DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ABBONAMENTI A PERIODICI EDITI DA CASE EDITRICI ITALIANE E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ABBONAMENTI A PERIODICI EDITI DA CASE EDITRICI ITALIANE E"

Transcript

1 DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ABBONAMENTI A PERIODICI EDITI DA CASE EDITRICI ITALIANE E STRANIERE, ANCHE SU SUPPORTO NON CARTACEO, PER LE BIBLIOTECHE ED I DIPARTIMENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA, PER IL PERIODO Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte I plichi contenenti la documentazione, a pena di esclusione dalla gara, devono pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, oppure mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio del ore 12:00 ed all indirizzo dell Ufficio Protocollo dell Università degli Studi di Brescia; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dei giorni compresi tra il lunedì e venerdì, al medesimo Ufficio Protocollo della stazione appaltante che ne rilascerà apposita ricevuta. I plichi devono essere idoneamente sigillati, controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recare all esterno oltre all intestazione del mittente, all indirizzo dello stesso ed al codice fiscale del concorrente o dei concorrenti le indicazioni relative all oggetto della gara, ai giorni e all ora dell espletamento della medesima. Sui plichi deve essere inoltre indicato chiaramente per quale/i lotto/i si intende partecipare. 1

2 Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. I plichi devono contenere al loro interno le buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente: - A Documentazione di ammissibilità ; - B 1 Offerta Tecnica Lotto 1 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza ; - C 1 - Offerta Economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 1 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza ; - B 2 - Offerta Tecnica Lotto 2 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza ; - C 2 Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 2 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza ; - B 3 - Offerta Tecnica Lotto 3 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti ; - C 3 Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 3 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti ; 2

3 - B 4 - Offerta Tecnica Lotto 4 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti ; - C 4 Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 4 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti ; - B 5 - Offerta Tecnica Lotto 5 Periodici editi da case editrici italiane e straniere Biblioteca della Facoltà di Medicina e Chirurgia e Dipartimenti ; - C 5 Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 5 Periodici editi da case editrici italiane e straniere Biblioteca della Facoltà di Medicina e Chirurgia e Dipartimenti ; Nella busta A Documentazione di ammissibilità devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: 1) domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente; nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o da un consorzio non ancora costituiti la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione o consorzio. Alla domanda, in alternativa all autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione dalla gara, copia fotostatica di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i. La domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. 3

4 Si precisa che nella domanda deve essere chiaramente indicato per quale/i lotto/i si intende partecipare; 2) certificato di iscrizione nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. in originale (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stesso) o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi, più certificati (o fotocopie sottoscritte dai legali rappresentanti ed accompagnate da copie dei documenti di identità degli stessi) di data non anteriore a sei mesi rispetto alla data fissata per la gara, che documenti il possesso dell esercizio dell attività relativa all oggetto dell appalto da assumere oppure dichiarazione sostitutiva/e resa/e ai sensi del D.P.R. 445/2000 relativa/e alla/e suddetta/e iscrizione/i. Per i concorrenti di altro Stato membro non residenti in Italia, iscrizione, ai sensi dell art.39 del D.lgs 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui agli allegati del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i.; 3) Capitolato d Appalto, con gli allegati elenchi dei periodici relativi al lotto/i per il/i quale/i si intende concorrere, sottoscritti in ogni pagina dal legale rappresentante, per integrale accettazione; 4) Limitatamente alla partecipazione per il Lotto 2 (fornitura di periodici editi da case editrici straniere, anche su supporto non cartaceo, per la Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza) ricevuta in originale del 4

5 versamento del contributo di Euro 40,00 (quaranta Euro virgola zero centesimi) ai sensi dell art.1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n.266 della deliberazione dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici del (codice CIG: B9C), ovvero fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità o nell ipotesi di pagamento on line copia stampata dell di conferma trasmessa dal sistema di riscossione contributi e reperibile in qualunque momento mediante la funzionalità di Archivio dei pagamenti ; 5) Limitatamente alla partecipazione per il Lotto 4 (fornitura di periodici editi da case editrici straniere, anche su supporto non cartaceo, per la Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti) ricevuta in originale del versamento del contributo di Euro 20,00 (venti Euro virgola zero centesimi) ai sensi dell art.1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n.266 della deliberazione dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici del (codice CIG: EE8), ovvero fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità o nell ipotesi di pagamento on line copia stampata dell di conferma trasmessa dal sistema di riscossione contributi e reperibile in qualunque momento mediante la funzionalità di Archivio dei pagamenti 6) Limitatamente alla partecipazione per il Lotto 5 (fornitura di periodici editi da case editrici italiane e straniere, anche su supporto non cartaceo, per la Biblioteca della Facoltà di Medicina e Dipartimenti) ricevuta in originale del 5

6 versamento del contributo di Euro 20,00 (venti Euro virgola zero centesimi) ai sensi dell art.1, comma 67, della legge 23 dicembre 2005, n.266 della deliberazione dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici del (codice CIG: FBB), ovvero fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità o nell ipotesi di pagamento on line copia stampata dell di conferma trasmessa dal sistema di riscossione contributi e reperibile in qualunque momento mediante la funzionalità di Archivio dei pagamenti ; Si precisa che il concorrente che intende partecipare al Lotto 2, al Lotto 4 e al Lotto 5 deve pagare i contributi corrispondenti al/i Lotto/i per il/i quale/i concorre. Nessun contributo deve essere versato per la partecipazione al Lotto 1 e al Lotto 3, sia singolarmente sia congiuntamente; 7) dichiarazione/i sostitutiva/e resa/e ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, oppure, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente resa/e secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il concorrente o suo procuratore, assumendosene la piena responsabilità: A) dichiara di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare di forniture pubbliche e di stipula dei relativi contratti, previste dall art. 38 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i. In particolare, dichiara specificamente: 6

7 Aa) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; Ab) nei cui confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art.3 della legge 27 dicembre 1956, n.1423 o di una delle cause ostative previste dall art.10 della legge 31 maggio 1965, n.575; l esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società; Ac) di non essere stato condannato con sentenza passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art.444 c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità Europea che incidono sulla moralità professionale e di non essere stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art.45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; l esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; 7

8 degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. Tale dichiarazione deve, altresì, essere presentata a carico dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara e qualora sussista una delle condizioni anzidette l impresa deve dimostrare di avere adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l applicazione dell art.178 del c.p. e dell art.445, comma 2, del c.p.p. In tale ipotesi, la dichiarazione può essere prestata personalmente dai soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara oppure in forma di dichiarazione sostitutiva di notorietà, ai sensi del D.P.R. 445/2000, da parte del legale rappresentante in carica; Ad) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art.17 della legge 19 marzo 1990, n.55; Ae) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; Af) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate da questa Amministrazione; o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte di questa Amministrazione; 8

9 Ag) che non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana e quella dello Stato in cui è stabilito; Ah) che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; Ai) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito; Al) nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000 attesta l osservanza delle norme della legge n.68/1999 che disciplina il lavoro dei disabili; nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000 dichiara la propria condizione di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99; 9

10 Am) nei cui confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art.9, comma 2, lett.c) del D.lgs. 8 giugno 2001, n.231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione; B) attesta l inesistenza dei piani individuali di emersione di cui all art. 1-bis, comma 14, della legge 383/2001 e s. m.; C) attesta l osservanza, all interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; D) elenca le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) rispetto alle quali, ai sensi dell art del codice civile, si trova in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato; tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa; E) (nel caso di consorzi) indica per quali consorziati il consorzio concorre; F) dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nel capitolato d appalto e in tutta la documentazione; G) attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri nonché degli obblighi e degli 10

11 oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove deve essere eseguita la fornitura; H) attesta di avere nel complesso preso conoscenza della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione della fornitura, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata; I) dichiara di aver tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di ogni elemento costitutivo dei prezzi; L) indica il numero di fax al quale va inviata l eventuale richiesta di documentazioni; M) (nel caso di partecipazione in associazione temporanea di imprese o di consorzio o di GEIE non ancora costituiti) indica a quale concorrente, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo; N) assume l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia di forniture pubbliche con riguardo alle associazioni temporanee o consorzi o GEIE; 11

12 O) indica quali parti dell appalto intende subappaltare o concedere a cottimo; P) indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza e soci accomandatari per i quali devono essere presentate le dichiarazioni di cui al presente punto lettere Ab) e Ac), ai sensi dell art.38 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i. Indica, altresì, i nominativi, le date di nascita e di residenza dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara per i quali deve essere presentata la dichiarazione di cui al presente punto lettera Ac), ai sensi dell art.38 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i.; Q) dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Codice sulla Privacy adottato con D.lgs. 30 giugno 2003, n.196 che i dati personali acquisiti verranno trattati anche con strumenti elettronici esclusivamente per finalità istituzionali. Informazioni più dettagliate anche in ordine ai diritti dell interessato sono riposte nell informativa generale e nelle notizie pubblicate sul sito web dell Ateneo nella sezione «protezione dati personali» accessibile all indirizzo 8) dichiara i seguenti dati necessari al fine di consentire a questa Amministrazione l acquisizione d ufficio, ai sensi dell art.16 bis, comma 10 del Decreto Legge 29 novembre 2008, n.185, convertito, con modificazione, in legge 28 gennaio 2009, n.2 concernente Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anticrisi il quadro strategico nazionale, del 12

13 documento unico di regolarità contributiva (DURC) di cui all art.2, del D.L. 25 settembre 2002, n.210, convertito dalla legge 22 novembre 2002, n.266: sede legale, sede operativa; matricola INPS, sede INPS, attività corrispondente alla matricola indicata; codice ditta INAIL, controcodice; sede INAIL; settore CCNL applicato; totale addetti al servizio/fornitura; (nel caso di partecipazione in associazione temporanea di imprese o di consorzio o di GEIE già costituiti): 9) mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero l atto costitutivo in copia autentica del consorzio o GEIE; 10) fideiussione bancaria oppure polizza assicurativa oppure polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in originale relativa alla cauzione provvisoria di cui al punto III.1.1) del bando di gara valida per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta; essa è restituita ai concorrenti non aggiudicatari, entro 30 giorni dall aggiudicazione, ed al concorrente aggiudicatario all atto della stipula del contratto; 11) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, a richiesta del 13

14 concorrente, una fideiussione bancaria ovvero una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante, valida per l intero periodo di vigenza contrattuale; Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. Si precisa inoltre che l esclusione e il divieto contenuti nelle lettere Ab, Ac, di cui al precedente punto 7) sono operativi se le pendenze riguardano il titolare o il direttore tecnico se si tratta di imprese individuali; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l esclusione e il divieto sono operativi nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l impresa non dimostri di avere adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l applicazione dell art.178 del codice penale e dell art.445, comma 2, del codice di procedura penale. E necessario pertanto che le dichiarazioni di non trovarsi in alcuna delle situazioni indicate nelle lettere Ab) e Ac) del punto 7) del presente disciplinare sia effettuata anche dai soggetti indicati dall art.38 comma 1 lett b) e c) del D.lgs. 12 aprile 2006 n.163 s.m.i. La dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle 14

15 situazioni indicate nella lettera Ac) del punto 7) del presente disciplinare deve essere effettuata anche dai soggetti indicati dall art.38 comma 1 lett c) del D.lgs. 12 aprile 2006 n.163 s.m.i. I documenti di cui ai punti 9), 10) e 11) devono essere unici, indipendentemente dalla forma giuridica del concorrente La domanda, le dichiarazioni e i documenti di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 a pena di esclusione dalla gara, devono contenere quanto previsto nei predetti punti. Nella busta B 1 Offerta Tecnica Lotto 1 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza deve essere contenuto, a pena di esclusione dalla gara, il modulo compilato in ogni parte predisposto dall Amministrazione relativo all offerta tecnica del Lotto 1 Periodici editi da case editrici italiane, anche su supporto non cartaceo, per la Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza, ovvero modulo predisposto dal concorrente e relativo alla dichiarazione dei servizi accessori aggiuntivi di cui all art.8 del Capitolato d Appalto che il concorrente intende offrire. Nella busta B 2 Offerta Tecnica Lotto 2 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza. deve essere contenuto, a pena di esclusione dalla gara, il modulo compilato in ogni parte predisposto dall Amministrazione relativo all offerta tecnica del Lotto 2 Periodici editi da case editrici straniere, anche su supporto non cartaceo, per la 15

16 Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza, ovvero modulo predisposto dal concorrente e relativo alla dichiarazione dei servizi accessori aggiuntivi di cui all art.8 del Capitolato d Appalto che il concorrente intende offrire. Nella busta B 3 Offerta Tecnica Lotto 3 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti deve essere contenuto, a pena di esclusione dalla gara, il modulo compilato in ogni parte predisposto dall Amministrazione relativo all offerta tecnica del Lotto 3 Periodici editi da case editrici italiane, anche su supporto non cartaceo, per la Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti, ovvero modulo predisposto dal concorrente e relativo alla dichiarazione dei servizi accessori aggiuntivi di cui all art.8 del Capitolato Speciale d Appalto che il concorrente intende offrire. Nella busta B 4 Offerta Tecnica Lotto 4 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti deve essere contenuto, a pena di esclusione dalla gara, il modulo compilato in ogni parte predisposto dall Amministrazione relativo all offerta tecnica del Lotto 4 Periodici editi da case editrici straniere, anche su supporto non cartaceo, per la Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti, ovvero modulo predisposto dal concorrente e relativo alla dichiarazione dei servizi accessori aggiuntivi di cui all art.8 del Capitolato d Appalto che il concorrente intende offrire. Nella busta B 5 Offerta Tecnica Lotto 5 Periodici editi da case editrici italiane e straniere Biblioteca della Facoltà di Medicina e Chirurgia e Dipartimenti 16

17 deve essere contenuto, a pena di esclusione dalla gara, il modulo compilato in ogni parte predisposto dall Amministrazione relativo all offerta tecnica del Lotto 5 Periodici editi da case editrici italiane e straniere, anche su supporto non cartaceo, per la Biblioteca della Facoltà di Medicina e Chirurgia e Dipartimenti, ovvero modulo predisposto dal concorrente e relativo alla dichiarazione dei servizi accessori aggiuntivi di cui all art.8 del Capitolato d Appalto che il concorrente intende offrire. Nella busta C 1 - Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 1 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: 1) dichiarazione, in bollo da 14,62, sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore, contenente l indicazione dello sconto in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, ovvero provvigione in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, espresso in cifre ed in lettere, che il concorrente richiede per l esecuzione della fornitura relativamente al Lotto 1. Si precisa che la percentuale di sconto, ovvero la provvigione in punti percentuali, deve essere unica per tutte le tipologie di periodici richiesti. Saranno escluse, pertanto, le offerte economiche che indichino percentuali di sconto o di provvigione differenziate per tipologia di periodici. Si precisa, inoltre, che non è ammessa una percentuale di provvigione superiore alla percentuale indicata nel capitolato d appalto per questo Lotto; 17

18 2) Le giustificazioni relative alle voci di prezzo, così come indicato al punto IV.2) del bando di gara. Ai sensi dell art.86 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., le offerte devono essere corredate dalle giustificazioni relative alle voci di prezzo. Le giustificazioni possono riguardare, ai sensi dell art.87, comma 2, del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i. a titolo esemplificativo: - l economia del metodo di prestazione della fornitura; - le soluzioni tecniche adottate; - le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l offerente per prestare la fornitura ; - l originalità della fornitura offerta; - l eventualità che l'offerente ottenga un aiuto di Stato; - il costo del lavoro. Non sono ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge. Nella valutazione dell anomalia, l Università terrà conto dei costi relativi alla sicurezza che devono essere specificamente indicati nella documentazione giustificativa dei prezzi inserita nella busta economica e risultare congrui rispetto all entità e alle caratteristiche della fornitura. All esclusione si potrà procedere solo all esito dell ulteriore verifica, in contradditorio. Si stabilisce che ove l esame delle giustificazioni richieste e prodotte non sia sufficiente ad escludere l incongruità dell offerta, il concorrente sarà chiamato ad 18

19 integrare i documenti giustificativi ed all esclusione della propria offerta si potrà provvedere solo all esito negativo della ulteriore verifica, in contradditorio. Nel caso che i documenti di cui ai precedenti punti siano sottoscritti da un procuratore del legale rappresentante del concorrente, va trasmessa la relativa procura. Nella busta C 2 - Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 2 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: 1) dichiarazione, in bollo da 14,62, sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore, contenente l indicazione dello sconto in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, ovvero provvigione in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, espresso in cifre ed in lettere, che il concorrente richiede per l esecuzione della fornitura relativamente al Lotto 2. Si precisa che la percentuale di sconto, ovvero la provvigione in punti percentuali, deve essere unica per tutte le tipologie di periodici richiesti. Saranno escluse, pertanto, le offerte economiche che indichino percentuali di sconto o di provvigione differenziate per tipologia di periodici. Si precisa, inoltre, che non è ammessa una percentuale di provvigione superiore alla percentuale indicata nel capitolato d appalto per questo Lotto; 2) Le giustificazioni relative alle voci di prezzo, così come indicato al punto IV.2) del bando di gara. 19

20 Ai sensi dell art.86 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., le offerte devono essere corredate dalle giustificazioni relative alle voci di prezzo. Le giustificazioni possono riguardare, ai sensi dell art.87, comma 2, del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i. a titolo esemplificativo: - l economia del metodo di prestazione della fornitura; - le soluzioni tecniche adottate; - le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l offerente per prestare la fornitura; - l originalità della fornitura offerta; - l eventualità che l'offerente ottenga un aiuto di Stato; - il costo del lavoro. Nella valutazione dell anomalia, l Università terrà conto dei costi relativi alla sicurezza che devono essere specificamente indicati nella documentazione giustificativa dei prezzi inserita nella busta economica e risultare congrui rispetto all entità e alle caratteristiche della fornitura. All esclusione si potrà procedere solo all esito dell ulteriore verifica, in contradditorio. Si stabilisce che ove l esame delle giustificazioni richieste e prodotte non sia sufficiente ad escludere l incongruità dell offerta, il concorrente sarà chiamato ad integrare i documenti giustificativi ed all esclusione della propria offerta si potrà provvedere solo all esito negativo della ulteriore verifica, in contradditorio. Nel caso che i documenti di cui ai precedenti punti siano sottoscritti da un procuratore del legale rappresentante del concorrente, va trasmessa la relativa procura. 20

21 Nella busta C 3 - Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 3 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: 1) dichiarazione, in bollo da 14,62, sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore, contenente l indicazione dello sconto in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, ovvero provvigione in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, espresso in cifre ed in lettere, che il concorrente richiede per l esecuzione della fornitura relativamente al Lotto 3 Si precisa che la percentuale di sconto, ovvero la provvigione in punti percentuali, deve essere unica per tutte le tipologie di periodici richiesti. Saranno escluse, pertanto, le offerte economiche che indichino percentuali di sconto o di provvigione differenziate per tipologia di periodici. Si precisa, inoltre, che non è ammessa una percentuale di provvigione superiore alla percentuale indicata nel capitolato d appalto per questo Lotto; 2) Le giustificazioni relative alle voci di prezzo, così come indicato al punto IV.2) del bando di gara. Ai sensi dell art.86 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., le offerte devono essere corredate dalle giustificazioni relative alle voci di prezzo. Le giustificazioni possono riguardare, ai sensi dell art.87, comma 2, del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i. a titolo esemplificativo: - l economia del metodo di prestazione della fornitura; 21

22 - le soluzioni tecniche adottate; - le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l offerente per prestare la fornitura; - l originalità della fornitura offerta; - l eventualità che l'offerente ottenga un aiuto di Stato; - il costo del lavoro. Nella valutazione dell anomalia, l Università terrà conto dei costi relativi alla sicurezza che devono essere specificamente indicati nella documentazione giustificativa dei prezzi inserita nella busta economica e risultare congrui rispetto all entità e alle caratteristiche della fornitura. All esclusione si potrà procedere solo all esito dell ulteriore verifica, in contradditorio. Si stabilisce che ove l esame delle giustificazioni richieste e prodotte non sia sufficiente ad escludere l incongruità dell offerta, il concorrente sarà chiamato ad integrare i documenti giustificativi ed all esclusione della propria offerta si potrà provvedere solo all esito negativo della ulteriore verifica, in contradditorio. Nel caso che i documenti di cui ai precedenti punti siano sottoscritti da un procuratore del legale rappresentante del concorrente, va trasmessa la relativa procura. Nella busta C 4 - Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 4 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca di Ingegneria e Dipartimenti devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: 22

23 1) dichiarazione, in bollo da 14,62, sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore, contenente l indicazione dello sconto in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, ovvero provvigione in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, espresso in cifre ed in lettere, che il concorrente richiede per l esecuzione della fornitura relativamente al Lotto 4. Si precisa che la percentuale di sconto, ovvero la provvigione in punti percentuali, deve essere unica per tutte le tipologie di periodici richiesti. Saranno escluse, pertanto, le offerte economiche che indichino percentuali di sconto o di provvigione differenziate per tipologia di periodici. Si precisa, inoltre, che non è ammessa una percentuale di provvigione superiore alla percentuale indicata nel capitolato d appalto per questo Lotto 2) Le giustificazioni relative alle voci di prezzo, così come indicato al punto IV.2) del bando di gara. Ai sensi dell art.86 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., le offerte devono essere corredate dalle giustificazioni relative alle voci di prezzo. Le giustificazioni possono riguardare, ai sensi dell art.87, comma 2, del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i. a titolo esemplificativo: - l economia del metodo di prestazione della fornitura; - le soluzioni tecniche adottate; - le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l offerente per prestare la fornitura ; - l originalità della fornitura offerta; - l eventualità che l'offerente ottenga un aiuto di Stato; 23

24 - il costo del lavoro. Nella valutazione dell anomalia, l Università terrà conto dei costi relativi alla sicurezza che devono essere specificamente indicati nella documentazione giustificativa dei prezzi inserita nella busta economica e risultare congrui rispetto all entità e alle caratteristiche della fornitura. All esclusione si potrà procedere solo all esito dell ulteriore verifica, in contradditorio. Si stabilisce che ove l esame delle giustificazioni richieste e prodotte non sia sufficiente ad escludere l incongruità dell offerta, il concorrente sarà chiamato ad integrare i documenti giustificativi ed all esclusione della propria offerta si potrà provvedere solo all esito negativo della ulteriore verifica, in contradditorio. Nel caso che i documenti di cui ai precedenti punti siano sottoscritti da un procuratore del legale rappresentante del concorrente, va trasmessa la relativa procura. Nella busta C 5 - Offerta economica e giustificazioni delle voci di prezzo Lotto 5 Periodici editi da case editrici italiane e straniere Biblioteca Facoltà di Medicina e Chirurgia e Dipartimenti devono essere contenuti, a pena di esclusione dalla gara, i seguenti documenti: 1) dichiarazione, in bollo da 14,62, sottoscritta dal legale rappresentante o da suo procuratore, contenente l indicazione dello sconto in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, ovvero provvigione in punti percentuali rispetto al prezzo di abbonamento dell editore, espresso in cifre ed in lettere, che il concorrente richiede per l esecuzione della fornitura relativamente al Lotto 5. 24

25 Si precisa che la percentuale di sconto, ovvero la provvigione in punti percentuali, deve essere unica per tutte le tipologie di periodici richiesti. Saranno escluse, pertanto, le offerte economiche che indichino percentuali di sconto o di provvigione differenziate per tipologia di periodici. Si precisa, inoltre, che non è ammessa una percentuale di provvigione superiore alla percentuale indicata nel capitolato d appalto per questo Lotto; 2) Le giustificazioni relative alle voci di prezzo, così come indicato al punto IV.2) del bando di gara. Ai sensi dell art.86 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., le offerte devono essere corredate dalle giustificazioni relative alle voci di prezzo. Le giustificazioni possono riguardare, ai sensi dell art.87, comma 2, del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i. a titolo esemplificativo: - l economia del metodo di prestazione della fornitura; - le soluzioni tecniche adottate; - le condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l offerente per prestare la fornitura; - l originalità della fornitura offerta; - l eventualità che l'offerente ottenga un aiuto di Stato; - il costo del lavoro. Nella valutazione dell anomalia, l Università terrà conto dei costi relativi alla sicurezza che devono essere specificamente indicati nella documentazione giustificativa dei prezzi inserita nella busta economica e risultare congrui rispetto all entità e alle caratteristiche della fornitura. 25

26 All esclusione si potrà procedere solo all esito dell ulteriore verifica, in contradditorio. Si stabilisce che ove l esame delle giustificazioni richieste e prodotte non sia sufficiente ad escludere l incongruità dell offerta, il concorrente sarà chiamato ad integrare i documenti giustificativi ed all esclusione della propria offerta si potrà provvedere solo all esito negativo della ulteriore verifica, in contradditorio. Nel caso che i documenti di cui ai precedenti punti siano sottoscritti da un procuratore del legale rappresentante del concorrente, va trasmessa la relativa procura. La busta contenente i documenti di ammissibilità, la busta o le buste contenenti la documentazione per la valutazione dell offerta tecnica e la busta o le buste contenenti l offerta economica e le giustificazioni delle voci di prezzo devono essere chiuse in un piego, anch esso sigillato, sul quale dovranno essere scritti, oltre all intestazione del mittente, all indirizzo dello stesso ed al codice fiscale del concorrente o dei concorrenti, l indirizzo di questa Amministrazione, la denominazione dell appalto, l importo, i giorni, l ora e il nominativo dell impresa mittente ed il lotto o i lotti per il/i quale/i si concorre. Nell ipotesi di partecipazione a due, tre, quattro o cinque lotti, i concorrenti devono produrre distinte offerte tecniche e distinte offerte economiche. Si avverte che il mancato rispetto delle modalità indicate sarà causa di esclusione. 26

27 Qualora il concorrente sia costituito da associazione temporanea, o consorzio o GEIE non ancora costituiti, le dichiarazioni devono essere prodotte e sottoscritte da tutti i soggetti che costituiranno il concorrente. 2. Procedura di aggiudicazione La commissione deputata all espletamento della gara, il giorno ore 10,00 fissato dal bando di gara per l apertura delle offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazione contenuta nelle offerte presentate, procede a: a) verificare la correttezza formale delle offerte e della documentazione ed in caso negativo ad escludere dalla gara i concorrenti cui esse si riferiscono; b) verificare che non hanno presentato offerte concorrenti che, in base alla dichiarazione di cui al punto 7 dell elenco dei documenti contenuti nella busta A Documentazione di ammissibilità, sono fra di loro in situazione di controllo ed in caso positivo ad escluderli tutti dalla gara. Completata la fase di valutazione della documentazione amministrativa, la Commissione chiude la seduta pubblica. A seguire il giorno ed in seduta riservata, la commissione deputata all espletamento della gara, procede all apertura delle buste B 1 Offerta Tecnica Lotto 1 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e Giurisprudenza, presentate dai concorrenti, non esclusi dalla gara e procede alla valutazione dell offerta tecnica del Lotto 1 ed alla attribuzione dei punteggi parziali. A seguire procede all apertura delle buste B 2 Offerta Tecnica Lotto 2 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca Centrale Interfacoltà di Economia e 27

28 Giurisprudenza, presentate dai concorrenti, non esclusi dalla gara e procede alla valutazione dell offerta tecnica del Lotto 2 ed alla attribuzione dei punteggi parziali. A seguire procede all apertura delle buste B 3 Offerta Tecnica Lotto 3 Periodici editi da case editrici italiane Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti, presentate dai concorrenti, non esclusi dalla gara e procede alla valutazione dell offerta tecnica del Lotto 3 ed alla attribuzione dei punteggi parziali. A seguire procede all apertura delle buste B 4 Offerta Tecnica Lotto 4 Periodici editi da case editrici straniere Biblioteca della Facoltà di Ingegneria e Dipartimenti, presentate dai concorrenti, non esclusi dalla gara e procede alla valutazione dell offerta tecnica del Lotto 4 ed alla attribuzione dei punteggi parziali. Infine, procede all apertura delle buste B 5 Offerta Tecnica Lotto 5 Periodici editi da case editrici italiane e straniere Biblioteca della Facoltà di Medicina e Chirurgia e Dipartimenti, presentate dai concorrenti, non esclusi dalla gara e procede alla valutazione dell offerta tecnica del Lotto 5 ed alla attribuzione dei punteggi parziali. Al termine la Commissione rende noti tutti i risultati. La Commissione giudicatrice il giorno ore procede all apertura delle buste contenenti le offerte economiche relativamente a ciascun lotto, alla all attribuzione del punteggio ed alla somma dei punteggi ottenuti. Completata la fase di valutazione delle offerte economiche, la Commissione, ai sensi dell art.86, comma 2 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., trasmette al Responsabile del Procedimento, la documentazione delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di 28

29 valutazione, sono entrambi pari o superiori ai 4/5 dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara e dal capitolato d appalto. Il Responsabile del procedimento o apposita commissione all uopo nominata procederà, ai sensi dell art.86, comma 2 del D.lgs. 12 aprile 2006, n.163 s.m.i., alla valutazione della congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai 4/5 dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara e dal capitolato d appalto. La Commissione dichiara l aggiudicazione provvisoria. L aggiudicazione definitiva sarà effettuata con delibera del Consiglio di Amministrazione di questa Università. L aggiudicazione definitiva diventerà efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti prescritti al I e II classificato in graduatoria di ciascun lotto. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia, tra il 30 e il 60 giorno dalla data di esecutività dell aggiudicazione. Codici CIG: Lotto 2: B9C. Lotto 4: EE8. Lotto 5: FBB. IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA (Prof. Augusto Preti) 29

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE Al Dirigente Scolastico I.I.S. CARAMUEL-RONCALLI Via Segantini, 21 27029 VIGEVANO PV Servizio di ristoro a mezzo attraverso distributori

Dettagli

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE 6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche P.le Spedali Civili, 1 25133 Brescia Servizio di consulenza direzionale per l implementazione

Dettagli

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE 6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, 15 25121 Brescia Servizio, riservato ai sensi dell art.52 del D.lgs. 12 aprile 2006 n.163

Dettagli

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n. All ISFOL Ufficio Gare e Appalti Corso D Italia, 33 00198 ROMA MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il e residente in ( ) via

Dettagli

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di TIMBRO DITTA Allegato A Spett. le COMUNE DI ASSAGO Via Dei Caduti, 7 20090 Assago (MI) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA da inserire nella BUSTA A Oggetto dell appalto: Lavori di importo dell appalto: 665.500,00

Dettagli

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE All ERAP delle Marche Presidio di Ascoli Piceno Via Napoli N. 135/A 63100 ASCOLI PICENO OGGETTO: Appalto del servizio di trasloco dei piani dal 1 all'8, per

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA Spett.le Azienda USL della Valle d Aosta S.C. Tecnico Via Guido Rey, 3 11100 AOSTA Marca da bollo Euro 14,62 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA DIREZIONE LAVORI

Dettagli

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002 COMUNE DI MARA - SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI: Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Al fine di partecipare alla

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA Spett.le Azienda USL della Valle d Aosta S.C. Tecnico Via Guido Rey, 3 11100 AOSTA Marca da bollo Euro 14,62 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA Procedura aperta

Dettagli

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA FAC. SIMILE ALLEGATO 3 (IN BOLLO 14,62) MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA domiciliare periodo dal 01.07.2008 al 31.12.2010 Con riferimento al bando di gara in oggetto: Il/la sottoscritta

Dettagli

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI SCHEMA DI ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA ALLEGATO A) Il sottoscritto.nato il..a con codice fiscale n in qualità di. dell impresa..con sede in domicilio fiscale..con codice fiscale n con partita IVA n

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel. Fac-simile di domanda All Azienda Ospedaliera Universitaria nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel. Fax e-mail CHIEDE di essere

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI Marca da bollo da Euro 14,62 MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le CASSA PROVINCIALE ANTINCENDI Via Secondo da Trento, 2 38100 TRENTO OGGETTO:

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ---------- (nome della stazione appaltante). Servizio.... Via/Piazza. N.. CAP.. Città.. Oggetto: Procedura ristretta per la concessione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 (Fac-simile) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 SPETT.LE OGGETTO: SERVIZIO DI ACQUISIZIONE E GESTIONE DI ABBONAMENTI ELETTRONICI E CARTACEI A PERIODICI

Dettagli

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C BOLLO 16,00 Modello Allegato 1 Spett.le COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA P.zza Cesare Leonelli, 15 00063 CAMPAGNANO DI ROMA Obbligatorio per i soggetti che intendono partecipare alla gara, rendere la predetta

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di vigilanza ed accompagnamento

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO Centro di servizi alla persona ALLEGATO 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante,

Dettagli

DICHIARA. ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli articoli 30 e 31 della l.r. n. 19/2007 che:

DICHIARA. ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli articoli 30 e 31 della l.r. n. 19/2007 che: MODULO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI CUI AGLI ARTT. 38 E SEGUENTI DEL D.LGS. 163/2006, RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 Fondazione Montagna sicura montagne sûre Villa

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:... DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:... IL SOTTOSCRITTO NATO A IL, NELLA SUA QUALITÀ DI (eventualmente) giusta PROCURA

Dettagli

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale Spett.le COMUNE DI AZZANO DECIMO Piazza Libertà n. 1 33082 AZZANO DECIMO PN OGGETTO: PROCEDURA APERTA

Dettagli

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen. 2020 MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA ---------- Spett.le Provincia del Medio Campidano

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO Allegato B) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO Dichiarazioni ai sensi dell art. 38 e norme collegate del

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bollo legale ( 14,62) ALLEGATO AL BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE FULL RISK DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI

Dettagli

Con riferimento all affidamento indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del

Con riferimento all affidamento indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del IMPRESA MITTENTE MODELLO DICHIARAZIONE All ALTO CALORE SERVIZI S.p.A. A V E L L I N O OGGETTO: Servizio di noleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente - Dichiarazione 1 Con riferimento all

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i. Allegato 2 Marca da bollo legale ( 14,62) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i. ---------- Spettabile COMUNE DI

Dettagli

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni Allegato sub A) Al Comune di 33070 BRUGNERA OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni 2011-2014. Domanda di partecipazione Dichiarazione

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE MODELLO A.1.3 DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE Procedura per Affidamento della Fornitura vestiario estivo occorrente

Dettagli

Con riferimento all affidamento indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del

Con riferimento all affidamento indicato in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del IMPRESA MITTENTE MODELLO DICHIARAZIONE All ALTO CALORE SERVIZI S.p.A. A V E L L I N O OGGETTO: Servizio di vigilanza saltuaria notturna armata sedi di Avellino e Mercogliano - Dichiarazione 1 Con riferimento

Dettagli

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA DIREZIONE LEGALE S.O.

Dettagli

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I. Alla società ATAM S.p.A. - Via Setteponti n. 66-52100 Arezzo OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO MULTIPIANO LOCALIZZATO NEL COMUNE DI AREZZO

Dettagli

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA Allegato 1 All ASM Terni s.p.a Via B. Capponi, 100 05100 TERNI DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 Il sottoscritto... C.F. nato a.. il in qualità di dell'impresa.... con sede in...

Dettagli

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it Modello 1 Dichiarazioni All AZIENDA OSPEDALIERA DELLA

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942) Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942) PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI MULTISERVIZI DESTINATI ALLA MENSA SESTO DI SESTO FIORENTINO DELL AZIENDA REGIONALE DSU TOSCANA

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di vigilanza e custodia degli

Dettagli

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.) ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.) OGGETTO:ISTITUZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI DA INTERPELLARE IN CASO DI RICORSO A PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI Il

Dettagli

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA. DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA. 1 Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, 15 25121 - Brescia EDITE DA CASE EDITRICI

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA Gara n. 21/2008 Licitazione privata per l affidamento della manutenzione edile ed impiantistica degli stabili di proprietà della Fondazione siti in Bologna DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

Dettagli

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma FAC - SIMILE N. 1 ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, 4 00196 - Roma Io sottoscritto nato a il in qualità di (carica sociale) della

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO Gara CIG: Il sottoscritto nato il a codice fiscale in qualità di dell impresa con sede in cap Via codice fiscale n partita IVA n. Con espresso

Dettagli

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante FACSIMILE di cui al punto III.2.1 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA DIREZIONE LEGALE S.O.

Dettagli

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria)

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria) Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria) Il sottoscritto Rappresentante legale della Società di Professionisti/Società di Ingegneria Denominazione Tipo di società

Dettagli

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA. DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE DI CUI AI PUNTI 2) e 3) DEL DISCIPLINARE DI GARA. 1 Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, 15 25121 - Brescia SERVIZIO, A TITOLO

Dettagli

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP. L allegato deve essere sottoscritto dal Rappresentante Legale della Ditta ed essere accompagnato da fotocopia di un documento di riconoscimento dello stesso soggetto. MODELLO B) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM) ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM) CIG 4714653EB8 CUP F99D08000100007 DICHIARAZIONE (*) CONCERNENTE L INESISTENZA DI

Dettagli

Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA. Presentata dall Impresa

Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA. Presentata dall Impresa Fac-simile MODELLO. n. 1 (Busta A) Marca da bollo da 16,00 Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Viale Regina Elena n. 299. 00161 - Roma CIG 5265854031

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 7 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO All Organismo Pagatore AGEA R O M A Il/La sottoscritt... nato a. il Codice Fiscale n... in qualità di Legale Rappresentante della ditta... Codice Fiscale n.... con

Dettagli

OGGETTO: ISTRUTTORIA PER L ASSEGNAZIONE IN AFFITTO DELL AZIENDA COMMERCIALE AVENTE AD OGGETTO L ATTIVITA DI BAR RISTORANTE SOTTO

OGGETTO: ISTRUTTORIA PER L ASSEGNAZIONE IN AFFITTO DELL AZIENDA COMMERCIALE AVENTE AD OGGETTO L ATTIVITA DI BAR RISTORANTE SOTTO Mod. DICHIARAZIONE GENERALE OGGETTO: ISTRUTTORIA PER L ASSEGNAZIONE IN AFFITTO DELL AZIENDA COMMERCIALE AVENTE AD OGGETTO L ATTIVITA DI BAR RISTORANTE SOTTO L INSEGNA BAR SCHENE BIEL A GRESSONEY-LA-TRINITE,

Dettagli

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità Marca da bollo 16.00 Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità Piazza della libertà 1 52100 Arezzo OGGETTO: Domanda per l iscrizione all elenco delle imprese da invitare

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Spett.le Comune di Scanno Via Napoli, 21 67038 Scanno (AQ) Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di gestione delle aree di sosta

Dettagli

PER IMPRESE. A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti:

PER IMPRESE. A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti: PER IMPRESE GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL MINISTERO DELLA SALUTE UBICATE IN ROMA IN VIALE G. RIBOTTA N. 5 E IN PIAZZA G. MARCONI N. 25. CIG: 0512488678 PRESENTATA DALLA

Dettagli

Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori dell AREMOL

Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori dell AREMOL Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le AREMOL Agenzia Regionale per la Mobilità nel Lazio Via del Pescaccio n. 96/98 00166 Roma OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori dell AREMOL La Società:

Dettagli

Spett.le ACSM-AGAM S.p.A. Via Pietro Stazzi n COMO CO

Spett.le ACSM-AGAM S.p.A. Via Pietro Stazzi n COMO CO MODELLO DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA [documento 2) della busta A Documentazione amministrativa, di cui al paragrafo 10. del disciplinare di gara] Spett.le ACSM-AGAM S.p.A. Via Pietro Stazzi n.

Dettagli

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione Marca da bollo. 16,00 Allegato 1 OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a _ nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione forma giuridica Codice Fiscale Partita I.V.A. con

Dettagli

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA Modello per la manifestazione di interesse MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CONSULENZA, SUPPORTO ED ASSISTENZA NELL ATTIVITA DI

Dettagli

SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI

SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI AL COMUNE DI TRIESTE SERVIZIO COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO E GRANDI OPERE Piazza Unità d Italia n. 4 34121 Trieste OGGETTO: Progetto

Dettagli

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO. N.1 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al COMUNE DI MONTAURO Piazza S. Caterina 88060 MONTAURO (CZ) AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA SCELTA DI SOGGETTI DA INVITARE A PRESENTARE

Dettagli

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000: DICHIARAZIONE CHE DEVE ESSERE RESA DAI LEGALI RAPPRESENTANTI DELLE IMPRESE CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE DA PRODURRE COMPILATA NELLE IPOTESI DI PARTECIPAZIONE DI CUI ALL ART. 34, COMMA

Dettagli

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche lotto n. 2 - Particella di terreno a bosco sita nel Comune di Passignano S/T contraddistinta foglio n. 35. di circa mq. 1130 in prossimità

Dettagli

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI Allegato 4) modello da utilizzarsi da parte dell esecutore delle opere SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI AREA N... CIG DICHIARAZIONE

Dettagli

Domanda di partecipazione e dichiarazione dei requisiti

Domanda di partecipazione e dichiarazione dei requisiti ALLEGATO A Domanda di partecipazione e dichiarazione dei requisiti Al Comune di MESAGNE... Ufficio......... OGGETTO: AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA VERIFICA DEI LIVELLI DI SICUREZZA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA ALLA CAMERA DI COMMERCIO VIALE UMBERTO I, n.80 04100 LATINA Oggetto: Procedura ristretta per l affidamento

Dettagli

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 (ALLEGATO A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA LOCAZIONE DI IMMOBILI CONSORTILI UBICATI IN LOCALITA ACQUACHIARA RICADENTI NEI COMUNI DI TERAMO E TORRICELLA SICURA. E DICHIARAZIONE

Dettagli

Importo presunto dell appalto ,00 (escluso IVA)

Importo presunto dell appalto ,00 (escluso IVA) Al Comune di Castelmezzano Servizio Finanziario - Amministrativo Via Roma, 28 CAP 85010 Castelmezzano OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ALUNNI ED IL PERSONALE

Dettagli

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP... ALLEGATO C MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PROCEDURA DI EVIDENZA PUBBLICA AVVISO ESPLORATIVO/INVITO PER LA RICERCA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALL ACQUISTO DI UNA QUOTA SOCIETARIA DEL 45%

Dettagli

Il sottoscritto nato a il, residente in, C.F. in quanto Lavoratore autonomo - Libero Professionista, SINGOLO O ASSOCIATO, con studio tecnico in

Il sottoscritto nato a il, residente in, C.F. in quanto Lavoratore autonomo - Libero Professionista, SINGOLO O ASSOCIATO, con studio tecnico in MODULO A DICHIARAZIONE DEL LIBERO PROFESSIONISTA o del LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NEL PLICO, DENTRO LA BUSTA A) DOCUMENTI AI FINI DELL'AMMISSIONE). Il sottoscritto nato

Dettagli

Comune di Pago del Vallo di Lauro (AV) via Roma Pago del Vallo di Lauro (AV) tel

Comune di Pago del Vallo di Lauro (AV) via Roma Pago del Vallo di Lauro (AV) tel DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Comune di Pago del Vallo di Lauro (AV) via Roma 29 83020 Pago del Vallo di Lauro (AV) tel. 0818250372 OGGETTO: AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

Il sottoscritto.., nato a..., il... C.F...in qualità di...dell Impresa.con sede legale in..., P. I.V.A... Codice INPS... Codice INAIL...

Il sottoscritto.., nato a..., il... C.F...in qualità di...dell Impresa.con sede legale in..., P. I.V.A... Codice INPS... Codice INAIL... ALLEGATO 1 Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di carico, trasporto e recupero/valorizzazione di rifiuti di legno da raccolta differenziata CER 20.01.38 e di imballaggi

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA. fornitura penumatici nuovi e servizi accessori. Lotto/i di partecipazione:. Il sottoscritto...

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA. fornitura penumatici nuovi e servizi accessori. Lotto/i di partecipazione:. Il sottoscritto... ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA EAV Srl Divisione Trasporto Automobilistico Via Nuova Agnano, 9/d Napoli OGGETTO: fornitura penumatici nuovi e servizi accessori. Lotto/i di partecipazione:.

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Alla Provincia Regionale di Palermo Direzione Gare e Contratti Via Maqueda, 100 90133 PALERMO OGGETTO: Fornitura mediante

Dettagli

COMUNE DI SPINETOLI Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SPINETOLI Provincia di Ascoli Piceno Prot. n 11228 del 25/10/2010 PUBBLICAZIONE ALBO N 234 dal 25/10/2010 al 09/11/2010 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI DI OPERE PUBBLICHE CON PROCEDURA

Dettagli

Spett.le BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA Via Martiri della Libertà N. 46/b PERGOLA (PU) Ufficio Segreteria

Spett.le BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA Via Martiri della Libertà N. 46/b PERGOLA (PU) Ufficio Segreteria Allegato A Spett.le BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA Via Martiri della Libertà N. 46/b PERGOLA (PU) Ufficio Segreteria AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IMPRESE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012

MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012 MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012 E AUTOCERTIFICAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE PROCEDURE DI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 (Da restituire compilata e firmata dal legale rappresentante,

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000) Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000) Il sottoscritto (nome).... (cognome)... nato a...(prov.)..il.. residente a. (prov.), in Via.. n in qualità

Dettagli

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO ALLEGATO A In carta libera Resa dal titolare della ditta individuale o da soggetto che ha la rappresentanza legale per le società ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva per l affidamento di fornitura e servizi.

OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva per l affidamento di fornitura e servizi. OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva per l affidamento di fornitura e servizi. Il sottoscritto _GIULIA MASILOTTI nato a _POTENZA il 16/01/1973 residente nel Comune di _ERBA Provincia CO Via/Piazza CORSO

Dettagli

Allegato D bando per l affidamento in concessione del servizio di gestione dell immobile denominato Albergo Posta di proprietà comunale

Allegato D bando per l affidamento in concessione del servizio di gestione dell immobile denominato Albergo Posta di proprietà comunale Allegato D bando per l affidamento in concessione del servizio di gestione dell immobile denominato Albergo Posta di proprietà comunale BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Dettagli

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE S.p.A Via A. Picco 22 La Spezia

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE S.p.A Via A. Picco 22 La Spezia ALLEGATO 1 Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di sfalcio e diserbo della vegetazione spontanea presente su Strade Urbane ed Extraurbane del Comune di Ameglia Il sottoscritto..,

Dettagli

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000 (Nel caso di concorrenti costituiti da imprese già associate temporaneamente o già consorziate in Consorzio Ordinario o

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Modello A/3 AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO FORNITORI E PRESTATORI DI SERVIZI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Comune di Tempio Pausania Servizio.... Via/Piazza. N.. CAP.. Città.. OGGETTO: Avviso

Dettagli

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE dell'impresa Codice

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

MODULO D ISCRIZIONE ALL ALBO RISORSE ESTERNE DELLA FONDAZIONE IDIS CITTÀ DELLA SCIENZA

MODULO D ISCRIZIONE ALL ALBO RISORSE ESTERNE DELLA FONDAZIONE IDIS CITTÀ DELLA SCIENZA (indicare l area di competenza per la quale si richiede l iscrizione ed il livello di professionalità) Requisiti di ordine tecnico per i diversi livelli di professionalità, per le aree di competenza dalla

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A )

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A ) DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A ) Il/La sottoscritt... Nato/a a....il. Residente a. Codice fiscale Nella sua qualità di.... Dell Impresa Con sede legale in Codice fiscale n. con partita IVA n.

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara) Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: Procedura aperta

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06) DOCUMENTO 1 A) Allegato B) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (redatta ai sensi del D.P.R. 28.12.2000

Dettagli

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa MOD. 1 Impresa singola MARCA DA BOLLO DA 14,62 Per IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA CONSAP S.P.A. Procedura aperta per l affidamento del servizio di Contact Center di assistenza al cittadino

Dettagli

Valseco SURL. Comune di Pennabilli. Provincia di Rimini BANDO DI GARA

Valseco SURL. Comune di Pennabilli. Provincia di Rimini BANDO DI GARA Valseco SURL Comune di Pennabilli Provincia di Rimini Piazza Montefeltro 3 47864 Pennabilli (RN) - Tel. 0541/928411 Fax 0541/928362 Procedura aperta appalto per l'affidamento in gestione del servizio alla

Dettagli

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore) Allegato n. 1 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI KIT IMMUNOCHIMICI Modulo per autocertificazione/dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà e di certificazione (artt. 46 e 47 del DPR

Dettagli

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE Procedura aperta per l appalto dei servizi educativi dell Asilo Nido comunale Il Girasole e di pulizia dei locali sede dell asilo - C.I.G.

Dettagli

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE MOLISE E DEGLI

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Al Comune di Biassono Via San Martino n. 9 20853 Biassono (Mb) Gara per l affidamento, mediante procedura aperta, per

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI) Modello A1 Il presente modello deve essere prodotto dalle imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni indicate dal consorzio come partecipanti

Dettagli

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento Esente imposta di bollo Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento Il sottoscritto nato a il codice fiscale

Dettagli