SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2017/2018"

Transcript

1 C nmi a SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

2 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Via Silvi d Amic, Rma DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI Via Silvi d Amic, Rma

3 indice Scula di Ecnmia e Studi Aziendali 5 Presentazine 5 Inf e recapiti 7 Dipartiment di Ecnmia 10 Presentazine 10 Inf e recapiti 11 Crs di Laurea triennale in Ecnmia (classe L-33) 12 Crsi di Laurea Magistrale 36 Ecnmia dell ambiente e dell svilupp (classe LM-56) 40 Mercat del lavr, relazini industriali e sistemi di Welfare (classe LM-56) 52 Scienze ecnmiche (classe LM-56) 57 Crsi Pst Lauream 69 Master 69 Crsi di perfezinament 69 Crsi di aggirnament 69 Dttrati di ricerca 69 Dipartiment di Studi Aziendali 72 Presentazine 72 Inf e recapiti 73 Crs di Laurea triennale in Ecnmia e Gestine Aziendale (classe L-18) 74 Crsi di Laurea Magistrale 93 Ecnmia aziendale (classe LM-77) 96 Ecnmia e management (classe LM-77) 103 Finanza e impresa (classe LM-16, LM-77) INDICE

4 Crsi Pst Lauream 129 Dttrati di ricerca 129 Master di I e II livell 130 Crsi di perfezinament 130 Cnscere l Università 132 Sistema Biblitecari di Atene (SBA) 132 Servizi di Atene 137 Cme arrivare a Rma Tre 151 INDICE 4

5 Scula di Ecnmia e Studi Aziendali Presentazine La Scula di Ecnmia e Studi Aziendali (ESA) Federic Caffè è una struttura interdipartimentale che supprta, crdina e prmuve l fferta didattica del Dipartiment di Ecnmia e del Dipartiment di Studi Aziendali dell Università Rma Tre. Tale fferta didattica, in stretta cntinuità cn quella realizzata in passat dalla Facltà di Ecnmia Federic Caffè, si cntraddistingue per la presenza di un articlat cmpless di discipline di tip aziendale, ecnmic, giuridic e quantitativ che frniscn agli studenti gli strumenti necessari per: cmprendere e interpretare la gestine delle aziende e l articlazine delle diverse funzini che in esse si svlgn (prduzine, marketing, amministrazine, finanza, prgrammazine, cntrll, rganizzazine, direzine); cnscere i differenti settri di peratività delle aziende pubbliche e private (industriale, di servizi, bancari, assicurativ etc.); studiare i mderni sistemi ecnmici, al fine di analizzare prgetti di spesa pubblica, valutare le tendenze della dmanda cstruire quadri di riferiment prgettuali a livell di settre e di territri; elabrare infrmazini critiche sul funzinament dei sistemi ecnmici cntempranei e sugli esiti cui essi pervengn stt il prfil del benessere cllettiv e dei livelli di ccupazine; esaminare i temi della finanza d impresa, dell innvazine finanziaria e del funzinament del mercat dei capitali; sservare e cmprendere i cambiamenti in att nell ecnmia del settre pubblic; affrntare le prblematiche ambientali, le plitiche settriali, territriali e di svilupp. La scelta culturale di fnd è ffrire una frmazine slida nelle discipline aziendali, ecnmiche e finanziarie, sstenuta da una frte base di insegnamenti cmuni, anche a carattere giuridic e matematic-statistic, nnché valrizzare, nell ambit dei mlteplici specifici percrsi di studi fferti, le cmpnenti sciali, striche, tecnlgiche, ambientali e territriali. La multidisciplinarità, una frte e cmune base frmativa, livelli di specializzazine che, pur se avanzati, nn trascuran la visine di sintesi, sn i principi che hann guidat e guidan la prgettazine dell fferta didattica. 5 SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI

6 L fferta frmativa di base è cstituita dai seguenti Crsi di Laurea: Ecnmia e gestine aziendale (classe L-18), ffert e gestit dal Dipartiment di Studi Aziendali; Ecnmia (classe L-33), ffert e gestit dal Dipartiment di Ecnmia. Ciascun Crs di Laurea è articlat in un ampia serie di percrsi, che si prefiggn di frmare una pluralità di cmpetenze scientifiche, atte ad essere applicate a mlteplici figure prfessinali. Alcuni percrsi preparan a svlgere attività di tip ecnmic-aziendale sia all intern delle strutture aziendali che all estern delle stesse, mediante attività di cnsulenza; altri ad perare in attività di ricerca di base nel camp delle discipline ecnmic-sciali; altri ancra, ad effettuare studi dell impatt ambientale delle attività d impresa a sviluppare prfessinalità ecnmiche nel settre pubblic e nelle istituzini internazinali. L studente che cnclude un Crs di Laurea triennale ha la pssibilità di accedere a un dei Crsi di Laurea Magistrale che cstituiscn un apprfndiment di tematiche affrntate nell ambit dei due Crsi di Laurea triennale. I Crsi di Laurea Magistrale fferti dal Dipartiment di Ecnmia sn: Ecnmia dell ambiente e dell svilupp (classe LM-56) Mercat del lavr, relazini industriali e sistemi di Welfare (classe LM-56) Scienze ecnmiche (classe LM-56) I Crsi di Laurea Magistrale fferti dal Dipartiment di Studi Aziendali sn: Ecnmia aziendale (classe LM-77) Ecnmia e management (classe LM-77) Finanza e impresa (classe LM-16, classe LM-77) SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI 6 L fferta didattica è, inltre, cmpletata dalla presenza di Crsi di perfezinament, Master di I e di II livell e Dttrati di ricerca.

7 Inf e recapiti Via Silvi D Amic, Rma tel scula.esa@unirma3.it Crp dcente Tutte le infrmazini sul crp dcente sn dispnibili sul sit web della Scula: sui siti dei rispettivi Dipartimenti. Presidente: prf. Simna Arduini Vicepresidente: prf. Valeria Cstantini Segretari didattic: dtt. Miriam Clucci Uffici di Segreteria didattica della Scula ESA dtt. Maria Grazia Carli dtt. Alessia Giampal sig. Antnella Raimndi sig. Simne Sarrcc scula.esa@unirma3.it Area Tesi di Laurea ed Esami Finali tesi.esa@unirma3.it Orari di riceviment La segreteria didattica della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali riceve il martedì dalle alle In cas di mtivata impssibilità a recarsi negli uffici nei girni e fasce rarie indicate, è pssibile cncrdare un appuntament tramite al seguente indirizz: scula.esa@unirma3.it Labratri infrmatic dtt. Luca Mrni sig. Antnell Fubiti Il Labratri infrmatic cmprende 86 pstazini di lavr, suddivise in due sale ( ). Hann diritt di access i dcenti, il persnale e tutti gli studenti reglarmente iscritti ai Crsi di Studi della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali. L utilizz della struttura è gratuit. Le spese per il materiale di cnsum sn a caric dei singli utilizzatri. Orari di apertura: lunedì-venerdì tel /5764/5710 labratri.ecnmia@unirma3.it Brse di cllabrazine per attività a temp parziale degli studenti L assegnazine delle brse per attività cnnesse ad alcuni servizi frniti dall Università (ad esempi cllabrazine nelle bibliteche e nei labratri didattici) avviene su base 7 SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI

8 cncrsuale. Per pter accedere al cncrs gli studenti debbn aver superat i due quinti degli esami previsti dal lr pian di studi, cn riferiment all ann di iscrizine. Le prestazini nn pssn superare un massim di 150 re per ciascun ann accademic (Legge 390/1991). Press la sede della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali sn attivi i seguenti servizi: rete wireless. Permette di cllegare cmputer prtatile, ipd e tablet, smartphne, cmputer palmare alla rete universitaria e, tramite essa, ad internet per navigare, cnsultare la psta, accedere a tutti i servizi nline fferti dalla rete INTRA-NET di Rma Tre. Il servizi è attiv dal lunedì al sabat ed è utilizzabile gratuitamente da tutti gli studenti iscritti all Atene Rma Tre; servizi di rientament e di tutrat rivlt agli studenti e svlt da studenti senires (di Laurea Magistrale di dttrat) finalizzat ad rientare e assistere gli studenti, rimuvere eventuali stacli ad una prficua frequenza dei crsi e ad un attiva partecipazine a tutte le attività frmative da parte degli studenti, anche attravers iniziative rapprtate alle necessità, alle esigenze ed alle attitudini dei singli; garage, a pagament per le aut; gratis per i mtrini; dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle Sabat chius. cnvenzini cn alberghi e centri di ristr. La Scula è dtata anche di un servizi di bar e ristrazine, dedicat ai dcenti ed agli studenti, apert dal lunedì al venerdì, dalle re 8.00 alle re (sabat chius). SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI 8 Bibliteca di area di scienze ecnmiche Pierangel Garegnani Orari al pubblic: lunedì-venerdì tel / fax bibliteca.scienze.ecnmiche@unirma3.it Psta elettrnica certificata (PEC): bibliteca.scienze.ecnmiche@atene.unirma3.it Facebk: Segreteria studenti di Atene Via Ostiense, Rma

9

10 Dipartiment di Ecnmia DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 10 Presentazine Cstituit su base multidisciplinare, il Dipartiment di Ecnmia cpre un ampi spettr di cmpetenze in ambit ecnmic, aziendale, giuridic, matematic e statistic. Si prpne cme struttura di ricerca e di frmazine che raccglie studisi e gruppi di ricerca prvenienti da itinerari scientifici e culturali distinti ma affini e da pluriennale esperienza di cllabrazine. L biettiv è prmuvere la diffusine della cultura e l avanzament della ricerca terica e applicata nelle discipline ecnmiche, anche in relazine al cntest istituzinale. Il Dipartiment ricnsce l imprtanza dell apprt scientific interdisciplinare e l esistenza di una pluralità di metdi di analisi e di psizini di dttrina, favrendne il cnfrnt dialettic. Su questa base, il Dipartiment di Ecnmia incraggia l integrazine e il crdinament tra ricerca e attività didattica. Al riguard, gli studi di teria ecnmica, plitica ecnmica e ecnmia applicata, i metdi quantitativi e l analisi giuridica e aziendale, svlgn un rul scientific e frmativ imprtante nel quadr di una tradizine cnslidata che ha frtemente marcat la presenza dell Atene Rma Tre nella cmunità scientifica nazinale e internazinale. La ricerca si avvale di strumenti di analisi tipici delle discipline ecnmiche e abbraccia le seguenti aree: equilibri ecnmic generale; teria classica e keynesiana; plitiche macrecnmiche, settriali e territriali; ecnmia pubblica; ecnmia internazinale; ecnmia dell svilupp; ecnmia industriale; mneta e finanza; ambiente ed energia; lavr e welfare. Il prgett frmativ si articla lung una filiera il cui punt di partenza è rappresentat dalla laurea triennale in Ecnmia, al quale si aggiungn Crsi di Laurea Magistrale in Scienze ecnmiche, Mercat del Lavr e Welfare, Ecnmia dell Ambiente e dell Svilupp, nnché un Master internazinale in Human Develpment and Fd Security, un Master in Impresa Cperativa: Ecnmia, Diritt e Management e un crs di perfezinament in Management della Sicurezza sul Lavr. A livell più avanzat, in cnnessine cn le attività di ricerca, si cllca il dttrat in Ecnmia che si articla in tre curricula: Ecnmia Plitica, Ambiente, Svilupp e Relazini Internazinali, Sistemi Prduttivi e Plitiche Pubbliche. Il Dipartiment cura e sviluppa i rapprti cn il sistema delle imprese, delle prfessini e delle istituzini presenti sul territri a livell lcale, nazinale ed internazinale anche al fine di favrire l ingress qualificat nel mnd del lavr. Il Direttre Prf.ssa Silvia Terzi

11 Inf e recapiti Via Silvi d Amic, Rma Università degli Studi Rma Tre PEC: ecnmia@atene.unirma3.it direttre.ecnmia@unirma3.it sit web dipartiment: Direttre: prf. Silvia Terzi Segretari amministrativ: dtt. Nicla Mzzill Segretaria della ricerca: dtt. Barbara Cafini Segreteria di direzine e affari generali: dtt. Armand Crsi Segreteria amministrativa: dtt. Pala Sentinelli Segreteria: sig. Alessandra Masini Assistenza Tecnica: sig. Marc Pagliai Segreteria didattica dtt. Daniele Mrgia (crdinatre lauree magistrali) dtt. Claudia Msticne (crdinatre laurea triennale) sprtell.ecnmia@unirma3.it tel fax rari di riceviment: lunedì, mercledì , givedì (pian terra). Eventuali appuntamenti pmeridiani pssn essere preventivamente cncrdati per . Uffici Rapprti cn le imprese e il territri (SERIT) dtt. Claudia Msticne dtt. Sara Salvatri serit@unirma3.it - serit.unirma3.it tel rari di riceviment: lunedì, mercledì , givedì (terz pian). Eventuali appuntamenti pmeridiani pssn essere preventivamente cncrdati per DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

12 Crs di Laurea triennale in Ecnmia (classe L-33) Crdinatre: Prf. Pal Liberati Facebk: Obiettivi frmativi le strategie e i prcessi di decisine ecnmica e finanziaria delle imprese, dei cnsumatri, degli intermediari finanziari e di altri peratri ecnmici; le dinamiche di mercat e di settre, e i lr effetti sulla distribuzine del reddit e della ricchezza e sull svilupp ecnmic; il rul del settre pubblic nel funzinament dei sistemi ecnmici; il funzinament e le implicazini micr e macrecnmiche del mercat del lavr; le decisini di plitica ecnmica a livell nazinale e quelle assunte dai principali rganismi internazinali, cmprese le scelte in materia istituzinale e reglamentare; le prblematiche ecnmic-giuridiche dell ambiente. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 12 A tale scp, il Crs di Laurea prevede, dp un ampi crp di discipline cmuni, la pssibilità di apprfndimenti sulle seguenti tematiche: l evluzine stric-analitica della teria ecnmica; il funzinament dell ecnmia e plitica mnetaria, gli assetti del sistema finanziari e la sua reglamentazine, le decisini finanziarie delle imprese e i rapprti cn gli intermediari finanziari, la valutazine finanziaria e il pricing del rischi sui mercati dei capitali; le prblematiche ambientali assciate ai prcessi di crescita e svilupp dei sistemi ecnmici; gli aspetti ecnmici di una razinale gestine del territri, sia urban sia rurale; il mercat del lavr, il sistema delle relazini industriali, i sistemi di welfare e le plitiche sciali e del lavr; gli effetti dell intervent pubblic sul funzinament dei mercati e sulle dinamiche prduttive; i prblemi inerenti il funzinament e l rganizzazine delle imprese e delle amministrazini pubbliche. Gli apprfndimenti sn finalizzati ad rientare gli studenti nelle lr scelte prfessinali, di access al mercat del lavr e frmative; essi, inltre, si prpngn di preparare gli studenti sia alla frequenza dei crsi di studi fferti dalle Lauree magistrali, sia ad altre mdalità di frmazine superire. Sbcchi prfessinali Per i laureati che al termine del crs di studi vglian accedere direttamente al mercat del lavr, si aprn varie pprtunità:

13 ruli prfessinali di tip ecnmic, amministrativ e gestinale nell ambit di istituzini pubbliche, di imprese private e di rganizzazini nn prfit; l impieg in imprese e in enti pubblici/privati per funzini che richiedan cmpetenze in ambit finanziari, relative alla finanza delle imprese, ai rapprti cn gli intermediari finanziari, alle lgiche e ai meccanismi di funzinament del sistema mnetarifinanziari e dei mercati dei capitali; l impieg nel settre pubblic e nelle attività private che interagiscan cn l ambiente al fine di valutare e minimizzare l impatt ambientale di tali attività, e di predisprre misure di tutela dell ambiente; impieg in attività cnnesse alla direzine e gestine delle risrse umane e cnsulenza del lavr; attività di cnsulenza in ambit ecnmic,amministrativ e gestinale alle imprese ed alle istituzini; l impieg in attività di ricerca cme cllabratre assistente nel camp delle discipline ecnmic-sciali nelle pubbliche amministrazini, in attività frmative e in imprese e rganizzazini private; Il crs di laurea dà access alla prfessine di Cnsulente del lavr, previ tircini prfessinale e superament dell esame di Stat. Tra il Dipartiment di Ecnmia e l Ordine dei Cnsulenti del lavr Cnsigli prvinciale di Rma intercrre una cnvenzine per l anticipazine del tircini prfessinale in cstanza del crs di laurea. La frmazine di base acquisita cnsentirà ai laureati anche di accedere a livelli superiri di istruzine (master lauree magistrali), in vari ambiti disciplinari dell area ecnmica e gestinale, immediatamente dp un perid di lavr, secnd le lgiche di apprendiment cntinu rmai affermate nel cntest istituzinale e sciale eurpe. Struttura, esami di prfitt e articlazine in percrsi Il crs di laurea triennale adtta una struttura mdulare degli insegnamenti fndata sul seguente schema: 6 CFU per crsi cn 40 re di dcenza in aula; 9 CFU per crsi cn 60 re di dcenza in aula; 10 CFU per crsi cn 66 re di dcenza in aula; una parte cmune al crs di laurea triennale Ecnmia e gestine aziendale (del Dipartiment di Studi Aziendali), cstituta da 10 insegnamenti per un ttale di 89 CFU; 10 CFU assegnati alle attività frmative altre (lingua inglese e infrmatica). In ttale sn previsti 19 insegnamenti e 2 prve di idneità (lingua inglese e infrmatica). Per cnseguire la laurea l studente deve quindi maturare 180 CFU. Gli insegnamenti pssn essere ergati in tutt in parte in lingua inglese. Gli studenti appartenenti all rdinament D.M. 270/04 nn pssn sstenere esami dell rdinament D.M.509/99. La durata nrmale del crs di studi delle lauree di prim livell è di tre anni accademici. L anticipazine dell esame di laurea rispett alla durata nrmale del crs di studi è ammessa sempre che l studente abbia prvvedut a cmunicare tale situazine alla segreteria didattica e alla segreteria studenti. 13 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

14 Le tiplgie di esami di prfitt che pssn essere adttate al termine delle attività sn le seguenti: esami sl rali; esami scritti e rali. Nelle lauree triennali in ciascun ann accademic l studente può anticipare l esame per un insegnament impartit nell ann successiv, previa autrizzazine della cmmissine didattica del crs di laurea; è pssibile per l studente anticipare un secnd esame nel cas abbia già sstenut tutti gli esami previsti dal prpri curriculum cmpresi quelli relativi all ann di crs. Gli studenti di Laurea Triennale nn pssn sstenere esami previsti nelle lauree magistrali a men che nn sian presenti nel prgett frmativ triennale degli esami mutuati da Laurea Magistrale. I suddetti esami nn pssn essere né ricnsciuti né sstenuti nuvamente dall studente che si immatriclerà successivamente alle magistrali del Dipartiment. Gli studenti di Laurea Triennale pssn sstenere eventualmente un esame in più sempre nel limite massim previst dal decret della classe. Tale esame in più sarà cmputat ai fini della media esclusivamente se inserit in un pian di studi individuale apprvat dal Cnsigli di Dipartiment. L esame aggiuntiv nn deve essere bbligatriamente sstenut ai fini del cnseguiment del titl di studi. Dp un ampia base di insegnamenti cmuni (in parte cmuni anche al Crs di Laurea in Ecnmia e Gestine Aziendale), il CLE prevede la scelta da parte dell studente, cerentemente cn le sue attitudini e l svilupp delle sue preferenze scientific-culturali, tra 6 percrsi rientati ad apprfndire specifici aspetti in ambit ecnmic finanziari. La parte cmune ai 6 percrsi è csì cmpsta: DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 14 Prim ann N Insegnament SSD CFU 1 Matematica Generale (SECS-S/06) 10 2 Macrecnmia (SECS-P/01) 9 3 Ecnmia Aziendale (SECS-P/07) 9 4 Diritt Pubblic (IUS/09) 6 5 Micrecnmia (SECS-P/01) 9 6 Statistica (SECS-S/01) 10 Lingua inglese (Idneità) / 6 Infrmatica (Idneità) / 1 TOTALE 60

15 Lingua Gli studenti devn sstenere una prva di idneità nella lingua inglese, del valre di 6 CFU, a cnclusine di un crs di lingua seguit press il CLA (Centr linguistic di Atene). Il Centr linguistic di Atene svlge le prprie attività didattiche in autnmia dalle single Facltà, in md mgene per tutt l Atene e garantisce la dcenza sufficiente per il raggiungiment di un livell minim di cmpetenze in linea cn il quadr di riferiment eurpe. Infrmatica Gli studenti devn superare una prva di idneità infrmatica vlta a verificare il pssess delle nzini di base per il crrett utilizz di prgrammi di wrd prcessing, di fgli elettrnici e di sistemi di basi di dati. Per cnsentire agli studenti di acquisire le cnscenze necessarie, sn rganizzati appsiti crsi, cn esercitazini pratiche da svlgersi press le pstazini predispste press il Labratri infrmatic. L idneità vale 1 CFU, che crrispnde a 25 re di didattica in labratri infrmatic. La specificità dell apprendiment cnness a questa prva, ad elevat cntenut sperimentale e pratic, giustifica infatti l attribuzine del 100% dell impegn rari cmplessiv del credit assegnat all attività di labratri, essend in essa ricmpresa l attività di apprendiment autnm e di grupp dell studente (D.M. Classi di laurea, art. 5, cmma 2). Il Labratri infrmatic garantisce la dcenza sufficiente per il raggiungiment di un livell minim di cmpetenze in linea cn il quadr di riferiment eurpe. Di seguit sn indicati i 6 percrsi fferti. 15 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

16 1. Il percrs di Lavr, impresa e mercati frnisce gli strumenti per analizzare e interpretare l evluzine delle dinamiche e delle caratteristiche strutturali del mercat del lavr. Materie qualificanti: ecnmia del lavr, rganizzazine aziendale, diritt del lavr. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt Privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia del lavr (SECS-P/01) 9 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica per le applicazine ecnmiche (SECS-S/06) 9 13 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) Ecnmia mnetaria* (SECS-P/01) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 63 Terz ann DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 16 N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) Plitiche macrecnmiche per l svilupp* (SECS-P/02) 9 Ecnmia industriale (SECS-P/01) 16 Organizzazine aziendale (SECS-P/10) 9 17 Diritt del lavr (IUS/07) 9 18 Stage un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 Prva finale

17 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt della sicurezza sciale (IUS/07) 9 Diritt tributari (IUS/12) 9 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 Ecnmia industriale (SECS-P/01) 9 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria* (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 9 Ecnmic Grwth and Welfare Systems* (SECS-P/02) 9 Finanza aziendale (SECS-P/09) 9 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Stria del pensier ecnmic (SECS-P/04) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi* (SECS-P/01) 9 * Insegnamenti mutuati da Laurea magistrale. 17 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

18 2. Il percrs di Ecnmia e cmmerci frnisce le cnscenze e gli strumenti per apprfndire l studi delle interazini tra aspetti ecnmici, aziendali e giuridici del sistema ecnmic. Materie qualificanti: Ragineria/Ecnmia e gestine delle imprese, diritt cmmerciale. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt Privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ragineria (SECS-P/07) 9 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 Matematica per le applicazini ecnmiche (SECS-S/06) 13 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria* 63 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 18 Terz ann N Insegnament SSD CFU 14 Diritt cmmerciale (IUS/04) 9 15 Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt del lavr (IUS/07) 16 2 insegnamenti a scelta tra i seguenti: e Finanza Aziendale (SECS-P/09) 17 Ecnmia degli Intermediari Finanziari (SECS-P/11) 18 Organizzazine Aziendale (SECS-P/10) 18 Stage un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 Prva finale

19 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt del lavr (IUS/07) 9 Diritt tributari (IUS/12) 9 Ecnmia del lavr (SECS-P/01) 9 Ecnmia industriale (SECS-P/01) 9 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria* (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica (SECS-P/03) 9 Finanza aziendale (SECS-P/09) 9 Organizzazine aziendale (SECS-P/10) 9 Ragineria (SECS-P/07) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 * Insegnamenti mutuati da Laurea magistrale. 19 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

20 3. Il percrs di Ecnmia dell Ambiente e dell Svilupp frnisce gli strumenti per affrntare i temi dell svilupp ecnmic, cn riferiment sia ai paesi in via di svilupp, sia all svilupp lcale nei paesi industrializzati, cn un attenzine particlare ai prblemi ambientali assciate alla crescita. Materie qualificanti: Principi di ecnmia dell svilupp, Ecnmia dell ambiente, Ecnmia e plitica agralimentare. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica per le applicazini ecnmiche (SECS-S/06) 9 13 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 63 Terz ann DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 20 N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt dell ambiente 16 Ecnmia dell ambiente* (SECS-P/02) 9 Ecnmia e plitica agralimentare* 17 Principi di ecnmia dell svilupp (SECS-P/02) 9 18 Stage un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 Prva finale

21 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Diritt cmmerciale (IUS/04) 9 Diritt dei cnsumi: tutela del cnsumatre (IUS/01) 9 Diritt dell ambiente (IUS/10) 9 Ecnmia dell ambiente* (SECS-P/02) 9 Ecnmia e plitica agralimentare* (SECS-P/02) 9 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica* (SECS-P/03) 9 Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche (SECS-P/02) 9 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi* (SECS-P/01) 9 * Insegnamenti mutuati da Laurea magistrale. 21 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

22 4. Il percrs di Ecnmia Plitica sviluppa, attravers cmpetenze teriche e applicate, capacità di analisi e previsine dei prcessi ecnmici che sn spendibili press istituzini ed imprese. Materie qualificanti: Fndamenti di ecnmia plitica, Ecnmia internazinale/ecnmia mnetaria, Stria del pensier ecnmic. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 Finanza aziendale (SECS-P/09) 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica per le applicazini ecnmiche (SECS-S/06) 9 13 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) Ecnmia mnetaria* (SECS-P/01) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 63 Terz ann DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 22 N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt amministrativ (IUS/10) Diritt pubblic dell ecnmia (IUS/05) 9 16 Fndamenti di ecnmia plitica (SECS-P/01) 9 17 Stria del pensier ecnmic (SECS-P/04) 9 18 Stage un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 Prva finale

23 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Diritt amministrativ (IUS/10) 9 Ecnmic Grwth and Welfare Systems (SECS-P/02) 9 Ecnmia del lavr (SECS-P/01) 9 Ecnmia industriale (SECS-P/01) 9 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) 9 Ecnmia mnetaria* (SECS-P/01) 9 Ecnmia pubblica* (SECS-P/03) 9 Stria ecnmica (SECS-P/12) 9 Teria dei gichi* (SECS-P/01) 9 * Insegnamenti mutuati da Laurea magistrale. 23 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

24 5. Il percrs di Ecnmia e Finanza frnisce le cnscenze e gli strumenti per cmprendere gli aspetti mnetari e finanziari dell ecnmia: intermediari e mercati finanziari, gestine finanziaria delle imprese, valutazine del rischi. Materie qualificanti: Finanza aziendale, Analisi finanziaria, Ecnmia degli intermediari finanziari. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) 9 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica finanziaria (SECS-S/06) 9 13 Finanza aziendale (SECS-P/09) 9 63 Terz ann DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 24 N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt dei mercati finanziari (IUS/05) 9 Diritt pubblic dell ecnmia 16 Ecnmia mnetaria* (SECS-P/01) 9 17 Analisi finanziaria (SECS-P/09) 9 18 Stage un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 Prva finale

25 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Analisi e cntabilità dei csti (SECS-P/07) Ecnmia del mercat mbiliare (SECS-P/11) 9 Ecnmia delle imprese di assicurazine e della previdenza (SECS-P/11) Analisi statistica per le scienze sciali* (SECS-S/01) 9 Diritt cmmerciale (IUS/04) Diritt tributari (IUS/12) 9 Diritt amministrativ (IUS/10) Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 Ecnmia internazinale* (SECS-P/01) 9 Matematica per le applicazini ecnmiche (SECS-S/06) 9 Plitica mnetaria e mercati finanziari (SECS-P/02) 9 Teria dei gichi* (SECS-P/01) 9 Teria del prtafgli e dei cntratti derivati (SECS-S/06) 9 * Insegnamenti mutuati da Laurea magistrale. 25 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

26 6. Il percrs di Ecnmia delle industrie culturali e creative sviluppa le cmpetenze necessarie per cmprendere l agire ecnmic delle istituzini e delle imprese peranti nei settri artistici, culturali e creativi. Materie qualificanti: Ecnmia della cultura/ecnmia delle industrie creative, Labratri di marketing culturale, Diritt dei beni culturali. Secnd ann N Insegnament SSD CFU 7 Bilanci (SECS-P/07) 9 8 Diritt Privat (IUS/01) 9 9 Scienza delle finanze (SECS-P/03) 9 10 Ecnmia e gestine delle imprese (SECS-P/08) 9 11 Plitica ecnmica (SECS-P/02) 9 12 Matematica per le applicazini ecnmiche (SECS-S/06) 9 13 Labratri di analisi urbana e reginale (SECS-P12) 9 63 Terz ann DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 26 N Insegnament SSD CFU 14 Statistica per l ecnmia (SECS-S/01) 9 15 Diritt dei beni culturali (IUS/10) 9 16 Labratri di marketing culturale (SECS-P/08) 9 17 Ecnmia delle industrie creative (SECS-P/01) 9 Ecnmia della cultura 18 Stage un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 19 Un insegnament a scelta libera (vedi allegat 1) / 9 Prva finale

27 Insegnamenti a scelta cnsigliati per ALLEGATO 1 Insegnament SSD CFU Ecnmia della cultura (SECS-P/02) 9 Ecnmia delle industrie creative (SECS-P/01) 9 Ecnmia e plitica agralimentare* (SECS-P/02) 9 Prcess prduttiv di un spettacl** (SECS-P/10) 9 Labratri di Creazine di Impresa Culturale** 9 Mdelli gestinali di teatr** (SECS-P/10) 9 * Insegnamenti mutuati da Laurea Magistrale; ** Insegnamenti mutuati da Altri Dip.ti. Aspetti rganizzativi Frequenza La frequenza alle attività frmative è di nrma bbligatria. Crediti frmativi Il Crs di Laurea è rganizzat secnd il sistema eurpe dei Crediti frmativi universitari (CFU). Il credit rappresenta l unità di misura del lavr richiest ad un studente di media diligenza per gni attività frmativa vlta al cnseguiment del titl di studi universitari. Tali crediti sn acquisiti dall studente per effett del superament della relativa prva d esame, indipendentemente dal vt cnseguit. Per cnseguire la Laurea l studente deve maturare cmplessivamente 180 crediti. Criteri di access - Immatriclazini Per accedere al crs di laurea ccrre essere in pssess di un diplma di scula secndaria superire di durata quinquennale di altr titl di studi cnseguit all ester ricnsciut idne. Per accedere al crs di laurea è richiesta una buna cultura generale ed una sufficiente attitudine al raginament lgic-analitic. Il Dipartiment di Ecnmia ha attivat, per l A.A , una dppia prva di selezine per l ammissine al crs di laurea in Ecnmia: 1.Una prima prva di valutazine cn un cllqui rientativ nn selettiv, per i candidati che abbian cnseguit negli scrutini finali del terz e quart ann una vtazine media cmplessiva nn inferire a 7/10. Tale prva si terrà il 3 aprile 2017, le mdalità di iscrizine verrann rese nte entr il mese di febbrai, cn la pubblicazine di un band sul sit del Dipartiment di Ecnmia e sul sit dell Atene. Il cllqui, cndtt da dcenti del Dipartiment di Ecnmia sulla base delle mtivazini espresse dal candidat nella lettera di autpresentazine, ha l scp di ac- 27 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

28 certare la preparazine iniziale del candidat e la predispsizine per le discipline ggett di studi nel crs di Laurea in Ecnmia. 2. Una secnda prva di valutazine della preparazine iniziale, nn selettiva che avverà tramite la smministrazine di un test rientativ i cui esiti ptrann determinare l attribuzine di eventuali OFA (bblighi frmativi aggiuntivi), in data 1 settembre 2017 le cui mdalità di iscrizine verrann rese nte nel mese di giugn, cn la pubblicazine di un band sul sit del Dipartiment di Ecnmia e sul sit dell Atene. La prva è articlata in due aree: a) capacità di cmprensine di un test; b) capacità lgic-matematiche. Le capacità nelle due aree sarann valutate separatamente in md da individuare eventuali carenze nell una e/ nell altra area. È richiesta una buna cultura generale ed una sufficiente attitudine al raginament lgic-analitic. La prva, della durata di 1 ra e 45 minuti, cnsiste in 60 quesiti a rispsta multipla, dei quali 30 relativi alla prima area e 30 relativi alla secnda area. L esit della prva è determinat dall attribuzine dei seguenti punteggi: + 1 punt ad gni rispsta esatta per le 30 dmande relative alla capacità di cmprensine di un test; + 1 punt ad gni rispsta esatta per le 30 dmande relative alla capacità lgicmatematiche; 0 punti ad gni rispsta nn data; - 0,25 punti ad gni rispsta errata. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 28 La prva è strettamente individuale e nn è cnsentit l us di libri appunti, telefni cellulari, smartphne, tablet altra strumentazine similare, pena l annullament della prva stessa. Per quant nn previst dal presente Reglament si rimanda al band di ammissine a.a ( Ai fini della individuazine di eventuali bblighi frmativi aggiuntivi distintamente per ciascuna delle due aree precedentemente indicate, l esit della prva sarà cnsiderat psitiv se il numer delle rispste esatte avrà raggiunt la sglia minima del 40% dei quesiti prpsti (che è pari ad almen 12 rispste esatte per ciascuna area). Le mdalità di recuper di eventuali OFA (bblighi frmativi aggiuntivi) sn definiti all art. 24 del presente Reglament Didattic. A questa prva pssn partecipare tutti i candidati nn in pssess dei requisiti richiesti nella precedente prva clr che, pur in pssess dei requisiti, nn desiderin partecipare alla cllqui di cui al punt 1.

29 Passaggi, trasferimenti, pzini e abbreviazine di crs Passaggi Sn ammessi passaggi al crs di laurea in Ecnmia da crsi di laurea di altri dipartimenti dell Atene. Ai fini del ricnsciment dei crediti acquisiti in attività frmative svlte press altri dipartimenti, sarà predispsta una cmmissine che valuterà le single dmande. Per l iscrizine al prim ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 30 CFU. Per l iscrizine al secnd ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 72 CFU. Per l iscrizine al terz ann pssn essere ricnsciuti fin ad un massim di 114 CFU. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti furi crs ripetenti. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti a crsi di laurea quadriennale (vecchi rdinament). Passaggi interni Agli studenti prvenienti dal crs di laurea in Ecnmia e gestine aziendale (CLEGA) della sede di Scienze Ecnmiche sn ricnsciuti i crediti riguardanti tutti gli insegnamenti che sian previsti anche nei percrsi di studi del Crs di laurea in Ecnmia. Trasferimenti Sn ammessi trasferimenti al crs di laurea in Ecnmia da crsi di laurea di altri Atenei. Ai fini del ricnsciment dei crediti acquisiti in attività frmative svlte press altri Atenei, sarà predispsta una cmmissine che valuterà le single dmande. Per l iscrizine al prim ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 30 CFU. Per l iscrizine al secnd ann, pssn essere ricnsciuti fin a un massim di 72 CFU. Per l iscrizine al terz ann pssn essere ricnsciuti fin ad un massim di 114 CFU. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti furi crs ripetenti. Nn sn acclte dmande di studenti iscritti a crsi di laurea quadriennale (vecchi rdinament). Iscrizine al crs cme secnd titl/abbreviazine di crs Per i secndi titli (e per gli studenti cn titl cnseguit all ester) ptrann essere ricnsciuti crediti se acquisiti esclusivamente nell ambit di un percrs di studi universitari e previa verifica della lr cerenza ed equivalenza cn l rdinament didattic del nstr Dipartiment. I criteri per presentare dmanda di passaggi, trasferiment, pzine e abbreviazine di crs sarann stabiliti nel band delle immatriclazini dispnibile n line sul Prtale dell Studente ( 29 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

30 Iscrizine ai successivi anni di crs Studente in crs L studente in crs è l studente reglarmente iscritt nell Atene da un numer di anni cmplessivi nn superire alla durata nrmale del crs frequentat. L studente in crs che all inizi del terz ann (al 15 ttbre) nn abbia superat l esame di Matematica Generale impartit nel prim ann, nn ptrà sstenere nessun esame del terz ann. Studenti furi crs L studente che nn abbia cmpletat il su percrs frmativ entr il termine della durata nrmale prevista per il crs di studi è iscritt cme studente furi crs. Studenti a temp parziale (part-time) Il Dipartiment si avvale del Reglament Carriera universitaria degli studenti ( DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 30 Studenti in mbilità Nell ambit del prgramma LLP/Erasmus, di Accrdi bilaterali di Dipartimenti e di altre pprtunità di studi all ester, il Dipartiment favrisce la partecipazine degli studenti ai prgrammi internazinali di mbilità cme ccasine di arricchiment del percrs frmativ, di incntr cn altri sistemi di istruzine superire e di dialg multiculturale. L access al prgramma Erasmus è reglat secnd un band annuale dispnibile sul sit dell Uffici Prgrammi Eurpei per la Mbilità Studentesca: e sul sit web della Scula. Il free mver rappresenta una ulterire pssibilità di studi all ester per gli studenti del Dipartiment di Ecnmia. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea triennale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea magistrale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. Ricnsciment delle cnscenze extra-universitarie Nn è previst il ricnsciment di CFU per attività frmative extra-universitarie, fatta eccezine per i tircini/stage per un massim di 3 CFU ( 75 re). Ricnsciment delle cnscenze linguistiche extra universitarie Nn è previst il ricnsciment di CFU per attività frmative extra-universitarie. Prva finale Gli studenti devn sstenere una prva finale cui vengn attribuiti 3 CFU.

31 Per il crs di laurea vengn prpste due alternative mdalità di svlgiment della prva finale: a) presentazine di una tesina scritta su una materia scelta dal candidat e stt la supervisine di un relatre scelt dal candidat; b) svlgiment di una prva scritta in seduta unica nell ambit di un insegnament scelt dall studente. Il punteggi finale dell esame di Laurea terrà cnt, ltre che della prva finale e del punteggi medi degli esami sstenuti, anche di altri aspetti quali-quantitativi del percrs frmativ svlt dal laureand. Calendari delle attività didattiche La didattica è strutturata secnd un calendari di lezini su base semestrale, secnd il seguente schema: inizi lezini prim ann lauree triennali, prim semestre: lunedì 18 settembre 2017 inizi lezini secnd e terz ann laurea triennale e lauree magistrali, prim semestre: lunedì 25 settembre 2017 perid per l svlgiment di eventuali esneri del prim semestre: dal lunedì 30 ttbre 2017 al venerdì 3 nvembre 2017 fine delle lezini del prim semestre: sabat 16 dicembre 2017 inizi esami prim semestre: lunedì 18 dicembre 2017 fine esami prim semestre: sabat 24 febbrai 2018 inizi lezini secnd semestre: lunedì 26 febbrai 2018 perid per l svlgiment di eventuali esneri del secnd semestre: dal mercledì 4 al sabat 7 aprile 2018 fine lezini secnd semestre: sabat 26 maggi 2018 inizi esami secnd semestre: venerdì 1 giugn 2018 fine esami secnd semestre: sabat 28 lugli Dall ann accademic 2017/2018 sn previsti i seguenti appelli: n. 3 per tutti gli insegnamenti nel perid 18 dicembre febbrai 2018 n. 3 per tutti gli insegnamenti nel perid 1 giugn lugli 2018 n. 1 per tutti gli insegnamenti nel perid 1 settembre settembre Gli esami di laurea sn strutturati sulla base di quant stabilit dal Reglament Didattic di Atene. Le prve di ammissine al crs di laurea triennali si svlgerà, eventualmente in più turni, nei mesi di aprile 2017 settembre Le eventuali prve di ammissine ai crsi di laurea magistrale si svlgerann, eventualmente in più turni, nel mese di settembre DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

32 Tasse e cntributi universitari Per infrmazini cnsultare il Reglament Tasse e cntributi studenti sul Prtale dell Studente Mdalità di cmunicazine delle infrmazini Tutte le infrmazini relative al Crsi di Laurea, nnché il Reglament Didattic A.A sn dispnibili sul sit web del Dipartiment: ( e sul sit della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali: Regle per la presentazine dei Piani di Studi Il pian di studi si effettua a partire dal secnd ann di crs, seguend le indicazini cmunicate dalla segreteria didattica tramite il sit del Dipartiment di Ecnmia. La cmpilazine è nline accedend alla piattafrma infrmatica GOMP: L studente deve far riferiment al Reglament dell ann accademic di immatriclazine e seguire rigrsamente le regle indicate. È pssibile reperire il reglament sul sit del Dipartiment e della Scula di Ecnmia e Studi Aziendali: Gli studenti sn bbligati a rispettare nella cmpilazine del pian di studi e nel ssteniment degli esami le seguente prpedeuticità, pena l annullament degli esami svlti: Prpedeuticità Crs di Laurea in Ecnmia (classe L-33) Per pter sstenere l esame di: Occrre aver superat l esame di: Analisi e cntabilità dei csti Ecnmia aziendale Bilanci Analisi finanziaria Finanza aziendale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 32 Analisi tecnica dei mercati finanziari Bilanci Bilanci (crs avanzat) Bilanci cnslidat Business Planning Diritt amministrativ Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia degli intermediari finanziari Finanza aziendale Ecnmia aziendale Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia aziendale Ecnmia e gestine delle imprese Diritt privat Diritt pubblic

33 Diritt cmmerciale Diritt dei cnsumi: tutela del cnsumatre Diritt dei mercati finanziari Diritt dell ambiente Diritt del lavr Diritt dell Unine Eurpea Diritt fallimentare Diritt industriale Diritt internazinale (mutuat da Sc.Pl.) Diritt privat dell ecnmia Diritt pubblic dell ecnmia Diritt tributari Ecnmia dell ambiente Ecnmia degli intermediari finanziari Ecnmia della cultura Ecnmia del lavr Ecnmia del mercat mbiliare Diritt privat Diritt pubblic Diritt privat Diritt privat Diritt pubblic Diritt privat Diritt pubblic Diritt privat Diritt privat Diritt pubblic Diritt cmmerciale Diritt cmmerciale Diritt privat Diritt pubblic Diritt privat Diritt privat Diritt pubblic Diritt privat Diritt pubblic Micrecnmia Ecnmia aziendale Bilanci Macrecnmia Micrecnmia Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia degli intermediari finanziari Ecnmia delle aziende e Bilanci delle amministrazini pubbliche e nn prfit Ecnmia aziendale Ecnmia delle imprese di assicurazine e della previdenza Ecnmia dell svilupp Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia degli intermediari finanziari Macrecnmia Micrecnmia 33 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

34 Ecnmia e gestine delle imprese Ecnmia aziendale Ecnmia e plitica agralimentare Micrecnmia Ecnmia industriale Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia mnetaria Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia plitica - crs intermedi Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia pubblica Macrecnmia Micrecnmia Finanza aziendale Ecnmia aziendale Labratri di analisi urbana Macrecnmia Micrecnmia Labratri di ecnmia e plitiche pubbliche Macrecnmia Micrecnmia Labratri di statistica per la finanza aziendale Statistica Finanza aziendale Marketing Ecnmia aziendale Matematica finanziaria Matematica generale Matematica per l ecnmia Matematica generale Merci e certificazine di qualità Ecnmia aziendale Mdelli matematici dei mercati finanziari Matematica generale Matematica finanziaria Mdelli matematici per l assicurazine e i fndi pensine Matematica generale Matematica finanziaria DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 34 Organizzazine aziendale Plitica ecnmica Prgrammazine e cntrll delle amministrazini pubbliche Ragineria Revisine aziendale esterna Ecnmia aziendale Macrecnmia Micrecnmia Ecnmia aziendale Ecnmia aziendale Bilanci Ecnmia aziendale Bilanci

35 Scienza delle finanze Statistica applicata alle decisini aziendali Statistica multivariata Statistica per l ecnmia Macrecnmia Micrecnmia Statistica Statistica Statistica Teria del prtafgli e dei cntratti derivati Matematica generale Matematica finanziaria Le prpedeuticità (che vann seguite in base al prpri ann di immatriclazine) devn essere bbligatriamente rispettate. 35 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

36 Crsi di Laurea Magistrale Aspetti rganizzativi Nell Ann Accademic sn istituiti press il Dipartiment di Ecnmia i seguenti Crsi di Laurea Magistrale: Ecnmia dell ambiente e dell svilupp (LM-56); Mercat del lavr, relazini industriali e sistemi di Welfare (LM-56); Scienze ecnmiche (LM-56). Mdalità di access Per infrmazini dettagliate relative alle mdalità ed alla tempistica per la presentazine delle dmande di iscrizine si rimanda al band rettrale dispnibile n line sul Prtale dell Studente ( Tasse e cntributi universitari Per infrmazini cnsultare il Reglament Tasse e cntributi studenti sul Prtale dell Studente Lezini Ogni singla disciplina dei Crsi di Laurea Magistrale crrispnde a 9 crediti (60 re di lezine). La frequenza alle attività frmative è di nrma bbligatria. Alcuni crsi ptrann essere ergati in lingua inglese. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 36 Calendari delle attività didattiche La didattica è strutturata secnd un calendari di lezini su base semestrale, secnd il seguente schema: inizi lezini prim ann lauree triennali, prim semestre: lunedì 18 settembre 2017 inizi lezini secnd e terz ann laurea triennale e lauree magistrali, prim semestre: lunedì 25 settembre 2017 perid per l svlgiment di eventuali esneri del prim semestre: dal lunedì 30 ttbre 2017 al venerdì 3 nvembre 2017 fine delle lezini del prim semestre: sabat 16 dicembre 2017 inizi esami prim semestre: lunedì 18 dicembre 2017 fine esami prim semestre: sabat 24 febbrai 2018 inizi lezini secnd semestre: lunedì 26 febbrai 2018 perid per l svlgiment di eventuali esneri del secnd semestre: dal mercledì 4 al sabat 7 aprile 2018 fine lezini secnd semestre: sabat 26 maggi 2018 inizi esami secnd semestre: venerdì 1 giugn 2018 fine esami secnd semestre: sabat 28 lugli Dall ann accademic 2017/2018 sn previsti i seguenti appelli: n. 3 per tutti gli insegnamenti nel perid 18 dicembre febbrai 2018 n. 3 per tutti gli insegnamenti nel perid 1 giugn lugli 2018

37 n. 1 per tutti gli insegnamenti nel perid 1 settembre settembre Gli esami di laurea sn strutturati sulla base di quant stabilit dal Reglament Didattic di Atene. Le eventuali prve di ammissine ai crsi di laurea magistrale si svlgerann, eventualmente in più turni, nel mese di settembre Iscrizine ai successivi anni di crs Per i crsi di Laurea Magistrale nn esistn sbarramenti in termini di CFU per il passaggi dal prim al secnd ann. Studenti furi crs L studente che nn abbia cmpletat il su percrs frmativ entr il termine della durata nrmale prevista per il crs di studi viene iscritt cme studente furi crs. Studenti a temp parziale (part-time) Il Dipartiment si avvale del Reglament Carriera universitaria degli studenti ( Studenti in mbilità Il Dipartiment favrisce la partecipazine degli studenti ai prgrammi internazinali di mbilità - nell ambit del prgramma LLP/Erasmus, di Accrdi bilaterali di Dipartimenti e di altre pprtunità di studi all ester - cme ccasine di arricchiment del percrs frmativ, di incntr cn altri sistemi di istruzine superire e di dialg multiculturale. L access al prgramma Erasmus è reglat secnd un band annuale dispnibile sul sit dell Uffici Prgrammi Eurpei per la Mbilità Studentesca: e sul sit web della Scula. Il free mver rappresenta una ulterire pssibilità di studi all ester per gli studenti del Dipartiment di Ecnmia. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea triennale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. Il Reglament Free-Mver per gli studenti iscritti alla Laurea magistrale è dispnibile al sit: e sul sit web della Scula. Passaggi, trasferimenti, pzini e abbreviazine di crs Sn ammessi trasferimenti, passaggi e pzini ai crsi di laurea del Dipartiment di Ecnmia da crsi di laurea interni alla sede (Dipartiment di Studi Aziendali), da altri Dipartimenti dell Atene da altri Atenei. I termini per la presentazine della dmanda di trasferiment, passaggi e pzine sarann precisati nel band rettrale. Le Cmmissini Didattiche definirann i criteri e le mdalità per la valutazine delle single dmande. In via generale per i passaggi e trasferimenti magistrali sarà ricnsciut il numer massim di crediti cerente cn i crsi di laurea del Dipartiment. 37 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

38 Nn sn acclte dmande di passaggi e trasferiment da studenti iscritti furi crs ripetenti press altri Dipartimenti dell Atene altr Atene. Nn sn acclte dmande di trasferiment da studenti iscritti a crsi di laurea quadriennale (vecchi rdinament) press altri Dipartimenti dell Atene altr Atene. Per le abbreviazini di crs/secndi titli (e per gli studenti cn titl cnseguit all ester) ptrann essere ricnsciuti crediti se acquisiti esclusivamente nell ambit di un percrs di studi universitari e previa verifica della lr cerenza ed equivalenza cn l rdinament didattic del Dipartiment. DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 38 Ricnsciment Master I crediti maturati nell ambit dei master di I e II livell pssn essere ricnsciuti nelle lauree magistrali ai sli fini delle Altre attività frmative, se previste, per sddisfare i requisiti di access indicati nel presente Reglament. Struttura, esami di prfitt e articlazine in percrsi I crsi di Laurea Magistrale adttan una struttura mdulare degli insegnamenti fndata sul seguente schema: 9 CFU per gni crs, cn 60 re di dcenza in aula; per tutti i crsi di Laurea Magistrale sn previsti 11 insegnamenti. I crsi prevedn le Altre attività frmative (Lingua, Infrmatica, Tircini/Stage, Seminari multidisciplinari, attività di labratri ecc...) per un ttale di 6 crediti (150 re). Gli insegnamenti pssn essere ergati in tutt in parte in lingua inglese. La durata nrmale dei crsi di Laurea Magistrale è di due anni accademici. L anticipazine dell esame di laurea rispett alla durata nrmale del crs di studi è ammessa sempre che l studente abbia prvvedut a cmunicare tale situazine alla segreteria didattica e alla segreteria studenti. Le tiplgie di esami di prfitt che pssn essere adttate al termine delle attività sn le seguenti: esami sl rali; esami scritti e rali. Nel cas di prve di idneità gli esami ptrann anche essere sl scritti. Nelle lauree magistrali nn sn previsti limiti agli anticipi di esami. Gli studenti iscritti alle lauree magistrali pssn sstenere eventualmente un esame in più sempre nel limite massim previst dal decret della classe. Tale esame in più sarà cmputat ai fini della media esclusivamente se inserit in un pian di studi individuale apprvat dal Cnsigli di Dipartiment. Gli studenti iscritti alle lauree magistrali del Dipartiment pssn sstenere tra i crediti a scelta libera (ltre agli insegnamenti cnsigliati dai Reglamenti) gli esami attivati press i crsi di laurea triennale e magistrale dell area di Scienze Ecnmiche; ve gli studenti manifestasser altre esigenze frmative, ptrann presentare una richiesta mtivata al Cnsigli di Dipartiment che valuterà la prpsta dell studente; tale prpsta dvrà, cmunque, risultare cerente cn gli biettivi frmativi e la struttura in termini di SSD del crs di Laurea Magistrale. Gli studenti appartenenti all rdinament D.M. 270/04 nn pssn sstenere esami dell rdinament D.M.509/99.

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2014 2015

SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2014 2015 n azi ne ec SCUOLA DI ECONOMIA E STUDI AZIENDALI ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2014 2015 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Via Silvi d Amic, 77-00145 Rma http://dipec.unirma3.it DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI Via Silvi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE

Scuola di Economia e Studi aziendali Federico Caffè ROMA TRE Scula di Ecnmia e Studi aziendali Federic Caffè ROMA TRE Dipartiment di Ecnmia Dipartiment di Studi aziendali fferta frmativa a.a. 2015/2016 Indice Presentazine 4 Inf e recapiti 6 Dipartiment di Ecnmia

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative Università degli Studi di Messina Ann Accademic 2014/2015 Dipartiment di Scienze Ecnmiche, Aziendali, Ambientali e Metdlgie Quantitative I MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN ECONOMIA BANCARIA E FINANZIARIA

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014

ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 C en ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 pantne II di Cp C en ORDINE DEGLI STUDI SCIENZE ECONOMICHE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Area delle Scienze Ecnmiche Dipartiment di Ecnmia

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE 1. Premessa L ARCA, fra le sue attività istituzinali, persegue l biettiv di favrire la prmzine sciale e culturale dei Sci, anche attravers la destinazine

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO 2010/2011 ROMA TRE

ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO 2010/2011 ROMA TRE C en ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO 2010/2011 ROMA TRE ORDINE DEGLI STUDI FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ ANNO ACCADEMICO n2010/2011ceroma TRE indice Presentazine

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Ann Accademic 2016/2017 Facltà di Ecnmia Crs di Laurea Magistrale Mercati e strategie d impresa (Classe LM-77) 150 psti di cui 5 riservati ai candidati nn cmunitari in pssess di

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche Università Plitecnica delle Marche Oggett: DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CARRIERA Matr. Il sttscritt nat a il iscritt press questa Università al ann del crs di laurea in sede nell A.A., nel cnfermare la

Dettagli

A parità di punteggio, verrà considerata elemento premiante la minore età anagrafica dei candidati.

A parità di punteggio, verrà considerata elemento premiante la minore età anagrafica dei candidati. Reglament per la valutazine delle dmande di trasferiment ai Crsi di Laurea Magistrale a cicl unic ad access prgrammat in Medicina e Chirurgia ed in Odntiatria e Prtesi Dentaria dell Università degli Studi

Dettagli

TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA

TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA BANDO-SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO: TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA Attestat di TECNICO SISTEMISTA HARDWARE

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014

SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014 SCHEDA INFORMATIVA OPPORTUNITÀ LINGUISTICHE C.I.A.L. STUDENTI ERASMUS IN USCITA PER STUDIO (SMS OUT) a.a. 2013-2014 1. Premessa Nella presente scheda vengn illustrate le pprtunità frmative fferte dal Centr

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO

ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO AREA: Media, Culture & Sprt Management ECONOMIA E GESTIONE DEL TURISMO Livell I - A.A. 2015-2016 Edizine XIII Presentazine Giunt alla 23 a edizine, il Master in Ecnmia e Gestine del Turism è un percrs

Dettagli

Prot.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni. anno scolastico 2014/2015

Prot.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni. anno scolastico 2014/2015 Prt.n. 7028 del 20/10/2014 Melfi, 20/10/2014 AVVISO PUBBLICO Band pubblic per il reclutament di esperti esterni ann sclastic 2014/201 Oggett: Reclutament esperti esterni Prgett Cambridge - insegnament

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istitut Cmprensiv Statale TIVOLI II TIVOLI CENTRO Via dei Pini 19 00019 TIVOLI (Rma) Tel.0774/312203-fax 0774/336792-e-mail:icbaccelli@tiscali.it www.istitutbaccellitivli.it C.F. 86003970588 Cd.Mecc. RMIC89300V

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

http://www.comsport.org/ in collaborazione con

http://www.comsport.org/ in collaborazione con U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i F i r e n z e - M a s t e r i n c m u n i c a z i n e s p r t i v a http://www.cmsprt.rg/ in cllabrazine cn U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i F i r

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: A partire dall A.A. 2013/14 l Università degli studi di Siena ha attivat una prcedura di rilevazine

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI DI MADRELINGUA INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI DI MADRELINGUA INGLESE Piazza Risrgiment, 4 82100 BENEVENTO Tel. 0824-359940 Email: bnpc02000n@istruzine.it-sit:www.giannnebn.gv.it Prt. n. 3843 / A3 Benevent, 29.09.2015 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESTERNI/INTERNI

Dettagli

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014 LUISS Business Schl LUISS Creative Business Center Band Brse di Studi Ann Accademic 2013/2014 Il LUISS Creative Business Center (LCBC) prmuve per l ann accademic 2013/2014 l assegnazine delle seguenti

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA' (Modal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA' (Modal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4. - - - Università degli Studidi Rma "Tr Vergata" DPARTMENTO D ECONOMA E FNANZA MASTER UNVERSTARO D LVELLO N ECONOMA E MANAGEMENT DELLA SANTA' (Mdal ità di datti ca mi sta prese nzal distanza) 4.4.2015t2016

Dettagli

OGGETTO: Avviso bando di gara ad invito per l Assistenza Specialistica.

OGGETTO: Avviso bando di gara ad invito per l Assistenza Specialistica. SITO WEB OGGETTO: Avvis band di gara ad invit per l Assistenza Specialistica. Si cmunica che in data 22/10/2014 è stat indett un band ad invit cn prcedura ristretta per l affidament della Assistenza Specialistica

Dettagli

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1. Oggetto : DETERMINAZIONI IN MERITO AI PERCORSI PER ACCONCIATORI ED ESTESTISTI

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1. Oggetto : DETERMINAZIONI IN MERITO AI PERCORSI PER ACCONCIATORI ED ESTESTISTI Giunta Reginale DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ATTUAZIONE DELLE RIFORME E CONTROLLI Piazza Città di Lmbardia n.1 20124 Milan www.regine.lmbardia.it frmazine@pec.regine.lmbardia.it Tel

Dettagli

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA All'Università Cmmerciale Luigi Bccni di Milan Centr Amministrativ Dttrati ed Esami di Stat (CADES) Piazza Sraffa, 11

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DE AMICIS P.zza Di Vagn, 18 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) Tel. 080-761314 Fax 080 3051357 www.deamicis.gv.it. e-mail BAEE03600L@ISTRUZIONE.IT BAEE03600L@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14 REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO Vecchi Ordinament A.A. 2013/14 Le ATTIVITÀ DEL TIROCINIO sn suddivise in: - TIROCINIO INDIRETTO: re di preparazine al tircini dirett e di supervisine dell

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it Direttre Tullia Tscani e.mail: inf@itfb.it - sit internet: www.itfb.it CORSO BIENNALE DI MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Patrcinat e ricnsciut dall A.I.M.S. Assciazine Internazinale Mediatri Sistemici E

Dettagli

Istituto Tecnico Statale G. P. Chironi via Toscana n 29, 08100 Nuoro (NU) - 0784 30067

Istituto Tecnico Statale G. P. Chironi via Toscana n 29, 08100 Nuoro (NU) - 0784 30067 Istitut Tecnic Statale G. P. Chirni via Tscana n 29, 08100 Nur (NU) - 0784 30067 Lgistica e Trasprti Aernautici Amministrazine Finanza e Marketing Sistemi Infrmativi Aziendali L Istitut è accreditat da

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: La rilevazine delle pinini degli studenti in merit alla didattica ergata press l Università degli studi

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZIAGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS Università degli Studi di Palerm Titl III Classe 5 Fascicl n. 96097 Del 18/12/2014 UOR U.O.A. Master e IFTS CC RPA L. Mrtelliti Decret

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Corso per massaggiatore Capo bagnino degli istituti idroterapici

Corso per massaggiatore Capo bagnino degli istituti idroterapici Crs per massaggiatre Cap bagnin degli istituti idrterapici Lcandina Diventa anche tu un peratre del benessere cn il crs per massaggiatre e cap bagnin degli istituti idrterapici Una figura prfessinale che

Dettagli

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO Cs è l equipllenza dei titli di studi esteri? L'equipllenza dei titli di studi esteri, sclastici accademici, è l'esit della prcedura mediante la quale l'autrità cmpetente

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (LLEAP)

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (LLEAP) Reglament didattic del Crs di Laurea Magistrale in Lingue e letterature eurpee, americane e pstclniali (LLEAP) Classe: LM-37 Lingue e letterature mderne eurpee e americane Cdice del crs: LM3 Il presente

Dettagli

"La figura professionale dell'assistente familiare"

La figura professionale dell'assistente familiare "La figura prfessinale dell'assistente familiare" Art. 1 - Figura prfessinale e prfil. 1. È individuata la figura prfessinale dell assistente familiare. 2. L assistente familiare è l peratre che, a seguit

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII San Michele Salentino (BR) Istitut Cmprensiv Givanni XXIII mail: BRIC8000T@ISTRUZIONE.IT icg23@pec.it (indirizz mail psta certificata) Minister della Pubblica Istruzine Dipartiment per l istruzine Direzine Generale per gli affari

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO Istitut Cmprensiv Statale Ital Calvin Jesl (VE) Piazza Mattetti, 12 - Cd. Mecc. VEIC81500D Cd. Fisc. 93020690272 0421-951186 - 0421-952901 VEIC81500D@istruzine.it - www.istitutcmprensivcalvin.it Prt.n.

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale

Accordo Stato Regioni sui percorsi di istruzione e formazione professionale Accrd Stat Regini sui percrsi di istruzine e frmazine prfessinale Scheda riassuntiva dei cntenuti principali dell'accrd IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Nrmativa statale: Il Cap III del D. Lgs. 226/05

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE E D APPOLONIA s.p.a. ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a. PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Istruzione e formazione all imprenditorialità Istruzine e frmazine all imprenditrialità L istruzine e la frmazine all imprenditrialità è il punt di partenza per sviluppare ed espandere l attività dei prfessinisti, miglirand la lr cnscenza e le lr

Dettagli

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN ETA ADULTA Viale Rimembranze, 31 18100 IMPERIA Tel. e Fax 0183/ 60876 - e-mail imic80900@istruzine.it Prt. n. 3219 / CTP Imperia, 02/10/2013

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Minister della Salute EX DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE EX DIREZIONE GENERALE DELLLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO II IL MINISTRO VISTO il decret legislativ 16 ttbre 2003, n. 288, recante il

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

BANDO Alternanza Scuola-Lavoro ESPERTI ESTERNI/INTERNI

BANDO Alternanza Scuola-Lavoro ESPERTI ESTERNI/INTERNI I.I.S.S. MEDITERRANEO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PULSANO-MARUGGIO VIA CHIESA, 49 74026 PULSANO (TA) Tel/Fax. 099-337341-099337241Tel./Fax 099/676687 (Maruggi) e-mailtais032004@istruzine.it

Dettagli

PERCORSO ISO 9001:2015

PERCORSO ISO 9001:2015 PERCORSO ISO 9001:2015 In cllabrazine cn Intrduzine: Per la fine del 2015 è prevista l entrata in vigre della nuva versine della ISO (Internatinal Organizatin fr Standardizatin) 9001:2015, l standard internazinale

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2016-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da:sacert Organizzat da: Ordine degli

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut d Istruzine Superire MARCO POLO Lcalità Bscne - Via La Madneta, 3-23823 COLICO Tel. 0341/940413 - FAX 0341/940448 - Cdice Fiscale: 92038240138

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Scanzrsciate Scula Primaria e Secndaria di 1 grad Scanzrsciate - Pedreng Via degli Orti, n. 37-24020 Scanzrsciate tel. 035/661230-Fax

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

Corso di Project Management

Corso di Project Management Crs di Prject Management I edizine L prpne un percrs frmativ sul prject management. La cmplessità rmai raggiunta dai vari prgrammi di ricerca e di cperazine internazinale e l estrema cmpetitività in ambit

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Dipartiment di Scienze Plitiche VALORE P.A. 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE SCHEDA SINTETICA DEL CORSO 1)TEMA DEL CORSO LA NUOVA DISCIPLINA DEL LAVORO PUBBLICO

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che riprtan

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

Prot. n. 3287/ CTP Imperia, 22/09/2014 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 3287/ CTP Imperia, 22/09/2014 BANDO PER LA RICERCA DI ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN ETA ADULTA Viale Rimembranze, 31 18100 IMPERIA Tel. e Fax 0183/ 60876 - e-mail imic80900@istruzine.it Prt. n. 3287/ CTP Imperia, 22/09/2014

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA 1 I.P. 3213/2009 Tit./Fasc./Ann 14.1.2.0.0.0/5/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA Prt. n 245512/2009 del 03/07/2009 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA N. 17/2009

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA E LINEE GUIDA PER IL RIESAME DEI CORSI DI STUDIO E PER LA RELAZIONE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE - ANNO 2015

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA E LINEE GUIDA PER IL RIESAME DEI CORSI DI STUDIO E PER LA RELAZIONE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE - ANNO 2015 PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA E LINEE GUIDA PER IL RIESAME DEI CORSI DI STUDIO E PER LA RELAZIONE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE - ANNO 2015 Smmari Premessa... 1 Organizzazine e tempi... 1 Calendari e descrizine

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Direzine Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MILANO 1- SINTESI DELL INCONTRO DEL 19

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS

AGGIORNAMENTO CONTINUO ERASMUS PLUS TITL DEL PRGETT DCENTE REFERENTE AGGIRNAMENT CNTINU ERASMUS PLUS PANNNI GRUPP DI PRGETT/CMMISSINE CLLABRATRI ESTERNI AREA FUNZINE STRUMENTALE DI RIFERIMENT ISTITUZINI (RETE DEURE)CMUNITA' EURPEA PRIVATI

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015-2016

GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015-2016 GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015-2016 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE http://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/scienze-plitiche Direzine Via Suppa, 9-70122 Bari Direttre: prf. Enni Triggiani e-mail: direzine.scienzeplitiche@uniba.it

Dettagli

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania L'Assessra Plitiche Sciali, Plitiche Givanili, Pari pprtunità. Prblemi dell Immigrazine, Demani e Patrimni e l Area Generale Di Crdinament - 17 Istruzine, Musei, Plitiche Givanili, Lavr, Frmazine Prfessinale,

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO PORDENONE 33170 PORDENONE - Via Gaspare Gozzi, 4 SEGRETERIA - PRESIDENZA: 0434520104 0434520089

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO PORDENONE 33170 PORDENONE - Via Gaspare Gozzi, 4 SEGRETERIA - PRESIDENZA: 0434520104 0434520089 Prt. n. 993 /C17 Prdenne, 18.02.2014 All Alb dell Istitut Al sit Web di Istitut Ai Dirigenti Sclastici delle scule di gni rdine e grad della Prvincia di Prdenne Oggett: Band per titli per l individuazine

Dettagli

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la giia della creatività e della cnscenza Albert Einstein Ann Sclastic: 2013/2014 1 Lice Classic

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic

Dettagli

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it INFORMAZIONI PERSONALI Marisa Fabietti +390718063808 marisa.fabietti@regine.marche.it Nata a Jesi (An) il 12/10/1964 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA Servizi Attività prduttive, lavr,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI Mascalucia, 17/11/2014 Prt. n.4174/d1 A tutti gli interessati di madrelingua inglese e tedesc All Alb/al Sit Web Oggett: Avvis di reclutament di persnale madrelingua inglese e tedesca per l svlgiment di

Dettagli

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese

Nuove Tecnologie per il Made in Italy nel settore dei servizi alle imprese. Tecnico superiore per il marketing, l internazionalizzazione delle imprese Allegat A Tecnic superire per il marketing, l internazinalizzazine delle imprese 2011 Prgett didattic frmativ Nuve Tecnlgie per il Made in Italy nel settre dei servizi alle imprese ITS SERVIZI ALLE IMPRESE

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l.

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. L UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO cn la cllabrazine della QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Rma ORGANIZZA Labratri di Micrsft Prject Durata 16 re PROGRAMMA DEL CORSO Direttre didattic:

Dettagli

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere

Turismo. Chi è? Cosa studia? Biennio. Triennio. Le lingue straniere ITS S. Bandini Siena Indirizz Turism pag. 1/5 Turism Chi è? Eredita il vecchi crs per Perit Turistic Il Diplmat nel Turism ha cmpetenze specifiche nel cmpart delle imprese del settre turistic e cmpetenze

Dettagli

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DEI CORSI DI LAUREA PER L ANNO ACCADEMICO 2013-2014

Dettagli

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale.

Corso E.G.E. Finalità del corso. Destinatari. Location e Svolgimento. Esperto in Gestione dell Energia Settore Civile e Industriale. Cn la cllabrazine di: Crs 001-2015-1 Crs E.G.E. Espert in Gestine dell Energia Settre Civile e Industriale secnd la nrma UNI CEI 11339:2009 Durata: 35 re Crs Patrcinat da: SACERT e Cllegi dei PERITI INDUSTRIALI

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management

Dipartimento di Medicina Veterinaria. in collaborazione con. Corso di Project Management Dipartiment di Medicina Veterinaria in cllabrazine cn Crs di Prject Management Premesse Il crs nasce a seguit dell esperienza vissuta da un un grupp di dcenti e ricercatri del Dipartiment di Medicina Veterinaria

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli