CLIMI DI SUPERFICI SEMPLICI NON VEGETATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLIMI DI SUPERFICI SEMPLICI NON VEGETATE"

Transcript

1 CLIMI DI SUPERFICI SEMPLICI NON VEGETATE

2 Climi di superfici piane, semplici, non coperte da vegetazione Es. suoli nudi, deserti sabbiosi, neve, ghiaccio, acqua,. Nel caso dei suoli nudi, ad esempio, esistono climi differenti a seconda: -dell albedo (influenza assorbimento radiazione onda corta) -della tessitura del suolo (che determina la porosità e quindi il potenziale contenuto del suolo di acqua e aria) -della disponibilità idrica (che determina la ripartizione tra calore latente e calore sensibile, e la risposta termica del suolo). Quindi i climi che corrispondono ai suoli nudi possono essere molto variabili

3 Esempio: TORBIERA SECCA Un ambiente come una torbiera secca presenta alta porosità e quindi contiene molta aria. Questo provoca una bassa diffusività, come nel caso della neve fresca. L albedo è molto bassa rispetto ad altri tipi di suoli. Quindi: Giorno durante il giorno lo strato più superficiale della torbiera si scalda, ma gli strati più profondi no, per la bassa diffusività della torbiera. Le perdite di calore latente sono minime (perché la torbiera è secca) mentre il modo principale di dissipazione del calore è attraverso il calore sensibile (Q H ) e attraverso emissione ad onda lunga (L) Notte Lo strato più superficiale si raffredda (perdita di calore per emissione di onde lunghe L) e a causa della bassa diffusività non riceve calore dagli strati profondi. La superficie fredda provoca la formazione di un livello di inversione.

4 Esempio: SABBIE UMIDE E SUOLI ARGILLOSI UMIDI Le loro caratteristiche di porosità e umidità favoriscono i processi di diffusione del calore. Quindi: Giorno uno spessore maggiore di suolo è coinvolto negli scambi energetici e le variazioni di T superficiali sono contenute. L energia in eccesso può essere dissipata per calore latente (Q E ), un processo che favorisce il raffreddamento della superficie stessa e quindi una riduzione dei picchi massimi di temperatura.

5 1. DESERTI SABBIOSI: Bilancio energetico SIUAZIONE DIURNA: Se ricordiamo il bilancio radiativo Q* = K -K +L -L = K*+ L* ambienti estremi da un punto di vista termico soprattutto a causa della scarsità di acqua sia nel suolo sia in atmosfera. Questo termine è molto importante perché l atmosfera è molto pulita (a parte la polvere minerale) e il sole è spesso vicino allo zenith. Il fattore albedo spesso aiuta ad aumentare K e quindi la perdita di radiazioni ad onda corta. Come nel caso di suoli secchi, la superficie dei deserti sabbiosi diventa molto calda e quindi anche L può diventare molto importante. La riflessione ad onda corta e l emissione ad onda lunga fanno si che la radiazione netta (Q*) assorbita da questo tipo di superfici non sia poi molto elevata

6 1. DESERTI SABBIOSI: Bilancio energetico Situazione NOTTURNA: Q* = L -L = L* Di notte la radiazione netta L* è negativa perché l aria secca e il cielo terso incrementano l efficacia della finestra atmosferica.

7 1. DESERTI SABBIOSI: Bilancio energetico Essendo l evaporazione quasi nulla, l energia deve essere dissipata sottoforma di calore sensibile, che scalda la superficie e l atmosfera. La maggior parte del surplus energetico diurno è trasferito in atmosfera grazie a moti turbolenti. Q* quindi è dissipato soprattutto sottoforma di Q H (circa 90%) ma una piccola parte (circa 10%) è anche utilizzata sottoforma di Q G per scaldare il suolo. La forma asimmetrica delle curve di Q G e Q H dipende dalla forza dei moti convettivi. In certi momenti della giornata come la tarda mattinata e la prima metà del pomeriggio l instabilità atmosferica e l aumento della velocità del vento si combinano in modo tale da favorire la dissipazione del calore in eccesso verso l atmosfera.

8 1. DESERTI SABBIOSI: Bilancio energetico Nei deserti comunque ci si aspetta una rapida diminuzione di Q G con la profondità, dal momento che le sabbie e i suoli secchi hanno diffusività molto basse.

9 1. DESERTI SABBIOSI: Clima A causa della scarsa umidità la T diurna superficiale è molto alta. Le escursioni termiche diurne sono estreme. A soli 0.3 metri di profondità le variazioni diurne di T sono minime Anche in atmosfera a soli 2 metri dalla superficie la temperatura non raggiunge gli stessi livelli. Questo causa un gradiente volte superiore rispetto a quello adiabatico! L atmosfera quindi è in condizioni di forte instabilità convettiva.

10 1. DESERTI SABBIOSI: Clima La forte instabilità convettiva provoca dust devils e effetti ottici insoliti come luccichio di oggetti e miraggi, che derivano dalla rifrazione della luce proveniente dall alto nel momento in cui questa passa attraverso la bassa atmosfera, che presenta una forte stratificazione termica orizzontale (gli strati meno densi e più caldi si trovano in prossimità del suolo, quelli più densi sopra questi) Dust devil

11 1. DESERTI SABBIOSI: Clima La forte instabilità diurna genera un andamento abbastanza regolare del regime dei venti. La forte attività convettiva diurna nei deserti favorisce il trasferimento verso i livelli più bassi della quantità di moto posseduta dai livelli superiori più veloci. Il risultato sono dei venti sostenuti su tutto il profilo. Al contrario, di notte la stabilità indebolisce il trasferimento della quantità di moto ai livelli bassi, e lo strato superficiale diventa indipendente rispetto ai livelli più elevati. Si ha subsidenza. Di giorno esistono effetti legati alla messa in sospensione della polvere e delle particelle di sabbia. Questi consistono in riduzione della visibilità, erosione, e deposizioni di materiale. La frazione fine è quindi rimossa, lasciando in situ soltanto la frazione più grossolana, che è anche la meno fertile.

12 NEVE E GHIACCIO - Bilancio radiativo - Bilancio energetico e idrico - Clima

13 NEVE E GHIACCIO-bilancio radiativo La caratteristica di queste superfici è che la radiazione solare incidente ad onda corta può essere trasmessa, riflessa o assorbita secondo l equazione: ψ + α + ζ = 1 L assorbimento avviene inoltre su un volume e non su una superficie. La Legge di Beer mostra che la radiazione ad onda corta K incidente su una surperficie alla profondità z equivale a: K z = K 0 e -az Radiazione ad onda corta alla profondità z a = coefficiente di estinzione (m -1 ); Dipende dal mezzo che si attraversa e dalla lunghezza d onda della radiazione incidente.

14 NEVE E GHIACCIO-bilancio radiativo La Legge di Beer si può applicare ad una certa gamma di lunghezze d onda corta K z = K 0 e -az a è maggiore per la neve che per il ghiaccio, quindi in quest ultimo la profondità di penetrazione è maggiore

15 NEVE E GHIACCIO-bilancio radiativo La trasmissione interna della radiazione incidente nella neve e nel ghiaccio complica la formulazione di un bilancio superficiale poiché ad esempio, la riflessione deriva dagli strati superficiali e da quelli sub-superficiali; l albedo quindi non è un valore superficiale ma di un volume. ALBEDO Neve e ghiaccio hanno un albedo molto alto (circa 0.8). Questo fa si che anche un sottile strato di neve abbia un forte impatto sull albedo di una superficie, e che si possa passare in poche ore da valori bassi (0.25) a valori tipici della neve (0.80). L albedo diminuisce con l invecchiamento dello strato nevoso, che diventa più compatto e scuro. La riflessione è prevalentemente speculare piuttosto che diffusa, e ha una relazione con l altezza del Sole. Infine l albedo può dipendere dallo stato fisico nelle condizioni delle superfici, in particolar modo se la superficie contiene o non contiene una pellicola di acqua allo stato liquido (in questo caso α si riduce notevolmente)

16 NEVE E GHIACCIO-bilancio radiativo L albedo della neve e del ghiaccio è massimo per le lunghezze d onda corte, e diminuisce verso l I.R. (all opposto di quanto accade per i suoli e per la vegetazione). Questo fa si che queste superfici siano potenzialmente pericolose per le scottature solari della pelle, che presenta massima sensibilità nell intervallo tra nm.

17 NEVE E GHIACCIO-bilancio radiativo λ lunghe

18 In generale, il surplus netto di Q* delle superfici nevose e ghiacciate è molto più basso rispetto ad altre superfici, e questo a causa dell elevato albedo. Il caso in figura qui sotto riporta una giornata tipo in Antartide (70 S) L albedo è 0.8 circa, e quindi la radiazione ad onda corta K assorbita è estremamente piccola. Questo si combina con una perdita netta di radiazioni ad onda lunga: Le giornate estive sono lunghe circa 21 ore, ma la radiazione totale giornaliera è negativa.

19 BILANCIO ENERGETICO E BILANCIO IDRICO Sono complicati da vari fattori tra cui: 1- La trasmissione di onde corte su uno spessore, in profondità 2- il movimento dell acqua meteorica o dell acqua di fusione all interno di un volume 3- i cambiamenti di fase Consideriamo allora il bilancio energetico su un volume, Ignorando gli scambi orizzontali di energia Q* = Q H + Q E + Q S + Q M Variazione di calore latente stoccato nel volume dovuto a fusione e rigelo Variazione di calore sensibile stoccato nel volume

20 BILANCIO ENERGETICO E BILANCIO IDRICO Q* = Q H + Q E + Q S + Q M + Q G Se lo strato è sottile e c è scambio significativo di calore alla base

21 STRATO FREDDO (T<0 C) Q* = Q H + Q E + Q S + Q M + Q G 0 0 Per assenza di acqua liquida A causa della bassa conducibilità della neve, e a causa dell assenza di riscaldamento solare questi due parametri sono molto nulli o trascurabili Quindi il bilancio diventa: Q* = Q H

22 STRATO FREDDO (T<0 C) Esistono eccezioni: ad esempio, uno strato freddo in aree molto umide può ricevere energia da Q E Il vapore acqueo può sublimare sulla superficie dello strato freddo Q* = Q H + Q E = L s E

23 STRATO CALDO (T>0 C) Q* + Q R = Q H + Q E + Q S + Q M Calore fornito dalla pioggia con T > neve La radiazione Q* e la convezione (Q H + Q E ) sono sorgenti di energia La grande variazione di energia immagazzinata è dovuta al calore latente Q M piuttosto che a Q S

24 Esempio: bilancio energetico di una copertura nevosa prossima alla fusione (51 N) Prima di mezzogiorno l input di calore è quasi interamente stoccato sottoforma di Q S. Questo calore viene utilizzato per aumentare la T della neve dai valori bassi notturni fino al punto di fusione, e quindi poi per modificare le proporzioni tra ghiaccio e acqua nello strato di neve. La fusione massima è nel pomeriggio, mentre poi più tardi lo strato si raffredda nuovamente. Notare il ritardo dovuto al rilascio del calore latente di fusione al momento del ricongelamento.

25 Esempio 2: bilancio energetico di un ghiacciaio alpino delle medie latitudini in estate, in condizioni di cielo sereno Se la superficie del ghiacciaio è coperta da materiale morenico: Albedo bassa e radiazione netta relativamente alta. I gradienti di T dell aria e di tensione di vapore restano invertiti e consentono il continuo trasferimento di calore sensibile e di calore latente dall atmosfera verso la superficie Di notte il trasferimento di calore sensibile e latente per convezione compensa l emissione netta di radiazione; di giorno invece i trasferimenti convettivi si aggiungono alla radiazione e fanno aumentare il tasso di scioglimento Q M. In totale nella giornata il trasferimento convettivo apporta il 29% dell energia necessaria alla fusione, mentre il restante 71% deriva dall assorbimento della radiazione netta.

26 BILANCIO IDRICO Se si considera un volume con la faccia superiore all interfaccia neve (ghiaccio)/atmosfera e la faccia inferiore alla profondità cui la percolazione è trascurabile, il bilancio idrico è dato da: S = p E + r S è la variazione di massa (acqua) immagazzinata. Questo parametro andrebbe sempre espresso in termini di acqua equivalente (100 mm di neve corrispondono circa a 10 mm di acqua) p sono le precipitazioni, solide (nevose) o liquide (pioggia) E comprende evaporazione, condensazione e sublimazione r è il runoff (scambi orizzontali)

27 NEVE E GHIACCIO - Bilancio radiativo - Bilancio energetico e idrico - Clima CARATTERISTICHE CLIMATICHE Il profilo verticale di T mostra un massimo al di sotto della superficie

28 Questo massimo sub-superficiale è dovuto al fatto che: -Il trasferimento di calore radiativo è notevolmente dominante rispetto alla conduzione di calore nei primi 0.5 metri di neve (5 metri di ghiaccio), e inoltre le onde corte sono trasmesse molto più facilmente che le onde lunghe in questi sistemi. -Se si ignora quindi la conduzione, il bilancio tra perdite e guadagni energetici è illustrato in figura: L input radiativo (onde lunghe e corte) è assorbito ma la porzione ad onda corta penetra fino a profondità maggiori. La perdita radiativa consiste nella riflessione delle onde corte e nell emissione ad onde lunghe. La forte assorbanza della neve nell IR fa si che questa perdita sia ristretta ad uno strato superficiale molto sottile. Quindi durante il giorno il profilo termico della neve mostra un massimo al di sotto della superficie, e non in corrispondenza della superficie stessa!

29 DI NOTTE: -Gli scambi radiativi coinvolgono solo le onde lunghe. -La bassa diffusività della neve comporta un rapido raffreddamento dello strato superiore. -Le T più basse si raggiungono molto vicino alla superficie e il massimo di T diurno migra verso il basso per conduzione. N.B. Se la copertura nevosa è poco spessa (inferiore a circa 15 cm), l assorbimento da parte della superficie sottostante (es. suolo) può contribuire a fondere lo strato di neve dal basso!

30 La neve ha conducibilità e diffusività termica molto basse, e queste proprietà la rendono un isolante termico molto efficace. Questo è particolarmente valido la notte, quando gli scambi radiativi si concentrano negli strati superficiali della neve. Uno strato di appena 10 cm di neve fresca isola il suolo dalle variazioni di T, e aiuta a conservare calore alla superficie e all interno del suolo stesso. L esempio qui sotto riportato lo dimostra: ad una variazione di 10 C alla superficie superiore dello strato nevoso corrisponde una variazione di solo 1 C alla superficie del suolo. La neve sposta lo strato attivo verso l alto

31 La copertura nevosa superficiale permette anche di intrappolare calore all interno del suolo. I 30 cm di suolo in figura sono prossimi alla T di 0 C su tutto questo spessore. Allorché l acqua congela, viene rilasciato calore latente che in qualche modo impedisce o rallenta il congelamento. E un processo di auto-equilibrio.

32 Dal punto di vista agricolo la presenza di una sottile copertura nevosa è positiva da diversi punti di vista: 1) Dal momento che la neve funge da isolante, evitando il congelamento del suolo, il riscaldamento primaverile del suolo stesso viene anticipato rispetto alle condizioni in cui tale copertura nevosa è assente. 2) La neve può diventare una fonte idrica importante 3) La copertura nevosa protegge le germinazioni precoci, mantenendo un ambiente a temperatura pressoché costante.

33 ACQUA (Oceani, mari, laghi, ) 1) Budget radiativo 2) Bilancio energetico 3) Clima introduzione L acqua presenta proprietà termiche e dinamiche che la rendono un importante mezzo per immagazzinare e trasportare massa ed energia. L acqua è un fluido, quindi il trasferimento di calore può avvenire non solo per conduzione e radiazione, ma anche per convezione e avvezione. Come succede in atmosfera, queste modalità di trasporto favoriscono il trasporto e il rimescolamento di calore e permettono che perdite e guadagni termici siano ripartiti su un grande volume. L aqua infine è deformabile: non è comprimibile come l aria ma la sua superficie può deformarsi originando onde.

34 ACQUA Bilancio radiativo La radiazione ad onde corte è trasmessa attraverso l acqua, e la sua variazione con la profondità z segue la Legge di Beer K z = K 0 e -az Il coefficiente di estinzione dipende : 1) Dalla lunghezza d onda della radiazione (aumenta in funzione della lunghezza d onda man mano che ci si avvicina all I.R.) 2) Dalle proprietà dell acqua, in particolare dalla sua composizione chimica, e dalla sua torbidità (materiale in sospensione). Ovviamente più le sostanze contenute nell acqua sono assorbenti, più il coefficiente di estinzione è elevato e meno penetra la radiazione ad onda corta. Il diverso colore delle masse d acqua dipende in parte dal coefficiente di estinzione (a sua volta dipende dalla composizione dell acqua!)

35 Come per la neve, anche per l acqua l albedo non è costante. Dipende da: 1) Angolo di incidenza della radiazione solare (se il sole è molto basso sull orizzonte l albedo aumenta esponenzialmente, e questo origina l effetto abbagliante dell acqua al tramonto e all alba) 2) Copertura nuvolosa. Se il cielo è coperto, la radiazione solare è soprattutto diffusa e l effetto dell altezza del sole sull orizzonte è nettamente minore (vedere figura) 3) Rugosità della superficie dell acqua. Dato un certo angolo del sole sull orizzonte, se la superficie dell acqua presenta molte onde cambia l angolo di incidenza della radiazione solare rispetto ad una superficie piana orizzontale, e quindi cambia il valore di α. In ogni caso l albedo comprende la riflessione dalla superficie dell acqua e dall interno

36 Bilancio radiativo ONDE LUNGHE La radiazione ad onda lunga L in arrivo dall atmosfera è quasi completamente assorbita alla superficie dell acqua senza riflessione o trasmissione. La radiazione ad onda lunga L uscente da una grande massa d acqua si differenzia dalla gran parte delle superfici naturali per il fatto che è quasi costante nel corso della giornata. Questo è dovuto alla limitata escursione termica diurna in superficie I profili di L e L sono molto piatti, in quanto la variazione termica diurna è molto bassa. Quindi sulla intera giornata il bilancio netto della radiazione ad onda lunga L* è anch esso costante.

37 Bilancio radiativo ONDE CORTE La radiazione ad onda corta K ha lo stesso andamento di K ex (input solare extra-terrestre) ovvero presenta un andamento a curva simmetrica con un massimo intorno a mezzogiorno. Tuttavia K è ridotto di circa 1/3 rispetto a Kex per effetto dell attenuazione atmosferica. Il fattore K (riflessione ad onda corta riflessa) è molto basso a causa del basso valore dell albedo dell acqua. K* (non riportato in figura) ovviamente seguirebbe la curva di K ma meno ampia.

38 Bilancio radiativo Nel complesso il bilancio netto Q* è dominato da K* durante il giorno, mentre di notte segue L*. Si può notare che a metà giornata Q* è circa 700 W/m 2 nell esempio riportato. Questo grazie al fatto che K* è elevata mentre L* è bassa.

39 Bilancio energetico Per la superficie di un corpo idrico possiamo considerare il bilancio energetico composto da: Q* = Q H + Q E + Q S + Q A Q S è la variazione del calore in stock nel volume (trascurabili su base annua) Q A è il trasferimento netto orizzontale di calore dovuto alle correnti Se la profondità del volume d acqua è sufficientemente piccola, è possibile che intervenga anche il trasferimento di calore netto da parte della pioggia, Q R. In questo caso: Q* = Q H + Q E + Q S + Q A + Q R

40 Bilancio energetico Q* = Q H + Q E + Q S + Q A Importanza del fattore Q E (evaporazione) nella dissipazione di calore Su base annua, circa il 90% di Q* è utilizzato per i processi evaporativi dell acqua, processo che fa scendere il rapporto di Bowen a valori di circa 0.1.

41 Bilancio energetico Esempio: RISAIA ALLAGATA In questo caso il valore di Q A si può considerare trascurabile, ma al contrario bisogna introdurre un termine Q G che possa rendere conto del calore condotto dal suolo sottostante in entrambe le direzioni. Durante la giornata l assorbimento della radiazione da parte della superficie dell acqua è importante e per la maggior parte del giorno questa energia è utilizzata per scaldare il volume d acqua ( Q S ) o trasferita al suolo sottostante (Q G ). In proporzione la quota che viene utilizzata sottoforma di calore latente e calore sensibile e trasferita all atmosfera per convezione è ridotta. Nel tardo pomeriggio e di notte l acqua e il suolo diventano sorgenti di calore. Si ha quindi emissione ad onde lunghe e evaporazione. Di giorno invece la perdita di calore turbolenta è massima solo nel tardo pomeriggio, quando la T dell acqua è massima.

42 Bilancio energetico La figura mostra dati medi su 10 giorni raccolti da una nave in stazionamento nell Oceano Atlantico tropicale. Esempio: OCEANO Trascuriamo Q A e assumiamo che tutta l energia in ingresso sia contenuta nei primi (circa 27) metri di profondità. Il bilancio energetico diventa: Q* = Q H + Q E + Q S Di giorno la radiazione assorbita è immagazzinata come Q S : l oceano agisce come dissipatore di energia. Di notte questo immagazzinamento di energia diventa sorgente di calore verso l atmosfera, e viene favorito il flusso di calore verso l alto durante tutto il periodo notturno. L OCEANO QUINDI AGISCE COME DISSIPATORE DI CALORE DI GIORNO, E COME FONTE DI CALORE LA NOTTE

43 Bilancio energetico Esempio: OCEANO Q* = Q H + Q E + Q S Il ruolo di Q E è più importante di quello di Q H Questi fattori sono peraltro dipendenti anche dall arrivo di masse d aria (secche o umide) sopra la superficie oceanica considerata, in particolare: -l arrivo di masse d aria secche favorisce i processi evaporativi -l arrivo di masse d aria umide li riduce. -L arrivo di masse d aria fredde provoca un aumento di Q H

44 clima Il clima di una massa d acqua è molto conservativo. Il profilo termico qui riportato mostra che vi sono solo lievi variazioni di T in superficie nei primi metri di spessore. Anche a scala annua l intervallo di variabilità della temperatura è limitato (8 C a 40 di latitudine, 2 C all equatore) Le grandi masse d acqua quindi sono i principali assorbitori di calore, ma la loro risposta termica è minima Questo perché: 1) l acqua permette una penetrazione in profondità delle radiazioni ad onda corta, che quindi sono diffuse su un grande volume 2) Essendo l acqua un fluido, i moti al suo interno permettono convezione e trasporto di massa (mixing), cosicché gli eccessi e le perdite energetiche sono distribuite su un volume più importante. 3) la disponibilità pressoché illimitata di acqua fa si che il raffreddamento dovuto all evaporazione destabilizzi lo strato superficiale favorendo a sua volta il rimescolamento. 4) Infine occorre considerare la grande capacità termica dell acqua,ovvero il calore necessario per innalzare di 1 C la sua temperatura (che è pari a circa 3 volte quello dei suoli ad esempio)

45 clima Strato superficiale (primi 30 m): strato attivo negli scambi di calore diurni TERMOCLINO: zona che divide lo strato attivo rimescolato soprastante dallo strato stabile sottostante Nei laghi la zona attiva superficiale è detta epilimnio Mentre la zona sottostante ipolimnio. Le loro diverse caratteristiche sono importanti per le comunità biologiche. L acqua raggiunge a +4 C la massima densità. Quindi in primavera e in autunno si ha rimescolamento totale Primavera estate Autunno inverno 0 C 4 C 8 C 0 C 4 C 8 C

46 Tutti i discorsi sui corpi idrici visti finora riguardano grandi corpi. Per i sistemi piccoli la situazione è complicata dall effetto del fondo, che può ricevere radiazione solare se poco profondo e quindi contribuire al riscaldamento del sistema dal basso. Possono anche subentrare effetti legati ai bordi della massa d acqua o effetti legati alla eventuale presenza di corpi vegetali sommersi o altro.

I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria

I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria L aria in prossimità delle piante assorbe in misura ridotta la radiazione solare. Le variazioni nella temperatura dell aria sono determinate perciò

Dettagli

Il bilancio energetico superficiale

Il bilancio energetico superficiale Il bilancio energetico superficiale Fondamenti di meteorologia e climatologia Trento, 5 Maggio 2015 Bilancio energetico superficiale Se la superficie é considerata come senza massa e non puó accumulare

Dettagli

Meteorologia dello strato limite atmosferico

Meteorologia dello strato limite atmosferico Meteorologia dello strato limite atmosferico Giovanni Bonafè ARPA SIM Emilia Romagna Parliamo dell atmosfera. Ma di che parte dell atmosfera stiamo parlando? struttura dell atmosfera Troposfera: strato

Dettagli

1.1 La storia di un fiocco di neve Onde di Rossby lungo i meridiani...1

1.1 La storia di un fiocco di neve Onde di Rossby lungo i meridiani...1 INDICE 1 Cenni di circolazione generale dell atmosfera (Mario Giuliacci)...1 1.1 La storia di un fiocco di neve...1 1.1.1 Onde di Rossby lungo i meridiani...1 1.2 La circolazione generale dell atmosfera...3

Dettagli

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc.

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc. Il clima Climatologia Bioclimatologia Meteorologia Biometeorologia la scienza del clima effetti del clima sulla biosfera previsioni del tempo relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi Elementi

Dettagli

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado Elementi di meteorologia Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado 1 BOLLETTINO METEO Il sole riscalda la terra 2 Come si crea il tempo meteorologico? 3 Il sole riscalda la terra

Dettagli

LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE

LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE DEFINIZIONE Ammasso di goccioline d acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio in sospensione nell aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista del cielo,

Dettagli

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97% Gli oceani e i mari Coprono il 71% della superficie terrestre (81% nell emisfero australe e 61% emisfero boreale) La vita si è originata nelle acqua marine Fonte di cibo, sale, acqua, petrolio Contengono

Dettagli

Lezione 14 Termologia Cambiamenti di stato. Dilatazioni termiche. Trasmissione del calore.

Lezione 14 Termologia Cambiamenti di stato. Dilatazioni termiche. Trasmissione del calore. Lezione 14 Termologia Cambiamenti di stato. Dilatazioni termiche. Trasmissione del calore. Cambiamenti di stati di aggregazione Gli stati di aggregazione della materia sono: solido, liquido gassoso (e

Dettagli

La misura della temperatura

La misura della temperatura Calore e temperatura 1. La misura della temperatura 2. La dilatazione termica 3. La legge fondamentale della termologia 4. Il calore latente 5. La propagazione del calore La misura della temperatura La

Dettagli

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli IL GIARDINO ROCCIOSO QUANDO È NATO? Origini che risalgono al Rinascimento (1350-1550); ricchi Signori collezionavano pietre, spugne, conchiglie, ossa di animali acquatici, ecc Periodo del paesaggismo inglese

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Costruzioni Idrauliche A.A. 2004-05 www.dica.unict.it/users/costruzioni Le precipitazioni Ing. Antonino Cancelliere Dipartimento di

Dettagli

MASSE D ARIA E FRONTI. Prof.ssa C. Agizza

MASSE D ARIA E FRONTI. Prof.ssa C. Agizza MASSE D ARIA E FRONTI Prof.ssa C. Agizza 1 Porzione limitata di atmosfera. Si può estendere verticalmente fino al limite della troposfera. Massa d aria Caratterizzata da temperatura e umidità. Può coprire

Dettagli

Capitolo 4. L Insolazione e la Temperatura.

Capitolo 4. L Insolazione e la Temperatura. Capitolo 4. L Insolazione e la Temperatura. L energia di cui dispone la popolazione umana deriva direttamente o indirettamente dal Sole. Il Sole emette costantemente una radiazione di tipo elettromagnetico

Dettagli

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette Perché si parla di cambiamenti climatici? Queste sono alcune delle variazioni finora riscontrate (i fatti): Negli ultimi 150 anni la temperatura media della superficie terrestre è aumentata di circa 0.74

Dettagli

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A. 2012 2013 PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI ARGOMENTI TRATTATI: 1. ATMOSFERA Estensione e struttura dell atmosfera Composizione dell aria Principali parametri

Dettagli

Carte meteorologiche, fronti, instabilità

Carte meteorologiche, fronti, instabilità Carte meteorologiche, fronti, instabilità Le scale meteorologiche Le masse d aria Alte e basse pressioni Le carte meteorologiche I sistemi frontali Plampincieux, 28 maggio 2007 Le scale meteorologiche

Dettagli

LA NEVE E LE VALANGHE

LA NEVE E LE VALANGHE 3^LEZIONE INTERVENTO METEOROLOGO LUCA LOMBROSO Il ciclo dell acqua LA NEVE E LE VALANGHE Prima di capire cos è la neve è opportuno approfondire la conoscenza del liquido più comune sulla Terra: l acqua

Dettagli

L umidità atmosferica: misura

L umidità atmosferica: misura L umidità atmosferica: misura L aria è una miscela di gas che contiene sempre una certa quantità d acqua allo stato di vapore. Il contenuto in vapor acqueo dell atmosfera si può esprimere in vari modi:

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA

CORSO DI FISICA TECNICA CORSO DI FISICA TECNICA Trasmissione del calore Irraggiamento IRRAGGIAMENTO Trasferimento di energia per onde elettromagnetiche Moto vibratorio delle molecole Tutte le superfici emettono onde elettromagnetiche

Dettagli

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato Nelle condizioni terrestri la materia può presentarsi in tre differenti stati fisici o stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme. I solidi

Dettagli

Circolazione Oceanica

Circolazione Oceanica Circolazione Oceanica Sommario Temperatura e salinità degli oceani Circolazione superficiale indotta dai venti Circolazione termoalina profonda Interazioni oceano-atmosfera Gli oceani Oceano Pacifico:

Dettagli

CICLO IDROLOGICO. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera, donde ricadrebbe come pioggia.

CICLO IDROLOGICO. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera, donde ricadrebbe come pioggia. CICLO IDROLOGICO CICLO IDROLOGICO Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori. Una prima ipotesi: il Sole

Dettagli

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna. 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della qualità dell

Dettagli

Temperatura. Temperatura

Temperatura. Temperatura TERMOMETRIA E CALORE Che cos è la? Grandezza che misura l energia accumulata da un corpo come energia 2 La regola molti processi chimico fisici, quali ad esempio la formazione delle calotte polari, le

Dettagli

La progettazione bioclimatica degli spazi urbani

La progettazione bioclimatica degli spazi urbani La progettazione bioclimatica degli spazi urbani Arch. Valentina Dessì Diagramma a blocchi per la valutazione delle condizioni di comfort nella progettazione/riqualificazione di ambienti urbani A:ESIGENZE

Dettagli

SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento. Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope

SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento. Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope Anno Accademico 2006-2007 Indirizzo Tecnologico Classe 53/A 1) Lo strato

Dettagli

Ciclo idrologico. Ciclo idrologico in foresta

Ciclo idrologico. Ciclo idrologico in foresta Ciclo idrologico Il motore che alimenta il ciclo idrologico è la radiazione solare L energia radiante è in grado di far passare l'acqua dallo stato solido allo stato liquido e dallo stato liquido a quello

Dettagli

Propagazione nelle bande radio adibite al servizio di satellite d'amatore

Propagazione nelle bande radio adibite al servizio di satellite d'amatore Propagazione nelle bande radio adibite al servizio di satellite d'amatore Cos'è la propagazione Nell'accezione classica radioamatoriale per "propagazione" si intende ogni fenomeno che estende la comunicazione

Dettagli

TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA. Misura del vapore acqueo: grandezze igrometriche

TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA. Misura del vapore acqueo: grandezze igrometriche TERMODINAMICA DELL ARIA UMIDA Misura del vapore acqueo: grandezze igrometriche 1) Mixing ratio: rapporto tra la massa di vapore acqueo m v e la massa di aria secca m d contenute in un certo volume w=m

Dettagli

CAI S.Donà e Treviso Scuole Alpinismo e Scialpinismo

CAI S.Donà e Treviso Scuole Alpinismo e Scialpinismo CAI S.Donà e Treviso Scuole Alpinismo e Scialpinismo La Neve 2 La Neve L organizzazione mondiale della meteorologia ha stabilito 10 forme principali, tra le più comuni: 3 Il manto nevoso Il manto nevoso

Dettagli

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 6 - Le Correnti a Getto

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 6 - Le Correnti a Getto CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 6 - DEFINIZIONE - ANALISI - GETTO POLARE GETTI A BASSA QUOTA - GETTO SUBTROPICALE GETTO TROPICALE DA EST C.A.T. - CLEAR AIR TURBULENCE Dr. Marco Tadini meteorologo

Dettagli

Funzione del suolo (entità dinamica di natura fisico-chimica e biologica)

Funzione del suolo (entità dinamica di natura fisico-chimica e biologica) Funzione del suolo (entità dinamica di natura fisico-chimica e biologica) Rottura della componente merobiotica Fertilità Copyright 20010 Università di Sassari Conduzione e Flusso di Calore nel Suolo Perché

Dettagli

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

LE PROPRIETA DELLA MATERIA LE PROPRIETA DELLA MATERIA Gli aspetti macroscopico, microscopico e particellare della materia La materia è tutto ciò che possiede una massa e occupa un volume, cioè una porzione di spazio Un campione

Dettagli

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE Date: 13 e 27 ottobre 2015 Docente: Claudio Lancini LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE Già al tempo degli antichi Egizi, molti scienziati avevano capito che la Terra non era piatta

Dettagli

Trasmissione di calore per radiazione

Trasmissione di calore per radiazione Trasmissione di calore per radiazione Sia la conduzione che la convezione, per poter avvenire, presuppongono l esistenza di un mezzo materiale. Esiste una terza modalità di trasmissione del calore: la

Dettagli

LA TRASMISSIONE DEL CALORE

LA TRASMISSIONE DEL CALORE LA TRASMISSIONE DEL CALORE LEZIONI DI CONTROLLO E SICUREZZA DEI PROCESSI PRODUTTIVI IN AMBITO FARMACEUTICO PROF. SANDRA VITOLO 1 I meccanismi di trasmissione del calore sono tre: Conduzione Trasferimento

Dettagli

Umidità dell aria e termoregolazione corporea:

Umidità dell aria e termoregolazione corporea: Umidità dell aria e termoregolazione corporea: Organismi omeotermi: mantengono costante la temperatura corporea attraverso meccanismi di termoregolazione. Traspirazione: responsabile della dispersione

Dettagli

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA SETTEMBRE 2015 Indice 1. Andamento meteorologico mensile... 2 2. Mappe dei principali parametri meteorologici... 3 2.1. Temperature... 3 2.2. Precipitazioni...

Dettagli

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali Prodotti GORE-TEX Impermeabilità nel tempo, resistenza al vento e traspirabilità I prodotti GORE-TEX consentono di lavorare nel massimo comfort e con

Dettagli

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS CNR- Regione Toscana Progetto Regionale PATOS Firenze 18 Aprile 28 Il ruolo del Lamma nel progetto PATOS Monitoraggio meteo:il LaMMA ha svolto una attività di supporto allo scopo di effettuare una caratterizzazione

Dettagli

Acqua e umidità atmosferica

Acqua e umidità atmosferica Acqua e umidità atmosferica Ciclo idrologico Umidità, nuvole e precipitazioni Umidità Precipitazioni globali Meccanismi di risalita Processi precipitativi Precipitazioni globali Umidità assoluta L umidità

Dettagli

Passaggi di stato. Prof.ssa Paravizzini Maria Rosa

Passaggi di stato. Prof.ssa Paravizzini Maria Rosa Passaggi di stato Prof.ssa Paravizzini Maria Rosa Proprietà e trasformazioni fisiche Le proprietà fisiche di una sostanza possono essere colte attraverso i sensi (colore, odore, consistenza al tatto) o

Dettagli

Biologia Ecologia. Zoologia BIOLOGIA MARINA. Protezione ambiente. Chimica. Oceanografia

Biologia Ecologia. Zoologia BIOLOGIA MARINA. Protezione ambiente. Chimica. Oceanografia Zoologia Biologia Ecologia BIOLOGIA MARINA Protezione ambiente Oceanografia Chimica L acqua ricopre il 71% della superfice terrestre, 360 milioni km 2 suddivisi in 5 Oceani Oceano Artico Mare Glaciale

Dettagli

Addressing the environmental impact of salt use on the roads

Addressing the environmental impact of salt use on the roads Addressing the environmental impact of salt use on the roads CLEAN-ROADS project Corso di formazione per i cantonieri 30 Settembre,1 2 Ottobre 2014 Sala Belli - Provincia Autonoma di Trento Come e perché

Dettagli

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame: Aria ed atmosfera L aria Questo sottile strato, inodore ed incolore è una miscela di gas: 78 % di azoto; 21 % di ossigeno; 0,03 % di anidride carbonica; 0,97 % altri gas. Azoto La molecola di azoto e formata

Dettagli

VALUTAZIONE DEL CARICO TERMICO

VALUTAZIONE DEL CARICO TERMICO VALUTAZIONE DEL CARICO TERMICO Le industrie petrolifere (raffinerie), metallurgiche, chimiche ecc. producono un cascame di calore che viene smaltito nelle acque dei fiumi, dei laghi o dei mari (acque di

Dettagli

FATTORI ECOLOGICI. Uno stesso fattore può essere nello stesso tempo risorsa e condizione.

FATTORI ECOLOGICI. Uno stesso fattore può essere nello stesso tempo risorsa e condizione. FATTORI ECOLOGICI La presenza e il successo di un determinato organismo (specie, popolazione o individuo) in un dato ambiente è determinato dalla presenza di un complesso di fattori (parametri): FATTORE

Dettagli

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II 1 TRASMISSIONE DEL CALORE Il calore può essere trasmesso attraverso tre modalità: conduzione: il trasporto avviene per contatto, a causa degli urti fra le molecole dei corpi,

Dettagli

A cura di Arpa Emilia-Romagna Autori: S. Violanti, M. Ricciotti, F. Zinoni. Che cosa è la radiazione ultravioletta (RUV)?

A cura di Arpa Emilia-Romagna Autori: S. Violanti, M. Ricciotti, F. Zinoni. Che cosa è la radiazione ultravioletta (RUV)? A cura di Arpa Emilia-Romagna Autori: S. Violanti, M. Ricciotti, F. Zinoni Che cosa è la radiazione ultravioletta (RUV)? Lo spettro elettromagnetico è costituito da diversi tipi di radiazioni a seconda

Dettagli

L irraggiamento termico

L irraggiamento termico L irraggiamento termico Trasmissione del Calore - 42 Il calore può essere fornito anche mediante energia elettromagnetica; ciò accade perché quando un fotone, associato ad una lunghezza d onda compresa

Dettagli

Avvezioni termiche di masse d aria ricche di aerosol in una valle alpina: considerazioni teoriche ed evidenze sperimentali

Avvezioni termiche di masse d aria ricche di aerosol in una valle alpina: considerazioni teoriche ed evidenze sperimentali Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Valle d Aosta - Sezione Aria e Atmosfera Avvezioni termiche di masse d aria ricche di aerosol in una valle alpina: considerazioni teoriche ed evidenze

Dettagli

Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo

Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo (ORDINE ALFABETICO) (RAGGRUPPATI PER TEMA) ORDINE ALFABETICO:

Dettagli

dell interno terrestre

dell interno terrestre Capitolo 1D L interno della Terra Lezione 1D Costruzione di un modello dell interno terrestre Alfonso Bosellini Le scienze della Terra. Tettonica delle placche Italo Bovolenta editore 2014 2 1.1 La struttura

Dettagli

La Terra e il paesaggio

La Terra e il paesaggio Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio Dinamica dell idrosfera e dell atmosfera Capitolo 3 Idrosfera: la sfera acquea Lezione 8 Le acque sotterranee 3.1 I corpi idrici e

Dettagli

Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA 1 CHIMICA 2 ESERCIZI SULLE UNITA DI MISURA 3 4 Le caratteristiche di un corpo Ogni corpo possiede proprietà fisiche definite da grandezze

Dettagli

Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in un anno di monitoraggio

Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in un anno di monitoraggio II Convegno Nazionale Il verde pensile nel clima Mediterraneo Genova, 6 Marzo 2009 Salone Energethica Fiera di Genova Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in

Dettagli

e che effetti ha sull ambiente

e che effetti ha sull ambiente Festival della Scienza Genova, 4 Novembre 2006 Il particolato atmosferico: cos è e che effetti ha sull ambiente Roberta Vecchi Istituto di Fisica Generale Applicata Università degli Studi di Milano & INFN

Dettagli

Processi meteorologici a scala urbana

Processi meteorologici a scala urbana Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Corso di Fisica dell Atmosfera e del Clima Processi meteorologici a scala 3 Maggio 2011 Lorenzo Giovannini 3 Maggio 2011

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

Climatizzazione - riscaldamento e raffrescamento

Climatizzazione - riscaldamento e raffrescamento Climatizzazione - riscaldamento e raffrescamento La più grande innovazione delle tecniche di risparmio energetico si concentra nelle soluzioni di riscaldamento e raffrescamento. Il passaggio di calore

Dettagli

LA PIOGGIA. Marco Acutis. Corso di studi in Produzione e Protezione delle Piante e dei Sistemi del Verde

LA PIOGGIA. Marco Acutis. Corso di studi in Produzione e Protezione delle Piante e dei Sistemi del Verde LA PIOGGIA Marco Acutis Corso di studi in Produzione e Protezione delle Piante e dei Sistemi del Verde L acqua Fondamentale per i vegetali - costituente fino al 95% nei vegetali (98% nelle cactacee, 7%

Dettagli

IL PIANETA MARTE E LA SUA EVOLUZIONE CLIMATICA

IL PIANETA MARTE E LA SUA EVOLUZIONE CLIMATICA Università del Salento IL PIANETA MARTE E LA SUA EVOLUZIONE CLIMATICA Vincenzo Orofino Gruppo di Astrofisica Marte osservato dall Hubble Space Telescope La superficie di Marte ripresa dal MER03 Spirit

Dettagli

RADIAZIONE SOLARE. 99% dell energia compresa in λ 0.15 4 µ: 9% nell uv (λ < 0.4µ) 49% nel visibile (0.4 < λ < 0.8µ) 42% nell IR (λ > 0.

RADIAZIONE SOLARE. 99% dell energia compresa in λ 0.15 4 µ: 9% nell uv (λ < 0.4µ) 49% nel visibile (0.4 < λ < 0.8µ) 42% nell IR (λ > 0. BILANCIO AL TOP DELL ATMOSFERA RADIAZIONE SOLARE 99% dell energia compresa in λ 0.15 4 µ: 9% nell uv (λ < 0.4µ) 49% nel visibile (0.4 < λ < 0.8µ) 42% nell IR (λ > 0.8µ) L intensità della radiazione solare

Dettagli

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE

LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE LEGENDA DEI SIMBOLI UTILIZZATI NEL BOLLETTINO DOLOMITI NEVE E VALANGHE ARPAV-DRST-SNV-UPPV novembre 2013 Versione 4.0 1. Area di interesse...2 2. Struttura del bollettino Dolomiti Neve e Valanghe...2 3.

Dettagli

La sinterizzazione rappresenta il processo che porta dalle polveri ad un compatto in genere più denso, meno poroso e più resistente (è il passaggio

La sinterizzazione rappresenta il processo che porta dalle polveri ad un compatto in genere più denso, meno poroso e più resistente (è il passaggio La sinterizzazione rappresenta il processo che porta dalle polveri ad un compatto in genere più denso, meno poroso e più resistente (è il passaggio da una situazione incoerente ad una coerente). Si parla

Dettagli

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI Fronte caldo L aria calda, scorrendo sulla superficie frontale, si alza, si raffredda, condensa e dà luogo a precipitazioni estese generalmente non molto intense. Queste sono annunciate dalla presenza

Dettagli

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO Introduzione Terminiamo la trattazione sui climi italiani affrontando l analisi delle aree caratterizzate da clima mediterraneo tendente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2

ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2 ISTITUTO COMPRENSIVO A.FRANK SCUOLA MEDIA AGRIGENTO ANNO SCOLASTICO 2003-2004 ENERGIA SOLARE ENERGIA & AMBIENTE QUADERNO 2 PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE PROGETTO INFEA

Dettagli

Lezione 2.2: trasmissione del calore!

Lezione 2.2: trasmissione del calore! Elementi di Fisica degli Edifici Laboratorio di costruzione dell architettura I A.A. 2010-2011 prof. Fabio Morea Lezione 2.2: trasmissione del calore! 2.1 capacità termica 2.2 conduzione 2.3 convezione

Dettagli

Sono processi unitari le Sintesi industriali.

Sono processi unitari le Sintesi industriali. 1 1 Per risolvere i problemi relativi agli impianti chimici è necessario fare uso di equazioni, esse vengono classificate in : equazioni di bilancio e equazioni di trasferimento. -Le equazioni di bilancio

Dettagli

Il trasporto di energia termica: introduzione e trasporto conduttivo. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

Il trasporto di energia termica: introduzione e trasporto conduttivo. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale Il trasporto di energia termica: introduzione e trasporto conduttivo Principi di Ingegneria Chimica Ambientale 1 Meccanismi di trasmissione del calore La Trasmissione del Calore può avvenire con meccanismi

Dettagli

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 1 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della

Dettagli

I movimenti e la struttura della terra

I movimenti e la struttura della terra I movimenti e la struttura della terra è un pianeta che appartiene al Sistema solare, infatti, è costituito da una stella: il Sole ed ha come satellite la Luna. è costituita da: La crosta Parte esterna

Dettagli

ANALISI TOPOLOGICA. Chiara CADDEO, Stefania PODDA, Antonella RUIU GRUPPO 35 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 4

ANALISI TOPOLOGICA. Chiara CADDEO, Stefania PODDA, Antonella RUIU GRUPPO 35 ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 4 GRUPPO 35 Chiara CADDEO, Stefania PODDA, Antonella RUIU LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA Coordinate N 39 12 54 E 09 06 18 L area presa in esame si trova nella città di Cagliari nel Sud della Sardegna, L area

Dettagli

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Immagine: www.sips.org Dr. Paolo LAVISCI LegnoDOC srl Sommario Il comfort

Dettagli

Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici

Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici Transizioni liquido-solido: Aspetti cinetici Prof.G.Marletta Chimica Fisica dei Materiali II e Laboratorio Laurea Magistrale in Chimica dei Materiali Università di Catania A.A. 2011/2012 1- Caratteri generali

Dettagli

Il Black Carbon: un problema ambientale dalla scala globale alla scala locale

Il Black Carbon: un problema ambientale dalla scala globale alla scala locale Il Black Carbon: un problema ambientale dalla scala globale alla scala locale Roberta Vecchi Gruppo di ricerca di Fisica dell Ambiente roberta.vecchi@unimi.it Cos è il Black Carbon? nonostante l apparente

Dettagli

al top dell atmosfera al livello del mare

al top dell atmosfera al livello del mare LA RADIAZIONE La principale sorgente di energia per la terra è la radiazione solare, la quale è distribuita sull intero spettro elettromagnetico, parte più significativa per quanto riguarda il trasferimento

Dettagli

Meteorologia e climatologia 1/3

Meteorologia e climatologia 1/3 2010 Meteorologia e climatologia 1/3 dr. Ferrario Massimo Enrico 2014 Ufficio Agrometerologia e Meteorologia Ambientale di ARPAV Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio Porto Tolle, 7 febbraio

Dettagli

Termoregolazione 1. Meccanismi fisici di scambio di calore con l esterno

Termoregolazione 1. Meccanismi fisici di scambio di calore con l esterno Termoregolazione 1. Meccanismi fisici di scambio di calore con l esterno Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio, Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Verona Obiettivi Animali

Dettagli

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 21 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA

Dettagli

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI. LA TERRA La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI. Per poterla studiare possiamo rappresentare la TERRA per mezzo di un mappamondo (globo). Su di esso possiamo

Dettagli

Energia geotermica. Energia Calore

Energia geotermica. Energia Calore Energia geotermica Energia Calore Tutte le energie Meccanica Radiante o elettromagnetica Termica Potenziale Cinetica Chimica Elettrica Nucleare L energia è una proprietà della materia; essa si evidenzia

Dettagli

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte Cavo o Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte o, Rame e Manganina PROPRIETÀ FISICHE PROPRIETÀ DEL CARBONIO Proprietà fisiche del o o Coefficiente di Temperatura α o -0,0005 ºC -1 o Densità D o 2260 kg/m

Dettagli

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo Il pianeta Terra il pianeta Terra, il pianeta in cui viviamo e che condividiamo con decine di milioni di specie viventi È un pianeta unico nell ambito del Sistema Solare

Dettagli

ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015

ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015 ANOMALIA TERMICA DELLE ACQUE DELLA CAMPANIA ESTATE 2015 A cura della dott.ssa Eugenia Oliva U.O.C. Mo.Ce. Con la fine di agosto si è conclusa, dal punto di vista meteorologico, l estate 2015. Secondo i

Dettagli

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione LA LUCE Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione Perché vediamo gli oggetti? Perché vediamo gli oggetti? Noi vediamo gli oggetti perché da essi

Dettagli

Termodinamica: introduzione

Termodinamica: introduzione Termodinamica: introduzione La Termodinamica studia i fenomeni che avvengono nei sistemi in seguito a scambi di calore (energia termica) ed energia meccanica, a livello macroscopico. Qualche concetto rilevante

Dettagli

IL COMFORT ABITATIVO

IL COMFORT ABITATIVO IL COMFORT ABITATIVO ( sui concetti e sulle definizioni di base ) I RIFERIMENTI NORMATIVI legge 373 del 30/04/76 legge 10 del 09/01/91 direttiva 93/76 CEE del 13/09/93 direttiva 2002/91/CE D.L. 19/08/2005

Dettagli

Condizioni meteorologiche e dispersione

Condizioni meteorologiche e dispersione Condizioni meteorologiche e dispersione Smog fotochimico sulla Pianura Padana, febbraio 2003 Sommario Condizioni sinottiche favorevoli all accumulo/dispersione degli inquinanti Fenomeni locali che influenzano

Dettagli

Ghiacciaio Ciardoney: nuova stazione meteorologica e rinnovo delle paline ablatometriche

Ghiacciaio Ciardoney: nuova stazione meteorologica e rinnovo delle paline ablatometriche Ghiacciaio Ciardoney: nuova stazione meteorologica e rinnovo delle paline ablatometriche Luca Mercalli, Daniele Cat Berro Società Meteorologica Italiana Giovanni Mortara CNR-IRPI, Torino Giovanni Badino

Dettagli

IL CALDO E LA SICCITA DEL MESE DI LUGLIO 2006 (a cura di Serenella Saibanti e Roberto Barbiero)

IL CALDO E LA SICCITA DEL MESE DI LUGLIO 2006 (a cura di Serenella Saibanti e Roberto Barbiero) IL CALDO E LA SICCITA DEL MESE DI LUGLIO 26 (a cura di Serenella Saibanti e Roberto Barbiero) Il mese di luglio 26 si è distinto per le temperature elevate osservate in gran parte d Italia e per la scarsità

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA TRASMISSIONE DEL CALORE: RESISTENZA DI CONTATTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Aria e gas perfetti. kelvin, n numero di moli, R costante dei gas perfetti.

Aria e gas perfetti. kelvin, n numero di moli, R costante dei gas perfetti. Aria e gas perfetti Aria secca a terra è composta da miscela di gas per lo più N 2 (78%) e O 2 (21%) e componenti minori di CO 2, e altri gas L aria è per alcuni scopi trattata come se fosse un gas perfetto

Dettagli

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan Analisi meteorologica luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio ) Paolo Trevisan Luglio è risultato nella norma sia per quanto riguarda le temperature che le precipitazioni. Le temperature sono state in

Dettagli

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI Tempra Processi di tempra A seconda di come viene eseguito il trattamento, consentono di ottenere: un cambiamento di struttura totale a temperatura ambiente con

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL FENOMENO

LA CONOSCENZA DEL FENOMENO LA CONOSCENZA DEL FENOMENO Il processo di combustione L incendio è il prodotto della rapida combinazione di tre elementi fondamentali: il combustibile, l ossigeno e la temperatura necessaria per innescare

Dettagli

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie, A.A. 2015/2016, Fisica TERMODINAMICA

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie, A.A. 2015/2016, Fisica TERMODINAMICA TERMODINAMICA Temperatura: - è una grandezza macroscopica correlata al nostro senso di caldo e di freddo; - due persone diverse possono definire caldo o freddo lo stesso oggetto. - è quella grandezza che

Dettagli

17.2 La temperatura data della piastra è pari a 60 C. Le proprietà dell'aria alla temperatura di film

17.2 La temperatura data della piastra è pari a 60 C. Le proprietà dell'aria alla temperatura di film 1 RISOLUZIONI cap.17 17.1 Le proprietà dell'aria alla temperatura di film (a) In questo caso la lunghezza caratteristica è il diametro esterno del tubo, δ = D = 0,06 m. Quindi, (b) La potenza termica ceduta

Dettagli