TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991"

Transcript

1 TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di - nel 1991 fonte: Istat Secondo il Censimento della Popolazione realizzato dall Istat nel 1991 i residenti nella provincia di - sono Le due città poi diventate capoluogo della nuova provincia sono i centri più popolosi con i abitanti di e i di. Il terzo comune è Sant Antioco con residenti. I restanti comuni hanno una popolazione inferiore ai abitanti. è il comune meno popoloso con 992 residenti. Popolazione DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 1

2 TAV. 2 Popolazione residente nei comuni della Provincia di - nel 2001 fonte: Istat Gli abitanti nella provincia di - al 2001 sono in sensibile diminuzione (-5,6%) rispetto al I primi tre comuni per numerosità di abitanti sono gli stessi del 1991: con residenti, al secondo posto con e al terzo Sant Antioco con Il comune meno popoloso è, come nel 1991, che ha fatto registrare nel 2001 il maggiore decremento della popolazione: 886 residenti contro i 992 del 1991 con una variazione percentuale pari a -10,7%. Sono soltanto tre i comuni che hanno visto aumentare la propria popolazione nel corso dei 10 anni tra i due censimenti: con un incremento del +3,8%, Sant Anna Arresi con +2,7% e con +2,4%. Popolazione DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 2

3 TAV. 3 Popolazione residente nei comuni della Provincia di - nel 2005 fonte: Istat Dall ultimo censimento del 2001 al 2005 la popolazione residente nella provincia di - è lievemente diminuita passando da abitanti a con una variazione percentuale pari a - 0,2%. Nei tre comuni più popolosi la popolazione al 2005 è pari a abitanti a (+0,2% rispetto al 2001), abitanti ad (-0,8%) e a Sant Antioco (+0,2%)., comune meno abitato della provincia, ha continuato a spopolarsi facendo registrare il decremento massimo pari a -4,1% e una popolazione di 850 abitanti. Popolazione DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 3

4 TAV. 4 Densità abitativa nei comuni della Provincia di - nel 2001 fonte: Istat Al 2001 la densità abitativa media provinciale, data dal rapporto tra la popolazione residente e la superficie territoriale, è di 88,2 ab./kmq. I comuni più densamente popolati (con valori superiori rispetto a quello medio provinciale) sono con 209,1 ab./kmq con 138,0 ab./kmq, con 135,7 ab/kmq, Sant Antioco con 134,0 ab./kmq, con 128,3 ab./kmq, con 108,9 ab./kmq e con 88,6 ab./kmq. I valori relativi a tutti gli altri comuni sono inferiori al dato provinciale e il comune meno densamente popolato è con 24,1 ab./kmq. Densità abitativa ,1-32,6 32,7-49,6 49,7-74,3 74,4-108,9 109,0-209,1 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 4

5 TAV. 5 Densità abitativa nei comuni della Provincia di - nel 2005 fonte: elaborazione dei dati Istat La densità abitativa provinciale al 2005 è pari a 88,1 ab./kmq sostanzialmente invariata rispetto al corrispondente valore al 2001 di 88,2 ab./kmq. I valori più elevati, superiori alla media provinciale, sono relativi a con 209,5 ab./kmq, con 137,3 ab./kmq, con 134,5 ab./kmq, Sant Antioco con 134,3 ab./kmq, con 129,1 ab./kmq, con 109,3 ab./kmq e con 91,7 ab./kmq. Per tutti gli altri comuni si sono registrati valori inferiori alla media della provincia. In particolare è il comune meno densamente abitato con un valore di 23,2 ab./kmq. Densità abitativa ,3-32,5 32,6-49,6 49,7-73,7 73,8-109,3 109,4-209,5 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 5

6 TAV. 6 Variazione della popolazione residente nei comuni della Provincia di - tra il 1991 e il 2001 fonte: elaborazione dei dati Istat Nei dieci anni tra gli ultimi due censimenti la provincia di - si è complessivamente spopolata con un decremento pari a -5,6% (da abitanti del 1991 a del 2001). In figura è rappresentata la variazione percentuale relativa ai singoli comuni. Come si può osservare dalle aree in grigio, che indicano le variazioni percentuali negative, il decremento demografico ha interessato la maggior parte dei comuni. La riduzione maggiore è relativa a con una variazione del -10,7% seguito da con -8,4% e con -7,4%. Le uniche eccezioni sono rappresentate dai comuni di, Sant Anna Arresi e nei quali si registra un aumento della popolazione pari rispettivamente a +3,8% +2,7% e +2,4%. Variaz. % pop ,7 - -7,1-7,0 - -4,7-4,6-0,0 0,1-3,8 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 6

7 TAV. 7 Variazione della popolazione residente nei comuni della Provincia di - tra il 2001 e il 2005 fonte: elaborazione dei dati Istat La popolazione residente nella provincia ha subito tra il 2001 e il 2005 un ulteriore lieve decremento pari a -0,2% passando dai abitanti del 2001 ai del Sono 12 i comuni nei quali si è avuto un incremento, anche se nella maggior parte modesto, del numero di abitanti. Le variazioni maggiori, superiori all 1%, sono a (+3,5%), (+2,0%), Sant Anna Arresi (+1,8%) e (+1,1%). Tra i rimanenti 11 comuni che hanno visto diminuire i propri abitanti le variazioni maggiori sono relative a con - 4,1%, con -3,4%, con - 2,8%, con -2,1% e con -2,1%. Variaz. % pop ,1 - -2,1-2,0 - -0,4-0,3-0,0 0,1-1,1 1,2-3,5 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 7

8 TAV. 8 Indice di dipendenza strutturale nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: Istat Il valore medio provinciale dell indice di dipendenza strutturale, dato dal rapporto tra la popolazione non attiva (0-14 anni e 65 anni e più) e la popolazione attiva (15-64 anni), è pari a 42,0. Le classi di età non attive pesano cioè 42 volte rispetto a quelle attive. I comuni nei quali l incidenza dei non attivi è superiore alla media provinciale sono 15, più della metà del totale. I valori più alti sono relativi a (51,0), (50,8) e (50,5). I valori più bassi sono relativi a con 34,6 e con 38,0. Indice dipendenza strutturale 34,63-37,91 37,92-41,65 41,66-44,23 44,24-47,09 47,10-50,98 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 8

9 TAV. 9 Indice di vecchiaia nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: Istat L indice di vecchiaia per la provincia di - vale 144,0. L indice è dato dal rapporto percentuale tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione con meno di 14 anni e rappresenta il peso della popolazione più anziana su quella più giovane. I comuni dove tale indice è superiore alla media provinciale sono con 194,1, con 172,7, con 167,1, con 152,2, con 146,9 e con 146,4. Negli altri 17 comuni l indice di vecchiaia è inferiore al dato provinciale. È minimo nel comune di dove vale 79,2. Indice vecchiaia 79,22-92,57 92,58-119,48 119,49-139,76 139,77-152,19 152,20-194,08 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 9

10 TAV. 10 Tasso di disoccupazione nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: Istat Il tasso di disoccupazione della provincia di - (rapporto tra le persone in cerca di occupazione e forze di lavoro) è il più elevato tra tutte le province sarde ed è pari a 27,0. In 12 comuni la disoccupazione è superiore alla media provinciale. In particolare il tasso più elevato è relativo a con 35,3, con 32,7, con 32,7, e con 31,9. Viceversa il comune con il livello di disoccupazione più basso è con un tasso pari a 18. Tasso disoccupazione 17,79-21,53 21,54-25,91 25,92-27,81 27,82-29,14 29,15-35,34 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 10

11 TAV. 11 Addetti nei comuni della Provincia di - nel 1991 fonte: Istat Gli addetti rilevati dall Istat nel 1991 nella provincia di - sono complessivamente Il comune con il maggior numero di addetti è uno dei due capoluoghi: con unità. Seguono con e con Gli altri comuni sono molto distanti e non superano i addetti. Il comune dove è stato registrato il numero più basso è con soltanto 95 addetti, preceduto da con 122 e con 123. Addetti DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 11

12 TAV. 12 Addetti nei comuni della Provincia di - nel 2001 fonte: Istat Gli addetti nella provincia di - nel 2001 sono in sensibile diminuzione (-10%) rispetto al 1991 quando erano pari a Il maggior numero di addetti sono nel comune di con unità (pari al 22,9% del totale provinciale. Non molto inferiore il numero di addetti di con e di con È interessante osservare come mentre a gli addetti sono aumentati tra il 1991 e il 2001 dell 8% ad e si è avuta una sensibile diminuzione pari rispettivamente e -13% e -20%. che era il secondo comune nel 1991 è diventato nel 2001 il terzo della provincia. In tutti i rimanenti comuni gli addetti sono nettamente meno numerosi e non raggiungono in nessun caso le unità. Il comune con il minor numero è con 111 preceduto da con 126 e con 136. Addetti DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 12

13 TAV. 13 Indice di Uso del Suolo nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat Un utile indicatore sulla prevalente destinazione d uso del territorio è l indice di uso del suolo, dato dal rapporto tra la popolazione residente e la somma di questa e degli addetti. Il valore dell indice individua la funzione predominante del territorio, residenziale o lavorativa: o I_US<0,50 destinazione d uso prevalentemente lavorativa; o I_US=0,50 equilibrio tra destinazione d uso lavorativa e residenziale; o I_US>0,50 destinazione d uso prevalentemente residenziale. I valori maggiori che caratterizzano i comuni con prevalente funzione residenziale sono e con 0,92, S. Giovanni Suergiu e con 0,91 e con 0,90. Soltanto a l indice è inferiore a 0,5 (0,49) ad indicare una prevalente destinazione d uso del territorio lavorativa. Lo precede con 0,78 valore sensibilmente superiore. Indice Uso del Suolo 0,49 0,50-0,82 0,83-0,87 0,88-0,90 L indice di uso del suolo può essere facilmente messo in relazione con la mobilità. Una spiccata funzione residenziale indica, infatti, una maggiore predisposizione alla generazione degli spostamenti. Viceversa quando la funzione lavorativa è prevalente ci si attende una maggiore capacità di attrarre spostamenti. 0,91-0,92 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 13

14 TAV. 14 Spostamenti generati nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat Gli spostamenti intercomunali pendolari che ogni giorno hanno origine nella provincia di - sono I due capoluoghi di provincia generano insieme il 38% degli spostamenti complessivi: il 21% (3.560 spostamenti) e il 17% (2.866 spostamenti). Da ciascuno degli altri comuni ha origine meno del 10% del totale degli spostamenti provinciali. Il minor numero di viaggi è generato da con appena 131 spostamenti pendolari pari all 1% del totale. Lo precedono, con meno di 200 spostamenti, con 146, con 177 e con 195. Spostamenti Generati Istat DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 14

15 TAV. 15 Spostamenti attratti nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat Gli spostamenti pendolari intercomunali con destinazione nella provincia di - sono Più del 70% di questi spostamenti si concentra in soli 3 comuni: con spostamenti (pari al 27% del totale), con spostamenti (pari al 26,7% del totale) e con spostamenti (pari al 18,6% del totale). Gli spostamenti diretti verso gli altri comuni sono nettamente meno numerosi e non raggiungono mai il 10% delle attrazioni complessive. Il comune che attrae meno è con soltanto 49 pendolari che vi si recano ogni giorno da altri comuni, preceduto da con 51, con 54 e con 58. Spostamenti Attratti Istat DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 15

16 TAV. 16 Indice di generazione nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat Dal rapporto tra gli spostamenti pendolari intercomunali originati in ciascun comune e la popolazione residente nel comune stesso è stato ricavato l indice di generazione. Esso misura il numero medio di spostamenti pro-capite e rappresenta la quota di residenti che per poter svolgere le proprie attività di lavoro e di studio devono recarsi in un comune diverso da quello in cui risiedono. Il valore medio comunale calcolato su tutti i comuni della provincia è pari a 0,15. Dieci comuni su 23 hanno un indice superiore a questo valore. In particolare il valore massimo è relativo a con 0,27, e S. Giovanni Suergiu con 0,21, con 0,20. Il numero più basso dell indice di generazione è relativo a con 0,05 e Sant Antioco con 0,09. Il valore particolarmente basso di è riconducibile alla condizione di insularità del comune. Indice di Generazione 0,05 0,06-0,12 0,13-0,15 0,16-0,18 0,19-0,27 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 16

17 TAV. 17 Indice di attrazione nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat L indice di attrazione è definito come rapporto tra gli spostamenti intercomunali in uscita dal comune e quelli intercomunali in ingresso. Fornisce un indicazione sul ruolo attrattore o generatore che il comune ha nei confronti degli altri centri. I comuni con indice maggiore di uno attraggono più spostamenti di quelli che generano mentre i comuni con indice inferiore ad uno generano più spostamenti di quelli che attraggono. Indice di Attrazione Il valore medio calcolato per tutti i comuni della provincia è inferiore ad uno e pari a 0,76. Il principale comune attrattore della provincia di - è. Con un indice pari a 7,16, infatti, attrae un numero di spostamenti pari a più di 7 volte di quelli che genera. Decisamente più basso l indice del secondo comune della provincia: con 1,42. I rimanenti comuni possono essere considerati prevalentemente generatori avendo tutti un indice di attrazione inferiore all unità. Il principale comune generatore è con un valore di 0,12 preceduto da S. Giovanni Suergiu con 0,18, e con 0,19. 0,12-0,30 0,31-0,52 0,53-0,97 0,98-1,42 1,43-7,16 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 17

18 TAV. 18 Indice di autonomia funzionale nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat L indice di autonomia funzionale è ottenuto come rapporto tra la popolazione attiva e gli spostamenti in uscita dal comune. Il suo valore misura la possibilità di un comune di soddisfare le esigenze lavorative e di studio dei propri residenti. Se l indice è alto il comune ha una buona autonomia mentre un valore basso evidenzia la dipendenza da altri comuni. La media degli indici dei comuni della provincia è pari a 2,88. Il comune più autonomo è che, stando su un isola, ha giocoforza dovuto limitare la propria dipendenza da altri comuni. A si registra l indice più alto pari a 7,29. Al secondo posto si trova Sant Antioco con 4,26 seguito da e entrambi con 4,08. I comuni che maggiormente dipendono da altri e per i quali si è registrato l indice più basso sono con 1,55, S. Giovanni Suergiu con 1,79, con 1,86 e con 1,95. Indice di Autonomia Funzionale 1,55-1,95 1,96-2,51 2,52-3,42 3,43-4,26 4,27-7,29 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 18

19 TAV. 19 Indice di autosostentamento nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat Attraverso l indice di autosostentamento viene stimato il peso delle relazioni intracomunali sugli spostamenti complessivamente generati dal comune (sia intracomunali che intercomunali). L indice, infatti, è ottenuto come rapporto tra gli spostamenti all interno del comune e la somma di questi con gli spostamenti diretti verso altri comuni. Se il valore è elevato lo è anche il peso delle relazioni interne da cui si deduce che le attività lavorative e di studio si volgono prevalentemente dentro il comune. Nella provincia di - la media degli indici comunali vale 0,60. Il valore maggiore è relativo a per il quale l indice è pari a 0,84. A seguire si trova con 0,77, Sant Antioco e con 0,75. L indice più basso si registra a dove vale 0,40, S. Giovanni Suergiu con 0,44, con 0,46. Indice di Autosostentamento 0,40-0,46 0,47-0,54 0,55-0,61 0,62-0,71 0,72-0,84 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 19

20 TAV. 20 Indice di scambio nei comuni della Provincia di - (2001) fonte: elaborazione dei dati Istat L indice di scambio è molto simile a quello di autosostentamento e come questo misura l incidenza della mobilità intracomunale. I due indicatori si distinguono perché nell indice di scambio la mobilità interna non viene rapportata alla generazione del comune (interna più esterna) ma a tutta la mobilità comunale (interna ed esterna sia in ingresso che in uscita). Anche in questo caso un valore elevato indica che la mobilità interna ha un peso rilevante su quella complessiva. Al contrario un valore basso indica una prevalente incidenza degli scambi da e verso gli altri comuni. Il valore medio degli indici comunali per la provincia di - è pari a 0,50. In dieci comuni tale valore medio viene superato. In particolare è massimo ancora a dove vale 0,78. Di seguito si trovano e Sant Antioco con 0,61 e con 0,60. Il comune con l indice più basso è con 0,27 preceduto da con 0,36, con 0,37 e S. Giovanni Suergiu con 0,40. Indice di Scambio 0,27-0,37 0,38-0,45 0,46-0,53 0,54-0,61 0,62-0,78 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 20

21 TAV. 21 Istituti scolastici nei comuni della provincia di - fonte: Ministero della Pubblica Istruzione BUGGERRU FLUMINIMAGGIORE DOMUSNOVAS IGLESIAS Complessivamente sono 133 gli istituti scolastici presenti in provincia così ripartiti tra le diverse tipologie: 5 corsi serali, 40 scuole dell infanzia, 44 scuole primarie, 26 scuole secondarie di I grado e 18 scuole secondarie di II grado. CARLOFORTE PORTOSCUSO GONNESA IGLESIAS CARBONIA CI PERDAXIUS TRATALIAS MUSEI VILLAMASSARGIA NARCAO NUXIS Almeno una scuola primaria e una scuola secondaria di I grado sono presenti in tutti i comuni. Sono ben distribuite nel territorio anche le scuole dell infanzia presenti in 20 comuni su 23. Meno diffuse le altre tipologie scolastiche: in particolare, i corsi serali sono attivi solo a ed e le scuole secondarie di II grado esistono in 8 comuni. Nei due capoluoghi di provincia si riscontra la maggiore concentrazione di istituti scolastici e sono presenti tutte le tipologie: sono 27 le scuole presenti a e 23 quelle presenti ad. In tutti gli altri casi il numero di istituti è decisamente più basso come è evidente se si considera che il terzo comune della provincia è Sant Antioco con 7 istituti. S.GIOVANNI SUERGIU VILLAPERUCCIO CALASETTA GIBA PISCINAS SANTADI S.ANTIOCO MASAINAS Istituti scolastici Corso serale Scuola dell'infanzia S.ANNA ARRESI Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 21

22 FLUMINIMAGGIORE TAV. 22 Indice di pendolarismo scolastico di attrazione nei comuni della Provincia di - fonte: Istat BUGGERRU IGLESIAS DOMUSNOVAS IGLESIAS In figura è rappresentato l indice di pendolarismo scolastico dei comuni di - relativo all attrazione. L indice è dato dal rapporto tra gli spostamenti in ingresso dagli altri comuni e la somma di questi e degli spostamenti intracomunali. PORTOSCUSO GONNESA CI CARBONIA MUSEI VILLAMASSARGIA NARCAO Il valore maggiore è quello di dove l indice vale 0,33, ovvero la mobilità intercomunale in ingresso rappresenta un terzo di quella complessiva. Valori elevati sono stati calcolati anche per Sant Antioco con 0,29, e con 0,24. L indice di pendolarismo è nullo a dove nessuno studente non residente frequenta gli istituti scolastici del paese. CARLOFORTE PERDAXIUS TRATALIAS S.GIOVANNI SUERGIU VILLAPERUCCIO NUXIS CALASETTA GIBA PISCINAS SANTADI S.ANTIOCO MASAINAS S.ANNA ARRESI Ind_Pend_Scol 0,00-0,02 0,03-0,05 0,06-0,09 0,10-0,24 0,25-0,33 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 22

23 FLUMINIMAGGIORE TAV. 23 Indice di pendolarismo scolastico di generazione nei comuni della Provincia di - fonte: Istat BUGGERRU La figura rappresenta l indice di pendolarismo scolastico dei comuni di - relativo alla generazione. IGLESIAS DOMUSNOVAS IGLESIAS L indice è dato dal rapporto tra gli spostamenti diretti verso altri comuni e la somma di questi e degli spostamenti intracomunali. GONNESA PORTOSCUSO CI CARBONIA MUSEI VILLAMASSARGIA NARCAO Il valore maggiore è relativo a dove l indice è pari a 0,56, cioè la mobilità intercomunale rappresenta più della metà di quella complessiva. Valori elevati sono stati calcolati anche per con 0,54, con 0,52, e con 0,51. Il valore più basso è quello di con 0,01. CARLOFORTE PERDAXIUS TRATALIAS SAN GIOVANNI SUERGIU VILLAPERUCCIO NUXIS CALASETTA GIBA PISCINAS SANTADI SANT'ANTIOCO MASAINAS SANT'ANNA ARRESI Ind_Pend_Scol 0,01-0,10 0,11-0,37 0,38-0,43 0,44-0,46 0,47-0,56 DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 23

DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DELLA PROVINCIA Di CARBONIA IGLESIAS 1 INDICE PREMESSA... 3 1. ANALISI DELLA DOMANDA

Dettagli

TAV. 1 Comune di Buggerru - spostamenti scolastici i

TAV. 1 Comune di Buggerru - spostamenti scolastici i Assessorato dei Trasporti PROVINA DI - TAV. Comune di Buggerru - spostamenti i Comune: Buggerru Superficie: 48,3 kmq Spostamenti attratti da Buggerru Spostamenti generati da Buggerru Popolazione (005):.4

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante Misure urgenti per la crescita del Paese, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, e

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE 2015-2016 Inizia il prossimo 9 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale della ASL di Carbonia-Iglesias. L'influenza ogni anno colpisce

Dettagli

Fiscalità di vantaggio per le piccole e micro imprese del Sulcis Iglesiente

Fiscalità di vantaggio per le piccole e micro imprese del Sulcis Iglesiente Fiscalità di vantaggio per le piccole e micro imprese del Sulcis Iglesiente Aggiornamento al 15 ottobre 2015 Sintesi dell intervento L applicazione del regime fiscale e contributivo di Zona Franca Urbana

Dettagli

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica www.consorziomipa.it L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica Dicembre 2015, Integrazione del Comune di Castel d Aiano Giugno 2016 EVOLUZIONE

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE Un primo passo verso l autonomia: conoscere il mercato del lavoro e le opportunità occupazionali Tra le principali finalità perseguite dalla Regione Friuli Venezia

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001 PC FE PR RE MO BO RA Popolazione 2001 140-9435 9435-25892 25892-64348 64348-175502 175502-371217 FC RN Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001 PC FE PR RE MO BO RA Addetti 2001 0-1729

Dettagli

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI a cura del Centro Studi sull Economia Immobiliare - CSEI Tecnoborsa Tecnoborsa torna ad affrontare i temi dell ultimo Censimento

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero 2. Popolazione La residente nel Comune di Roma risulta essere, a conclusione del 14 Censimento generale della e delle abitazioni, pari a 2.546.804 unità (tab. 2.7). Si è registrata una perdita di 187.104

Dettagli

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL TERZO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia Chiara Caramia n. matricola 100254 Eleonora Romagnoli n. matricola 97679 Federica Rossi n. matricola 100573 Sofia Solera

Dettagli

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Il mercato del lavoro nel Comune di Roma Le dinamiche della città 2004/2005 Dalle elaborazioni sui nuovi dati relativi all'indagine sulle forze di lavoro dell'istat per l'anno 2005 emerge, innanzitutto,

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2005

Informazioni Statistiche N 2/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: il grado di istruzione Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq 4 DEMOGRAFIA 4.1 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE Dalle tabelle sotto riportate si vede innanzitutto come le province numericamente più piccole sono quelle di Piacenza e : nel caso di ciò è dovuto alla

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

10 IL MERCATO DEL LAVORO

10 IL MERCATO DEL LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO 10.1 Il quadro nazionale L andamento del mercato del lavoro nel contesto nazionale può essere un utile strumento per meglio inquadrare le dinamiche occupazionali conosciute a livello

Dettagli

LA REGIONE FUNZIONALE DEL LUGANESE

LA REGIONE FUNZIONALE DEL LUGANESE LA REGIONE FUNZIONALE DEL LUGANESE Alcuni dati di sintesi*: Popolazione: 145 214 (42% Ti) Superficie: 295 Km/q (11% Ti) Pil procapite: +11.3% rispetto al Pil pc ticinese Pil: 46% del Pil ticinese Occupazione:

Dettagli

Piano dei trasporti e della mobilità provinciale Carbonia Iglesias Allegato 7: Localizzazione interventi rete stradale

Piano dei trasporti e della mobilità provinciale Carbonia Iglesias Allegato 7: Localizzazione interventi rete stradale Provincia di Carbonia Iglesias Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità Università di Cagliari Piano dei trasporti e della mobilità provinciale Carbonia Iglesias Allegato 7: Localizzazione

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT Fondazione Ordine degli Ingegneri, 8 giugno 2016 Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT Principali risultati della Matrice Regionale O/D 2014 Roberto Spagnolo, Responsabile Area Service

Dettagli

Distretto Sociosanitario di Carbonia

Distretto Sociosanitario di Carbonia Distretto Sociosanitario di Carbonia CALASETTA, CARBONIA, CARLOFORTE, GIBA, MASAINAS, NARCAO, NUXIS, PEDAXIUS, PISCINAS, PORTOSCUSO, SANTADI, SAN GIOVANNI SUERGIU, SANT ANNA ARRESI, S ANTIOCO, TRATALIAS,

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Dopo una contrazione più ampia della media nazionale nel 2012, lo scorso anno il PIL del Friuli Venezia Giulia ha rallentato il ritmo di caduta e ha subito un calo più modesto di

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Distretto Sociosanitario di Carbonia Calasetta, Carbonia, Carloforte, Giba, Masainas, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso San Giovanni Suergiu,

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

I Gruppi di Azione Costiera: opportunità, strategie e percorsi di sviluppo delle zone di pesca

I Gruppi di Azione Costiera: opportunità, strategie e percorsi di sviluppo delle zone di pesca I Gruppi di Azione Costiera: opportunità, strategie e percorsi di sviluppo delle zone di pesca Alberto Pili Dipartimento per le Produzioni Zootecniche Servizio Risorse Ittiche Asse IV - FEP GAC - Gruppi

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT a cura di Alice Ciani e Lucilla Scelba Tecnoborsa 1. Introduzione I Quaderni di Tecnoborsa, tornano

Dettagli

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 3. Inquadramento statistico e socio-economico Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova - 2002

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT Se nel 2015, come è stato già sottolineato nella precedente nota pubblicata su

Dettagli

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL QUARTO TRIMESTRE 2013 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 0, ASUR ZT DISTRETTO. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI. ANALISI DEMOGRAFICA Bilancio demografico Nuclei familiari La popolazione dell Ambito Sociale XX è aumentata

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Allegato III ELENCO AUTORITA COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE (ACA) E SOGGETTI INVITATI PIANO DEI TRASPORTI E DELLA MOBILITA PROVINCIALE

Allegato III ELENCO AUTORITA COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE (ACA) E SOGGETTI INVITATI PIANO DEI TRASPORTI E DELLA MOBILITA PROVINCIALE ASSESSORATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE SETTORIALE SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ Allegato III Area della Pianificazione ELENCO AUTORITA COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE (ACA) E SOGGETTI INVITATI

Dettagli

8. Le province della Toscana

8. Le province della Toscana 8. Le province della Toscana Assemblea Annuale Upi 2014 Pag. 69 di 157 8 Le province della Toscana 8.1 Analisi generale della regione Toscana I residenti nella regione Toscana, alla data del XV Censimento

Dettagli

Dossier statistico 1/2016

Dossier statistico 1/2016 Dossier statistico 1/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al 2015 compreso, il numero dei nati in totale ha evidenziato una diminuzione

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE OPEN - Fondazione Nord Est ottobre 2013 A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE La popolazione legale dichiarata sulla base delle risultanze del 15 Censimento, effettuato il 9 ottobre

Dettagli

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. Piacenz@economia pubblica i dati ufficiali sul mercato del lavoro recentemente diffusi

Dettagli

Iscrizioni e saldo 'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Melzo,

Iscrizioni e saldo 'avviamenti/cessazioni': circoscrizione di Melzo, 2.8. di Melzo L'analisi della struttura socio-economica della circoscrizione di Melzo evidenzia le seguenti caratteristiche: la densità della popolazione residente è meno elevata rispetto al dato provinciale

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

La provincia di Pisa negli ultimi anni in base ad alcuni dati statistici

La provincia di Pisa negli ultimi anni in base ad alcuni dati statistici Provincia di Pisa Servizio sist.informativo e affari gen. Ufficio di Statistica La provincia di Pisa negli ultimi anni in base ad alcuni dati statistici Popolazione. I residenti in provincia di Pisa sono

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Analisi per Cluster

Rapporto Economia Provinciale Analisi per Cluster Rapporto Economia Provinciale 2008 271 Analisi per Cluster Analisi per Cluster 273 Quadro generale Per trarre qualche informazione dall andamento degli indicatori economici che ormai da sei anni vengono

Dettagli

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA ANALISI ECONOMICA Nei primi anni 2000 l area di Roma e della sua provincia crescevano a ritmi superiori alla media nazionale dell 1% annuo circa. Dal 2008, invece, registriamo tassi di contrazione delle

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Mercato del lavoro e cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte seconda) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato per la Provincia

Dettagli

Principali indicatori statistici

Principali indicatori statistici Principali indicatori statistici In questa sezione ci si occuperà di analizzare i principali indici statistici della popolazione residente al 31.12.2007. Essi sono: 1. Indici di natalità e mortalità, ovvero,

Dettagli

Ilterritorio, l economia, le imprese

Ilterritorio, l economia, le imprese Ilterritorio, l economia, le imprese Ilterritorioe la sua popolazione La regione marchigiana si trova nella zona centroorientale della penisola e si estende per poco meno di 9.700 chilometri quadrati,

Dettagli

Città a confronto 2008

Città a confronto 2008 Comune di - Servizio Statistica e Ricerca a confronto 2008 un analisi sulle 14 maggiori città italiane Novembre 2009 Studi ed elaborazione dati per la programmazione Servizio Statistica e Ricerca Comune

Dettagli

LA REGIONE FUNZIONALE DEL BELLINZONESE

LA REGIONE FUNZIONALE DEL BELLINZONESE LA REGIONE FUNZIONALE DEL BELLINZONESE Alcuni dati di sintesi*: Popolazione: 49 489 (14% Ti) Superficie: 161 Km/q (5.8% Ti) Pil procapite: +4% rispetto al Pil pc ticinese Pil: 15% del Pil ticinese Occupazione:

Dettagli

4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ SUPERFICIE E DENSITÀ ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 5

4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ SUPERFICIE E DENSITÀ ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 5 4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ 4.1.1 SUPERFICIE E DENSITÀ L insieme delle tre province occidentali si estende su una superficie territoriale di circa 8500 Kmq con 1,8 milioni di

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DELLA TREXENTA Comuni di: BARUMINI, COLLINAS, GENURI, GESICO, GESTURI, GONI, GUAMAGGIORE, LAS PLASSAS, MANDAS, SAN BASILIO, SELEGAS, SENORBI`, SETZU,

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 LA DEMOGRAFIA... 3 LA RICCHEZZA PRODOTTA... 3 L APERTURA

Dettagli

Reggio di Calabria. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il livello di istruzione e formazione. Speranza di vita alla nascita per sesso (in anni) Anno 2010

Reggio di Calabria. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il livello di istruzione e formazione. Speranza di vita alla nascita per sesso (in anni) Anno 2010 I NUMERI DEL TERRITORIO Capoluogo Provincia Abitanti al 9.1.211 18.817.967 Superficie (km 2 ) 236, 3.183,2 Densità (ab. per km 2 ) 766,1 173,1 a cura dell Ufficio Statistica del Comune di Reggio di Calabria

Dettagli

Forze di Lavoro: comprendono gli occupati e le persone in cerca di occupazione.

Forze di Lavoro: comprendono gli occupati e le persone in cerca di occupazione. 3 LAVORO Dopo alcuni anni caratterizzati da una crescita dei livelli occupazionali (+4,5% rispetto al 2003), il mercato del lavoro in Sicilia nel corso del 2007 ha evidenziato una diminuzione del numero

Dettagli

811 CAGLIARI-NUXIS-GIBA-CARBONIA FER PENT SAB FEST CAGLIARI POLICLINICO

811 CAGLIARI-NUXIS-GIBA-CARBONIA FER PENT SAB FEST CAGLIARI POLICLINICO 811 CAGLIARI-NUXIS-GIBA-CARBONIA 81102 81104 81106 81108 FER PENT SAB FEST CAGLIARI POLICLINICO 13.05 18.03 1 DECIMOMANNU F.S. 13.32 18.30 UTA BIVIO 13.37 18.35 SOSTA A SILIQUA 13.45 SILIQUA 13.48 18.43

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010 IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL Introduzione Questa scheda ha lo scopo di illustrare per grandi linee la situazione occupazionale nella regione dell Umbria nell anno alla luce dei dati della Rilevazione

Dettagli

Napoli I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 117, ,1 Densità (ab. per km 2 ) 8.203,3 2.

Napoli I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 117, ,1 Densità (ab. per km 2 ) 8.203,3 2. I NUMERI DEL TERRITORIO Capoluogo Provincia Abitanti al 9.1.211 962.3 3.54.956 Superficie (km 2 ) 117,3 1.171,1 Densità (ab. per km 2 ) 8.23,3 2.68,6 a cura di Servizio Statistica del Comune di Napoli

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 18 aprile 2006 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2005 All indirizzo http://www.istat.it/lavoro/lavret/ l Istat rende oggi disponibili i dati della media 2005 della rilevazione sulle forze di lavoro.

Dettagli

La cooperazione in provincia di Pisa

La cooperazione in provincia di Pisa La cooperazione in provincia di Pisa Anno 2015 Pisa, 18 aprile 2016. Le cooperative attive in Toscana alla fine del 2015 erano 3.835: a livello merceologico, il settore più consistente è quello delle costruzioni

Dettagli

Welfare locale tra continuità e innovazione I servizi prima infanzia in provincia di Pavia. Analisi dei servizi prima infanzia nel Distretto Oltrepò

Welfare locale tra continuità e innovazione I servizi prima infanzia in provincia di Pavia. Analisi dei servizi prima infanzia nel Distretto Oltrepò Welfare locale tra continuità e innovazione I servizi prima infanzia in provincia di Pavia Analisi dei servizi prima infanzia nel Distretto Oltrepò Sabrina Spaghi Università degli Studi di Pavia Pavia,

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

2.6. Circoscrizione di Legnano

2.6. Circoscrizione di Legnano 2.6. di Legnano La struttura socio-economica della circoscrizione di Legnano presenta le seguenti caratteristiche: la densità della popolazione residente è meno elevata di quella provinciale (1067,8 abitanti

Dettagli

Analisi preliminare di fattibilità della fusione fra i Comuni di Calto Castelmassa e Ceneselli 1. Analisi del territorio

Analisi preliminare di fattibilità della fusione fra i Comuni di Calto Castelmassa e Ceneselli 1. Analisi del territorio Università degli Studi di Padova Associazione M.a.s.ter. Analisi preliminare di fattibilità della fusione fra i Comuni di Calto Castelmassa e Ceneselli 1. Analisi del territorio Prof. Mauro Salvato Introduzione

Dettagli

I residenti a Firenze al 30 settembre 2014 sono di cui stranieri. Dall inizio dell anno sono aumentati di unità.

I residenti a Firenze al 30 settembre 2014 sono di cui stranieri. Dall inizio dell anno sono aumentati di unità. Servizio Statistica e Toponomastica del Comune di Firenze Focus sulle città metropolitane Dall edizione di ottobre 2014 del Bollettino Mensile di Statistica del Comune di Firenze una panoramica sulle nuove

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Il mercato del lavoro romano mostra, già da qualche anno, un buon dinamismo, facendo registrare andamenti nettamente migliori del dato nazionale, ma anche di quello del

Dettagli

Capitolo 3 - Mercato del lavoro

Capitolo 3 - Mercato del lavoro 3 - MERCATO DEL LAVORO 3.1. Forze di lavoro Come ogni anno in questo capitolo vengono forniti i principali indicatori aggregati riguardanti il fronte occupazionale desunti dalle rilevazioni Istat sulle

Dettagli

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel 2011 Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO. Centro Regionale di Programmazione

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO. Centro Regionale di Programmazione PROGETTAZIONE INTEGRATA Laboratorio territoriale Carbonia-Iglesias Principali tematismi emersi dall analisi territoriale Area di intervento Sistema dei servizi alla persona: La co-progettazione di azioni

Dettagli

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza I NUMERI DI ROMA Numero aprile/giugno Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza All inizio del Roma conta oltre.. abitanti. Un risultato che, anche se influenzato in gran parte dalle operazioni

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 9 / 2016 13 dicembre 2016 L incidentalità stradale nel 2015 in Lombardia e nei suoi territori Il trend a livello regionale Nel 2015 gli incidenti stradali che hanno provocato

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014 La popolazione toscana al 1 gennaio 2013 marzo 2014 Il contesto nazionale La popolazione residente in Italia nell ultimo decennio è cresciuta sensibilmente. Complessivamente la variazione è stata pari

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale pubblicato dall ISTAT per l anno 2015 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.665.551 unità, di cui

Dettagli

lavoro Avvertenze 201

lavoro Avvertenze 201 capitolo 11 lavoro Avvertenze Le tavole che pubblichiamo sono il risultato delle elaborazioni effettuate dall'ufficio di Statistica del Comune di Roma sui dati relativi all'indagine continua sulle forze

Dettagli

Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona

Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona Provincia di Carbonia Iglesias Azienda Sanitaria Locale n. 7 Comuni di: Calasetta, Carbonia, Carloforte, Giba, Masainas, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant

Dettagli

Segnalazioni alle prefetture

Segnalazioni alle prefetture Segnalazioni alle prefetture Segnalazioni alle prefetture SEGNALAZIONI ALLE PREFETTURE Le segnalazioni alle Prefetture (ai sensi degli art. 75 e 121 del DPR 309/90), per utilizzo o possesso di sostanze

Dettagli

I Comuni della Campania: economia, finanza e società

I Comuni della Campania: economia, finanza e società I Comuni della Campania: economia, finanza e società Caratteristiche istituzionali, territoriali e socio-economiche dei comuni della Campania 12/07/2017 Giorgia Marinuzzi Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

Pericolosità sismica: l Abruzzo seconda regione italiana per superficie e terza per popolazione ed edifici residenziali in zona sismica 1

Pericolosità sismica: l Abruzzo seconda regione italiana per superficie e terza per popolazione ed edifici residenziali in zona sismica 1 L Aquila, 5 gennaio 2017 Pericolosità sismica: l Abruzzo seconda regione italiana per superficie e terza per popolazione ed edifici residenziali in zona sismica 1 È classificato in zona sismica 1 1, quella

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA NEL 2009

IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA NEL 2009 on lliine REGIONE SICILIANA Servizio Statistica ed Analisi Economica Notiziario di Statistiche Regionali a cura del Servizio Statistica della Regione na in collaborazione con ISTAT Anno 2 n. 2/1 IL MERCATO

Dettagli

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati. LAVORO Occupazione. A febbraio 2015, gli occupati in Italia sono 22.2 milioni, mentre i disoccupati sono 3.2 milioni. Lo rivela l'istat nel suo rapporto "Occupati e disoccupati". Il tasso di disoccupazione*

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dallo scorso anno l Istat conduce una nuova rilevazione sulle forze di lavoro Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro, RCFL i cui risultati non sono comparabili con

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Nel 2014 il mercato del lavoro molisano ha mostrato segnali di miglioramento, (Rilevazione sulle forze di lavoro dell Istat)

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.216 Settembre 217 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Mariagrazia Bonzagni Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione

Dettagli

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL Milano, 28 settembre 2017 Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli