18 Finanze pubbliche. Introduzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "18 Finanze pubbliche. Introduzione"

Transcript

1 8 Finanze pubbliche Introduzione 3 Panorama 3 Le finanze del Cantone Ticino 4 Entrate e uscite del Cantone per categoria 5 Debito pubblico del Cantone 5 Indicatori finanziari del Cantone 6 Le finanze dei Comuni 7 Debito pubblico dei Comuni 8 Indicatori finanziari dei Comuni 9 I moltiplicatori d imposta comunali 0 Dati Definizioni Glossario 3 Fonti statistiche 3 Per saperne di più Introduzione La statistica finanziaria nel nostro paese deve convivere in un contesto a volte difficile, determinato da un lato dall autonomia cantonale rispettivamente comunale in materia, dall altro dalla volontà di armonizzare i dati delle singole entità ai fini dei confronti intercantonali e tra i diversi Comuni. Il risultato è la coesistenza di serie di dati specifici al Cantone o ai singoli Comuni elaborati dalle rispettive autorità sulla base dei consuntivi e di serie armonizzate prodotte e diffuse dall Amministrazione federale delle finanze (AFF). Le prime informano in modo dettagliato sulla situazione e sull evoluzione delle finanze pubbliche del Cantone e, rispettivamente, dei Comuni; quelle federali offrono delle visioni d assieme dei Cantoni e, rispettivamente, dei Comuni della Svizzera. In ambito fiscale le informazioni contenute in questo tema riguardano l imposta federale diretta, prodotte dall Amministrazione federale delle contribuzioni, e le imposte cantonali sulle persone fisiche e giuridiche elaborate dalla Divisione delle contribuzioni. Perequazione federale delle risorse: anche nel 07 il Canton Ticino resta beneficiario La perequazione finanziaria federale delle risorse per il 07 vede il Ticino continuare per il terzo anno consecutivo a fare parte dei Cantoni finanziariamente deboli, caratterizzati da un indice delle risorse inferiore al 00% (96,6% a fronte del 96,% del 06). Il Ticino nel 07 riceverà pertanto 8,7 milioni di franchi, a fronte dei,3 ricevuti nel 06. Considerando anche gli altri ambiti della perequazione (compensazione degli oneri geotopografici, di quelli sociodemografici e dei casi di rigore) il Cantone riceverà nel 07 complessivamente 47,6 milioni di franchi (48,9 nel 06). Per gli anni a venire il Canton Ticino dovrebbe continuare a fare parte dei Cantoni beneficiari. Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

2 3 8 finanze pubbliche 4 Panorama Le finanze del Cantone Ticino L onere netto per investimenti ammonta a 05,7 milioni di franchi, mentre l autofinanziamento a 9, milioni di franchi; ne consegue un grado di autofinanziamento del 44,4%. F. 8. Risultato d esercizio del Cantone Ticino (in mio di fr.), dal 995 Fonte: Consuntivo, TI Il Cantone ha registrato nel 05 un disavanzo d esercizio di 90,5 milioni di franchi che, considerati l autofinanziamento e l onere netto per gli investimenti, genera un disavanzo totale di 4,5 milioni di franchi. Il disavanzo totale va ad aumentare il debito pubblico, portandolo a,9 miliardi di franchi (al ) [F. 8.]. Volgendo lo sguardo agli ultimi cinque consuntivi, si rileva come solo il 0 abbia chiuso con un risultato positivo (+6,3 milioni); il 0 (-97,6 milioni), il 03 (-77,6 milioni), il 04 (-8,0 milioni) e il 05 (-90,5 milioni) hanno invece presentato un disavanzo d esercizio F. 8. Spese e ricavi del Cantone Ticino (in mio di fr.), dal 995 Fonte: Consuntivo, TI Spese correnti Ricavi correnti Le spese e i ricavi totali del Cantone ammontano rispettivamente a 3,58 miliardi e a 3,49 miliardi di franchi nel 05. Partiti entrambi da, miliardi nel 995, in questi anni hanno disegnato una consistente crescita, segnando un aumento medio annuo pari circa al 3% [F. 8.]. Il loro percorso è stato a lunghi tratti condotto a braccetto; solo nel 003 e 004 i ricavi non hanno seguito le spese, andando a condizionare pesantemente i risultati d esercizio di quegli anni. Questa situazione si è ripresentata in modo analogo, seppur in minor misura, a partire dal 0, anno in cui i ricavi hanno ricominciato a non seguire più l andamento delle spese. Dal 05 e per gli anni a venire tuttavia, secondo i dati di preventivo e di piano finanziario, questo scostamento è destinato a rientrare progressivamente fino al raggiungimento del pareggio a bilancio nel 09. Entrate e uscite del Cantone per categoria F. 8.3 Spese e uscite per investimenti del Cantone Ticino (in %), secondo la funzione, nel 05 Fonte: Consuntivo, TI La principale risorsa finanziaria del Cantone proviene dai ricavi fiscali (53,6% delle entrate totali), e di queste poco più della metà giunge dalle imposte sul reddito e sulla sostanza delle persone fisiche e poco meno di un sesto dalle imposte sull utile e sul capitale delle persone giuridiche. Il 8,4% affluisce invece da prelievi da fondi, ricavi da trasferimento, contributi da terzi da riversare e ricavi straordinari, il 7,3% da ricavi per tasse, il 5,% da regalie e concessioni e il 3,4% da entrate per investimenti. Quote più esigue sono riconducibili a ricavi finanziari (,7%) e a ricavi diversi (0,4%). Poco meno della metà delle uscite totali (spese e uscite per investimenti) è rappresentata dalle voci previdenza sociale (3,4%) e formazione (,6%); quote importanti vanno alla salute pubblica (,3%), all amministrazione generale (9,8%), alle finanze e imposte (8,8%), al traffico (8,3%) e alla sicurezza pubblica (7,9%) [F. 8.3]. Protezione ambiente e territorio (,0%) Cultura, sport, tempo libero e chiesa (,8%) Economia (4,%) Ordine pubblico, sicurezza e difesa (7,9%) Previdenza sociale (3,4%) Trasporti e telecomunicazioni (8,3%) Finanze e imposte (8,8%) Amministrazione generale (9,8%) Formazione (,6%) Salute pubblica (,3%) Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

3 5 8 finanze pubbliche 6 Debito pubblico del Cantone F. 8.4 Debito pubblico pro capite del Cantone Ticino (in fr.), dal 995 Fonte: Consuntivo, TI Indicatori finanziari del Cantone F. 8.5 Indicatori finanziari del Cantone Ticino (in %), dal 0 Fonte: Consuntivo, TI Il debito pubblico pro capite del Cantone nel 05 supera i franchi. Negli ultimi vent anni è più che raddoppiato, passando dai.954 franchi del 995 agli attuali [F. 8.4]. Questa evoluzione rispecchia l andamento dei risultati d esercizio conseguiti dal Cantone nel periodo di riferimento. Il valore raggiunto nel 05 è giudicato molto importante secondo i parametri contenuti nel Manuale del nuovo modello contabile armonizzato per gli enti pubblici Secondo gli indicatori finanziari elaborati in base alle definizioni della Commissione speciale della Conferenza dei direttori cantonali delle finanze e posti in relazione con la scala di valutazione emanata dalla Conferenza delle autorità di vigilanza sulle finanze comunali (utilizzata dalla Sezione degli enti locali per l analisi dei Comuni ticinesi), a seguito del risultato d esercizio negativo del 05, la situazione delle finanze cantonali presenta risultati preoccupanti [F. 8.5]. Alcuni indicatori tuttavia quota degli oneri finanziari e quota degli interessi mostrano risultati positivi. Copertura delle spese correnti Quota degli interessi Quota degli oneri finanziari Grado di autofinanziamento Capacità di autofinanziamento Quota degli investimenti Valutazione indicatore medio 05-3,,0 7, 55,9 3,4 8, -5,6, 7, 5,6 0,5 0, -4,0 0,9 6, 7,6,9 8,5 -,8 0,8 6, 44,4,9 8, disavanzo importante bassa media problematico debole ridotta Le finanze dei Comuni I dati del comune di Rovio si riferiscono all anno 03, ultimi consuntivi disponibili. F. 8.6 Risultato d esercizio dei Comuni (in mio di fr.), in Ticino, dal 995 Fonte: Stat. finanziaria comuni, SEL Dopo aver chiuso per due anni la gestione corrente con dei disavanzi, l esercizio 04 dell insieme dei comuni registra nuovamente un risultato positivo, pur se contenuto. Dalla statistica allestita sulla base dei consuntivi dei 35 comuni, la gestione 04 registra un modesto utile d insieme, chiudendo con un avanzo d esercizio complessivo di 4,8 milioni di franchi [F. 8.6]. Il numero di comuni che ha chiuso con un risultato negativo è, come già negli anni passati, una minoranza. Nel 04 sono infatti 47 su 35 i comuni in questa situazione, mentre erano 4 nel 03. Sul fronte dei ricavi torna a crescere il gettito fiscale, dopo due anni di contrazione: le imposte contabilizzate nella gestione 04 registrano infatti un sensibile aumento di 4,5 milioni (+4%) rispetto all anno precedente. Le uscite lorde per investimento si confermano agli elevati livelli del 03 e gli investimenti netti sono di soli 5,3 milioni inferiori al valore record di quell anno, attestandosi a 49,7 milioni di franchi. Gli investimenti lordi ammontano a 36,4 milioni, praticamente come l anno precedente (-0,7 mio), mentre le entrate sono aumentate di 4,7 milioni. L autofinanziamento 04 migliora nettamente rispetto al 03 portandosi a 7,0 milioni, ciò che conduce a un risultato globale negativo di 77,7 milioni di franchi. Il tasso medio complessivo di ammortamento si conferma buono, attestandosi al 0,3%, di poco al di sotto del dato 03 e raggiunge già in larga misura gli obiettivi fissati dalla LOC (Legge organica comunale) per il 07 (8%). Scendono ancora una volta gli oneri per interessi passivi, che toccano il nuovo minimo da quando sono raccolti i dati della statistica Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

4 7 8 finanze pubbliche 8 Debito pubblico dei Comuni F. 8.7 Debito pubblico pro capite medio dei Comuni (in fr.), in Ticino, dal 995 Fonte: Stat. finanziaria comuni, SEL Il debito pubblico complessivo dei comuni registra una progressione di 80,4 milioni di franchi (alcuni fattori contingenti possono spiegare la leggera differenza rispetto all insufficienza di finanziamento di 77,7 milioni) e avvicina ormai il miliardo e mezzo di franchi. Nel 04 l autofinanziamento generato dal leggero utile d esercizio e dal buon livello degli ammortamenti non ha consentito, come già nel biennio precedente, di finanziare interamente gli investimenti, che si sono sostanzialmente mantenuti all elevato livello del 03. Il grado di autofinanziamento complessivo si riprende dall allarmante dato del 03 e raggiunge un valore di poco inferiore al 70%, al limite della sufficienza. In valori pro capite, il dato relativo al debito pubblico continua la propria ascesa, passando dai franchi del 03 ai 4.65 franchi del 04 (ovvero +86 franchi) e riportandosi così sui livelli dell ormai lontano anno 000. L attuale livello del debito pubblico è da considerarsi elevato, tanto più che in parecchi comuni è molto più consistente [F. 8.7]. Senza Lugano, che ha un debito ma anche delle risorse elevati, il valore scende a 3.57 franchi pro capite. Il confronto diretto tra comuni va in tutti i casi fatto con cautela e relativizzato tenendo conto delle situazioni specifiche. A livello intercantonale, infatti, l indebitamento dei comuni ticinesi è il più ingente dopo quello del particolare caso del Canton Basilea Città. Anche riferendosi al valore che non comprende Lugano, solo in quattro cantoni (Basilea Città, Giura, Neuchâtel e Vaud) il pro capite del debito pubblico risulta più alto che in Ticino. Nel 04, in 8 cantoni questo dato non supera i.000 franchi per abitante, importo che rappresenta la soglia sotto la quale sarebbe auspicabile poter scendere * Indicatori finanziari dei Comuni F. 8.8 Indicatori finanziari dei Comuni (in %), in Ticino, dal 0 Fonte: Stat. finanziaria comuni, SEL Superiore all obiettivo di legge. Nel 04 il grado di copertura medio delle spese è di poco positivo e si fissa allo 0,3% (03: -,6%) [F. 8.8]. Il valore della mediana (0,8%) evidenzia come per la maggioranza dei comuni il risultato d esercizio sia anche migliore. La percentuale di ammortamento sui beni amministrativi diminuisce leggermente rispetto al 03 fissandosi al 0,3% e, pur essendo il valore più basso degli ultimi anni, rappresenta tuttora un buon livello. Ricordiamo che a partire dal 07 la LOC prevede l applicazione di un tasso d ammortamento minimo dell 8%, che tre quarti dei comuni (05 dei 35) già raggiungono nel 04. La quota degli interessi, che rimangono a tassi particolarmente bassi, resta decisamente in campo negativo, diminuendo ulteriormente rispetto all anno precedente per fissarsi al -3,% (03: -,%), il valore più basso da quando vengono rilevati i dati. Il grado di autofinanziamento medio torna quasi ai livelli del 0, dopo il pesante crollo dell anno precedente, e si fissa al 68,9%. Questo dato è da valutare nell insieme come non soddisfacente, considerato che la soglia della sufficienza si situa al 70%. Il grado di autofinanziamento 04 dei comuni ticinesi si colloca agli ultimi posti nella classifica dei cantoni svizzeri relativa a questo indicatore. Va però rilevato che il dato mediano, sfiorando il buon livello del 90%, è molto migliore. Copertura delle spese correnti Ammortamento beni amministrativi Quota degli interessi Quota degli oneri finanziari Grado di autofinanziamento Capacità di autofinanziamento Debito pubblico pro capite in fr. Quota di capitale proprio Media Media Media -,0,5 -,6 6,7 70,4 9, ,4 -,6 0,9 -, 6,3 49,0 7, ,6 0,3 0,3-3, 4,9 68,9 9, ,8 Mediana 0,8 9,0-0, 9,9 89,7,3 3.78,0 6,6 Valutazione indicatore medio 04 sufficiente superiore* molto bassa bassa appena sufficiente debole elevato media Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

5 9 8 finanze pubbliche 0 * I moltiplicatori d imposta comunali 3 Se necessario, il moltiplicatore potrebbe anche essere fissato oltre il 00 %. 4 Si tratta di una definizione di legge, cfr. art. 9 del Regolamento sulla perequazione finanziaria intercomunale. F. 8.9 Moltiplicatore d imposta comunale medio (ponderato col gettito base di tre* anni prima, in %), in Ticino, dal 00 Fonte: Stat. finanziaria comuni, SEL Fino al 0, ponderato con il gettito base di due anni prima. Un importante elemento che determina il prelievo fiscale a livello comunale è il moltiplicatore d imposta (o moltiplicatore politico), che viene deciso annualmente dai Comuni e deve consentire di assicurare una gestione equilibrata a medio termine. A partire dal 0 il moltiplicatore viene deciso dai Consigli comunali o dalle Assemblee, mentre in precedenza era competenza dei Municipi. Nel nostro cantone vi sono importanti differenze di moltiplicatore tra i Comuni: nel 06 il valore più basso si situa al 58% (Cadempino e Porza), mentre il più elevato raggiunge il 00% ed è applicato in 8 Comuni 3. Il moltiplicatore comunale medio, ponderato col gettito base di tre anni prima (fino al 0 col gettito base di due anni prima 4 ), negli ultimi anni ha conosciuto una regolare contrazione fino al 0/3, per poi subire un impennata al rialzo nel 04, che ha riportato il valore medio attorno al livello dell anno 008. Nel 05 e nel 06 il valore medio è rimasto pressoché sui livelli del 04 [F. 8.9]. Questo parametro viene utilizzato per il calcolo del contributo di livellamento, il più importante strumento di perequazione finanziaria diretta tra Comuni, che ogni anno trasferisce decine di milioni di franchi (una sessantina nel 05) dai Comuni finanziariamente forti a quelli più deboli. % Dati T. 8. Uscite, entrate e eccedenza del conto finanziario dei Cantoni (in mille franchi e in franchi pro capite), in Svizzera, nel 04 Uscite Entrate Eccedenza.000 fr. Fr. pro capite.000 fr. Fr. pro capite.000 fr. Fr. pro capite Svizzera , , , Zurigo , , ,9 Berna , , ,9 Lucerna , , ,7 Uri , , , Svitto , , ,4 Obvaldo , , , Nidvaldo , ,4 5.08,9 Glarona , ,.53 8,7 Zugo , , ,8 Friburgo , , ,3 Soletta , , ,9 Basilea Città , , ,0 Basilea Campagna , , ,5 Sciaffusa , , ,8 Appenzello Esterno , , ,3 Appenzello Interno , , ,5 San Gallo , , ,9 Grigioni , , ,4 Argovia , , ,7 Turgovia , , ,0 Ticino , , ,7 Vaud , , ,5 Vallese , , ,0 Neuchâtel , , ,8 Ginevra , , , Giura , , ,7 Avvertenza: stato della banca dati: Versamenti tra Cantoni non compresi. In base alla popolazione residente permanente al Fonte: Amministrazione federale delle finanze, Berna; elaborazione Ufficio di statistica, Giubiasco Ulteriori dati nel sito dell Ustat: > 8 Amministrazione e finanze pubbliche Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

6 8 finanze pubbliche T. 8. Conti di chiusura del Cantone Ticino (in mille franchi), nel 05 Consuntivo Preventivo Conto economico Totale spese Uscite correnti Ammortamenti rettifiche di valore e vers. a fondi Altre poste straordinarie e vers. a capitale proprio 76 Riversamenti contributi da terzi Addebiti interni Totale ricavi Entrate correnti Scioglimento e rettifiche di valore e prelievi da fondi Altre poste straordinarie e prelievi dal capitale proprio Contributi da riversare Accrediti interni Avanzo (+) / Disavanzo (-) d esercizio Conto degli investimenti Investimenti netti Uscite per investimenti Entrate per investimenti Conto di chiusura Investimenti netti Autofinanziamento Ammortamenti ordinari beni amministrativi Ammortamenti straordinari Vers./prel. fondi, finanz. speciali e capitale proprio Disavanzo d esercizio Avanzo (+) / Disavanzo (-) totale Avvertenza: dati presentati secondo il nuovo modello contabile armonizzato per Cantoni e Comuni (MCA). Fonte: Consuntivo 05, Repubblica e Cantone del Ticino, Bellinzona T. 8.3 Spese e uscite per investimenti del Cantone Ticino (in mille franchi), secondo la funzione, dal 0 Spese Uscite per investimenti Totale Amministrazione generale Ordine pubblico, sicurezza e difesa Formazione Cultura, sport, tempo libero e chiesa Salute pubblica Previdenza sociale Trasporti e telecomunicazioni Protezione ambiente e territorio Economia Finanze e imposte Eventuali differenze tra le somme dei valori e i totali presentati, come pure tra i totali presentati e quelli che figurano nella tabella T. 8., sono dovute ad arrotondamenti. Fonte: Consuntivo, Repubblica e Cantone del Ticino, Bellinzona T. 8.4 Ricavi e entrate per investimenti del Cantone Ticino (in mille franchi), secondo la funzione, dal 0 Ricavi Entrate per investimenti Totale Amministrazione generale Ordine pubblico, sicurezza e difesa Formazione Cultura, sport, tempo libero e chiesa Salute pubblica Previdenza sociale Trasporti e telecomunicazioni Protezione ambiente e territorio Economia Finanze e imposte Eventuali differenze tra le somme dei valori e i totali presentati, come pure tra i totali presentati e quelli che figurano nella tabella T. 8., sono dovute ad arrotondamenti. Fonte: Consuntivo, Repubblica e Cantone del Ticino, Bellinzona Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

7 3 8 finanze pubbliche 4 T. 8.5 Bilancio patrimoniale del Cantone Ticino (in mille franchi), al Saldo al Variazione Saldo al Genere di conto Attivo Beni patrimoniali Liquidità e piazzamenti a breve termine Crediti Investimenti finanziari a breve termine Ratei e riscontri attivi Scorte merci e lavori in corso Investimenti finanziari Investimenti materiali - beni patrimoniali Crediti verso finanziamenti speciali Beni amministrativi Investimenti materiali Investimenti immateriali Prestiti Partecipazioni, capitali sociali Contributi per investimenti Passivo Capitale di terzi Impegni correnti Impegni a breve termine Ratei e riscontri passivi Accantonamenti a breve termine Impegni a lungo termine Accantonamenti a lungo termine Impegni per finanziamenti speciali Capitale proprio Riserve dei settori con preventivo globale Riserva di rivalutazione Riserva di rivalutaz. degli invest. beni patr Eccedenze / disavanzi di bilancio Debito pubblico Totale Pro capite (in fr.) Avvertenza: dati presentati secondo il nuovo modello contabile armonizzato per Cantoni e Comuni (MCA). In base alla popolazione residente permanente al 3.. Fonte: Consuntivo 05, Repubblica e Cantone del Ticino, Bellinzona ( T. 8.6 Conto amministrativo dei Comuni (in mille franchi), in Ticino, dal Conto di gestione corrente Totale spese correnti Uscite correnti Ammortamenti amministrativi Addebiti interni Totale ricavi correnti Entrate correnti Accrediti interni Avanzo (+) / Disavanzo (-) d esercizio Conto degli investimenti Onere netto per investimenti Uscite per investimenti Entrate per investimenti Conto di chiusura Onere netto per investimenti Autofinanziamento Ammortamenti amministrativi Avanzo (+) / Disavanzo (-) d esercizio Avanzo totale (+) / Disavanzo totale (-) Fonte: Statistica finanziaria dei comuni, Sezione degli enti locali, Bellinzona T. 8.7 Conto finanziario dei Comuni (in mille franchi), in Ticino, dal Totale uscite Uscite correnti Uscite per investimenti Totale entrate Entrate correnti Entrate per investimenti Avanzo totale (+) / Disavanzo totale (-) Totale entrate Totale uscite Fonte: Statistica finanziaria dei comuni, Sezione degli enti locali, Bellinzona Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

8 5 8 finanze pubbliche 6 T. 8.8 Conto di gestione corrente dei Comuni (in mille franchi), in Ticino, dal Spese correnti Spese per il personale Spese per beni e servizi Interessi passivi Ammortamenti Partecipazione entrante a Comuni Rimborsi a enti pubblici Contributi propri Riversamento contributi Versamenti a finanziamenti speciali Addebiti interni Ricavi correnti Imposte Regalie e concessioni Redditi della sostanza Prestazioni, vendite, tasse, diritti e multe Contributi senza fine specifico Rimborsi da enti pubblici Contributi per spese correnti Contributi da riversare Prelevamenti da finanziamenti speciali Accrediti interni Fonte: Statistica finanziaria dei comuni, Sezione degli enti locali, Bellinzona T. 8.9 Conto degli investimenti dei Comuni (in mille franchi), in Ticino, dal Uscite per investimenti Investimenti in beni amministrativi Prestiti e partecipazioni in beni amministrativi Contributi propri Riversamento contributi Altre uscite da attivare Entrate per investimenti Trasferimento di beni amministrativi Contributi e indennità Rimborsi di prestiti e partecipazioni amministrativi Rimborsi per beni materiali Restituzione di contributi propri Contributi per investimenti propri Contributi da riversare 40 Fonte: Statistica finanziaria dei comuni, Sezione degli enti locali, Bellinzona T. 8.0 Spese e ricavi correnti dei Comuni (in mille franchi), secondo la funzione, in Ticino, dal 0 Spese correnti Ricavi correnti Totale Amministrazione generale Sicurezza pubblica Insegnamento Cultura e tempo libero Salute pubblica Previdenza sociale Traffico Protezione ambiente e territorio Economia Finanze e imposte Dati secondo la funzione non disponibili a causa di modifiche nella gestione informatizzata dei dati. Fonte: Statistica finanziaria dei comuni, Sezione degli enti locali, Bellinzona T. 8. Bilancio patrimoniale dei Comuni (in mille franchi), in Ticino, al Saldo al Variazione Saldo al Attivo Beni patrimoniali Liquidità Crediti Investimenti in beni patrimoniali Transitori attivi Beni amministrativi Investimenti in beni amministrativi Prestiti e partecipazioni Contributi per investimenti Altre uscite attivate Finanziamenti speciali - - Passivo Capitale di terzi Impegni correnti Debiti a breve termine Debiti a medio e a lungo termine Debiti per gestioni speciali Accantonamenti Transitori passivi Impegni verso finanziamenti speciali Capitale proprio La variazione non corrisponde al risultato d esercizio a causa di operazioni effettuate direttamente sul capitale proprio. Fonte: Statistica finanziaria dei comuni, Sezione degli enti locali, Bellinzona Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

9 7 8 finanze pubbliche 8 T. 8. Imposta federale diretta (IFD): gettito fiscale annuale delle persone fisiche e delle persone giuridiche, per cantone, in Svizzera, anno fiscale 03 Persone fisiche Persone giuridiche Franchi Fr. pro capite Franchi Fr. pro capite Svizzera , ,46 Zurigo , ,4 Berna , ,77 Lucerna , ,87 Uri , ,43 Svitto , ,0 Obvaldo , ,5 Nidvaldo , ,83 Glarona , ,39 Zugo , ,79 Friburgo , ,4 Soletta , ,0 Basilea Città , ,83 Basilea Campagna , ,90 Sciaffusa , ,8 Appenzello Esterno , ,8 Appenzello Interno , ,89 San Gallo , ,38 Grigioni , ,99 Argovia , ,8 Turgovia , ,44 Ticino , ,45 Vaud , ,45 Vallese , ,8 Neuchâtel , ,40 Ginevra , ,8 Giura , ,5 Casi normali, casi speciali, imposizione alla fonte e prestazioni in capitale provenienti dalla previdenza (art. 48 LIFD). In base alla popolazione residente permanente media. Fonte: Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC), Berna (dati online in T. 8.3 Imposta cantonale delle persone fisiche : contribuenti tassati, secondo la categoria, e imposte (in mille franchi), secondo il tipo, in Ticino, dal Totale persone fisiche Contribuenti tassati Totale imposta , , ,9 8.43, 85.99, 80.36, , , Reddito , , , , , , , ,7 Sostanza , , , ,0.04,0.750, , ,4 Domiciliati Contribuenti tassati Totale imposta , , , , 77.35, , , ,0 Reddito 635., , , , , , , ,9 Sostanza , , ,6 96.6, ,4 00.3, , , Coniugati Contribuenti tassati Totale imposta , , , , , , , ,0 Reddito , , , ,5 40.9, 39.78, , , Sostanza , , , , , , , ,8 Non coniugati Contribuenti tassati Totale imposta , 9.598, , , , , , ,0 Reddito 48.85,6 6.7, , ,3 7.04, ,7 7.67, ,7 Sostanza 3.08, , , 3.830, 34.57, , , ,3 Non domiciliati Contribuenti tassati Totale imposta , , 4.6, , , , , , Reddito.75,0 4.4, , , , ,6 8.47,0 8.85,8 Sostanza.045,3.0,9.4,3.803,6.0,7.69,.5,8 0.04,4 Masse indivise 3 Contribuenti tassati Totale imposta 397,3 375, 40,0 4,6 335, 30,9 67,7, Reddito 98,5 86,0 89,, 70,7 63,0 49, 0,8 Sostanza 98,8 89,0 0,9 00,3 64,5 38,9 8,5,4 Avvertenza: per i periodi fiscali più recenti le tassazioni non sono ancora ultimate. Stato della banca dati: : 5..06; 0-04: Imposte di competenza emesse. 3 Dall anno fiscale 03 la qualità di soggetto fiscale delle comunioni ereditarie e delle comproprietà è stata abolita (art. 9 cpv 3 LT (abrogato)). Fonte: Divisione delle contribuzioni (DC), Bellinzona Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

10 9 8 finanze pubbliche 0 T. 8.4 Imposta cantonale delle persone giuridiche : contribuenti tassati, secondo la forma giuridica, e imposte (in mille franchi), secondo il tipo, in Ticino, dal Società anonime Contribuenti tassati Totale imposte , ,3 38.8, , , , , 4.44,5 Utile + capitale , , , , 8.4,7 90.9, , ,3 Immobiliare 4.300,6.97, 3.,3 4.7, , ,8.45, ,3 Con sede in Ticino Contribuenti tassati Totale imposte , , , 3.69, , , , 98.49, Utile + capitale , , ,6 4.45,8 9.9, , , ,5 Immobiliare 6.644, , 7.08, , , 7.95, ,3 4.53,7 Con sede fuori cantone Contribuenti tassati Totale imposte , ,9 66.3, , 68.57, ,4 54.4,0 43.9,3 Utile + capitale , 47.69, ,6 59.7,4 6.9,8 58.4,3 49.9, ,7 Immobiliare 7.655,9 6.94, 6.03, , ,8 5.68, 5.094,4 3.78,6 Società Holdings e di sede Contribuenti tassati Totale imposte 3.4,3.43,.3,4.4,3.95,.57,8.05,5 879,9 Utile + capitale.8,9.4,.84,4.,9.74,7.5,0.073,0 869,6 Immobiliare 3,4 8,9 39,0 0,4 0,6 3,8 3,4 0,3 Associazioni, fondazioni, corporazioni Contribuenti tassati Totale imposte 3.4,8.04,0.804,0.34,6.87,8.659,.663,6.76,8 Utile + capitale 855,7 367,5 693,3 46,9 757, 750,4 57,0 7,4 Immobiliare.87, 836,5.0,7 907,7.5,7 908,7.09,6.004,5 Aziende municipalizzate Contribuenti tassati Totale imposte 3.340,.544,7.36,6 880,5 546, 496,0 6,5 87,4 Utile + capitale.333,3.544,7.36,6 880,5 546, 496,0 6,5 87,4 Immobiliare 6,9 Avvertenza: per i periodi fiscali più recenti le tassazioni non sono ancora ultimate. Stato della banca dati: : 5..06; 0-04: Imposte di competenza emesse. Imposte per i periodi di tassazione comprensive dei supplementi d imposta sull utile e immobiliare (Art. 34b LT; Art. 34c LT). 3 Fonte: Divisione delle contribuzioni (DC), Bellinzona T. 8.5 Imposta cantonale sul reddito delle persone fisiche domiciliate in Ticino: contribuenti tassati e imposta (in mille franchi), secondo la classe di reddito imponibile (in franchi), in Ticino, nel 03 Contribuenti tassati Imposta sul reddito Ass. % % cum. Ass. 3 % % cum. Totale , ,6 00,0... Esenti ,5 5,5 0,0 0,0 0,0 Fino a ,0 3,5.74,0 0,4 0, ,8 4,3.463,7,8, ,7 54, ,7 4,3 6, , 65, 4.59,5 6,7 3, ,0 74, 48.0, 7,6 0, ,7 80, ,7 7,4 8, ,6 85, ,8 6,5 34, , 88, ,6 5,4 40, ,3 90, ,9 4,7 44, , 96, ,7 5,0 59, ,6 97, ,7 7,7 67,5 Oltre ,3 00, ,3 3,5 00,0 Avvertenza: sono considerati unicamente i contribuenti assoggettati per l anno intero. Stato della banca dati: Imposta di competenza emessa. Classe di reddito determinata sulla base del reddito imponibile universale. 3 Fonte: Divisione delle contribuzioni (DC), Bellinzona T. 8.6 Imposta cantonale sulla sostanza delle persone fisiche domiciliate in Ticino: contribuenti tassati e imposta (in mille franchi), secondo la classe di sostanza imponibile (in franchi), in Ticino, nel 03 Contribuenti Imposta sulla sostanza Ass. % % cum. Ass. 3 % % cum. Totale , ,0 00,0... Esenti ,0 8,0 0,0 0,0 0,0 Fino a ,6 9, , 9,6 9, ,5 95,0 7.93,7 9,0 8, , 96, 4.346,0 4,9 3, ,3 99, ,4 36, 59,7 Oltre ,5 00, ,8 40,3 00,0 Avvertenza: sono considerati unicamente i contribuenti assoggettati per l anno intero. Stato della banca dati: Imposta di competenza emessa. Classe di sostanza determinata sulla base della sostanza imponibile universale. 3 Fonte: Divisione delle contribuzioni (DC), Bellinzona Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

11 8 finanze pubbliche Definizioni Glossario Finanze pubbliche: La presentazione dei dati finanziari relativi all Amministrazione pubblica cantonale adottata nell Annuario segue per quanto possibile la logica del Nuovo modello contabile armonizzato elaborato dalla Conferenza dei Direttori cantonali delle finanze (MCA). Gli elementi principali di MCA, che costituiscono il conto annuale, sono: Bilancio: presenta dettagliatamente lo stato patrimoniale; Conto economico: comprende le spese e i ricavi che modificano lo stato patrimoniale dell ente pubblico; Conto degli investimenti: comprende le operazioni finanziarie, uscite ed entrate, che creano il patrimonio amministrativo dello Stato; Conto dei flussi di mezzi liquidi: informa circa lo stato della liquidità e delle modifiche concernenti la struttura del capitale e del patrimonio; Allegato: include i principi relativi alla presentazione dei conti, lo stato del capitale proprio, il dettaglio delle rettifiche di valore e degli accantonamenti, delle partecipazioni, delle garanzie e delle immobilizzazioni e altre indicazioni importanti ai fini dell apprezzamento dello stato patrimoniale, delle finanze, dei ricavi e delle spese, nonché dei rischi finanziari. La distinzione tra spese e uscite da un lato e ricavi ed entrate dall altro è di primaria importanza. Spese: sono costi reali nel senso che corrispondono a una riduzione del patrimonio della collettività pubblica ma non provocano necessariamente un movimento di cassa nel periodo considerato (per esempio gli ammortamenti e le attribuzioni ai finanziamenti speciali); Uscite: rappresentano delle spese che implicano un movimento effettivo di tesoreria; Ricavi: comprendono sia entrate che registrazioni contabili di ricavi senza flusso monetario (per esempio i prelevamenti dai finanziamenti speciali); Entrate: rappresentano degli incassi effettivi legati a un flusso monetario. In funzione di quanto precede, il modello contabile prevede una chiusura dei conti in tre fasi, da cui emergono alcune definizioni di primaria importanza per la comprensione dei dati statistici che sono presentati: Saldo del conto economico: corrisponde al risultato d esercizio dell ente pubblico ed esprime il grado di copertura dell attività corrente; esso modifica il capitale proprio della collettività. Il risultato d esercizio determina in aggiunta all ammortamento sul patrimonio amministrativo e ai versamenti/prelievi da fondi, finanziamenti speciali e capitale proprio l autofinanziamento; Saldo del conto degli investimenti: indica gli investimenti netti, ossia le uscite per investimenti che devono essere coperte con mezzi propri dalla collettività oppure ricorrendo al mercato dei capitali; Saldo del conto di chiusura: mette a confronto l autofinanziamento risultante dal conto economico con l investimento netto e determina l avanzo o il disavanzo totale. Esso modifica la necessità di indebitamento della collettività. È inoltre prevista un ulteriore distinzione nella presentazione dei dati: Classificazione per genere di conto: informa sull incidenza economica delle operazioni finanziarie dello Stato; Classificazione funzionale: permette di attribuire spese e ricavi, rispettivamente uscite ed entrate ai diversi compiti pubblici, secondo la loro destinazione o il settore d attività. Indicatori finanziari del Cantone Ticino (secondo il MCA): Capacità di autofinanziamento: (autofinanziamento/ricavi correnti) x 00. Scala di valutazione: buona se superiore al 0%; media tra il 0% e il 0%; debole se inferiore al 0%; Copertura delle spese correnti: (risultato d esercizio / spese correnti) x 00. Scala di valutazione: sufficiente o positivo se superiore allo 0%; disavanzo moderato tra il -,5% e lo 0%; disavanzo importante inferiore al -,5%; Debito pubblico: corrisponde al capitale dei terzi al netto dei beni patrimoniali; Debito pubblico pro capite: capitale dei terzi al netto dei beni patrimoniali / popolazione di riferimento (popolazione di riferimento: fino al 009, popolazione residente media; dal 00, popolazione residente permanente al 3.); Grado di autofinanziamento: (autofinanziamento / investimenti netti) x 00. Scala di valutazione: ideale se superiore al 00%; da sufficiente a buono tra il 70% e il 00%; problematico se inferiore al 70%; Quota degli interessi: (interessi netti / ricavi correnti) x 00. Scala di valutazione: bassa se inferiore al %; media tra il % e il 5%; alta tra il 5% e l 8%; eccessiva se superiore all 8%; Quota degli investimenti: (investimenti lordi / uscite correnti + investimenti lordi) x 00. Scala di valutazione: molto alta se superiore al 30%; elevata tra il 0% e il 30%; media tra il 0% e il 0%; ridotta se inferiore al 0%; Quota degli oneri finanziari: (interessi netti e ammortamenti amministrativi / ricavi correnti) x 00. Scala di valutazione: bassa se inferiore al 5%; media tra il 5% e il 5%; alta tra il 5% e il 5%; eccessiva se superiore al 5%. La presentazione dei dati finanziari relativi alle Amministrazioni pubbliche comunali adottata nell Annuario segue per quanto possibile la logica del Modello di conto armonizzato elaborato dalla Conferenza dei Direttori cantonali delle finanze (MCA). Il modello armonizzato prevede la creazione di un conto amministrativo nel quale sono comprese le uscite e le entrate necessarie per l adempimento dei compiti pubblici. Il conto amministrativo è composto da: Conto di gestione corrente: comprende le spese e i ricavi che modificano lo stato patrimoniale dell ente pubblico; Conto degli investimenti: comprende le operazioni finanziarie, uscite ed entrate, che creano il patrimonio amministrativo dell ente pubblico. La distinzione tra spese e uscite da un lato e ricavi ed entrate dall altro è di primaria importanza. Spese: sono costi reali nel senso che corrispondono a una riduzione del patrimonio della collettività pubblica ma non provocano necessariamente un movimento di cassa nel periodo considerato (per esempio gli ammortamenti e le attribuzioni ai finanziamenti speciali); Uscite: rappresentano delle spese che implicano un movimento effettivo di tesoreria; Ricavi: comprendono sia entrate che registrazioni contabili di ricavi senza flusso monetario (per esempio i prelevamenti dai finanziamenti speciali); Entrate: rappresentano degli incassi effettivi legati a un flusso monetario. In funzione di quanto precede, il modello contabile prevede una chiusura dei conti in tre fasi, da cui emergono alcune definizioni di primaria importanza per la comprensione dei dati statistici che sono presentati: Saldo del conto di gestione corrente: corrisponde al risultato d esercizio dell ente pubblico ed esprime il grado di copertura dell attività corrente; esso modifica il capitale proprio della collettività. Il risultato d esercizio determina, in aggiunta all ammortamento sul patrimonio amministrativo, l autofinanziamento; Saldo del conto degli investimenti: indica gli investimenti netti, ossia le uscite per investimenti che devono essere coperte con mezzi propri dalla collettività oppure ricorrendo al mercato dei capitali; Saldo del conto amministrativo: mette a confronto l autofinanziamento risultante dal conto di gestione corrente con l investimento netto e determina l avanzo o il disavanzo totale. Esso modifica la necessità di indebitamento della collettività; Conto finanziario: raggruppa le uscite correnti e d investimento da un lato e le entrate correnti e d investimento dall altro. Il saldo complessivo costituisce l eccedenza di uscite o di entrate. È inoltre prevista un ulteriore distinzione nella presentazione dei dati: Classificazione per genere di conto: informa sull incidenza economica delle operazioni finanziarie dell ente pubblico; Classificazione funzionale: permette di attribuire spese e ricavi, rispettivamente uscite ed entrate ai diversi compiti pubblici, secondo la loro destinazione o il settore d attività. Indicatori finanziari dei comuni (secondo i dettami della Conferenza delle autorità di vigilanza sulle finanze comunali, Info n., marzo 0; MCA): Ammortamenti amministrativi in percentuale dei beni amministrativi: [(ammortamenti amministrativi ordinari e supplementari) / (beni amministrativi a inizio anno senza partecipazioni)] x 00. Scala di valutazione: limite minimo di legge, da raggiungere progressivamente 0%; Capacità di autofinanziamento: (autofinanziamento/ ricavi correnti senza riversamenti, prelevamenti da finanziamenti speciali e accrediti interni) x 00. Scala di valutazione: buona se superiore al 0%; media tra il 0% e il 0%; debole se inferiore al 0%; Copertura delle spese correnti: [(ricavi correnti senza accrediti interni e riversamenti - spese correnti senza addebiti interni e riversamenti) / spese correnti senza addebiti interni e riversamenti] x 00. Scala di valutazione: sufficiente o positiva se superiore allo 0%; disavanzo moderato tra il -,5% e lo 0%; disavanzo importante inferiore al -,5%; Debito pubblico: capitale dei terzi inclusi i debiti per finanziamenti speciali, al netto dei beni patrimoniali; Debito pubblico pro capite: debito pubblico / popolazione di riferimento (popolazione di riferimento: fino al 00, popolazione finanziaria; dal 0, popolazione residente permanente al 3.). Scala di valutazione: basso se inferiore a.000 fr.; medio tra i.000 e i fr.; elevato tra i e i fr.; eccessivo se superiore ai fr.; Grado di autofinanziamento: (autofinanziamento / investimenti netti) x 00. Scala di valutazione: ideale se superiore al 00%; da sufficiente a buono tra il 70% e il 00%; problematico se inferiore al 70%; Grado di indebitamento supplementare: [(investimenti netti - autofinanziamento) / (investimenti netti)] x 00. Scala di valutazione: debole se maggiore del 60%; medio tra il 0% e il 60%; buono se inferiore al 0%; Quota degli interessi: (interessi netti / ricavi correnti senza riversamenti, prelevamenti da finanziamenti speciali e accrediti interni) x 00. Scala di valutazione: bassa se inferiore al %; media tra il % e il 5%; alta tra il 5% e l 8%; eccessiva se superiore all 8%; Quota degli investimenti: (investimenti lordi / spese di gestione corrente senza ammortamenti, riversamenti, prelevamenti da finanziamenti speciali e addebiti interni + uscite di investimento) x 00. Scala di valutazione: molto alta se superiore al 30%; elevata tra il 0% e il 30%; media tra il 0% e il 0%; ridotta se inferiore al 0%; Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

12 3 8 finanze pubbliche 4 Quota degli oneri finanziari: (interessi netti e ammortamenti amministrativi / ricavi correnti senza riversamenti, prelevamenti da finanziamenti speciali e accrediti interni) x 00. Scala di valutazione: bassa se inferiore al 5%; media tra il 5% e il 5%; alta tra il 5% e il 5%; eccessiva se superiore al 5%; Quota di capitale proprio: (capitale proprio / totale dei passivi) x 00. Scala di valutazione: eccessiva se superiore al 40%; buona tra il 0% e il 40%; media tra il 0% e il 0%; debole se inferiore al 0%; Quota di indebitamento lordo: (debiti a breve, medio e lungo termine e per gestioni speciali / ricavi correnti senza riversamenti, prelevamenti da finanziamenti speciali e accrediti interni) x 00. Scala di valutazione: molto buona se inferiore al 50%; buona tra il 50% e il 00%; discreta tra il 00% e il 50%; alta tra il 50% e il 00%; critica se superiore al 00%. Moltiplicatore d imposta: serve a calcolare l ammontare dell imposta comunale, partendo da quello dell imposta cantonale dello stesso anno. A partire dal 0 è deciso annualmente dai Consigli comunali o dalle Assemblee (in precedenza dai Municipi). Statistiche fiscali: Casi normali: contribuenti domiciliati nel cantone, senza reddito proveniente dall estero, assoggettati per tutto il periodo fiscale, che non sono al beneficio di una tassazione globale (reddito imponibile e reddito determinante per l aliquota coincidono). Casi speciali: tassazione globale (imposizione secondo il dispendio secondo l art. 4 LIFD); altri casi speciali secondo gli artt. da 4 a 7, 8 cpv., 37 e 09 cpv. 3 LIFD (calcolo dell imposta sulla base del reddito determinante per l aliquota). Imposizione alla fonte: sono assoggettati all imposta alla fonte: i lavoratori stranieri che, senza essere al beneficio d un permesso di domicilio, sono fiscalmente domiciliati o dimoranti in Svizzera; gli artisti, gli sportivi, i conferenzieri e i membri dei consigli di amministrazione che, senza essere al beneficio d un permesso di domicilio, conseguono proventi in Svizzera. Prestazioni in capitale secondo gli artt. 38 e 48 LIFD: le prestazioni in capitale provenienti dalla previdenza come anche le somme versate in seguito a decesso, lesione corporale permanente o pregiudizio durevole della salute sono imposte separatamente. Esse soggiacciono a un imposta annuale corrispondente a un quinto della tariffa secondo l art. 36 LIFD. Fonti statistiche Amministrazione federale delle finanze (AFF) La statistica finanziaria realizzata dall AFF fornisce una visione complessiva della situazione finanziaria delle diverse collettività pubbliche (Confederazione, Cantoni, Comuni e assicurazioni sociali). Dati di consuntivo pubblicati dal Cantone Ticino I dati di consuntivo descrivono l evoluzione delle finanze pubbliche del Cantone Ticino. Si presentano i dati di dettaglio relativi al conto economico, al conto degli investimenti e alla situazione patrimoniale. Statistica finanziaria dei comuni Statistica sulla situazione finanziaria dell insieme dei Comuni ticinesi elaborata annualmente dalla Sezione degli enti locali del Dipartimento delle istituzioni. Statistiche fiscali Principali dati fiscali forniti dalle amministrazioni federale e cantonale delle contribuzioni relative all imposta federale diretta e alle imposte cantonali sulle persone fisiche e giuridiche. Ulteriori definizioni nel sito dell Ustat: > Prodotti > Definizioni > 8 Amministrazione e finanze pubbliche Per saperne di più Ufficio di statistica (Ustat): Dipartimento delle finanze e dell economia (DFE): Dipartimento delle istituzioni, Sezione degli enti locali (SEL): Ufficio federale di statistica (UST): Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC): Amministrazione federale delle finanze (AFF): Ufficio di statistica del Cantone Ticino, febbraio 07

18 Finanze pubbliche. Introduzione

18 Finanze pubbliche. Introduzione 8 Finanze pubbliche Introduzione 3 Panorama 3 Le finanze del Cantone Ticino 4 Entrate e uscite del Cantone per categoria 4 Debito pubblico e altri indicatori del Cantone 5 Indicatori finanziari del Cantone

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2013 Preventivo 2013 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,043,535,310 2,986,726,800

Dettagli

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Relazione tecnica al rendiconto di gestione 2005 43 - I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Il Titolo IV dell'entrata contiene poste di varia natura e destinazione. Appartengono a questo

Dettagli

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO PREREQUISITI: CONOSCENZA ASPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLE OPERAZIONI AZIENDALI CONOSCENZA FINALITA DELLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONOSCENZA MODALITA DI CHIUSURA

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad ottobre 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.814,5 miliardi di euro (cfr. Tabella 1)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA CORSO DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (A L) LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO 1 IL BILANCIO BANCARIO: LO SCHEMA OBBLIGATORIO DELLO STATO PATRIMONIALE Voci dell attivo Voci del passivo 10 Cassa

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI FONDO UNICO PER L OCCUPAZIONE E LA CRESCITA (FUOC) FONDO PER L OCCUPAZIONE Avviso Pubblico per il finanziamento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in PADOVA - via PASSAGGIO ALCIDE DE GASPERI, 3 Capitale Sociale versato Euro 205.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 93074710232 Partita IVA:

Dettagli

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati Capitolo 1: L azienda 1. L attività economica 2. Concetto di azienda 3. La struttura dell azienda 4. Classificazione delle aziende 5. Imprenditore, impresa e azienda secondo il codice civile 6. Il soggetto

Dettagli

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - Allegato D Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici SANITAS SERIATE SRL Denominazione: UNIPERSONALE Sede: PIAZZA ALEBARDI, 1-24068 SERIATE (BG) Capitale Sociale: 20.000 Capitale Sociale

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 Posti dinanzi a obiettivi sempre più impegnativi e decisivi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11

Elementi del reddito d impresa. Anno Accademico 2010/11 Elementi del reddito d impresa Anno Accademico 2010/11 Elementi reddituali Gli elementi reddituali possono: Positivi Negativi; Tipici Atipici; Con valenza periodica o multi periodica; Tassabili in misura

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Introduzione allo studio dei flussi finanziari

Il Rendiconto Finanziario. Introduzione allo studio dei flussi finanziari Il Rendiconto Finanziario Introduzione allo studio dei flussi finanziari 1 I limiti informativi del Bilancio STATO PATRIMONIALE Mette in evidenza il valore dei singoli elementi patrimoniali riferiti ad

Dettagli

15.14. Il fondo trattamento di fine rapporto (TFR) Il TFR: aspetti generali e modalità di calcolo della quota di competenza

15.14. Il fondo trattamento di fine rapporto (TFR) Il TFR: aspetti generali e modalità di calcolo della quota di competenza 15.14. Il fondo trattamento di fine rapporto (TFR) Il TFR: aspetti generali e modalità di calcolo della quota di competenza Il trattamento di fine rapporto (TFR) costituisce una componente del costo del

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente:

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente: INDICI DI COMPOSIZIONE Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente: VALORI 2014 VALORI 2013 Contributi

Dettagli

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in RACCONIGI - PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 1 Capitale Sociale versato Euro 695.100,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Cuneo Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03248370045 Partita IVA: 03248370045

Dettagli

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 133 2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 2.1 Indicazioni generali Dove devo tassare la mia pensione derivante da lavoro frontaliero? La pensione viene tassata quasi sempre nel

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

3. Il bilancio di previsione

3. Il bilancio di previsione 3. Il bilancio di previsione Introduzione Il bilancio di previsione costituisce uno strumento che consente il governo responsabile a favore della comunità. Attraverso il bilancio di previsione viene rappresentato

Dettagli

CONTO ECONOMICO. A. Valore della produzione B. Costi della produzione. Differenza tra valore e costi della produzione. Risultato prima delle imposte

CONTO ECONOMICO. A. Valore della produzione B. Costi della produzione. Differenza tra valore e costi della produzione. Risultato prima delle imposte CONTO ECONOMICO A. Valore della produzione B. Costi della produzione Differenza tra valore e costi della produzione C. Proventi ed oneri finanziari D. Rettifiche di valore di attività finanziarie E. Proventi

Dettagli

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio) La GIM s.p.a. è un impresa operante nel settore tessile, che presenta i seguenti bilanci, relativi agli esercizi T1 e T2. Si proceda alla riclassificazione dei due

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Sezion Livelli Voce e E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0 0 E III Imposte, tasse e proventi assimilati E III Tributi destinati al finanziamento della

Dettagli

Indicazioni per lo svolgimento dell esercitazione di laboratorio

Indicazioni per lo svolgimento dell esercitazione di laboratorio Indicazioni per lo svolgimento dell esercitazione di laboratorio Classe 5ª Istituto tecnico Istituto professionale Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale

Dettagli

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA 1 Dott.ssa Teresa Fiorita Mail: teresa.fiorita@unisalento.it GLI SCOPI DELLE RILEVAZIONI D AZIENDA 1. Fornire informazioni per indirizzare la gestione; 2. Osservare i valori

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario di Sebastiana Chiaramida docente di Economia aziendale Classe ª Strumenti 8 SETTEMBRE/OTTOBRE 2006 Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario Gli Stati

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 8 gennaio 2016 III trimestre 2015 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2015 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili Ai Signori Clienti Loro Sedi Milano, 1 febbraio 2012 Circolare n. 05/12 pp OGGETTO: Bilancio d esercizio Anno 2011/ Nota Integrativa / Relazione sulla gestione / verbali: C.D.A./Verbali Assemblee Soci

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione Dipartimento federale delle finanze DFF Comunicato stampa Data 16 febbraio 2010 Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione Nonostante la recessione, il risultato ordinario dei finanziamenti

Dettagli

L analisi di bilancio per indici: esame di due casi

L analisi di bilancio per indici: esame di due casi Riclassificazione: il caso L analisi di bilancio per indici: esame di due casi di Silvia Tommaso - Università della Calabria In un precedente articolo (pubblicato in Pmi 6/2010, pag. 19) è stato affrontato

Dettagli

PARTE OBBLIGATORIA. Esame di Stato 2015

PARTE OBBLIGATORIA. Esame di Stato 2015 Seconda prova di Economia Aziendale Indirizzi: ITAF, EA05 - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ITSI - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PARTE OBBLIGATORIA

Dettagli

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1 OPERAZIONI DI GESTIONE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO OPERAZIONI

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

Modello di piano contabile

Modello di piano contabile Modello di piano contabile delle organizzazioni mantello della costruzione di abitazioni di utilità pubblicapagina1/9 Modello di piano contabile Gruppi di conti nel conto annuale Codificazione dei conti

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il bilancio L analisi di bilancio La riclassificazione di bilancio Oggetto dell analisi finanziaria Obiettivi dell analisi finanziaria

Dettagli

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo Prova semistrutturata Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo di Ilma Maria Longobardi Classi 3ª ITE (indirizzo amministrazione finanza, marketing) e 2ª nuovi Istituti professionali (servizi

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI OSSERVATORIO ECONOMICO IRDCEC OTTOBRE 2013 - GRAFICI a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 13, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

CONSORZIO BACINO SALERNO 1 CONSORZIO BACINO SALERNO 1 Sede in VIALE G. MARCONI N.55-84013 CAVA DE' TIRRENI (SA) Codice Fiscale 95068720655 - Numero Rea SALERNO 313241 P.I.: 03683940658 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale, nell Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing è strutturata in due parti.

La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale, nell Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing è strutturata in due parti. Istituto Tecnico - Settore economico Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Esame di Stato anno scolastico 2015/2016 Svolgimento seconda prova di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA FORMAZIONE E ALLE ATTIVITA SOCIALI E EDUCATIVE LOCALI EDIZIONE 11.02 REG.ED

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA FORMAZIONE E ALLE ATTIVITA SOCIALI E EDUCATIVE LOCALI EDIZIONE 11.02 REG.ED REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA FORMAZIONE E ALLE ATTIVITA SOCIALI E EDUCATIVE LOCALI EDIZIONE 11.02 REG.ED IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTE CARASSO visto l art. 13 lett. a LOC, visto il messaggio municipale

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro DOCUMNTO SUL RGM FSCAL Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro Per mantenere il tuo tenore di vita anche in pensione Fondo Pensione Aperto - Vittoria Formula Lavoro scritto all albo al n 22 Capogruppo

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

Atto di fondazione del 24 ottobre 1984

Atto di fondazione del 24 ottobre 1984 FONDAZIONE ABENDROT La Cassa pensioni all insegna della sostenibilità Atto di fondazione del 24 ottobre 1984 Stato 1.1.2007 1. Denominazione e sede 1.1 Con la denominazione di «Fondazione Abendrot» è stata

Dettagli

MEDIOLANUM FERDINANDO MAGELLANO

MEDIOLANUM FERDINANDO MAGELLANO MEDIOLANUM FERDINANDO MAGELLANO RELAZIONE SEMESTRALE AL 30/06/2006 96 MEDIOLANUM FERDINANDO MAGELLANO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 30 GIUGNO 2006 Signori Partecipanti, durante

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

Seconda prova di Economia Aziendale e geo-politica

Seconda prova di Economia Aziendale e geo-politica Seconda prova di Economia Aziendale e geo-politica Indirizzi: ITRI, EA06 - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING PARTE OBBLIGATORIA Dalla Relazione

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE

LO STATO PATRIMONIALE LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali 1) Costi di impianto ed ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo e pubblicità 3) Diritti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ IMMATERIALI 1.1 Avviamento 1.2 Altre attività immateriali 2 ATTIVITÀ MATERIALI 2.1 Immobili 2.2 Altre attività materiali 3 RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI

Dettagli

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994)

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994) Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994) 10.2.1.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto l articolo 322 della Legge tributaria del 21 giugno 1994 (LT); d e c r

Dettagli

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Sede in SAN GAETANO, 14 - SANDRIGO (VI) 36066 Codice Fiscale 01939680243 - Numero Rea VI 195417 P.I.: 01939680243 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica:

Dettagli

Riclassificazione del conto economico

Riclassificazione del conto economico Riclassificazione del conto economico Schema generale comune Ricavi netti di vendita - costi operativi = reddito gestione caratteristica +/- risultato della gestione finanziaria +/- risultato della gestione

Dettagli

IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE NEI COMUNI E NELLE PROVINCE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE NEI COMUNI E NELLE PROVINCE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE NEI COMUNI E NELLE PROVINCE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi per l anno 2008 (Dicembre 2010) A cura del Servizio Finanza locale Direzione

Dettagli

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione Progetto esemplificativo standardizzato Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LA REMUNERAZIONE DEL DIPENDENTE 1 IL FATTORE L IMPRESA PUO USUFRUIRE DI: AUTONOMO Caratteristiche proprie dell acquisto di servizi da professionisti (avvocati, dottori

Dettagli

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Allegato M Allegato 14 al D.Lgs 118/2011 (previsto dall articolo 14, comma 3-ter ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco delle

Dettagli

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. VIAROMA 41 25057 SALE MARASINO BS Registro Imprese di N. di iscrizione e Cod. Fiscale: 03157650981 Bilancio al 31/12/2013 1 / 2013 S T A T O A) Crediti verso soci: per versamenti

Dettagli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107 Esercitazione n. 19 Dalla situazione contabile finale al bilancio civilistico = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

Dettagli

Assiteca S.r.l. Società a socio unico

Assiteca S.r.l. Società a socio unico Assiteca S.r.l. Società a socio unico Soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Assiteca S.p.A Pordenone Capitale sociale euro 208.000 i.v. C.F. 00257010934 - R.E.A. 27015 Situazione patrimoniale

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito la Fondazione) è un

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Il Bilancio Consuntivo ha lo scopo di evidenziare la formazione del risultato d esercizio e la struttura

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

Ordinanza sulla tassa di sorveglianza e sugli emolumenti dell Autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro

Ordinanza sulla tassa di sorveglianza e sugli emolumenti dell Autorità di controllo per la lotta contro il riciclaggio di denaro Stato del 25.10.2005, su riserva di eventuali modifiche redazionali della cancelleria federale. Ordinanza sulla tassa di sorveglianza e sugli emolumenti dell Autorità di controllo per la lotta contro il

Dettagli

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare Art. 1 Fondo Civico di Sostegno Familiare Il presente Regolamento definisce le procedure di accesso al Fondo Civico di

Dettagli

ASSOCIAZIONE FRATELLI D ITALIA CENTRODESTRA NAZIONALE

ASSOCIAZIONE FRATELLI D ITALIA CENTRODESTRA NAZIONALE ASSOCIAZIONE FRATELLI D ITALIA CENTRODESTRA NAZIONALE Domicilio Fiscale: Via Giambattista Vico n. 1 - ROMA (RM) Settore di Attività (ATECO) 94.92.00 Relazione sulla Gestione Esercizio al 31/12/2012 (Allegato

Dettagli

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE Sono redatte a fine periodo (31/12/n) e si pongono l obiettivo di determinare il reddito d esercizio e il patrimonio di funzionamento. Si tratta delle:

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2015

Risultati preliminari dell esercizio 2015 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2015 Raccolta totale della clientela a 5.353 milioni di Euro, in crescita del 16,2% rispetto al 2014 Ricavi netti consolidati a 60 milioni di Euro

Dettagli

Capitolo 18. Interazioni fra le decisioni d investimento e di finanziamento

Capitolo 18. Interazioni fra le decisioni d investimento e di finanziamento 18-1 Principi di finanza aziendale Capitolo 18 IV Edizione Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri Interazioni fra le decisioni d investimento e di finanziamento 18-2 Argomenti trattati Costo

Dettagli

L utilizzo di internet nelle economie domestiche in Svizzera nel 2014. I social network non attraggono solo gli adolescenti

L utilizzo di internet nelle economie domestiche in Svizzera nel 2014. I social network non attraggono solo gli adolescenti Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 16.12.2014, 9:15 16 Cultura, Media, società dell'informazione, sport N. 0352-1412-50 L utilizzo di internet

Dettagli

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti)

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) Come funziona un bilancio Comunale? 1) Distinzione fondamentale: SPESE/ ENTRATE CORRENTI: Il funzionamento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI

PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI PLUSVALENZE/PLUSVALORE DA ALIENAZIONE BENI PATRIMONIALI Nella prassi contabile degli EE.LL. il concetto di plusvalenza e plusvalore da alienazione di beni patrimoniali sono per lo più usati come sinonimi.

Dettagli

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti 11.1 svalutazione fiscale dei crediti ( ) Impresa A Il fondo rischi su crediti preesistente rappresenta

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA Prof. Paola Saracino Professore associato di Ragioneria Generale ed Applicata e di Bilancio e Principi Contabili Università degli

Dettagli

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO Caso 1: il Comune di Minola (da Rota S., Sicilia

Dettagli

Il settore delle cave a Carrara

Il settore delle cave a Carrara Associazione Industriali Massa Carrara Il settore delle a Carrara Note redatte in base alle stime del Comune di Carrara sui valori medi delle produzioni nelle singole (2012) Premessa Alcuni quotidiani

Dettagli