Impianto antincendio a servizio di un'industria elettronica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impianto antincendio a servizio di un'industria elettronica"

Transcript

1 Università degli Studi di L'Aquila Facoltà di Ingegneria Impianto antincendio a servizio di un'industria elettronica di Matteo Scipioni Relatore prof. Carmine Di Nucci prof. Aniello Russo Spena A. A

2 CAPITOLO 4 RELAZIONE TECNICA La relazione tecnica, in base alle normative UNI EN e UNI EN suddivisa nelle diverse parti, definisce il metodo da seguire per la progettazione dell impianto antincendio sprinkler preso in esame, definendone il livello di rischio. 4.1 Caratteristiche generali Un sistema automatico sprinkler è progettato per rilevare la presenza di un incendio ed estinguerlo nello stadio iniziale con acqua, oppure di tenere sotto controllo le fiamme in modo che l estinzione possa essere completata con altri mezzi. L impianto antincendio sprinkler non può essere usato indipendentemente da altri mezzi di estinzione, ma è solo complementare agli altri sistemi antincendio. Insieme all impianto sprinkler sono usati anche Idranti e Naspi. Idranti: sono di tre tipi: UNI 45: tipo di idrante a cassetta a muro, sportello di vetro e manichetta di 20 m, utilizzato all interno dei fabbricati; UNI 70: utilizzato solo all esterno, nel tipo Sottosuolo o Soprasuolo a colonna. I tipi Soprasuolo sono preferibili perché più individuabili ed accessibili; UNI 100: utilizzato solo all esterno per grandi aree o zone a rischio elevato. Naspi: tubi semirigidi dotati di lancia di erogazione e valvola di intercettazione. Sono avvolti su tamburo rotante e permanentemente collegati alla rete antincendio. Essendo già collegati sono di più facile impiego per i non esperti. 31

3 L impianto dispone di 11 idranti UNI 70, dislocati lungo la tubazione principale che circonda l impianto. I Naspi sono localizzati all interno degli ambienti, posti dentro cassette fissate alle pareti. La scelta di questo tipo di impianto antincendio presenta vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono: molto efficace a causa dell azionamento automatico, del frazionamento del getto e della possibilità di circoscrivere l incendio ad aree limitate; modularità dell intervento; contenimento delle temperature nelle aree incendiate preservando le strutture; minore fabbisogno di acqua rispetto ai sistemi ad idranti. Gli svantaggi sono: ritardo nell apertura delle teste eroganti; apertura solo automatica; allagamenti non necessari (occorre dotare gli ambienti da proteggere di adeguati sistemi di drenaggio o vasche di raccolta). La EEMS S.p.A. è la sola azienda nel nucleo industriale di Rieti ad usare questo tipo di impianto antincendio, poiché utilizza gli stabilimenti della Texsas Instruments, azienda americana molto attenta al rischio d incendio. La sostanza estinguente utilizzata nell impianto è l acqua. Esistono anche altri tipi di sostanze estinguenti con caratteristiche diverse. Si è scelta l acqua in base alle sue buone caratteristiche: agisce sia per effetto raffreddante (sottrae 667 kcal/kg grazie all elevato Cp, ed ha un elevatissimo calore latente di evaporazione 540 hcal/kg), sia per soffocamento grazie all elevato aumento di volume specifico del vapore rispetto al liquido; 1700 volte; basso costo, elevata reperibilità, facilità di approvvigionamento e stoccaggio e flessibilità di impiego; buona capacità di penetrazione e gittate elevate se utilizzata con idranti. 32

4 4.2 Impianto antincendio L impianto antincendio della EEMS S.p.A., schematizzato nell appendice A, è un impianto sprinkler ad umido con tubazioni allagate in pressione. È costituito da due tubazioni che partono dalla sala pompe, e vanno a formare due anelli principali, aventi un lato in comune, che percorrono l intero perimetro dello stabilimento. Dalla tubazione principale partono le diramazioni per ogni ambiente che vanno ad alimentare gli ugelli presente all interno degli ambienti dello stabilimento. Ogni diramazione possiede una valvola di intercettazione che esclude il ramo dalla tubazione principale in caso di problemi. Sulla tubazione principale sono disposte delle valvole di sezionamento necessarie per tagliare i vari tratti dell impianto in situazioni di pericolo o di manutenzione ordinaria/straordinaria. All interno del fabbricato sono inoltre predisposti attacchi per naspi che completano l impianto. L impianto antincendio sprinkler deve essere progettato in base alla classe di pericolo cui appartiene l impianto. La classificazione è fatta in base al tipo di edifici e alle aree da proteggere secondo il tipo di utilizzo e al carico d incendio. 4.3 Classificazione delle attività e dei rischi d incendio L impianto della EEMS S.p.A. viene classificato come attività di pericolo ordinario OH. All interno di questa classe di pericolo rientrano attività in cui vengono trattati o prodotti materiali combustibili con un carico d incendio medio e media combustibilità. Il pericolo ordinario è suddiviso in gruppi in base ad una tabella che considera il tipo di attività. L impianto in esame rientra nel gruppo 3: Pericolo Ordinario Gruppo 3 (OH3). 33

5 4.3.1 Deposito Il magazzino ha una classificazione a parte in base al pericolo complessivo di incendio. Devono essere tenute in conto le merci immagazzinate, in funzione della loro combustibilità, compresi i loro imballaggi, e la configurazione stessa del deposito. Il magazzino della società rientra nella classe ST5 (Merci su scaffali con ripiani pieni o grigliati di larghezza uguale o minore di 1 m). Secondo questa classificazione ci sono delle limitazioni e dei requisiti di protezione da rispettare, tabellati nelle norme. Limitazioni: i corridoi che separano le file devono avere larghezza non minore di 1,2 m, oppure i blocchi di deposito non devono avere superfici in pianta maggiori di150 m 2. Protezione: sono raccomandati sprinkler intermedi in aggiunta agli sprinkler a soffitto. 4.4 Criteri di progettazione idraulica La densità di scarica di progetto è pari a 5,0 mm/min, come stabilito dalle norme per la classe di pericolo OH3. Il valore non deve scendere sotto questo limite, quando tutti gli sprinkler interessati sono in funzione. 4.5 Alimentazioni idriche La rete di alimentazione idrica fornisce automaticamente, per questo tipo di impianto OH, acqua per 60 minuti con continuità. L alimentazione idrica è soggetta a possibili condizioni di congelamento, di siccità o di allagamento, nonché qualsiasi altra condizione che potrebbe ridurre il flusso o l effettiva portata, oppure rendere non operativa l alimentazione. Viene eseguita una regolare manutenzione ordinaria, al fine di controllare l effettivo funzionamento della rete idrica. Il controllo viene fatto anche riguardo alle caratteristiche del liquido estinguente, dato che non deve contenere sostanze fibrose o altro materiale in sospensione che può provocare depositi all interno delle tubazioni dell impianto. Questo controllo è richiesto poiché l acqua accumulata nel serbatoio proviene dall acquedotto, e deve essere filtrata per togliere eventuali impurità presenti. 34

6 Le tubazioni di alimentazione e la stazione di controllo sono mantenute ad una temperatura minima di 4 gradi, per evitare il congelamento dell acqua nelle tubazioni. Ad eccezione del momento delle prove, la pressione dell acqua non è mai maggiore di 12 bar nelle connessioni delle apparecchiature. Tutti i collegamenti tra gli ambienti, dove sono presenti gli ugelli sprinkler, e la tubatura principale che corre intorno all impianto, hanno pressioni inferiori ai 12 bar. La pressione più alta è di 1,67 bar entrante nel ramo superiore della manifattura. Il serbatoio e la sala pompe si trovano posti lontano dagli edifici principali, dato che non devono essere posti in edifici o sezioni di fabbricati in cui vi sono presenti dei processi pericolosi o pericoli di esplosione. Le valvole di intercettazione e le stazioni di controllo, sono dotate di dispositivi per misurare pressione e portata per controlli necessari al normale funzionamento. Ogni alimentazione idrica collegata all impianto è sottoposta a prova, mantenendo isolate tutte le altre. Le prove sono effettuate con la portata massima richiesta. Le valvole sono istallate in modo tale da risultare facilmente accessibili anche in situazioni di pericolo. L impianto dispone di undici valvole di intercettazione, una per ogni ingresso di alimentazione degli sprinkler istallati negli ambienti. 4.6 Tipo di alimentazione idrica L alimentazione idrica è costituita da un serbatoio di accumulo di 1000 m 3 di volume, collegato alle pompe, e una riserva antoncendio di 500 m 3. Il serbatoio è a capacità completa con una capacità superiore al volume minimo richiesto dall impianto. Il serbatoio principale viene utilizzato non solo per l impianto antincendio ma anche per l alimentazione idrica dell impianto richiesta da tutte le utenze. Il serbatoio è in acciaio, di forma parallelepipeda con dimensioni: larghezza 20 m; profondità 10 m; altezza 5 m. poggiato su platea di ghiaia. 35

7 Il serbatoio è dotato di un indicatore di livello dell acqua leggibile dall esterno. Il serbatoio di riserva antincendio è di forma parallelepipeda con dimensioni: larghezza 10; profondità 10 m; altezza 5 m Portata Il volume minimo effettivo di acqua viene calcolato moltiplicando la portata massima richiesta per la durata specifica. La portata massima richiesta viene calcolata considerando 3 idranti in funzione più 18 sprinkler aperti all interno dell ambiente. La portata massima risulta pari a 0,03 m 3 /s, mentre la durata dell alimentazione è pari a 60 min. La volume richiesto in base a questo calcolo è di 2,2 m 3. L azienda dispone di un serbatoi di 1000 m 3 più uno di riserva antincendio di 500 m 3, sufficienti all alimentazione massima richiesta. Il serbatoio ha un volume disponibile molto superiore rispetto al volume massimo, perché viene utilizzato anche per l alimentazione idrica dell impianto e per le esigenze quotidiane. Il tempo di riempimento del serbatoio è minore di 36 h. L alimentazione idrica è di tipo combinato poiché deve alimentare non solo l impianto sprinkler ma anche gli idranti e i naspi necessari negli ambienti dove non è presente l impianto sprinkler e necessari come supporto all impianto antincendio. 4.7 Pompe La sala pompe è costituita da quattro pompe: 1 di rilancio; 1 elettropompa; 2 motopompe diesel. Ogni pompa è in grado di fornire più del 50% della portata richiesta alla pressione di 3 bar. 36

8 4.7.1 Locali per il gruppo di pompaggio Il gruppo di pompaggio è installato in un edificio separato con resistenza al fuoco superiore ai 60 min. Il locale del gruppo pompaggio è protetto dall impianto antincendio sprinkler, come richiesto dalla UNI EN La protezione sprinkler è fornita dal più vicino punto accessibile sul lato a valle della valvola di non ritorno posta sulla mandata della pompa mediante una valvola di intercettazione sussidiaria bloccata in posizione aperta, abbinato ad un flussostato conforme alla UNI EN , per fornire un indicazione visiva ed acustica del funzionamento degli sprinkler. Il dispositivo di allarme è installato in luogo presidiato dal personale addetto. Il locale pompe è mantenuto ad una temperatura maggiore di 10 gradi. Nel locale viene mantenuta ventilazione adeguata in conformità con le raccomandazioni del fornitore, dato che sono presenti pompe diesel. La temperatura dell acqua è mantenuta sotto i 40 C Valvole ed accessori Sulla tubazione di aspirazione delle pompe è posizionata una valvola di intercettazione, mentre sulla tubazione di mandata è posizionata una valvola di non ritorno e una valvola di intercettazione. Sono previsti dei dispositivi per assicurare un flusso continuo di acqua attraverso le pompe sufficiente a prevenire il surriscaldamento quando le pompe funzionano a mandata chiusa. I circuiti di raffreddamento del motore diesel utilizzano acqua propria. Le prese sulle pompe per i manometri di aspirazione e di mandata sono facilmente accessibili Condizioni di aspirazione Sono utilizzate pompe centrifughe ad asse orizzontale, installate sottobattente. Ogni pompa è collegata ad un dispositivo automatico di adescamento separato. Il serbatoio, la pompa e la tubazione di aspirazione sono tenute costantemente piene d acqua anche in presenza di perdite della valvola di fondo. 37

9 4.7.4 Caratteristiche della prestazione Le prestazioni delle pompe sono determinate in base alle portate necessarie all alimentazione degli sprinkler e all alimentazione degli idranti presenti sugli anelli principali. Per il calcolo della potenza richiesta dall impianto alle pompe si considerano in caso di incendio: 3 idranti in funzione; 18 sprinkler aperti (216 m 2 di area operativa). Per l impianto antincendio, si considerano 18 sprinkler in funzione dato che in caso di incendio non tutti gli ugelli dell ambiente entrano in funzione, ma solamente quelli che risentono dell aumento di temperatura. La portata necessaria per l impianto sprinkler (Q i ) viene determinata in base all estensione dell area operativa (216 m 2 ) e alla densità di scarica (5 l/min*m 2 ): Q i = 216 m 2 * 5 l/min*m 2 Q i = 1080 l/min = 0,018 m 3 /s Gli idranti scelti per l impianto sono UNI 70 DN80 con una pressione richiesta di 3 bar (30 mca) e una portata di 300 l/min l uno. Q id = 3 * 300 l/min = 900 l/min = 0,015 m 3 /s La portata totale richiesta alle pompe è: Q tot = 1980 l/min = 0,033 m 3 /s Si considera una coefficiente correttivo per la portata, K=1,1. La portata corretta è di: Q = Q tot * K = 2200 l/min = 0,0366 m 3 /s La potenza della pompa si calcola con la formula: P = g * H *Q La prevalenza necessaria è H è calcolata partendo dall idrante più distante dalla sala pompe. Su questo idrante deve essere assicurata un altezza piezometrica di 30 mca. La prevalenza della pompa risulta pari a 50 mca. La prevalenza 50 mca. La densità g=1000 Kg/m 3. La potenza richiesta risulta pari a P=30 kw. 38

1. GENERALITÀ 2. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO 4. ALIMENTAZIONE IDRICA 5

1. GENERALITÀ 2. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO 4. ALIMENTAZIONE IDRICA 5 INDICE 1. GENERALITÀ 2. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO 4. ALIMENTAZIONE IDRICA 5. IMPIANTO IDRANTI - REQUISITI, CARATTERISTICHE E DIMENSIONAMENTO 5.1 Livelli di pericolosità

Dettagli

INDICE. Premessa... 13

INDICE. Premessa... 13 INDICE Premessa... 13 1. Il regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione... 17 1.1. Definizioni... 17 1.2. Il campo di applicazione e le esclusioni... 18 1.3. I requisiti di base delle opere (CPR)

Dettagli

Relazione Tecnica Specialistica : progetto rete idrica antincendio

Relazione Tecnica Specialistica : progetto rete idrica antincendio Relazione Tecnica Specialistica : progetto rete idrica antincendio Committente: COMUNE DI CEVA Edificio: Fabbricato adibito a scuola media inferiore sita in Via Leopoldo Marenco, 1-12073 CEVA (CN) Progettista:

Dettagli

IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO

IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO Progettazione Esecutiva per l adeguamento antincendio di quota parte degli edifici scolastici del Municipio I del Comune di Roma Scuola Elsa Morante IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO Progettazione Esecutiva

Dettagli

Via Costa d Argento Perugia - Tel..336/

Via Costa d Argento Perugia - Tel..336/ ALLEGATO Disposizioni relative alla alimentazione idrica degli impianti antincendio estratte dalle vigenti norme di prevenzione incendi per le seguenti attività Autorimesse e simili Edifici di civile abitazione

Dettagli

I.De.A. Trattamento Acque Mail: Cell: Vasche antincendio

I.De.A. Trattamento Acque  Mail: Cell: Vasche antincendio Vasche antincendio L alimentazione idrica degli impianti antincendio è regolamentata dalla norma UNI EN 12845, punti 9 e 10, per gli impianti sprinkler e dalla norma UNI 10779, appendici A e B, per impianti

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 5 - ZONA 6 - SCUOLA N 6675 -------- RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE ANTINCENDIO NELLA SCUOLA MATERNA IN VIA SODERINI

Dettagli

TRONCO TRENTO VALDASTICO PIOVENE ROCCHETTE

TRONCO TRENTO VALDASTICO PIOVENE ROCCHETTE Committente: Progettazione: CONSORZIO RAETIA PROGETTO PRELIMINARE CALCOLI PRELIMINARI DELL IMPIANTO DI ANTINCENDIO IN GALLERIA I N D I C E 1. PREMESSA 2 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3 3. DIMENSIONAMENTO

Dettagli

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione INDICE Prefazione... 13 Introduzione... 15 1. Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti 1.1. Generalità sui sistemi di protezione attiva - Funzione ed efficienza degli impianti... 19 1.1.1.

Dettagli

La Norma Tecnica CEN/TS 14972 : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist

La Norma Tecnica CEN/TS 14972 : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist La Norma Tecnica CEN/TS 14972 : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist Intervento nell ambito del seminario tecnico Come evolve la sicurezza antincendio con la tecnologia Water Mist BELLUNO,

Dettagli

Manutenzioni, Ispezioni Impianti, Attrezzature Antincendio

Manutenzioni, Ispezioni Impianti, Attrezzature Antincendio Manutenzioni, Ispezioni Impianti, Attrezzature Antincendio La manutenzione delle attrezzature antincendio è un OBBLIGO a carico del datore di lavoro ed è regolamentata dalla legge italiana, che prevede

Dettagli

Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio

Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio UNI 11292 1/08/2008 Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio La norma si applica ai locali tecnici di nuova costruzione e a quelli esistenti che vengano interessati a modifiche

Dettagli

IMPIANTI A GAS INERTI

IMPIANTI A GAS INERTI IMPIANTI A GAS INERTI COMPOSIZIONE: ARGON, AZOTO, MISCELE ARGON-AZOTO PRINCIPIO DI SPEGNIMENTO: RIDUZIONE DELLA CONCENTRAZIONE DI OSSIGENO NELL AMBIENTE PROTETTO ESEMPI DI AMBIENTI DA PROTEGGERE: ARCHIVI

Dettagli

FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2012 Milano, 26 e 27 settembre Ing. Marco Patruno

FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2012 Milano, 26 e 27 settembre Ing. Marco Patruno Ing. Marco Patruno CIODUE ACQUA si occupa della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie antincendio per: A R C H I V I E M A G A Z Z I N I A L B E R G H I ED E D I F I C I C I V I L I

Dettagli

IMPIANTI IDRICI ANTINCENDIO

IMPIANTI IDRICI ANTINCENDIO IMPIANTI IDRICI ANTINCENDIO Le scelte in fase di progettazione Flavio Fucci Professore ordinario di Fisica Tecnica ed Impianti Università del Molise PREMESSA Nella fase di progettazione, la scelta degli

Dettagli

P.M.I.A. - PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTO ANTINCENDIO

P.M.I.A. - PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTO ANTINCENDIO Servizio 3 - Gestione del Territorio INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL'IMMOBILE DENOMINATO MERCATO DEI FIORI - 1 STRALCIO FUNZIONALE PROGETTO ESECUTIVO P.M.I.A. -

Dettagli

Norma UNI Installazioni fisse ed automatici progettazione e manutenzione

Norma UNI Installazioni fisse ed automatici progettazione e manutenzione Ordine degli Ingegneri della provincia di NUORO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI AI FINI DELL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO D.M. 05.08.2011 ( ex

Dettagli

1 DESCRIZIONE verifica ed adeguamento... 2

1 DESCRIZIONE verifica ed adeguamento... 2 Pag. n. 1 INDICE 1 DESCRIZIONE verifica ed adeguamento... 2 1.1 PREMESSA.... 2 1.2 STATO DI FATTO... 2 1.3 CONSIDERAZIONI E SCELTE PROGETTUALI... 3 1.4 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 4 Pag. n. 2 1 DESCRIZIONE

Dettagli

RELAZIONE DI PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO NORMATIVO EDIFICI SCOLASTICI VARI

RELAZIONE DI PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO NORMATIVO EDIFICI SCOLASTICI VARI PROGETTAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI Pag. 1/7 RELAZIONE DI PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO NORMATIVO EDIFICI SCOLASTICI VARI I.T.A.S. CANTONI VIALE MERISIO - TREVIGLIO (BG) I.S.I.S. MOZZALI

Dettagli

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio Vent'anni di norme tecniche Uni: dalla progettazione ai sistemi a sprinkler ai sistemi di evacuazione Forzata di Fumo e Calore. Vediamola insieme 13.220.20

Dettagli

Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO ANTINCENDIO

Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO ANTINCENDIO Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO ANTINCENDIO Sede interessata dal progetto: AMPLIAMENTO PARCO LOGISTICO DENOMINATO CORPO P CASTEL SAN GIOVANNI (PC) Data: 29 Agosto 2016 Il tecnico Perito Ind. Roberto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 5 - ZONA 7 - SCUOLA N 6483 RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NELLA SCUOLA MATERNA IN VIA DON

Dettagli

NORMATIVA ANTINCENDIO PER VASCHE PREFABBRICATE IN ACCIAIO

NORMATIVA ANTINCENDIO PER VASCHE PREFABBRICATE IN ACCIAIO NORMATIVA ANTINCENDIO PER VASCHE PREFABBRICATE IN ACCIAIO Protezione attiva contro gli incendi UNI/CT 034/GL 07 Sistei e coponenti ad acqua Nora nuero : UNI EN 12845:2015 Titolo : Installazioni fisse antincendio

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali Impianti industriali 2-2009 1 Danni provocati dagli incendi negli stabilimenti : - diretti : distruzione di macchinari, impianti, merci. - indiretti : mancata produzione Mezzi di prevenzione e Provvedimenti

Dettagli

1 INTRODUZIONE... 2 1.1 CARATTERISTICHE GENERALI E NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 2 SCUOLA MATERNA LEONARDO LINDA DI NOGAREDO DI PRATO...

1 INTRODUZIONE... 2 1.1 CARATTERISTICHE GENERALI E NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 2 SCUOLA MATERNA LEONARDO LINDA DI NOGAREDO DI PRATO... INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 CARATTERISTICHE GENERALI E NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 2 SCUOLA MATERNA LEONARDO LINDA DI NOGAREDO DI PRATO... 2 2.1 IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO... 2 2.1.1 Descrizione

Dettagli

UNI 10779:2014 e TS/UNI 11559 RETI DI IDRANTI- progettazione, installazione ed esercizio Le principali novità introdotte dalla revisione 2014

UNI 10779:2014 e TS/UNI 11559 RETI DI IDRANTI- progettazione, installazione ed esercizio Le principali novità introdotte dalla revisione 2014 UNI 10779:2014 e TS/UNI 11559 RETI DI IDRANTI- progettazione, installazione ed esercizio Le principali novità introdotte dalla revisione 2014 San Benedetto del Tronto, 29.05.2010 Aggiornamento definizioni

Dettagli

L importanza della valutazione del rischio nella progettazione di Impianti Antincendio. C. Claudi COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO

L importanza della valutazione del rischio nella progettazione di Impianti Antincendio. C. Claudi COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO L importanza della valutazione del rischio nella progettazione di Impianti Antincendio C. Claudi 30 Giugno 2008 Rischio Frequenza Numero di Eventi Attesi / Numero totale di eventi Conseguenze Effetti dovuti

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 1 - ZONA 2 - SCUOLA N 2413 -------- RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE ANTINCENDIO NELLA SCUOLA ELEMENTARE IN VIA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 5 - SCUOLA N 5422/73 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NELLA SCUOLA MEDIA

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO DI FUSIONE ED INTEGRAZIONE DEL I E II STRALCIO Relazione di calcolo dell Impianto antincendio. Sommario 1 PREMESSA...

PROGETTO ESECUTIVO DI FUSIONE ED INTEGRAZIONE DEL I E II STRALCIO Relazione di calcolo dell Impianto antincendio. Sommario 1 PREMESSA... LAVORI DEL PRIMO STRALCIO E DEL SECONDO STRALCIO DELLA TERZA Pag. i Sommario 1 PREMESSA... 1 2 IMPIANTO ANTINCENDIO... 2 2.1 RETE ANTINCENDIO ESTERNA... 2 2.2 SISTEMA DI CAPTAZIONE A MARE... 3 3 VERIFICA

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 5 - ZONA 6 - SCUOLA N 6488 -------- RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE ANTINCENDIO NELLA SCUOLA ELEMENTARE IN VIA

Dettagli

GRUPPI ATTACCO AUTOPOMPA

GRUPPI ATTACCO AUTOPOMPA GRUPPI ATTACCO AUTOPOMPA DEFINIZIONE: DISPOSITIVO COSTITUITO DA UNA VALVOLA DI INTERCETTAZIONE ED UNA DI NON RITORNO, DOTATO DI UNO O PIU ATTACCHI UNIFICATI PER TUBAZIONI FLESSIBILI ANTINCENDIO. SERVE

Dettagli

Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO ANTINCENDIO

Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO ANTINCENDIO Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO ANTINCENDIO EPI s.r.l. Via Di Tegulaia, 3/c - 56121 Pisa c.f. e p. IVA: 01761180502 1 NUOVO INSEDIAMENTO DEPOSITO SITO IN CASTEL SAN GIOVANNI PROVINCIA DI BOLOGNA

Dettagli

L impianto è a servizio dell attività: Scuola Edifici F1 ed F2 piazzale Europa n Trieste

L impianto è a servizio dell attività: Scuola Edifici F1 ed F2 piazzale Europa n Trieste Pag. 1 RELAZIONE TECNICA E DI CALCOLO DI UN IMPIANTO DI SPEGNIMENTO IDRICO A NASPI L impianto è a servizio dell attività: Scuola Edifici F1 ed F2 Sita in: piazzale Europa n. 1-34127 Trieste Proprietà:

Dettagli

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre prevenzione incendio. Dott.Ing. Luigi De Angelis Dirigente del CNVVF

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre prevenzione incendio. Dott.Ing. Luigi De Angelis Dirigente del CNVVF FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre 2011 Le norme tecniche e lamodulist ica di prevenzione incendio 1 I sistemi di protezione attiva contro l incendio I sistemi di protezione attiva si

Dettagli

Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli)

Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli) Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: SCHEDA A) ESTINTORI (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli) BARRARE UNA VOCE L estintore è segnalato tramite idoneo cartello

Dettagli

Circolare del M.I. N. 23/M.SA. prot. N /4122/1 del 7 ottobre 1980

Circolare del M.I. N. 23/M.SA. prot. N /4122/1 del 7 ottobre 1980 Circolare del M.I. N. 23/M.SA. prot. N. 20904/4122/1 del 7 ottobre 1980 Decreto Ministeriale contenente le direttive di massima previste al n.6 dell'allegato A alla legge 18 luglio 1980, n.406 e chiarimenti.

Dettagli

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il Continente Organismo di Diritto Pubblico (Legge n 1158 del 17 dicembre 1971, modificata dal D.Lgs.

Dettagli

La Protezione Antincendio di Complessi Storici e Culturali con Impianti Water Mist ad Alta Pressione

La Protezione Antincendio di Complessi Storici e Culturali con Impianti Water Mist ad Alta Pressione La Protezione Antincendio di Complessi Storici e Culturali con Impianti Water Mist ad Alta Pressione Gli Aspetti Principali Della Progettazione di Sistemi di Spegnimento in Edifici Storici Vari tipi di

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Riferimenti normativi

RELAZIONE TECNICA Riferimenti normativi RELAZIONE TECNICA La palestra a servizio dell adiacente Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato sito in via S. Giovanni a Campobasso, sarà dotato dei seguenti mezzi ed impianti: - Estintori;

Dettagli

Asseverazione di Scia e di rinnovo. Luciano Nigro Natale Mozzanica

Asseverazione di Scia e di rinnovo. Luciano Nigro Natale Mozzanica Asseverazione di Scia e di rinnovo Luciano Nigro Natale Mozzanica Milano, 17 novembre 2015 Asseverazione in sede di SCIA Dal DM 7 Agosto 2012 deriva la definizione dell asseverazione Asseverazione in sede

Dettagli

UNI LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA PER LE RETI IDRANTI

UNI LA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA PER LE RETI IDRANTI Sede Legale: via A.Canossi, 33-25010 Montirone(BS) Sede Operativa: via L.Einaudi, 11-25086 Rezzato (BS) P.IVA 02520240983 PEC masterfire@pec.it Web:www.masterfire.it E.mail: info@masterfire.it Tel.0302594495

Dettagli

GRUPPI POMPE ANTINCENDIO A NORME EN 12845

GRUPPI POMPE ANTINCENDIO A NORME EN 12845 GRUPPI POMPE ANTINCENDIO A NORME EN 12845 GRUPPI POMPE ANTINCENDIO A NORME EN 12845 Gruppi pompe antincendio per impianti a sprinkler secondo la norma europea EN 12845. Nell'esecuzione base sono costituiti

Dettagli

VINCOLI DI PROGETTO. Tipo di calcolo: Hazen Williams Tipo di alimentazione: Gruppo di pompaggio Capacità minima riserva idrica: 20,00 m³ IDRANTI

VINCOLI DI PROGETTO. Tipo di calcolo: Hazen Williams Tipo di alimentazione: Gruppo di pompaggio Capacità minima riserva idrica: 20,00 m³ IDRANTI Impianto antincendio Relazione di calcolo VINCOLI DI PROGETTO Tipo di calcolo: Hazen Williams Tipo di alimentazione: Gruppo di pompaggio Capacità minima riserva idrica: 20,00 m³ IDRANTI Tipo di rete: Ordinaria

Dettagli

Hotel Excelsior PESARO 25 gennaio Pierluigi DELL ONTE Ufficio Tecnico

Hotel Excelsior PESARO 25 gennaio Pierluigi DELL ONTE Ufficio Tecnico Hotel Excelsior PESARO 25 gennaio 2016 Pierluigi DELL ONTE Ufficio Tecnico Ma cos è un impianto antincendio? Un impianto per la protezione attiva contro l incendio può essere definito come l insieme di

Dettagli

SGSA e impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio. ing. Luigi Giudice Dirigente della Direzione Regionale Campania dei Vigili del Fuoco

SGSA e impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio. ing. Luigi Giudice Dirigente della Direzione Regionale Campania dei Vigili del Fuoco SGSA e impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio ing. Luigi Giudice Dirigente della Direzione Regionale Campania dei Vigili del Fuoco 1 Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro

Dettagli

CATALOGO PROVVISORIO (ED ) GRUPPI DI MANDATA AUTOPOMPA CASSETTE PER GRUPPI MANDATA

CATALOGO PROVVISORIO (ED ) GRUPPI DI MANDATA AUTOPOMPA CASSETTE PER GRUPPI MANDATA GRUPPI DI MANDATA AUTOPOMPA CASSETTE PER GRUPPI MANDATA 14 www.systerm.it CENNI NORMATIVI CATALOGO PROVVISORIO (ED. 04-16) CLASSIFICAZIONE Attacchi di mandata per autopompa Normativa di riferimento: UNI

Dettagli

W1000 ANTINCENDIO. W1005 Antincendio Pag. 1058

W1000 ANTINCENDIO. W1005 Antincendio Pag. 1058 W0000 ANTINCENDIO W000 ANTINCENDIO W005 Pag. 058 Idrante Soprasuolo a Colonna a 2 Bocche + Attacco Motopompa DN A n x Uscite 050 50 2x45 - x70 05 50 2x45 - x70 052 50 000 2x45 - x70 070 65 2x45 - x70 07

Dettagli

RAK.C/PC. Caratteristiche. Accessori. 01C1m - 12C1 POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA. Capacità Frigorifera 5,7-32,3 kw Capacità Termica 6,9-39,5 kw

RAK.C/PC. Caratteristiche. Accessori. 01C1m - 12C1 POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA. Capacità Frigorifera 5,7-32,3 kw Capacità Termica 6,9-39,5 kw RAK.C/PC 01C1m 12C1 POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA u Soluzioni B Base I Integrata u Versioni ST Standard LN Silenziata u Allestimenti AS Allestimento Standard DS Desurriscaldatore Capacità Frigorifera 5,7

Dettagli

RAK.E. Refrigeratori d acqua condensati ad aria. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata

RAK.E. Refrigeratori d acqua condensati ad aria. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata 01C1m 15C1 Refrigerante R410A GWP=2.088 scroll Ventilatore assiale Scambiatore a piastre saldobrasate Soluzione B Base I Integrata Versione ST Standard LN Silenziata Allestimento AS Allestimento Standard

Dettagli

2 A parte. Gli Allegati All. V. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI.

2 A parte. Gli Allegati All. V. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI. Corso di Aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi Il D.M. 10/03/1998 2 A parte. Gli Allegati All. V 1 ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI. 5.1 - CLASSIFICAZIONE DEGLI

Dettagli

MODELLO: MONOBLOCK MINIBOX BG SOTTOBATTENTE

MODELLO: MONOBLOCK MINIBOX BG SOTTOBATTENTE MODELLO: MONOBLOCK MINIBOX BG SOTTOBATTENTE Stazione di stoccaggio e pressurizzazione idrica per impianti antincendio esterna, composta da riserva idrica vano tecnico con installato gruppo di pressurizzazione

Dettagli

UNI EN 12845 le due alimentazioni più utilizzate: da acquedotto o con serbatoio e gruppo/i di pompaggio

UNI EN 12845 le due alimentazioni più utilizzate: da acquedotto o con serbatoio e gruppo/i di pompaggio Federazione delle Associazioni Nazionali dell'industria Meccanica Varia ed Affine UNI EN 12845 le due alimentazioni più utilizzate: da acquedotto o con serbatoio e gruppo/i di pompaggio 16 novembre 2007

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO ANTINCENDIO in data

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO ANTINCENDIO in data BASE MILITARE ITALIANA DI SUPPORTO CAMP SITE MANAGEMENT Località Nagad Djibouti RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO ANTINCENDIO in data 08.2017 ANNESSO AL PROGETTO ESECUTIVO INERENTE: Lavori di realizzazione

Dettagli

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98 ANALISI PRELIMINARE PER L'IDENTIFICAZIONE DELLE AREE CRITICHE DI IMPIANTO INSTALLAZIONE STOGIT S.p.A LOCALITA' ALFOSINE IMPIANTO CLUSTER A UNITA' 10-METANOLO SOSTANZE ALCOOL METILICO PRESSIONE P= 100 bar

Dettagli

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Edificio 01 Torre Littoria Quadro sinottico delle attività Mese di Marzo Anno 2015 Interventi

Dettagli

COMPONENTI RETI DI IDRANTI

COMPONENTI RETI DI IDRANTI COMPONENTI RETI DI IDRANTI La rete idranti è la tipologia maggiormente utilizzata per la sua economicità ed efficacia in caso di intervento. Le reti idranti si distinguono in: - ordinarie, destinate alla

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CODICE DI PREVENZIONE INCENDI DECRETO MINISTERIALE 3 AGOSTO 2015 (G.U. n. 192 del 20.08.2015) Operatività antincendio Corso di aggiornamento Varese 29 giugno 2017 Ing. Fabrizio Pasquale Comando provinciale

Dettagli

PUBLIACQUA S.P.A. VIA VILLAMAGNA, 90/C FIRENZE

PUBLIACQUA S.P.A. VIA VILLAMAGNA, 90/C FIRENZE Via della Collinuzza, 8 50019 Sesto Fiorentino cell. 329/3054334 PUBLIACQUA S.P.A. VIA VILLAMAGNA, 90/C 50126 FIRENZE IMPIANTO IDRICO DI ESTINZIONE INCENDI DEL DEPURATORE LIQUAMI DI SAN COLOMBANO SOSTITUZIONE

Dettagli

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Edificio 02 Scuola elementare F. Ciusa Quadro sinottico delle attività Mese di Marzo Anno

Dettagli

SERVIZIO DI MANUTENZIONE IDRANTI E MANICHETTE

SERVIZIO DI MANUTENZIONE IDRANTI E MANICHETTE CCIAA: 03166250179 Sede legale: via Artigianato, 9 tel. 030.2150044 fax 030.2650268 e.mail: info@farco.it CCIAA: 03372780175 via Artigianato, 9 tel. 030.2150381 fax 030.2650268 e.mail: sintex@farco.it

Dettagli

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Edificio 06 Scuola elementare Is Meis Quadro sinottico delle attività Mese di Marzo Anno 2015 Interventi Idrante/ naspo : Verifica presenza acqua alla bocca (su 1 idrante o naspo per ogni colonna montante)

Dettagli

SISTEMI DI POMPAGGIO ARMSTRONG

SISTEMI DI POMPAGGIO ARMSTRONG POMPA AD ASSE ORIZZONTALE AXIAL SPLIT CASE FM/UL Le pompe antincendio orizzontali Armstrong, a cassa divisibile assialmente (HSC), sono progettate con un corpo pompa inclinato di 15 che permette di avere

Dettagli

Per. Ind. Sorri Enrico Termotecnico. Bergamo, 20 novembre AMCCM01-1_Sarpi.xls Pagina 1 di 4. prezzi unitari

Per. Ind. Sorri Enrico Termotecnico. Bergamo, 20 novembre AMCCM01-1_Sarpi.xls Pagina 1 di 4. prezzi unitari Pagina 1 di 4. A Impianto antincendio esterno 1 GRUPPO attacco motopompa UNI 70 flangiato orizzontale costituito da una saracinesca in ottone e/o ghisa a corpo piatto, valvola di non ritorno a clapet,

Dettagli

D.M. 30/11/1983 e successive modifiche

D.M. 30/11/1983 e successive modifiche D.M. 30/11/1983 e successive modifiche TERMINI, DEFINIZIONI GENERALI E SIMBOLI GRAFICI DI PREVENZIONI INCENDI Dott. Ing. Paolo Maurizi DECRETO CON UNICO ARTICOLO IN CUI SI APPROVANO DUE ALLEGATI: ALLEGATO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 7 - SCUOLA N 6581 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NEL PLESSO SCOLASTICO

Dettagli

PREMESSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI SISTEMA DI DISTRIBUZIONE PER LE ACQUE DI NEBULIZZAZIONE... 3

PREMESSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI SISTEMA DI DISTRIBUZIONE PER LE ACQUE DI NEBULIZZAZIONE... 3 INDICE PREMESSA... 2 1. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 2 2. SISTEMA DI DISTRIBUZIONE PER LE ACQUE DI NEBULIZZAZIONE... 3 2.1 Calcolo dei volumi di stoccaggio... 3 2.2 Distribuzione delle aree di nebulizzazione...

Dettagli

REL.GEN. - RELAZIONE GENERALE

REL.GEN. - RELAZIONE GENERALE Studio Tecnico Per. Ind. Mauro Fiori Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Oggetto : ADEGUAMENTO NORMATIVO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA ELEMENTARE / MATERNA

Dettagli

GRUPPI ANTINCENDIO. Your Life, our Quality. Worldwide. 136 Booster & Fire-Fighting

GRUPPI ANTINCENDIO. Your Life, our Quality. Worldwide. 136 Booster & Fire-Fighting SCHEMA GRUPPO ANTINCENDIO FFB CON ELETTROPOMPA E MOTOPOMPA BASE-GIUNTO LEGENDA 1 Giunto antivibrante 2 Valvola di non ritorno a clapet ispezionabile 3/3A Flangia cieca (tappo)/ kit misuratore di portata

Dettagli

RAK.W/PC. Pompe di calore aria/acqua. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata

RAK.W/PC. Pompe di calore aria/acqua. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata 01C1m 15C1 Refrigerante R410A GWP=2.088 scroll Versione pompa di calore Scambiatore a piastre saldobrasate Soluzione B Base I Integrata Versione ST Standard LN Silenziata Allestimento AS Allestimento Standard

Dettagli

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Dott. Ing. Davide Pusceddu

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Dott. Ing. Davide Pusceddu STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Dott. Ing. Davide Pusceddu EDILIZIA GEOINGEGNERIA AMBIENTE SICUREZZA - ANTINCENDIO RELAZIONE TECNICA CALCOLI IDRAULICI IMPIANTO IDRICO ANTINCENDIO Per l adeguamento alle norme

Dettagli

2GP MaTriX PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 22 Booster

2GP MaTriX PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 22 Booster Gruppi con due pompe multistadio orizzontali con idraulica in acciaio inox. Quadro di protezione e comando con marchio CE Circuito ausiliario a bassissima tensione Accensione e spegnimento dei motori mediante

Dettagli

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO NOCCHI VACUBOX 200-50 STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO NOCCHI VACUBOX 200-50 STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO VACUBOX 200 è adatto

Dettagli

COORDINAMENTO NAZIONALE

COORDINAMENTO NAZIONALE A NTI NCENDI B OSCHIVI COORDINAMENTO NAZIONALE A AS SS SO OC C II A AZ Z II O ON NE E N NA AZ Z II O ON NA A LL E E A A LL P P II N N II CENNI DI IDRAULICA PROGRAMMA DELLA LEZIONE: 1. I concetti di portata

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA IDENTIFICAZIONE DELLE ATTIVITA SOGGETTE DI CUI AL DPR 151/ NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2

Sommario 1. PREMESSA IDENTIFICAZIONE DELLE ATTIVITA SOGGETTE DI CUI AL DPR 151/ NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. IDENTIFICAZIONE DELLE ATTIVITA SOGGETTE DI CUI AL DPR 151/2011... 2 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 4. AUTORIMESSA CONDOMINIALE... 2 4.1. Caratteristiche generali... 2 4.2.

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012 DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI 9494-1:2012 Pagina 1 di 10 San Rocco di Bernezzo li, 03/05/2013. Spett.le Ns. Rif. FB DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI 9494-1:2012 1 GENERALITA Cliente

Dettagli

Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio.

Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Sede Legale: via A.Canossi, 33-25010 Montirone(BS) Sede Operativa: via L.Einaudi, 11-25086 Rezzato (BS) P.IVA 02520240983 PEC masterfire@pec.it Web:www.masterfire.it E.mail: info@masterfire.it Tel.0302594495

Dettagli

Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Ente Nazionale Italiano di Unificazione Ente Nazionale Italiano di Unificazione IUAV-VENEZIA Er H 9940 M Via 201 Tel BIBLIOTECA CENTRALE M11 Voi. Il o Progettare e 1 stall conia legge Antincendio Parte seconda: Componenti e materiali 2003 ISTITUTO

Dettagli

COMPARAZIONE TRA I REQUISITI DELLA NORMA UNI EN ISO E LE DISPOSIZIONI DEL D.M RELATORE Vittorio Nistrio

COMPARAZIONE TRA I REQUISITI DELLA NORMA UNI EN ISO E LE DISPOSIZIONI DEL D.M RELATORE Vittorio Nistrio COMPARAZIONE TRA I REQUISITI DELLA NORMA UNI EN ISO 7396-1 E LE DISPOSIZIONI DEL D.M. 18.09.2002 RELATORE Vittorio Nistrio POLITECNICO DI MILANO, 13 Dicembre 2011 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE UNI EN

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO SCAMBIATORI IN PROSSIMITA DEL CENTRO CONGRESSI INDICE: Oggetto dell intervento... 3 Requisiti di rispondenza a Norme, Leggi e Regolamenti... 3 Dati

Dettagli

INDICE. Gruppi Antincendio FFBD pag. 36 Dimensioni Gruppi Antincendio FFBD pag. 38

INDICE. Gruppi Antincendio FFBD pag. 36 Dimensioni Gruppi Antincendio FFBD pag. 38 \\\ INDICE Introduzione alla Norma En 12845............................................... pag. 3 Caratteristiche Tecniche dei................................... pag. 5 Schemi Idraulici dei..........................................

Dettagli

Le pompe sono macchine operanti su fluidi incomprimibili; esse assorbono lavoro da un motore per trasferire energia ad un fluido.

Le pompe sono macchine operanti su fluidi incomprimibili; esse assorbono lavoro da un motore per trasferire energia ad un fluido. Introduzione Le pompe sono macchine operanti su fluidi incomprimibili; esse assorbono lavoro da un motore per trasferire energia ad un fluido. Si distinguono 2 tipologie di pompe: 1. pompe a flusso permanente:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 ZONA 6- SCUOLA N 5132 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA

Dettagli

Decreto 3 agosto 2015 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

Decreto 3 agosto 2015 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Decreto 3 agosto 2015 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. PREMESSA Scopo: individuazione dei presidi antincendio di

Dettagli

GRUPPI DI ALLARME TESTINE SPRINKLER

GRUPPI DI ALLARME TESTINE SPRINKLER GRUPPI DI ALLARME TESTINE SPRINKLER 33 www.systerm.it A UMIDO I sistemi ad umido sono progettati per essere utilizzati in applicazioni dove la temperatura è mantenuta sopra la soglia di congelamento. In

Dettagli

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto)

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto) COMUNE DI PROVINCIA DELLA SPEZIA Via Cafaggio 15 Tel. 0187 60921 fax 0187 609044 Area Tecnica Ufficio LL.PP. Tel. 0187 609261 e.mail llpp@comune.ameglia.sp.it Sito internet : www.comune.ameglia.sp.it Partita

Dettagli

SEZIONE S9 OPERATIVITA ANTINCENDIO

SEZIONE S9 OPERATIVITA ANTINCENDIO S.9.1 Premessa Scopo: agevolare l effettuazione di interventi di soccorso dei vigili del fuoco in tutte le attività Si rammenta che il requisito essenziale n. 2 della Direttiva Prodotti da Costruzione

Dettagli

GRUPPI ELETTROGENI e UNITA DI COGENERAZIONE

GRUPPI ELETTROGENI e UNITA DI COGENERAZIONE GRUPPI ELETTROGENI e UNITA DI COGENERAZIONE Campo di applicazione DM 13/07/2011 Gruppi e unità di cogenerazione di nuova realizzazione con potenza nominale complessiva fino a 10.000 KW (potenza meccanica

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza Definizione di incendio L incendio è la combustione sufficientemente

Dettagli

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 3 m 3 /h Prevalenza fino a: 67 mc.a. Pressione d'esercizio max: bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d'esercizio : da -5 C a + C Temperatura ambiente max: +4

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 INDICE 1. OGGETTO... 3 2. DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 Condizioni termoigrometriche esterne... 3 Condizioni termoigrometriche interne... 3 Parametri di rinnovo di aria (secondo UNI 10339)... 3 Prescrizioni

Dettagli

MODELLO: MONOBLOCK OUTER

MODELLO: MONOBLOCK OUTER MODELLO: MONOBLOCK OUTER Stazione di stoccaggio e pressurizzazione idrica per impianti antincendio esterna, composta da riserva idrica vano tecnico con installato gruppo di pressurizzazione conforme alle

Dettagli

2GP cvm PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 27 Booster

2GP cvm PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 27 Booster Gruppi con due pompe multistadio verticali. Quadro di protezione e comando con marchio CE Circuito ausiliario a bassissima tensione Accensione e spegnimento dei motori mediante due pressostati È possibile

Dettagli

STIMA DEI COSTI IMPIANTI ANTINCENDIO

STIMA DEI COSTI IMPIANTI ANTINCENDIO Comune di Lenola Provincia di Latina pag. 1 OGGETTO: STIMA DEI COSTI IMPIANTI PROGETTO ESECUTIVO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

FFBE BOX 10 GRUPPO ANTINCENDIO UNI EN UNI Hz

FFBE BOX 10 GRUPPO ANTINCENDIO UNI EN UNI Hz UNI EN 12845 UNI 10779 50 Hz INDICE INTRODUZIONE ALLA NORMA EN12845 pag 2 PRESENTAZIONE GRUPPO COMPATTO pag 5 SCHEMA IDRAULICO pag 8 CONFIGURAZIONE FFBE BOX 10 pag 9 TABELLA MODELLI GRUPPI E PRESTAZIONI

Dettagli

STABILIMENTO DI MONOPOLI TERMINALE MARINO PER OLI VEGETALI SPECIFICA GENERALE SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE

STABILIMENTO DI MONOPOLI TERMINALE MARINO PER OLI VEGETALI SPECIFICA GENERALE SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE STABILIMENTO DI MONOPOLI TERMINALE MARINO PER OLI VEGETALI IR011 SPECIFICA GENERALE SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE 0 Gennaio 2012 Emesso per Progetto Definitivo Carucci Chiarelli Colucci Rev. Data

Dettagli

Normative e Certificazioni

Normative e Certificazioni SPRINKLER Normative e Certificazioni Normativa di riferimento Le principali normative di riferimento utilizzate dal programma, che hanno tutte lo scopo di prevenire ed evitare la propagazione delle fiamme

Dettagli