Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014"

Transcript

1 Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE Corso di laurea B a.a. 2013/2014 Prof. V. Trischitta Dott. E. Giannetta

2 RICERCA BIBLIOGRAFICA

3 1.QUESITO CLINICO: Effetti del sildenafil sul cuore

4 2.MOTORI DI RICERCA: Scegliere i database da consultare es. pubmed Individuare le parole chiave: es. sildenafil and heart Stabilire i limiti es. humans,rcts,english Esclusione di articoli utili

5

6 3.TIPOLOGIE DI STUDI: The Evidence Pyramid

7 Studio sperimentale analitico RCT (Randomized Controlled Trial) E Il gold standard per valutare l efficacia di un trattamento

8 CONSORT 2010 STATEMENT Updated Guidelines for Reporting Parallel Group Randomized Trial (CONsolidated Standards of Reporting Trial) Scopo: Migliorare la creazione uno studio controllato randomizzato (RCT) Strumenti: Checklist e Flow-chart

9

10 REVIEW NARRATIVA Fornisce una panoramica su un area di ricerca Manca di un protocollo esplicito di ricerca e selezione della letteratura Può utilizzare un sistema di valutazione della qualità e forza degli studi Può dare raccomandazioni basate sulle opinioni ed esperienze dell autore REVISIONE SISTEMATICA Indaga su un argomento o una domanda ben definita Ha un protocollo esplicito di ricerca e selezione della letteratura Può attribuire gradi di evidenza ai singoli studi e può sintetizzare i risultati in una meta-analisi In assenza di evidenze raccomanda studi ulteriori

11 META-ANALISI Analisi statistica combinata dei risultati provenienti da studi indipendenti mirata a produrre una stima unica dell effetto di un trattamento O Rourke et al J Clin Epidemiol 1989; 42: DIFFERENZE RANDOMIZED CONTROL TRIAL Non è uno studio primario: I dati sono tratti da studi indipendenti REVISIONI SISTEMATICHE Sintesi quantitativa della letteratura su un argomento di interesse

12 PRISMA 2009 STATEMENT

13 4.STRUTTURA DI UN PAPER: TITOLO NOME DEGLI AUTORI ABSTRACT (Sommario che riassume gli aspetti centrali del lavoro) KEYWORDS INTRODUZIONE (Background sull argomento trattato e finalità dello studio) MATERIALI E METODI (garantiscono la scientificità, la riproducibilità e la confutazione) RISULTATI DICUSSIONE (interpretazione dei risultati sulla base delle evidenze scientifiche) CONCLUSIONI REFERENCES (bibliografia)

14 5.VALUTAZIONE DI UN PAPER: Criteri: Importanza dell argomento; Originalità e innovatività del lavoro; Rigore metodologico; Chiarezza dell esposizione; Forza dell evidenza: p= significatività statistica (< 0,05); Intervallo di confidenza (IC) 95% (se il range non include lo zero il risultato è statisticamente significativo ampiezza del range); Solidità scientifica delle interpretazioni (evidenze disponibili, fonti bibliografiche)

15 VALUTAZIONE DEL RELAX STUDY Importanza dell argomento: trattamento HFpEF; Attualità e innovazione: uso dei PDE5i (sildenafil ) in pz con HFpEF; Metodologia: Selection Bias : non specificato il metodo di randomizzazione Attrition Bias : perdita di molti pz al follw-up Performance Bias: parametri in basale ma non nel post (E /A ) parametri indicizzati in basale e non nel post (LVM e LVEDV) Others: popolazione di obesi, mista per genere, molto eterogenea per patologia, pz senza ipertrofia -> manca l effetto del farmaco sulla geometria cardiaca

16 VALUTAZIONE DI UNA RIVISTA VALUTAZIONE DI UN AUTORE IMPACT FACTOR (IF): è un indice sintetico che misura il numero medio di citazioni ricevute in un particolare anno da articoli pubblicati in una rivista scientifica nei 2 anni precedenti. Scopo: categorizzare, valutare, comparare e ordinare le riviste scientifiche catalogate dalla Thomson Reuters. Le liste degli IF sono pubblicate su Journal Citation Reports. La pubblicazione delle liste, che avviene d estate, si riferisce agli IF dell anno precedente. H INDEX: È un indice proposto per quantificare la produttività e l impatto delle pubblicazioni di un singolo autore. Si basa sia sul numero delle pubblicazioni che sul numero delle citazioni ricevute.

17 IMPACT FACTOR Medicine (overall) Endocrinology

Descrittivi. Analitici RCT. Cross-sectional study. Case report. Case series. Cohort study. Descriptive Epidemiology. Case-Control study

Descrittivi. Analitici RCT. Cross-sectional study. Case report. Case series. Cohort study. Descriptive Epidemiology. Case-Control study Descrittivi Analitici Case report Case series Descriptive Epidemiology RCT Cross-sectional study Cohort study Case-Control study Studio longitudinale: è uno studio che si realizza con dati ottenuti nel

Dettagli

Banche dati. (citazionali / bibliometriche)

Banche dati. (citazionali / bibliometriche) Banche dati (citazionali / bibliometriche) Database citazionali e/o bibliometrici Raccolgono ed elaborano i metadati dalle pubblicazioni scientifiche in tutti i campi della ricerca, indicizzando gli articoli

Dettagli

ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI. critical appraisal BOSCARO GIANNI 1

ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI. critical appraisal BOSCARO GIANNI 1 ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI critical appraisal BOSCARO GIANNI 1 BOSCARO GIANNI 2 Analisi Statistica analisi descrittiva: descrizione dei dati campionari con grafici,

Dettagli

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA I periodici elettronici: breve presentazione Sempre più riviste oggi sono edite, oltre che nel tradizionale formato cartaceo, anche in versione elettronica. La natura ipertestuale di Internet consente

Dettagli

WORKSHOP. competenze, risorse e strumenti HPH. Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna

WORKSHOP. competenze, risorse e strumenti HPH. Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna WORKSHOP Modelli e strumenti per lo sviluppo del progetto HPH elaborati nel Laboratorio interreti HPH Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna Ricerca in promozione della salute: competenze, risorse e strumenti

Dettagli

Le banche dati citazionali Isi Wos e Scopus

Le banche dati citazionali Isi Wos e Scopus Università di Torino Sistema bibliotecario d Ateneo Corso sulla ricerca bibliografica per i dottorandi in Scienze della vita e della salute 16 e 18 settembre 2013 Le banche dati citazionali Isi Wos e Scopus

Dettagli

Alla ricerca delle prove di efficacia

Alla ricerca delle prove di efficacia Ozzano dell Emilia EBVM e accesso a informazioni evidence-based 14 marzo 2009 Claudio Fabbri Biblioteca Centralizzata Polo Scientifico-Didattico di Rimini Università degli Studi di Bologna Alla ricerca

Dettagli

Seconda conferenza diateneo sugli strumenti di valutazione della ricerca Ferrara, 18 maggio 2010

Seconda conferenza diateneo sugli strumenti di valutazione della ricerca Ferrara, 18 maggio 2010 Bibliometria i per la valutazione della ricerca: uso e abuso Alberto Baccini (Unisi) Seconda conferenza diateneo sugli strumenti di valutazione della ricerca Ferrara, 18 maggio 2010 Lo scontro sulla valutazione

Dettagli

Le nuove funzionalità della versione 5 del Web of Knowledge Web of Knowledge : La scoperta incomincia qui

Le nuove funzionalità della versione 5 del Web of Knowledge Web of Knowledge : La scoperta incomincia qui Le nuove funzionalità della versione 5 del Web of Knowledge Web of Knowledge : La scoperta incomincia qui IRE - Istituto Regina Elena Roma, 28 giugno 2010 La produzione scientifica: accessibilità = utilizzo

Dettagli

COCHRANE LIBRARY E CLINICAL EVIDENCE: DOVE E COME TROVARE REVISIONI SISTEMATICHE IORI RITA 2008

COCHRANE LIBRARY E CLINICAL EVIDENCE: DOVE E COME TROVARE REVISIONI SISTEMATICHE IORI RITA 2008 COCHRANE LIBRARY E CLINICAL EVIDENCE: DOVE E COME TROVARE REVISIONI SISTEMATICHE IORI RITA 2008 2 Too much information, too little time THE COCHRANE LIBRARY - Pubblicazione elettronica aggiornata ogni

Dettagli

Pensare il il Multicentrico, Progettare il il Multicentrico marzo giugno 2007, Torino. Elena Gelormino - SEPI

Pensare il il Multicentrico, Progettare il il Multicentrico marzo giugno 2007, Torino. Elena Gelormino - SEPI Assessorato Tutela della Salute e Sanità Pensare il il Multicentrico, Progettare il il Multicentrico marzo giugno 2007, Torino Dalla diagnosi alle scelte operative: Prove di Efficacia e Trasferibilità

Dettagli

I sistemi di valutazione delle pubblicazioni scientifiche. di Laura Colombo

I sistemi di valutazione delle pubblicazioni scientifiche. di Laura Colombo I sistemi di valutazione delle pubblicazioni scientifiche di Laura Colombo Ultimo aggiornamento: marzo 2011 Sommario L analisi bibliometrica Indicatori bibliometrici o Impact Factor o Immediacy Index o

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MACRO AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE AREA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN REVISIONI SISTEMATICHE METANALISI PER LA PRODUZIONE DI LINEE GUIDA EVIDENCE- BASED IN AMBITO SANITARIO METODO COCHRANE A.A. 013/14 CFU Lingua Italiano - Inglese Percentuale

Dettagli

LE META-ANALISI. Graziella D Arrigo, Fabio Provenzano, Claudia Torino, Carmine Zoccali, Giovanni Tripepi

LE META-ANALISI. Graziella D Arrigo, Fabio Provenzano, Claudia Torino, Carmine Zoccali, Giovanni Tripepi G Ital Nefrol 2011; 28 (5): 531-536 MASTER IN EPIDEMIOLOGIA CLINICA LE META-ANALISI Graziella D Arrigo, Fabio Provenzano, Claudia Torino, Carmine Zoccali, Giovanni Tripepi CNR-IBIM, Unità di Ricerca di

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI QUALITÀ

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI QUALITÀ Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Indirizzo: Management Pubblico IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI

Dettagli

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO CHIRURGICO, MEDICO, ODONTOIATRICO E DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA OGGETTO: RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE

Dettagli

Indice Aspetti generali sul campionamento da popolazioni finite Campionamento probabilistico Disegno campionario semplice

Indice Aspetti generali sul campionamento da popolazioni finite Campionamento probabilistico Disegno campionario semplice Indice 1 Aspetti generali sul campionamento da popolazioni finite.. 1 1.1 Rilevazionicensuarieerilevazionicampionarie... 1 1.2 Lineemetodologichediunarilevazionestatistica... 3 1.3 Popolazioni, etichette,

Dettagli

Revisioni sistematiche Metanalisi Linee guida Health Technology Assessment report

Revisioni sistematiche Metanalisi Linee guida Health Technology Assessment report LE PUBBLICAZIONI SECONDARIE Sono così definite perché i ricercatori prendono i dati da studi già pubblicati (o anche non pubblicati), ne riassumono ed analizzano i risultati combinati, traggono conclusioni

Dettagli

Efficacia del trattamento osteopatico nella cefalea tensiva primaria episodica frequente: studio pilota

Efficacia del trattamento osteopatico nella cefalea tensiva primaria episodica frequente: studio pilota Efficacia del trattamento osteopatico nella cefalea tensiva primaria episodica frequente: studio pilota Tesi di Laurea di Guido ROLLE Relatore: Chiar.mo Prof. Carlo FERRARESE Correlatore: Dott. Livio Claudio

Dettagli

Come raccogliere le Evidenze: il lavoro della Conferenza di Consenso. Cristina Foglia Società Scientifica Logopedisti Italiani

Come raccogliere le Evidenze: il lavoro della Conferenza di Consenso. Cristina Foglia Società Scientifica Logopedisti Italiani Come raccogliere le Evidenze: il lavoro della Conferenza di Consenso Cristina Foglia Società Scientifica Logopedisti Italiani Evidenze dati di letteratura a sostegno di una raccomandazione mediata dal

Dettagli

Eziologia professionale di una malattia: proposta di stringhe di ricerca per la consultazione di PubMed

Eziologia professionale di una malattia: proposta di stringhe di ricerca per la consultazione di PubMed Eziologia professionale di una malattia: proposta di stringhe di ricerca per la consultazione di PubMed Stefano Mattioli 1, Francesca Zanardi 1, Alberto Baldasseroni 2, Frederieke Schaafsma 3, Robin MT

Dettagli

COMMISSIONE VALUTATRICE

COMMISSIONE VALUTATRICE COMMISSIONE VALUTATRICE (nominata con DD n. 10216 del 10/12/2014) AVVISO PUBBLICO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA indetto con DD n. 9110 del 07/11/2014 (codice avviso: CC12-13PSS14) PER IL CONFERIMENTO DI N.

Dettagli

Ricerca Università Bocconi per Assolombarda 2004. Fattori di sostegno e ostacolanti l innovazione nelle imprese lombarde

Ricerca Università Bocconi per Assolombarda 2004. Fattori di sostegno e ostacolanti l innovazione nelle imprese lombarde Ricerca Università Bocconi per Assolombarda 2004 Fattori di sostegno e ostacolanti l innovazione nelle imprese lombarde Il problema e gli obiettivi Siamo entrati nella Economia dell Innovazione Progressiva

Dettagli

ISI Web of Science - Introduzione

ISI Web of Science - Introduzione ISI Web of Science - Introduzione Introduzione al Web of Science Interfaccia alle 3 banche dati citazionali: Science Citation Index Expanded Social Sciences Citation Index Arts & Humanities Citation Index

Dettagli

Quantificare la variabilità dei processi ecologici

Quantificare la variabilità dei processi ecologici Scopo ecologia Quantificare la variabilità dei processi ecologici Comprensione dei meccanismi fondamentale per identificare gli effetti del disturbo antropico e per prevenire alterazioni su scala globale

Dettagli

Contesti Regionali. HTA in Italia

Contesti Regionali. HTA in Italia WORKSHOP: "Implementazione di un modello regionale di HB-HTA: istruzioni per l'uso " Contesti Regionali Emanuela Foglia 16 settembre 2015 HTA in Italia Riferimenti normativi Piano Sanitario 2006-2008 HTA

Dettagli

Internet e social media per la medicina

Internet e social media per la medicina La letteratura scientifica per la qualità dei Servizi Sanitari Internet e social media per la medicina Eugenio Santoro eugenio.santoro@marionegri.it www.twitter.com/eugeniosantoro Laboratorio di Informatica

Dettagli

Titolo. Background. Obiettivi. Metodi Tipo di studio (disegno) Centro/i partecipante/i Popolazione

Titolo. Background. Obiettivi. Metodi Tipo di studio (disegno) Centro/i partecipante/i Popolazione La SIFC promuove la ricerca clini ca nel campo della Fibrosi Cistica in Italia mediante la valutazione di progetti scientifici multicentrici e m ultidisciplinari. La Commissione Permanente Ricerca e Sviluppo

Dettagli

LA METANALISI. Franco Merletti Unità di Epidemiologia dei Tumori Università di Torino

LA METANALISI. Franco Merletti Unità di Epidemiologia dei Tumori Università di Torino LA METANALISI Franco Merletti Unità di Epidemiologia dei Tumori Università di Torino È causa di grande preoccupazione constatare come la professione medica non abbia saputo organizzare un sistema in grado

Dettagli

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA IL DIABETE IN ITALIA ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E MODELLI ASSISTENZIALI IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA DIABETE MELLITO CONTESTO ASSISTENZIALE

Dettagli

I possibili utilizzi delle revisioni sistematiche. il ruolo delle revisioni sistematiche nella formazione dei medici

I possibili utilizzi delle revisioni sistematiche. il ruolo delle revisioni sistematiche nella formazione dei medici Network Cochrane Italiano LE CONOSCENZE E LE INNOVAZIONI IN MEDICINA: il ruolo delle revisioni sistematiche I possibili utilizzi delle revisioni sistematiche il ruolo delle revisioni sistematiche nella

Dettagli

Come scrivere Revisioni Sistematiche e Meta- Analisi anche in Medicina Nucleare

Come scrivere Revisioni Sistematiche e Meta- Analisi anche in Medicina Nucleare NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING MOLECOLARE 12 dicembre 2011 Come scrivere Revisioni Sistematiche e Meta- Analisi anche in Medicina Nucleare Cosa sono le Revisioni Sistematiche e le Meta- Analisi?

Dettagli

IL REINGRESSO OSPEDALIERO La prospettiva del DEA dell Azienda Ospedaliera.

IL REINGRESSO OSPEDALIERO La prospettiva del DEA dell Azienda Ospedaliera. IL REINGRESSO OSPEDALIERO La prospettiva del DEA dell Azienda Ospedaliera. Giornate Mediche di Santa Maria Nuova 26-27 settembre 2014 Relatore Dr Alessandro Morettini Le riammissioni in Medicina Interna

Dettagli

Progettare una ricerca bibliografica

Progettare una ricerca bibliografica A.S.L. TO 2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord Corso di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Sede TO2 Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Dettagli

Come scrivere una Review

Come scrivere una Review Come scrivere una Review Federico Caobelli per AIMN Giovani Fondazione Poliambulanza - Brescia federico.caobelli@gmail.com SOMMARIO Nel precedente articolo, scritto da Laura Evangelista per AIMN Giovani,

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

Valutare qualità e affidabilità degli Health Technology Assessment report: la checklist INAHTA

Valutare qualità e affidabilità degli Health Technology Assessment report: la checklist INAHTA Valutare qualità e affidabilità degli Health Technology Assessment report: la checklist INAHTA International Network of Agencies of Health Technology Assessment (INAHTA) * Numerosi fenomeni concomitanti

Dettagli

www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/

www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/ CSG S.r.l. Scuola per la Formazione Manageriale in Sanita Universita degli Studi di Milano Bicocca Scuola per la Formazione Manageriale in Sanita Il recupero dell informazione bibliografica biomedica Il

Dettagli

Premessa e obiettivi. dell individuo nella loro pienezza e totalità. ORGANIZZAZIONE STRATEGICA. Risorse Umane POTENZIALE

Premessa e obiettivi. dell individuo nella loro pienezza e totalità. ORGANIZZAZIONE STRATEGICA. Risorse Umane POTENZIALE Premessa e obiettivi La valutazione del potenziale rappresenta una metodologia ben precisa che genera diversi strumenti, schematizzati e di facile lettura, per la gestione del potenziale delle persone

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Customer Relationship Management Come migliorare il tuo business Acquisire Clienti nuovi Ridurre i costi Incrementare l efficienza Fidelizzare i Clienti consolidati Organizzare meglio le attività Prendere

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Fasi dello studio Disegni di ricerca sperimentale Barbara Gorini, Investigator Site Development Lead, Development Operations- Pfizer ITALIA

Dettagli

La valutazione della ricerca tra bibliometria e peer review: il ruolo dell open access Filippo Chiocchetti Università di Trieste

La valutazione della ricerca tra bibliometria e peer review: il ruolo dell open access Filippo Chiocchetti Università di Trieste tra bibliometria e peer review: il ruolo dell open access Filippo Chiocchetti Università di Trieste Quali politiche per l accesso aperto in Italia? Tavola rotonda - dibattito Università degli Studi di

Dettagli

Banche dati secondarie per Medicina

Banche dati secondarie per Medicina Banche dati secondarie per Medicina di Laura Colombo Ultimo aggiornamento: agosto 2012 Sommario Cochrane library Linee guida (metamotori e siti web) Cochrane Library Profilo Banca dati bibliografica (a

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Verona Effetti della musicoterapia nella gestione del dolore da cancro: revisione della letteratura Relatore:Assunta Biasi Laureanda:

Dettagli

Teaching Evidence-based Practice L esperienza di un percorso integrato nel corso di laurea in Fisioterapia

Teaching Evidence-based Practice L esperienza di un percorso integrato nel corso di laurea in Fisioterapia 5 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance Bologna, 5 febbraio 2010 Teaching Evidence-based Practice L esperienza di un percorso integrato nel corso di laurea

Dettagli

Come si trova l Impact Factor di una rivista?

Come si trova l Impact Factor di una rivista? Journal Citation Report ovvero: Come si trova l Impact Factor di una rivista? a cura di Francesca De Rosa Biblioteca Dermatologica dell Istituto San Gallicano Indice: Che cos è l Impact Factor? Come si

Dettagli

USARE LE REVISIONI SISTEMATICHE PER MIGLIORARE LA PRATICA ASSISTENZIALE. Alberto Dal Molin

USARE LE REVISIONI SISTEMATICHE PER MIGLIORARE LA PRATICA ASSISTENZIALE. Alberto Dal Molin USARE LE REVISIONI SISTEMATICHE PER MIGLIORARE LA PRATICA ASSISTENZIALE Alberto Dal Molin Revisioni sistematiche Una revisione sistematica è una revisione di un quesito chiaramente formulato la quale usa

Dettagli

Cognitivismo clinico (2009) 6, 2 229-236 IL CRITICAL APPRAISAL SKILLS PROGRAMME (CASP): UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA. Chiara Baglioni*, Gemma Battagliese*, Elisabetta

Dettagli

Revisioni Sistematiche e Linee Guida: DOVE REPERIRLE?

Revisioni Sistematiche e Linee Guida: DOVE REPERIRLE? Revisioni Sistematiche e Linee Guida: DOVE REPERIRLE? Rita Iori Arcispedale Santa Maria Nuova Biblioteca Medica Reggio Emilia Chiara Bassi Ce.V.E.A.S Centro per la Valutazione della Efficacia dell Assistenza

Dettagli

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI)

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI) Valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare n. MED/25 (Psichiatria) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università

Dettagli

Rosella Saulle. Interventi per incrementare le coperture vaccinali tra gli operatori sanitari: una revisione sistematica della letteratura

Rosella Saulle. Interventi per incrementare le coperture vaccinali tra gli operatori sanitari: una revisione sistematica della letteratura Rosella Saulle Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Direttore Prof. Antonio Boccia «Sapienza» Università di Roma Interventi per incrementare le coperture vaccinali tra gli operatori sanitari:

Dettagli

9 Ciclo Anno 2014. 1 Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo

9 Ciclo Anno 2014. 1 Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo 9 Ciclo Anno 2014 1 Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo Scuola Istituita dall Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

L Investigator s Brochure. Marisa Dell Aera Comitato Etico Azienda Ospedaliera Policlinico Bari. Maglie 25 novembre 2004

L Investigator s Brochure. Marisa Dell Aera Comitato Etico Azienda Ospedaliera Policlinico Bari. Maglie 25 novembre 2004 L Investigator s Brochure Marisa Dell Aera Comitato Etico Azienda Ospedaliera Policlinico Bari Maglie 25 novembre 2004 Investigator s Brochure Good Clinical Practice DM 15/07/97 Cosa è? L IB è una raccolta

Dettagli

CHE COS E UN ARTICOLO SCIENTIFICO

CHE COS E UN ARTICOLO SCIENTIFICO CHE COS E UN ARTICOLO SCIENTIFICO è il resoconto di uno studio completo e originale, con struttura ben definita e costante: rappresenta il punto finale di una ricerca (in inglese: paper, article) STRUTTURA

Dettagli

Open Access e ruolo delle University Press

Open Access e ruolo delle University Press WorkShop Bibliosan 2013 Ricerca biomedica e pubblicazione dei risultati: la sostenibilità dell Open Access Open Access e ruolo delle University Press Fulvio Guatelli fulvio.guatelli@unifi.it Firenze University

Dettagli

USO E LIMITI DEI DATABASE CLINICI: LA RICERCA NELLE BANCHE DATI SPECIALIZZATE IN EBM

USO E LIMITI DEI DATABASE CLINICI: LA RICERCA NELLE BANCHE DATI SPECIALIZZATE IN EBM SM Romano. Dip.Area Critica Medico-Chirurgica, Università degli Studi di Firenze. Centro Italiano per la Medicina Basata sulle Prove. Clin. Med. Cardiol. FI Sapere eseguire una ricerca bibliografica accurata

Dettagli

Accesso e capacità d uso elementare del Computer. Accesso a Internet. Conoscenza di base della Lingua Inglese

Accesso e capacità d uso elementare del Computer. Accesso a Internet. Conoscenza di base della Lingua Inglese Accesso e capacità d uso elementare del Computer Accesso a Internet Conoscenza di base della Lingua Inglese Casa/ famiglia Scuola Comunità Fattori genetici Psicosociali Altri fattori personali Norme e

Dettagli

TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE

TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE MATERIALE DIDATTICO A CURA DI: S. FACCO, P. GARDOIS, G. GRILLO, B. MARTIN, C. RUFFINENGO, C. VILLANACCI II PARTE (CINAHL / COCHRANE) Corso di formazione

Dettagli

Le linee guida evidence based

Le linee guida evidence based Le linee guida evidence based Linee guida: definizione Raccomandazioni di comportamento clinico, prodotte attraverso un processo sistematico, allo scopo di assistere medici e pazienti nel decidere quali

Dettagli

Istituto Univel'sitarìo Archlfetturo Venezia. El 256. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Istituto Univel'sitarìo Archlfetturo Venezia. El 256. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Istituto Univel'sitarìo Archlfetturo Venezia El 256 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIE D'AZIENDA: TEORIA E TECNICHE Collana diretta da Giorgio Brunetti,

Dettagli

L apporto della comunità scientifica italiana alle prove di efficacia in medicina del lavoro

L apporto della comunità scientifica italiana alle prove di efficacia in medicina del lavoro L apporto della comunità scientifica italiana alle prove di efficacia in medicina del lavoro S. Mattioli 1, A. Baldasseroni 2, F. Zanardi 3, G. Mancini 4, D. Placidi 5, M. Fierro 1, G. Campo 6, F.S. Violante

Dettagli

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013 < Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia Bando interno per l anno 2013 La Direzione Scientifica emana per l anno 2013 un bando interno per finanziare mediante il budget della Ricerca Corrente

Dettagli

Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della ricerca

Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della ricerca Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della ricerca mauro apostolico alessandro andretto Direzione Scientifica Istituto Oncologico Veneto

Dettagli

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Massimo Gallanti Milano, 20 gennaio 2016 1 Il ruolo delle analisi di scenario nelle scelte di

Dettagli

PROCEDURE - GENERALITA

PROCEDURE - GENERALITA PROCEDURE - GENERALITA Le PROCEDURE sono regole scritte, utili strumenti di buona qualità organizzativa, con le quali lo svolgimento delle attività viene reso il più possibile oggettivo, sistematico, verificabile,

Dettagli

I vantaggi di ISI Web of Knowledge SM

I vantaggi di ISI Web of Knowledge SM I vantaggi di ISI Web of Knowledge SM I vantaggi di ISI Web of Knowledge SM Una piattaforma unica per accedere a tutte le informazioni scientifiche di cui avete bisogno Navigazione di tutto il contenuto

Dettagli

Le Risorse Elettroniche della Biblioteca Medica

Le Risorse Elettroniche della Biblioteca Medica Le Risorse Elettroniche della Biblioteca Medica Periodici Banche Dati E Books 2013 Iori Rita Rossi Itala 1 Accedere alle Risorse Elettroniche 2 Le Risorse Elettroniche RISORSE A PAGAMENTO Banche dati -

Dettagli

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale Indice Introduzione 11 Gli autori 17 Parte Prima - IL PROBLEMA DI RICERCA Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale 1. Ricognizione del concetto

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ELABORAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

LINEE GUIDA PER L ELABORAZIONE DELLA TESI DI LAUREA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI-CLINICHE-PEDIATRICHE (Prof. Loreto Lancia) LINEE GUIDA PER L ELABORAZIONE DELLA TESI DI LAUREA CORSI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA E

Dettagli

ESERCIZIO TERAPEUTICO E TERAPIA MANUALE PER L OSTEOARTROSI DELL ANCA REVISIONE DELLA LETTERATURA

ESERCIZIO TERAPEUTICO E TERAPIA MANUALE PER L OSTEOARTROSI DELL ANCA REVISIONE DELLA LETTERATURA ESERCIZIO TERAPEUTICO E TERAPIA MANUALE PER L OSTEOARTROSI DELL ANCA REVISIONE DELLA LETTERATURA Parazza Sergio FT, Fisioterapista Romeo Antonio FT, Master in T.M. e Riabilitazione Muscoloscheletrica UNIPD

Dettagli

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza

Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Dronedarone e insufficienza renale acuta: analisi delle segnalazioni della Rete Nazionale di Farmacovigilanza Domenico Motola Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unità di farmacologia Università

Dettagli

CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI - NAPOLI IL RIFERIMENTO BIBLIOGRAFICO: COSA CITARE, COME CITARE?

CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI - NAPOLI IL RIFERIMENTO BIBLIOGRAFICO: COSA CITARE, COME CITARE? CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI - NAPOLI IL RIFERIMENTO BIBLIOGRAFICO: COSA CITARE, COME CITARE? dott.ssa Barbara Andria IL RIFERIMENTO BIBLIOGRAFICO Sagone

Dettagli

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI I PDTA e i protocolli nel Dipartimento di area Medica Specialistica Infermiera pediatrica coordinatrice Sabrina Contini PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Prof. Guido Grassi. Dati Anagrafici. Guido Grassi Data/luogo di nascita 31 Ottobre 1954, Genova Cittadinanza Italiana

CURRICULUM VITAE. Prof. Guido Grassi. Dati Anagrafici. Guido Grassi Data/luogo di nascita 31 Ottobre 1954, Genova Cittadinanza Italiana CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Nome Guido Grassi Data/luogo di nascita 31 Ottobre 1954, Genova Cittadinanza Italiana Curriculum Scolastico 1979 Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia, Università degli

Dettagli

Banche dati, citazioni e indici bibliometrici

Banche dati, citazioni e indici bibliometrici Banche dati, citazioni e indici bibliometrici di Bonaria Biancu Corso per dottorandi e assegnisti di ricerca del DISCO Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, 18 febbraio 2009 Valutare la scienza

Dettagli

Standards & Guidelines OPEN ACCESS

Standards & Guidelines OPEN ACCESS PRISMA Statement per il reporting di revisioni sistematiche e meta-analisi degli studi che valutano gli interventi sanitari: spiegazione ed elaborazione Alessandro Liberati 1, Douglas G. Altman 2, Jennifer

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 28/09/2015 29/09/2015 30/09/2015 01/10/2015 02/10/2015

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 28/09/2015 29/09/2015 30/09/2015 01/10/2015 02/10/2015 28/09/2015 29/09/2015 30/09/2015 01/10/2015 02/10/2015 9,30-10,30 Apertura dell anno accademico corso corso corso corso corso corso 05/10/2015 06/10/2015 07/10/2015 08/10/2015 09/10/2015 9,30-10,30 Informatica

Dettagli

Come scrivere un case report - Linee guida per gli internisti FADOI 2014

Come scrivere un case report - Linee guida per gli internisti FADOI 2014 Come scrivere un case report - Linee guida per gli internisti Un case report è una dettagliata narrazione di sintomi, segni, diagnosi, trattamento e follow up di uno o più pazienti. Sebbene nell era della

Dettagli

Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea Specialistica Classe LM-67 - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate

Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea Specialistica Classe LM-67 - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea Specialistica Classe LM-67 - Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate Insegnamento di Metodologia Epidemiologica Compito prova

Dettagli

LE TIPOLOGIE DEGLI STUDI CLINICI

LE TIPOLOGIE DEGLI STUDI CLINICI LE TIPOLOGIE DEGLI STUDI CLINICI Domenico Criscuolo Negrar, 29 aprile 2014 Nelle ricerche clinico-terapeutiche si persegue lo scopo di saggiare l efficacia della nuova terapia in termini quantitativi e

Dettagli

WORKSHOP Modelli e strumenti per lo sviluppo del progetto HPH elaborati nel Laboratorio interreti

WORKSHOP Modelli e strumenti per lo sviluppo del progetto HPH elaborati nel Laboratorio interreti WORKSHOP Modelli e strumenti per lo sviluppo del progetto HPH elaborati nel Laboratorio interreti eti HPH Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna Ricerca in promozione della salute: competenze, risorse e strumenti

Dettagli

Dai risultati del sistema di sorveglianza OKkio alla SALUTE agli interventi di prevenzione dell obesità infantile

Dai risultati del sistema di sorveglianza OKkio alla SALUTE agli interventi di prevenzione dell obesità infantile Dai risultati del sistema di sorveglianza OKkio alla SALUTE agli interventi di prevenzione dell obesità infantile Paola Nardone 1 e Gianfranco Mazzarella 2 per il Comitato Tecnico di OKkio alla SALUTE

Dettagli

TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE

TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE TECNICHE DELLA RICERCA NELLE BANCHE DATI ONLINE MATERIALE DIDATTICO A CURA DI: S. FACCO, P. GARDOIS, G. GRILLO, B. MARTIN, C. RUFFINENGO, C. VILLANACCI II PARTE (CINAHL / COCHRANE) Corso di formazione

Dettagli

Spett.le Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR)

Spett.le Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) Spett.le Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca Direzione Generale per lo Sviluppo

Dettagli

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA Avvio indagine sulle difficoltà di apprendimento (98/99) Presupposti: Aumento esponenziale delle segnalazioni di bambini

Dettagli

! " " " %! " % # # $

!    %!  % # # $ !" " " %! % # " #$ # $ %& #' % ( ( )))))))))"" & & *! & # + #& (,-.( /"" +0 & '! "# $ % 1(&(2 & & ' # & '.% ' && ' 0.. 0 0&& % ! ( ) * (3 ( (+&'' '!. 4.!! 5!4 &! ( ! +, -. %.&. %!.6 0 +, -. % & % 7 &%

Dettagli

COME RECUPERARE IMPACT FACTOR E ALTRI INDICATORI BIBLIOMETRICI PER LA VALUTAZIONE DEI PERIODICI

COME RECUPERARE IMPACT FACTOR E ALTRI INDICATORI BIBLIOMETRICI PER LA VALUTAZIONE DEI PERIODICI 2013 Sistema Bibliotecario di Ateneo Polo di Scienze Sociali A cura di Micaela De Col COME RECUPERARE IMPACT FACTOR E ALTRI INDICATORI BIBLIOMETRICI PER LA VALUTAZIONE DEI PERIODICI IMPACT FACTOR E ALTRI

Dettagli

GLI STRUMENTI SIMLII PER LA QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL MEDICO DEL LAVORO

GLI STRUMENTI SIMLII PER LA QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL MEDICO DEL LAVORO GLI STRUMENTI SIMLII PER LA QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL MEDICO DEL LAVORO Pietro Apostoli, Presidente Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Ordinario di Medicina del Lavoro,

Dettagli

La ricerca bibliografica. Catia Biavati - Centro Studi EBN catia.biavati@aosp.bo.it

La ricerca bibliografica. Catia Biavati - Centro Studi EBN catia.biavati@aosp.bo.it La ricerca bibliografica Catia Biavati - Centro Studi EBN catia.biavati@aosp.bo.it L Evidence Based Practice La ricerca di informazioni in ambito biomedico è più complessa che in altri settori; per una

Dettagli

EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Centro Studi EBP Ausl Cesena EFFICACIA DELLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA POST ESTUBAZIONE NEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Elena Balestri, Lorenzo Freschi fisioterapisti U.O.M.R. Ospedale

Dettagli

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro Curriculum Vitae Daniela Sarnataro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARNATARO DANIELA Telefono 333-2322698 E-mail sarnatar@unina.it; dsarnataro@virgilio.it

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA. Prof. Pier Franco Spano ordinario di Farmacologia, presso l'università degli Studi di Brescia Presidente

RELAZIONE CONCLUSIVA. Prof. Pier Franco Spano ordinario di Farmacologia, presso l'università degli Studi di Brescia Presidente Valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare BIO/14 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi

Dettagli

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate Corsi di Insegnamento Università degli Studi di Verona Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2006/2007 Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate Crediti

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2 S e z i o n e d i Chirurgie Specialistiche e Diagnostica Isto Patologica e Molecolare SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

Subito dopo la nascita, il contatto pelle a pelle con la madre riduce la temperatura corporea del neonato?

Subito dopo la nascita, il contatto pelle a pelle con la madre riduce la temperatura corporea del neonato? Master in Evidence-Based Practice e Metodologia della Ricerca Clinico-assistenziale Centro Studi EBN Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola - Malpighi Subito dopo la nascita,

Dettagli

Guida all elaborazione della Tesi

Guida all elaborazione della Tesi Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche Corso di Laurea in Infermieristica Sedi Torino (Città della Salute, TO2, TO4) Guida all elaborazione

Dettagli

Metodi Statistici di Controllo della Qualità Prof. Paolo Cozzucoli

Metodi Statistici di Controllo della Qualità Prof. Paolo Cozzucoli Programma dell insegnamento di Metodi Statistici di Controllo della Qualità Prof. Paolo Cozzucoli Corso di Laurea in Metodi Quantitativi per l Economia e la Gestione delle Aziende A.A. 2007-08 Disciplina

Dettagli