DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DEL RENE NEI PULEDRI: IMPIEGO DELLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA PER IDENTIFICARE GLI URETERI ECTOPICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DEL RENE NEI PULEDRI: IMPIEGO DELLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA PER IDENTIFICARE GLI URETERI ECTOPICI"

Transcript

1 Ippologia, Anno 18, n. 3, Settembre DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DEL RENE NEI PULEDRI: IMPIEGO DELLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA PER IDENTIFICARE GLI URETERI ECTOPICI DIAGNOSTIC IMAGING OF THE KIDNEY IN FOALS: USE OF COMPUTED TOMOGRAPHY TO IDENTIFY ECTOPIC URETERS MELISSA A. MILLIGAN, DVM, MS DAVID S. BILLER, DVM, DACVR Department of Veterinary Clinical Sciences, Kansas State University, College of Veterinary Medicine, 1800 Denison Avenue, Manhattan, KS Riassunto La struttura e la funzione del sistema renale nei puledri possono essere determinate utilizzando la radiografia tradizionale con mezzo di contrasto, l ecografia, la scintigrafia e la tomografia computerizzata (TC). La taglia dei pazienti in questa specie animale spesso è tale da rendere proibitivo l impiego della TC; tuttavia, questa può essere un utile tecnica diagnostica nei puledri di peso inferiore a 140 kg. Il presente articolo illustra l impiego della TC per confermare le diagnosi di idronefrosi bilaterale, idrouretere ed uretere ectopico in un puledro di un mese di vita. Summary The structure and function of the renal system in foals may be determined using traditional contrast radiography, ultrasound, nuclear scintigraphy, and computed tomography (CT). The size of the equine patient often prohibits the use of CT; however, it can be a useful diagnostic technique in foals under 140 kg. This article discusses the use of CT to confirm the diagnoses of bilateral hydronephrosis, hydroureter and ectopic ureter in a 1 month old foal. L esame mediante tecniche avanzate di diagnostica per immagini del rene equino risulta limitato dalla taglia del paziente. I puledri rappresentano un opportunità unica per visualizzare in modo più completo il rene del cavallo, grazie alle loro ridotte dimensioni. L avvento dell ecografia, della scintigrafia e della tomografia computerizzata consente una valutazione completa della struttura e della funzione dell organo, attraverso l abbinamento di queste tecniche alla radiografia tradizionale ed alla pielografia endovenosa. Grazie alle ridotte dimensioni del paziente, nel puledro è possibile utilizzare la radiografia tradizionale per visualizzare il rene. Tuttavia, a causa delle scadenti differenze di contrasto fra quest organo ed i tessuti retroperitoneali, la tecnica da sola offre scarse informazioni. Altri svantaggi sono rappresentati dall esposizione del personale a livelli elevati di raggi X ed al raro potenziale di rischio di ipotensione e di danno renale derivante dal mezzo di contrasto necessario per la pielografia endovenosa (Feeney, 1998). Un vantaggio della radiografia tradizionale è la capacità di eseguire l esame senza dover ricorrere all anestesia generale. Questa tecnica può essere combinata con una pielografia endovenosa per ottenere informazioni relative alle dimensioni, alla forma ed alla localizzazione delle componenti del sistema renale. La pielografia endovenosa può essere effettuata senza rischi nel corso del medesimo esame, a condizione che il paziente sia adeguatamente idratato. L ecografia è una tecnica utile per l esame del rene sia negli adulti che nei puledri (Reef, 1998). In tutti i pazienti è possibile determinare le dimensioni, la forma e la struttura interna dell organo. Gli esami ecografici possono essere attuati facilmente nei pazienti non sedati e consentono di eliminare la necessità di esposizione a radiazioni dannose. L esame si esegue nei puledri e negli adulti a livello del spazio intercostale, sul lato di destra e di sinistra. Negli adulti è anche possibile la visualizzazione transrettale del rene sini-

2 6 Diagnostica per immagini del rene nei puledri: impiego della tomografia computerizzata per identificare gli ureteri ectopici stro (Hoffmann et al., 1995). I puledri possono venire esaminati con una sonda a frequenza più elevata, perché la minor quantità di tessuto interposta fra la sonda stessa ed il rene consente di ottenere un immagine di qualità superiore delle strutture intrarenali (Hoffmann et al., 2000). Per il successo dell esame è necessario un trasduttore settoriale da 2,5-5 MHz e un esperienza con l apparecchiatura ecografica. Il principale svantaggio è il costo di acquisto della strumentazione necessaria. La scintigrafia permette di determinare la funzione del rene misurando la clearance dal plasma dell acido dietilentriaminopentacetico marcato con 99m tecnezio o dell acido orto-iodoippurico marcato con iodio 131. La scintigrafia diretta consente la determinazione della perfusione renale e della funzione dell organo e può essere utilizzata per confrontare il rene di sinistra con quello di destra (Lillich e De- Bowes 2006, Woods et al., 2000). Questa tecnica è un metodo molto più sensibile per giudicare la funzione renale rispetto alla misurazione dei livelli ematici di creatinina e dell azotemia e può essere utilizzata nei cavalli adulti e nei puledri. Con la scintigrafia è possibile confrontare la funzione del rene destro con quella del sinistro. Tuttavia, si tratta di una tecnica costosa e disponibile soltanto presso i centri specialistici autorizzati alle terapie radioattive. Le precauzioni volte a limitare l esposizione umana agli animali radioattivi complicano la gestione di questi pazienti. La tomografia computerizzata (TC) è recentemente diventata la modalità d elezione di diagnostica per immagini per i piccoli animali con tumori renali o ureteri ectopici (Yamazoe et al., 1994 Moe e Lium, 1997). Attraverso questa metodica è possibile determinare la velocità di filtrazione glomerulare, tuttavia i valori devono essere interpretati in modo conservativo data la propensione alla sottostima (Òdell-Anderson et al., 2006). Tradizionalmente, questa opzione non è disponibile per i veterinari ippiatri, a causa delle dimensioni dei pazienti adulti. L apparecchiatura è costosa e, di solito, disponibile soltanto presso le istituzioni accademiche. Anche l esposizione del personale ai raggi X è uno svantaggio di questa tecnica. Per contenere adeguatamente il paziente al fine di tenerlo immobile per tutta la durata dell esame e ridurre al minimo l esposizione del personale alle radiazioni è necessario ricorrere all anestesia generale. La presente segnalazione descrive l impiego della TC per visualizzare il tratto urinario e diagnosticare la causa dell incontinenza urinaria in un puledro di un mese di vita. Al Veterinary Medical Teaching Hospital è stata presentata una puledra di cavallo da tiro irlandese di un mese e del peso di 101 kg che, dal punto di vista clinico, mostrava incontinenza urinaria sin dalla nascita. I proprietari riferivano episodi di minzione normale associati a costante stillicidio di urina, in particolare quando la puledra era in decubito. Al momento della presentazione alla visita l animale era vigile, vivace e reattivo. Temperatura, polso e frequenza del respiro erano entro i limiti normali. In corrispondenza del perineo e dei due arti posteriori erano presenti ustioni da urina; questa gocciolava dalla vulva in modo intermittente durante l esame clinico. I risultati dell esame emocromocitometrico completo e del profilo biochimico erano entro i limiti normali. La coda è stata avvolta da un bendaggio e l area perineale è stata pulita in preparazione della raccolta di urina, della vaginoscopia e della cistoscopia. L analisi dell urina ha rivelato ipostenuria (peso specifico 1.003) e molti cocchi. Non sono stati effettuati esami colturali ed antibiogrammi. Per visualizzare una gran quantità di urina presente all interno della parte craniale della vagina è stato utilizzato un endoscopio a fibre ottiche a di un metro. Inoltre, è stata aperta la cervice e si è riscontrata la presenza di urina all interno dell utero. La cistoscopia ha identificato un ridotto volume di urina; tuttavia, non è stato possibile individuare alcuno sbocco ureterale e non è stato visualizzato l ingresso di urina in vescica da una qualsiasi sede. È stato formulato un sospetto diagnostico di ectopia bilaterale degli ureteri e cistite. Si iniziò a somministrare penicillina potassica b ( UI/kg, IV) per trattare la cistite ed instaurare le condizioni ottimali per la correzione chirurgica degli ureteri ectopici dopo l ulteriore conferma diagnostica. L esame ecografico c dei reni rivelò un grave ingrossamento di quello di sinistra, con una dilatazione del bacinetto renale che misurava 2,3 cm. Il rene destro appariva moderatamente ingrossato, con una dilatazione del bacinetto di 2,0 cm. I valori di riferimento normali per il bacinetto renale del puledro non sono stati stabiliti. Tuttavia, i bacinetti della femina in esame avevano misure superiori a quelle di un cavallo adulto normale misurato per confronto. Sulla base dei riscontri ecografici (Figg. 1a, b), nella puledra venne diagnosticata un idronefrosi bilaterale. Non è stato possibile visualizzare gli ureteri durante l esame. Le possibili diagnosi differenziali dell idronefrosi bilaterale sono rappresentate da: uretere ectopico bilaterale, pielonefrite bilaterale e/o ostruzione ureterale bilaterale. L ecografia e la cistoscopia non furono in grado di identificare le origini o le inserzioni degli ureteri nell ambito del sistema urogenitale. È stato effettuato un esame TC per identificare in modo definitivo il percorso, la posizione e la terminazione degli ureteri, sulla base del successo di questa tecnica nell identificazione degli ureteri ectopici nei piccoli animali. L anestesia è stata indotta con propofolo d (360 mg, IV) e mantenuta con isoflurano e. La puledra è stata posta in decubito dorsale con gli arti posteriori estesi caudalmente. Si è eseguita una pneumocistografia per favorire l identificazione della vescica ed aumentare il contrasto fra la stessa e gli ureteri. È stata effettuata una TC ad elica f con una collimazione di 10 mm e un pitch di 1. Le immagini in bianco sono state ottenute a partire dalla faccia craniale del rene destro continuando caudalmente fino a livello del vestibolo. È stata eseguita un urografia escretoria utilizzando 100 ml di meglumina diatrizoato e una soluzione di sodio diatrizoato g mediante iniezione endovenosa. Entrambi i reni sono stati identificati facilmente e sono risultate visibili le pelvi renali dilatate (Fig. 2). Gli ureteri erano distintamente visibili e dilatati. Quello di sinistra misurava 2 cm di diametro e quello di destra 2,5 cm di diametro (Fig. 3). a Olympus GIF, Type 100, Olympus America Inc, Melville, NY, USA. b Pfizerpen, Pfizer, Inc, New York, NY, USA. c Shimadzu, Universal Medical Systems, Inc. Bedford Hills, NY, USA. d Propoflo, Abbott Laboratories, North Chicago, IL, USA. e IsoFlo, Abbott Laboratories, North Chicago, IL, USA. f Toshiba Express GX, Toshiba America Inc, New York, NY, USA. g Hypaque-76, Amersham Health, Inc, Princeton, NJ, USA.

3 Ippologia, Anno 18, n. 3, Settembre Bacinetto renale dilatato destro sinistro FIGURA 1a - sinistro. FIGURA 2 - Esame mediante TC con mezzo di contrasto presente all interno dei bacinetti renali di destra e di sinistra che evidenzia un idronefrosi bilaterale. Uretere destro FIGURA 1b - destro, il bacinetto renale misura 2,3 cm (freccia doppia). Uretere sinistro Il mezzo di contrasto non è stato individuato in vescica né in alcun punto durante l esame, ed è parso che gli ureteri penetrassero nella parte più distale dell uretra e della vagina. Poiché non è stato possibile identificare l esatta localizzazione degli sbocchi ureterali attraverso l esame mediante TC, sono state riprese delle radiografie tradizionali mentre la puledra era ancora anestetizzata e nel sistema renale era ancora presente del mezzo di contrasto. Non sono state effettuate radiografie in bianco prima dell iniezione del contrasto. Le contrastografie hanno confermato la localizzazione degli ureteri, che penetravano in corrispondenza della parte distale dell uretra e della vagina (Fig. 4). È stato impossibile distinguere quale uretere (sinistro o destro) penetrasse nell uretra e nella vagina. È stata confermata la presenza bilaterale di idrouretere e idronefrosi da ureteri ectopici bilaterali. La puledra si è ripresa dall anestesia senza complicazioni. Il giorno successivo l animale è diventato depresso e febbrile (40 C) e presentava una distensione addominale visibile. Un esame emocromocitometrico completo ha rivelato leucopenia (2000 cell/µl), linfopenia (1100 cell/µl) e neutropenia (580 cell/µl) con uno spostamento a sinistra degenerativo. Il profilo biochimico ha evidenziato un ipoalbuminemia (2,0 g/dl) con livelli normali di azotemia (9 mg/dl) e creatinina (0,7 mg/dl). L ecografia dell addome identificò una grave distensione del grosso intestino e venne formulato un sospetto diagnostico di colite da clostridi. La puledra è stata trattata con penicillina potassica (22000 UI/kg IV), FIGURA 3 - Esame mediante TC con mezzo di contrasto che evidenzia un idrouretere bilaterale. Ciascun uretere misura 2 cm (freccia doppia). sinistro Vescica FIGURA 4 - Ureteri con accentuazione del contrasto che penetrano nella parte caudale della vagina o dell uretra. Si noti la mancanza di mezzo di contrasto all interno della vescica. Punta di freccia nera = uretere destro, punta di freccia bianca = uretere sinistro. Il rene destro è fuori dal campo visivo.

4 8 Diagnostica per immagini del rene nei puledri: impiego della tomografia computerizzata per identificare gli ureteri ectopici amikacina solfato (20 mg/kg IV) h, flunixin meglumine i (1,1 mg/kg IV), omeprazolo j (4 mg/kg PO), vancomicina k (2 mg/kg PO), pentossifillina l (8,5 mg/kg), sucralfato m (20 mg/kg PO) e cloruro di sodio allo 0,9% per via endovenosa n al doppio dei livelli di mantenimento per 12 ore. La mattina successiva l animale era ancora depresso e letargico ed aveva sviluppato una profusa diarrea acquosa. Data la prognosi sfavorevole della colite e dell ectopia bilaterale degli ureteri, la puledra venne soppressa eutanasicamente su richiesta del proprietario. L esame necroscopico del tratto urogenitale ha consentito la visualizzazione degli ureteri ectopici bilaterali, dell idronefrosi e dell idrouretere. L uretere di destra si immetteva nell uretra e quello di sinistra nella vagina, caudalmente all apertura uretrale. Ciascun uretere era dilatato a 2-3 cm (Fig. 5). Il rene sinistro misurava 15 cm di lunghezza e il destro 12 cm. Il bacinetto renale era dilatato, con conseguente distruzione della normale architettura del rene sinistro (Fig. 6). La vescica era piccola, non distesa e non conteneva urina. La localizzazione degli sbocchi degli ureteri ectopici era caudale alla porzione di vagina che poteva essere distesa durante la vaginoscopia, il che limitava la visualizzazione delle aperture durante la vaginoscopia e la cistoscopia. Lo sviluppo embriologico anormale dei dotti metanefrici e mesonefrici esita negli ureteri ectopici. Questi ultimi sono già stati descritti nel cavallo fino a tre anni di età e sono stati corretti chirurgicamente con un certo successo (Pringle et al., 1990, Blikslager e Green, 1992). Le tecniche chirurgiche utilizzate per la correzione degli ureteri ectopici sono rappresentate da neoureterocistostomia e neoureterostomia nei casi bilaterali e dalla nefrectomia in quelli monolaterali (Lillich et al., 2006). Per consentire la selezione h Amiglyde-V, Fort Dodge Animal Heath, Fort Dodge, IA, USA. i Banamine, Schering-Plough Animal Health, Union, NJ, USA. j Gastrogard, Merial Limited, Duluth, GA, USA. k Hospira, Inc, Lake Forest, IL, USA. l Apotex Corp, Toronto, Ontario, Canada. m Major Pharmaceuticals, Livonia, MI, USA. n Baxter Heathcare Corporation, Deerfield, IL, USA. della tecnica chirurgica appropriata e prevedere la prognosi dopo l intervento è necessaria un accurata diagnostica per immagini. La presenza dell idronefrosi e dell idrouretere limita la prognosi relativa al successo postoperatorio. È importante identificare queste evenienze per informare correttamente i proprietari sulle opzioni terapeutiche. Questo caso dimostra l utilità delle differenti tecniche di diagnostica per immagini nella diagnosi degli ureteri ectopici bilaterali nel puledro. L esame mediante TC fornisce un quadro accurato della distorsione anatomica causata dall ectopia degli sbocchi ureterali, benché la radiografia tradizionale e la pielografia endovenosa offrano utili informazioni circa queste anomalie del sistema renale del puledro. Il ricorso alla tomografia computerizzata va preso in considerazione nei puledri che pesano meno di 140 kg e presentano delle patologie a carico del sistema urogenitale. Parole chiave destro sinistro FIGURA 5 - Esame necroscopico. Grave idrouretere bilaterale (frecce nere), con vescica piccola e non distesa (freccia bianca) ed idronefrosi bilaterale. Equini, puledro, rene, ureteri ectopici, tomografia computerizzata. destro sinistro FIGURA 6 - L esame necroscopico rivela una dilatazione dei bacinetti renali (frecce bianche), idronefrosi e perdita della normale architettura del rene sinistro. Il righello misura 15 cm.

5 Ippologia, Anno 18, n. 3, Settembre Key words Equine, foal, kidney, ectopic ureters, computed tomography. Bibliografia 1. Blikslager AT, Green EM (1992) Ectopic Ureters in Horses. Compend Contin Educ Vet. 14, Feeney DA, Johnston GR (1998) The Kidneys and Ureters. In: Thrall DE, Ed.: Textbook of Veterinary Diagnostic Radiology. WB Saunders Co., Philadelphia. P Hoffmann KL, Wood AK, McCarthy PH (1995) Sonographic-anatomic correlation and imaging protocol for the kidneys of horses. Am J Vet Res. 56, Hoffmann KL, Wood AK, McCarthy PH (2000) Ultrasonography of the equine neonatal kidney. Equine Vet J. 32, Lillich JD, DeBowes RM (2006) Principles of Urinary Tract Surgery. In: Auer JA, Ed: Equine Surgery. WB Saunders Co., Philadelphia. P Lillich JD, Fisher, Jr. AT, DeBowes RM (2006) Kidneys and Ureters. In: Auer JA, Ed.; Equine Surgery. WB Saunders Co., Philadelphia. P Moe L, Lium B (1997) Computed tomography of hereditary multifocal renal cystadenocarcinomas in German Shephard dogs. Vet Radiol Ultrasound. 38, O Dell-Anderson KJ, Twardock R, Grimm JB, Grimm KA, Constable PD (2006) Determination of glomerular filtration rate in dogs using contrast-enhanced computed tomography. Vet Radiol Ultrasound. 47, Pringle JK, Ducharme NG, Baird JD (1990) Ectopic ureters in the horse: Three cases and a review of the literature. Can Vet J. 31, Reef VB (1998) Pediatric Abdominal Ultrasonography. In: Reef VB, Ed. Equine Diagnostic Ultrasound. WB Saunders Co., Philadelphia. P Woods PR, Drost WT, Clark CR, Rodebush CJ (2000) Use of 99mTcmercaptoacetyltriglycine to evaluate renal function in horses. Vet Radiol Ultrasound. 41, Yamazoe K, Ohashi F, Kadosawa T, Nishimura R, Sasaki N, Takeuchi A (1994) Computed tomography on renal masses in dogs and cats. J Vet Med Sci. 53, Università degli Studi di Firenze FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE CATTEDRA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE in collaborazione con ASSOCIAZIONE LAPO Anni Accademici 2007/ /2009 MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN RIABILITAZIONE EQUESTRE Formazione del profilo professionale di COORDINATORE TECNICO di RIABILITAZIONE EQUESTRE COORDINATORE: Prof.ssa Anna Pasquinelli, Prof. Associato Cattedra Neuropsichiatria Infantile (NPI). OBIETTIVI: Fornire la preparazione culturale ed applicativa neurologica, psichiatrica, neuropsicologica, riabilitativa e dell equitazione necessaria per lo svolgimento della Riabilitazione Equestre (RE) e le competenze teorico-pratiche per l integrazione multidisciplinare del lavoro in Équipe. FINALITÀ: Formazione delle competenze della figura professionale del Coordinatore Tecnico di Riabilitazione Equestre : impianto, organizzazione, gestione operativa di Centri di RE, direzione, conduzione, verifica dell attività di RE. DOCENTI: Docenti Cattedre NPI, Neurologia, Psichiatria, Audiologia, Oculistica; Fisioterapisti, Logopedisti, Tiflologi, Terapisti di Centri di RE; Istruttori di Equitazione di II, III Livello, I.F. Volteggio, Giudici F.I.S.E.; Veterinari. STRUTTURE PER STAGE E TIROCI- NI: Centri di RE accreditati; Centri Ippici F.I.S.E. MODALITÀ DIDATTICHE: biennale, 550 ore; inizio Febbraio 2008 Attività teorico/pratica 400 ore: 1 settimana di 40 ore per 5 evenienze annuali (circa ogni 2 mesi). Sedi: Firenze: 8 settimane; Aosta, Mantova: 1 settimana per ciascuna sede. Tirocinio di RE 150 ore: Centri di RE accreditati (Apr. 2008/Ott. 2009). Stage di Equitazione: 5 giorni, C.I. Cernusco Riding Cernusco sul Naviglio (MI). TITOLI PER L AMMISSIONE: Laurea vecchio ordinamento, I Livello, Specialistica: tutte le classi; Diplomi Professioni Sanitarie, Assistente Sociale, ISEF. Equitazione: Patenti F.I.S.E. B o superiori, o competenza nelle tre andature (la Patente B va comunque acquisita entro il primo anno). POSTI DISPONIBILI: 30 ISCRIZIONE: entro il 21/12/2007 MODALITÀ DI SELEZIONE: Valutazione requisiti curriculari e di equitazione e colloquio inerente la preparazione di base. Per il biennio l Associazione Lapo con il contributo dell Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha stanziato n 4 BORSE DI STUDIO a copertura parziale della quota di iscrizione. NUMERO CREDITI: 85 CFU (esenzione dall obbligo di acquisizione dei crediti ECM per il biennio). TITOLO di STUDIO: Diploma di Master di 1 livello in Riabilitazione Equestre rilasciato dal Rettore. Per informazioni: Bando e modulo della domanda: Cattedra di NPI: Prof.ssa A. Pasquinelli, Dr.ssa P. Allori, Tel , Fax , pasquinelli@neuro.unifi.it Segreteria Master: Tel , Fax , master@polobiomedico.unifi.it Associazione Lapo : Dr.ssa C. Mannini, Sig.ra D. Gamuzza, Tel , ,

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese L adesione alle Linee Guida NON sarà assicurare al Paziente

Dettagli

Nuovi standard radiologici e di medicina nucleare nello studio della litiasi urinaria

Nuovi standard radiologici e di medicina nucleare nello studio della litiasi urinaria Nuovi standard radiologici e di medicina nucleare nello studio della litiasi urinaria Dr.ssa Alfonsa Anna Lombardi Dr. Paolo Bresciani Dr.ssa Carla Cidda La Calcolosi Urinaria: una malattia di interesse

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 58500 (896) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

LE FISTOLE UROGENITALI

LE FISTOLE UROGENITALI LE FISTOLE UROGENITALI PRINCIPALI CAUSE DI FISTOLE UROGENITALI CONGENITE EUROPA ED U.S.A. CAUSE CHIRURGICHE ACQUISITE 70% OSTETRICHE CHIRURGICHE TERAPIA RADIANTE NEOPLASIE 90% CAUSE OSTETRICHE PAESI IN

Dettagli

I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti

I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti I percorsi e i servizi di emergenza urgenza per bambini e adolescenti 29 30 APRILE 2016 FERNANDO DEL CUORE CASTELLO V LECCE NEONATOLOGIA UTIN P.O. V.FAZZI - LECCE UROPATIE MALFORMATIVE IN ETA NEONATALE

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica I miei riferimenti per questa relazione: le linee-guida nazionali e internazionali Clinical Practice Guidelines

Dettagli

Ecografia post natale delle uropatie malformative. Marcello Carboni Università degli Studi di Sassari U.O.C. di Radiodiagnostica

Ecografia post natale delle uropatie malformative. Marcello Carboni Università degli Studi di Sassari U.O.C. di Radiodiagnostica Ecografia post natale delle uropatie malformative Marcello Carboni Università degli Studi di Sassari U.O.C. di Radiodiagnostica Outline L indagine ecografica nel bambino Diagnostica ecografica delle uropatie

Dettagli

Il cavallo fu riferito alla clinica con una diagnosi di sinusite caratterizzata da scolo nasale sieroso monolaterale dalla narice sinistra.

Il cavallo fu riferito alla clinica con una diagnosi di sinusite caratterizzata da scolo nasale sieroso monolaterale dalla narice sinistra. Segnalamento Saltatore castrone di 14 anni Anamnesi Il cavallo fu riferito alla clinica con una diagnosi di sinusite caratterizzata da scolo nasale sieroso monolaterale dalla narice sinistra. Il proprietario

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Il servizio di Diagnostica per Immagini di Clinica Sanatrix si avvale di apparecchiature che, utilizzando varie forme di

Dettagli

SCINTIGRAFIA RENALE DINAMICA

SCINTIGRAFIA RENALE DINAMICA UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1 SCINTIGRAFIA RENALE DINAMICA Franco Bui, Diego Cecchin COS`È? È una metodica che sfrutta la capacità di alcuni radiofarmaci di concentrarsi nei reni

Dettagli

Esame radiografico di vescica ed uretra. Massimo Vignoli

Esame radiografico di vescica ed uretra. Massimo Vignoli Esame radiografico di vescica ed uretra Massimo Vignoli VESCICA Proiezioni l-l e v-d con arti estesi caudalmente Localizzazione Forma Radiopacità Esame radiografico in bianco Mancata visualizzazione della

Dettagli

MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA. 3ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA496

MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA. 3ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA496 MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA 3ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA496 Pagina 1/7 Titolo ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA

Dettagli

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica Clinical Practice Guidelines for Chronic Kidney Disease Chronic kidney disease: NICE guideline LINEA GUIDA

Dettagli

Reflusso vescico-ureterale COS È?

Reflusso vescico-ureterale COS È? Reflusso vescico-ureterale COS È? È la risalita di urina dalla vescica verso il rene. La gravità del reflusso varia da un grado I, di basso livello, ad un grado V di elevata entità in accordo alla classificazione

Dettagli

MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA620

MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA620 MASTER di I Livello ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA620 Pagina 1/6 Titolo ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA Facoltà Laurea

Dettagli

CORSO DI NEFROLOGIA Diapositive delle lezioni Anno Accademico

CORSO DI NEFROLOGIA Diapositive delle lezioni Anno Accademico CORSO DI NEFROLOGIA Diapositive delle lezioni Anno Accademico 2011-2012 Prof. Giovanni PERTOSA U.O. NEFROLOGIA, DIALISI E TRAPIANTI Dip. delle Emergenze e dei Trapianti d Organo Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Sezione di Diagnostica per Immagini DIRETTORE: Prof. Giuseppe Angelelli METASTASI OSSEE: imaging Arnaldo Scardapane Le ossa sono una delle

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE La Scuola ha sede presso la Sezione di del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell Università degli Studi di Torino, Piazza

Dettagli

Centro Interdipartimentale di Radiologia Veterinaria. a.a

Centro Interdipartimentale di Radiologia Veterinaria. a.a Centro Interdipartimentale di Radiologia Veterinaria a.a. 20 Apparecchiature radiografiche in Medicina Veterinaria Organizzazione del laboratorio di radiodiagnostica TC ed Ecografia 12-13 Semeiotica Radiografica

Dettagli

Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico

Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia

Dettagli

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017.

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017. Bando di ammissione Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Prima Edizione Scadenza domande di partecipazione: 4 MAGGIO 2017 1 Sommario

Dettagli

Decreto n (952) Anno Il Rettore

Decreto n (952) Anno Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 53073 (952) Anno 2009 VISTI gli artt. 16 e 17 del DPR 162/82 e

Dettagli

A) Livelli di autonomia: Per tutte le attività previste nel presente allegato l apprendimento può avvenire a quattro livelli di autonomia crescente

A) Livelli di autonomia: Per tutte le attività previste nel presente allegato l apprendimento può avvenire a quattro livelli di autonomia crescente ALLEGATO A Università del Molise Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno accademico 2010/2011 Corso di laurea in Medicina e Chirurgia A) Livelli di autonomia: Per tutte le attività previste nel presente allegato

Dettagli

Corso di Aggiornamento: Nuovi aspetti diagnostico-terapeutici in tema di infezioni urinarie (IVU) dell eta evolutiva Milano,

Corso di Aggiornamento: Nuovi aspetti diagnostico-terapeutici in tema di infezioni urinarie (IVU) dell eta evolutiva Milano, Corso di Aggiornamento: Nuovi aspetti diagnostico-terapeutici in tema di infezioni urinarie (IVU) dell eta evolutiva Milano, 20-21.03.2013 CASI CLINICI Dott.ssa Fiorella Russo Ambulatorio di Uro-Nefrologia

Dettagli

Scritto da Jana Gasparin Giovedì 15 Novembre :31 - Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Novembre :13

Scritto da Jana Gasparin Giovedì 15 Novembre :31 - Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Novembre :13 Segnalamento Femmina di 15 anni da salto ad ostacoli Anamnesi La cavalla fu riferita in clinica per febbre ricorrente nel corso dell ultimo mese. Il veterinario referente sospettava un ascesso polmonare

Dettagli

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia renale cod SPECT cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia renale cod SPECT cod Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia renale cod. 92.03.1 + SPECT cod. 92.03.5 Che cosa è la scintigrafia renale? E una indagine diagnostica che serve per studiare il rene e che consente di vedere

Dettagli

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione)

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione) ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 7 di lezione e di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo studente acquisisce le nozioni di base per

Dettagli

PDTA CALCOLOSI RENO-URETERALE DELL ADULTO E DEL BAMBINO GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA

PDTA CALCOLOSI RENO-URETERALE DELL ADULTO E DEL BAMBINO GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO DELLA CALCOLOSI URINARIA CASISTICA 1.322 ACCESSI PER DOLORE COLICO NEL 2014. 1,5% DEGLI ACCESSI TOTALI CODICI DI TRIAGE: 0,8% BIANCO 37% VERDE 62% GIALLO, 0,2% ROSSO DEFINIZIONE

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" - Università di Messina

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino - Università di Messina VISITA ONCOLOGICA 897 10 2 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA BILATERALE 87371 60 280 RADIOLOGIA MAMMOGRAFIA MONOLATERALE 87372 60 280 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL' ADDOME COMPLETO 88015 50 98 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

Dettagli

TEMPI D'ATTESA DELLE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI

TEMPI D'ATTESA DELLE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ANGIOGRAFIA CON FLUORESCINA O ANGIOSCOPIA OCULARE Oculistica C 180 13 13 ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO CUTANEO E SOTTOCUTANEO, Dermatologia C 180 76 76 CISTOSCOPIA [TRANSURETRALE]

Dettagli

La simulazione rappresenta il momento decisionale

La simulazione rappresenta il momento decisionale 1) Visita di consulenza 2) Preparazione al trattamento 3) Seduta radioterapica Simulazione autonoma Disegno dei campi Valutazione dosimetrica Seduta radioterapica La simulazione rappresenta il momento

Dettagli

MICROEMATURIA EMATURIA. vedi ECO POSITIVA. ECO NEGATIVA Citologia positiva Citologia negativa Monitoraggio clinico ed esame urine CITOLOGIA URINARIA

MICROEMATURIA EMATURIA. vedi ECO POSITIVA. ECO NEGATIVA Citologia positiva Citologia negativa Monitoraggio clinico ed esame urine CITOLOGIA URINARIA EMATURIA MICROEMATURIA EMATURIA vedi ECO POSITIVA MICROEMATURIA ECO NEGATIVA Citologia positiva Citologia negativa Monitoraggio clinico ed esame urine CITOLOGIA URINARIA vedi stop EMATURIA MICROEMATURIA

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

STENOSI DEL GIUNTO PIELO-URETERALE (IDRONEFROSI IDIOPATICA) Malattia del giunto (Ostacolo funzionale)

STENOSI DEL GIUNTO PIELO-URETERALE (IDRONEFROSI IDIOPATICA) Malattia del giunto (Ostacolo funzionale) DILATAZIONE DELLA PELVI E DEI CALICI DA OSTACOLO CONGENITO FUNZIONALE O ANATOMICO DEL GIUNTO PIELO- URETERALE (Malattia del Giunto) A - funzionale (Sindrome del Giunto) B- briglie C- vaso anomalo D- stenosi

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2014

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2014 RADIOLOGIA CIVITA C. ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. RX-VT47 ECOGRAFIA A LETTO DEL PAZIENTE 1,0 91,00 91,00 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,00 60,00 88.75.1 ECOGRAFIA

Dettagli

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO Riccione, 6 ottobre 2013 RENE TECNICA DI STUDIO Scansioni: - trasversali - longitudinali Sonde convex da 3.5 MHz o a frequenza variabile 5-1 MHz RENE ANATOMIA ECOGRAFICA Corticale Papille renali o piramidi

Dettagli

Caso clinico 1. Devil Meticcio Maschio Anni 10

Caso clinico 1. Devil Meticcio Maschio Anni 10 Caso clinico 1 Devil Meticcio Maschio Anni 10 Anamnesi Inappetenza da 2/3 giorni Stranguria Ematuria Costipazione Tumefazione regione inguinale sx Esame clinico Abbattimento generale Mucose apparenti nella

Dettagli

1a SETTIMANA 7 11 FEBBRAIO 2005

1a SETTIMANA 7 11 FEBBRAIO 2005 PRIMO CORSO F.I.S.E. IN RIABILITAZIONE EQUESTRE PROGRAMMA DETTAGLIATO: 1a SETTIMANA 7 11 FEBBRAIO 2005 LUNEDI 7 9.00-9.30 G. Piccolo: Presentazione del corso 9.30-10.15 C.R. Dott.ssa E.Rondi: Organizzazione

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA Dipartimento di Psicologia Laurea Magistrale PCN classe LM 51 PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA NEL CICLO DI VITA Presidente Prof.ssa Luisa Girelli Vicepresidente Prof.ssa Laura Parolin 16 maggio 2017

Dettagli

Malformazioni dell apparato urogenitale

Malformazioni dell apparato urogenitale Malformazioni dell apparato urogenitale Dott. Giacinto Marrocco Divisione di Chirurgia ed Urologia Pediatrica Ospedale San Camillo - Forlanini - Roma Si calcola che un bambino ogni 200 (2-3%) nasca con

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (Abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Presidente Prof. Giorgio Pilato Manifesto

Dettagli

Egr. Direttore Sanitario, cara/o Collega,

Egr. Direttore Sanitario, cara/o Collega, Egr. Direttore Sanitario, cara/o Collega, innanzitutto permettimi di ringraziarti per il fattivo e importante ruolo che hai avuto fino ad oggi nell ambito della formazione professionale degli studenti

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 RADIOLOGIA TARQUINIA ANESTESIA POLO 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,43 60,43 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 60,43 ANESTESIA

Dettagli

LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA

LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1

ISTEROSCOPIA. Cos è. Lo strumento FIG 1 ISTEROSCOPIA Cos è L isteroscopia è un esame ginecologico che consente la visualizzazione diretta del canale cervicale e della cavità uterina. L esame può essere condotto in regime ambulatoriale con o

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. D al bando di ammissione pubblicato in data 25/10/2016 SOMMARIO ART. 1 - TIPOLOGIA... 1 ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO E SBOCCHI PROFESSIONALI... 1 ART. 3 - ORDINAMENTO DIDATTICO... 1 ART.

Dettagli

Quando l UrTC? MIP 50 mm da CPR W 1200 C 300. ma eff. 63 DLP 147 msv 2,5. Planking preeswl

Quando l UrTC? MIP 50 mm da CPR W 1200 C 300. ma eff. 63 DLP 147 msv 2,5. Planking preeswl Quando l UrTC? Planking preeswl Litiasi dubbia ( iperdensità in sede atipica o senza idronefrosi) Sospetto di complicanze Solo idronefrosi Ematuria persistente cisti W 1200 C 300 MIP 50 mm da CPR Mdc 100

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. K al bando di ammissione pubblicato in data 15/09/2015 ART. 1 - TIPOLOGIA L Università degli Studi di Pavia attiva per l anno accademico 2015-16, il Master Universitario di II livello in RIABILITAZIONE

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO) (Abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) NUOVO ORDINAMENTO A:A: 0/0 ANNO - I SEMESTRE Ambito Disciplinare Scienze

Dettagli

Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale. ureterale: punti fermi e nuove prospettive

Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale. ureterale: punti fermi e nuove prospettive Radiologia Diagnostica ed Interventistica Direttore : Dott. Vincenzo Magnano S. Lio Ospedale Garibaldi-Nesima Catania Diagnosi radiologica ed ecografica del reflusso vescico-ureterale ureterale: punti

Dettagli

Medicina e Chirurgia.

Medicina e Chirurgia. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Classe LM- - Medicina e chirurgia Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 00+7 (stranieri residenti all estero) * I numeri sono suscettibili

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Terapia parodontale non chirurgica. Indicazioni, limiti e protocolli clinici con l'uso

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 RADIOLOGIA TARQUINIA ANESTESIA POLO 88.76.1 ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO GASTROENTEROLOGIA - CHIRURGIA ED 1,0 60,43 60,43 Riepilogo per ' = ANESTESIA POLO (1 record di dettaglio) Somma 1,0 60,43 CHIRURGIA

Dettagli

Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia IL CORSO IN BREVE Il Corso di studio prevede un accesso programmato (numero chiuso) a livello

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia

Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA) Tecnico di Neurofisiopatologia Svolge l attività

Dettagli

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NEL TREATMENT PLANNING DELLA RADIOTERAPIA L imaging morfologico Maja Ukmar U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste Radiogramma diretto

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE Polo medico CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Dipartimento area medica Coordinatore: Prof. Aggr. Rossano Girometti Responsabile

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 RADIOLOGIA CIVITA C. Servizio Richiedente ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. 88.71.4 DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole 1,0 28,41 28,41 88.73.5 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI

Dettagli

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1 Il Rettore Decreto n. 23067 (395) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE DEI BRACHICEFALI

CORSO TEORICO-PRATICO: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE DEI BRACHICEFALI CORSO TEORICO-PRATICO: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE DEI BRACHICEFALI CLINICA VETERINARIA VILLA FRANCESCA Seriate (BG) RESPONSABILE DEL CORSO PROF. STEFANO ROMUSSI, DVM, PhD DURATA DEL CORSO 8 GIORNATE 6 INCONTRI

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 RADIOLOGIA CIVITA C. ANESTESIA/RIANIMAZIONE CIVITA C. 88.71.4 DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO Ecografia di: ghiandole 1,0 28,41 28,41 88.73.5 ECO(COLOR)DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI A riposo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. A al bando di ammissione pubblicato in data 22/10/2014 ART. 1 - TIPOLOGIA L Università degli Studi di Pavia attiva per l a.a. 2014/2015 la sesta edizione del master universitario di II livello in

Dettagli

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA DI PERFUSIONE E DI DIFFUSIONE NELLA VALUTAZIONE PRECOCE DELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO RADIOCHIRURGICO DELLE

Dettagli

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara Le emergenze-urgenze in endoscopia digestiva, Ferrara 3/12/2010 Sanguinamento: ematochezia e rettoragia Occlusione

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA DI BASE SCUOLA SIUMB ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 1 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD D'Onofrio Mirko Associato Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO in RICERCA, CLINICA e RIABILITAZIONE DEL PIEDE DIABETICO: APPROCCIO ALLA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO DATI PERSONALI nato a VICENZA il 11-12-1975 TITOLI DI STUDIO 20-11-2014 Corso di formazione manageriale per dirigenti di ambito sanitario ed. 2014 presso Facoltà di

Dettagli

5-6 marzo 2010 Sede del Corso: Starhotels Savoia Excelsior Palace

5-6 marzo 2010 Sede del Corso: Starhotels Savoia Excelsior Palace I Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile Presidente: S. Guaschino Direttori del corso: F. De Seta,, F. Vicariotto Docenti del corso: M. Busetti D.

Dettagli

Master di I livello in: Strumentisti di Sala Operatoria STATUTO

Master di I livello in: Strumentisti di Sala Operatoria STATUTO Master di I livello in: Strumentisti di Sala Operatoria STATUTO Art. 1 Attivazione del Master L Università degli Studi de L Aquila attiva, su proposta della Facoltà di Medicina e Chirurgia un Master di

Dettagli

MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI COMPATIBILI CON UN NORMALE STATO DI SALUTE. scaricato da

MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI COMPATIBILI CON UN NORMALE STATO DI SALUTE. scaricato da MALFORMAZIONI URINARIE LE MALFORMAZIONI UROGENITALI Incompatibili con la vita (s. di Potter) Compatibili con un normale stato di salute Evolutive per la compromissione della funzione renale COMPATIBILI

Dettagli

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT Riceve: c/o LOCAZIONE SERVIZI SANITARI via Principe Amedeo n.7 tel. 080 5237302

Dettagli

TECNICHE ECOGRAFICHE CON ECOCONTRASTO : CISTOSONOGRAFIA

TECNICHE ECOGRAFICHE CON ECOCONTRASTO : CISTOSONOGRAFIA TECNICHE ECOGRAFICHE CON ECOCONTRASTO : CISTOSONOGRAFIA V.Goj, L.Bernardo S.C. di Pediatria-Servizio di Nefrologia ed Ecografia Pediatrica Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico Milano Cenni storici Inizi

Dettagli

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE INDICE parte prima NEOPLASIE DEL RENE INQUADRAMENTO ANATOMOCLINICO Anatomia patologica dei tumori renali parenchimali e calicopielici dell'adulto Evoluzione delle classificazioni anatomopatologiche Classificazione

Dettagli

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE IL PAVIMENTO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE CHE COSA È IL CENTRO DEL PAVIMENTO Il Centro per lo studio e la terapia delle Patologie

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Bruno Data di nascita 08/02/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il candidato è tenuto

Dettagli

Ca endometrio - incidenza

Ca endometrio - incidenza Ca endometrio Il cancro dell'endometrio o del corpo dell'utero trae origine dalle ghiandole della mucosa (endometrio) che riveste la cavità del corpo dell'utero Ca endometrio - incidenza Ca endometrio

Dettagli

Master di I Livello in: INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA E DELL'EMERGENZA STATUTO

Master di I Livello in: INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA E DELL'EMERGENZA STATUTO Master di I Livello in: INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA E DELL'EMERGENZA STATUTO Art. 1 Denominazione del Master L Università degli Studi dell Aquila, su proposta della Facoltà di Medicina e Chirurgia,

Dettagli

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Imaging di fluorescenza

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Imaging di fluorescenza Highlights 2016 Edizione 2016, 1 o trimestre Imaging di fluorescenza KARL STORZ Vicino infrarosso (NIR/ICG) Scopri le nuove sfaccettature della luce! Il sistema di fluorescenza nel vicino infrarosso (NIR/ICG)

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A CFU: 27 Direttore del corso: Prof. Nicola Smania Comitato Scientifico: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A. 2010-2011 Prof. Nicola Smania,

Dettagli

Primo spezzone video: Patogenesi e segni clinici

Primo spezzone video: Patogenesi e segni clinici Primo spezzone video: Patogenesi e segni clinici Ipertiroidismo felino Federico Fracassi Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna La forma più comune è rappresentata dall ipertiroidismo

Dettagli

Criptorchidismo: Ecografia diagnostica

Criptorchidismo: Ecografia diagnostica Congresso SIEUN Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari Criptorchidismo: Ecografia diagnostica A. Paoni Sassari Materiali e Metodi Analisi retrospettiva della letteratura

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI Associazione Italiana di Medicina dell Assicurazione Vita, Malattia e Danni alla Persona Milano 6 ottobre 2015 GIORNATA DI FORMAZIONE SULL ASSUNZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE DEI SINISTRI INSUFFICIENZA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, 29-10128 Torino Tel. +39 011 566 1 566 Codice Fiscale/Partita Iva 09737640012 Ufficio Qualità & Informazione (ex asl1) TEMPI DI ATTESA PER L ACCESSO ALLE PRIME

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di SETTEMBRE

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di SETTEMBRE Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di SETTEMBRE Il report riporta i volumi e la percentuale delle prestazioni ambulatoriali prenotate nei tempi previsti

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE VISCERALE

METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE VISCERALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Anno accademico 2016/2017-3 anno METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE

Dettagli

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di GIUGNO

Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di GIUGNO Media dei tempi di attesa per Azienda ex ASL 11 Empoli ANNO 2016 dati fino al mese di GIUGNO Il report riporta i volumi e la percentuale delle prestazioni ambulatoriali prenotate nei tempi previsti dalla

Dettagli

Patologie degli ureteri e sindrome del rene grande e del rene piccolo Claudio Brovida, DMV, PhD ANUBI Ospedale per Animali da Compagnia

Patologie degli ureteri e sindrome del rene grande e del rene piccolo Claudio Brovida, DMV, PhD ANUBI Ospedale per Animali da Compagnia Patologie degli ureteri e sindrome del rene grande e del rene piccolo Claudio Brovida, DMV, PhD ANUBI Ospedale per Animali da Compagnia Articolo pubblicato ne La Settimana Veterinaria - N 908-11 marzo

Dettagli

Importante massa addominale

Importante massa addominale Importante massa addominale C. Viglio, G.Riccipetitoni, F.Spreafico * U.O.C. di Chirurgia Pediatrica Ospedale dei Bambini V.Buzzi Milano U.O. Pediatria INT - Milano Napoli Az.Santobono-Pausilipon 31 Maggio

Dettagli

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2015-2016. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

Relatori Dr. Andrea Zatelli, CSO presso Medical Consultancy Services - TàXbiex (Malta)

Relatori Dr. Andrea Zatelli, CSO presso Medical Consultancy Services - TàXbiex (Malta) Relatori Dr. Andrea Zatelli, CSO presso Medical Consultancy Services - TàXbiex (Malta) Dr. Paolo Bogoni Percorso di NEFROLOGIA E UROLOGIA nel cane e nel gatto 1^ TAPPA: 12-13 - 14 Febbraio 16 2^ TAPPA

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia LA QUALITA DELL IMMAGINE IN RADIOGIAGNOSTICA. Fattori del

Dettagli

ULTRASOUND IN DEEP ENDOMETRIOSIS

ULTRASOUND IN DEEP ENDOMETRIOSIS Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica ULTRASOUND IN DEEP ENDOMETRIOSIS 1 st COURSE - LIVE ULTRASOUND PRESIDENT: Alessandro Caruso

Dettagli

Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente

Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente Il sistema cardiocircolatorio Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente verso destra. Come si

Dettagli

Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia

Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia FIRENZE, 06-10 NOVEMBRE 2017 SOD Chirurgia Generale, d Urgenza e Mininvasiva - Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Direttore: Dr. Andrea Valeri DETTAGLI

Dettagli

La proiezione soprasternale

La proiezione soprasternale La proiezione soprasternale Corso Basico di Ecocardiografia per Specializzandi Leonida Compostella Scuola di Specializzazione in Cardiologia Università di Padova (vers. 2011.09.30) Appoggiamo il trasduttore

Dettagli

COLICA RENALE. IMAGING: QUALE? COME? QUANDO?

COLICA RENALE. IMAGING: QUALE? COME? QUANDO? CONGRESSO NAZIONALE AcEMC Parma, 19 maggio 2016 COLICA RENALE. IMAGING: QUALE? COME? QUANDO? Libero Barozzi Bologna COLICA RENALE APPROCCIO DIAGNOSTICO IN PS Talora: terapia + dimissione ( wait and see

Dettagli