Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma"

Transcript

1 Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 COMUNICAZIONE BENI IN GODIMENTO AI SOCI... 3 Riferimenti normativi... 3 Soggetti obbligati e oggetto della comunicazione... 3 Lavorare con il Modulo... 3 RIDETERMINAZIONE II ACCONTI PER TUTTE LE PROCEDURE UNICO... 6 Elaborazione automatica e report dei dati rideterminati... 6 Modalità operative... 6 MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE Contenuti del rilascio ADEGUAMENTO ARCHIVI (00002z) Scelta quadri Quadri in forma aggregata Quadro TA Riepilogo Riporto dati dalla Linea Contabile o dalla Linea Azienda Stampa di controllo riporto dati Clienti/Fornitori Stampa modello di comunicazione delle operazioni Verifica stato comunicazioni Formazione file telematico Visualizzazione/Stampa dati file telematico Stampa impegno presentazione telematica COMUNICAZIONE TELEMATICA OPERAZIONI IVA Trasferimento anagrafiche anno successivo GESTIONE CALCOLO E VERSAMENTO SALDO IMU PER TUTTE LE PROCEDURE DD.RR CALCOLO SALDO IMU 2013 ( CALCOLO PROVVISORIO ) Come operare nella sezione IMU ACQUISIZIONE FILE TELEMATICI DD.RR SEGNALAZIONI\CORREZIONI Scheda Studio WK05U Stampa Scheda Studio VG66U Visualizzatore Telematico UPF IRAP quadro IS1 codice fiscale e compilazione analitica UPF - Quadro RB Fabbricato locato in cedolare e morosità UPF - Quadro RC - redditi di lavoro dipendente prestato in zone di frontiera IVA - Quadro VF Regime quater - rigo VF57 sez USC - Quadro RZ prospetto N USC Tust e natura giuruduca USC Quadro RB sez.ii dati del contratto di locazione USP - Quadro RU credito d imposto nella sezione VI-A Pagina 1 di 23

2 VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Minima Richiesta Versione Corrente Librerie Modulo Base Modulo Base Redditi Dichiarazione IVA/ Dichiarazione UPF/ Dichiarazione USP/ Dichiarazione USC/ Dichiarazione 730/ Modello F24-F Modello Comunicazione Polivalente Modelli di Comunicazione Istanza di Rimborso IRAP Gestione Trasmissione Telematica Dichiarazione 770/ Conti Individuali Compensi Strutture Sanitarie Private Comunicazione Sostituti 730/ Elenchi operazioni con paesi Black List Dichiarazione Intento Comunicazione Dati IVA Comunicazione telematica operazioni IVA Il Codice identificativo dell Aggiornamento è A Pagina 2 di 23

3 Comunicazione Beni in godimento ai Soci Riferimenti normativi Ai sensi dell articolo 2, comma 36- sexiesdecies e septiesdecies, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, in data 02/08/2013 l Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni indicanti modalità e termini di comunicazione all Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai beni dell'impresa, finanziamenti e capitalizzazioni concessi in godimento a soci o familiari. Soggetti obbligati e oggetto della comunicazione Soggetti che esercitano attività di impresa, sia in forma individuale che collettiva, comunicano i dati anagrafici dei soci, comprese le persone fisiche che direttamente o indirettamente detengono partecipazioni nell impresa concedente o dei familiari dell imprenditore che hanno ricevuto in godimento beni dell'impresa, nonché effettuano qualsiasi forma di finanziamento o capitalizzazione nei confronti della società concedente. L obbligo di comunicazione può essere assolto, in via alternativa, dall impresa concedente, dal socio o dal familiare dell imprenditore. Lavorare con il Modulo La prima operazione che l'utente deve compiere all'ingresso nel modulo " Comunicazione Beni in Godimento ai Soci" è l'inserimento dell'anagrafica. Dalla voce di menu "Gestione Dichiaranti - Immissione Comunicazione" è possibile inserire il codice fiscale del dichiarante, nel caso in cui si tratta di un dichiarante già inserito nell'anagrafica Unica il programma visualizza un messaggio in cui chiede la creazione di un modello di comunicazione; a questo punto è possibile andare direttamente nella scelta quadri. Nel caso in cui si inserisce il codice fiscale di un dichiarante non presente in anagrafica unica, viene visualizzata la finestra per l'inserimento dei dati relativi all'anagrafica unica, successivamente al salvataggio viene visualizzato il messaggio per la creazione del modello di comunicazione. Dalla voce di menu "Scelta quadri" selezionare il modello di "Comunicazione Beni D'impresa Concessi in Godimento a Soci o Familiari", Pagina 3 di 23

4 La finestra si divide in tre sezioni in cui è possibile indicare i dai del soggetto obbligato, i dati dell'intermediario nonché i dati dei soci o familiari che prendono il bene in godimento e i dati dei beni oggetto della comunicazione. Relativamente ai dati dei soci o familiari è possibile prelevarli direttamente dal quadro CIF della procedura Unico Persone Fisiche o dal quadro RK della procedura Unico Società di Persone. Per quanto riguarda la selezione dei beni, nel caso in cui si seleziona un socio dal quadro CIF o RK è possibile visualizzare l'elenco degli immobili presenti nel quadro RB (nel caso di beni immobili) o l'elenco dei beni strumentali presenti nell'apposito modulo. Pagina 4 di 23

5 Dopo aver compilato il quadro BG è necessario predisporsi per la stampa laser del modello approvato, dalla chiamata STAMPE, Modelli Laser e l'invio telematico della comunicazione; dalla voce di menu "Invio Telematico" è possibile avviare l'autocomposizione che guida alla formazione del file e successivamente quella per la visualizzazione e stampa dello stesso. Per ulteriori dettagli fare riferimento alla guida in linea richiamabile dal prodotto. Con il presente aggiornamento la formazione del file telematico risulta non attiva, la funzionalità in questione sarà resa disponibile solo dopo la pubblicazione, da parte si SOGEI, dei relativi programmi di controllo. Pagina 5 di 23

6 Rideterminazione II Acconti Per tutte le procedure UNICO Il presente aggiornamento prevede la rideterminazione dei secondi acconti, così come previsto dal DL 76 del 28 giugno 2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie generale n. 150 del 28/06/2013, le procedure interessate al ricalcolo con le nuove percentuali sono : - Unico Persone Fisiche /2013 : o IRPEF 100% o IRAP 100% o IVIE 100% o IVAFE 100% o TASSA ETICA 100% - Unico Società di Persone /2013 : o IRAP 100% o TASSA ETICA 100% - Unico Società di Capitali /2013 : o IRES 101% o IRAP 101% o TASSA ETICA 101% - Unico Enti non Commerciali /2013 : o IRES 101% o IRAP 101% o TASSA ETICA 101% Elaborazione automatica e report dei dati rideterminati All ingresso delle singole procedure la rideterminazione dei II Acconti sarà effettuato in automatico dove a fine elaborazione sarà dato apposito REPORT con il dettaglio dei nuovi valori ricalcolati. Modalità operative Per ciascuna procedura sono state predisposte le seguenti variazioni: Nuovo quadro IIA Rideterminazione Acconti di Novembre, per le procedure UPF,USP,USC ed ENC; La Stampa dei II Acconti Ricalcolati, richiamabile per tutte le procedure, come prima chiamata del menù Stampe. Pagina 6 di 23

7 Per la procedura UNICO PERSONE FISICHE vengono ricalcolati : - II Acconto IRPEF; - II Acconto imprenditoria giovanile quadro ( LM ); - II Acconto IRAP; - II Acconto IVIE; - II Acconto IVAFE; - II Acconto Tassa Etica. Per la procedura UNICO SOCIETA DI PERSONE vengono ricalcolati : - II Acconto IRAP; - II Acconto Tassa Etica. Pagina 7 di 23

8 Per le procedure UNICO SOCIETA DI CAPITALI ed ENTI NON COMMERCIALI vengono ricalcolati : - II Acconto IRES; - II Acconto IRAP; - II Acconto Tassa Etica. UNICO SOCIETA DI CAPITALI ENTI NON COMMERCIALI Pagina 8 di 23

9 RIELABORAZIONE DELEGHE F24 Dopo aver accertato i dichiaranti per quali è stato rideterminato il II Acconto, confermare il quadro IIA (non è richiesta la conferma dei quadri riepilogativi) e procedere alla elaborazione del modello F24, utilizzando l apposita casella prevista per i II Acconti. ATTENZIONE: Solo in presenza del modello F24 del II Acconto già elaborato, si dovrà barrare anche la casella Elabora deleghe già stampate/inviate. L elaborazione del modello F24 del mese di novembre preleva il valore del II Acconto dal nuovo quadro IIa se presente, altrimenti il valore del II acconto viene preso dal quadro UVR, cioè quello calcolato in precedenza. Pagina 9 di 23

10 Modello di comunicazione polivalente Contenuti del rilascio Nel presente aggiornamento sono contenute tutte le funzionalità necessarie ad effettuare: la stampa del modello laser della comunicazione; la stampa dell impegno a trasmettere; la formazione del file da inviare per via telematica. ADEGUAMENTO ARCHIVI (00002z) Dopo aver effettuato l'aggiornamento dei programmi, eseguire la fase di adeguamento degli archivi della comunicazione; tale lavoro si trova nella selezione Lavori di Servizio => Adeguamento Archivi Comunicazione. Scelta quadri Nella scelta quadri sono state previste alcune nuove funzionalità: tramite il pulsante Stampe è possibile effettuare la stampa del modello laser della comunicazione; tramite il pulsante Telematico è possibile visualizzare l elenco dei file telematici elaborati e verificare la dichiarazione in esame con il programma di controllo Entratel. Inoltre, è stata corretta l anomalia che, in alcuni PC, causava la mancata visualizzazione dei pulsanti Comunicazioni, Stampe e Riporto dati. Quadri in forma aggregata Nei quadri in forma aggregata sono state previste le seguenti nuove funzionalità: Pulsante Filtri o consente di impostare dei filtri sui soggetti da visualizzare; Pulsante Visualizza totali o consente di visualizzare i totali generali relativi a tutti i soggetti movimentati ed a tutti i quadri aggregati; è possibile visualizzare sia i totali risultanti dai calcoli effettuati prelevando gli importi dai quadri in forma analitica (con i decimali se la comunicazione è effettuata in forma aggregata) sia i totali risultanti dai calcoli effettuati con gli importi prelevati dai quadri in forma aggregata (senza decimali). Pagina 10 di 23

11 Quadro TA Riepilogo Con il presente aggiornamento nella scelta quadri è possibile visualizzare il quadro di riepilogo delle operazioni presenti nella comunicazione, attraverso la selezione dell apposita riga TA Riepilogo. Riporto dati dalla Linea Contabile o dalla Linea Azienda È stato corretto il malfunzionamento nel riporto dei dati dalla Linea Contabile che causava la mancata ripresa dei documenti con importi inferiori a 1 euro. È stata corretta l anomalia a causa della quale, effettuando la ripresa dei dati dal modulo Agenzie di Viaggio in presenza di dettagli nei movimenti, veniva visualizzato un messaggio di errore. Pagina 11 di 23

12 Infine, relativamente alla ripresa dei dati dalla Linea Azienda, sono stati corretti il riporto delle fatture in acconto e delle fatture a saldo ed il riporto dei documenti contenenti operazioni relative ad omaggi. Stampa di controllo riporto dati Clienti/Fornitori Con il presente rilascio nella stampa di controllo dei dati di riporto dalla Linea Contabile e dalla Linea Azienda, sia per i clienti che per i fornitori, sono stati previsti anche i totali generali delle operazioni incluse e di quelle escluse. Stampa modello di comunicazione delle operazioni È possibile stampare il modello laser della comunicazione tramite la funzione Stampa modello di comunicazione delle operazioni agganciata al pulsante Stampe della scelta quadri oppure tramite la seguente chiamata di menù: - Stampe => Modelli LASER => Stampa modello di comunicazione delle operazioni Il primo passo dell autocomposizione consente la selezione dei dichiaranti per i quali effettuare la stampa. Il secondo ed ultimo passo permette di: selezionare l anno d imposta per il quale effettuare la stampa; scegliere se stampare, per l anno d imposta selezionato, tutte le comunicazioni gestite oppure soltanto le comunicazioni che contengono uno specifico adempimento; scegliere se stampare soltanto le comunicazioni relative ad un intermediario, indicando il codice dell intermediario nell apposito campo, oppure tutte le comunicazioni, lasciando vuoto il suddetto campo; stampare, per ogni comunicazione, soltanto il frontespizio ed il quadro TA; scegliere se includere anche le comunicazioni già stampate; stampare anche la nota informativa. Pagina 12 di 23

13 Verifica stato comunicazioni È possibile verificare le comunicazioni pronte per l invio telematico tramite la seguente chiamata di menù: - Invio telematico => Verifica stato comunicazioni Dopo avere selezionato i dichiaranti per i quali effettuare la stampa, è possibile: indicare l anno d imposta; scegliere se verificare, per l anno d imposta selezionato, tutte le comunicazioni gestite oppure soltanto le comunicazioni che contengono uno specifico adempimento; scegliere se verificare soltanto le comunicazioni relative ad un intermediario, indicando il codice dell intermediario nell apposito campo, oppure tutte le comunicazioni, lasciando vuoto il suddetto campo; scegliere se controllare le comunicazioni pronte per l invio telematico e/o quelle non ancora pronte per l invio telematico. Pagina 13 di 23

14 Formazione file telematico È possibile effettuare la formazione dei file da inviare telematicamente all amministrazione finanziaria tramite la seguente chiamata di menù: - Invio telematico => Formazione file telematico Nel primo passo dell autocomposizione è possibile indicare il codice dell intermediario che si occupa della trasmissione, richiedere la verifica del file formato attraverso l utilizzo del programma di controllo Entratel ed utilizzare un file precedentemente formato per generare il file da inviare. Pagina 14 di 23

15 Nel passo successivo si devono specificare i dati necessari per la generazione del file, ossia: la data di generazione del file; l anno d imposta; l adempimento per il quale formare il file; la tipologia del file (Invio/Diagnosi); il nome del file. È importante precisare che la selezione dell adempimento serve solo per individuare le comunicazioni da includere nel file telematico. Per ogni comunicazione inclusa, infatti, non viene preso in considerazione soltanto l adempimento selezionato ma tutti gli adempimenti contenuti nella comunicazione stessa. Inoltre, è possibile scegliere se includere: le comunicazioni non ancora formate; le comunicazioni già presenti nel file telematico; le comunicazioni già inviate e/o accettate; solo le comunicazioni chiuse. Alla pressione del bottone Fine viene proposta una finestra contenente l elenco delle comunicazioni da includere nel file telematico che rispettano le selezioni precedentemente effettuate. All interno di tale finestra è possibile procedere con la selezione/deselezione di tutte le comunicazioni, attraverso l utilizzo degli appositi pulsanti di comando, oppure con la selezione/deselezione della singola comunicazione. Non appena confermate le selezioni, cliccando sul bottone Ok, viene avviata la formazione del file, prendendo in considerazione soltanto le comunicazioni selezionate. Pagina 15 di 23

16 Visualizzazione/Stampa dati file telematico È possibile visualizzare o stampare i dati contenuti in un file telematico tramite la seguente chiamata di menù: - Invio telematico => Visualizza/Stampa dati file telematico Nel primo passo dell autocomposizione si deve indicare il codice dell intermediario che si occupa della trasmissione. Nel passo successivo si devono specificare i dati necessari per la selezione del file, ossia: l anno d imposta; la tipologia del file (Invio/Diagnosi); il nome del file. Inoltre, è possibile scegliere se visualizzare o stampare i dati contenuti nel file selezionato. Stampa impegno presentazione telematica È possibile stampare gli impegni alla trasmissione telematica o l elenco delle comunicazioni da trasmettere tramite la seguente chiamata di menù: - Invio telematico => Stampa impegno presentazione telematica Prima di avviare la stampa è necessario scegliere se stampare gli impegni a trasmettere o l elenco delle comunicazioni da trasmettere ed indicare l anno d imposta. Se è richiesta la stampa degli impegni a trasmettere, si può scegliere se prendere in considerazione, per l anno d imposta selezionato, tutte le comunicazioni gestite oppure soltanto le comunicazioni che contengono uno specifico adempimento; È, infine, possibile effettuare la stampa per uno o più intermediari e, se indicato un solo intermediario, è possibile selezionare uno o più dichiaranti. Pagina 16 di 23

17 Comunicazione telematica operazioni IVA Trasferimento anagrafiche anno successivo Con il presente rilascio è stato implementato il lavoro in esame per consentire il trasferimento, nel nuovo Modello di comunicazione polivalente, delle anagrafiche dei soggetti gestiti nell anno d imposta 2011, in modo da utilizzarle per le comunicazioni relative all anno d imposta Pagina 17 di 23

18 Gestione Calcolo e Versamento SALDO IMU Per tutte le procedure DD.RR. CALCOLO SALDO IMU 2013 ( CALCOLO PROVVISORIO ) Con il presente aggiornamento viene attivato il calcolo del saldo IMU in via provvisoria, vista l attuale assenza delle istruzioni in merito al calcolo del saldo in via di definizione governativa. Con il presente aggiornamento il calcolo viene effettuato con le stesse regole utilizzate per l acconto. ATTENZIONE: Lanciando le funzioni di calcolo del saldo non si procederà ad effettuare alcuna registrazione dei dati determinati e quindi, non sarà possibile generare la delega di versamento. E inoltre importante, dopo aver inserito le aliquote per il saldo, non eseguire nuovamente il calcolo dell acconto per non generare un importo differente da quello già elaborato. Operativamente vengono abilitate le seguenti funzioni eseguibili dalla scelta quadri (per il singolo dichiarante) e da menù esterno (per tutti i dichiaranti): Lavori richiamabili da Scelta Quadri e da menu esterno : o Assegnazione Aliquote IMU; o Il presente lavoro permette l assegnazione delle aliquote presenti nella tabella comuni sfruttando una gestione unica che permette la visualizzazione di tutti gli elementi di terreni e fabbricati presenti in archivio. o Stampa Anomalie calcolo IMU; o Consigliamo di lanciare questa stampa prima del calcolo al fine di individuare possibili anomalie di compilazione presenti nelle manutenzioni dei terreni e fabbricati; o Calcolo e Stampa IMU; o Calcolo del saldo IMU; o Gestione versamenti IMU; o Archivio delle elaborazioni IMU effettuate per singolo comune ( Acconto e Salso ); o Aggiornamento aliquote IMU da Anno precedente. o Il presente lavoro permette di copiare automaticamente le aliquote presenti nella sezione anno precedente nella sezione anno corrente della tabella comuni. o Il presente lavoro effettua anche una copia dalla colonna acconto alla colonna saldo delle variazioni dei terreni e fabbricati dei riferimenti riguardanti le aliquote IMU Pagina 18 di 23

19 Come operare nella sezione IMU Il versamento dell IMU a saldo deve essere effettuato dal 1 al 16 dicembre con il versamento a saldo dell imposta dovuta per l intero anno e comprensivo dell'eventuale conguaglio sulla prima rata. o Assegnazione Aliquote diversificate; o E possibile poter assegnare, le relative aliquote IMU, tramite una nuova manutenzione presente nella scelta quadri denominata Assegnazione Aliquote Diversificate IMU che permette l assegnazione delle aliquote diversificate presenti nella tabella comuni sfruttando una gestione unica che consente la visualizzazione di tutti gli elementi di terreni e fabbricati presenti in archivio. Selezionando la chiamata evidenziata presente nella scelta quadri o Si aprirà la seguente gestione che permetterà l inserimento veloce delle aliquote diversificate precedente mente inserite nella tabella comuni Pagina 19 di 23

20 o Dopo aver inserito tutte le aliquote necessarie basterà selezionare il tasto salva per la registrazione dei dati dentro il terreno e/o fabbricato trattato. o Direttamente da questa gestione sarà possibile poter richiamare la tabella Comuni d Italia e Aliquote IMU per l inserimento di nuovi dati nella tabella, senza la necessità di dover uscire dalla gestione. o Stampa Anomalie calcolo IMU; o Consigliamo di lanciare questa stampa prima del calcolo al fine di individuare possibili anomalie di compilazione presenti nelle manutenzioni dei terreni e fabbricati; o Calcolo e Stampa IMU; o Calcolo dell acconto per il versamento dell imposta; o Gestione versamenti IMU; o Archivio delle elaborazioni IMU effettuate per singolo comune; Lavori richiamabili solo da menu esterno : o Stampa Rubrica IMU; o Stampa Comuni per dichiarante ; o Prospetto situazione calcolo IMU; Pagina 20 di 23

21 o Stampa Terreni e Fabbricati sospesi o Trattasi di una nuova stampa dove sarà possibile stampare tutti gli immobili esclusi dal calcolo IMU. o Aggiornamento aliquote IMU da Anno precedente. o Il presente lavoro aggiorna la Tabella Comuni d'italia riportando le Aliquote e detrazioni IMU dall'anno precedente all'anno corrente. Il lavoro sarà effettuato limitatamente ai Comuni in cui sono presenti elementi di Terreni e Fabbricati validi ai fini del calcolo IMU. Inoltre vengono aggiornate le aliquote IMU, presenti nei quadri dei Terreni e Fabbricati di tutte le procedure, spostando nella sezione Saldo della variazione IMU i riferimenti di lettera e codice già utilizzati per il calcolo dell'acconto. Acquisizione file telematici DD.RR.2013 Anche quest anno è stata attivata la funzionalità che permette di acquisire alcuni dati dai file telematici delle dichiarazioni DD.RR Tale funzionalità è stata implementata anche nelle procedure 730 USP - USC ENC e Dichiarazione IRAP, qui di seguito vengono indicati i quadri acquisiti per ogni singola procedura: UPF USP USC ENC 730 IRAP UNICA FD/PRE/UVC FA UAC CIF RE RF RG RD CM STUDI SETTORE RQ RP RT UNICA FD/UPRE/UVC UAC RK RE RF RG RO STUDI SETTORE RQ RT UNICA FD/UPRE/UVC UAC RO RF RS RF2 STUDI SETTORE RQ UNICA FD/UPRE/UVC UAC RO RF RE STUDI SETTORE RQ RT UNICA FD/UPRE FA E UNICA FD/UPRE IR Per lanciare questo lavoro di acquisizione selezionare la chiamata di menù, presente su ciascuno dei suddetti moduli, denominata: - Lavori di Servizio o - Conversione Archivi / Acquisizione Telematici. Pagina 21 di 23

22 I dati riportati, per i quadri sopra elencati, sono tutti quelli contenuti nelle specifiche tecniche dell invio telematico. L opzione di prelievo dai telematici, prevede la richiesta del percorso dove sono presenti i file e tramite una lista consente di selezionare i file interessati. SEGNALAZIONI\CORREZIONI Scheda Studio WK05U Stampa Nella stampa della scheda studio WK05U, non veniva riportato il rigo A06. Scheda Studio VG66U Visualizzatore Telematico Nella visualizzazione di un file telematico con scheda studio VG66U veniva erroneamente indicato come scheda studio associata, il codice UK27U, in stampa e telematico tutto era riportato correttamente. UPF IRAP quadro IS1 codice fiscale e compilazione analitica Nel quadro IS1 dell IRAP, nella compilazione analitica, in presenza di alcuni codici fiscali veniva segnalato un errore di run time con l uscita dalla procedura. Mentre se lo stesso codice fiscale si inseriva come nuovo dichiarante non viene segnalato errore. UPF - Quadro RB Fabbricato locato in cedolare e morosità In presenza di fabbricato con continuazioni, locato in cedolare ed in morosità, Entratel segnalava errori per l errato calcolo dell imponibile a tassazione ordinaria. Nello specifico sono state sistemate le condizioni di continuazione nei fabbricati dove sono con le seguenti combinazione di utilizzo 8-2-3, e UPF - Quadro RC - redditi di lavoro dipendente prestato in zone di frontiera Nel quadro RC con redditi di lavoro dipendente prestato in zone di frontiera, tipo reddito 4 e giorni di lavoro minori di 365, veniva erroneamente calcolata nel quadro RN la detrazione per lavoro dipendete, con conseguente errore Entratel. Pagina 22 di 23

23 IVA - Quadro VF Regime quater - rigo VF57 sez4 In presenza di un regime quater con due attività di cui una con operazioni esenti, per quest ultima veniva calcolata ugualmente l iva ammessa in detrazione nel rigo VF57 della sez.4. In presenza di regime normale, nella stessa condizione il rigo VF57 non veniva giustamente calcolato. USC - Quadro RZ prospetto N Nel quadro RZ, se il prospetto N era composto di 12 elementi distribuiti su tre moduli, non venivano riportati nel telematico gli elementi del terzo modulo. USC Tust e natura giuruduca Nel frontespizio del modello USC, in presenza di soggetto Trust, il campo natura giuridica non accettava il codice 54. USC Quadro RB sez.ii dati del contratto di locazione Nel quadro RB, in presenza di numerosi elementi di fabbricati non venivano riportati correttamente in stampa e nel telematico i dati del contratto di locazione presenti nella Sezione II. USP - Quadro RU credito d imposto nella sezione VI-A Il credito d imposta trasferito, inserito nella sezione VI-A del quadro CI veniva riportato nel telematico nella sezione VI-B, con conseguente errore Entratel. La stampa risultava corretta. Pagina 23 di 23

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UPF / 2014... 3 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2013 E 2014... 4 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Versamento contributi fissi IVS anno

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CALCOLO MINI IMU ABITAZIONI PRINCIPALI TERRENI AGRICOLI... 3 CALCOLO MINI IMU 2013... 3 Modalità operativa Mini IMU... 5 Versamento Mini IMU...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USC E IRAP/2016... 3 Gestore File Telematici... 6 SERVIZIO AGGIORNAMENTO DATI ALIQUOTE IMU - TASI AL 13/06/2016...

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CONTENUTO AGGIORNAMENTO... 3 DICHIARAZIONE 730 / 2014... 3 Convenzione CAF FENALCA Aggiornamento dati CAF FENALCA... 3 STAMPE Laser... 4 Aliquote

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 INVIO TELEMATICO UNICO/2013 UPF USP - IRAP... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2013 VERS. 1.0.2... 6 SEGNALAZIONI \ CORREZIONI... 8 UPF Quadro Fabbricati

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE USC / 2014 CONSOLIDATO NAZIONALE/MONDIALE... 3 CORREZIONE SEGNALAZIONI \ IMPLEMENTAZIONE... 4 730/2014 Stampa Brogliacci... 4 730/2014

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 CONTENUTI DELL AGGIORNAMENTO... 3 DICHIARAZIONE UNICO SOCIETA DI PERSONE / 2015... 3 Dichiarazione Unico Società di Persone

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 GESTIONE CALCOLO E VERSAMENTO SALDO IMU/TASI PER TUTTE LE PROCEDURE DD.RR.... 3 Primo Fase da eseguire Aggiornamento Aliquote IMU/SALDO da Acconto

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento)

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Suite Contabile Fiscale #1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Il modulo cespiti mette a disposizione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 Richiesta Rimborso IVA Trimestrale...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Contenuti del rilascio...3 Trasferimento

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 DICHIARAZIONE UPF / 2015 COMPLETAMENTO... 3 DELEGA UNICA F24... 4 Collegamento con il modulo UPF/2015... 4 DICHIARAZIONE 730/2015...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...3 Immissione Azienda...3 Modelli Blindati...4 Acquisizione dati fatturazione Linea Azienda...4 Acquisizione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2016... 3 Collegamenti contabilità Trasferimento dati a IVA/2016... 4 DICHIARAZIONE D INTENTO... 4 Stampa controllo dichiarazioni...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00057z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Attività periodiche e annuali...3 Immissione/Variazione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 770 IMPORTAZIONE DA CIN VERSO SSY PER RIPORTO PERCIPIENTI ESTERI... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2016 VERS. 1.0.5... 4 IMPLEMENTAZIONI

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 31/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 29/04/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente 730 2015 Ver.2.0 Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE USC / 2013 CONSOLIDATO NAZIONALE/MONDIALE... 3 730/2013 CONVENZIONE CAF FENALCA GIÀ RILASCIATI CON CODICE 20241304A... 4 Convenzione

Dettagli

Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari

Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari Rescaldina, 17 Febbraio 2012 Release AG201203 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Dichiarazione annuale Iva 2012 Certificazione utili corrisposti Comunicazione Beni d impresa dati in godimento a soci e familiari

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 18 ottobre 2013 Acconto IRES - Acconto IRPEF Acconto IRAP L art. 11, commi 18 e s.s. del D.L. n. 76/2013 ha previsto un aumento della misura degli acconti IRPEF e IRES

Dettagli

Comunicazione annuale operazioni Black List

Comunicazione annuale operazioni Black List Nota Salvatempo Contabilità 14.05 10 MARZO 2016 Comunicazione annuale operazioni Black List Premessa normativa Il decreto Semplificazioni Fiscali D.Lgs. 165/2014 all art. 21 ha apportato alcune modifiche

Dettagli

ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF

ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF ERRORI SOFTWARE DI CONTROLLO UNICO PF - 2013 Aggiornato al 23/09/2013 Le modifiche rispetto al 17/09/2013 sono evidenziate in giallo. FORNITURE TEMPORANEE In fase di elaborazione della fornitura temporanea,

Dettagli

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Istruzioni: UNICO 2012 UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Fasi da seguire per la gestione dell UNICO 2012: 1 - Operazioni preliminari. 2 - Calcolo UNICO. 3 - Completamento UNICO. 4 - Stampa UNICO.

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del SO SCHEDA OPERATIVA FISCALE N. 18.00 del 15.09.2015 Sommario: CONTROLLI SOGEI MODELLO UNICO 2015 SEGNALAZIONI DI SCARTO O ANOMALIE RICORRENTI In riferimento ai controlli Sogei in procedura 740 redditi,

Dettagli

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0022 MODULO Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 Quando serve La normativa: Casi di esonero Novità Termini/modalità di presentazione Da ricordare Per gestire in modo corretto il

Dettagli

ZONE FRANCHE URBANE (ZFU)

ZONE FRANCHE URBANE (ZFU) ZONE FRANCHE URBANE (ZFU) In riferimento al manuale, è presente il relativo paragrafo, all interno di ogni Quadro RS/RS Prospetti Vari, presente in ogni modello Unico. UNICO PERSONE FISICHE Nel modello

Dettagli

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA

SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA SPESOMETRO GUIDA OPERATIVA SEMPLIFICATA In anagrafica e previsto il campo che determina l esclusione o meno di un codice cliente / fornitore. Per quanto riguarda i clienti esteri intra Cee o Black list,

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 GESTIONE DOCUMENTI... 9 BILANCIO... 9 Linea Bilancio - Versioni Modulo Versione Versione

Dettagli

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST)

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST) COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST) Sono obbligati alla presentazione di questo modello tutti i soggetti passivi dell'imposta sul valore aggiunto, identificati ai

Dettagli

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP HELP DESK Nota Salvatempo 0011 MODULO Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP Quando serve Per tutti i Contribuenti obbligati alla presentazione in via Telematica delle dichiarazioni, direttamente o tramite

Dettagli

SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA

SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE EXCEL PER COMMERCIALISTA utente Sistemi Revisione 1.1 Sommario: - Gestione

Dettagli

# Come creare un soggetto contabile

# Come creare un soggetto contabile Suite Contabile Fiscale Contabilità generale e cespiti #2331 - Come creare un soggetto contabile Per creare un nuovo soggetto contabile occorre: Dalla voce di menù Contabilità/File/Nuovo seguire la procedura

Dettagli

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale HELP DESK Nota Salvatempo 0008 MODULO PAGHE Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale Quando serve Per effettuare la chiusura dell'anno fiscale 2009 e l'apertura dell'anno fiscale 2010. Flusso operativo

Dettagli

Fornitura telematica Dichiarazioni Unico

Fornitura telematica Dichiarazioni Unico HELP DESK Nota Salvatempo 0010 MODULO Fornitura telematica Dichiarazioni Unico Quando serve Per tutti i Contribuenti obbligati alla presentazione in via Telematica delle dichiarazioni, direttamente o tramite

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali/730 INTEGRAZIONE I ACCONTO. Nota operativa 25 OTTOBRE 2012 PREMESSA NORMATIVA

Dichiarazioni Fiscali/730 INTEGRAZIONE I ACCONTO. Nota operativa 25 OTTOBRE 2012 PREMESSA NORMATIVA Nota operativa Dichiarazioni Fiscali/730 25 OTTOBRE 2012 INTEGRAZIONE I ACCONTO PREMESSA NORMATIVA Nell ambito delle diverse disposizioni normative di carattere retroattivo che incidono sulla determinazione

Dettagli

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014) Verificare di aver installato Contabilità 12.15 (Contabilità Guida Informazioni) 1) Verifica Codici IVA Personalizzati (se gestiti dall utente)

Dettagli

Guida operativa Utente Scuola

Guida operativa Utente Scuola SIDI Retribuzioni e Fisco Guida operativa Utente Scuola Guida Operativa Utente Scuola Versione 1.0 del 27/10/2010 RTI : HP Enterprise Services Auselda AED Group - Accenture Indice 1. INTRODUZIONE ALL USO

Dettagli

Copyright TeamSystem Spa

Copyright TeamSystem Spa Copyright TeamSystem Spa Sommario degli argomenti... 2 Certificazione Unica 2016... 3 Anagrafica Azienda... 3 Anagrafica Percipienti... 3 Stampa certificazione compensi... 3 Stampa modelli... 4 Super ammortamento

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE DOPO L'AGGIORNAMENTO

FASI DA ESEGUIRE DOPO L'AGGIORNAMENTO Rescaldina 15/04/2013 Release AG201308 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Modello UPF: fascicolo 1 Gestione ritenute N.B. Nota riservata a coloro che gestiscono il Mod. 730 con procedura SICOM. Il presente aggiornamento

Dettagli

AZIENDA ENTE NO PROFIT OPERATIVITA. La gestione è attiva a partire dall esercizio 2013

AZIENDA ENTE NO PROFIT OPERATIVITA. La gestione è attiva a partire dall esercizio 2013 AZIENDA ENTE NO PROFIT La gestione è attiva a partire dall esercizio 2013 OPERATIVITA A partire dall esercizio 2013, dal menù Aziende Apertura azienda (F4) Dati aziendali Parametri Contabili, è necessario

Dettagli

AREA FISCALE Pianificazione Rilasci (I semestre 2014)

AREA FISCALE Pianificazione Rilasci (I semestre 2014) AREA FISCALE Pianificazione Rilasci (I semestre) Aggiornata al 16 giugno 2014 AREA FISCALE Pianificazione Rilasci (I semestre 2014) DATA RILASCIO 20/1/2014 3/2/2014 DICHIARAZIONI 1.0 Caricamenti IVA Caricamento

Dettagli

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale.

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale. SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQL PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE EXCEL PER COMMERCIALISTA (utente Sistemi) Revisione 1.1 Sommario: - Gestione

Dettagli

IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI)

IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI) IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI) Per poter gestire l Iva ad esigibilità differita è necessario impostare correttamente gli opportuni parametri ed utilizzare le correte causali contabili.

Dettagli

Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc ) Operazioni da svolgere internamente ad Adhoc

Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc ) Operazioni da svolgere internamente ad Adhoc Procedura Spesometro per Comunicazioni operazioni Iva anno 2012 su Gestionale Adhoc (vers. Doc. 3.2.0 ) Per utilizzare il programma delle comunicazioni operazioni iva e necessario lanciare l icona con

Dettagli

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0 Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. vi@ Internet Versione 1.0 Indice 1. PRESENTAZIONE...1 2. SERVIZI ON-LINE...2 2.1. ACQUISIZIONE DOMANDA...7 2.2. INVIO LOTTO...18 2.3. GESTIONE

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016 Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti 16 al 15 novembre 2016, con il commento dei termini di prossima scadenza. segnala

Dettagli

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE ISCRIZIONI E MAV ON-LINE MANUALE OPERATIVO Informazioni generali: La funzione MAV on-line è messa a disposizione per consentire a tutte le aziende iscritte di richiedere un MAV per il pagamento delle quote

Dettagli

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E Soggetti obbligati alla comunicazione Sono obbligati alla comunicazione tutti

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 Liquidazioni periodiche IVA...2 PARCELLAZIONE DI STUDIO...5 Riferimenti normativi...5 FatturaPA versione

Dettagli

Aggiornamento Main Office v

Aggiornamento Main Office v Aggiornamento Main Office v. 17.02.09 CUR Corretta la generazione del file telematico. Contabilità Aggiornato il calcolo della ventilazione con aliquota al 5%, ove presente. Aggiornamento Main Office v.

Dettagli

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 0059 MODULO FISCALE Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari Quando serve Per gestire la consultazione, la variazione, la cancellazione e il rimborso dopo l'esito di ciascuna

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INTENTO

DICHIARAZIONE DI INTENTO DICHIARAZIONE DI INTENTO In questo documento vengono elencati tutti i passaggi necessari alla gestione delle dichiarazioni di intento OPERAZIONI PRELIMINARI La gestione delle dichiarazioni di intento si

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.1

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini Operazioni da effettuare in Gestionale 1 per adempiere all obbligo normativo Spesometro : Operazioni preliminari Indichiamo qui di seguito, quali sono le operazioni da svolgere in Gestionale 1, per una

Dettagli

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO HELP DESK Nota Salvatempo 0012 MODULO Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO Quando serve Quando i controlli SOGEI rilevano la presenza di errori classificati come: «(***C), Errore di entità rilevante che

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2 LEGGIMI UTENTE versione 2015G2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE F24 ELIDE - ELEMENTI IDENTIFICATIVI GESTIONE RICEVUTE E abilitata la gestione delle ricevute per la delega F24 ELIDE - Elementi Identificativi.

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali-ENC

Dichiarazioni Fiscali-ENC Nota operativa Dichiarazioni Fiscali-ENC 10/09/2014 DICHIARAZIONE IMU ENTI NON COMMERCIALI Con la Legge n. 147/2013 Legge di Stabilita 2014 al comma 719 viene stabilito che ai fini dell'imposta municipale

Dettagli

Dichiarazione IMU-TASI 2015

Dichiarazione IMU-TASI 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0036 MODULO FISCALE Dichiarazione IMU-TASI 2015 Quando serve Per gestire la Dichiarazione IMU-TASI 2015 La normativa L articolo 13, comma 12-ter, del Decreto Legge 6 dicembre

Dettagli

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA 1 Normativa... 2... 3 Calcolo acconto IVA... 3 Archivi collegati... 8 Prima nota Gestioni Progressivi per liq. IVA... 8 Gestione F24 Gestione tributi F24... 12 Pagina 1 di 12 2 Normativa Art. 6, Legge

Dettagli

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6 Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo #2964 8.02 sp6 Il recepimento della normativa per la presentazione delle operazioni con paesi in regime di Black

Dettagli

TASI. Ha un'aliquota base dell'1 per mille, che potrà essere elevata fino al 3,3 per mille.

TASI. Ha un'aliquota base dell'1 per mille, che potrà essere elevata fino al 3,3 per mille. Nota Operativa TASI 20 settembre 2014 In Giallo le modifiche apportate alla versione del 21 maggio 2014 TASI La Tasi è la tassa sui servizi indivisibili, che insieme alla Tari (la tassa sui rifiuti) sostituisce

Dettagli

GB Software Unico PF 2016

GB Software Unico PF 2016 In collaborazione con Presenta: GB Software Unico PF 2016 Con il GB Software Unico Persone Fisiche 2016 Con questa configurazione potrai gestire: 1. DB10116 Unico Persone Fisiche 2. DB20116 Dichiarazione

Dettagli

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015 Sistemi Forlì S.r.l. Via Jolanda Baldassari 6-47122 FORLI' Tel. 0543.783.172 Fax 0543-1900900 www.sistemiforli.it Capitale Sociale:. 25.000 - R.I. -

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/392697 0832/458995 Fax 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Note operative per chiusura e apertura anno fiscale 2016 - Procedere preventivamente

Dettagli

ANAGRAFICHE STANDARD / PERSONALIZZATE

ANAGRAFICHE STANDARD / PERSONALIZZATE ANAGRAFICHE STANDARD / PERSONALIZZATE Il riferimento al manuale è il menù Redditi, capitolo Tabelle Modelli Unico, paragrafo Anagrafiche standard e Anagrafiche personalizzate. A seguire verranno dettagliati

Dettagli

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo. 21-10-13 MANUALE OPERATIVO 00207 00207 MAN.USO COMUNIC.OPERAZ. IVA dal 01.01.2012 ESPORTAZIONE e INVIO DOCUMENTI SW SISTEMI E INFORMATICA WIN.TW CONTABILITA' SEIPRG.97F SW SISTEMI E INFORMATICA PREMESSA

Dettagli

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver. 15.10. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio. Avvertenze Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE Ver. DI 15.10 RILASCIO Eseguire il salvataggio degli archivi da Strumenti/Esportazione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2016.2.2 Applicativo: GECOM

Dettagli

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015 Alla c.a. del responsabile amministrativo Come ben sapete, i prodotti della famiglia Adhoc si appoggiano ad un codice esercizio

Dettagli

Estimi catastali. Per aggiornare gli estimi catastali

Estimi catastali. Per aggiornare gli estimi catastali HELP DESK Nota Salvatempo 0065 MODULO FISCALE Estimi catastali Quando serve Per aggiornare gli estimi catastali Fonte Programma «Docfa» dell Agenzia delle Entrate, aggiornato al 29/12/2015 In questo documento:

Dettagli

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24

Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Release 5.20 Manuale Operativo RIEPILOGHI IVA Dati Dichiarazioni, Comunicazione IVA e F24 Il modulo abilita le funzioni per il collegamento del Piano dei Conti ai quadri della dichiarazione IVA che potranno

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 16.01.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La ver 16.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Dichiarazioni Fiscali ver. 4.3 08 / 01 / 2015 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Esenzione dall

Dettagli

Spesometro. N.B. Le innovazioni legislative introdotte possono rendere necessaria la modifica delle registrazioni contabili pregresse.

Spesometro. N.B. Le innovazioni legislative introdotte possono rendere necessaria la modifica delle registrazioni contabili pregresse. Spesometro il presente documento è composto da 6 pagine ATTENZIONE! Tutti i codici, le cifre, i numeri e le scelte riportate negli esempi sono puramente indicativi: l'utilizzatore di Media-db dovrà utilizzare

Dettagli

Comunicazione Certificazione Unica percipienti.

Comunicazione Certificazione Unica percipienti. Comunicazione Certificazione Unica percipienti. Modulo per la creazione della nuova Certificazione Unica limitatamente al lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. L attivazione di questa voce è

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Dichiarazioni di intento: obbligo di invio telematico delle dichiarazioni ricevute Aggiornamento

Dichiarazioni di intento: obbligo di invio telematico delle dichiarazioni ricevute Aggiornamento ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 7 3 MAGGIO 2005 Dichiarazioni di intento: obbligo di invio telematico delle dichiarazioni

Dettagli

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

ESEMPI DI REGISTRAZIONE INSERIRE DOCUMENTI CHE NON MOVIMENTANO IL MAGAZZINO La registrazione di fatture ricevute per servizi, di spese varie come gli stipendi ai collaboratori, assicurazioni, tasse. In generale tutte quelle spese

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3 LEGGIMI UTENTE versione 2013H3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

# Creazione file telematico modelli Intrastat

# Creazione file telematico modelli Intrastat Suite Contabile Fiscale #2958 - Creazione file telematico modelli Intrastat Premessa Come creare il file telematico per il Modello Intrastat in Telematico e Modelli Modalità operative Selezionare la funzione

Dettagli

Camera di Commercio: Imperia, La Spezia, Belluno

Camera di Commercio: Imperia, La Spezia, Belluno Rescaldina 27/05/2016 Release AG201614 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Quadri: CE FC ZFU(upf) Camera di Commercio: Imperia, La Spezia, Belluno VARIE QUADRI CONSEGNATI: CE FC per tutte le dichiarazioni e ZFU

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

1 - Spesometro guida indicativa

1 - Spesometro guida indicativa 1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.

Dettagli

Preparazione Spesometro 2016

Preparazione Spesometro 2016 Soluzioni innovative software, hardware e servizi Newsletter 16 marzo 2016 L argomento di oggi è: Preparazione Spesometro 2016 Siamo in attesa della pubblicazione delle variazioni sul tracciato da parte

Dettagli

CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA

CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA CONSULTARE, MODIFICARE E STAMPARE I MOVIMENTI DI PRIMANOTA I documenti creati tramite la funzione Vendita Acquisti generano automaticamente scritture contabili che, insieme alle registrazioni inserite

Dettagli

SCHEDA OPERATIVA FISCALE. N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 26/06/2015)

SCHEDA OPERATIVA FISCALE. N del (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n del 26/06/2015) SO SCHEDA OPERATIVA FISCALE N. 06.07 del 7.07.2015 (La presente Scheda aggiorna e sostituisce la n. 06.06 del 26/06/2015) CONTROLLI SOGEI MODELLO 730/2015 SEGNALAZIONI DI SCARTO O ANOMALIE RICORRENTI In

Dettagli

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Rescaldina 17/07/2014 Release AG201419 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Telematici Dichiarazione Unico Irap Gerico v.1.0.3 Stampa Impegno Comunicazione Polivalente - Black List - San Marino VISURE CATASTALI

Dettagli

Il software può essere scaricato dal sito dell Agenzia delle Entrate seguendo il percorso indicato nella figura successiva.

Il software può essere scaricato dal sito dell Agenzia delle Entrate seguendo il percorso indicato nella figura successiva. ADEL S.r.l. GEADE Rel 5.0 NOTA INFORMATIVA Anno: 2013 Numero: 0022 Data: 30/10/2013 Spesometro Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul valore aggiunto ai sensi della Legge 26

Dettagli

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 A D H O C E N T E R P R I S E N O T E F U N Z I O N A L I F P 0 3 36 Piattaforma Applicativa Gestionale Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 COPYRIGHT 1998-2011

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 54 Del 29 Giugno 2016 SCADENZIARIO TERZO TRIMESTRE 2016. LUGLIO Le scadenze dei versamenti derivanti dal mod. UNICO 2016 sono riportate alla luce della proroga disposta dal DPCM

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 INVIO TELEMATICO SPESE SANITARIE... 3 Procedimento per conferire delega di invio dei medici a commercialisti... 3 Formazione

Dettagli

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 Dichiarazione Redditi 730 Release 15.10 Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 RELEASE 15.10 23.04.2015 Sintesi delle operazione da effettuare: Soddisfare eventuali prerequisiti (paragrafo 2) Installare

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Numerazione unitaria... 3 2. Nuova Autorizzazione... 4 2.1. Compilazione di una richiesta... 5 2.2. Upload file... 7 2.3. Inserimento

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Versione 1.0 del 25/02/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli