ELENCO ENTI CONVENZIONATI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN : CONSULENTE PER I SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLE IMPRESE (D.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO ENTI CONVENZIONATI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN : CONSULENTE PER I SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLE IMPRESE (D."

Transcript

1 ELENCO ENTI CONVENZIONATI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN : CONSULENTE PER I SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLE IMPRESE (D.M. 270/04) PROFILO: PSICOLOGO DELLE RISORSE UMANE E FORMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (D.M. 270/04) PROFILO: PSICOLOGO DELLE RISORSE UMANE A.A. 2017/2018 REGIONE CITTA' ENTE INDIRIZZO POSTI DATA CONV. PUGLIA ACAYA VERNOLE (LE) SALENTO GESTIONI Monitorare e pianificare la formazione Comunicare all'inps i dipendenti occasionali e interagire con i vari teams dell'hotel Strada comunale di Acaya sede operativa Doublee Tree resort 1 07/05/2015 1

2 PUGLIA BARI ASSOCIAZIONE UNISCO NETWORK PER LO SVILUPPO Via N. Piccinni, /05/ PUGLIA BARI ARPA PUGLIA: AGENZIA Corso Trieste, 27 tel REGIONALE PER LA formazione@arpa.puglia.it PREVENZIONE E PROTEZIONE DELL'AMBIENTE Svolge attività tecniche - giuridiche, amministrative e contabili Selezione personale nella pubblica amministrazione e sull'operazione trasparenza 1 13/03/2012 TR

3 Puglia BARI ACQUEDOTTO PUGLIESE Via Cognetti, /03/2017

4 PUGLIA BARI BIRRA PERONI SRL. Il Tirocinante affiancherà il responsabile delle risorse umane, ricevendo una formazione teorico pratica sull'attività amministrativa e gestionale delle risorse umane. Via Bitritto, dpesce@peroni.it 1 14/06/2016 4

5 PUGLIA BARI GRIFO MULTIMEDIA S.R.L. Via Bruno Zaccaro, 17/ /05/2015 Analisi di scenario Co-progettazione in team interdisciplinare delle delle tecnologie Sperimentazione delle tecnologie per testarne l'impatto 5

6 PUGLIA BARI I.F.O.A. ISTITUTO FORMAZIONE OPERATORI AZIENDALI Trasmetteree accrescere le persone nel loro sviluppo, di rafforzare il capitale umano e la competitività delle imprese e del sistema economico. Sviluppa attività di formazione in molteplici ambiti specialisti, servizi di inserimento al lavoro, servizi di assistenza tecnica e consulenza. Via Guittone d'arezzo, 6 - Reggio Emilia (Sede centrale) Via De Bellis, Bari tel gioino@ifoa.it 2 22/02/2013 TR 6

7 PUGLIA BARI INFORMA - SOCIETA' COOPERATIVA A R.L. E A MUTUALITA' PREVALENTE Via G. Devitofrancesco, 49 tel fax mail responsabile a.stringaro@informa.coop 1+1(profilo Sea) 28/10/2015 Orientamento e bilancio di competenze Comunicazione pubblica e servizi al cittadino Formazione e affiancamento dell pa 7

8 8 PUGLIA BARI COLLABORATIVE KNOWLEDGE BUILDING GROUP Gestione di attività di pubblicazione: una rivista scientifica online dal titolo Querty e tre collane. Organizzazione di eventi formativi: Summer School, seminari di approfondimento, convegni a carattere nazionale. Istituto Tecnologie Didattiche - CNR Via dei Marini, 6 (SEDE LEGALE)ckbgweb@gmail.co m SEDE OPERATIVA Palazzo Ateneo - Facoltà Scienze della Formazione referente Prof.ssa Ligorio 8 19/03/2012 TR

9 PUGLIA BARI C.N.I.P.A. - Puglia Corso Italia, 19/c scala A 2 05/03/2015 Analisi organizzativa, analisi del contesto, training offerta formativa, analisi dei partecipanti. 9

10 PUGLIA BARI CORECOM REGIONE PUGLIA VIA PAOLO LEMBO, 40 t 1 11/09/2017

11 PUGLIA BARI ISOTTA FRASCHINI MOTORI S.P.A Via Francesco De Blasio, ZI HINI.IT 1 15/06/2017

12 PUGLIA BARI LEGA COOP PUGLIA - ASSOCIAZIONE LEGA REGIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE DELLA PUGLIA Sede legale : Bari - Via Capruzzi, 228 legacoop@legacpuglia.it Sede operativa: Lecce sportello Legacoop c/o mediateca delle officine cantemo - Via Corte dei Mesagnese 1 16/11/

13 PUGLIA BARI GENESISI CONSULTING Attività di ricerca sul web costruzione ed utilizzazione di archivi elettronici di dati Studio ed analisi di fattibilità di bandi pubblici Simulazione di una attività di progettazione di corsi di formazione Via Amendola, 172/c tel 080/ fax mailn genesis@genesisconsulting.it 1 1/10/2012 TR 11

14 PUGLIA BARI OSEL S.R.L. Business Game, learning Object Sede legale (Ruvo di Puglia - Vico d. fortezza, 5 elisabetta.leuce@osel.it Sede Operativa: Bari Via C. Rosalba, 46/F 1 16/11/

15 PUGLIA BARI PSYCHE AT WORK S.R.L. Affiancamento durante corsi di formazione affiancamento durante attività di selezione del personale. Via Argiro, /12/

16 PUGLIA BARI SPEGEA SOC. CONS. R.L. Via Amendola 172/C - tel spegea@spegea.it 1 21/03/2013 TR Gestione di percorsi di formazione manageriale a imprenditoriali innovativi per contenuti e metodi. 14

17 PUGLIA BARI PROGRAMMA SVILUPPO VIA Amendola, 162 tel /01/2015

18 PUGLIA BRINDISI A.S.L. BR Gestione del personale Erogazione servizi sanitari Prevenzione sanitaria sul territorio Prevenzione e protezione aziendale Via Napoli, mail direzionegenerale@asl.brindisi. it 1 18/05/2012 TR 16

19 PUGLIA LECCE ASSOCIAZIONE OPRA FORMAZIONE Il tirocinante contribuirà alla fase di erogazione e valutazione/monitorag gio dei servizi di formazione e di orientamento/counselin g in affiancamento al tutor aziendale. Via Umbria, tel 0832/ amministrazione@aforisma.org 1 21/03/2013 TR 18

20 PUGLIA LECCE LEGA COOP PUGLIA - ASSOCIAZIONE LEGA REGIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE DELLA PUGLIA Sede legale : Bari - Via Capruzzi, 228 legacoop@legacpuglia.it Sede operativa: Lecce sportello Legacoop c/o mediateca delle officine cantemo - Via Corte dei Mesagnese 1 16/11/

21 BASILICATA MATERA AZIENDA SANITARIA LOCALE Conoscenza dell'organizzazione Conoscenza degli strumenti d'indagine della valutazione organizzativa Partecipazione alle attività di studio e d'indagine del clima organizzativo Progettazione e implementazione di interventi formativi Via Montescaglioso, tel 0835/ fax mail mbubbico@asmbasilicata.it 1 26/06/2014 TR 20

22 21 LOMBARDIA MILANO WEBINARPRO S.R.L. sede legale: Via Roggia Scagna, 6 Milano Il tirocinante sede operativa : tirocinio online affiancherà il info@webinarpro.it responsabile della ricerca e sviluppo nell'attività di implementazione delle soluzioni tecnologiche e didattiche imparando a gestire, progettare e valutare i corsi di apprendimento svolti nelle più comuni piattaforme di interazione sincrona e asincrona. 1 25/01/2016

23 PUGLIA MODUGNO (BA) SKF Gestione, progettazione e registrazione di corsi di formazione interna ed esterna; compilazione di reportistica relativa all'assenteismo. Via delle Camelie, francesco.abrescia@skf.com sig. Abbrescia /12/

24 PUGLIA MOLA DI BARI CONSORZIO FRA Via Ricciotto Canudo, 12 tel COOPERATIVE SOC ELPENDU' 2 13/03/2012 TR Ricerca in campo sociale gestione di servizi sociosanitari ed educativi promozione, organizzazione e realizzazione di convegni, studi e ricerche utili al raggiungimento delle finalità di promozione umana e integrazione sociale. 24 PUGLIA NOICATTARO AGE.FOR.M. Agenzia formativa per il mezzogiorno Via G. D'Orso, info@ageform.it 3 16/11/ Progettazione, erogazione, monitoraggio, e valutazione dei servizi di formazione

25 26 27 PUGLIA POTENZA AZIENDA SANITARIA LOCALE PUGLIA SQUINZANO (LE COMUNE Organizzazione dei servizi pubblici. Lo studente supportato dal tutor aziendale, sarà attivamente coinvolto nell'istruttoria dei procedimenti amministrativi aventi ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi, in particolare nell'ambito di attività commerciali. Via Torraca, tel fax paolo.viola@aspbasilicata.it Via Matteotti comunesquinzano@pec.rupar.p uglia.it - dellanna.antonietta@comune.sq uinzano.le.it 1 24/01/ /07/2014 TR

26 PUGLIA TARANTO ASL VIALE VIRGILIO,31 21/03/2013 TR 28 PUGLIA TRANI (BA) COOP. SOCIALE COMUNITA' OASI 2 S. FRANCESCO Area dipendenze patologiche: comunità terapeutica Area migrazioni: accoglòienza vittime di tratta, sportello. Via Pedaggio Santa Chiara, 57/bis mail antonella@oasi2.it 1 21/07/2015

27 29 PUGLIA TRANI (BT) COMUNE Via tenete Luigi Morrico, 2 tel gabinetto.sindaco@comune.tran i.bt.it 17/05/2013 TR

28

ELENCO ENTI CONVENZIONATI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN : CONSULENTE PER I SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLE IMPRESE (D.M.

ELENCO ENTI CONVENZIONATI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN : CONSULENTE PER I SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLE IMPRESE (D.M. ELENCO ENTI CONVENZIONATI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISALE IN : CONSULENTE PER I SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLE IMPRESE (D.M. 270/04) PROFILO: PSICOLOGO DELLE RISORSE UMANE E FORMAZIONE E GESTIONE

Dettagli

CITTA' REGIONE ENTE INDIRIZZO POSTI CONVENZIO 3 11/04/2012

CITTA' REGIONE ENTE INDIRIZZO POSTI CONVENZIO 3 11/04/2012 CORSO DI LAUREA MAGISALE / SPECIALISTICA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE DEGLI ADULTI E DELLA FORMAZIONE CONTINUA (DD.MM. 270/04 E 509/99) E CORSO DI LAUREA MAGISALE IN FORMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

Dott. Lello Gioacchino Marziano. Nome e Cognome

Dott. Lello Gioacchino Marziano. Nome e Cognome Responsabile di PO Dove si trova Dott. Lello Gioacchino Marziano 4 Piano Direzione Scientifica Telefono 0972/726701 e-mail formazione@crob.it; lellogioacchino.marziano@crob.it; Ruolo Nome e Cognome Responsabile

Dettagli

Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione

Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione ORIENTE S.r.l PROGETTI DI COMUNICAZIONE E FORMAZIONE E un azienda che opera nel settore della comunicazione e formazione che utilizza servizi e strumenti

Dettagli

CONSORZIO PAN.

CONSORZIO PAN. CONSORZIO PAN SERVZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche ALLEGATO III Obiettivo specifico: 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi. Percorsi formativi Moduli richiesti

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Soli Mauro Indirizzo Via Ippolito Nievo, 48-06034 Foligno (PG) Telefono 340/4899895 Fax 0742/677010 E-mail maurosoli1@aruba.it Nazionalità

Dettagli

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione. Modulo 10: FORMAZIONE IN RETE

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione. Modulo 10: FORMAZIONE IN RETE Istituto Professionale Zenale e Buttinone" Trevilgio (bg) Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 10: FORMAZIONE IN RETE Contenuti:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE MARCO FABIO Nazionalità Italiana Data di nascita [ 12 021969 ] ESPERIENZA

Dettagli

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA. CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA GUERINONI Indirizzo VIA BELTRAMINO,20-24028 PONTE NOSSA - BERGAMO Telefono 035 471 327 E-mail anna.guerinoni@nembro.net Nazionalità

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

sviluppa le tue competenze

sviluppa le tue competenze catalogo #formazione sviluppa le tue competenze www.laltracitta.it INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Associazione LʼAltra Città Via Alfieri, 5a 58100 Grosseto Tel. 0564 413228 e-mail info@laltracitta.it SCADENZA

Dettagli

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R3056. LE DIMISSIONI OSPEDALIERE PROTETTE E L'ACCESSO AI SERVIZI TERRITORIALI Lecce - Polo Didattico Via Miglietta

Dettagli

1. DATI DELLA SOCIETA / CONSORZIO

1. DATI DELLA SOCIETA / CONSORZIO 1. DATI DELLA SOCIETA / CONSORZIO Denominazione: VENETO FORMSS Scuola di formazione manageriale in sanità e sociale s.c. a r.l. Forma giuridica: società consortile a responsabilità limitata Sede: via Pietro

Dettagli

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO 2012 Il Centro Sviluppo Impresa, studio associato di consulenza sulla formazione e le risorse umane, nasce dall idea di mettere insieme

Dettagli

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1

da luglio 2009 Comune di Lecce Via Rubichi 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rollo Paolo Via Rubichi n. 1 Residenza Municipale - 73100 Lecce Telefono +393357492320 Fax E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCO LACARRA. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCO LACARRA. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO LACARRA Data di nascita BARI 29.05.1956 Profilo Professionale FUNZIONARIO Incarico Attuale POSIZIONE ORGANIZZATIVA MINORI ADOLESCENTI

Dettagli

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche O/5 D.R. n. 5024 del 1.08.2011 Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso L-24 - Scienze e tecniche psicologiche Scienze e tecniche psicologiche Psychological sciences and techniques

Dettagli

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964. Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba)

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964. Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba) Nome: VITO MONTANARO Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964 Residenza Stato di famiglia Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba) Coniugato, 2 figli Posizione attuale: Direttore

Dettagli

Public speaking 30 Settembre/1 Ottobre 2010

Public speaking 30 Settembre/1 Ottobre 2010 Public speaking Come convincere e coinvolgere Il Business Meeting Public speaking: come convincere e coinvolgere è rivolto a tutti coloro che hanno deciso di migliorare e potenziare le proprie COMPETENZE

Dettagli

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio 2016 Le attività delle Camere di commercio per la nuova imprenditorialità Le Camere di commercio hanno sviluppato

Dettagli

Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro

Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro Seminari / Laboratori di formazione Team Centro Polifunzionale di Servizio Dilos Center SIMUCENTER regionale per la Puglia Alternanza Scuola Lavoro nei nuovi

Dettagli

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lorena Trabattoni Data di nascita 2.10.1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale

Dettagli

Gruppo di Lavoro della Conferenza sulla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche

Gruppo di Lavoro della Conferenza sulla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Gruppo di Lavoro della Conferenza sulla Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche C O N F E R E N Z A P E R M A N E N T E D E L L E C L A S S I D I L A U R E A D E L L A P R O F E S S

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche

Scienze e tecniche psicologiche Scienze e tecniche psicologiche Il Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche si propone di fornire le conoscenze e le competenze di base per la formazione della figura professionale di psicologo

Dettagli

Via Ugo Foscolo, 154, 70131 Bari (Italia) 0809149568 3357910883 0802149116 a.cantoro@gmail.com

Via Ugo Foscolo, 154, 70131 Bari (Italia) 0809149568 3357910883 0802149116 a.cantoro@gmail.com Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cantoro Antonio R. Via Ugo Foscolo, 154, 70131 Bari (Italia) 0809149568 3357910883 0802149116 a.cantoro@gmail.com Sesso Maschile Data di nascita 13 agosto 1973 Nazionalità

Dettagli

Missione. Lavoro Attività

Missione. Lavoro Attività Storia R e t e Missione Lavoro Attività La nostra storia Era il 1994 quando... I soci di alcune cooperative costituirono il Consorzio Quarantacinque, il cui nome fa riferimento all Articolo 45 della Costituzione

Dettagli

Orientamento e placement

Orientamento e placement Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Eleonora Finamore Indirizzo OMISSIS Cellulare E-mail Cittadinanza Data di nascita e Luogo di nascita Sesso Esperienze professionali Date 18/08/2014

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Perrone Donato PRRDNT69M07D862G ESPERIENZA LAVORATIVA Famiglia professionale Profilo professionale 01/2012-03/2015 ITALIA

Dettagli

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi Il PNSD a scuola 4 Missione e visione del PNSD; azioni del PNSD Opportunità di partecipazione a bandi nazionali ed europe Docenza formazione su tematiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) LUCA REFRIGERI UNIVERSITA : SNC, Via De Sanctis, 86100, CAMPOBASSO, ITALIA Telefono(i) UNIVERSITA : 0874 404275 Cellulare:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VIA LOMBARDIA 3, FORLI segreteria@atr.fc.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

A) ESPERIENZA LAVORATIVA

A) ESPERIENZA LAVORATIVA Nome GRASSO LUDOVICO Telefono 339 3220735 Indirizzo Loc Martel 289, Angrogna (TO) E-mail lgrasso7014@gmail.com PEC ludovico.grasso.325@psypec.it Partita IVA 10400110010 Data di nascita 04-04-1970 Codice

Dettagli

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa CORSO PER RESPONSABILI ED ADDETTI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO E UFFICI STAMPA (L. n. 150/2000 e D.P.R. n. 422/2001) Premessa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Carlo Antonio SIMONE. Nato: Campi Salentina (Le) il Residente: Campi Salentina (Le), Piazza San Pietro n.

CURRICULUM VITAE. Carlo Antonio SIMONE. Nato: Campi Salentina (Le) il Residente: Campi Salentina (Le), Piazza San Pietro n. CURRICULUM VITAE Carlo Antonio SIMONE Nato: Campi Salentina (Le) il 17.8.1951 Residente: Campi Salentina (Le), Piazza San Pietro n. 5 Cell. 393 / 0904966 - Casa 0832 / 791405 Cod.fisc.: SMN CLN 51M17 B506M

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Monteduro Leopoldo MNTLLD77L13D883G ESPERIENZA LAVORATIVA 05/2007 - in corso KARBOREK SpA - Martignano (Lecce) Fabbricazione

Dettagli

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Siamo lieti di invitarvi alla presentazione della prima edizione del Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Assistenza specialistica, nursing decision making e patient empowerment

Dettagli

Questionario di valutazione finale dell esperienza di tirocinio da parte del tutorpsicologo

Questionario di valutazione finale dell esperienza di tirocinio da parte del tutorpsicologo Ripartizione Didattica e Servizi agli Studenti UFFICIO CAREER SERVICE Campus Universitario Ecotekne Centro Congressi Via Per Monteroni 73100 Lecce (LE) T +39 0832 29 92 03 T +39 0832 29 92 39 T +39 0832

Dettagli

Professionali si diventa

Professionali si diventa Professionali si diventa Profilo Nata a marzo 2008, Oasi Formazione è un ente di formazione professionale giovane, ma con alle spalle un background solido. Nasce infatti da Àncora Servizi, azienda cooperativa

Dettagli

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi L-24 Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali Università degli Studi di Sassari Franca Deriu Stefania Gandin GianPietro Secchi Eusebio Tolu Stefano

Dettagli

LA PROGETTAZIONE NELLA FORMAZIONE CONTINUA INTEGRATA

LA PROGETTAZIONE NELLA FORMAZIONE CONTINUA INTEGRATA PROVINCIA DI LECCE - AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI www.entilocali.provincia.le.it LA PROGETTAZIONE NELLA FORMAZIONE CONTINUA INTEGRATA La formazione continua raggiungerà il suo obiettivo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIAZZA TRENTO TRIESTE Telefono 039 2372377 Fax 039 2372521 E-mail politichegiovanili@comune.monza.it

Dettagli

MASTER di II Livello LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO. 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA511

MASTER di II Livello LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO. 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA511 MASTER di II Livello LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA511 Pagina 1/5 Titolo LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016 SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE 2016 FORMAZIONE FORMATORI Marzo 2016 - Luglio 2016 Informazioni e Iscrizioni La formazione d aula si svolgerà presso Consorzio SIS via Ciriè n. 9 a Milano (MM5). Il seminario

Dettagli

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini

Ausl di Rimini, via Coriano 38 Rimini Curriculum Vitae Europass Pierani Valeria Esperienza professionale Rese a favore di P.A. Dall 1/04/2012 al 16/04/2014, sospesa dal 14/05/2013 al 13/12/2013 per maternità Titolare di Borsa di studio di

Dettagli

Copernicus: un servizio per l apprendimento e la formazione attraverso le nuove tecnologie. L esperienza della Provincia di Bolzano

Copernicus: un servizio per l apprendimento e la formazione attraverso le nuove tecnologie. L esperienza della Provincia di Bolzano Copernicus: un servizio per l apprendimento e la formazione attraverso le nuove tecnologie L esperienza della Provincia di Bolzano Ufficio sviluppo personale ripartizione personale "Copernicus - studiare

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCHELLO FEDERICO Nazionalità italiana Data di nascita 07/07/1982 ESPERIENZA Date Inquadramento Dal 15/10/14 al in

Dettagli

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOGAVERO LAURA Nazionalità ITALIANA Data di nascita TITOLO AVVOCATO GENNAIO

Dettagli

Elisabetta Corbucci Regione Umbria Meet Cultura e Tecnologia - Perugia Corso di formazione imprenditoriale Progetto Archimede 1.

Elisabetta Corbucci Regione Umbria Meet Cultura e Tecnologia - Perugia Corso di formazione imprenditoriale Progetto Archimede 1. Elisabetta Corbucci DATI PERSONALI luogo e data di nascita: Perugia 18 febbraio 1963 residenza: Stroncone, Terni ESPERIENZE FORMATIVE 1991 Gepi Spa - Roma Borsa di Studio per Esperti di sviluppo locale

Dettagli

PUGLIA FORMAZIONE

PUGLIA FORMAZIONE PUGLIA FORMAZIONE 2011-2012 Fondazione Fitzcarraldo avvia un programma di formazione in Puglia rivolto agli operatori culturali dello spettacolo e della cultura interessati a rafforzare le proprie competenze

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita SACCHETTI GABRIELLA gabri.sacchetti@legalmail.it Italiana 03/05/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Di Avere

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Avviso OF/2015 ESITO DELLA VALUTAZIONE DI MERITO - Provincia BARI

OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Avviso OF/2015 ESITO DELLA VALUTAZIONE DI MERITO - Provincia BARI ESITO DELLA VALUTAZIONE DI MERITO - Provincia BARI N Soggetto Attuatore Denominazione Sede Pr Ore Allievi Costo 1 CNOS FAP Regione Puglia Operatore elettrico Bari BA 3200 18 481.076,00 XJ4W948 OF15 BA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL:giuliana.carluccio@pec.it; iulia08@libero.it COGNOME: Carluccio

Dettagli

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo di Nascita Residenza RAUSA SIMONE Psicologo iscritto nella sezione A dell Albo Professionale dell Ordine degli Psicologi della

Dettagli

UD17. Compagni di

UD17. Compagni di CORSO DI INFORMATICA UD16. Agorà virtuale UD17. Compagni di scuol@ Bruno Ronsivalle Quali sono i fattori che rendono necessario l'e-learning? Cosa si intende per piattaforma LMS? Quali sono gli standard

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari

Dettagli

ELENCO ENTI CONVENZIONATI DISPONOBILI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE A.

ELENCO ENTI CONVENZIONATI DISPONOBILI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE A. ELENCO ENTI CONVENZIONATI DISPONOBILI PER IL TIROCINIO CORSO DI LAUREA MAGISALE IN SCIENZE DELL'INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE A.A. 2013/2014 REGIONE SEDE ENTE ENTE OSPITANTE INDIRIZZO 1 PUGLIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paciello Stefano Viale delle Rimembranze, 31 70043 Monopoli (Ba) Telefono 3389645775 Stato Civile

Dettagli

CORSO 1 MAGIONE. Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede

CORSO 1 MAGIONE. Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede CORSO 1 MAGIONE Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede 1.Piano nazionale per la scuola digitale e ruolo dell animatore digitale. Collaborazione

Dettagli

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali Ufficio: COMUNE DI NOVARA Assessorato alle Politiche Sociali Corso Cavallotti, 23 28100 NOVARA Tel. 0321-3703582 e-mail: spina.patrizia@comune.no vara.it PATRIZIA SPINA Dati personali Data di nascita:

Dettagli

Princìpi e strumenti dell economia aziendale

Princìpi e strumenti dell economia aziendale Francesco Giaccari ISBN 978-88-6611-570-0 Il volume, rivolto primariamente agli studenti dei corsi di laurea magistrali, fornisce un supporto per l approfondimento di alcuni dei temi più rilevanti dell

Dettagli

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua interclasse Formazione e Sviluppo delle risorse umane classe di Laurea Magistrale LM 51: Psicologia classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua Presentazione

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 525 del 03 aprile 2012 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 525 del 03 aprile 2012 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 525 del 03 aprile 2012 pag. 1/5 DICHIARAZIONE "CAPACITÀ FORMATIVA FORMALE INTERNA DELL AZIENDA" Premessa: La seguente dichiarazione può essere utilizzata

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI I LIVELLO A.A. 2013/2014 X EDIZIONE Coordinatore Prof.ssa D. De Vito MASTER IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia

Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia A.A. 2017/2018 Coordinatore prof.ssa Letizia Caronia Requisiti curricolari Avere conseguito la Laurea in una delle classi previste dal D.M. 270/04 o dal D.M. 509/99

Dettagli

7, Via Giuseppe Papalia, 70126, Bari, Italia Telefono 327/0580825 Fax / E-mail marcella.gra84@gmail.com GRNMCL84H51A662V

7, Via Giuseppe Papalia, 70126, Bari, Italia Telefono 327/0580825 Fax / E-mail marcella.gra84@gmail.com GRNMCL84H51A662V F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRANDOLFO, MARCELLA 7, Via Giuseppe Papalia, 70126, Bari, Italia Telefono 327/0580825 Fax / E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare  . Data di nascita 25/06/70 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail PAOLA CASOTTI Nazionalità italiana Data di nascita 25/06/70 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Gennaio 2016 Nome e indirizzo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORE MARIA Indirizzo ********** Telefono ********** Fax E-mail maria.fiore8@istruzione.it maria.fiore23@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Alternanza scuola lavoro in Lombardia

Alternanza scuola lavoro in Lombardia Alternanza scuola lavoro in Lombardia anno scolastico 2015/16 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Il contesto normativo Legge 107/2015 Art. 33 i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al

Dettagli

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio Corsi di specializzazione per le attività di sostegno A.A. 206/207 Direzione del corso: Prof. Marco Lazzari Prof. associato SSD M-PED/03 Laboratori: laboratori affidati a docenti in possesso della specializzazione

Dettagli

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Evento conclusivo progetto STEEL CNR Roma 3 novembre 2011 Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL Enrico Del Re CNIT e Università di Firenze Il progetto STEEL Progetto Nazionale:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Carretta Antonella 4/B via Quaglie 36050 Creazzo (Vicenza) Italia Telefono(i) Fisso + 39 0444340413 Cellulare +39 3401074549

Dettagli

del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa

del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa I.S.I.S.S. L.EINAUDI R. MOLARI Via Felice Orsini, 19 47822 Santarcangelo di R. (RN) Tel. 0541-624658/625051 Fax 0541-621623 Codice Ministeriale RNIS 006001 C.F. 91161340400e-mail: RNIS006001@istruzione.it

Dettagli

L'EQUIPE INTEGRATA DI AMBITO: METODI, STRUMENTI, MODELLI OPERATIVI NELL'ADOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE

L'EQUIPE INTEGRATA DI AMBITO: METODI, STRUMENTI, MODELLI OPERATIVI NELL'ADOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: C477. L'EQUIPE INTEGRATA DI AMBITO: METODI, STRUMENTI, MODELLI OPERATIVI NELL'ADOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Dettagli

La tutela della sicurezza dei tirocinanti e dei lavoratori non subordinati FERRARA 02 MAGGIO Job Centre. 2 maggio 2016.

La tutela della sicurezza dei tirocinanti e dei lavoratori non subordinati FERRARA 02 MAGGIO Job Centre. 2 maggio 2016. 2 maggio 2016 I servizi Tipologia di servizio 1: 1) Orientamento / Consulenza specialistica Consulenza individuale per l orientamento professionale Seminari di orientamento al lavoro Seminari per studenti

Dettagli

La scheda di valutazione del tirocinio da parte dello studente: uno strumento di Classe

La scheda di valutazione del tirocinio da parte dello studente: uno strumento di Classe La scheda di valutazione del tirocinio da parte dello studente: uno strumento di Classe Il tirocinio: finalità Riveste un ruolo di primaria importanza nella formazione delle professioni sanitarie; momento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SCARPELLINI CECILIA italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA CONTENTE INFORMAZIONI RELATIVE AL TIROCINIO SVOLTO (Da consegnare direttamente alla Commissione giudicatrice il giorno di inizio delle prove d esame: 15 giugno 2017) UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

E-learning. Metodologia didattica che utilizza le tecnologie dell informazione e della comunicazione a supporto dei processi formativi

E-learning. Metodologia didattica che utilizza le tecnologie dell informazione e della comunicazione a supporto dei processi formativi E-learning Metodologia didattica che utilizza le tecnologie dell informazione e della comunicazione a supporto dei processi formativi Uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA PASTORE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PASTORE, Maria Via Antonio di Stasi n. 25/11, Italy 82030 Ponte (BN) Cellulare (+ 39) 346.3827786 Telefono (+ 39) 0824.874780 Fax (+

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005. Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005. Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005 Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005 Curriculum

Dettagli

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240 MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240 www.unipegaso.it Titolo MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi

Dettagli

D. R. n. 156 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 156 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 156 Facoltà di Economia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Economia, finanza e diritto d impresa

Dettagli

Commissione Nazionale Laurea in Assistenza Sanitaria

Commissione Nazionale Laurea in Assistenza Sanitaria Commissione Nazionale Laurea in Assistenza Sanitaria Ruolo di COORDINATORE TUTOR - ASSISTENTE DI TIROCINO NEL PERCORSO FORMATIVO PER ASSISTENTI SANITARI ALGHERO 20 APRILE 2007 Relatore: Giuliana Bodini

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348.

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, 8-72100 Brindisi (BR) cell. 348.5159569 agtaveri@libero.it

Dettagli

ESPERIENZA PROFESSIONALE

ESPERIENZA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Rossana Vitone Residente in via Giordano Bruno, 16-70019 Triggiano (BA) - ITALIA 3334829541 vitone@moresconsulenza.com rossana.vitone@pec.it Sesso F Data di nascita 30/05/1984 Nazionalità

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE RICCATI - LUZZATTI

ISTITUTO TECNICO STATALE RICCATI - LUZZATTI Informazioni relative all'iscrizione del personale della scuola ai corsi di formazione organizzati dallo snodo formativo territoriale ITS Riccati-Luzzatti di Treviso Prot. n. 6796-VII/5 Treviso, 25.10.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA DAMIANI Anno di nascita 1964 Inquadramento attuale Docente comandato presso Professore a contratto Università Torino Sede di servizio Ufficio Scolastico

Dettagli

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Classe n. 71/S delle lauree specialistiche in Scienze delle pubbliche amministrazioni Corso di laurea in SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (D.M. 509/99) REGOLAMENTO

Dettagli

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Acquisire le conoscenze e le tecniche vincenti per la preparazione, la redazione e la presentazione dei Progetti Europei e per migliorare l

Dettagli

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R299. LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NELLA RETE INTEGRATA DEI SERVIZI SOCIO SANITARI. DIMISSIONI OSPEDALIERE

Dettagli

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016 Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI CGUIDETTI@IRSONLINE.IT MILANO 31 MAGGIO 2016 CHE COS È IRS E COSA FA IRS È un istituto di ricerca privato, costituito

Dettagli

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi

Il DISA-MIS. E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo. Strategie Innovazione Sistemi informativi Il DISA-MIS E una learning community impegnata nella costruzione e diffusione di un nuovo Sapere di impresa Strategie Innovazione Sistemi informativi Sviluppo sostenibile Valorizzazione delle risorse umane

Dettagli

VALORE P.A. Corsi di formazione I livello: formazione di base. Corsi di formazione II livello: alta formazione

VALORE P.A. Corsi di formazione I livello: formazione di base. Corsi di formazione II livello: alta formazione VALORE P.A. Corsi di formazione I livello: formazione di base Corsi di formazione II livello: alta formazione I CORSI DI II LIVELLO TIPO A: Lezioni in presenza TIPO B: Metodologia Learning by doing VALORE

Dettagli

Antonietta Rosaria Paola Damato

Antonietta Rosaria Paola Damato INFORMAZIONI PERSONALI Antonietta Rosaria Paola Damato 0805717665 antonietta.damato@uniba.it www.docentilex.uniba.it Posizione attuale ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore associato di Diritto dell Unione

Dettagli

Innovare la scuola con etwinning. Corso online etwinning 2016

Innovare la scuola con etwinning. Corso online etwinning 2016 Innovare la scuola con etwinning Corso online etwinning 2016 La community delle scuole in Europa La piattaforma online europea www.etwinning.net dove gli insegnanti possono: incontrare colleghi di tutta

Dettagli

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche

I anno ( ) Lezione B Discipline pedagogiche e metodologicodidattiche Lezione B Discipline filosofiche e storiche ALLEGATO N. 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18 Legenda Tipologia di Attività Formativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= Affini o integrativi D= Attività

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DI FINE TIROCINIO FORMATIVO A CURA DI ENTI ED AZIENDE A.A.2015/2016

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DI FINE TIROCINIO FORMATIVO A CURA DI ENTI ED AZIENDE A.A.2015/2016 QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DI FINE TIROCINIO FORMATIVO A CURA DI ENTI ED AZIENDE A.A.2015/2016 Il Presidio della Qualità di Ateneo ha avviato anche per l a.a.2015/2016 il sondaggio tra le aziende ed enti

Dettagli