Comitato di Sorveglianza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comitato di Sorveglianza"

Transcript

1 REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 Comitato di Sorveglianza Procedura di consultazione scritta Novembre 2011 Punto 2) all O.d.G. Aggiornamento degli elenchi delle razze animali e delle varietà vegetali eleggibili al contributo previsto ai sensi della misura 214 Pagamenti agro ambientali, azioni 214.8a Tutela della biodiversità agraria animale e 214.9a Tutela della biodiversità agraria vegetale.

2 Premessa L Agenzia regionale per lo sviluppo e l innovazione dell Agricoltura del Lazio (ARSIAL) è, ai sensi della L.R. n. 15/2000, la struttura regionale depositaria del Registro Volontario Regionale (RVR), suddiviso in sezione animale e sezione vegetale, nel quale sono iscritte specie, razze, varietà, popolazioni, cultivar, ecotipi e cloni di interesse regionale. L ARSIAL è altresì deputata a fornire il necessario supporto tecnico-operativo per il funzionamento della Commissione tecnico-scientifica per il settore animale e della Commissione tecnico-scientifica per il settore vegetale, previste dalla medesima legge. Contenuti del documento Sulla base dei pareri tecnici delle citate Commissioni tecnico-scientifiche, ciascuna per il proprio ambito di competenza, l ARSIAL ha richiesto l eleggibilità al contributo del PSR, nell ambito della misura 214 Pagamenti agro ambientali, azioni 214.8a e rispettivamente 214.9a, per le seguenti razze animali e varietà vegetali, neo-iscritte al RVR di cui alla L.R. 1 marzo 2000, n. 15 Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario : a) razze animali 1. Cavallo Lipizzano 2. Asino di Allumiere b) varietà vegetali: 1. Cannellino rosso di Piumarola 2. Cannellino grigio di Piumarola 3. Fagiolo Gentile di Labro 4. Fagiolo Mughetto 5. Fagiolo Chiarinelli 6. Ciavattone di Grisciano 7. Cicerchia di Campodimele 8. Trifoglio Bolognino dell Alto Viterbese 9. Rapa Catalogna di Roccasecca 10. Broccoletto di Castelliri 11. Broccoletto di Priverno 12. Cavolo Rapa di Atina 13. Pastardone 14. Chiaccheteglio Inoltre, in riferimento al cavallo maremmano tradizionale, già iscritto con denominazione Cavallo della maremma laziale al RVR detenuto da ARSIAL ed eleggibile al contributo della misura 214.8a del PSR Lazio, si rende necessario modificare la vecchia denominazione Cavallo della maremma laziale (cavallo maremmano tradizionale) nella nuova Cavallo Romano della maremma laziale (cavallo maremmano tradizionale), in conformità alle disposizioni di cui al decreto dell 1/12/2010 del Direttore della Direzione Generale della Competitività per lo Sviluppo rurale, del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Al fine di inserire le nuove razze animali, le nuove varietà vegetali e la nuova denominazione del cavallo maremmano tradizionale tra le razze/varietà ammissibili al contributo del PSR Lazio , si riportano a seguire i testi consolidati, con le modifiche in evidenza, della tabella 1 Risorse Genetiche Animali Iscritte al Registro Volontario Regionale, riportata nel PSR in calce al testo dell azione 214.8a Tutela della biodiversità agraria animale, nonché della tabella 2 Risorse Genetiche Vegetali Iscritte al Registro

3 Volontario Regionale, riportata nel PSR in calce al testo dell azione 214.9a Tutela della biodiversità agraria vegetale. A corredo del presente documento, si allega altresì la seguente documentazione tecnico-scientifica e amministrativa fornita dall ARSIAL e pervenuta all Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale della Direzione regionale Agricoltura: a) Richiesta di ARSIAL di inserimento delle razze Cavallo Lipizzano e Asino di Allumiere nell elenco delle razze eleggibili al contributo della misura 214 del PSR, azione 214.8a Tutela della biodiversità agraria animale; b) Richiesta di ARSIAL di cambio della vecchia denominazione Cavallo della maremma laziale (cavallo maremmano tradizionale) nella nuova Cavallo Romano della maremma laziale (cavallo maremmano tradizionale); c) Richiesta di ARSIAL di inserimento delle nuove varietà vegetali nell elenco di varietà eleggibili al contributo della misura 214 del PSR, azione 214.9a Tutela della biodiversità agraria vegetale; d) Relazione sul grado di erosione genetica del cavallo Lipizzano; e) Relazione sul grado di erosione genetica dell Asino di Allumiere; f) Relazione sul grado di erosione genetica di quattordici nuove varietà vegetali ; g) Verbale della Commissione Tecnico Scientifica per il settore animale riunitasi nella seduta del 9 febbraio 2011; h) Verbale della Commissione Tecnico Scientifica per il settore vegetale riunitasi nella seduta del 12 ottobre 2011; i) Ulteriore documentazione attinente all argomento. Infine si è ritenuto opportuno risistemare il formato della tabella 2 Risorse Genetiche Vegetali Iscritte al Registro Volontario Regionale, riportata nel PSR in calce al testo dell azione 214.9a Tutela della biodiversità agraria vegetale, al fine di riportare correttamente in ordine alfabetico anche le denominazioni di 23 varietà vegetali il cui inserimento era stato già approvato dal Comitato di sorveglianza e riportato nella precedente modifica del PSR. Il testo relativo a tali varietà è evidenziato con sfondo di colore verde. Procedura prevista In caso di parere favorevole espresso dal Comitato di sorveglianza, l Autorità di gestione procederà all invio formale della proposta di modifica ai competenti Servizi della Commissione UE DG Agricoltura, al fine di ottenerne l approvazione ai sensi dell articolo 6 e ss. del regolamento (CE) n. 1974/06 della Commissione.

4 : Sinistro: 2 cm, Destro 2,5 cm, Diversi per la prima pagina Tabella 1 Risorse Genetiche Animali Iscritte al Registro Volontario Regionale Tabella 1. - Risorse Genetiche Animali Iscritte al Registro Volontario Regionale Razza N femmine in riproduzione a livello UE Riferimento Bibliografico Asinini A. dell Amiata* 622 Iscritto al Registro Anagrafico delle popolazioni equine riconducibili a gruppi etnici locali tenuto da AIA - Associazione Italiana Allevatori. 1. AIA. Norme Tecniche del Registro Anagrafico delle razze popolazioni equine riconducibili a gruppi etnici locali. 2. ARSIA, Risorse genetiche animali autoctone della Toscana. 3. Baroncini R., "L'asino il mulo il bardotto" Edagricole. 4. Gandini G., Rognoni G., Atlante etnografico delle popolazioni equini ed asinine italiane. CNR IDVGA, Città Studi Edizioni, Milano. Eliminato: Asinini Eliminato: Asinini Eliminato: Asinini 5. Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità agraria. Catania 30 marzo World Watch List for domestic animal diversity - 3 rd edition - FAO, Rome october A. di Martina Franca* 309 Iscritto al Registro Anagrafico delle popolazioni equine riconducibili a gruppi etnici locali tenuto da AIA - Associazione Italiana Allevatori. 1. Dati storici forniti dal Centro per la Conservazione del patrimonio faunistico dell'asino di Martina Franca. Az. Russoli (TA). 2. AIA. Norme Tecniche del Registro Anagrafico delle razze popolazioni equine riconducibili a gruppi etnici locali. 3. Gandini G., Rognoni G., Atlante etnografico delle popolazioni equini ed asinine italiane. CNR IDVGA, Città Studi Edizioni, Milano.

5 Bovini A. dei Monti Lepini A. Ragusano* 1256 Asino Viterbese (Asino di Allumiere) Bovino Maremmano* 4. Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità agraria. Catania 30 marzo. 5.World Watch List for domestic animal diversity - 3 rd edition - FAO, Rome october Iscritto al Registro volontario regionale dal 28 aprile Iscritto al Registro Anagrafico delle popolazioni Equine riconducibili a gruppi etnici locali tenuto da AIA - Associazione Italiana Allevatori. 1. AIA. Norme Tecniche del Registro Anagrafico delle razze popolazioni equine riconducibili a gruppi etnici locali. 2. Gandini G., Rognoni G., Atlante etnografico delle popolazioni equini ed asinine italiane. CNR IDVGA, Città Studi Edizioni, Milano. 3.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo World Watch List for domestic animal diversity - 3 rd edition - FAO, Rome october FAELLI Razze Bovine, Equine, Suine, Ovine e Caprine. Ed. Hoepli. Milano. 2. MASCHERONI E Zootecnia Speciale. I. Equini. Nuova Enciclopedia Agraria Italiana. Ed. Utet. Torino. 3. TORTORELLI N Zootecnica Speciale. Ed. Edagricole. Bologna. 4. VALFRE F Il ruolo dell asino e del mulo in agricoltura e prospettive per il futuro. Annali dell Accademia di Agricoltura di Torino, Vol Tipizzazione genetica di una popolazione asinina laziale. Risultati preliminari (in corso di pubblicazione) Iscritto al Libro genealogico tenuto da ANABIC - Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne. 1. ANABIC, La Razza Maremmana. : Rientro: Sinistro: 0,5 cm, Prima riga: 0 cm, Tabulazioni: 0,29 cm, Tabulazione elenco + Non a 1,27 cm Formattati: Elenchi puntati e numerati : Rientro: Sinistro: 0,5 cm, Tabulazioni: 0,29 cm, Tabulazione elenco + 0,5 cm, Tabulazione elenco : Rientro: Sinistro: 0,5 cm, Prima riga: 0 cm, Tabulazioni: 0,29 cm, Tabulazione elenco + 0,5 cm, Tabulazione elenco + Non a 1,27 cm Formattati: Elenchi puntati e numerati : Rientro: Sinistro: 0,5 cm, Tabulazioni: 0,29 cm, Tabulazione elenco + 0,5 cm, Tabulazione elenco Formattati: Elenchi puntati e numerati : Centrato Tabella formattata Formattati: Elenchi puntati e numerati Formattati: Elenchi puntati e numerati... [1]... [2]... [3]... [4]... [5]... [6]... [7]

6 2.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo World Watch List for domestic animal diversity - 3 rd edition - FAO, Rome october Iscrizione in corso al Registro Anagrafico delle Popolazioni Ovine e Caprine Autoctone a Limitata Diffusione tenuto dall ASSONAPA in applicazione della L.30/91 e successive modifiche ed integrazioni 1.Di Marco Alessandro, "I Prodotti tradizionali del Lazio". Roma, 10 dicembre. Atti del Convegno. Regione Lazio Capra Bianca Monticellana Tripaldi C., Angelucci M., Antonelli S., Saltalamacchia F., Scossa A., Di Marco A. (2004). Formaggi tradizionali del Lazio. Aspetti tecnologici e caratteristiche chimico-fisiche. Il Latte, 29, (8), Tripaldi C., Angelucci M., Saltalamacchia F., Scossa A. (2004). I formaggi tradizionali: l esperienza della Regione Lazio. Atti SIPAOC, 61-72, Siena, 29/9-2/10. 4.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo Caprini Capra Grigia Ciociara 119 Iscritta al Registro Anagrafico delle Popolazioni Ovine e Caprine Autoctone a Limitata Diffusione tenuto dall ASSONAPA in applicazione della L.30/91 e successive modifiche ed integrazioni 1.Di Marco Alessandro, "I Prodotti tradizionali del Lazio". Roma, 10 dicembre. Atti del Convegno. Regione Lazio 2.Tripaldi C., Angelucci M., Antonelli S., Saltalamacchia F., Scossa A., Di Marco A. (2004). Formaggi tradizionali del Lazio. Aspetti tecnologici e caratteristiche chimico-fisiche. Il Latte, 29, (8), Tripaldi C., Angelucci M., Saltalamacchia F., Scossa A. (2004). I formaggi tradizionali: l esperienza della Regione Lazio. Atti SIPAOC, 61-72, Siena, 29/9-2/10. Eliminato: Caprini Caprini Caprini 4.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo Capra Capestrina 1000 Iscrizione in corso al Registro Anagrafico delle Popolazioni Ovine e Caprine Autoctone a Limitata Diffusione tenuto dall ASSONAPA in applicazione della L.30/91 e successive modifiche ed integrazioni Capra Fulva 200 Iscritto al Registro Volontario Regionale dal 28 febbraio 2006

7 Equini Cavallo Maremmano 2394 Iscritto al Libro Genealogico tenuto da ANAM - Associazione Nazionale Allevatori Cavallo di Razza Maremmana. 1. Associazione Nazionale Allevatori Cavallo di Razza Maremmana - ANAM Disciplinare del Libro Genealogico del Cavallo di Razza Maremmana. 2.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo Eliminato: Equini Equini Equini Equini Equini Cavallo Tiro Pesante Rapido (TPR)* 3175 Iscritto al Libro Genealogico tenuto da ANACAITPR - Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido. 1.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo Iscritto al Registro Anagrafico delle popolazioni Equine riconducibili a gruppi etnici locali tenuto da AIA - Associazione Italiana Allevatori. 1. AIA. Norme Tecniche del Registro Anagrafico delle razze popolazioni equine riconducibili a gruppi etnici locali. Pony di Esperia* Gandini G., Rognoni G., Atlante etnografico delle popolazioni equine ed asinine italiane. CNR IDVGA, Città Studi Edizioni, Milano. 3. Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo World Watch List for domestic animal diversity - 3 rd edition - FAO, Rome october Cavallo del Cicolano 23 Iscritto al Registro Volontario Regionale dal 5 maggio 2005 Cavallo Romano della Maremma laziale 118 Iscritto alla Sezione Equina, settore allevatori cavalli delle razze tipiche della Campagna Romana tenuto dall'apa di Roma.. : Tipo di carattere: Grassetto 1. Cristin A., Studi e osservazioni su la produzione, miglioramento e perfezionamento degli animali domestici utili nel regno d'italia. Ed. COTTRAU, Napoli. 2. Fogliata G., Tipi e razze equine.biblioteca del Giornale d'ippologia, Vol. I. Ed. IN PISA. 3. Faelli F., Razze bovine, equine, suine, ovine e caprine. Ed.HOEPLI, Milano.

8 4. Mascheroni E., 1929.Zootecnia Speciale Equini Vol.I. Nuova Enciclopedia Agraria Italiana. Ed.UTET, Torino. 5. Moreschi B., Industria stalloniera. Ed. G.Barbera, Firenze. 6.Sidney S. Book of the horse. Ed. CASSEL PETTER & GALPIN. 7.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo Iscritto al Registro Anagrafico delle popolazioni Equine riconducibili a gruppi etnici locali tenuto da AIA - Associazione Italiana Allevatori. 1. AIA Norme Tecniche del Registro Anagrafico delle razze popolazioni equine riconducibili a gruppi etnici locali. Cavallo Tolfetano* Martelli C., La razza equina di Tolfa e Allumiere. Tipografia Silvio Pellico, Montefiascone (VT) 3. Morra G., "Il cavallo Maremmano Tolfetano. 4.Gandini G., Rognoni G., Atlante etnografico delle popolazioni equine ed asinine italiane. CNR IDVGA, Città Studi Edizioni, Milano. Cavallo Lipizzano 4067 capi a livello europeo (di cui 184 femmine in riproduzione in Italia) Pubblicazione in corso di stampa Fasianidi Pollo Ancona* 300 Iscritto al Registro Volontario Regionale in data 23 giugno 2003 : Italiano (Italia) 1.Chicken Breeds and Varities (A2880), Jhon L.Skinner, University of Wisconsin-Madison 2.The American Livestock Breeds conservancy, box 477, Pittsboro, N.C

9 3.Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo Iscritto al Libro Genealogico tenuto da ASSO.NA.PA - Associazione Nazionale della Pastorizia. 1. Sarti F.M., Panella F. (2000). Ricognizione in alcuni allevamenti dell'italia centrale per identificare la popolazione ovina residua di razza Sopravvissana. Convegno nazionale: parliamo di allevamenti nel 3 millennio, Fossano (Cuneo). Ovini Pecora Sopravvissana* Sarti F.M., Bogani D., Lasagna E., Panella F. (2000). La salvaguardia del patrimonio genetico della Sopravvissana: qualità delle carni. Convegno nazionale parliamo di zootecnia e sviluppo sostenibile, Fossano (Cuneo). 3. Sarti F.M., Bogani D., Lasagna E., Panella F. (2000). La salvaguardia del patrimonio genetico della Sopravvissana: qualità delle carcassa. 36 Simposio Internazionale di Zootecnia, Ancona.). 4. Sarti D.M. Le razze derivate da Merinos ad attitudine carne nel centro-sud europeo Eliminato: Ovini 5. Costanza M.T., Di Marco A., Barbagiovanni I., Recupero, caratterizzazione e tutela del germoplasma animale autoctono del Lazio a rischio di erosione genetica. Atti del VII Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Catania 30 marzo World Watch List for domestic animal diversity - 3 rd edition - FAO, Rome october Pecora Quadricorna 300 Iscritto al Registro Volontario Regionale in data 28 febbraio 2006 : Allineato a sinistra Suino Casertana 421 Iscritto alla Sezione "Registro dei Tipi Genetici Autoctoni" del Registro Anagrafico della Specie Suina tenuto dall' ANAS (Associazione Nazionale Allevatori Suini). 1.World Watch List for domestic animal diversity - 3 rd edition - FAO, Rome october Suini Nero dei Monti Lepini Suino Apulo- Calabrese (denominazioni locali: Nero dei Monti Lepini; Nero del Reatino) Definizione della domanda per l'iscrizione alla Sezione "Registro dei Tipi Genetici Autoctoni" del Registro Anagrafico della Specie Suina tenuto dall' ANAS (Associazione Nazionale Allevatori Suini). Iscritto al registro Volontario Regionale ai sensi della L.R. 15/00. Iscritto al Registro Anagrafico della Specie Suina tenuto dall' ANAS (Associazione Nazionale Allevatori Suini). Iscritto al registro Volontario Regionale ai sensi della L.R. 15/00. Eliminato: Suini suini : Allineato a sinistra

10 Tabella 2 Risorse Genetiche Vegetali Iscritte al Registro Volontario Regionale Albicocco Legnose da frutto Di Monteporzio S. Maria in Gradi - AL1 Riferimento Bibliografico 1.Della Strada G., Pennone F., Fideghelli C., Monastra F., Cobianchi D., Monografia di cultivar di albicocco, Roma. 2.Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 3.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 4.Targioni Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 5.Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica. Azzeruolo Castagno Rosso* Marrone Premutico (Primatico, Primaticcio) 1.Bignami C., Kurzmann M., Recupero e caratterizzazione di germoplasma di azzeruolo (Crataegus azarolus L.). Atti del Congresso Nazionale sulla Biodiversità: Germoplasma locale e sua valorizzazione. Alghero, Settembre Bignami C., M. Kurzmann, L azzeruolo. L Informatore Agrario, 36: Gallesio G. I giornali dei viaggi. Trascrizione, note e commento di E. Baldini Atti dell'accademia dei Georgofili, Bignami C., La qualificazione varietale del castagno nei Monti Cimini. Linea Ecologica, 5: Breviglieri N., Indagini e osservazioni sulle migliori varietà italiane di castagno (Castanea sativa Miller). Supplemento a "La ricerca scientifica" CNR. Arti Grafiche Panetti e Petrelli, Spoleto. 3.Dono G., Franco S., Aspetti produttivi e di mercato della castanicoltura da frutto viterbese nel contesto nazionale. Documenti di ricerca. 4/2000. Collana D.E.A.R. 4.Stefani A., 1932 a). Il castagno dei Monti Cimini., I. Tuscia Agricola, n.3,

11 5.Stefani A., 1932 b). Il castagno dei Monti Cimini., II. Tuscia Agricola, n.4, Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 7.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 8.Targioni Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 9. Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica. Ciliegio Bella di Pistoia Biancona Buonora Core (Durona) Crognolo Graffione Maggiolina Morona Ravenna a gambo corto Ravenna a gambo lungo Ravenna precoce Ravenna tardiva 1.Baldini E., Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse in Italia. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bologna. 2.Garuti A., Indagine sulla cerasicoltura nel viterbese: aspetti varietali e di biologia fiorale. Tesi di Laurea, Università degli Studi della Tuscia, Viterbo. 3.Manzo P., Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse in Italia. Lazio. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bologna. 4.Manzo P., Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse nel Lazio. Annali dell'istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Vol. IV - Roma. 5.Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 6.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 7.Targioni Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 8. Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica.. Ciliegio Petrocca 1. ARSIAL, Agrobiodiversità dei Monti Lepini. Primi risultati del censimento in corso. : Evidenziato

12 Ciliegio Lingua de Fori 2. ARSIAL, Tutela e valorizzazione dell Agrobiodiversità nel Lazio. 3. Baldini E. (coordinatore), Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse in Italia. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bologna. 4. Costanza M.T., Barbagiovanni I.M., Dal censimento alla valorizzazione delle risorse genetiche autoctone nel Lazio. Relazione presentata alla 2 Conferenza del Sistema delle Aree Protette del Lazio. Auditorium Parco della Musica, Roma gennaio Della Strada G., Pavia R., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 29 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 6 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 28 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 29 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 27 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 28 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 24 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 settembre Pavia R., Barbagiovanni M. I., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G La biodiversità frutticola del Lazio. Notiziario Risorse Genetiche Vegetali, MiPAAF-CRA FRU, n. 3-4/2009. Relazione presentata al Convegno: Dalla conservazione della biodiversità frutticola alle moderne varietà commerciali. Agri Expo Fiera di Roma, ottobre. 17. Pavia R., Barbagiovanni I. M., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G., Fideghelli C., 2008 Recupero, conservazione e valorizzazione dei fruttiferi autoctoni del Lazio Atti: VIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità La Biodiversità, una risorsa per sistemi multifunzionali, Lecce, Aprile Pavia R., Barbagiovanni I. M., Della Strada G., Piazza M.G., Engel P., Fideghelli C Autochtonus tree fruit germplasm at risk of genetic erosion found in home gardens in the region of Latium (Italy). Proceedings of the ECPGR Workshop on "Crop genetic resources in European home gardens", Ljubljana, Slovenia, 3-4 ottobre ) Piazza M.G., Pavia R., Fideghelli C., Roviglioni R., Cristofori V., Camilli C., Bignami C Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica. Regione Lazio Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale e agroindustriale del Lazio (PRAL).

13 Agre di Sezze* Agre di Viterbo* Appia* Capo d Asino* Cocoine* Dolce di Sezze* Melo Melo Fragola* Francesca* Gaetana* Maiolina* Nana* Paoluccia* Paradisa* Pontella* Prata* Rosetta o Rosone* S.Agostino* Tonnorella* Zuccherina Calvilla Cerina Cipolla Francesca di Castelliri Limoncella M'briachella Pianella Rosa Rosa piatta ciociara Rosa gentile 1. Bignami C. Il germoplasma del melo nel Lazio. Rivista di Frutticoltura, n.10, Bignami C. Germoplasma di piante da frutto nell'italia centrale: problematiche per il reperimento e la conservazione. Atti del congresso su Germoplasma Frutticolo, Alghero settembre Bignami C., Rosati P., Mele. In: Agrumi, frutta e uve nella Firenze di Bartolomeo Bimbi pittore mediceo. Baldini. CNR. Ed. Parretti Grafiche, Firenze. 4.Gallesio G., Pomona italiana, ossia trattato degli alberi fruttiferi. Tomo II. N. Capurro, Pisa. 5.Molon G., Pomologia. Hoepli, Milano. 6.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano.. 1.Baldini E., Sansavini S., Monografia delle principali cultivar di melo. Ed. Istituto di Coltivazioni Arboree, Università di Bologna. 2.Bergamini A., Faedi W., Monografia di cultivar di melo, Roma. 3.Bignami C., Scossa A., Vagnoni G., 2003 a). Evaluation of old apple cultivars by means of sensory analysis. Acta Horticulturae, 598: Bignami C., Natali S., Variabilità del germoplasma di melo nell'italia Centrale: crescita, fenologia e produzione di alcune varietà. Atti del Convegno su Germoplasma Frutticolo, salvaguardia delle risorse genetiche, Alghero: , 1992.

14 S. Giovanni Spugnaccia Verdona Verdonica 5.Bignami C., Il germoplasma del melo del Lazio. Rivista di Frutticoltura Bignami C., Rosati P., Mele. In : "Agrumi, frutta e uve nella Firenze di Bartolomeo Bimbi pittore mediceo". Baldini. CNR. Ed. Parretti Grafiche, Firenze. 7.Brazanti E. C., Sansavini S., Importanza e diffusione delle cultivar di melo e di pero in Italia. L'Informatore Agrario - Verona. Melo Sublacense Pubblicazione in corso 8.Breviglieri N., Elenco per provincia delle varietà di melo diffuse fino al 1929, in produzione o in non produzione nel 1948 e preferite nei nuovi impianti. Atti del II Congresso Nazionale di Frutticoltura e Mostra di Frutta, Ferrara, 9-16 ottobre Vallecchi Editori, Firenze. 9.Breviglieri N., Solaroli V., Indagine pomologica. Descrizioni e indagini sulle varietà di mele e pere. Atti del II Congresso Nazionale di Frutticoltura e Mostra di Frutta, Ferrara, 9-16 ottobre Vallecchi Editori, Firenze. 10.Buscaroli B., Ventura M., Il Germoplasma del melo in Emilia Romagna. Frutticoltura n Gallesio G., Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi da Frutto. Capurro, Pisa 12.Molon G., Pomologia. Hoepli, Milano. 13.Pallotta F., I frutteti di peri e meli del Molise. L'Italia Agricola. N, Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 15.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 16.Targioni Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 17. Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuzione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica.. Melo Velletrana Pubblicazione in corso Melo Bebè 1. ARSIAL, Agrobiodiversità dei Monti Lepini. Primi risultati del censimento in corso. 2. ARSIAL, Tutela e valorizzazione dell Agrobiodiversità nel Lazio. 3. Baldini E. (coordinatore), Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse in Italia. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bologna. 4. Costanza M.T., Barbagiovanni I.M., Dal censimento alla valorizzazione delle risorse genetiche

15 autoctone nel Lazio. Relazione presentata alla 2 Conferenza del Sistema delle Aree Protette del Lazio. Auditorium Parco della Musica, Roma gennaio Della Strada G., Pavia R., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 29 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 6 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 28 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 29 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 27 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 28 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 24 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 settembre Pavia R., Barbagiovanni M. I., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G La biodiversità frutticola del Lazio. Notiziario Risorse Genetiche Vegetali, MiPAAF-CRA FRU, n. 3-4/2009. Relazione presentata al Convegno: Dalla conservazione della biodiversità frutticola alle moderne varietà commerciali. Agri Expo Fiera di Roma, ottobre. 17. Pavia R., Barbagiovanni I. M., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G., Fideghelli C., 2008 Recupero, conservazione e valorizzazione dei fruttiferi autoctoni del Lazio Atti: VIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità La Biodiversità, una risorsa per sistemi multifunzionali, Lecce, Aprile Pavia R., Barbagiovanni I. M., Della Strada G., Piazza M.G., Engel P., Fideghelli C Autochtonus tree fruit germplasm at risk of genetic erosion found in home gardens in the region of Latium (Italy). Proceedings of the ECPGR Workshop on "Crop genetic resources in European home gardens", Ljubljana, Slovenia, 3-4 ottobre ) Piazza M.G., Pavia R., Fideghelli C., Roviglioni R., Cristofori V., Camilli C., Bignami C Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica. Regione Lazio Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale e agroindustriale del Lazio (PRAL).

16 Melograno Di Gaeta MG1 Di Gaeta MG2 Di Formia MG3 Di Formia MG4 1.Bignami C., Kurzmann M., Recupero e caratterizzazione di germoplasma di azzeruolo (Crataegus azarolus L.). Atti del Congresso Nazionale sulla Biodiversità: Germoplasma locale e sua valorizzazione. Alghero, Settembre Bignami C., M. Kurzmann, L azzeruolo. L Informatore Agrario, 36: Gallesio G. I giornali dei viaggi. Trascrizione, note e comento di E. Baldini Atti dell'accademia dei Georgofili, Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica.. Nocciolo Barrettona Casamale o nostrale (Comune di Sicilia) Rosa (Nocchia R.) 1.Manzo P., Tamponi G., Monografia di cultivar di nocciuolo, Roma (62 pp). 2.Nizi G., Il Nocciuolo nella zona del Cimino, Ed. Agnesotti, Viterbo. 3.Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 4.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 5.TargioniI Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 6. Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica.. Olivo Salvia cl. Montelibretti 6 Marina Olivo Sirole cl. Soratte 1 1.Parlati M.V., Pandolfi S., Catalogo delle Principali varietà di olivo selezionate del Lazio (a cura di Regione Lazio, ARSIAL, I.S.OI). 2.Parlati M.V., Pandolfi S., De Angelis S., Caratterizzazione di tre genotipi di olivo a limitata diffusione nel Lazio: Salvia, Salviana e Marina. VI Convegno Nazionale Biodiversità. Valenzano (BA) 6-7 settembre Istituto Sperimentale per l'olivicoltura sez. di Spoleto, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Valutazione dei macro e micro componenti dell'olio d'oliva (a cura di Regione Lazio, ARSIAL, I.S.OI, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ). 4. Parlati M.V., Bellini E., Pandolfi S., Cultivar-popolazioni di olivo nel Lazio: individuazione e descrizione di presunti cloni. Alghero, settembre Parlati M.V., Pandolfi S., 2003, Catalogo delle Principali varietà di olivo selezionate del Lazio (a cura di Regione Lazio, ARSIAL, I.S.OI).

17 2. Istituto Sperimentale per l'olivicoltura sez. di Spoleto e Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Valutazione dei macro e micro componenti dell'olio d'oliva (a cura di Regione Lazio, ARSIAL, I.S.OI, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ). Olivo Minutella Casarè 3. Parlati M.V., Bellini E., Pandolfi S., Cultivar-popolazioni di olivo nel Lazio: individuazione e descrizione di presunti cloni. Alghero, settembre Parlati M.V., Pandolfi S., 2003, Catalogo delle Principali varietà di olivo selezionate del Lazio (a cura di Regione Lazio, ARSIAL, I.S.OI). 2. Parlati M.V., Bellini E., Pandolfi S., Cultivar-popolazioni di olivo nel Lazio: individuazione e descrizione di presunti cloni. Alghero, settembre Olivo Vallanella 1.Parlati M.V., Pandolfi S., Catalogo delle Principali varietà di olivo selezionate del Lazio (a cura di Regione Lazio, ARSIAL, I.S.OI). Olivo Oliva dei Monti Pandolfi S.;De Angelis S.; Paoletti A.; Baldoni L.; Cultrera N. G. M.; Mariotti R.; Perri E.; Pannelli G Varietà ed ecotipi di olivo del Lazio. CRA-ARSIAL.CNR. : Evidenziato : Evidenziato Olivo Palmuta Tabella formattata : Evidenziato Olivo Rappaiana : Evidenziato Olivo Romana : Evidenziato Olivo Roscetta Gagliarda : Evidenziato Olivo Rotonda di Tivoli : Evidenziato Olivo Sbuciasacchi : Evidenziato Olivo Rosciola Nostrana : Evidenziato

18 Pero Pero Pero Pero Bottiglia Campana Cannella Cocozzola (Cucuzzara, Zucchina) Del Principe Di Posta Di S. Cristina (Peruzza) Monteleone Spina (Spinacarpi, Coccia d'asino, Casentina) Trentonce Baccelli Barocca Angina o Ancina Biancona Castrese Fegatella Pero-Melo 1.Bellini E., Mariotti P., Pisani P.L., Pere. In: "Agrumi, frutta e uve nella Firenze di Bartolomeo Bimbi pittore mediceo". Baldini. CNR. Ed. Parretti Grafiche, Firenze. 2.Branzanti E. C., Sansavini S., Importanza e diffusione delle cultivar di melo e di pero in Italia. L'Informatore Agrario - Verona. 3.Breviglieri N., Solaroli V., Indagine pomologica. Descrizioni e indagini sulle varietà di mele e pere. Atti del II Congresso Nazionale di Frutticoltura e Mostra di Frutta, Ferrara, 9-16 ottobre Vallecchi Editori, Firenze. 4.Cherubini M., Dalla Ragione I., Maccaglia E., Il frutto dei patriarchi: caratterizzazione e valorizzazione della varietà "pera varietà di Monteleone" nel territorio di Orvieto (TR). VI Convegno Nazionale Biodiversità Opportunità di sviluppo sostenibile. Bari, 6-7 settembre Gallesio G., Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi da Frutto. Capurro, Pisa 6.Molon G., Pomologia. Hoepli, Milano. 7.MorettiniI A., Balbini E., Scaramuzzi F., Mittempergher L., Monografia delle principali cultivar di pero. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Firenze. 8.Pallotta F., I frutteti di peri e meli del Molise. L'Italia Agricola. N, Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 10.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 11.TargioniI Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 12. Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica.. Pubblicazione in corso Pubblicazione in corso Pubblicazione in corso

19 Spina di Valle Imperiale Tunnella Pero Pero Pero Pero Abitir De lu prete Spadona di Castel Madama Rossa di Maenza 1. ARSIAL, Agrobiodiversità dei Monti Lepini. Primi risultati del censimento in corso. 2. ARSIAL, Tutela e valorizzazione dell Agrobiodiversità nel Lazio. 3. Baldini E. (coordinatore), Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse in Italia. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bologna. 4. Costanza M.T., Barbagiovanni I.M., Dal censimento alla valorizzazione delle risorse genetiche autoctone nel Lazio. Relazione presentata alla 2 Conferenza del Sistema delle Aree Protette del Lazio. Auditorium Parco della Musica, Roma gennaio : Evidenziato : Evidenziato : Evidenziato : Evidenziato

20 Pero Sellecca 5. Della Strada G., Pavia R., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 29 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 6 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 28 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 29 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 27 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 28 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 24 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 settembre Pavia R., Barbagiovanni M. I., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G La biodiversità frutticola del Lazio. Notiziario Risorse Genetiche Vegetali, MiPAAF-CRA FRU, n. 3-4/2009. Relazione presentata al Convegno: Dalla conservazione della biodiversità frutticola alle moderne varietà commerciali. Agri Expo Fiera di Roma, ottobre. 17. Pavia R., Barbagiovanni I. M., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G., Fideghelli C., 2008 Recupero, conservazione e valorizzazione dei fruttiferi autoctoni del Lazio Atti: VIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità La Biodiversità, una risorsa per sistemi multifunzionali, Lecce, Aprile Pavia R., Barbagiovanni I. M., Della Strada G., Piazza M.G., Engel P., Fideghelli C Autochtonus tree fruit germplasm at risk of genetic erosion found in home gardens in the region of Latium (Italy). Proceedings of the ECPGR Workshop on "Crop genetic resources in European home gardens", Ljubljana, Slovenia, 3-4 ottobre ) Piazza M.G., Pavia R., Fideghelli C., Roviglioni R., Cristofori V., Camilli C., Bignami C Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica. Regione Lazio Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale e agroindustriale del Lazio (PRAL). 20) Secchioni A., Per la ripresa della Spadona di Castel Madama. Agricoltura Romana. N : Evidenziato

21 Pesco Pesco Reginella Pesca Uovo (Early Crawford) Reginella II Ala 1.Breviglieri N., Peschicoltura. Trattati di Agricoltura - Vol. 11. Ramo editoriale degli agricoltori, Roma. 2.Conte L., Della Strada G., Fideghelli C., Insero O., Liverani., Nicotra A., Monografia di cultivar di pesco, nettarine, percoche, Roma. 3.Della Strada G., Fideghelli C., Insero O., Liverani A., Monastra F., Rivalta L., Monografia di cultivar di pesco da consumo fresco, Roma. 4.Fideghelli C., Bassi D., Bellini E., Monastra F., Schede per il registro varietale dei fruttiferi - Pesco. 5.Morettini A., Baldini E., Bargioni G., Mulzi F., Pisani P.L., Monografia delle Principali Cultivar di Pesco. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Firenze. 6.Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 7.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 8.Targioni Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 9. Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica.. 1. ARSIAL, Agrobiodiversità dei Monti Lepini. Primi risultati del censimento in corso. 2. ARSIAL, Tutela e valorizzazione dell Agrobiodiversità nel Lazio. 3. Baldini E. (coordinatore), Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse in Italia. Consiglio

22 Pesco Tardiva di San Vittorino Nazionale delle Ricerche. Bologna. 4. Costanza M.T., Barbagiovanni I.M., Dal censimento alla valorizzazione delle risorse genetiche autoctone nel Lazio. Relazione presentata alla 2 Conferenza del Sistema delle Aree Protette del Lazio. Auditorium Parco della Musica, Roma gennaio Della Strada G., Pavia R., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 29 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 6 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 28 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 29 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 27 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 28 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 24 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 settembre Pavia R., Barbagiovanni M. I., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G La biodiversità frutticola del Lazio. Notiziario Risorse Genetiche Vegetali, MiPAAF-CRA FRU, n. 3-4/2009. Relazione presentata al Convegno: Dalla conservazione della biodiversità frutticola alle moderne varietà commerciali. Agri Expo Fiera di Roma, ottobre. 17. Pavia R., Barbagiovanni I. M., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G., Fideghelli C., 2008 Recupero, conservazione e valorizzazione dei fruttiferi autoctoni del Lazio Atti: VIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità La Biodiversità, una risorsa per sistemi multifunzionali, Lecce, Aprile Pavia R., Barbagiovanni I. M., Della Strada G., Piazza M.G., Engel P., Fideghelli C Autochtonus tree fruit germplasm at risk of genetic erosion found in home gardens in the region of Latium (Italy). Proceedings of the ECPGR Workshop on "Crop genetic resources in European home gardens", Ljubljana, Slovenia, 3-4 ottobre ) Piazza M.G., Pavia R., Fideghelli C., Roviglioni R., Cristofori V., Camilli C., Bignami C Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica. Regione Lazio Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale e agroindustriale del Lazio (PRAL).

23 1.Conte L., Della Strada G., Fideghelli C., Insero O., Liverani A., Nicotra A., Monografia di cultivar di pesco, nettarine, percoche, Roma. Susino Coscia di monaca di Ponzano Romano Gallinaro S. Giovanni 2.Fideghelli C., Monastra F., Faedi W., Rosati P., Monografia di cultivar di nettarine, Roma. 3.Tamaro D., Trattato di frutticoltura. VI edizione. Ed. Hoepli, Milano. 4.Tamaro D., Frutta di grande reddito. Hoepli, Milano. 5.Targioni Tozzetti O., Lezioni di agricoltura. Presso Guglielmo Piatti, Firenze. 6. Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica..

24 Susino Recinella 1. ARSIAL, Agrobiodiversità dei Monti Lepini. Primi risultati del censimento in corso. 2. ARSIAL, Tutela e valorizzazione dell Agrobiodiversità nel Lazio. 3. Baldini E. (coordinatore), Indagine sulle cultivar di ciliegio diffuse in Italia. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Bologna. 4. Costanza M.T., Barbagiovanni I.M., Dal censimento alla valorizzazione delle risorse genetiche autoctone nel Lazio. Relazione presentata alla 2 Conferenza del Sistema delle Aree Protette del Lazio. Auditorium Parco della Musica, Roma gennaio Della Strada G., Pavia R., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 29 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 6 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-ISF Roma, 28 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 29 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 27 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 26 settembre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Lolletti D., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 28 ottobre Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 24 luglio Della Strada G., Pavia R., Soligo F., Descrizione delle varietà esposte alla Mostra pomologica. CRA-FRU Roma, 25 settembre Pavia R., Barbagiovanni M. I., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G La biodiversità frutticola del Lazio. Notiziario Risorse Genetiche Vegetali, MiPAAF-CRA FRU, n. 3-4/2009. Relazione presentata al Convegno: Dalla conservazione della biodiversità frutticola alle moderne varietà commerciali. Agri Expo Fiera di Roma, ottobre. 17. Pavia R., Barbagiovanni I. M., Bignami C., Cristofori V., Piazza M.G., Fideghelli C., 2008 Recupero, conservazione e valorizzazione dei fruttiferi autoctoni del Lazio Atti: VIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità La Biodiversità, una risorsa per sistemi multifunzionali, Lecce, Aprile Pavia R., Barbagiovanni I. M., Della Strada G., Piazza M.G., Engel P., Fideghelli C Autochtonus tree fruit germplasm at risk of genetic erosion found in home gardens in the region of Latium (Italy). Proceedings of the ECPGR Workshop on "Crop genetic resources in European home gardens", Ljubljana, Slovenia, 3-4 ottobre ) Piazza M.G., Pavia R., Fideghelli C., Roviglioni R., Cristofori V., Camilli C., Bignami C Individuazione, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo autoctono laziale a rischio di erosione genetica. Regione Lazio Programma triennale di ricerca agricola, agroambientale e agroindustriale del Lazio (PRAL).

AZIONE 214.8 TUTELA DELLA BIODIVERSITA AGRARIA ANIMALE. Descrizione dell azione e tipologia degli interventi. Motivazioni dell intervento

AZIONE 214.8 TUTELA DELLA BIODIVERSITA AGRARIA ANIMALE. Descrizione dell azione e tipologia degli interventi. Motivazioni dell intervento AZIONE 214.8 TUTELA DELLA BIODIVERSITA AGRARIA ANIMALE Motivazioni dell intervento La rilevante eterogeneità degli habitat presenti nella regione e le attività di allevamento che nel corso dei secoli si

Dettagli

Tabella razze animali minacciate da erosione genetica e loro areali

Tabella razze animali minacciate da erosione genetica e loro areali REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 MISURA 214 Pagamenti agroambientali AVVISO PUBBLICO

Dettagli

Tabella varietà vegetali minacciate da erosione genetica e loro areali

Tabella varietà vegetali minacciate da erosione genetica e loro areali REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 MISURA 214 Pagamenti agroambientali AVVISO PUBBLICO

Dettagli

REGIONE LAZIO BANDO PUBBLICO

REGIONE LAZIO BANDO PUBBLICO REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA (In attuazione del Regolamento (UE) N. 1305/2013) BANDO PUBBLICO

Dettagli

Inventories of Italian plant genetic resources - selected references

Inventories of Italian plant genetic resources - selected references Inventories of Italian plant genetic resources - selected references Contents 1. General PGR... 2 National / PGR held at Agricultural Research and Experimental Institutes... 2 National / Italian cultivars...

Dettagli

AZIONE 214.9 TUTELA DELLA BIODIVERSITA AGRARIA VEGETALE

AZIONE 214.9 TUTELA DELLA BIODIVERSITA AGRARIA VEGETALE AZIONE 214.9 TUTELA DELLA BIODIVERSITA AGRARIA VEGETALE Motivazioni dell intervento La rilevante eterogeneità degli habitat presenti nella regione e le attività di coltivazione che nel corso dei secoli

Dettagli

BIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRARIO DEL LAZIO (L.R. 15/2000)

BIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRARIO DEL LAZIO (L.R. 15/2000) 105 BIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRARIO DEL LAZIO (L.R. 15/2000) A cura di Claudio Di Giovannantonio 1. I NUMERI DEL SETTORE Risorse genetiche autoctone tutelate nel Lazio Nel Lazio sono tutelate dalla L.R.

Dettagli

Biodiversità animale e vegetale di interesse agrario del Lazio Dalla caratterizzazione delle risorse agli strumenti di valorizzazione

Biodiversità animale e vegetale di interesse agrario del Lazio Dalla caratterizzazione delle risorse agli strumenti di valorizzazione Biodiversità animale e vegetale di interesse agrario del Lazio Dalla caratterizzazione delle risorse agli strumenti di valorizzazione Martedì 20 febbraio 2018 L.R. 15/2000 Tutela delle risorse genetiche

Dettagli

Esperienza della Regione Toscana sulle misure di sviluppo rurale per la biodiversità di interesse agricolo

Esperienza della Regione Toscana sulle misure di sviluppo rurale per la biodiversità di interesse agricolo LE MISURE AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 Roma 23 gennaio 2013 Esperienza della Regione Toscana sulle misure di sviluppo rurale per la biodiversità di interesse agricolo Rita Turchi

Dettagli

AGROBIODIVERSITA in Piemonte. Moreno SOSTER Direzione Agricoltura

AGROBIODIVERSITA in Piemonte. Moreno SOSTER Direzione Agricoltura AGROBIODIVERSITA in Piemonte Moreno SOSTER Direzione Agricoltura In PIEMONTE non esiste una legge specifica sull Agrobiodiversità Fin dai primi anni 90 si è investito molto in RICERCA E SVILUPPO Ricognizione

Dettagli

Assessorato all'agricoltura

Assessorato all'agricoltura Assessorato all'agricoltura Convegno Agrobiodiversità: opportunità e prospettive regionali e nazionali per la tutela e la valorizzazione delle biodiversità di interesse agricolo e alimentare Presentazione

Dettagli

La biodiversità agricola del Lazio custodita dalle comunità locali e tutelata dalla L.R. n.15/2000

La biodiversità agricola del Lazio custodita dalle comunità locali e tutelata dalla L.R. n.15/2000 Convegno La biodiversità agricola del Lazio custodita dalle comunità locali e tutelata dalla L.R. n.15/2000 17 e 18 Novembre 2011 Abbazia di San Nilo - Corso del Popolo, 128 - Grottaferrata (RM) Ore 9.00

Dettagli

La Rete degli Agricoltori Custodi Parma, 2 dicembre 2006 Cristina Piazza

La Rete degli Agricoltori Custodi Parma, 2 dicembre 2006 Cristina Piazza La Rete degli Agricoltori Custodi Parma, 2 dicembre 2006 Cristina Piazza c.piazza@stuard.it Biodiversità Le attività dell Assessorato Agricoltura Avicoli autoctoni Maiale nero Olivo Frumenti antichi Marrone

Dettagli

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE Responsabile di settore: FABBRI FAUSTA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Dettagli

La tutela e la valorizzazione dell agrobiodiversità: le esperienze regionali a confronto

La tutela e la valorizzazione dell agrobiodiversità: le esperienze regionali a confronto La tutela e la valorizzazione dell agrobiodiversità: le esperienze regionali a confronto giovedì 15 luglio 2010 Firenze Palazzo dei Congressi piazza Adua, 1 Sala Verde Seminario La tutela e la valorizzazione

Dettagli

Banca vivente del germoplasma vegetale siciliano

Banca vivente del germoplasma vegetale siciliano Banca vivente del germoplasma vegetale siciliano Comune di Bisacquino PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIANO 2007/2013 - Reg. 1698/2005 MISURA 214, sottomisura 2, azione A Preservazione della biodiversità:

Dettagli

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento; Richiesta di iscrizione al Repertorio regionale delle specie legnose da frutto (LR 64/04 Tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale )

Dettagli

Pubblicazioni realizzate a cura di ARSIAL (Agenzia regionale per lo sviluppo e l innovazione dell agricoltura del Lazio)

Pubblicazioni realizzate a cura di ARSIAL (Agenzia regionale per lo sviluppo e l innovazione dell agricoltura del Lazio) Pubblicazioni realizzate a cura di ARSIAL (Agenzia regionale per lo sviluppo e l innovazione dell agricoltura del Lazio) COLLANA "QUADERNI" di I&A LE SAGRE NEL LAZIO Guida enogastronomia É nelle sue radici,

Dettagli

Tutela e valorizzazione dell agrobiodiversità in Toscana: spunti di riflessione verso un sistema nazionale.

Tutela e valorizzazione dell agrobiodiversità in Toscana: spunti di riflessione verso un sistema nazionale. Tutela e valorizzazione dell agrobiodiversità in Toscana: spunti di riflessione verso un sistema nazionale. Analisi e indicazioni di policy nei casi studio della Toscana FirenzeBIO, Fortezza da Basso,

Dettagli

01/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 96. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

01/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 96. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 15 novembre 2016, n. 680 Legge Regionale 1 marzo 2000, n. 15. Piano settoriale di intervento per la tutela delle risorse genetiche

Dettagli

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento; Richiesta di iscrizione al Repertorio regionale delle specie erbacee (LR 64/04 Tutela e valorizzazione del patrimonio di razze e varietà locali di interesse agrario, zootecnico e forestale ) accessione

Dettagli

Legge Regionale 1 marzo 2000, n. 15 Piano Settoriale di Intervento Triennio

Legge Regionale 1 marzo 2000, n. 15 Piano Settoriale di Intervento Triennio Legge Regionale 1 marzo 2000, n. 15 Piano Settoriale di Intervento Triennio 2015-2017 RELAZIONE PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE PRIMA ANNUALITA (dicembre 2014-dicembre 2015) Censimento, catalogazione e caratterizzazione

Dettagli

Presentazione delle linee del PSR per la biodiversità agraria. Rita Turchi Regione Toscana

Presentazione delle linee del PSR per la biodiversità agraria. Rita Turchi Regione Toscana AGRICOLTURA BIOLOGICA E AGROBIODIVERSITA Presentazione delle linee del PSR per la biodiversità agraria Rita Turchi Regione Toscana 1 BIODIVERSITA AGROBIODIVERSITA 2 Convenzione sulla Biodiversità di Rjo

Dettagli

Laurea in Scienze Agrarie conseguita il con voti 110/110 e lode presso l Università degli Studi di Bari

Laurea in Scienze Agrarie conseguita il con voti 110/110 e lode presso l Università degli Studi di Bari A.L.S.I.A. Smistamento: AREA_SERVIZI_DI_BASE_IN_AGRICOLTURA Prt.G.0001494/2019 - E - 15/03/2019 13:27:58 C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M MENNONE CARMELO, NATO A MATERA IL 10.08.1966

Dettagli

ISCRIZIONE AL REGISTRO VOLONTARIO REGIONALE

ISCRIZIONE AL REGISTRO VOLONTARIO REGIONALE ALLEGATO A SEZ. 1 MODALITA PER LA TENUTA DEL REGISTRO VOLONTARIO REGIONALE DELLE RISORSE GENETICHE AUTOCTONE VEGETALI ED ANIMALI E PER L ISCRIZIONE IN ESSO, AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 1 MARZO 2000,

Dettagli

Regione Siciliana. o...

Regione Siciliana. o... Esperienze della Regione Siciliana sulle misure di sviluppo rurale per la Biodiversità di interesse Agricolo ROMA 23 Gennaio 2013 Giuseppe Spartà gsparta@regione.sicilia.itit Regione Siciliana Assessorato

Dettagli

La Rete di conservazione e sicurezza Dott. Paolo Bottazzi

La Rete di conservazione e sicurezza Dott. Paolo Bottazzi Terre regionali toscane La Rete di conservazione e sicurezza Dott. Paolo Bottazzi Premessa Breve cenno su: - Aspetti normativi legati all agrobiodiversità in Toscana - La Rete e le sue componenti - Il

Dettagli

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Luciana Finessi Servizio Innovazione Qualità Promozione e Internazionalizzazione Assessorato agricoltura caccia e pesca Regione Emilia-Romagna 16/01/2019 1

Dettagli

11922 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

11922 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I 11922 N. 51 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2010 Parte I Contributi all Associazione Provinciale Allevatori di Potenza per la tenuta dei Libri Genealogici e la effettuazione dei

Dettagli

Conservatorio provinciale delle biodiversità agrozootecniche: Agricoltori Custodi

Conservatorio provinciale delle biodiversità agrozootecniche: Agricoltori Custodi D.ssa Laura Castello Conservatorio provinciale delle biodiversità agrozootecniche: Agricoltori Custodi Auditorium Istituto tecnico agrario F.Bocchialini Riportare un tema di interesse globale ad un ambito

Dettagli

T I I C E A L E E I T S E R E L E I ANGHINETTI SCHIANCHI VICINI

T I I C E A L E E I T S E R E L E I ANGHINETTI SCHIANCHI VICINI BI A T I S R E V ODI A E I C E P S E L E R A L E E N T O U I T Z N I T S E I D O I H RISC ANGHINETTI SCHIANCHI VICINI COS E LA BIODIVERSITA E un complesso di comunità di piante, animali e microrganismi

Dettagli

Frutticoltura: le vecchie varietà del territorio

Frutticoltura: le vecchie varietà del territorio Frutticoltura: le vecchie varietà del territorio MUGGIA, 27 MAGGIO 2019 Importanza della frutticoltura Frutticoltura importante nel settore agricolo italiano pensando a: Melo: Emilia Romagna e Trentino

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2017-03-03 DATI GENERALI Cognome e nome TURCHI RITA Data di nascita 11/06/1966 E-mail rita.turchi@regione.toscana.it Matricola 0008475 Anzianità aziendale

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-20 Misura 10 Pagamenti agro climatico ambientali Sottomisura 10.1 Pagamenti per impegni agro climatico ambientali Tipo di operazione 10.1.4 Conservazione di risorse genetiche

Dettagli

Luogo di conservazione Nome scientifico Nome comune locale/i. Ape italiana Lazio Lazio. Varzese, Tortonese, Cabellotta, Biunda, Bobbiese, Montanarossa

Luogo di conservazione Nome scientifico Nome comune locale/i. Ape italiana Lazio Lazio. Varzese, Tortonese, Cabellotta, Biunda, Bobbiese, Montanarossa All. 2 Elenco risorse genetiche animali per nome scientifico 1 Anser Anser anser Oca Oca Romagnola Oca di Cotignola, Oca Italiana 2 Apis Apis mellifera ligustica Ape Ape ligustica (Apis mellifera ligustica

Dettagli

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE Responsabile di settore: FABBRI FAUSTA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Dettagli

Strategie di tutela del patrimonio zootecnico "minore": un patrimonio per le qualità ambientale e le filiere alimentari

Strategie di tutela del patrimonio zootecnico minore: un patrimonio per le qualità ambientale e le filiere alimentari Strategie di tutela del patrimonio zootecnico "minore": un patrimonio per le qualità ambientale e le filiere alimentari R. Fortina Università di Torino, RARE Biodiversità Ecosistemica i diversi ambienti

Dettagli

Proposte di correzione al testo del PSR 2007/2013 della Regione Toscana

Proposte di correzione al testo del PSR 2007/2013 della Regione Toscana Proposte di correzione al testo del PSR 2007/2013 della Regione Toscana 5.3.1.1.2 Insediamento di giovani agricoltori --------- 6. Limitazioni, esclusioni, condizioni specifiche di accesso La concessione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 25/9 DEL

DELIBERAZIONE N. 25/9 DEL Oggetto: Contributi alle Associazioni Interprovinciali e Provinciali degli Allevatori per l anno 2017. Trasferimenti all Agenzia LAORE per la gestione e l erogazione delle attività di cui all art. 1 della

Dettagli

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG)

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG) PIANO DI GESTIONE DEGLI ALLEVAMENTI DEI BOVINI ISCRITTI AI LIBRI GENEALOGICI (LG) DELLE 5 RAZZE ITALIANE DA CARNE, FINALIZZATO AL RISANAMENTO DAL VIRUS RESPONSABILE DELLA RINOTRACHEITE INFETTIVA DEL BOVINO

Dettagli

Il Dirigente Alvaro Fruttuosi

Il Dirigente Alvaro Fruttuosi 24.12.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 52 al punto 6.3 delle procedure di attuazione procedura istruttoria e approvazione della domanda ; Ritenuto di accogliere la richiesta del Comune

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LO STUDIO E LA VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA DELLA SARDEGNA. tra Agenzia LAORE Sardegna

PROTOCOLLO D INTESA PER LO STUDIO E LA VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA DELLA SARDEGNA. tra Agenzia LAORE Sardegna PROTOCOLLO D INTESA PER LO STUDIO E LA VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA DELLA SARDEGNA tra Agenzia LAORE Sardegna con sede in Cagliari, Via Caprera n. 8, CF 03122560927, nella persona del Direttore Generale

Dettagli

Produzione in Agricoltura Anno 2015

Produzione in Agricoltura Anno 2015 Anno 2015 Produzione, e aggiunto della branca agricoltura silvicoltura e pesca ai prezzi di base per regione - Anno 2015 Valori correnti 2015 (000 euro) Var. % 2015/14 valori correnti Var. % 2015/14 valori

Dettagli

Anno di corso: 2 Semestre: 1 CFU: 5 Ore di corso: 45

Anno di corso: 2 Semestre: 1 CFU: 5 Ore di corso: 45 Modulo 1: Zootecnia Generale e Miglioramento Genetico Docente: Dr. Paolo Pezzi Anno di corso: 2 Semestre: 1 CFU: 5 Ore di corso: 45 Obiettivi formativi: Il modulo è finalizzato a fornire le nozioni fondamentali

Dettagli

programmi di introduzione di razze esotiche in Sardegna

programmi di introduzione di razze esotiche in Sardegna Approcci metodologici per la valutazione dell efficacia di programmi di introduzione di razze esotiche in Sardegna ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA Gestione risorse genetiche locali Nell ultimo secolo le

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 764 DEL 20/12/2017

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 764 DEL 20/12/2017 Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 764 DEL 20/12/2017 Pratica n. 28054 del 15/12/2017 STRUTTURA PROPONENTE ATQ Tutela

Dettagli

R E G I O N E S I C I L I A N A

R E G I O N E S I C I L I A N A D.A. 11 REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A L ASSESSORE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI VISTO lo Statuto della Regione siciliana; VISTA la Legge regionale 15/05/2000, n.10; VISTA la

Dettagli

Progetto "FRUITGAS" L'ENERGIA DAL FRUTTETO: esempio di filiera per la produzione di energia rinnovabile da residui di potatura dei frutteti

Progetto FRUITGAS L'ENERGIA DAL FRUTTETO: esempio di filiera per la produzione di energia rinnovabile da residui di potatura dei frutteti Progetto "FRUITGAS" L'ENERGIA DAL FRUTTETO: esempio di filiera per la produzione di energia rinnovabile da residui di potatura dei frutteti Fabrizio GIOELLI (Università di Torino DiSAFA) Convegno finale.

Dettagli

6, Via Icilio Bacci, 00143, Roma, Italia.

6, Via Icilio Bacci, 00143, Roma, Italia. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 6, Via Icilio Bacci, 00143, Roma, Italia Telefono 0371 40471-06 90090206 Fax 06 90090237 E-mail luca.buttazzoni@crea.gov.it

Dettagli

Breeding of sheep and goats in the Veneto Region with a particular view on the contributions of the region

Breeding of sheep and goats in the Veneto Region with a particular view on the contributions of the region L attuazione della Convenzione delle Alpi e del Protocollo Agricoltura di Montagna : Opportunità per la promozione dell agrobiodiversità e del monitoraggio a lunga durata. Breeding of sheep and goats in

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Dai dati forniti dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2005, sulla base delle elaborazioni del SINAB (Sistema di Informazione

Dettagli

PROGRAMMA 46 AGRIUMBRIA 2014

PROGRAMMA 46 AGRIUMBRIA 2014 PROGRAMMA 46 AGRIUMBRIA 2014 VENERDI 28 Marzo (9.00-19.00) ore 9.15 - Centro Congressi Inaugurazione ufficiale della manifestazione ore 10.00 - Centro Congressi - Sala Maschiella Convegno PAC 2014-2020:

Dettagli

Dr. Agr. Ambra Micheletti A.S.S.A.M.

Dr. Agr. Ambra Micheletti A.S.S.A.M. Dr. Agr. Ambra Micheletti A.S.S.A.M. REGIONE MARCHE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 10.2 - Operazione A)FA 4A Raccolta, caratterizzazione, catalogazione, conservazione su materiale genetico

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Bio in cifre 2005 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Dai dati forniti dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2005, sulla base delle elaborazioni del SINAB (Sistema

Dettagli

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG)

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG) PIANO DI GESTIONE DEGLI ALLEVAMENTI DEI BOVINI ISCRITTI AI LIBRI GENEALOGICI (LG) DELLE 5 RAZZE ITALIANE DA CARNE, FINALIZZATO AL RISANAMENTO DAL VIRUS RESPONSABILE DELLA RINOTRACHEITE INFETTIVA DEL BOVINO

Dettagli

VENERDI 1 Aprile ( )

VENERDI 1 Aprile ( ) VENERDI 1 Aprile (9.00-19.00) ore 9.15 Centro Congressi Inaugurazione ufficiale della manifestazione ore 9.30 10.30 Stand ARA Umbria Animali: che passione! percorso didattico nell azienda zootecnica ore

Dettagli

Le strategie della DG Agricoltura della Regione Lombardia sul tema della conservazione delle razze caprine autoctone

Le strategie della DG Agricoltura della Regione Lombardia sul tema della conservazione delle razze caprine autoctone Le strategie della DG Agricoltura della Regione Lombardia sul tema della conservazione delle razze caprine autoctone Interventi di studio, salvaguardia e sviluppo U.O.O. Sviluppo della competitività del

Dettagli

Il settore vivaistico a supporto della moderna agrumicoltura

Il settore vivaistico a supporto della moderna agrumicoltura Incontro tecnico: INNOVAZIONI PER UN AGRUMICOLTURA DI QUALITA Sala Convegni Polibeck S.p.A. Massafra (TA) 13 novembre, 2009 Il settore vivaistico a supporto della moderna agrumicoltura Vito Vitelli Consorzio

Dettagli

Stati generali benessere animale

Stati generali benessere animale Stati generali benessere animale Giuseppe Blasi Mipaaf Roma, 14 aprile 2016 Il benessere animale costituisce un fondamentale elemento di competitività dell impresa zootecnica, la cui attuazione dipende

Dettagli

[.o. FrufÍro, Specip' I. The Fruit Woody Species Descriptor List. [.ióre dà Carafreri d^ Nriftirei

[.o. FrufÍro, Specip' I. The Fruit Woody Species Descriptor List. [.ióre dà Carafreri d^ Nriftirei [.o Specip' I FrufÍro, [.ióre dà Carafreri d^ Nriftirei v The Fruit Woody Species Descriptor List er@ Primo in ltalia nel suo genere, questo lavoro si propone di fornire un'informazione ampia e aggiornata

Dettagli

MARCHIO COLLETTIVO QUALITA GARANTITA DALLA REGIONE SARDEGNA. (D.G.R. n. 10/16 del 17 marzo BURAS n. 16 del 9 aprile 2015) LINEE GUIDA

MARCHIO COLLETTIVO QUALITA GARANTITA DALLA REGIONE SARDEGNA. (D.G.R. n. 10/16 del 17 marzo BURAS n. 16 del 9 aprile 2015) LINEE GUIDA Allegato n. 1 alla Delib. G.R. n. 43/25 del 19.7.2016 MARCHIO COLLETTIVO QUALITA GARANTITA DALLA REGIONE SARDEGNA (D.G.R. n. 10/16 del 17 marzo 2015 - BURAS n. 16 del 9 aprile 2015) LINEE GUIDA Premessa

Dettagli

Quale politica istituzionale come strumento anche di supporto alla nuova filiera agroalimentare?

Quale politica istituzionale come strumento anche di supporto alla nuova filiera agroalimentare? Quale politica istituzionale come strumento anche di supporto alla nuova filiera agroalimentare? Luca Battaglini Dip. Scienze Zootecniche Università degli Studi di Torino - I Bellinzona, 3 aprile 2011

Dettagli

Stato dell arte della conservazione delle risorse genetiche vegetali d interesse agrario e alimentare in Toscana

Stato dell arte della conservazione delle risorse genetiche vegetali d interesse agrario e alimentare in Toscana Stato dell arte della conservazione delle risorse genetiche vegetali d interesse agrario e alimentare in Toscana Dott.ssa Donatella Ciofani TERRE REGIONALI TOSCANE Struttura della presentazione Sistema

Dettagli

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE MISURA 214 - PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le presenti istruzioni regionali

Dettagli

Sarda primitiva, Sarda incrociata o Maltese: quale genotipo caprino per la filiera lattiero-casearia della Sardegna? ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA

Sarda primitiva, Sarda incrociata o Maltese: quale genotipo caprino per la filiera lattiero-casearia della Sardegna? ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA Sarda primitiva, Sarda incrociata o Maltese: quale genotipo caprino per la filiera lattiero-casearia della Sardegna? ANTONELLO CARTA AGRIS SARDEGNA Attività industriale Foto: www.sardegnaenatura.it Attività

Dettagli

OPERAZIONE 10.1.9. Conservazione in azienda, in situ o ex situ, della biodiversità agraria animale.

OPERAZIONE 10.1.9. Conservazione in azienda, in situ o ex situ, della biodiversità agraria animale. OPERAZIONE 10.1.9 Conservazione in azienda, in situ o ex situ, della biodiversità agraria animale. L Operazione prevede l adesione per un periodo di 5 anni e la corresponsione di aiuti a chi si impegna

Dettagli

È stata presentata oggi, a Cagliari, la Commissione sull'agrobiodiversita'.

È stata presentata oggi, a Cagliari, la Commissione sull'agrobiodiversita'. È stata presentata oggi, a Cagliari, la Commissione sull'agrobiodiversita'. 1 / 14 Tutelare, conservare e valorizzare l agrobiodiversità sarda sarà adesso ancora più possibile grazie alle attività che

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA DEGLI ALLEVATORI IN RELAZIONE AL NUOVO CONTESTO NORMATIVO NAZIONALE ED EUROPEO

LA TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA DEGLI ALLEVATORI IN RELAZIONE AL NUOVO CONTESTO NORMATIVO NAZIONALE ED EUROPEO DEL SISTEMA DEGLI ALLEVATORI Consolidamento e innovazione delle attività istituzionali e sviluppo di nuovi servizi Roberto Maddè Direttore Generale L AIA DI OGGI 2.500.000 di capi controllati 250.000 ingressi

Dettagli

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare Passi per giungere alla Conferenza Regionale dell Agricoltura e dello Sviluppo Rurale 2017 Analisi di

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL 18/05/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL 18/05/2017 Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio Pratica n. 27022 del 11/05/2017 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL 18/05/2017 STRUTTURA PROPONENTE CODICE DG.004 CRAM Area

Dettagli

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono.

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono. MISURA 214 - PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le presenti istruzioni regionali

Dettagli

Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio

Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio Convegno su: Cipolla di Treschietto: da risorsa ad opportunità per lo sviluppo del territorio Comune di Bagnone 22 novembre 2008 Presentazione del Progetto triennale di recupero, caratterizzazione, conservazione

Dettagli

1.Il ruolo di AssoNapa 2. Progetto CHEESR Sottomisura 10.2 PSRN

1.Il ruolo di AssoNapa 2. Progetto CHEESR Sottomisura 10.2 PSRN STEFANO BIFFANI Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA) Associazione Italiana Allevatori di cosa parleremo 1.Il ruolo di AssoNapa 2. Progetto CHEESR Sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020 3. Gli strumenti

Dettagli

All Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA

All Organismo Pagatore AGEA Via Palestro, ROMA AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.770 Prot. n. AGEA.2016.11086 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 14 giugno 2016 l A.G.R.E.A Largo Caduti

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 05 - Prot. Uscita N.0017867 del 06/06/2018 Modifiche del Registro nazionale delle varietà delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio Nazionale di Certificazione

Dettagli

Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26

Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26 Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26 Tutela delle risorse genetiche autoctone vegetali ed animali di interesse agrario (B.U. Regione Basilicata N. 50 del 16 ottobre 2008) Articolo 1 Finalità La Regione

Dettagli

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499282 protocollo@pec.agea.gov.it A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, 6 40122 BOLOGNA APPAG Trento Via G.B. Trener, 3

Dettagli

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Via Annunziatella, Matera

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Via Annunziatella, Matera Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura Via Annunziatella, 68 75100 Matera Area dei Servizi di Sviluppo Agricolo Specialistici di Matera SITO DI CONSERVAZIONE DI SPECIE FRUTTICOLE AUTOCTONE

Dettagli

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono.

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono. MISURA 214 - PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le presenti istruzioni regionali

Dettagli

Filiere ed Innovazione per i PEI della Regione Lazio

Filiere ed Innovazione per i PEI della Regione Lazio Filiere ed Innovazione per i PEI della Regione Lazio Prof. Alessandro Sorrentino DEIM Università della Tuscia Delegato del Rettore per i rapporti istituzionali relativi ai programmi della Politica Agricola

Dettagli

PROMOZIONE DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA NELLE AREE PROTETTE GESTITE DALLA PROVINCIA DI ROMA

PROMOZIONE DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA NELLE AREE PROTETTE GESTITE DALLA PROVINCIA DI ROMA PROMOZIONE DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA NELLE AREE PROTETTE GESTITE DALLA PROVINCIA DI ROMA IL RUOLO DELL AGRICOLTURA TRA MITIGAZIONE E ADATTAMENTO ROMA, 9 GIUGNO 2005 Dip. V Risorse agricole, ambientali

Dettagli

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I N. 15 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-3-2010 3667 Impegno e liquidazione a favore della Commissione incaricata: Marchese Marcello, Brenna Nicola e Laviano Angelo per la verifica

Dettagli

TUTELA DELL APE LIGUSTICA: QUALE RISORSA GENETICA AUTOCTONA DI INTERESSE AGRARIO (L.R. 15/2000)

TUTELA DELL APE LIGUSTICA: QUALE RISORSA GENETICA AUTOCTONA DI INTERESSE AGRARIO (L.R. 15/2000) MIGLIORAMENTO DEL SETTORE APISTICO NEL LAZIO: CONOSCERE MEGLIO LA VARROA E LE MALATTIE CORRELATE TUTELA DELL APE LIGUSTICA: QUALE RISORSA GENETICA AUTOCTONA DI INTERESSE AGRARIO (L.R. 15/2000) Luigi Tacchi

Dettagli

Biodiversità e Agricoltura: esperienze nelle Marche. Ambra Micheletti A.S.S.A.M.

Biodiversità e Agricoltura: esperienze nelle Marche. Ambra Micheletti A.S.S.A.M. REGIONE MARCHE Biodiversità e Agricoltura: esperienze nelle Marche Ambra Micheletti A.S.S.A.M. LEGGE REGIONALE 12/2003 TUTELA DELLE RISORSE GENETICHE ANIMALI E VEGETALI AUTOCTONE DEL TERRITORIO MARCHIGIANO

Dettagli

Temi di ricerca trattati

Temi di ricerca trattati Prof. EMILIO GAMBACORTA Curriculum Scientifico L'attività scientifica si compendia in 204 lavori scientifici a stampa (di cui 41 sono in forma di riassunto), 24 memorie critiche e 35 contributi comunicati

Dettagli

Piazza Spensieri 21, Ferrazzano (CB)

Piazza Spensieri 21, Ferrazzano (CB) INFORMAZIONI PERSONALI Fabio Pilla Piazza Spensieri 21, 86010 Ferrazzano (CB) +39 0874 415129 +39 392 5999009 pilla@unimol.it, fpilla@libero.it http://docenti.unimol.it/index.php?u=pilla Sesso M Data di

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Produzione agro-zootecnica italiana negli ultimi anni (2013-2017) Stime della superficie investita per macrocategorie di coltivazioni (ha x 1000) Stima della produzione raccolta

Dettagli

Esperienze marchigiane nel settore arboreo

Esperienze marchigiane nel settore arboreo Esperienze marchigiane nel settore arboreo Recupero, conservazione e valorizzazione del germoplasma autoctono Settimio Virgili ASSAM Recupero e conservazione Recupero, conservazione e valorizzazione di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI KAKI: DESCRIZIONE POMOLOGICA Di CV AUTOCTONE CAMPANE Carmelo Pasquarella

Dettagli

La biodiversità una priorità per le politiche agricole regionali. Agostina Invernizzi Novella Bruno Direzione Generale Agricoltura

La biodiversità una priorità per le politiche agricole regionali. Agostina Invernizzi Novella Bruno Direzione Generale Agricoltura La biodiversità una priorità per le politiche agricole regionali Agostina Invernizzi Novella Bruno Direzione Generale Agricoltura Agricoltura e biodiversità L evoluzione dei sistemi agricoli ha modellato

Dettagli

!"#$%&&%'()*+%,*-.%/'0%../ 1/.2%33)'1%3%

!#$%&&%'()*+%,*-.%/'0%../ 1/.2%33)'1%3% Agrobiodiversita e produzioni animali: stato dell arte sulle risorse genetiche autoctone e focus sui casi della Pecora Massese, Pecora Garfagnina Bianca e Mucco Pisano!"#$%&&%'()*+%,*-.%/'0%../ 1/.2%33)'1%3%

Dettagli

Cat 2: settore filiera moderata specializzazione. A Stabili. Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura. Allevamenti ovicaprini.

Cat 2: settore filiera moderata specializzazione. A Stabili. Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura. Allevamenti ovicaprini. Cat 1: settore/filiera elevata specializzazione Cat 2: settore filiera moderata specializzazione Cat 3: settore/filiera despecializzate Cat 4: alrtri minori Cat 5: Foreste A Stabili B Declino A Stabili

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0036223 del 19/12/2018 Pos. 7715/2018 III stralcio D.M. di impegno Cap. 7715 IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge n.499 del 23.12.1999 recante razionalizzazione degli

Dettagli

1 MATRICE B. Cat 2: settore filiera moderata. B Declino. A Stabili. Frutta estiva (cocomero, melone, Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura

1 MATRICE B. Cat 2: settore filiera moderata. B Declino. A Stabili. Frutta estiva (cocomero, melone, Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura MATRICE B Cat 1: settore/filiera elevata specializzazione A Stabili B Declino Cat 2: settore filiera moderata specializzazione A Stabili 1 MATRICE B B Declino Cat 3: settore/filiera despecializzate A Stabili

Dettagli

Selezione e miglioramento genetico in zootecnia Statistiche nazionali e regionali (anno 2017)

Selezione e miglioramento genetico in zootecnia Statistiche nazionali e regionali (anno 2017) Selezione e miglioramento genetico in zootecnia Statistiche nazionali e regionali (anno 2017) A livello nazionale, particolare rilevanza assume il settore dei bovini da latte, che è arrivato a coinvolgere

Dettagli

Consistenza comparto zootecnico e descrizione dell attività di ricerca Giovanni Cosso

Consistenza comparto zootecnico e descrizione dell attività di ricerca Giovanni Cosso Progetto RISGENSAR: Conservazione delle risorse genetiche animali Incontro con gli allevatori Consistenza comparto zootecnico e descrizione dell attività di ricerca Giovanni Cosso Patrimonio caprino in

Dettagli

PSR LAZIO 2007/2013 MISURA 214 (Pagamenti agroambientale AZIONE Tutela della biodiversità agraria vegetale

PSR LAZIO 2007/2013 MISURA 214 (Pagamenti agroambientale AZIONE Tutela della biodiversità agraria vegetale PSR LAZIO 2007/2013 MISURA 214 (Pagamenti agroambientale AZIONE 214.9 Tutela della biodiversità agraria vegetale RELAZIONE SUL GRADO DI EROSIONE GENETICA DELLA VARIETA LOCALI Roma, 4 aprile 2008 1 PSR

Dettagli

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono.

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono. MISURA 214 - PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 4 Tutela dell Agrobiodiversità Intervento 2 - Razze minacciate di abbandono ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI PAGAMENTO Le presenti

Dettagli

All. All. All. All. All. All. All

All. All. All. All. All. All. All AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499282 protocollo@pec.agea.gov.it A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, 6 40122 BOLOGNA APPAG Trento Via G.B. Trener, 3

Dettagli