RACCOLTA QUIZ La digitalizzazione della pubblica amministrazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RACCOLTA QUIZ La digitalizzazione della pubblica amministrazione"

Transcript

1 RACCOLTA QUIZ La digitalizzazione della pubblica amministrazione La digitalizzazione della pubblica amministrazione 1) A CHE COSA SERVE LA PEC? A garantire una priorità più alta nella consegna del messaggio La PEC serve per effettuare comunicazioni ufficiali per le quali il mittente necessita della prova dell'invio e del ricevimento (o del mancato ricevimento) del messaggio da parte del destinatario Quando si vuole garantire una maggiore "privacy" del messaggio 2) A CHI DEVE ESSERE INVIA ATA LA RELAZIONE SULLA QUALITÀ DEI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI? A DigitPA Alla Presidenza del consiglio dei Ministri Al Ministero per la Pubblica amministrazione e l'innovazione SERVIZI RESI E SULLA 3) A CHI SI RIFERISCE L'ART. 12 NELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI INDIRIZZO POLITICO ED IN PARTICOLARE NELL'EMANAZIONE DELLE DIRETTIVE GENERALI PER L'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA E PER REDAZIONE DEL PIANO DI PERFORMANCE ADOTTANO DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DI QUANTO DISPONE IL CODICE? Ai dirigenti Agli organi di Governo Ai dirigenti apicali Agli organi di gestione 4) A CHI SI RIFERISCE L'ART. 12 NELL'ORGANIZZARE AUTONOMAMENTE LA PROPRIA ATTIVITÀ UTILIZZANO LE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI EFFICIENZA, EFFICACIA, ECONOMICITÀ, IMPARZIALITÀ, TRASPARENZA, SEMPLIFICAZIONE E PARTECIPAZIONE, NONCHÈ PER LA GARANZIA DEI DIRITTI DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE? Alle amministrazioni centrali dello Stato e alle Regioni Alle pubbliche amministrazioni Alle Regioni e agli enti locali Alle amministrazioni centrali dello Stato 5) A CHI SI RIFERISCE L'ART. 2 D DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE QUANDO DISPONE CHE ESSI "ASSICURANO LA DISPONIBILITÀ, LA GESTIONE, L'ACCESSO, LA TRASMISSIONE, LA CONSERVAZIONE E LA FRUIBILITÀ DELL'INFORMAZIONE IN MODALITÀ DIGITALE"? Le Amministrazioni centrali dello Stato e gli enti pubblici sottoposti a vigilanza ministeriale Lo Stato, le regioni e le autonomie locali Tutte le Amministrazioni dello Stato 6) A CHI VA RIFERITO DELLO STA al Parlamento al Capo dello Stato al Governo al Ministro per la PA e l'innovazione 7) A NORMA DEL D.LGS 82/ DEL CODICE CIVILE: DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITATE QUANDO DISPONE CHE LA GESTIONE E NELLA DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITATE QUANDO DISPONE CHE ATO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE? 05, LA FIRMA DIGITALE SI HA PER RICONOSCIUTA AI SENSI DELL'ART. quando è riconosciuta come autentica a seguito di perizia calligrafica quando la sua apposizione è autenticata dal notaio o da un altro pubblico ufficiale autorizzato è apposta in base alle disposizioni dettate dall'aipa 8-1

2 8) A NORMA DEL D.LGS 82/ DEL CODICE CIVILE: è apposta in base alle disposizioni dettate dall'aipa quando è riconosciuta come autentica a seguito di perizia calligrafica quando la sua apposizione è autenticata dal notaio o da un altro pubblico ufficiale autorizzato 9) A NORMA DEL D.LGS. 82/ IL SISTEMA DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI GARANTISCE, OLTRE ALL'IDENTIFICAZIONE CERTA DEL SOGGETTO CHE HA FORMATO IL DOCUMENTO E DELL'AMMINISTRAZIONE O DELL'AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA DI RIFERIMENTO Integrità del documento; leggibilità e agevole reperibilità di documenti e informazioni identificative, inclusi i dati di registrazione e di classificazione originari Integrità del documento; leggibilità e agevole reperibilità di documenti e informazioni identificative, inclusi i dati di registrazione e di classificazione originari; rispetto delle misure di sicurezza previste dallaa legge vigente Integrità del documento; rispetto delle misure di sicurezza previste dalla legge vigente 2005, L'APPOSIZIONE O L'ASSOCIAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE AL DOCUMENTO INFORMATICO: 10) A NORMA DEL D.LGS. 82/2 equivale alla sottoscrizione prevista per gli atti e documenti in forma scritta su supporto cartaceo equivale, fino a querela di falso, alla sottoscrizione prevista per gli atti e documenti in forma scritta su supporto cartaceo consente l'attribuzione della paternità ad un documento, ma è priva di valore probatorio 2005, L'APPOSIZIONE O L'ASSOCIAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE AL DOCUMENTO INFORMATICO: 11) A NORMA DEL D.LGS. 82/2 equivale alla sottoscrizione prevista per gli atti e documenti in forma scritta su supporto cartaceo consente l'attribuzione della paternità ad un documento, ma è priva di valore probatorio equivale, fino a querela di falso, alla sottoscrizione prevista per gli atti e documenti in forma scritta su supporto cartaceo /2005 CHI PROMUOVE L'EVOLUZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DELL'ARCHITETTURA TECNOLOGICA DEL SPC IN FUNZIONE DEL MUTAMENTO DELLE ESIGENZE DELLE P.A. E DELLE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DALLA EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE? 12) A NORMA DEL D.LGS. N. 82/ Il Ministero per la Funzione Pubblica e l'innovazione La Commissione di coordinamento del SPC Il Servizio Sviluppo culturale digitale dei cittadini e delle imprese del MIT 13) A NORMA DEL D.LGS. N. 82/ /2005, CHI GESTISCE LE RISORSE CONDIVISE DEL SPC E LE STRUTTURE OPERATIVE PREPOSTE AL CONTROLLO E SUPERVISIONE DELLE STESSE, PER TUTTE LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI CUI ALL 05, LA FIRMA DIGITALE SI HA PER RICONOSCIUTA AI SENSI DELL'ART. L'ART. 1, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 165/2001? DigitPA (ex CNIPA), nel rispetto delle decisioni e degli indirizzi forniti dalla Commissione di coordinamento del SPC L'ufficio tecnico del SPC Il Presidente di DigitPA (ex CNIPA) 8-2

3 14) A NORMA DEL D.LGS. N. 82/ 2005, CHI PROMUOVE L'EVOLUZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DELL'ARCHITETTURA TECNOLOGICA DEL SPC IN FUNZIONE DEL MUTAMENTO DELLE ESIGENZE DELLE P.A. E DELLE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DALLA EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE? La Commissione di coordinamento del SPC Il Servizio Sviluppo culturale digitale dei cittadini e delle imprese del MIT Il MIT Il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione 15) A NORMA DEL D.P.R. N. 68/2005 SONO SOGGETTI DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA IL MITTENTE, IL DESTINATARIO E IL GESTORE DEL SERVIZIO. IL DESTINATARIO È: L'utente che si avvale del servizio di posta elettronica certificata per la ricezione di documenti prodotti mediante strumenti informatici L'utente che si avvale del servizio di posta elettronica certificataa per la trasmissione di documenti prodotti mediante strumenti informatici Il soggetto, pubblico o privato, che eroga il servizio di posta elettronica certificata e che gestisce domini di posta elettronica certificata Il soggetto che presta servizi di certificazione delle firme elettroniche o che fornisce altri servizi connessi con queste ultime 16) A NORMA DEL D.P.R. N. 68/2005 SONO SOGGETTI DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA IL MITTENTE, IL DESTINATARIO E IL GESTORE DEL SERVIZIO. IL MITTENTE È: L'utente che si avvale del servizio di posta elettronica certificataa per la trasmissione di documenti prodotti mediante strumenti informatici L'utente che si avvale del servizio di posta elettronica certificata per la ricezione di documenti prodotti mediante strumenti informatici Il soggetto, pubblico o privato, che eroga il servizio di posta elettronica certificata e che gestisce domini di posta elettronica certificata Il soggetto che presta servizi di certificazione delle firme elettroniche o che fornisce altri servizi connessi con queste ultime 17) A NORMA DEL D.P.R. N. 68/2005 SONO SOGGETTI DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA IL MITTENTE, IL DESTINATARIO E IL GESTORE DEL SERVIZIO. IL MITTENTE È: L'utente che si avvale del servizio di posta elettronica certificata per la ricezione di documenti prodotti mediante strumenti informatici L'utente che si avvale del servizio di posta elettronica certificataa per la trasmissione di documenti prodotti mediante strumenti informatici Il soggetto, pubblico o privato, che eroga il servizio di posta elettronica certificata e che gestisce domini di posta elettronica certificata 18) A NORMA DEL D.P.R. N. 68/2005, SONO SOGGETTI DEL SERVIZIO CERTIFICATA: Il mittente, il destinatario e il gestore del servizio Il mittente, il destinatario, il certificatore e il gestore del servizio Il mittente, il destinatario e il titolare Il mittente, il certificatore, il titolare e il gestore informatico certificato DI POSTA ELETTRONICA 8-3

4 19) A NORMA DEL DISPOSTO DI CUI ALL'ART. 45 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, I DOCUMENTI TRASMESSI DA CHIUNQUE AD UNA P.A. CON UN MEZZO TELEMATICO O INFORMATICO, IDONEO AD ACCERTARNE LA FONTE DI PROVENIENZA, SODDISFANO IL REQUISITO DELLA FORMA SCRITTA? Si, ma la loro trasmissione deve essere comunque seguita da quella del documento originale No, salvo espressa autorizzazione dell'amministrazione ricevente i documenti Si, e la loro trasmissione non deve essere seguita da quella del documento originale No, i documenti trasmessi con un mezzo telematico o informatico, anche se idoneo ad accertarne la fonte di provenienza, non soddisfano il requisito della forma scritta 20) A NORMA DEL DISPOSTO D RUBRICATO "POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA", LA TRASMISSIONE TELEMATICA DI COMUNICAZIONI CHE NECESSITANO DI UNA RICEVUTA DI INVIO E DI UNA RICEVUTA DI CONSEGNA PUÒ AVVENIRE MEDIANTE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA? Solo tra pubbliche amministrazioni Si, la trasmissione del documento informatico per via telematica, effettuata ai sensi del comma 1 del citato art, equivale, salvo che la legge disponga diversamente, allaa notificazione per mezzo della posta No, lo esclude espressamente il suddetto art Si, ma la data e l'ora di trasmissione e di ricezione di un documento trasmesso non sono comunque opponibili ai terzi 21) A NORMA DEL DISPOSTO D RUBRICATO "POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA", LA TRASMISSIONE TELEMATICA DI COMUNICAZIONI CHE NECESSITANO DI UNA RICEVUTA DI INVIO E DI UNA RICEVUTA DI CONSEGNA PUÒ AVVENIRE MEDIANTE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA? Si, ma la data e l'ora di trasmissione e di ricezione del documento trasmesso non sono comunque opponibili ai terzi Si, salvo che la legge disponga diversamente, e la data e l'ora di trasmissione e di ricezione sono opponibili ai terzi Solo tra pubbliche amministrazioni No, lo esclude espressamente il suddetto art 22) A NORMA DEL DISPOSTO DI C CUI ALL'ART. 54 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE I SITI DELLE P.A. DEVONO CONTENERE L'ELENCO DEI BANDI DI GARA? No, il Codice nulla dispone in merito Si necessariamente, di tutti i bandi di gara Devono contenere i bandi di gara di importo superiore alla soglia comunitaria Devono contenere i bandi di gara di importo superiore a euro 23) A NORMA DEL DISPOSTO DI C DI CUI ALL'ART. 48 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE DI CUI ALL'ART. 48 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CUI ALL'ART. 54 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE I SITI DELLE P.A. DEVONO CONTENERE L'ELENCO DEI BANDI DI CONCORSO? No, i siti devono contenere solo l'elenco completo delle caselle di posta elettronica istituzionali attive, specificando anche se si tratta di una casella di posta elettronica certificata No, i siti devono contenere solo l'organigramma, l'articolazione degli uffici, le attribuzioni e l'organizzazione di ciascun ufficio anche di livello dirigenziale non generale Si, a far data dell'entrata in vigore del DLgs n 235/2010 No, il Codice nulla dispone in merito 8-4

5 24) A NORMA DEL DISPOSTO DI C DELLE P.A. DEVONO CONTENERE NECESSARIAMENTE I NOMI DEI DIRIGENTI RESPONSABILI DEI SINGOLI UFFICI? No, i siti devono contenere solo l'organigramma, l'articolazione degli uffici, le attribuzioni e l'organizzazione di ciascun ufficio anche di livello dirigenziale non generale No, ma è buona norma che ciascuna PA indici sul sito i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici Si, nonchè il settore dell'ordinamento giuridico riferibile all'attività da essi svolta, corredati dai documenti anche normativi di riferimento No, tale previsione è stataa abrogata a far a data dell'entrata in vigore del DLgs n 235/ ) A NORMA DEL DISPOSTO DI C DELLE P.A. DEVONO CONTENERE NECESSARIAMENTE L'ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO SVOLTE DA CIASCUN UFFICIO DI LIVELLO DIRIGENZIALE NON GENERALE? Si, l'obbligo è stato previsto dal DLgs n 235/2010 No, il Codice nulla dispone in merito No, devono contenere le scadenze e le modalità di adempimento dei procedimenti individuati ai sensi degli art 2 e 4 della l n 241/1990 Si, nonchè il termine per la conclusione di ciascun procedimentoo ed ogni altro termine procedimentale, il nome del responsabile e l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale 26) A NORMA DEL DISPOSTO DI CU UI ALL'ART. 57 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, LE P.A. POSSONO RICHIEDERE L'USO DI MODULI E FORMULARI CHE NON SIANO STATI PUBBLICATI E RESI DISPONIBILI PER VIA TELEMATICA? No; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possonoo essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari È in facoltà di ciascuna PA richiedere l'uso di moduli e formulari anche se non pubblicati e resi disponibili per via telematica Si Si, se rendono disponibile per via telematica l'elenco degli uffici dove è possibile ritirare i moduli e i formulari 27) A NORMA DEL DISPOSTO DI CU UI ALL'ART. 57 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, LE P.A. DEVONO RENDERE DISPONIBILI PER VIA TELEMATICA L'ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER I SINGOLI PROCEDIMENTI,, I MODULI E I FORMULARI VALIDI AD OGNI EFFETTO DI LEGGE? No, devono rendere disponibile per via telematica l'elenco degli uffici dove è possibile ritirare i moduli e i formulari validii ad ogni effetto di legge No Si, anche ai fini delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dellee dichiarazioni sostitutive di notorietà Solo le amministrazioni centrali dello Stato 28) A NORMA DEL DISPOSTO DI C CUI ALL'ART. 79 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, CHI PROMUOVE IL RECEPIMENTO DEGLI STANDARD NECESSARI A GARANTIRE LA CONNETTIVITÀ, L'INTEROPERABILITÀ DI BASE E AVANZATA, LA COOPERAZIONE APPLICATIVA E LA SICUREZZA DEL SISTEMA? La Commissione di coordinamento del SPC Il DigitPA Il MIT Il Centro nazionale per l'i CUI ALL'ART. 54 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE I SITI CUI ALL'ART. 54 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, I SITI informatica nella pubblica amministrazione 8-5

6 29) A NORMA DI QUANTO DISPO ISTANZE E DICHIARAZIONI PRESENTATE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZION PER VIA TELEMATICA SE SOTTOSCRITTE MEDIANTE LA FIRMA DIGITALE, IL CUI CERTIFICATO O? No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta nazionale dei servizi No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica Si, sono valide No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni trasmesse dall'autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata se le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare, anche per via telematica CERTIFICATORE ACCREDITATO 30) A NORMA DI QUANTO DISPO ISTANZE E DICHIARAZIONI PRESENTATE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZION PER VIA TELEMATICA SE TRASMESSE DALL'AUTORE MEDIANTE LA PROPRIA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SE LE RELATIVE CREDENZIALI DI ACCESSO SIANO STATE RILASCIATE PREVIA IDENTIFICAZIONE DEL TITOLARE? No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni se sottoscritte mediante la firma digitale, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica o della carta nazionale dei servizi Si, sono valide No, non sono valide 31) A NORMA DI QUANTO DISPON NE IL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, QUALE DOCUMENTO INFORMATICO HA L'EFFICACIAA PREVISTA DALL'ART (EFFICACIA DELLA SCRITTURA PRIVATA) DEL CODICE CIVILE? Solo quello sottoscritto con firma elettronica avanzata o qualificata Solo quello sottoscritto con firma digitale Nessuno Quello sottoscritto con firma elettronica avanzata, qualificata o digitale 32) A NORMA DI QUANTO DISPO ONE IL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, SONO VALIDE LE È RILASCIATO DA UN ONE IL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, SONO VALIDE LE ONE IL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, SONO VALIDE LE ISTANZE E DICHIARAZIONI PRESENTATE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER VIA TELEMATICA QUANDO L'AUTORE È IDENTIFICATO DAL SISTEMA INFORMATICO CON L'USO DELLA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA? No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta nazionale dei servizi No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni se sottoscritte mediante la firma digitale, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni trasmesse dall'autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata se le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare, anche per via telematica Si, sono valide nei limiti di quanto stabilito da ciascuna amministrazione ai sensi della normativa vigente 8-6

7 33) A NORMA DI QUANTO DISPO ONE IL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, SONO VALIDE LE ISTANZE E LE DICHIARAZIONI PRESENTATE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER VIA TELEMATICA QUANDO L'AUTORE È IDENTIFICATO DAL SISTEMA INFORMATICO CON L'USO DELLA CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI? No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni se sottoscritte mediante la firma digitale, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato No, sono valide solo le istanze e dichiarazioni trasmesse dall'autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata se le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare, anche per via telematica Si, sono valide nei limiti di quanto stabilito da ciascuna amministrazione ai sensi della normativa vigente 34) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005 E SUCCESSIVE MOD DIFICHE, CHI VERIFICA LA QUALITÀ E LA SICUREZZA DEI SERVIZI EROGATI DAI FORNITORI QUALIFICATII DEL SPC? La Commissione di coordinamento del SPC Il MIT "Il Servizio e-government per lo sviluppo" del Capo del Dipartimento del MIT 35) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI APPROVA LE LIN OPERATIVE E DI FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI E DELLE PROCEDURE PER REALIZZARE LA COOPERAZIONE APPLICATIVA FRA I SERVIZI EROGATI DALLE AMMINISTRAZIONI? La Commissione di coordinamento del SPC Il Servizio e-government per lo sviluppo del Capo del Dipartimento del MIT Il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione Il SPC 36) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI APPROVA LE LIN OPERATIVE E DI FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI E DELLE PROCEDURE PER REALIZZARE LA COOPERAZIONE APPLICATIVA FRA I SERVIZI EROGATI DALLE AMMINISTRAZIONI? Il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione La Commissione di coordinamento del SPC Il Servizio e-government per lo sviluppo del Capo del Dipartimento del MIT 37) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI DEFINISCE I L'APPLICAZIONE IN MERITO ALLA ISCRIZIONE, SOSPENSIONE E CANCELLAZIONE DAGLI ELENCHI DEI FORNITORI QUALIFICATI SPC DI CUI ALL'ART. 82? La Commissione di coordinamento del SPC L'Ufficio II, Ufficio studi e tecnologie del MIT Il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione La Commissione di coordinamento del CNS 38) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI DEFINISCE I L'APPLICAZIONE IN MERITO ALLA ISCRIZIONE, SOSPENSIONE E CANCELLAZIONE DAGLI ELENCHI DEI FORNITORI QUALIFICATI SPC? L'Ufficio II, Ufficio studi e tecnologie del MIT La Commissione di coordinamento del SPC Il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione NEE GUIDA, LE MODALITÀ NEE GUIDA, LE MODALITÀ I CRITERI E NE VERIFICA I CRITERI E NE VERIFICA 8-7

8 39) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI PROMUOVE E IL RECEPIMENTO DEGLI STANDARD NECESSARI A GARANTIRE LA CONNETTIVITÀ, L'INTEROPERABILITÀ DI BASE E AVANZATA, LA COOPERAZIONE APPLICATIVA E LA SICUREZZA DEL SISTEMA? L'Ufficio II, Ufficio politiche per la digitalizzazione della PA del MIT Il Servizio e-government per lo sviluppo del Capo del Dipartimento del MIT La Commissione di coordinamento del SPC 40) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI PROMU APPLICATIVA FRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NEL RISPETTO DELLE REGOLE TECNICHE DI CUI ALL'ART. 71? La Commissione di coordinamento del SPC L'Ufficio II, Ufficio politiche per la digitalizzazione della PA del MIT La Commissione di coordinamento del CNS Il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione 41) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI PROMU UOVE LA COOPERAZIONE APPLICATIVA FRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NEL RISPETTO DELLE REGOLE TECNICHE? L'Ufficio II, Ufficio politiche per la digitalizzazione della PA del MIT La Commissione di coordinamento del CNS La Commissione di coordinamento del SPC 42) A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 82/2005, CHI VERIFICA LA QUA SERVIZI EROGATI DAI FORNITORI QUALIFICATI DEL SPC? La Commissione di coordinamento del SPC Il Servizio e-government per lo sviluppo del Capo del Dipartimento del MIT Il MIT La Commissione di coordinamento del CNS 43) A NORMA DI QUANTO DISPONE L'ART. 65 DEL D.LGS. N. 82/2005 LE ISTANZE E DICHIARAZIONI PRESENTATE ALLE P.A. PER VIA TELEMATICA: Sono valide se sottoscritte mediante la firma digitale, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato Sono valide solo quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica Sono valide solo quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta nazionale dei servizi Sono valide solo quando l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica o della carta nazionale dei servizi 44) A NORMA DI QUANTO DISPONE L'ART. 79 DEL D.LGS. N. 82/2005, CHI ASSIC URA IL RACCORDO TRA LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, NEL RISPETTO DELLE FUNZIONI E DEI COMPITI SPETTANTI A CIASCUNA DI ESSE? Il Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione La Commissione di coordinamento del SPC Il MIT 45) A QUALE SERVIZIO DI POSTA È Alla raccomandata semplice Alla raccomandata con ricevuta di ritorno È ASSIMILABILE LA PEC? UOVE LA COOPERAZIONE ALITÀ E LA SICUREZZA DEI 8-8

9 Alla assicurata 46) A QUALI DOCUMENTI SI APPLICA LA SEGNATURA? A tutti documenti che devono essere protocollati Ai soli documenti informatici Ai soli documenti cartacei 47) A QUALI SOGGETTI SI RIFERIS SCE L'ART. 2 DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE QUANDO DISPONE CHE ESSI "ASSICURANO LA DISPONIBILITÀ, LA GESTIONE, L'ACCESSO, LA TRASMISSIONE, LA CONSERVAZIONE E LA FRUIBILITÀ DELL'INFORMAZIONE IN MODALITÀ DIGITALE"? Tutte le Amministrazioni dello Stato Stato, regioni e autonomie locali Amministrazioni centrali dello Stato e enti pubblici sottoposti a vigilanza ministeriale 48) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHI È IL TITOLARE? la persona fisica e giuridica cui è attribuita la firma elettronica chiunque abbia interesse per la tutela di una situazione giuridicamentee rilevante chiunque abbia interesse ad accedere ai dispositivi per la creazione della firma elettronica la persona fisica cui è attribuita la firma elettronica e che ha accesso ai dispositivi per la creazione della firma elettronica 49) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE COSA SI INTENDE PER ALFABETIZZAZIONE? processo di divulgazione dell'uso delle tecnologie informatiche nei rapporti con la PA processo di digitalizzazione processo di inizializzazione informatico processo di update informatico nei rapporti con la PA 50) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE COSA SI INTENDE PER FRUIBILITÀ DI UN DATO? disponibilità di estrarre copia degli atti amministrativi in possesso della PA disponibilità di utilizzare i dati giuridicamente rilevanti possibilità di utilizzare un dato anche trasferendolo nei sistemi informativi automatizzati di un'altra PA possibilità di accedere agli atti amministrativi della PA 51) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. 30/12/2010, N. 235, IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE IN GRADO DI ATTESTARE L'INVIO E L'AVVENUTA CONSEGNA DI UN MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA E DI FORNIRE RICEVUTE OPPONIBILI AI TERZI, ASSUME LA DENOMINAZIONE DI: Posta elettronica certificata Firma elettronica certificata Gestione informatica dei documenti Firma elettronica avanzata 52) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. 30/12/2010, N. 235, LA RAPPRESENTAZIONE NON INFORMATICA DI ATTI, FATTI O DATI GIURIDICAMENTE RILEVANTI, ASSUME LA DENOMINAZIONE DI: Duplicato non informaticoo Documento analogico Copia informatica di documento analogico 8-9

10 Copia informatica di documento informatico 53) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. ME DI DATI IN FORMA ELETTRONICA ALLEGATI OPPURE CONNESSI A UN 30/12/2010, N. 235, L'INSIEM DOCUMENTO INFORMATICO CHE CONSENTONO L'IDENTIFICAZIONE DEL FIRMATARIO DEL DOCUMENTO E GARANTISCONO LA CONNESSIONE UNIVOCA AL FIRMATARIO, CREATI CON MEZZI SUI QUALI IL FIRMATARIO PUÒ CONSERVARE UN CONTROLLO ESCLUSIVO, COLLEGATI AI DATI AI QUALI DETTA FIRMA SI RIFERISCE IN MODO DA CONSENTIRE DI RILEVARE SE I DATI STESSI SIANO STATI SUCCESSIVAMENTE MODIFICATI, ASSUME LA DENOMINAZIONE DI: Firma digitale Firma elettronica avanzata Firma elettronica qualificata Firma elettronica 54) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. 30/12/2010, N. 235, IL DOCUMENTO INFORMATICO AVENTE CONTENUTO E FORMA IDENTICI A QUELLI DEL DOCUMENTO ANALOGICOO DA CUI È TRATTO, ASSUME LA DENOMINAZIONE DI: Copia informatica di documento analogico Certificato qualificato Copia per immagine su supporto informatico di documento analogico Copia informatica di documento informatico 55) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. 30/12/2010, N. 235, LA VALIDAZIONE DELL'INSIEME DI DATI ATTRIBUITII IN MODO ESCLUSIVO ED UNIVOCO AD UN SOGGETTO,, CHE NE CONSENTONO L'INDIVIDUAZIONE NEI SISTEMI INFORMATIVI, EFFETTUATA ATTRAVERSO OPPORTUNE TECNOLOGIE ANCHE AL FINE DI GARANTIRE LA SICUREZZA DELL'ACCESSO, ASSUME LA DENOMINAZIONE DI: Registrazione informaticaa del titolare Dati personali Identificazione informaticaa Identificazione del titolare 56) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. MENTO D'IDENTITÀ MUNITO DI ELEMENTI PER L'IDENTIFICAZIONE FISICA 30/12/2010, N. 235, IL DOCUM DEL TITOLARE RILASCIATO SU SUPPORTO INFORMATICO DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CON LA PREVALENTE FINALITÀ DI DIMOSTRARE L'IDENTITÀ ANAGRAFICA DEL SUO TITOLARE, ASSUME LA DENOMINAZIONE DI: Carta digitale Carta nazionale dei serviz zi Carta elettronica Carta d'identità elettronica 57) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. DAZIONE DEL DOCUMENTO INFORMATICO ATTRAVERSO L'ASSOCIAZIONE 30/12/2010, N. 235, LA VALID DI DATI INFORMATICI RELATIVI ALL'AUTORE O ALLE CIRCOSTANZE, ANCHE TEMPORALI, DELLA REDAZIONE, ASSUME LA DENOMINAZIONE DI: Validazione del documento Documento unico Documento analogico Autenticazione del docume ento informatico 8-10

11 58) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, GLI ATTESTATI ELETTRONICI CHE COLLEGANO ALL'IDENTITÀ DEL TITOLARE I DATI UTILIZZATI PER VERIFICARE LE FIRME ELETTRONICHE ASSUMONO LA DENOMINAZIONE DI: Certificati elettronici Autenticazioni informatiche Documenti informatici Certificati qualificati 59) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, GLI ATTESTATI ELETTRONICI CHE COLLEGANO ALL'IDENTITÀ DEL TITOLARE I DATI UTILIZZATI PER VERIFICARE LE FIRME ELETTRONICHE ASSUMONO LA DENOMINAZIONE DI: Certificati elettronici Autenticazioni informatiche Documenti informatici Certificati qualificati 60) AI FINI DEL CODICE DELL' 'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, GLI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI NAZIONALI SONO CONSIDERATE PA CENTRALI? no, è il DPR 445/2000 che definisce le PAcentrali no, solo gli enti pubblici economici nazionali sono PA centrali no si 61) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, IL DUPLICATO INFORMATICO È: Il documento informatico tratto Il documento informatico cui è tratto Il documento informaticoo avente contenuto identico a quello del documento da cui è tratto su supporto informatico con diversa sequenza di valori binari Il documento informaticoo ottenuto mediante la memorizzazione, sullo stesso dispositivo o su dispositivi diversi, della medesima sequenza di valori binari del documento originario 62) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, LA COPIA INFORMATICA DI DOCUMENTO ANALOGICO È: Il documento informatico tratto Il documento informaticoo avente contenuto identico a quello del documento da cui è tratto su supporto informatico con diversa sequenza di valori binari Il documento informaticoo ottenuto mediante la memorizzazione, sullo stesso dispositivo o su dispositivi diversi, della medesima sequenza di valori binari del documento originario Il documento informatico avente contenuto e forma identici a quelli del documento analogico da cui è tratto 63) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, LA COPIA INFORMATICA DI DOCUMENTO INFORMATICO È: Il documento informatico tratto avente contenuto identico a quello del documento analogico da cui è avente contenuto e forma identici a quelli del documento analogico da avente contenuto identico a quello del documento analogico da cui è avente contenuto identico a quello del documento analogico da cui è Il documento informaticoo avente contenuto identico a quello del documento da cui è tratto su supporto informatico con diversa sequenza di valori binari Il documento informatico avente contenuto e forma identici a quelli del documento analogico da cui è tratto 8-11

12 Il documento informaticoo ottenuto mediante la memorizzazione, sullo stesso dispositivo o su dispositivi diversi, della medesima sequenza di valori binari del documento originario 64) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, L'ELEMENTO DELLA COPPIA DI CHIAVI ASIMMETRICHE, UTILIZZATO DAL SOGGETTO TITOLARE, MEDIANTE IL QUALE SI APPONE LA FIRMA DIGITALE SUL DOCUMENTO INFORMATICO È DENOMINATO: Disponibilità Chiave pubblica Chiave privata Copia informatica 65) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, L'ELEMENTO DELLA COPPIA DI CHIAVI ASIMMETRICHE DESTINATO AD ESSERE RESO PUBBLICO, CON IL QUALE SI VERIFICA LA FIRMA DIGITALE APPOSTA SUL DOCUMENTO INFORMATICO DAL TITOLARE DELLE CHIAVI ASIMMETRICHE È DENOMINATO: Disponibilità Chiave privata Copia informatica Chiave pubblica 66) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER "CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI" SI INTENDE: Il documento rilasciato su supporto informatico per consentire l'accesso per via telematica ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni Il certificato elettronico conforme ai requisiti di cui all'allegato I della direttiva 1999/93/CE, rilasciato da certificatorii che rispondono ai requisiti di cui all'allegato II della medesima direttiva La possibilità di accedere ai dati senza restrizioni non riconducibili a esplicite norme di legge L'attestato elettronico che collega i dati utilizzati per verificare le firme elettroniche ai titolari e conferma l'identità informatica dei titolari stessi 67) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER "CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI" SI INTENDE: Il documento rilasciato su supporto informatico per consentire l'accesso per via telematica ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni Il certificato elettronico conforme ai requisiti di cui all'allegato I della direttiva 1999/93/CE, rilasciato da certificatorii che rispondono ai requisiti di cui all'allegato II della medesima direttiva La possibilità di accedere ai dati senza restrizioni non riconducibili a esplicite norme di legge L'attestato elettronico che collega i dati utilizzati per verificare le firme elettroniche ai titolari e conferma l'identità informatica dei titolari stessi 68) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER "CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI" SI INTENDE: la Carta sociale dei servizi forniti dalla PA il documento rilasciato su supporto informatico per consentire l'accesso per via telematica ai servizi erogati dalla PA lo Statuto contenente l'elenco dei servizi che una PA è in grado di erogare ai cittadini nessuna della precedenti ipotesi 69) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER "CERTIFICATO QUALIFICATO" SI INTENDE: La possibilità di accedere La digitalizzazione della pubblica amministrazione ai dati senza restrizioni non riconducibili a esplicite norme di legge 8-12

13 Il certificato elettronico conforme ai requisiti di cui all'allegato I della direttiva 1999/93/CE, rilasciati da certificatorii che rispondono ai requisiti di cui all'allegato II della medesima direttiva Il documento rilasciato su supporto informatico per consentire l'accesso per via telematica ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni 70) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER "CHIAVE PRIVATA" SI INTENDE: L'elemento della coppia di chiavi asimmetriche, utilizzato dal soggetto titolare, mediante il quale si appone la firma digitale sul documento informatico L'elemento della coppia di chiavi asimmetriche destinato ad essere reso pubblico, con il quale si verifica la firma digitale apposta sul documento informatico dal titolare delle chiavi asimmetriche Il processo di coordinamento dei dati presenti in più archivi finalizzato alla verifica della corrispondenza delle informazioni in essi contenute Il documento rilasciato su supporto informatico per consentire l'accesso per via telematica ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni 71) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER "CHIAVE PUBBLICA" SI INTENDE: L'elemento della coppia di chiavi asimmetriche destinato ad essere reso pubblico, con il quale si verifica la firma digitale apposta sul documento informatico dal titolare delle chiavi asimmetriche Il processo di coordinamento dei dati presenti in più archivi finalizzato alla verifica della corrispondenza delle informazioni in essi contenute L'elemento della coppia di chiavi asimmetriche, utilizzato dal soggetto titolare, mediante il quale si appone la firma digitale sul documento informatico L'insieme dei dati in forma elettronica allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici utilizzati come metodo di autenticazione informatica 72) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER "CHIAVE PUBBLICA" SI INTENDE: L'elemento della coppia di chiavi asimmetriche, utilizzato dal soggetto titolare, mediante il quale si appone la firma digitale sul documento informatico L'elemento della coppia di chiavi asimmetriche destinato ad essere reso pubblico, con il quale si verifica la firma digitale apposta sul documento informatico dal titolare delle chiavi asimmetriche Il processo di coordinamento dei dati presenti in più archivi finalizzato alla verifica della corrispondenza delle informazioni in essi contenute 73) AI FINI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, PER DISPONIBILITÀ SI INTENDE LA POSSIBILITÀ DI accedere ai dati senza chiave privata accedere ai dati senza giusta causa accedere ai dati senza restrizioni non riconducibili a norme di legge accedere ai dati senza password 74) AI FINI DEL D.LGS. 82/2005 5, IL DOCUMENTO D'IDENTITÀ MUNITO DI FOTOGRAFIA DEL TITOLARE RILASCIATO SU SUPPORTO INFORMATICO DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CON LA PREVALENTE FINALITÀ DI DIMOSTRARE L'IDENTITÀ ANAGRAFICA DEL SUO TITOLARE: È denominato validazione temporale È denominato certificato elettronico È denominato carta d'identità elettronica La digitalizzazione della pubblica amministrazione 8-13

14 75) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005 (CAD) LA VALIDAZIONE DEL DO OCUMENTO INFORMATICO ATTRAVERSO L'ASSOCIAZIONE DI DATI INFORMATICI RELATIVI ALL'AUTORE O ALLE CIRCOSTANZE, ANCHE TEMPORALI, DELLA REDAZIONE, CORRISPONDE A: Autenticazione del documento informatico Copia di documento unico Validazione del documento Copia informatica di documento analogico 76) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/ LA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE IL DATO ANCHE TRASFERENDOLO NEI SISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI DI UN'ALTRA AMMINISTRAZIONE È DENOMINATA: Fruibilità di un dato Dato pubblico Validazione temporale 77) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005 CHIUNQUE È DEFINITO: Dato pubblico Dato delle pubbliche amministrazioni Documento informatico 78) AI FINI DEL D.LGS. N. 82 2/2005, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, IL DOCUMENTO INFORMATICO AVENTE CONTENUTO IDENTICO A QUELLO DEL DOCUMENTO ANALOGICO DA CUI È TRATTO, È DENOMINATO: Copia informatica di documento analogico Copia informatica di documento informatico Documento analogico 79) AI FINI DEL D.LGS. N. 82 2/2005, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, IL DOCUMENTO INFORMATICO OTTENUTO MEDIANTE LA MEMORIZZAZIONE, SULLO STESSO DISPOSITIVO O SU DISPOSITIVI DIVERSI, DELLA MEDESIMA SEQUENZA DI VALORI BINARI DEL DOCUMENTO ORIGINARIO, È DENOMINATO: Duplicato informatico Firma digitale Posta elettronica certifica 2/2005, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE IN GRADO DI ATTESTARE L'INVIO E L'AVVENUTA CONSEGNA DI UN MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA E DI FORNIRE RICEVUTE OPPONIBILI AI TERZI, È DENOMINATO: 80) AI FINI DEL D.LGS. N. 82 Posta elettronica certificata Documento informatico Identificazione informaticaa 81) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, IL SOGGETTO CHE PRESTA SERVIZI DI TRASMISSIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI MEDIANTEE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA, È DENOMINATO O: Gestore di posta elettronica certificata Titolare 5, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE,, IL DATO CONOSCIBILE DA ata 8-14

15 Pubblica Amministrazione 82) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/200 05, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, LA RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA DI ATTI, FATTI O DATI GIURIDICAMENTE RILEVANTI È DENOMINATA: Documento informatico Certificato qualificato Firma digitale 83) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/200 05, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, LA RAPPRESENTAZIONE NON INFORMATICA DI ATTI, FATTI O DATI GIURIDICAMENTE RILEVANTI È DENOMINATA: Documento analogico Certificato elettronico Dato pubblico 84) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, L'ELEMENTO DELLA COPPIA DI CHIAVI ASIMMETRICHE DESTINATO AD ESSERE RESO PUBBLICO, CON IL QUALE SI VERIFICA LA FIRMA DIGITALE APPOSTA SUL DOCUMENTO INFORMATICO DAL TITOLARE DELLE CHIAVI ASIMMETRICHE, È DENOMINATO: Chiave pubblica Chiave privata Originale non unico 85) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, L'ELEMENTO DELLA COPPIA DI CHIAVI ASIMMETRICHE, UTILIZZATO DAL SOGGETTO TITOLARE, MEDIANTE IL QUALE SI APPONE LA FIRMA DIGITALE SUL DOCUMENTO INFORMATICO, È DENOMINATO: Chiave privata Chiave pubblica Dato a conoscibilità limita 86) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/20 005, GLI ATTESTATI ELETTRONICI CHE COLLEGANO ALL'IDENTITÀ DEL TITOLARE I DATI UTILIZZATI PER VERIFICARE LE FIRME ELETTRONICHE SONOO DENOMINATI: Certificati elettronici Originali non unici Validazioni temporali Certificati qualificati 87) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, I DOCUMENTI PER I QUALI SIA POSSIBILE RISALIRE AL LORO CONTENUTO ATTRAVERSO ALTRE SCRITTURE O DOCUMENTI DI CUI SIA OBBLIGATORIA LA CONSERVAZIONE, ANCHE SE IN POSSESSO DI TERZI, SONO DENOMINATI: Originali Originali non unici Certificati 88) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, I DOCUMENTI PER I QUALI SIA POSSIBILE RISALIRE AL LORO CONTENUTO ATTRAVERSO ALTRE SCRITTURE O DOCUMENTI DI CUI SIA OBBLIGATORIA LA CONSERVAZIONE, ANCHE SE IN POSSESSO DI TERZI SONO DENOMINATI: certificati ata 8-15

16 originali unici originali non unici 89) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, I DOCUMENTI PER I QUALI SIA POSSIBILE RISALIRE AL LORO CONTENUTO ATTRAVERSO ALTRE SCRITTURE O DOCUMENTI DI CUI SIA OBBLIGATORIA LA CONSERVAZIONE, ANCHE SE IN POSSESSO DI TERZI SONO DENOMINATI: Originali Certificati Originali non unici 90) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, I DOCUMENTI PER I QUALI SIA POSSIBILE RISALIRE AL LORO CONTENUTO ATTRAVERSO ALTRE SCRITTURE O DOCUMENTI DI CUI SIA OBBLIGATORIA LA CONSERVAZIONE, ANCHE SE IN POSSESSO DI TERZI SONO DENOMINATI: Originali Certificati Originali non unici 5, I SERVIZI IDONEI A FAVORIRE LA CIRCOLAZIONE, LO SCAMBIO DI DATI E INFORMAZIONI, E L'EROGAZIONE FRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E TRA QUESTE E I CITTADINI 91) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005 SONO DENOMINATI: Interoperabilità evoluta Connettività Cooperazione applicativa 92) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/200 05, I SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE, GESTIONE ED EVOLUZIONE DI RETI INFORMATICHE PER LA TRASMISSIONE DI DATI, OGGETTI MULTIMEDIALI E FONIA SONO DENOMINATI: Trasporto di dati Interoperabilità di base Connettività 93) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/20 STRUMENTI PER LO SCAMBIO SONO DENOMINATI: Interoperabilità di base Trasporto di dati Cooperazione applicativa 94) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/20 005, LA PARTE DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ FINALIZZATA ALL'INTERAZIONE TRA I SISTEMI INFORMATICI DELLE P.A. PER GARANTIRE L'INTEGRAZIONE DEI METADATI, DELLE INFORMAZIONI E DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI È DENOMINATA: Cooperazione applicativa Interoperabilità evoluta Trasporto di dati 005, I SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE, GESTIONE ED EVOLUZIONE DI DI DOCUMENTI INFORMATICI FRA LE P.A. E TRA QUESTE E I CITTADINI 8-16

17 95) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2 2005, LA VALIDAZIONE DEL DOCUMENTO INFORMATICO ATTRAVERSO L'ASSOCIAZIONE DI DATI INFORMATICI RELATIVI ALL'AUTORE O ALLE CIRCOSTANZE, ANCHE TEMPORALI, DELLA REDAZIONE, È DENOMINATA: Autenticazione del documento informatico Allineamento dei dati Fruibilità di un dato 96) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/200 DI BASE È DENOMINATO: Connettività Interoperabilità evoluta Cooperazione applicativa 05, L'INSIEME DEI SERVIZI DI TRASPORTO DI DATI E DI INTEROPERABILITÀ 97) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005, PER "CONNETTIVITÀ" SI INTENDE: L'insieme dei servizi di trasporto di dati e di interoperabilità di base I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini I servizi idonei a favorire la circolazione, lo scambio di dati e informazioni, e l'erogazione fra le pubbliche amministrazion e tra queste e i cittadini La parte del sistema pubblico di interoperabilità finalizzata all'interazione tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l'integrazione delle informazioni e dei procedimenti amministrativi 98) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005, PER "CONNETTIVITÀ" SI INTENDE: L'insieme dei servizi di trasporto di dati e di interoperabilità di base I servizi idonei a favorire la circolazione, lo scambio di dati e informazioni, e l'erogazione fra le pubbliche amministrazion e tra queste e i cittadini I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini 99) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005, PER "INTEROPERABILITÀ DI BASE" SI INTENDE: I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini La parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazionee tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l'integrazione delle informazioni e dei procedimenti amministrativi I servizi idonei a favorire la circolazione, lo scambio di dati e informazioni, e l'erogazione fra le pubbliche amministrazion e tra queste e i cittadini L'insieme dei servizi di trasporto di dati 100) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005, PER "INTEROPERABILITÀ DI BASE" SI INTENDE: la parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazionee tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l'integrazione delle informazioni e dei procedimenti amministrativi i servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini i servizi idonei a favorire la circolazione, lo scambio di dati e informazioni, e l'erogazione fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini 8-17

18 101) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005, PER "INTEROPERABILITÀ DI BASE" SI INTENDE: I servizi idonei a favorire la circolazione, lo scambio di dati e informazioni, e l'erogazione fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini La parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazione tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l'integrazione delle informazioni e dei procedimenti amministrativi I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini 102) AI FINI DEL D.LGS. N. 82/2005, PER "INTEROPERABILITÀ EVOLUTA" SI INTENDE: I servizi idonei a favorire la circolazione, lo scambio di dati e informazioni, e l'erogazione fra le pubbliche amministrazion e tra queste e i cittadini I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini La parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazionee tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l'integrazione delle informazioni e dei procedimenti amministrativi L'insieme dei servizi di trasporto di dati e di interoperabilità di base 103) AI FINI DEL D.LGS. N.82/2005, PER "CONNETTIVITÀ" SI INTENDE: I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini I servizi idonei a favorire la circolazione, lo scambio di dati e informazioni, e l'erogazione fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini L'insieme dei servizi di trasporto di dati e di interoperabilità di base 104) AI FINI DEL D.LGS. N.82/2005, PER "COOPERAZIONE APPLICATIVA" SI INTENDE: L'insieme dei servizi di trasporto di dati e di interoperabilità di base La parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazionee tra i sistemi informatici delle PA, per garantire l'integrazione dei metadati, delle informazioni e dei procedimenti amministrativi I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini 105) AI FINI DEL D.LGS. N.82/2005, PER "COOPERAZIONE APPLICATIVA" SI INTENDE: L'insieme dei servizi di trasporto di dati e di interoperabilità di base I servizi per la realizzazione, gestione ed evoluzione di strumenti per lo scambio di documenti informatici fra le pubbliche amministrazioni e tra queste e i cittadini La parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazione tra i sistemi informatici delle PA, per garantire l'integrazione dei metadati, delle informazioni e dei procedimenti amministrativi 106) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE A CARICO DI CHI È L'ONERE ECONOMICO DI PRODUZIONE DELLA CARTAA NAZIONALE DEI SERVIZI? del Ministero cui fa capo la singola pa della Presidenza del Consiglio dei Ministri delle singole pa che la emettono del CNIPA 8-18

19 107) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE A CHI DEVE COMUNICARE IL TITOLARE DELLA FIRMA IL MODIFICARSII DELLE INFORMAZIONI ESSENZIALI DI UN CERTIFICATO QUALIFICATO? al certificatore alla collettività a tutti i soggetti terzi con i al CNIPA i quali ha intrattenuto rapporti 108) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE A CHI CERTIFICATORE CHE INTENDEE CESSARE L'ATTIVITÀ? al Ministero della funzione pubblica ai titolari dei certificati da lui emessi al CNIPA non c'è bisogno di nessun avviso DEVE DARE AVVISO IL 109) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE A QUALE DELLE SEGUENTI DEFINIZIONI È POSSIBILE RICONDURRE IL SISTEMA DI CHIAVI CRITTOGRAFICHE? alla firma digitale al documento cartaceo nessuna delle precedenti i ipotesi alla firma elettronica qualificata 110) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE A QUANTI SOGGETTI PUÒ RIFERIRSI LA FIRMA DIGITALE? anche più soggetti anche a più soggetti, ma s solo nel caso di soci un solo soggetto e i suoi eredi un solo soggetto 111) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE AI FINI DI UNA MIGLIORE EFFICIENZA CHI INDIVIDUA UNO O PIÙ MODELLI TECNICO-ORGANIZZATIVI DI DELLO SPORTELLO UNICO, RIFERIMENTO? lo Stato la Conferenza unificata lo Stato di intesa con la Conferenza unificata il Presidente del Consiglioo dei Ministri di intesa con la Conferenza unificata 112) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE CARATTERISTICA DEVONO AVERE I LIMITI D'USO DI UN CERTIFICATO? devono essere dichiarati verbalmente di volta in volta dal titolare devono essere riconoscibili da parte dei terzi ed evidenziati nel processo di verifica della firma devono essere comunicati dal certificatore ogni volta che qualcuno voglia conoscerli nessuna caratteristica in particolare 113) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE COMPITO HA TRA GLI ALTRI IL COMITATO PER LE REGOLE TECNICHE SUI DATI TERRITORIALI DELLE PA? fornire consulenza sulla realizzazione delle basi dei dati territoriali controllare la realizzazione delle basi dei dati territoriali dirimere le controversie riguardanti il processo di informatizzazione definire le regole tecnichee per la realizzazione delle basi dei dati territoriali 8-19

20 114) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE COS'È LA BANCA DATI PER LA LEGISLAZIONE IN MATERIA DI PUBBLICO IMPIEGO? una banca dati contenentee la normativa generale e speciale in tale materia una banca dati contenentee gli adempimenti per installare nuovi programmi una banca dati contenentee lo stato di attuazione del d lgs n 82/05 una banca dati contenentee gli atti amministrativi in tale materia 115) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE COS'È LA COMMISSIONE PERMANENTE PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA? una commissione che favorisce il processo di informatizzazione la commissione che ha il compito di emettere regolamenti vincolanti per le pa la commissione che controlla il processo di informatizzazione la commissione che coordina l'operato di Stato ed enti locali con funzioni istruttorie e consultive in materia 116) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE COS'È LA RETE INTERNAZIONALE DELLE PA? l'infrastruttura di connettività che collega le pa con le pa di altri Stati il sistema di collegamentoo telematico delle Nazioni Unite l'infrastruttura di connettività che collega le pa dei Paesi UE l'infrastruttura di connettività che collega le pa con gli uffici italiani all'estero 117) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE EFFETTO GIURIDICO DETERMINA IL TRASFERIMENTO DI UN DATO DA UN SISTEMA INFORMATIVO AD UN ALTRO? il dato diventa pubblico sono titolari del dato tutti la titolarità del dato muta i titolari dei sistemi informativi nei quali il dato passa a seconda della titolarità del sistema informativo non modifica la titolarità del dato 118) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE EFFETTO HA L'APPOSIZIONE DI UNA FIRMA DIGITALE BASATA SU UN CERTIFICATO ELETTRONICO REVOCATO? equivale a mancata sottoscrizione ha piena efficacia ha piena efficacia, fino a che il certificatore non pubblicizza la revoca equivale a mancata sottoscrizione, salvo che il destinatario del documento sia a conoscenza della revoca 119) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE EFFETTO HA LA PUBBLICITÀ TELEMATICA? ha gli effetti di pubblicità legale solo se effettuata dalle pa centrali è una mera pubblicità - notizia ha gli effetti di pubblicità legale può avere effetti di pubblicità legale, solo in pochi casi indicati 120) AI SENSI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE CHE FORMA GIURIDICA DEVE AVERE IL SOGGETTO PRIVATO CHE FA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO? società di capitali qualsiasi forma società, o di persone o di c società o associazione capitali 8-20

firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete

firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete E Privacy 2003 Firenze, Palazzo Vecchio 14 giugno 2003 firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete Presidente Centro Studi di Informatica Giuridica www.csig.it presidente@csig.it Cos

Dettagli

Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata

Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata Confindustria Udine 6 maggio 2011 Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata Avv. David D'Agostini Sommario - principali definizioni (d.lgs. 82/05 aggiornato da d.lgs.

Dettagli

La trasmissione del documento

La trasmissione del documento Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 La PEC e la trasmissione del documento informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Mantova, 17 maggio 2013 1 La trasmissione del documento

Dettagli

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n.

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n. La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche D.P.R. n. 513/1997 Art. 12 - Trasmissione del documento 1. Il documento informatico

Dettagli

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. G.U. 16 maggio 2005, n Supplemento Ordinario n.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. G.U. 16 maggio 2005, n Supplemento Ordinario n. Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 G.U. 16 maggio 2005, n. 112 - Supplemento Ordinario n. 93 1 Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente codice si intende per: p. documento informatico: la rappresentazione

Dettagli

Sanità 2.0: quali strumenti per le Strutture Sanitarie?

Sanità 2.0: quali strumenti per le Strutture Sanitarie? Materiale didattico - Avv. Silvia Stefanelli Sanità 2.0: quali strumenti per le Strutture Sanitarie? PROFILI GIURIDICI SU DOCUMENTO INFORMATICO E IDENTITÀ DIGITALE Segreteria Organizzativa Via V.Gemito,

Dettagli

VI Forum Centri Servizi Digitali. Le firme elettroniche nel CAD La firma grafometrica Milano, 20 giugno 2013

VI Forum Centri Servizi Digitali. Le firme elettroniche nel CAD La firma grafometrica Milano, 20 giugno 2013 VI Forum Centri Servizi Digitali Le firme elettroniche nel CAD La firma grafometrica Milano, 20 giugno 2013 Quadro normativo firma digitale D.Lgs. 7 marzo 2005, n.82 (modificato con L. 17 dicembre 2012,

Dettagli

Gestione Documentale e Dematerializzazione: Sample Test

Gestione Documentale e Dematerializzazione: Sample Test : Questo è un sample test che può essere utilizzato da parte dei Candidati che intendono sostenere l esame di certificazione per il modulo Gestione Documentale e Dematerializzazione, di Informatica Giuridica.

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82. Codice dell'amministrazione digitale. Vigente al:

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82. Codice dell'amministrazione digitale. Vigente al: DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. Vigente al: 19 1 2015 Capo II DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE; ((TRASFERIMENTI)), LIBRI E SCRITTURE Sezione I Documento

Dettagli

Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA

Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 del 09 agosto 2004 Allegato A1 Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA MANUALE DI GESTIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

Paolo Monachina. Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati

Paolo Monachina. Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati Paolo Monachina Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati Da dove veniamo S.I.R.U. Sistema Informativo del P.O.R. FSE 2007/13 Obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione

Dettagli

04/04/2012 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A.

04/04/2012 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A. ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE Informatica e Pubblica Amministrazione A.A. 2011-12 1 P.A. e informazioni Enorme mole di informazioni Informazioni distribuite e frammentate Necessità di integrare informazioni

Dettagli

Questioni teoriche e prassi operativa nel PCT

Questioni teoriche e prassi operativa nel PCT Questioni teoriche e prassi operativa nel PCT Prof. Avv. Giusella Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il documento informatico Il quadro normativo (1/2) Percorso

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE Prof.ssa Annarita Ricci Università degli Studi G. D Annunzio Chieti Pescara annarita.ricci@unich.it IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Regolamento eidas n. 910/2014

Dettagli

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e USO DELLA PEC PEC: Che cos è? E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da

Dettagli

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 2008 Gennaio SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 1 Indice: 1. PEC: posta elettronica certificata; 2 Come funziona: Destinatario Messaggio da trasmettere Gestore Mittente Gestore Destinatario

Dettagli

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1 PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1 La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento con valore legale,

Dettagli

La sede legale virtuale dell impresa. Michele Bossi

La sede legale virtuale dell impresa. Michele Bossi La sede legale virtuale dell impresa Michele Bossi Il funzionamento Art. 4, comma 1, DPR 68/05 La posta elettronica certificata (PEC) consente l invio di messaggi la cui trasmissione è valida agli effetti

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI SCHEMA DI REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI Art. 1 - Finalità 1. Il presente regolamento ha lo scopo di individuare le modalità di erogazione dei servizi dell Amministrazione per via telematica

Dettagli

CARMINE GALLUZZI ANCITEL LOMBARDIA

CARMINE GALLUZZI ANCITEL LOMBARDIA LA SFIDA DELLA DEMATERIALIZZAZIONE NELLA PA: CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ E BUONE PRASSI LE FIRME ELETTRONICHE LE TIPOLOGIE DI FIRMA 1/2 D.LGS. 82/2005 ART. 1 q) firma elettronica: l'insieme dei dati in forma

Dettagli

Diritto dei Mezzi di Comunicazione. Indice

Diritto dei Mezzi di Comunicazione. Indice INSEGNAMENTO DI DIRITTO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE LEZIONE XI IL DOCUMENTO ELETTRONICO PROF. ERNESTO PALLOTTA Indice 1 Il documento elettronico----------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il documento informatico e le firme elettroniche

Il documento informatico e le firme elettroniche Il documento informatico e le firme elettroniche Lezione n. 2 Claudio Di Cocco 1 Il documento Documenti = tutti quegli oggetti materiali che sono in qualsiasi maniera idonei a rappresentare o a dare conoscenza

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione I Formazione dei documenti informatici 1 Contenuti In ogni documento informatico deve essere obbligatoriamente

Dettagli

REGOLAMENTO DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DEL COMUNE DI PIACENZA

REGOLAMENTO DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DEL COMUNE DI PIACENZA COMUNE DI PIACENZA Settore Affari generali e decentramento REGOLAMENTO DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DEL COMUNE DI PIACENZA 1 Art. 1 Finalità e definizioni 1. Il presente regolamento ha lo scopo di

Dettagli

EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno

EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno 1 I nuovi scenari Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005

Dettagli

Firma Digitale. Avv. Gianmarco Cenci

Firma Digitale. Avv. Gianmarco Cenci Firma Digitale 1 Avv. Gianmarco Cenci g.cenci@studiocenci.it Le Funzioni della Firma Digitale rendere manifesta la provenienza di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici verificare

Dettagli

La Posta Elettronica Certificata. Abilità Informatiche per il Biennio Specialistico A.A Avv. Alessandro Rocchi

La Posta Elettronica Certificata. Abilità Informatiche per il Biennio Specialistico A.A Avv. Alessandro Rocchi La Posta Elettronica Certificata Abilità Informatiche per il Biennio Specialistico A.A. 2009-10 Avv. Alessandro Rocchi a.rocchi@unibo.it Posta Elettronica: perché? Alcuni vantaggi della comunicazione elettronica:

Dettagli

firme elettroniche (artt. 1) documento informatico (artt. 1, 20-25) Posta elettronica certificata (artt. 1 e 6,48) Pagamenti con modalità telematiche

firme elettroniche (artt. 1) documento informatico (artt. 1, 20-25) Posta elettronica certificata (artt. 1 e 6,48) Pagamenti con modalità telematiche ART. 15 Rilevanza non più solo a documento cartaceo, ma a documento informatico stabilendone la rilevanza a tutti gli effetti di legge Demanda a successiva emanazione regolamentare le modalità di applicazione

Dettagli

FIRMA ELETTRONICA. Il sistema di garanzia è stato individuato nella crittografia in quanto è in grado di assicurare:

FIRMA ELETTRONICA. Il sistema di garanzia è stato individuato nella crittografia in quanto è in grado di assicurare: Il sistema di garanzia è stato individuato nella crittografia in quanto è in grado di assicurare: Riservatezza (protezione delle informazioni da accessi non autorizzati) Integrità (garanzia che l'informazione

Dettagli

BOZZA Pagina 1 di 11

BOZZA Pagina 1 di 11 Schema di D.P.C.M. gg mm 2011 Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, conservazione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici, nonché di formazione

Dettagli

Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1

Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 La formazione del documento digitale:il documento e la firma digitale, gli originali e le copie Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Mantova,

Dettagli

Informatica. Posta Elettronica Certificata

Informatica. Posta Elettronica Certificata Informatica Posta Elettronica Certificata Università degli Studi di Napoli Federico II Prof. Ing. Guglielmo Toscano 1 Cos è la PEC: La PEC: Fonti E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica

Dettagli

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE Informatica giuridica anno acc. 2010-2011 prof. Umberto Fantigrossi IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE -Dlgs.. 82/05- Realizzazione slides dott.sa Annamaria Foti ..che cos è il C.A.D.? Testo legislativo

Dettagli

Dicembre La Firma Digitale

Dicembre La Firma Digitale 1 La Firma Digitale Agenda 2 Introduzione La normativa La tecnologia: - la crittografia, il certificatore, i dispositivi Validità nel tempo I vantaggi Introduzione 3 La firma digitale è un sistema che

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Ing. Francesca Merighi Coordinatore Area Tematica Infrastrutture tecnologiche e servizi di base Gdl Ingegneri dell Informazione Ordine

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche nel CAD

Documento informatico e firme elettroniche nel CAD Documento informatico e firme elettroniche nel CAD Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il documento informatico Documento

Dettagli

un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro,

un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e

Dettagli

Regolamento interno per l utilizzo delle fonti dati gestite dal Comune di MELLE e dal Comune di VALMALA

Regolamento interno per l utilizzo delle fonti dati gestite dal Comune di MELLE e dal Comune di VALMALA Regolamento interno per l utilizzo delle fonti dati gestite dal Comune di MELLE e dal Comune di VALMALA Responsabile accessibilità dati: responsabile servizio personale Ambito: valorizzazione del patrimonio

Dettagli

IL CONTROLLO FORMALE S.I.S.- SISTEMA INFORMATIVO SISMICA BOLOGNA, 28 GENNAIO 2016 /ORE 9:00 13:00. Arch./Ing. Grilli Germano

IL CONTROLLO FORMALE S.I.S.- SISTEMA INFORMATIVO SISMICA BOLOGNA, 28 GENNAIO 2016 /ORE 9:00 13:00. Arch./Ing. Grilli Germano IL CONTROLLO FORMALE - L ISTRUTTORIA DEI PROGETTI - LA PROCURA SPECIALE - FIRME ANALOGICHE E IN DIGITALE - DOCUMENTI ANALOGICI E IN DIGITALE - EFFICACIA DEI DOCUMENTI INFORMATICI - CERTIFICATO DI RUOLO

Dettagli

Città di Giugliano in Campania

Città di Giugliano in Campania Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli REGOLAMENTO DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n.28 del 15.03.2013

Dettagli

ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI 1 1. FORMAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI 1.1. contenuti 1.2. formati 1.3. sottoscrizione 1.4. datazione 2. GESTIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI

Dettagli

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H Percorso formativo su Semplificazione e nuovo Codice dell Amministrazione Digitale H - 4 - FSE - 2012-1 poco tempo per

Dettagli

I nuovi ordinamenti didattici, i servizi agli studenti, le relazioni con il pubblico nelle segreterie studenti

I nuovi ordinamenti didattici, i servizi agli studenti, le relazioni con il pubblico nelle segreterie studenti I nuovi ordinamenti didattici, i servizi agli studenti, le relazioni con il pubblico nelle Il fascicolo digitale degli studenti La posta elettronica certificata Perché parlare di fascicolo digitale? La

Dettagli

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale ALLEGATO 2 al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale 3 All. 2 Regole e modalità di

Dettagli

La gestione informatica dei documenti. Identità digitale e firme elettroniche

La gestione informatica dei documenti. Identità digitale e firme elettroniche La gestione informatica dei documenti Identità digitale e firme elettroniche Padova, 21 maggio 2016 Stefano Allegrezza Agenda Sistemi di identificazione informatica Identità digitale: lo SPID I sistemi

Dettagli

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA di Vincenzo Rodolfo Dusconi, Esperto in Marketing e Comunicazione Legale La Posta Elettronica Certificata (detta anche posta certificata o PEC) è un sistema di comunicazione

Dettagli

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A.

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Consiglio Nazionale L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

DECRETO DEL PRESIEDENTE DELLA REPUBBLICA 2 marzo 2004, n. 117

DECRETO DEL PRESIEDENTE DELLA REPUBBLICA 2 marzo 2004, n. 117 DECRETO DEL PRESIEDENTE DELLA REPUBBLICA 2 marzo 2004, n. 117 Regolamento concernente la diffusione della carta nazionale dei servizi, a norma dell'articolo 27, comma 8,. (G.U. 6 maggio 2004, n. 105) IL

Dettagli

Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione

Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione Proposte per superare gli aspetti critici della dematerializzazione Prof. ing. Pierluigi Ridolfi Presidente della Commissione per la gestione telematica del flusso documentale e dematerializzazione Convegno

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti a scuola

La dematerializzazione dei documenti a scuola Procedure, soluzioni e open point 1 Le tecnologie informatiche si sono evolute con una tale rapidità da rendere necessaria l approvazione di un nuovo testo normativo. 2 I cittadini e le imprese richiedono

Dettagli

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica.

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. ALLEGATO A) Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. 1. Premessa Nell ottica di agevolare i rapporti tra cittadini, imprese,

Dettagli

La gestione dell'istruttoria. su pratiche digitali. (problematiche e soluzioni)

La gestione dell'istruttoria. su pratiche digitali. (problematiche e soluzioni) La gestione dell'istruttoria su pratiche digitali (problematiche e soluzioni) Ing. Alberto Cervellati Servizio Tecnico Bacino Romagna Regione Emilia-Romagna SIS Attività informative e formative http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/

Dettagli

Chiarimenti in materia di utilizzo della posta elettronica certificata

Chiarimenti in materia di utilizzo della posta elettronica certificata CIRCOLARE A.F. N.56 del 14 Aprile 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Chiarimenti in materia di utilizzo della posta elettronica certificata Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment. La diffusione della firma digitale in Ateneo

Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment. La diffusione della firma digitale in Ateneo Università degli Studi di Napoli Federico II Servizi per l egovernment C.S.I. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Area Tecnica egovernment La diffusione della firma digitale in Ateneo Napoli, 4

Dettagli

CONTRIBUTI SOMMARIO. La PA digitale e la rete A chi si rivolge. I tempi di applicazione Esclusioni e limitazioni

CONTRIBUTI SOMMARIO. La PA digitale e la rete A chi si rivolge. I tempi di applicazione Esclusioni e limitazioni ILCAD (Codice Amministrazione Digitale) Pagina 1 CONTRIBUTI Il Codice dell amministrazione digitale A cura del dirigente della segreteria dott. Francesco Conte SOMMARIO Cosa è ed a cosa serve La PA digitale

Dettagli

IC-GEN-Presentazione Smart Firma Digitale e PEC

IC-GEN-Presentazione Smart Firma Digitale e PEC IC-GEN-Presentazione Smart - 160212 Firma Digitale e PEC Sommario Aspetti tecnici e normativi della Firma Digitale Posta elettronica Certificata (funzionamento) 1 I flussi di ieri e di oggi Si crea il

Dettagli

Sistemi di identificazione elettronica Il Regolamento europeo. 910/2014 (eidas) quali opportunità per l economia del Paese SENATO DELLA REPUBBLICA

Sistemi di identificazione elettronica Il Regolamento europeo. 910/2014 (eidas) quali opportunità per l economia del Paese SENATO DELLA REPUBBLICA Sistemi di identificazione elettronica Il Regolamento europeo 910/2014 (eidas) quali opportunità per l economia del Paese SENATO DELLA REPUBBLICA 30 giugno 2016 Stefano Arbia, Funzionario Agenzia per l

Dettagli

L'innovazione digitale per la gestione e la semplificazione dei processi amministrativi e documentali (parte prima)

L'innovazione digitale per la gestione e la semplificazione dei processi amministrativi e documentali (parte prima) L'innovazione digitale per la gestione e la semplificazione dei processi amministrativi e documentali (parte prima) Maurizio Piazza L'Amministrazione Digitale per i Comuni (aprile 2012) L'Amministrazione

Dettagli

Comune di Alessandria Unitàdi Progetto Innovazione

Comune di Alessandria Unitàdi Progetto Innovazione Comune di Alessandria Unitàdi Progetto Innovazione E-Mail e PEC La posta elettronica è un servizio internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

ADI e CAD per un amministrazione digitale

ADI e CAD per un amministrazione digitale ADI e CAD per un amministrazione digitale Martina Mancinelli 18 Ottobre 2014 Martina Mancinelli ADI e CAD per un amministrazione digitale 18 Ottobre 2014 1 / 18 1 Sommario 2 Sciogliamo un po di acronimi

Dettagli

PROCESSO TELEMATICO. Lo stato dell arte della normativa e le regole generali

PROCESSO TELEMATICO. Lo stato dell arte della normativa e le regole generali PROCESSO TELEMATICO Lo stato dell arte della normativa e le regole generali TUTTO INIZIA DODICI ANNI FA. art. 4 del d.p.r. 123/2001 Tutti gli atti e i provvedimenti del processo possono essere compiuti

Dettagli

FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Roberto De Duro r.deduro@hotmail.it FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Udine Gorizia - Trieste 27 novembre 2012 La storia della firma digitale in ITALIA Firma elettronica Firma elettronica 2005

Dettagli

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Piazza Vittorio Veneto, 16 CAP 87040 - Tel 0984.442007/442775 Fax 0984.442185 www.comune.castiglionecosentino.cs.it - castiglionecosentino@postecert.it

Dettagli

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale (Ultimo aggiornamento: legge n. 147 del 27/12/2013) Capo I - Principi generali Sezione I - Definizioni, finalità e àmbito di

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU4S1 26/01/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2016, n. 58-4532 Definizione delle modalita' di comunicazione della presenza di amianto ai sensi dell'art. 9 della, in

Dettagli

Il valore giuridico del documento elettronico: condizioni e applicazioni

Il valore giuridico del documento elettronico: condizioni e applicazioni Il valore giuridico del documento elettronico: condizioni e applicazioni Riconoscimento del valore giuridico al documento informatico Gli atti, dati e documenti formati dalla pubblica amministrazione e

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale.

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. Vigente al: 27-01-2011 Capo I PRINCIPI GENERALI Sezione I Definizioni, finalita' e ambito di applicazione IL PRESIDENTE DELLA

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA SEMPLIFICAZIONE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA SEMPLIFICAZIONE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA SEMPLIFICAZIONE DECRETO 10 maggio 2012 Approvazione dello schema-tipo di documento progettuale per la produzione,

Dettagli

NOTIFICHE TELEMATICHE

NOTIFICHE TELEMATICHE NOTIFICHE TELEMATICHE Creazione documento informatico Attestazioni di Conformità Notificazione con modalità telematica Conservazione notifiche telematiche Redazione doc. 21/09/2015 1 Call center giustizia

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 La conferenza stampa congiunta La conferenza stampa congiunta tra il Guardisigilli Alfano

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 111013 Modalità e termini di comunicazione dei dati all anagrafe tributaria da parte degli uffici comunali in relazione alle denunce di inizio attività presentate allo sportello unico comunale per l

Dettagli

La Posta Elettronica Certificata Andrea De Fre Sistemi Informativi ed ICT Dematerializzazione e conservazione dei documenti

La Posta Elettronica Certificata Andrea De Fre Sistemi Informativi ed ICT Dematerializzazione e conservazione dei documenti La Posta Elettronica Certificata Andrea De Fre Sistemi Informativi ed ICT Dematerializzazione e conservazione dei documenti Cremona, mercoledì 30 giugno 2010 Aspetti da sapere Evoluzione PEC e sistema

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA ELETTRONICA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA ELETTRONICA DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA ELETTRONICA Approvato con Deliberazione di G.C. n. 44 del 07/03/2013 1 INDICE Art. 1 Finalità...pag. 3 Art. 2 Redazione e sottoscrizione...pag

Dettagli

Gestione e organizzazione Software e piattaforme per l'ufficio e il lavoro collaborativo secondo il Codice dell Amministrazione Digitale CAD

Gestione e organizzazione Software e piattaforme per l'ufficio e il lavoro collaborativo secondo il Codice dell Amministrazione Digitale CAD Gestione e organizzazione Software e piattaforme per l'ufficio e il lavoro collaborativo secondo il Codice dell Amministrazione Digitale CAD Udine - 7 febbraio 2017 1 Il Codice dell Amministrazione Digitale:

Dettagli

DECRETO 15 novembre 2013

DECRETO 15 novembre 2013 DECRETO 15 novembre 2013 Disposizioni procedurali attuative degli articoli 1, 2 e 3 del decreto 9 agosto 2013, in materia di nuove procedure di comunicazione del rinnovo di validita' della patente. (13A10011)

Dettagli

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA PA LOCALE Una premessa DIGITALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Dettagli

a cura di Mara Bonitta - I.S. "Malignani" Udine - 21 febbraio 2017

a cura di Mara Bonitta - I.S. Malignani Udine - 21 febbraio 2017 Azione # 11 PNSD Digitalizzazione dei servizi amministrativi e gestione documentale: documento informatico e sua produzione, firma digitale, flussi documentali, conservazione a norma 1 Azione #11 P.N.S.D.

Dettagli

Processo Amministrativo Telematico (PAT)

Processo Amministrativo Telematico (PAT) Camera Amministrativa Salernitana preparazione alla gestione del Processo Amministrativo Telematico (PAT) gruppo di studio e preparazione degli incontri avv. Francesco Accarino avv. Maria Grazia Garofalo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA' ELETTRONICA

REGOLAMENTO PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA' ELETTRONICA REGOLAMENTO PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITA' ELETTRONICA Approvato con deliberazione n. 11/CC del 28 gennaio 2016 1 Art. 1 Definizioni 1. Si riportano alcune definizioni tratte dal D.Lgs.

Dettagli

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE ALLEGATO B REGOLE TECNICHE 23 INDICE 1. PREMESSA 2. MODALITA DI EMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3. MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3.1 TRASMISSIONE DELLA FATTURA 4. MODALITA DI

Dettagli

LE NORME pre-recepimento

LE NORME pre-recepimento FIRMA DIGITALE: LE NORME Stefano Arbia - ForumPA 2004 LE NORME pre-recepimento = Firma Autografa 1 LE NORME pre-recepimento LE NUOVE NORME 2 LE INNOVAZIONI I CERTIFICATI 3 I CERTIFICATORI LE FIRME ELETTRONICHE

Dettagli

La conservazione sostitutiva dei documenti

La conservazione sostitutiva dei documenti La conservazione sostitutiva dei documenti Corso Nuove tecnologie e diritto a.a. 2007/2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it Conservazione dei documenti 1/3 I documenti degli archivi, le scritture

Dettagli

Codice dell amministrazione digitale

Codice dell amministrazione digitale Codice dell amministrazione digitale Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 pubblicato in G.U. del 16 maggio 2005, n. 112 S.O. n. 93 Codice dell amministrazione digitale aggiornato dal D.Lgs. n. 159 del

Dettagli

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Dott.ssa Chiara Rossetti CCIAA BIELLA Ufficio Promozione Biella, 23 novembre 2015 La Posta Elettronica Certificata (PEC) è lo strumento informatico che consente di inviare

Dettagli

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE. ART. 43 e 44 ART. 2

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE. ART. 43 e 44 ART. 2 IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE ART. 43 e 44 ART. 2 D.P.C.M. 3 DICEMBRE 13 D.M. Finanze 17 GIUGNO 14 D.P.C.M. 21 MARZO 13 Documento informatico: la rappresentazione di atti, fatti o dati giuridicamente

Dettagli

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8 Sezione informativa Pagina 1 di 8 1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL NUOVO SISTEMA DI E- PROCUREMENT E NUOVE LOGICHE DI NAVIGAZIONE L evoluzione e lo sviluppo che il Programma per la razionalizzazione degli

Dettagli

Testo aggiornato alle modifiche apportate dal DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2015, n. 102 (in G.U. 10/07/2015, n.158) Art.

Testo aggiornato alle modifiche apportate dal DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2015, n. 102 (in G.U. 10/07/2015, n.158) Art. DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale. Testo aggiornato alle modifiche apportate dal DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2015, n. 102 (in G.U. 10/07/2015, n.158) Capo I

Dettagli

Vercelli, 6 giugno 2016

Vercelli, 6 giugno 2016 Vercelli, 6 giugno 2016 I poteri di autentica dei difensori Art. 16 undecies d.l. 18 ottobre 2012, n. 179 (aggiunto dal d.l. 27 giugno 15, n. 82) COPIA ANALOGICA Quando l attestazione di conformità prevista

Dettagli

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata) epublic s.r.l. Sede Legale: Via del Tigli n.7-28066 Galliate NO) Sede Operativa: C.so XXIII Marzo n.21-28100 Novara e-mail: info@epublic.it - Http://www.epublic.it Http://www.piemonteweb.it Spett.le COMUNE

Dettagli

D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82. Codice dell'amministrazione digitale.

D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82. Codice dell'amministrazione digitale. D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82. Codice dell'amministrazione digitale. (GU n. 112 del 16-5-2005 ) ** * ** IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76, 87 e 117, secondo comma, lettera r), della Costituzione;

Dettagli

Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo

Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo Giovanni Michele Bianco Marco Trainotti Università di Verona Direzione Organizzazione del Sistema Informativo Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo Nessuno

Dettagli

Nuovo Codice dell Amministrazione Digitale (fonte:

Nuovo Codice dell Amministrazione Digitale (fonte: Nuovo Codice dell Amministrazione Digitale (fonte: http://www.funzionepubblica.gov.it) E' in vigore, dal 25 gennaio 2011, il nuovo CAD, il Codice dell'amministrazione Digitale (Decreto legislativo n. 235/2010)

Dettagli

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE (D. Lgs. n. 82/2005) A cura dell Avv. Ernesto Belisario

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE (D. Lgs. n. 82/2005) A cura dell Avv. Ernesto Belisario IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE (D. Lgs. n. 82/2005) Testo coordinato ed aggiornato con le modifiche ed integrazioni introdotte dal Decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n. 235 A cura dell Avv.

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

Gruppi di Lavoro istituiti da DigitPA per la attuazione del CAD

Gruppi di Lavoro istituiti da DigitPA per la attuazione del CAD Gruppi di Lavoro istituiti da DigitPA per la attuazione del CAD 11 marzo 2011 ver. 4.2 22/03/2011 1 Il metodo di lavoro di DigitPA 1. Identificazione degli ambiti CAD prioritari FATTO 2. Costituzione dei

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica del 11/02/2005 n. 68 -

Decreto del Presidente della Repubblica del 11/02/2005 n. 68 - Decreto del Presidente della Repubblica del 11/02/2005 n. 68 - Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003,

Dettagli

Codice dell'amministrazione digitale

Codice dell'amministrazione digitale Codice dell'amministrazione digitale Codice dell'amministrazione digitale (Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) ** * ** IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76, 87 e 117, secondo comma,

Dettagli

Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale. CST Monterraneo, 6 Aprile 2011

Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale. CST Monterraneo, 6 Aprile 2011 Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale CST Monterraneo, 6 Aprile 2011 Agenda Posta Elettronica Certificata Cos è Riferimenti normativi Soggetti Flusso dei messaggi Vantaggi PEC nella Pubblica Amministrazione

Dettagli