Prove su campioni indisturbati (edometro, compressione triassiale, taglio, etc.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prove su campioni indisturbati (edometro, compressione triassiale, taglio, etc.)"

Transcript

1 Finalità Profilo stratigrafico pozzi trincee cunicoli sondaggi diretti Mezzi d'indagine indiretti indagini geofisiche prove penetrometriche statiche CPT Proprietà fisiche e meccaniche in laboratorio Prove su campioni indisturbati (edometro, compressione triassiale, taglio, etc.) in sito prove penetrometriche statiche CPT prove penetrometriche dinamiche SPT prove scissometriche prove dilatometriche DMT prove di carico su piastra prove geofisiche (CH, DH, SASW) Proprietà idrauliche in laboratorio prove di permeabilità su campioni indisturbati (permeametri, edometri, etc.) in sito prove di permeabilità in fori di sondaggio, in pozzi ed in pozzetti Regime idraulico in laboratorio in sito installazione e misura edometri Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

2 SCISSOMETRO ( VANE TEST ) Lo scissometro viene adoperato per la determinazione della coesione non drenata di terreni a grana fine di consistenza ridotta o media.

3 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 SCISSOMETRO ( VANE TEST ) (c u < 100 kpa) Profondità massima raggiungibile 30 m

4 ATTREZZATURA Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

5 Scissometro o Vane Test M t D h 2 2 D 6

6 Scissometro o Vane Test La resistenza non drenata rimaneggiata si ottiene facendo ruotare il vane per 10 giri rapidi e aspettando 5 min prima di rieseguire la prova misurando M t s u Sensitività del terreno: s u Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

7 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 SCISSOMETRO ( VANE TEST ) Siccome la resistenza non drenata c u è influenzata da molti fattori, per avere risultati affidabili è importante usare una procedura standard L EC7_3 impone: rapporto H/D = 2; velocità di rotazione 6 12 gradi/min (influenza su c u fino al 20%) ; spessore alette t limitato (0.8 mm t 3 mm); 2 5 minuti di attesa prima della prova (influenza su c u fino al 50%); per avere informazioni sulla sensitività S ripetere la misura dopo almeno 10 rapide rivoluzioni).

8 Il valore della coesione non drenata è marcatamente influenzato dal tipo di prova con cui viene determinato. Bjerrum (1973) suggerì di moltiplicare i valori di c u dedotti dalla prova scissometrica per un coefficiente empirico l. l è una funzione decrescente di Ip e ingloba l influenza dell anisotropia iniziale e della velocità di deformazione. Ip=w L -w P

9 Scissometro o Vane Test Il valore della c u viene ricavato con un equilibrio a rottura in condizioni ND. Quesito: Posso applicare la stessa procedura ad un terreno a grana grossa, ovvero ad un terreno argilloso in condizioni drenate, per ricavare anche in questo caso i parametri di resistenza (in particolare f )? Per terreni argillosi, in condizioni ND = c u s? Per terreni sabbiosi, ovvero argille in condizioni drenate = s tanf s? s? Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

10 Scissometro o Vane Test MM t Scissometri di forma non standard M t

11 Misure di pressione neutra La misura della pressione neutra in sito consente la conoscenza del regime delle acque sotterranee ed il controllo delle modifiche introdotte dall opera. Ad esempio: la previsione dei processi di consolidazione; la valutazione delle portate affluenti ad uno scavo sotto falda; l efficienza di un sistema di drenaggio. Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

12 Misura della pressione neutra nei terreni saturi. Piezometri Le pressioni neutre nel sottosuolo, costituito da terreno o roccia, possono essere misurate in modo: - diretto, con trasduttori elettrici, - indiretto, rilevando la profondità del livello d acqua all interno di un tubo o di un foro, rispetto al piano campagna e quindi ricavando il battente d acqua sulla presa (altezza piezometrica) e da esso la pressione dell acqua nella presa, assunta pari alla pressione neutra nel terreno circostante. In entrambi i casi le attrezzature, che possono presentare schemi di funzionamento semplici o piuttosto sofisticati, prendono il nome di piezometri. Si fa sempre l ipotesi che installazione e la presenza del piezometro non alteri il regime delle pressioni neutre centralina profondità livello acqua cavo elettrico altezza piezometrica trasduttore tubo Scelto opportunamente il tipo di piezometro, in relazione al terreno ed al problema in esame, la misura della pressione neutra può ritenersi sufficientemente accurata per la valutazione delle tensioni efficaci nel sottosuolo e quindi della resistenza dei terreni e della stabilità del pendio.

13 tratto di misura Elementi principali dei tubi piezometrici ed installazione Il piezometro consiste di un tubo di pvc disposto all interno di un foro di perforazione, sfinestrato o comunque dotato di una presa nel tratto destinato a consentire l ingresso di acqua (tratto di misura). Lungo l intero tratto di misura il tubo è in comunicazione idraulica col terreno circostante attraverso un filtro di materiale drenante (sabbia o ghiaia) in cui esso è collocato. Il tratto drenante deve essere isolato superiormente da un tampone impermeabile, in modo che la comunicazione idraulica fra piezometro e falda avvenga unicamente lungo il tratto di misura. I tamponi impermeabili possono essere realizzati con bentonite, argilla o altro materiale idoneo e devono essere di altezza sufficiente ad evitare l infiltrazione di acque superficiali dal piano campagna o lungo la pareti del foro. All atto dell installazione del piezometro è consigliabile provvedere alla stabilizzazione delle pareti mediante una tubazione di rivestimento provvisoria che verrà estratta man mano che si inserisce nel foro (intorno al piezometro) materiale drenante. Affinché il piezometro risulti efficiente, la sua posa in opera deve essere preceduta da un accurato lavaggio del foro. tampone impermeabile riempimento tampone impermeabile filtro

14 Funzionamento e misure (1) Una volta eseguita l installazione, intorno al piezometro si innesca un fenomeno idrodinamico con flusso di acqua verso il terreno o verso il piezometro a secondo che il tubo sia stato o meno riempito con acqua dall installatore. Il fenomeno prosegue fino a quando il livello di acqua nel tubo raggiunge l equilibrio idraulico con la falda circostante (annullamento del gradiente piezometrico). In effetti poiché le pressioni neutre nel terreno variano in funzione delle condizioni idrauliche al contorno il piezometro potrebbe trovarsi sempre o quasi sempre in fase transitoria. Ciò premesso la misura della pressione neutra non è immediata in quanto è legata al moto dell acqua che deve affluire alla cella piezometrica, attraverso il filtro poroso. Il tempo di risposta, cioè il tempo necessario perché il piezometro raggiunga la condizione di equilibrio idraulico, dipende dalla permeabilità del terreno e dal tipo di piezometro, precisamente: cresce al diminuire della permeabilità, diminuisce, se si riduce la quantità di acqua da immagazzinare all interno della cavità piezometrica.

15 Funzionamento e misure (2) Le letture consistono nella misura della profondità del livello dell acqua nel tubo rispetto al piano campagna; essa viene eseguita con una sonda elettrica di tipo acustico (freatimetro). Il freatimetro è un attrezzatura costituita da un cavo che contiene un circuito elettrico aperto, che si chiude all atto della sua immersione in acqua (per effetto delle proprietà dielettriche dell acqua). Il suono emesso alla chiusura del suddetto circuito segnala all operatore la presenza dell acqua. Piezometri a tubo aperto Piezometri Casagrande Piezometri idraulici a circuito chiuso Tipi di tubi piezometrici

16 Piezometro a tubo aperto Il piezometro a tubo aperto consiste di un tubo di p.v.c., o di metallo di diametro sufficiente per consentire il passaggio della sonda acustica per la misura della profondità del livello dell acqua. Il tubo ha diametro generalmente compreso tra 0.5 e 2, in funzione della permeabilità del terreno. Quando la permeabilità è bassa si sceglie il diametro minore fra quelli indicati. L intercapedine tra perforazione e tubo, nel tratto sfinestrato, deve essere riempita con sabbia. chiusino tappo di bentonite materiale di riempimento (qualsiasi) Il filtro può essere disposto a tutta altezza, nel caso si abbiano ragionevoli motivi per ritenere che la falda si trovi in condizioni idrostatiche, o essere localizzato nel punto di interesse se la falda è in condizioni idrodinamiche. Si utilizza per la misura della pressione neutra in terreni uniformi permeabili (K > 10-5 cm/s). tratto perforato tappo di bentonite riempimento intercapedine con sabbia > 1 m 30 cm 60 cm 12 m 60 cm a) presa a tutta altezza b) presa localizzata

17 Piezometri di Casagrande La presa è costituita da un cilindro poroso (con punta chiusa che impedisce l ingresso di particelle solide durante l installazione), collegato con dei tubi di p.v.c. al piano campagna. A Cella Casagrande (cilindro poroso) B Tubi sfinestrati di un piezometro a tubo aperto Si utilizzano due tubi per consentire il lavaggio del cilindro poroso che, durante il funzionamento, può essere parzialmente occluso dalle particelle fini trasportate dall acqua. Il Piezometro Casagrande è utilizzato per la misura della pressione neutra in terreni poco permeabili (K>10-8 cm/s). Attacco tubi - cella C Bentonite in palline Legenda: A: elemento filtrante (cella di Casagrande) con pori di diametro di 20 micron, B: punta conica in resina, C: raccordo in resina, con due fori filettati da mezzo pollice per l inserimento dei tubi piezometrici.

18 Installazione del piezometro Casagrande chiusino tubo in plastica rigido, di diametro interno 11.5 cm e giunti sigillati rivestimento metallico fino a fondo foro Installazione della cella e sollevamento del rivestimento tappo di bentonite in palline: 5 strati di 8 cm materiale di riempimento (qualsiasi) tappo di bentonite in palline: 5 strati di 8 cm sabbia a granulometria controllata versata nel foro pieno di acqua cella di Casagrande, diametro 35 cm 40 cm strato di ghiaia 120 cm 60 cm 60 cm In alcuni casi può essere opportuno installare più piezometri in un unico foro per ridurre il numero delle perforazioni. Il foro potrà essere effettuato con sistema a rotazione e diametro di 165 mm. Per un buon isolamento idraulico delle celle è opportuno riempire l intercapedine fra tubi e perforazione con una miscela di cemento e bentonite (160 Kg di cemento Portland tipo 30, 200 l di acqua, 5 Kg di bentonite).

19 Misure di pressione neutra Piezometro a tubo aperto Piezometro tipo Casagrande Sonda elettrica per la misura della profondità della falda

20 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 Misure di pressione neutra Cella Casagrande con tubicini di misura

21 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 Misure di pressione neutra Giunzione tubi di misura Formazione del tappo di bentonite

22 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 Prontezza di un piezometro La prontezza di un piezometro viene definita come il tempo necessario affinché la pressione nel piezometro uguagli quella esterna Essa dipende dalla permeabilità (k) e compressibilità del terreno (trascurata) e dalle caratteristiche geometriche del piezometro (F). IPOTESI le dimensioni del piezometro sono tali da poter considerare uniforme il campo di pressioni neutre nel terreno circostante terreno incompressibile: teoria dei moti di filtrazione a divergenza nulla

23 Prontezza di un piezometro Di norma ad un istante generico t risulta u* u La differenza di pressione neutra equivale, a parità di quota Si definisce prontezza di un piezometro il tempo (ritardo) geometrica z, ad una variazione di quota piezometrica h occorrente perché u*=u. U* = pressione neutra all interno della cavità piezometrica all istante t; U = pressione neutra al contorno Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

24 Prontezza di un piezometro A t=0 l acqua nel piezometro è ad una profondità z 0 più bassa di quella del pelo libero della falda. Flusso verso l interno del piezometro: al tempo t il livello di acqua si innalza di h q = portata affluente nel piezometro, con q = F k h. F [L]= coefficiente di ingresso, funzione di forma e dimensione del filtro. Se ipotizziamo nulle le perdite di carico (flusso lento), Imponendo la continuità tra flusso entrante e volume immagazzinato nella cavità piezometrica, si ha q dt = A dh = -A dz Sostituendo l espressione di q possiamo scrivere: dz z Se la pressione da misurare è costante nel tempo (z 0 = cost.) e poiché per t = 0 si ha z = z 0, integrando fra 0 e t: z z 0 Fk A exp Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 dt Fk A t

25 Prontezza di un piezometro definendo un rapporto di equalizzazione si ha: u * u u u * 0 * 0 w ( z0 z w 0 z) 1 z z 0 1 exp Fk A t Per t=0 risulta =0, mentre tende ad 1 al crescere di t, ovvero u tende ad u* con legge esponenziale negativa teoricamente il tempo necessario ad ottenere u*=u è infinito nella prassi il tempo di risposta di un piezometro è il tempo t 95 necessario ad avere un grado di equalizzazione pari al 95% Ponendo =0.95 e risolvendo rispetto a t, si ha t A ln0.05 Fk 95 3A Fk

26 Prontezza di un piezometro Nel caso di celle piezometriche la prontezza è legata ad un diverso parametro, la deformabilità volumetrica V* definito come rapporto tra la variazione di volume della cella e la variazione di pressione neutra. In un tubo piezometrico ad una variazione di pressione neutra D u* corrisponde un innalzamento del livello d acqua pari a: cm 5 N E quindi una variazione di volume: Du* w Du* A w Perciò V A * e dunque V * A w w Si può quindi definire il tempo di risposta come: t 95 3V * w Fk

27 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 Prontezza di un piezometro *

28 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 Misure di pressione neutra Piezometri a tubo aperto (adatti a piccole installazioni) - semplici ed economici; - sicuri ed affidabili; - prontezza limitata, elevato costo di esercizio (impossibile automatizzare le letture). Celle piezometriche (adatti a misure frequenti) - prontezza elevata; - campo di misura delle pressioni elevato; - automatizzazione delle misure agevole; - costo elevato.

29 Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8 Piezometri idraulici a circuito chiuso I piezometri idraulici a circuito chiuso consentono la misura delle pressioni interstiziali anche in situazioni di accesso impedito della testa del piezometro o quando la pressione neutra da misurare corrisponde ad un livello d acqua che superebbe la superficie del terreno. Sono simili ai piezometri a tubo aperto, ma la cella, contenente un filtro poroso a bassissima permeabilità, è collegata ad una coppia di tubi flessibili di piccolo diametro che termina con un manometro a mercurio, a indice o a colonna, o con un sensore di pressione elettrico. La pressione neutra viene misurata al manometro, posto in testa al piezometro, da essa si ricava la pressione alla profondità della presa (sommando una pressione espressa in colonna d acqua pari alla distanza fra presa e manometro). I piezometri idraulici a circuito chiuso sono oggi raramente usati a causa della loro difficoltà di installazione e degli elevati costi di automazione. Va garantita la saturazione del circuito!! piezometro manometro

30 Celle piezometriche Rinunziando alla comunicazione idraulica tra la cavità piezometrica e l esterno, sono stati sviluppati piezometri che misurano la pressione direttamente all interno della cavità tramite un trasduttore di pressione, a vantaggio della prontezza. Infatti in tale circostanza non essendovi la necessità che l acqua risalga all interno del tubo piezometrico il volume di acqua invasato è molto ridotto. Esistono vari tipi di celle piezometriche che si differenziano essenzialmente a seconda del trasduttore utilizzato: pneumatici, a corda vibrante, elettrici (a strain gauges). piezometro pneumatico piezometro a corda vibrante piezometro elettrico

31 Piezometri pneumatici Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

32 15-20 cm traduttore Piezometri a corda vibrante ed elettrici cavità I piezometri a corda vibrante e quelli elettrici consistono in un involucro stagno contenente un trasduttore, collegato con un cavo alla centralina di acquisizione, posizionata in superficie. Pertanto non è necessario che la testa del piezometro sia direttamente accessibile. Il trasduttore di pressione è alloggiato in una capsula metallica sigillata (carcassa) divisa in due parti da un diaframma sensibile alla pressione dell acqua, con cui è a contatto; da un lato del diaframma c è una piccola cavità in cui penetra acqua attraverso una piastra porosa, dall altro lato c è il trasduttore. Il diaframma si deforma; l inflessione è proporzionale alla pressione dell acqua, per cui una volta misurata la freccia si ottiene, tramite opportuna taratura, il valore della pressione. Nel piezometro elettrico viene utilizzata una griglia di fili elettrici la cui resistenza elettrica varia in funzione della deformazione meccanica alla quale sono sottoposti. Quando la pressione varia, con essa varia la resistenza del parallelo. La variazione di resistenza viene trasformata in un segnale elettrico agevolmente misurabile. Nei piezometri a corda vibrante l inflessione del diaframma provoca una variazione della tensione di una corda d acciaio, tesa tra il diaframma stesso e la carcassa dello strumento; misurando la frequenza di oscillazione della corda si risale, tramite una apposita taratura, alla pressione dell acqua.

33 Piezometri elettrici B) Strain Gauge Schema di funzionamento Schema di installazione Esempio di strumento

34 Piezometri elettrici A) Corda vibrante Schema di funzionamento Schema di installazione Esempio di strumento

35 Piezometri autoperforanti Indagini e Monitoraggio Geotecnico Lezione 8

Figura 4 - Prova di permeabilità in sito a carico costante.

Figura 4 - Prova di permeabilità in sito a carico costante. Permeabilità La determinazione delle caratteristiche di permeabilità dei depositi di terreno sciolto trova applicazione in tutti quei problemi legati agli abbassamenti di falda o ai moti di filtrazione

Dettagli

Misure piezometriche. Installazione: in foro di sondaggio o infissi da superficie

Misure piezometriche. Installazione: in foro di sondaggio o infissi da superficie Misure piezometriche Attrezzatura Piezometri idraulici a tubo aperto misura della quota piezometrica h Celle piezometriche misura della pressione neutra u Installazione: in foro di sondaggio o infissi

Dettagli

1) definizione dei tratti geologici essenziali (morfologia superficiale e sepolta, eventuali discontinuità strutturali) Rilievi geologici

1) definizione dei tratti geologici essenziali (morfologia superficiale e sepolta, eventuali discontinuità strutturali) Rilievi geologici 1 Rilievi geologici 1) definizione dei tratti geologici essenziali (morfologia superficiale e sepolta, eventuali discontinuità strutturali) geotecniche 2) identificazione della geometria e delle proprietà

Dettagli

LEA_IT_PZL Piezometri casagrande. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZL Piezometri casagrande.  Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale LEA_IT_PZL2001020 Piezometri casagrande LEA_IT_PZL2001020 Piezometri casagrande Descrizione _ Il piezometro Casagrande ed i piezometri a tubo aperto vengono normalmente utilizzati i primi per la misura

Dettagli

INDAGINI GEOTECNICHE

INDAGINI GEOTECNICHE INDAGINI GEOTECNICHE DIVERSAMENTE DA ALTRE DISCIPLINE DELL INGEGNERIA CIVILE, IN CUI LA SCELTA DELLA GEOMETRIA DI PROGETTO E DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE È PARTE INTEGRANTE DEL PROGETTO

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014 Prova scritta di esame 11/6/214 # 1. Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato un serbatoio cilindrico di acqua di grandi dimensioni (D = 14 m),

Dettagli

Geotecnica e Laboratorio. Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977)

Geotecnica e Laboratorio. Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977) Corso di Laurea a ciclo Unico in Ingegneria Edile Architettura Geotecnica e Laboratorio Determinazione del coefficiente di permeabilità del terreno in situ (Raccomandazioni i AGI 1977) e mail: Prof. Ing.

Dettagli

6.E. Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali

6.E. Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali 6.E Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali MISURA DELLE PRESSIONI INTERSTIZIALI Il Piezometro è un elemento poroso, pieno d acqua, la cui pressione è uguale a quella dell ambiente circostante.

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO (Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed Ambientale, Classe N. L-7)

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame # Con riferimento alla situazione stratigrafica ed alle caratteristiche fisiche e meccaniche dei terreni riportate nella Fig., si richiede di: a) calcolare e diagrammare l andamento con la profondità delle

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017 Prova scritta di esame 20/10/2017 #1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità

Dettagli

FONDAMENTI DI GEOTECNICA ICONE PECULIARITÀ

FONDAMENTI DI GEOTECNICA ICONE PECULIARITÀ FONDAMENTI DI GEOTECNICA ICONE PECULIARITÀ z decine di metri Terreno A Terreno B Roccia configurazione deformata acqua espulsa σ ij σ ij + δ ij u sollecitazione esterna configurazione iniziale ANCHE SE

Dettagli

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a. 2016-17 17 Progettazione GEOTECNICA Progetto e realizzazione: - delle opere di fondazione; - delle opere di sostegno; - delle opere in sotterraneo;

Dettagli

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili

FALDE ACQUIFERE. ACQUIFERO NON CONFINATO (LIBERO) è LIMITATO SOLO INFERIORMENTE da strati impermeabili FALDE ACQUIFERE FALDE = acque sotterranee presenti all interno di depositi di terreni permeabili, detti ACQUIFERI, per effetto di cicli e processi idrologici quali precipitazioni e infiltrazioni ACQUIFERO

Dettagli

INDAGINI GEOTECNICHE

INDAGINI GEOTECNICHE INDAGINI GEOTECNICHE DIVERSAMENTE DA ALTRE DISCIPLINE DELL INGEGNERIA CIVILE, IN CUI LA SCELTA DELLA GEOMETRIA DI PROGETTO E DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE È PARTE INTEGRANTE DEL PROGETTO

Dettagli

Esplorazione del sottosuolo

Esplorazione del sottosuolo 1 Esplorazione del sottosuolo Finalità Profilo stratigrafico Proprietà fisico-meccaniche Misura pressione neutra Permeabilità Verifica impiego analisi e tecnologie Raccomandazioni AGI (1977): Mezzi di

Dettagli

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 4 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 4 A. Cenni sul moto di filtrazione nelle terre B. Tensioni efficaci in presenza di forze di filtrazione C.

Dettagli

Esercizio 2 Determinare la portata di filtrazione attraverso lo strato di terreno più permeabile indicato in figura. Dati: h H 1 =

Esercizio 2 Determinare la portata di filtrazione attraverso lo strato di terreno più permeabile indicato in figura. Dati: h H 1 = ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) L'acqua nel terreno: misura della permeabilità dei terreni Esercizio 1 Per una prova di permeabilità a carico costante sono dati i seguenti valori: lunghezza del campione

Dettagli

Fasi della caratterizzazione geotecnica

Fasi della caratterizzazione geotecnica 1 Fasi della caratterizzazione geotecnica Rilievi geologici 1) definizione dei tratti geologici essenziali (morfologia superficiale e sepolta, eventuali discontinuità strutturali) Indagini geognostiche

Dettagli

Indice. Capitolo 1 Aspetti introduttivi all Ingegneria Geotecnica Terre e rocce Opere geotecniche Meccanica e modelli 9

Indice. Capitolo 1 Aspetti introduttivi all Ingegneria Geotecnica Terre e rocce Opere geotecniche Meccanica e modelli 9 Indice Prefazione XI Capitolo 1 Aspetti introduttivi all Ingegneria Geotecnica 3 1.1 Terre e rocce 3 1.2 Opere geotecniche 6 1.3 Meccanica e modelli 9 1.3.1 Resistenza e deformabilità 19 Riferimenti bibliografi

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame # 1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: - calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità indicate dai punti A, B, C, D,

Dettagli

INDAGINI IN SITO (1)

INDAGINI IN SITO (1) INDAGINI IN SITO (1) SONDAGGIO (GEOLOGICO / GEOTECNICO AMBIENTALE) A CAROTAGGIO (modalità esecu6ve, rilievo stra6grafico, rilievo di falda, cara

Dettagli

4 - L'ACQUA NEL TERRENO

4 - L'ACQUA NEL TERRENO 4 - L'ACQUA NEL TERRENO 4.1 - GENERALITA' I terreni sono costituiti da una parte solida e da uno o più fluidi (acqua e/o aria). L'acqua contenuta nei vuoti del terreno può trovarsi in stato di quiete (condizioni

Dettagli

Le misure piezometriche in sito

Le misure piezometriche in sito 1 Le misure piezometriche in sito Raccomandazioni AGI (1977): Finalità Profilo stratigrafico Proprietà fisico-meccaniche Misura pressione neutra Permeabilità Verifica impiego analisi e tecnologie Mezzi

Dettagli

Strumenti utilizzati per la valutazione del regime di pressioni neutre in sito. Campo di permeabilità K [cm/s] Costo manutenz. Costo installaz.

Strumenti utilizzati per la valutazione del regime di pressioni neutre in sito. Campo di permeabilità K [cm/s] Costo manutenz. Costo installaz. Strumenti utilizzati per la valutazione del regime di pressioni neutre in sito Strumento Campo di permeabilità K [cm/s] Pozzi d'osservazione 10-2 Terreno Costo installaz. Costo manutenz. sabbie e ghiaie

Dettagli

GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE. Ing. Alessandra Nocilla

GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE. Ing. Alessandra Nocilla GEOTECNICA LEZIONE 3 FILTRAZIONE MONODIMENSIONALE Ing. Alessandra Nocilla 1 ACQUA NEL TERRENO Nell affrontare la maggior parte dei problemi dell Ingegneria Geotecnica non si può prescindere dalla presenza

Dettagli

6.C. Indagini in sito: Prove Penetrometiche Dinamiche

6.C. Indagini in sito: Prove Penetrometiche Dinamiche 6.C Indagini in sito: Prove Penetrometiche Dinamiche PROVE PENETROMETICHE DINAMICHE (SPT) Consistono nella misura della resistenza offerta dal terreno alla penetrazione di un campionatore standard fatto

Dettagli

Lezione 6 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 6 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 6 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 6 A. Indagine Geotecnica: considerazioni generali B. Indagini in sito: Perforazioni di sondaggio e prelievo

Dettagli

FONDAMENTI DI GEOTECNICA

FONDAMENTI DI GEOTECNICA Riccardo Berardi FONDAMENTI DI GEOTECNICA Seconda edizione CiltbStucli EDIZIO NI Indice IX Prefazione 3 CAPITOLO l -Aspetti introduttivi all'ingegneria Geotecnica 3 1.1 Terre e rocce 5 1.2 Opere geotecniche

Dettagli

PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ

PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ SALVATORE GRASSO CORSO DI GEOTECNICA Catania, Maggio

Dettagli

La protezione degli acquiferi sotterranei nella costruzione delle sonde geotermiche

La protezione degli acquiferi sotterranei nella costruzione delle sonde geotermiche Biella, 12 marzo 2009 Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua Stefano Chiarugi Direttore rivista Acque Sotterranee La protezione degli acquiferi sotterranei nella costruzione delle sonde geotermiche

Dettagli

INDAGINI GEOGNOSTICHE

INDAGINI GEOGNOSTICHE INDAGINI GEOGNOSTICHE COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SALERNO CANTIERE: INDAGINI GEOGNOSTICHE SALERNO PORTA OVEST PROVE ESEGUITE Sondaggi geognostici a carotaggio continuo Prove geotecniche di

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura di Vigilanza sulle Concesonarie Autostradali AMMODERNAMENTO A N 4 CORSIE DELLA S.S. 514 DI CHIARAMONTE E DELLA S.S. 194 RAGUSANA DALLO SVINCOLO

Dettagli

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Corso breve sulla normativa inerente la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche Presentazione del progetto di un opera geotecnica Sergio Gobbi

Dettagli

Corso di Fondazioni FONDAZIONI. ing. Nunziante Squeglia 2. INDAGINI IN SITO

Corso di Fondazioni FONDAZIONI. ing. Nunziante Squeglia 2. INDAGINI IN SITO FONDAZIONI ing. Nunziante Squeglia 2. INDAGINI IN SITO 1 Informazioni sul comportamento meccanico del terreno Terreni a grana fine (prove di laboratorio) - Parametri di resistenza in condizioni drenate

Dettagli

SONDAGGI DIRETTI. Cittadella degli Studi Fabriano (AN)

SONDAGGI DIRETTI. Cittadella degli Studi Fabriano (AN) Committente Provincia di Ancona Località Oggetto Cittadella degli Studi 60044 Fabriano (AN) Sondaggi diretti, prelievo campioni, prove penetrometriche in foro, perforazione e spurgo pozzi, esecuzione prove

Dettagli

Parte I): Principi di Geotecnica

Parte I): Principi di Geotecnica Parte I): Principi di Geotecnica Principi di Geotecnica e di Tecnica delle Fondazioni 1 Generalità: Il terreno, le terre e le roccie La geotecnica non si occupa della rocce ma della meccanica dei terreni

Dettagli

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 1 1.1.20.1 INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURA PER SONDAGGIO.Installazione di attrezzatura per sondaggio, a rotazione in corrispondenza di ciascun punto di perforazione, compreso il primo, su aree accessibili

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagina 1 di 6 INDICE: 1) Scopo 2) Tipologie di piezometri 3) Norma di riferimento 4) Piezometri idraulici a tubo aperto 5) Piezometri idraulici tipo Casagrande DOCUMENTI CORRELATI: a) Norma di riferimento

Dettagli

EFFETTO DELL ATTRITO LATERALE NELLA PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA

EFFETTO DELL ATTRITO LATERALE NELLA PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA EFFETTO DELL ATTRITO LATERALE NELLA PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA luigi.mongiovi.ing@gmail.com Sommario Nella prova di compressione edometrica la principale causa di errore sperimentale è l attrito

Dettagli

RILEVATI STRUTTURALI IN TERRA SINTESI DELLE PRECEDENTI LEZIONI E COMPLETAMENTO DELL ARGOMENTO

RILEVATI STRUTTURALI IN TERRA SINTESI DELLE PRECEDENTI LEZIONI E COMPLETAMENTO DELL ARGOMENTO SINTESI DELLE PRECEDENTI LEZIONI E COMPLETAMENTO DELL ARGOMENTO Dati di progetto: Destinazione Caratteristiche geometriche Ambito territoriale Esercizio Carichi ed azioni Vita nominale Componenti del sistema

Dettagli

Docente: Ing. Giuseppe Scasserra

Docente: Ing. Giuseppe Scasserra Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni LABORATORIO DI COSTRUZIONI DELL ARCHITETTURA II MODULO DI GEOTECNICA E FONDAZIONI Docente: Ing. Giuseppe Scasserra Dipartimento di Ingegneria Strutturale

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana

Presentazione dell edizione italiana Indice Presentazione dell edizione italiana Prefazione Nota sulle unita di misura Glossario dei simboli L alfabeto greco XIII XVII XIX XX XXIV 1 Introduzione all ingegneria geotecnica 1 1.1 Che cos e l

Dettagli

INDAGINI GEOTECNICHE

INDAGINI GEOTECNICHE INDAGINI GEOTECNICHE DIVERSAMENTE DA ALTRE DISCIPLINE DELL INGEGNERIA CIVILE, IN CUI LA SCELTA DELLA GEOMETRIA DI PROGETTO E DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE È PARTE INTEGRANTE DEL PROGETTO

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Struttura di Vigilanza sulle Concesonarie Autostradali AMMODERNAMENTO A N 4 CORSIE DELLA S.S. 514 DI CHIARAMONTE E DELLA S.S. 194 RAGUSANA DALLO SVINCOLO

Dettagli

LEA_IT_PZL Freatimetro. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZL Freatimetro.   Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale LEA_IT_PZL5001001 LEA_IT_PZL5001001 Descrizione _ La sonda elettrica o freatimetro viene utilizzata per il rilievo dei livelli in pozzi o tubi piezometrici. Lo strumento è composto da: Una sonda che porta

Dettagli

7 - COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI

7 - COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI 7 - COMPORTAMENTO MECCANICO DEI TERRENI 7.1 - CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE Realizzare un'opera, sia essa un fabbricato o una diga, eseguire uno scavo, o più in generale intervenire sull'ambiente

Dettagli

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017)

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017) ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017) II candidato svolga a scelta uno dei seguenti temi: Tema n. 1 II candidato delimiti

Dettagli

A.A Determinazione della resistenza dei terreni

A.A Determinazione della resistenza dei terreni Determinazione della resistenza dei terreni RESISTENZA = MASSIMO VALORE DELLO SFORZO DI TAGLIO CHE IL TERRENO PUÒ SOSTENERE Le caratteristiche di resistenza di un terreno sono studiate sperimentalmente

Dettagli

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO Viale Tre Martiri, 89 45100 R O V I G O A47 - PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE DI INQUADRAMENTO GEOTECNICO 1.0 PREMESSE Il progetto prevede la costruzione di un nuovo corpo

Dettagli

MEZZI D INDAGINE DIRETTA DEL SOTTOSUOLO

MEZZI D INDAGINE DIRETTA DEL SOTTOSUOLO MEZZI D INDAGINE DIRETTA DEL SOTTOSUOLO Sondaggi meccanici Si tratta di indagini dirette che si avvalgono di perforazioni, con diametro compreso fra alcuni centimetri e pochi decimetri, condotte allo scopo

Dettagli

A scala del mezzo poroso

A scala del mezzo poroso C È ACQUA E ACQUA!! A scala del mezzo poroso Acqua pellicolare Acqua capillare Argilla { Tavola { d acqua Zona satura Zona non satura A scala dell acquifero Piano campagna Zona vadosa Frangia capillare

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre ESERCIZI A ESAMI (1996-23) Spinta delle terre Esercizio 1 Calcolare le pressioni a lungo e a breve termine esercitate dal terreno sul paramento verticale di un muro di sostegno, nell'ipotesi di assenza

Dettagli

CONDIZIONI NON DRENATE (CND)

CONDIZIONI NON DRENATE (CND) 1 In un terreno saturo, soggetto ad una variazione di tensione totale istantanea e successivamente costante nel tempo, si verificano tre condizioni di drenaggio successive: t : drenaggio impedito u 0,

Dettagli

LEA_IT_PZL Piezometri a corda vibrante. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZL Piezometri a corda vibrante.   Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale LEA_IT_PZL1001000 Piezometri a corda vibrante LEA_IT_PZL1001000 Piezometri a corda vibrante Descrizione _ I piezometri a corda vibrante sono sensori insostituibili per la misura delle pressioni interstiziali

Dettagli

I FILTRI. I filtri in plastica sono di tipo microfessurato. filtri fenestrati filtri a ponte filtri a spirale

I FILTRI. I filtri in plastica sono di tipo microfessurato. filtri fenestrati filtri a ponte filtri a spirale I FILTRI In corrispondenza dell acquifero o della parte dell acquifero da captare è disposto il tubo filtro che permette il passaggio dell acqua dalla falda al pozzo. Le tubazioni metalliche utilizzano

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO PROVINCIA DI FOGGIA Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile Via P. Telesforo, 25 71122 - Foggia Partita I.V.A. e Codice fiscale 00374200715 Tel. 0881/791701-Fax.

Dettagli

GEOTECNICA FILTRAZIONE AL DI SOTTO DI UNA PARATIA ING. PIERA PAOLA CAPILLERI

GEOTECNICA FILTRAZIONE AL DI SOTTO DI UNA PARATIA ING. PIERA PAOLA CAPILLERI GEOTECNICA FILTRAZIONE AL DI SOTTO DI UNA PARATIA ING. PIERA PAOLA CAPILLERI DATI: ΔH = 4,70 m D = 4,7 m γsat = 9,5 kn/m S = 7.50 m k x = 0.0006 cm/s k y = 0.00006 cm/s Nello scema illustrato in figura

Dettagli

COMPITO di GEOTECNICA e TECNICA delle FONDAZIONI

COMPITO di GEOTECNICA e TECNICA delle FONDAZIONI Ing. Daniela Giretti daniela.giretti@unibg.it 15/06/2017 COMPITO di GEOTECNICA e TECNICA delle FONDAZIONI Candidato/a. 15 giugno 2017 (In tutti gli esercizi assumere g w =10 kn/m 3 ; pc = piano campagna)

Dettagli

Prove di laboratorio Geol. Scarapazzi Maurizio Geoplanning Servizi per il Territorio S.r.l.

Prove di laboratorio Geol. Scarapazzi Maurizio Geoplanning Servizi per il Territorio S.r.l. IL SOIL MIXING PER IL CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI Prove di laboratorio Geol. Scarapazzi Maurizio Geoplanning Servizi per il Territorio S.r.l. INTRODUZIONE -Situazione degli standard di prova sul soil mixing

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELIBERAZIONE G.R.T. n. 900 DEL 04/11/2013 PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE TOSCANA, COMUNE DI SIENA, SIENA CASA SPA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO INDAGINI GEOGNOSTICHE,GEOFISICHE, ANALISI E PROVE DI LABORATORIO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Indagini geognostiche e geotecniche e n. 2 pozzi di prova/produzione per il progetto: Parco Acquatico-Sportivo Santa Chiara e opere per la mobilità sostenibile nel territorio

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI e ANALISI PREZZI

ELENCO PREZZI UNITARI e ANALISI PREZZI DELIBERAZIONE G.R.T. n. 900 DEL 04/11/2013 PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE TOSCANA, COMUNE DI SIENA, SIENA CASA SPA ELENCO PREZZI UNITARI e ANALISI PREZZI INDAGINI GEOGNOSTICHE,GEOFISICHE, ANALISI E PROVE

Dettagli

Cosa succede ad un elemento di terreno a seguito dell applicazione (o la rimozione) di una sollecitazione esterna?

Cosa succede ad un elemento di terreno a seguito dell applicazione (o la rimozione) di una sollecitazione esterna? LEZIONE 5 CONDIZIONI DRENATE E NON DRENATE Terreno come mezzo multifase i carichi applicati ad una massa di terreno engono sopportati in parte dallo scheletro solido ed in parte dalla fase fluida presente.

Dettagli

INDICE. Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/ IMPER SONDA TRIVELLAZIONI

INDICE. Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/ IMPER SONDA TRIVELLAZIONI Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/2015 - IMPER SONDA TRIVELLAZIONI INDICE PREMESSA... 3 CAMPAGNA GEOGNOSTICA... 4 Sondaggi meccanici... 4 Ricostruzione stratigrafica... 5 Installazione dei piezometri...

Dettagli

(riprendendo un trasparente mostrato a proposito di indagini e campionamento) MEZZI D INDAGINE PROFILO STRATIGRAFICO PROPRIETÀ MECCANICHE

(riprendendo un trasparente mostrato a proposito di indagini e campionamento) MEZZI D INDAGINE PROFILO STRATIGRAFICO PROPRIETÀ MECCANICHE (riprendendo un trasparente mostrato a proposito di indagini e campionamento) MEZZI D INDAGINE FINALITÀ MEZZI PROFILO STRATIGRAFICO POZZI TRINCEE CUNICOLI SONDAGGI DIRETTI INDIRETTI INDAGINI GEOFISICHE

Dettagli

Sistema di drenaggio per reimpianto vigneto

Sistema di drenaggio per reimpianto vigneto Via P.F. Guala 121 - Torino Via V. Emanuele II, 22 Verduno (Cn) www.egteam.eu torri@egteam.eu 335.702.52.06 Azienda Agricola Diego Morra Cascina Mosca 37 Verduno (Cn) www.morrawines.com Sistema di drenaggio

Dettagli

INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE GEOTECNICHE DI LABORATORIO E RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI

INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE GEOTECNICHE DI LABORATORIO E RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI Intervento n. 1: attività di progettazione preliminare e definitiva relativa alla attrezzatura del comprensorio irriguo Siritino-Fasinella in territorio di Naro (Ag). INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE

Dettagli

Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori T00MO00GETRE02A. Capitolato Speciale di Appalto - Norme Tecniche INDICE 1 PREMESSA 2

Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori T00MO00GETRE02A. Capitolato Speciale di Appalto - Norme Tecniche INDICE 1 PREMESSA 2 INDICE 1 PREMESSA 2 2 STRUMENTAZIONE PER IL MONITORAGGIO GEOTECNICO-GEOMORFOLOGICO 3 2.1 ASSESTIMETRO A PIASTRA 3 2.1.1 Campi di impiego 3 2.1.2 Normative e raccomandazioni di riferimento 3 2.1.3 Soggezioni

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Giugliano Provincia di Napoli OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Giugliano Provincia di Napoli OGGETTO: Comune di Giugliano Provincia di Napoli pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Indagini geognostiche per gli interventi di COMPLETAMENTO RETI FOGNARIE URBANE DEL LITORALE DOMITIO FLEGREO (COM207) Data, 10/07/2013

Dettagli

Lezione 9 GEOTECNICA

Lezione 9 GEOTECNICA Lezione 9 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 9 A. Fondazioni su pali: requisiti di progetto B. Tecnologie esecutive nella realizzazione dei pali C. Pali

Dettagli

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A.

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A. Viale Michelangelo, 40 2015 Desenzano del Garda (BS) P.IVA/C.F. 03632850982 ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott.

Dettagli

Il monitoraggio in continuo degli acquiferi: caratteristiche ed utilizzo dei sensori di livello piezometrico.

Il monitoraggio in continuo degli acquiferi: caratteristiche ed utilizzo dei sensori di livello piezometrico. Dispense del corso online Il monitoraggio in continuo degli acquiferi: caratteristiche ed utilizzo dei sensori di livello piezometrico. 24/11/2015 Docente: Geol. Alessio Fileccia GC26 1 INDICE 1. CONTENUTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Corso di Laurea Triennale in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE SINTESI DELL ELABORATO DI LAUREA

Dettagli

LEA_IT_PZZ Cella di carico idraulica. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZZ Cella di carico idraulica.  Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Cella Celle Descrizione _ La cella è progettata per essere collocata alla base di strutture di armatura per misurare il carico che esse trasmettono al loro piede. Tale controllo è indispensabile per garantire

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/6

Norme in Vigore. pag. 1/6 Elenco Norme Abbonamento UNICOU7307 Ingegneria strutturale - Progettazione geotecnica Totale norme 122 di cui 93 in lingua inglese Aggiornato al 15/05/2019 23:06:41 Norme in Vigore UNI EN ISO 17892-11:2019

Dettagli

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE Comune di CELENZA VALFORTORE Provincia di Foggia Via C. Alberto, 2 tel. 0881/554016 - fax 0881/554748 PEC: Asmel Consortile s.c. a r.l. Sede Legale: Piazza del Colosseo, 4 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale

Dettagli

Indagini geognostiche Sondaggi e strumentazione installata

Indagini geognostiche Sondaggi e strumentazione installata Indagini geognostiche Sondaggi e strumentazione installata R4 PAGINA 1 PROVINCIA DI CUNEO CITTA DI BRA STAZIONE DI BRA REALIZZAZIONE DELLE OPERE NECESSARIE ALLA SOPPRESSIONE DEL PASSAGGIO A LIVELLO FERROVIARIO

Dettagli

-=LEMENTI DI GEOTECNICA

-=LEMENTI DI GEOTECNICA .).!;;36,"_,.. ~ ;~JA"? ffr7 ' i PIETRO COLOMBO FRANCESCO COLLESELLI -=LEMENTI DI GEOTECNICA - se.conda edizzone ., IX Prcefazione 1 Introduzione 6 PARTE PRIMA 11 2.1. 14 2.2. 20 2.3. 29 2.4. 31 Analisi

Dettagli

Lezione 7 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 7 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 7 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 7 A. Compressibilità dei terreni: considerazioni generali ed applicazioni B. L edometro C. La pressione di

Dettagli

Ordine dei Geologi di Basilicata

Ordine dei Geologi di Basilicata Ordine dei Geologi di Basilicata Caratterizzazione geotecnica del sottosuolo Prof. Ing. Vincenzo Simeone Professore straordinario di Geologia Applicata nel Politecnico di Bari Preside vicario della Facoltà

Dettagli

Lezione Circolazione idrica sotterranea

Lezione Circolazione idrica sotterranea Lezione Circolazione idrica sotterranea Obiettivi La lezione pone l attenzione sulle modalità di circolazione idrica sotterranea, partendo dalla scala dei pori fino a giungere alla scala di bacino, attraverso

Dettagli

LEA_IT_PZL Sistema di misura livello radar. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_PZL Sistema di misura livello radar.   Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ Il misuratore di livello tipo è un sensore idoneo per la misura in grandi serbatoi e in piccoli canali, per misure di grandi e piccoli livelli; disponibili con diversi fondo scala, consentono

Dettagli

FONDAZIONI. C. Viggiani Università di Napoli Federico II CUEN

FONDAZIONI. C. Viggiani Università di Napoli Federico II CUEN FONDAZIONI C. Viggiani Università di Napoli Federico II ~ CUEN INDICE Parte I. Introduzione l l. Requisiti generali dì progetto delle fondazioni 3 1.1. Premessa 3 1.2. Requisiti di progetto 5 1.3. Normative

Dettagli

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Corso di Laurea Triennale in

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Corso di Laurea Triennale in Università degli studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile

Dettagli

Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua

Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua GEOTHERMEXPO 2009 Ferrara 23-25 Settembre 2009 4 Sessione Pompe di calore geotermiche Associazione Nazionale di Idrogeologia e Pozzi Acqua Stefano Chiarugi Direttore rivista Acque Sotterranee Claudio Guareschi

Dettagli

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO SVILUPPO E SPURGO DEL POZZO Lo sviluppo e lo spurgo è l ultima operazione della realizzazione di un pozzo utile al miglioramento delle caratteristiche idrauliche del sistema pozzo-acquifero. Consiste nel

Dettagli

Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO TERRE LISTINO PREZZI

Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO TERRE LISTINO PREZZI Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO TERRE LISTINO PREZZI note Il laboratorio ALTAIR si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente tariffario senza, per questo, dare preventiva

Dettagli

Allegato 3 MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO IV STRALCIO FUNZIONALE

Allegato 3 MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO IV STRALCIO FUNZIONALE IV Stralcio funzionale Attuazione Piano di Caratterizzazione Area Vasta SIN Litorale Domitio Flegreo e Agro Aversano Allegato 3 INDAGINI AMBIENTALI E GEOTECNICHE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE

Dettagli

I MODULO INDAGINI IN SITO

I MODULO INDAGINI IN SITO NTC 2008 Circolare 6.2.2 INDAGINI, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOTECNICA Dati geotecnici necessari per il progetto dell opera Successione stratigrafica Regime delle pressioni interstiziali Caratteristiche

Dettagli

Tappi di fondo in PVC per tubazioni filettate sullo spessore. Tappi conici di fondo in PVC filettati per agevolare la discesa della colonna di tubi.

Tappi di fondo in PVC per tubazioni filettate sullo spessore. Tappi conici di fondo in PVC filettati per agevolare la discesa della colonna di tubi. Tappi conici di fondo in PVC filettati per agevolare la discesa della colonna di tubi. Tappi di fondo in PVC per tubazioni filettate sullo spessore. Tappi di fondo in PVC ad incollaggio. Hanno un prezzo

Dettagli

APPUNTI DI FONDAZIONI

APPUNTI DI FONDAZIONI PEZZOTTI EDIZIONI APPUNTI DI FONDAZIONI S. SANNINO, F. GIGANTE, G.GUIDONE A.A. 2017-2018 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Richiami di geotecnica... 5 Meccanica del continuo... 5 Sifonamento... 8 Permeabilità

Dettagli

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale Dott. Geol. Valeria Bellini info@studioassociatobellini.eu 1.1 Casi di studio: Progetto di riqualificazione dell edificio ex fonderie

Dettagli

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29 1 INDICE 1. PREMESSA.... pag. 2 2. SONDAGGI ELETTRICI VERTICALI...... pag. 2 3. MISURA DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO IDRICO IN FALDA...... pag. 3 4. PRESENTAZIONE DEI DATI E RISULTATI OTTENUTI.. pag. 3 FIGURE

Dettagli

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Docente: Ing. Demetrio Antonio Zema Lezione n. 10: Idrometria Anno Accademico 2012-2013 2013 1 Apparecchi di misura della pressione 2 Misura della pressione

Dettagli

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018 Prova scritta di esame 08/01/2018 # 1 Con riferimento alla situazione stratigrafica ed alle caratteristiche fisiche e meccaniche dei terreni riportate nella figura seguente, deve essere realizzato un edificio

Dettagli

Richiami per la determinazione dei parametri di resistenza al taglio

Richiami per la determinazione dei parametri di resistenza al taglio Lezione 8 - MECCANICA DELLE TERRE Richiami per la determinazione dei parametri di resistenza al taglio 1. Classificazione dei terreni Analisi granulometriche Limiti di Atterberg 2. Analisi della storia

Dettagli

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Docente: Ing. Demetrio Antonio Zema Lezione n. 10: Idrometria delle correnti in pressione ed a superficie libera Anno Accademico 2011-2012 2012 1 Idrometria

Dettagli

I CALCESTRUZZI CELLULARI NELLE APPLICAZIONI DI INGEGNERIA GEOTECNICA: CARATTERISTICHE MECCANICHE

I CALCESTRUZZI CELLULARI NELLE APPLICAZIONI DI INGEGNERIA GEOTECNICA: CARATTERISTICHE MECCANICHE Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale Corso di Laurea Triennale in: INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED

Dettagli