1 Retribuzioni Tabellari T 12 T 13 T14 Note (novità in rosso) 1 STIPENDIO BASE 2 - (A015) 2 RETRIBUZIONE TABELLARE 2 - (A015) 3 INTEGRAZIONE LSU P065

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Retribuzioni Tabellari T 12 T 13 T14 Note (novità in rosso) 1 STIPENDIO BASE 2 - (A015) 2 RETRIBUZIONE TABELLARE 2 - (A015) 3 INTEGRAZIONE LSU P065"

Transcript

1 1 Retribuzioni Tabellari T 12 T 13 T14 Note (novità in rosso) 1 STIPENDIO BASE 2 - (A015) 2 RETRIBUZIONE TABELLARE 2 - (A015) 3 INTEGRAZIONE LSU P065 4 SOMME x EREDI 9 INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE I INCREMENTO x POSIZ. ECONOMICA 2 - (A015) 12 INCREMENTO x POSIZ. ECONOMICA FONDO 2 - (A015) 21 RIA 4 - (A030) 31 INDENNITA' QUALIFICA I/IV LIVELLO S AD PERSONAM NON RIASSORBIBILE S INDENNITA' DI COMPARTO I INDENNITA' DI COMPARTO FONDO I INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE 2 - (A015) 161 AD PERSONAM CCNL 2003 S AP PERSONAM RIASSORBIBILE S INDENNITA' DLGS 151/2001 ART.42 I424 (Ex colonna S999 di conto Annuale 2011)) 2 Ind.vigilanza, scolastica,posizione,risultato T 12 T 13 T14 61 INDENNITA' DI VIGILANZA I RETR.POSIZIONE Art.11 Cat.D-INADEL I RETR.POSIZIONE Art.11 Cat.D-NO INADEL I RETR.POSIZIONE CAT.C (UFFICIO) I IND.PERSONALE EDUCATIVO I IND. INSEGNANTI (ART. 6 CCNL 2001) I IND. TEMPO POTENZIATO (10 MESI) I IND. TEMPO POTENZIATO (INSEGN.) I RETR.POSIZIONE DIRIGENTI I AD PERSONAM DIRIGENTI S RETRIBUZIONE DI RISULTATO I RETRIBUZIONE DI RISULTATO UFFICIO I INDENNITA' DOCENTI F.P. Art. 34 CCNL I143 3 Straordinari T 12 T 13 T IMPORTO STRAORDINARIO T IMPORTO STRAORDINARIO ELETTORALE T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! 1003 IMPORTO STRAORDINARIO ELEZ.COMUNALI T STRAORDINARIO DIURNO 15% T STRAORDINARIO DIURNO ELETT.15% T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! 1013 STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 15% T STRAORDINARIO NOTT. O FEST. 30% T STRAORDINARIO NOTT. O FEST. ELETT.30% T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! 1023 STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 30% T STRAORDINARIO NOTT. E FEST. 50% T STRAORDINARIO NOTT. E FEST. ELETT.50% T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! 1033 STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 50% T101 4 Maggiorazioni T 12 T 13 T MAGGIORAZ. LAVORO ORDINARIO Importo T MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 20% T MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 30% T MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 50% T MAGGIOR.BANCA ORE STRAORD.DIURNO 15% T MAGGIOR.BANCA ORE STRA. NOTT. O FEST.30% T MAGGIOR.BANCA ORE STRA.NOTT. E FEST. 50% T101 5 Competenze Accessorie T 12 T 13 T BENEFICI COMBATT. L. 336/70 S INDENNITA' DI RISCHIO S INDENNITA' DI SUPPLENZA S COMPENSO A SCAVALCO S MANSIONI SUPERIORI S IND. RESPONS. (art.17 lett. f) S IND. RESPONS. (art.36 c.2) S INDENNITA' VIDEOTERMINALE S INDENNITA' CENTRALINISTI NON VEDENTI S INDENNITA' REPERIBILITA' Importo S INDENNITA' DI REPERIBILITA' ORE NORMALI S INDENNITA' DI REPERIBILITA' ORE MAGGIOR S INDENNITA' DI REPERIBILITA' ORE FESTIVE S INDENNITA' DI CASSA - MANEGGIO VALORI S INDENNITA' DISAGIO S IND. SOST.VA SALARIO ACCESSORIO S TURNAZIONE Importo S TURNAZIONE 10% S TURNAZIONE 30% S TURNAZIONE 50% S COMPENSO INCENTIVANTE S COMPENSO INCENTIVANTE S PRODUTTIVITA' S PREMIO INDIVIDUALE S PREMIO FUNZIONI PLURIME S630

2 6 Mensilità Aggiuntive T 12 T 13 T XIII^ MENSILITA' (POS.ORGANIZZATIVA) 5 - (A035) 2001 XIII^ MENSILITA' 5 - (A035) 2002 XIII^ MENSILITA'-NO PREV. 5 - (A035) 2051 XIV MENSILITA' FERROVIERI 5 - (A035) 7 Trasferte T 12 T 13 T MISSIONI P MISSIONI SOGGETTE P INDENNITA' DISAGIO KM SEGRETERIE P RIMBORSO CHILOMETRICO P RIMBORSO VITTO E ALLOGGIO P RIMBORSO SPESE VIAGGIO P RIMB.SOMMA CONT.RE BUONI PASTO P MISSIONI PAGATE ALTRO ENTE P TICKET BUONI PASTO 8 Altre Indennità T 12 T 13 T COMPENSO COMMISSIONI (ASSOGG.) 1402 COMPENSO VIGIL. CONCORSI (ASSOGG.) 1403 COMPENSO S.E.C. (ASSOGG.) S COMPENSO RILEVAZ. STATIST. (ASSOGG.) S999 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! 1406 COMPENSO C.E.C. (ASSOGG.) S COMPENSO COMMISSIONI (SOLO IRE) 1412 COMPENSO VIGIL. CONCORSI (SOLO IRE) 1413 COMPENSO S.E.C. (SOLO IRE) 1415 COMPENSO RILEVAZ. STATIST. (SOLO IRE) 1416 COMPENSO C.E.C. (SOLO IRE) 1421 INCENTIVO PROGETTAZIONE Art.18 L.109 '94 S INC.PROGET. - RESP.UNICO PROCEDIMENTO S INC.PROGET. - INC.REDAZIONE PROGETTO S INC.PROGET. - INC.PIANO DELLA SICUREZZA S INC.PROGET. - INC.DIREZIONE DEI LAVORI S INC.PROGET. - INCARICATI DEL COLLAUDO S INC.- COMPENSO I.C.I. S PROGETTO EFFICIENZA S PROGETTO OBIETTIVO S ONORARI AVVOCATI S COMP.ACCESSORI PERS.COMAND/DISTACC. S761 In caso di erogazione di SOLO comp.accessori 1454 INDENNITA' DI STAFF/COLLABORAZIONE S190 Ind.e/o AdPers x collab.organi direzione politica 9 Competenze varie T 12 T 13 T IND. DI VESTIARIO S FERIE NON GODUTE S MONETIZZAZIONE RIPOSO COMPENSATIVO S BORSE DI STUDIO L INTERESSI L INTERESSI NON SOGGETTI IRPEF L CONTRIB.ATTIV.RICREATIVA E/O ASSISTENZ. L CONTRIB.ATTIV.RICREATIVA E/O ASSIST. AP L CONTRIBUTO TESTI SCOLASTICI L RESTITUZIONE CONTR. INPDAP 2506 COMPETENZA SOGG. TUTTO (no inadel) S COMPETENZA SOGG. IRPEF S COMPETENZA ESENTE S COMPENSI VARI ALTRI ENTI S Voci aggiuntive per segretario T 12 T 13 T RETR.POSIZIONE SEGRETARIO I MAGG.RETR.POSIZIONE SEGRETARIO I ASS.AD PERSONAM ART.6 SEGRETARIO S IND. DIREZ. SEGRETARIO S COMPENO SCAVALCO SEGRETARI S DIRITTI DI SEGRETERIA S Riduzioni varie & relative restituzioni T 12 T 13 T RESTITUZIONE TRATTENUTA SCIOPERO S RIMBORSO SOMME VARIE S RIMBORSO RIDUZ. STIPENDIO S TRATTEN. SCIOPERO 8 - (A070) 4002 TRATTEN. SCIOPERO A GG 8 - (A070) 4003 TRATTEN. SCIOPERO A ORE 8 - (A070) 4005 MULTA L RECUPERO SOGG. TUTTO (no inadel) S RECUPERO SOGG. IRPEF S RECUPERO SU COMPETENZE ESENTI S RECUPERO MINUTI DI RITARDO 8 - (A070) 4015 RIDUZIONE ORARIA 8 - (A070) 5001 RIDUZ.ART.9 C.2 Legge 122/ (A045) (Ex colonna 8-A070 di Conto Annuale 2011) 61 Indennita' amministratori T 12 T 13 T INDENNITA' DI CARICA 6002 INDENNITA' DI PRESENZA 6003 RIMBORSO SPESE 6004 INDENNITA' DI TRASFERTA 6010 INDENNITA' DI CARICA PRES.CONSIGLIO

3 80 Voci Posizioni Particolari T 12 T 13 T FERIE GODUTE 8002 FESTIVITA' GODUTE 8003 PERMESSI GODUTI 8004 RECUPERI GODUTI 8010 RIDUZ.MALATTIA 10%(OLTRE 9 MESI) 8 - (A070) 8011 VOCE FIG.MALATTIA 10%(OLTRE 9 MESI) 8012 RIDUZIONE MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) 8 - (A070) 8013 VOCE FIGURAT.MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) 8020 RIDUZIONE CONGEDO PARENTALE AL 30% 8 - (A070) 8021 VOCE FIGURAT.CONGEDO PARENTALE AL 30% 8030 RIDUZIONE X MATERNITA' NON RETRIB. 8 - (A070) 8040 RIDUZ. X MALATTIA FIGLIO NON RETRIB. 8 - (A070) 8050 RIDUZ. X EDUCAZ.FIGLI NON RETRIB. 8 - (A070) 8501 MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - SOGG TUTTO 8 - (A070) 8502 MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - PREV.+TFR 8 - (A070) 8503 MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - SOGG PREV. 8 - (A070) 8504 FIGUR.MALATTIA 10% - SOGG TUTTO 8505 FIGUR.MALATTIA 10% - PREV.+TFR 8506 FIGUR.MALATTIA 10% - SOGG PREV MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - SOGG.TUTTO 8 - (A070) 8512 MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - PREV.+TFR 8 - (A070) 8513 MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - SOGG.PREV 8 - (A070) 8514 FIGUR.MALATTIA 50% - SOGG TUTTO 8515 FIGUR.MALATTIA 50% - PREV + TFR 8516 FIGUR.MALATTIA 50% - SOGG PREV 8521 CONGEDO PARENTALE 30% - SOGG TUTTO 8 - (A070) 8522 CONGEDO PARENTALE 30% - PREV+TFR 8 - (A070) 8523 CONGEDO PARENTALE 30% - SOGG PREV 8 - (A070) 8524 FIG.CONG.PARENTALE 30% - SOGG TUTTO 8525 FIG.CONG.PARENTALE 30% - PREV+TFR 8531 IMPORTO CONTRIBUZ.FIGURATIVA MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - SOGG TUTTO 8 - (A070) MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - PREV.+TFR 8 - (A070) MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - SOGG PREV. 8 - (A070) FIGUR.MALATTIA 10% - SOGG TUTTO FIGUR.MALATTIA 10% - PREV.+TFR FIGUR.MALATTIA 10% - SOGG PREV MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - SOGG.TUTTO 8 - (A070) MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - PREV.+TFR 8 - (A070) MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - SOGG.PREV 8 - (A070) FIGUR.MALATTIA 50% - SOGG TUTTO FIGUR.MALATTIA 50% - PREV + TFR FIGUR.MALATTIA 50% - SOGG PREV CONGEDO PARENTALE 30% - SOGG TUTTO 8 - (A070) CONGEDO PARENTALE 30% - PREV+TFR 8 - (A070) CONGEDO PARENTALE 30% - SOGG PREV 8 - (A070) FIG.CONG.PARENTALE 30% - SOGG TUTTO FIG.CONG.PARENTALE 30% - PREV+TFR IMPORTO CONTRIBUZ.FIGURATIVA 8 - (A070) MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - SOGG TUTTO 7 - (A045) MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - PREV.+TFR 7 - (A045) MALATTIA 10%( OLTRE 9 MESI) - SOGG PREV. 7 - (A045) FIGUR.MALATTIA 10% - SOGG TUTTO FIGUR.MALATTIA 10% - PREV.+TFR FIGUR.MALATTIA 10% - SOGG PREV. 7 - (A045) MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - SOGG.TUTTO 7 - (A045) MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - PREV.+TFR 7 - (A045) MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) - SOGG.PREV 7 - (A045) FIGUR.MALATTIA 50% - SOGG TUTTO 7 - (A045) FIGUR.MALATTIA 50% - PREV + TFR FIGUR.MALATTIA 50% - SOGG PREV CONGEDO PARENTALE 30% - SOGG TUTTO 7 - (A045) CONGEDO PARENTALE 30% - PREV+TFR 7 - (A045) CONGEDO PARENTALE 30% - SOGG PREV 7 - (A045) FIG.CONG.PARENTALE 30% - SOGG TUTTO FIG.CONG.PARENTALE 30% - PREV+TFR IMPORTO CONTRIBUZ.FIGURATIVA

4 81 Voci DL 112/08 T 12 T 13 T CONTR.MAL.DL 112/2008 (SI TFS-TFR) 8998 CONTR.MAL.DL 112/2008 (NO TFS-SI TFR) 8999 CONTR.MAL.DL 112/2008 (NO TFS-TFR) MALATTIA DL 112/ IND.I/IV LIVELLO S999 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.VIGILANZA I125 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL112/ POS.CAT.D (INADEL) I207 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALAT.DL112/ POS.CAT.D (NO INADEL) I207 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ POS. CAT.C I207 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.COMPARTO I222 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.COMP.FONDO I222 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ ASILI NIDO I143 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ ASILI NIDO FONDO I143 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ ASILI NIDO 10m I143 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ ASILI NIDO 10m I143 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ POS.DIR. I207 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ POS.DIR. S999 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ BEN.COMBATT. S999 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.RISCHIO S604 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ MANS.SUP. S999 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.RESPONS. S615 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.VIDEO S604 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.REPER S604 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.CASSA S604 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda MALATTIA DL 112/ IND.DISAGIO S604 SK Inf.1 - In risposta all'apposita domanda 91 Voci Automatiche T 12 T 13 T RECUPERI MATURATI 9012 FERIE MATURATE 9013 PERMESSI MATURATI 9021 CREDITO IRPEF DA CONGUAGLIO AP 9023 CREDITO ADDIZ.REGIONALE DA CONGUAGLIO AP 9025 CREDITO ADDIZ. COMUNALE DA CONGUAGLIO AP 9027 CREDITO ADDIZ. PROVINCIALE DA CONGUAG.AP 9299 Recupero Contributo INADEL TC 2,5% P Recupero Contributo INADEL AP 2,5% P Recupero Contributo INADEL 2,5% P Retribuzioni Tabellari MP T 12 T 13 T STIPENDIO BASE MP 2 - (A015) RETRIBUZIONE TABELLARE MP 2 - (A015) SOMME x EREDI MP INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE MP I INCREMENTO x POSIZIONE ECONOMICA MP 2 - (A015) INCREMENTOxPOSIZIONE ECONOMICA FONDO MP 2 - (A015) RIA MP 4 - (A030) INDENNITA' QUALIFICA I/IV LIVELLO MP S AD PERSONAM NON RIASSORBIBILE MP S INDENNITA' DI COMPARTO MP I INDENNITA' DI COMPARTO FONDO MP I INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE MP 2 - (A015) AD PERSONAM CCNL 2003 MP S AP PERSONAM RIASSORBIBILE MP S Ind.vigilanza, scolastica, posizione, risulato MP T 12 T 13 T INDENNITA' DI VIGILANZA MP I RETR.POSIZIONE Art.11 Cat.D-INADEL MP I RETR.POSIZIONE Art.11 Cat.D-NO INADEL MP I RETR.POSIZIONE UFFICIO MP I IND. ASILI NIDO (ART. 6 CCNL 2001) MP I IND. INSEGNANTI (ART. 6 CCNL 2001) MP I IND. AS. NIDO 10 M (ART 31 CCNL 2000) MP I IND. INSEGN. 10 M (ART 37 CCNL 1995) MP I RETRIB. POSIZ. DIRIGENTI MP I AD PERSONAM DIRIGENTI MP S RETRIBUZIONE DI RISULTATO MP I INDENNITA' DOCENTI F.P. Art. 34 CCNL MP I Straordinari MP T 12 T 13 T IMPORTO STRAORDINARIO MP T IMPORTO STRAORDINARIO ELETTORALE MP T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! IMPORTO STRAORDINARIO ELEZ.COMUNALI MP T STRAORDINARIO DIURNO 15% MP T STRAORDINARIO DIURNO ELETT.15% MP T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 15% MP T STRAORDINARIO NOTT. O FEST. 30% MP T STRAORDINARIO NOTT. O FEST. ELETT.30% MP T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 30% MP T STRAORDINARIO NOTT. E FEST. 50% MP T STRAORDINARIO NOTT. E FEST. ELETT.50% MP T101 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 50% MP T101

5 504 Maggiorazioni MP T 12 T 13 T MAGGIORAZ. LAVORO ORDINARIO Importo MP T MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 20% MP T MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 30% MP T MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 50% MP T MAGGIOR.BANCA ORE STRAORD.DIURNO 15% MP T MAGGIOR.BANCA ORE STR. NOTT.O FEST.30%MP T MAGGIOR.BANCA ORE STR. NOTT.E FEST.50%MP T Competenze Accessorie MP T 12 T 13 T BENEFICI COMBATT. L. 336/70 MP S INDENNITA' DI RISCHIO MP S INDENNITA' DI SUPPLENZA MP S COMPENSO A SCAVALCO MP S MANSIONI SUPERIORI MP S IND. RESPONS. (art.17 lett. f) MP S IND. RESPONS. (art.36 c.2) MP S INDENNITA' VIDEOTERMINALE MP S INDENNITA' CENTRALINISTI NON VEDENTI MP S INDENNITA' REPERIBILITA' Importo MP S INDEN. DI REPERIBILITA' ORE NORMALI MP S INDENNITA' DI REPERIBILITA' ORE MAG. MP S INDEN. DI REPERIBILITA' ORE FESTIVE MP S INDEN. DI CASSA - MANEGGIO VALORI MP S INDENNITA' DISAGIO MP S TURNAZIONE Importo MP S TURNAZIONE 10% MP S TURNAZIONE 30% MP S TURNAZIONE 50% MP S ANTICIPO COMPENSO INCENTIVANTE MP S SALDO COMPENSO INCENTIVANTE MP S PRODUTTIVITA' MP S PREMIO INDIVIDUALE MP S PREMIO FUNZIONI PLURIME MP S Mensilità Aggiuntive MP T 12 T 13 T XIII^ MENSILITA' MP 5 - (A035) XIII^ MENSILITA'-NO PREV. MP 5 - (A035) 508 Progetti & Commissioni MP T 12 T 13 T COMPENSO COMMISSIONI (ASSOGG.) MP COMPENSO VIGIL. CONCORSI (ASSOGG.) COMPENSO S.E.C. (ASSOGG.) MP S COMPENSO RILEVAZ. STATIST. (ASSOGG.) MP S999 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! COMPENSO C.E.C. (ASSOGG.) MP S INCENTIVO PROGETTAZIONE MP S INC.PROGET. - RESP.UNICO PROCEDIMENTO MP S INC.PROGET. - INC.REDAZIONE PROGETTO MP S INC.PROGET. - INC.PIANO DI SICUREZZA MP S INC.PROGET. - INC.DIREZIONE LAVORI MP S INC.PROGET. - INCARICATI DEL COLLAUDO MP S PROGETTO EFFICIENZA MP S PROGETTO OBIETTIVO MP S ONORARI AVVOCATI S COMP.ACCESSORI PERS.COMAND/DISTACC.MP S761 In caso di erogazione di SOLO comp.accessori INDENNITA' DI STAFF/COLLABORAZIONE MP S190 Ind.e/o AdPers x collab.organi direzione politica 509 Competenze varie MP T 12 T 13 T IND. DI VESTIARIO MP S FERIE NON GODUTE MP S MONETIZZAZIONE RIPOSO COMPENSATIVO MP S BORSE DI STUDIO MP L INTERESSI MP L INTERESSI NON SOGGETTI IRPEF MP L Voci aggiuntive per segretario MP T 12 T 13 T RETR.POSIZIONE SEGRETARIO MP I MAGG.RETR.POSIZIONE SEGRETARIO MP I ASS.AD PERSONAM ART.6 SEGRETARIO MP S IND. DIREZ. SEGRETARIO MP S COMPENO SCAVALCO SEGRETARI S DIRITTI DI SEGRETERIA MP S Voci Posizioni Particolari MP T 12 T 13 T RIDUZ.MALATTIA 10%(OLTRE 9 MESI) MP 8 - (A070) VOCE FIG.MALATTIA 10%(OLTRE 9 MESI) MP RIDUZIONE MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO) MP 8 - (A070) VOCE FIGUR.MALATTIA 50% (OLTRE 1 ANNO)MP RIDUZIONE CONGEDO PARENTALE AL 30% MP 8 - (A070) VOCE FIGURAT.CONGEDO PARENTALE AL 30% MP RIDUZIONE X MATERNITA' NON RETRIB. MP 8 - (A070) RIDUZ. X MALATTIA FIGLIO NON RETRIB. MP 8 - (A070) RIDUZ. X EDUCAZ.FIGLI NON RETRIB. MP 8 - (A070)

6 601 Retribuzioni Tabellari AP-TC T 12 T 13 T STIPENDIO BASE AP 2#7-(A045) RETRIBUZIONE TABELLARE AP 2#7-(A045) ATTENZIONE!! SOMME x EREDI AP TC Per tutte le voci AP!! INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE APTC I422#S INCREMENTO x POSIZIONE ECONOMICA AP 2#7-(A045) Se erogate in modo INCREMENTOxPOSIZIONE ECONOMICA FONDO AP 2#7-(A045) "FISIOLOGICO" RIA AP 4#7-(A045) nell'anno di rilevazione, INDENNITA' QUALIFICA I/IV LIVELLO AP S999#S998 anche se relative AD PERSONAM NON RIASSORBIBILE AP S999#S998 all'anno precedente, INDENNITA' DI COMPARTO AP I222#S INDENNITA' DI COMPARTO FONDO AP S998 NON utilizzare i INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE AP 2#7-(A045) codici Anni Precedenti AD PERSONAM CCNL 2003 AP S999#S998 7 e S AD PERSONAM RIASSORBIBILE AP S999#S998 ma i codici delle colonne 602 Ind.vigilanza, scolastica, posizione, risulato AP-TC T 12 T 13 T14 di loro appartenenza INDENNITA' DI VIGILANZA AP I125#S RETR.POSIZIONE Art.11 Cat.D-INADEL AP I207#S998 Esempio: RETR.POSIZIONE Art.11 Cat.D-NO INADEL AP I207#S998 Straordinario RETR.POSIZIONE UFFICIO AP I207#S998 di Dicembre IND. ASILI NIDO (ART. 6 CCNL 2001) AP TC I143#S998 erogato a Gennaio IND. INSEGNANTI (ART. 6 CCNL 2001) AP TC I143#S ASILI NIDO 10 M (ART 31 CCNL 2000) AP TC I143#S998 I codici delle colonne di INSEGN. 10 M (ART 37 CCNL 1995) AP TC I143#S RETRIB. POSIZ. DIRIGENTI AP I207#S998 loro appartenenza e i codici AD PERSONAM DIRIGENTI AP TC S999#S998 Anni Precedenti sono RETRIBUZIONE DI RISULTATO AP I212#S998 separati dal carattere # INDENNITA' DOCENTI F.P. Art. 34 CCNL AP I143#S Straordinari AP-TC T 12 T 13 T IMPORTO STRAORDINARIO AP T101#S IMPORTO STRAORDINARIO ELETTORALE AP T101#S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! IMPORTO STRAORDINARIO ELEZ.COMUNALI AP T101#S STRAORDINARIO DIURNO 15% AP T101#S STRAORDINARIO DIURNO ELETT.15% AP T101#S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 15% AP T101#S STRAORDINARIO NOTT. O FEST. 30% AP T101#S STRAORDINARIO NOTT. O FEST. ELETT.30% AP T101#S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 30% AP T101#S STRAORDINARIO NOTT. E FEST. 50% AP T101#S STRAORDINARIO NOTT. E FEST. ELETT.50% AP T101#S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. DIURNO ELEZ.COMUNALI 50% AP T101#S Maggiorazioni AP-TC T 12 T 13 T MAGGIORAZ. LAVORO ORDINARIO Importo AP T101#S MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 20% AP T101#S MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 30% AP T101#S MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 50% AP T101#S MAGGIOR.BANCA ORE STRAORD.DIURNO 15% AP T101#S MAGGIOR.BANCA ORE STR. NOTT.O FEST.30%AP T101#S MAGGIOR.BANCA ORE STR. NOTT.E FEST.50%AP T101#S Competenze Accessorie AP-TC T 12 T 13 T BENEFICI COMBATT. L. 336/70 AP TC S999#S INDENNITA' DI RISCHIO AP S604#S INDENNITA' DI SUPPLENZA AP S999#S COMPENSO A SCAVALCO AP S999#S MANSIONI SUPERIORI AP S999#S IND. RESPONS. (art.17 lett. f) AP-TC S615#S IND. RESPONS. (art.36 c.2) AP-TC S615#S INDENNITA' VIDEOTERMINALE AP TC S604#S INDENNITA' CENTRALINISTI NON VEDENTI AP S999#S INDENNITA' REPERIBILITA' Importo AP TC S604#S INDEN. DI REPERIBILITA' ORE NORMALI AP S604#S INDENNITA' DI REPERIBILITA' ORE MAG. AP S604#S INDEN. DI REPERIBILITA' ORE FESTIVE AP S604#S INDEN. DI CASSA - MANEGGIO VALORI AP S604#S INDENNITA' DISAGIO AP TC S604#S TURNAZIONE Importo AP TC S604#S TURNAZIONE 10% AP TC S604#S TURNAZIONE 30% AP TC S604#S TURNAZIONE 50% AP TC S604#S ANTICIPO COMPENSO INCENTIVANTE AP S630#S SALDO COMPENSO INCENTIVANTE AP S630#S PRODUTTIVITA' AP S630#S PREMIO INDIVIDUALE AP S630#S PREMIO FUNZIONI PLURIME AP S630#S998

7 606 Mensilità Aggiuntive AP-TC T 12 T 13 T XIII^ MENSILITA' AP TC 7 - (A045) XIII^ MENSILITA'-NO PREV. AP TC 7 - (A045) 608 Progetti & Commissioni AP-TC T 12 T 13 T COMPENSO COMMISSIONI (ASSOGG.) AP COMPENSO VIGIL. CONCORSI (ASSOGG.) AP COMPENSO S.E.C. (ASSOGG.) AP TC S999#S COMPENSO RILEVAZ. STATIST.(ASSOGG) AP-TC S999#S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! COMPENSO C.E.C. (ASSOGG.) AP TC S999#S INCENTIVO PROGETTAZIONE AP S720#S INC.PROGET.-RESP.UNICO PROCEDIMENTO APTC S999#S INC.PROGET. -INC.REDAZIONE PROGETTO APTC S999#S INC.PROGET. -INC.PIANO DI SICUREZZA APTC S999#S INC.PROGET. - INC.DIREZIONE LAVORI APTC S999#S INC.PROGET.-INCARICATI DEL COLLAUDO APTC S999#S PROGETTO EFFICIENZA AP S630#S PROGETTO OBIETTIVO AP S630#S ONORARI AVVOCATI S750#S COMP.ACCESSORI PERS.COMAND/DISTACC.AP S671#S998 In caso di erogazione di SOLO comp.accessori INDENNITA' DI STAFF/COLLABORAZIONE AP S190#S998 Ind.e/o AdPers x collab.organi direzione politica 609 Competenze varie AP-TC T 12 T 13 T IND. DI VESTIARIO AP-TC S999#S FERIE NON GODUTE AP S999#S MONETIZZAZIONE RIPOSO COMPENSATIVO AP S999#S BORSE DI STUDIO AP L INTERESSI AP L INTERESSI NON SOGGETTI IRPEF AP L Voci aggiuntive per segretario AP-TC T 12 T 13 T RETR.POSIZIONE SEGRETARIO AP TC I207#S MAGG.RETR.POSIZIONE SEGRETARIO AP TC I207#S ASS.AD PERSONAM ART.6 SEGRETARIO AP TC S999#S IND. DIREZ. SEGRETARIO AP TC S999#S COMPENO SCAVALCO SEGRETARI S740#S DIRITTI DI SEGRETERIA AP S740#S Arretrati A/P a Personale in quiescenza T 12 T 13 T RETRIBUZIONI AP PERS. IN QUIESCENZA L COMP.ACCES. A/P a PERSON. in QUIESCIENZA L Voci Posizioni Particol. AP-TC T 12 T 13 T RIDUZ.MALATTIA 10%(OLTRE 9 MESI)-AP 7 - (A045) VOCE FIG.MALATTIA 10%(OLTRE 9 MESI)-AP RIDUZIONE MALATTIA 50% (> 1 ANNO) AP 7 - (A045) VOCE FIGURAT.MALATTIA 50% (> 1 ANNO) AP RIDUZIONE CONGEDO PARENTALE AL 30% AP 7 - (A045) VOCE FIGURAT.CONGEDO PARENTALE AL 30% AP RIDUZIONE X MATERNITA' NON RETRIB. APTC 7 - (A045) RIDUZ. X MALATTIA FIGLIO NON RETRIB. APT 7 - (A045) RIDUZ. X EDUCAZ.FIGLI NON RETRIB. APTC 7 - (A045) 701 Retribuzioni Tabellari AP-TS T 12 T 13 T STIPENDIO BASE AP-TS 7 - (A045) RETRIBUZIONE TABELLARE AP-TS 7 - (A045) SOMME x EREDI AP TS INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE APTS S INCREM.x POSIZIONE ECONOMICA AP-TS 7 - (A045) INCR.x POSIZIONE ECONOMICA FONDO AP-TS 7 - (A045) RIA AP-TS 7 - (A045) INDENNITA' QUALIFICA I/IV LIVELLO AP-TS 7 - (A045) AD PERSONAM NON RIASSORBIBILE AP-TS S INDENNITA' DI COMPARTO AP-TS S INDENNITA' DI COMPARTO FONDO AP-TS S INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE AP-TS 7 - (A045) AD PERSONAM CCNL 2003 AP-TS S AP PERSONAM RIASSORBIBILE AP-TS S Ind.vigilanza, scolastica, posizione, risulato AP-TS T 12 T 13 T INDENNITA' DI VIGILANZA AP-TS S RETR.POSIZ. Art.11 Cat.D-INADEL AP-TS S RETR.POSIZ. Art.11 Cat.D-NO INADEL AP-TS S RETR.POSIZ. UFFICIO AP-TS S IND. ASILI NIDO (ART. 6 CCNL 2001) AP TS S IND. INSEGNANTI (ART. 6 CCNL 2001) AP TS S ASILI NIDO 10 M (ART 31 CCNL 2000) AP TS S INSEGN. 10 M (ART 37 CCNL 1995) AP TS S RETRIB. POSIZ. DIRIGENTI AP-TS S AD PERSONAM DIRIGENTI AP TS S RETRIBUZIONE DI RISULTATO AP-TS S RETRIBUZIONE DI RISULTATO UFFICIO AP-TS S INDENNITA' DOCENTI F.P.Art.34 CCNL AP-TS S998

8 703 Straordinari AP-TS T 12 T 13 T IMPORTO STRAORDINARIO AP-TS S IMPORTO STRAORDINARIO ELETT.AP-TS S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! IMPORTO STRAORDINARIO ELEZ-COM.AP-TS S STRAORDINARIO 15% DIURNO AP-TS S STRAORDINARIO 15% DIURNO ELETT.AP-TS S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORDINARIO 15% DIURNO ELEZ.COM.AP-TS S STRAORDINARIO 30% NOTT. O FEST.AP-TS S STRAORDINARIO 30% NOTT.O FEST.ELET.AP-TS S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. 30% NOTT.O FEST.ELEZ.COM.AP-TS S STRAORDINARIO 50% FEST.E NOTT.AP-TS S STRAORDINARIO 50% FEST.E NOTT.ELET.AP-TS S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! STRAORD. 50% FEST.E NOTT.ELEZ.COM.AP-TS S Maggiorazioni AP-TS T 12 T 13 T MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO Imp. AP-TS S MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 20% AP-TS S MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 30% AP-TS S MAGGIOR. LAVORO ORDINARIO 50% AP-TS S MAGGIOR.BANCA ORE STRAORD.DIURNO 15% TS S MAGGIOR.BANCA ORE STR. NOTT.O FEST.30%TS S MAGGIOR.BANCA ORE STR. NOTT.E FEST.50%TS S Competenze Accessorie AP-TS T 12 T 13 T INDENNITA' DI RISCHIO AP-TS S INDENNITA' DI SUPPLENZA AP-TS S COMPENSO A SCAVALCO AP-TS S STIPENDIO BASE MANSIONI SUPERIORI AP-TS S IND. RESPONS. (art.17 lett. f) AP-TS S IND. RESPONS. (art.36 c.2) AP-TS S INDENNITA' VIDEOTERMINALE AP TS S INDEN. CENTRALINISTI NON VEDENTI AP-TS S INDENNITA' REPERIBILITA' Importo AP TS S INDENNITA' DI REPER. ORE NORMALI AP-TS S INDENNITA' DI REPER. ORE MAGGIOR. AP-TS S INDENNITA' DI REPER. ORE FESTIVE AP-TS S INDENNITA'DI CASSA-MANEGGIO VALORI AP-TS S INDENNITA' DISAGIO AP-TS S TURNAZIONE Importo AP TS S TURNAZIONE 10% AP-TS S TURNAZIONE 30% AP-TS S TURNAZIONE 50% AP-TS S ANTICIPO COMPENSO INCENTIVANTE AP-TS S SALDO COMPENSO INCENTIVANTE AP-TS S PRODUTTIVITA' AP-TS S PREMIO INDIVIDUALE AP-TS S PREMIO FUNZIONI PLURIME AP-TS S Mensilità Aggiuntive AP-TS T 12 T 13 T XIII^ MENSILITA' AP-TS 7 - (A045) XIII^ MENSILITA'-NO PREV. AP-TS 7 - (A045) 708 Progetti & Commissioni AP-TS T 12 T 13 T COMPENSO COMMISSIONI (ASSOGG.) AP-TS COMPENSO VIGIL. CONCORSI (ASSOGG.) AP-TS COMPENSO S.E.C. (ASSOGG.) AP TS S COMPENSO RILEVAZ. STATIST.(ASSOGG) AP-TS S998 P099 Nota Tab. 14 OBBLIGATORIA! COMPENSO C.E.C. (ASSOGG.) AP TS S INCENT. PROGET. Art.18 L.109 '94 AP-TS S INC.PROGET.-RESP.UNICO PROCEDIMENTO APTS S INC.PROGET. -INC.REDAZIONE PROGETTO APTS S INC.PROGET. -INC.PIANO DI SICUREZZA APTS S INC.PROGET. - INC.DIREZIONE LAVORI APTS S INC.PROGET.-INCARICATI DEL COLLAUDO APTS S PROGETTO EFFICIENZA AP-TS S PROGETTO OBIETTIVO AP-TS S ONORARI AVVOCATI S998-S COMP.ACCESSORI PERS.COMAND/DISTACC.APTS S998 In caso di erogazione di SOLO comp.accessori INDENNITA' DI STAFF/COLLABORAZIONE APTS S998 Ind.e/o AdPers x collab.organi direzione politica 709 Competenze varie AP-TS T 12 T 13 T IND. DI VESTIARIO AP-TS S FERIE NON GODUTE AP-TS S MONETIZZAZIONE RIPOSO COMPENSATIVO AP-TS S INTERESSI AP-TS L110

9 710 Voci aggiuntive per segretario AP-TS T 12 T 13 T RETR.POSIZIONE SEGRETARIO AP TS S MAGG.RETR.POSIZIONE SEGRETARIO APTS S ASS.AD PERSONAM ART.6 SEGRETARIO AP TS S IND. DIREZ. SEGRETARIO AP TS S COMPENO SCAVALCO SEGRETARI S DIRITTI DI SEGRETERIA AP-TS S Arretrati A/P TC a Personale in quiescenza T 12 T 13 T RETRIBUZIONI AP TC PERS. IN QUIESCENZA L COMP.ACCESS.AP TC a PERSON. in QUIESCENZ L Voci x Assegni Familiari T 12 T 13 T ASSEGNI FAMILIARI L ARRETRATI ASSEGNI FAMILIARI L RECUPERO ASSEGNI FAMILIARI L Voci x gestione730/4 (Saldo) T 12 T 13 T BONUS PER FAMIGLIE BONUS PER INCAPIENTI (DIPE) BONUS PER INCAPIENTI (CONIUGE) BONUS PER INCAPIENTI (FIGLI) CREDITO IRPEF CREDITO IRPEF CONIUGE Voci x gestione730/4 (Region.) T 12 T 13 T CREDITO ADDIZ.REGIONALE CREDITO ADDIZ.REGIONALE CONIUGE Voci x gestione730/4 (Comun.) T 12 T 13 T CREDITO ADDIZ. COMUNALE CREDITO ADDIZ. COMUNALE CONIUGE Voci x gestione730/4 (Acc.Comunale) T 12 T 13 T CREDITO x RETT. ACC.ADD.COMUNALE CRED.x RETT. ACC.ADD.COMUNALE CONIUGE Voci x gestione730/4 (I^Acc.) T 12 T 13 T CREDITO x RETT. I ACCONTO CREDITO x RETT. I ACCONTO CONIUGE Voci x gestione730/4 (II^Acc.) T 12 T 13 T CREDITO x RETT. II ACCONTO CREDITO x RETT. II ACCONTO CONIUGE Voci x gestione730/4 (Acc.20%) T 12 T 13 T CREDITOxRETT.ACCONTO 20% REDDITI TS CREDITOxRETT. ACCONTO 20% TS CONIUGE Voci x TFR T 12 T 13 T TFR RIVAL. ASSOG. AD IMPOSTA 11% 951 Voci x TFS T 12 T 13 T TFS FRANCHIGIA CONTRIBUTI L.R. 61/2001 (-) CONTRIBUTI ART.1 L.R. 90/88 (-) CONTRIBUTI ART.10 C.5 L.R. 57/78 (-) CONTRIBUTI L.R. 61/2001 (-) CONTRIBUTI 5 (-) 952 Voci x Preavviso T 12 T 13 T PREAVVISO S PREAVVISO TFR S PREAVVISO x EREDI S Riservato Voci Autom. Calcolo T 12 T 13 T CONTRIBUTI PER ARRETRATI CONTRIBUTI PER PREAVVISO 960 Voci per co.co.co T 12 T 13 T COMPENSO CO.CO.CO L OPERATORE SOCIALE L ASSISTENTE SOCIALE L ASSISTENTE SCOLASTICO L ASSISTENTE PORTATORI DI HANDICAP L NUCLEO DI VALUTAZIONE L COMPENSO REVISORE DEI CONTI L Voci x aspettativa T 12 T 13 T RIDUZIONE PER ASPETTATIVA

10

11

12

13

14 #

15

16

17

18

1 Retribuzioni Tabellari T 12 T 13 T14 Note (novità in rosso) 1 STIPENDIO BASE 2 - (A015) 2 RETRIBUZIONE TABELLARE 2 - (A015) 3 INTEGRAZIONE LSU P065

1 Retribuzioni Tabellari T 12 T 13 T14 Note (novità in rosso) 1 STIPENDIO BASE 2 - (A015) 2 RETRIBUZIONE TABELLARE 2 - (A015) 3 INTEGRAZIONE LSU P065 1 Retribuzioni Tabellari T 12 T 13 T14 Note (novità in rosso) 1 STIPENDIO BASE 2 - (A015) 2 RETRIBUZIONE TABELLARE 2 - (A015) 3 INTEGRAZIONE LSU P065 4 SOMME x EREDI 9 INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE I422

Dettagli

Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre. Presenti al Qualifica / posizione economica / profilo

Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre. Presenti al Qualifica / posizione economica / profilo TABELLA 1 Anno 2012 Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre Presenti al 31-12 Dotaz. A tempo pieno Part-time Part-time Presenti al Qualifica / posizione

Dettagli

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE INFORMAZIONI ISTITUZIONE PARTITA IVA DELL'ENTE * CODICE FISCALE DELL'ENTE 80012510220 * TELEFONO 0461270311 * FAX 0461270322 * E-MAIL CERTIFICATA

Dettagli

18.902, , ,90 48,42 242, ,07 581, ,

18.902, , ,90 48,42 242, ,07 581, , SSN - REGIONE SARDEGNA A.S.L. N 5 DI ORISTANO ALLEGATO (A) Allegato alla Determina n. del SERVIZIO DEL PERSONALE / SETTORE STIPENDI MANDATI STIPENDI MESE DI dicembre e tredicesima 2014 (COMPETENZE 20 STIPENDIO

Dettagli

CESSATI NELL'ANNO - DI CUI DONNE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE

CESSATI NELL'ANNO - DI CUI DONNE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE Tabella 1A: Personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio nell'anno 2000 DOTAZIONE ORGANICA IN SERVIZIO AL 31.12.99 - IN SERVIZIO AL 31.12.99 - DI CUI CESSATI

Dettagli

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE Tabella 1A: Personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio nell'anno 1999 DOTAZIONE ORGANICA IN SERVIZIO AL 31.12.98 - IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI CESSATI

Dettagli

MECCANICHE DI DETERMINAZIONE DELLE VOCI PAGA --- SPECIFICHE DI IMPUTAZIONE ED ESPOSIZIONE NEL CEDOLINO

MECCANICHE DI DETERMINAZIONE DELLE VOCI PAGA --- SPECIFICHE DI IMPUTAZIONE ED ESPOSIZIONE NEL CEDOLINO PIANO VOCI PERSONALE DIPENDENTE - TIPOLOGIE E IMPUTAZIONI CODICE VOCE DESCRIZIONE ABBREVIATA PER CEDOLINO DESCRIZIONE COMPLETA TIPO VOCE TIPO CONTROLLO PREVID.LE T.O. PREVID.LE T.S. FISCALE T.O. FISCALE

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO SCHEDA INFORMATIVA 2 MONITORAGGIO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO Scheda unificata ex art. 40 bis, comma 2 del d.lgs. n.165/2001 e art. 67, comma 9, d.l. n.112/2008 convertito nella legge n.133/2008 COMPARTO

Dettagli

E severamente vietata la riproduzione anche parziale delle informazioni contenute nel presente Manuale agli Enti non utenti dei servizi ALMA

E severamente vietata la riproduzione anche parziale delle informazioni contenute nel presente Manuale agli Enti non utenti dei servizi ALMA Azienda Certificata ISO 9001: 2000 Via Frabosa 29/B - 12089 Villanova Mondovì - CN Telefono: 0174/698468-10 linee r.a. Fax 0174/698154 698980 Orario call center 7,30 14 dal lunedì al venerdì sito www.almacentroservizi.it

Dettagli

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE Sommario PRESENTAZIONE... pag. V AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE DEFINIZIONE DELLA FIGURA DEL DIRIGENTE... pag. 3 1. Premessa... pag. 3 2. Definizione contrattuale...

Dettagli

ASL BRINDISI Dati aggregati attività amministrativa anno Dotazioni organiche N. 3 Provvedimenti istruttori

ASL BRINDISI Dati aggregati attività amministrativa anno Dotazioni organiche N. 3 Provvedimenti istruttori Dott. ssa Maria Grazia Coluccia Dati aggregati attività amministrativa ANNO 2014 Procedimenti amministrativi Dati numerici Dotazioni organiche N. 3 Provvedimenti istruttori Selezioni (concorsi) N. 35 Provvedimenti

Dettagli

Cod. L005 - Assegni per il nucleo familiare Va indicata la spesa complessiva, sostenuta dall Istituzione nel corso dell anno 2007, per l erogazione

Cod. L005 - Assegni per il nucleo familiare Va indicata la spesa complessiva, sostenuta dall Istituzione nel corso dell anno 2007, per l erogazione Cod. L005 - Assegni per il nucleo familiare Va indicata la spesa complessiva, sostenuta dall Istituzione nel corso dell anno 2007, per l erogazione di assegni per il nucleo familiare al personale dipendente

Dettagli

La busta paga. Principali voci retributive previste dal CCNL

La busta paga. Principali voci retributive previste dal CCNL La busta paga La retribuzione mensile Le competenze mensili sono corrisposte il 27 di ciascun mese 1 (o ultimo giorno lavorativo precedente se il 27 non è lavorativo). Entro il 20 dicembre è corrisposta

Dettagli

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI Parte Stabile Risparmi derivanti dalla riduzione delle risorse per S1 Art. 14, commi da 1 a 4, CCNL 1.4.1999 prestazioni di lavoro straordinario fondo ex art. 31 comma 2 CCNL 6/7/1995 37881,56 - importo

Dettagli

DIMOSTRATIVO

DIMOSTRATIVO Vertenza di lavoro promossa da DIMOSTRATIVO WWW.CONTEGGIVERTENZELAVORO.IT contro DEMO CONTEGGI Elaborato da www.conteggivertenzelavoro.it Pagina 1/ 7 Data di assunzione: 01/01/2012 Data di risoluzione:

Dettagli

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

C O M U N E DI G E N G A Provincia di Ancona

C O M U N E DI G E N G A Provincia di Ancona C O M U N E DI G E N G A Provincia di Ancona PROVVEDIMENTO DEL III SERVIZIO - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE DETERMINAZIONE N. 15 Data 05-07-16 N. 233 DEL REGISTRO GENERALE Oggetto: CCDI 2015 - LIQUIDAZIONE

Dettagli

COSTO ORARIO DELLA MANODOPERA TABELLA SALARI E COSTI DELLA MANODOPERA PER I DIPENDENTI

COSTO ORARIO DELLA MANODOPERA TABELLA SALARI E COSTI DELLA MANODOPERA PER I DIPENDENTI TABELLA SALARI E COSTI DELLA MANODOPERA PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE EDILI INFERIORI A 15 DIPENDENTI VALIDA DAL 1 GENNAIO 2012 AL 31 DICEMBRE 2012 Operaio Super Operaio Spec. Operaio Qual. Operaio Comune

Dettagli

Operaio Super Operaio Spec. Operaio Qual. Operaio Comune Paga Base 6,02 5,59 5,03 4,30

Operaio Super Operaio Spec. Operaio Qual. Operaio Comune Paga Base 6,02 5,59 5,03 4,30 TABELLA SALARI E COSTI DELLA MANODOPERA PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE EDILI INFERIORI A 15 DIPENDENTI VALIDA DAL 1 APRILE 2010 AL 31 DICEMBRE 2010 Operaio Super Operaio Spec. Operaio Qual. Operaio Comune

Dettagli

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL Parte Stabile S1 Risparmi derivanti dalla riduzione delle risorse per prestazioni di lavoro straordinario Art. 14, commi da 1 a 4, CCNL 1.4.1999 223,88 S2 Fondo per straordinari personale passato alle

Dettagli

ASSUNTI NELL'ANNO - TOTALE IN SERVIZIO AL TOTALE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE

ASSUNTI NELL'ANNO - TOTALE IN SERVIZIO AL TOTALE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE Tabella 1A: Personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio nell'anno 2000 IN SERVIZIO AL 31.12.99 - CESSATI NELL'ANNO - ASSUNTI NELL'ANNO - USCITI DALLA POS.ECON.

Dettagli

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA 1 COS È LA BUSTA PAGA è un documento obbligatorio (Legge 5 gennaio 1953, n. 4) che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e previdenziali che il lavoratore

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (art. 40. Comma3-sezies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo I La costituzione

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2. Parte prima

ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2. Parte prima ISTRUZIONI OPERATIVE DMA 2 Parte prima Versione 1.0 Sommario 1. Indicazioni Generali... 4 2. Elaborazione dei quadri E0 e/o V1 con corresponsione di retribuzioni relative ad altri periodi... 5 2.1 Corresponsione

Dettagli

Come leggere la Busta Paga

Come leggere la Busta Paga Come leggere la Busta Paga * aggiornato al 20 luglio 2009 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e quelle previdenziali, che il lavoratore percepisce per

Dettagli

congedi per maternità ed handicap nei contratti del pubblico impiego

congedi per maternità ed handicap nei contratti del pubblico impiego Legge contratti Principi universali condizioni di maggior favore trattamento economico; modalità fruizione congedi e permessi; effetti su alcuni istituti (13^ mensilità e ferie) 2 mesi prima del parto

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 Norme generali. 1. Premessa... 31

INDICE. Capitolo 1 Norme generali. 1. Premessa... 31 INDICE Prefazione... XI Capitolo 1 Norme generali 1. Premessa... 1 Fonti normative e contrattuali... 1 2. Fonti legali e amministrative... 1 3. Fonti contrattuali collettive... 4 Orario di lavoro... 5

Dettagli

CEDOLINO PAGA SEZIONE SUPERIORE

CEDOLINO PAGA SEZIONE SUPERIORE CEDOLINO PAGA SEZIONE SUPERIORE MINIMO CONTRATTUALE Importo dello Stipendio base che è uguale ad 1/12 del minimo tabellare annuale previsto per la Posizione Retributiva del Livello di inquadramento. CONTINGENZA

Dettagli

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro * aggiornato al 21 dicembre 2007 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali

Dettagli

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro * aggiornato al 25 febbraio 2008 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 INDICE Introduzione... pag. 11 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI I campi del cedolino paga... pag. 14 Dati anagrafici...» 15 Elementi retributivi...» 15 Sviluppo del cedolino paga...» 15 Calcolo contributi

Dettagli

SOC.: POSTE ITALIANE S.P.A SOC.: EPI P.AMM.: ROMA 3 SUD SEDE LAVORO: CSD TOR SAN LORENZO DI ARDEA

SOC.: POSTE ITALIANE S.P.A SOC.: EPI P.AMM.: ROMA 3 SUD SEDE LAVORO: CSD TOR SAN LORENZO DI ARDEA N PROGRESSIVO 495.164 DATA STAMPA 21/01/2014 PAGINA 1/1 ORA STAMPA 12:26:24 SOC.: POSTE ITALIANE S.P.A SOC.: EPI P.AMM.: ROMA 3 SUD SEDE LAVORO: CSD TOR SAN LORENZO DI ARDEA Mese Retributivo Numero Registrazione

Dettagli

TERMINE NORMATIVA. Regolamento Interno di Ateneo del 01/02/2002

TERMINE NORMATIVA. Regolamento Interno di Ateneo del 01/02/2002 DIREZIONE ECONOMICO FINANZIARIA PROCEDIMENTO UFFICIO STIPENDI FONTE NORMATIVA TERMINE Liquidazione Pagamento Supplenze ad interni Liquidazione Pagamento Supplenze ad esterni Liquidazione Prestazioni a

Dettagli

La signora Cristina Barbieri è impiegata presso la ditta Palumbo & Figli snc, di cui è l unica dipendente.

La signora Cristina Barbieri è impiegata presso la ditta Palumbo & Figli snc, di cui è l unica dipendente. LA REMUNERAZIONE DEL LAVORO DIPENDENTE La signora Cristina Barbieri è impiegata presso la ditta Palumbo & Figli snc di cui è l unica dipendente. La signora che non ha carichi di famiglia ed ha un reddito

Dettagli

Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali biennio economico

Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali biennio economico Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Roma, 10/11/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI BILANCIO DI PREVISIONE DETTAGLIATO SPESE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 COMPETENZA per l'esercizio al quale DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 SPESE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Contributi ordinari 167.695,00-10.145,00 157.550,00 157.550,00 0060 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi iscritti Contributi praticanti

Dettagli

CONTRIBUTI E RITENUTE

CONTRIBUTI E RITENUTE N. Bianchi - A. Gerbaldi CONTRIBUTI E RITENUTE 2013 ALIQUOTE DEI CONTRIBUTI DAL 1 FEBBRAIO 2001 ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE DAL 1 LUGLIO 2000 AL 30 GIUGNO 2001 DENUNCIA INAIL AL 14 MARZO 2001: NUOVE

Dettagli

Oggetto: C.C.N.L. Comparto Regioni Autonomie Locali. Quadriennio normativo / Biennio economico

Oggetto: C.C.N.L. Comparto Regioni Autonomie Locali. Quadriennio normativo / Biennio economico Roma, 27 febbraio 2004 DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI DI FINE SERVIZIO E PREVIDENZA COMPLEMENTARE Ufficio I Prestazioni di Fine Servizio AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO VALIDO PER L'ANNO 2008.

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO VALIDO PER L'ANNO 2008. RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO VALIDO PER L'ANNO 2008. RISORSE STABILI Si fa presente che gli importi che costituiscono il fondo per le risorse decentrate

Dettagli

QUADRO DELLE SPESE DEL PERSONALE 2015

QUADRO DELLE SPESE DEL PERSONALE 2015 QUADRO DELLE SPESE DEL PERSONALE 2015 PREVISIONE ANNO 2015 - CAP. 40 (cod. 1010201) SEGRETARIO 9 Liv. 40.789,68 468,48 3.438,18 49.811,85 94.508,19 FORLESI Loris D 1/6 21.379,20 7.176,00 113,64 2.389,07

Dettagli

Tabella di Riconciliazione

Tabella di Riconciliazione Tabella di Riconciliazione Voci di Spesa/Costo Importo Sico Importo Bilancio Nota Totale T12 25622 321455 Totale T13 65235 Assegno T14 L1 - GESTIONE MENSE 1434 1434 L11 - EROGAZIONE BUONI PASTO L2 - FORMAZIONE

Dettagli

DESCRIZIONE CEDOLINO PAGA CARTACEO - PARTE ALTA

DESCRIZIONE CEDOLINO PAGA CARTACEO - PARTE ALTA DESCRIZIONE CEDOLINO PAGA CARTACEO - PARTE ALTA Codice Società: Identifica Poste Italiane Punto Amministrativo: Identifica l organismo che amministra il dipendente. Sede di Lavoro: Riferimento dell Ufficio

Dettagli

L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini

L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini 1 Gli elementi accessori Le indennità (ad esempio, estero, disagiata sede, sostitutiva delle

Dettagli

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI ANNO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Contributi

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI edizione 2013 CON IL PATROCINIO dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ancona Maggio 2013 Ph + 039 071 290 1328 e-mail formazione@levgroup.it Pagina 1

Dettagli

Dare attuazione all impegno a verbale previsto all art. 2 con l elaborazione delle linee guida in materia di produttività.

Dare attuazione all impegno a verbale previsto all art. 2 con l elaborazione delle linee guida in materia di produttività. PIATTAFORMA UNITARIA CONFEDERDIA, FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL PER RINNOVO CCNL QUADRI ED IMPIEGATI AGRICOLI Struttura ed assetto del Contratto Fermo restando l impianto della struttura ed assetto contrattuale,

Dettagli

Oggetto: CCNL personale del Comparto Ministeri. Quadriennio normativo 2006/2009 II biennio economico 2008/2009.

Oggetto: CCNL personale del Comparto Ministeri. Quadriennio normativo 2006/2009 II biennio economico 2008/2009. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Roma, 22/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle Organizzazioni

Dettagli

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO:

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: - Integrazione del Fondo del salario accessorio personale dipendente ai sensi dell art. 15 c. 2 CCNL 01/04/1999; - Integrazione del Fondo del salario accessorio

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE originale Deliberazione N. 025 C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMPENSO INCENTIVANTE LA PRODUTTIVITA' PER L'ANNO 2009. APPROVAZIONE

Dettagli

Retribuzione del personale

Retribuzione del personale Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 19 Retribuzione del personale Marcella Givone COMPLETAMENTO Completare il seguente brano tratto da iltuosalario.it inserendo al posto dei puntini

Dettagli

TABELLA N 1/2012. DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti)

TABELLA N 1/2012. DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti) TABELLA N 1/2012 DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti) COSTI NOTI DAL 01/01/2012 COSTI REALI DAL 01/01/2012 In dipendenza

Dettagli

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Riclassificazione della spesa (1) Riclassificazione della spesa (2) Riclassificazione della

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI BILANCIO DI PREVISIONE DETTAGLIATO SPESE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 COMPETENZA per l'esercizio al quale DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 SPESE

Dettagli

TABELLA N 1/2015. DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti)

TABELLA N 1/2015. DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti) TABELLA N 1/2015 DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti) COSTI NOTI DAL 01/01/2015 COSTI REALI DAL 01/01/2015 Redatta in

Dettagli

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - TOTALE IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE

IN SERVIZIO AL 31.12.98 - TOTALE IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI DONNE Tabella 1A: Personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio nell'anno 1999 DOTAZIONE ORGANICA IN SERVIZIO AL 31.12.98 - IN SERVIZIO AL 31.12.98 - DI CUI CESSATI

Dettagli

TABELLA N 1/2016. DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti)

TABELLA N 1/2016. DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti) TABELLA N 1/2016 DELLE MERCEDI OPERAIE ED ONERI RELATIVI (in vigore nella provincia di Crotone riferita ad imprese fino a 15 dipendenti) COSTI NOTI DAL 01/01/2016 COSTI REALI DAL 01/01/2016 Redatta in

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza)

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) In data 07/08/2009: - la delegazione di parte pubblica:

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009.

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA Premesso che

Dettagli

D E T E R M I N A N. 93 DEL 3/07/2014

D E T E R M I N A N. 93 DEL 3/07/2014 C O M U N E D I A R I Z Z A N O Provincia di Verbania D E T E R M I N A N. 93 DEL 3/07/2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA DI RISULTATO SEGRETARIO COMUNALE. ANNO 2013. L anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-21) WAESSO 12 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

Gestione del Personale e Organizzazione

Gestione del Personale e Organizzazione e Organizzazione Denominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Responsabile del procedimento

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 30/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11933 - EPPI T1 T1 T1 T1 T1 T1

Dettagli

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015 AMMINISTRATIVO INVIO FASCICOLI PERSONALI A SEGUITO TRASFERIMENTO ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI COMPENSI AI PROPRI DIPENDENTI ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI COMPENSI AI DIPENDENTI DI ALTRE AMMINISTRAZIONI ANAGRAFE

Dettagli

RINNOVO CCNL AF e CA FS PRINCIPALI ELEMENTI SU ORARIO DI LAVORO E RETRIBUZIONE

RINNOVO CCNL AF e CA FS PRINCIPALI ELEMENTI SU ORARIO DI LAVORO E RETRIBUZIONE RINNOVO CCNL AF e CA FS PRINCIPALI ELEMENTI SU ORARIO DI LAVORO E RETRIBUZIONE Dedotti dalle proposte Federtrasporto-FSI del 29.03.12 Roma, 4 aprile 2012 Via degli Anamari, 20 00185 Roma FERMI DA OLTRE

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 18/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/12/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 18/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/12/2014 Stampa Intero Modello in data : 19/12/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 12000 - AUTORITÀ PORTUALE DI CIVITAVECCHIA

Dettagli

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo al

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo al COMUNE DI MOENA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO Moena, Rep. n. /a.p. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo al

Dettagli

Fringe benefit e stock option... Le tipologie di fringe benefit - erogazioni e sussidi... Auto... Fabbricati...

Fringe benefit e stock option... Le tipologie di fringe benefit - erogazioni e sussidi... Auto... Fabbricati... CAPITOLO I Fringe benefit e stock option...1 1. Considerazioni introduttive... 1 2. La quantificazione del benefit e il valore normale... 3 2.1 Applicazione delle ritenute sui compensi in natura...6 2.2

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/08/2011

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/08/2011 Stampa Intero Modello in data : 1/9/2011 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2010 Tipo Istituzione : AUTOMOBILE CLUB Contratto : ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI Istituzione : AUTOMOBILE CLUB PROVINCIALE

Dettagli

7 - BUSTA PAGA Stipendio, scatti di anzianità, importo ex ristrutturazione tabellare 3

7 - BUSTA PAGA Stipendio, scatti di anzianità, importo ex ristrutturazione tabellare 3 7 - BUSTA PAGA 7.1 NOZIONI GENERALI A ciascun accredito a titolo di salario corrisponde un foglio retribuzione specifico. Nella parte superiore del foglio retribuzione sono riportati i dati identificativi

Dettagli

Costo de l l a voro m i ni m o c ontra ttua le

Costo de l l a voro m i ni m o c ontra ttua le STAMPA 1 di 6 24/06/2014 11:33 Costo de l l a voro m i ni m o c ontra ttua le Gr uppo: ALFA sr l M inimo di ret ribuzione 854, 30 Indennità di contingenza 524,35 Retribuzione diretta 1.378,65 Euro Ex festività

Dettagli

Retribuzione CCNL AF e aziendale FS

Retribuzione CCNL AF e aziendale FS Retribuzione 15.6.2012 CCNL AF e aziendale FS 1 CCNL AF Retribuzione art 68 Elementi della retribuzione: Minimo contrattuale, Apa, Assegni ad personam pensionabili Elementi ulteriori della retribuzione:

Dettagli

ORIENTARSI TRA I CONTRATTI DI LAVORO 19 Luglio

ORIENTARSI TRA I CONTRATTI DI LAVORO 19 Luglio ORIENTARSI TRA I CONTRATTI DI LAVORO 19 Luglio 2011 2011 www.gigroup.eu IL RAPPORTO GIURIDICO DI LAVORO : TIPI Le attività lavorative possono essere classificate in relazione alla natura del rapporto giuridico

Dettagli

CITTA DI CAMPODARSEGO

CITTA DI CAMPODARSEGO CITTA DI CAMPODARSEGO (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo COMUNE DI MOENA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO Rep. n. /a.p. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo al 2002-2005

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI PARTE ECONOMICA BIENNIO 1996-1997 INDICE Art.1: Durata e decorrenza del contratto biennale Art. 2: Aumenti della retribuzione base Art. 3:

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Pag. 7 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 224.136,52 224.136,52 Pag. 8.100 CATEGORIA 100 - ONERI PATRIMONIALI.100.0010 INTERESSI PASSIVI EX CAP. 1.100.0020 SPESE MANUTENZIONE ORDINARIA MOBILI E 1.500,00 1.000,00

Dettagli

MARIO ROSSI (dipendente demo) ALPHABETA SPA (azienda demo)

MARIO ROSSI (dipendente demo) ALPHABETA SPA (azienda demo) Vertenza di lavoro promossa da MARIO ROSSI (dipendente demo) contro ALPHABETA SPA (azienda demo) Data di assunzione: 01/02/2005 Data di risoluzione: 31/12/2010 Data inizio calcolo: 01/02/2005 Data fine

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA0 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA fiscale Telefono, fax CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI BOZZA ACCORDO FUA 2015 MIT IN ENTRATA RIUNIONE DEL 28 SETT 2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI Ipotesi di Accordo Integrativo per

Dettagli

rinnovi contrattuali FUNZIONE PUBBLICA Comparto Enti Pubblici non Economici

rinnovi contrattuali FUNZIONE PUBBLICA Comparto Enti Pubblici non Economici rinnovi contrattuali Comparto Enti Pubblici non Economici Biennio Economico 2008-2009 il RAPIDO PAGAMENTO delle risorse già stanziate, pari a 98 euro medi a regime dal 1 GENNAIO 2009 (oltre a 120 euro

Dettagli

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013 Anno 2013 DETERMINAZIONE DEL FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI AI SENSI ART. 14 DEL C.C.N.L. DEL 1 APRILE 1999 1. Per la corresponsione dei compensi relativi alle prestazioni di lavoro straordinario

Dettagli

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI

COMPARTO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI COMPARTO REGIONI ED AUTOMIE LOCALI TABELLA 15 - RISORSE PER LA RETRIBUZIONE DI POZIONE E DI RISULTATO MACROCATEGORIA: DIRIGENTI Costituzione fondi per la contrattazione integrativa (*) Destinazione fondi

Dettagli

PARTE I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

PARTE I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il comune di Siziano compie 150 anni COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia P.za Giacomo Negri, 1-27010 Siziano (PV) www.comune.siziano.pv.it C.F. 00478370182 SERVIZIO AFFARI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA

Dettagli

Esercitazione semistrutturata sull amministrazione del personale

Esercitazione semistrutturata sull amministrazione del personale Esercitazioni svolte 2015 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 13 Esercitazione semistrutturata sull amministrazione del personale Laura Mottini competenze abilità conoscenze Riconoscere le caratteristiche

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE 101010Pagina 1 di 10 SYSGPS SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEL PERSONALE SCHEDA INFORMATIVA Realizzato da SYSLOG srl Release: 1.9 Pagina 1 di 10 101010Pagina 2 di 10 ANAGRAFICI di BASE Gestione Anagrafica

Dettagli

PRIMANOTA: DETTAGLIO MODIFICHE PER LIQUIDAZIONE Qu.I.R.

PRIMANOTA: DETTAGLIO MODIFICHE PER LIQUIDAZIONE Qu.I.R. PRIMANOTA: DETTAGLIO MODIFICHE PER LIQUIDAZIONE Qu.I.R. ( Rif. rilascio PAGHE vers. 2015.00.10 ) Primanota 94 e 95 Gruppo 10 RETRIBUZIONI E ALTRE COMPETENZE Sottogruppo 30 Altre competenze Analitico 320

Dettagli

SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - AREU SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - OGGETTO DI SPECIFICI FINANZIAMENTI COLONNA A COLONNA B

SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - AREU SPESA PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - OGGETTO DI SPECIFICI FINANZIAMENTI COLONNA A COLONNA B DENOMINAZIONE A.O. ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO CODICE AZIENDA 968 ANNO 2013 DI CUI MODELLO A - TEMPO DETERMINATO RENDICONTAZIONE TRIMESTRALE /BILANCIO PREVENTIVO / BILANCIO CONSUNTIVO COSTO DEL

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese Codici tributo: 1038 - Ritenute su provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rapporti di commercio

Dettagli

INFORMATIVA N. 5. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro II biennio economico 200/2001

INFORMATIVA N. 5. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro II biennio economico 200/2001 DIREZIONE CENTRALE DELLE PRESTAZIONI DI FINE SERVIZIO E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I PRESTAZIONI DI FINE SERVIZIO SEDE DI VIA BECCARIA Tel.: 063610698 Fax: 063224753 I S T I T U T O N A Z I O N A

Dettagli

COMUNE di CASTELVETRANO

COMUNE di CASTELVETRANO COMUNE di CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale Di TRAPANI **************************** SETTORE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DELLE RISORSE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 65 del 01/06/2015 Oggetto:

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO SPECIFICO DI LAVORO

CONTRATTO COLLETTIVO SPECIFICO DI LAVORO Fim-Cisl Nazionale CONTRATTO COLLETTIVO SPECIFICO DI LAVORO Fabbrica Italia Pomigliano 23/12/2010 a cura di Bruno Vitali Struttura del Contratto Diritti sindacali: artt. 1-7 Sistema di regole contrattuali:

Dettagli

SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO

SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO Via Buonarroti, 51 00185 Roma Tel. 06-4927291 Fax 06-4467351 E. Mail regionalelazio@filcams.cgil.it Sito: www.lazio.cgil.it/filcams SINTESI CCNL LAVORO DOMESTICO PERIODO DI PROVA art. 13 Il periodo deve

Dettagli

Arma Carabinieri (Mod. L/A) Mese: SETTEMBRE Trimestre: 3 Anno: 2010

Arma Carabinieri (Mod. L/A) Mese: SETTEMBRE Trimestre: 3 Anno: 2010 Statino del mese di SETTEMBRE 2010 https://extranet.carabinieri.it/payrolls/mysite/framestatino.aspx?mese=settembr... Pagina 1 di 3 Arma Carabinieri (Mod. L/A) Mese: SETTEMBRE Trimestre: 3 Anno: 2010 Progr.

Dettagli

AI.mb. Tabelle delle retribuzioni e delle integrazioni per malattia e infortunio in vigore dal 1 gennaio 2015

AI.mb. Tabelle delle retribuzioni e delle integrazioni per malattia e infortunio in vigore dal 1 gennaio 2015 LAVORO - PREVIDENZA Tabelle delle retribuzioni e delle integrazioni per malattia e infortunio in vigore l 1 gennaio 2015 Si fa seguito alla notizia n. 31 del 29/01/2015, nella quale è stata ta informativa

Dettagli

TABELLA DEI PROCEDIMENTI DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

TABELLA DEI PROCEDIMENTI DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE Elaborazione buste paga 27 di ogni mese Redazione 770 D.P.R. 322/1998 - D.P.R. 435/2001 - D.P.R. 126/2013 - D.Lgs. 471/1997 - D.Lgs. 472/1997 di legge Redazione CUD D.P.R. 917/1986, art. 4, c. 6- quater,

Dettagli

Al riguardo si richiama, in particolare, l attenzione di codesti Enti su quanto segue:

Al riguardo si richiama, in particolare, l attenzione di codesti Enti su quanto segue: Présidence de la Région Presidenza della Regione Allegati: n. 2 Referente: Ines Framarin tel. 0165-274909 e-mail: i.framarin@regione.vda.it Réf. n - Prot. n. V/ réf. Vs. rif. 19971/del Aoste / Aosta 5/7/2010

Dettagli

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2010, 2011, 2012 ENTRATA 2010 2011 2012 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1 - imposte 6 ICI 11.000,00 11.000,00 11.000,00

Dettagli