GPGeist. Quando avrete finito di leggere l'articolo, per effettuare la donazione, potete cliccare sul seguente link:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GPGeist. Quando avrete finito di leggere l'articolo, per effettuare la donazione, potete cliccare sul seguente link:"

Transcript

1 GPGeist N. 5 di Giovanni Purtroppo dopo questo articolo, non scriverò per il momento più con una certa costanza questi tutorial sulla crittografia. I tutorial in questi giorni sono stati ben scaricati ma, purtroppo ancora, ho ricevuto una sola donazione e quasi un solo commento che, seppur positivo, mi ha indicato che probabilmente non c'è interesse per questa serie. L'idea originale era di prendere una microdonazione per ogni articolo e consentire così, anche a chi non fosse in condizioni di pagare per apprendere queste nozioni, di poter fruire liberamente di questi tutorial. Se questi articoli non generano donazioni ma neanche commenti e condivisioni (che sono gratis) allora assumo che non sia affatto prioritario trattare ulteriori argomenti e perdere il mio tempo. Buona lettura ora e se e quando usciranno i prossimi... Quando avrete finito di leggere l'articolo, per effettuare la donazione, potete cliccare sul seguente link: È possibile altresì effettuare una donazione in bitcoin con il seguente codice QR oppure immettendo il seguente codice alfanumerico 1X53qBuLqQ9AfBGUSR2RFSFGQRBKgmb43

2 CHAT CIFRATA PARTE 2 Nel precedente articolo abbiamo analizzato dei tool per chattare in maniera più o meno sicura, senza appoggiarsi a software differenti dal browser. Tuttavia i sistemi di Instant Messaging sono comodi per chattare con la nostra cerchia di contatti e le funzioni crittografiche offerte sono di tutto rispetto. Tenete conto che, basta una ricerca in rete per configurare l'account, potrete usare questo tutorial per chattare anche con l'account di facebook ma qui utilizzeremo server Jabber che implementano il protocollo XMMP libero. Per creare un account jabber potete andare su questo sito: chilli.net/account/create/ e compilare il form per avere finalmente il vostro indirizzo. Questo indirizzo lo userete con il software Pidgin che funzionerà alla stessa maniera del client MSN Messenger (Live Messenger) per Windows. Una volta quindi che avete le credenziali di login Jabber, lanciate Pidgin. Se utilizzate ubuntu, probabilmente non avrete bisogno di installare il plugin OTR, altrimenti dovrete scaricarlo da qui e compilarlo. Lanciate quindi pidgin e configurate il vostro account. Se compare subito la finestra degli account, potete cliccare su Add+ per inserire i dati di login, altrimenti andate in

3 Accounts > Manage Accounts E quindi cliccate su Add+ per ottenere la seguente finestra di configurazione. Nell'immagine è configurato il mio account che è anticitizen.one@jabb3r.org (se volete contattarmi su jabber, al massimo contattatemi prima su twitter). Anticitize.one è il nome utente e jabb3r.org il nome di dominio; ce ne sono molti ed in fase di configurazione dovrete immettere quello che avete scelto.

4 Quindi scegliete il protocollo XMMP e di seguito il nome utente ed il dominio. Opzionalmente potete decidere di inserire un Alias locale per non mostrare tutto l'indirizzo nella chat. Nella successiva tab, inserite la porta 5222 e il server per il trasferimento file proxy.eu.jabber.org come illustrato dall'immagine

5 L'ultima tab, dedicata al Proxy, potete ignorarla in quanto utilizzerete una connessione diretta. Qualora invece usaste connessioni proxate dovete riempire gli opportuni campi. Ad esempio, nell'immagine seguente viene mostrata una configurazione standard per utilizzare la rete TOR e rendersi anonimi oltre che criptati.

6 Se non usate tor, proxy o altro, lasciate stare questa configurazione e cliccate su Save per confermare le modifiche e successivamente effettuare il login. Seguite poi una guida, se non siete pratici, di pidgin per aggiungere gli account dei vostri contatti ecc... queste informazioni vanno oltre il target di questo articolo. Una volta connessi, dovete ora configurare la vostra privacy. Prima di tutto da Tools>Preferences, cliccate sulla tab Logging e deselezionate qualsiasi registrazione delle conversazioni.

7 Essendo i Log in chiaro, anche per le conversazioni cifrate, è bene che essi non vengano registrati, altrimenti è inutile adottare le precauzioni di crittografia. Se poi siete solo interessati a cifrare il traffico uscente dal vostro modem fino al vostro contatto, allora potete tranquillamente mantenere i log. D'altro canto, se la rimozione dei log è per voi importante, dovrete obbligare tutti i vostri contatti a fare lo stesso: se uno solo mantiene i log, allora le conversazioni verranno mantenute sul suo computer complete ed in chiaro. Una volta confermate le opzioni potete andare su Tools>Plugins e selezionare la check del plugin Off The Record Messaging.

8 Una volta abilitato, come in figura sopra, selezionatelo e cliccate su Configure Plugin. Vi si aprirà la seguente finestra

9 Questa finestra vi consente di generare la vostra chiave di cifratura personale. Per farlo, selezionate il vostro account dalla lista Key for account. Se avete un solo account sarà l'unica voce disponibile. Poi cliccate sul pulsante Generate, indicato dalla freccia per generare la chiave. Il processo potrebbe metterci un po' di tempo e richiedervi di compiere azioni come muovere il mouse sullo schermo o pigiare sulla tastiera per aumentare l'entropia e la casualità dei dati su cui si basa la generazione della chiave. Quando finalmente avrete generato la chiave ed i vostri contatti avranno fatto lo stesso, potete continuare e finalmente attivare la comunicazione cifrata. Cliccate su un vostro contatto online (al momento dello screenshot il mio era offline ma questo è un esempio) e, dal menu della conversazione OTR cliccate su Start Private conversation.

10 In basso a destra, proprio sopra la text box dove scrivete i vostri messaggi, noterete che lo status della conversazione passerà da Not Private a qualcos'altro. Se non avete mai autenticato il vostro contatto lo status assumerà le fattezze di un avviso di pericolo: unauthenticated. Dovete quindi provvedere ad autenticare il vostro contatto (e lui farà poi altrettanto). Per autenticare l'interlocutore dovete cliccare su OTR>Authenticate Buddy. Comparirà la seguente finestra.

11 Scegliete Question and Answer (tratteremo questo metodo ma potrete usare quello che preferite) ed immettete nel campo Enter question here una domanda personale su una caratteristica che riguarda voi o il vostro rapporto ed in Enter secret answer here la risposta segreta. Appena cliccherete su authenticate, sullo schermo del vostro contatto comparirà la domanda segreta cui dovrà rispondere esattamente come avete previsto. Per esempio la domanda potrebbe essere: Con quale nome chiamo il cane dei vicini? Risposta: Piaga di mezzanotte. Durante l'autenticazione al vostro interlocutore apparirà la domanda Con quale nome chiamo il cane dei vicini?

12 E dovrà rispondere esattamente Piaga di mezzanotte comprese leggere grandi e piccole. Questo tipo di autenticazione è uno dei sistemi che servirà per capire se il contatto con cui state parlando e scambiando le chiavi OTR è effettivamente la persona fisica con cui volete avere una conversazione segreta. Dovrete effettuare l'autenticazione per ogni contatto con cui usate OTR ed ogni contatto dovrà fare lo stesso con voi. Sarebbe opportuno infatti eseguire l'autenticazione magari a tu per tu con il contatto e scambiarsi domande e risposte a voce o le fingerprint delle chiavi ecc.. Finalmente, effettuata l'autenticazione, lo status della conversazione passerà a Private. Ora avete fatto tutto il necessario per garantirvi una comunicazione cifrata ed autenticata attraverso il protocollo jabber+otr. Nei prossimi articoli, se riceverò feedback (e per chi può magari anche donazioni) e riscontrerò interesse verso questo progetto, cominceremo a parlare di cifratura asimmetrica con GPG. Se al contrario continuerò a riscontrare noncuranza, allora assumerò che l'argomento o la trattazione sono valutate non necessarie e, pertanto, investirò in altre attività il mio tempo. Se avete gradito l'articolo, per effettuare la donazione, potete cliccare sul seguente link: oppure usando i bitcoin usando questo codice QR oppure immettendo il seguente codice alfanumerico 1X53qBuLqQ9AfBGUSR2RFSFGQRBKgmb43

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Microsoft Outlook Express Creare un nuovo account Nella parte in basso a sinistra del vostro desktop, ossia della vostra schermata, troverete una serie

Dettagli

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual Eni S.p.A. Eni ICT CA Strong Authentication CA Strong Authentication User Manual v1.0.b2b.it - 14/03/2017 CA Strong Authentication 2 Eni ICT CA Strong Authentication 3 CA Strong Authentication 4 Eni ICT

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 91/2017 Roma, 10 novembre 2017 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

GB informazioni e freeware

GB informazioni e freeware GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni

Dettagli

ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA DI AIUTO ALLA RICERCA CONTRO IL CANCRO DI MERIDIANAVIRTUAL.

ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA DI AIUTO ALLA RICERCA CONTRO IL CANCRO DI MERIDIANAVIRTUAL. ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA DI AIUTO ALLA RICERCA CONTRO IL CANCRO DI MERIDIANAVIRTUAL. Scaricare e configurare il programma è molto semplice e non richiede la registrazione a nessun sito,

Dettagli

Wireless studenti - Windows XP

Wireless studenti - Windows XP Wireless studenti - Windows XP Per accedere alla rete wireless per studenti, configurare preliminarmente il proprio computer perchè riceva i parametri di rete con protocollo DHCP. Controllare che sia installato

Dettagli

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. 1 Selezione dell acquisto Avviare il vostro web browser e inserire wowords.com nella barra degli indirizzi

Dettagli

Come creare un modulo con Google Drive

Come creare un modulo con Google Drive Come creare un modulo con Google Drive How to create a module with Google Drive Sommario 1. 1 Come creare un modulo con Google Drive 2. 2 Come creare il modulo: 3. 3 Come aggiungere l'accettazione delle

Dettagli

Il trasferimento può essere fatto direttamente dall'utente e richiede la connessione ad internet.

Il trasferimento può essere fatto direttamente dall'utente e richiede la connessione ad internet. COME TRASFERIRE LA LICENZA SU UN ALTRO COMPUTER La funzione "trasferisci licenza" consente di disattivare una licenza di un programma "Simulator" sul computer su cui è installata e di attivarla su un altro

Dettagli

Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice

Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice beronet GmbH info@beronet.com +49 30 25 93 89 0 1 Come accedere all interfaccia del Gateway beronet Ogni Gateway beronet ottiene

Dettagli

Wireless personale - Windows XP

Wireless personale - Windows XP Wireless personale - Windows XP Per accedere alla rete wireless per il personale, configurare preliminarmente il proprio computer perchè riceva i parametri di rete con protocollo DHCP. Controllare che

Dettagli

DOCUMENTAZIONE OWNCLOUD

DOCUMENTAZIONE OWNCLOUD DOCUMENTAZIONE OWNCLOUD INTRODUZIONE OwnCloud è un software open source di sincronizzazione e condivisione file/cartelle; fornisce una sincronizzazione sicura dei file grazie all'autenticazione attraverso

Dettagli

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale Abilitazione proprio account per il wireless Per i docenti e dipendenti, prerequisito per l utilizzo della rete wireless è l attivazione delle proprie credenziali. L indirizzo della pagina di attivazione

Dettagli

Un browser è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Internet.

Un browser è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Internet. Internet Introduzione Internet è una rete mondiale di reti di computer ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa, che offre all'utente una vasta serie di

Dettagli

Configurare Comodo Internet Security 5.0 per emule AdunanzA

Configurare Comodo Internet Security 5.0 per emule AdunanzA Configurare Comodo Internet Security 5.0 per emule AdunanzA Doppio clic sull icona di Comodo Internet Security nella barra delle applicazioni. Passaggio 1 Cliccare su Firewall poi su Impostazioni Comportamento

Dettagli

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10 Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10 Indice Requisiti preliminari... 2 Attivazione del servizio Wi-Fi... 3 Premessa... 7 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo Windows 10... 10 CSI

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALLA FIRMA REMOTA PER WINDOWS V.1.0

GUIDA RAPIDA ALLA FIRMA REMOTA PER WINDOWS V.1.0 GUIDA RAPIDA ALLA FIRMA REMOTA PER WINDOWS V.1.0 Indice FIRMARE CON FIRMACERTA DESKTOP per WINDOWS... 3 1. Procedura SMS OTP... 10 2. Procedura Virtual OTP... 12 FIRMARE CON FIRMACERTA DESKTOP per WINDOWS

Dettagli

Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER

Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER Con l obbiettivo di predisporsi all utilizzo del sito secondario di Disaster/Recovery, è necessario che i PC abbiano il PROXY correttamente impostato

Dettagli

Rinnovo Ambiente di Sicurezza per Entratel

Rinnovo Ambiente di Sicurezza per Entratel Lecce, Via del Mare 18 0832/392697 0832/458995 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Rinnovo Ambiente di Sicurezza per Entratel Premessa Quando il Vostro Certificato è scaduto non potete

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Come configurare i filtri anti spam in SmarterMail. 2F Communication. Digital Marketing Solution.

Come configurare i filtri anti spam in SmarterMail. 2F Communication. Digital Marketing Solution. Come configurare i filtri anti spam in SmarterMail 2F Communication Digital Marketing Solution www.2fcommunication.com A che serve un filtro antispam? Il filtro anti-spam esamina il messaggio di posta

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Indice Requisiti preliminari... 2 Attivazione del servizio Wi-Fi... 3 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo Windows XP (Home/Professional)...

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Indice Requisiti preliminari... 2 Attivazione del servizio Wi-Fi... 3 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo Windows 7... 7 CSI Wi-Fi Unina Windows

Dettagli

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS

ATTIVAZIONE SERVIZIO NOTIFICHE SMS Pagina 1 di 15 Dopo che Prometeo Vi avrà attivato la casella di posta elettronica certificata (casella PEC) e ha inviato i parametri di configurazione, si potranno eseguire le seguenti operazioni: 1) ATTIVAZIONE

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Impostazione WEB per i Campionati Provinciali

Impostazione WEB per i Campionati Provinciali Impostazione WEB per i Campionati Provinciali 2012-2013 Anche per la corrente stagione è attiva la sezione Campionati On-line a cui le società dovranno attenersi per l iscrizione ai campionati provinciali.

Dettagli

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE*

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* 1. CLONARE IL MODULO CONDIVISO NEL PROPRIO GOOGLE DRIVE... 2 2. INVIARE AGLI STUDENTI IL

Dettagli

MAIL ENCRYPTOR PLUG-IN - User guide-

MAIL ENCRYPTOR PLUG-IN - User guide- MAIL ENCRYPTOR PLUG-IN - User guide- Aggiornato alla versione 3.2.1.9 MAIL ENCRYPTOR PLUG-IN Sommario Installazione di Mail Encryptor plug-in... 3 Utilizzo di Mail Encryptor plug-in... 5 Cifratura delle

Dettagli

HRS GROUP Online Invoice Portal Manuale & FAQs

HRS GROUP Online Invoice Portal Manuale & FAQs HRS GROUP Online Invoice Portal Manuale & FAQs L' HRS GROUP ha sviluppato HRS GROUP Online Invoice Portal per Voi. Ora potete controllare, correggere ed anche pagare le Vostre fatture di commissione dell'hrs

Dettagli

Registrazione della licenza di ricevitori S9 III / S8

Registrazione della licenza di ricevitori S9 III / S8 Registrazione della licenza di ricevitori S9 III / S8 Per effettuare un aggiornamento della licenza del ricevitore S9 III, sono possibili due strade: tramite palmare utilizzando il software Stonex SurvCE

Dettagli

Guida alla configurazione delle caselle

Guida alla configurazione delle caselle Guida alla configurazione delle caselle e-mail La presente guida ha lo scopo di aiutare gli utenti ad effettuare le necessarie variazioni di configurazione sulle caselle email registrate con il provider

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Scritto da Administrator Mercoledì 16 Marzo :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo :16

Scritto da Administrator Mercoledì 16 Marzo :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo :16 Di seguito vi sarà illustrato come installare e configurare Emule per utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità Purtroppo la semplice installazione, lascia il programma con le impostazioni di base,

Dettagli

unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo

unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo Sommario 1 Accesso alla posta elettronica istituzionale p. 02 1.1 Accesso web tramite browser p. 02 1.2 Accesso locale

Dettagli

Guida all attivazione

Guida all attivazione Guida all attivazione Attivazione Prodotti Widgit Attivazione Prodotti Widgit vi consente di attivare e gestire le licenze delle vostre applicazioni Widgit. I prodotti relativi al programma di attivazione

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione EasyArchiviazione è un servizio basato su Cloud che permette l archiviazione, la ricerca e la conservazione di documenti informatici, quali documento Office,

Dettagli

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.1 SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL SPA-841...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...5

Dettagli

Manuale Zimbra. Autore: Michael Sabbadin. 20 febbraio 2015 <Zimbra Collaboration> <Zimbra Cloud>

Manuale Zimbra. Autore: Michael Sabbadin. 20 febbraio 2015 <Zimbra Collaboration> <Zimbra Cloud> 1 di 58 Manuale Zimbra Autore: Michael Sabbadin 2 di 58 Sommario Informazioni Generali... 4 Configurazione Client di posta per connettersi a Zimbra... 5 Outlook 2013... 5 Outlook con connettore... 5 Configurazione

Dettagli

GUIDA Iscrizioni On-Line Scuole comunali dell'infanzia di Bari

GUIDA Iscrizioni On-Line Scuole comunali dell'infanzia di Bari GUIDA Iscrizioni On-Line Scuole comunali dell'infanzia di Bari Registrazione a Sistema Infanzia Bari La registrazione è aperta a tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere i bambini alle scuole

Dettagli

Ministero dell Istruzione

Ministero dell Istruzione Ministero dell Istruzione Manuale di utilizzo del servizio di posta elettronica personale amministrativo Manuale di utilizzo del servizio di posta elettronica Pag. 1 di 18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE...

Dettagli

Login Defender CNS. Quick Guide. Copyright by Cryptware di Ugo Chirico

Login Defender CNS. Quick Guide. Copyright by Cryptware di Ugo Chirico Login Defender CNS Quick Guide Copyright 2006-2012 by Cryptware di Ugo Chirico Cryptware - http://www.cryptware.it 28/03/2012 Sommario 1 Introduzione... 3 1.1 Caratteristiche del software:... 3 2 Installazione...

Dettagli

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA

GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA. Sistema Operativo WINDOWS VISTA GUIDA ALLA CONNESSIONE DELLA RETE WIRELESS FACOLTA DI ECONOMIA 1 Installazione del certificato di autenticazione Sistema Operativo WINDOWS VISTA Scaricare il certificato di autenticazione al sito web www.economia.unipd.it

Dettagli

1. Avviare Outlook Express e dal menù Strumenti cliccare su

1. Avviare Outlook Express e dal menù Strumenti cliccare su 1 CON QUESTO DOCUMENTO VERRA SPIEGATO COME IMPOSTARE IL VOSTRO CLIENT DI POSTA ELETTRONICA PER L AUTENTIFICAZIONE SMTP. NOTE: IL DOCUMENTO E VALIDO SOLO PER CHI SI COLLEGA AD INTERNET CON UNA CONNESSIONE

Dettagli

Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF. Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI

Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF. Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI 2 Alla voce SERVER FARM Installazione, accedere al documento ISTRUZIONI per l installazione della

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. DOWNLOAD DEL CLIENT... 2 3. INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio VPN

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio VPN Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio VPN Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE Interne alla rete di Ateneo attraverso VPN: PARAMETRI GENERALI... 2 2. DOWNLOAD DEL CLIENT... 2 3. INSTALLAZIONE E PRIMA

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A C E N T R O I N F R A S T R U T T U R E E S I S T E M I ICT

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L A B A S I L I C A T A C E N T R O I N F R A S T R U T T U R E E S I S T E M I ICT Rete wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche (le attività descritte si riferiscono al sistema operativo Windows Seven) Per l utilizzo del sistema wireless, ogni pc deve

Dettagli

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Il nuovo server Internet learning dell Istituto Galileo Galilei di Roma è raggiungibile digitando http://lnx.itisgalileiroma.it/moodle nella barra degli indirizzi

Dettagli

Quick Reference Sheet

Quick Reference Sheet Istruzioni per utilizzare gli indirizzi di posta AOSR. Per accedere a tutte le funzioni AOSR è necessario seguire la seguente procedura di primo accesso. Primo Accesso Accesso alla posta AOSR: Andare su:

Dettagli

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA Revisione 1.0 Uso esterno Riservato agli utenti dei servizi in convenzione Pag. 1 di 12 Sommario 0. GENERALITÀ... 3 0.1 REVISIONI...

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. CONFIGURAZIONE DI INTERNET EXPLORER... 3 3. CONFIGURAZIONE DI

Dettagli

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO ACCESS POINT GO-RT-N150 Wi-Fi GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio Linkem. Attraverso i semplici passi di seguito descritti potrai configurare

Dettagli

GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE

GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE Pagina 1 di 7 Gentile cliente, Ecco una guida esplicativa step by step per la registrazione al nostro sito, l acquisto

Dettagli

per ulteriori informazioni consultare la guida disponibile on line all indirizzo:

per ulteriori informazioni consultare la guida disponibile on line all indirizzo: GYMCOD Cos è e a cosa serve GymCod è un programma che consente di eseguire in modo semplice l operazione di codifica delle tessere/bracciali dell impianto con pochi click del mouse. Come si installa 1.

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Indice Requisiti preliminari... Errore. Il segnalibro non è definito. Attivazione del servizio Wi-Fi... 2 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Indice Requisiti preliminari... Errore. Il segnalibro non è definito. Attivazione del servizio Wi-Fi... 2 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo

Dettagli

Applicazione ios (v )

Applicazione ios (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione ios (v. 3.1.4) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. PREMESSA PER GLI UTENTI IOS 10... 2 2. LOGIN... 4 3. MENU... 5 3.1 RECENTI... 6 3.2 APPLICAZIONI... 8 3.2.1

Dettagli

Guida all uso dei servizi Mail:

Guida all uso dei servizi Mail: Guida all uso dei servizi Mail: - Introduzione - Install. certificato digitale - Outlook Web Access (OWA) - Configurazione di Outlook - Configurare lo smartphone Android, Windows Phone 8 e 8.1, Apple IPhone

Dettagli

Manuale Zimbra. Autore: Michael Sabbadin. 20 febbraio 2015 <Zimbra Collaboration> <Zimbra Cloud>

Manuale Zimbra. Autore: Michael Sabbadin. 20 febbraio 2015 <Zimbra Collaboration> <Zimbra Cloud> 1 di 59 Manuale Zimbra Autore: Michael Sabbadin 2 di 59 Sommario Informazioni Generali... 4 Configurazione Client di posta per connettersi a Zimbra... 5 Outlook 2013... 5 Outlook con connettore... 5 Configurazione

Dettagli

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI 1. Login Dopo esservi connessi all indirizzo https://webmail.andinazionale.it/ troverete una interfaccia come quella indicata in Figura 1. per accedere

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Mac OS 10.5, OS 10.6 e OS 10.7+

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Mac OS 10.5, OS 10.6 e OS 10.7+ PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS ATOS su Mac OS 10.5, OS 10.6 e OS 10.7+ INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione per

Dettagli

Rapporti delle attività del Centro di Storia Familiare

Rapporti delle attività del Centro di Storia Familiare Rapporti delle attività del Centro di Storia Familiare Guida per il direttore del centro di Storia Familiare Indice Contents... 1 Requisiti di sistema... 2 Accedere... 2 Statistiche del centro... 4 Visionare

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

GRANDSTREAM BT-100 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GRANDSTREAM BT-100 GUIDA ALL INSTALLAZIONE GRANDSTREAM BT-100 GUIDA ALL INSTALLAZIONE IP PHONE Grandstream BUDGE TONE-100 Guida all installazione Rel1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL BUDGE TONE-100...3

Dettagli

CREARE UN CONTO PAYPAL

CREARE UN CONTO PAYPAL CREARE UN CONTO PAYPAL GUIDA RAPIDA / PANORAMICA I VANTAGGI DI UN CONTO PAYPAL L attivazione di un conto PayPal è associata ad una serie di vantaggi per la vostra attività WellStar: 4 Vantaggio fedeltà

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli

GUIDA A BIG BLUE BUTTON (piattaforma per didattica sincrona)

GUIDA A BIG BLUE BUTTON (piattaforma per didattica sincrona) GUIDA DOCENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE UNIBG GUIDA A BIG BLUE BUTTON (piattaforma per didattica sincrona) Centro Tecnologie didattiche Università degli Studi di Bergamo Indice dei contenuti 1. Accesso

Dettagli

X-RiteColor Master Web Edition

X-RiteColor Master Web Edition X-RiteColor Master Web Edition Questo documento contiene istruzioni per installare il software X-RiteColor Master Web Edition. Si prega di seguire attentamente tutte le istruzioni nell'ordine dato. Prima

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Introduzione -Questa guida è rivolta agli utenti che desiderano installare il sistema operativo Ubuntu 10.10 su un computer in cui è già presente Win, in una maniera

Dettagli

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA

PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA PORTALE DELLE CONVENZIONI: MANUALE PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA Revisione 2.0 Uso esterno Riservato agli utenti dei servizi in convenzione Pag. 1 di 14 Sommario 0. GENERALITÀ... 3 0.1 REVISIONI...

Dettagli

Archivio Documentazione prodotta dagli organi di Dipartimento

Archivio Documentazione prodotta dagli organi di Dipartimento Archivio Documentazione prodotta dagli organi di Dipartimento Manuale d uso Pagina N 1 Indice 1. Accesso all applicazione Pag. 3 2. Sezione Consiglio Pag. 5 3. Sezione Collegio Pag.13 4. Sezione Giunta

Dettagli

www.accessogiustizia.it Registrazione Accesso con Lextel Key Gestione dei pagamenti >> Il Punto di Accesso Lextel 1 Utilizzo del dispositivo Lextel Key L utilizzo dei servizi forniti da QUADRA è subordinato

Dettagli

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO 1. SUGGERIMENTI UTILI PRIMA DI INIZIARE LA PROCEDURA DI

Dettagli

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Domande frequenti: KWB Comfort Online Domande frequenti: KWB Comfort Online Contenuto 1. Premesse... 3 1.1. Vorrei usare Comfort Online. Quali sono i requisiti?... 3 1.1.1. Requisiti per caldaie con dispositivo di regolazione Comfort 4...

Dettagli

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore Servizi della biblioteca Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore I periodici elettronici, le piattaforme degli editori e le banche dati sono potenti, e costosi, strumenti per la ricerca

Dettagli

1. Attivazione del software

1. Attivazione del software uniflow Attivazione Licenza 1 1. Attivazione del software Al termine dell installazione, il software funzionerà senza registrazione in modalità demo (dopo 20 lavori di stampa eseguiti senza registrazione

Dettagli

Gestione posta del Distretto 2060

Gestione posta del Distretto 2060 Gestione posta del Distretto 2060 0 Premessa Il presente documento riporta le indicazioni e le istruzioni per la gestione della posta sul server distrettuale. Per accedere alla posta si possono utilizzare

Dettagli

adunanza.net Comodo Internet Security Premium 5.0 Passaggio 1 1 di 28 24/05/ :53

adunanza.net Comodo Internet Security Premium 5.0 Passaggio 1 1 di 28 24/05/ :53 1 di 28 24/05/2015 17:53 Notifiche di pagina Off Was this page helpful? Yes No AduTeca > Emule AdunanzA > Firewall ed Antivirus > Comodo > Comodo Internet Security Premium 5.0 Comodo Internet Security

Dettagli

SEE Electrical Expert V4: FAQ

SEE Electrical Expert V4: FAQ SEE Electrical Expert V4: FAQ Inserimento attributi in morsetti logici e fisici INTRODUZIONE Ad un morsetto (che sia esso logico oppure fisico) è possibile aggiungere un attributo passando per il comando

Dettagli

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Aste Oxanet. Guida all utilizzo Aste Oxanet Guida all utilizzo Il portale Aste Oxanet consente di partecipare alle aste giudiziarie in modalità web, tramite un personal computer ed una connessione internet. Il sistema garantisce la partecipazione

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3 Installazione Software

Dettagli

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia Sommario Requisiti Minimi Crittografia Snam... 2 Verifica dei Certificati... 2 Installazione... 2 Verifica certificato...

Dettagli

Numera - Gruppo BPER. Manuale d installazione Moduli di Pagamento Emergento Gateways

Numera - Gruppo BPER. Manuale d installazione Moduli di Pagamento Emergento Gateways Numera - Gruppo BPER Manuale d installazione Moduli di Pagamento Emergento Gateways by 0. Indice 1. Introduzione 2. Requisiti tecnici 3. Struttura dei moduli acquistati 4. Installazione 5. Configurazione

Dettagli

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA-ATENEO-FULL Configurazione

Dettagli

Guida alla configurazione di Invio

Guida alla configurazione di Invio Guida alla configurazione di Invio Questa guida spiega come utilizzare gli Strumenti di impostazione della funzione Invio per configurare la macchina per digitalizzare i documenti come e-mail (Invia a

Dettagli

Servizio di stampa Note operative per installazione client

Servizio di stampa Note operative per installazione client Servizi agli Utenti e DTM Servizi ICT Pagina 1 di 12 Sommario Introduzione... 2 Recupero software... 2 Ambiente Windows... 2 Installazione del client uniflow... 2 Verifica della configurazione stampante...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10 Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 10 Indice Requisiti preliminari... 2 Attivazione del servizio Wi-Fi... 2 Premessa... 6 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo Windows 10... 9 CSI

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore

Servizi della biblioteca. Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore Servizi della biblioteca Accedere alle risorse elettroniche da fuori rete Unimore I periodici elettronici, le piattaforme degli editori e le banche dati sono potenti, e costosi, strumenti per la ricerca

Dettagli

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ON LINE CONVEGNO 33 RD SIL

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ON LINE CONVEGNO 33 RD SIL GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ON LINE CONVEGNO 33 RD SIL L EDISU Piemonte mette a disposizione le proprie Residenze universitarie per i partecipanti ad eventi congressuali organizzati nella città di Torino.

Dettagli

GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA NEL DOMINIO STUDENTI.UNINA2.it

GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA NEL DOMINIO STUDENTI.UNINA2.it Centro Reti, Sistemi e Servizi Informatici Ufficio Sistemi e Servizi Informatizzati GUIDA PRATICA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA NEL DOMINIO STUDENTI.UNINA2.it Parte quarta: trasferimento

Dettagli

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit INDICE Introduzione alla procedura d installazione del software della carta TS-CNS... 3

Dettagli

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso. Le Aziende devono eseguire la registrazione cliccando sul pulsante: Viene

Dettagli