Corso di Bioinformatica. Docente: Dr. Antinisca DI MARCO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Bioinformatica. Docente: Dr. Antinisca DI MARCO"

Transcript

1 Corso di Bioinformatica Docente: Dr. Antinisca DI MARCO

2 Analisi Filogenetica Gene Ancestrale duplicazione genica La filogenesi è lo studio delle relazioni evolutive tra entità biologiche (non solo specie) che condividono antenati comuni Gene A Gene A1 Gene B1 Gene B speciazione ortologhi parologhi ortologhi Gene A2 Gene B2 Specie 1 Specie 2

3 Analisi Filogenetica La sua rappresentazione grafica è l albero filogenetico L albero filogenetico contiene i tempi e gli schemi temporali dei processi di divergenza Tutti gli organismi hanno un unico antenato comune nel passato Ogni coppia di organismi ha un antenato comune nel passato Eventi di speciazione si susseguono nel tempo creando nuove specie

4 Analisi Filogenetica Nodo Radice Ricostruzione di Filogenesi Una albero evolutivo, o filogenesi, è un albero con radice o senza radice i cui nodi interni hanno almeno grado 3 (ad eccezione della radice che ha grado 2) e rappresentano specie progenitrici, mentre le foglie rappresentano specie attuali. Gli archi dell albero solitamente rappresentano la distanza temporale tra due specie (nodi). Nodo Radice Nodo Antenato Nodo Antenato Orango Gorilla Uomo Scimpanzé

5

6

7

8

9

10

11 Analisi Filogenetica Nodo Radice Problema della Ricostruzione di Filogenesi Istanza: un insieme di specie S (es. S = {Orango, Gorilla, }) Questione: trovare la filogenesi T che rappresenta l evoluzione delle specie in S Nodo Radice Nodo Antenato Nodo Antenato Orango Gorilla Uomo Scimpanzé

12 Analisi Filogenetica Nodo Radice Proteine o acidi nucleici? In filogenesi vengono utilizzati entrambi: Sequenze proteiche - necessitano di matrici si sostituzione 20x20, molto complesse da trattare. - sono espressione di sole regioni codificanti. - aminoacidi identici possono essere espressione di più codoni

13 Analisi Filogenetica Nodo Radice Proteine o acidi nucleici? In filogenesi vengono utilizzati entrambi: Sequenze proteiche - necessitano di matrici si sostituzione 20x20, molto complesse da trattare. - sono espressione di sole regioni codificanti. - aminoacidi identici possono essere espressione di più codoni Sequenze nucleotidiche - sono descrivibili con matrici 4x4. - possono essere estratte da sequenze genomiche non codificanti, quindi con una tendenza alla variazione più ampia - non hanno degenerazione né ridondanza.

14 Analisi Filogenetica Nodo Radice Proteine o acidi nucleici? In filogenesi vengono utilizzati entrambi: Sequenze proteiche - necessitano di matrici si sostituzione 20x20, molto complesse da trattare. - sono espressione di sole regioni codificanti. - aminoacidi identici possono essere espressione di più codoni Sequenze nucleotidiche - sono descrivibili con matrici 4x4. - possono essere estratte da sequenze genomiche non codificanti, quindi con una tendenza alla variazione più ampia - non hanno degenerazione né ridondanza. Per la filogenesi molecolare è preferibile utilizzare sequenze nucleotidiche

15 Analisi Filogenetica Nodo Radice Assunzioni a priori Per calcolare una distanza evolutiva è necessario formulare un modello evolutivo: è quindi necessario considerare alcuni aspetti generali che possono essere considerati assunzioni a priori del modello: 1. tutti i siti evolvono in modo indipendente 2. tutti i siti mutano con la stessa probabilità 3. tutte le sostituzioni sono ugualmente probabili 4. la velocità di sostituzione è costante nel tempo 5. la composizione delle basi è costante maggiore è il numero di assunzioni a priori - maggiore è la semplicità del modello - minore è l attendibilità dei risultati

16 Analisi Filogenetica Nodo Radice Topologia Si definisce TOPOLOGIA la struttura generale di un albero. Se ai rami non si dà valenza di distanza evolutiva, ho un CLADOGRAMMA, altrimenti ho un FILOGRAMMA. Alberi CON RADICE accettano come vera l ipotesi dell orologio molecolare* e i nodi stanno in un preciso ordine temporale. UOMO MUCCA TOPO Alberi SENZA RADICE Non prevedono significati evolutivi in termini temporali e descrivono semplicemente le relazioni tra le sequenze * L evoluzione è un processo inevitabilmente divergente e il numero di mutazioni che si accumulano nel tempo è direttamente proporzionale al tempo intercorso dalla divergenza delle sequenze in analisi. Se questo è vero, data una distanza genetica calcolata osservando le divergenze, è possibile ottenere il tempo trascorso dal momento in cui due sequenze hanno cominciato a divergere. B A 1 2 C D 3 E

17 Analisi Filogenetica Nodo Radice Topologia Si definisce TOPOLOGIA la struttura generale di un albero. Se ai rami non si dà valenza di distanza evolutiva, ho un CLADOGRAMMA, altrimenti ho un FILOGRAMMA. Alberi CON RADICE accettano come vera l ipotesi dell orologio molecolare* e i nodi stanno in un preciso ordine temporale. Alberi SENZA RADICE Non prevedono significati evolutivi in termini temporali e descrivono semplicemente le relazioni tra le sequenze Il numero complessivo di alberi che si possono costruire con N sequenze (denominate OTU, cioè Operational Taxonomic Units) è dato da: Rooted N R = (2N - 3)! / (2 N-3 )*(N-3)! UnRooted N U = (2N - 5)! / (2 N-3 )*(N-3)! * L evoluzione è un processo inevitabilmente divergente e il numero di mutazioni che si accumulano nel tempo è direttamente proporzionale al tempo intercorso dalla divergenza delle sequenze in analisi. Se questo è vero, data una distanza genetica calcolata osservando le divergenze, è possibile ottenere il tempo trascorso dal momento in cui due sequenze hanno cominciato a divergere.

18 Analisi Filogenetica Nodo Radice Metodi per la creazione degli alberi I sistemi per costruire gli alberi possono essere distinti secondo due tipi di raggruppamenti, a seconde delle metodologie: Algoritmi di clusterizzazione (Unweighted Pair Group Method with Aritmetic mean (UPMGA), Neighbour Joining(NJ)): si basano sull osservazione delle distanze genetiche calcolate su allineamenti multipli. Algoritmi di ottimizzazione (Minima evoluzione): ottimizzazione degli alberi in base a criteri obiettivi di qualità. Oppure in base all origine dei dati Distanze genetiche pre-calcolate: tempi di calcolo minori. Sequenze omologhe multiallineate: tempi di calcolo molto superiori.

19 Analisi Filogenetica Nodo Radice MEGA: Per maggiori dettagli sugli algoritmi per studio filogenetico è possibile fare riferimento al file AlgoritmiPhylogenesis.pdf

20

21

22

23

24

25

26 Neighbour Joining Algorithm The Neighbour Joining method is a method for re-constructing phylogenetic trees, and computing the lengths of the branches of this tree. In each stage, the two nearest nodes of the tree are chosen and defined as neighbours in our tree. This is done recursively until all of the nodes are paired together. Neighbours are defined as a pair of OTU's (OTU=operational taxonomic units, or in other words leaves of the tree), who have one node connecting them. For instance, in the tree in figure 1, nodes A and B are neighbours (connected by only one internal node), and nodes C and D are neighbours, whereas nodes A and C (for example) are not neighbours.

27 Neighbour Joining Algorithm How do we find neighbours, and how de we construct our tree? 1. We start off with a star tree: 2. We define some kind of distance parameter between our nodes (1 through 5), and enter this parameter into a distance matrix. The columns and rows of the matrix represent nodes, and the value i,j of the matrix represent the distance between node i and node j. Note that the matrix is symmetric, and that the diagonal is irrelevant, therefore only the top half (or lower half) are enough. 3. We pick the two nodes with the lowest value in the matrix defined in step 2. These are defined as neighbours. For example, assuming nodes 1 and 2 are the nearest, we define them as neighbours

28 Neighbour Joining Algorithm Figure 2(b)

29

30

31 sostituzioni. L algoritmo ha due componenti

32

33

34

Filogenesi molecolare

Filogenesi molecolare Filogenesi molecolare Geni ortologhi e geni paraloghi Geni ortologhi: geni simili riscontrabili in organismi correlati tra loro. Il fenomeno della speciazione porta alla divergenza dei geni e quindi delle

Dettagli

Filogenesi molecolare

Filogenesi molecolare Filogenesi molecolare Evoluzione dei geni Gene ancestrale Gene duplicazione genica Gene speciazione Gene 1 Gene 1 ortologhi paraloghi ortologhi Gene 2 Gene 2 Specie 1 Specie 2 Proteine o acidi nucleici?

Dettagli

Alberi filogenetici. File: alberi_filogenetici.odp. Riccardo Percudani 02/03/04

Alberi filogenetici. File: alberi_filogenetici.odp. Riccardo Percudani 02/03/04 Alberi filogenetici The tree of life Albero filogenetico costruito con le sequenze della subunità piccola dell RNA ribosomale. Tutte le forme viventi condividono un comune ancestore (LCA, last common ancestor

Dettagli

Algoritmi di Allineamento

Algoritmi di Allineamento Algoritmi di Allineamento CORSO DI BIOINFORMATICA Corso di Laurea in Biotecnologie Università Magna Graecia Catanzaro Outline Similarità Allineamento Omologia Allineamento di Coppie di Sequenze Allineamento

Dettagli

Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica

Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica Filogenesi Manuele Bicego Corso di Laurea in Bioinformatica Dipartimento di Informatica - Università di Verona Sommario Introduzione alla

Dettagli

ZOOLOGIA EVOLUZIONISTICA. a. a. 2016/2017 Federico Plazzi - Alberi evolutivi

ZOOLOGIA EVOLUZIONISTICA. a. a. 2016/2017 Federico Plazzi - Alberi evolutivi ZOOLOGIA EVOLUZIONISTICA a. a. 2016/2017 Federico Plazzi - federico.plazzi@unibo.it Alberi evolutivi Ramo Le parole degli alberi filogenetici Le linee verticali sono puramente grafiche! Nodo Foglia Operational

Dettagli

Pairwise Sequence Alignment BIOINFORMATICA. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica. Università Magna Graecia Catanzaro

Pairwise Sequence Alignment BIOINFORMATICA. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica. Università Magna Graecia Catanzaro Pairwise Sequence Alignment BIOINFORMATICA Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica Università Magna Graecia Catanzaro Outline Similarità Allineamento Omologia Allineamento Esatto di Coppie

Dettagli

Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica

Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica Riconoscimento e recupero dell informazione per bioinformatica Clustering: introduzione Manuele Bicego Corso di Laurea in Bioinformatica Dipartimento di Informatica - Università di Verona Una definizione

Dettagli

EVOLUZIONE MOLECOLARE. Silvia Fuselli

EVOLUZIONE MOLECOLARE. Silvia Fuselli EVOLUZIONE MOLECOLARE Silvia Fuselli silvia.fuselli@unife.it TESTI Organizzazione del corso Graur and Li, Fundamentals of molecular evolution, Sinauer 2000 Michael Lynch, The Origins of Genome Architecture,

Dettagli

Descrizione generale dell esame

Descrizione generale dell esame Descrizione generale dell esame Ci saranno 15 domande a risposta multipla: le risposte corrette aggiungono punti le risposte sbagliate tolgono punti Ciascuna domanda avrà 2 risposte corrette e due sbagliate

Dettagli

Laboratorio di Bioinformatica I. Filogenesi. Dott. Sergio Marin Vargas (2014 / 2015)

Laboratorio di Bioinformatica I. Filogenesi. Dott. Sergio Marin Vargas (2014 / 2015) Laboratorio di Bioinformatica I Filogenesi Dott. Sergio Marin Vargas (2014 / 2015) Evoluzione Selezione Naturale Selezione Artificiale Variazione casuale Risultato Variazioni Casuali Mutazioni favorite

Dettagli

Filogenesi Molecolare

Filogenesi Molecolare Filogenesi Molecolare Schema della lezione Introduzione a evoluzione e filogenesi Nomenclatura degli alberi Le cinque fasi della filogenesi molecolare: 1) la selezione delle sequenze 2) allineamento multiplo

Dettagli

SAGA: sequence alignment by genetic algorithm. ALESSANDRO PIETRELLI Soft Computing

SAGA: sequence alignment by genetic algorithm. ALESSANDRO PIETRELLI Soft Computing SAGA: sequence alignment by genetic algorithm ALESSANDRO PIETRELLI Soft Computing Bologna, 25 Maggio 2007 Multi Allineamento di Sequenze (MSAs) Cosa sono? A cosa servono? Come vengono calcolati Multi Allineamento

Dettagli

Genomica Evoluzione e cambiamenti dei genomi. Dott.ssa Inga Prokopenko

Genomica Evoluzione e cambiamenti dei genomi. Dott.ssa Inga Prokopenko Genomica Evoluzione e cambiamenti dei genomi Dott.ssa Inga Prokopenko Sistematica in biologia La varietà degli organismi viventi richiede organizzaione delle nostre osservazioni Tassonomia in biologia

Dettagli

Metodi di Distanza. G.Allegrucci riproduzione vietata

Metodi di Distanza. G.Allegrucci riproduzione vietata Metodi di Distanza La misura più semplice della distanza tra due sequenze nucleotidiche è contare il numero di siti nucleotidici che differiscono tra le due sequenze Quando confrontiamo siti omologhi in

Dettagli

Filogenesi e alberi filogenetici. Darwin, 1837

Filogenesi e alberi filogenetici. Darwin, 1837 Filogenesi e alberi filogenetici Darwin, 1837 Definizione di filogenesi La filogenesi è lo studio delle relazioni evolutive tra entità biologiche (non solo specie) che condividono antenati comuni La sua

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Bioinformatica. A.A semestre I UPGMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Bioinformatica. A.A semestre I UPGMA Docente: Matteo Re UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO C.d.l. Informatica Bioinformatica A.A. 2013-2014 semestre I p4 UPGMA Clustering gerarchico in PERL Implementazione di un algoritmo di clustering Utilizzo

Dettagli

Lezione 1. Le molecole di base che costituiscono la vita

Lezione 1. Le molecole di base che costituiscono la vita Lezione 1 Le molecole di base che costituiscono la vita Le molecole dell ereditarietà 5 3 L informazione ereditaria di tutti gli organismi viventi, con l eccezione di alcuni virus, è a carico della molecola

Dettagli

Genomics Session. Lezione 6. Filogenomica

Genomics Session. Lezione 6. Filogenomica Genomics Session Filogenomica Filogenetica Filogenesi: Ricostruzione della storia evolutiva Obiettivo: inferire la storia evolutiva fra entità biologiche mediante una serie di caratteri moderni osservati

Dettagli

Scheda 1 Gra e alberi

Scheda 1 Gra e alberi Scheda 1 Gra e alberi 1.1) Un grafo è una struttura matematica costituita da punti (detti anche nodi) e archi (detti anche spigoli), i cui estremi sono punti del graco. Nelle seguenti gure, i nodi sono

Dettagli

Allineamento multiplo

Allineamento multiplo Allineamento multiplo Allineamenti multipli Il modo migliore per conoscere le caratteristiche di una determinata famiglia è allineare molte proteine a funzione analoga. I siti funzionalmente o strutturalmente

Dettagli

Ortologhi e paraloghi

Ortologhi e paraloghi Ortologhi e paraloghi Similarità e distanza Sequenza originaria GHSVLIWETS Gene Gene uplicazione Eventi di sostituzione: vvenuti = 12 Osservabili = 3 Speciazione Gene 1 Gene 2 Geni Ortologhi uplicazione

Dettagli

Organizzazione del genoma umano

Organizzazione del genoma umano Organizzazione del genoma umano Famiglie di geni o geniche Copie multiple di geni, tutte con sequenza identica o simile. La famiglia multigenica corrisponde a un insieme di geni correlati che si sono evoluti

Dettagli

Alberi filogenetici 02/03/04. Riccardo Percudani. File: alberi_filogenetici.sxi

Alberi filogenetici 02/03/04. Riccardo Percudani. File: alberi_filogenetici.sxi lberi filogenetici The tree of life lbero filogenetico costruito con le sequenze della subunità piccola dell RN ribosomale. Tutte le forme viventi condividono un comune ancestore (L, last common ancestor

Dettagli

ALBERI FILOGENETICI. Genetica delle popolazioni a.a. 11-12 prof. S. Presciuttini

ALBERI FILOGENETICI. Genetica delle popolazioni a.a. 11-12 prof. S. Presciuttini ALBERI FILOGENETICI Questo documento è pubblicato sotto licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale Condividi allo stesso modo http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/deed.it Che cosa

Dettagli

Corso di Bioinformatica - Esercitazione

Corso di Bioinformatica - Esercitazione Corso di Bioinformatica - Esercitazione Yuri Pirola 19 dicembre 2007 L esercitazione si compone di due parti: la prima è relativa all interrogazione di banche dati genomiche mentre la seconda è relativa

Dettagli

Analisi dei Requisiti, Progettazione Preliminare ed Esecutiva di Grandi Sistemi Ingegneristici: Casi di Studio

Analisi dei Requisiti, Progettazione Preliminare ed Esecutiva di Grandi Sistemi Ingegneristici: Casi di Studio Seminario di Analisi dei Requisiti, Progettazione Preliminare ed Esecutiva di Grandi Sistemi Ingegneristici: Casi di Studio Corso di Ingegneria dei Sistemi Software e dei Servizi in Rete Parte 5. Evoluzione

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze cognitive e Processi decisionali Intelligenza Artificiale e analisi dei dati. Alberi di decisione

Corso di Laurea in Scienze cognitive e Processi decisionali Intelligenza Artificiale e analisi dei dati. Alberi di decisione Corso di Laurea in Scienze cognitive e Processi decisionali Intelligenza Artificiale e analisi dei dati Alberi di decisione Alberto Borghese Università degli Studi di Milano Laboratorio di Sistemi Intelligenti

Dettagli

Bioinformatica. :studio dei problemi biologici attraverso le metodologie dell'informatica

Bioinformatica. :studio dei problemi biologici attraverso le metodologie dell'informatica Bioinformatica :studio dei problemi biologici attraverso le metodologie dell'informatica Sinomimi: biochimica computazionale, biologia molecolare computazionale Viceversa: Biocomputazione, algoritmi genetici,

Dettagli

Sommario. Presentazione dell opera Ringraziamenti

Sommario. Presentazione dell opera Ringraziamenti Sommario Presentazione dell opera Ringraziamenti XI XII Capitolo 1 Introduzione alla bioinformatica 1 1.1 Cenni introduttivi 1 1.2 Pietre miliari della bioinformatica 2 1.3 Infrastrutture bioinformatiche

Dettagli

Open walk: Nodo di partenza diverso da quello di arrivo Close walk: Nodo di partenza coincidente con quello di arrivo

Open walk: Nodo di partenza diverso da quello di arrivo Close walk: Nodo di partenza coincidente con quello di arrivo Connettività WALK, TRAIL, PATH Walk (passeggiata) Walk (passeggiata): Una passeggiata è una sequenza di nodi e link che inizia e finisce con un nodo, in cui ogni nodo è incidente allo spigolo che lo precede

Dettagli

Evoluzione delle molecole biologiche

Evoluzione delle molecole biologiche Evoluzione delle molecole biologiche Un video (in inglese): clic Evoluzione delle emoglobine (I) Un esempio classico di evoluzione delle macromolecole biologiche è dato dall emoglobina(hb), la molecola

Dettagli

Il progetto Genoma Umano è iniziato nel E stato possibile perchè nel 1986 era stato sviluppato il sequenziamento automatizzato del DNA.

Il progetto Genoma Umano è iniziato nel E stato possibile perchè nel 1986 era stato sviluppato il sequenziamento automatizzato del DNA. Il progetto Genoma Umano è iniziato nel 1990. E stato possibile perchè nel 1986 era stato sviluppato il sequenziamento automatizzato del DNA. Progetto internazionale finanziato da vari paesi, affidato

Dettagli

GENOMA. Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine CONTENUTO FUNZIONE. Progetti genoma in centinaia di organismi

GENOMA. Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine CONTENUTO FUNZIONE. Progetti genoma in centinaia di organismi GENOMA EVOLUZIONE CONTENUTO FUNZIONE STRUTTURA Analisi di sequenze -- Analisi di espressione -- Funzione delle proteine Progetti genoma in centinaia di organismi Importante la sintenia tra i genomi The

Dettagli

Graphs: Cycles. Tecniche di Programmazione A.A. 2012/2013

Graphs: Cycles. Tecniche di Programmazione A.A. 2012/2013 Graphs: Cycles Tecniche di Programmazione Summary Definitions Algorithms 2 Definitions Graphs: Cycles Cycle A cycle of a graph, sometimes also called a circuit, is a subset of the edge set of that forms

Dettagli

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Sono date le seguenti regole: regola(1,[p,q],a) regola(2,[b,x,a],w) regola(3,[h],c) regola(4,[a,n,q],v)

Dettagli

ALLINEAMENTI MULTIPLI

ALLINEAMENTI MULTIPLI ALLINEAMENTI MULTIPLI Identificazione di siti funzionalmente importanti Dimostrazione di omologia Filogenesi molecolare Ricerca di somiglianze deboli ma significative in banche dati Predizione di struttura

Dettagli

Perché studiare l mtdna???

Perché studiare l mtdna??? La genetica molecolare ha consentito un notevole avanzamento delle conoscenze nello studio delle differenze genetiche sia all interno che tra popolazioni naturali di vari individui Tradizionalmente le

Dettagli

Indice generale. Nozioni fondamentali. Prefazione XIII

Indice generale. Nozioni fondamentali. Prefazione XIII Prefazione XIII A Nozioni fondamentali CAPITOLO 1 La biologia essenziale 3 1.1 Genomi, genomica e avvento della Bioinformatica 3 1.2 Genoma dei procarioti 5 1.2.1 Struttura e dimensioni 5 1.2.2 Proprietà

Dettagli

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Il problema di fondo Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Algoritmi

Dettagli

Metodologie di analisi di risorse genetiche per il loro utilizzo nel miglioramento genetico

Metodologie di analisi di risorse genetiche per il loro utilizzo nel miglioramento genetico Metodologie di analisi di risorse genetiche per il loro utilizzo nel miglioramento genetico Polimorfismo Differenza genetica relativamente comune in una popolazione Nota: Una persona puo avere solo 1 o

Dettagli

Progettazione Fisica

Progettazione Fisica Progettazione Fisica Progettazione Fisica Ingresso: Schema logico della base di dati Caratteristiche del sistema scelto Previsioni sul carico applicativo (queries) Uscita: Strutture fisiche utilizzate

Dettagli

6.6 Sequence Alignment

6.6 Sequence Alignment 6.6 Sequence Alignment E capitato anche a voi? Di digitare sul computer una parola in maniera sbagliata (per esempio usando un dizionario sul Web): AGORITNI E sentirsi chiedere: «Forse cercavi ALGORITMI?»

Dettagli

Come si sceglie l algoritmo di allineamento? hanno pezzi di struttura simili? appartengono alla stessa famiglia? svolgono la stessa funzione?

Come si sceglie l algoritmo di allineamento? hanno pezzi di struttura simili? appartengono alla stessa famiglia? svolgono la stessa funzione? Come si sceglie l algoritmo di allineamento? Domande: le due proteine hanno domini simili? hanno pezzi di struttura simili? appartengono alla stessa famiglia? svolgono la stessa funzione? hanno un antenato

Dettagli

FASTA. Lezione del

FASTA. Lezione del FASTA Lezione del 10.03.2016 Omologia vs Similarità Quando si confrontano due sequenze o strutture si usano spesso indifferentemente i termini somiglianza o omologia per indicare che esiste un rapporto

Dettagli

Biologia Molecolare Computazionale

Biologia Molecolare Computazionale Biologia Molecolare Computazionale Paolo Provero - paolo.provero@unito.it 2008-2009 Argomenti Allineamento di sequenze Ricostruzione di alberi filogenetici Gene prediction Allineamento Allineamento di

Dettagli

Allineamento multiplo di sequenze

Allineamento multiplo di sequenze Allineamento multiplo di sequenze Bioinformatica a.a. 2008/2009 Letterio Galletta Università di Pisa 22 Maggio 2009 Letterio Galletta (Università di Pisa) Allineamento multiplo di sequenze 22 Maggio 2009

Dettagli

On the Origin of Species by Means of Natural Selection, 1859

On the Origin of Species by Means of Natural Selection, 1859 On the Origin of Species by Means of Natural Selection, 1859 Darwin Reperti fossili Biogeografia Distribuzione geografica delle specie Es: marsupiali in Australia Anatomia comparata Omologia Analogia Embriologia

Dettagli

Modello computazionale per la predizione di siti di legame per fattori di trascrizione

Modello computazionale per la predizione di siti di legame per fattori di trascrizione Modello computazionale per la predizione di siti di legame per fattori di trascrizione Attività di tirocinio svolto presso il Telethon Institute of Genetics and Medicine Relatori Prof. Giuseppe Trautteur

Dettagli

BLAST. W = word size T = threshold X = elongation S = HSP threshold

BLAST. W = word size T = threshold X = elongation S = HSP threshold BLAST Blast (Basic Local Aligment Search Tool) è un programma che cerca similarità locali utilizzando l algoritmo di Altschul et al. Anche Blast, come FASTA, funziona: 1. scomponendo la sequenza query

Dettagli

ECOLE POLYTECHNIQlE FEDERALE DE LAUSANNE

ECOLE POLYTECHNIQlE FEDERALE DE LAUSANNE ).> ECOLE POLYTECHNIQlE.>.> FEDERALE DE LAUSANNE case class : Int : Int : Boolean : String : String : Boolean : Boolean val = case class : Int : Boolean : Boolean : Boolean : Int val = val = val = =>

Dettagli

Esempio di utilizzo del programma BLAST disponibile all NCBI Form di Nucleotide BLAST

Esempio di utilizzo del programma BLAST disponibile all NCBI   Form di Nucleotide BLAST Esempio di utilizzo del programma BLAST disponibile all NCBI www.ncbi.nlm.nih.gov/blast Form di Nucleotide BLAST Per un uso più avanzato, si possono impostare parametri particolari (es. cost to open gap,

Dettagli

Informatica e Bioinformatica A. A

Informatica e Bioinformatica A. A Purtroppo non esiste un modo univoco per indicare un gene. Ad esempio abbiamo visto che il gene tcap a seconda del record è riportato come titin-cap protein o telethonin. Questo crea confusione e non facilita

Dettagli

RELAZIONE di BIOLOGIA MOLECOLARE

RELAZIONE di BIOLOGIA MOLECOLARE NOME: Marini Selena MATRICOLA: 592330 RELAZIONE di BIOLOGIA MOLECOLARE CHE ORGANISMO MODELLO È DICTYOSTELIUM? CHE RISORSE BIOINFORMATICHE AGEVOLANO I RICERCATORI CHE LO STUDIANO? Dictyostelium è un genere

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Algoritmi e Programmazione Stefano Cagnoni Il problema

Dettagli

Laboratorio di Programmazione II Corso di Laurea in Bioinformatica Dipartimento di Informatica - Università di Verona

Laboratorio di Programmazione II Corso di Laurea in Bioinformatica Dipartimento di Informatica - Università di Verona Laboratorio di Programmazione II Corso di Laurea in Bioinformatica Dipartimento di Informatica - Università di Verona Sommario Algoritmo a ed Analisi del DNA : sequenze di basi di particolare interesse

Dettagli

Lezione 5. Cambiamenti evolutivi nelle sequenze nucleotidiche

Lezione 5. Cambiamenti evolutivi nelle sequenze nucleotidiche Lezione 5 Cambiamenti evolutivi nelle sequenze nucleotidiche materiale Graur and Li ch 3 Graur Lectures 16 17 Sostituzioni nucleotidiche Processo base nell evoluzione molecolare Essenziale per comprendere

Dettagli

TASSONOMIA E FILOGENESI

TASSONOMIA E FILOGENESI TASSONOMIA E FILOGENESI Evoluzione e filogenesi EVOLUZIONE rappresenta il cambiamento di una linea di discendenti che, nel tempo, porta alla formazione di nuove specie. FILOGENESI: studia le connessioni,

Dettagli

Allineamenti multipli

Allineamenti multipli Allineamenti multipli Allineamenti multipli Finora ci siamo occupati di allineamenti a coppie (pairwise), ma il modo migliore per conoscere le caratteristiche di una determinata famiglia è allineare molte

Dettagli

6.5 RNA Secondary Structure

6.5 RNA Secondary Structure 6.5 RNA Secondary Structure Struttura di una biomolecola Biomolecola: DNA, RNA Struttura primaria: descrizione esatta della sua composizione atomica e dei legami presenti fra gli atomi Struttura secondaria:

Dettagli

BIOLOGIA MOLECOLARE CON ELEMENTI DI BIOINFORMATICA

BIOLOGIA MOLECOLARE CON ELEMENTI DI BIOINFORMATICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea magistrale in Biologia sanitaria e cellularemolecolare Anno accademico 2017/2018-1 anno - Curriculum Biologia cellulare e molecolare

Dettagli

Maximum Likelihood. Giuliana Allegrucci - Riproduzione vietata

Maximum Likelihood. Giuliana Allegrucci - Riproduzione vietata Maximum Likelihood Potrebbe essere chiamato massima probabilità. E il metodo più nuovo E stato reso popolare da Joseph Felsenstein, Seattle, Washington. Il suo lento apparire nella comunità scientifica

Dettagli

Lezione 2. Le molecole di base che costituiscono la vita

Lezione 2. Le molecole di base che costituiscono la vita Lezione 2 Le molecole di base che costituiscono la vita Graur and Li: Capitolo 1 5 3 Le molecole dell ereditarietà L informazione ereditaria di tutti gli organismi viventi, con l eccezione di alcuni virus,

Dettagli

A.A. 2006/2007 Laurea di Ingegneria Informatica. Fondamenti di C++ Horstmann Capitolo 3: Oggetti Revisione Prof. M. Angelaccio

A.A. 2006/2007 Laurea di Ingegneria Informatica. Fondamenti di C++ Horstmann Capitolo 3: Oggetti Revisione Prof. M. Angelaccio A.A. 2006/2007 Laurea di Ingegneria Informatica Fondamenti di C++ Horstmann Capitolo 3: Oggetti Revisione Prof. M. Angelaccio Obbiettivi Acquisire familiarità con la nozione di oggetto Apprendere le proprietà

Dettagli

07/01/2015. Come si ferma una macchina in corsa? Il terminatore. Terminazione intrinseca (rho-indipendente)

07/01/2015. Come si ferma una macchina in corsa? Il terminatore. Terminazione intrinseca (rho-indipendente) Come si ferma una macchina in corsa? Il terminatore Terminazione intrinseca (rho-indipendente) Terminazione dipendente dal fattore Rho (r) 1 Operoni: gruppi di geni parte di una unica unità trascrizionale

Dettagli

Espressioni aritmetiche

Espressioni aritmetiche Espressioni aritmetiche Consideriamo espressioni costruite a partire da variabili e costanti intere mediante applicazione delle operazioni di somma, sottrazione, prodotto e divisione (intera). Ad esempio:

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Laboratorio di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Algoritmi e Algebra di Boole Stefano Cagnoni Il problema di fondo Descrizione

Dettagli

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Siano date le seguenti regole: regola(1,[a,p,f],g) regola(2,[c,x],n) regola(3,[n,g],w) regola(4,[p,c,x],d)

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Il problema di fondo Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Algoritmi e Programmazione Stefano

Dettagli

Banche Dati proteiche

Banche Dati proteiche Banche Dati proteiche Un altro grande database è UniProt, The Universal Protein Resource (http://www.uniprot.org/) nel quale sono radunate le sequenze proteiche, e le annotazione delle stesse, ottenute

Dettagli

6.5 RNA Secondary Structure. 18 novembre 2014

6.5 RNA Secondary Structure. 18 novembre 2014 6.5 RNA Secondary Structure 18 novembre 2014 Calendario Oggi è la lezione 17/24: ultima lezione su Programmazione dinamica Metodo greedy: 18, 19 Grafi: 20, 21, 22, 23 Reti di flusso: 23, 24 (=mercoledì

Dettagli

Strutture di popolazione nei batteri fitopatogeni

Strutture di popolazione nei batteri fitopatogeni Strutture di popolazione nei batteri fitopatogeni Modellamento delle strutture di popolazione B) Selezione molecolare (la maggior parte delle mutazioni sono dannose) : - Modello selezionista: selezione

Dettagli

Corso di Programmazione

Corso di Programmazione II Accertamento del 15 Marzo 2002 / A Risolvi i seguenti esercizi, riporta le soluzioni in modo chiaro negli appositi riquadri e giustifica sinteticamente le risposte utilizzando i fogli protocollo. Cosa

Dettagli

Lezione 7. Allineamento di sequenze biologiche

Lezione 7. Allineamento di sequenze biologiche Lezione 7 Allineamento di sequenze biologiche Allineamento di sequenze Determinare la similarità e dedurre l omologia Allineare Definire il numero di passi necessari per trasformare una sequenza nell altra

Dettagli

Quarta lezione. 1. Ricerca di omologhe in banche dati. 2. Programmi per la ricerca: FASTA BLAST

Quarta lezione. 1. Ricerca di omologhe in banche dati. 2. Programmi per la ricerca: FASTA BLAST Quarta lezione 1. Ricerca di omologhe in banche dati. 2. Programmi per la ricerca: FASTA BLAST Ricerca di omologhe in banche dati Proteina vs. proteine Gene (traduzione in aa) vs. proteine Gene vs. geni

Dettagli

Tesi di Laurea Specialistica. Laureando: Silvio Zennaro. Accordo tra alberi filogenetici: dalla teoria allo sviluppo web 2.0

Tesi di Laurea Specialistica. Laureando: Silvio Zennaro. Accordo tra alberi filogenetici: dalla teoria allo sviluppo web 2.0 UNIVERSITÀ CA FOSCARI DI VENEZIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Informatica Tesi di Laurea Specialistica Laureando: Silvio Zennaro Accordo tra alberi

Dettagli

Analisi della struttura primaria delle proteine

Analisi della struttura primaria delle proteine Analisi della struttura primaria delle proteine Strumenti on-line La maggior parte degli strumenti per l analisi della struttura primaria si trovano on-line all indirizzo www.expasy.org Ottenere la sequenza

Dettagli

Lezione 2. costituiscono la vita

Lezione 2. costituiscono la vita Lezione 2 Le molecole di base che costituiscono la vita Graur Gau and Li: Capitolo o 1 Graur lectures 5 6 7 5 3 Le molecole dell ereditarietà L informazione i ereditaria i di tutti ttigli organismi iviventi,

Dettagli

Algoritmi e Strutture di Dati

Algoritmi e Strutture di Dati Algoritmi e Strutture di Dati Alberi radicati m.patrignani Nota di copyright queste slides sono protette dalle leggi sul copyright il titolo ed il copyright relativi alle slides (inclusi, ma non limitatamente,

Dettagli

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Scuola Sec. SECONDO Grado Gara 2 IND - 15/16 ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Sono date le seguenti regole: regola(1,[a],b)

Dettagli

Botanica (CFU 5+1) Martedì 11:00-13:00 Venerdì. scienza della diversità I turno 14:00-16:00 2 turno 16:00-18:00. aa

Botanica (CFU 5+1) Martedì 11:00-13:00 Venerdì. scienza della diversità I turno 14:00-16:00 2 turno 16:00-18:00. aa Botanica (CFU 5+1) Botanica o Biologia vegetale: Lezioni Morfologia vegetale Anatomia vegetale * Citologia vegetale * Martedì 11:00-13:00 Venerdì Fisiologia vegetale * Genetica dei vegetali Biologia molecolare

Dettagli

Attraversamento di un albero (binario)

Attraversamento di un albero (binario) Attraversamento di un albero (binario) 1) Preordine Algorithm binarypreorder( T, v) //caso di albero binario Visita il nodo v; binarypreorder( T, T.leftChild(v)); //Attraversamento ricorsivo sottoalbero

Dettagli

Obiettivi della genomica

Obiettivi della genomica Obiettivi della genomica Stabilire database ed interfaccie di ricerca per le analisi genomiche. Ottenere e combinare mappe fisiche e genetiche del genoma Generare ed ordinare sequenze genomiche e sequenze

Dettagli

2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1

2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 Molti problemi decisionali possono essere formulati utilizzando il linguaggio della teoria dei grafi. Esempi: - problemi di

Dettagli

Introduzione all analisi di arrays: clustering.

Introduzione all analisi di arrays: clustering. Statistica per la Ricerca Sperimentale Introduzione all analisi di arrays: clustering. Lezione 2-14 Marzo 2006 Stefano Moretti Dipartimento di Matematica, Università di Genova e Unità di Epidemiologia

Dettagli

Indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) Alberi di ricerca - 1. Un esempio. Alberi di ricerca - 3. Alberi di ricerca - 2

Indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) Alberi di ricerca - 1. Un esempio. Alberi di ricerca - 3. Alberi di ricerca - 2 INDICI MULTILIVELLO DINAMICI Indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) Gli indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) sono casi speciali di strutture ad albero. Un albero è formato

Dettagli

Bioinformatica (modulo bioinf. dei genomi moderni )

Bioinformatica (modulo bioinf. dei genomi moderni ) Bioinformatica (modulo bioinf. dei genomi moderni ) Dr. Marco Fondi Lezione # 4 Corso di Laurea in Scienze Biologiche, AA 2011-2012 1 oggi 1) Filogenesi ed analisi filogenetiche (basi di evoluzione molecolare)

Dettagli

Patologie da analizzare

Patologie da analizzare Fasi cruciali Scelta della patologia da analizzare Scelta del campione da analizzare Scelta dell approccio da utilizzare Scelta della tecnica da utilizzare Analisi statistica del dati Conferme con approcci

Dettagli

Informatica 3. LEZIONE 17: Alberi generici. Modulo 1: Definizione e ADT Modulo 2: Implementazione Modulo 3: Alberi e classi di equivalenza

Informatica 3. LEZIONE 17: Alberi generici. Modulo 1: Definizione e ADT Modulo 2: Implementazione Modulo 3: Alberi e classi di equivalenza Informatica 3 LEZIONE 17: Alberi generici Modulo 1: Definizione e ADT Modulo 2: Implementazione Modulo 3: Alberi e classi di equivalenza Informatica 3 Lezione 17 - Modulo 1 Definizione e ADT Introduzione

Dettagli

Terza Prova in Itinere di Fondamenti di Telecomunicazioni B

Terza Prova in Itinere di Fondamenti di Telecomunicazioni B Terza Prova in Itinere di Fondamenti di Telecomunicazioni B Università di Siena, A.A. 2017-2018, 25 Giugno 2018 Modalità di svolgimento Per lo svolgimento del compito i candidati hanno a disposizione 3

Dettagli

scaricato da I peptidi risultano dall unione di due o più aminoacidi mediante un legame COVALENTE

scaricato da  I peptidi risultano dall unione di due o più aminoacidi mediante un legame COVALENTE Legame peptidico I peptidi risultano dall unione di due o più aminoacidi mediante un legame COVALENTE tra il gruppo amminico di un aminoacido ed il gruppo carbossilico di un altro. 1 Catene contenenti

Dettagli

Allineamenti di sequenze: concetti e algoritmi

Allineamenti di sequenze: concetti e algoritmi Allineamenti di sequenze: concetti e algoritmi 1 globine: a- b- mioglobina Precoce esempio di allineamento di sequenza: globine (1961) H.C. Watson and J.C. Kendrew, Comparison Between the Amino-Acid Sequences

Dettagli

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process)

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) All data aquired from a scan position are refered to an intrinsic reference system (even if more than one scan has been performed) Data

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Bioinformatica. A.A semestre II. 4 Evoluzione e filogenesi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Bioinformatica. A.A semestre II. 4 Evoluzione e filogenesi Docente: Matteo Re UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO C.d.l. Informatica Bioinformatica A.A. 2013-2014 semestre II 4 Evoluzione e filogenesi FILOGENETICA CS Definzione Studio delle relazioni evolutive tra

Dettagli

Introduzione ai grafi. Introduzione ai grafi p. 1/2

Introduzione ai grafi. Introduzione ai grafi p. 1/2 Introduzione ai grafi Introduzione ai grafi p. 1/2 Grafi Un grafo G è costituito da una coppia di insiemi (V,A) dove V è detto insieme dei nodi e A è detto insieme di archi ed è un sottinsieme di tutte

Dettagli

Algoritmi Priority-Driven RT. Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

Algoritmi Priority-Driven RT. Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo Algoritmi Priority-Driven RT Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo 2 Algoritmi Real Time Earliest Due Date (statico) Seleziona il task con la deadline relativa più

Dettagli

Allineamenti multipli

Allineamenti multipli Allineamenti multipli Finora ci siamo occupati di allineamenti a coppie (pairwise), ma il modo migliore per conoscere le caratteristiche di una determinata famiglia è allineare molte proteine a funzione

Dettagli

TASSONOMIA O SISTEMATICA

TASSONOMIA O SISTEMATICA TASSONOMIA O SISTEMATICA È la branca della batteriologia responsabile della caratterizzazione degli organismi ed organizzazione in gruppi affini (TAXA). NOMENCLATURA CLASSIFICAZIONE IDENTIFICAZIONE taxon

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 17: Alberi generici. Lezione 17 - Modulo 1. Introduzione. ADT dell albero generico.

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 17: Alberi generici. Lezione 17 - Modulo 1. Introduzione. ADT dell albero generico. Informatica 3 Informatica 3 LEZIONE 17: lberi generici Lezione 17 - Modulo 1 Modulo 1: Definizione e DT Modulo 2: Implementazione Modulo 3: lberi e classi di equivalenza Definizione e DT Politecnico di

Dettagli

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI CONCETTI DI BASE LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI PROCESSI CHE COINVOLGONO GLI ACIDI

Dettagli