LO SCENARIO E I MEDIA NELL ERA DIGITALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LO SCENARIO E I MEDIA NELL ERA DIGITALE"

Transcript

1 CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #4 LO SCENARIO E I MEDIA NELL ERA DIGITALE 18 e 25 ottobre 2016

2 SOMMARIO #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE #2. I MEDIA TRADIZIONALI: stampa, affissione, tv, radio, cinema #3. I MEDIA DIGITALI: sito web, web marketing, social media marketing, direct marketing, display advertising, mobile marketing NOTA: Per tutte le fonti del presente elaborato prego consultare la presentazione Bibliografia e fonti autorevoli

3 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE L habitat mediatico nell era digitale in Italia si caratterizza così: 1. La televisione è la regina dei media ma registra un calo di ascolti significativo. 2. I giornali passano da prima a ultima porta di accesso alle notizie. 3. «Internet è diventa la nuova spina dorsale dell intero sistema di comunicazione grazie alla diffusione dei device e al successo dei social network» (Censis).

4 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Il trend negativo della TV generalista ma non della TV tematica

5 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Il calo in picchiata delle vendite dei quotidiani.

6 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Always on, everywhere on. Ogni utente è produttore e consumatore di contenuti allo stesso tempo (Prosumer), comunque e dovunque da qualsiasi dispositivo, 24 ore su 24, sette giorni su sette.

7 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Gli italiani e internet. 1. Un italiano su due ha almeno un profilo sui social media, la quota sale all 80% tra gli under Il 20% degli utenti Internet (44.6% tra gli under 30) ha smesso di leggere informazioni dalla carta stampata: nascita, e potenziale crescita del press divide in Italia. 3. Nativi digitali: l 84.3% degli italiani sotto i 44 anni è utente di Internet (italiani tra i 14 e 44 anni: 22.9 milioni di persone, dati ISTAT).

8 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Come la popolazione italiana usa internet.

9 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Gli italiani e l informazione.

10 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Il 12 rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione ci presenta gli aggiornamenti consumi mediatici dal 2013 al Su internet il 71% degli italiani, crescono ancora i social network. Su internet il 71% degli italiani: tra i giovani la quota arriva al 91,9% mentre è ferma al 27,8% tra gli anziani. Nel 2015 gli utenti di internet aumentano ancora (+ 7,4% rispetto al 2013). Vediamo la diffusione dei social network: è iscritto a Facebook il 50,3% dell intera popolazione (il 77,4% dei giovani under 30 contro il 14,3 degli over 65), YouTube raggiunge il 42% di utenti (il 72,5% tra i giovani, il 6,6% degli over 65) e il 10,1% degli italiani usa Twitter.

11 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Tv regina dei media, boom di smartphone e tablet. La televisione si attesta ad una utenza complessiva del 96,7%. Rafforzamento del pubblico delle nuove televisioni: web TV arriva al 23,7% (+1,6% rispetto al 2013), mobile TV all 11,6% (+4,8%), le TV satellitari al 42,4%, oramai il 10% degli italiani usa la smart TV connessa in rete. La radio conferma l utenza complessiva all 83,9%. L uso degli smartphone continua ad aumentare vertiginosamente (+12,9%) e ora vengono impiegati dalla metà degli italiani (il 52,8%) mentre i tablet raddoppiano la loro diffusione(il 26,6% di cui il 36,6% tra gli under 30 mentre il 6% tra gli over 65).

12 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Ciclo negativo per la carta stampata, solo un italiano su due legge libri. Non si inverte il ciclo negativo per la carta stampata: -1,6% i lettori di quotidiani (il 27,5% dei giovani e il 54,3% degli over 65), tengono i settimanali e i mensili, mentre sono in crescita i contatti dei quotidiani online (+2,6%) e degli altri portali web di informazione (+4,9%). Calano ancora i libri (-0,75), gli italiani che hanno letto almeno un libro nell ultimo anno sono il 51,4% del totale e gli e-book contano su un utenza ancora limitata all 8,9% della popolazione (+3,7%).

13 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Il crescente primato dell informazione personalizzata. Oggi le prime cinque fonti di informazione usate dagli utenti sono: - I telegiornali (76,5%) - I giornali radio (52%) - I motori di ricerca (Google) (51,4%): in crescita del 10% - Le TV all news (50,9%): in crescita del 34,6% - Facebook (43,7%): in crescita del 16,9%

14 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Tra i giovani la gerarchia delle fonti cambia: - Facebook (71,1%) - Google (68,7%) - Telegiornali (68,5%) - You Tube (53,6%) - Giornali radio (48,8%) - App (46,8%) Distanze abissali tra giovani e anziani. Nativi digitali/immigrati digitali.

15 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Decolla l economia della disintermediazione digitale. Come viene usato internet: - Ricerca di strade e località (60% degli utenti web) - Ricerca di informazioni su aziende, prodotti, servizi (56%) - Home banking (46,2%) - Ascolto musica (43,9% degli utenti, il 69,9 tra i giovani) - Acquisti (43,5%) - Guardare film (25,9%, il 46% tra i giovani) - Cercare lavoro (18,4%) - Sbrigare pratiche con uffici pubblici (17,1%) - Telefonate Skype o altri servizi voip (16,2)

16 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE

17 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE

18 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE

19 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE

20 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE

21 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE

22 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Diffusione di internet e social media in Italia Fonte: report We Are Social DIGITAL IN 2016 (dati febbraio 2016)

23 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE Diffusione dei social media in Italia Fonte: report We Are Social DIGITAL IN 2016 (dati febbraio 2016)

24 #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE

25 #2. I MEDIA NELL ERA DIGITALE

26 #2. I MEDIA TRADIZIONALI: STAMPA Stampa periodica e quotidiana. Le principali concessionarie: Il Sole 24 ore, Mondadori, Piemme, Publikompass, RCS Pubblicità. L unità di misura è il modulo. (Formati l Unità)

27 #2. I MEDIA TRADIZIONALI: AFFISSIONE Affissione Mezzo pubblicitario basato sull esposizione di manifesti di varie dimensioni - #poster, cartelli, locandine in un luogo pubblico. I formati standard sono: 70x100, 100x140, 6x3 e possono essere base, illuminato o retroilluminato. C è l affissione circoscritta ad un luogo specifico (aeroporto, cinema, ecc), c è l affissione dinamica e i formati speciali.

28 #2. I MEDIA TRADIZIONALI TV Le principali concessionarie: Rai Pubblicità, Publitalia 80, Digitalia 80. Formati standard:10, 15, 20, 30, 45, 60 sec. Radio Emittenti nazionali e locali. Formati standard:10, 15, 20, 30, 60 sec. Cinema Principali circuiti: PMA, UCI Cinema, Digital Cinema Network.

29 #3. I MEDIA DIGITALI Sito web Web marketing/marketing online (SEO, SEM, PR online); Social Media Marketing (Blog aziendale, Community, Forum, Social network); Direct marketing (Direct mail, marketing, Magazine, Newsletter) ; Display Advertising (Banner, pop-up ); Mobile marketing (App e la tecnologia di nuova generazione).

30 #3. I MEDIA DIGITALI: SITO WEB Sito web Spazio cui si accede tramite un #URL, che contiene pagine visualizzabili attraverso #internet. Il sito web è uno strumento di comunicazione fondamentale per ogni azienda. I principali vantaggi: - Informazione - Visibilità - Accessibilità - Credibilità - Sempre in contatto con i clienti

31 #3. I MEDIA DIGITALI: SITO WEB La costruzione di un sito web necessita della definizione di alcune fasi. Tentative timing per il sito Breil: Step Definizione della struttura del sito Definizione dei contenuti Progettazione Database e tool di aggiornamento del sito Progetto grafico Presentazione del progetto: verifica della tempistica e del budget Realizzazione del sito Debug del sito Lancio del sito Tempistica stimata (giorni lavorativi) 10 gg. 15 gg. 15 gg. 15 gg. 10 gg. 60 gg.* 30 gg. 5 gg.

32 #3. I MEDIA DIGITALI: SITO WEB

33 #3. I MEDIA DIGITALI: SITO WEB Oggi è importante che il proprio sito web sia responsive.

34 #3. I MEDIA DIGITALI: WEB MARKETING SEO Search Engine Optimization. Attività volte a ottenere una migliore rilevazione di un #sitoweb da parte dei motori di ricerca. SEM Search Engine Marketing. Attività a pagamento volte a generare traffico verso un determinato #sitoweb.

35 #3. I MEDIA DIGITALI: WEB MARKETING SEM chiamata anche «attività Search»: pubblicità/parole chiave sui motori di ricerca.

36 #3. I MEDIA DIGITALI: WEB MARKETING PR online Attività di #PR volte a far circolare notizie su un #prodotto/servizio/#evento attraverso la pubblicazione di comunicati stampa digitali. Alcune formule possono essere: ARTICLE MARKETING: attività retribuita si dà un contenuto a un giornalista/blogger e gli si chiede di scrivere un articolo accanto ad una pagina pubblicitaria o integrata nella stessa. DIGITAL PR: attività non retribuita organica di public relation sui social media (come ad esempio citazioni, brevi articoli ) ricompensati non a livello monetario bensì con degli scambi di visibilità, regali, ecc

37 #3. I MEDIA DIGITALI: SMM Blog #Socialmedia che si basa sulla pubblicazione di contenuti testuali; il termine è la contrazione tra web-log. Un blog è un particolare sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in maniera cronologica e vertono o su un argomento specifico sotto vari aspetti (blog verticale) o su diverse tematiche come una organizzazione redazionale (blog orizzontale). Il blog rimane ancora oggi il miglior strumento che ha un azienda per raccontare la propria storia e provare a connettersi con i propri pubblici di riferimento.

38 #3. I MEDIA DIGITALI: SMM

39 #3. I MEDIA DIGITALI: SMM

40 #3. I MEDIA DIGITALI: SMM Community #Socialmedia collaborativo che aggrega persone diverse con interessi comuni, al fine di creare una comunità virtuale. Forum #Socialmedia dedicato alla discussione tra utenti con interessi e bisogni comuni il cui fine è principalmente quello di generare visite.

41 #3. I MEDIA DIGITALI: SMM Social media Applicazioni #internet, basate sulla tecnologia del #web20, che consentono la creazione e lo scambio di contenuti generati da qualsiasi utente. Social network #Socialmedia che hanno come scopo la creazione di un profilo, l interazione e la condivisione dei contenuti con gli altri utenti. La forma di pubblicità più diffusa e promettente usata sui social network è la native advertising.

42 #3. I MEDIA DIGITALI: NATIVE ADVERTISING Native advertising Attività di #comunicazione online a pagamento che integra il contenuto e il #messaggio pubblicitario all interno del contesto editoriale. La native advertising nasce conseguentemente al dilagare del fenomeni «banner blindness» (cecità da banner).

43 #3. I MEDIA DIGITALI: NATIVE ADVERTISING Secondo lo studio «Native advertising in Europe to 2020» di Yahoo e Enders Analysis la native advertising è destinata a crescere del 156% nei prossimi 5 anni, conquistando entro il 2020 il 52% della quota di mercato della pubblicità online. Blogger e giornalisti devono fare attenzione a restare «credibili» e a alternare i contenuti gratuiti con contenuti «pagati».

44 #3. I MEDIA DIGITALI: PROMOTED POST Pubblicità sui social network

45 #3. I MEDIA DIGITALI: PROMOTED POST Pubblicità sui social network

46 #3. I MEDIA DIGITALI: PROMOTED POST Pubblicità sui social network/retargeting

47 #3. I MEDIA DIGITALI: PROMOTED POST Pubblicità sui social network

48 #3. I MEDIA DIGITALI: PROMOTED POST Native advertising

49 #3. I MEDIA DIGITALI: PROMOTED TWEET Native advertising

50 #3. I MEDIA DIGITALI: DIRECT MARKETING Formati pubblicitari associati allo sfruttamento di un Database. Possono essere veicolati tramite: - Desktop ( , newsletter) - Mobile (sms, mms )

51 #3. I MEDIA DIGITALI: DIRECT MARKETING Esempi di newsletter

52 #3. I MEDIA DIGITALI: DISPLAY ADVERTISING La logica del display advertising è simile a quella dei cartelloni pubblicitari ovvero attirare l attenzione veicolando un messaggio. L unica differenza è che questi contengono dei link diretti a siti o landing page. I banner possono essere statici o animati. Possono presentarsi sotto forma di spot cover o box promoredazionali o avere formati expanding ovvero, a seguito del passaggio del mouse da parte del navigatore, una creatività inserita in una posizione banner si espande fino a coprire una più ampia porzione della pagina. Il banner pop-up si apre automaticamente in una nuova finestra del browser durante la navigazione dell utente.

53 #3. I MEDIA DIGITALI: DISPLAY ADVERTISING I banner possono essere di diversi formati. Il formato standard è 468x60 pixel.

54 #3. I MEDIA DIGITALI: DISPLAY ADVERTISING Esempio di banner classico

55 #3. I MEDIA DIGITALI: DISPLAY ADVERTISING Esempio di Pop up

56 #3. I MEDIA DIGITALI: DISPLAY ADVERTISING Esempi di banner con la tecnica del Remarketing

57 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Mobile marketing Attività di comunicazione via #mobile che prevede lo sviluppo di #app e l uso di tecnologie di nuova generazione (es. #AR, #QRcode). App Application, applicazione. #Software sviluppati per intrattenere o semplificare la vita delle persone tramite #internet e dispositivi mobili. Le app possono avere una quantità infinita di scopi, da quelli più «leggeri» a quelli più seri.

58 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Caratteristiche che dovrebbe avere un app: - Semplice all uso; - Proporre un servizio utile per l utente; - Avere una sua personalità e essere coerente con il brand; - Avere un naming e una cover rappresentativa (icona di forma quadrata che permette di accedere all app); - Possibilmente contenere qualche ingrediente creativo (grafica, animazione, audio, ecc ); - Capacità di interagire con gli altri social; - Possibilità di far interagire l utente; - Incoraggiare gli utenti a lasciare commenti e feedback per migliorare il servizio e sviluppare nuove idee.

59 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Le tecnologie di nuova generazione consentono di fare il trait d union tra il mondo fisico e quello multimediale. Essendo fortemente orientate all importanza della visualizzazione si prestano e sempre più si presteranno al campo della pubblicità e del marketing. Inoltre tali tecnologie permettono alle aziende di adottare delle strategie di comunicazione non convenzionali. Vediamone quelle più diffuse/interessanti.

60 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING QR code Quick Response, codici a barre bidimensionali composti da moduli disposti su un quadrato che rivelano un contenuto memorizzato. I QR code vengono utilizzati in diversi ambiti: A Pisa nei pressi della Torre, collega l utente ad una guida multimediale: storia, foto, video, orari di apertura, biglietterie ecc.. In Cina permette di fare la spesa nei virtual super market.

61 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING In ambito pubblicitario può dare accesso a sconti, info prodotto e spettacolarizzazione.

62 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Realtà virtuale Rappresentazione tridimensionale della realtà generata dal computer con diversi gradi di affinità con l ambiente reale. Realtà aumentata #App di ultima generazione che consente una sovrapposizione fra elementi reali e virtuali, amplificandone la percezione sensoriale.

63 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING La AR individua diversi piani di realtà, per offrire differenti narrazioni, e può essere di due tipologie: - statica: con l apertura di finestre di testo e immagini come ad esempio l esplorazione della geografia urbana; - dinamica: con animazioni 2D, 3D, elementi audio ecc, come ad esempio immagini, personaggi o opere narranti che prendono vita.

64 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Anche la realtà aumentata ha diversi ambiti di sviluppo. A Macerata ci sono dieci punti di interesse della città, ciascuno dei quali è presentato da un personaggio maceratese, che ne diventa un testimonial intessendo la trama di quei luoghi per narrare una storia.

65 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Qualche esempio nel contesto pubblicitario Campagna affissioni avviata in Inghilterra da Domino s pizza

66 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Ikea mette in scena la prova dei prodotti direttamente a casa propria con un catalogo e uno smartphone.

67 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Pepsi in America ha montato uno schermo alla fermata dell autobus

68 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING La realtà virtuale fino a poco tempo fa poteva essere vista solo nei video games e nei film di fantascienza, grazie al mobile sta sempre più diventando qualcosa alla portata di tutti. Oggi sempre più spesso si sente parlare di realtà virtuale immersiva ovvero in grado di creare un senso di assorbimento e «immersione» sensoriale nell ambiente tridimensionale grazie a particolari visori da indossare (Oculus Rift, PlayStatation VR o HTC VIVE), app ad hoc e computer o, semplicemente, la fotocamera di uno smartphone.

69 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Un esempio lodevole di RV in ambito museale è il lavoro realizzato per la mostra di Dalì (visibile in realtà virtuale attraverso il visore Google Cardboard).

70 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Per il lancio del pick up Nissan Navara (febbraio 2016) viene realizzata un app che, attraverso un visore, offre un esperienza di realtà virtuale immersiva alla scoperta di tutte le caratteristiche innovative della nuovo fuoristrada.

71 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING On air da qualche giorno la risposta di Peugeot con lo spot del nuovo suv

72 #3. I MEDIA DIGITALI: MOBILE MARKETING Werabletechnology #Device che si possono indossare connessi a uno #smartphone tramite #bluetooth o #NFC e dotati di sensori e trasmettitori. Gli smartwatch sono i dispositivi più conosciuti.

73 grazie

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, LO SCENARIO, INBOUND MARKETING, NEW MEDIA MARKETING

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, LO SCENARIO, INBOUND MARKETING, NEW MEDIA MARKETING LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, LO SCENARIO, INBOUND MARKETING, NEW MEDIA MARKETING 20 dicembre 2016 SOMMARIO #1. INTRODUZIONE E LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE #2.

Dettagli

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, HABITAT MEDIATICO, INBOUND MARKETING, DIGITAL MARKETING

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, HABITAT MEDIATICO, INBOUND MARKETING, DIGITAL MARKETING LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #2 INTRO, HABITAT MEDIATICO, INBOUND MARKETING, DIGITAL MARKETING 20 aprile 2017 SOMMARIO #1. INTRODUZIONE E DEFINIZIONI Digital Marketing,

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #10 LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) 24 Novembre 2016 SOMMARIO #1. PREMESSA SULLA PIANIFICAZIONE #2. IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

LA COMUNICAZIONE TRANSMEDIALE

LA COMUNICAZIONE TRANSMEDIALE CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #3 LA COMUNICAZIONE TRANSMEDIALE 13 ottobre 2016 SOMMARIO #1. DEFINIZIONI E RIFLESSIONI SUI MEDIA #2. ATL, BTL E INTERNET? #3.

Dettagli

PROMUOVI ONTUSCIA MEDIAKIT. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

PROMUOVI ONTUSCIA MEDIAKIT. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività ONTUSCIA MEDIAKIT Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività PROMUOVI la tua attività su ontuscia.it dove i cittadini della Provincia di Viterbo vengono a leggere, cercare, condividere! COSA TI

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE CURIAMO LA TUA VISIBILITÀ E IL TUO BRAND SUL WEB Workablecom, con la sua divisione Social & Web Marketing, è in grado

Dettagli

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia Comunicazione digital advertising L unica realtà in Italia. Un network così non c era. La prima agenzia di comunicazione italiana

Dettagli

Un azienda leader di mercato

Un azienda leader di mercato Company profile Un azienda leader di mercato Quotata su AIM Italia Primi Sui Motori, società su AIM di Borsa Italiana, in oltre 10 anni di attività ha raggiunto una posizione di leadership nel settore

Dettagli

Alternanza Scuola lavoro 2017 Corso di Web Marketing. Sikeweb

Alternanza Scuola lavoro 2017 Corso di Web Marketing. Sikeweb Alternanza Scuola lavoro 2017 Corso di Web Marketing Sikeweb SOMMARIO SEO E SEM, OTTIMIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO Come deve impostare il lavoro un Professionista SEO? Il corretto approccio per perseguire

Dettagli

MODULI MOBILE only. Aprile Maggio 2015

MODULI MOBILE only. Aprile Maggio 2015 MODULI MOBILE only Aprile Maggio 2015 Modulo RAI.TV Mobile Aprile Maggio 2015 RAI.TV Mobile Il Prodotto SMARTPHONE Il Modulo comprende l Applicazione Rai.tv disponibile su: 1. Home Page 2. Dirette TV (R1,

Dettagli

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Mobile Marketing per il Retail Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio Il futuro del marketing è sempre più mobile Tutte le attività commerciali, industriali e di servizi stanno vivendo questo

Dettagli

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Digital Marketing perché? Sogesi offre alla propria clientela servizi personalizzati che sfruttano le nuove strategie di digital marketing

Dettagli

Comunicazione in Italia: verso Europa 2020. Materiali. Tonioloricerche 76 - marzo 2016

Comunicazione in Italia: verso Europa 2020. Materiali. Tonioloricerche 76 - marzo 2016 Comunicazione in Italia: verso Europa 2020 Materiali Tonioloricerche 76 - marzo 2016 Materiali 3 Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Relazione annuale al Parlamento, 7 luglio 2015. www.agcom.it

Dettagli

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2 1 IL GRUPPO Sviluppo siti web SEO Digital marketing Proximity Marketing App Software 2 Target Piccole Medie Imprese Il target principale di BePrime è costituito da Piccole Medie Imprese locali che sono

Dettagli

Fai centro con i tuoi annunci info:

Fai centro con i tuoi annunci  info: Fai centro con i tuoi annunci Trova subito chi cerchi! INSIEME STUDIAMO LA MIGLIORE STRATEGIA FVJOB Portale Social del lavoro del Friuli Venezia Giulia Sede operativa: Via Don Bosco 2, 33100 Udine cell.

Dettagli

ACE Augmented Content Experience. Crea fantastiche interazioni tra il tuo brand e i tuoi clienti

ACE Augmented Content Experience. Crea fantastiche interazioni tra il tuo brand e i tuoi clienti ACE Augmented Content Experience Crea fantastiche interazioni tra il tuo brand e i tuoi clienti Arricchisci l esperienza dei tuoi prodotti e della tua comunicazione con contenuti coinvolgenti e integrati

Dettagli

innovazione semplicità efficienza

innovazione semplicità efficienza il sito web in soli 3 click innovazione semplicità efficienza Facebook, the new way of business Internet il presente e il futuro della COMUNICAZIONE INTERNET, LA CRESCITA ESPONENZIALE ITALIA La diffusione

Dettagli

IL SITO WEB. Concetti generali

IL SITO WEB. Concetti generali IL SITO WEB Concetti generali CONCETTI GENERALI Il sito Internet è un insieme di pagine web legate tra loro che si riferiscono allo stesso utente. TIPOLOGIE SITI INTERNET Possono essere: STATICI, consentono

Dettagli

Formazione WebDiocesi. Presenza sui Social Network

Formazione WebDiocesi. Presenza sui Social Network Formazione WebDiocesi Presenza sui Social Network 06.10.2016 Oggi parliamo di: Social Network Service: una definizione Dati 2016 e trend Presenza sui Social Conoscere gli strumenti Esperienze PARLIAMO

Dettagli

LA COMUNICAZIONE IN GABIANO

LA COMUNICAZIONE IN GABIANO Giugno 2011 Nasce la Struttura Marketing di Gabiano. La nuova struttura ha anche l'obiettivo di elaborare un Piano di Comunicazione che oltre a favorire la generazione di contatti, possa aumentare le visibilità

Dettagli

SEARCH ENGINE MARKETING

SEARCH ENGINE MARKETING SEARCH ENGINE MARKETING 1 VA N TA G G I VA N TA G G I Oltre 10 anni di esperienza nella gestione di campagne sui motori di ricerca Mercati esteri: Europa, Messico e USA Tool proprietari e tool esterni

Dettagli

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale

NetworkUp. La Gelateria diventa Multimediale La Gelateria diventa Multimediale Premessa Milioni di potenziali clienti utilizzano uno smartphone. Il 72% degli utenti che naviga nel web richiede sempre più siti accessibili dal mondo mobile. Sono utenti

Dettagli

Utilizzo il computer con il videoproiettore o la LIM durante la lezione

Utilizzo il computer con il videoproiettore o la LIM durante la lezione mariagiovannacutugno@gmail.com 40 risposte Modifica questo modulo Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi Riepilogo Sono un insegnante di : 72,5% scuola dell'infanzia 5 12.5% scuola primaria

Dettagli

OnTuscia MediaKit. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività

OnTuscia MediaKit. Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività OnTuscia MediaKit Le nostre soluzioni per promuovere la tua attività 01 PROMUOVI la tua attività su www.ontuscia.it dove i cittadini della provincia di Viterbo vengono a scoprire, capire, condividere IN

Dettagli

La comunicazione pubblica al tempo dei social network. Bologna, 12 maggio 2017

La comunicazione pubblica al tempo dei social network. Bologna, 12 maggio 2017 La comunicazione pubblica al tempo dei social network Bologna, 12 maggio 2017 Perché il Comune su Facebook? Social media: cambio di paradigma Ognuno di noi (cliente/consumatore/cittadino) può trasformarsi

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014 Motori di ricerca esclusi REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Motori di ricerca compresi Lo strumento di rilevazione

Dettagli

TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO

TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO PROGETTO INTERREGIONALE TERME D'ITALIA CALABRIA EMILIA ROMAGNA LAZIO LOMBARDIA ALTO ADIGE SUDTIROL PUGLIA SICILIA TOSCANA - VENETO 20 settembre 2016 Abano Terme, Veneto 21 settembre 2016 Firenze, Toscana

Dettagli

L ERA DIGITALE E LE NUOVE TENDENZE DELLA COMUNICAZIONE

L ERA DIGITALE E LE NUOVE TENDENZE DELLA COMUNICAZIONE PRESENTAZIONE N #2 L ERA DIGITALE E LE NUOVE TENDENZE DELLA COMUNICAZIONE 30 novembre 2015 SOMMARIO #1. LO SCENARIO NELL ERA DIGITALE #2. DALLA RECLAME ALLA WEB REPUTATION #3. DALL OUTBOUND MARKETING ALL

Dettagli

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand 2 Una storia che parte da lontano Sistemi Mediali Media Brand Media = Content Sistemi Mediali = = = = = Platform 30% News & Info «A quali di questi contenuti che trovi

Dettagli

politica commerciale digital inverno 2017 valido dal 1 gennaio al 31 marzo 2017

politica commerciale digital inverno 2017 valido dal 1 gennaio al 31 marzo 2017 valido dal 1 gennaio al 31 marzo 2017 offerta digital i migliori contenuti Rai dove e quando vuoi tu Il nuovo modo di accedere all offerta video Rai, con un unico obiettivo: l utente al centro della relazione.

Dettagli

Kokore Media. Il nostro network

Kokore Media. Il nostro network Kokore Media è un agenzia pubblicitaria specializzata nella vendita di traffico web di prima qualità da tutta Italia. Il nostro sistema di filtraggio ci permette di vendere il traffico a livello granulare,

Dettagli

Follow Up #1 Presenza Online

Follow Up #1 Presenza Online Follow Up #1 Presenza Online Google My Business Apertura scheda My Business Rivendicazione Scheda My Business Aggiornamento scheda con orari e info Pubblicazione di sede corretta Risoluzione problemi vari

Dettagli

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 Documento confidenziale riservato Come siamo nati? 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2011

Dettagli

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing.

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing. Chi Siamo Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing. Un team di 14 persone e 15 anni di esperienza in ambito Search Engine Marketing (SEO, AdWords), Digital PR, Advertising, Lead Generation,

Dettagli

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium Un progetto online di successo parte sempre da un primo passo... il sito web Ma non un semplice sito brochure ma un sito dinamico capace di catturare

Dettagli

AGENZIA DI PUBBLICITA

AGENZIA DI PUBBLICITA WEB REVOLUTION AGENZIA DI PUBBLICITA MILANO www.webrevolutionagency.com COSA FACCIAMO PER TE PUBBLICITA Abbiamo selezionato le armi pubblicitarie più affilate ed efficaci con le quali vincere la vostra

Dettagli

Magazine Online Di Interior Design & Arredamento

Magazine Online Di Interior Design & Arredamento Magazine Online Di Interior Design & Arredamento Chi Siamo Come nasce ArreCasa Numeri in crescita I nostri punti di forza I prossimi passi Come nasce ArreCasa Arredamento è gusto e benessere! Casa è dove

Dettagli

CHI SIAMO La Notizia Quotidiana nasce dalla consapevolezza che il web è e sta diventando sempre più uno strumento di informazione, a cui moltissimi ut

CHI SIAMO La Notizia Quotidiana nasce dalla consapevolezza che il web è e sta diventando sempre più uno strumento di informazione, a cui moltissimi ut MEDIA KIT CHI SIAMO La Notizia Quotidiana nasce dalla consapevolezza che il web è e sta diventando sempre più uno strumento di informazione, a cui moltissimi utenti si rivolgono per avere notizie sempre

Dettagli

DIGITAL TRANSFORMATION COME OTTENERE NUOVI CLIENTI PER IL TUO B&B

DIGITAL TRANSFORMATION COME OTTENERE NUOVI CLIENTI PER IL TUO B&B DIGITAL TRANSFORMATION COME OTTENERE NUOVI CLIENTI PER IL TUO B&B 17:00 - Ivan Gobetti, Il sito web: fatti trovare e smetti di cercare 17:30 - Ivan Gobetti, Fidelizza i clienti grazie alle Newsletter 18:00

Dettagli

SEM & Google AdWords. Progettare e mantenere una campagna ADV efficace

SEM & Google AdWords. Progettare e mantenere una campagna ADV efficace SEM & Google AdWords Progettare e mantenere una campagna ADV efficace Francesco Gavello Consulente e formatore sul web e i nuovi media Francesco Gavello OrangeMediaMarketing.it FrancescoGavello.it RaggiungiLaVetta.it

Dettagli

RUBIQ. Cos È Rubiq. In un mondo in cui tutto si muove, Rubiq è informazione on the go.

RUBIQ. Cos È Rubiq. In un mondo in cui tutto si muove, Rubiq è informazione on the go. RUBIQ Cos È Rubiq È uno strumento che dà la possibilità ai Brand di creare degli spazi personalizzati nativi per il mobile, una piattaforma finalizzata alla distribuzione di contenuti multimediali e social

Dettagli

RIVOLUZIONA LA COMUNICAZIONE DELLA TUA AZIENDA CON BLINKAR! Lo strumento ideale per diffondere il tuo messaggio

RIVOLUZIONA LA COMUNICAZIONE DELLA TUA AZIENDA CON BLINKAR! Lo strumento ideale per diffondere il tuo messaggio RIVOLUZIONA LA COMUNICAZIONE DELLA TUA AZIENDA CON BLINKAR! Lo strumento ideale per diffondere il tuo messaggio OTTIENI INFORMAZIONI ESCLUSIVE Con la sua semplicità di utilizzo, Blinkar è uno strumento

Dettagli

La realtà aumentata nelle città d arte: perché offrire al turista una città aumentata

La realtà aumentata nelle città d arte: perché offrire al turista una città aumentata La realtà aumentata nelle città d arte: perché offrire al turista una città aumentata «La realtà aumentata è uno strumento efficace per esaltare le mete turistiche. Ancora di più se abbinata all arte»

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING

SOCIAL MEDIA MARKETING SOCIAL MEDIA MARKETING 1 VANTAGGI VANTAGGI Ulteriore canale per il tuo Customer Care Aumento di brand awareness, visite al tuo sito, lead generation e vendite Targetizzazione degli annunci Monitoraggio

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SEO Rendersi visibili ai motori di ricerca

INTRODUZIONE ALLA SEO Rendersi visibili ai motori di ricerca INNOVIAMO I PROCESSI DEL MARKETING DIGITALE INTRODUZIONE ALLA SEO Rendersi visibili ai motori di ricerca LIVE WEBINAR 12/05/2017 Link al video Questo documento è stato creato dal team di Instilla. Nessuna

Dettagli

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Social Network - Università e imprese Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Qualche numero su Internet in Italia 2 L impatto di Internet sul PIL italiano http://www.bcg.it/documents/file75272.pdf

Dettagli

Presentazione portale e formule di partnership

Presentazione portale e formule di partnership Frodialimentari.it, è un portale online che informa sulle frodi agroalimentari e sugli eventi che riguardano la salute del consumatore. Tutte le informazioni presenti sul portale sono di carattere divulgativo

Dettagli

Web Marketing Project

Web Marketing Project Web Marketing Project Premessa Generale generale Il presente documento illustra il progetto marketing per il sito web www.lazzariauto.it Il progetto prevede: pianificazione Search Nazionale Adwords Google

Dettagli

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE

IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE IL MARKETING MIX DELLE IMPRESE DI E-COMMERCE Dalle 4P alle 3C: due modelli descrittivi delle leve operative di marketing L integrazione e l analisi delle caratteristiche e dei contenuti dei siti Il contenuto

Dettagli

1. Consulenza strategica in Internet

1. Consulenza strategica in Internet PRESENZA SUL WEB C. Definire le linee guida per il sito Per risultare veramente efficace, il sito deve prevedere in anticipo le modalità con cui gli utenti potranno entrare in relazione con l azienda attraverso

Dettagli

IAB Academy. Native Advertising

IAB Academy. Native Advertising IAB Academy Native Advertising VIEWABILITY LOW ATTENTION AD BLOCKING BAD MOBILE EXPERIENCE We messed up! (abbiamo fatto un casino) Scott Cunningham, General Manager IAB Tech My particular peeve is pre-roll.

Dettagli

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET

COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET COMUNE DI LODI ACCESSI AL SITO INTERNET www.comune.lodi.it Gennaio Febbraio 2012 Motori di ricerca esclusi Motori di ricerca compresi Il nuovo strumento di rilevazione incorporato nel sito del Comune di

Dettagli

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer Lavorare con i blogger: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer CHI SONO GLI INFLUENCER? «L influencer

Dettagli

Internet e Social Network tra le imprese pisane Anno 2016

Internet e Social Network tra le imprese pisane Anno 2016 Internet e Social Network tra le imprese pisane Anno 2016 Pisa, 1 dicembre 2016. Il 37% delle imprese della provincia di Pisa possiede un proprio sito internet. Un numero che complessivamente considera

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Le proposte grafiche devono avere come obiettivo la coniugazione all interno di una strategia coerente:

CAPITOLATO TECNICO. Le proposte grafiche devono avere come obiettivo la coniugazione all interno di una strategia coerente: CAPITOLATO TECNICO Rimini, 02 Maggio 2016 Spett.le Ai Fornitori invitati tramite INTERCENT-ER Codice Riferimento CIG. Z8319ABE62 OGGETTO: Offerta per la realizzazione di un portale web emiliaromagnacreativa/

Dettagli

l estate con Rai offerta commerciale digital dal 01 giugno al 31 agosto 2017

l estate con Rai offerta commerciale digital dal 01 giugno al 31 agosto 2017 offerta commerciale digital dal 01 giugno al 31 agosto 2017 L o f f e r t a d i g i t a l / i m i g l i o r i c o n t e n u t i R a i d o v e e q u a n d o v u o i t u L offerta video di Rai, con un unico

Dettagli

presenta Gadget digitali: l adv percepito come servizio

presenta Gadget digitali: l adv percepito come servizio presenta Gadget digitali: l adv percepito come servizio Da adv a servizio: obiettivo In Advit abbiamo un obiettivo chiaro: portare la tua comunicazione nel posto giusto al momento giusto. Facciamo in modo

Dettagli

PRESENTAZIONE N #5 GOOGLE PLUS E LA CONQUISTA DEL WEB

PRESENTAZIONE N #5 GOOGLE PLUS E LA CONQUISTA DEL WEB PRESENTAZIONE N #5 GOOGLE PLUS E LA CONQUISTA DEL WEB 16 Maggio 2016 SOMMARIO #1. LA PIATTAFORMA GOOGLE PLUS #2. GOOGLE+: IL PROFILO #3. GOOGLE+: LA PIATTAFORMA AZIENDALE NOTA: Per tutte le fonti del presente

Dettagli

politica commerciale digital primavera 2017 valido dal 01 aprile al 31 maggio 2017

politica commerciale digital primavera 2017 valido dal 01 aprile al 31 maggio 2017 politica commerciale digital primavera 2017 valido dal 01 aprile al 31 maggio 2017 offerta digital i migliori contenuti Rai dove e quando vuoi tu L offerta video di Rai, con un unico obiettivo: l utente

Dettagli

Membro di. I formati pubblicitari

Membro di. I formati pubblicitari Membro di I formati pubblicitari BANNER I siti di Class Digital Network ospitano varie tipologie di formati banner tabellari. I banner possono essere costituito da: immagini statiche o animate filmati

Dettagli

Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici

Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici 5.3.14 Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici Istituzione responsabile e nazione Progetto DUILIOShip Università degli studi di Genova. Centro di servizio bibliotecario Facoltà di ingegneria Università

Dettagli

The New Content Market

The New Content Market a project by 01 The New Content Market quello che conta non è salvaguardare un supporto, è trovare la formula giusta per proteggere un certo tipo di giornalismo plurale, potente, libero che, grazie a Internet,

Dettagli

Danae project: MEDIAKIT 2017

Danae project: MEDIAKIT 2017 MEDIAKIT 2017 IL PROGETTO Finestre sull Arte () nasce nel 2009 da un idea di Federico Giannini (1986) e Ilaria Baratta (1987). È un sito web interamente dedicato alla storia dell arte e all arte contemporanea:

Dettagli

AUTOMOTO NETWORK. Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server

AUTOMOTO NETWORK. Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server AUTOMOTO NETWORK Utenti Registrati a DEM e Newsletter 540.000 Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server AUTOMOTO NETWORK

Dettagli

Giornalismo e social media

Giornalismo e social media Giornalismo e social media Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo Prof. ssa Elena Valentini Roma, 31 ottobre 2014 Obiettivi formativi e competenze

Dettagli

il club si rinnova! rinnova anche la tua presenza sul club!

il club si rinnova! rinnova anche la tua presenza sul club! Il network di esercenti e partner nazionali di CartaBCC il club si rinnova! rinnova anche la tua presenza sul club! Scheda esercente personalizzabile Disponibile su PC, smartphone e tablet Ricerca geolocalizzata

Dettagli

Gallerie d'immagini Interviste Storytelling Filmati Animazioni Registrazioni di brani parlati Registrazioni di brani musicali Materiali documentali

Gallerie d'immagini Interviste Storytelling Filmati Animazioni Registrazioni di brani parlati Registrazioni di brani musicali Materiali documentali 5.3.4 Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici Istituzione responsabile e nazione Internet Culturale. Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

Dettagli

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini 89 10129 Torino www.indicta.it info@indicta.it La tua nuova......agenzia digitale NOI SIAMO PERFORMANCE ORIENTED...da oggi solo più risultati che contano Ci poniamo sia come editore grazie un database proprietario di oltre 2.000.000 di utenti unici

Dettagli

PUBLISHER AFFILIATION PROGRAM

PUBLISHER AFFILIATION PROGRAM Concessionaria pubblicitaria online specializzata in servizi di programmatic advertising e Seo Unisciti al network! Fai fruttare i contenuti del tuo sito web! PUBLISHER AFFILIATION PROGRAM Chi siamo ProjectAdv

Dettagli

INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI

INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI INTERNET SOLUTIONS Sia che vogliate un nuovo sito completo e aggiornato secondo i nuovi criteri

Dettagli

KEEP MOVING WITH US. Who we are. Search Engine Optimization..

KEEP MOVING WITH US. Who we are. Search Engine Optimization.. 2 Who we are ARKYS è una ICT AGENCY capace di offrire servizi e soluzioni altamente qualificate, sempre al passo con i tempi. L'azienda fornisce la propria competenza applicando modelli di marketing alle

Dettagli

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB VS L AUDIENCE DI INTERNET IN ITALIA RILEVAZIONE OGGETTIVA CURRENCY SUPER PARTES (ANCORA) NECESSITA

Dettagli

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2017, il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia.

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2017, il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia. Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2017, il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia. Disponibili anche i dati di giugno 2017 della survey Audiweb sull audience

Dettagli

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA

LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA LIMITLESS AUDIENCE SCENARI DI FRUIZIONE DEL WEB IN ITALIA MARCO MURAGLIA Presidente di AUDIWEB AUDIWEB VS L AUDIENCE DI INTERNET IN ITALIA RILEVAZIONE OGGETTIVA CURRENCY SUPER PARTES (ANCORA) NECESSITA

Dettagli

1.1 marketing. 02 novembre 2009

1.1 marketing. 02 novembre 2009 02 novembre 2009 INDEX www.marketingrewrite. wordpress.com - did you know? - il marketing e i manuali di marketing - le tecnologie al servizio del marketing - dal mercato di massa alla massa dei mercati

Dettagli

La qualità nei servizi turistici We take care of you

La qualità nei servizi turistici We take care of you La qualità nei servizi turistici We take care of you ECOSISTEMA MAGAZINE. Settimanale cartaceo. Settimanale digitale. Publiredazionali. Tabellari ONLINE. Newsletter. Smartphone. Publiredazionali. Settimana

Dettagli

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze Certificazione delle competenze Si certifica che Paolo Rossi ha frequentato presso il nostro istituto di formazione "Digital Coach" il percorso formativo dal titolo: MASTER WEB MARKETING I moduli del percorso

Dettagli

MAMMAFELICE NETWORK BLOGGING MEDIA KIT

MAMMAFELICE NETWORK BLOGGING MEDIA KIT MAMMAFELICE NETWORK BLOGGING MEDIA KIT Mammafelice nasce nel 2008, grazie all idea di Barbara Damiano e Nestore Novati. Da blog personale si trasforma presto in un portale per famiglie e poi in un Network

Dettagli

LA CONCORRENZA DEI PARCHEGGI LOW-COST. Strategie di difesa commerciale

LA CONCORRENZA DEI PARCHEGGI LOW-COST. Strategie di difesa commerciale LA CONCORRENZA DEI PARCHEGGI LOW-COST Strategie di difesa commerciale ing. Gaetano Trapanese Roma - 12 Aprile 2017 PARCHEGGI LOW COST La nostra esperienza In misura più o meno accentuata, tutti gli aeroporti

Dettagli

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL Il sistema MARK UP Sistema MARK UP 2012 Pag 2 MARK UP: i contenuti editoriali Sistema MARK UP 2012 Pag 3 MARK

Dettagli

Online senza pensieri

Online senza pensieri Online senza pensieri Perche essere online? Essere online ti consente di allargare i confini del tuo business e raggiungere milioni di potenziali clienti La base di partenza della tua attività Un sito

Dettagli

Chi è il lettore di libri in Italia? I dati dalle Indagini dell ISTAT. Emanuela Bologna ISTAT

Chi è il lettore di libri in Italia? I dati dalle Indagini dell ISTAT. Emanuela Bologna ISTAT Chi è il lettore di libri in Italia? I dati dalle Indagini dell ISTAT Emanuela Bologna ISTAT Outline 1 Il LETTORE di libri nel passato e nel presente 2 Qual è il profilo del LETTORE? 3 LETTURA E NUOVE

Dettagli

Servizi di marketing e pubblicità

Servizi di marketing e pubblicità Servizi di marketing e pubblicità 1 Web e mobile in continua crescita 800.000 annunci immobiliari L unico sito immobiliare italiano responsive 2 Leader in tecnologia mobile 3 Un target profilato L utenza

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale SCHEDE TECNICHE comunicazione responsabile I servizi di comunicazione attraverso i sistemi informatici e la formazione, assieme alla preparazione e alla pianificazione permettono

Dettagli

Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici

Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici 5.3.9 Benchmarking Mostre virtuali/ Percorsi tematici Istituzione responsabile e nazione Solomon R. Guggenheim Museum Stati Uniti d America Maggiori informazioni nella pagina dei Credits Titolo mostra

Dettagli

ABOUT US concept, design, implementazione tecnologica e supporto post-rilascio

ABOUT US concept, design, implementazione tecnologica e supporto post-rilascio SUMMARY ABOUT US E-Genius è un team di giovani professionisti attivi in vari ambiti dell informatica e del graphic design, in grado di raccogliere esperienze, visioni e sensibilità diverse al fine di elaborare

Dettagli

Your search marketing partner

Your search marketing partner 1 Your search marketing partner w w w. s e o r o m a. c o m SEORoma.com è un marchio Videomnia S.C. p.iva 10067931005 Via Vibio Mariano 78 Roma, 00189 (RM) info@seoroma.com 2 about us: 3 Full digital communication

Dettagli

HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial

HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial Pubblicato Può 2016 Temi Video Pubblicità HP adesso è in grado di raggiungere tutti i segmenti di pubblico dei millennial sulla stessa

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

Internet in Italia I trend del 2017 Fabrizio Angelini

Internet in Italia I trend del 2017 Fabrizio Angelini Internet in Italia I trend del 2017 Fabrizio Angelini For info about the proprietary technology used in comscore products, refer to http://comscore.com/about_comscore/patents Internet in Italia I trend

Dettagli

01. Gli artigiani del web. 02. Soluzioni digitali. 03. Marketing. 04. Comunicazione. mastrodigitale. Siti internet E-commerce App Moduli aggiuntivi

01. Gli artigiani del web. 02. Soluzioni digitali. 03. Marketing. 04. Comunicazione. mastrodigitale. Siti internet E-commerce App Moduli aggiuntivi Catalogo servizi 01. Gli artigiani del web mastrodigitale 02. Soluzioni digitali Siti internet E-commerce App Moduli aggiuntivi 03. Marketing SEO Adwords Social advertising Social media management Newsletter

Dettagli

IL CANALE SUPERTENNIS

IL CANALE SUPERTENNIS CAMPANIA - ABRUZZO IL CANALE SUPERTENNIS SuperTennis è il canale televisivo della FIT, interamente dedicato al Tennis, e fruibile gratuitamente dagli utenti in tutta Italia; Trasmette 24 ore al giorno

Dettagli

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN... w e b a g e n c y INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...9 CONTATTI...10 company presentation - pagina

Dettagli

POD - Il ciclo distributivo

POD - Il ciclo distributivo POD - Il ciclo distributivo 1. Il cliente finale ordina un libro in una libreria (tradizionale o on-line) raggiunta dal distributore 2. I librai ordinano i libri attraverso il sistema di gestione ordini

Dettagli

piano realtà aumentata

piano realtà aumentata piano realtà aumentata Charta Roma, la mappa ufficiale del Comune di Roma, prodotto di punta di A&C comunicazione, accompagna da anni i turisti di tutto il mondo; prodotta e distribuita in milioni di copie

Dettagli

+19% Strumenti e Strategie di Web Marketing. Fatturato Pubblicitario Internet. Percorso critico. 29 gennaio 2009 1

+19% Strumenti e Strategie di Web Marketing. Fatturato Pubblicitario Internet. Percorso critico. 29 gennaio 2009 1 Il tuo brand non è la definizione che ne dai tu, ma quella che gli attribuisce Google Chris Anderson Fatturato Pubblicitario Internet +19% progressivo a settembre 2008 rispetto a settembre 2007 Banner

Dettagli

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 MILANO, 26 NOVEMBRE 2016 Direzione Strategie Territoriali Novembre 2016 2016 Touring Club Italiano COS È IL NETWORK FOCUS 2017 TUTTE LE ATTIVITÀ

Dettagli

LISTINO PUBBLICO NOVEMBRE - DICEMBRE 2016

LISTINO PUBBLICO NOVEMBRE - DICEMBRE 2016 LISTINO PUBBLICO NOVEMBRE - DICEMBRE 2016 CREAZIONE SITO WEB Realizzazione sito Web multipagina (pacchetto base) Definizione obiettivi, grafica e funzionalità del sito Ideazione e sviluppo grafico con

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website 28 milioni di italiani connessi a giugno, online soprattutto da mobile. Motori di ricerca, portali generalisti e social i siti più consultati. Dati Audiweb La diffusione dell online in Italia a giugno

Dettagli