Gruppo di progettazione PIANO DI SORVEGLIANZA MONITORAGGIO E CONTROLLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo di progettazione PIANO DI SORVEGLIANZA MONITORAGGIO E CONTROLLO"

Transcript

1 AREA FUNZIONALE DEL TERRITORIO Settore Tutela Ambiente C.so Nizza, Cuneo S.P.E.M.E S.r.l Sede legale: Reg. Pilone Rocche n Venasca (CN) P.IVA: Sede operativa: Regione Pilone Rocche, n 35 Comuni di Venasca e Piasco (CN) PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RECUPERO AMBIENTALE DEL SITO DI DISCARICA PER RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI SITA NEI COMUNI DI PIASCO E VENASCA (CN) IN LOCALITA' "PILONE ROCCHE". PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO La vista "interna" del sito di discarica, dicembre Ottobre 2015 Gruppo di progettazione Coordinamento: Collaboratori: ing. Francesco Melidoro ing. Guido Anelli dott. Michele Melidoro geol. Michele Cima geom. Enrico Magnano p.i. Roberto Contotto

2 1. Premesse Il presente piano relazione sulle modalità operative da condurre a carico della ditta che dovranno essere integrate con quelle da condursi a carico dell Autorità pubblica di controllo. Il sistema di monitoraggio delle emissioni (SME) è la componente principale del piano di controllo dell impianto di discarica e sotto la responsabilità del gestore assicura, nelle sue diverse fasi di vita, un efficace monitoraggio delle emissioni nell ambiente nel rispetto dei limiti comunitari o di quelli prescritti con l autorizzazione. Il SME è costituito dalla combinazione di misure dirette e/o indirette, effettuate in modo continuo o discontinuo, nonché dai calcoli effettuati per determinare i valori delle concentrazioni di emissione confrontabili con i limiti imposti. Di seguito si elencano le prescrizioni già espresse nella autorizzazione in essere: 1: Devono essere predisposte dal Gestore le necessarie procedure di attuazione dello SME e devono essere adottati gli standard di misura e di calcolo in esso previsti. Nel caso venga prescritta una frequenza di monitoraggio giornaliera, s intende limitata ai giorni lavorativi. 2: Per l effettuazione degli autocontrolli e per la presentazione dei relativi risultati devono essere seguiti i criteri e le metodiche riportati nell Allegato 2 del DM 31/01/2005 Emanazione di linee guida per l individuazione e l utilizzazione delle migliori tecniche disponibili, per le attività elencate nell allegato I del D.lgs 4/8/1999, n L utilizzo di metodiche elaborate da organismi scientifici (UNI, CEN, ISO, ASTM, EPA) in sostituzione di quelle prescritte da disposizioni normative purché assicuri dati equivalenti

3 sotto il profilo della qualità scientifica deve essere concordata con il Dipartimento Provinciale ARPA di Cuneo. 3 Tutti i dati relativi al presente piano di monitoraggio e controllo devono essere: - registrati, in ogni caso, dal Gestore con l ausilio di strumenti informatici che consentano l organizzazione dei dati in file xls (o con altro database compatibile). Le registrazioni devono essere conservate presso lo stabilimento, a disposizione delle autorità competenti al controllo; ad esse devono essere correlabili i certificati analitici; quest ultimi devono contenere almeno le seguenti informazioni: l identificazione univoca del certificato analitico e una identificazione su ogni pagina, la descrizione dettagliata del campione sottoposto ad analisi, il riferimento alle procedure di campionamento adottate, la data del ricevimento del campione e la data di esecuzione della prova, il luogo del campionamento, l identificazione del metodo utilizzato, i risultati analitici con le unità di misura, dichiarazione di conformità ove necessaria, la firma di tecnico abilitato iscritto all Ordine e/o Albo. Modifiche ai rapporti di prova dopo l emissione devono essere eseguite soltanto attraverso l emissione di un ulteriore documento che dia evidenza della modifica; -trasmessi alle autorità competenti, secondo le modalità prescritte; 4: Tutti i dati relativi al monitoraggio, prescritti devono essere organizzati in forma chiara ed utilizzabile, devono essere trasmessi alla Provincia, al Dipartimento Provinciale dell ARPA di Cuneo ed ai Comuni di Piasco e Venasca, unitamente alla relazione di cui al punto 5. Qualora i controlli evidenziassero superamenti dei limiti previsti e/o anomalie, l inoltro dovrà

4 essere effettuato contestualmente e comunque non oltre 15 giorni dalla conclusione delle analisi o dall effettuazione delle misure. 5: entro il 30 aprile di ogni anno deve essere inviata alla Provincia, al Dipartimento Provinciale dell ARPA di Cuneo ed ai Comuni di Piasco e Venasca una relazione annuale riassuntiva riguardante i dati di monitoraggio rilevati nel corso dell anno precedente. In particolare, tele relazione deve: a) contenere la descrizione dei metodi di rilievo, analisi e calcolo utilizzate e se del caso, essere corredata da eventuali grafici o altre forme di rappresentazione illustrata per una maggiore comprensione del contenuto; b) contenere i certificati analitici relativi ai campioni analizzati, alle misure effettuate, nonché alle certificazioni attestanti l effettuazione e la conformità dei monitoraggi prescritti. c) comprendere un file xls (o altro database compatibile) di sintesi di tutti i dati rilevati e calcolati, che deve essere trasmesso anche su supporto informatico. d) contenere una relazione interpretativa dei risultati ottenuti, suddivisa per matrice. 6: A corredo dell istanza di rinnovo o di riesame deve essere fornito un elaborato riassuntivo dei monitoraggi eseguiti a decorrere dal rilascio dell autorizzazione, predisposto secondo quanto richiesto alle lettere a) e b) del punto precedente. 2. Monitoraggi e controlli Di seguito riportano i monitoraggi suddivisi per le diverse matrici/attività.

5 2.1. Acque sotterranee Misura livelli di falda Analisi acque di falda piezometri campagna base Analisi acque di falda piezometri Campagna completa Analisi acque di falda pozzo Campagna base PZ1, PZ2 12 Mensile Quota falda riferita da testa pozzo PZ1, PZ2 3 Trimestrale ph, temperatura, conducibilità elettrica specifica, ossidabilità, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, azoto nitroso, azoto nitrico, composti organoalogenati, solventi aromatici. PZ1, PZ2 1 Annuale ph, temperatura, conducibilità elettrica specifica, ossidabilità, cloruri, solfati, ferro, totale cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, azoto nitroso, azoto nitrico, composti organoalogenati, solventi aromatici, BOD5, TOC, calcio, sodio, potassio, fluoruri, IPA, magnesio, cianuri, fenoli, pesticidi fosforati e totali, solventi organici azotati, solventi clorurati, alluminio, boro PA 1 annuale ph, temperatura, conducibilità elettrica specifica, ossidabilità, cloruri, solfati, ferro totale, cromo VI, mercurio nichel, piombo, ammoniacale, azoto nitroso, azoto nitrico, composti Le due campagne devono essere condotte una nel primo ed una nel secondo semestre

6 Analisi acque di falsa pozzo Campagna completa organoalogenati, solventi aromatici PA 1 Annuale ph, temperatura, conducibilità elettrica specifica, ossidabilità, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, azoto nitroso, azoto nitrico, composti organoalogenati, solventi aromatici, BOD5, TOC, calcio, sodio, fenoli, pesticidi fosforati e totali, solventi organici azotati, solventi clorurati, alluminio, boro 2.2. Acque superficiali Analisi acque superficiali Rio di Serravalle campagna base Analisi acque superficiali Rio di Serravalle Campagna completa RSM, RVS (Rio Serravalle monte e valle impianto) RSM, RVS (Rio Serravalle monte e valle impianto) 3 trimestrale ph, conducibilità elettrica specifica, ossidabilità, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, azoto nitroso, azoto nitrico, composti organoalogenati, solventi aromatici. 1 annuale ph, conducibilità elettrica specifica ossidabilità, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, azoto

7 nitroso, azoto nitrico, composti organoalogenati, solventi aromatici, BOD5, TOC, calcio, sodio, potassio, fluoruri, IPA, magnesio, cianuri, fenoli, pesticidi fosforati e totali, solventi organici azotati, solventi clorurati, alluminio, boro 2.3. Acque di ruscellamento Analisi acque ruscellamento Campagna base Analisi acque ruscellamento Campagna completa S2 3 trimestrale ph, conducibilità elettrica specifica, ossidabilità, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, azoto nitroso, azoto nitrico, composti organoalogenati, solventi aromatici. 2 1 annuale ph, conducibilità elettrica specifica ossidabilità, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, azoto nitroso, azoto nitrico, composti organoalogenati, solventi aromatici, BOD5, TOC, calcio, sodio, potassio, fluoruri, IPA, magnesio, cianuri, fenoli, pesticidi fosforati e totali, solventi organici azotati, solventi clorurati, alluminio, boro

8 2.4. percolato Battente percolato Volume percolato Analisi Percolato Campagna base Analisi Percolato Campagna base TP (torrino percolato) VP (vasca percolato) VP (vasca percolato) VP (vasca percolato) 12 Mensile Battente percolato espresso in metri dalla quota superiore dello strato di drenaggio di fondo vasca 12 Mensile Volume prodotto dalla discarica 3 Trimestrale ph, conducibilità elettrica specifica, COD, BOD5, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, composti organoalogenati, fenoli, solventi aromatici. 1 Annuale ph, conducibilità elettrica specifica, COD, BOD5, cloruri, solfati, ferro, totale, cromo VI, mercurio, nichel, piombo, ammoniacale, composti organoalogenati, fenoli, solventi aromatici, fluoruri, IPA, cianuri, azoto nitroso, azoto, nitrico, pesticidi fosforati e totali, solventi organici azotati, solventi clorurati, alluminio, boro 2.5. Emissioni da discarica Presenza biogas nei pozzi di controllo interni alla discarica 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 4 Mensile CH 4, CO 2, O 2

9 2.6. Qualità Aria Analisi qualità dell aria A, B, C, D 12 Mensile NH 3, H 2 S 2.7. Dati Meteo Acquisizione ed elaborazione dati della stazione meteo discarica/impianto 1 continuo Precipitazioni, temperatura, direzione e velocità del vento, evaporazione, umidità atmosferica Elaborazione dei dati orari tramite grafico mensile o tabella formato file 2.8. Morfologia (topografia) Rilievi topografici 1 2 Semestrale Volumetria occupata dai rifiuti, volumetria residua disponibile 2.9. Altri monitoraggi Quantità materiale infrastrato/cop ertura rifiuti MONITORAGGI O Discarica 1 Annuale Metri cubi Bilancio di materia Quantità rifiuti ingresso alla 1 1 Annuale Tonnellate anno

10 discarica suddivisi per CER Caratterizzazione dei rifiuti in ingresso in discarica Scarti di ghiaia e pietrisco Rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra Fanghi derivanti da processi di disinchiostrazione nel riciclaggio della carta Scarti della separazione meccanica nella produzione di polpa da rifiuti e cartone Scarti della selezione di carta e cartone destinati ad essere riciclati Fanghi di scarto contenenti carbonato di calcio Scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e prodotti di rivestimento generati dai processi di Lotti omogenei di provenienza Lotti omogenei di provenienza Lotti omogenei di provenienza Lotti omogenei di provenienza Lotti omogenei di provenienza Lotti omogenei di provenienza Lotti omogenei di provenienza 1 Annuale Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, ph Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, ph Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, TOC, ph, PCB, diossine, furani, inquinanti organici persistenti di cui ai Reg. (CE) n. 850/2004 Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, TOC, ph, PCB, diossine, furani, inquinanti organici persistenti di cui ai Reg. (CE) n. 850/2004 Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, ph Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, TOC, ph, PCB, diossine, furani, inquinanti organici persistenti di cui ai Reg. (CE) n. 850/2004 Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, TOC, ph, PCB, diossine, furani, inquinanti organici persistenti di cui ai Reg. (CE) n. Per lotto omogeneo di provenienza è da intendersi ogni singolo conferitore. In caso di terre e rocce provenienti da siti contaminati il lotto omogeneo di provenienza dovrà concidere con ogni sito di provenienza. Ove previste, le determinazioni di PCB, diossine, furani e inquinanti organici persistenti di cui al Reg. (CE) n. 850/2004, sono da effettuarsi solo nel caso di novo conferitore e/o in caso di variazioni significative nel ciclo di produzione del rifiuto per i conferitori abituali.

11 separazione meccanica Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce Fanghi derivanti da processi di disinchiostrazione nel riciclaggio della carta Scarti della separazione meccanica nella produzione di polpa da rifiuti e cartone Fanghi di scarto contenenti carbonato di calcio Scarti di fibre e fanghi contenenti fibre, riempitivi e prodotti di rivestimento generati dai processi di separazione meccanica Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce /2004 Sostanza secca, test di cessione previsto dal D.M. 27/9/2010, TOC, ph, PCB, diossine, furani, inquinanti organici persistenti di cui ai Reg. (CE) n. 850/ semestrale P.C.I. 1 2 semestrale P.C.I. 1 2 semestrale P.C.I. 1 2 semestrale P.C.I. 1 2 semestrale P.C.I Ulteriori caratterizzazioni dei materiali impiegati come copertura e infrastrato

12 Terre e rocce da scavo in condizioni di esclusione dalla normativa rifiuti (DM 10/8/2012 n. 161) Terre e rocce e/o altri inerti (esclusi rifiuti e terre e rocce da scavo in condizione di esclusione dalla normativa rifiuti DM 10/8/2012 n. 161) Materiali da recupero rifiuti inerti Terre e rocce da scavo in condizioni di esclusione dalla normativa rifiuti art. 186 d.lgs 152/2006 Lotti omogenei 1 Annuale Scheletro, calcare totale, calcare attivo Lotti omogenei 1 Annuale Scheletro, calcare totale, calcare attivo Lotti omogenei 1 Annuale Allegato C5, circolare del Ministero della Ambiente e Tutela del Territorio del 15/7/2005 n. UL/2005/5205 Lotti omogenei 1 Annuale Tabella 4.1, allegato 4 DM 10/8/2012 n. 161 Per lotto omogeneo di provenienza è da intendersi ogni singolo conferitore di terre e rocce da scavo Per lotto omogeneo di provenienza è da intendersi ogni singolo conferitore di terre e rocce da scavo Per lotto omogeneo di provenienza è da intendersi ogni singolo conferitore di terre e rocce da scavo Per lotto omogeneo di provenienza è da intendersi ogni singolo conferitore di terre e rocce da scavo Trattamento percolato Bilancio trattamento percolato Portata dello scarico MONITORAGGI O 3 12 Mensile Volume percolato inviato a trattamento, volume acque reclue scaricate, volume acque reflue ricircolate in discarica Misuratore di portata continuo Metri cubi/ giorno metri cubi / ora Elaborazione dei dati tramite grafico

13 Volume scaricato Analisi acque di scarico Reattivi utilizzati Fanghi prodotti dall impianto di trattamento Misuratore di portata continuo Metri cubi/ giorno metri cubi / ora S3 12 Mensile ph, solidi sospesi totali, BOD5, COD, alluminio, cadmio, cromo totale, cromo VI, ferro, manganese, nichel, piombo, rame, zinco, solfati (some SO4), cloruri, fosforo (come P), azoto nitroso (come N), azoto nitrico (come N), solventi aromatici, tensioattivi totali Per singolo reattivo mensile o tabella formato file Elaborazione dei dati tramite grafico mensile o tabella formato file 12 Mensile kg di reattivo Miscela adsorbente, flocculante, polielettrolita e qualunque altro eventuale reagente 1 12 Mensile kg Utilizzo dell acqua MONITORAGGI O Acqua utilizzata Contatori 4 Trimestrale Metricubi attinti da pozzo; metricubi attinti da acquedotto Consumo energia Consumo di energia elettrica da rete MONITORAGGI O Totale 4 Trimestrale MWh

14 Consumo di energia elettrica da rete Impianto di trattamento percolato 4 Trimestrale MWh Emissioni sonore Livello di emissione Livello di immissione MONITORAGGI O Presso tutti i punti ritenuti idonei e già considerati nelle pregresse valutazioni, nonché presso eventuali ulteriori postazioni ove si presentino criticità acustiche Presso tutti i punti ritenuti idonei e già considerati nelle pregresse valutazioni, nonché presso eventuali ulteriori postazioni ove si presentino criticità acustiche Prima della presentazio ne dell istanza di rinnovo AIA Prima della presentazio ne dell istanza di rinnovo AIA db(a) db(a) Da trasmettere con la domanda di rinnovo AIA Da trasmettere con la domanda di rinnovo AIA 3. Il raggiungimento delle soglie limite degli indicatori di contaminazione. La società S.P.E.M.E. S.r.l., come da prescrizione provinciale, è dotata di un programma di analisi ambientali allo scopo di verificare:

15 eventuali fughe di percolato nelle sottostanti acque sotterranee con conseguenti fenomeni d inquinamento; emissioni dannose in atmosfera (essenzialmente metano e anidride carbonica): superamento del limite proposto dall I.P.P.C. (100 t/anno) Soglie acque sotterranee Si riportano in tabella i parametri e le relative soglie. PARAMETRO DA UNITÀ DI MISURA SOGLIA DI ATTENZIONE SOGLIA DI GUARDIA DETERMINARE ph -log[h+] - > 9,5 Temperatura C - Δt = ± 3 C Conducibilità S/cm a 20 C - - Ossidabilità mg/l (O 2 ) - - Cloruri mg/l Solfati mg/l Ferro g/l Manganese g/l Azoto ammoniacale mg/l - 15 Azoto nitroso mg/l - 0,6 Azoto nitrico mg/l - 20 Fluoruri g/l Nichel g/l Piombo g/l Cromo totale g/l Cromo VI g/l Arsenico g/l Rame g/l Cadmio g/l Mercurio g/l 2 2,7 Zinco g/l Cianuri liberi g/l Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) Pirene g/l Benzo (a)antracene g/l 0,2 0,27 Crisene g/l 10 13,5 Benzo (b)fluorantene g/l 0,2 0,27 Benzo (a) pirene g/l 0,02 0,027 Benzo (g,h,i) perilene g/l 0,02 0,027 Benzo (a,h) antracene g/l 0,02 0,027 Indeno (1, 2, 3-c, d) g/l 0,2 0,27 pirene Composti mg/l organoalogenti Fenoli mg/l 0,5 0,68 Pestifici organofosforati mg/l 0,10 0,135

16 PARAMETRO DA UNITÀ DI MISURA SOGLIA DI ATTENZIONE SOGLIA DI GUARDIA DETERMINARE Pesticidi totali mg/l 0,05 0,08 Solventi organici mg/l 0,2 0,27 aromatici Solventi organici azotati mg/l 0,1 0,14 In caso di superamento della soglia di attenzione o di guardia fissate in tabella si attiveranno le procedure di emergenza. Nel caso di superamento della soglia di attenzioni o della soglia di guardia, anche per un singolo parametro, di provvederà con massima sollecitudine a ripetere il campionamento e l analisi al fine di escludere eventuali errori nelle determinazioni analitiche. Nel caso di conferma del superamento della soglia di attenzione per uno o più parametri, si procederà ad un monitoraggio con cedenza mensile per un periodo non inferiore ai 9 mesi, al fine di valutare l evoluzione del fenomeno; in caso di contaminazione delle acque sotterranee e di conseguente attivazione delle procedure indicate di seguito, l eventualità di scaricare in fognatura le acque pompate dai piezometri dovrà essere attentamente valutata caso per caso, in accordo con il gestore dalla fognatura Supermento dei valori di soglia per le acque. Per quanto riguarda le emissioni liquide, in caso di raggiungimento e/o superamento dei livelli delle soglie limite, la procedura da seguirsi è la seguente: a) al superamento di uno o più valori limite che risultino compresi tra la soglia di attenzione e quella di guardia di procederà con cadenza mensile al monitoraggio delle acque al fine di determinare una maggiore attenzione nella valutazione dell evoluzione degli analiti.

17 b) Nel caso di superamento di almeno 2 livelli di guardia purchè inferiori a quelli di incipiente pericolo o in presenza di composti organo alogenati, IPA e solventi aromatici nelle acque sotterranee in misura superiore a quanto prefissato nella soglia di attenzione sarà necessario ripetere con urgenza il campionamento e l analisi delle acque al fine di escludere eventuali errori di determinazioni analitica, verificare la significatività dei dati rilevati e valutare le possibili cause del fenomeno. c) Se anche dal monitoraggio ripetuto si dovesse riscontrare il superamento dei livelli di guardia accertati si procederà a dare immediata comunicazione agli Enti di controllo della situazione in essere e degli interventi in atto e/o previsti. Tra i possibili interventi, in funzione della gravità del fenomeno, vi sarà una maggior frequenza del monitoraggio e/o la messa in pompaggio dei piezometri interessati dal superamento con successivo smaltimento delle acque sotterranee in essi contenuti in acque superficiali o scarico in fognatura. E evidente che i provvedimenti definitivi non possono essere definiti a priori, in quanto funzione della gravità della situazione, ossia del tipo di contaminanti coinvolti, delle concentrazioni rilevate, ecc.. Infine, in caso di conferma dei risultati si procede, previa caratterizzazione e analisi dei rischi, a ricostruire, nel raggio di azione del punto incriminato, il plume d inquinamento tramite rilievo elettromagnetico. Esso opera in relazione alla teoria dell induzione elettromagnetica ed alla conseguente valutazione della conducibilità del terreno o di materiali sepolti, misurando la risposta del suolo ad un campo magnetico indotto. In tal modo si può individuare dove la dispersione di sostanze attive dal punto di vista ionico

18 crea un aumento della conducibilità elettrica. Così facendo si individuano i punti critici nei quali intervenire. L intervento di risanamento, previo continuo monitoraggio ambientale di cui alla citata analisi dei rischi, potrà essere sostanzialmente di due tipi fra loro complementari e/o integrativi: - scavo e ripristino del telo di protezione in HDPE e impermeabilizzazione di superfici fessurate; - realizzazione di uno o più ulteriori pozzi di raccolta del percolato e suo convogliamento alle cisterne di accumulo; 3.3. Superamento del limite I.P.P.C. in atmosfera. Nel caso di eccessive dispersioni di metano e anidride carbonica in atmosfera, l impianto verrà immediatamente dotato di una centrale d estrazione e combustione del biogas, provvedendo nel contempo ad incrementare l aspirazione agendo sulla regolazione delle singole valvole che verranno installate sulla testa dei nuovi pozzi duali. Se ciò non fosse sufficiente, così come analizzato per l aspetto percolato, si provvederà alla realizzazione di nuovi camini in modo da aumentare le zone di raccolte del biogas evitando l eccessiva dispersione corticale.

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena)

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena) IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale :

Dettagli

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE PROGETTO ESECUTIVO (Art. 33 D.P.R. 207/2010) PIANO DI MONITORAGGIO

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO Dati identificativi dell impianto Impianto Localizzazione Gestore Malagrotta 2 - Impianto di preselezione e riduzione volumetrica dei rifiuti solidi urbani collegato alla

Dettagli

SCHEDE TECNICHE DI AZIONE

SCHEDE TECNICHE DI AZIONE Allegato 3 SCHEDE TECNICHE DI AZIONE SEZIONE A): AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO 1 1. RIDUZIONE e/o TRATTAMENTO EMISSIONI IN ATMOSFERA INVESTIMENTI AMMISSIBILI Riduzione e/o trattamento emissioni in atmosfera

Dettagli

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee REGIONE LAZIO PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI LATINA COMPLESSO IMPIANTISTICO INTEGRATO PER IL TRATTAMENTO, RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI Località

Dettagli

RAMOGNINA AMBIENTE S.R.L.

RAMOGNINA AMBIENTE S.R.L. ALLEGATO E RAMOGNINA AMBIENTE S.R.L. Piano di monitoraggio Pagina 1 di 15 Indice 1 FINALITÀ DEL MONITORAGGIO...3 2 TIPOLOGIA DEL MONITORAGGIO...3 3 CONSUMO IDRICO...3 4 CONSUMO COMBUSTIBILI...4 5 BILANCIO

Dettagli

Metodi e apparecchiature

Metodi e apparecchiature Metodi e apparecchiature Matrici gassose Temperatura media Velocità media Tenore volumetrico di ossigeno Umidità Monossido di carbonio Ammoniaca Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Protossido d azoto Ammine

Dettagli

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente acque sotterranee Obiettivi specifici Descrizione dell area

Dettagli

ALLEGATO A LIMITI DI ACCETTABILITA. scarichi di acque reflue industriali in collettore CORDAR VALSESIA per autorizzazioni rilasciate ante DPR 59/2013

ALLEGATO A LIMITI DI ACCETTABILITA. scarichi di acque reflue industriali in collettore CORDAR VALSESIA per autorizzazioni rilasciate ante DPR 59/2013 ALLEGATO A LIMITI DI ACCETTABILITA 1 ph 5,5 9,5 4,5 10,5 5,5 9,5 5,5 9,5 4,5 10,5 4,5 10,5 2 Temperatura C 30 40 40 40 40 40 non perc. non perc. non perc. con non perc. con non perc. con non perc. con

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE IN PUBBLICA FOGNATURA 1.

SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI ALLE DOMESTICHE IN PUBBLICA FOGNATURA 1. SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASMILABILI ALLE DOMESTICHE IN PUBBLICA FOGNATURA 1. TIZIE GENERALI Ditta Sede legale ( ) via n Titolare / legale rappresentante 2. DATI

Dettagli

PRESCRIZIONI E VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ACQUA IN ATTUAZIONE DELLA PRESCRIZIONE N. UA11 (SCARICHI PARZIALI INDUSTRIALI)

PRESCRIZIONI E VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ACQUA IN ATTUAZIONE DELLA PRESCRIZIONE N. UA11 (SCARICHI PARZIALI INDUSTRIALI) PRESCRIZIONI E VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ACQUA IN ATTUAZIONE DELLA PRESCRIZIONE N. UA11 (SCARICHI PARZIALI INDUSTRIALI) A LLEGATO II 1.1 IDENTIFICAZIONE DEGLI SCARICHI FINALI L intero complesso dell

Dettagli

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico QU01 Acque Alcalinità APAT CNR IRSA 2010 QU02 Acque Aldeidi QU03 Acque Anidride carbonica libera QU04 Acque Azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 QU05 Acque Azoto nitrico APAT CNR IRSA 4040 A1 QU06 Acque

Dettagli

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS)

Consorzio Industriale Provinciale Via Michele Coppino, Sassari (SS) Discarica Barrabò - Porto Torres (SS) 200/sca Campione: Acqua piezometro n.1 ph 7,28 - APAT 2060/2003 Conducibilità elettrica us/cm a 20 C 3610 - APAT 2030/2003 Ossidabilità mg/l O 2 2,88 - UNI EN ISO 8467:1997 Azoto ammoniacale mg/l NH 4

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO REV. 01 Emiss in atmosfera-lab esterno emissione E1-Camino vasca 1 Pretrattamento Metodo di Campionamento Taratura Tecniche Analitiche Taratura Strumentazioni per Tecniche

Dettagli

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004 DENOMINAZIONE DELLA PROVA METODO DI PROVA MATRICE Umidità UNI ISO 1442:2010 Carne e prodotti della carne Cloruri (come NaCl) LC/MP/N.6 2012 Rev.10 Carne e prodotti a base di carne conservati Attività dell

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO

SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO 1) PRODUTTORE (Detentore) SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO Nome o ragione sociale: Legale rappresentante o suo formale delegato per la gestione rifiuti: Sede legale: Tel: Fax: Codice fiscale: Partita IVA

Dettagli

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8 Pag. 1 di 8 ELENCO PROVE E METODI MATRICE: ACQUE PARAMETRO METODO MATRICE ALCALINITA' TOTALE APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 03 Acque naturali e di ALDEIDI (COMPOSTI CARBONILICI) TOTALI APAT CNR IRSA 5010A

Dettagli

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA Pag. 1 di 11 Matrice acque di scarico parametro Metodo UM #*aldeidi APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003 Anioni preparativa *azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003 *azoto ammoniacale MtdI 1 Rev.

Dettagli

PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE

PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE Fasc. n. 16.05/2006-43 N 19155 di protocollo N 175/A/ECO del 19 maggio 2016 PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE Ditta: SO.GE.IM.E. Srl con sede legale in Comune di

Dettagli

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca) IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale Gestore:

Dettagli

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo PROVINCIA DI CAGLIARI-PROVINCIA DE CASTEDDU ASSESSORATO ALLE POLITICHE ERGETICHE - POLITICHE AMBITALI ECONOMIA VERDE Settore Ecologia e Protezione Civile Via diego Cadello, 9b 09121 CA ALLEGATO 2 Piano

Dettagli

IL 10/06/15 (ORE 09,30) VASCA RACCOLTA PERCOLATO

IL 10/06/15 (ORE 09,30) VASCA RACCOLTA PERCOLATO RAPPORTO DI PROVA N 0617/EXEA1 DEL 17/06/2015 CAMPIONE D ACQUA PRELEVATO DAL DR LINO BRUNDU IL 10/06/15 (ORE 09,30) PUNTO DI PRELIEVO : VASCA RACCOLTA PERCOLATO IN LOCALITÀ CORONAS VENTOSA AGRO DI BOLOTANA

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012 Rimini, lì 29/11/2012 RAPPORTO DI PROVA N 1211603001 DEL 29/11/2012 Studio: 1211603 Data di ricevimento: 15/11/2012 Commessa/lotto: 46318451 Committente: URS Italia S.p.A. Campionamento effettuato da:

Dettagli

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato Servizio CheckVeloce Qualitycheck Richiesta di Preventivo Personalizzato. Sei libero di personalizzare il tuo Servizio CheckVeloce, scegliendo: i misurandi da valutare le matrici di tuo interesse. Istruzioni

Dettagli

LISTA METODI DI PROVA

LISTA METODI DI PROVA Pagina 1 di 7 Aldeidi mg/l acque APAT CNR IRSA 5010 A Man. 29 2003 Alluminio mg/l acque EPA 3015 A 2007 + EPA 6010 C 2007 Ammine aromatiche mg/l acque EPA 3535 A 2007 + EPA 8270 D 2007 Antimonio mg/l acque

Dettagli

AL_CT008 PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO INDICE INDICE INTRODUZIONE METODICHE DI RILEVAMENTO ED ANALISI...2

AL_CT008 PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO INDICE INDICE INTRODUZIONE METODICHE DI RILEVAMENTO ED ANALISI...2 INDICE INDICE...1 1 INTRODUZIONE...1 2 METODICHE DI RILEVAMENTO ED ANALISI...2 3 PROGRAMMA DI CONTROLLO...4 3.1 Monitoraggio delle acque sotterranee...4 3.2 Monitoraggio delle acque superficiali e di ruscellamento...5

Dettagli

* * * *

* * * * Campione di: Prelevatore: Dati Anagrafici Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito: Modalità

Dettagli

Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI)

Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI) Sito di Interesse Nazionale di Sesto San Giovanni (MI) RELAZIONE SULLO STATO DI CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE Campagna semestrale di monitoraggio Settembre 2016 Indice Premessa... 3 Stato di contaminazione

Dettagli

Controlli e normativa

Controlli e normativa Controlli e normativa CONTROLLI INTERNI ESTERNI I controlli interni sono i controlli che il gestore è tenuto ad effettuare per la verifica della qualità dell'acqua destinata al consumo umano mediante laboratori

Dettagli

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se:

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO CODICE CER F1 CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: è generato regolarmente

Dettagli

Sezione di Bologna Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20

Sezione di Bologna Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20 Sezione di Bologna Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20 Esiti delle attività di controllo e monitoraggio Anno di gestione 2015 Bologna, ottobre

Dettagli

SCHEDA OFFERTA 1. Prelievi e preparazione dei campioni:

SCHEDA OFFERTA 1. Prelievi e preparazione dei campioni: SCHEDA OFFERTA 1 PREZZI UNITARI PER OGNI PRELIEVO, PREPARAZIONE DEL CAMPIONE ED OGNI SINGOLA ANALISI (riferiti alle prestazioni richieste nella Scheda offerta 2) 1. A - Prelievi e preparazione dei campioni/metriali

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Settore Ambiente Energia Demanio Idrico e Fluviale Protezione Civile L impianto di termovalorizzazione ed il ciclo integrato di gestione dei rifiuti: La procedura di autorizzazione

Dettagli

A INTRODUZIONE... 3 B CONTROLLO DELL IMPIANTO IN ESERCIZIO... 7

A INTRODUZIONE... 3 B CONTROLLO DELL IMPIANTO IN ESERCIZIO... 7 SOMMARIO A INTRODUZIONE... 3 A.1 GESTIONE DELLE INCERTEZZE DI MISURA... 4 A.2 VALUTAZIONE DI CONFORMITA DEI RISULTATI ANALITICI E DATI OUTLIER... 4 B CONTROLLO DELL IMPIANTO IN ESERCIZIO... 7 B.1 EMISSIONI

Dettagli

ALLEGATO 10. Tabella dei nuovi codici CER richiesti dall azienda Antinia srl con l attuale AIA. Nella tabella sono indicate:

ALLEGATO 10. Tabella dei nuovi codici CER richiesti dall azienda Antinia srl con l attuale AIA. Nella tabella sono indicate: ALLEGATO 10 Tabella dei nuovi codici CER richiesti dall azienda Antinia srl con l attuale AIA. Nella tabella sono indicate: - In carattere rosso i nuovi codici CER di cui si fa richiesta autorizzativa

Dettagli

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME)

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME) 1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME) 1.1. CHI REALIZZA IL PIANO TAB B1 RUOLI DEI SOGGETTI CHE HANNO COMPETENZA NELL ESECUZIONE DELLO SME SOGGETTI Gestore dell impianto Autorità Competente Autorità

Dettagli

PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO: L ANALISI DEI DATI. Relatore: Dott. Giovanni Desiderio

PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO: L ANALISI DEI DATI. Relatore: Dott. Giovanni Desiderio REGIONE ABRUZZO IL MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO DIFFUSO NELLA REGIONE ABRUZZO: PRIMI RISULTATI PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO: L ANALISI DEI DATI Relatore: Dott. Giovanni Desiderio PROVINCIA DI PESCARA

Dettagli

Di seguito l'aggiornamento dei capitoli 6.3, 6.3.1, 6.3.3, 7.2, 8.2, 10 del PMeC agli atti approvato con D.D. n. 3028/2011 e s.m.i.

Di seguito l'aggiornamento dei capitoli 6.3, 6.3.1, 6.3.3, 7.2, 8.2, 10 del PMeC agli atti approvato con D.D. n. 3028/2011 e s.m.i. Allegato al protocollo ARPAT n 0060658 del 04/09/2015 ALLEGATO B Di seguito l'aggiornamento dei capitoli 6.3, 6.3.1, 6.3.3, 7.2, 8.2, 10 del PMeC agli atti approvato con D.D. n. 3028/2011 e s.m.i. Capitolo

Dettagli

Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20

Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20 Sezione Provinciale di Bologna Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20 Esiti delle attività di controllo e monitoraggio Anno di gestione 2014

Dettagli

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo Alla Giunta Regionale della Campania Settore Provinciale Ecologia, Tutela Ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile di Salerno Via Generale Clark, 103-84131 SALERNO Oggetto: D.Lgs. 59/2005 Inoltro documentazione

Dettagli

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Il Gruppo CAP Gli impianti 156 serbatoi 40 impianti di ossidazione

Dettagli

Trattamento e trasformazione del latte Via Nettunense km Anzio Nuove Cartiere di Tivoli S.r.l. (Società)

Trattamento e trasformazione del latte Via Nettunense km Anzio Nuove Cartiere di Tivoli S.r.l. (Società) Provincia di Roma Dipartimento IV Servizio 3 Ufficio Autorizzazione Integrata Ambientale Impianto Localizzazione Gestore Trattamento e trasformazione del latte Via Nettunense km 33.00 - Anzio Nuove Cartiere

Dettagli

METODI ANALISI TERRENO

METODI ANALISI TERRENO Data aggiornamento 0/0/202 Accreditato ACCREDIA Residui residuo a 600 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 residuo secco a 05 C DM 3/09/999 SO n 85 GU n 248 2/0/999 Met II.2 umidità DM 3/09/999

Dettagli

Società: ECOAMBIENTE S.R.L. P.IVA Sede legale: Corso della Repubblica, Latina

Società: ECOAMBIENTE S.R.L. P.IVA Sede legale: Corso della Repubblica, Latina Società: ECOAMBIENTE S.R.L. P.IVA 01899930596 Sede legale: Corso della Repubblica, 283 04100 Latina PIANO di MONITORAGGIO e CONTROLLO Relativo all impianto Ecoambiente S.r.l sito in Latina - località Borgo

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 2 3 Acque potabili, naturali, industriali, di scarico Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Calcio, Cobalto, Cromo, Ferro, Magnesio,

Dettagli

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre 2010 LA CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA RECENTE E ALCUNI CASI DI DIFFICILE APPLICAZIONE APPLICAZIONE DELLA NORMA UNI 10802

Dettagli

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA PREMESSA L attività di monitoraggio dello stato qualitativo della prima falda della provincia di Verona nasce dalla necessità di conoscere in

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: GOVERNO DEL CICLO DEI RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G12156 del 20/10/2016 Proposta n. 15661 del 18/10/2016 Oggetto: Idea 4 S.r.l. Art. 208

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-14 del 03/01/2017 Oggetto Prima modifica non

Dettagli

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale RELAZIONE TECNICA SOGGETTO CONTROLLATO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO Data di redazione: ANALISI E

Dettagli

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale Francesco Loro - ARPAV Contenuti Situazione nel Veneto (numero aziende IPPC, autorità

Dettagli

ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta

ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta ANCE Torino Collegio Costruttori Edili Torino 12 ottobre 2017 Dott. Cesare Rampi Studio Planeta Articoli di riferimento Art. 2 definizione di «sito di produzione» Art. 4 c.2 utilizzi previsti Art. 24 criteri

Dettagli

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro Rev. 05 del 08/04/2014 Pag. 1 di 5 D.L. 31/01 D.G.R. 28/05/03 Controlli sistematici Indicativamente mensili A B C D E F G Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido di Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido

Dettagli

PIANO DI CAMPIONAMENTO

PIANO DI CAMPIONAMENTO PIANO DI CAMPIONAMENTO Il piano di campionamento predisposto dall ufficio coniuga le esigenze di controllo della qualità delle acque con le esigenze di bilancio (disponibilità finanziaria dell Ente). ACQUE

Dettagli

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO) 1 NUOVA NORMATIVA CLASSIFICAZIONE RIFIUTI Febbraio Giugno 2015 Legge 11 agosto 2014 n. 116 conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 Decisione della Commissione n. 2014/955/UE del 18 dicembre 2014 (in

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO GEOLOGIA.&.INGEGNERIA Studio di geologia applicata ed ingegneria ambientale Via Cascina Verde n. 2 37069 Villafranca di Verona _ tel. 045 6302114 fax 045 9698375 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0018735.26-02-2015.h.09:47

Dettagli

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa Organizzazione/Sito : Sede legale: Sito Produttivo: Responsabile legale: Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa Accertamento relativo alla verìfica di conformità legislativa ai

Dettagli

I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque

I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque Parte 3. I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque Corso di Competitività e Sostenibilità A.A. 2014/2015 Massimo Raboni. PhD mraboni@liuc.it Parametri chimici

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

IMPIANTO DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

IMPIANTO DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI Comune di COLLESALVETTI Provincia di LIVORNO IMPIANTO DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI PROGETTO DI MODIFICA SOSTANZIALE DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE N. 158 DEL 30/10/2013- (D.LGS. 152/06,

Dettagli

P.zza G. Marconi n Fanano (MO)_tel 0536/ int. 5_fax 0536/68954_C.F SETTORE SERVIZI TECNOLOGICI E AMBIENTALI

P.zza G. Marconi n Fanano (MO)_tel 0536/ int. 5_fax 0536/68954_C.F SETTORE SERVIZI TECNOLOGICI E AMBIENTALI COMUNE DI FANANO PROVINCIA DI MODENA UFFICIO TECNICO - AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE P.zza G. Marconi n 1 41021 Fanano (MO)_tel 0536/ 68803 int. 5_fax 0536/68954_C.F. 00562780361 SETTORE SERVIZI

Dettagli

SCHEDA E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO

SCHEDA E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO SCHEDA E MODALITA DI GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E PIANO DI MONITORAGGIO E.1 Quadro di sintesi delle variazioni delle modalità di gestione ambientale 2 E.2 Piano di monitoraggio 3 E.2.1 Aria 4 E.2.2

Dettagli

Medicina democratica Sezione di Livorno e della val di Cecina

Medicina democratica Sezione di Livorno e della val di Cecina Medicina democratica Sezione di Livorno e della val di Cecina Alla Regione Toscana regionetoscana@postacert.toscana.it Settore Valutazione di impatto ambientale Oggetto: discarica di Bulera (Comune di

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO D I R E Z I O N E T E R R I T O R I O, U R B A N I S T I C A, M O B I L I T A E R I F I U T I A r e a C i c l o I n t e g r a t o d e i R i f i u t i PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO Gestore : VALLONE

Dettagli

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee Seminario «Aggiornamenti sull applicazione della Direttiva Nitrati» Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee mercoledì 14 dicembre 2016 Settore Monitoraggi Ambientali CRQA (Centro Regionale

Dettagli

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera. SUPPORTO TECNICO ALL OSSERVATORIO AMBIENTALE CASCINA MERLATA ISTRUTTORIA TECNICA Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI Risultati Monitoraggio Corso d Opera 4 Trimestre 2015

Dettagli

Caratteristiche del progetto

Caratteristiche del progetto Caratteristiche del progetto Localizzazione e inquadramento generale Il presente progetto riguarda la richiesta di rinnovo di autorizzazione allo scarico ai sensi della L.R. n.60/2001 e s.m.i. di un impianto

Dettagli

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali

PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/ RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali Consorzio di Bonifica dell'emilia Centrale PROGETTO LIFE 13 ENV/IT/000169 RINASCE Attività di monitoraggio chimico-fisico delle acque superficiali CAMPAGNA MONITORAGGIO ANTE OPERAM Dati GENNAIO-OTTOBRE

Dettagli

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22)

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22) ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22) PRESCRIZIONI SPECIFICHE PER L ATTIVAZIONE DELL EMISSIONE 1. Ai sensi del D.Lgs. 152/2006, art. 269, co. 5, il periodo intercorrente tra la data di messa a in esercizio

Dettagli

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO ALLEGATO 1 LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO A) I materiali,industrialmente utilizzabili, derivanti da scavi, effettuati da soggetti pubblici e privati, con caratteristiche

Dettagli

SCHEDA DI OMOLOGA CARATTERIZZAZIONE DI BASE RIFIUTO MD_CT009

SCHEDA DI OMOLOGA CARATTERIZZAZIONE DI BASE RIFIUTO MD_CT009 1. IDENTIFICAZIONE RICHIEDENTE Richiedente:... Indirizzo:... Referente:...n tel:...e-mail:... Tipologia richiedente Titolare dell autorizzazione Lavori per conto del Titolare dell autorizzazione Lavori

Dettagli

Via Santa Croce in Gerusalemme, Roma Sede Operativa

Via Santa Croce in Gerusalemme, Roma Sede Operativa DETERMINAZIONE DEL 07 APRILE 2010, B1990 OGGETTO: MAD S.r.l. Decreto commissariale n. 23 del 22 febbraio 2007 e Integrazione. Riclassificazione della discarica, ai sensi dell art. 7 del D.M. 3 agosto 2005

Dettagli

Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA. AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura

Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA. AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura Provincia di Carbonia Iglesias DISCARICA CONTROLLATA A SERVIZIO DELL EX BACINO N 2 DI CARBONIA AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI ADEGUAMENTO Post-chiusura OGGETTO: Piano di Monitoraggio e Controllo DATA : giugno

Dettagli

* * *TESTPC* * *

* * *TESTPC* * * Pagina 1 di 5 Dati Anagrafici Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito:

Dettagli

PROVINCIA DI NUORO Direzione Generale - Ufficio di Piano

PROVINCIA DI NUORO Direzione Generale - Ufficio di Piano Allegato III Determinazione n.634 del 05/03/2010 PROVINCIA DI NUORO Direzione Generale - Ufficio di Piano ALLEGATO AIA : III Alla Determinazione N. 634 DEL 05/03/2010 Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1). APPROFONDIMENTO Le analisi chimiche dell aria delle città, anche di quelle piccole, segnalano che il livello di inquinamento dell antropobiosfera rimane elevato: quali le principali cause? L inquinamento

Dettagli

Bonifica dei Siti Contaminati. La situazione dei siti contaminati in Italia. Ing. Renato Baciocchi Università di Roma Tor Vergata

Bonifica dei Siti Contaminati. La situazione dei siti contaminati in Italia. Ing. Renato Baciocchi Università di Roma Tor Vergata La situazione dei siti contaminati in Italia Università di Roma Tor Vergata Siti di interesse nazionale Siti di interesse nazionale Siti contaminati Misure di messa in sicurezza d emergenza Università

Dettagli

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO C. Sandrone, M. Carboni, P. Goria I siti contaminati, problematiche di bonifica Piacenza,

Dettagli

LABORATORI CHIMICI STANTE srl

LABORATORI CHIMICI STANTE srl RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI Etichettatura e sigilli: Numero del Rapporto di Prova: 403 Committente: Produttore del campione: MPS - Terra vagliata ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/2 40124

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Escherichia coli water and wastewater ed 21st 2005 9223 A + 9223 2 Acque destinate al consumo umano, sotterranee atteri

Dettagli

1 PREMESSA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CAVA AREA I17 POLO ESTRATTIVO 5 PIANO DI MONITORAGGIO DEGLI IMPATTI AMBIENTALI

1 PREMESSA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CAVA AREA I17 POLO ESTRATTIVO 5 PIANO DI MONITORAGGIO DEGLI IMPATTI AMBIENTALI 1 PREMESSA Su incarico della ditta TURCHI CESARE S.r.l., proponente ed esercente l attività estrattiva nella cava di proprietà LA MODENESE S.C.a r.l. denominata AREA I17, sita nel territorio comunale di

Dettagli

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL'ECOLOGIA, TUTELA DELL'AMBIENTE, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI, TUTELA DELLE ACQUE

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL'ECOLOGIA, TUTELA DELL'AMBIENTE, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI, TUTELA DELLE ACQUE REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL'ECOLOGIA, TUTELA DELL'AMBIENTE, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI, TUTELA DELLE ACQUE UTILIZZO DEL TERRICCIO DERIVANTE DALLE OPERAZIONI DI LAVAGGIO DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI,

Dettagli

SEIF S.r.l. Corso Trieste, 2 TELESE TERME (BN)

SEIF S.r.l. Corso Trieste, 2 TELESE TERME (BN) SEIF S.r.l. Corso Trieste, 2 TELESE TERME (BN) IMPIANTO DI MESSA IN RISERVA, STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON SITO IN BENEVENTO ALLA ZONA ASI CONTRADA PONTE VALENTINO PIANO

Dettagli

MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201_ P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-bsrl.it e-mail: info@micro-bsrl. Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.

Dettagli

NORMATIVA ACQUE 2008

NORMATIVA ACQUE 2008 NORMATIVA ACQUE 2008 ACQUE POTABILI 1. CLASSIFICAZIONE La normativa vigente definisce le acque destinate al consumo umano come le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione

Dettagli

delle terre e rocce da scavo: norme e procedure per il loro riutilizzo Giuseppe Liuzzi Assessorato Ambiente Provincia di Reggio Emilia

delle terre e rocce da scavo: norme e procedure per il loro riutilizzo Giuseppe Liuzzi Assessorato Ambiente Provincia di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia La gestione delle terre e rocce da scavo: norme e procedure per il loro riutilizzo Giuseppe Liuzzi Assessorato Ambiente Provincia di Reggio Emilia 15 Dicembre 2008 D.Lgs 152/06

Dettagli

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D

D6 - D14 SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI MALO SMET GALVANOTECNICA SRL V.I.A. E D A.I.A. PROGETTO AGGIORNAMENTO ED AMPLIAMENTO IMPIANTO GALVANICO A L L E G A T I S C H E D A D Aprile 2015 Il richiedente:

Dettagli

Il Sistema di Sorveglianza Ambientale degli impianti di smaltimento rifiuti di Modena

Il Sistema di Sorveglianza Ambientale degli impianti di smaltimento rifiuti di Modena Il Sistema di Sorveglianza Ambientale degli impianti di smaltimento rifiuti di Modena Vittorio Boraldi Direttore Arpa Sez. Prov.le di Modena Stefano Forti Responsabile Distretto Territoriale di Modena

Dettagli

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia Committente: ELETTROGORIZIA SPA Via Gregorcic, 24 GORIZIA INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1 Scopo e campo di applicazione 2.0

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO MODULISTICA ( Impianti di cui all All.1.5 D.Lgs 59/05 ad esclusione della categoria 5.4 ) PREMESSA Il documento che segue è funzionale alla compilazione del Piano di monitoraggio

Dettagli

Interventi di bonifica Area SPINA 3 Comune di TORINO

Interventi di bonifica Area SPINA 3 Comune di TORINO Area Sviluppo Sostenibile e Pianificazione Ambientale Interventi di bonifica Area SPINA 3 Comune di TORINO Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche - Ufficio Discariche di rifiuti e bonifiche- Dott. Gian

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali Relazione conclusiva dell attività di verifica del Piano di Monitoraggio e controllo (Articolo

Dettagli

Esiti delle attività di controllo e monitoraggio Anno di gestione 2015

Esiti delle attività di controllo e monitoraggio Anno di gestione 2015 Sezione di Bologna Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE Spa sita in Comune di Galliera, Via San Francesco, 1 Esiti delle attività di controllo e monitoraggio Anno di gestione 2015 Bologna, Ottobre

Dettagli

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale IMPIANTO/COMPLESSO IPPC Realizzazione del terzo modulo di discarica a servizio dell'impianto di Trattamento di Coldianu COMUNE DI OZIERI SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Luogo

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO MENARINI BIOTECH SRL Provincia di Roma Dipartimento IV, Servizio 3 Ufficio Autorizzazione Integrata Ambientale Gestore MENARINI BIOTECH SRL Localizzazione Via Tito Speri, 12 00040 Pomezia - Tipologia IPPC

Dettagli

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Prevenzione e riduzione integrate dell inquinamento: gli Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Riccardo Maramotti ARPA Emilia Romagna rmaramotti@arpa.emr.it Piacenza, 25

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0061424 / 2011 Atto N. 3363 OGGETTO: D. Lgs. 152/06, Parte I,

Dettagli

TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI. Pag. 1 a 6

TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI. Pag. 1 a 6 Gli impianti di depurazione di Arzignano e di Montecchio sono autorizzati al trattamento rifiuti liquidi speciali non pericolosi. Nel documento Doc Q 16.06 Elenco codici autorizzati in entrata, sono specificate

Dettagli

OUTLET FACTORY STORE Monitoraggio Ambientale

OUTLET FACTORY STORE Monitoraggio Ambientale PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE OUTLET FACTORY STORE Monitoraggio Ambientale MONITORAGGIO POST OPERA 8^ CAMPAGNA GENNAIO 206 Componente Acque Superficiali Committente BMG Noventa Srl Via

Dettagli