Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 7 Giugno 2011 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI MODULO ASSICURATIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 7 Giugno 2011 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI MODULO ASSICURATIVO"

Transcript

1 Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 7 Giugno 2011 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI MODULO ASSICURATIVO 1. Per quanto tempo è valido il preventivo personalizzato di un contratto di assicurazione RCA? A) Il contratto deve essere stipulato entro e non oltre 72 ore dall emissione del preventivo B) Il preventivo è valido fino alla data di scadenza del contratto in corso C) Il preventivo ha validità non inferiore a sessanta giorni e comunque non superiore alla durata della tariffa in corso 2. Cosa accade, nei contratti infortuni e malattia, in caso di raggiungimento del limite massimo di età assicurabile durante la vigenza del contratto? A) Al raggiungimento del limite massimo di età assicurabile il contratto cessa automaticamente B) La copertura assicurativa continua fino alla scadenza del contratto, in ogni caso C) La copertura assicurativa continua fino alla scadenza, sempre che il contraente abbia continuato a pagare il premio oltre il limite di età assicurabile 3. Nel margine di solvibilità disponibile non sono compresi: A) il capitale sociale B) le obbligazioni societarie C) gli utili di esercizio, al netto dei dividendi da pagare 4. Cosa accade se il danno derivante da un sinistro stradale eccede il massimale previsto dalla polizza che assicura il veicolo? A) La parte eccedente è a carico del responsabile del sinistro B) La parte eccedente è a carico del Fondo di Garanzia per le Vittime della strada C) La parte eccedente rimane a carico del danneggiato 5. Quale, tra questi obblighi, grava sugli iscritti nella sezione B del Registro degli intermediari di assicurazione e di riassicurazione? A) Il pagamento di un contributo annuale al Fondo di Garanzia vittime della strada B) L adesione al Fondo di Garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione C) Il pagamento di un contributo annuale al Fondo di Garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione anche in assenza di produzione 6. Nel caso di fondato sospetto che la pubblicità di un prodotto assicurativo violi le regole di trasparenza e correttezza, l ISVAP ha facoltà di: A) vietare la diffusione della pubblicità B) sospendere in via cautelare, per un periodo non superiore a 90 giorni, la diffusione di pubblicità C) irrogare una sanzione amministrativa 7. Quali documenti precontrattuali e contrattuali deve contenere il fascicolo informativo dei prodotti vita? A) La scheda sintetica; la nota informativa; le condizioni di assicurazione, comprensive del Regolamento della gestione separata; il glossario; il modulo di proposta o, ove previsto, il modulo di polizza B) Esclusivamente i seguenti documenti precontrattuali e contrattuali: la scheda sintetica; la nota informativa; le condizioni di assicurazione, comprensive del Regolamento della gestione separata; il modulo di proposta o, ove previsto, il modulo di polizza 1

2 C) Esclusivamente i seguenti documenti precontrattuali e contrattuali: la scheda sintetica; la nota informativa; le condizioni di assicurazione, comprensive del Regolamento della gestione separata; il modulo di proposta o, ove previsto, il modulo di polizza 8. Nella promozione e nel collocamento di contratti di assicurazione a distanza le imprese di assicurazione possono avvalersi di call center? A) Sì, a condizione che gli addetti del call center siano dipendenti dell impresa o, nel caso in cui addetti del call center non siano dipendenti della stessa impresa, quest ultima assuma la piena piena responsabilità del loro operato B) Sì, ma solo a condizione che gli addetti del call center siano tutti dipendenti della stessa impresa di assicurazione C) No, questa tecnica di collocamento non è ammessa 9. Nel caso di assicurazione obbligatoria della Responsabilità Civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, il certificato di assicurazione e il contrassegno sono rilasciati al contraente, a cura e spese delle imprese di assicurazione: A) contestualmente al pagamento del premio o della rata di premio e comunque non oltre il termine di cinque giorni B) sempre contestualmente al pagamento del premio C) entro il termine di dieci giorni dal pagamento del premio o della rata di premio 10. L abuso di denominazione assicurativa è punito: A) con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro duemila a euro ventimila B) con la reclusione da due a quattro anni e con la multa da euro ventimila ad euro duecentomila C) con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da euro diecimila ad euro centomila 11. Gli intermediari iscritti nella sezione B del registro degli intermediari di assicurazione e di riassicurazione sono tenuti all obbligo di separazione patrimoniale? A) Sì, ma solo nel caso in cui siano autorizzati da un impresa di assicurazione all incasso dei premi, ai risarcimenti e ai pagamenti dovuti dalle imprese di assicurazione B) No, mai C) Sì, sempre 12. La quota di garanzia è pari: A) ad 1/3 del margine di solvibilità B) ad 1/2 del margine di solvibilità C) ad 1/10 del margine di solvibilità 13. Si intende per consumatore: A) la persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale e professionale eventualmente svolta B) la persona fisica o giuridica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale e professionale eventualmente svolta C) la persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale e professionale eventualmente svolta e le formazioni sociali che abbiano per scopo statutario esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori o degli utenti 14. Le informazioni sulla procedura reclami sono fornite dalle imprese di assicurazione: A) nella nota informativa precontrattuale B) in un documento autonomo che deve essere consegnato al contraente in occasione della stipulazione del contratto, nonché in occasione di ogni successivo rinnovo C) su richiesta del consumatore 15. Chi sono i destinatari dell attività di vigilanza sull attività assicurativa e riassicurativa? 2

3 A) Le imprese che svolgono attività assicurativa e riassicurativa, i gruppi assicurativi, gli intermediari di assicurazione e riassicurazione e i soggetti o enti che in qualunque forma svolgono funzioni parzialmente comprese nel ciclo operativo delle imprese di assicurazione o di riassicurazione B) Solo i gruppi assicurativi e gli intermediari di assicurazione C) Solo gli intermediari di assicurazione 16. Da chi è concessa l autorizzazione ad esercitare l attività assicurativa? A) Dal Ministero dell Economia B) Dall ISVAP C) Dal Ministro dello sviluppo economico 17. Quale documento deve accompagnare il programma di attività presentato ai fini del rilascio dell autorizzazione all esercizio dell attività assicurativa? A) La relazione tecnica B) L indicazione del nome e dell indirizzo del mandatario per la liquidazione dei sinistri C) La dichiarazione di idoneità a ricoprire il ruolo di impresa designata alla gestione del Fondo di Garanzia Vittime della Strada 18. Quale autorità, in caso di violazione delle norme sulle riserve tecniche o sulle attività di copertura, ordina all impresa di assicurazione di conformarsi alle norme violate? A) La COVIP B) L ISVAP C) La CONSOB 19. Se alle scadenze convenute per il pagamento del premio il contraente non paga i premi successivi: A) l assicurazione resta sospesa fino alle ore 24 del quindicesimo giorno successivo a quello della scadenza B) il contratto è immediatamente e automaticamente risolto C) l assicurazione resta sospesa fino alle ore 24 del trentesimo giorno successivo a quello della scadenza 20. Quale conseguenza determina l inesatta o reticente descrizione del rischio al momento della stipula del contratto di assicurazione? A) L aumento del premio B) L annullamento o lo scioglimento del contratto, purché abbia influito sulla formazione del consenso dell assicuratore C) L annullamento o lo scioglimento del contratto indipendentemente dall influenza sulla formazione del consenso dell assicuratore 21. Quando il contratto di assicurazione può considerarsi validamente formato? A) Quando l accettazione dell assicurato perviene al proponente B) Quando viene pagato il premio C) Quando si verifica un sinistro con conseguente diritto al risarcimento 22. Qual è la definizione di interesse nel contratto di assicurazione? A) Il rapporto tra un soggetto e un bene e il danno come lesione dell interesse così inteso B) Il beneficio che trae l assicurato al momento della liquidazione del danno C) La facoltà del contraente di pretendere o meno la liquidazione del danno 23. Nell assicurazione della responsabilità civile, il termine di prescrizione del diritto di indennizzo decorre: A) dal giorno in cui il terzo ha richiesto il risarcimento all assicurato o ha promosso contro di questo l azione 3

4 B) dal giorno in cui si è verificato il sinistro C) dal giorno di scadenza di pagamento del premio 24. I contratti di assicurazione riguardanti i beni immobili situati nel territorio italiano o beni mobili in essi contenuti che non siano in transito commerciale, sono soggetti ad imposte? A) No, salvo il caso in cui il valore assicurato sia superiore a B) Sì C) No 25. Chi è il soggetto passivo dell imposta in materia assicurativa A) Gli assicuratori B) I terzi danneggiati C) I contraenti 26. Qual è la finalità delle deduzioni? A) Ridurre il proprio reddito complessivo sul quale viene calcolata l imposta lorda ai fini IRPEF B) Rendere più agevole la conoscenza delle clausole contrattuali agli assicurati C) Ridurre l imposta lorda ai fini IRPEF di un determinato importo per arrivare alla determinazione dell imposta netta 27. Cosa si intende per massimale? A) L importo massimo del debito o della spesa che l assicuratore si impegna a risarcire B) Il numero massimo di sinistri coperti dalla polizza assicurativa C) L età massima assicurabile nel ramo vita 28. Le polizze di capitalizzazione in quale ramo assicurativo rientrano? A) Ramo cauzioni B) Ramo infortuni C) Rami vita 29. Un regolamento dell Unione Europea: A) contiene norme direttamente vincolanti non solo per gli Stati membri dell Unione, ma anche per tutti gli individui e le organizzazioni private e pubbliche presenti al loro interno B) non può mai disporre in senso contrario a una norma di legge interna C) non può mai contenere discipline di dettaglio nella materia diritto privato 30. La solidarietà tra condebitori: A) si presume salvo che la legge o il titolo dell obbligazione non dispongano diversamente B) comporta che ciascun debitore sia tenuto a pagare il debito solo per la sua parte C) è configurabile solo quando l obbligazione abbia ad oggetto una prestazione indivisibile 31. Se le parti hanno previsto un termine pr l adempimento di una prestazione: A) prima della scadenza del termine la prestazione non è esigibile a meno che non risulti che il termine è stato stabilito unicamente a favore del debitore B) prima della scadenza del termine la prestazione non è esigibile solo se risulta che il termine è stato stabilito unicamente a favore del creditore C) il debitore non può mai adempiere prima della scadenza del termine 32. La volontà del creditore di rimettere il debito: A) libera anche eventuali fideiussori B) deve presumersi in caso di rinuncia alle garanzie dell obbligazione C) non produce alcun effetto senza il consenso del debitore 4

5 33. Chi cagiona un danno per legittima difesa di sé o di altri: A) non è mai tenuto al risarcimento B) è comunque tenuto al risarcimento C) non è tenuto al risarcimento solo se ha reagito a un offesa altrui nei confronti della propria persona, della persona del coniuge o dei figli 34. Il diritto al risarcimento del danno in caso di responsabilità civile extracontrattuale: A) è soggetto di regola ad un termine di prescrizione di cinque anni B) si prescrive nel termine ordinario decennale C) non è soggetto a prescrizione 35. Il contratto concluso dal rappresentante in conflitto di interessi col rappresentato: A) può essere annullato su domanda del rappresentato, se il conflitto di interessi era conosciuto o riconoscibile dal terzo contraente B) può essere annullato in ogni caso su domanda del rappresentato C) è nullo 36. L azione per l accertamento della nullità di un contratto: A) può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse B) può essere fatta valere solo dalla parte nel cui interesse la legge lo prevede C) si prescrive nel termine ordinario decennale 37. Nei contratti conclusi mediante moduli o formulari: A) le clausole aggiuntive prevalgono su quelle a stampa B) le clausole aggiuntive prevalgono su quelle a stampa solo se queste ultime sono state cancellate C) le clausole a stampa prevalgono sempre su quelle aggiuntive che siano incompatibili con le prime 38. Che cosa è un piano individuale pensionistico? A) E una forma pensionistica realizzata attraverso la sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita con finalità previdenziale B) E qualsiasi forma pensionistica complementare individuale C) E una forma pensionistica complementare alla quale può aderire individualmente solo un soggetto che eserciti un attività lavorativa 39. L adesione del lavoratore subordinato alla forma di previdenza complementare istituita col medesimo contratto collettivo che regola il rapporto di lavoro: A) è sempre libera e volontaria B) è obbligatoria C) è una conseguenza automatica dell instaurarsi del rapporto lavorativo 40. Una forma pensionistica complementare in regime di prestazioni definite: A) non può più essere istituita per i lavoratori subordinati B) può essere istituita sia per i lavoratori dipendenti sia per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti C) non può essere istituita per i liberi professionisti 41. In caso di adesione a una forma pensionistica individuale mediante la sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita, il trasferimento della posizione individuale: A) è sempre possibile verso altre forme pensionistiche dopo due anni dall adesione B) è sempre possibile solo verso un fondo istituito dalla stessa compagnia con cui è stato stipulato il contratto di assicurazione C) è possibile, dopo due anni dall adesione, solo verso altre forme pensionistiche complementari individuali 5

6 42. Qualora, in corso di contratto (polizza index linked), le imprese di assicurazione accertino una riduzione degli indici o de valori di riferimento, che determini una riduzione del valore di riscatto di oltre il 30% rispetto all ammontare complessivo dei premi investiti: A) le imprese di assicurazione debbono immediatamente convocare il contraente e proporgli una modifica del contratto che risulti più rispondente alle sue esigenze B) le imprese di assicurazione debbono proporre la modifica del contratto entro i 15 giorni dalla data in cui si è verificato il riscatto anticipato della polizza C) le imprese di assicurazione debbono darne comunicazione per iscritto al contraente entro dieci giorni lavorativi dalla data in cui si è verificato l evento 43. Cosa si intende per sottoassicurazione e quali sono le conseguenze nel contratto assicurativo? A) Si intende che il valore assicurato è superiore al valore assicurabile. Conseguentemente il contratto è nullo e l assicuratore deve restituire i premi pagati B) Si intende che il valore assicurato è inferiore al valore assicurabile. Si applica conseguentemente la regola proporzionale, a meno che non si convenuto diversamente C) Si intende che il valore assicurato è inferiore al valore assicurabile. Conseguentemente il contratto è annullabile e l assicuratore deve restituire i premi pagati 44. Che differenza c è tra valore assicurabile e valore assicurato? A) Il valore assicurabile è la misura dell interesse sottoposto ad assicurazione, mentre il valore assicurato è la misura dell interesse esposto al rischio B) Il valore assicurabile è la misura dell interesse esposto al rischio, mentre il valore assicurato è la misura dell interesse sottoposto ad assicurazione C) Il valore assicurabile è la misura dell interesse dopo il sinistro, mentre il valore assicurato è la misura dell interesse esposto al rischio 45. Chi risarcisce il danno del terzo trasportato in caso di sinistro RCA? A) Il danno subito dal terzo trasportato non è risarcito dall'impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro. Il terzo trasportato ha invece diritto a citare in giudizio l'impresa di assicurazione che assicura il veicolo che ha cagionato il sinistro B) Il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall'impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro entro il massimale minimo di legge, a prescindere dall'accertamento della responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro C) Il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall'impresa di assicurazione del veicolo del responsabile civile, dopo aver accertato la responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro 46. In che cosa consiste il divieto di abbinamento? A) Nel divieto per le imprese di assicurazione di stipulare contratti per la responsabilità civile auto in abbinamento della franchigia e del bonus malus B) Nell obbligo per le imprese assicurative di subordinare la conclusione di un contratto per l assicurazione obbligatoria della responsabilità civile alla conclusione di altri contratti assicurativ, bancari o finanziari C) Nel divieto per le imprese assicurative di subordinare la conclusione di un contratto per l assicurazione obbligatoria della responsabilità civile alla conclusione di altri contratti assicurativ, bancari o finanziari 47. Quali sono le clausole vessatorie secondo il codice del consumo? A) Quelle apposte in mala fede dall impresa che determinano a carico dell assicurato un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto B) Quelle che determinano a carico dell assicurato un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto anche se apposte in buona fede C) Quelle redatte con caratteri grafici tali da non consentire un agevole lettura da parte del consumatore 6

7 48. Le prestazioni dovute dall impresa di assicurazione agli assicurati o danneggiati possono essere effettuate per il tramite dell intermediario? A) No, i pagamenti devono essere sempre effettuati direttamente dall impresa a favore dell avente diritto B) Sì, a tal fine l intermediario deve essere titolare di un conto corrente separato che costituisca patrimonio autonomo rispetto al proprio C) Sì, è sufficiente che l intermediario sia titolare di un conto corrente 49. Gli intermediari non possono ricevere dai contraenti a titolo di pagamento di premi assicurativi: A) bonifici B) valuta estera C) moneta elettronica 50. L abuso di denominazione assicurativa è punito: A) con sanzione amministrativa B) con sanzione penale C) con la sanzione disciplinare MODULO RIASSICURATIVO 51. Il riassicuratore è obbligato nei confronti degli assicurati? a) No b) Solo in caso di insolvenza dell assicuratore c) Solo ad integrazione dell ammontare dei risarcimenti e degli indennizzi 52. Cosa sono i trattati di riassicurazione? a) Contratti generali destinati a riassicurare l intera attività dell impresa di assicurazione o singoli rami della medesima b) Contratti generali destinati a riassicurare esclusivamente singoli rami dell impresa di assicurazione c) Accordi di non concorrenza stipulati tra le varie imprese di assicurazione 53. Quali sono le principali fonti della disciplina della riassicurazione? a) Il Codice civile e il Codice delle assicurazioni b) Esclusivamente il Codice Civile e gli usi c) Il Codice del consumo e gli usi 54. Qual è il ruolo principale della agenzie di rating? a) Valutare l entità del rischio di cambio b) Valutare l entità del rischio di credito c) Valutare l entità del rischio di tasso 55. La stipula di un trattato di riassicurazione: a) può essere provata anche per testimoni se il contraente, senza sua colpa, ha perduto il documento che gli forniva la prova b) non può mai essere provata per testimoni c) può anche presumersi 56. Se l assicuratore riassicurato è posto in liquidazione coatta amministrativa: a) il riassicuratore deve comunque corrispondergli per intero le indennità pattuite anche se gli assicuratori non saranno pagati integralmente 7

8 b) il riassicuratore deve corrispondergli le indennità pattuite solo se e nella misura in cui le pretese degli assicurati avranno trovato soddisfazione in sede di riparto c) il riassicuratore non è più tenuto a corrispondergli le indennità pattuite 57. In caso di nullità del contratto riassicurato, il relativo contratto di riassicurazione: a) è nullo b) rimane valido ed efficace c) rimane valido ed efficace, ma l indennità corrisposta dal riassicuratore al riassicurato è ripetibile 58. Sono soggette agli adempimenti della circolare ISVAP n. 574/D del 2005 riguardante le disposizioni in materia di riassicurazione passiva: a) tutte le imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica e tutte le imprese con sede legale in uno Stato dello Spazio Economico Europeo b) tutte le imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica e le sedi secondarie in Italia di imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale in uno Stato terzo rispetto allo Spazio Economico Europeo c) tutte le imprese di riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica e le sedi secondarie di imprese di riassicurazione con sede legale in uno Stato dello Spazio Economico Europeo o in uno Stato terzo rispetto allo Spazio Economico Europeo 59. Il contratto di riassicurazione può essere definito come: a) quel contratto con il quale l assicurato aggiunge una seconda copertura assicurativa per un rischio particolarmente elevato b) quel contratto con il quale l impresa di assicurazione di assicura contro il rischio di insolvenza c) quel contratto con il quale l impresa di assicurazione cede il rischio o parte di esso ad altra impresa di assicurazione 60. Fra le cause che giustificano il recesso nei contratti di riassicurazione c è: a) il mutamento nella struttura e nella solvibilità della controparte b) il cambiamento di sede della controparte nel territorio di uno stesso Paese c) il cambiamento dell amministratore delegato della società controparte 61. E possibile la compensazione tra i saldi di conti di getsione relativi a diversi rapporti riassicurativi? a) No, in nessun caso b) Si, se previsto dal contratto c) Si, solo se oggetto di una specifica clausola soggetta a doppia firma 62. Nel trattato in eccesso la priorità è: a) la parte dei sinistri a carico del riassicuratore b) la parte dei sinistri che la cedente conserva in proprio c) la capacità complessiva del contratto 63. Cosa si intende con la cd. general cooperation clause? a) una clausola inserita nei contratti di riassicurazione che prevede l assistenza e la collaborazione del riassicuratore al riassicurato con ingerenza attiva nella gestione di quest ultimo b) una clausola che obbliga il riassicuratore a gestire il sinistro per conto dell assicuratore c) una clausola che obbliga il riassicuratore a riassicurarsi a sua volta senza previo consenso dell assicuratore 64. Cosa si intende per riassicurazione non proporzionale? a) E una forma di riassicurazione che pur potendo contemplare un minimo di esposizione da parte del riassicuratore, finisce per configurarsi come una copertura di alcune poste di bilancio e rendita finanziaria b) E una forma di riassicurazione in cui il riassicuratore si impegna ad indennizzare la cedente di quella parte di sinistri che superano una somma fissa o una percentuale di premi convenuta 8

9 c) E una forma di riassicurazione in cui la cedente è obbligata a cedere tutti i rischi della categoria designata e non ha facoltà di escluderne taluni, nè il riassicuratore ha diritto di rifiutare cessioni che non siano di suo gradimento 65. Nella riassicurazione non proporzionale cosa si intende per Burning cost? a) il costo della copertura del ramo incendio b) il costo della copertura catastrofale c) il premio puro, prima dei caricamenti 66. Il deposito della riserva premi e/o della riserva sinistri: a) costituisce una garanzia che il riassicuratore dà all impresa cedente per l adempimento dei propri impegni b) è costituito presso il riassicuratore che attribuisce all impresa cedente interessi sul deposito c) è costituito in contanti presso la banca dell impresa cedente 67. Cosa s intende per commissione fissa di riassicurazione? a) il compenso in percentuale sui premi che viene riconosciuto all intermediario di riassicurazione e comprende anche gli oneri da questo sostenuti b) una percentuale prestabilita che il riassicuratore rimborsa all impresa cedente a copertura dei suoi costi di acquisizione, eventualmente maggiorata di un supplemento per oneri gestionali c) un ulteriore introito per l impresa cedente in caso di andamento positivo del rapporto riassicurativo 68. Qual è la funzione del pool di riassicurazione? a) La ripartizione dei rischi elevati, per i quali è richiesta una particolare specializzazione b) La vigilanza sul puntuale adempimento dei riassicuratori agli impegni assunti c) La scelta della tipologia dei rischi assicurati 69. Cosa si intende per clausola di proroga? a) La clausola che estende una copertura riassicurativa oltre i dodici mesi in caso di proroga del rischio originale, senza il preventivo accordo del riassicuratore b) La clausola che estende una copertura riassicurativa oltre i dodici mesi in caso di proroga del rischio originale, previo preventivo accordo del riassicuratore c) La clausola che estende una copertura riassicurativa oltre i sei mesi in caso di proroga del rischio originale, al ricorrere delle circostanze preventivamente pattuite 70. Per ottenere l autorizzazione all esercizio dell attività di riassicurazione, un impresa: a) deve necessariamente costituirsi come società per azioni o come società europea b) può costituirsi anche come società a responsabilità limitata c) deve costituirsi necessariamente come società europea 9

Modulo assicurativo. Dettaglio delle materie

Modulo assicurativo. Dettaglio delle materie Modulo assicurativo Tabella A Dettaglio delle materie 1. Diritto delle assicurazioni, inclusa la disciplina regolamentare emanata dall Istituto 1.1. Normativa primaria contenuta nel Codice Civile e nel

Dettagli

PIANO MATERIE 2012 CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA DI IDONEITA ISVAP

PIANO MATERIE 2012 CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA DI IDONEITA ISVAP ONE BASE FORMAZIO PIANO MATERIE 2012 CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA DI IDONEITA ISVAP FORMAZIONE BASE Corso SOMMARIO Corso di preparazione alla Prova di Idoneità ISVAP ai fini dell iscrizione nel Registro

Dettagli

- Tel: Indice Corso 60 ore

- Tel: Indice Corso 60 ore Indice Corso 60 ore Modulo 1 - La disciplina delle imprese di assicurazione Le fonti normative del diritto delle assicurazioni Principi e struttura del Codice delle Assicurazioni Le condizioni di accesso

Dettagli

- Tel: Fax: 0823/ Indice corso 60 ore

- Tel: Fax: 0823/ Indice corso 60 ore Indice corso 60 ore 1. L'evoluzione storica e normativa delle assicurazioni - Premessa - Fonti del diritto di assicurazione: i connotati e i problemi peculiari della disciplina di settore - Il contratto

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE SOMMARIO Prefazione all undicesima edizione........................ Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A ALLEGATO N. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N. 7A In occasione del primo contatto con il contraente gli intermediari consegnano copia della presente comunicazione informativa 1 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI

Dettagli

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa D.L. 26-09-1978 n. 576 convertito, con modificazioni, nella L. 24-11-1978 n. 738 (G.U. 28 settembre 1978, n. 272; G.U. 25 novembre 1978, n. 330) Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale

Dettagli

Il Contratto di assicurazione

Il Contratto di assicurazione Il Contratto di assicurazione Definizione di assicurazione art. 1882 il contratto col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'assicurato, entro i limiti convenuti, del

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione...

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione... pag. Prefazione.... XIII Capitolo 1 NATURA DELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELLA R.C. AUTO 1.1. Matrice contrattuale del rapporto assicurativo... 1 1.2. Riaffermazione della matrice contrattuale nel nuovo

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE

DOCUMENTO INFORMATIVO DELL OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE Trasformazione della polizza assicurativa sulla vita con partecipazione agli utili Investimento Diversificato tariffa V11 nella polizza assicurativa sulla vita con partecipazione agli utili "InvestiSmart"

Dettagli

ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo

ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo ISVAP/ASS/RIASS ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo Prova scritta di idoneità per l iscrizione nelle sezioni A e B del Registro degli intermediari di assicurazione

Dettagli

Test prova scritta del 13 luglio 2016 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI

Test prova scritta del 13 luglio 2016 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI Test prova scritta del 13 luglio 2016 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI Le risposte da noi ritenute giuste ai quesiti sono state evidenziate in colore giallo. Sono state inserite in ordine alfabetico

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N. 7A La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario in posizione visibile al pubblico. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga

Dettagli

Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 13 Luglio 2016 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI

Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 13 Luglio 2016 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 13 Luglio 2016 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI 1. Nelle polizze vita a capitale differito, per controassicurazione si intende:

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA INDICE SOMMARIO Prefazione.... Abbreviazioni.... xiii xviii Capitolo I DALLA MATERIA ECONOMICA DELL ASSICURAZIONE ALLA FORMA GIURIDICA 1. Ladistribuzionedeiprodottiassicurativi... 1 2. Alle radici del

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 E SUCC. MODIFICHE INTERVENUTE ALL. 7A - COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO

Dettagli

CORSO PER AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E MEDIATORI CREDITIZI. La disciplina in tema di intermediazione assicurativa

CORSO PER AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E MEDIATORI CREDITIZI. La disciplina in tema di intermediazione assicurativa CORSO PER AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E MEDIATORI CREDITIZI La disciplina in tema di intermediazione assicurativa 1 Destinatari del corso I soggetti che, ai sensi del Regolamento Isvap n.5/2006, devono

Dettagli

Parte III RESPONSABILITÀ E ASSICURAZIONE. CAPITOLO I L ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE (Rossella Cavallo Borgia)

Parte III RESPONSABILITÀ E ASSICURAZIONE. CAPITOLO I L ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE (Rossella Cavallo Borgia) INDICE Parte III RESPONSABILITÀ E ASSICURAZIONE CAPITOLO I L ASSICURAZIONE DI RESPONSABILITÀ CIVILE 1. Responsabilità civile e assicurazione............................. 3 2. Il contratto di assicurazione

Dettagli

Lotto n. 5 Polizza di assicurazione infortuni cumulativa

Lotto n. 5 Polizza di assicurazione infortuni cumulativa Lotto n. 5 Polizza di assicurazione infortuni cumulativa La presente polizza è stipulata tra COMUNE DI CATTOLICA Piazza Roosevelt, 7 47841 Cattolica (RN) P.I. 00343840401 e Società Assicuratrice Agenzia

Dettagli

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO. SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d.lgs. n. 209/2005 (Codice

Dettagli

Elenco delle norme di interesse generale applicabili agli intermediari assicurativi e riassicurativi

Elenco delle norme di interesse generale applicabili agli intermediari assicurativi e riassicurativi Elenco delle norme di interesse generale applicabili agli intermediari assicurativi e riassicurativi SEZIONE I - NORMATIVA ASSICURATIVA NORMATIVA PRIMARIA DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE Titolo Contenuto

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA

COMUNICAZIONE INFORMATIVA Regolamento ISVAP N. 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

Prime considerazioni sui profili finanziari e assicurativi della Legge per la ricostruzione

Prime considerazioni sui profili finanziari e assicurativi della Legge per la ricostruzione Prime considerazioni sui profili finanziari e assicurativi della Legge per la ricostruzione (Legge 15 dicembre 2016, n. 229 Conversione in legge con modificazioni, del decreto legge 17 ottobre 2016, n.

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO. Sezione B (Allegato 7B) INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO. AVVERTENZA: Ai sensi della normativa vigente, l'intermediario

Dettagli

LE TUTELE ASSICURATIVE INDIRETTE: POLIZZE VITA FONDI PENSIONE. Dott. Luciano De Angelis

LE TUTELE ASSICURATIVE INDIRETTE: POLIZZE VITA FONDI PENSIONE. Dott. Luciano De Angelis LE TUTELE ASSICURATIVE INDIRETTE: POLIZZE VITA FONDI Dott. Luciano De Angelis COS È UNA POLIZZA VITA ARTT. 1919 E SEGG. C.C. L assicurazione sulla vita è un contratto in cui l assicuratore, a fronte del

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... RESPONSABILITAv. PRINCIPI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Premessa... RESPONSABILITAv. PRINCIPI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa.............................................. v RESPONSABILITAv. PRINCIPI GENERALI 1. Struttura dell illecito acquiliano Art. 2043. Risarcimento per fatto illecito.........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Note sull`autore...» 8 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Note sull`autore...» 8 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Presentazione... pag. 7 Note sull`autore...» 8 Avvertenza.......................................................» 9 Abbreviazioni...» 11 Il nuovo «codice delle assicurazioni» 1. D.L.vo 7 settembre 2005,

Dettagli

Per il superamento di entrambe le Prove è d obbligo aver riportato un punteggio non inferiore a 60/100.

Per il superamento di entrambe le Prove è d obbligo aver riportato un punteggio non inferiore a 60/100. Corso di preparazione alla Prova di Idoneità 2012 ai fini dell iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - RUI alla lettera A (Agenti) e B (Broker) Prova di Idoneità

Dettagli

PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA SALUTE CASH

PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA SALUTE CASH PROPOSTA POLIZZA IN DELEGA AGENZIA GENERALE Zona Produttore Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Sostituisce polizza n. Rischio comune con polizza Quota Generali Italia 100% Proposta polizza n.

Dettagli

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Ufficio Postale/Frazionario...Filiale...Numero telefono/fax... Dati del Richiedente (compilare

Dettagli

Transazioni commerciali Ritardi nei pagamenti. Federica Bonafaccia

Transazioni commerciali Ritardi nei pagamenti. Federica Bonafaccia Transazioni commerciali Ritardi nei pagamenti Federica Bonafaccia Lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali Decreto legislativo 9.10.2002 n. 231 di recepimento della Direttiva 2000/35/CE

Dettagli

Transazioni commerciali tra imprese e tra imprese e pubbliche amministrazioni

Transazioni commerciali tra imprese e tra imprese e pubbliche amministrazioni Ai Gentili Clienti Transazioni commerciali tra imprese e tra imprese e pubbliche amministrazioni PREMESSA Con un nuovo D.Lgs. il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI VIALE JONIO, 389 00141 ROMA P.IVA 13587571004 ISCRIZIONE RUI B 000533766 TEL: 0645548002 MAIL info@genialinsurance.it PEC_ genialinsurance@legalmail.it WEB SITE: www.genialinsurance.it Regolamento ISVAP

Dettagli

DISPOSIZIONI DEL CODICE IMMEDIATAMENTE APPLICABILI

DISPOSIZIONI DEL CODICE IMMEDIATAMENTE APPLICABILI DISPOSIZIONI DEL CODICE IMMEDIATAMENTE APPLICABILI TITOLO I Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 8 Art. 9 Art. 10 DISPOSIZIONI GENERALI Definizioni (ad eccezione lett. oo - ma salva l ipotesi

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali.......................................... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili.............................. 5

Dettagli

CODICE DELLE ASSICURAZIONI: decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209;

CODICE DELLE ASSICURAZIONI: decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209; Istruzioni per la compilazione dei registri assicurativi, dei moduli di vigilanza allegati al bilancio di esercizio e dei prospetti di vigilanza da allegare alla relazione semestrale nonchè per la trasmissione

Dettagli

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA Pramerica Valore +

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA Pramerica Valore + PROPOSTA Pramerica Valore + Pramerica Life S.p.A. Una Società controllata, coordinata e diretta da Prudential Financial Inc. USA - Socio Unico Filiale Intermediario Codice PROPOSTA N. PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

Dettagli

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo PROPOSTA New Pramerica Valore Certo Pramerica Life S.p.A. Una Società controllata, coordinata e diretta da Prudential Financial Inc. USA - Socio Unico Filiale Intermediario Codice PROPOSTA N. PROPOSTA

Dettagli

La società può inoltre compiere qualsiasi operazione che sia necessaria o utile o inerente o connessa al raggiungimento dell'oggetto sociale.

La società può inoltre compiere qualsiasi operazione che sia necessaria o utile o inerente o connessa al raggiungimento dell'oggetto sociale. OGGETTO SOCIALE: AGENZIA DI ASSICURAZIONE; CLAUSOLA DI DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA A FAVORE DI UNA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE; RACCOLTA DI ADESIONI A FONDI PENSIONE APERTI Si chiede se sia legittima la clausola

Dettagli

Università Aperta - Imola. Le assicurazioni sulla vita Luciano Messori 14 marzo 2017

Università Aperta - Imola. Le assicurazioni sulla vita Luciano Messori 14 marzo 2017 Università Aperta - Imola Le assicurazioni sulla vita Luciano Messori 14 marzo 2017 I rischi puri Un rischio puro è un rischio nel quale esistono 2 scenari: uno nel quale il soggetto non subisce alcun

Dettagli

MEDICO AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA

MEDICO AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA Prodotto MEDICO AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA Il Medico Amministratore e dipendente di Struttura Sanitaria Pubblica è il prodotto per i medici dipendenti pubblici che consente

Dettagli

La risposta giusta è la a)

La risposta giusta è la a) Il contratto di assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti può essere tacitamente prorogato? a) No. mai. b) Sì, sempre. c) Sì,

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Regolamento ISVAP N. 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. n.

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

LA VIGILANZA ISPETTIVA DELL ISVAP

LA VIGILANZA ISPETTIVA DELL ISVAP LA VIGILANZA ISPETTIVA DELL ISVAP di Domenico Fumagalli LE FONTI NORMATIVE E REGOLAMENTARI - CODICE DELLE ASSICURAZIONI artt. 188 ss. - LEGGE 12 AGOSTO 1982 N. 576 (Riforma ISVAP) - REGOLAMENTO N. 1/2006

Dettagli

Obblighi di comunicazione

Obblighi di comunicazione 1 In questa lezione In questa lezione analizzeremo la normativa sull informativa in corso di contratto dei prodotti assicurativi vita,iniziando con le disposizioni relative all invio dell estratto conto

Dettagli

NUOVA SICURCAP ASSIMOCO

NUOVA SICURCAP ASSIMOCO Offerta al pubblico di NUOVA SICURCAP ASSIMOCO Prodotto finanziario di capitalizzazione PARTE III (Mod. V944PIII - 0110) Pagina 1 di 6 PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI La Parte III

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL MARGINE DI SOLVIBILITA DEL MARGINE DI SOLVIBILITA (Secondo comma dell articolo 61 del d.lgs. 17 marzo 1995, n.

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL MARGINE DI SOLVIBILITA DEL MARGINE DI SOLVIBILITA (Secondo comma dell articolo 61 del d.lgs. 17 marzo 1995, n. IMPRESA PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL MARGINE DI SOLVIBILITA DEL MARGINE DI SOLVIBILITA (Secondo comma dell articolo 61 del d.lgs. 17 marzo 1995, n. 174) ESERCIZIO Rami per i quali è stato determinato il

Dettagli

Circolare N.156 del 8 Novembre 2012

Circolare N.156 del 8 Novembre 2012 Circolare N.156 del 8 Novembre 2012 Transazioni commerciali. Il Consiglio dei Ministri fissa il termine per i pagamenti dai 30 ai 60 giorni Transazioni commerciali tra imprese e tra imprese e pubbliche

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2011/7/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 16 FEBBRAIO 2011 RELATIVA ALLA LOTTA CONTRO I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI

Dettagli

IFL "!# SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE DELL ECCESSO

IFL !# SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE DELL ECCESSO POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE AUMENTO MASSIMALE DA EURO 150.000,00 A EURO 3.000.000,00 RIDUZIONE DELLA FRANCHIGIA DA EURO 15.000,00 A EURO 5.000,00 IFL0006100 SOCIETÀ: CONTRAENTE/ASSICURATO

Dettagli

Condizioni generali (CGA) per l assicurazione della responsabilità sul traffico di merci

Condizioni generali (CGA) per l assicurazione della responsabilità sul traffico di merci Condizioni generali (CGA) per l assicurazione della responsabilità sul traffico di merci Assicurazione trasporti Disposizioni di base (DB CGAR 2006) Edizione 06.2006 8001450 10.08 Sommario Durata dell

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA DUAL Professionisti Mediatori Creditizi Edizione 03 2013 Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Professionale di Mediatori Creditizi, Agenti in Attività Finanziaria La seguente Proposta

Dettagli

DUAL Professionisti OCC PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

DUAL Professionisti OCC PROPOSTA DI ASSICURAZIONE DUAL Professionisti OCC PROPOSTA DI ASSICURAZIONE Proposta di assicurazione R.C. professionale degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento Si precisa che i termini riportati in lettere

Dettagli

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N. 11071929 AD ADESIONE TUTELA LEGALE ATTIVITA PER LE AGENZIE ASSOCIATE A IUS ASSOCIATI TRA ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione

Dettagli

IL TASSO CONVENZIONALE DEGLI INTERESSI MORATORI

IL TASSO CONVENZIONALE DEGLI INTERESSI MORATORI Convegno telematico Nuova Direttiva UE sui mutui ipotecari Roma, 10 dicembre 2014 IL TASSO CONVENZIONALE DEGLI INTERESSI MORATORI Pietro Sirena Ordinario di Istituzioni di diritto privato Università degli

Dettagli

Indice sommario I CODICE CIVILE. LIBRO QUARTO Delle obbligazioni

Indice sommario I CODICE CIVILE. LIBRO QUARTO Delle obbligazioni Indice sommario I CODICE CIVILE LIBRO QUARTO Delle obbligazioni TITOLO III - Dei singoli contratti Capo X - Del contratto di agenzia Art. 1753. Agenti di assicurazione... pag. 3 Capo XX - Dell assicurazione

Dettagli

Fascicolo informativo

Fascicolo informativo Assicurazione temporanea per il caso morte in forma collettiva Fascicolo informativo Copertura Assicurativa sulla Vita a durata annuale W Rappresentanza Generale per l Italia 1 P.I. LINE - area standard

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Prot.n.4976 del 27.02.2008 VISTO l articolo 127, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388, che istituisce presso l ISMEA un Fondo di riassicurazione dei rischi agricoli al fine di sostenere la competitività

Dettagli

AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI ENTI PUBBLICI

AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI ENTI PUBBLICI Prodotto AMMINISTRATORE E DIPENDENTE DI ENTI PUBBLICI L Amministratore e dipendente di Enti pubblici è il prodotto per i dipendenti pubblici che consente di soddisfare le principali esigenze di tutela

Dettagli

LE POLIZZE ASSICURATIVE

LE POLIZZE ASSICURATIVE LE POLIZZE ASSICURATIVE 4 A P R I L E 2 0 1 7 M I L A N O AV V. C R I S T I N A B I G L I A ASSICURAZIONE VITA EX ART. 1882 C.C. RISCHIO DEMOGRAFICO RISCHIO CONTROPARTE Inerente alla durata della vita

Dettagli

SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO

SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO L azienda è: a) il complesso dei diritti organizzati dall imprenditore per l esercizio dell impresa. b) il complesso dei beni organizzati dall imprenditore per l esercizio

Dettagli

ART. 64 ATTI A TITOLO GRATUITO ART. 65 PAGAMENTI

ART. 64 ATTI A TITOLO GRATUITO ART. 65 PAGAMENTI 5 Degli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli ai creditori ART. 64 ATTI A TITOLO GRATUITO Sono privi di effetto rispetto ai creditori, se compiuti dal fallito nei due anni anteriori alla dichiarazione

Dettagli

Le garanzie assicurative nella cessione del quinto

Le garanzie assicurative nella cessione del quinto Le garanzie assicurative nella cessione del quinto 1 Introduzione Apprenderemo: La nozione di assicurazione e gli elementi del contratto di assicurazione Le caratteristiche della polizza temporanea caso

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TRE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DIRITTO E MERCATO DELLE ASSICURAZIONI

UNIVERSITA DI ROMA TRE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DIRITTO E MERCATO DELLE ASSICURAZIONI UNIVERSITA DI ROMA TRE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MASTER di primo livello DIRITTO E MERCATO DELLE ASSICURAZIONI Tipologia di corso Master di primo Livello Titolo del corso Diritto e mercato delle

Dettagli

INFORMAZIONI SU COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE

INFORMAZIONI SU COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE INA ASSITALIA S.p.A. Impresa autorizzata all esercizio delle Assicurazioni e della Riassicurazione nei rami Vita, Capitalizzazione e Danni con decreto del Ministero dell Industria del Commercio e dell

Dettagli

INDICE SOMMARIO. del decreto legislativo 7 settembre 2005, n Codice delle

INDICE SOMMARIO. del decreto legislativo 7 settembre 2005, n Codice delle INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 7 Note sull Autore...» 8 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Il nuovo «codice delle assicurazioni» 1. D.L.vo 7 settembre 2005, n. 209. Codice delle assicurazioni

Dettagli

Zurich Fideiussione cauzione affitto per case d abitazione

Zurich Fideiussione cauzione affitto per case d abitazione Edizione 01.2017 Zurich Fideiussione cauzione affitto per case d abitazione Informazioni per la clientela ai sensi della LCA e condizioni generali d assicurazione (CGA) Basta telefonare! Siamo sempre a

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 24 Ottobre 2017 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI

Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 24 Ottobre 2017 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI Questionario a risposta multipla assegnato alla prova scritta del 24 Ottobre 2017 per l iscrizione alle sez. A e B del RUI 1. Nei contratti di assicurazione sulla vita, la figura dell assicurato e del

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato 2 alla Delib.G.R. n. 39/23 del 15.7.2008 Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall esercizio

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Mod. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. N. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni

Dettagli

polizze emesse da da inviare a mezzo fax allo Per informazioni tel Assicurato Indirizzo Cap Città Prov

polizze emesse da da inviare a mezzo fax allo Per informazioni tel Assicurato Indirizzo Cap Città Prov MEDICI LIBERI PROFESSIONISTI SENZA INTERVENTI CHIRURGICI SENZA ATTIVITA INVASIVA Legge Nr. 24 dell 8 marzo 2017 da inviare a mezzo fax allo 02.87.18.10.98 Per informazioni tel. 02.87.19.80.99. Dati del

Dettagli

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Geometra

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Geometra La quotazione è subordinata all'esame del questionario completo datato, e firmato da persona autorizzata, e di qualunque altro documento o informazione i Sottoscrittori ritengano necessari ai fini della

Dettagli

PROVVEDIMENTO N. 13 DELL 11 DICEMBRE 2013

PROVVEDIMENTO N. 13 DELL 11 DICEMBRE 2013 PROVVEDIMENTO N. 13 DELL 11 DICEMBRE 2013 Prova di idoneità per l anno 2013 per l iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi. L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

Dettagli

Contributo SSN RC veicoli

Contributo SSN RC veicoli Contributo SSN RC veicoli I contributi SSN relativi ai premi di assicurazione possono essere dedotti in sede di dichiarazione dei redditi. A decorrere dal 2012, tuttavia, la Legge n. 92/2012 ha apportato

Dettagli

INFORMAZIONI IN BASE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE E AL REG. ISVAP 5/2006 CONFORMI AL C.D. ALLEGATO N. 7B

INFORMAZIONI IN BASE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE E AL REG. ISVAP 5/2006 CONFORMI AL C.D. ALLEGATO N. 7B INFORMAZIONI IN BASE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE E AL REG. ISVAP 5/2006 CONFORMI AL C.D. ALLEGATO N. 7B IL PRESENTE DOCUMENTO CONTIENE LE INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE

Dettagli

Tipo di premio Componente a premio ricorrente e a premio unico (di perfezionamento e aggiuntivo)

Tipo di premio Componente a premio ricorrente e a premio unico (di perfezionamento e aggiuntivo) Prestazioni principali Prestazione caso vita La somma dei capitali assicurati iniziali, relativi ad ogni versamento di premio, rivalutati, e il controvalore del numero di quote in caso di investimento

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice

Dettagli

CONDIZIONI MONDO BANCA

CONDIZIONI MONDO BANCA CONDIZIONI MONDO BANCA SERVIZI DI CONTO CORRENTE Per tutti i Soci Clienti di Banca Popolare di Milano condizioni da richiedere alla propria Agenzia Vincoli in Conto Corrente Tasso Linea Gold (taglio minimo

Dettagli

D E C R E T A: Roma, lì 23 novembre 2005 IL MINISTRO F.to ALEMANNO

D E C R E T A: Roma, lì 23 novembre 2005 IL MINISTRO F.to ALEMANNO Prot. n. 103.194 VISTO il Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole per la garanzia dei redditi dalle calamità e dalle avversità atmosferiche;

Dettagli

Affitto d'azienda. Michele Avesani - Fabio Balestra - Alessandro Mastromatteo. Maggioli. Gennaio, 2015 INDICE

Affitto d'azienda. Michele Avesani - Fabio Balestra - Alessandro Mastromatteo. Maggioli. Gennaio, 2015 INDICE INDICE Parte I Disciplina civilistica 1 Affitto d azienda 1.1 Natura dell affitto d azienda 1.1.1 Finalità, motivazioni e vantaggi 1.2 Nozione di azienda 1.3 Disciplina civilistica dell azienda: cenni

Dettagli

Lezione L INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA E I FONDI PENSIONE

Lezione L INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA E I FONDI PENSIONE Lezione L INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA E I FONDI PENSIONE Obiettivi e contenuti della lezione Obiettivi specifici da raggiungere Gli studenti saranno in grado di conoscere e identificare i principali concetti

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI

ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI ANNESSO N. 4 allo stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato per l'anno finanziario 1979 CONTO CONSUNTIVO ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI (I.

Dettagli

QUESTIONARIO SUI TEMI DEL RISCHIO

QUESTIONARIO SUI TEMI DEL RISCHIO QUESTIONARIO SUI TEMI DEL RISCHIO 1. M/F 2. Nella vita di tutti noi, possiamo incorrere talvolta in rischi di vario genere. Per ciascuno dei seguenti ambiti, dire se sia probabile che possa accadere alla

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DI SPESE LEGALI PER DIFESA IN PROCEDIMENTI PER RESPONSABILITÀ CIVILE, CONTABILE, PENALE

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DI SPESE LEGALI PER DIFESA IN PROCEDIMENTI PER RESPONSABILITÀ CIVILE, CONTABILE, PENALE REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DI SPESE LEGALI PER DIFESA IN PROCEDIMENTI PER RESPONSABILITÀ CIVILE, CONTABILE, PENALE P. IVA 02629780921 info@enteforestesardegna.it www.sardegnaforeste.it 1/5 ARTICOLO 1

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA

MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA MODULO DI PROPOSTA AVVERTENZA Il Modulo di Proposta standard per l assunzione del rischio (più brevemente identificato come Questionario) stabilito dagli Assicuratori è contenuto in questa sezione del

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

INDICE SOMMARIO. COM_CodiceAssicurazioni_2014_1.indb :50:29

INDICE SOMMARIO. COM_CodiceAssicurazioni_2014_1.indb :50:29 INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 7 Note sull Autore...» 8 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Il nuovo «codice delle assicurazioni» 1. D.L.vo 7 settembre 2005, n. 209. Codice delle assicurazioni

Dettagli

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Modulo di proposta Avviso importante Il Proponente è tenuto a rispondere alle domande di seguito indicate.

Dettagli

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore

Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Caratteristiche principali del contratto di assicurazione sulla vita CA Vita Valore Denominazione Tipo Contratto Compagnia di assicurazione Durata Periodo di collocamento CA Vita Valore Contratto di assicurazione

Dettagli

CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P/ITAS ASSICURAZIONI SPA. Polizza / Tutela Legale soci F.I.A.I.P. NOTA INFORMATIVA

CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P/ITAS ASSICURAZIONI SPA. Polizza / Tutela Legale soci F.I.A.I.P. NOTA INFORMATIVA CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P/ITAS ASSICURAZIONI SPA Polizza / Tutela Legale soci F.I.A.I.P. NOTA INFORMATIVA Tutela Legale soci F.I.A.I.P. - edizione 12/2011 CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P/ITAS

Dettagli

Tutela contro i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali Nuova disciplina

Tutela contro i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali Nuova disciplina Tutela contro i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali Nuova disciplina INDICE 1 Premessa ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------2

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Indice sommario. Parte Prima Il contratto di assicurazione e i rami. Bibliografia ragionata

Indice sommario. Parte Prima Il contratto di assicurazione e i rami. Bibliografia ragionata Indice sommario XI Bibliografia ragionata 1 Introduzione L operazione assicurativa Massimo Franzoni 1 1. Il fenomeno assicurativo 2 2. Le novità di un sistema in cui la finanza ha avvicinato imprese diverse:

Dettagli