SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE"

Transcript

1 edizione rossa Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Franco Marchese il nuovo LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Storia della letteratura eratura italiana nel quadro della civiltà europea secondo i nuovi programmi Leopardi, il primo dei moderni edizione mista G. B. P A L U M B O E D I T O R E

2 il nuovo Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Franco Marchese LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Storia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea edizione rossa

3 Tutti gli approfondimenti sono disponibili all indirizzo utilizzando il codice 7d by G.B. Palumbo & C. Editore S.P.A. hanno collaborato a questo volume: Daniela Brogi Fernanda Caprilli Claudia Carmina Riccardo Castellana Floriana d Amely Tiziana de Rogatis Alex Falzon Margherita Ganeri Margherita Marrucci Guido Mazzoni Mariangela Musio Rossella Niccolucci Roberta Olmastroni Guglielmo Pianigiani Giovanna Taviani Emanuele Zinato le Verifiche di competenze di lettura, le Riflessioni sulla lingua attraverso il testo letterario sono a cura di Paola Fertitta i Testi argomentativi sono a cura di Elena Angioloni Sara Panichi gli in coda ai testi, le Verifiche e le Proposte di scrittura sono a cura di Paola Fertitta Annalisa Tirrito le Mappe concettuali sono a cura di Paola Gibertini coordinamento editoriale Giancarlo Biscardi progetto grafico, coordinamento tecnico Federica Giovannini redazione Valentina Conti Laura Rappa Chiara Rizzuto Giorgio Santangelo impaginazione Fotocomp - Palermo realizzazione dei materiali multimediali Palumbo Multimedia selezioni immagini Fotocomp - Palermo fotolito La Nuova Lito - Firenze stampa e confezione STIAV s.r.l. - Calenzano (FI) Proprietà artistica e letteraria della Casa Editrice Stampato in Italia ISBN Finito di stampare dalla Tipolitografia STIAV s.r.l., Calenzano (FI) nel mese di aprile 2012 per conto della G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A., Palermo le schede SI CINEMA sono a cura di Claudia Carmina il GLOSSARIO è a cura di Riccardo Castellana Floriana d Amely Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, segreteria@aidro.org e sito web www. aidro.org L Editore è a disposizione degli aventi diritto tutelati dalla legge per eventuali e comunque non volute omissioni o imprecisioni nell indicazione delle fonti bibliografiche o fotografiche.

4 edizione rossa Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Franco Marchese il nuovo LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Storia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea secondo i nuovi programmi Leopardi, il primo dei moderni edizione mista G. B. P A L U M B O E D I T O R E

5 Piano dell opera Volume 1 Dalle origini al Medioevo (dalle origini al 1380) parte prima La società feudale, il Medioevo latino e la nascita delle letterature europee parte seconda La letteratura italiana nell età dei Comuni ( ) parte terza Autunno del Medioevo e rinnovamento preumanistico: l età di Petrarca e di Boccaccio ( ) Volume La scrittura: guida alla composizione Volume 2 Umanesimo e Rinascimento (dal 1380 al 1545) parte quarta L età delle corti: la prima fase della civiltà umanistico-rinascimentale ( ) parte quinta L età delle corti: la seconda fase della civiltà umanistico-rinascimentale ( ) Volume 3 Dal Manierismo all Arcadia (dal 1545 al 1748) parte sesta L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( ) parte settima L età della Controriforma: il Barocco ( ) parte ottava La crisi della coscienza europea: l età dell Arcadia e del Rococò ( ) Volume 4 Illuminismo, Neoclassicismo, Romanticismo (dal 1748 al 1861) parte nona Le riforme e le rivoluzioni: Illuminismo e Neoclassicismo ( ) parte decima La Restaurazione e le lotte d indipendenza: il Romanticismo ( ) Volume Leopardi, il primo dei moderni Volume 5 Naturalismo, Simbolismo e avanguardie (dal 1861 al 1925) parte undicesima Dal liberalismo all imperialismo: Naturalismo e Simbolismo ( ) parte dodicesima L età dell imperialismo: le avanguardie ( ) Volume 6 Modernità e contemporaneità (dal 1925 ai nostri giorni) parte tredicesima Il fascismo, la guerra e la ricostruzione: dall Ermetismo al Neorealismo ( ) parte quattordicesima Il tardo capitalismo: sperimentalismo, nuove avanguardie, Postmoderno (dal 1956 ai nostri giorni)

6 Leopardi, il primo dei moderni 1 Leopardi, il primo dei moderni 2 Moderno capitolo I Giacomo Leopardi Videolezione Leopardi primo dei moderni: come dare senso alla vita (P. Cataldi) materiali per il recupero Giacomo Leopardi e i Canti 6 1 La vita Video1 La fisicità di Giacomo Leopardi (A. Zanzotto) [1 30 ] 9 CRONOLOGIA DELLA VITA E DELLE OPERE DI GIACOMO LEOPARDI 10 SI1 Fasi e nuclei dell opera leopardiana (una periodizzazione schematica) 10 2 Le lettere 11 T1 Al fratello Carlo da Roma [Epistolario, 219; 25 novembre 1822] T2 A Pietro Giordani. L amicizia e la nera malinconia [Epistolario, 32; 30 aprile 1817] 14 T1 Alla sorella Paolina da Pisa [Epistolario, 555; 12 novembre 1827] 14 3 Gli anni della formazione. Erudizione e filologia 15 TS1 Indicazioni bibliografiche su Leopardi filologo e critico 16 4 Il «sistema» filosofico leopardiano 19 MD1 Pessimismo e progressismo nel pensiero di Leopardi 20 MD2 Leopardi, politico e moralista MD1 Leopardi e la crisi della concezione umanistica (B. Biral) 22 5 La poetica. Dalla poesia sentimentale alla poesia-pensiero 24 6 Un nuovo progetto di intellettuale 26 T3 Una grande esperienza [Pensieri, LXXXII] Lo Zibaldone di pensieri. Un diario del pensiero 28 IL1 Zibaldone 29 T4 Ricordi [Zibaldone di pensieri, 50-1, 353-6, , ] 32 T2 La teoria del piacere [Zibaldone di pensieri, 165-6] T3 Una lingua per i morti [Zibaldone di pensieri, 4240] 32 T5 La natura e la civiltà [Zibaldone di pensieri, , 4128, ] 35 V

7 35 T6 Sul materialismo [Zibaldone di pensieri, 254-5, , , ] Le Operette morali. Elaborazione e contenuto 38 SI2 Le Operette morali: la struttura del libro e i tempi di composizione 42 SI3 CINEMA Ermanno Olmi Dialogo tra un venditore d almanacchi e un passeggere (1954) 44 T7 Coro di morti nello studio di Federico Ruysch [Operette morali, dal Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie] T8 Il suicidio e la solidarietà [Operette morali, dal Dialogo di Plotino e di Porfirio] 48 T4 T5 T6 T7 Proposta di premi fatta all Accademia dei Sillografi [Operette morali] Dialogo di un folletto e di uno gnomo [Operette morali] Cantico del gallo silvestre [Operette morali] Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere [Operette morali] Video2 Le Operette morali (L. Blasucci) [2 50 ] Video3 Il Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez (P. Cataldi) [3 50 ] Video4 Il Dialogo di Plotino e di Porfirio (P. Cataldi) [3 20 ] 48 9 Speculazione teorica, scelte stilistiche e filosofia sociale nelle Operette morali 50 T9 La scommessa di Prometeo [Operette morali] 56 Analisi e interpretazione del testo T10 Dialogo della Natura e di un Islandese [Operette morali] 62 Analisi e interpretazione del testo T11 Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez [Operette morali] 66 Analisi e interpretazione del testo T12 Dialogo di Tristano e di un amico [Operette morali] 74 Analisi e interpretazione del testo 74 Video5 Le Operette morali e la critica dell antropocentrismo (P. Cataldi) [3 50 ] Video6 Gli obiettivi fondamentali delle Operette morali (P. Cataldi) [2 00 ] Video7 L etica leopardiana (A. Zanzotto) [3 20 ] 75 TS2 Indicazioni bibliografiche sulle Operette morali I Canti I Paralipomeni della Batracomiomachia 78 T13 Prima il cittadino o prima la città? [Paralipomeni della Batracomiomachia, IV, 9-16] T14 La morte di Rubatocchi [Paralipomeni della Batracomiomachia, V, 45-48] La ricezione dai contemporanei al Novecento 85 PAP1 Leopardi ecologista? VI

8 86 13 Il dibattito critico da De Sanctis al Postmoderno SI1 La critica delle varianti 88 TS3 Indicazioni bibliografiche generali su Leopardi 89 mappa concettuale Giacomo Leopardi verifiche proposte di scrittura Percorsi tematici 93 P II L ANIMA E IL CORPO «Il corpo è l uomo» 96 Testo argomentativo Il progressismo democratico di Leopardi capitolo II PRIMO PIANO Canti Videolezione Leopardi primo dei moderni: come dare senso alla vita (P. Cataldi) A materiali per il recupero La struttura e i temi Giacomo Leopardi e i Canti 100 A1 Composizione, struttura, titolo, vicende editoriali 101 SI1 La struttura dei Canti e i tempi di composizione 102 A2 La prima fase della poesia leopardiana ( ) 103 A3 Le canzoni civili del T8 Ad Angelo Mai, quand ebbe trovato i libri di Cicerone della Repubblica [3] 105 A4 Le canzoni del suicidio ( ) 105 T1 Ultimo canto di Saffo [9] 108 Analisi e interpretazione del testo 109 Video8 Le canzoni del suicidio e il congedo di Leopardi dalla poesia (P. Cataldi) [2 50 ] 109 A5 Gli «idilli» 110 SI2 Idillio 111 T2 L infinito [12] 111 Analisi e interpretazione del testo 113 Video9 Una triplice lettura dell Infinito: A. Foà, L. Blasucci, F. Leonetti [6 10 ] Video10 L. Blasucci e A. Zanzotto interpretano l Infinito [7 50 ] materiali per il recupero L infinito MD2 113 T3 La sera del dì di festa [14] 114 Analisi e interpretazione del testo 115 Struttura metrica e pensiero nell Infinito (F. Brioschi) VII

9 116 A6 Un periodo di passaggio ( ) T9 Alla sua donna [18] MD3 L immaginazione e il vero nella canzone Alla sua donna (L. Blasucci) 117 A7 La seconda fase della poesia leopardiana ( ). I canti pisano-recanatesi 118 SI3 Canzone libera Video11 I canti pisano-recanatesi e la poesia-pensiero (P. Cataldi) [3 00 ] Video12 La canzone libera (L. Blasucci) [3 20 ] Video13 A Silvia (P. Cataldi) [5 25 ] Video14 Canto notturno di un pastore errante dell Asia (P. Cataldi) [11 50 ] Video15 Gemellarità del Sabato del villaggio e della Quiete dopo la tempesta (L. Blasucci) [13 20 ] Video16 Stilizzazione letteraria e osservazione della realtà nel Sabato del villaggio (L. Blasucci) [5 29 ] 120 T4 A Silvia [21] 122 Analisi e interpretazione del testo T5 Le ricordanze [22] T6 Canto notturno di un pastore errante dell Asia [23] 135 Analisi e interpretazione del testo T7 La quiete dopo la tempesta [24] 139 Analisi e interpretazione del testo T8 Il passero solitario [11] 141 Analisi e interpretazione del testo T9 Il sabato del villaggio [25] 144 Analisi e interpretazione del testo A8 La terza fase della poesia leopardiana ( ) Video17 La poetica dell ultimo Leopardi (P. Cataldi) [4 30 ] 146 A9 Il ciclo di Aspasia T10 Ad Arimane [18] Video18 Il ciclo di Aspasia (L. Blasucci) [3 15 ] Video19 A se stesso (P. Cataldi) [4 00 ] 148 T10 Il pensiero dominante [26] T11 A se stesso [28] 153 Analisi e interpretazione del testo MD1 IL CONFLITTO DELLE INTERPRETAZIONI A se stesso. Croce e Binni 155 A10 Le canzoni sepolcrali VIII

10 156 T12 Sopra un bassorilievo antico sepolcrale, dove una giovane morta è rappresentata in atto di partire, accomiatandosi dai suoi [30] A11 Ideologia e società: tra la satira e la proposta. Il messaggio conclusivo della Ginestra Video20 Intervista a W. Binni sul messaggio dell ultimo Leopardi [1 30 ] Video21 Il paesaggio della Ginestra (P. Cataldi) [3 50 ] Video22 La seconda parte della Ginestra: una meditazione sulla storia (U. Carpi) [9 20 ] Video23 La ginestra (P. Cataldi) [3 20 ] 163 T13 La ginestra, o il fiore del deserto [34] 171 Analisi e interpretazione del testo MD2 IL CONFLITTO DELLE INTERPRETAZIONI La ginestra (W. Binni, E. Gioanola) B La scrittura e l interpretazione 174 B1 I Canti e la lirica moderna 175 B2 Temi e situazioni nei Canti 176 SI4 Leopardi e l idea di progresso 178 B3 Il paesaggio dei Canti: dall ambigua bellezza alla desolazione 180 SI5 CINEMA Federico Fellini La voce della luna (1990) 182 MD3 IL CONFLITTO DELLE INTERPRETAZIONI Leopardi e la luna: la lettura di Ungaretti e quella di Calvino 182 B4 Metri, forme, stile, lingua 184 B5 La ricezione dai contemporanei al Novecento 186 TS1 Indicazioni bibliografiche sui Canti 187 mappa concettuale Canti verifiche proposte di scrittura Percorsi tematici 191 PI SPAZIO E TEMPO Spazio idillico e spazio cosmico 193 P III L AMORE E LA DONNA La passione d amore: un illusione formativa essenziale nella vita dell uomo P VII SIMBOLO E ALLEGORIA «Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?» capitolo III Leopardi e la modernità: temi e percorsi La natura matrigna e il male di vivere 196 T1 Eugenio Montale «Spesso il male di vivere ho incontrato» [Ossi di seppia] 197 IX

11 198 T2 Clemente Rebora «Dall intensa nuvolaglia» [Frammenti lirici] T3 Andrea Zanzotto Quel de la Ginestra [Filò] La critica del progresso: Verga, Pirandello e oltre 202 T4 Giovanni Verga Il pessimismo leopardiano di Rosso Malpelo [Rosso Malpelo] T5 Luigi Pirandello La critica del progresso [Il fu Mattia Pascal] T6 Pier Paolo Pasolini La mutazione antropologica [Scritti corsari] Dalla crisi dell esperienza al tema dell inettitudine 206 T7 Italo Svevo Il marinaio e l inetto [Senilità] SI1 La fine dell esperienza nella civiltà postmoderna Dalla difesa della vita interiore all alienazione: Leopardi, Baudelaire, Montale, Verga e il Novecento 209 T8 Giacomo Leopardi Elogio della noia [Pensieri] 210 T9 Charles Baudelaire Spleen [I fiori del male] T10 Eugenio Montale La casa dei doganieri [Le occasioni] T11 Italo Svevo Verità e bugie [La coscienza di Zeno] 214 SI2 La colonizzazione dell inconscio Fare poesia nella lingua morta. Le avanguardie, Ungaretti, Montale, Fortini 215 SI3 Ungaretti e Leopardi: misurarsi con le rovine dell antico 216 T12 Giacomo Leopardi Scrivere per i morti in una lingua morta [Zibaldone di pensieri] 216 T13 Camillo Sbarbaro «Piccolo, quando un canto d ubriachi» [Pianissimo] T14 Franco Fortini La sublime lingua morta della poesia [L ospite ingrato] mappa concettuale Leopardi e la modernità verifiche proposte di scrittura 1 MODULO TEMATICO INTERDISCIPLINARE Lo specchio della luna La luna, così vicina, così lontana SI1 La luna, un altro mondo X

12 T1 2 T2 T3 3 T4 T5 T6 T7 T8 4 T9 T10 Italo Calvino La distanza della Luna [Le cosmicomiche] Cara, tacita, silenziosa luna SI2 Leopardi, e il male di luna (M. Mari) Giacomo Leopardi Alla luna [Canti] Giacomo Leopardi La luna, la storia e l eroe [Canti, Bruto minore] Le facce della luna SI3 La luna e la donna SI4 Il «chiar di luna» John Keats Diana ed Endimione [Endimione, IV, vv ] Guy de Maupassant La luna, l amore [Una vita] Percy Bysshe Shelley Luna calante Oscar Wilde Salomè Luigi Pirandello Male di luna [Novelle per un anno] Il tramonto della luna SI5 La luna e la TV Italo Calvino La luna è un deserto [Il castello dei destini incrociati] Vincenzo Consolo Lunaria verifiche proposte di scrittura 226 Glossario 242 Indice delle parole spiegate nel testo 242 Indice dei nomi 244 Indice degli autori antologizzati XI

La letteratura come dialogo

La letteratura come dialogo Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Franco Marchese il nuovo La letteratura come dialogo secondo i nuovi programmi edizione rossa Leopardi, il primo dei moderni G. B. PALUMBO EDITORE Romano

Dettagli

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi L esperienza della letteratura Studiare 3 con successo Laboratori interattivi CD-rom studente allegato al Vol. 1 a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci

Dettagli

La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo 3

La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo 3 LA STORIA, LA SOCIETÀ, LA CULTURA CAPITOLO I La Restaurazione, le rivoluzioni, il Romanticismo Definizione e caratteri del Romanticismo; le date e i luoghi IL Romanticismo La situazione politica in Europa

Dettagli

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE edizione rossa Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Franco Marchese il nuovo LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Storia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea secondo i nuovi

Dettagli

La scrittura: laboratorio di studio attivo a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci. Dal testo all immaginario FORME TEMI GRANDI LIBRI

La scrittura: laboratorio di studio attivo a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci. Dal testo all immaginario FORME TEMI GRANDI LIBRI Romano Luperini Anna Baldini Riccardo Castellana Pietro Cataldi Paola Gibertini Lidia Marchiani Dal testo all immaginario FORME TEMI GRANDI LIBRI Webook Libro interattivo LIM La scrittura: laboratorio

Dettagli

Programma di Letteratura Italiana. Anno scolastico 2016/2017. Docente: Carla Bellia. Classe V A

Programma di Letteratura Italiana. Anno scolastico 2016/2017. Docente: Carla Bellia. Classe V A Programma di Letteratura Italiana Anno scolastico 2016/2017 Docente: Carla Bellia Classe V A Libro di testo: IL PIACERE DEI TESTI; VOL.4, GUIDO BALDI, SILVIA GIUSSO, MARIO RANZETTI, GIUSEPPE ZACCARIA Alessandro

Dettagli

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore

GIACINTO AGNELLO ARNALDO ORLANDO. Seneca LEGGERE I CLASSICI OGGI 6. La filosofia e la vita. G. B. alumbo Editore GIACINTO AGNELLO LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 ARNALDO ORLANDO Seneca La filosofia e la vita G. B. alumbo Editore LEGGERE I CLASSICI OGGI 6 2009 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. COORDINAMENTO REDAZIONALE

Dettagli

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo www.palumboeditore.it Tutti le espansioni on line possono essere scaricate all indirizzo www.palumboeditore.it/lettore-viaggio utilizzando il codice f17c2

Dettagli

Liceo Scientifico A. Einstein Palermo Anno Scolastico 2015/2016 Classe V F Programma di Letteratura italiana

Liceo Scientifico A. Einstein Palermo Anno Scolastico 2015/2016 Classe V F Programma di Letteratura italiana Liceo Scientifico A. Einstein Palermo Anno Scolastico 2015/2016 Classe V F Programma di Letteratura italiana Testo: Luperini - Cataldi Il nuovo La scrittura e l interpretazione - voll. 5 e 6 - Palumbo

Dettagli

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Valentina Tinacci LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Gli autori italiani,il canone europeo, la scrittura delle donne,gli intrecci interculturali e tematici

Dettagli

Relazione finale del docente

Relazione finale del docente Liceo Don G.Fogazzaro a.s. 2014-2015 classe V BE opzione economico sociale ITALIANO Prof.ssa Patrizia Berto Relazione finale del docente La classe nel corrente anno scolastico ha mantenuto interesse ed

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s CLASSE/SEZIONE/ INDIRIZZO: 1 Servizi Commerciali Conoscenze/Contenuti: Il testo narrativo letterario: racconto e romanzo, tecniche narrative, narratore, focalizzazione, personaggi. Testi: Manzoni, I promessi

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI 1 ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA 2015/2016 CLASSE V SEZIONE L PROGRAMMA di ITALIANO Prof. ssa ROBERTA MELZI Libro/i di testo in adozione: L ATTUALITÀ DELLA LETTERATURA, voll.: 2; 3.1; 3.2, G. Baldi,

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016 Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino Anno Scolastico 2015/2016 Classe: 5B Tecnico Disciplina: Lingua e letteratura italiana (programma svolto) LEOPARDI La vita e l opera (pagine

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 2 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P. 4 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 4 P. 5 PROTOCOLLO

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A. TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv. ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE V ITC A ANNO SCOLASTICO 2014/2015 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PROF. NACCARI OSVALDO TESTI: PAOLO DI SACCO, Le Basi della Letteratura, vv.

Dettagli

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA ITALIANO Docente: Renata GIBBONE ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA Dante, Paradiso, lettura, analisi e commento in classe dei seguenti canti: I: integrale (pag. 594) XV e XVI: in forma riassuntiva III: integrale

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano Classe III C Programma di italiano 1- LE ORIGINI DELLA LETTERATURA La nascita delle lingue volgari La letteratura cavalleresca La lirica cortese e i suoi temi Nobiltà e amor cortese. La ricezione dei temi

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

Programma di letteratura italiana

Programma di letteratura italiana Programma di letteratura italiana Anno scolastico: 2008/09 Classe: V N Docente: Prof.ssa Angela Guiso Testo in adozione: Tempi e Immagini della Letteratura, Raimondi, Anselmi, Fenocchio, Edizioni Scolastiche

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE CLASSE: 1 Grammatica: verbo, pronome, congiunzioni e connettivi logici, soggetto, predicato. Il testo narrativo letterario: tecniche narrative, sequenze, narratore, personaggi, figure retoriche. Brani:

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Einaudi Senorbì Istituto Istruzione Superiore Classe: IV A TURISMO Materia: Italiano

Dettagli

Da "I Malavoglia": Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap.

Da I Malavoglia: Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap. LICEO ARTISTICO ISTITUTO D ARTE di SESTO FIORENTINO Programma di letteratura italiana Anno scolastico 2014-2015 Classe V sez. A Docente: Brunella Salernitano Testo in adozione: L attualità della letteratura

Dettagli

ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE. Programma di Italiano. Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE. Programma di Italiano. Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE Programma di Italiano Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Gabriella Ciruzzi Classe V scientifico sez. B IL ROMANTICISMO I caratteri generali del Romanticismo; il Romanticismo

Dettagli

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Classe: 4^ Disciplina: Italiano Piano di lavoro Moduli Contenuti/conoscenze Tempi di attuazione Modulo 1: Il

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE "G.M. COLOMBINI" PIACENZA ESAME DI STATO

ISTITUTO MAGISTRALE G.M. COLOMBINI PIACENZA ESAME DI STATO ISTITUTO MAGISTRALE "G.M. COLOMBINI" PIACENZA IL NEOCLASSICISMO: caratteri generali (ripasso) U. Foscolo: Dei Sepolcri (vv. 1-90; 165-295) ESAME DI STATO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V SU A IL ROMANTICISMO

Dettagli

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI Marisa Carlà PERCORSI e PROGETTI 2003 by G. B. Palumbo & C. Editore S.p.A. Progetto e coordinamento dell opera Marisa Carlà Consulenza didattica Teresa Cavalazzi Annamaria Cristiano Tiziana Dossi Ha collaborato

Dettagli

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) 6TClasse: 4^ 6TIndirizzo: Elettronico 6TDisciplina: Italiano Moduli/unità di apprendimento Modulo

Dettagli

UNITÁ 13: TIPOLOGIA ROMANZO

UNITÁ 13: TIPOLOGIA ROMANZO Programma svolto di Italiano anno scolastico 2016/2017 classe VD GIACOMO LEOPARDI UNITÁ 12 VOL.2 Vita pag.560-562 La poetica pag. 566-570 Da Epistolario Come una canna secca aula digitale Lo Zibaldone

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2015/ A Docente: Floriana Contestabile

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2015/ A Docente: Floriana Contestabile PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2015/2016 5 A Docente: Floriana Contestabile Ripresa concetti generali del Romanticismo Giacomo Leopardi. (Le fasi del pensiero leopardiano e il pessimismo) I Canti La prodizione

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO: 2015-2016

PROGRAMMA DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 Liceo Scientifico Nomentano di Roma PROGRAMMA DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 CLASSE V SEZIONE C Docente: ANTONIO ALTAMURA utilizzati: Bàrberi Squarotti, Amoretti, Balbis, Boggione, Mercuri, Contesti

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CLASSE V C PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

ANNO SCOLASTICO CLASSE V C PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE V C PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO Storia letteraria 1. Leopardi 1.1. vita e opere pp.6-9 1.2. Le figure del padre e della madre: p.13 1.2.1.brani dalle Lettere (lettera

Dettagli

Programma di ITALIANO classe V

Programma di ITALIANO classe V Prof. Giulio Boledi anno scolastico 2013-2014 Storia della letteratura Programma di ITALIANO classe V Libro di testo: Magri, Vittorini, Tre-Storia e testi della letteratura, vol. 2 ( Dal Barocco al Romanticismo

Dettagli

Programmazione didattica disciplinare

Programmazione didattica disciplinare Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca L.G.S. C. Beccaria Via Linneo 5-20145 Milano C.M. MIPC040008 C.F. 80125550154 Tel: 02 344815 Fax: 02 3495034 email istituzionale: mipc040008@istruzione.it

Dettagli

Programma di letteratura italiana

Programma di letteratura italiana Programma di letteratura italiana Materia: Letteratura italiana Professoressa: Maria Spallino Classe V, sezione B Indirizzo: Scientifico A.S.: 2015-2016 MODULO 1: L età napoleonica Lo scenario: Storia,

Dettagli

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA Mod.: DID 39.04 PQ12 Rev.: 2 data: 10.09.2014 pag.: 1 di 5 NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA ITALIANO BIENNIO A. F. M - ITER TRIENNIO A.F. M - ITER SERALE Elaborazione collegiale del dipartimento

Dettagli

L ETÀ NAPOLEONICA: NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO IN EUROPA E IN ITALIA.

L ETÀ NAPOLEONICA: NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO IN EUROPA E IN ITALIA. Instituto scolastico paritario "Luigi Stefanini" Anno scolastico 2016/2017 Programma di Storia V IPSSS PARTE 1 L ETÀ NAPOLEONICA: NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO IN EUROPA E IN ITALIA. MODULO 1 : IL NEOCLASSICISMO

Dettagli

SAGGI BREVI DI LETTERATURA Espressioni della poetica neoclassica in Monti e Foscolo...3

SAGGI BREVI DI LETTERATURA Espressioni della poetica neoclassica in Monti e Foscolo...3 SOMMARIO SAGGI BREVI DI LETTERATURA... 3 Espressioni della poetica neoclassica in Monti e Foscolo...3 Motivi classici e romantici della poetica foscoliana... 5 Gli ideali ispirativi della poesia foscoliana

Dettagli

ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA

ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA 2013/2014 CLASSE V SEZIONE C PROGRAMMA di ITALIANO Prof.ssa CARMEN AROSIO L età del Romanticismo (vol.4) Ideologia e cultura (pag. 744 a 755) - Passi dalla Lettera semiseria..

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 201 Materia d insegnamento: ITALIANO Classe 3^ sezione G Prof.ssa Linda Billi LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Parte Sesta - L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( )

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Parte Sesta - L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( ) Istituto Venturi Professionale/grafica A.s. 2015/2016 docente RUSSO GIULIA classe 4N disciplina: Lingua e letteratura italiana Sul Manuale di letteratura: PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Parte Sesta -

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO n. 1 L Illuminismo Ore: 15 Periodo: trimestre PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE DELLA IV IPSIA anno scolastico 2012-2013 aspetti formali dei teatrale. Risalire dai alla

Dettagli

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo www.palumboeditore.it Tutte le espansioni on line possono essere scaricate all indirizzo www.palumboeditore.it/viaggio-immaginario utilizzando il codice

Dettagli

ROSA FRESCA AULENTISSIMA

ROSA FRESCA AULENTISSIMA ROSA FRESCA AULENTISSIMA VOLUME 4 Indice sezione 1 W1 V. Monti, "Cantami o Diva", traduzione dell Iliade A1 Cesarotti e la traduzione dei Canti di Ossian L1 Sublime antico e sublime moderno (R. BODEI)

Dettagli

GIACOMO LEOPARDI IL ROMANTICISMO LA VITA. LE OPERETTE MORALI (lettura integrale) LO ZIBALDONE I CANTI IL ROMANTICISMO ITALIANO

GIACOMO LEOPARDI IL ROMANTICISMO LA VITA. LE OPERETTE MORALI (lettura integrale) LO ZIBALDONE I CANTI IL ROMANTICISMO ITALIANO CONTESTO STORICO GIACOMO EUROPEO ITALIANO LA POLEMICA CLASSICO ROMANTICA LA VITA SHLEGEL NOVALIS WORDSWORT V.HUGO G. BERCHET "LA POESIA POPOLARE" P. BORSIERI "LA LETTERATURA" M. DE STAEL "SULLA MANIERA

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO Liceo Scienti fico I. Nievo, classe 5 B a.s. 2016-2017, prof. Francesca De Lorenzi LIBRI DI TESTO IN USO: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, Il nuovo La scrittura e l'interpretazione,

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO- ANTOLOGIA

PROGRAMMA DI ITALIANO- ANTOLOGIA A.S.2011-2012 CLASSE III Sez.A-B Docente VINCENZO MARTANI PROGRAMMA DI ITALIANO- ANTOLOGIA INTRODUZIONE (appunti) LE FIGURE RETORICHE L ALLEGORIA DAL LATINO ALL ITALIANO IL VOLGARE L EVOLUZIONE DELLA LINGUA

Dettagli

grecità antologia degli storici mario pintacuda michela venuto storia della letteratura greca con antologia, classici e percorsi tematici libro+web

grecità antologia degli storici mario pintacuda michela venuto storia della letteratura greca con antologia, classici e percorsi tematici libro+web mario pintacuda michela venuto grecità storia della letteratura greca con antologia, classici e percorsi tematici antologia degli storici edizione mista secondo i nuovi programmi libro+web G. B. PalumB

Dettagli

LICEO VITO SCAFIDI DI SANGANO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO VITO SCAFIDI DI SANGANO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SCIENTIFICO-LINGUISTICO SCIENZE UMANE-ECONOMICO SOCIALE Viale Papa Giovanni XXIII,25 10098 Rivoli tel.0119586756 fax 0119589270 sede di SANGANO 10090 Via S. Giorgio Tel. e fax 0119087184 email: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO Disciplina ITALIANO (STORIA DELLA LETTERATURA) Classe.Terza N-R argomento contenuti tempi abilità metodologia didattica Il Medioevo Le parole chiave: Medioevo, Acquisire

Dettagli

I.I.S.S. A. RIGHI TARANTO PROGRAMMA DEL CORSO DI ITALIANO CLASSE V AA ANNO SC PROF. ALDO CAPOTORTO

I.I.S.S. A. RIGHI TARANTO PROGRAMMA DEL CORSO DI ITALIANO CLASSE V AA ANNO SC PROF. ALDO CAPOTORTO I.I.S.S. A. RIGHI TARANTO PROGRAMMA DEL CORSO DI CLASSE V AA ANNO SC. 2015-2016 PROF. ALDO CAPOTORTO MODULO N. 1 IL PROBLEMA DEL VERO IN LEOPARDI E MANZONI SETTEMBRE-OTTOBRE Lezione partecipata volta a

Dettagli

L'Età del Romanticismo. La Concezione dell'arte e della Letteratura nel Romanticismo Europeo. La "melanconia" Romantica e l'ansia d'assoluto

L'Età del Romanticismo. La Concezione dell'arte e della Letteratura nel Romanticismo Europeo. La melanconia Romantica e l'ansia d'assoluto Programma di Letteratura Italiana. Anno Scolastico 2015-2016. Classe VD. L'Età del Romanticismo La Concezione dell'arte e della Letteratura nel Romanticismo Europeo August Willhelm Schlegel La "melanconia"

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI di Nocera Inferiore PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE VD- A.F.M A.S 2014/2015 LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO. ETA DEL REALISMO.

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO -bis PSD D62 n. 1 L Illuminismo Ore: 15 Periodo: settembre PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE DELLA IV IPSIA ABILITA aspetti formali dei fondamentali di teatrale. Risalire

Dettagli

Cap. II I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico

Cap. II I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico ISII MARCONI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V D E2 ANNO SCOLASTICO 2015/16 Vol. 3.1 MOD. 1 L ETA POSTUNITARIA La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati Il romanzo del secondo Ottocento in

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016 PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016 MODULO 1: IL NATURALISMO E IL VERISMO Naturalismo e Verismo: - Edmond e Jules de Goncourt, Un manifesto del Naturalismo (Prefazione a Germinie Lacerteux).

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO a. s. 2012/2013

PROGRAMMA SVOLTO a. s. 2012/2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17)

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17) SCIENTIFICO - LINGUISTICO SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE Viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 0119586756 fax 0119589270 sede di SANGANO 10090 Via S. Giorgio Tel. e fax 0119087184 email: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it

Dettagli

Due autori del romanticismo italiano: Manzoni e Leopardi.

Due autori del romanticismo italiano: Manzoni e Leopardi. I.S.I C. PIAGGIA VIAREGGIO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE V AT ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF. GIOVANNI NARDINI Due autori del romanticismo italiano: Manzoni e Leopardi. ALESSANDRO MANZONI. La

Dettagli

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione. Programma Lingua e letteratura italiana classe prima Le tecniche narrative: fabula e intreccio, ruolo e funzione dei personaggi, spazio e tempo, sequenze, narratore e punto di vista, lingua e stile I generi

Dettagli

PARTE DECIMA La Restaurazione e le lotte d indipendenza: il Romanticismo ( )

PARTE DECIMA La Restaurazione e le lotte d indipendenza: il Romanticismo ( ) Indice V COME LEGGERE UN TESTO 2 1 I diversi momenti dell approccio al testo letterario 2 2 Il testo poetico: un esempio di lettura 2 2.1 La descrizione 2 2.2 L interpretazione 5 IN SINTESI 7 3 Il testo

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI Dipartimento: MATERIE LETTERARIE Disciplina: ITALIANO A.S: 2015/2016 Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale Classe: Prima

Dettagli

5B_Italiano_Parpaglioni ROMANTICISMO ITALIANO: CARATTERI. Quadro storico Interpreti ALESSANDRO MANZONI

5B_Italiano_Parpaglioni ROMANTICISMO ITALIANO: CARATTERI. Quadro storico Interpreti ALESSANDRO MANZONI 5B_Italiano_Parpaglioni ROMANTICISMO ITALIANO: CARATTERI Quadro storico Interpreti ALESSANDRO MANZONI 1. Storia, poesia e romanzesco 2. Lettera sul Romanticismo 3. Il Cinque Maggio 4. Morte di Adelchi

Dettagli

La formazione dei tre figli maggiori è affidata a precettori privati (ecclesiastici) A dieci anni Giacomo è già in grado di scrivere composizioni in

La formazione dei tre figli maggiori è affidata a precettori privati (ecclesiastici) A dieci anni Giacomo è già in grado di scrivere composizioni in GIACOMO LEOPARDI La vita 29 giugno 1798 nasce a Recanati Figlio del conte Monaldo e di Adelaide Antici Situazione economica familiare precaria 1803 la gestione del patrimonio passa nelle mani della madre

Dettagli

Liceo Scientifico E. Fermi, Nuoro Classe V H indirizzo tecnologico a.s Programma svolto di ITALIANO

Liceo Scientifico E. Fermi, Nuoro Classe V H indirizzo tecnologico a.s Programma svolto di ITALIANO Liceo Scientifico E. Fermi, Nuoro Classe V H indirizzo tecnologico a.s. 2011-12 Programma svolto di ITALIANO Dal Neoclassicismo al Romanticismo Sintesi del contesto storico-culturale italiano ed europeo

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO CONTENUTI: PROGRAMMA DI ITALIANO Primo Ottocento - la situazione storica e culturale: a) La letteratura: il Neoclassicismo ed il Romanticismo europeo; b) Il ritorno all antico: Winckelmann e le premesse

Dettagli

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE-G. MARCONI SEDE ASSOCIATA G.. MARCONII Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO Docentte:: Cestterr Elliisabetttta Cllasse 5 B MAT a..s:: 20016//2017

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO A.S. 2010/11 CLASSE 3 A LIBRI DI TESTO Romano Luperini - Pietro Cataldi - Lidia Marchiani - Franco Marchese - Letteratura Storia Immaginario 1 (Dalle origini al Medioevo)

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2015-2016 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: VCSC Indirizzo:

Dettagli

Programma di Italiano Classe VA Sia a.s Prof.ssa Stefania Landucci

Programma di Italiano Classe VA Sia a.s Prof.ssa Stefania Landucci Programma di Italiano Classe VA Sia a.s. 2015-2016 Prof.ssa Stefania Landucci GIACOMO LEOPARDI La vita (pag. 2) Il pensiero (pag. 7) Zibaldone: - "La teoria del piacere" (pag. 11) - "Il giardino sofferente"

Dettagli

PROGRAMMA D'ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E A.s

PROGRAMMA D'ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E A.s ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE «s; SACCO"-SANT'ARSENIO-SA- PROGRAMMA D'ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E A.s.2016-2017 TESTO IN ADOZIONE: AUTORI e OPERE della LETIERATURA di Giorgio Barberi Squarotti e

Dettagli

Programmazione annuale a.s. 2012/2013

Programmazione annuale a.s. 2012/2013 Programmazione annuale a.s. 2012/2013 Docente: BROTTO MARINA Materia: ITALIANO Classe: 5 BSo 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che sono stati

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2014-2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2014-2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2014-2015 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Classe: 5 C Indirizzo:

Dettagli

PROGRAMMA ITALIANO E STORIA. Prof.ssa Ignazia Ragnedda. Classe V H A. S

PROGRAMMA ITALIANO E STORIA. Prof.ssa Ignazia Ragnedda. Classe V H A. S PROGRAMMA ITALIANO E STORIA Prof.ssa Ignazia Ragnedda Classe V H A. S. 2016-2017 Modulo I La prosa e la poesia nel Romanticismo Conoscenza dell'illuminismo e del Romanticismo Competenze attese: L'alunno

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: ALB 4 B Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare STORIA

Dettagli

Programma di ITALIANO classe V

Programma di ITALIANO classe V Prof. Giulio Boledi anno scolastico 2012-2013 Programma di ITALIANO classe V Storia della letteratura Libro di testo: Magri, Vittorini, Tre-Storia e testi della letteratura, vol. 2 ( Dal Barocco al Romanticismo

Dettagli

secondo i nuovi programmi

secondo i nuovi programmi Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Franco Marchese il nuovo LETTERATURA STORIA immaginario secondo i nuovi programmi Antologia della Commedia a cura di Graciela Müller Pozzebon E 27 canti corredati

Dettagli

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo

Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo Carlo Lucarelli Sabiana Brugnolini Leonardo Scelfo www.palumboeditore.it Viaggio nell immaginario Tutte le espansioni on line possono essere scaricate all indirizzo www.palumboeditore.it/viaggio-immaginario

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016 PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016 Classe: 5 Sezione: AF1L Materia: Italiano Docente: Prof.ssa Maria Cecilia Alici CONTENUTO DISCIPLINARE SVILUPPATO Neoclassicismo e pre-romanticismo o Thomas

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Docente: prof. Paola Grelli Data di consegna: 28/10/2016. Anno Scolastico: 2016/2017 Materia: Italiano

PIANO DI LAVORO. Docente: prof. Paola Grelli Data di consegna: 28/10/2016. Anno Scolastico: 2016/2017 Materia: Italiano Docente: prof. Paola Grelli Data di consegna: 28/10/2016 Classe: V G Visto di verifica: Anno Scolastico: 2016/2017 Materia: Italiano PIANO DI LAVORO 1. Situazione iniziale della classe La classe è composta

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore I.P.S.I.A. I.T.C. L.S.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore I.P.S.I.A. I.T.C. L.S. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore I.P.S.I.A. I.T.C. L.S. C.F. 91053080726 Via F.lli Kennedy, 7 70029 SANTERAMO IN COLLE BARI e mail: ipsiaerasmus@tin.it sito: www.ipsiasanteramo.it I.P.S.I.A.

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO ! I.I.S.S. E. Basile e M. D Aleo LICEO SCIENTIFICO-sede PROGRAMMA DI ITALIANO Classe V A Anno scolastico 2015/2016 Prof. ssa Picicuto Maria LIBRI di TESTO Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria Il piacere dei

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO DOCENTE: TARASCONI CRISTIANA CLASSE: VB MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Dettagli

Programma di italiano

Programma di italiano ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. S.BANDINI SIENA Programma di italiano Antologia: TITOLO = SCRITTORI e SCRITTURE Poesia e Teatro AUTORE = A. De Simone C. Gusmini EDIZIONE = Le Monnier La poesia: Gli strumenti

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.: 1 (Italiano)

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.: 1 (Italiano) Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.: 1 (Italiano) DURATA PREVISTA Ore in presenza 18 Ore a distanza 5 Totale ore 23 Risultato atteso individuare

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 4D. Insegnante Pierangela Paderni. Disciplina Italiano

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 4D. Insegnante Pierangela Paderni. Disciplina Italiano PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2016-2017 CLASSE 4D Insegnante Pierangela Paderni Disciplina Italiano PROGRAMMA SVOLTO Letteratura Vol. 2 Umanesimo e Rinascimento (dal 1380 al 1545)

Dettagli

HELLENES. II Antologia di oratori. Percorsi tematici nei testi greci MARCHESE. edizione mista. Antologia di autori per il Liceo Classico VOLUME 3 TOMO

HELLENES. II Antologia di oratori. Percorsi tematici nei testi greci MARCHESE. edizione mista. Antologia di autori per il Liceo Classico VOLUME 3 TOMO MARCHESE HELLENES Percorsi tematici nei testi greci Antologia di autori per il Liceo Classico VOLUME 3 TOMO II Antologia di oratori edizione mista G. B. P A L U M B O E D I T O R E Rosa Rita Marchese Hellenes

Dettagli

M O D U L I 1) ILPOEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA

M O D U L I 1) ILPOEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA ITALIANO CLASSE V C - A. S. 2015-2016 M O D U L I 1) ILPOEMA SACRO AL QUALE HA POSTO MANO E CIELO E TERRA Lettura, analisi e commento di alcuni canti del Paradiso raggruppati nei seguenti percorsi: La

Dettagli

Programma di Italiano A.S. 2012/2013

Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Liceo Scientifico Statale "A. Einstein" Palermo Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Classe: III E Prof.ssa Calogera Rita Tiranno Libri di testo: Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, Il nuovo La scrittura

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S.2011/12. Italiano. Classe V TMB

PROGRAMMA SVOLTO A.S.2011/12. Italiano. Classe V TMB Camogli, 07 maggio 2012 Istituto Nautico S.Giorgio Camogli PROGRAMMA SVOLTO A.S.2011/12 Italiano Classe V TMB 1) Il panorama culturale tra fine 800 e primo 900: l influenza delle scienze, della filosofia

Dettagli

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE

LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Romano Luperini Pietro Cataldi Lidia Marchiani Valentina Tinacci LA SCRITTURA E L INTERPRETAZIONE Gli autori italiani,il canone europeo, la scrittura delle donne,gli intrecci interculturali e tematici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015-201 MATERIA: CLASSE: I T A L I A N O TERZA AAT LIBRO DI TESTO: IL ROSSO E IL BLU (LETTERATURA,, ARTE) AUTORI: TITOLO: EDITORE: RONCORONI CAPPELLINI DENDI SADA - TRIBULATO 1.

Dettagli

Liceo Scientifico G.Ulivi Anno scolastico Programma di Italiano

Liceo Scientifico G.Ulivi Anno scolastico Programma di Italiano Liceo Scientifico G.Ulivi Anno scolastico 2016-2017 Programma di Italiano Classe: V F Docente: Prof.ssa Ilaria Rossi utilizzati: Bologna, Rocchi, Rosa fresca aulentissima voll.4,5,6 Aspetti generali del

Dettagli

NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE 60 STUDIO PERSONALE

NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE 60 STUDIO PERSONALE Let t er e FACOLTÀ LETTERE E FILOSOFIA MANIFESTO INSEGNAMENTO 2012/2013 CORSO DI LAUREA L-10 - LETTERE curriculum: CLASSICO sede: PALERMO INSEGNAMENTO LETTERATURA ITALIANA II M-Z SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

B. Tutti i diritti riservati 2010, Pearson Italia, Milano - Torino

B. Tutti i diritti riservati 2010, Pearson Italia, Milano - Torino Progetto editoriale Cristina Gatti Revisione scientifica e coordinamento Carla Bonola Progetto grafico Essegi Grafica, Torino Supervisione grafica e progetto della copertina Silvia Razzini Coordinamento

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009 10 Contratto Formativo Individuale Classe III Materia Docente Sez E ITALIANO Diego Sbacchi Conoscenze Competenze Capacità Comportamento sociale

Dettagli