PROGRAMMA. Jamal Ouassini - violino Evaggelos Merkouris - liuto, bouzouki e voce Driss Mouih - percussioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA. Jamal Ouassini - violino Evaggelos Merkouris - liuto, bouzouki e voce Driss Mouih - percussioni"

Transcript

1 Un iniziativa di: Comune di Zola Predosa Assessorato alla Cultura In collaborazione con: Teatro Auditorium Manzoni, Proloco di Zola Predosa, ComunicaMente, Aquarius Service, Associazione DeaDes Con il Patrocinio di: Provincia di Bologna Assessorato alla Cultura (Invito in Provincia), Regione Emilia Romagna Zola Jazz & Wine 2009 X Edizione EtnoJazz Dal 31 maggio al 24 giugno Zola Predosa (BO) Nelle cantine più prestigiose ai piedi delle colline bolognesi una straordinaria avventura musicale all insegna dell ETNO Jazz (in collaborazione con il Teatro Auditorium Manzoni di Bologna) PROGRAMMA Sabato 30 maggio Villa Edvige Garagnani / ore ARABIAN JAZZ Jamal Ouassini Trio L Ensemble che apre l edizione 2009 si propone di far conoscere in Europa la musica araba nelle sue molteplici espressioni sviluppando nel repertorio brani di tradizione classica e popolari. La serata diventa l occasione per avvicinarsi a forme musicali che, partite dal Medio Oriente, si sono propagate in diverse aree del Mediterraneo. A guidare la formazione Jamal Ouassini, il talentuoso violinista di Tangeri che vanta collaborazioni teatrali e cinematografiche in tutto il mondo. Jamal Ouassini - violino Evaggelos Merkouris - liuto, bouzouki e voce Driss Mouih - percussioni Al termine del concerto le cantine che aderiscono all iniziativa offriranno una degustazione di propri vini accompagnata da assaggi di prodotti Villa Edvige Garagnani Splendido esempio di dimora storica del 700, la Villa è oggi sede dell Ufficio IAT gestito dalla Proloco di Zola Predosa, il Centro Informazioni che ospita le attività turistiche ed enogastronomiche del territorio. Grazie a un lungo percorso di recupero, Villa Garagnani è diventata lo show room delle principali attività produttive ed economiche del bolognese, sede di iniziative culturali, professionali e convegni ma anche un frammento di architettura del paesaggio meritevole di attenzione e tutela.

2 Mercoledì 3 giugno Azienda Vallania Terre Rosse / ore LATIN JAZZ Alta Madera Il percorso musicale di Alta Madera è un "viaggio" che parte dalla tradizione della musica cubana, passando dal Brasile all'argentina al Venezuela fino a raggiungere le sue origini ispaniche. Il forte impatto sonoro e il linguaggio jazzistico accompagnano questa esperienza musicale nella direzione del "latin jazz acustico". La formazione si distingue per l assenza delle percussioni, senza però farcele mancare. Una piacevole sorpresa per chi volesse avvicinarsi a questo genere per la prima volta. Ruben Chaviano violino Mino Cavallo chitarra Filippo Pedol contrabbasso Al temine del concerto l Azienda Terre Rosse offrirà una degustazione di propri vini accompagnata da assaggi di prodotti Azienda Terre Rosse Sperimentazione, innovazione e tradizione: in tre parole l anima dell azienda che dal 1961 non ha mai smesso di migliorare la qualità dei propri vigneti. Gli impianti di cabernet, Sauvignon, Riesling, Malvasia ma anche le nuove selezioni di Chardonnay, Pinot e Merlot si traducono ogni anno in un ampia scelta di vini da degustare in un ambiente raccolto e gradevole.

3 Mercoledì 10 giugno Azienda Gaggioli / ore FLAMENCO JAZZ Flamenconcerto Il quartetto nasce dall incontro di musicisti che spaziano tra generi musicali diversi: jazz, flamenco, musica classica e contemporanea. Il flamenco, con la sua affascinante complessità armonica e ritmica, ne è il principale ispiratore e catalizzatore; l energia e l eleganza del ballo, in dialogo costante con la musica, lo rendono parte irrinunciabile dell insieme musicale. Alberto Rodriguez chitarra Erica Scherl violino Enrico Guerzoni violoncello Maria José Leòn baile e percussioni Al temine del concerto l Azienda Gaggioli offrirà una degustazione di propri vini accompagnata da assaggi di prodotti Azienda Gaggioli Dagli anni 70 la famiglia Gaggioli conduce l azienda secondo l antica tradizione vitivinicola della zona. Ventidue ettari di vigneto specializzato producono ogni anno i principali vini DOC dei Colli Bolognesi. Gli amanti della campagna e della buona tavola troveranno nell agriturismo Borgo delle Vigne l occasione per apprezzare una cucina genuina e tradizionale.

4 Sabato 13 giugno Azienda Bortolotti / ore BRASILIAN JAZZ Baiao Trio Il ritmo delle percussioni, la voce e la chitarra accompagnati dal violoncello, esprimono tutta la gioia di vivere e il calore che caratterizzano le musiche del Brasile. Il repertorio che fonde il jazz con i ritmi, gli strumenti, la melodia tipici della bossa nova brasiliana e del samba è anche un omaggio al ritmo di Baiao, regione con una tradizione culturale e un folklore tra i più ricchi del nord-est Brasile. Nelson Machado voce e chitarra Enrico Guerzoni violoncello Roberto Rossi - percussioni Al temine del concerto l Azienda Santa Caterina offrirà una degustazione di propri vini accompagnata da assaggi di prodotti Azienda Bortolotti I terreni vocati, il clima favorevole, la cura nella selezione dei grappoli garantiscono prodotti biologici di alta qualità ad ogni annata. Tra i vini che si possono degustare in azienda: Pignoletto, Cabernet- Sauvignon, Barbera e un gradevole passito. L azienda, che offre anche un servizio agrituristico, propone inoltre divertenti attività didattiche attraverso cui avvicinarsi alla cultura gastronomica locale.

5 Mercoledì 17 giugno Azienda S. Caterina / ore GRECIAN AND KLETZMER JAZZ Ensemble Outos La formazione nasce dal desiderio di promuovere la musica ellenica non come espressione folk da museo ma come un continuo dialogare, tra il passato e la modernità, con le altre culture dei vicini paesi balcanici, di cui la musica Kletzmer è l esponente più originale. Luca Campioni violino Guglielmo Pagnozzi clarinetto Evaggelos Merkouris - liuto, bouzouki e voce Al temine del concerto l Azienda Bortolotti offrirà una degustazione di propri vini accompagnata da assaggi di prodotti Azienda Santa Caterina È gestita da giovani agricoltori che con passione producono uve e vini DOC dei Colli Bolognesi nel rispetto delle tradizioni e secondo i metodi di difesa integrata. Oltre al Sauvignon, vino di punta dell'azienda, si possono acquistare anche Pignoletto, Chardonnay, Barbera e Cabernet. In ogni momento dell anno, su appuntamento, è possibile visitare i vigneti la cantina e degustare i vini prodotti.

6 Mercoledì 24 giugno Azienda Lodi Corazza / ore ARAB-ANDALUSIAN AND SEPHARDIC JAZZ Al Kafila Quintett di Jamal Ouassini Lo spettacolo intitolato Al Kafila - in arabo «la carovana» - è dedicato al popolo e alle tradizioni musicali dei paesi del Maghreb. Il quintetto rivolge un attenzione particolare alla musica del Marocco (nella quale si possono avvertire le sonorità proprie delle popolazioni nomadi) per arrivare ai canti e alle melodie autentiche dell eredità musicale sefardita e arabo andalusa. Jamal Ouassini - violino Marco Ferrari - clarinetto e nay Evaggelos Merkouris - liuto, bouzouki e voce Stefano Albarello - kanoun Driss Mouih - percussioni Al temine del concerto l Azienda Lodi Corazza offrirà una degustazione di propri vini accompagnata da assaggi di prodotti Azienda Lodi Corazza Puntare sulla qualità delle uve e dei vini prodotti, investire sul turismo del vino come testimonianza delle tradizioni locali: sono gli obiettivi di una cantina che rappresenta oggi, a più di 100 anni dalla sua fondazione, l ambiente ideale per l enoturista che voglia degustare in un ambiente esclusivo i tradizionali vini DOC dei Colli Bolognesi. Per informazioni sui concerti e materiale fotografico: ComunicaMente Ufficio Stampa Tel zolajazzwine@comunicamentesnc.it

NASCE L ETNO JAZZ PAN ORCHESTRA l orchestra multietnica del Manzoni

NASCE L ETNO JAZZ PAN ORCHESTRA l orchestra multietnica del Manzoni COMUNICATO STAMPA NASCE L ETNO JAZZ PAN ORCHESTRA l orchestra multietnica del Manzoni 28 maggio 2009 ore 21.00 Etno Jazz Pan Orchestra Solista: Giorgio Zagnoni 16 giugno 2009 ore 21.00 Etno Jazz Pan Orchestra

Dettagli

Stefano Fiorini Sindaco di Zola Predosa

Stefano Fiorini Sindaco di Zola Predosa 3 L Amministrazione Comunale di Zola Predosa, mediante un iniziativa dell Assessorato all Agricoltura e Turismo, anche in continuità con il lavoro effettuato dalle Amministrazioni precedenti, ha voluto

Dettagli

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Bonzarone è vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa quindici anni di età. Le uve vengono raccolte dopo un attenta scelta cominciata con

Dettagli

EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI

EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/17 16 11 2016 IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI GEOGRAFIA Confini: Confina a nord con la Lombardia e con il Veneto, a ovest ancora con la Lombardia e con il Piemonte,

Dettagli

Reggio Emilia, Gennaio 2014

Reggio Emilia, Gennaio 2014 Reggio Emilia, Gennaio 2014 LE NOSTRE PROPOSTE MUSICALI 2013 PROGETTI ACUSTICI Progetti acustici per situazioni ridotte quali mercatini, convention, inaugurazioni, piccoli concerti, intrattenimento di

Dettagli

Arte del Vino Pontino. Vigneti del Circeo. Vini da donare 2016 CANTINA VILLA GIANNA

Arte del Vino Pontino. Vigneti del Circeo. Vini da donare 2016 CANTINA VILLA GIANNA Arte del Vino Pontino Vigneti del Circeo Vini da donare 2016 CANTINA VILLA GIANNA Vini da donare La Cantina Villa Gianna è una realtà vitivinicola di grandi tradizioni che si trova nel Lazio, a pochi passi

Dettagli

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017 XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Programma 2017 Sabato 2 Settembre 2 29 Settembre 2017 ore 20.45 Concerto Sergio Ercole + Real Duo Museo di Santa Caterina, Treviso Venerdì 8 Settembre

Dettagli

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37 Anche per il 2016 l iniziativa Cantine a Nord-Ovest promossa da Slow Food Piemonte e Valle D Aosta organizza il Giro del Nizza esperienza enogastronomica e turistica tra le colline del Monferrato. La Michele

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Emilia o dell Emilia

Emilia o dell Emilia Disciplinare di produzione dei vini ad Indicazione Geografica Tipica Emilia o dell Emilia Approvato con Decreto Ministeriale del 04/08/2005 (GU n.191 del 18/08/2005) Art. 1. La indicazione geografica tipica

Dettagli

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI POPOLI

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI POPOLI 2013 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI POPOLI Il Festival Internazionale dei Popoli è una rassegna di eventi e attività culturali realizzata su proposta progettuale del CTS Lupiae di Lecce, cofinanziata dalla

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana RASSEGNA STAMPA a cura di Ufficio Stampa Comune di Mentana 5 ottobre 2016 Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva E ufficialmente iniziata la nuova

Dettagli

Domanda per una nuova denominazione vinicola

Domanda per una nuova denominazione vinicola Domanda per una nuova denominazione vinicola Bozza - Ultimo salvataggio di w0153368 il 19/06/2017 13:00 I.ALTRE INFORMAZIONI 1. INFORMAZIONI GENERALI Termine/i equivalente/i: Denominazione tradizionalmente

Dettagli

Viticoltori in Treiso Piemonte

Viticoltori in Treiso Piemonte Viticoltori in Treiso Piemonte IL TERRITORIO Splendidi paesaggi di dolci colline che sfumano lontano sulle montagne, si completano con geometrie di vigneti e con castelli incantati. Treiso, a sette chilometri

Dettagli

Da Il Profumo di Patrick Süskind

Da Il Profumo di Patrick Süskind Gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all orrore e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi ai profumi. Poiché il profumo è

Dettagli

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma catalogo confezioni regalo Natale 2017 Officina del Sole I vini sono il frutto di fermentazioni e maturazioni attente, delicate e silenziose, per cercare di avvicinarsi alla perfezione, con la capacità

Dettagli

catalogo confezioni regalo Natale 2017

catalogo confezioni regalo Natale 2017 catalogo confezioni regalo Natale 2017 Dove il sole dà vita e la vita prende forma I vini Officina del Sole I vini sono il frutto di fermentazioni e maturazioni attente, delicate e silenziose, per cercare

Dettagli

Di cosa parliamo quando parliamo di vino (dell Emilia-Romagna)

Di cosa parliamo quando parliamo di vino (dell Emilia-Romagna) Di cosa parliamo quando parliamo di vino (dell Emilia-Romagna) Massimo Barbieri Servizio organizzazioni di mercato e sinergie di filiera Direzione generale agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide.

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. NOMI INSEGNANTI ORARI Corso di chitarra Blues Charley Deanesi Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide. 14/30 anni min 5, max

Dettagli

Arte in Mostra - Giochi di Fuoco

Arte in Mostra - Giochi di Fuoco ProLoco Vitorchiano Comune Vitorchiano IX Edizione La Notte Rosa - Vitorchiano dalle ore 20.00 Passeggiata in Rosa a cura delle ASD Dimensione Nuoto e Zona Olimpica L Angolo dei Bambini a cura delle Associazioni

Dettagli

La pasta tricolore Pennette fredde con pomodoro, mozzarella e basilico

La pasta tricolore Pennette fredde con pomodoro, mozzarella e basilico LE AREE DEL BUFALA VILLAGE I CHIOSCHI DI DEGUSTAZIONE Vengono presentati alcuni piatti classici nei quali la bufala è abbinata ai prodotti tipici delle altre regioni italiane: I panini con la bufala L

Dettagli

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 84^ Fiera di S. Eustorgio ad Arcore Quando: Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 - Orario: 16 settembre dalle 18.30; 17 settembre dalle 15.30; 18 settembre

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 177

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 177 A LLEGATO A Posizioni Codici 1-4 5 6-8 9 10 11 12 13 14 MARCHE BIANCO C022 X 888 1 X X E 0 X MARCHE BIANCO FRIZZANTE C022 X 888 1 X X F 0 X MARCHE BIANCO MOSTO DI UVE PARZIALMENTE FERMENTATO C022 X 888

Dettagli

Ruggero Artale, il vento dell Africa con la sua Afro Percussion Band Mercoledì 31 Luglio :47

Ruggero Artale, il vento dell Africa con la sua Afro Percussion Band Mercoledì 31 Luglio :47 Un viaggio nell Africa più musicale e ritmica, tra melodia e danza, dove le percussioni, la prima espressione musicale dell umanità, sono le protagoniste. E quanto ha proposto Ruggero Artale, percussionista

Dettagli

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA Inviato da Administrator lunedì 25 luglio 2011 Augusto Santori L Associazione Culturale Casale Europa, che ha sede in vicolo di Papa Leone 131, presenta il primo

Dettagli

con il sostegno del programma Cultura dell Unione Europea sabato 19 novembre 2011 dalle alle ultimo ingresso ore ingresso gratuito

con il sostegno del programma Cultura dell Unione Europea sabato 19 novembre 2011 dalle alle ultimo ingresso ore ingresso gratuito con il sostegno del programma Cultura dell Unione Europea Venere capitolina - Musei Capitolini sabato 19 novembre 2011 dalle 20.00 alle 01.00 ultimo ingresso ore 24.00 ingresso gratuito Classica, leggera,

Dettagli

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour Descrizione In giro per le cantine del Brunello a bordo di un minivan. 1 / 8 Artemisia Viaggi in collaborazione con alcune aziende di produzione

Dettagli

FESTIVAL DELLA ZAMPOGNA 2016 (Maranola e Formia)...focus sul Salento Lunedì 28 Dicembre :59

FESTIVAL DELLA ZAMPOGNA 2016 (Maranola e Formia)...focus sul Salento Lunedì 28 Dicembre :59 Si rinnova a gennaio - 16 e 17 gennaio a Maranola e Formia -l appuntamento con uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music: La Zampogna Festival di

Dettagli

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO www.myspace.com/cantodinizo OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival email:cantodinizio@gmail.com info:3356877260-3476681487-36666355353 BIOGRAFIA Nasce

Dettagli

ALESSIO KOMJANC Viticoltore in Giasbana

ALESSIO KOMJANC Viticoltore in Giasbana ALESSIO KOMJANC Viticoltore in Giasbana di Claudio Fabbro Quanto di buono sta facendo l azienda di Alessio Komjanc insieme ai figli, con particolare riguardo all accelerazione qualitativa legata al felice

Dettagli

LA MUSICA ETNICA Dal vivo

LA MUSICA ETNICA Dal vivo I caratteri della musica I caratteri della musica dell Europa dell Europa I caratteri della musica dell Africa e del Medio Oriente dell Africa nera è basata sul ritmo. Tipici sono i gruppi di percussionisti

Dettagli

Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli

Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli Vigneto Coppola di Enrico Malgi Andare alla scoperta della viticoltura salentina è un operazione archeologica sempre emozionante e stimolante.

Dettagli

PADOVA, Luvigliano di Torreglia Villa dei Vescovi Casa Vinicola Vignalta

PADOVA, Luvigliano di Torreglia Villa dei Vescovi Casa Vinicola Vignalta Associazione Consulenti del Lavoro per il territorio Promozione, Comunicazione e Aggregazione L & W Associazione Consulenti del Lavoro per il territorio PADOVA, Luvigliano di Torreglia Villa dei Vescovi

Dettagli

AD KIND OF STAGIONE

AD KIND OF STAGIONE AD mail@show-box.it www.comune.paderno-dugnano.mi.it KIND OF JAZZ STAGIONE 2008-2009 L autunno culturale padernese comprende, da qualche anno e con meritato e incoraggiante successo, un appuntamento fisso

Dettagli

Pagina 1 di 9 Vini da tavola - Prezzi medi all'origine settimanali (euro/ettogrado) settimana settimana settimana variazioni 18-24/09/2006 11-17/09/2006 19-25/09/2005 sett att/sett prec sett att/sett 05

Dettagli

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici sabato 18agosto TEATRO DELL ALEPH Itinerante con partenza dal cortile Simoni Fè (dalle 20.30) Parata di attori e trampolieri con percussioni e abiti giullareschi TUPA RUJA Suono dunque sono Musica d atmosfera

Dettagli

Piemonte Azienda vinicola biodinamica con cantina agriturismo aziende vinicole biodinamiche vendita

Piemonte Azienda vinicola biodinamica con cantina agriturismo aziende vinicole biodinamiche vendita Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Piemonte Azienda vinicola biodinamica con cantina agriturismo aziende vinicole biodinamiche vendita Alessandria,

Dettagli

Se vi piace andare in bicicletta

Se vi piace andare in bicicletta 09_AVV_Tenuta_Pian_Marnino.qxd 25-10-2006 8:07 Pagina 1 Se vi piace andare in bicicletta Se vi piace andare in bicicletta, lungo la pista ciclabile del Piano di Magadino, vi imbatterete a Gudo nella (da

Dettagli

Italia Lombardia Oltrepo Pavese % 55 %

Italia Lombardia Oltrepo Pavese % 55 % LA PIRAMIDE PRODUTTIVA La piramide produttiva dell Oltrepo si articola in tre livelli: 1. Vini da tavola Bianchi e Rossi 2. Vini ad Indicazione Geografica Tipica Provincia di Pavia disciplinati con DM

Dettagli

APRILE 2014 DATA INIZIATIVA LOCATION SOGGETTO

APRILE 2014 DATA INIZIATIVA LOCATION SOGGETTO PROGETTO ITINERARI TERRITORIALI E CULTURALI DELL ALIMENTAZIONE E DELL ENOGASTRONOMIA NELL AMBITO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE CALENDARIO INIZIATIVE APRILE 2014 DATA INIZIATIVA LOCATION SOGGETTO Venerdì 25

Dettagli

WEINGENUSS. Romagna DOCG Albana Secco Braschi 4,00 6,60 20,00 12,00 "Campo Mamante"

WEINGENUSS. Romagna DOCG Albana Secco Braschi 4,00 6,60 20,00 12,00 Campo Mamante WEIβWEINE - BIANCHI FERMI Romagna DOCG Albana Secco Braschi 4,00 6,60 20,00 12,00 "Campo Mamante" Rubicone IGT Famoso Braschi 5,00 8,20 24,60 14,00 "Monte Sasso" Romagna DOCG Albana Secco Monticino Rosso

Dettagli

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 Sabato 22 agosto: INAUGURAZIONE TEATRO SIMONI FE - ore 18.00 Vivaldi Le Quattro Stagioni nella brillante trascrizione per ensemble di flauti Trio di

Dettagli

Milano, 21 Novembre 2014! Innovazione per salvare la Tradizione! Enrico Viglierchio per Banfi Srl!

Milano, 21 Novembre 2014! Innovazione per salvare la Tradizione! Enrico Viglierchio per Banfi Srl! Milano, 21 Novembre 2014 Innovazione per salvare la Tradizione Enrico Viglierchio per Banfi Srl La nostra realtà La tenuta Castello Banfi, nata dal sogno della famiglia Mariani nel 1978, si estende a sud

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

MEDIA KIT NOI ROMAGNA CANTINA VINI AWARDS PRESS. enioottaviani.it

MEDIA KIT NOI ROMAGNA CANTINA VINI AWARDS PRESS. enioottaviani.it MEDIA KIT NOI ROMAGNA CANTINA VINI AWARDS PRESS enioottaviani.it comunicazione@enioottaviani.it massimo@enioottaviani.it + 39 349 864 5748 NOI L azienda agricola nasce sessanta anni fa con il nonno Enio

Dettagli

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena.

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena. Fattoria Nittardi Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena. La Tenuta di Nittardi, era in origine una torretta

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni. Viaggio nel Collio goriziano, tra vigne e cantine.

In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni. Viaggio nel Collio goriziano, tra vigne e cantine. Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 21 Settembre 2015 Cantina Produttori Cormòns In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni Un microclima ideale regala

Dettagli

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello CAMPO BARGELLO Campo Bargello Situata nel cuore della Maremma Toscana, in località Fontino, comune di Massa Marittima, a 150 metri di altitudine, l Azienda Agricola Campo Bargello nasce nel 2000 da un

Dettagli

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari I NUMERI DEL VINO MARCHIGIANO LE MARCHE NELLA CAMPAGNA 2002/ 2003 HA PRODOTTO 1.256.275. Hl. DI VINO Vino D.O.C. 28% Vino I.G.T 39% Vino da tavola 33%

Dettagli

Il Progetto CORINFESTIVAL

Il Progetto CORINFESTIVAL 1. La Schola Cantorum di Bazzano Il Progetto CORINFESTIVAL La corale "Schola Cantorum di Bazzano" è nata nel 1919 a Calcara (BO) per iniziativa di alcuni cittadini, accumunati dalla passione per la musica

Dettagli

ESTATE VELITERNA 2008

ESTATE VELITERNA 2008 ESTATE VELITERNA 2008 Giovedi 3, Venerdi 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Piazza Cesare Ottaviano Augusto (già Piazza del Comune) - Palazzo

Dettagli

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. LA FAMIGLIA La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. Per oltre 50 anni è stata condotta dallo storico proprietario Quinto e poi da suo figlio Andrea, che iniziò a esportare

Dettagli

Articolo La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli:

Articolo La indicazione geografica tipica Marche è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli: ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VINI A IGT MARCHE Articolo 1. La Indicazione Geografica Tipica "Marche", accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal presente disciplinare di produzione, è

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

Wine Travels For You Viale della libertà 12 - Italy Tel

Wine Travels For You Viale della libertà 12 - Italy Tel Descrizione In giro per le cantine del Brunello a bordo di un minivan. Artemisia Viaggi in collaborazione con alcune aziende di produzione locali, ogni anno, da marzo a novembre, dà vita ad originali enoviaggi

Dettagli

LE NOSTRE 16 SPINE DI VINO SFUSO... "VIENI A TROVARCI CON LA TUA BOTTIGLIA... SENTIRAI CHE MERAVIGLIA..." BIANCHI FRIZZANTI ALLA SPINA

LE NOSTRE 16 SPINE DI VINO SFUSO... VIENI A TROVARCI CON LA TUA BOTTIGLIA... SENTIRAI CHE MERAVIGLIA... BIANCHI FRIZZANTI ALLA SPINA LE NOSTRE 16 SPINE DI VINO SFUSO... "VIENI A TROVARCI CON LA TUA BOTTIGLIA... SENTIRAI CHE MERAVIGLIA..." BIANCHI FRIZZANTI ALLA SPINA PIGNOLETTO DOC Emilia IGP Emilia Vino bianco frizzante con retrogusto

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

SCONTO 10% FRA LE 5 E LE 10 CONFEZIONI SCONTO 15% OLTRE LE 10 CONFEZIONI CESTI DI NATALE 2016

SCONTO 10% FRA LE 5 E LE 10 CONFEZIONI SCONTO 15% OLTRE LE 10 CONFEZIONI CESTI DI NATALE 2016 CESTI DI NATALE 2016 I CESTI DI NATALE TOSCA racchiudono prodotti buoni e giusti, nostri e di piccoli produttori locali. È possibile CREARE IL PROPRIO CESTO scegliendo dal catalogo dei prodotti o FARSI

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ

Dettagli

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi {mosimage} Giovedì 31 luglio (ore 21.45) si è esibita al Ravello Festival, Maria Pia De Vito, una delle più straordinarie vocalist italiane impegnata nella performance musical teatrale di Canio Loguercio

Dettagli

Il 7 Festival Acordeons partito in maniera entusiasmante con il concerto di Frank Marocco al Museo della Musica sta proseguendo con successo e sia

Il 7 Festival Acordeons partito in maniera entusiasmante con il concerto di Frank Marocco al Museo della Musica sta proseguendo con successo e sia Il 7 Festival Acordeons partito in maniera entusiasmante con il concerto di Frank Marocco al Museo della Musica sta proseguendo con successo e sia avvia alla fase finale ancora ricca di bei momenti musicali

Dettagli

Scuole Medie Statali di Milano ( Ed.

Scuole Medie Statali di Milano ( Ed. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALEXANDRE TEODOSIO SABINA Indirizzo VIA JACOPO DAL VERME,5 20159 MILANO Telefono 338 9678783 Fax E-mail alesabina@gmail.com

Dettagli

RoveretoGiovane d Estate anni

RoveretoGiovane d Estate anni Rovereto Giovane d Estate 2016 7-16 anni Ripartono i corsi estivi di ROVERETO GIOVANE D ESTATE e quest anno con un ventaglio ancora più ricco di proposte! Il programma apre le porte a tante associazioni

Dettagli

IL NOSTRO. contatti FILOSOFIA

IL NOSTRO. contatti FILOSOFIA FILOSOFIA Un legame profondo con la nostra terra, radici sapienti e contadine. Ecco ciò che siamo: un connubio di tradizione e innovazione protesa al futuro che con amore e dedizione coltiviamo. La tenuta

Dettagli

SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 20 26 SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO PROGRAMMA Ambasciata d Italia TIRANA Consolato Generale d Italia VALONA 20 Lunedì TIRANA Ore 19:00: Residenza d Italia a Tirana Il quartetto dei

Dettagli

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue al pari delle rappresentazioni estive sempre 1 / 6 più dormienti e in balia degli eventi a Casamassima dal 16 al 20 luglio 2010 si svolgerà la sesta edizione

Dettagli

CATALOGO NATALE WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV)

CATALOGO NATALE WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) CATALOGO NATALE 2017 WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV) La Cantina Pizzolato è una realtà vitivinicola di Villorba, nella zona DOC Piave della campagna di Treviso. Settimo Pizzolato, attualmente

Dettagli

PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY

PRESENTAZIONE GRAPPE  L OSPITE..DI FINE PASTO  COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY INTRODUZIONE Con la nostra passione per un buon vino e la scoperta dei nuovi sapori, siamo " lieti" di

Dettagli

SLOW TRAVEL FEST: VIAGGIARE LENTAMENTE SULLA VIA FRANCIGENA

SLOW TRAVEL FEST: VIAGGIARE LENTAMENTE SULLA VIA FRANCIGENA 24/7/2017 Slow Travel Fest: viaggiare lentamente sulla Via Francigena - Intoscana.it SLOW TRAVEL FEST: VIAGGIARE LENTAMENTE SULLA VIA FRANCIGENA Dal 22 al 24 settembre nel borgo di Abbadia a Isola, ai

Dettagli

Rassegna stampa egiziana Sullo Spettacolo dei Mezzotono alla Cairo Opera House DATA

Rassegna stampa egiziana Sullo Spettacolo dei Mezzotono alla Cairo Opera House DATA Sullo Spettacolo dei Mezzotono alla Cairo Opera House DATA 15.10.2011 (Al Ahram 15.10.2011) "Gruppo italiano alla Cairo Opera House " Il Maestro della Piccola Orchestra italiana dei Mezzotono ci teneva

Dettagli

LE MARCHE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA MARCHI MIRKO

LE MARCHE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA MARCHI MIRKO LE MARCHE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/17 16 11 2016 IPSEOA BARGA MARCHI MIRKO Le Marche Morfologia e Geografia Le Marche sono una regione posizionata al centro-est dell'italia con 1.539.728 abitanti con

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

L arte del vino Il restyling delle nuove etichette Trerè

L arte del vino Il restyling delle nuove etichette Trerè L arte del vino Il restyling delle nuove etichette Trerè Ha nomi e volti nuovi il restyling delle etichette dei vini Trerè. Colori e tratti sono decisi, forti, iconografici e immediati. Per dare un impatto

Dettagli

PER I PIÙ PICCOLI CENTRO FORMAZIONE MUSICALE. Corpo Musicale S. Cecilia

PER I PIÙ PICCOLI CENTRO FORMAZIONE MUSICALE. Corpo Musicale S. Cecilia PER I PIÙ PICCOLI CENTRO FORMAZIONE MUSICALE Corpo Musicale S. Cecilia PER I PIÙ PICCOLI CFM è scoprire, esprimere e condividere la Musica, il Teatro, la Danza da noi si imparano vivendole attraverso il

Dettagli

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta.

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. LINEA PLATINUM 0,75 L. Romagna DOC Sangiovese - 12% Dalle colline di Romagna, un Sangiovese rubino con bouquet raffinato, dal gusto

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

I DATI 2012 DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE CERTIFICATE DA SIQURIA

I DATI 2012 DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE CERTIFICATE DA SIQURIA I DATI DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE CERTIFICATE DA SIQURIA CONOSCERE PER GESTIRE Come ormai di consuetudine, anche quest anno Siquria è lieta di presentare i dati produttivi, relativi all annata, delle

Dettagli

TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE

TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE 1671 I vigneti di Lessona 1850 Bramaterra Oggi Storia e tradizione Domani Continuità e ricerca Storia Tre secoli di Storia nel cuore dell'alto Piemonte

Dettagli

GIULLARI IN MUSICA UN GIORNO CON LA MUSICA ALLA SCOPERTA DEL MEDIOEVO

GIULLARI IN MUSICA UN GIORNO CON LA MUSICA ALLA SCOPERTA DEL MEDIOEVO GIULLARI IN MUSICA UN GIORNO CON LA MUSICA ALLA SCOPERTA DEL MEDIOEVO Dov è che la nostra storia medievale è meglio conservata e incontra la riscoperta dell Arte della Musica Medievale? Dove si può respirare

Dettagli

NOELIA RICCI. Est.1941

NOELIA RICCI. Est.1941 NOELIA RICCI Est.1941 Storia Noelia Ricci è più che un azienda. È un album di famiglia. In queste terre, di proprietà dei Ricci dal 1941, c è innanzitutto l impronta di una grande donna: Noelia, da cui

Dettagli

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico -

San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - SAN VITO marzo 2017 San Vito al Tagliamento (PN) - Auditorium Comunale Centro Civico - Continuità e innovazione per crescere! Questo vuole cercare di essere l edizione 2017 di San Vito Jazz. Dopo 10 anni

Dettagli

Belvedere studio/ sala musicale

Belvedere studio/ sala musicale Rif.: 10694 - San Paolo Estate, Orvieto, Umbria Grande villa in posizione mozzafiato, con 4500 olivi e frantoio.. e studio di registrazione professionale 3.600.000 Prestigiosa villa circondata da 100 ettari

Dettagli

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI CREMONA / CENTRO STORICO / OTTOBRE 2017.

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI CREMONA / CENTRO STORICO / OTTOBRE 2017. Promosso da Con il patrocinio di Organizzazione FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI / CENTRO STORICO / 20 21 22 OTTOBRE 2017 CHE COS È LA FESTA DEL SALAME? È un

Dettagli

GRAND HOTEL VILLA TORRETTA

GRAND HOTEL VILLA TORRETTA DESCRIZIONE DELL HOTEL Ospitato in una storica e prestigiosa dimora risalente al 17 secolo, appartenuta alle più ricche e blasonate famiglie milanesi, immerso nel verde del Parco Nord di Milano, il Grand

Dettagli

Nella patria del tartufo e del barolo

Nella patria del tartufo e del barolo Nella patria del tartufo e del barolo con AUTUNNO - CACCIA AL TARTUFO - TENUTE PRESTIGIOSE - PANORAMI UNICI RELAX - CURVE - DEGUSTAZIONI Giorno 1: da milano alle langhe passando per il lago d orta Gli

Dettagli

Venerdì di Luglio. Estate a Vignola. Vignola

Venerdì di Luglio. Estate a Vignola. Vignola Estate a Vignola Venerdì di Luglio.. 3 10 17. 24 31 Vignola di sera, nelle piazze, nelle strade, davanti alle vetrine ovunque guardiate c è qualcosa da scoprire ovunque siate, siete nel posto giusto al

Dettagli

Confrontarsi con il mercato internazionale Strumenti, nuove tecnologie ed incentivi per l'export delle imprese agroalimentari dell'emilia-romagna

Confrontarsi con il mercato internazionale Strumenti, nuove tecnologie ed incentivi per l'export delle imprese agroalimentari dell'emilia-romagna Confrontarsi con il mercato internazionale Strumenti, nuove tecnologie ed incentivi per l'export delle imprese agroalimentari dell'emilia-romagna Gli esordi 1989 Mario Pirondini e Antonio Capelli rilevano

Dettagli

Festival MEDITERRANEO dell incontro musica e danze etniche. Programma. Sabato 18 aprile ore 21:00 MILAGRO ACUSTICO

Festival MEDITERRANEO dell incontro musica e danze etniche. Programma. Sabato 18 aprile ore 21:00 MILAGRO ACUSTICO Festival MEDITERRANEOdell incontro musicaedanzeetniche Programma Sabato18aprileore21:00 MILAGROACUSTICO SICILIAARABA Musica,poesieedanzedallaSiciliaislamica(827 1091) MarwanSamer Voce,oud BobSalmieri Ney,saxsoprano,Klarinet,baglama

Dettagli

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F.

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F. STUDIO NOUVELLE è una società di Marketing, Comunicazione e Promozione, fondata nel 1990 e con una lunghissima esperienza ed un consolidato know-how. STUDIO NOUVELLE è un organizzazione specializzata composta

Dettagli

PUOI SCARICARE QUESTO FLYER DI 8 PAGINE DIRETTAMENTE DALL HOME PAGE DEL SITO WWW. VIAGGIDIVINI. IT. E consultalo sino all 11 Dicembre!

PUOI SCARICARE QUESTO FLYER DI 8 PAGINE DIRETTAMENTE DALL HOME PAGE DEL SITO WWW. VIAGGIDIVINI. IT. E consultalo sino all 11 Dicembre! NEWS DAL 18 NOVEMBRE AL 18 DICEMBRE : Sorsi e Bocconi di Lombardia nei ristoranti lombardi. WINE DAY XII GIORNATA DI LOMBARDIA in Piazza Città di Lombardia Palazzo Regione a Milano DOMENICA 13 E SAN MARTINO

Dettagli

INIZIATIVE CULTURALI E SPORTIVE SUL TERRITORIO DEL QUARTIERE - LUGLIO Giorno Iniziative Associazioni organizzatrici Luogo Orario

INIZIATIVE CULTURALI E SPORTIVE SUL TERRITORIO DEL QUARTIERE - LUGLIO Giorno Iniziative Associazioni organizzatrici Luogo Orario DAL 1 AL 18 dal Lun. al Ven. Prosegue: ESTATE G...IACOSA (Centro estivo al 5 CAV) sportive,ludiche, gite per ragazzi/e fascia d'età: -Costo settimanale 20,00- -ASP IRIDeS Centro Anni Verdi 5 CAV Via Giacosa

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici"

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via I Tipici Locorotondo: Un Paese tutto da Mangiare. Da oggi Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici" LOCANDINA 2016 I TIPICI E finalmente arrivato, a Locorotondo (dopo le l ultima forte ondata di maltempo), il via

Dettagli

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 ESTATE A VILLA BERTELLI 2015 FORTE DEI MARMI dall 11 luglio al 23 agosto Tra gli ospiti: FIORELLA MANNOIA, FRANCESCO RENGA, MARCO MASINI, RENZO ARBORE, PFM, PUPO, MICHELE ZARRILLO e altri ancora. E inoltre,

Dettagli