SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015/2016"

Transcript

1 n azi ne ec SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

2 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Via Silvi d Amic, Rma DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI Via Silvi d Amic, Rma

3 indice Scula di Ecnmia e Studi Aziendali 5 Presentazine 5 Inf e recapiti 7 Dipartiment di Ecnmia 9 Presentazine 9 Inf e recapiti 10 Crs di Laurea triennale in Ecnmia (classe L-33) 11 Crsi di Laurea Magistrale 33 Ecnmia dell ambiente e dell svilupp (classe LM-56) 37 Mercat del lavr, relazini industriali e sistemi di Welfare (classe LM-56) 47 Scienze ecnmiche (classe LM-56) 51 Crsi Pst Lauream 63 Master 63 Crsi di perfezinament 63 Crsi di aggirnament 63 Dttrati di ricerca 63 Dipartiment di Studi Aziendali 65 Presentazine 65 Inf e recapiti 66 Crs di Laurea triennale in Ecnmia e Gestine Aziendale (classe L-18) 67 Crsi di Laurea Magistrale 84 Ecnmia aziendale (classe LM-77) 86 Ecnmia e management (classe LM-77) 92 Finanza e impresa (classe LM-16, LM-77) INDICE

4 Crsi Pst Lauream 109 Dttrati di ricerca 109 Master di II livell 110 Crsi di perfezinament 111 Cnscere l Università 113 Sistema Biblitecari di Atene (SBA) 113 Servizi di Atene 117 Cme arrivare a Rma Tre 129 INDICE 4

5 Scula di Ecnmia e Studi aziendali (Scula ESA) Presentazine La Scula di Ecnmia e Studi Aziendali (ESA) Federic Caffè è una struttura interdipartimentale che supprta e prmuve l fferta didattica del Dipartiment di Ecnmia e del Dipartiment di Studi aziendali dell Università Rma Tre. Tale fferta didattica, in stretta cntinuità cn quella realizzata in passat dalla Facltà di Ecnmia Federic Caffè, si cntraddistingue per la presenza di un articlat cmpless di discipline di tip aziendale, ecnmic, giuridic e quantitativ che frniscn agli studenti gli strumenti necessari per: cmprendere e interpretare la gestine delle aziende e l articlazine delle diverse funzini che in esse si svlgn (prduzine, marketing, amministrazine, finanza, prgrammazine, cntrll, rganizzazine, direzine); cnscere i differenti settri di peratività delle aziende pubbliche e private (industriale, di servizi, bancari, assicurativ, etc.); analizzare e studiare i mderni sistemi ecnmici, al fine di indirizzare prgetti di spesa pubblica, valutare le tendenze della dmanda cstruire quadri di riferiment prgettuali a livell di settre e di territri; avere infrmazini critiche sul funzinament dei sistemi ecnmici cntempranei e sugli esiti cui essi pervengn stt il prfil del benessere cllettiv e dei livelli di ccupazine; esaminare i temi della finanza d impresa, dell innvazine finanziaria e del funzinament del mercat dei capitali; cmprendere e indirizzare i cambiamenti in att nell ecnmia del settre pubblic; affrntare le prblematiche ambientali, le plitiche settriali, territriali e di svilupp. La scelta culturale di fnd è quella di ffrire una frmazine mderna nelle discipline ecnmiche, aziendali, finanziarie, territriali-ambientali, sstenuta da una frte base di insegnamenti cmuni e tale da valrizzare, nell ambit dei mlteplici specifici percrsi di studi fferti, le cmpnenti striche, sciali, giuridiche e matematic-statistiche che supprtan quelle discipline e ne qualifican le applicazini. La multidisciplinarietà, una frte e cmune base frmativa, livelli avanzati e mderni di specializzazine sn i principi che hann guidat e guidan la prgettazine dell fferta didattica. 5 SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI

6 L fferta frmativa di base è cstituita dai seguenti Crsi di Laurea Triennale: Ecnmia e gestine aziendale (classe L-18), ffert e gestit dal Dipartiment di Studi Aziendali; Ecnmia (classe L-33), ffert e gestit dal Dipartiment di Ecnmia. Ciascun Crs di Laurea è articlat in un ampia serie di percrsi che si prefiggn di frmare una pluralità di cmpetenze e figure prfessinali. Alcuni percrsi preparan a svlgere attività di tip ecnmic-aziendale sia all intern delle strutture aziendali che all estern delle stesse, mediante attività di cnsulenza; altri a perare in attività di ricerca di base nel camp delle discipline ecnmic-sciali; altri ancra, a effettuare studi dell impatt ambientale delle attività d impresa a sviluppare prfessinalità ecnmiche nel settre pubblic e nelle istituzini internazinali. L studente che cnclude un Crs di Laurea ha la pssibilità di accedere a un dei Crsi di Laurea Magistrale che cstituiscn un apprfndiment di tematiche affrntate nell ambit dei due Crsi di Laurea Triennale. I Crsi di Laurea Magistrale fferti dal Dipartiment di Ecnmia sn: Ecnmia dell ambiente e dell svilupp (classe LM-56); Mercat del lavr, relazini industriali e sistemi di Welfare (classe LM-56); Scienze ecnmiche (classe LM-56). I Crsi di Laurea Magistrale fferti dal Dipartiment di Studi Aziendali sn: Ecnmia aziendale (classe LM-77); Ecnmia e management (classe LM-77); Finanza e impresa (classe LM-16, classe LM-77). L fferta didattica è, inltre, cmpletata dalla presenza di Crsi di perfezinament, Master di I e di II livell e Dttrati di ricerca. SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI 6

7 Inf e recapiti Via Silvi D Amic, Rma tel scula.esa@unirma3.it - Crp dcente Tutte le infrmazini sul crp dcente sn dispnibili sul sit web della Scula: Presidente: Prf. Givanni Scaran Vicepresidente: Prf.ssa Maria Claudia Lucchetti Segretari Didattic: Dtt.ssa Miriam Clucci Uffici di Segreteria didattica della Scula ESA Dtt.ssa Alessia Giampal Sig.ra Daniela Lampisti Sig.ra Antnella Raimndi scula.esa@unirma3.it Area Tesi di Laurea ed Esami Finali tesi.esa@unirma3.it Orari di riceviment La segreteria didattica della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali riceve il martedì ed il givedì dalle re 10:00 alle re 12:00. In cas di mtivata impssibilità a recarsi negli Uffici nei girni e fasce rarie indicate, è pssibile cncrdare un appuntament tramite al seguente indirizz: scula.esa@unirma3.it. Assistenza Tecnica Infrmatica Sig. Maurizi Merenda scula.esa@unirma3.it Labratri Infrmatic Il Labratri infrmatic cmprende 86 pstazini di lavr suddivise in due sale ( ). Hann diritt di access i dcenti, il persnale e tutti gli studenti reglarmente iscritti ai Crsi di Studi della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali. L utilizz della struttura è gratuit. Le spese per il materiale di cnsum sn a caric dei singli utilizzatri. Orari di apertura: lunedì-venerdì re tel /5764/ labratri.ecnmia@unirma3.it Brse di cllabrazine per attività a temp parziale degli studenti L assegnazine di tali brse per attività cnnesse ad alcuni servizi frniti dall Università (ad es. cllabrazine nelle bibliteche e nei labratri didattici) avviene su base cncrsuale. Per pter accedere al cncrs gli studenti debbn aver superat i due 7 SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI

8 quinti degli esami previsti dal lr pian di studi, cn riferiment all ann di iscrizine. Le prestazini nn pssn superare un massim di 150 re per ciascun ann accademic (Legge 390/1991). Press la sede della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali sn attivi i seguenti servizi: wi-fi: Il servizi è attiv dal lunedì al sabat ed è utilizzabile gratuitamente da tutti gli studenti iscritti all Atene Rma Tre; sprtell di rientament e di tutrat: il servizi è rivlt agli studenti e svlt da studenti senires (di Laurea Magistrale di dttrat). È finalizzat ad rientare e assistere gli studenti, rimuvere eventuali stacli ad una prficua frequenza dei crsi e ad un attiva partecipazine a tutte le attività frmative da parte degli studenti, anche attravers iniziative rapprtate alle necessità, alle esigenze ed alle attitudini dei singli; servizi di biciclette: il servizi è gratuit, cn preliev autmatizzat, dalle 7.30 alle 19.30; garage: il servizi è a pagament per le aut e gratis per i mtrini. Orari: dal lunedì al venerdì Sabat chius. cnvenzini cn alberghi e centri di ristr (si cnsulti la pagina del sit web di Atene dedicata alle cnvenzini). SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI 8 Bibliteca di area di Scienze ecnmiche Pierangel Garegnani Orari al pubblic: lunedì-venerdì re tel / fax ; bibliteca.scienze.ecnmiche@unirma3.it Psta Elettrnica Certificata (PEC): bibliteca.scienze.ecnmiche@atene.unirma3.it Facebk: Segreteria Studenti di atene Via Ostiense Rma

9 Dipartiment di Ecnmia Presentazine Cstituit su base multidisciplinare, il Dipartiment di Ecnmia cpre un ampi spettr di cmpetenze in ambit ecnmic, aziendale, giuridic, matematic e statistic. Si prpne cme struttura di ricerca e di frmazine che raccglie studisi e gruppi di ricerca prvenienti da itinerari scientifici e culturali distinti ma affini e da pluriennale esperienza di cllabrazine. L biettiv è prmuvere la diffusine della cultura e l avanzament della ricerca terica e applicata nelle discipline ecnmiche, anche in relazine al cntest istituzinale. Il Dipartiment ricnsce l imprtanza dell apprt scientific interdisciplinare e l esistenza di una pluralità di metdi di analisi e di psizini di dttrina, favrendne il cnfrnt dialettic. Su questa base, il Dipartiment di Ecnmia incraggia l integrazine e il crdinament tra ricerca e attività didattica. Al riguard, gli studi di teria ecnmica, plitica ecnmica e ecnmia applicata, i metdi quantitativi e l analisi giuridica e aziendale, svlgn un rul scientific e frmativ imprtante nel quadr di una tradizine cnslidata che ha frtemente marcat la presenza dell Atene Rma Tre nella cmunità scientifica nazinale e internazinale. La ricerca si avvale di strumenti di analisi tipici delle discipline ecnmiche e abbraccia le seguenti aree: equilibri ecnmic generale; teria classica e keynesiana; plitiche macrecnmiche, settriali e territriali; ecnmia pubblica; ecnmia internazinale; ecnmia dell svilupp; ecnmia industriale; mneta e finanza; ambiente ed energia; lavr e welfare. Il prgett frmativ si articla lung una filiera il cui punt di partenza è rappresentat dalla laurea triennale in Ecnmia, al quale si aggiungn crsi di laurea magistrale in Scienze ecnmiche, Mercat del Lavr e Welfare, Ecnmia dell Ambiente e dell Svilupp, nnché un Master internazinale in Human Develpment and Fd Security, un Master in Impresa Cperativa: Ecnmia, Diritt e Management e un crs di perfezinament in Management della Sicurezza sul Lavr. A livell più avanzat, in cnnessine cn le attività di ricerca, si cllca il Dttrat in Ecnmia che si articla in tre curricula: Ecnmia Plitica, Ecnmia dell Ambiente e dell Svilupp, Sistemi Prduttivi e Plitiche Pubbliche. Il Dipartiment cura e sviluppa i rapprti cn il sistema delle imprese, delle prfessini e delle istituzini presenti sul territri a livell lcale, nazinale ed internazinale anche al fine di favrire l ingress qualificat nel mnd del lavr. Il Direttre prf.ssa Silvia Terzi 9 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

10 Inf e recapiti Via Silvi d Amic, Rma Direttre: prf.ssa Silvia Terzi Segretari Amministrativ: Dtt. Nicla Mzzill Segretaria della Ricerca: Dtt.ssa Barbara Cafini Segreteria di direzine e affari generali: Dtt. Armand Crsi Segreteria amministrativa: Dtt.ssa Pala Sentinelli Segreteria: Sig.ra Alessandra Masini tel ; fax direttre.ecnmia@unirma3.it PEC: ecnmia@atene.unirma3.it sit web dipartiment: Segreteria Didattica: Dtt. Daniele Mrgia (lauree magistrali) Dtt.ssa Claudia Msticne (laurea triennale) sprtell.ecnmia@unirma3.it tel fax rari di riceviment: lunedì, mercledì , givedì (pian terra). Eventuali appuntamenti pmeridiani pssn essere preventivamente cncrdati per . Uffici Rapprti cn le imprese e il territri (SERIT): Dtt.ssa Claudia Msticne Dtt.ssa Sara Salvatri serit@unirma3.it - serit.unirma3.it tel rari di riceviment: lunedì, mercledì , givedì (terz pian). Eventuali appuntamenti pmeridiani pssn essere preventivamente cncrdati per . DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 10

11 Crs di Laurea triennale in Ecnmia (classe L-33) Crdinatre: prf. Pal Liberati Facebk: Obiettivi frmativi Nel rispett degli biettivi frmativi qualificanti della classe di appartenenza, l biettiv principale del crs di Laurea in Ecnmia (CLE) è quell di trasmettere agli studenti una base di cnscenze interdisciplinari necessaria ad analizzare cn rigre il funzinament dei sistemi ecnmici. In particlare, il crs si prpne di frnire agli studenti una slida cnscenza critica delle principali terie ecnmiche e una base di strumenti aziendali, giuridici e matematic-statistici che cnsentan di sviluppare un autnma capacità di analisi e di giudizi sui seguenti aspetti: le strategie e i prcessi di decisine ecnmica e finanziaria delle imprese, dei cnsumatri, degli intermediari finanziari e di altri peratri ecnmici; le dinamiche di mercat e di settre, e i lr effetti sulla distribuzine del reddit e della ricchezza e sull svilupp ecnmic; il rul del settre pubblic nel funzinament dei sistemi ecnmici; il funzinament e le implicazini micr e macrecnmiche del mercat del lavr; le decisini di plitica ecnmica a livell nazinale e quelle assunte dai principali rganismi internazinali, cmprese le scelte in materia istituzinale e reglamentare; le prblematiche ecnmic-giuridiche dell ambiente. A tale scp, il Crs di Laurea prevede, dp un ampi crp di discipline cmuni, la pssibilità di apprfndimenti sulle seguenti tematiche: l evluzine stric-analitica della teria ecnmica; il funzinament dell ecnmia e plitica mnetaria, gli assetti del sistema finanziari e la sua reglamentazine, le decisini finanziarie delle imprese e i rapprti cn gli intermediari finanziari, la valutazine finanziaria e il pricing del rischi sui mercati dei capitali; le prblematiche ambientali assciate ai prcessi di crescita e svilupp dei sistemi ecnmici; gli aspetti ecnmici di una razinale gestine del territri, sia urban sia rurale; il mercat del lavr, il sistema delle relazini industriali, i sistemi di welfare e le plitiche sciali e del lavr; gli effetti dell intervent pubblic sul funzinament dei mercati e sulle dinamiche prduttive; i prblemi inerenti il funzinament e l rganizzazine delle imprese e delle amministrazini pubbliche. 11 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

12 Gli apprfndimenti sn finalizzati ad rientare gli studenti nelle lr scelte prfessinali, di access al mercat del lavr e frmative; essi, inltre, si prpngn di preparare gli studenti sia alla frequenza dei crsi di studi fferti dalle Lauree magistrali, sia ad altre mdalità di frmazine superire. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 12 Sbcchi prfessinali Per i laureati che al termine del crs di studi vglian accedere direttamente al mercat del lavr, si aprn varie pprtunità: ruli prfessinali di tip ecnmic, amministrativ e gestinale nell ambit di istituzini pubbliche, di imprese private e di rganizzazini nn prfit; l impieg in imprese e in enti pubblici/privati per funzini che richiedan cmpetenze in ambit finanziari, relative alla finanza delle imprese, ai rapprti cn gli intermediari finanziari, alle lgiche e ai meccanismi di funzinament del sistema mnetari-finanziari e dei mercati dei capitali; l impieg nel settre pubblic e nelle attività private che interagiscan cn l ambiente al fine di valutare e minimizzare l impatt ambientale di tali attività, e di predisprre misure di tutela dell ambiente; impieg in attività cnnesse alla direzine e gestine delle risrse umane e cnsulenza del lavr; attività di cnsulenza in ambit ecnmic,amministrativ e gestinale alle imprese ed alle istituzini; l impieg in attività di ricerca cme cllabratre assistente nel camp delle discipline ecnmic-sciali nelle pubbliche amministrazini, in attività frmative e in imprese e rganizzazini private;il crs di laurea dà access alla prfessine di Cnsulente del lavr, previ tircini prfessinale e superament dell esame di Stat. Tra il Dipartiment di Ecnmia e l Ordine dei Cnsulenti del lavr Cnsigli prvinciale di Rma intercrre una cnvenzine per l anticipazine del tircini prfessinale in cstanza del crs di laurea. La frmazine di base acquisita cnsentirà ai laureati anche di accedere a livelli superiri di istruzine (master lauree magistrali), in vari ambiti disciplinari dell area ecnmica e gestinale, immediatamente dp un perid di lavr, secnd le lgiche di apprendiment cntinu rmai affermate nel cntest istituzinale e sciale eurpe. Struttura, esami di prfitt e articlazine in percrsi Il crs di laurea triennale adtta una struttura mdulare degli insegnamenti fndata sul seguente schema: 6 CFU per crsi cn 40 re di dcenza in aula; 9 CFU per crsi cn 60 re di dcenza in aula; 10 CFU per crsi cn 66 re di dcenza in aula; una parte cmune al crs di laurea triennale Ecnmia e gestine aziendale (del Dipartiment di Studi Aziendali), cstituta da 10 insegnamenti per un ttale di 89 CFU; 10 CFU assegnati alle attività frmative altre (lingua inglese e infrmatica).

13 In ttale sn previsti 19 insegnamenti e 2 prve di idneità (lingua inglese e infrmatica). Per cnseguire la laurea l studente deve quindi maturare 180 CFU. Gli insegnamenti pssn essere ergati in tutt in parte in lingua inglese. Gli studenti appartenenti all rdinament D.M. 270/04 nn pssn sstenere esami dell rdinament D.M.509/99. La durata nrmale del crs di studi delle lauree di prim livell è di tre anni accademici. L anticipazine dell esame di laurea rispett alla durata nrmale del crs di studi è ammessa sltant a partire dalla sessine invernale del penultim ann di crs, previa delibera del Cnsigli di Dipartiment e sempre che l studente abbia prvvedut al cnguagli delle tasse spettanti all Atene per i servizi resi. Le tiplgie di esami di prfitt che pssn essere adttate al termine delle attività sn le seguenti: esami sl rali; esami scritti e rali. Nelle lauree triennali in ciascun ann accademic l studente può anticipare l esame per un insegnament impartit nell ann successiv, previa autrizzazine della cmmissine didattica del crs di laurea; è pssibile per l studente anticipare un secnd esame nel cas abbia già sstenut tutti gli esami previsti dal prpri curriculum cmpresi quelli relativi all ann di crs. Gli studenti di Laurea Triennale nn pssn sstenere esami previsti nelle lauree magistrali a men che nn sian presenti nel prgett frmativ triennale degli esami mutuati da laurea magistrale. I suddetti esami nn pssn essere né ricnsciuti né sstenuti nuvamente dall studente che si immatriclerà successivamente alle magistrali del Dipartiment. Gli studenti di laurea triennale pssn svlgere eventualmente un esame (9 crediti) in più rispett a quelli previsti dall rdinament didattic. Tali crediti aggiuntivi sarann cmputati ai fini della media esclusivamente se inseriti in un pian di studi individuale apprvat dal Cnsigli di Dipartiment. Dp un ampia base di insegnamenti cmuni (in parte cmuni anche al Crs di Laurea in Ecnmia e Gestine Aziendale), il CLE prevede la scelta da parte dell studente, cerentemente cn le sue attitudini e l svilupp delle sue preferenze scientific-culturali, tra 5 percrsi rientati ad apprfndire specifici aspetti in ambit ecnmic finanziari. 13 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

14 La parte cmune ai 5 percrsi è csì cmpsta: Prim ann N Insegnament SSD CFU 1 Matematica Generale (SECS-S/06) 10 2 Macrecnmia (SECS-P/01) 9 3 Ecnmia Aziendale (SECS-P/07) 9 4 Diritt Pubblic (IUS/09) 6 5 Micrecnmia (SECS-P/01) 9 6 Statistica (SECS-S/01) 10 Lingua inglese (Idneità) / 6 Infrmatica (Idneità) / 1 TOTALE 60 Lingua Gli studenti devn sstenere una prva di idneità nella lingua inglese, del valre di 6 CFU, a cnclusine di un crs di lingua seguit press il CLA (Centr linguistic di Atene). Il Centr linguistic di Atene svlge le prprie attività didattiche in autnmia dalle single Facltà, in md mgene per tutt l Atene e garantisce la dcenza sufficiente per il raggiungiment di un livell minim di cmpetenze in linea cn il quadr di riferiment eurpe. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 14 Infrmatica Gli studenti devn superare una prva di idneità infrmatica vlta a verificare il pssess delle nzini di base per il crrett utilizz di prgrammi di wrd prcessing, di fgli elettrnici e di sistemi di basi di dati. Per cnsentire agli studenti di acquisire le cnscenze necessarie, sn rganizzati appsiti crsi, cn esercitazini pratiche da svlgersi press le pstazini predispste press il Labratri infrmatic. L idneità vale 1 CFU, che crrispnde a 25 re di didattica in labratri infrmatic. La specificità dell apprendiment cnness a questa prva, ad elevat cntenut sperimentale e pratic, giustifica infatti l attribuzine del 100% dell impegn rari cmplessiv del credit assegnat all attività di labratri, essend in essa ricmpresa l attività di apprendiment autnm e di grupp dell studente (D.M. Classi di laurea, art. 5, cmma 2). Il Labratri infrmatic garantisce la dcenza sufficiente per il raggiungiment di un livell minim di cmpetenze in linea cn il quadr di riferiment eurpe.

15 Di seguit sn indicati i 5 percrsi fferti: Il percrs di Lavr, impresa e mercati prpne agli studenti gli strumenti analitici necessari per pter analizzare e interpretare l evluzine delle dinamiche e delle caratteristiche strutturali del mercat del lavr nel cntest più generale delle dinamiche prduttive e dell svilupp ecnmic. Perciò, ltre all apprfndiment degli aspetti macr e micrecnmici del mercat del lavr, il percrs prevede anche l acquisizine degli apprpriati strumenti di analisi quantitativa e delle necessarie cnscenze giuridiche ed aziendali. Ciò è finalizzat all biettiv fndamentale di frnire le cmpetenze necessarie per affrntare e gestire le prblematiche del mercat del lavr assciate al funzinament delle imprese e dei mercati, sia nel camp dell analisi, sia nel camp della prgettazine e della implementazine delle plitiche pubbliche, sia nel camp della cnsulenza alle imprese, della gestine delle risrse umane e delle relazini industriali. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt Privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Organizzazine aziendale (SECS-P/10) 9 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica finanziaria (SECS-S/06) 9 Matematica per l ecnmia 13 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) Ecnmia mnetaria (SECS-P/01) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) TOTALE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

16 Terz ann N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) Principi di Ecnmia dell svilupp (SECS-P/02) 9 Plitiche macrecnmiche per l svilupp (SECS-P/02) Ecnmic Grwth and Welfare Systems (SECS-P/01) 16 Ecnmia del lavr (SECS-P/01) 9 17 Diritt del lavr (IUS/07) 9 18 Due insegnamenti a scelta libera (vedi allegat 1) / 18 Prva finale 3 57 TOTALE 180 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 16 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt cmmerciale (IUS/04) 9 Diritt della sicurezza sciale IUS/07 9 Diritt tributari (IUS/12) 9 Ecnmia delle aziende e delle amministrazini pubbliche e nn prfit (SECS-P/07) 9 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 Ecnmia industriale (SECS-P/01) 9 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 9 Ecnmic Grwth and Welfare Systems (SECS-P/01) 9 Finanza aziendale (SECS-P/09) 9 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Organizzazine aziendale (SECS-P/10) 9 Principi di ecnmia dell svilupp (SECS-P/02) 9 Stria del pensier ecnmic (SECS-P/04) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9

17 Il percrs di Ecnmia e plitiche pubbliche ha cme biettiv specific una frmazine rientata all applicazine dei metdi dell analisi ecnmica ai prblemi delle scelte cllettive e delle decisini di finanza pubblica, e all studi degli effetti dell intervent pubblic nei sistemi ecnmici. Inltre, l acquisizine delle capacità frnite da specifiche discipline nn ecnmiche (principalmente aziendali e giuridiche), ptrà cnsentire al laureat di accedere a quelle prfessini, esercitate nel ( per il) settre pubblic, che si ccupan di flussi finanziari pubblici di gestine ecnmica efficiente delle spese e delle entrate dei diversi livelli di gvern. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt Privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia degli intermediari (SECS-P/11) 9 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica finanziaria 9 Matematica per l ecnmia (SECS-S/06) 13 Stria ecnmica (SECS-P/12) DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

18 Terz ann N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt amministrativ (IUS/10) 9 16 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 17 Ecnmia del lavr Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Ecnmic Grwth and Welfare Systems 18 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 2) 9 Prva finale 3 57 TOTALE 180 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 18

19 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Ecnmia del lavr (SECS-P/01) 9 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 9 Ecnmic Grwth and Welfare Systems (SECS-P/01) 9 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Stria del pensier ecnmic (SECS-P/04) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 2 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt del lavr (IUS/07) 9 Diritt dell ambiente (IUS/10) 9 Diritt pubblic dell ecnmia (IUS/05) 9 Ecnmia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) 9 Ecnmia della cultura (SECS-P/02) 9 Ecnmia delle aziende e delle amministrazini pubbliche e nn prfit (SECS-P/07) 9 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 Ecnmia industriale (SECS-P/01) 9 Ecnmic Grwth and Welfare Systems (SECS-P/01) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Organizzazine aziendale (SECS-P/10) 9 Principi di ecnmia dell svilupp (SECS-P/02) 9 Prgrammazine e cntrll delle amministrazini pubbliche (SECS-P/07) 9 Scienza plitica (mutuat da Scienze Plitiche) (SPS/04) 9 Stria del pensier ecnmic (SECS-P/04) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9 19 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

20 Il percrs di Ecnmia dell Ambiente e dell Svilupp è rivlt a frnire gli strumenti cncettuali e metdlgici di base per affrntare i temi dell svilupp ecnmic in sens lat, cn riferiment sia alle prblematiche dei paesi in via di svilupp, sia a quelle dell svilupp lcale nei paesi industrializzati pst-industriali, rivlgend un attenzine particlare agli strumenti necessari per affrntare e gestire i prblemi ambientali assciati agli stessi prcessi di crescita e di svilupp ecnmici. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) 9 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica finanziaria 9 Matematica per l ecnmia (SECS-S/06) 13 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 63 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 20 Terz ann N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt amministrativ (IUS/10) Diritt dell ambiente (IUS/10) 9 Diritt internazinale (mut. Da Sc. Plitiche) (IUS/13) 16 2 insegnamenti a scelta tra i seguenti: 17 Ecnmia dell ambiente Principi di Ecnmia dell svilupp (SECS-P/02) 18 Ecnmia e plitica agralimentare 18 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 2) / 9 Prva finale 3 57 TOTALE 180

21 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Ecnmia dell ambiente (SECS-P/02) 9 Ecnmia e plitica agralimentare (SECS-P/02) 9 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 9 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Principi di ecnmia dell svilupp (SECS-P/02) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 2 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt cmmerciale (IUS/04) 9 Diritt dei cnsumi: tutela del cnsumatre (IUS/01) 9 Diritt dell ambiente (IUS/10) 9 Diritt internazinale (Mutuat da Scienze plitiche) (IUS/13) 9 Ecnmia dell ambiente (SECS-P/02) 9 Ecnmia e plitica agralimentare (SECS-P/02) 9 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 9 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Principi di ecnmia dell svilupp (SECS-P/02) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9 21 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

22 Il percrs di Ecnmia Plitica prpne un apprfndiment a livell intermedi nel camp della teria ecnmica e delle sue applicazini. Oltre a cstituire un presuppst alla cntinuazine degli studi nel camp dell ecnmia plitica e della plitica ecnmica, il percrs è rivlt a sviluppare capacità di analisi dei prcessi ecnmici utilmente spendibili press istituzini pubbliche e private e press la media e grande impresa. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt Privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 Finanza aziendale (SECS-P/09) 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica per l ecnmia (SECS-S/06) 9 13 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) Ecnmia mnetaria (SECS-P/01) 9 Stria ecnmica (SECS-P12) 63 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 22 Terz ann N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt amministrativ (IUS/10) Diritt internazinale (Mutuat da Scienze plitiche) (IUS/13) 9 Diritt pubblic dell ecnmia (IUS/5) 16 Fndamenti di ecnmia plitica (SECS-P/01) 9 17 Stria del pensier ecnmic (SECS-P/04) 9 18 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 2) / 9 Prva finale

23 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria (SECS-P/01) 9 Ecnmic Grwth and Welfare Systems (SECS-P/01) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 2 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Ecnmia del lavr (SECS-P/01) 9 Ecnmia industriale (SECS-P/01) 9 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9 23 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

24 Il percrs di Ecnmia e Finanza frnisce le cnscenze di base e gli strumenti metdlgici e applicativi necessari per cmprendere il funzinament dell ecnmia e plitica mnetaria, gli assetti del sistema finanziari e le prblematiche della sua reglamentazine, la finanza delle imprese nn finanziarie, le funzini degli intermediari finanziari, la valutazine finanziaria e il pricing del rischi sui mercati dei capitali. Il percrs cnsente l access a psizini di lavr nella funzine finanziaria delle imprese industriali e di servizi, nelle imprese finanziarie (banche e altri intermediari finanziari), nelle autrità di cntrll, reglamentazine e vigilanza dei mercati dei capitali e del sistema mnetari-finanziari, nelle scietà di cnsulenza, negli ambiti finanziari della pubblica amministrazine. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt Privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) 9 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica finanziaria (SECS-S/06) 9 13 Finanza aziendale (SECS-P/09) 9 63 Terz ann DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 24 N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt dei mercati finanziari (IUS/05) 9 Diritt pubblic dell ecnmia 16 Ecnmia mnetaria (SECS-P/01) 9 17 Analisi finanziaria (SECS-P/09) 9 18 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 Prva finale

25 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Analisi e cntabilità dei csti (SECS-P07) Ecnmia del mercat mbiliare (SECS-P11) 9 Ecnmia delle imprese di assicurazine e della previdenza (SECS-P11) Analisi statistica per le scienze sciali (SECS-S/01) 9 Diritt cmmerciale (IUS/04) Diritt tributari (IUS/12) 9 Diritt amministrativ (IUS/10) Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P08) 9 Ecnmia internazinale (SECS-P/01) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Matematica per l ecnmia (SECS-S/06) 9 Plitica mnetaria e mercati finanziari (SECS-P/02) 9 Teria dei gichi (SECS-P/01) 9 Teria del prtafgli e dei cntratti derivati (SECS-S/06) 9 25 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

26 Aspetti rganizzativi Frequenza La frequenza alle attività frmative è di nrma bbligatria. Crediti frmativi Ciascun Crs di Laurea è rganizzat secnd il sistema eurpe dei Crediti frmativi universitari (CFU). Il credit rappresenta l unità di misura del lavr richiest ad un studente di media diligenza per gni attività frmativa vlta al cnseguiment del titl di studi universitari. Tali crediti sn acquisiti dall studente per effett del superament della relativa prva d esame, indipendentemente dal vt cnseguit. Per cnseguire la Laurea l studente deve maturare cmplessivamente 180 crediti. Criteri di access - Immatriclazini Per accedere al crs di laurea ccrre essere in pssess di un diplma di scula secndaria superire di durata quinquennale di altr titl di studi cnseguit all ester ricnsciut idne. Per accedere al crs di laurea è richiesta una buna cultura generale ed una sufficiente attitudine al raginament lgic-analitic. Gli studenti che intendn immatriclarsi dvrann pertant sstenere una prva di ammissine. La prva è articlata in due aree: a) capacità di cmprensine di un test; b) capacità lgic-matematiche, che sarann valutate separatamente in md da individuare eventuali carenze nell una e/ nell altra area. La valutazine cmplessiva terrà anche cnt del curriculum sclastic dell studente. Il Dipartiment di Ecnmia cnsiderat il trend stric delle iscrizini, e la dispnibilità di pstazini press il labratri infrmatic (della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali) e linguistic di Atene determina il numer prgrammat, per l a.a in 230 immatriclazini per il CdS in Ecnmia (CLE). I criteri di access ai crsi di laurea e i termini per la presentazine della dmanda di iscrizine sarann precisati nel band delle immatriclazini dispnibile n line sul Prtale dell Studente ( DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 26 Attività didattiche di recuper Per gli studenti che desideran immatriclarsi pur nn avend raggiunt la sglia minima di punteggi in una in entrambe le aree a) e b) di cui al punt precedente (e cmunque nei limiti del numer prgrammat spra definit) il Dipartiment di Ecnmia prevede i seguenti bblighi frmativi aggiuntivi: 1. per gli immatriclandi che nn hann raggiunt la sglia minima nell area delle capacità lgic-matematiche è necessaria la frequenza di un pre-crs di Matematica che si cnclude cn un test di valutazine. Per chi nn supera il test sarà mess a punt un pprtun percrs di attività didattica di tutrat; 2. per gli immatriclandi che nn hann raggiunt la sglia minima nell area relativa alle capacità di cmprensine di un test, è prevista bbligatriamente l assegnazine di un tutr e l svlgiment di un attività didattica di recuper.

27 Viene inltre frnit, limitatamente all area delle capacità lgic-matematiche, un precrs di Matematica, la cui frequenza: è cnsigliata a tutti gli immatriclandi, al fine mgeneizzare le cmpetenze iniziali; è bbligatria per gli immatriclandi che nn hann raggiunt la sglia minima nell area delle capacità lgic-matematiche. Il pre-crs di Matematica prevede un test finale. Per clr che nn supererann il test sarà mess a punt un pprtun percrs di attività di tutrat dedicat. Passaggi, trasferimenti, pzini e abbreviazine di crs Passaggi Sn ammessi passaggi al crs di laurea in Ecnmia da crsi di laurea di altri dipartimenti dell Atene. Ai fini del ricnsciment dei crediti acquisiti in attività frmative svlte press altri dipartimenti, sarà predispsta una cmmissine che valuterà le single dmande. Per l iscrizine al prim ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 30 CFU. Per l iscrizine al secnd ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 72 CFU. Per l iscrizine al terz ann pssn essere ricnsciuti fin ad un massim di 114 CFU. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti furi crs ripetenti. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti a crsi di laurea quadriennale (vecchi rdinament). Passaggi interni Agli studenti prvenienti dal crs di laurea in Ecnmia e gestine aziendale (CLEGA) della sede di Scienze Ecnmiche sn ricnsciuti i crediti riguardanti tutti gli insegnamenti che sian previsti anche nei percrsi di studi del Crs di laurea in Ecnmia. Trasferimenti Sn ammessi trasferimenti al crs di laurea in Ecnmia da crsi di laurea di altri Atenei. Ai fini del ricnsciment dei crediti acquisiti in attività frmative svlte press altri Atenei, sarà predispsta una cmmissine che valuterà le single dmande. Per l iscrizine al prim ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 30 CFU. Per l iscrizine al secnd ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 72 CFU. Per l iscrizine al terz ann pssn essere ricnsciuti fin ad un massim di 114 CFU. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti furi crs ripetenti. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti a crsi di laurea quadriennale (vecchi rdinament). Iscrizine al crs cme secnd titl/abbreviazine di crs Per i secndi titli (e per gli studenti cn titl cnseguit all ester) ptrann essere ricnsciuti crediti se acquisiti esclusivamente nell ambit di un percrs di studi universitari e previa verifica della lr cerenza ed equivalenza cn l rdinament didattic del nstr Dipartiment. I criteri per presentare dmanda di passaggi, trasferiment, pzine e abbreviazine di crs sarann stabiliti nel band delle immatriclazini dispnibile n line sul Prtale dell Studente ( 27 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

28 Iscrizine ai successivi anni di crs Studente in crs L studente in crs è l studente reglarmente iscritt nell Atene da un numer di anni cmplessivi nn superire alla durata nrmale del crs frequentat. L studente in crs che all inizi del terz ann (al 15 ttbre) nn abbia superat l esame di Matematica Generale impartit nel prim ann, nn ptrà sstenere nessun esame del terz ann. Studenti furi crs L studente che nn abbia cmpletat il su percrs frmativ entr il termine della durata nrmale prevista per il crs di studi è iscritt cme studente furi crs. Studenti a temp parziale (part-time) Il Dipartiment si avvale del Reglament Carriera universitaria degli studenti ( DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 28 Studenti in mbilità Nell ambit del prgramma LLP/Erasmus, di Accrdi bilaterali di Dipartimenti e di altre pprtunità di studi all ester, il Dipartiment favrisce la partecipazine degli studenti ai prgrammi internazinali di mbilità cme ccasine di arricchiment del percrs frmativ, di incntr cn altri sistemi di istruzine superire e di dialg multiculturale. L access al prgramma Erasmus è reglat secnd un band annuale dispnibile sul sit dell Uffici Prgrammi Eurpei per la Mbilità Studentesca: e sul sit web della Scula. Il free mver rappresenta una ulterire pssibilità di studi all ester per gli studenti del Dipartiment di Ecnmia. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea triennale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea magistrale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. Ricnsciment delle cnscenze extra-universitarie Nn è previst il ricnsciment di CFU per attività frmative extra-universitarie, fatta eccezine per i tircini/stage per un massim di 3 CFU ( 75 re). Ricnsciment delle cnscenze linguistiche extra universitarie Nn è previst il ricnsciment di CFU per attività frmative extra-universitarie. Prva finale Gli studenti devn sstenere una prva finale cui vengn attribuiti 3 CFU. Per il crs di laurea vengn prpste due alternative mdalità di svlgiment della prva finale:

29 a) presentazine di una tesina scritta su una materia scelta dal candidat e stt la supervisine di un relatre scelt dal candidat; b) svlgiment di una prva scritta in seduta unica nell ambit di un insegnament scelt dall studente. Il punteggi finale dell esame di Laurea terrà cnt, ltre che della prva finale e del punteggi medi degli esami sstenuti, anche di altri aspetti quali-quantitativi del percrs frmativ svlt dal laureand. Calendari delle attività didattiche La didattica è rganizzata su base semestrale, secnd il seguente schema: Semestre Perid lezini Perid esami I tra il 28 settembre e il 16 dicembre nel perid di sspensine delle lezini entr il 26 febbrai II tra il 29 febbrai e il 28 maggi nel perid di sspensine delle lezini entr il 27 lugli / / dall 1 al 30 settembre Nel cmpless, sarann svlti 7 appelli sulla base della prgrammazine annuale. Le date degli appelli sarann rese pubbliche almen un mese prima dell inizi della sessine d esame. Gli esami di laurea sn strutturati sulla base di quant stabilit dal Reglament Didattic di Atene. Tasse e cntributi universitari Per infrmazini cnsultare il Reglament Tasse e cntributi studenti sul Prtale dell Studente Mdalità di cmunicazine delle infrmazini Tutte le infrmazini relative al Crsi di Laurea, nnché il Reglament Didattic a.a sn dispnibili sul sit web del Dipartiment ( e sul sit della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali ( Regle per la presentazine dei Piani di Studi Il pian di studi e la cntestuale scelta del percrs si effettua a partire dal secnd ann di crs, seguend le indicazini cmunicate dalla segreteria didattica tramite il sit del Dipartiment di Ecnmia. La cmpilazine è nline accedend sul prtale dell studente nell area riservata. L studente deve far riferiment al Reglament dell ann accademic di immatriclazine e seguire rigrsamente le regle indicate. È pssibile reperire il reglament sul sit del Dipartiment e della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali. Gli studenti sn bbligati a rispettare nella cmpilazine del pian di studi e nel ssteniment degli esami le seguente prpedeuticità, pena l annullament degli esami svlti: 29 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

30 Prpedeuticità Crs di Laurea in Ecnmia (classe L-33) Per pter sstenere l esame di: Occrre aver superat l esame di: Analisi e cntabilità dei csti Ecnmia aziendale Bilanci Analisi finanziaria Finanza aziendale Analisi tecnica dei mercati finanziari Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia degli intermediari finanziari Finanza aziendale Bilanci Ecnmia aziendale Bilanci - crs avanzat Ecnmia aziendale Bilanci Bilanci cnslidat Ecnmia aziendale Business Planning Ecnmia e gestine delle imprese Diritt amministrativ Diritt privat Diritt pubblic Diritt cmmerciale Diritt privat Diritt pubblic Diritt dei cnsumi: tutela del cnsumatre Diritt privat Diritt dei mercati finanziari Diritt privat Diritt pubblic Diritt dell ambiente Diritt privat Diritt pubblic Diritt del lavr Diritt privat DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 30 Diritt dell Unine Eurpea Diritt fallimentare Diritt industriale Diritt internazinale (mutuat da Sc. Pl.) Diritt pubblic dell ecnmia Diritt tributari Ecnmia dell ambiente Diritt privat Diritt pubblic Diritt cmmerciale Diritt cmmerciale Diritt privat Diritt pubblic Diritt privat Diritt pubblic Diritt privat Diritt pubblic Micrecnmia

31 Ecnmia degli intermediari finanziari Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia della cultura Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia del lavr Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia del mercat mbiliare Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia degli intermediari finanziari Ecnmia delle aziende e delle amministrazini pubbliche e nn prfit Bilanci Ecnmia aziendale Ecnmia delle imprese di assicurazine e della previdenza Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia degli intermediari finanziari Ecnmia e gestine delle imprese Ecnmia aziendale Ecnmia e plitica agralimentare Micrecnmia Ecnmia industriale Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia mnetaria Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia plitica - crs intermedi Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia pubblica Macrecnmia Micrecnmia Finanza aziendale Ecnmia aziendale Labratri di analisi urbana Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche Labratri di statistica per la finanza aziendale Marketing Matematica finanziaria Matematica per l ecnmia Merci e certificazine di qualità Macrecnmia Micrecnmia Macrecnmia Micrecnmia Statistica Finanza aziendale Ecnmia aziendale Matematica generale Matematica generale Ecnmia aziendale 31 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

32 Mdelli matematici dei mercati finanziari Mdelli matematici per l assicurazine e i fndi pensine Organizzazine aziendale Plitica ecnmica Principi di ecnmia dell svilupp Prgrammazine e cntrll delle amministrazini pubbliche Ragineria Revisine aziendale esterna Scienza delle finanze Statistica applicata alle decisini aziendali Statistica multivariata Statistica per l ecnmia Teria del prtafgli e dei cntratti derivati Matematica generale Matematica finanziaria Matematica generale Matematica finanziaria Ecnmia aziendale Macrecnmia Micrecnmia Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia aziendale Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia aziendale Bilanci Macrecnmia Micrecnmia Statistica Statistica Statistica Matematica generale Matematica finanziaria Le prpedeuticità (che vann seguite in base al prpri ann di immatriclazine) devn essere bbligatriamente rispettate. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 32

33 Crsi di Laurea Magistrale Aspetti rganizzativi Nell Ann Accademic sn istituiti press il Dipartiment di Ecnmia i seguenti Crsi di Laurea Magistrale: Ecnmia dell ambiente e dell svilupp (LM-56) Mercat del lavr, relazini industriali e sistemi di Welfare (LM-56) Scienze ecnmiche (LM-56) Mdalità di access Per infrmazini dettagliate relative alle mdalità ed alla tempistica per la presentazine delle dmande di iscrizine si rimanda al band rettrale dispnibile n line sul Prtale dell Studente ( Tasse e cntributi universitari Per infrmazini cnsultare il Reglament Tasse e cntributi studenti sul Prtale dell Studente Lezini Ogni singla disciplina dei Crsi di Laurea Magistrale crrispnde a 9 crediti (60 re di lezine). La frequenza alle attività frmative è di nrma bbligatria. Alcuni crsi ptrann essere ergati in lingua inglese. Calendari delle attività didattiche La didattica è strutturata secnd un calendari di lezini su base semestrale, secnd il seguente schema: Semestre Perid lezini Perid esami I tra il 28 settembre e il 16 dicembre nel perid di sspensine delle lezini entr il 26 febbrai II tra il 29 febbrai e il 28 maggi nel perid di sspensine delle lezini entr il 27 lugli / / dal 1 al 30 settembre Nel cmpless, sarann svlti 7 appelli sulla base della prgrammazine annuale. Le date degli appelli sarann rese pubbliche almen un mese prima dell inizi della sessine d esame. Gli esami di laurea sn strutturati sulla base di quant stabilit dal Reglament Didattic di Atene. Iscrizine ai successivi anni di crs Per i crsi di laurea magistrale nn esistn sbarramenti in termini di CFU per il passaggi dal prim al secnd ann. 33 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

34 Studenti furi crs L studente che nn abbia cmpletat il su percrs frmativ entr il termine della durata nrmale prevista per il crs di studi viene iscritt cme studente furi crs. Studenti a temp parziale (part-time) Il Dipartiment si avvale del Reglament Carriera universitaria degli studenti ( Studenti in mbilità Il Dipartiment favrisce la partecipazine degli studenti ai prgrammi internazinali di mbilità - nell ambit del prgramma LLP/Erasmus, di Accrdi bilaterali di Dipartimenti e di altre pprtunità di studi all ester cme ccasine di arricchiment del percrs frmativ, di incntr cn altri sistemi di istruzine superire e di dialg multiculturale. L access al prgramma Erasmus è reglat secnd un band annuale dispnibile sul sit dell Uffici Prgrammi Eurpei per la Mbilità Studentesca: e sul sit web della Scula. Il free mver rappresenta una ulterire pssibilità di studi all ester per gli studenti del Dipartiment di Ecnmia. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea triennale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea magistrale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 34 Passaggi, trasferimenti, pzini e abbreviazine di crs Sn ammessi trasferimenti, passaggi e pzini ai crsi di laurea del Dipartiment di Ecnmia da crsi di laurea interni alla sede (Dipartiment di Studi Aziendali), da altri Dipartimenti dell Atene da altri Atenei. I termini per la presentazine della dmanda di trasferiment, passaggi e pzine sarann precisati nel band rettrale. Le Cmmissini Didattiche definirann i criteri e le mdalità per la valutazine delle single dmande. In via generale per i passaggi e trasferimenti magistrali sarà ricnsciut il numer massim di crediti cerente cn i crsi di laurea del Dipartiment. Nn sn acclte dmande di passaggi e trasferiment da studenti iscritti furi crs ripetenti press altri Dipartimenti dell Atene altr Atene. Nn sn acclte dmande di trasferiment da studenti iscritti a crsi di laurea quadriennale (vecchi rdinament) press altri Dipartimenti dell Atene altr Atene. Per le abbreviazini di crs/secndi titli (e per gli studenti cn titl cnseguit all ester) ptrann essere ricnsciuti crediti se acquisiti esclusivamente nell ambit di un percrs di studi universitari e previa verifica della lr cerenza ed equivalenza cn l rdinament didattic del Dipartiment.

35 Ricnsciment Master I crediti maturati nell ambit dei master di I e II livell pssn essere ricnsciuti nelle lauree magistrali ai sli fini delle Altre attività frmative, se previste, per sddisfare i requisiti di access indicati nel presente Reglament. Struttura, esami di prfitt e articlazine in percrsi I crsi di laurea magistrale adttan una struttura mdulare degli insegnamenti fndata sul seguente schema: 9 CFU per gni crs, cn 60 re di dcenza in aula; per tutti i crsi di laurea magistrale sn previsti 11 insegnamenti. I crsi prevedn le Altre attività frmative (Lingua, Infrmatica, Tircini/Stage, Seminari multidisciplinari, attività di labratri, etc.) per un ttale di 6 crediti (150 re) cn diverse pssibili cmbinazini secnd il percrs frmativ ffert. Gli insegnamenti pssn essere ergati in tutt in parte in lingua inglese. La durata nrmale dei crsi di laurea magistrale è di due anni accademici. L anticipazine dell esame di laurea rispett alla durata nrmale del crs di studi è ammessa, previa delibera del Cnsigli di Dipartiment e sempre che l studente abbia prvvedut al cnguagli delle tasse spettanti all Atene per i servizi resi. Le tiplgie di esami di prfitt che pssn essere adttate al termine delle attività sn le seguenti: esami sl rali; esami scritti e rali. Nel cas di prve di idneità gli esami ptrann anche essere sl scritti. Nelle lauree magistrali l studente ptrà essere autrizzat ad anticipare fin a tre esami. Gli studenti iscritti alle lauree magistrali pssn sstenere fin ad un massim di 18 CFU cme crediti aggiuntivi. Tali crediti aggiuntivi sarann cmputati ai fini della media esclusivamente se inseriti in un pian di studi individuale apprvat dal Cnsigli di Dipartiment. Gli studenti iscritti alle lauree magistrali del Dipartiment pssn sstenere tra i crediti a scelta libera (ltre agli insegnamenti cnsigliati dai Reglamenti) gli esami attivati press i crsi di laurea triennale e magistrale dell area di Scienze Ecnmiche; ve gli studenti manifestasser altre esigenze frmative, ptrann presentare una richiesta mtivata al Cnsigli di Dipartiment che valuterà la prpsta dell studente; tale prpsta dvrà, cmunque, risultare cerente cn gli biettivi frmativi e la struttura in termini di SSD del crs di Laurea Magistrale. Gli studenti appartenenti all rdinament D.M. 270/04 nn pssn sstenere esami dell rdinament D.M.509/99. Prva finale Per i Crsi di Laurea magistrale la prva finale cnsiste nella discussine, dinanzi ad una appsita cmmissine, di una tesi di laurea redatta stt la guida di un dcente relatre. La tesi qualifica in md significativ il percrs frmativ e tratta un argment ricnducibile alle discipline che caratterizzan il curriculum dell studente. L elabrat e la relativa discussine dvrann dimstrare che il candidat abbia acquisit 35 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 C nmi a SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Via Silvi d Amic, 77-00145 Rma http://dipec.unirma3.it DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI Via Silvi

Dettagli

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE Scula di Ecnmia e Studi aziendali Federic Caffè ROMA TRE Dipartiment di Ecnmia Dipartiment di Studi aziendali fferta frmativa a.a. 2017/2018 Indice Presentazine 5 Inf e recapiti 7 Dipartiment di Ecnmia

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 C nmi a SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Via Silvi d Amic, 77-00145 Rma http://dipec.unirma3.it DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI Via Silvi

Dettagli

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE Scula di Ecnmia e Studi aziendali Federic Caffè ROMA TRE Dipartiment di Ecnmia Dipartiment di Studi aziendali fferta frmativa a.a. 2016/2017 Indice Presentazine 5 Inf e recapiti 7 Dipartiment di Ecnmia

Dettagli

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE Scula di Ecnmia e Studi aziendali Federic Caffè ROMA TRE Dipartiment di Ecnmia Dipartiment di Ecnmia aziendale fferta frmativa a.a. 2018/2019 Indice Presentazine 5 Inf e recapiti 7 Dipartiment di Ecnmia

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO 2011/2012 ROMA TRE

ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO 2011/2012 ROMA TRE C en ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO 2011/2012 ROMA TRE C en ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO 2011/2012 ROMA TRE indice Presentazine

Dettagli

ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE Reglament Didattic del Crs di Laurea in ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE L- Classe delle Lauree in Scienze dell Ecnmia e della Gestine Aziendale Art. 1 Istituzine La Facltà di Ecnmia istituisce

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Ann Accademic 2017/2018 Facltà di Ecnmia Crs di Laurea Magistrale Mercati e strategie d impresa (Classe LM-77) 150 psti di cui 5 riservati ai candidati nn cmunitari in pssess di

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE Scula di Ecnmia e Studi aziendali Federic Caffè ROMA TRE Dipartiment di Ecnmia Dipartiment di Studi aziendali fferta frmativa a.a. 2015/2016 Indice Presentazine 4 Inf e recapiti 6 Dipartiment di Ecnmia

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2014 2015

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2014 2015 n azi ne ec SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2014 2015 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Via Silvi d Amic, 77-00145 Rma http://dipec.unirma3.it DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI Via Silvi

Dettagli

ORDINAMENTO Ciclo unico 2012/2013

ORDINAMENTO Ciclo unico 2012/2013 ORDINAMENTO 1 + 4 Cicl unic 2012/2013 PRIMO ANNO 2012/2013 Materie SSD crediti Semestre I crs II crs III crs Diritt cstituzinale 1 IUS/08 10 I Pizzetti Scaccia Ridla Stria del diritt IUS/19 14 I Errera

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e

Dettagli

Spazio riservato alla Commissione Pratiche Studenti

Spazio riservato alla Commissione Pratiche Studenti DOMANDA DI VALUTAZIONE PREVENTIVA E RICONOSCIMENTO DEI CREDITI - STUDI COMPIUTI IN ITALIA - A csa serve? La dmanda serve per cnscere in anticip quali esami attività frmative sstenuti ti verrann cnvalidati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014 Il Rettre Decret n. 61869 (676) Ann 2014 VISTI gli articli 16 e 17 del decret del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articl 6 della legge n. 341/90; VISTO l articl 32 del Reglament Didattic di Atene,

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori AQ DELLA FORMAZIONE Gli attri Attri del prcess di Assicurazine della Qualità dei Crsi di Studi sn: a) Il Senat Accademic (SA) b) Il Cnsigli di Amministrazine (CdA) c) il Direttre di (DIR) d) il Cnsigli

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015 Il Rettre Decret n. 8837 (68) Ann 2015 VISTO il Decret Rettrale n. 72253 (846) del 23 settembre 2014, pubblicat all Alb Ufficiale di Atene cn n. 5894/2014, cn il quale è stat istituit, per l ann accademic

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tiplgia di Attività Frmativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= affini integrativi D= Altre

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO Reglament didattic Dipartiment di Ecnmia a.a. 2013-2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA a.a. 2013-2014 1 Reglament didattic Dipartiment di Ecnmia a.a. 2013-2014

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istitut di Istruzine Superire Guglielm Oberdan Lice: Scienze Umane - Ecnmic Sciale Tecnic Ecnmic: Amministrazine, Finanza e Marketing Relazini

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative Università degli Studi di Messina Ann Accademic 2014/2015 Dipartiment di Scienze Ecnmiche, Aziendali, Ambientali e Metdlgie Quantitative I MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN ECONOMIA BANCARIA E FINANZIARIA

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE D.R. 1391/2019 BANDO DI PARTECIPAZIONE PERCORSI FORMATIVI 24 CFU (Decret MIUR n. 616 del 10/08/17 e relativi allegati) A.A. 2018/2019 Direttre del percrs: Prf. Ezi Del Gttard Finalità Gli insegnamenti

Dettagli

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE 1. Premessa L ARCA, fra le sue attività istituzinali, persegue l biettiv di favrire la prmzine sciale e culturale dei Sci, anche attravers la destinazine

Dettagli

Facoltà di FILOSOFIA

Facoltà di FILOSOFIA Università Pntificia Salesiana Facltà di FILOSOFIA LA NUOVA OFFERTA ACCADEMICA filsfia@unisal.it www.filsfia.unisal.it Università Pntificia Salesiana Facltà di FILOSOFIA BACCALAUREATO IN FILOSOFIA (equivalente

Dettagli

IL RETTORE. Bando per la partecipazione al progetto sperimentale di orientamento e formazione per l iscrizione all Università

IL RETTORE. Bando per la partecipazione al progetto sperimentale di orientamento e formazione per l iscrizione all Università Decret n. 2823 IL RETTORE Band per la partecipazine al prgett sperimentale di rientament e frmazine per l iscrizine all Università L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO VISTA la legge 10 nvembre 1990,

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014

ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 C en ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 pantne II di Cp C en ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Area delle Scienze Ecnmiche Dipartiment di Ecnmia

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Ann Accademic 2016/2017 Facltà di Ecnmia Crs di Laurea Magistrale Mercati e strategie d impresa (Classe LM-77) 150 psti di cui 5 riservati ai candidati nn cmunitari in pssess di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA a.a. 2015-2016 INDICE Reglament didattic Dipartiment di Ecnmia a.a. 2015-2016 SEZIONE I Nrme generali e cmuni... p. 4 SEZIONE II

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA a.a. 2017-2018 INDICE Reglament didattic Dipartiment di Ecnmia a.a. 2017-2018 SEZIONE I Nrme generali e cmuni... p. 4 SEZIONE II

Dettagli

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico Reglament Reach, CLP e valutazine del Rischi chimic Crs 2 girnate Il Reglament (CE) n. 1907/2006 (REACH) e il Reglament (CE) n. 1272/2008 (CLP) cndizinan gli aspetti relativi alla valutazine del rischi

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2017/18 D. LGS N. CIG : Z502047739 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Dettagli

Regolamento didattico del. Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale (CLMEA)

Regolamento didattico del. Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale (CLMEA) Reglament didattic Ecnmia Aziendale definitiv p. 1 di 20 Reglament didattic del Crs di Laurea Magistrale in Ecnmia Aziendale (CLMEA) Il Crs di Laurea Magistrale in Ecnmia Aziendale (CLMEA) appartiene alla

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO. a.a

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO. a.a DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA a.a. 2019-2020 INDICE SEZIONE I Nrme generali e cmuni... p. 4 SEZIONE II Crs di laurea Triennale Ecnmia (L-33)... p. 19 SEZIONE III

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche - A.A. 2019/20

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche - A.A. 2019/20 Band per l ammissine al Crs di laurea magistrale in Bitecnlgie mediche - A.A. 2019/20 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (DPR 28 DICEMBRE 2000, N.445, ARTT.46 E SGG. E L. NOVEMBRE 2011, N.183,

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. Corsi di Laurea dell Area dell Architettura Band per la partecipazine al Percrs per i givani talenti iscritti all a.a. 2016/2017 immatriclati nell a.a. 2015-2016 ai Crsi di Laurea dell Area dell Architettura prgett Fndazine CRT e Plitecnic di Trin

Dettagli

DICHIARAZIONE PER CANDIDATI EXTRAUE

DICHIARAZIONE PER CANDIDATI EXTRAUE Band per l ammissine al Crs di laurea magistrale in Bitecnlgie mediche - A.A. 2018/19 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (DPR 28 DICEMBRE 2000, N.445, ARTT.46 E SGG. E L. NOVEMBRE 2011, N.183,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA a.a. 2016-2017 INDICE Reglament didattic Dipartiment di Ecnmia a.a. 2016-2017 SEZIONE I Nrme generali e cmuni... p. 4 SEZIONE II

Dettagli

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione R E G I O N E P U G L I A Area plitiche per l svilupp ecnmic, lavr, innvazine Servizi Frmazine Prfessinale Prpsta di Deliberazine di Giunta Reginale Cdice CIFRA: FOP / DEL / 2012 / OGGETTO: Presa d att

Dettagli

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali

Indirizzo: Relazioni internazionali per il marketing. Classe: 4. Disciplina: Relazioni internazionali Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Relazini internazinali

Dettagli

ORDINAMENTO Ciclo unico 2010/2011

ORDINAMENTO Ciclo unico 2010/2011 ORDINAMENTO 1 + 4 Cicl unic 2010/2011 PRIMO ANNO 2010/2011 Materie semestre I crs II crs III crs Diritt cstituzinale 1 IUS/08 10 I Baldassarre Scaccia Murgia Stria del diritt IUS/19 14 I Errera Ferrari

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

Prot. n del 15/03/ [UOR: SQ Classif. II/14]

Prot. n del 15/03/ [UOR: SQ Classif. II/14] Prt. n. 0039427 del 15/03/2017 - [UOR: SQ101230 - Classif. II/14] L-1 - Classe delle lauree in Beni Culturali STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI (B001) (http://www.beniculturali.unifi.it/)

Dettagli

Corso di Laurea in Ostetricia Presidente: Prof. Andrea Ciavattini

Corso di Laurea in Ostetricia Presidente: Prof. Andrea Ciavattini Crs di Laurea in Ostetricia Presidente: Prf. Andrea Ciavattini E indett un Avvis per la selezine di n.1 Tutre necessari alla attività frmativa del Crs di Laurea in Ostetricia. I tutri svlgn le seguenti

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PUBLIO VIRGILIO MARONE Ordinament Liceale: Classic Lice Scientific e pzine Scienze Applicate Lice Scienze Umane pzine Ecnmic Sciale Lice Linguistic Ordinament Tecnic: I.T.E.:

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

SCHEDA RIASSUNTIVA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Allegat n. 3 alla Delib.G.R. n. 1/18 del 08/01/2019 SCHEDA RIASSUNTIVA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DATI ANAGRAFICI Cgnme.... Nme..... Cdice fiscale TITOLI CULTURALI 1. Diplma di laurea magistrale ( diplma

Dettagli

Progetto La scuola in comune

Progetto La scuola in comune Prgett La scula in cmune Il prgett La scula in cmune, avviat in fase di sperimentazine nell scrs ann sclastic, prevede la cllabrazine fra Istitut Checchi di Fucecchi e Amministrazine Cmunale per la realizzazine

Dettagli

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania La Frmazine Superire: evluzine e prspettive 21 nvembre 2008 re 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) E COSTITUZIONE

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale CertINT 2012 Label Eurpe

Dettagli

INIZIATIVA RISERVATA AI GIOVANI SOCI O FIGLI DI SOCI DELLA CASSA RURALE d ANAUNIA - TAIO

INIZIATIVA RISERVATA AI GIOVANI SOCI O FIGLI DI SOCI DELLA CASSA RURALE d ANAUNIA - TAIO La Cassa Rurale premia l studi - edizine 2016 - INIZIATIVA RISERVATA AI GIOVANI SOCI O FIGLI DI SOCI DELLA CASSA RURALE d ANAUNIA - TAIO Il Cnsigli d Amministrazine della Cassa Rurale d Anaunia ha deliberat

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi A tutti gli interessati All Alb Web dell Istitut Oggett: Selezine espert piattafrma Arduin e Cding IL DIRIGENTE SCOLASTICO RICHIAMATI i prgetti di ampliament dell Offerta Frmativa presentati dai dcenti

Dettagli

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie

BANDO. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie BANDO Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di due incarichi di insegnament mediante

Dettagli

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA I Crs per Referente di Intervent in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Crs per Cadiutre del cane in IAA ricnsciuti dall CSEN cn adeguament alla frmazine indicata dalle Linee Guida Nazinali del

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2013/2014

Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2013/2014 Decret Ministeriale 24 aprile 2013 n. 334 Mdalità e cntenuti delle prve di ammissine ai crsi di laurea ad access prgrammat a livell nazinale a.a. 2013/2014 VISTA.. missis.. D E C R E T A: Articl 1 (Dispsizini

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte TIPOLOGIA DELL ENTE (Indicare l aspett prevalente) X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO Allegat 1 istanza di partecipazine AL DIRIGENTE SCOLASTICO della Direzine Didattica Statale E. De Amicis 1 Circl Oggett: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE

Dettagli

Imparare l Europrogettazione

Imparare l Europrogettazione Imparare l Eurprgettazine Percrs frmativ di base e avanzat per cnscere i prgrammi di finanziament cmunitari e apprendere cme presentare una prpsta. Premessa Il panrama dei prgrammi di finanziament attivati

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA' (Modal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA' (Modal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4. - - - Università degli Studidi Rma "Tr Vergata" DPARTMENTO D ECONOMA E FNANZA MASTER UNVERSTARO D LVELLO N ECONOMA E MANAGEMENT DELLA SANTA' (Mdal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4.2015t2016

Dettagli

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017 2017-UNVRCLE-0184590 - Persnale Tecnic Amministrativ e Reclutament - - 07/07/2017 GM/RD/EF Tit. Ai Sig.ri Direttri Generali delle Università e degli Istituti di Istruzine Universitaria OGGETTO: Avvis di

Dettagli

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. ai Corsi di Laurea dell Area dell Architettura

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. ai Corsi di Laurea dell Area dell Architettura Band per la partecipazine al Percrs per i givani talenti iscritti all a.a. 2015/2016 immatriclati nell a.a. 2014-2015 ai Crsi di Laurea dell Area dell Architettura prgett Fndazine CRT e Plitecnic di Trin

Dettagli

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica MATRICOLA Riservat alla segreteria Al Presidente dell Ass. Nazinale Orizznte Dcenti Via Garibaldi, 55 95040 Castel di Iudica (CT) ISCRIZIONE AL CORSO Oggett: Dmanda di pre - iscrizine al Master annuale

Dettagli

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in scienze dei beni culturali Beni Musicali (CLASSE XIII)

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in scienze dei beni culturali Beni Musicali (CLASSE XIII) Reglament didattic del crs di laurea triennale in scienze dei beni culturali Beni Musicali (CLASSE XIII) Art.1. Denminazine e biettivi frmativi 1. Il Crs di Laurea denminat Scienze dei Beni Culturali Beni

Dettagli

Regolamento didattico del Dipartimento di Studi Aziendali

Regolamento didattico del Dipartimento di Studi Aziendali Reglament didattic Dipartiment Studi Aziendali. 2017-2018 (CdD 09.06.2017) Dipartiment di Studi Aziendali Reglament didattic del Dipartiment di Studi Aziendali a.a. 2017-2018 1 Reglament didattic Dipartiment

Dettagli

Piano di formazione e Aggiornamento del personale docente ed ATA a.s , , Il Collegio dei docenti

Piano di formazione e Aggiornamento del personale docente ed ATA a.s , , Il Collegio dei docenti !! MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA I.C. ANNA FRANK Quadrivi Mntapert - Giardina Galltti SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Formazione Universitaria e Formazione Permanente

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Formazione Universitaria e Formazione Permanente FUFP-ET IL RETTORE - vist l'articl 4 della Legge 3 lugli 1998, n. 210, cme mdificat dall art. 19, cmma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240; - vist il decret ministeriale 8 febbrai 2013, n. 45 Reglament

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO)

PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO) CORSI DI AGGIORNAMENTO COLLEGATI ALLA PROGRESSIONE IN CARRIERA CORSI PER VICE QUESTORI AGGIUNTI PIANO DEGLI STUDI (ESTRATTO) LE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI L art. 57 del D. Lgs. del 5 ttbre

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Crs di laurea specialistica in INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE Classe 35/S Ingegneria

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

ATTIVITA PROFESSIONALI NON REGOLAMENTATE (LEGGE 14 GENNAIO 2013, N 4) SCHEMA REQUSITI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN AMBITO FORENSE

ATTIVITA PROFESSIONALI NON REGOLAMENTATE (LEGGE 14 GENNAIO 2013, N 4) SCHEMA REQUSITI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN AMBITO FORENSE Titli di studi minim Cmpetenze, abilità e cnscenze Diplma di istruzine secndaria superire. Laurea 5 anni (di secnd livell) in: medicina/chirurgia psiclgia, scilgia, scienze cmunicazine, giurisprudenza,

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO SELEZIONI ED ASSUNZIONI Via T.Tass, 8 - BERGAMO (Tel. 035-387.103-4-5-6 - Fax 035-387.210) Http://www.prvincia.bergam.it e-mail: segreteria.persnale@prvincia.bergam.it AVVISO

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO Chi siam? Il Lice Statale G.A. De Csmi di Palerm si articla in tre indirizzi: Lice delle Scienze Umane Lice delle Scienze Umane cn pzine ecnmic-sciale (LES) Lice

Dettagli

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche Rilevazine dcenti a cntratt e persnale tecnic-amministrativ Nte tecniche OGGETTO DELLA RILEVAZIONE L'annuale rilevazine sui dcenti a cntratt e sul persnale tecnic-amministrativ ha l scp di integrare le

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. - la Legge 8 0ttobre 2010 n.170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico ;

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. - la Legge 8 0ttobre 2010 n.170 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico ; OGGETTO : Indicazini attuative in materia dei Disturbi Specifici di Apprendiment (DSA) (DGR 1047/2011 ss.mm.ii.) N. 395 IN 27/03/2015 del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA DATA Richiamati LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli