LEZIONI LINCEE DI ECONOMIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEZIONI LINCEE DI ECONOMIA"

Transcript

1 LEZIONI LINCEE DI ECONOMIA ALESSANDRO CAVALLI CRISI E MOBILITA SOCIALE MILANO 18 MARZO 2013

2 QUALCHE NOZIONE La mobilità sociale indica lo spostamento di individui o gruppi all interno della società vista come ordinamento gerarchico di strati sociali La mobilità può essere inter-generazionale, oppure intragenerazionale E inter-generazionale quando si confronta la posizione sociale di un individuo con la posizione sociale dei suoi genitori quando l individuo era all inizio del suo percorso E intra-generazionale quando si confronta la posizione di un individuo in due o più stadi del suo corso di vita, ovvero della sua carriera

3 LE DIMENSIONI DELL ORDINAMENTO GERARCHICO IL PRESTIGIO IL POTERE LA RICCHEZZA LA COSTRUZIONE DI INDICI DI STATUS SOCIO- ECONOMICO Gli indicatori: - Livello di ISTRUZIONE - Scale di PRESTIGIO DELLE OCCUPAZIONI

4 ESEMPIO DI ORDINAMENTO A 7 LIVELLI 1. Imprenditori (con almeno 15 dipendenti), liberi professionisti, dirigenti 2. impiegati direttivi, quadri tecnici e impiegati di concetto 3. lavoratori autonomi: commercianti, artigiani (con meno di 14 dipendenti) 4. capi operai, tecnici di livello inferiore 5. impiegati esecutivi, commessi, infermieri e assimilati 6. operai qualificati 7. operai comuni

5 ESEMPIO DI ORDINAMENTO A SEI LIVELLI ISTAT- INDAGINE MULTISCOPO BORGHESIA (imprenditori con più di 7 dipendenti, liberi professionisti, dirigenti, quadri) CLASSE MEDIA IMPIEGATIZIA (impiegati, tecnici, insegnanti) PICCOLA BORGHGESIA URBANA (imprenditori fino a 6 dipendenti, artigiani, commercianti) PICCOLA BORGHESIA AGRICOLA (agricoltori, piccoli proprietari, soci di cooperative agricole) CLASSE OPERAIA URBANA (operai, lavoratori manuali) CLASSE OPERAIA AGRICOLA (braccianti, dipendenti da imprese agricole)

6 UN ALTRA DISTINZIONE IMPORTANTE Mobilità assoluta e mobilità relativa La mobilità assoluta misura il numero degli spostamenti da uno strato ad un altro di generazione in generazione, sia che si tratti di mobilità ascendente che discendente. Le ricerche comparative indicano che i tassi di mobilità intergenerazionali tendono ad essere abbastanza uniformi tra i paesi europei.

7 TASSI DI MOBILITA ASSOLUTA INTERGENERAZIONALE IN ALCUNI PAESI NEGLI ANNI 90 DEL XX SEC.

8 L uguaglianza delle opportunità La mobilità relativa misura gli spostamenti al netto di quelli dovuti alla modificazione del profilo della stratificazione sociale Due ipotesi: 1.società preindustriali di ceto o di casta: riproduzione perfetta delle disuguaglianze di generazione in generazione (non c è mobilità ne assoluta ne relativa); 2. società che realizzano l uguaglianza dei punti di partenza, ovvero uguaglianza delle opportunità. E un modello teorico, nessuna società lo ha mai realizzato, ma alcune si sono avvicinate più di altre Esempio semplificato: Strato Superiore (5%) Medio (45%) - Inferiore (50%)

9 Modello di mobilita perfetta in una società statica Alcune ipotesi irrealistiche: 1. Ogni individuo, Indipendentemente dalla famiglia di origine, ha la stessa probabilità di tutti gli altri si occupare una qualsiasi posizione sociale 2. le competenze (i talenti) per occupare le diverse posizioni sociali sono distribuiti casualmente (uguaglianza naturale ) Oppure, 3. opera un sistema educativo che annulla l influenza del contesto della famiglia di origine (uguaglianza sociale dei punti di partenza)

10 Chances di mobilità nella fasi espansive e nelle fasi di contrazione - la probabilità di salire o scendere nella scala sociale dipende: 1. da come si modifica nel tempo la composizione degli strati sociali; 2. dal grado di permeabilità dei confini tra uno strato e l altro, ovvero dalla fluidità sociale se il profilo della stratificazione non si modifica i flussi in ascesa (se ci sono) corrispondono ai flussi in discesa - 2. nelle fasi di sviluppo crescono gli strati superiori e medi e la mobilità ascendente supera la mobilità discendente; il contrario avviene nella fasi di recessione.

11 OSTACOLI E ASCENSORI SOCIALI - ereditarietà dei patrimoni e imposte di successione (perché in certi paesi e in certi periodi aumentano oppure diminuiscono?) - apertura o chiusura dei sistemi scolastici (la scuola promuove o ostacola la mobilità sociale?) - apertura o chiusura degli ordini professionali (perché c è spesso opposizione all abolizione delle barriere d accesso agli ordini professionali?)

12 MOBILITA E IMMOBILITA NELLA SOCIETA ITALIANA NELLA SECONDA META DEL 900 TASSI RELATIVAMENTE ELEVATI DI MOBILITA ASSOLUTA (comparabili a quelli degli altri paesi europei) TASSI RELATIVAMENTE BASSI DI FLUIDITA SOCIALE CON UN ANDAMENTO A U ROVESCIATA che segnala un processo di rallentamento degli spostamenti verso l alto e un persistente elevato grado di ereditarietà delle posizioni sociali: le chances dei figli di imprenditori e dirigenti di restare allo stesso livello dei padri restano 11 volte superiori che a quel livello vi possano accedere i figli di operai e impiegati di bassa qualificazione

13 MOBILITA ASCENDENTE E DISCENDENTE PER DIVERSE GENERAZIONI (ISTAT-Multiscopo) ,9 17,4 20,4 24,5 27,5 24,5 24,5 19, ,8 20,3 19,0 17,4 17,0 17,8 20,0 24,9 25,8 (nella prima riga gli anni di nascita delle diverse generazioni, nella seconda i tassi di mobilità ascendente, nella terza i tassi di mobilità discendente)

14 conclusioni Già i nati negli anni 60 (che quindi avevano 25 anni tra il 1985 e il 1995) hanno sperimentato una riduzione delle opportunità di mobilità sociale e un aumento dei rischi di discesa sociale Tutto lascia prevedere che la situazione si sia ulteriormente aggravata a causa della crisi iniziata nel Le prospettive della mobilità possono riprendere a condizione che si ripresentino opportunità di sviluppo

Variazioni nel tempo delle opportunità di mobilità sociale dei giovani in Italia

Variazioni nel tempo delle opportunità di mobilità sociale dei giovani in Italia Variazioni nel tempo delle opportunità di mobilità sociale dei giovani in Italia Antonio Schizzerotto FBK-IRVAPP, e Università di Trento Convegno L ascensore sociale è fuori servizio? Riflessioni sulla

Dettagli

Forme della Disuguaglianza 1. Definizioni

Forme della Disuguaglianza 1. Definizioni Forme della Disuguaglianza 1. Definizioni Disuguaglianze sociali Differenze oggettive tra i membri di una società costituite da opportunità differenti di accedere ad uno status, cioè a ricompense sociali:

Dettagli

Stratificazione sociale

Stratificazione sociale Stratificazione sociale Si definisce strato un insieme di individui che godono della stessa quantità di risorse o che occupano la stessa posizione nei rapporti di potere. Lenski: condizioni che favoriscono

Dettagli

Tavola di mobilità: esempio

Tavola di mobilità: esempio Tavola di mobilità: esempio Destinazione sociale Origine sociale Classe superiore Classe media Classe inferiore Totale Classe superiore 160 30 10 200 Classe media 90 150 60 300 Classe inferiore 50 200

Dettagli

ESERCIZIO 1. Domanda. Analizza la tavola e interpreta brevemente i risultati dell analisi. Svolgimento. 1. Calcolo il tasso complessivo di immobilità:

ESERCIZIO 1. Domanda. Analizza la tavola e interpreta brevemente i risultati dell analisi. Svolgimento. 1. Calcolo il tasso complessivo di immobilità: ESERCIZIO Domanda La seguente tavola di mobilità rappresenta la distribuzione congiunta dell origine sociale e della destinazione sociale di un campione di.080 cittadini italiani di età compresa fra 35

Dettagli

STRATIFICAZIONE, CLASSI E DISUGUAGLIANZA

STRATIFICAZIONE, CLASSI E DISUGUAGLIANZA STRATIFICAZIONE, CLASSI E DISUGUAGLIANZA Obiettivi di apprendimento L analisi empirica delle classi Il modello di Goldthorpe Le critiche ai modelli occupazionali Genere e stratificazione Mobilità sociale

Dettagli

La mobilità sociale. di Sonia Marzadro (FBK-IRVAPP) *

La mobilità sociale. di Sonia Marzadro (FBK-IRVAPP) * La mobilità sociale di Sonia Marzadro (FBK-IRVAPP) * Fino a che punto gli individui con talento, nati negli strati svantaggiati, possono salire la scala sociale? E in che misura chi proviene da posizioni

Dettagli

Analisi della mobilità sociale

Analisi della mobilità sociale Domande poste durante l intervento del 12 Marzo 2015 Analisi della mobilità sociale Risposte della Prof.ssa Sonia Marzadro DESERRA Teresamarì Esistono casi reali dove non si ha una situazione di disuguaglianza?

Dettagli

Stratificazione e mobilità sociale

Stratificazione e mobilità sociale Stratificazione e mobilità sociale Paolo Parra Saiani 1 2 La mobilità sociale Ogni passaggio da uno strato, un ceto, una classe sociale ad un altro di un individuo di un INSIEME di individui e di gruppi

Dettagli

Stratificazione e disuguaglianze

Stratificazione e disuguaglianze Stratificazione e disuguaglianze Cosa c è di medio nelle classi medie REDDITO STATUS SOCIO- ECONOMICO ISTRUZIONE REDDITO OCCUPAZIONE OCCUPAZIONE IN ETA ADULTA Gruppi occupazionali Il modello di Goldthorpe

Dettagli

Sesta Indagine Eurostudent

Sesta Indagine Eurostudent sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari italiani Giovanni Finocchietti, Direttore dell Indagine Eurostudent - Italia Convegno Ripensare il diritto allo studio universitario Firenze,

Dettagli

Stratificazione e mobilità sociale. Sociologia dell Educazione Università di Milano-Bicocca Lezioni 27 e 28 marzo 2012

Stratificazione e mobilità sociale. Sociologia dell Educazione Università di Milano-Bicocca Lezioni 27 e 28 marzo 2012 Stratificazione e mobilità sociale Sociologia dell Educazione Università di Milano-Bicocca Lezioni 27 e 28 marzo 2012 Il concetto di stratificazione sociale Il sistema delle disuguaglianze strutturali

Dettagli

Stratificazione e mobilità sociale. Sociologia dell Educazione Università di Milano-Bicocca Lezione 25 marzo 2014

Stratificazione e mobilità sociale. Sociologia dell Educazione Università di Milano-Bicocca Lezione 25 marzo 2014 Stratificazione e mobilità sociale Sociologia dell Educazione Università di Milano-Bicocca Lezione 25 marzo 2014 Il concetto di stratificazione sociale Il sistema delle disuguaglianze strutturali Aspetto

Dettagli

Disuguaglianze e stratificazione sociale

Disuguaglianze e stratificazione sociale Disuguaglianze e stratificazione sociale Caratteristiche individuali ascritte Diversità individuali Caratteristiche individuali acquisite Universi simbolici Sistemi di credenze Modelli socio-culturali

Dettagli

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XI. Stratificazione e classi sociali. Stratificazione e classi sociali

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XI. Stratificazione e classi sociali. Stratificazione e classi sociali Stratificazione e classi sociali 1 Stratificazione sociale = il sistema delle disuguaglianze strutturali di una società nei suoi principali aspetti: distributivo riguardante l ammontare delle ricompense

Dettagli

Urbino, settembre 2019

Urbino, settembre 2019 Urbino, 19-21 settembre 2019 Origine sociale e transizioni di condizione dei giovani Neet italiani: Un analisi longitudinale sui dati della Rilevazione continua sulle forze di lavoro (2015-2017) Pasquale

Dettagli

I figli dell immigrazione nella scuola italiana

I figli dell immigrazione nella scuola italiana I figli dell immigrazione nella scuola italiana Settembre 2010 Fondazione Giovanni Agnelli Cresce il numero degli alunni stranieri nella scuola italiana numeri assoluti e incidenza sul totale degli iscritti,

Dettagli

La mobilità sociale in Europa: nuove evidenze empiriche e suggerimenti di policy

La mobilità sociale in Europa: nuove evidenze empiriche e suggerimenti di policy 1 / 5 La mobilità sociale in Europa: nuove evidenze empiriche e suggerimenti di policy Categories : Focus Tagged as : Francesco Bloise, Menabò n. 63, Teresa Barbieri Date : 5 maggio 2017 La tendenza verso

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA IL LAVORO INDIPENDENTE IN ITALIA E IN EUROPA

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA IL LAVORO INDIPENDENTE IN ITALIA E IN EUROPA APPROFONDIMENTI Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA IL LAVORO INDIPENDENTE IN ITALIA E IN EUROPA SODDISFAZIONE, MOTIVAZIONI E DIFFICOLTA DI CHI LAVORA

Dettagli

MOBILITA GEOGRAFICA e MOBILITA SOCIALE

MOBILITA GEOGRAFICA e MOBILITA SOCIALE MOBILITA GEOGRAFICA e MOBILITA SOCIALE Tiziana Canal CONVEGNO NON SEMPRE MOBILI I risultati dell Indagine sulla mobilità geografica dei dottori di ricerca Isfol - Roma, 14 luglio 2014 t.canal@isfol.it

Dettagli

CAPITOLO 9: STRATIFICAZIONE E DISUGUAGLIANZE NELL ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE. Croteau, Hoynes, Sociologia generale 2e, 2018 McGraw-Hill (Italy) S.r.l.

CAPITOLO 9: STRATIFICAZIONE E DISUGUAGLIANZE NELL ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE. Croteau, Hoynes, Sociologia generale 2e, 2018 McGraw-Hill (Italy) S.r.l. CAPITOLO 9: STRATIFICAZIONE E DISUGUAGLIANZE NELL ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE Croteau, Hoynes, Sociologia generale 2e, 2018 McGraw-Hill (Italy) S.r.l. Argomenti trattati 2 I sistemi strutturati di disuguaglianza:

Dettagli

Dimensione politica. Potere/stato. Dimensione socio-economica. Disuguaglianza/povertà. Dimensione culturale. Controllo sociale/devianza

Dimensione politica. Potere/stato. Dimensione socio-economica. Disuguaglianza/povertà. Dimensione culturale. Controllo sociale/devianza Dimensione politica Potere/stato Dimensione socio-economica Disuguaglianza/povertà Dimensione culturale Controllo sociale/devianza Cos è sociologicamente il potere? Capacità di conseguire un risultato

Dettagli

La mobilità sociale tra i laureati. Silvia GALEAZZI (AlmaLaurea) Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Elena MESCHI (Univ. Ca Foscari - Venezia)

La mobilità sociale tra i laureati. Silvia GALEAZZI (AlmaLaurea) Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Elena MESCHI (Univ. Ca Foscari - Venezia) La mobilità sociale tra i laureati Silvia GALEAZZI (AlmaLaurea) Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Elena MESCHI (Univ. Ca Foscari - Venezia) Le origini sociali e culturali dei laureati Laureati 2004-2014 Origine

Dettagli

Disuguaglianze sociali e Disuguaglianze educative. VINCENZO NICOLETTA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali UNICAL

Disuguaglianze sociali e Disuguaglianze educative. VINCENZO NICOLETTA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali UNICAL Disuguaglianze sociali e Disuguaglianze educative VINCENZO NICOLETTA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali UNICAL Disuguaglianze sociali Disuguaglianze educative Disuguaglianze sociali Le disuguaglianze

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore produttore e distributore di energia elettrica, gas e acqua calda nell ultimo decennio ha prodotto in media l 1.6

Dettagli

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 IL MERCATO DEL LAVORO FEMMINILE IN ITALIA Linda Laura Sabbadini Capo Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali ISTAT Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012 Dalla metà degli anni 90 al 2008

Dettagli

FIDUCIA ECONOMICA, CLIMA SOCIALE E I GIUDIZI SUL GOVERNO E LA CGIL OTTOBRE 2015

FIDUCIA ECONOMICA, CLIMA SOCIALE E I GIUDIZI SUL GOVERNO E LA CGIL OTTOBRE 2015 GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA LIVELLO 2005 2006 2007

Dettagli

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XI. Stratificazione e classi sociali. Stratificazione e classi sociali

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XI. Stratificazione e classi sociali. Stratificazione e classi sociali Stratificazione e classi sociali 1 Stratificazione sociale = il sistema delle disuguaglianze strutturali di una società nei suoi principali aspetti: distributivo riguardante l ammontare delle ricompense

Dettagli

Sesta Indagine Eurostudent

Sesta Indagine Eurostudent Sesta Indagine Eurostudent Popolazione: iscritti 2008-2009 a corsi di I e II ciclo (L, LM, LMCU) Campione: 4.499 studenti (università statali e non statali) Periodo di rilevazione: maggio-giugno 2010 Modalità

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction Servizio di Polizia Locale Presentazione dei risultati Sintesi 10 Ottobre 2007 INDICE

Dettagli

C O N T R I B U T I. I fatti e le cifre. numero 2 anno Generazioni e lavoro. La mobilità sociale nel Lazio. Lavoro a Roma

C O N T R I B U T I. I fatti e le cifre. numero 2 anno Generazioni e lavoro. La mobilità sociale nel Lazio. Lavoro a Roma numero 2 anno 2008 Lavoro a Roma I fatti e le cifre Lavoro: riprende a crescere l'occupazione femminile La provincia di Roma raggiunge nel 2007 un tasso di occupazione dei 15-64enni pari al 61,9%, in crescita

Dettagli

Nuove prospettive di studio della mobilità sociale

Nuove prospettive di studio della mobilità sociale ISTAT IX Conferenza Nazionale di Statistica Nuove prospettive di studio della mobilità sociale Roma, 1516 dicembre 28 Antonio Schizzerotto Università degli Studi di Trento & Irvapp Occupati di 18 anni

Dettagli

La libera professione di. alcuni dati ed evidenze

La libera professione di. alcuni dati ed evidenze La libera professione di Ingegnere e Architetto in Italia: alcuni dati ed evidenze Architetto Gianfranco Agostinetto Treviso, 2 dicembre 2010 1 Ingegneri e Architetti: modalità di esercizio dell attività

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 6 Settore Famiglia e società La mobilità sociale Indagine multiscopo sulle famiglie Famiglia e soggetti sociali Anno 2003 Contiene cd-rom

Dettagli

Come sono cambiate le storie lavorative dei giovani trentini negli ultimi quarant anni? Tavole Statistiche

Come sono cambiate le storie lavorative dei giovani trentini negli ultimi quarant anni? Tavole Statistiche Come sono cambiate le storie lavorative dei giovani trentini negli ultimi quarant anni? Tavole Statistiche Martina Bazzoli, Sonia Marzadro, Antonio Schizzerotto & e Ugo Trivellato FBK-IRVAPP & FBK-IRVAPP,

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione TRASPORTI E COMUNICAZIONI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il comparto dei servizi di trasporto e comunicazioni, producendo circa l 8.4 per cento del Pil italiano, rappresenta

Dettagli

Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol

Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol Voller F. 2*, Orsini C. 3, Olimpi 5,, Cipriani F. 4 Buiatti E. 1 1 Coordinatrice Osservatorio di Epidemiologia - ;

Dettagli

Istruzione e destini sociali. Barone, C., Schizzerotto, A. (2006) Sociologia dell Istruzione, Il Mulino, Bologna

Istruzione e destini sociali. Barone, C., Schizzerotto, A. (2006) Sociologia dell Istruzione, Il Mulino, Bologna Istruzione e destini sociali Barone, C., Schizzerotto, A. (2006) Sociologia dell Istruzione, Il Mulino, Bologna Istruzione e destini sociali. Tre approcci Teoria del capitale umano: più una persona ha

Dettagli

L IMPORTANZA DEL LAVORO INDIPENDENTE IN ITALIA

L IMPORTANZA DEL LAVORO INDIPENDENTE IN ITALIA APPROFONDIMENTI Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA L IMPORTANZA DEL LAVORO INDIPENDENTE IN ITALIA 30 MARZO 2017 L IMPORTANZA DEL LAVORO INDIPENDENTE

Dettagli

RIAPRIRE L ITALIA AI GIOVANI: I DATI

RIAPRIRE L ITALIA AI GIOVANI: I DATI RIAPRIRE L ITALIA AI GIOVANI: I DATI ANCORA TROPPO ALTO (19,3%) E LONTANO DALL OBIETTIVO DI LISBONA IL TASSO DI ABBANDONO SCOLASTICO: 1 studente italiano su 5 tra 18 e 24 anni non termina le scuole superiori

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL LAVORO DEGLI STRANIERI A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL LAVORO DEGLI STRANIERI A ROMA IL LAVORO DEGLI STRANIERI A ROMA Anno 2017 Indice Il lavoro degli stranieri a Roma... 4 Consistenza e dinamiche dell occupazione straniera e italiana... 4 Le professioni dei lavoratori stranieri... 6 Pubblicato

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione SERVIZI ALLE IMPRESE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore delle attività immobiliari, noleggio, informatica, ricerca e servizi alle imprese è un settore piuttosto

Dettagli

Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

SICUMR. Sociologia dei Processi Economici. Stefania Sabatinelli Stanza 2012/c - U7/2 piano

SICUMR. Sociologia dei Processi Economici. Stefania Sabatinelli Stanza 2012/c - U7/2 piano SICUMR Sociologia dei Processi Economici Stefania Sabatinelli stefania.sabatinelli@unimib.it Stanza 2012/c - U7/2 piano Istruzione e destini sociali. Tre approcci Teoria del capitale umano: più una persona

Dettagli

OCCUPAZIONE. FORZE DI LAVORO Maschi Femmine Totale. Tot pop >15 anni. in cerca. Valori assoluti in migliaia

OCCUPAZIONE. FORZE DI LAVORO Maschi Femmine Totale. Tot pop >15 anni. in cerca. Valori assoluti in migliaia OCCUPAZIONE Gli indicatori relativi al mercato del lavoro per la provincia di Modena, mostrano anche per l anno 2016, un elevato livello occupazionale, nonostante la crisi economica in atto già dall ultimo

Dettagli

Stratificazione sociale, riproduzione delle disuguaglianze e condizione Neet in Italia

Stratificazione sociale, riproduzione delle disuguaglianze e condizione Neet in Italia X Conferenza ESPAnet Italia, Forlì, 21-23 settembre 2017 Sessione 23 - Nuove geografie delle disuguaglianze sociali Stratificazione sociale, riproduzione delle disuguaglianze e condizione Neet in Italia

Dettagli

I genitori e i dati di contesto

I genitori e i dati di contesto La nascita in Emilia-Romagna Presentazione del 14 Rapporto CedAP Bologna, 06.12.2017 I genitori e i dati di contesto Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna Servizio Strutture, tecnologie e sistemi informativi

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHI MECCANICI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore della meccanica è un settore di specializzazione dell economia italiana; il valore aggiunto

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 61 01.04.2016 Indennità di malattia, maternità e tbc: gli importi 2016 In stand-by, per l anno 2016, gli importi in caso di malattia,

Dettagli

Donne e lavoro nella provincia di Ferrara

Donne e lavoro nella provincia di Ferrara Donne e lavoro nella provincia di Ferrara Ferrara, 8 aprile 2019 Giuliano Guietti Percentuale di popolazione femminile sul totale della popolazione Popolazione anno 1998 2008 2013 2018 Italia 51,5 51,6

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia CAMPANIA Le previsioni al 216: impiego di lavoro La previsione relativa alla dinamica occupazionale che la Campania sperimenterà nel corso del periodo 21-216 1 mostra una riduzione media annua dell 1.1

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore finanziario; come misura dell attività si utilizza

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia UMBRIA Le previsioni al 216: impiego di lavoro L Umbria sperimenterà, nell arco del periodo di previsione 21-216 1, una crescita occupazionale modesta, dello.5 per cento in media all anno. La variazione

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell elettronica nell ultimo decennio ha rappresentato una quota pari all 1.5 per cento

Dettagli

I principali temi della Macroeconomia

I principali temi della Macroeconomia I principali temi della Macroeconomia Oggetto della macroeconomia La Macroeconomia si occupa del comportamento di grandi aggregati di soggetti (i consumatori, le imprese, lo Stato, ecc.) e studia l impatto

Dettagli

RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO ANNO 2009 E PRIMO TRIMESTRE 2010

RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO ANNO 2009 E PRIMO TRIMESTRE 2010 presentazione del RAPPORTO SUL MERCATO DEL LAVORO ANNO 2009 E PRIMO TRIMESTRE 2010 Lunedì 7 giugno 2010 Sala dello Zodiaco della Provincia di Bologna (via Zamboni n. 13 Bologna) Progetto Servizio di supporto

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione MEZZI DI TRASPORTO Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dei mezzi di trasporto sta conoscendo da alcuni anni un importante ridimensionamento. Se all inizio degli

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione INDUSTRIE CONCIARIE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore delle industrie conciarie; come misura dell attività

Dettagli

Famiglia, Lavoro e Politiche

Famiglia, Lavoro e Politiche Famiglia, Lavoro e Politiche Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 7 Insieme di interdipendenze Riguarda i meccanismi pratici

Dettagli

CONVEGNO CIRMIB Brescia, 20 ottobre 2014

CONVEGNO CIRMIB Brescia, 20 ottobre 2014 CONVEGNO CIRMIB Brescia, 20 ottobre 2014 1 2 BRESCIA = 2 IN LOMBARDIA PER NUMEROSITA BRESCIA città= 1 IN ITALIA PER INCIDENZA (18,2%) tra le grandi città 3 4 Distretto socio-sanitario Stranieri residenti

Dettagli

Il mercato del lavoro in Veneto tra vecchie e nuove disuguaglianze

Il mercato del lavoro in Veneto tra vecchie e nuove disuguaglianze Venezia-Mestre, 16 marzo 2016 Il mercato del lavoro in Veneto tra vecchie e nuove disuguaglianze Letizia Bertazzon Veneto Lavoro, Osservatorio & Ricerca Una proposta di lettura Forte intreccio tra disuguaglianze

Dettagli

DONNE E LAVORO IN TEMPO DI CRISI

DONNE E LAVORO IN TEMPO DI CRISI DONNE E LAVORO IN TEMPO DI CRISI Maurizio Rasera 29 giugno 2012 VENETO 2011 2.134.000 occupati 59% maschi 41% femmine 77% dipendenti 23% indipendenti 88% italiani 12% stranieri 15% -29a 60% 30-49anni 25%

Dettagli

Carriere universitarie nell Università di Torino nell ultimo decennio. Tra miglioramenti e persistenze delle disuguaglianze.

Carriere universitarie nell Università di Torino nell ultimo decennio. Tra miglioramenti e persistenze delle disuguaglianze. Carriere universitarie nell Università di Torino nell ultimo decennio. Tra miglioramenti e persistenze delle disuguaglianze. Dalit Contini, Andrea Scagni e Guido Salza EQUALEDUCTOEMPLOY Progetto finanziato

Dettagli

Ricchezza e mobilità sociale MAURIZIO FRANZINI E FRANCESCO BLOISE SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA 22 MAGGIO 2018

Ricchezza e mobilità sociale MAURIZIO FRANZINI E FRANCESCO BLOISE SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA 22 MAGGIO 2018 Ricchezza e mobilità sociale MAURIZIO FRANZINI E FRANCESCO BLOISE SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA 22 MAGGIO 2018 1 Il tema La mobilità sociale (intergenerazionale): perché è importante? Mobilità sociale assoluta

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione AGRICOLTURA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il peso del settore dell agricoltura si è ridotto rispetto a qualche decennio fa, ma in alcuni territori rappresenta ancora

Dettagli

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XII. La mobilità sociale. La mobilità sociale

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XII. La mobilità sociale. La mobilità sociale Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XII. La mobilità sociale La mobilità sociale 1 Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2012 Capitolo XII.

Dettagli

PARTE 4: Il lato della domanda: consumo e occupazione

PARTE 4: Il lato della domanda: consumo e occupazione : Il lato della domanda: consumo e occupazione a.a. 2005-06 Canale D-K 1 La domanda di mercato esprime le decisioni delle famiglie sui livelli di consumo correnti e su quelli futuri. a.a. 2005-06 Canale

Dettagli

OTD OTI IMPIEGATI Lavoratori agricoli. Più di un milione

OTD OTI IMPIEGATI Lavoratori agricoli. Più di un milione Lavoratori agricoli Più di un milione OTD 903.000 OTI 105.000 l occupazione dipendente del settore agricolo rappresenta una quota importante del mercato del lavoro IMPIEGATI 35.500 Fonte: Elaborazione

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALBERGHI E RISTORANTI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore degli alberghi e dei pubblici esercizi rappresenta una quota non trascurabile dell economia italiana:

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI. "L'integrazione economica degli immigrati in Italia e in Europa"

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI. L'integrazione economica degli immigrati in Italia e in Europa OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI Secondo rapporto annuale dell'osservatorio sulle Migrazioni: "L'integrazione economica degli immigrati in Italia e in Europa" Tommaso Frattini (Università di Milano e Centro

Dettagli

Esiti occupazionali dei Dottori di Ricerca

Esiti occupazionali dei Dottori di Ricerca Esiti occupazionali dei Dottori di Ricerca Il Dottorato di Ricerca nel settore delle Scienze Zootecniche: Situazione attuale e prospettive future Claudia GIROTTI AlmaLaurea Reggio Emilia, 16 giugno 2016

Dettagli

Le pensioni minime di oggi e quelle di domani. Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015

Le pensioni minime di oggi e quelle di domani. Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015 Le pensioni minime di oggi e quelle di domani Tito Boeri e Alessandro Ronchi 1 Dicembre 2015 Piano Le pensioni di oggi pensioni e reddito pensionistico pensioni ed età alla decorrenza pensioni e reddito

Dettagli

3. Disuguaglianze nelle carriere lavorative Gabriele Ballarino (Università di Milano) e Paolo Barbieri (Università di Trento)

3. Disuguaglianze nelle carriere lavorative Gabriele Ballarino (Università di Milano) e Paolo Barbieri (Università di Trento) 3. Disuguaglianze nelle carriere lavorative Gabriele Ballarino (Università di Milano) e Paolo Barbieri (Università di Trento) È opinione comune che l Italia sia un paese poco meritocratico, in cui le carriere

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione GOMMA E MATERIE PLASTICHE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dalla fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche rappresenta lo 0.6

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 7 La distribuzione del salario - 1 Il legame tra le qualifiche dei genitori e dei figli (% di mobilità sociale) è al centro di ogni discussione di politica economica.

Dettagli

4. LAVORO E CLASSI SOCIALI DAL XX AL XXI SECOLO FIORENZO PARZIALE INTEGRAZIONE SOCIALE E MERCATO DEL LAVORO UNIVERSITA LUMSA-ROMA A.A.

4. LAVORO E CLASSI SOCIALI DAL XX AL XXI SECOLO FIORENZO PARZIALE INTEGRAZIONE SOCIALE E MERCATO DEL LAVORO UNIVERSITA LUMSA-ROMA A.A. 1 Abbiamo visto che: Appunti Nel capitalismo industriale prendono forma le classi sociali, da intendere come aggregati relativamente aperti di individui/famiglie con posizione simile nei principali rapporti

Dettagli

La mobilità sociale tra i laureati. Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Giancarlo ROVATI (Univ. Cattolica-Milano)

La mobilità sociale tra i laureati. Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Giancarlo ROVATI (Univ. Cattolica-Milano) La mobilità sociale tra i laureati Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) Giancarlo ROVATI (Univ. Cattolica-Milano) Le origini sociali e culturali dei laureati Laureati 2007-2011 PRIMO LIVELLO 2007-2011 Quota di

Dettagli

L IMPATTO DELLA CRISI SUL TESSUTO ECONOMICO DEL FVG. Alessandro Russo, Pordenone 19/10/2017

L IMPATTO DELLA CRISI SUL TESSUTO ECONOMICO DEL FVG. Alessandro Russo, Pordenone 19/10/2017 L IMPATTO DELLA CRISI SUL TESSUTO ECONOMICO DEL FVG Alessandro Russo, Pordenone 19/10/2017 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 6,0 La dinamica del Pil negli

Dettagli

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

Osservatorio & Ricerca. La BUSS La BUSS LA Il mercato del lavoro veneto nel terzo trimestre 2010: i dati Istat-Rfl 1. CONTESTO ECONOMICO: LA CRESCITA BASSA ASSORBE LENTAMENTE GLI EFFETTI DELLA CRISI...2 2. IL MERCATO DEL LAVORO: GLI

Dettagli

Occupazione e disoccupazione

Occupazione e disoccupazione Lezione 20 1 Occupazione e disoccupazione L occupazione ha una fortissima importanza sociale, e pone molti problemi di rilevazione. In questa lezione vediamo come la definizione di occupazione fa emergere

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ESTRAZIONE DI MINERALI ENERGETICI Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corso di Laurea L-40 Sociologia del Lavoro L11 I percorsi della terziarizzazione 24 aprile 2017 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALBERGHI E RISTORANTI Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore del commercio; come misura dell attività si utilizza

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione SERVIZI ALLE IMPRESE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dei servizi alle imprese; come misura dell attività

Dettagli

Provincia di Rimini. Giovedì 22 marzo Antonio Nannini Segretario Generale

Provincia di Rimini. Giovedì 22 marzo Antonio Nannini Segretario Generale Provincia di Rimini Giovedì 22 marzo 2018 Antonio Nannini Segretario Generale STRUTTURA IMPRENDITORIALE al 31/12/2017 2.524 IMPRESE ATTIVE Rimini -1,8% Emilia-Romagna -1,8% Italia -0,3% AGRICOLTURA E PESCA

Dettagli

unità di ricerca La composizione dell unit Coordinatore: Mirella Giannini Obiettivi Gli assunti di base

unità di ricerca La composizione dell unit Coordinatore: Mirella Giannini Obiettivi Gli assunti di base La composizione dell unit unità di ricerca di Napoli Coordinatore: Mirella Giannini La valutazione sociale delle occupazioni: specificità locali in un quadro comparato Mirella Giannini, Amalia Caputo Università

Dettagli

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE II Trimestre 2016

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE II Trimestre 2016 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 21 settembre 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE II Trimestre 2016 LIGURIA RICERCHE SpA Via

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione AGRICOLTURA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell agricoltura; come misura dell attività si utilizza il

Dettagli

EMERGENZA REDDITI E IPOTESI IRREALI

EMERGENZA REDDITI E IPOTESI IRREALI EMERGENZA REDDITI E IPOTESI IRREALI Nota di analisi predisposta per l IRES dal Centro Europa Ricerche 1 Novembre 2012 EMERGENZA REDDITI E IPOTESI IRREALI Le manovre messe in atto finora dal Governo hanno

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore della metallurgia e della fabbricazione dei prodotti in metallo è un settore importante dell economia

Dettagli

ANCORA QUARESIMA PER REDDITI E CONSUMI. Nota di analisi predisposta da Associazione Bruno Trentin e CER

ANCORA QUARESIMA PER REDDITI E CONSUMI. Nota di analisi predisposta da Associazione Bruno Trentin e CER ANCORA QUARESIMA PER REDDITI E CONSUMI Nota di analisi predisposta da Associazione Bruno Trentin e CER Marzo 214 CONTINUA LA QUARESIMA DI REDDITI E CONSUMI Davamo misura, due anni fa, nel pieno della recessione

Dettagli

Percorsi universitari e disuguaglianze. Davide Cristofori AlmaLaurea Torino, 11 giugno 2018

Percorsi universitari e disuguaglianze. Davide Cristofori AlmaLaurea Torino, 11 giugno 2018 Percorsi universitari e disuguaglianze Davide Cristofori AlmaLaurea Torino, La multidimensionalità della disuguaglianza tra i laureati ESPERIENZE DI STUDIO ALL ESTERO STATUS SOCIALE CARATTERISTICHE DEL

Dettagli

Una crisi storica. Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena 26/03/2012

Una crisi storica. Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena 26/03/2012 Una crisi storica Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena 26/03/2012 Schema della presentazione 1. Dove siamo: confronto crisi attuale con quella anni 30 (slides 3 6) 2. Sfide

Dettagli

Il Mercato del Lavoro in Lombardia

Il Mercato del Lavoro in Lombardia Il Mercato del Lavoro in Lombardia Rapporto 2012 Milano 1 luglio 2013 Agenda Il contesto Il campione Struttura e flussi dell occupazione Orari ed assenze Retribuzioni 2 Agenda Il contesto Il campione Struttura

Dettagli

Profilo dei Diplomati 2008

Profilo dei Diplomati 2008 DIPLOMATO E ORIENTATO Valutazione dell istruzione secondaria superiore e orientamento dei diplomati caratteristiche, riuscita scolastica, valutazioni e aspirazioni Elio Pasca Davide Cristofori Giancarlo

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione TESSILE- ABBIGLIAMENTO E CALZATURE 1 Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il tessile-abbigliamento e il calzaturiero rappresenta un settore di specializzazione dell economia

Dettagli

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 16 marzo 2017 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016 LIGURIA RICERCHE SpA Via XX Settembre,

Dettagli