Insufficienza respiratoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Insufficienza respiratoria"

Transcript

1 Table of Contents Insufficienza respiratoria... 2 L'ipossiemia... 2 L'ipercapnia...5 La ventilazione... 7 I due tipi di insufficienza respiratoria...8 Diagnosi e terapia dell'insufficienza respiratoria ipossiemica...8 Ossigenoterapia...9 PEEP...9 Diagnosi e terapia dell'insufficienza respiratoria ipercapnica Cenni di ventilazione meccanica Ventilazioni controllate Ventilazioni assistite CPAP....11

2 Insufficienza respiratoria L'insufficienza respiratoria è una condizione in cui sono alterati il processo di ossigenazione del sangue e/o quello di eliminazione di anidride carbonica (CO 2 ) dall'organismo. Questi due processi hanno come rispettiva conseguenza l'ipossiemia e/o l'ipercapnia. Le cause di ipossiemia ed ipercapnia sono profondamente diverse tra di loro. L'ipossiemia. L'ossigenazione avviene nelle strutture alveloari. Il gas inspirato arriva negli alveoli che sono avvolti da una fitta rete di vasi capillari della circolazione polmonare. Quando respiriamo aria, la pressione parziale di ossigeno negli alveoli (P A O 2 ) è di circa 100 mmhg. Di seguito puoi trovarne (in corsivo) la spiegazione: è un approfondimento interessante ma facoltativo. L ' ossigeno nell ' aria atmosferica. La pressione atmosferica (a livello del mare) è di 760 mmhg: questa è la pressione totale dei gas che la compongono. Il 21% dell'aria atmosferica è composto da O 2, il 78 % da azoto (N 2 ) e il 1% da altri gas. Sappiamo che la pressione totale di una miscela di gas è uguale alla somma della pressione parziale di ogni singolo gas che la compone (legge di Dalton). Questo vuol dire che il N 2 ha una pressione parziale pari al 78% della pressione totale, cioè circa 593 mmhg, il O 2 una pressione parziale di circa 160 mmhg (il 21% della pressione totale) mentre gli altri gas avranno complessivamente una pressione parziale di circa 8 mmhg, cioè il 1% della pressione atmosferica. L ' ossigeno nelle vie aeree. Le vie aeree di conduzione iniziano da naso e bocca e terminano nei bronchioli terminali. Nelle vie aeree la composizione dell'aria cambia rispetto a quella dell'aria atmosferica. Infatti all'interno delle nostre vie aeree l'aria viene umidificata dalle mucose e, a 37 C di temperatura, il vapore acqueo esercita una pressione parziale di 47 mmhg. I 760 mmhg di pressione totale quindi nelle vie aeree sono suddivisi in 47 mmhg di pressione

3 parziale di vapore acqueo e 713 mmhg di pressione esercitata dai gas che sono presenti nell'atmosfera. L'O 2 rimane sempre il 21% di questi gas e quindi esercita una pressione parziale pari al 21% di 713 mmhg, quindi circa 150 mmhg. L'ossigeno negli alveoli. Il flusso di aria inspirata si ferma al termine delle vie aeree di conduzione (nei bronchioli terminali). Negli alveoli la composizione dei gas cambia ancora. Infatti negli alveoli diffonde da una parte l'aria presente nei bronchioli terminali (la cui composizione abbiamo visto nel paragrafo precedente) e dall'altra parte i gas che sono contenuti nei capillari polmonari. La CO 2 trasportata dai capillari polmonari si equilibra con quella degli alveoli: alla fine dei capillari polmonari la pressione parziale di CO 2 è sovrapponibile a quella degli alveoli ed è circa 40 mmhg. La CO 2 negli alveoli toglie spazio all'ossigeno che riduce quindi la propria pressione parziale di un valore pari alla P A CO 2 (pressione parziale di CO 2 alveolare) diviso il quoziente respiratorio. Il quoziente respiratorio è il rapporto tra la CO 2 prodotta e l'o 2 consumato e normalmente è circa 0.8. Quindi la riduzione della pressione parziale di O 2 negli alveoli rispetto a quella delle vie aeree è pari a 40 mmhg (la P A CO 2 ) x 0,8 (il quoziente respiratorio) = 50 mmhg. Questo è il motivo per cui la P A O 2 è circa 100 mmhg. Tutto questo ragionamento è sintetizzato nell'equazione dei gas alveolari: P A O 2 = (Patm PH 2 O) x F I O 2 PaCO 2 /QR, dove Patm è la pressione atmosferica, PH 2 O la pressione di vapore acqueo, F I O 2 la frazione inspiratoria di O 2 e QR il quoziente respiratorio. Nomenclatura (importante!): da qui in avanti di darà per scontato che si conosca la nomeclatura che serve a capire il significato delle varie sigle. P= pressione, F=frazione, a=arterioso, v=venoso, A=alveolare, I=inspiratorio, E=espiratorio. Il sangue proveniente dai tessuti ritorna al cuore destro attraverso le vene cave e da qui e viene eiettato in arteria polmonare. L'arteria polmonare contiene quindi sangue venoso che normalmente ha un PvO 2 di circa 40 mmhg. I capillari polmonari che entrano in contatto con

4 strutture alveolari normalmente ventilate, equilibrano con esse la PO 2 : alla fine del percorso del sangue nel capillare polmonare la PO 2 sarà quindi diventata uguale alla P A O 2, cioè 100 mmhg. Immaginiamo ora un alveolo senza ventilazione, ad esempio un alveolo senza aria perchè occupato da batteri, proteine, cellule e liquido come avviene nelle aree di polmone interessate da una polmonite. In questo caso il sangue dei capillari polmonari viene a contatto con un alveolo che non contiene O 2 perchè l'alveolo non contiene gas. Quindi la PO 2 del capillare sarà circa 40 mmhg quando viene a contatto con l'alveolo e sarà ancora 40 mmhg quando il sangue capillare abbandona la superficie alveolare e si immette nella circolazione venosa polmonare. Il sangue che torna al cuore sinistro (che è il sangue arterioso) non si sarà ossigenato ed avremo ipossiemia. Quando la circolazione polmonare avviene in aeree di polmone non ventilate si parla di shunt, quando invece (come più spesso accade) si hanno aree poco ventilate si parla di effetto shunt.

5 Nella figura sotto a sinistra è esemplificata una struttura alveolare normalmente ventilata e normalmente perfusa. Da una struttura polmonare di questo tipo ci possiamo aspettare una buona ossigenazione. A destra invece è schematizzata una zona di polmone in cui gli alveoli hanno un contenuto di gas molto ridotto e quindi non sufficiente a ossigenare completamente il sangue dei capillari polmonari: qui avremo un effetto shunt. Shunt ed effetto shunt sono i meccanismi normalmente responsabili dell ' ipossiemia. L'ipossiemia è quindi una condizione che si genera normalmente quando si ha una malattia del parenchima polmonare con una quantità si flusso nei capillari polmonari sproporzionatamente superiore al volume di gas alveolare. Questo spesso si verifica quando gli alveoli ricevono poco gas perchè occupati da fluido e materiali infiammatori come può avvenire in corso di polmonite o edema polmonare. In questi casi la PaCO 2 non si modifica molto. Infatti la PvCO 2 è normalmente 46 mmhg mentre la PaCO 2 è 40 mmhg. Quindi in caso di shunt la PaCO 2 aumenterebbe solamente dai teorici 40 a 46 mmhg. Inoltre la CO 2 è un gas molto diffusibile e quindi in caso di effetto shunt riesce a passare molto facilmente negli alveoli, equilibrandosi con essi, a patto che poi la CO 2 sia poi allontanata dagli alveoli con la ventilazione. L'ipercapnia. Come abbiamo visto in precedenza, l'aria inspirata non contiene quantità significative di CO 2. Gli

6 alveoli si riempiono di CO 2 per la diffusione di quest'ultima dai capillari polmonari. La CO 2 che è arrivata negli alveoli viene poi eliminata dall'organismo grazie alla ventilazione, cioè il flusso di aria che entra ed esce dalle vie aeree. Come abbiamo visto in precedenza la PvCO 2, che è uguale alla PCO 2 all'inizio del capillare polmonare, è normalmente 46 mmhg e dipende principalmente da metabolismo e circolazione tissutale. Con una ventilazione normale, la rimozione della CO 2 con la ventilazione consente all'organismo di mantenere negli alveoli una P A CO 2 di circa 40 mmhg. Poichè alla fine del capillare polmonare la PCO 2 alveolare e capillare sono arrivate all'equilibrio, la PCO 2 alla fine del capillare polmonare sarà circa 40 mmhg. I capillari polmonari confluiscono nelle vene polmonari che arrivano alle sezioni sinistre del cuore, dove troviamo il sangue arterioso. Se la ventilazione diminuisce, si riduce la rimozione di CO 2 dagli alveoli. Ne consegue che la P A CO 2 aumenterà e di conseguenza anche la PaCO 2. Al contrario, se la ventilazione aumenta, l'eliminazione della CO 2 dagli alveoli aumenterà, riducendo la P A CO 2 e di conseguenza anche la PaCO 2. Esiste quindi un costante equilibrio tra P A CO 2 e PaCO 2.

7 A questo punto diviene evidente che la causa dell'ipercapnia è l'ipoventilazione. La ventilazione. La ventilazione è uguale al volume corrente (o tidal volume, V T ) per la frequenza respiratoria (FR). Il volume corrente è la quantità di aria che entra ed esce dalle vie aeree in un singolo respiro e fisiologicamente è di circa 500 ml. La frequenza respiratoria a riposo è circa di 12 respiri al minuto, il volume espirato (V E ) ogni minuto è circa 6 l/min. Tuttavia la ventilazione che arriva agli alveoli (ventilazione alveolare, V A ) è minore della V E. Infatti una parte del volume corrente si ferma nelle vie aeree, definite anche spazio morto poiché non partecipano agli scambi gassosi che avvengono a livello alveolare. In un soggetto normale il volume dello spazio morto (dead space, V D ) è di circa 150 ml. La ventilazione alveolare è quindi uguale a: V A = (V T V D )/FR. La PaCO 2 dipende dalla ventilazione alveolare V A, non dalla ventilazione totale V E, e dalla produzione di CO 2 dell'organismo (V'CO 2 ) secondo la seguente relazione: PaCO 2 = k x V'CO 2 /V A. Questo significa che le variazioni di ventilazione alveolare producono variazioni inversamente proporzionali di PaCO 2 a parità di produzione di CO 2. Si può avere quindi ipercapnia quando si riduce la frequenza respiratoria. Questo normalmente avviene quando è depressa l'attività dei centri del respiro localizzati a livello del tronco dell'encefalo, ad esempio come conseguenza di farmaci (oppioidi, anestetici), traumi, emorragie o ischemie cerebrali. L'ipercapnia può anche essere conseguenza di una riduzione del volume corrente, come ad esempio nei casi di debolezza muscolare. Questi possono essere legati a malattie (sindrome di Guillain- Barrè, sclerosi laterale amiotrofica), farmaci (bloccanti neuromuscolari) o fatica dei muscoli respiratori. La riduzione del volume corrente può ovviamente avvenire anche per ostruzione delle vie aeree o per l'inefficienza della ventilazione secondaria alla presenza di numerose fratture costali.

8 I due tipi di insufficienza respiratoria. Possiamo ora capire bene la differenza tra l'insufficienza respiratoria ipossiemica e quella ipercapnica. La prima si configura come un'insufficienza del parenchima polmonare mentre la seconda come un'insufficienza della pompa respiratoria, cioè quel sistema neuro-osteo-muscolare che fa muovere la gabbia toracica generando la ventilazione. Vista la differenza tra le cause di insufficienza respiratoria ipossiemica ed ipercapnica, ovviamente anche la terapia sarà completamente diversa. Diagnosi e terapia dell'insufficienza respiratoria ipossiemica. La diagnosi di insufficienza respiratoria ipossiemica è posta in caso di ipossiemia. Su molti testi l'ipossiemia è definita come una PaO 2 inferiore a 60 mmhg. Poichè però spesso abbiamo a che fare con pazienti che ricevono O 2, risulta più utile fare uso uno strumento di valutazione dell'ipossiemia che tenga conto della quantità di O 2 somministrato al paziente. Per questo motivo si utilizza il rapporto PaO2/FIO2. La F I O 2 è la percentuale di O 2 somministrato divisa per 100. Se ad esempio stiamo somministrando il 60% di O 2, la F I O 2 sarà di 0.6. Se la PaO 2 ottenuta fosse 90 mmhg, il PaO 2 /F I O 2 sarebbe 150 mmhg. Questo ci consente di

9 confrontare la gravità dell'ipossiemia ottenuta con F I O 2 differenti. (Per approfondimenti sul valore del PaO 2 /F I O 2 per valutare la gravità dell'insufficienza respiratoria, vedi il SOFA nella presentazione sull'insufficienza respiratoria). La terapia dell'insufficienza respiratoria ipossiemica poggia su somministrazione di O 2 e PEEP. Ossigenoterapia. L'ossigenoterapia è efficace nel trattamento delle forme meno gravi di ipossiemia. Aumentando la F I O 2 aumentiamo la P A O2 e questo ci può portare ad un'incremnto della PaO 2. Tutto ciò funziona se riusciamo a fare arrivare una maggior quantità di ossigeno negli alveoli. (Per approfondimenti sulle modalità di somministrazione dell'ossigenoterapia vedi la presentazione sull'insufficienza respiratoria). PEEP. Se non si ha un sufficiente miglioramento dell'ossigenazione con l'ossigenoterapia, si deve agire sul meccanismo che determina l'ipossiemia, cioè sull'effetto shunt. Abbiamo visto in precedenza che l'effetto shunt si produce quando il volume di gas negli alveoli si riduce. Per aumentare il volume degli alveoli bisogna applicare una pressione positiva, cioè una pressione superiore a quella atmosferica che apra e mantenga ben aperti alla ventilazione il maggior numero di alveoli. Questa pressione positiva prende il nome pressione positiva di fine espirazione (positive end-expiratory pressure, PEEP). In sostanza si impedisce che alla fine dell'espirazione la pressione alveolare ritorni a zero (cioè al valore della pressione atmosferica) ma si impone una pressione leggermente superiore a quella atmosferica (di solito 5-15 cmh 2 O più elevata).

10 Diagnosi e terapia dell'insufficienza respiratoria ipercapnica. La diagnosi di insufficienza respiratoria ipercapnica acuta si può fare quando un aumento della PaCO 2 (> 45 nnhg) si associa ad una riduzione del ph (< 7.35). Quando l'aumento della PaCO 2 è concomitante ad un ph tra 7.35 e 7.40 la condizione è cronica. Se l'ipercapnia si associa ad un ph > 7,40 probabilmente siamo di fronte ad un'alcalosi metabolica con compenso respiratorio. (Per approfondimenti sulla diagnosi acido-base vedi la presentazione sull'insufficienza respiratoria). La terapia dell'insufficienza respiratoria ipercapnica è la ventilazione meccanica che consente di erogare al paziente una V E senza necessità della sua attività muscolare. Cenni di ventilazione meccanica. L'inspirazione fisiologica inizia quando i muscoli inspiratori (principalmente il diaframma) si contraggono. La contrazione dei muscoli inspiratori aumenta la dimensione dei polmoni riducendo la pressione al loro interno al di sotto del valore di pressione atmosferica. L'aria va sempre dalle zone di pressione più elevata a quelle con meno pressione, e quindi un flusso di aria si sposta dall'ambiente ai polmoni. L'espirazione inizia quando i muscoli inspiratori si rilasciano, la gabbia toracica ed i polmoni ritornano alla loro dimensione iniziale, i gas al loro interno aumentano di pressione generando un flusso verso l'esterno che cessa quando la pressione dentro i polmoni ritorna uguale a quella atmosferica.

11 La ventilazione meccanica agisce in maniera molto diversa. L'inspirazione (meglio definita come insfufflazione) avviene perchè la pressione aumenta nel ventilatore meccanico che è collegato ai polmoni del paziente. L'aumento di pressione nel ventilatore meccanico determina un flusso di aria verso i polmoni che cessa (all'equilibrio) quando le pressioni nei polmoni diventano uguali a quelle del ventilatore meccanico. L'espirazione comincia quando la pressione del ventilatore meccanico si riduce: a questo punto l'aria passerà dai polmoni verso il ventilatore. La pressione che il ventilatore mantiene durante l'espirazione è la PEEP. Durante l'inspirazione verrà applicata una pressione superiore alla PEEP. Maggiore è il volume di gas che si vuole dare al paziente, maggiore sarà la pressione che il ventilatore genera durante l'insufflazione. Ventilazioni controllate. Esistono modalità di ventilazione dove il paziente è completamente passivo e tutta la ventilazione è a carico del ventilatore meccanico. Sarà quindi questo a determinare sia il volume corrente che la frequenza respiratoria, secondo le impostazioni decise dal medico che imposta la ventilazione meccanica. Le ventilazioni controllate sono normalmente utilizzate nelle sale operatorie durante l'anestesia generale e nelle Terapie Intensive per trattare i pazienti nella fasi più gravi delle insufficienze respiratorie. Ventilazioni assistite. In Terapia Intensiva si cerca, appena possibile, di fare condividere il carico della ventilazione tra ventilatore meccanico e paziente. Le modalità di ventilazione che consentono questo sono definite ventilazioni assistite. In queste di norma è il paziente che decide la frequenza respiratoria: quando il paziente inspira, il ventilatore meccanico aiuta l'inspirazione aumentando la pressione e generando un flusso di aria verso il paziente. CPAP. La pressione positiva continua nelle vie aeree (continuous positive airway pressure, CPAP) è un respiro spontaneo con una pressione positiva costante sempre presente nelle vie aeree. Il ventilatore non modifica mai la pressione, si limita a mantenere costante una pressione positiva

12 durante tutto il ciclo respiratorio (inspirazione ed espirazione). Fisiologicamente respiriamo avendo una pressione di zero (cioè uguale alla pressione atmosferica, ovvero 760 mmhg che corrispondono a 1013 cmh 2 O) all'apertura delle nostre vie aeree. Come si genera la ventilazione spontanea in queste condizioni lo abbiamo visto all'inizio del paragrafo. Con la CPAP facciamo esattamente la stessa cosa, ma la nostra pressione alla bocca è sempre costantemente più alta della pressione atmosferica. Ad esempio una CPAP di 10 cmh 2 O significa che all'apertura delle nostre vie aeree avremo sempre una pressione di 10 cmh 2 O più alta di quella atmosferica. Esprimendoci in termini di pressioni assolute, in respiro spontaneo abbiamo sempre 1013 cmh 2 O di pressione all'apertura delle vie aeree, mentre in CPAP 10 cmh 2 O avremo sempre 1023 cmho 2 di pressione all'apertura delle nostre vie aeree.

Respirazione polmonare

Respirazione polmonare Corso integrato di Fisiologia Umana Respirazione polmonare Fisiologia della respirazione Anno accademico 2007-2008 1 Struttura delle vie aeree Anno accademico 2007-2008 2 Strutture di conduzione Hanno

Dettagli

GC = F x Gs. Gli aumenti di GC sono possibili grazie ad aumenti della frequenza cardiaca e della gittata sistolica.

GC = F x Gs. Gli aumenti di GC sono possibili grazie ad aumenti della frequenza cardiaca e della gittata sistolica. Volume di sangue espulso dal cuore in un minuto. Dipende dalle esigenze metaboliche dell organismo e quindi dal consumo di O 2 Consumo O 2 medio in condizioni basali 250 ml/min GC = 5 l/min Consumo O 2

Dettagli

P aria (livello del mare) = 760 mmhg. Composizione: O 2 : 20.84% N 2 : 78.62% CO 2 : 0.04% po 2 = 159 mmhg. pn 2 = 597mmHg. pco 2 = 0.

P aria (livello del mare) = 760 mmhg. Composizione: O 2 : 20.84% N 2 : 78.62% CO 2 : 0.04% po 2 = 159 mmhg. pn 2 = 597mmHg. pco 2 = 0. Scambi alveolari Aria atmosferica = miscela di gas (principalmente O 2, N 2, CO 2 ) La velocità di diffusione di un gas (quantità di gas che diffonde nell unità di tempo) è direttamente proporzionale alla

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE?

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? RESPIRARE VUOL DIRE ACQUISIRE OSSIGENO DALL'AM- BIENTE PER I PROCESSI METABOLICI CELLULARI, IN PRIMO LUOGO LA GLICOLISI, ED ELIMINARE ANIDRIDE CARBONICA DALL'ORGANISMO ESISTE

Dettagli

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O 2 dagli alveoli al sangue e della

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O 2 dagli alveoli al sangue e della Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O 2 dagli alveoli al sangue e della CO 2 in direzione opposta. L aria che respiriamo è una

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO FUNZIONI - fornisce una superficie deputata a scambi gassosi tra apparato e ambiente esterno, - condurre l'aria da e verso le superfici di scambio (umidificandola e riscaldandola),

Dettagli

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo: 01 Chi sono? Uno è piccolo come una mosca, l altro è grande come un giocatore di basket, ma in tutti gli esseri viventi il cibo che essi mangiano (assorbono) e l aria (ossigeno) che respirano devono andare

Dettagli

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL. L'ARIA L'aria è una cosa leggera che ricopre tutta la terra come copre la buccia la pera ma nessuno la vede o l'afferra E' una specie di fumo lucente e anche se non si vede con gli occhi, la respira col

Dettagli

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo CAPITOLO THE NORMAL HEART: Its circulation and development 1 IL CUORE NORMALE La sua circolazione e il suo sviluppo Il cuore e i polmoni sono situati nel torace, protetti dallo sterno, dalla gabbia toracica

Dettagli

La VENTILAZIONE meccanica domiciliare dalla «A» alla «Z» Michele Vitacca, Roberto Porta, Enrico Clini. Aspetti tecnici, pratici, organizzativi

La VENTILAZIONE meccanica domiciliare dalla «A» alla «Z» Michele Vitacca, Roberto Porta, Enrico Clini. Aspetti tecnici, pratici, organizzativi MAN.VENTILAZ. 11-07-2000 10:23 Pagina 1 Il punto più importante è di capire e credere che anche se le condizioni di vita sono Michele Vitacca, Roberto Porta, Enrico Clini modificate questo non può e non

Dettagli

Approccio intermedio fra i precedenti

Approccio intermedio fra i precedenti Modelli usati per simulare il sistema respiratorio Ingegneria Biomedica Anno Accademico 2008-0909 Tommaso Sbrana Un modello è una rappresentazione di un oggetto o di un fenomeno che ne riproduce alcune

Dettagli

Rapporto Pressione/Volume

Rapporto Pressione/Volume Flusso Ematico: Q = ΔP/R Distribuzione GC a riposo Rapporto Pressione/Volume Il sistema circolatorio è costituito da vasi con proprietà elastiche diverse (vedi arterie vs arteriole) Caratteristiche di

Dettagli

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN PRIMO SOCCORSO PATOLOGIE RESPIRATORIE ANATOMIA E FISIOLOGIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL APPARATO RESPIRATORIO È DI FORNIRE AI TESSUTI UN SUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO PER SODDISFARNE LE RICHIESTE ENERGETICHE

Dettagli

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2 P.A. Lombardia Soccorso Corso di Formazione Base per Volontari-Soccorritori A cosa serve? Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia F. Sangalli APPARATO RESPIRATORIO: Insieme di organi che

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

// Cenni sulla struttura del cuore

// Cenni sulla struttura del cuore // Cenni sulla struttura del cuore Il cuore è un organo cavo. Il suo componente principale è il muscolo cardiaco (o miocardio). Il suo funzionamento è simile a quello di una pompa che aspira e preme. riceve

Dettagli

La respirazione. Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente.

La respirazione. Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente. LA RESPIRAZIONE La respirazione Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente. Apparato respiratorio Le vie respiratorie Tessuto epiteliale delle vie respiratorie

Dettagli

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Senza l ossigeno non può esistere vita!

Dettagli

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA E FONOLOGIA La fonetica e la fonologia sono due discipline linguistiche che in qualche modo toccano lo stesso campo ma con strumenti e principi molto diversi.

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE

FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE SCAMBIO E TRASPORTO DEI GAS La composizione dell aria alveolare differisce rispetto all aria ambiente. A livello alveolare si verifica la continua diffusione della del sangue

Dettagli

Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas. FGE aa.2015-16

Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas. FGE aa.2015-16 Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas FGE aa.2015-16 Obiettivi Trasporto ventilatorio convettivo dei gas integrato con trasporto convettivo circolatorio e respirazione cellulare Cenni

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO

APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO CIRCOLATORIO 1 FUNZIONI F. respiratoria e nutritiva F. depuratrice F. di difesa (trasporto di O 2, principi alimentari...) (trasporto di CO 2 e altre sostanze di scarto) (nei confronti dei batteri

Dettagli

L APPARATO RESPIRATORIO

L APPARATO RESPIRATORIO L APPARATO RESPIRATORIO Per comprendere la funzione dell'apparato respiratorio dobbiamo sapere che gli alimenti introdotti nell'organismo, una volta digeriti e assorbiti dal sangue, raggiungono tutte le

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO TURBE del RESPIRO SINDROME da ANNEGAMENTO Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI Cenni di ANATOMIA e FISIOLOGIA dell APPARATO RESPIRATORIO Le TURBE DEL RESPIRO: INSUFFICIENZA

Dettagli

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali Dott. Francesco Carbone II Corso multidisciplinare di aggiornamento La Sindrome delle Apnee Notturne: una sfida diagnostico terapeutica

Dettagli

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Esercitazione su analisi segnale ECG Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_20121128.mat Il file contiene due variabili - dt, che vale 0.004 - ecg, che è vettore lungo 6500 campioni La frequenza

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica Il Sistema Respiratorio La respirazione Trachea Bronchi Muscoli del diaframma I muscoli che controllano la respirazione fanno variare volume e pressione interna ai polmoni Fase Inspirazione Espirazione

Dettagli

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Il B.L.S. (Basic Life Support) Il B.L.S. (Basic Life Support) Cos è: Sequenza di verifiche ed azioni da effettuare sulla Vittima quando A NON E COSCIENTE B NON RESPIRA C NON HA CIRCOLO Scopo: Prevenire o Limitare i danni dovuti alla

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali BASIC LIFE SUPPORT Supporto di Base delle Funzioni Vitali QUALI SONO LE FUNZIONI VITALI? Respiro Circolazione del sangue SE LE FUNZIONI VITALI NON FUNZIONANO Se il respiro è assente o non valido ci sarà

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA INCAPACITA VENTILATORIA (flussi e/o volumi alterati alle PFR) INSUFFICIENZA RESPIRATORIA (compromissione dello scambio gassoso e/o della ventilazione alveolare) Lung failure (ipoossiemia) Pump failure

Dettagli

LIVELLI DI AZIONE DELLE

LIVELLI DI AZIONE DELLE Tecniche di clearance delle vie aeree tramite utilizzo di Dispositivi Oscillatori ad Alta Frequenza Un alternativa per la disostruzione bronchiale e la riespansione polmonare LIVELLI DI AZIONE DELLE TECNICHE

Dettagli

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

Effetto reddito ed effetto sostituzione. . Indice.. 1 1. Effetto sostituzione di Slutsky. 3 2. Effetto reddito. 6 3. Effetto complessivo. 7 II . Si consideri un consumatore che può scegliere panieri (x 1 ; ) composti da due soli beni (il bene

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA CONTINUA CPAP

L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA CONTINUA CPAP ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS AND GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI GIORNATE CARDIOLOGICHE TORINESI Relatore: Daniele CAPECE L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA

Dettagli

L'impulso di una forza che varia nel tempo

L'impulso di una forza che varia nel tempo Lezione 13 approfondimento pag.1 L'impulso di una forza che varia nel tempo Un riassunto di quel che sappiamo Riprendiamo in esame il solito carrellino che si trova sopra la rotaia a basso attrito. Se

Dettagli

EMOGASANALISI ARTERIOSA 20/09/14. La valutazione degli scambi gassosi: EGA, saturimetria, CO 2 transcutanea, CO 2 espirata

EMOGASANALISI ARTERIOSA 20/09/14. La valutazione degli scambi gassosi: EGA, saturimetria, CO 2 transcutanea, CO 2 espirata La valutazione degli scambi gassosi: EGA, saturimetria, CO 2 transcutanea, CO 2 espirata FtR Luciana Ptacinsky Is6tuto Palazzolo Fondazione Don Carlo Gnocchi Milano VALUTAZIONE DEGLI SCAMBI GASSOSI È uno

Dettagli

Prova cantonale di scienze naturali. Anno scolastico 2007-2008. Classi IV medie. Fila - A

Prova cantonale di scienze naturali. Anno scolastico 2007-2008. Classi IV medie. Fila - A Prova cantonale di scienze naturali Anno scolastico 2007-2008 Classi IV medie Fila - A Sede: Classe: ome: Punteggio Prima parte Seconda parte Prova cantonale di scienze naturali IV media settembre 2007

Dettagli

DEFINIZIONE. L annegamento è una sindrome asfittica

DEFINIZIONE. L annegamento è una sindrome asfittica SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNEGAMENTO PROF.SSA A. SCAFURO DEFINIZIONE L annegamento è una sindrome asfittica caratterizzata t dall alterazione lt degli scambi

Dettagli

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma TEST PAUSA CONTROLLO (PC) VALUTAZIONE TOLLERANZA CO2 origine test: Metodo Buteyko 2014 Tutti i diritti riservati www.allungatierespira.com Il test della PC è stato elaborato dal Dott.Buteyko, medico che

Dettagli

Alterazioni equilibrio acidobase

Alterazioni equilibrio acidobase Alterazioni equilibrio acidobase In base all equazione di HendersonHasselbalch ph = pk+ log [HCO 3 ] [CO 2 ] Acidosi: rapporto HCO 3 /CO 2 ph. Se diminuzione dipende da: HCO 3 acidosi metabolica (nonrespiratoria)

Dettagli

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela La combustione Percorso didattico realizzato dalla classe II D Istituto d Istruzione secondaria di I grado S Francesco d Assisi Francavilla Fontana (Br) Docente: prof.ssa Lobello Carmela Perché la combustione?

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it 1

scaricato da www.sunhope.it 1 INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Situazione clinico-laboratoristica laboratoristica complessa, di vario livello ed entità, espressione di una utilizzazione endocellulare dell ossigeno non rispondente alle esigenze

Dettagli

03/03/2009. -Diuretici -Morfina -Inotropi

03/03/2009. -Diuretici -Morfina -Inotropi Insufficienza cardiaca in cui il cuore non è più in grado di assicurare un apporto di ossigeno adeguato alle esigenze dei tessuti 6 Congresso Nazionale Emergenza Urgenza - Qualità e Prospettive in Emergenza

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

Esperienze con la decapneizzazione venovenosa nell insufficienza respiratoria severa

Esperienze con la decapneizzazione venovenosa nell insufficienza respiratoria severa Sucre MJ, Donnarumma G, Vitelli G, Cirillo A, Coppola A, De Nicola A S. C. di Anestesia e Rianimazione Ospedale di Castellammare di Stabia (NA) Esperienze con la decapneizzazione venovenosa nell insufficienza

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Misure finanziarie del rendimento: il Van Misure finanziarie del rendimento: il Van 6.XI.2013 Il valore attuale netto Il valore attuale netto di un progetto si calcola per mezzo di un modello finanziario basato su stime circa i ricavi i costi

Dettagli

Google AdWords. Corrispondenze Parole Chiave

Google AdWords. Corrispondenze Parole Chiave Google AdWords Corrispondenze Parole Chiave Una mini guida sulle varie tipologie di corrispondenze per le parole chiave di Google AdWords, la scelta su quali usare può far cambiare di molto il punteggio

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Funzioni dell apparato respiratorio

Funzioni dell apparato respiratorio Funzioni dell apparato respiratorio -Scambi di O2 e CO2 -Regolazione ph -Protezione da patogeni inalati -Vocalizzazione respirazione Ventilazione Scambi gassosi polmonari Trasporto dei gas respiratori

Dettagli

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Misure finanziarie del rendimento: il Van Misure finanziarie del rendimento: il Van 12.XI.2014 Il valore attuale netto Il valore attuale netto di un progetto si calcola l per mezzo di un modello finanziario basato su stime circa i ricavi i costi

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO. Diagnosi di ALI o ARDS da virus H1N1

PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO. Diagnosi di ALI o ARDS da virus H1N1 PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO SpO2 < 90% con O 2 in maschera a 10 l/min Acidosi respiratoria con ph < 7.25 Evidenza clinica di imminente distress

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI asdf LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI CALORE 12 March 2012 Il ciclo di Carnot... "al contrario" Nell'articolo dedicato alla macchina termica, avevamo visto nel finale la macchina di Carnot e il ciclo

Dettagli

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 Cognome: D Ovidio Nome: Stefania Classe: 2 B Geometri Data: 04/12/2009 Gruppo: F. Illiceto; V. Ivanochko; M.C. Scopino; M.Terenzi N. pagine:

Dettagli

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IL PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LE NORME DEL D.M. 388/03 LE RESPONSABILITA DEL PERSONALE SCOLASTICO PRESENZA

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: 0382 997 244 Fax: 0382 901 14

CROCE D ORO Sannazzaro. Via Mazzini, 82 Sannazzaro de Burgondi PV Tel: 0382 997 244 Fax: 0382 901 14 Apparato respiratorio 1. Concetti generali Per vivere tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di assumere ossigeno (O 2 ) ed eliminare anidride carbonica (CO 2 ). Senza ossigeno la cellula soffre

Dettagli

Assistenza respiratoria

Assistenza respiratoria Assistenza respiratoria -fisiologia della respirazione - l insufficienza respiratoria - modalità di supporto ventilatorio Fisiologia della respirazione Finalità: scambio di gas : apporto di O2 ai tessuti

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg. Spingete per 4 secondi una slitta dove si trova seduta la vostra sorellina. Il peso di slitta+sorella è di 40 kg. La spinta che applicate F S è in modulo pari a 60 Newton. La slitta inizialmente è ferma,

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

PROBABILITA CONDIZIONALE

PROBABILITA CONDIZIONALE Riferendoci al lancio di un dado, indichiamo con A l evento esce un punteggio inferiore a 4 A ={1, 2, 3} B l evento esce un punteggio dispari B = {1, 3, 5} Non avendo motivo per ritenere il dado truccato,

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza Offerta di moneta Offerta di moneta. È la quantità di mezzi di pagamento

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Circuiti amplificatori

Circuiti amplificatori Circuiti amplificatori G. Traversi Strumentazione e Misure Elettroniche Corso Integrato di Elettrotecnica e Strumentazione e Misure Elettroniche 1 Amplificatori 2 Amplificatori Se A V è negativo, l amplificatore

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova CROCE ROSSA ITALIANA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova 1 SALUTE-MALATTIA Definizione dell OMS: La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

La costruzione della respirazione

La costruzione della respirazione La costruzione della respirazione ovvero : La funzione toracica nel nuoto di Gabriele SALVADORI Spazio emozione sport Lo spazio dà la chiave dell emozione, l emozione dà la chiave dello sport Bernard Jeu

Dettagli

FUNZIONAMENTO DI CUORE E CORONARIE

FUNZIONAMENTO DI CUORE E CORONARIE Lega Friulana per il Cuore FUNZIONAMENTO DI CUORE E CORONARIE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della Lega

Dettagli