MTKOMNT. kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. fjmi^kq=omwn. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Istruzioni d'uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MTKOMNT. kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. fjmi^kq=omwn. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Istruzioni d'uso"

Transcript

1 kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MTKOMNT fjmi^kq=omwn fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Istruzioni d'uso =

2 Indice Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Prima di iniziare Struttura del documento Identificazione delle avvertenze Formattazione e caratteri Durata degli strumenti Sirona Istruzioni di sicurezza Descrizione tecnica Funzione Componenti di IMPLANT 20: Dati tecnici Preparazione Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati Uso Cambio strumento Inserimento e rimozione delle frese Collegamento e rimozione dei tubi flessibili per la soluzione NaCl Smontaggio e montaggio dello strumento Post-processo Dopo ogni trattamento Al termine della giornata di lavoro Preparazione Eseguire una predisinfezione Pulizia e disinfezione meccaniche con un DAC UNIVERSAL con apparecchio per la pulizia e la disinfezione Pulizia e disinfezione manuale Trattamento manuale Trattamento meccanico Trattamento della pinza di serraggio a pulsante Manutenzione dell'apertura dell'ugello dello spray Sterilizzazione D

3 Sirona Dental Systems GmbH Indice 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Condizioni di trasporto e magazzinaggio Smaltimento D

4 1 Prima di iniziare... Sirona Dental Systems GmbH 1.1 Struttura del documento Uso previsto Controindicazioni Destinatari 1 Prima di iniziare... Il micromotore IMPLANT 20:1 è conforme alla destinazione d uso secondo lo stato dell arte. Il micromotore IMPLANT 20:1 soddisfa i requisiti della norma ISO Prima di utilizzare il micromotore IMPLANT 20:1 leggere le istruzioni per l uso. 2. Utilizzare il micromotore IMPLANT 20:1 solo per le applicazioni descritte nelle istruzioni per l uso. 3. Rispettare le normative vigenti per il micromotore IMPLANT 20:1 in materia di igiene, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Fissaggio e azionamento strumento dinamico _ lavorazione rotante_nome del prodotto IMPLANT 20:1è destinato, in conformità all'uso regolamentare, a tenere e ad azionare trapani per la lavorazione rotante nelle seguenti applicazioni odontoiatriche: Implantologia e chirurgia _ Implantologia, chirurgia, trattamento di ossa Nessuna Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da personale odontoiatrico specializzato, all interno dello studio odontoiatrico o in laboratorio. 1.1 Struttura del documento Identificazione delle avvertenze Avvertenze Prestare attenzione alle avvertenze per evitare danni alle persone. Le avvertenze sono contrassegnate come segue: PERICOLO! indica un pericolo che, se non viene evitato, provoca la morte o gravi lesioni. AVVERTENZA! indica un pericolo che, se non viene evitato, può provocare la morte o gravi lesioni. ATTENZIONE! indica un pericolo che, se non viene evitato, può provocare lesioni. Avvertenze d uso Prestare attenzione alle avvertenze d uso per evitare danni materiali e costi aggiuntivi. Le avvertenze d uso sono contrassegnate come segue: AVVISO! indica misure per evitare danni materiali. IMPORTANTE: indica informazioni importanti e informazioni per evitare costi aggiuntivi. Suggerimento: indica informazioni volte ad agevolare il lavoro. 4 D

5 Sirona Dental Systems GmbH 1 Prima di iniziare Durata degli strumenti Sirona Formattazione e caratteri La formattazione e i caratteri utilizzati in questo documento hanno il seguente significato: Presupposto 1. Primo passaggio 2. Secondo passaggio oppure Azione alternativa Risultato Passaggio singolo Utilizzo di formattazione e caratteri [ 5]. 1.2 Durata degli strumenti Sirona Se utilizzati correttamente: Invita a eseguire un'azione. Contrassegna un riferimento a un altro punto del testo e ne indica il numero di pagina. Elenco numerato Contrassegna un elenco numerato. Standard_Sirona i componenti non mobili degli strumenti Sirona hanno solitamente una durata di circa 5 anni i componenti mobili degli strumenti Sirona hanno solitamente una durata di circa 3 anni La presente indicazione non genera alcun diritto di garanzia, poiché l'usura può insorgere anche prima o dopo l'intervallo indicato, a seconda dell'utilizzo e della frequenza di sterilizzazione e manutenzione. Sostituire le parti in elastomero, ad esempio gli O-ring, in base al grado di usura, come descritto. Verificare annualmente il sistema di serraggio delle frese per contrangolo e per manipolo per motivi tecnici di sicurezza. D

6 2 Istruzioni di sicurezza Sirona Dental Systems GmbH 2 Istruzioni di sicurezza Doveri dell utente Utilizzare solo strumenti non difettosi che non differiscono dai dati indicati [ 7]. Proteggere se stessi, il paziente e terzi da eventuali pericoli. Osservare al riguardo le avvertenze di sicurezza. Attenersi all uso previsto. Conservare le istruzioni per l uso a portata di mano per la consultazione. Prevenzione della trasmissione di infezioni e contaminazioni crociate Requisito per l'unità di trasmissione Malfunzionamento o danneggiamento Riparazione Ricambi e accessori Condizioni di funzionamento: Eseguire la sterilizzazione Prevenire la trasmissione delle infezioni e le contaminazioni crociate tra pazienti, operatori e terzi: eseguire una sterilizzazione dopo ogni paziente. Adottare misure igieniche adeguate, ad esempio indossare guanti protettivi. L'impiego dello strumento è consentito solo in unità di trasmissione conformi alla Direttiva europea per i prodotti medicali destinati ai settori di implantologia e chirurgia. In caso di malfunzionamenti, livello di rumorosità inusuale o alterato, o danneggiamenti, interrompere immediatamente l'uso. Gli strumenti danneggiati possono causare lesioni. Informare il proprio deposito Dental o il fabbricante. Non riparare lo strumento da soli. Utilizzare solo parti originali Sirona o approvate da Sirona. In caso di parti non approvate da Sirona, il funzionamento sicuro non è garantito. Temperatura: +10 C C. Per eventuali domande rivolgersi al proprio deposito dentale o al fabbricante. 6 D

7 Sirona Dental Systems GmbH 3 Descrizione tecnica 3.1 Funzione 3 Descrizione tecnica 3.1 Funzione Lo strumento trasmette la potenza e il regime di rotazione del motore per impianti all utensile di preparazione. 3.2 Componenti di IMPLANT 20:1 A B D E Testa dello strumento Pulsante Tubo di collegamento laterale per lo spray Tubo dello spray per la soluzione NaCl Apertura del sistema di serraggio 3.3 Dati tecnici Strumento IMPLANT 20:1 Rapporto di trasmissione ~ 20:1 Numero di giri motore massimo in min -1 ~ Numero di giri di esercizio massimo in min -1 ~ 2000 Coppia motrice massima in Ncm ~ 6 Sistema di serraggio CA Sistema di raffreddamento interno - Funzione luce - Raccordo dello strumento INTRAmatic, ISO 3964 Frese CA Diametro dello stelo in mm 2,334-2,35 Lunghezza massima complessiva in mm 45 Diametro di lavoro massimo in mm - Lunghezza del bloccaggio in mm 11 Norma ISO , Tipo Questo prodotto reca il marchio CE in conformità alle disposizioni della direttiva del Consiglio 93/42/CEE del 14 giugno 1993 sui prodotti medicali. D

8 4 Preparazione Sirona Dental Systems GmbH 4.1 Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati 4 Preparazione 4.1 Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati Sterilizzare lo strumento e gli accessori prima della messa in servizio. Pulire e curare lo strumento dopo prolungati intervalli di inutilizzo. 8 D

9 Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.1 Cambio strumento 5 Uso AVVISO! Utilizzare solo frese e strumenti diamantati affilati e non danneggiati. Utilizzare frese e strumenti diamantati puliti, per evitare sporcizia nel sistema di serraggio. ATTENZIONE! Una fresa allentata o parzialmente estratta può sganciarsi dalla testa o spezzarsi. Pericolo di lesioni. Utilizzare pertanto lo strumento solo se la fresa è inserita per almeno 10 mm e risulta serrata correttamente. ATTENZIONE! Un raffreddamento insufficiente causa il surriscaldamento della zona da trattare e danneggia la sostanza dentale. Assicurarsi che il flusso dell'acqua sia maggiore di 30ml/min. ATTENZIONE! Quando il motore è in funzione, non ritrarre la guancia del paziente con il contrangolo! Ciò infatti causa l'azionamento del pulsante, con conseguente pericolo di ustione della mucosa orale. AVVISO! Accertarsi sempre che il rapporto di riduzione sia impostato correttamente controllando il display dell'unità di trasmissione o del riunito, in caso contrario la coppia e il regime di rotazione possono divergere dai valori impostati. IMPORTANTE: nelle applicazioni in implantologia utilizzare il contrangolo Implant 20:1 soltanto con un motore per impianti. IMPORTANTE: L'applicazione e i dati di utilizzo dei diversi utensili di preparazione sono riportati nelle indicazioni del costruttore. 5.1 Cambio strumento ATTENZIONE! Inserire o estrarre lo strumento solo a motore fermo. Inserimento IMPLANT 20:1 senza scanalatura luce Il motore è fermo. Inserire lo strumento fino a farlo scattare in posizione. Rimozione di IMPLANT 20:1 Il motore è fermo. Estrarre lo strumento. Non tirare il tubo di alimentazione. 5.2 Inserimento e rimozione delle frese IMPORTANTE: Assicurarsi che il pulsante non sia bloccato! AVVISO! Utilizzare solo frese e strumenti diamantati affilati e non danneggiati. Utilizzare frese e strumenti diamantati puliti, per evitare sporcizia nel sistema di serraggio. ATTENZIONE! Una fresa allentata o parzialmente estratta può sganciarsi dalla testa o spezzarsi. Pericolo di lesioni. Utilizzare pertanto lo strumento solo se la fresa è inserita per almeno 10 mm e risulta serrata correttamente. D

10 5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.3 Collegamento e rimozione dei tubi flessibili per la soluzione NaCl ATTENZIONE! Evitare danni all'utilizzatore, al paziente o a terzi selezionando correttamente le condizioni di funzionamento di strumenti lunghi e rotanti. AVVISO! Con una coppia dello strumento rotante superiore a 30 Ncm si devono usare steli per fresa temprati (> 50 HRC, > 520 HV). Altrimenti sussiste il rischio di una deformazione. Inserimento della fresa Il motore è fermo. 1. Inserire il disco di deviazione sullo stelo della fresa. 2. Premere il pulsante e inserire la fresa fino all arresto. 3. Far scattare la fresa in posizione con un lieve movimento di rotazione in un verso e nell'altro. 4. Inserire il disco di deviazione fino all'apertura del sistema di serraggio. Il disco di deviazione impedisce che l'aria che fuoriesce sulla testa penetri nella ferita. 5. Verificare, tirandola e ruotandola, che la fresa sia saldamente innestata. Rimozione della fresa La fresa è ferma. Premere il pulsante ed estrarre la fresa. 5.3 Collegamento e rimozione dei tubi flessibili per la soluzione NaCl ATTENZIONE! Un raffreddamento insufficiente causa il surriscaldamento della zona da trattare e danneggia la sostanza dentale. Assicurarsi che il flusso dell'acqua sia maggiore di 30ml/min. Collegamento dei tubi flessibili 1. Inserire il tubo dello spray (A) per la fresa nella testa dello strumento e far scattare il tubo dello spray nel supporto (C). 2. Inserire un tubo in silicone (D) sul tubo dello spray per la fresa. 3. Se si vuole inoltre raffreddare la fresa esternamente con la soluzione NaCl: inserire un tubo in silicone (D) sul tubo di collegamento laterale per lo spray (B) e collegare i tubi in silicone con il raccordo di distribuzione (E). 10 D

11 Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.4 Smontaggio e montaggio dello strumento Rimozione dei tubi flessibili AVVISO! I tubi in silicone, il tubo dello spray e il raccordo di distribuzione sono monouso. Sostituire i tubi in silicone, il tubo dello spray e il raccordo di distribuzione dopo ogni paziente. 1. Estrarre i tubi in silicone dai tubi dello spray. 2. Separare i tubi in silicone dal raccordo di distribuzione. 3. Rimuovere dal supporto il tubo dello spray per la fresa. 4. Sfilare il tubo dello spray dalla testa dello strumento. 5. Smaltire i tubi in silicone, il raccordo di distribuzione e il tubo dello spray. 5.4 Smontaggio e montaggio dello strumento Durante il trattamento chirurgico può penetrare del liquido nello strumento. Evitare un bloccaggio delle parti interne, smontando lo strumento subito dopo il trattamento e rimuovendo i residui di sangue, saliva e soluzione NaCl. Smontaggio dello strumento 1. Svitare, separandoli, l'alloggiamento della testa (A) e l'alloggiamento di raccordo (C). 2. Estrarre la trasmissione (B). 3. Soffiare aria compressa nei canali dello spray. 4. Eseguire una preparazione completa [ 13]. Montaggio dello strumento I numeri d'identificazione dell'alloggiamento della testa (A), della trasmissione (B) e dell'alloggiamento di raccordo (C) sono identici. Eccezione: dopo una sostituzione a causa di una riparazione, i pezzi possono avere un nuovo numero d'identificazione. 1. Applicare la trasmissione sull'alloggiamento della testa. 2. Avvitare insieme l'alloggiamento della testa e l'alloggiamento di raccordo. D

12 6 Post-processo Sirona Dental Systems GmbH 6.1 Dopo ogni trattamento 6 Post-processo 6.1 Dopo ogni trattamento AVVISO! Eseguire la preparazione subito dopo il trattamento, al più tardi dopo 1 ora. AVVISO! Utilizzare esclusivamente Spray T1 Sirona. Indossare indumenti protettivi adeguati. 1. Lavare direttamente sul riunito le vie di passaggio dell'aria e dell'acqua per 30 secondi. 2. Rimuovere la fresa con una pinzetta. 3. Eseguire una predisinfezione direttamente sul riunito/ sull'apparecchio da tavolo [ 13]. 4. Estrarre lo strumento dalla tramissione. 5. Trasportare lo strumento in un contenitore per il trasporto idoneo nel locale per la pulizia e la disinfezione. 6. Eseguire una preparazione meccanica [ 13]. Una preparazione meccanica [ 14] è possibile in casi straordinari nel rispetto delle norme nazionali/locali. 7. Trattare lo strumento con lo spray [ 15]. 8. Sterilizzare lo strumento e gli accessori [ 17]. 6.2 Al termine della giornata di lavoro Trattare lo strumento con lo spray [ 15]. AVVISO! Durante la notte non lasciare alcuno strumento sul micromotore, per evitare che l olio penetri nel motore elettrico. Non lubrificare mai il micromotore elettrico. 12 D

13 Sirona Dental Systems GmbH 7 Preparazione 7.1 Eseguire una predisinfezione 7 Preparazione 7.1 Eseguire una predisinfezione Indossare indumenti protettivi adeguati Tutti i disinfettanti devono essere autorizzati nel proprio Paese e possedere delle comprovate proprietà battericide, fungicide e virucide. Utilizzare solo disinfettanti che non agevolano il fissaggio delle proteine. 1. Spruzzare il disinfettante sulla superficie. 2. Asciugare il disinfettante con un panno. Per l'ulteriore preparazione, lo strumento è asciutto e privo di residui. Nell impiego di disinfettanti per strumenti attenersi alle indicazioni del produttore del disinfettante. 7.2 Pulizia e disinfezione meccaniche con un DAC UNIVERSAL Per la pulizia, la disinfezione e il trattamento meccanici e la sterilizzazione senza confezionamento si consiglia l utilizzo di Sirona DAC UNIVERSAL. DAC Universal Per l'impiego consultare le relative istruzioni per l uso dell'apparecchio. 1. Pulire il tubo di collegamento laterale per lo spray dell'alloggiamento della testa con il relativo adattatore e un detergente idoneo secondo le indicazioni del produttore, ad es. WL Clean di ALPRO. 2. Pulire soffiando il tubo di collegamento laterale per lo spray sull'alloggiamento della testa con 2,5-3 bar, finché non fuorisce più alcuna umidità, almeno per 10 secondi. 3. Smontare lo strumento [ 11]. 4. Mettere lo strumento smontato nel cestello della DAC Universal. 5. Disinserire la funzione lubrificazione ed eseguire una pulizia e disinfezione meccanica. 6. Osservare con una buona illuminazione (min. 500 Lux) e l'indice di resa del colore (min. 80 Ra), se lo strumento è pulito dopo la preparazione. Se c è ancora della sporcizia, ripetere la procedura. 7. Montare lo strumento [ 11]. 8. Trattare la pinza di serraggio a pulsante manualmente [ 16]. 9. Eseguire una pulizia, disinfezione e manutenzione nella DAC Universal con il relativo adattatore. 10. Osservare con una buona illuminazione (min. 500 Lux) e l'indice di resa del colore (min. 80 Ra), se lo strumento è pulito dopo la preparazione. Se c è ancora della sporcizia, ripetere la procedura. Per l'ulteriore preparazione, lo strumento è asciutto e privo di residui. D

14 7 Preparazione Sirona Dental Systems GmbH 7.3 Pulizia e disinfezione manuale 11. Confezionare lo strumento in un imballaggio idoneo alla sterilizzazione e alla conservazione, ad es. un imballaggio in carta/ laminato. 12. Eseguire la sterilizzazione [ 17] con apparecchio per la pulizia e la disinfezione Lo strumento può essere pulito e disinfettato anche in un idoneo apparecchio per la pulizia e la disinfezione. L apparecchio per la pulizia e la disinfezione deve essere approvato dal suo fabbricante per la pulizia e la disinfezione di strumenti odontoiatrici e deve essere conforme alla norma EN ISO (ad es. 95 C (203 F) e 10 min di permanenza). Per le modalità d uso dell apparecchio consultare le relative istruzioni per l uso. 1. Pulire il tubo di collegamento laterale per lo spray dell'alloggiamento della testa con il relativo adattatore e un detergente idoneo secondo le indicazioni del produttore, ad es. WL Clean di ALPRO. 2. Pulire soffiando il tubo di collegamento laterale per lo spray sull'alloggiamento della testa con 2,5-3 bar, finché non fuorisce più alcuna umidità, almeno per 10 secondi. 3. Smontare lo strumento [ 11]. 4. Preparare lo strumento smontato con un apparecchio di pulizia e disinfezione. 5. Osservare con una buona illuminazione (min. 500 Lux) e l'indice di resa del colore (min. 80 Ra), se lo strumento è pulito dopo la preparazione. Se c è ancora della sporcizia, ripetere la procedura. 6. Montare lo strumento [ 11]. 7. Preparare lo strumento montato con un apparecchio di pulizia e disinfezione. 8. Osservare con una buona illuminazione (min. 500 Lux) e l'indice di resa del colore (min. 80 Ra), se lo strumento è pulito dopo la preparazione. Se c è ancora della sporcizia, ripetere la procedura. Per l'ulteriore preparazione, lo strumento è asciutto e privo di residui. 9. Pulire soffiando lo strumento con max. 3 bar. 10. Trattare le parti meccaniche manualmente. [ 15] 11. Trattare la pinza di serraggio a pulsante manualmente [ 16]. 12. Confezionare lo strumento in un imballaggio idoneo alla sterilizzazione e alla conservazione, ad es. un imballaggio in carta/ laminato. 13. Eseguire la sterilizzazione [ 17]. 7.3 Pulizia e disinfezione manuale IMPORTANTE: Una preparazione manuale è consentita in casi straordinari nel rispetto delle relative norme nazionali/locali. Le norme nazionali/locali vanno prima verificate. 14 D

15 Sirona Dental Systems GmbH 7 Preparazione 7.4 Trattamento manuale AVVISO! Eseguire la preparazione subito dopo il trattamento, al più tardi dopo 1 ora. AVVISO! Non pulire mai con bagno a ultrasuoni! AVVISO! Non immergere mai in soluzioni disinfettanti! AVVISO! Utilizzare esclusivamente Spray T1 Sirona. IMPORTANTE: Per la pulizia utilizzare una spazzola morbida, pulita e disinfettata. Indossare indumenti protettivi adeguati. Tutti i disinfettanti devono essere autorizzati nel proprio Paese e possedere delle comprovate proprietà battericide, fungicide e virucide. Utilizzare solo disinfettanti che non agevolano il fissaggio delle proteine. 1. Smontare lo strumento [ 11]. 2. Spazzolare lo strumento smontato sotto acqua corrente (< 38 C, < 100 F, almeno qualità dell'acqua potabile), finché con una buona illuminazione (min. 500 Lux) e l'indice di resa del colore (min. 80 Ra) non è più riconoscibile alcun tipo di sporco, tuttavia per almeno 10 secondi. 3. Pulire il tubo di collegamento laterale per lo spray dell'alloggiamento della testa con il relativo adattatore e un detergente idoneo secondo le indicazioni del produttore, ad es. WL Clean di ALPRO. 4. Pulire soffiando il tubo di collegamento laterale per lo spray sull'alloggiamento della testa con 2,5-3 bar, finché non fuorisce più alcuna umidità, almeno per 10 secondi. 5. Montare lo strumento [ 11]. 6. Spazzolare lo strumento montato sotto acqua corrente (< 38 C, < 100 F, almeno qualità dell'acqua potabile), finché con una buona illuminazione (min. 500 Lux) e l'indice di resa del colore (min. 80 Ra) non è più riconoscibile alcun tipo di sporco, tuttavia per almeno 10 secondi. 7. Trattare le parti meccaniche manualmente [ 15]. 8. Trattare la pinza di serraggio a pulsante manualmente [ 16]. 9. Eseguire una sterilizzazione a vapore, non in confezione. 10. Trattare le parti meccaniche manualmente [ 15]. 11. Trattare la pinza di serraggio a pulsante manualmente [ 16]. 12. Confezionare lo strumento in un imballaggio idoneo alla sterilizzazione e alla conservazione, ad es. un imballaggio in carta/ laminato. 13. Eseguire la sterilizzazione [ 17]. 7.4 Trattamento manuale Trattamento meccanico Intervalli almeno a mezzogiorno e la sera, ogni giorno prima di ogni sterilizzazione dopo ogni termodisinfezione senza trattamento integrato D

16 7 Preparazione Sirona Dental Systems GmbH 7.4 Trattamento manuale Accessori necessari B A B C Raccordo spray O-ring per raccordo spray Spray T1 A C AVVISO! Utilizzare esclusivamente Spray T1 Sirona. Procedura Il raccordo dello spray è disinfettato. L' O-ring sul raccordo dello spray è intatto. 1. Inserire il raccordo dello spray sull'ugello della bomboletta spray. 2. Inserire lo strumento fino alla battuta e tenerlo saldamente. 3. Spruzzare lo spray nello strumento per 1-2 secondi. IMPORTANTE: Tenere la bomboletta dello spray in posizione verticale. 4. Raccogliere lo spray fuoriuscito con una salvietta disinfettante. 5. Ripetere la procedura finché lo spray fuoriuscito è chiaro Trattamento della pinza di serraggio a pulsante Nuovo La manutenzione della pinza di serraggio a pulsante con Spray T1 Sirona elimina i depositi nel sistema di serraggio e ne preserva così la funzionalità. Intervallo almeno una volta a settimana Accessori necessari A B A B Inserto ugello nero Spray T1 Sirona AVVISO! Utilizzare esclusivamente Spray T1 Sirona. Procedura Lo strumento è pulito e disinfettato. 1. Inserire saldamente la testa del contrangolo con la pinza di serraggio nell'ugello dello spray. 2. Spruzzare sulla pinza di serraggio per 1-2 secondi. IMPORTANTE: Tenere la bomboletta dello spray in posizione verticale. 3. Rimuovere lo spray fuoriuscito con una salvietta disinfettante Manutenzione dell'apertura dell'ugello dello spray Se l acqua di rete contiene calcare, gli ugelli dello spray di raffreddamento potrebbero restringersi o intasarsi a causa dei depositi di calcare. 16 D

17 Sirona Dental Systems GmbH 7 Preparazione 7.5 Sterilizzazione 1. Inserire con cautela il filo di pulizia disinfettato nelle aperture del tubo laterale dello spray a intervalli regolari. 2. Pulire soffiando con l'aria fredda di una siringa le aperture del tubo laterale dello spray. 7.5 Sterilizzazione 134 C 274 F Lo strumento è stato pulito e disinfettato. Lo strumento è stato lubrificato. Lo strumento è imbustato in un imballaggio adatto per la sterilizzazione e la conservazione: busta di carta/laminato a norma ISO Sterilizzare lo strumento nella sterilizzatrice a vapore con vapore acqueo saturo. Sovrapressione: 2,04 bar (29.59 psi) Temperatura: 134 C (274 F) Tempo di permanenza: 3 min. Per la sterilizzazione sono ammessi sterilizzatori a vapore, conformi alla norma EN classe B (ad esempio DAC PREMIUM / DAC PROFESSIONAL) o alla norma EN classe S ed inoltre adatti alla sterilizzazione di manipoli/contrangoli. AVVISO! Anche durante la fase di asciugatura non superare i 140 C (284 F). Dopo la sterilizzazione 1. Togliere subito lo strumento dallo sterilizzatore a vapore. ATTENZIONE! Lo strumento è caldo. Pericolo di ustione! AVVISO! Non accelerare il raffreddamento immergendo lo strumento nell acqua fredda. Ciò danneggia lo strumento! 2. Preservare tutti gli strumenti dal rischio di contaminazione. 3. Al termine del periodo di deposito, sterilizzare di nuovo. D

18 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Sirona Dental Systems GmbH 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Utilizzare solo parti originali Sirona o parti approvate da Sirona. Tubo sottile in silicone per NaCl lungo 200 mm, 6 pezzi REF Filo di pulizia per ugelli spray Spray T1 (6 bombolette da 250 ml cad.) Raccordo spray REF Tubo dello spray NaCl Raccordo di distribuzione per NaCl Dischi in silicone per contrangolo Ø 2,35 mm O-ring per raccordo spray D

19 Sirona Dental Systems GmbH 9 Condizioni di trasporto e magazzinaggio 9 Condizioni di trasporto e magazzinaggio Proteggere dall umidità Contenuto fragile Umidità relativa Pressione aria Temperatura In caso di forti escursioni termiche, pianificare un intervallo idoneo per l acclimatazione. D

20 10 Smaltimento Sirona Dental Systems GmbH 10 Smaltimento Allo stato delle attuali conoscenze scientifiche il prodotto non contiene sostanze pericolose per l ambiente. Disinfettare il prodotto prima dello smaltimento. Attenersi alle normative sullo smaltimento vigenti nel proprio Paese. 20 D

21

22 oáëéêî~íç=áä=çáêáííç=çá=ãççáñáåüé=ççîìíé=~ä=éêçöêéëëç=íéååáåçk «=páêçå~=aéåí~ä==póëíéãë=dãäe péê~åüéw áí~äáéåáëåü mêáåíéç=áå=déêã~åó apquskomnkmnkmuknn MTKOMNT ûkjkêkw= NOQ=MVP pí~ãé~íç=áå=déêã~åá~ páêçå~=aéåí~ä=póëíéãë=dãäe c~äêáâëíê~ É=PN SQSOR=_ÉåëÜÉáã déêã~åó ïïïkëáêçå~kåçã kêk=çûçêçáåé SM=QT=QTN=aPQUS

MPKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. bkal=swn. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

MPKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. bkal=swn. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MPKOMNO bkal=swn fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Sirona Dental Systems GmbH Indice per argomenti 1 Prima di iniziare...... 3 1.1 Struttura del documento 3 1.2 Durata degli strumenti Sirona

Dettagli

book Seite 1 Dienstag, 14. August : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

book Seite 1 Dienstag, 14. August : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç 6047471.book Seite 1 Dienstag, 14. August 2012 11:49 11 fjmi^kq=omwn `çåíê~åöçäç fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç 6047471.book Seite 2 Dienstag, 14. August 2012 11:49 11 Sirona Dental Systems GmbH Con riserva

Dettagli

book Seite 1 Dienstag, 19. Juli : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fí~äá~åç. fëíêìòáçåá=çdìëç

book Seite 1 Dienstag, 19. Juli : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fí~äá~åç. fëíêìòáçåá=çdìëç 6047471.book Seite 1 Dienstag, 19. Juli 2011 2:16 14 fjmi^kq=omwn `çåíê~åöçäç fí~äá~åç fëíêìòáçåá=çdìëç 6047471.book Seite 2 Dienstag, 19. Juli 2011 2:16 14 Sirona Dental Systems GmbH Con riserva di modifiche

Dettagli

pmo^vsfq=l=pmo^vsfq=`u

pmo^vsfq=l=pmo^vsfq=`u =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w NMKOMNP pmo^vsfq=l=pmo^vsfq=`u fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Istruzioni per l uso = Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Prima di iniziare... 4 1.1 Struttura del documento... 4 1.1.1 Identificazione

Dettagli

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza. Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A 0.553.9731, 0.553.9721 Sempre dalla parte della sicurezza. Distribuzione: KaVo Dental GmbH Bismarckring 39 D-88400 Biberach Tel. +49 (0) 7351

Dettagli

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=[=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=[=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MOKOMNP qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=[=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç fí~äá~åç Istruzioni per l uso / Turbina XY / 01 per attacco Sirona,

Dettagli

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=pl` jçíçêé=_i=fãéä~åí

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=pl` jçíçêé=_i=fãéä~åí =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w fëíêìòáçåá=çdìëç MRKOMNP jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=pl` jçíçêé=_i=fãéä~åí fí~äá~åç Istruzioni per l uso = Sirona Dental Systems GmbH Indice per argomenti 1 Prima di iniziare...

Dettagli

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=`lblp jçíçêé=_i=fãéä~åí

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=`lblp jçíçêé=_i=fãéä~åí =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w fëíêìòáçåá=çdìëç MNKOMNR jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=`lblp jçíçêé=_i=fãéä~åí fí~äá~åç Istruzioni per l'uso / Motore XY / dattatore ISO / dattatore Basic (PEX) = Indice per

Dettagli

MRKOMNP. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. på~åmçëí. fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç. fí~äá~åç. Istruzioni per l'uso

MRKOMNP. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. på~åmçëí. fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç. fí~äá~åç. Istruzioni per l'uso =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MRKOMNP på~åmçëí fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç fí~äá~åç Istruzioni per l'uso = Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Simboli utilizzati... 3 2 Descrizione del prodotto... 4 3 Materiali... 5 4

Dettagli

Istruzioni di impiego Chirurgia

Istruzioni di impiego Chirurgia Istruzioni di impiego Chirurgia Manipoli per seghe chirurgiche S-8R, S-8S, S-8O Indice Simboli W&H...3 1. Introduzione...4 5 2. Primo utilizzo Avvertenze di sicurezza...6 7 3. Descrizione del prodotto...8

Dettagli

Strumenti In-Space per inserzione posteriore.

Strumenti In-Space per inserzione posteriore. Strumenti In-Space per inserzione posteriore. Istruzioni per smontaggio e pulizia di: 03.630.026 03.630.053 03.630.208 216 Cacciavite, angolato, per inserzione posteriore di In-Space 03.630.026 A Pre-pulizia

Dettagli

Istruzioni di impiego Implantologia

Istruzioni di impiego Implantologia Istruzioni di impiego Implantologia Contrangolo WI-75 E/KM Indice Simboli... 4 5 nelle istruzioni di impiego (4), sul contrangolo / sull'imballaggio (5) 1. Introduzione... 6 8 2. Avvertenze di sicurezza...

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=y=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=_áéåj^áêi=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=y=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=_áéåj^áêi=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MUKOMNP qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=y=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tei=_áéåj^áêi=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç fí~äá~åç Istruzioni per l uso / Turbina XY / 01 per

Dettagli

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

J6/J600 Informazioni in breve

J6/J600 Informazioni in breve J6/J600 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso J6/J600». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza e avvertenze

Dettagli

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127 Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System 16 13310 micrologic PREMIUM 127 Introduzione Il sistema TUNAP Injecto Clean consente di utilizzare tecnologie avanzate, allo scopo

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

E6/E60/E600 Informazioni in breve

E6/E60/E600 Informazioni in breve E6/E60/E600 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso E6/E60/E600». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

Z6 Informazioni in breve

Z6 Informazioni in breve Z6 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso Z6». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza e avvertenze al fine

Dettagli

Pulizia degli iniettori Diesel

Pulizia degli iniettori Diesel Pulizia degli iniettori Diesel con TUNAP microflex 938 - Pulitore diretto iniettori Diesel TUNAP Injecto Clean System 16 13310 1 Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare tecnologie avanzate,

Dettagli

Pulizia degli iniettori Benzina

Pulizia degli iniettori Benzina Pulizia degli iniettori Benzina con TUNAP microflex 937 - Pulitore diretto iniettori Benzina. TUNAP Injecto Clean System 16 13310 1 Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare tecnologie avanzate,

Dettagli

MUKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. pfolfåëééåí. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio. SIROInspect

MUKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. pfolfåëééåí. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç. Frontespizio. SIROInspect =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MUKOMNO pfolfåëééåí fëíêìòáçåá=çdìëç fí~äá~åç Frontespizio SIROInspect Sirona Dental Systems GmbH Indice per argomenti 1 Prima di iniziare... 3 1.1 Definizione dei diversi livelli

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

RISCHI USO SEGHETTI ELETTRICI

RISCHI USO SEGHETTI ELETTRICI RISCHI USO SEGHETTI ELETTRICI EN 388 2 GRADO MASCHERA ANTIPOLVERE EN 166 1. Assicurarsi che la lama abbia smesso di muoversi prima di avvicinarsi o di appoggiare lo strumento. 2. Non lasciare lo strumento

Dettagli

Robot Dextérité Scheda tecnica

Robot Dextérité Scheda tecnica Robot Dextérité Scheda tecnica Il Robot Dextérité è destinato alla chirurgia laparoscopica dei tessuti molli. Questo dispositivo permette di afferrare aghi da sutura durante interventi laparoscopici tramite

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept SO 20160307 Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: 1 E81, E82, E87, E88 (2004-2011) 1 F20, F21 (2011-2015) 3 E36 Berlina (1990-2000) Pagina 3: 3 E36 Coupé (1990-2000) 3 E46 (1998-2007) 3 E90, E91, E92,

Dettagli

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e di sterilizzazione dei manipoli ablatori SATELEC Questo protocollo riguarda i manipoli Suprasson, Newtron

Dettagli

A402 I. Ingrassatore a doppia leva

A402 I. Ingrassatore a doppia leva 82 437 922 A402 I Ingrassatore a doppia leva I Istruzioni d uso - Ingrassatore a doppia leva Indice 1. In generale 3 1.1 Primo utilizzo in conformità alla sua destinazione 3 1.2 Montaggio ed istruzioni

Dettagli

Istruzioni di impiego. Motori ad aria AM-25 L RM AM-25 A BC/RM AM-25 E BC/RM AM-25 BC/RM AM-20 E BC/RM AM-20 BC/RM

Istruzioni di impiego. Motori ad aria AM-25 L RM AM-25 A BC/RM AM-25 E BC/RM AM-25 BC/RM AM-20 E BC/RM AM-20 BC/RM Istruzioni di impiego Motori ad aria AM-25 L RM AM-25 A BC/RM AM-25 E BC/RM AM-25 BC/RM AM-20 E BC/RM AM-20 BC/RM Indice Simboli W&H Istruzioni di impiego / Motore ad aria / Imballaggio...3 4 1. Introduzione...5

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO. 0 Elster GmbH Edition 0. Traduzione dal tedesco I 0 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica senza smorzatore in valvola elettromagnetica

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Multiplex Trio F. Modell / A523391 A523391 Multiplex Trio F Modell 6148.1 02.2/2016 Modell Art.-Nr. 6148.1 675 493 B C www.viega.com Modell 6148.1 D E 2 Modell 6148.1 E 3 Modell 6148.1 F G 4 I Istruzioni per l'uso Multiplex Trio F Uso conforme

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

Istruzioni di impiego

Istruzioni di impiego Istruzioni di impiego Turbine a luce TA-98 LED / TA-97 LED / TA-98 C LED / TA-97 C LED TA-98 CLM / TA-97 CLM / TA-98 LM / TA-97 LM Turbine senza luce TA-98 / TA-97 / TA-98 C / TA-97 C TA-98 CM / TA-97

Dettagli

Libretto di istruzioni

Libretto di istruzioni Libretto di istruzioni Pressacavi Ex d ed Ex Triton serie T3CDS per tutti i tipi d armature > 1 Istruzioni di sicurezza generali 1.1 Istruzioni di sicurezza per il personale operatore e per gli addetti

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

6 Manutenzione e Ricerca guasti

6 Manutenzione e Ricerca guasti 6 Manutenzione e Ricerca guasti Manutenzione dell'apparecchio laser L'apparecchio laser Spectra-SP è stato progettato per un funzionamento duraturo e senza guasti. In caso di malfunzionamento dell'apparecchio,

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

European standard quality

European standard quality FRULLATORE HFR485 European standard quality AVVERTENZE Controllare le condizioni dell apparecchio dopo aver tolto l imballaggio. Prima di collegare l apparecchio verificare che le caratteristiche elettriche

Dettagli

Nuovo a partire da: ScanPost. Istruzioni per l'uso. Italiano

Nuovo a partire da: ScanPost. Istruzioni per l'uso. Italiano Nuovo a partire da: 09.2016 ScanPost Istruzioni per l'uso Italiano Indice Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Simboli utilizzati... 3 2 Descrizione del prodotto... 4 3 Materiali... 6 4 Uso previsto...

Dettagli

Ugelli di spruzzo standard e conici

Ugelli di spruzzo standard e conici Informazioni per l utente P/N Italian Ugelli di spruzzo standard e conici 1. Introduzione Gli ugelli di spruzzo Nordson descritti in questa scheda tecnica si distinguono in base al tipo di ventaglio: standard

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Sempre dalla parte della sicurezza.

Istruzioni per l'uso. Sempre dalla parte della sicurezza. Istruzioni per l'uso EXPERTmatic LUX E15 L - 1.007.5530 EXPERTmatic LUX E20 L - 1.007.5540 EXPERTmatic E15 C - 1.007.5531 EXPERTmatic E20 C - 1.007.5541 Sempre dalla parte della sicurezza. Distribuzione:

Dettagli

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com MI001320 Istruzioni per l uso IT pagina 1 SPREMIAGRUMI SPREMIAGRUMI www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 TYPE

Dettagli

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Cavo elettrico scaldante Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Istruzioni di impiego. Manipolo HG-43 A Contrangolo a luce WG-99 LT, WG-56 LT, WG-66 LT Contrangolo senza luce WG-99 A, WG-56 A, WG-66 A

Istruzioni di impiego. Manipolo HG-43 A Contrangolo a luce WG-99 LT, WG-56 LT, WG-66 LT Contrangolo senza luce WG-99 A, WG-56 A, WG-66 A Istruzioni di impiego Manipolo HG-43 A Contrangolo a luce WG-99 LT, WG-56 LT, WG-66 LT Contrangolo senza luce WG-99 A, WG-56 A, WG-66 A Indice Simboli W&H... 3 4 1. Introduzione... 5 7 2. Avvertenze di

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Per il tecnico qualificato Istruzioni di montaggio 0020171469 IT Editore/produttore Vaillant GmbH Berghauser Str. 40 D-42859 Remscheid Telefon 021 91 18 0 Telefax 021 91 18 28 10

Dettagli

Rev ITALIANO.2

Rev ITALIANO.2 97050842 Rev. 00 15.04 i-xr3 / i-xr3 L / i-xs4 ITALIANO.2 IT ITALIANO 1. IMPIEGO PREVISTO... 3 2. AVVERTENZE IMPORTANTI... 3 3. SIMBOLOGIA... 4 4. CARATTERISTICHE TECNICHE... 4 5. COLLEGAMENTO AL CORDONE

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Istruzioni per l'uso. INTRAmatic 181 M Sempre dalla parte della sicurezza.

Istruzioni per l'uso. INTRAmatic 181 M Sempre dalla parte della sicurezza. Istruzioni per l'uso INTRAmatic 181 M - 0.535.5250 Sempre dalla parte della sicurezza. Distribuzione: KaVo Dental GmbH Bismarckring 39 D-88400 Biberach Tel. +49 7351 56-0 Fax +49 7351 56-1488 Produttore:

Dettagli

Smontaggio del catalizzatore SCR. Informazioni generali

Smontaggio del catalizzatore SCR. Informazioni generali Informazioni generali Informazioni generali Il catalizzatore SCR contiene pentossido di vanadio, una sostanza che può essere nociva per la salute. Il catalizzatore SCR è montato nel silenziatore e non

Dettagli

ITALIANO ATTENZIONE AVVISO. 1. Utente e destinazione d'uso. 2. Precauzioni di utilizzo e funzionamento

ITALIANO ATTENZIONE AVVISO. 1. Utente e destinazione d'uso. 2. Precauzioni di utilizzo e funzionamento 1. Utente e destinazione d'uso Utente : Professionisti qualificati Destinazione d'uso : Trattamento odontoiatrico 2. Precauzioni di utilizzo e funzionamento Leggere attentamente le avvertenze e usare il

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO VALVOLE

ISTRUZIONI PER L USO VALVOLE ISTRUZIONI PER L USO VALVOLE DIRETTIVA 2014/34/CE ATEX ITALIANO Rev.0 del 12-05-2006 Indice 1 Prefazione e marcatura 2 Sicurezza 3 Garanzia 4 Trasporto 5 Montaggio 6 Messa in funzione 7 Regolazione 8 Dati

Dettagli

Istruzioni per l'uso. INTRAmatic 181 CB Sempre dalla parte della sicurezza.

Istruzioni per l'uso. INTRAmatic 181 CB Sempre dalla parte della sicurezza. Istruzioni per l'uso INTRAmatic 181 CB - 0.535.5050 Sempre dalla parte della sicurezza. Distribuzione: KaVo Dental GmbH Bismarckring 39 D-88400 Biberach Tel. +49 7351 56-0 Fax +49 7351 56-1488 Produttore:

Dettagli

DRILL STOP SYSTEM KIT DENTAL IMPLANT SYSTEM

DRILL STOP SYSTEM KIT DENTAL IMPLANT SYSTEM DRILL STOP implassic SYSTEM KIT Stop di Profondità frese cilindriche DENTAL IMPLANT SYSTEM 1977-2012 Caratteristiche e vantaggi Caratteristiche Stop di profondità per differenti lunghezze Dispositivo Insert-remove

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Pillo / Power pillo Nr /

Pillo / Power pillo Nr / Pillo / Power pillo Nr. 5022-4000 / 5022-5000 21-6558 22052015 / A Ideas for dental technology 1 2 Power pillo Pillo 3 4 5 6 7 Power pillo 8 Pillo Pillo / Power pillo Nr. 5022-4000 / 5022-5000 1. Introduzione

Dettagli

08 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

08 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 08.1 SEGNALAZIONI DIAGNOSTICHE E SOLUZIONI Il PIEZOSURGERY plus è dotato di un circuito diagnostico che rileva le anomalie di funzionamento del dispositivo e le visualizza sul display tramite le segnalazioni

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept SO 20160307 Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: Škoda Felicia (1994-2001) Škoda Octavia I (1996-2010) Škoda Octavia II (2004 >) Škoda Fabia I (1999-2007) Pagina 3: Škoda Fabia II (2007 >) Škoda Roomster

Dettagli

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua Istruzioni di sicurezza Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato: fare attenzione durante il sollevamento. Attenzione: i tubi flessibili di carico gelati possono rompersi/scoppiare.

Dettagli

Pompa ad alta pressione PUMP4000.0,2L Set di pompe ad alta pressione PUMP2500.0,2L.SET. Istruzioni per l uso

Pompa ad alta pressione PUMP4000.0,2L Set di pompe ad alta pressione PUMP2500.0,2L.SET. Istruzioni per l uso Pompa PUMP4000.0,L Set di pompe PUMP500.0,L.SET Istruzioni per l uso Pagina Caratteristiche Indicazioni di sicurezza... 3 Pompa... 3 Set di pompe... 3 Mettere in funzione la pompa Mettere in funzione il

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept SO 20160307 Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: 323 BA (1994-2000) 626 GE (1992-1997) Xedos 6 (1992-1999) 323 BG (1989-1994) Demio (1996-2003) 626 GF-GW (1997-2002) Xedos 9 (1993-2002) Pagina 3: 121

Dettagli

Manuale d istruzioni Sega a muro WSE1217

Manuale d istruzioni Sega a muro WSE1217 Manuale d istruzioni Indice 000 Manuale d istruzioni originale 10991492 it / 01.09.2016 Congratulazioni! Con TYROLIT Hydrostress avete scelto un apparecchio di sperimentata efficacia costruito secondo

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/ istruzioni per l uso Asciugacapelli ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G5601 00727.indd 1 26/07/11 11.0 [A] 3 1-1A 2 DATI TECNICI TYPE G5601 220-240 V 50/60Hz 700 W 00727.indd 1 26/07/11 11.0 Manuale di istruzioni

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO

PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PROCEDURA PER LA PULIZIA E STERILIZZAZIONE DEL BRONCOSCOPIO PREMESSA: I pazienti sottoposti a trattamento endoscopico e gli operatori che utilizzano tali strumenti sono soggetti a due diversi rischi: Infettivo

Dettagli

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda I ISTRUZIONI D'USO Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda Queste istruzioni d'uso devono essere lette attentamente prima della messa in funzione dell'apparecchio e devono essere custodite per ulteriori

Dettagli

Istruzioni per l'uso INTRA L-LUX 181 L Sempre dalla parte della sicurezza.

Istruzioni per l'uso INTRA L-LUX 181 L Sempre dalla parte della sicurezza. Istruzioni per l'uso INTRA L-LUX 181 L - 0.535.5210 Sempre dalla parte della sicurezza. Distribuzione: KaVo Dental GmbH Bismarckring 39 D-88400 Biberach Tel. +49 7351 56-0 Fax +49 7351 56-1488 Produttore:

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Catalizzatore

Catalizzatore ITALIANO Catalizzatore 2300-0001 1. Introduzione Grazie per aver deciso di acquistare il catalizzatore. Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso e di osservare le avvertenze in esse

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

MANUALE PER L UTENTE

MANUALE PER L UTENTE MANUALE PER L UTENTE Filtro a sifone Vac Trap Filtro a sifone di protezione del vuoto Modello: PM9000 (in figura) CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI La legge federale degli Stati Uniti autorizza la vendita

Dettagli

G-Scooter. Sea Scooter

G-Scooter. Sea Scooter G-Scooter Sea Scooter RIFERIMENTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 DESCRIZIONE Elemento di chiusura Cono di copertura Cono interno Tappo di sfiato Comando di avviamento Maniglia Protezione

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/ Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1103 1 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5B 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 6 DATI TECNICI I 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato N. ord. : 0399 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. Possibilità di gravi infortuni,

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio del filtro antiparticolato diesel BMW X3 (E83) con M57 Kit di postmontaggio n.: 8 0 0 48 86 Filtro antiparticolato diesel 8 0 0 4 00 Kit

Dettagli

Rev Miniature / Miniature K. Silent Power Evo 2 / 2L / 4L / 4LK / ITALIANO..2

Rev Miniature / Miniature K. Silent Power Evo 2 / 2L / 4L / 4LK / ITALIANO..2 97050867 Rev. 01 2015.06 Silent Power Evo 2 / 2L / 4L / 4LK / Miniature / Miniature K ITALIANO..2 IT ITALIANO 1. IMPIEGO PREVISTO... 3 2. AVVERTENZE IMPORTANTI... 3 3. SIMBOLOGIA... 4 4. CARATTERISTICHE

Dettagli

Building Technologies Division

Building Technologies Division 7 671 Valvole a farfalla VKF41.xxxH Valvole a farfalla in versione da integrare tra flange nel percorso dell'aria DN65 DN200 Angolo di rotazione di 90, senza anello di battuta Non richiedono manutenzione

Dettagli

IMPRESSA C50 Informazioni in breve

IMPRESSA C50 Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso IMPRESSA C50«e il presente»impressa C50 Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da parte dell Ente Tedesco per il Collaudo Tecnico, TÜV SÜD, per lo stile di

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

Manuale di istruzioni Sega a muro WZ

Manuale di istruzioni Sega a muro WZ Manuale di istruzioni Indice 006 10988311 it / 25.07.2007 Congratulazioni! Con TYROLIT Hydrostress avete scelto un apparecchio di sperimentata efficacia costruito secondo standard tecnologici di avanguardia.

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept SO 20160307 Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: Pagina 3: Logan Sandero Duster Sandero Logan Pick Up Lodgy TUNAP Italia srl 2014-1 SO 20150526 Logan / Sandero 1. Su veicoli senza filtra antipolline,

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept SO 20160307 Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: Note E11 (2004-2009) Micra K12 (2003-2010) 350Z Z33 (2002-2009) Pagina 3: Tiida C11 (2004-2011) X-Trail T30 (2001-2007) Pagina 4: Qashqai (2006 >) X-Trail

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A 7390937/00 07/2012 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive ai sensi

Dettagli

Advantix 03.1/ Modell RUS

Advantix 03.1/ Modell RUS Advantix Modell 4980.50 03.1/2012 A Modell 4980.50 RUS 560993 Modell 4980.50 B C D 1 2 2 Modell 4980.50 E 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 3 Modell 4980.50 E 21 F ① ② ③ ④ ⑤ ⑥ ⑦ ⑧ ⑨ 4

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PULIZIA, LA DISINFEZIONE E LA STERILIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI DIASWISS

ISTRUZIONI PER LA PULIZIA, LA DISINFEZIONE E LA STERILIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI DIASWISS Rigenerazione (pulizia, disinfezione e sterilizzazione) di strumenti dentali riutilizzabili con componenti rotanti Informazioni generali Tutti gli strumenti devono essere puliti, disinfettati e sterilizzati

Dettagli

Istruzioni per l'uso MULTIflex coupling 465 RN - REF MULTIflex LUX cou pling 465 LRN - REF

Istruzioni per l'uso MULTIflex coupling 465 RN - REF MULTIflex LUX cou pling 465 LRN - REF Istruzioni per l'uso MULTIflex coupling 465 RN - REF 0.553.1600 MULTIflex LUX cou pling 465 LRN - REF 0.553.1550 Distribuzione: KaVo Dental GmbH Bismarckring 39 D-88400 Biberach Tel. +49 7351 56-0 Fax

Dettagli

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso Istruzioni ed avvertenze per l installatore Attenzione: per la sicurezza delle persone

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2 Istruzioni per l'uso Amperometro > Indice 1 Indice 1 Indice...2 2 Dati generali...2 3 Avvertenze per la sicurezza...3 4 Conformità alle norme...3 5 Funzione...3 6 Dati tecnici...4 7 Disposizione e montaggio...5

Dettagli