COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 09 settembre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 09 settembre 2015"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 09 settembre 2015

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 09 settembre 2015 Cronaca 09/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 16 MATTEO RADOGNA Tragedia in stazione: diciassettenne travolto dal treno 1 09/09/2015 Il Resto del Carlino Pagina 19 Finisce sotto il treno: muore un ragazzo di 17 anni 2 Economia locale 09/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 9 I droni made in Bologna 3 09/09/2015 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Pagina 21 L' Italia incanta con il trio Nba Spagna domata 4 08/09/2015 corrieredellosport.it Europei di basket, Italia Spagna in diretta dalle /09/2015 corrieredellosport.it Italia da urlo! Spagna annichilita 7 08/09/2015 gazzetta.it Basket, Europeo: Italia Spagna vale tanto. Belinelli c' è 8 08/09/2015 gazzetta.it MARCO MILANO Belinelli, sette bombe oltre il dolore: "Abbiamo tirato fuori gli /09/2015 gazzetta.it Basket, Europeo: è volatona a tre nel gruppo C 10 09/09/2015 Il Resto del Carlino Pagina 1 Un' Italia strepitosa supera la Spagna nella terza partita degli Europei /09/2015 Il Resto del Carlino Pagina 5 Domenica al via anche Prima, Seconda e Terza categoria 13 09/09/2015 Il Resto del Carlino Pagina 7 ANGELO COSTA BELINELLI INVENTA UN'ITALIA DA NBA 14 09/09/2015 La Gazzetta dello Pagina 24 LUCA CHIABOTTI Matati! Beli Gallo Bargnani È un' Italia da Nba Spagna in ginocchio 15 09/09/2015 La Gazzetta dello Pagina 25 MASSIMO ORIANI «Contro la pressione tutti abbiamo tirato fuori gli attributi» 17 09/09/2015 Tutto Pagina 18 «Più forti di tutto. Tutti» 19 09/09/2015 Tutto Pagina 18 Il Gallo a 29 e Belinelli fa 27 punti 20 09/09/2015 Tutto Pagina 18 Italia da Nba Che goduria 21 08/09/2015 tuttosport.com Fiducia Belinelli: può sfidare la Spagna 23 08/09/2015 tuttosport.com EuroBasket 2015, Italia Spagna in diretta dalle /09/2015 tuttosport.com Italia da urlo! Spagna annichilita 25 08/09/2015 tuttosport.com Europei: Italia batte Spagna /09/2015 tuttosport.com Belinelli: "Abbiamo giocato con il cuore" 27

3 Pagina 16 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca Tragedia in stazione: diciassettenne travolto dal treno di MATTEO RADOGNA SAN GIOVANNI IN PERSICETO LA TRAGEDIA si è consumata in pochi secondi. In un attimo Alex Santi, 17 anni di San Giovanni in Persiceto, studente del liceo Archimede, è stato travolto da un treno merci nella stazione del paese. Non è ancora chiaro se sia trattato di un incidente o di un gesto volontario. Gli inquirenti, al momento, non scartano nessuna ipotesi e cercano di ricostruire la tragedia insieme ai macchinisti del convoglio, unici testimoni, e alla famiglia. L' incidente si è verificato intorno alle 15 di ieri. I genitori, sentiti dalla Polfer, non riescono ad accettare l' ipotesi di un gesto estremo. Alex era un ragazzo felice e, almeno all' apparenza, nulla lo poteva aver turbato. IL 17ENNE ieri aveva trascorso alcune ore con degli amici in campagna. Poi, all' improvviso si è allontanato e di lui non si è saputo più nulla fino alla tragica notizia. Che in un attimo ha fatto il giro del paese ed ha riempito le pagine dei social. Secondo il racconto dei macchinisti, al passaggio del treno merci, il cui transito è stato comunicato più volte dagli altoparlanti della stazione, il giovane è finito sul primo dei due binari ed è stato travolto. Uno dei macchinisti lo ha visto all' ultimo momento e non ha potuto neanche tentare di fermare la corsa del convoglio. IL GIOVANE era il fratello più piccolo di Michael Santi, consigliere comunale Pd, che ieri stava per partecipare ad una seduta nel municipio di San Giovanni. Alla notizia della disgrazia l' incontro è stato ovviamente annullato è anche il sindaco Renato Mazzuca, è accorso alla stazione ferroviaria. «Sono senza parole dice con la voce rotta dal dolore il primo cittadino Alex era un bravissimo ragazzo. Sono molto legato alla famiglia Santi e per anni ho lavoravo anche con la madre». La circolazione dei treni, dopo l' incidente, è stata sospesa fino alle 17,45. Il traffico ferroviario è ripreso dopo il nulla osta dell' autorità giudiziaria, ma ci sono stati ritardi nei treni a lunga percorrenza e alcuni convogli regionali sono stati cancellati. Per i pendolari è stato previsto un servizio autobus. MATTEO RADOGNA 1

4 Pagina 19 Il Resto del Carlino Cronaca BOLOGNA Finisce sotto il treno: muore un ragazzo di 17 anni SAN GIOVANNI (Bologna) LA LUNGA frenata del treno merci non ha evitato a Alex Santi ( nella foto), 17enne di San Giovanni in Persiceto, comune alle porte di Bologna, di essere travolto dal convoglio nella piccola stazione locale. Gli inquirenti hanno ascoltato i macchinisti, unici testimoni della tragedia, e i famigliari, nella speranza di chiarire se si sia trattato di un incidente oppure di un gesto estremo. 2

5 Pagina 9 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) SEQURDIA I droni made in Bologna Economia locale A COSA servono i droni?a realizzare foto e video, oppure per assicurare la sicurezza di un luogo, monitorandolo dall' alto, o infine per contribuire alla bonifica di un luogo. Attorno ai droni, a San Giovanni in Persiceto, si è costituito un gruppo di aziende. C' è la Delta Droni, che i droni li costruisce, la Sequrdia, che li usa per la sicurezza, e Asppi next, che ci realizza video, foto, siti web e tutto ciò che è creativo. 3

6 Pagina 21 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) L' Italia incanta con il trio Nba Spagna domata Le triple di Belinelli, la classe di Gallinari In due fanno 55 punti. E la squadra vola SPAGNA 98 ITALIA 105 (20 19, 45 42, 63 73] SPAGNA: Gasol 34 (10/16, 0/1, 10r], Fernandez 7 (2/6, 1/2, 6r], Rodriguez 4 (2/4, 0/4, 1r], Hernangomez 6 (3/3], Ribas 8 (1/1, 2/3, 2r], Reyes 9 (2/4, 3r], Claver n.e., San Emeterio 8 (2/2, 1/1], Llull 9 (2/4, 1/5, 2r], Aguilar n.e., Mirotic 13 (4/4, 1/2, 6r], Vives n.e.. All. Scariolo. ITALIA: Della Valle n.e., Belinelli 27 (1/7, 7/9, 4r], Aradori 11 (2/3, 0/1], Gentile 13 (4/7, 1/4, 6r], Gallinari 29 (5/7, 2/5, 8r], Bargnani 18 (7/10, 1/3, 3r], Cusin 3 (1/1, 2r], Datome n.e., Melli 4 (1/1, 2r], Cinciarini (0/1, 0/1, 1r] Hackett (0/3, 0/1, 1r], Polonara n.e.. All. Pianigiani ARBITRI: Ryzhyk (Ucr], Petek (Slo], Halliko (Est] NOTE Tiri liberi: Spagna 24/27, Italia 30/34. Perc.Tiro: Spagna 54% (33,3 % da tre, ro 9, rd 24], Italia 50% (45,8% da tre, ro 9, rd 20]. Cinque falli: Bargnani, Cusin, San Emeterio. Spettatori: Pagelle SPAGNA: Gasol 7,5, Fernandez 6, Rodriguez 5,5, Hernangomez 5,5, Ribas 6, Reyes 5,5, San Emeterio 6, Llull 6, Mirotic 6,5 All. Scariolo 6. ITALIA: Belinelli 8, Aradori 6,5, Gentile 6,5, Gallinari 7,5, Bargnani 7,5, Cusin 7, Melli 6, Cinciarini 6, Hackett 6. All. Pianigiani 7. Il migliore: Belinelli. La chiave: Il terzo quarto degli azzurri nel percorso verso la qualificazione. Ok, fino ad ora avevamo scherzato. Spacchiamo la partita con un terzo quarto da favola: per noi (17 punti di Belinelli, e non era al top). CHE BELLA ITALIA. Ci siamo, ce la giochiamo fin dal primo battito di ciglia, siamo lì, dentro la partita, con la testa e le gambe. Gallinari torna quello del debutto (14 punti all' intervallo), Bargnani si fa rispettare (so prattutto in difesa, e comunque i suoi 10 punti nel primo tempo li fa). E' una partita popcorn. Spettacolo? Sì, è la migliore partenza azzurra in questo Europeo: siamo intensi e lucidi. Ci siamo liberati delle scorie. Fin da subito la serata si profila come un testa a testa, proviamo a scappare, ne abbiamo la forza, piazziamo un 6 0, ne prendiamo un altro ma non ci abbattiamo, così gli spagnoli ci riprendono; trascinati da un Pau Gasol da lustrini (però il Mago gli dà filo da torcere). Semplicemente: Gasol gioca così bene che intimidisce (miglior marcatore con 34 punti). La Spagna chiude il primo quarto avanti: +1. E va all' intervallo con un +3. Distanze minime. Numeri azzurri all' intervallo: 13/34 dal campo, 3/12 da tre, 93% ai liberi. Però: 2 punti in contropiede per noi, 10 per la Spagna. Da segnalare a metà del secondo quarto una brutta botta per Hackett, che cade in maniera scomposta ed è costretto ad uscire (però dopo qualche minuto torna). Si riparte ed è un respiro lunghissimo, un parziale di 15 2 e dentro ci sono tre spettacolari triple di Belinelli. Giochiamo sull' onda dell' entusiasmo, ci gira tutto per il verso giusto. Spagnoli nervosi, la partita vira sulla fisicità, si va di spallate. Il fallo tecnico a Gentile riporta a galla la Spagna per noi. Momento critico, rischiamo la crepa. Tripla di Belinelli, Gallinari ci porta a +10. Si sveglia Continua > 4

7 Pagina 21 < Segue Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Rudi Fernandez: suo il 5 0 che dà una spinta alla Spagna. Abbiamo speso tanto, la stanchezza si fa sentire, gli spagnoli possono approfittarne. Invece no. Nell' ultimo quarto continuiamo a dare pennellate d' autore ad una serata che resterà a lungo nella memoria di tutti. Ma la memoria è un lusso che non possiamo permetterci. Oggi c' è la Germania, possiamo timbrare la qualificazione. Abbiamo dato un morso all' Europeo, c' è ancora molto da mangiare. 5

8 8 settembre 2015 corrieredellosport.it Europei di basket, Italia Spagna in diretta dalle 21 BERLINO (GERMANIA) In tre giorni l' Italia del basket si gioca l' Europeo. La Nazionale del ct Pianigiani comincia stasera contro la Spagna, alle 21, un ciclo terribile che proseguirà con gli impegni contro Germania (domani alle 17.45) e S erbia (giovedì alle 14). Non ci sarà Datome, uno degli uomini migliori degli azzurri, a causa di una distrazione muscolare di primo grado dell' adduttore che lo terrà fuori almeno dieci giorni, in pratica fino al termine della competizione. In dubbio anche Belinelli, vittima di un problema muscolare. Pianigiani non nasconde la propria preoccupazione: «Fino a questo momento abbiamo avuto difficoltà oggettive, ma dobbiamo guardare avanti. Ora ci aspetta la Spagna, la formazione più forte del girone. Ero preoccupato il 20 luglio, sono preoccupato ora». EuroBasket 2015, Islanda Italia 64 71: prima vittoria azzurra Assenze importanti anche negli spagnoli: fuori Marc Gasol, Navarro e Rubio. Corrieredellosport.it segue in tempo reale con news, dirette, fotogallery e video. TUTTO SUGLI EUROPEI DI BASKET, L O S P E C I A L E D E L CORRIEREDELLOSPORT.IT SEGUI ITALIA SPAGNA IN DIRETTA DALLE 21 SU CORRIEREDELLOSPORT.IT. 6

9 8 settembre 2015 corrieredellosport.it Italia da urlo! Spagna annichilita Bargnani inizia, Gallinari prosegue, Belinelli finisce: il trio NBA guida gli azzurri ad uno straordinario successo sulla squadra di Scariolo BERLINO E' Italia clamorosa: gli azzurri battono la Spagna, con una prova maestosa del trio NBA. Andrea Bargnani, Danilo Gallinari e Marco Belinelli totalizzano 74 punti e guidano l' Italia (priva di Datome) alla vittoria contro Pau Gasol (34 e 10 rimbalzi) e soci. Una vittoria che porta l' Italia al terzo posto, seconda alla pari con la Turchia, ma la sfida di domani contro la Germania sarà ancora decisiva: con un successo sarà terzo posto, con una sconfitta saranno guai. Ma di certo, la prova contro la Spagna non può che esaltare un movimento che sin dalla presenza di tre giocatori nella NBA aspettava una notte del genere, con 18 di Bargnani, 27 di Belinelli (25 nella ripresa!) e 29 di Gallinari. CORAGGIO Pianigiani varia il quintetto, lanciando Bargnani contro Gasol, e il Mago risponde subito con due canestri che danno coraggio (6 1). L' Italia, infatti, subisce i primi pugni le due triple di Ribas e un Gasol che chiama 8 tiri liberi nel solo primo quarto ma non barcolla, e tra il Mago e Pau è 10 pari sul Lo starting five azzurro è strepitoso, ma anche i cambi entrano bene in gara, con un canestro di Melli e soprattutto 7 punti di Pietro Aradori, anche se il è generato soprattutto da un Gallinari che cresce lentamente ma inesorabilmente (9 nel secondo quarto, 14 a metà). Dietro, però, l' Italia fatica contro Gasol (16 con 7 rimbalzi e 4 assist a metà gara) e i pick and roll centrali che liberano Hernangomez. Ma è lo spavento per una brutta caduta sul gomito destro di Hackett a bloccare l' Italia, Reyes e Llull ne approfittano per un 10 2 (40 45), ma gli azzurri chiudono a 3 un primo tempo di enorme sostanza. BELI ON FIRE L' intervallo restituisce un Marco Belinelli incredibile (7/9 da tre): i suoi 10 punti in fila generano il 15 0 che cambia la partita in modo incredibile (54 47), mentre la Spagna è soltanto Gasol. I problemi di falli di Bargnani vengono coperti dalle triple di Beli (14 punti in 5', 17 nel terzo quarto), e quando la partita diventa una corrida con le simulazioni di Ribas, i colpi proibiti di Fernandez e il fallo tecnico a Gentile sono i nervi saldi di Gallinari (13/14 ai liberi). Le triple di Belinelli e Gallinari danno il +13 (81 68) che vale il ko tecnico, l' orgoglio di Gasol (che va anche a brutto muso con Belinelli dopo un fallo subito) non basta, e la chiusura è di Gentile (13) e Aradori (11), bravissimi a supportare il trio NBA. 7

10 8 settembre 2015 gazzetta.it Basket, Europeo: Italia Spagna vale tanto. Belinelli c' è Sfida cruciale per gli azzurri. Senza Datome e con Beli con minutaggio ridotto è caccia al colpaccio. L' ultimo precedente è favorevole: all' Europeo del 2013 l' Italia ha battuto la Spagna settembre 2015 BERLINO (Ger) Pianigiani col gruppo azzurro. CiamCast eurobasket 2015 Calendario, risultati e classifica. Alle 21 Italia Spagna? ITALIA SPAGNA Senza Datome, con Belinelli. L' Italia di Pianigiani affronta la prima delle tre montagne russe da scalare per conquistare la qualificazione al prosieguo dell' Europeo. Il risentimento muscolare, accusato domenica contro l' Islanda, non è preoccupante e così Belinelli è nei 12 con un minutaggio che sarà deciso a seconda dell' andamento della gara: Beli è disponibile fino a quando sarà necessario. i precedenti L' ultimo precedente è favorevole: all' Europeo del 2013 l' Italia ha battuto la Spagna con 25 punti e 7 rimbalzi di Alessandro Gentile e 17 di Pietro Aradori. Una partita che significava tanto per noi, che gli spagnoli non li avevamo più affrontati dall' Olimpiade del 2004, anche per la differenza di livello tra le nostre due squadre, ma che significava molto meno per i nostri avversari. Stavolta vale per tutte e due le squadre. 8

11 8 settembre 2015 gazzetta.it Belinelli, sette bombe oltre il dolore: "Abbiamo tirato fuori gli attributi" Il neo giocatore dei Kings ha spaccato in due la partita con una serie pazzesca di bombe, nonostante le non perfette condizioni fisiche: "Volevo giocare questa partita a tutti i costi". E Bargnani: "Ora cancelliamo tutto e pensiamo alla Germania" 08 settembre 2015 Milano Marco Belinelli, 29 anni. Ciam Ha letteralmente "spaccato" in due la partita, nel terzo quarto. Una bomba dietro l' altra. Alla fine Marco Belinelli chiuderà con un pazzesco 7/9 da tre: mvp in campo. E meno male che aveva problemi fisici... "Volevo giocare questa partita per aiutare la squadra ha commentato Beli a caldo. Non siamo partiti benissimo, ma giocare contro la Spagna dà qualche motivazione in più. Nei primi due quarti sentivo un po' di dolore, ma poi sono riuscito ad andare meglio. Siamo riusciti da squadra a tirare fuori gli attributi". Positivo il giudizio sul compagno Andrea Bargnani: "È un giocatore super e ci dà sempre una grande mano. Pochi sono bravi come lui a mettere la palla a terra. In generale però è stata una serata positiva perché abbiamo fatto sempre canestro. Speriamo di continuare così". Sul clima che si respirava prima della gara Belinelli ha commentato: "Abbiamo sentito tanta pressione, ma fa parte dello sport. Noi diamo sempre il massimo. Ci meritiamo questa vittoria, ma stiamo sempre con i piedi per terra". tutti bene Bargnani, da parte sua, ha dato una grande mano sotto i tabelloni. E non solo: "È stata una partita importantissima. Abbiamo giocato bene tutti, ognuno di noi ha fatto il suo con grande fiducia. Più che pressione c' era frustrazione perché avevamo giocato male. Però oggi abbiamo giocato al 100% e siamo riusciti a vincere. Siamo contenti ma dobbiamo cancellare tutto e pensare alla partita di domani contro la Germania". che gallo Il tris di fenomeni è completato da Danilo Gallinari, 29 punti e tanta sostanza: "Siamo semplicemente stati più costanti. Il nostro problema erano gli alti e bassi. Abbiamo giocato un' ottima partita contro la squadra probabilmente più forte. Ma è ancora lunga, una vittoria o una sconfitta non cambiano nulla. Questo successo lo dedico a Gigi datome. E ora la Germania: secondo me sarà una gara ancora più tosta di quella di oggi". MARCO MILANO 9

12 8 settembre 2015 gazzetta.it Basket, Europeo: è volatona a tre nel gruppo C La Croazia ha ritrovato Bogdanovic e torna al successo, la Grecia mantiene l' imbattibilità superando la Macedonia. La Slovenia è spinta al successo con l' Olanda dalla rinascita di Zoran Dragic. 08 settembre 2015 Milano Kostas Sloukas battaglia con Tornike Shengelia. Afp Nel Girone C è il giorno in cui le tre forze rilanciano la corsa al primo posto: la Croazia ha ritrovato Bogdanovic e torna al successo per sbloccarsi dopo il trauma della sconfitta in volata con la Grecia, che a sua volta mantiene l' imbattibilità superando la Macedonia e la rimetterà in discussione domani contro l' altra big del girone, la Slovenia, spinta al successo con l' Olanda dalla rinascita di Zoran Dragic. eurobasket 2015 Calendario, risultati e classifica? LA PRESTAZIONE A leggere il foglio delle statistiche i 13 punti con 5/10 al tiro, per quanto con 5 rimbalzi e 4 assist, di Zoran Dragic con l' Olanda sono stati una normale giornata in ufficio. Se non fosse che è stato lui a firmare il successo sloveno quando gli orange erano tornati sotto entrando nell' ultimo minuto: tripla a 58" dalla fine, poi penetrazione a 30" dal termine, sempre per allungare a due possessi di vantaggio. Ma c' era un antefatto. Il meno noto dei gemelli Dragic aveva giocato solo 13 minuti nella partita precedente con la Georgia, e ne era nato un caso, collegandolo con le dichiarazioni del coach sloveno Jure Zdovc dopo la sconfitta nella prima partita con la Croazia: "Non posso dire di essere felice per la nostra partita. Il basket è uno sport di squadra. Quando ognuno gioca per sé, tutto sembra sbagliato". Dragic ha risposto sul campo. LA PARTITA Atmosfera stranissima a Zagabria, la Croazia ancora traumatizzata dalla sconfitta in volata con la Grecia che ne ha rotto l' imbattibilità estiva. Preoccupati, spaventati anche fuori dal campo, e pareva che fosse la Macedonia a giocare in casa. Anche per come stava andando la partita: i macedoni sono andati avanti e sono stati agguantati ma non superati una, due, tre... sei volte. Poi a inizio secondo tempo la svolta: dal la Croazia mette il lucchetto al canestro e piazza il 14 2 in 6' per scappare a +9 al 28' e orientare la partita. Da qui in poi la squadra di Perasovic cambia velocità, e un 10 0 nel cuore del quarto periodo dà il a 3'40" dalla fine per chiudere in goleada. Finisce 73 55: Saric miglior realizzatore, 15 punti con 5/6 da due, 7 rimbalzi e 4 assist. Bogdanovic è tornato con 13 punti e soprattutto 23' dopo la botta alla testa che lo aveva fermato. Dodici punti per il milanese Simon. IL QUINTETTO IDEALE Nick Calathes (Grecia): 19 punti in 24' con 3/5 da due, 4/6 da tre e 8 assist; Zoran Dragic (Slovenia): 13 punti in 31' con 4/5 da due, 1/5 da tre, 6 rimbalzi e 5 assist; Marco Belinelli (Italia): 27 punti in 34' con 1/7 da due, Continua > 10

13 8 settembre 2015 < Segue gazzetta.it 7/9 da tre e 7 assist; Danilo Gallinari (Italia) 29 punti in 36' con 5/7 da due, 2/5 da tre, 13/14 ai liberi, 8 rimbalzi, 6 assist, 11 falli subiti; Semih Erden (Turchia). 16 punti in 31' con 7/11 da due, 9 rimbalzi, 4 assist e 4 stoppate. LA CURIOSITà La Grecia aveva vinto le prime due partite pur segnando, complessivamente, solo nove triple (5 con la Macedonia e 4, col 20%, con la Croazia). Lo stesso numero di canestri dalla lunga distanza che con la Georgia ha segnato solo in metà partita, uno straordinario 9/12, 75%, per infiammare un primo tempo chiuso sul che ne ha certificato il dominio sull' onda di due strappi, un 17 2 e un I georgiani non sono mai tornati oltre il 9 e la Grecia ha chiuso col 59% complessivo da oltre l' arco: alla fine 4/6 per Nick Calathes (anche 8 assist), 2/2 per Kaimakoglou e 2/4 per Antetokounmpo. DA NON PERDERE Fuori dal girone azzurro, occhi puntati su Grecia Slovenia, in campo a Zagabria alle 15: chi vince prende la testa del gruppo più impegnativo, dopo quello dell' Italia. Gli ellenici sono imbattuti dopo aver travolto la Macedonia, dato prova della propria forza stoppando la Croazia e infine regolato ieri la Georgia all' ultima spiaggia. Probabilmente è la squadra più in forma dell' Europeo, una manifestazione in cui però la continuità non esiste. La Slovenia ha raggiunto il massimo risultato con uno sforzo relativo, battendo Georgia e Olanda dopo aver perso con la Croazia: se vince corre per il primo posto, se perde potrebbe arrendersi al terzo. La giornata campale del mercoledì comincia da qui. IL QUADRO Girone C: Slovenia Olanda (Prepelic 16; Kloof 25), Georgia Grecia (Shengelia 20; Calathes 19), Croazia Macedonia (Saric 15; Samardziski 10). Classifica : Grecia 3 0; Croazia, Slovenia 2 1; Macedonia, Olanda 1 2; Georgia

14 Pagina 1 Il Resto del Carlino Un' Italia strepitosa supera la Spagna nella terza partita degli Europei di basket (105 98). Un' Italia strepitosa supera la Spagna nella terza partita degli Europei di basket (105 98). Trascinati da Gallinari e Belinelli in versione Nba (56 punti in due) gli azzurri di Pianigiani stendono l' avversario più tosto con una partita perfetta, non lasciando scampo a Gasol e compagni. E' la seconda vittoria di fila per la Nazionale, ma è completamente diversa la prestazione rispetto alle prime due gare. Oggi alle 17,45 c' è la Germania: vincere significherebbe volare agli ottavi di finale. 12

15 Pagina 5 Il Resto del Carlino Campionati al completo Domenica al via anche Prima, Seconda e Terza categoria Bologna DOMENICA si completerà l' avvio dei campionati di tutte le squadre bolognesi, con l' eccezione delle due inserite nel girone ferrarese di Terza categoria (Altedo e Marmorta), che inizieranno il 27 settembre. Dopo l' avvio dei campionati di Eccellenza e Promozione, partiti domenica scorsa, tra quattro giorni inizierà la prima categoria, che vede coinvolte le squadre bolognesi in quattro gironi: nel gruppo C il Persiceto, nel gruppo D Castellettese e Calcara Samoggia, nel gruppo E Placci Bubano, Montefredente, Airone, Riolo, Bononia, Castel del Rio, Dozzese, Castenaso Van Goof, Osteria Grande, Anzolavino, Ozzanese, Cagliari, San Benedetto, Futa, Sesto Imolese e Zola, nel gruppo F Basca, Bentivoglio, Funo, Molinella e Galeazza. Domenica iniziano anche i tre gironi di Seconda e i tre di Terza categoria del comitato bolognese della Figc. 13

16 Pagina 7 Il Resto del Carlino BELINELLI INVENTA UN'ITALIA DA NBA Angelo Costa Berlino IN EMERGENZA, l' Italia mostra il suo volto migliore: storicamente, non è una novità. Con capitan Datome spettatore, gli azzurri danno una lezione alla Spagna: l' impensabile diventa facile quando i nostri hanno le spalle al muro. Impensabile è anche ciò che fa Marco Belinelli: per quanto zoppo per un guaio muscolare, prende la partita in mano dopo l' intervallo e non la molla più. Mette 7 triple su 9, accende i compagni, e con un superbo Gallinari si inventa un' Italia da Nba. Non ancora la migliore di sempre, ma sulla buona strada, giocando così, per eguagliare quelle vincenti. Cuore, prima di tutto. Poi la difesa: ciò che non si è visto nelle prime due gare fiorisce nella serata più difficile. Annaffiata dalla classe di un campione che le gerarchie in squadra le ha fissate da solo: palla a Belinelli o, in alternativa, a Gallinari, gli altri a dare una mano. Cominciando da Bargnani, che al netto dei falli è nella versione migliore: non gli resta che continuare oggi con la Germania (ore 17,45 su Sky). Senza Datome, Pianigiani si gioca in quintetto la carta Belinelli, scoprendo in fretta che in campo c' è la controfigura: i guai all' adduttore tolgono pericolosità all' ex Spurs, che comunque dà la sua mano distribuendo palloni, confermandosi il regista migliore della squadra. La buona partenza dà coraggio a Bargnani, che soffre la classe di Gasol, ma almeno si accende: c' è molto del Mago in un primo quarto che l' Italia comanda in avvio (6 1), si vede scivolare dalle mani (11 15), infine riprende, mettendo più cuore che organizzazione di gioco. Sfruttare i cambi difensivi degli azzurri al centro dell' area è il piano di Scariolo, che infatti raccoglie molto più da sotto che da fuori, situazione che non manda fuori rotta l' Italia (34 30 al 14') anche perchè Gallinari è un faro sempre acceso. Ma è Gasol l' ago della bilancia e grazie a lui la Spagna ribalta e scappa (45 40 al 19') al the. Dal pit stop più lungo esce la stessa Italia, ma un altro Belinelli: più segna, più il bolognese trova fiducia e con 14 punti stampa sul tabellone un incredibile a metà quarto. Vedere il rivale più celebre giocare così risveglia Rudy Fernandez (62 57 al 27'), ma la Spagna non fa i conti con Gallinari, degno compare dell' altro italiano da Nba, che tra l' altro sigilla uno strepitoso terzo quarto con una tripla sulla sirena. E' l' inizio di un trionfo (63 punti nella ripresa), chissà se è l' inizio di un Europeo da sogno. Gli altri risultati: Serbia Islanda 93 64, Germania Turchia La classifica del girone B: Serbia 6, Turchia e Italia 4, Spagna e Germania 2, Islanda 0. ANGELO COSTA 14

17 Pagina 24 La Gazzetta dello Matati! Beli Gallo Bargnani È un' Italia da Nba Spagna in ginocchio Azzurri straordinari in difesa e per intensità. I tre «americani» segnano 74 punti decidendo il match Pianigiani: «La chiave? Le nostre palle perse, solo 3» LUCA CHIABOTTI Inviato a berlino Le notti magiche esistono anche nel basket. Quando i nostri ragazzi che di solito guardiamo in televisione, magari in piena notte, mentre si costruiscono una fortuna in America regalano all' Italia partite come quella di ieri contro la Spagna: il favoloso secondo tempo di Marco Belinelli resterà per sempre appeso sul muro della gloria azzurra, 25 punti nella ripresa, 14 nei primi 6' del secondo tempo quando tutti i discorsi fatti in una vigilia rattristata dall' infortunio di Gigi Datome sulla nostra inadeguatezza al grande basket dell' Europeo sembrano scritti sulla sabbia, spazzati via dall' ondata di Beli, addirittura in forse alla vigilia, e di Danilo Gallinari, immarcabile, da fuori e in area, dove la sua lettura del gioco ha umiliato giocatori importanti come Nikola Mirotic. Certezze E il Mago Bargnani, dopo i tanti interrogativi sollevati sulla sua tenuta, coi suoi punti rapidi stringe in una morsa la difesa spagnola e pareggia le magie di Pau Gasol, prima che Beli esploda mettendo a nudo la notte da incubo degli esterni spagnoli. Il nostro talento offensivo finalmente esplode, realizziamo 105 punti, prendiamo un abbrivio meraviglioso per la gara di oggi con la Germania, crocevia decisivo per l' Europeo e, soprattutto, ci ritroviamo Paese di cestisti felici, coi duemila italiani sulle tribune carichi ben prima della palla a due dopo aver firmato una cambiale in bianco dopo due prestazioni azzurre così così con Turchia e Islanda: «E' stata una grande partita di basket dice Simone Pianigiani e ringrazio i nostri tifosi che ci hanno fatto sentire a casa. Sfortunatamente per noi, la partita cruciale è quella con la Germania, una situazione non facile, contro un' avversaria ferita dopo la sconfitta con la Turchia. Ma certamente la fiducia della squadra è cresciuta: credo che la chiave siano state le nostre palle perse, solo tre». Giganti Bargnani torna in quintetto per la sfida con Gasol, ci fa partire davanti ma la Spagna gioca per il suo guru che segna 12 punti e subisce 4 falli nel primo quarto. Il Mago pareggia il conto con 10 e soffriamo solo due triple di Ribas mentre le nostre entrano poco (2/8 nei primi 10'). L' uscita di Pau e l' ottimo impatto di Aradori mettono un po' di spazio tra noi e gli avversari per la prima volta (29 24). Subiamo punti veloci coi primi contropiede concessi alla Spagna e conclusi dal loro nuovo lungo, Hernangomez. Aradori, che controlla bene Rodriguez, ci tene avanti ma è il segnale per il ritorno di Gasol. Con lui è un' altra cosa, anche perché lancia rapidi contropiede per Llull. Solo Gallinari legge bene bene la situazione e capisce che è il momento di andare dentro più che tirare ma il ritmo si alza e i nostri avversari completano un 10 2 (40 45). Però il nostro primo tempo mentalmente è la cosa migliore fatta nelle 15 partite, amichevoli comprese, disputate finora, perdiamo solo un pallonee sopravviviamo benone ai 16 punti, 7 rimbalzi di Gasol al riposo. Continua > 15

18 Pagina 24 < Segue La Gazzetta dello Esplosione E il terzo quarto mostra il motivo per il quale tutta Italia ha nutrito una grande speranza negli azzurri: Belinelli, il meno convincente nei primi 20', realizza 14 punti nei primi 6' con 4 triple, eroe di un 15 0 che ci porta a +10 due volte, poi va al lavoro Gallinari al quale Reyes non prende la targa. E riusciamo a difenderli, giocando col doppio play e Cusin. L' inizio dell' ultimo quarto ci porta subito il quarto fallo di Bargnani e Cusin, ma Beli e Gallo non si fermano. E attorno c' è una squadra che capisce la serata magica e dà una mano fondamentale, come Gentile, che fa le cose importanti per la squadra. «Sapevamo che saremmo stati in difficoltà contro loro lunghi dice Sergio Scariolo e poi c' è Belinelli che è un tiratore incredibile. Non siamo riusciti a fermarli un po' per colpa nostra ma molto per merito dei nostri avversari. Bisogna dar loro credito, sono stati dei killer». Speriamo seriali. LUCA CHIABOTTI 16

19 Pagina 25 La Gazzetta dello BELINELLi E GALLINARI «Contro la pressione tutti abbiamo tirato fuori gli attributi» Marco: «Partiti non bene, ma la Spagna dà altre motivazioni» Danilo: «Sul pezzo per 40 minuti, e dovremo esserlo sempre» MASSIMO ORIANI Inviato a Berlino Siamo sinceri: non ci credevamo. Le sensazioni della vigilia erano tutte negative, non c' erano segnali di riscossa nell' aria. Poi si è alzata la palla a due della partita che in fondo si poteva anche perdere, pensando di giocarsi tutto oggi con la Germania. Alt, achtung, fermi tutti. Ci inchiniamo davanti a Danilo Gallinari e Marco Belinelli, in ordine sparso. Devastanti, stellari, disumani, extraterrestri. Si prendono loro le prime pagine, gli applausi, perché hanno distrutto la Spagna a suon di punti (56 in coppia), triple (9), rimbalzi (8 e 4), assist (6 e 7), ma sono solo la punta dell' iceberg. Ecco allora l' Italia che immaginavamo quando pensavamo all' estate dei 4 Nba. MOTIVAZIONI E dire che il neo King ha rischiato di non esserci per un problema muscolare: «Volevo giocare e aiutare la squadra spiega. Siamo partiti non benissimo nelle prime due partite, anche con l' Islanda non abbiamo fatto bene, la Spagna dà qualche motivazione in più. Ma non fermiamoci a me e al Gallo o al Mago: tutti abbiamo tirato fuori gli attributi e bisogna continuare così». I giocatori non sono sordi: sentono, leggono, sanno cosa si dice di loro. «La pressione si sentiva, anche i commenti sbagliati su di noi. Tanti non lo sanno ma diamo sempre il massimo,ci metto la faccia e lo dico, vogliamo vincere per noi e per tutta l' Italia prosegue Marco. Ora piedi per terra e cerchiamo di migliorare. Sorridere? Io sorrido solo quando vinco qualcosa di importante. Dobbiamo migliorare, è ancora dura». Niente trionfalismi, nessun proclama: «Abbiamo fatto una partita quasi perfetta, giocando bene anche in difesa, soprattutto sul lato debole, dove abbiamo subito meno sui pick and roll centrali». Ma un quarto così, da 17 punti, se lo ricorda? «Sono partito piano, volevo far sentire la mia presenza, vedere come andava. Poi sono diventato più aggressivo». Eufemismo del secolo. COSTANZA A Danilo brillano gli occhi, ma anche lui resta fedele alla linea «testa bassa e pedalare»: Continua > 17

20 Pagina 25 < Segue La Gazzetta dello «Siamo stati costanti, questa è la differenza, abbiamo eliminato gli alti e bassi. E abbiamo fatto canestro (53% da due, 50% da tre, ndr ). Loro restano i più forti, noi siamo stati sul pezzo per 40 minuti e per poter dire la nostra dovremo sempre esserlo». Ma un quarto come quello del Beli? «Non sono un primino, ne ho visti tanti, anche da lui, che una volta contro di me a Milano ne fece 36 (in tutta la gara, ndr )». L' ala di Denver chiude con tre pensieri: «Il primo è per Datome, a cui dedichiamo la vittoria. Poi al pubblico, che ci ha dato una carica incredibile. E infine a Cusin: è stato incredibile, ha fatto degli sforzi extra per tutti noi, che magari da fuori non si notano». Che coppia, ragazzi. MASSIMO ORIANI 18

21 Pagina 18 Tutto L' ORGOGLIO DI BELINELLI «Più forti di tutto. Tutti» Belinelli con la solita faccia da poker, Bargnani con un mezzo sorriso orgoglioso. Fenomenali, sanno che nulla è fatto. Bisogna vincere oggi per andare a 6 punti e accarezzare gli ottavi, Lille. Belinelli, 2 punti in 17', poi 25 nella ripresa, e 7 assist, regia da campione, azioni e visioni in stile Ginobili. «Volevo assolutamente giocarmela, nonostante il dolore muscolare. Volevo aiutare i compagni, perché la squadra non era partita bene e capitan Da tome s' era fatto male. Ho sen tito dolore all' inizio, ora di più, ma nella ripresa tutto bene. E tutti grandi, il Mago, Gallo, Hackett, Cusin. Aradori. Abbiamo tirato fuori gli attributi. Una risposta alle critiche? La gente a volte non capisce che magari non ci riesce, ma diamo sempre il massimo». E Bargnani: «Per me contava in modo particolare, per noi. La pressione l' ho sempre, ma non è quello. C' era piuttosto frustrazione per come avevamo giocato». Girone A. (Montpellier) Classifica: Francia 6; Israelee Polonia 4; Finlandia e Bosnia 2; Russia 0. Oggi:ore 15 Bosnia, Polonia Israele, 21: Francia Russia. Girone B. (Berlino) Germania Islanda 71 65; Serbia Spagna 80 70; Turchia ITALIA 89 87; Serbia Germania 68 66; ITALIA Islanda71 64;Spagna Turchia Terza giornata:serbia Islanda 93 64; Germania Turchia 7580; ITALIA Spagna Classifica:Serbia 6, Italia eturchia 4, Spagna, Germania 2, Islanda 0. Oggi ore Turchia Serbia;17.45Germania ITALIA; 21 Spagna Islanda. GironeC. (Zagabria)Ieri:Slovenia Olanda 81 74; Grecia Georgia 79 68; Croazia Macedonia Classifica: Grecia 6, Slovenia, Croazia 4; Olanda, Macedonia 2. Georgia 0.Oggi ore15:grecia Slovenia;18 Macedonia Georgia; 21 Croazia Olanda. Girone D. (Riga). Classifica: Rep. Ceca, Belgio, Lituania, Lettonia 4; Estonia 2, Ucraina 0. Oggi ore14.30: Belgio Rep. Ceca;17.30:Lettonia Ucraina; Lituania Estonia. Formula:Alla secondafase, le prime 4 di ogni gruppo. 19

22 Pagina 18 Tutto FINISCE Il Gallo a 29 e Belinelli fa 27 punti Italia: Cinciarini ( ), Belinelli 27 ( ), Gentile 13 ( ), Gallinari 29 ( ), Bargnani 18 ( ); Aradori11( ), Cusin 3(11), Melli 4 (1 1), Hackett (0 3). Spagna: Rodriguez 4 ( ), Ribas 8 ( ), Miro tic 13 ( ), Gasol 34 ( ); Rudy Fernandez 7 (26 1 2), Hernangomez 6 (3 3), San Emeterio 8 ( ), Llull 9 ( ). All. Scariolo Note. parziali ; da 2 I S 28 45, da 3 I 11 24, S 6 18, liberi I 3034, S 24 27, rimbalzi I 29 (9 o, Gallinari 8), S 33 (9), assist I 24 (Belinelli 7, Gallinari 6), S 25, perse I 3, S 8, recuperi I 3, S 0. 5 falli: Bagnani 37'05, Cusin 35'11. 20

23 Pagina 18 Tutto Italia da Nba Che goduria Gallinari, Belinelli e Bargnani super esaltano anche gli altri: show e lezione alla Spagna Ci voleva una scossa elettrica, l' adrenalina, quella sensazione di sentirsi spalle al muro in cui l' italiano puntualmente si esalta, si trasforma, si trasfigura. Priva di capitan Datome, Italia nostra si veste tutta di Nba, trascinata dai tre tenori, il più continuo Gallinari, l' immenso Belinelli che rovescia letteralmente la partita. E il Mago Bargnani che al talento unisce l' abito operaio. E così sommerge sotto oltre 100 punti España argento olimpico e bicampione d' Europa nelle ultime tre edizioni. Se prima lotta e soffre, poi prende il volo l' Italia di Pianigiani. E non concede più nulla alla squadra di Scariolo (ancora sconfitto da Pianigiani), anzi costringe il coach ad abbassare il quintetto per adeguarsi ai nostri. Pur applaudendo i 34 punti di Gasol, è una notte meravigliosa che può cancellare le fatiche e i dolori in vista della Germania odierna, come la vittoria ha dato un colpo di spugna a dubbi e critiche. Perché la difesa ha funzionato, oltre i limiti dei nostri, la palla è stata condivisa. Perché questa Italia ha evidenziato i propri pregi e nascosto i difetti. Da grande. Nell' urgenza del momento Italia tutta fa un passo avanti, petto in fuori. Il Mago Bargnani è intenso e vivace in difesa come mai. Il suo duello con Pau Ga sol è uno spettacolo. Di conseguenza, l' attacco si nutre della difesa. Se Gentile sblocca, proprio il Mago segna un paio di canestri chiave. La difesa fatica, ma lotta, spendendo qualche fallo di troppo quanto necessario. Solo due triple di Ri bas, frutto però della circolazione di palla iberica tengono la squadra di Scariolo a contatto. Poi si accende il Gallo che carica di falli gli avversari, è un leone a rimbalzo, mette punti importanti. Raggiungono presto i 10 punti i due nostri 2.10 (e oltre) Nba. Ma la migliore dimostrazione è la voglia e capacità di lottare tutti assieme a rimbalzo, toccando più volte palla per poi afferrarla. Dopo il 6 1 l' Italia è messa sotto da Pau Gasol (6 consecutivi), ma resta lì, decisa, in partita. Anche se Belinelli zoppica, anche se prima Melli e poi Hackett con una rovinosa caduta, si fanno male. Il lungo rientrerà soltanto nel finale. Anche se la Spagna sarà poi costretta alla difesa a zona, che però stavolta non fa male. Perché tutti si muovono e vogliono passarsela. E sotto i tabelloni si tiene contro una batteria di lunghi di alto livello. Il segnale che la difesa è soprattutto uno stato mentale: alla pausa. L' Italia sognata per tutta la preparazione si materializza nel terzo periodo, allorquando Beli getta l' ideale stampella oltre il campo, cancellando i fantasmi mentale. Dall' 1 6 di metà gara in 17', passa a 6 12 del 30', attraverso proprio 5 triple assortite. E passaggi Continua > 21

24 Pagina 18 < Segue Tutto illuminanti. Il Mago continua a contribuire pur limitato dai falli. Gallo aiuta. Cusin difende come un leone. Tutti uniti, in un unico corpo azzurro. Sfruttando, anzi evidenziando il talento debordante dei tre assi Nba. Da è 15 0 griffato Belinelli Bargnani. Gasol è un gigante in ogni senso, ma se i loro giochi a due portavano sempre un canestro da sotto e magari pure un fallo, ora i giochi a due azzurri producono cesti facili e clamorose triple. A Beli e Bargnani si aggiun ge il Gallo che canta da tenore e carica di falli gli avversari, mette fuori partita Reyes. Gli azzurri segnano 31 punti nel 3 periodo. Con un Belinelli da All star game, anzi da finale Nba, meravigliosamente lucido nel gestire palla in mano. E un Gallinari sempre essenziale, un Bargnani stramotivato. Il sogno non finisce anzi si arricchisce di immagini da ricordare: Altre triple del Gallo, le difese di Cusin, che per 3" tiene il jet Rodriguez e lo stoppa. Si va a più 11 con Belinelli, ancora con Gentile, saltano i nervi spagnoli, in particolare a Rudy che provoca coi soliti mezzucci da bulletto Aradori (anche lui immenso), che reagisce, ma si tiene. L' Europeo dell' Italia è davvero cominciato. E oggi bisogna battere la Germania, per non vanificare una notte meravigliosa sotto il cielo di Berlino, con i tifosi che ricantano Seven Nation Army dei White Sri pes. Come nel 2006 calcistico. Avevamo già battuto la Spagna nel 2013, ma allora non contava. Stavolta vale, eccome. 22

25 8 settembre 2015 tuttosport.com Fiducia Belinelli: può sfidare la Spagna La guardia azzurra dovrebbe scendere in campo dopo il risentimento muscolare di domenica BERLINO Un sorriso per l' Italia all' immediata vigilia della sfida delle 21 (diretta Sky3) contro la Spagna: Marco Belinelli, reduce dal risentimento muscolare rimediato contro l' Islanda, può scendere in campo e sfidare la squadra di Sergio Scariolo. Resta da capire quale potrà essere il minutaggio per la guardia dei Sacramento Kings, dato che domani pomeriggio ci sarà lo scontro diretto contro la Germania. 23

26 8 settembre 2015 tuttosport.com EuroBasket 2015, Italia Spagna in diretta dalle 21 Segui con noi live il match tra gli azzurri e gli spagnoli BERLINO Tre giorni di fuoco per giocarsi l' Europeo. Il basket azzurro inizia una vera e propria cavalcata sfidando, stasera alle 21:00 la Spagna, domani alle 17:45 la Germania e giovedì alle 14:00 la Serbia. La Nazionale dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini migliori, Datome : indisponibile per almeno 10 giorni a causa di una distrazione muscolare di primo grado dell' adduttore. Qualche dubbio anche su Belinelli, vittima di un problema muscolare. «Fino a questo momento abbiamo avuto difficoltà oggettive commenta con un po' di apprensione il ct Pianigiani ma dobbiamo guardare avanti. Ora ci aspetta la Spagna, la formazione più forte del girone. Ero preoccupato il 20 luglio, sono preoccupato ora». Per gli spagnoli assenti Marc Gasol, Navarro e Rubio. SEGUI ITALIA SPAGNA IN DIRETTA DALLE 21 SU TUTTOSPORT.COM TUTTO SUGLI EUROPEI DI BASKET 2015 SU TUTTOSPORT.COM. 24

27 8 settembre 2015 tuttosport.com Italia da urlo! Spagna annichilita Bargnani inizia, Gallinari prosegue, Belinelli finisce: il trio NBA guida gli azzurri ad uno straordinario successo sulla squadra di Scariolo BERLINO E' Italia clamorosa: gli azzurri battono la Spagna, con una prova maestosa del trio NBA. Andrea Bargnani, Danilo Gallinari e Marco Belinelli totalizzano 74 punti e guidano l' Italia (priva di Datome) alla vittoria contro Pau Gasol (34 e 10 rimbalzi) e soci. Una vittoria che porta l' Italia al terzo posto, seconda alla pari con la Turchia, ma la sfida di domani contro la Germania sarà ancora decisiva: con un successo sarà terzo posto, con una sconfitta saranno guai. Ma di certo, la prova contro la Spagna non può che esaltare un movimento che sin dalla presenza di tre giocatori nella NBA aspettava una notte del genere, con 18 di Bargnani, 27 di Belinelli (25 nella ripresa!) e 29 di Gallinari. 25

28 8 settembre 2015 tuttosport.com Europei: Italia batte Spagna Grande prova azzurri di Pianigiani con Belinelli Gallinari super (ANSA) ROMA, 8 SET Grand' Italia agli Europei di basket che si stanno disputando in Germania. A Berlino gli azzurri guidati dal coach Pianigiani, con il duo Belinelli Gallinari in grande spolvero, hanno battuto per la Spagna, al termine di una sfida molto combattuta e avvincente, valida per il Gruppo B. 26

29 tuttosport.com Belinelli: "Abbiamo giocato con il cuore" Il protagonista del successo sulla Spagna: "Abbiamo tirato fuori gli attributi. La volevo proprio una partita così" BERLINO Marco Belinelli ha faticato nel primo tempo, 2 punti e tante incertezze a causa dell' inguine. Poi, l' intervallo restituisce un altro giocatore, con una ripresa 25 punti e 7 triple, per una prova da 27 con 7/9 dalla distanza. Contro nientemeno che la Spagna: " Una partita così la volevo proprio, per aiutare la squadra. Non siamo partiti benissimo, ma giocare contro la Spagna dà qualche motivazione in più. Nei primi due quarti sentivo un po' di dolore, ma poi sono riuscito ad andare meglio. E da squadra abbiamo tiratore fuori gli attributi ". MAGO Belinelli loda anche Andrea Bargnani, capace di giocare faccia a faccia con Pau Gasol: " Bargnani è un giocatore super e ci dà sempre una grande mano. In pochi, pochissimi sono bravi come lui a mettere la palla a terra. E' stata una serata positiva perché abbiamo fatto sempre canestro ". 27

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO 2014 Programma Tecnico 1 LUNEDI: PALLEGGIO NBA (97/98/99/2000) MATTINA - BALL HANDLING 2 PALLONI A ONDE ( PALLEGGIO ALTERNATO, CONTEMPORANEO A ZIG ZAG CON CAMBI DI MANO) - 1

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri.

Si parte con il quintetto iniziale composto da Troiani, Gungolo, Pavone, Pedone e Altieri. Azetium ancora sconfitta in campionato nonostante un'altra grande prestazione. Partita condizionata ancora dall'arbitraggio. Il Martina vince 3 a 1 e vola in testa. L'Azetium incassa la seconda sconfitta

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO La preparazione pre-campionato.. 1.Che cos è la preparazione precampionato?.dove bisogna farla?.e veramente utile?.a cosa serve? 5.Quali sono gli obiettivi? La preparazione

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 - STREET GAMES TRECATE - In tutte le situazioni di gioco non specificamente menzionate dal presente Regolamento, si applica il Regolamento Ufficiale FIBA del gioco della

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco C.N.A S.I.P.I. Relazione e comunicazione Didattica Il contropiede 1 contro 1 - attacco Andrea Capobianco Lo scopo di ogni formazione è dar sorgere bisogni. G. Ariano Introduzione La visione della pallacanestro

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi CSI DodgeBall Ravenna Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi Questo piano di allenamento in 4 fasi è stato pensato per guidare le persone attraverso le peculiarità basilari del gioco del Dodgeball,

Dettagli

Bormio 2004 Corso Allenatore Nazionale Il contropiede Giordano Consolini www.allenatori.fip.it Premesse. - Cerchiamo di vedere la pallacanestro nella sua globalità, ogni allenatore ha una propria idea

Dettagli

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Responsabile Settore Giovanile AS Basket Corato-Casillo Francesco Raho 1 La proposta didattica che segue,

Dettagli

ASD Roma Leones Lacrosse. Regolamento Beach Lacrosse Misto

ASD Roma Leones Lacrosse. Regolamento Beach Lacrosse Misto ASD Lacrosse Trofeo Beach Lacrosse Estate 2013 www.romaleoneslacrosse.it INDICE Il Regolamento 2 Regola 1 - Il campo da Gioco..................... 2 Regola 2 - L attrezzatura........................ 2

Dettagli

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. 1vs1 difesa Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. Nell 1vs1 difensivo fondamentale sarà la capacità di capire che l 1vs1 è una parte sempre del 5vs5.

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili. Il torneo è aperto a tutti quelli che vogliono partecipare, tesserati e non, nati prima del 31/12/1999, di entrambi i sessi. Lo spirito della manifestazione è di festa: le partite, pertanto, dovranno essere

Dettagli

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI

IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI IL MILAN RISPONDE AL KO DELLA SCORSA SETTIMANA, EMPOLI ANNICHILITA NEI PRIMI MINUTI 1 GIORNATA RITORNO EMPOLI-BOLOGNA LAZIO-FIORENTINA CAGLIARI-JUVENTUS MILAN-GENOA PESCARA-ROMA SAMPDORIA-INTER MILAN EMPOLI

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 Lezione di Maurizio Cremonini all interno del Clinic PAO di Roma Martedi 13 Novembre 2012 Relatori : Andrea Capobianco Maurizio Cremonini Paolo Paoli "Costruzione

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

REGOLE DEL FooBaSKILL

REGOLE DEL FooBaSKILL REGOLE DEL FooBaSKILL Marzo 2017 1 INTRODUZIONE Il FoobaSKILL è una nuova disciplina sportiva che è stata sviluppata da tre insegnanti svizzeri di educazione fisica. Questo sport unisce le caratteristiche

Dettagli

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1 Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1 Le difese a zona prevedono che il posizionamento dei difensori sia attuato in aree di competenza e che i difensori si muovano seguendo la palla, e secondariamente,

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket Proposta Pratica. Obiettivo didattico : I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA - sviluppo

Dettagli

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET 2-5 giugno - Sibari LIMITI D'ETA' MICRO E MINI CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET SQUADRE PARTECIPANTI GIOCHI PREVISTI PUNTEGGI CALENDARIO ATTIVITA' REGOLAMENTI TECNICI MICRO CALCIO A 5 Limiti di età: 2008

Dettagli

IL RITORNO DI BERLUSCONI

IL RITORNO DI BERLUSCONI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1343 RASSEGNA STAMPA ESTERA IL RITORNO DI BERLUSCONI 26 giugno 2017 INDICE 2 FINANCIAL

Dettagli

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Post basso, ovvero ricezione e uno contro uno con spalle al canestro. Non c è altra situazione individuale così complicata e difficile. Spalle

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza. Schieramento: «3 fuori 2 dentro» Squadra: Gonzaga University Coach: Mark Few Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga

Dettagli

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA PERNISA MATTEO A seguire un assaggio del libro ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA di Matteo Pernisa. In particolare, nell estratto, l autore analizza alcune soluzioni difensive

Dettagli

Miglioramento individuale nell ambito di un sistema di gioco di attacco Coach Claudio Barresi Venafro

Miglioramento individuale nell ambito di un sistema di gioco di attacco Coach Claudio Barresi Venafro Miglioramento individuale nell ambito di un sistema di gioco di attacco Coach Claudio Barresi Venafro20-04-2009 Premesse base Miglioramento sempre in ogni età e categoria lavorando sulla motivazione al

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE CENNI AI DIVERSI MODELLI DI PRESTAZIONE DELLE CATEGORIE U14 / U16 / U18 Il bagher di ricezione Preparazione Attivazione Valutazione

Dettagli

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte.

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte. Dopo aver ricevuto, il giocatore con palla dovrà attaccare il campo spingendo il contropiede con palleggio spinto in campo aperto, l idea deve essere quella di mettere subito in difficoltà la difesa avversaria,

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 09 001. Lavoro su due metà campo senza palla, una con cerchi e birilli, l altra libera. Esecuzione di movimenti che richiamano i fondamentali individuali senza palla

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

Fondamentali e Settore Giovanile

Fondamentali e Settore Giovanile Fondamentali e Settore Giovanile 8 di Carlo Recalcati Dopo una lunga e prestigiosa carriera da giocatore, Carlo Recalcati inizia la carriera da tecnico con Bergamo, che porta prima in A2 e poi in A1. In

Dettagli

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni Seduta allenamento del giorno 03 Dicembre 2007 Riscaldamento 25 10 Riscaldamento: in spazio ridotto quadrato 15x15 conduzione

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Volley: A e A2 maschile 4 L'Adige 09/08/207 "BATTERE I TEDESCHI PER TROVARE IL RITMO" 2 4 L'Adige 09/08/207 VAN DEVOORDE FINISCE IN IRAN 4 Rubrica Volley:

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

PALLAVOLO Terreno di gioco:

PALLAVOLO Terreno di gioco: PALLAVOLO La pallavolo è un gioco di squadra praticato sia dai maschi che dalle femmine. Gioco particolarmente dinamico e spettacolare dove i giocatori possono far valere le proprie qualità fisiche, tecniche

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

GIOCOTENNISTAVOLO CONTROLLO LA PALLINA GIOCHI IN SQUADRA GIOCHIAMO CON LA PALLINA:

GIOCOTENNISTAVOLO CONTROLLO LA PALLINA GIOCHI IN SQUADRA GIOCHIAMO CON LA PALLINA: GIOCHI IN SQUADRA CONTROLLO LA PALLINA GIOCHIAMO CON LA PALLINA: GIOCOTENNISTAVOLO Lanciare la pallina in alto con la mano destra o sinistra e riprenderla con due mani senza farla cadere a terra. Lo stesso

Dettagli

Vicenza, 24 febbraio 2014

Vicenza, 24 febbraio 2014 Vicenza, 24 febbraio 2014 COSTRUZIONE E MANTENIMENTO DI UN VANTAGGIO NELL ATTACCO DI UNA DIFESA A ZONA (CAT. U17-U19), CON UN CAPPELLO INIZIALE RELATIVO ALLO STESSO ARGOMENTO PER LE CATEGORIE U13, U14

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll Adolfo Parrillo PREMESSA Il problema vero del tanto parlare dell abuso del pick and roll, non è il pick and roll in se, ma, utilizzare il pick and roll,

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente

Dettagli

1 Esercizi : il muro

1 Esercizi : il muro Esercizi : il muro Finalità: studio della corretta posizione e tensione delle braccia piedi a terra (con rete bassa) il giocatore esegue delle simulazioni di muro con estensione della braccia verso l alto

Dettagli

La difesa COACH CESARE CIOCCA

La difesa COACH CESARE CIOCCA La difesa 1-3-1 COACH CESARE CIOCCA E una difesa difficile da montare ed occorre valutare se si hanno a disposizione dei giocatori in grado di eseguirla correttamente, questi devono avere buoni fondamentali

Dettagli

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares: ANDREA BORGATO Nato a: Monselice Il: 14/12/1972 Disciplina: Tennis Tavolo Società Sportiva: H81 Vicenza Palmares: 1 Partecipazione alle Paralimpiadi Campionati Europei Bronzo a squadra e 4 posto singolo

Dettagli

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI 1 GIORNATA MICRO VOLLEY MINI VOLLEY 1 GIOCO I bambini si dispongono in fila, di fronte al muro, il primo con un pallone in mano. Al via il primo

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

e il calci a 5

e il calci a 5 www.fisiokinesiterapia.biz as roma e il calci a 5 CENNI STORICI Inghilterra metà XIX secolo 1898 F.I.G.C. e primo campionato 1930 campionato mondiale m 11 m 7,32 x 2,44 TERRENO DI m 90-120 GIOCO m 45-90

Dettagli

Fondamentali di base: ATTACCO

Fondamentali di base: ATTACCO Fondamentali di base: ATTACCO Relatore prof. Bosetti Principali problematiche L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull'attacco

Dettagli

Variazioni Rugby a 7. Variazioni per il Rugby a 7

Variazioni Rugby a 7. Variazioni per il Rugby a 7 Rugby a 7 per il Rugby a 7 Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: REGOLA 3 : NUMERO DEI GIOCATORI - LA SQUADRA 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei numeri precedenti all attenzione dovuta alla formazione dei pre-requisiti motori e funzionali, in questo intervento è mia intenzione

Dettagli

DEPRESSIONE DEPRESSIONE

DEPRESSIONE DEPRESSIONE Ognuno Combatte Come una battaglia Contro tutto Contro tutti Ma non sempre Si riesce A combattere Questa battaglia Nel modo giusto E con il vigore giusto Spesso Ci si trova di fronte A qualcosa Che non

Dettagli

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME ISCRIVITI CON LA SQUADRA DELLA TUA CLASSE ENTRO GIOVEDI 15 DICEMBRE PRESSO SPAZIO GIOVANI Vicolo del Crocefisso

Dettagli

Collaborazioni offensive: blocchi singoli lontano dalla palla

Collaborazioni offensive: blocchi singoli lontano dalla palla Collaborazioni offensive: blocchi singoli lontano dalla palla I postulati ci aiutano ad organizzare in maniera funzionale l allenamento, e sono: Autonomia Collaborazione Equilibrio Spazio Tempo Autonomia

Dettagli

Regolamento Basket 3vs3

Regolamento Basket 3vs3 INFORMAZIONI GENERALI 1. All attività sportiva possono partecipare atleti di entrambi i sessi e di età maggiore di 15 anni. Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il

Dettagli

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A )

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A ) ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A 06-01-2015) MILAN (4-3-3): Diego Lopez, Rami (29' st Abate), Zapata, Alex, De Sciglio, Poli, Essien (20' st Cerci ), Montolivo, Bonaventura, Menez,

Dettagli

PALLA PRIGIONIERA ORPIOX. Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. TIPOLOGIA: In numero uguale per le due squadre. GIOCATORI:

PALLA PRIGIONIERA ORPIOX. Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. TIPOLOGIA: In numero uguale per le due squadre. GIOCATORI: PALLA PRIGIONIERA TIPOLOGIA: GIOCATORI: LUOGO: MATERIALE: FASCIA ETÀ: Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. In numero uguale per le due squadre. Campo da pallavolo senza rete. Palla. Elementari

Dettagli

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare!

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! 10 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli

Dettagli

9 a edizione 28/29 GIUGNO 2014 REGOLAMENTO DI GIOCO TORNEO DI BEACH VOLLEY 4X4 MISTO - FIGINO SERENZA

9 a edizione 28/29 GIUGNO 2014 REGOLAMENTO DI GIOCO TORNEO DI BEACH VOLLEY 4X4 MISTO - FIGINO SERENZA FIGIN BEACH 9 a edizione 28/29 GIUGNO 2014 REGOLAMENTO DI GIOCO TORNEO DI BEACH VOLLEY 4X4 MISTO - FIGINO SERENZA Il torneo si terrà presso l'oratorio Sacro Cuore di Figino Serenza sabato 28 e domenica

Dettagli

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA ATTACCO ALLA ZONA Fino a qualche anno fa, pensando a come attaccare le zone, ero preoccupato di distinguere tra zone pari e dispari e, di conseguenza, erano diversi gli attacchi a partire dallo schieramento

Dettagli

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE Il tutto nel niente Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Martina Sergi Tutti i diritti riservati Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile

Dettagli

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente 1vs1 in movimento attacco Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente Nell 1vs1 in movimento in attacco notevole deve essere la capacità di ogni singolo giocatore di giocare l 1vs1 con autonomia

Dettagli

Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30

Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30 Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30 Sabato 12 novembre 2016 ci attende la trasferta di Macerata e noi, Boys Parma, riempiamo un pullman; con noi sono presenti quattro ragazzi degli Ultramarines Bordeaux della

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE

AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE Ricezione palla Abilità tecnica che permette il controllo della palla in arrivo e conseguentemente la possibilità di attuare un altro gesto tecnico in modo

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

Regolamento tappa Vallico CAMPIONATO ITALIANO PALLA ELASTICA

Regolamento tappa Vallico CAMPIONATO ITALIANO PALLA ELASTICA A.S.D. VALLICO Associazione Storica e Sportiva Palla Elastica Vallico Regolamento tappa Vallico CAMPIONATO ITALIANO DI PALLA ELASTICA Sulla base delle regole tramandate dell antico giuoco della palla elastica

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley Il ritmo La lezione inizia senza che il Maestro dica nulla. Solo una musica accompagna i suoi movimenti e i ragazzi, dopo un primo momento di esitazione, lo seguono. Il bello della musica è che quando

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 2 25/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 24.10.10 Sondrio Mandello 66-59 Parziali : 21-9 20-7 9-15 16-28 Sondrio: Spini 13, Triulzi 9, Pentchev 17,

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL (Traduzione in lingua italiana) Il Regolamento Ufficiale di Gioco della FIBA è valido per tutte le situazioni di gioco non specificatamente qui menzionate

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Il rugby non si ferma mai Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine

Dettagli

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione Categoria: Ultimo anno Esordienti Situazione di gioco: 1 > 1 (Rosso Verde). Il capitano azzurro, guida la palla fino al centro, la

Dettagli

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005 Il Tagliafuori Abbiamo tre tipi di tagliafuori: sul tiratore; sul lato forte (a 1 passaggio di distanza dalla palla); sul lato debole (a 2 o più passaggi di distanza dalla palla). Esercizio Passa e scivola

Dettagli

LA PRESA. Fondamentali ed esercizi

LA PRESA. Fondamentali ed esercizi LA PRESA Fondamentali ed esercizi L abilità della presa Si sviluppa presto ma non per tutti allo stesso livello Iniziare con una palla più grande e progressivamente diminuire il volume Far sviluppare la

Dettagli