catenella d oro b) Gli spaghetti all amatriciana sono la mia passione a) Andiamo a caccia in Maremma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "catenella d oro b) Gli spaghetti all amatriciana sono la mia passione a) Andiamo a caccia in Maremma"

Transcript

1 MB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Guro tutte le sfilte i mo MB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Simo uti in un trppol MB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome ifettivo? ) L tu effigie è su tutti i muri ell ittà MB00004 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? ) L ertui è un nimle simptiissimo e giovile MB00005 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione ) Nel frigorifero troveri semplie? ell frutt fres ) Cerherò ei liri usti ) Mi hi to un ottimo onsiglio ) Certe i entrre uno ) Tutt l isol è re ll volt protett ) Quno rriverà il uio ) Sriti pure sul sofà e ripreneremo l mri spettmi ) Puoi ppenere quelle ) Il tngo rgentino è il piole pietre un più sensule he i si tenell oro ) Gli spghetti ll mtriin sono l mi pssione ) Vo ll uffiio postle el mio qurtiere MB00006 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? ) Animo i in Mremm ) Lei è sempre nei miei pensieri ) Le peshe sono già mture MB00007 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Vo lle mie mihe ) Quest estte ho rolto ) Non mi fio fftto stuire elle onhiglie i egli impiegti el tuo strorinri ellezz uffiio MB00008 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione ) St rrivno un ) Per me non i sono ) Chiuimo on ur le rtiolt? violento temporle prolemi stole MB00009 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome ifettivo? ) Molti fn nno ssistito ) L tu tesi mi pre en ) Il fulmine olpì l s e in irett lle nozze el ftt e interessnte il melogrno vnti ntnte ess MB00010 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Lui è molto mgr ) L su uriosità mi à ) Il sogno i stnotte è in fstiio stto un inuo MB00011 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? ) Il lupino è in ssoluto il ) Quel giovnotto i rà ) Mi zi è molto vnesi mio legume preferito el filo torere e veste sempre on pellie i visone MB00012 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) In quest pgin è un ) Non prlre voe lt ) L esme è stto in errore i stmp urissimo MB00013 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? ) Il ne i Domizino ) Non ppen i vie il ) Senz il ehime er molto ellino montone ominiò pproprito il nrino si MB00014 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? MB00015 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00016 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? ) Ho lsito in s ell zi le mie hivi ) Con questi ohili non veo niente ) Dopo l riunione nrò in pizzeri orrere verso i noi ) Dlle ue lle inque i srà un ittito ) Siome mi fio i Anre, gli lsio fre ose importnti ) Con pinze e mrtello risolveri il prolem ll rie mmlerà ) Prenimoi un pus l lvoro ) Appen spunt l l prtiremo ) Arriveremo fino ll supol i mrgini el oso ) Il gioveì è il giorno più ftioso ) Compro io un pensierino per Lu ) Il sism h olpito l zon ntrti ) Puoi ere ll mi orri opo quest ftios mmint ) Arriveremo tr non molto l rifugio ) A noi non onviene prlre ) Lo siopero ei mhinisti urerà fino lle ore iiotto ) Le hivi vnno onsegnte l giriniere ) Due gorill ormivno ll omr elle plme ) Il suo onsiglio è prezioso ) Il tifone istrusse grn prte elle oltivzioni ) Prlre el tempo è noioso ) Roselline inhe ornno il tvolo egli sposi ) L gui ell Borgogn è sul tvolo ) Mi pie prlre i politi ) Se non ormo on ue usini mi viene il toriollo

2 MB00017 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00018 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00019 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im MB00020 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00021 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? MB00022 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00023 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00024 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00025 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im MB00026 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00027 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00028 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00029 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00030 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00031 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00032 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00033 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im MB00034 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Bisogn mire l qu i fiori ) Torneremo il mese prossimo ) Mrt sotto il ppotto vev l ito ser ) Ci vete sveglito nel uore ell notte ) Come il vllo per i my, osì il thino er sonosiuto gli europei ) Rggiungeremo l isol in meno i ue ore ) Stnotte i vorrnno elle operte ) Ci simo slutti frettolosmente ) Preferiso stre fuori goermi il pnorm ) Di giorno mi oupo elle fene i s ) Sto erno un lvoro he mi pii ) All fine ho eiso i non prtire ) Sono usit opert per il freo ) L mhin i Piero non prte ) Trmite Lui ho trovto lvoro ) Questo lvoro lo finiso opo en ) Comprerò lo spumnte per l fest i tu ugin ) Animo piei fino ll fonte ) Ho omprto ell pnn ) L iilett i Polo è gill ) Prtirò prim per non trovre l nei ) Sto riposno nell mi poltron ) Il nostro oermnn h morso, ome l solito, lo spzzino ) Ho preso ei fogli so perhé vevo frett ) L situzione è in prte risolt ) Le ntine si sono llgte ) Fr pohi minuti psserà l utous ) Ho visto lune viole el pensiero i ori ell str ) Devo superre gli ultimi ue esmi ) Non vi siete orti i null ) Queste stoffe vengono Prigi ) D omni Clr smetterà i fumre ) Queste srpe sono i Giuli ) Tnte volte le ho etto i hiuere hive ) Mrio per timiezz tiene tutto entro ) I rmi el pino si stnno seno ) Metterò un vviso sull port ) Stno seuti qui si vee un el pesggio ) Qui i sono moltissime tre i nimli ) Compr ello spumnte per stser ) Aimo preso quel lrunolo he eruv le onne nzine ) Amo questo girino e lo uro ppen ho tempo ) C è il telegiornle ell notte ) L port ell mer stte per il vento ) Dopo l prtit simo nti mngire un pizz ) Mi prenerò ur elle tue pinte ) L mgli i Mri è gill ) Fuori f un grn freo ) Ti iuterò on qulsisi mezzo ) L metà ell tort è stt mngit ) Quel ristornte è pe i preprre l foi migliore el mono ) È stt un giornt lung e ftios ) Ogni os è l suo posto ) Questo per me è un posto iele ) In vnz ono tnte ose ivertenti ) Ho sentito ei rumori sospetti in girino ) Pietro vev un fere molto lt ) Vorrei ei isotti l ioolto ) I miei esieri si sono ) Un nno f è nto relizzti Mro ) L tu mrmellt è i ) Noi simo ompgne i mirtilli no ) Non mi iverto più ) I tuoi genitori fnno ei giore golf srifii per frti stuire ) Frequenterò l suol ) Durnte le vnze mi merin riposerò ) Le omprerò un liro ) Il vento h istrutto molte pnne ) L str orre lungo l ) Frò l git in r ferrovi on un nuov ompgni ) Qui mnno elle poste i mii ) Dll finestr si vee l ollin

3 MB00035 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? MB00036 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00037 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00038 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00039 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im MB00040 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00041 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00042 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00043 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00044 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00045 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00046 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00047 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00048 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00049 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00050 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00051 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00052 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? MB00053 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Al piglione ei vini puoi gustre pezzetti i formggio e olive ) L tu voe è ristllin ome il gorgoglio i un fontn ) Il menio h sostituito il pistone ormi usurto e h ripulito l mrmitt ) Quel film l ho visto on te ) Ci sono ei psseri in girino ) Lu è un ver ngli senz srupoli ) Luis h i pelli rmti ) Simo stti on loro en ) Prenerò un ltr frgol ) Per un volt evi ) Non mi semr il so ) Quest volt ti o soltrmi i rrirsi rgione ) Non ti ho hiesto i ) Mio pre è un uomo ) Simo golosi i oli ) Inviterò tutti per il mio venire ll nti omplenno ) Se non ti ispie, eno ) Con questo lo non si ) Finirò veloemente l ) Dentro l ors erno opo può lvorre relzione oumenti importntissimi ) Non ho il piere i ) Un giorno i questi ) Creo in un futuro ) Ci riveremo molto onoserti verrò trovrti migliore presto i nonni ) Purtroppo er ell ) Non puoi lmentrti ) L monttur egli ) Ai mrgini el oso i frin fr gli ingreienti ell tu posizione ohili è molto ostos fermmmo riposre ) Oggi Ann ompie gli ) L fest è stt ) Mi oorre un ozzin ) Prlne on lei e fmmi nni rimnt i uov spere ) Ti ompgno ll ) Ho strppto ei fogli ) Solo loro pisono i ) L ffre si è onluso port miei prolemi ) I mini giono ) Spostimo i moili in ) Ci simo ivertiti ) Le lui si spegnernno ll omr grge insieme voi tr pohi seoni ) Sto preprno ei ) Appenimo quel ) I rtelli strli sono ) Non rieso isegnre oli per l fest quro isposti mle le figure geometrihe ) Ci simo tuffti ) Non ti ho mi visto ) Vi ringrzio per l ) Loro sono sempre nell qu zzurr stuire on tnto zelo vostr ttenzione nti oro ) Leggerò l post stser ) Quel ontino è ) Preno ei pnini per ) Non ho neppure un esusto meren e li porto on me ito eente ) I miei nonni vivono ) Il girino è ietro l ) Lur mngi il gelto ) È il migliore fr tutti isolti s ) Quest nzone è ) Oggi sono vvero ) Il rttolo è stto ) Il viottolo orre lungo eit voi tutti molto rrit ppen perto tutt l ollin ) Vo ormire ue ) Sono rrivte elle elle ) Aprimo un ottigli ) Se prli non rieso mie mihe notizie i vino rosso onentrrmi ) Non leggere queste ) Non rientrerò lle sette ) Durnte le feste non ho ) Dmmi quel fsiolo riviste poo interessnti mngito troppi oli ) Preni ei soli e vi l ) Ai rgzzi ho reglto ) Sull opp rgento è ) Ginni st tornno r ei liri iniso il mio nome ll uffiio ) Quell è un vill ) Niente funzion ome ) Cero un vi i fug ) Spegni l interruttore isitt prim

4 MB00054 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Tutti l ritengono un rv person MB00055 Qule elle seguenti frsi non ontiene un nome ) Al ospetto el re tutti invriile? si inhinrono MB00056 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00057 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00058 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00059 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00060 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00061 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00062 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00063 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00064 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im MB00065 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00066 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? MB00067 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00068 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00069 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? MB00070 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo ) Lo irò solo te ) Le mnerò i miei sluti ) È stto un ltro giorno i pioggi ) Seono l ipotesi ) Con l ultimo lio i ) Esporrò l relzione el ovremmo essere rrivti rigore l mi squr h mio supervisore estinzione ftto gol ) Non mi pie giore ) Si ritirerà prim ell ) Ci hnno orgnizzto rte gr un fest sorpres ) Prestmi l tu lette mhin ) Rispettimo l miente ) Prlno voe lt ihieri ) Verremo qulhe ) Questo tè ti frà ene ) Nel ortile i sono tnti giorno urnte l estte vsi i limone ) Sto i srà l lun pien ) L uto è in grge ) Luigi è un vero mio ) Alune novelle le ho già ) Non ire un prol ) Hnno rotto ei ) Tutti ti hnno visto prlre nimtmente ) Il pne el forno ll ngolo è il migliore ) In trent minuti imo rggiunto l vett ell ollin ) Simo in un mre i gui ) Sull riv i sono elle onhiglie ) Su quel rmo si è posto un pettirosso ) Dmmi un seono e srò pronto ) Il limone è eismente il frutto più spro ) L ser il ielo si rnnuvol ) Hi notto suito he inosso ei vestiti nuovi ) Sti ll lrg i finti ttoni! ) Non ire ugie per giustifirti ) Fr i miei mii Luigi è il più simptio ) In un ts vevo messo ell ioolt i riserv ) Quno vrò finito questo quro, lo venerò ) D qui si vee tutt l i ) Dietro il none i st mio zio ) Ho inserito elle note nel tuo rtiolo ) Verrò s tu on vero piere ) Devo riposre per riprenermi ll fti i ieri ) Per so ho vvertito ei rumori in soggiorno ) Sono rimsto per un or s ) Mi pie l utunno on quei suoi olori ) Fremo un sorpres ) Nel oso i sono tnti ll mmm prioli ) I miei ompgni i ) Dovevi tornre prim lsse itno tutti se volevi trovrmi s lontno ) Lui è un person ) Il ferrment si trov ) Mri è vermente nei vvero uon ietro l ngolo gui ) L ito sul mnihino è ) Mi frò un ormitin ) Piero on i suoi mii f proprio quello he ervo ll omr i quel grosso sempre il mtthione pltno ) Questo tppeto è ) Mro è goloso i frutt ) In fono l vile è un pregito hies ) C è un txi liero in ) Le poesie he srivi ) Prestmi i tuoi ohili fono ll str sono molto revi perhé non i veo ) L spiggi è ostituit ) L mere er espost ) Quel ssettone el piolissimi sssi olor sul none i legno ll seiento è un moile i mrrone hiro portt i tutti grne pregio ) A fine psto mngi un mel ) Le finestre el soggiorno vnno lvte ) Ho onosiuto egli mii i Dvie

5 MB00071 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00072 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00073 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00074 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00075 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome ifettivo? MB00076 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00077 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00078 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00079 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00080 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00081 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00082 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00083 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00084 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00085 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im MB00086 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00087 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00088 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione ) L prim omn er iffiile ) Ti spetto ll un in punto ) Affronteremo insieme le iffioltà ell vit ) Flvi è prtit e non l sento un settimn ) Lungo l rgine el fiume i sono terreni i ottim qulità per l oltivzione ei ereli ) Gli itnti ell isol festeggino il loro ptrono ) Conoso ene Giuli m non l inontro mi ) Proprio ieri ho inontrto tu moglie ) Anrò Mri e le irò ogni os ) Lo spoglitoio è quest prte ) Domni erremo el uon ltte ppen munto ) Dopo prnzo gurerò l televisione ) Le ottiglie qu sono finite ) Alune eisioni evono essere prese ) Ho un uon opinione ei miei llievi ) Avverto il profumo ei fiori he rriv fino in soggiorno ) Un turinio i persone ffoll le stre el entro urno ) Per terr i sono ei pezzetti i vetro ) L su pelle è hirissim ) Quest musi proviene ll s ei viini ) Questo è un legme molto profono ) Per il ttesimo il neonto inossv un veste ni ) Loro stnno ll mi prte ) L feliità è uno stto fisio e mentle ) Prenerò egli spieini uinre sull re ) Siome Giomo è mio mio, gli irò os penso i lui ) Finlmente sono rrivti i viveri neessri ll popolzione ) Sono orgoglioso ei miei figli ) Vi leggerò l orine el giorno ) Intrveo elle ntre nsoste nel nneto ) Arriveeri omni ) Ho spesso l ituine i ) Quest è un osione ere un ffè oro ) L ommei i è ) Il loro rpporto non è ) Sull str è un piiut molto file ristornte fmoso ) Voglio quell ito ) Vo in montgn on ) Domni tglierò l er nhe se ost prehio Drio ) Un tempo litigvmo ) Si è ftto molto tri ) Hi vuto un meritto spesso suesso ) Non frti prenere ) L inole i questi ni è ) L uso el etersivo ll emozione molto oile giusto è molto importnte ) Or evo proprio ) Mngi tutto quello he ) Disegnre è molto srigrmi hi nel pitto rilssnte ) Chiui hive l port ) Non sporgetevi l ) Mri è stt punt ) L s è nor molto finestrino un pe istnte ) Slvo imprevisti ) Qui i sono lune ) Non piso perhé ti ) Vi spetto tutti me prtirnno luneì rmelle lmenti sempre opo il inem ) Ho messo egli ppunti ) Sti trnquill, ) Dopo ver stuito ) Aesso porto fuori il sopr il tvolo torneremo presto usirò on gli mii ne ) Il ppello è sozzese ) Nell reenz troveri ) Stmni ho vuto molte ) Spero he site puntuli l frin telefonte ome sempre ) Tutti spingono verso ) Io non ho pur ) Il vento fishi ) Questi ue pesi sono l usit el tetro quno sono solo ttrverso le finestre onfinnti ) Se non ti srighi ) Mro non h nor ) Di quel povero un ) Sopr il tetto è un pereri il treno ftto i ompiti solino gttino

6 MB00089 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00090 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00091 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00092 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00093 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00094 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00095 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00096 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00097 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00098 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00099 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00100 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00101 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00102 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? MB00103 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00104 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00105 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00106 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im ) L or ell en è sempre l stess ) Ho reglto l mio nipotino ei pupzzi i stoff ) Quelli non li onoso proprio ) Il nello ell vill è in ferro ttuto ) Il tvolo ell terrzz è llungile ) Un tempo non vresti prlto osì ) I nonni li ho portti prnzo fuori ) Mi ongrtulo on te ) Il proesso è un ) Uno i voi mente ) Sti ttento i ) Simo sliti in vett ll svolt prepotenti montgn ) Per Ntle non so os ) L prtit si gioherà ) Tutti onosono l su ) Durnte l settimn uinerò stser finzt lvoro tnto ) Quell è un llegr ) Cerhimo i non ) Non voglio sentire ) All fine sono riusiti rigt i rgzzi metteri nei gui niente i sgrevole vinere ) Hi rievuto un ) Sono ut l ) I tuoi gioielli sono un ) Ci riveremo messggio mripiee vero e proprio ptrimonio quest estte ) Veo el qurzo in ) Mi prenerò ur i te ) Prlerò oggi stesso i ) Quest è un ell queste roe miei genitori stori more ) D lontno non ti ) Preni gli ohili nell ) Tppimo quel uo ) Dlle un mno rionosevo ors on ello stuo ) Il portone è i legno ) Questo è un rioro ei ) Con loro ho hiuso ogni ) Offriremo lune miei genitori rpporto ottiglie i uon vino ) Questi sono errori ) Non tterti per osì ) Il suo è uno strno ) Aetterò un pssggio nli poo ronto ) Simo in girino ) A quest or i negozi ) Tutti i gioielli sono ) Lui è molto onosiuto hihierre sono hiusi esposti nel qurtiere ) Alune questioni sono ) Qui si stuino i ) In silenzio mettetevi in ) Aimo soperto un irrisolte fenomeni tmosferii fil posto ellissimo ) Mri è fuori on l su ) Sto seut viino lle ) Lui è uno he non moll ) Vi spetto per un min mie mihe peritivo ) Mister Ben h sempre ) Mrio ospiterà per le ) Fi ttenzione l ) Luio mi h ppen on sé un orshiotto vnze un suo mio urrone se vi sire su slvto l quel mttone ) Con lm venite vnti ritirre il premio ) In ntin i sono ei vestiti vehi ) A mggio finirò gli esmi ) Luigi er fuori spettrmi lgerino ) Clui h vuto ei rionosimenti importnti in quell uffiio ) Un prte i loro h rgione ) Dimmi qunti soli ti servono ) Ginni rrivò in tempo per lo spettolo tetro quell pist ) Ho visto per l str entini i mini msherti ) L lsse è stt imezzt ) Quest poesi mi h emozionto molto ) Con gli ttrezzi giusti omoerò l serrtur he stv eno ) Con quest ell giornt nremo l pro orrere ) Dl orrioio s intrvee un lue ) Tnti nimli vivono solitri ) Dentro quel ristornte è molt gente

7 MB00107 Qule elle seguenti frsi non ontiene un nome invriile? MB00108 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome lterto? MB00109 Qule elle seguenti frsi ontiene un nome ifettivo? MB00110 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00111 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00112 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? MB00113 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00114 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00115 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00116 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00117 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in MB00118 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00119 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00120 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00121 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00122 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00123 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im ) Molte gru migrno verso le zone settentrionli quno il lim ivent freo ) L eserito si er prourto un enorme ottino i guerr ) È un virtù sper pprezzre nhe le piole ose ell vit ) Lui si ree nor giovne ) Il ottore i h rievuto tri ) Ci remmo l inem on gli mii ) Non lsire impronte sul pvimento ) D qussù è un ell visule ) Il pltino è un metllo prezioso ) È stt un giornt pien i sorprese ) Un i quelle rgzze è inglese ) Fremo ei ontrolli molto urti ) Con loro prli solo in inglese ) Di queste ose non sono molto esperto ) Ci sono i oni portti ll nonn ) Non seguire i ttivi esempi ) Ho messo l stnz sottosopr ) Le perentuli sono invrite rispetto ll nno sorso ) C è stt un rpin in vi Grili e tutto il qurtiere è sioto ) Sriverò l omputer l genesi ell insti ) Ho rolto ll lero un grn quntità i iliegie ) Mi sorell h mngito i nsosto il torrone portto ll nonn ) Anrò in ferie verso l fine el mese ) All post ho effettuto ue vgli per l mministrtore el onominio ) Il nostro viino h un figliolo molto simptio e spiglito ) Il rno si è spostto verso un plue fitt i nneti ) Tr noi è un el rpporto ) Uno i noi eve restre qui ) In s è tropp onfusione ) Aluni ihieri si sono ) L tu è stt un ottim ) Lei l ho onosiut rotti selt ll università ) Il meriere el ) Questi sono gli ) Al mre imo ristornte è molto gentile orehini ell nonn pesto elle grosse ernie ) A tvol sremo venti ) So poo i loro ) Ci hnno negto il permesso ) Le lui sul plo si sono ) Luigi è prtito per ) Pens prim i ese Lonr risponere ) C è quluno he ti ) Non ho mi visto uno ) Per fortun gli ltri non spett osì ffsinnte i hnno visto ) I fiori in terrzz sono ) Sono nt l merto ) L tu sinerità è olorti omprre ell frutt sonertnte ) L tu ors è stt ) Queste iite sono ) Mro è stto un llievo ritrovt ghiite i mi mre ) Giorgio possiee moili ) Ho sofferto per l ) Con queste premesse i grn pregio seprzione ei miei srà iffiile he gli ltri genitori ) Il ffè mi pie ole ) Il pnoro è un ole ntlizio ) Mrio mi h to elle ) Preno el sonnifero grosse soisfzioni ogni ser ) All l tutti i ) Le sue proposte sono ovremo lzre simili lle mie ) Dmmi un mno ) Mro è un mino finire questo lvoro strno ) Dietro l mi suol è un grne girino ) Se vi lssù potri mmirre un el pnorm non ti ino rgione ) Aoro nre in iilett ) Ci ritroveremo per un peritivo ll or i en ) C è voluto el tempo per imentire ) Non so se vi rggiungerò più tri ) Clui rest sempre inietro

8 MB00124 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione rtiolt? MB00125 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione MB00126 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00127 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione semplie? MB00128 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo MB00129 Qule elle seguenti frsi ontiene un preposizione im MB00130 Qule elle seguenti frsi ontiene un rtiolo in ) Metteremo ei tvoli in girino ) Prlerò in presenz el mio vvoto ) Strei ore soltrti ) Ti spetto per le nove ) L serr è ietro l s ) D mrteì vremo ue ) Nuove emozioni i ) Il suo tteggimento nuovi ospiti spettno non l rene simpti ) I mini evono ) Non rrivernno mi in ) Tutti ommettono egli ) É un ntnte nre letto presto tempo per l en errori onosiuto i giovni ) Veo elle mhie sul ) Ci srà un prnzo re ) Preno tto ei tuoi ) Dl giorno el tuo vestito uoni proponimenti rrivo non è più pe ) Usirò verso ser per ) Lo stuio è pohi ) Molti lo vogliono ) Mngimo insieme un fre ue pssi metri qui onosere pizz ) Per quel he ne so ) Arriveremo ll it ) Con ogni proilità ) Tr non molto rriverà omni i negozi srnno prim el trmonto prtiremo omni Snro hiusi ) Ti h erto un he non onoso ) I ghii si stnno sioglieno ) Il meroleì vo sempre in pisin ) Sono preoupto per un insieme i ose

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

c) la quaresima d) la trigesima N51 a) utilitaria b) proletaria c) dignitaria d) societaria N52 a) mandate b) spostate c) manovre d) spostature

c) la quaresima d) la trigesima N51 a) utilitaria b) proletaria c) dignitaria d) societaria N52 a) mandate b) spostate c) manovre d) spostature N47/48 Quest nno (47) il icentenrio dell nscit di Giuseppe Verdi: il grnde musicist vide inftti (48) Busseto nel 1813. N47 ) ricorre ) risle c) ritorn d) rimont N48 ) l luce ) i gliori c) il lume d) l

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

a) piuttosto che scendere in cantina

a) piuttosto che scendere in cantina S0001B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0002B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione

Dettagli

18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coefficient 2 Durée : 1 heure

18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coefficient 2 Durée : 1 heure 18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coeffiient 2 Durée : 1 heure - 1 - CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN BARÈME Brème : Réponse juste = 2 points Réponse fusse = - 1 point Ps e réponse = 0 point

Dettagli

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale Mb0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verble riflessiv. Mb0002A Nell frse Oh, qunte torte!, qunte è un ggettivo: Mb0003A Iniviure l frse he ontiene un ggettivo sostntivto.

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene

Dettagli

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental CASO CLINICO Riostruzione dell rest in zon 1.1. e 2.1 on lemo pltino sorrimento oronle e posizionmento di due impinti Prim di Keystone Dentl Andre Grssi, Odontoitr e liero professionist in Reggio Emili

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 50 0 70 0 0 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle 5 lterntive. n Confront le tue risposte on le soluzioni. n Color, prtendo d

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Viaggio a Roma est: Pigneto

Viaggio a Roma est: Pigneto Viggio Rom est: Pigneto Intervist Mx, brmn di CO.SO, Vi Brccio d Montone, 80, Rom. M s s i m o D Addezio, brmn di CoSo e Gbriell Trinco, brmn CoSo? Che signific? Cocktil nd socil: socil inteso come il

Dettagli

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato ppunti 7 TEST DI VERIFICA 1 Unità i misur ell ri elettri: henry weer volt oulom 2 Unità i misur ell pità elettri: oulom henry fr volt 3 Gener orrente lternt: umultore resistenz 4 Misur l tensione: resistometro

Dettagli

Rotoroll OK! Guida all utilizzo

Rotoroll OK! Guida all utilizzo Rotoroll Gui ll utilizzo Pg. Avvertenze i siurezz. Non prite mi Rotoroll per ispezionrlo, sostituire omponenti o ggiustrlo soli: l moll el menismo i rivvolgimento potree usire ll su see e provore nni e

Dettagli

Takodjou Junior, 1 anno

Takodjou Junior, 1 anno Report del Crdic Center di Shisong mggio 2014 1 Tkodjou Junior, 1 nno Il 14 mggio 2014 è stto operto l cuore il piccolo Tkodjou Junior che soffriv di un grve mlformzione crdic. L intervento h vuto esito

Dettagli

Takodjou Junior, 1 anno

Takodjou Junior, 1 anno Report del Crdic Center di Shisong mggio 2014 1 Tkodjou Junior, 1 nno Il 14 mggio 2014 è stto operto l cuore il piccolo Tkodjou Junior che soffriv di un grve mlformzione crdic. L intervento h vuto esito

Dettagli

ANTON FILIPPO FERRARI

ANTON FILIPPO FERRARI ANTON FILIPPO FERRARI L Rom lo h prticmnt prso C è un ccordo mssim vnno dfiniti i dttgli in pr tic l controprtit tcnich Ngli ultimi du nni molti tifosi itlini in prticolr qulli dll Uns lo hnno conosciuto

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA FRANCIA Cose d spere A. Le idee importnti l Qudro fisico l L Frnci h qusi 60 milioni di bitnti l L economi frncese è un delle più sviluppte del

Dettagli

operazione Doriane, 12 anni

operazione Doriane, 12 anni gennio 2016 2º nno 9 operzione Dorine, 12 nni Dorine d due nni lmentv forte tosse, febbre, difficoltà respirre e stnchezz cronic. Finlmente l Crdic Center le hnno dignosticto diversi problemi crdici felicemente

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Con gli occhi del cuore Mercoledì 06 Marzo 2013 14:59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Marzo 2013 15:07

Con gli occhi del cuore Mercoledì 06 Marzo 2013 14:59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Marzo 2013 15:07 Con occhi del cuore MAURO MACEDONIO «Andre c er rigore? E fuorigioco?» Lo chiedono lui pure non vede null se quel fischio dell rbitro fosse giusto o meno E perché Andre h l rolin ce in tempo rele cos successo

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado S0001A Nel perioo "Avrà nhe vuto rgione, m omportnosi osì è pssto ll prte el torto!", iniviure l orrett efinizione ell proposizione "omportnosi osì". S0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI

QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI QUESTIONARI TABULAZIONI GRAFICI TABULAZIONE QUESTIONARIO molto bbstnz poco Pensi di sper ricoscere il pericolo? È più fcile frsi mle scuol: 4 8 7 in clsse 18 2 26 nel bg 4 34 22 sulle scle 66 28 in plestr

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

YOGURT. Dosi per. 150 più secondo il. fermenti. eccezionalee. il nostroo lavorare. intestino. forma. Alla fine

YOGURT. Dosi per. 150 più secondo il. fermenti. eccezionalee. il nostroo lavorare. intestino. forma. Alla fine YOGURT FATTO IN CASAA CON YOGURTIERA Lo yogurt ftto in cs è senz ltro un modoo sno per crere un limento eccezionlee per l nostr slute. Ricco di ltticii iut intestino fermenti il nostroo lvorre meglioo

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 2 ottore 2015 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Emozioni da abitare.

Emozioni da abitare. Emozioni d bitre. L o s p i t l i t à, l n o s t r p s s i o n e Fre dell ccoglienz e dell ttenzione l cliente il proprio obiettivo professionle. Proprio su questi spetti si concentr, d sempre, l impegno

Dettagli

d andare a vedere un concerto a Londra

d andare a vedere un concerto a Londra RB00001 Qule elle seguenti frsi non present errori i punteggitur? RB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore ) Se Piero non v fre l spes, temo: he mngeremo quello he è in s; pst e ptte ) Disgrzitmente

Dettagli

Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot Enuncia2 della secondo principio Conce4o di Entropia

Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot Enuncia2 della secondo principio Conce4o di Entropia Seono prnpo ell termonm Clo Crnot Enun ell seono prnpo Cone4o Entrop Il perhé el prnpo L essone lore un sstem on molte prtelle (legg gs ele) può etermnre: un umento energ ntern, un umento energ men o entrme

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Due classi dell Istituto Comprensivo Carano - Mazzini diretto dal professor Antonio Pavone - 5 e la 4. C, e nel corso della premiazione anche la 5

Due classi dell Istituto Comprensivo Carano - Mazzini diretto dal professor Antonio Pavone - 5 e la 4. C, e nel corso della premiazione anche la 5 Scritto d Dlil Bellcicco Lunedì 25 Mrzo 2013 07:15 Due clssi dell Istituto Comprensivo Crno - Mzzini diretto dl professor Antonio Pvone - 5 e l 4 C, e nel corso dell premizione nche l 5 C - hnno prtecipto

Dettagli

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x

si definisce Funzione Integrale; si chiama funzione integrale in quanto il suo * x Appunti elorti dll prof.ss Biondin Gldi Funzione integrle Si y = f() un funzione continu in un intervllo [; ] e si 0 [; ]; l integrle 0 f()d si definisce Funzione Integrle; si chim funzione integrle in

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA COMPETENZE DI CITTADINANZA Agire in modo utonomo e responsile CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA COMPETENZE DI CITTADINANZA E TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLA

Dettagli

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a Nome scuol... Clsse PROGETTO CL@SSI 2.0 QUESTIONARIO PER LA FASE DI RILEVAZIONE DELLA DOMANDA 1. Genitore ell'lunno/... 3. Quli i questi strumenti posseete? Mettere un crocett in un o più cselle SÌ NO

Dettagli

a) Sta di fatto, che la gran maggioranza di quel che ci è giunto dalle civiltà del passato viene dalle tombe.

a) Sta di fatto, che la gran maggioranza di quel che ci è giunto dalle civiltà del passato viene dalle tombe. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. RA00001 Iniviure l frse in ui l punteggitur NON è orrett. RA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un termine sritto in moo sorretto? RA00003

Dettagli

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale O0001B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he NON ontiene errori i tipo ortogrfio. O0002B Inire, tr le seguenti frsi, quell he ontiene un O0003B Inire, tr le seguenti frsi, quell he ontiene un O0004B

Dettagli

Certificato d Italiano. Modello di Test 1. Weiterbildungs-Testsysteme GmbH

Certificato d Italiano. Modello di Test 1. Weiterbildungs-Testsysteme GmbH Certifito d Itlino Weiterildungs-Testsysteme GmH 2 L struttur dei test dei Certifiti Europei di Lingue è il risultto di un progetto di rier relizzto dll Istituto Tedeso per l Formzione degli Adulti (Deutshes

Dettagli

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi www.scuolaazienda.it MRIO FLORES L OPERTORE 4 TURISTIO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi VERO O FLSO? MOULO 1 1 V, 2 V, 3 F, 4 F 1 V, 2 V, 3 V, 4 F 1 V, 2 F, 3 F, 4 V 1 F, 2 F,

Dettagli

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre 2013 08:39 - VALERIA META 37 nni d lggnd Un monumnto vivnt Scritto d Rdzion VALERIA META Scrivrlo sull fccit Sn Pitro potv ffttivmnt smbrr irrivrnt pr qunto l omonimo inquino dl Vticno si si mostrto prson ll mno Così gli uguri

Dettagli

Modello di Test 1 ITALIANO. www.telc.net

Modello di Test 1 ITALIANO. www.telc.net Modello di Test 1 ITALIANO A2 www.tel.net I N D I C E Informzioni per I ndidti 3 Struttur del test 4 Esme sritto 5 Elementi di lingu 6 Comprensione uditiv 8 Comprensione sritt 11 Espressione sritt 16 Foglio

Dettagli

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ) PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everydy Memory Questionnire - EMQ) Drio Slmso e Giuseppin Viol CNR-Psicologi, Vile Mrx 15-00137 ROMA) L'EMQ (Sunderlnd et l., 1983) si propone

Dettagli

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza.

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00001 "Antonio è il migliore ell lsse in mtemti"; nell frse preeente è presente un ggettivo l gro... MA00002 L voe verle «voi giote» è espress

Dettagli

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 -

CHIARA ZUCCHELLI. Florenzi, arriva il premio: contratto fino al 2016 e stipendio aumentato. Scritto da Redazione Giovedì 04 Ottobre 2012 07:31 - Flornzi rriv il prmio: contrtto fino l 2016 stipno umntto CHIARA ZUCCHELLI Il prmio più mritto rrivto Com nnuncito si d Sbtini si dl suo gnt Alssndro Lucci rrivto il rinnovo dl contrtto Alssndro Flornzi

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI ITALIANO. Scuola Secondaria di Secondo Grado Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI ITALIANO. Scuola Secondaria di Secondo Grado Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI ITALIANO Suol Seonri i Seono Gro Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta QUESTIONRIO PINO GENERLE DEL TRFFIO URNO ITTÀ DI MGENT nlisi dei dti ottenuti dll rolt dei Questionri onsegnti l Tessuto Imprenditorile e ommerile dell ittà di Mgent Relizzt d onfommerio Mgent e stno Primo

Dettagli

PINZE E TRONCHESI 156 A 150 A 150 C 150 B. Impugnature ergonomiche USAG: confort, prestazioni e sicurezza. Pinze universali

PINZE E TRONCHESI 156 A 150 A 150 C 150 B. Impugnature ergonomiche USAG: confort, prestazioni e sicurezza. Pinze universali Impugnture ergonomihe USAG: onfort, prestzioni e siurezz Dimensionmento e urvtur ei mnii: stuiti per ottimizzre il onttto on l mno. Un pres forte e siur he ne permette un utilizzo effie nel onfort più

Dettagli

a) C'è quella tal persona che ti vuol vedere b) Nessun'amico ti apprezza più di me padre è un esempio di gli auguri

a) C'è quella tal persona che ti vuol vedere b) Nessun'amico ti apprezza più di me padre è un esempio di gli auguri O0001B Si ientifihi, tr le frsi seguenti, quell orrett grmmtilmente. O0002B Inire, tr le seguenti proposizioni, quell he O0003B Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene errori. O0004B

Dettagli

a) Ditemi chi ha telefonato b) Mi sono ricordato che il compleanno di Giulia è dopodomani a) documentate dai suoi diari

a) Ditemi chi ha telefonato b) Mi sono ricordato che il compleanno di Giulia è dopodomani a) documentate dai suoi diari S0001B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oggettiv? S0002B Ientifire l suorint inientle nell seguente frse: "Le opere i Svevo, sostengono molti ritii, si sono sviluppte per fsi, oumentte i

Dettagli

CA SA A NZIA NI C A S L A NO - 2

CA SA A NZIA NI C A S L A NO - 2 S NZI NI S L NO - 2 LEGEND :. NUOV S NZINI. INGRESSO PRINIPLE. INGRESSO ENTRO DIURNO E NOTTURNO D. PRHEGGI E. INGRESSO VEIOLRE UTORIMESS F. ORTE G. GIRDINO OMUNE H. GIRDINO PROTETTO D + 0.00 H + 6.50 G

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO L EUROPA SI SVILUPPA (1000-1300)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO L EUROPA SI SVILUPPA (1000-1300) Mpelli Osserv gli schemi e le immgini. Puoi usre il vocbolrio, se vuoi. Nscit di Cristo = nno 0.C. = vnti Cristo, cioè prim dell nscit di Cristo d.c. = dopo Cristo, cioè dopo l nscit di Cristo Numeri romni:

Dettagli

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1 Aferru un etiquet identifictiv v999999999 de codi de brres Itlià (més grns de 25 nys) Model 1 Not 1ª Not 2ª Aferru l cpçler d exmen un cop cbt l exercici Puntució: preguntes vertder/fls: 1 punt; preguntes

Dettagli

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le...

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le... 211 BILANCIO DI ESERCIZIO IN D IC E 2 IN D IC E G E N E R A L E I. R e la z io n e s u lla G e s tio n e II. S ta to p a tr im o n ia le e C o n to e c o n o m ic o III. N o ta in te g r a tiv a IV. R

Dettagli

r a d i o p r o f i l e

r a d i o p r o f i l e rdio profile Ieri, oggi e domni, il tuo messggio senz tempo... Medistr Pubblicità è l concessionri esclusiv per l pubblicità delle più importnti emittenti rdiofoniche del Veneto e Friuli: Stereocittà,

Dettagli

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante Prof.. Di Muro Moto rettilineo uniformemente ccelerto ( m.r.u.. ) Il moto rettilineo uniformemente ccelerto è un moto che iene su un rett con ccelerzione costnte. Dll definizione di ccelerzione t t t t

Dettagli

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi. I PRODOTTI NOTEVOLI Nel lolo letterle pit spesso di inontrre moltiplizioni tr prtiolri polinomi. I reltivi sviluppi si ottengono pplindo le regole fin qui viste, m i risultti, opportunmente semplifiti,

Dettagli

b) Al largo è stata avvistata una balena a) Questa musica è b) Mara ha vinto il primo c) La scuola è chiusa d) Pioverà tutto il giorno b

b) Al largo è stata avvistata una balena a) Questa musica è b) Mara ha vinto il primo c) La scuola è chiusa d) Pioverà tutto il giorno b SA00001 Qule delle seguenti frsi contiene un complemento SA00002 Qul è il complemento predictivo dell oggetto nell frse: I giudici ritennero l imputto, ccusto di furto, innocente perché non er presente

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1 1 Consultazione con il mondo del lavoro Proposta della Facoltà Nucleo di Valutazione Senato accademico Comitato di coordinamento regionale Consiglio di amministrazione 2 Raggiungere un MODELLO EUROPEO

Dettagli

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto 4. L rgomento oggetto indiretto 4.1. L funzione oggetto indiretto Dopo ver visto i due rgomenti diretti soggetto e oggetto diretto, in quest unità ci occuperemo dell rgomento indiretto più frequente, l

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 5/12/02 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici.

Il Primo Principio della Termodinamica non fornisce alcuna indicazione riguardo ad alcuni aspetti pratici. Il Primo Principio dell Termodinmic non fornisce lcun indiczione rigurdo d lcuni spetti prtici. l evoluzione spontne delle trsformzioni; non individu cioè il verso in cui esse possono vvenire. Pistr cld

Dettagli