ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI



Documenti analoghi

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

Che cosa è l Affidamento?

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

COPPIE IN ATTESA EMOZIONI, ANSIE E RAPPORTI DI COPPIA (DOTT.SSA GRAZIA DE LUCA)

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

Giornata formativa FISM LA FAMIGLIA ADOTTIVA INCONTRA LA SCUOLA

Mario Basile. I Veri valori della vita

Metodologia della ricerca

YouLove Educazione sessuale 2.0

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

LE STRATEGIE DI COPING

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

POLO EDUCATIVO CITTADINO Analisi degli ostacoli AREA RELAZIONE (problem setting)

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Dr. Siria Rizzi NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Come fare una scelta?

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna

COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA.

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La centralità dei bambini. Dai bisogni della coppia ai bisogni dei bambini

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

Da dove nasce l idea dei video

LA COMUNICAZIONE DI UNA PROGNOSI INFAUSTA. Prof Marco Bonvicini Cardiologia Cardiochirurgia Pediatrica Università di Bologna

Piccola guida all ambientamento al nido

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Crescere figli con autostima

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Formazione genitori. I percorsi

Il campus che EMOZIONE!!!! Dott.ssa Silvia Tonelli Psicologa Psicoterapeuta

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

The Leader. Scopri la tua tecnica nella vita. Solleverai qualsiasi peso. Emanuele Radice. Sviluppo personale - self Help

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Compagnia teatroblu CenerentolO

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

KIT PER STIMOLARE LO SVILUPPO DELL AUTOREGOLAZIONE

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Dalla DIPENDENZA All AUTONOMIA. Dall AUTOSUFFICIENZA All INTERDIPENDENZA USCIRE DALL INFANZIA

L intelligenza numerica

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!


IO, CITTADINO DEL MONDO

Scuola dell infanzia Istituto Comprensivo di via Fatima a Copertino (LE) Giovedì 10 Dicembre 2009 A cura di: Marianna Puglisi Psicologa Antonella De

Sistema qualità IC 16 Verona

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS Milano

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Una risposta ad una domanda difficile

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

organizzazioni di volontariato

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

Agire per modificare la nostra autostima - Valori e regole personali

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

Transcript:

Relazione Incontro del 15 ottobre 2015 ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI Relatore: Dott. Marco Chistolini Psicologo, psicoterapeuta e formatore Il tema centrale della ricerca è il rapporto con la storia precedente e l ingresso nella famiglia. L adozione è un incontro tra diversità, è un po una scommessa in quanto i protagonisti sono diversi e lontani tra loro (biologicamente, biograficamente ed etnicamente). L integrazione della diversità si gioca a diversi livelli: sociale intra-familiare individuale Origini Contatto con famiglia biologica, col Paese di appartenenza, ecc. ma in elementi così lontani dalla storia familiare che si sta costituendo un fatto è certo, ovvero che di mamma ce n è una sola. In Italia la prassi dell adozione prevede una significativa chiusura tra famiglia adottiva e famiglia biologica. Nel tempo qualcosa è cambiato (L. 149/2001 sentenza C.Cost. 278/2013) annunciando un importante apertura in relazione all accedere alle informazioni delle proprie origini, tra la tutela della madre e il diritto dei figli. Alcuni Tribunali hanno già iniziato a lavorare in questo modo anticipando quella che sarà la prassi. Ma tendenzialmente nell adozione si applica una logica escludente in quanto se c è la famiglia di origine non c è quella adottiva e viceversa. Internet E poi arrivato internet e anche se la legge dice che una certa cosa non si può fare, con internet i confini non esistono. Internet è un contatto bidimensionale sia per i figli che per la famiglia di origine. Le Radici e le Ali 15 Ottobre 2015 ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI - 1

Perché si cercano le proprie origini La ricerca di informazioni, di contatti, di elementi del proprio passato servono alla costruzione della propria identità. Noi siamo la nostra storia da quando siamo nati e forse ancor prima e le nostre reazioni emotive di gioia, di disgusto sono frutto di esperienze che abbiamo fatto. Ciascuno di noi è un libro che cammina e ciò che viene scritto è in funzione della storia che abbiamo vissuto. Per un figlio adottivo l esigenza di conoscerne la trama è più profonda. Star bene Star male Questo bisogno di sapere e capire può iscriversi in un percorso di sofferenza o benessere. Fattori della ricerca modello fisiologico modello psico-patologico (basato sul senso di deficit e/o di difficoltà con la famiglia adottiva) modello socio-culturale (influenza del contesto nell indurre il bisogno di cercare informazioni e/o contatti) Quanto influisce il modello socio-culturale è piuttosto rilevante in quanto tutti chiedono della vera mamma! Sono dei fatti concreti e c è una dimensione di significato: è giusto, non è giusto. Se non sai da chi sei nato ti puoi sentire incompleto. I fattori che influenzano il rapporto con le origini l età al momento dell adozione le esperienze precedenti l adozione e la presenza di figure significative le caratteristiche somatiche il livello di comunicazione sull adozione in famiglia il timore di ferire i genitori adottivi l atteggiamento del contesto sociale il livello di benessere Si stima che tra il 40% e il 50% le persone adottate cerchino un contatto con i familiari biologici. E internet, in alcuni casi, può fare da paravento: ho la percezione di essere al sicuro perché non mi espongo totalmente. Chi cerca principalmente le donne la mamma e/o i fratelli meno la figura paterna e spesso non si sa neanche chi è il padre Perché non si cerca evitamento della questione adottiva timore di essere intrusivi nella vita altrui paura di fallire, di scoprire problemi non previsti senso di colpa nei confronti dei genitori adottivi serenità rispetto alla propria condizione Le Radici e le Ali 15 Ottobre 2015 ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI - 2

Confronto cercatori/non cercatori Dei due gruppi prevalgono le persone che stanno bene e che hanno sperimentato una buona storia adottiva. Se confrontiamo i gruppi, coloro che cercano le proprie origini, sono quelli che percepiscono meno benessere. Due tipi di ricerca: A. la ricerca interna: è la più importante ed è fondamentale che arrivi per consentire l elaborazione interna. E una ricerca ricca di domande, se ne parla, è un viaggio mentale. B. La ricerca esterna: ricerca di informazioni e ricerca di contatti. I 3 ingredienti della ricerca la dimensione informativa (fatti, nomi, date) la dimensione esplicativa (cosa, perché) la dimensione esplorativa (come mi sento, cosa provo) Sostenere e accompagnare (adulti e bambini) riflettere sui rischi (ci sono persone che potrebbero approfittarne con dei ricatti affettivi del tipo Ora stai bene dacci una mano ). il tema della verità la presenza di segreti (se ai genitori adottivi vengono date informazioni e non vengono passate) la tenuta della famiglia adottiva (timore che faccia le valigie e se ne vada) mettere dei paletti (ok, con questa persona va bene il contatto ma con l altra no) la condivisione dei vissuti (parlare di come ci si sente, anche i genitori lo devono fare) Tornare nel Paese di origine Si può tornare anche in mancanza di contatti specifici ma semplicemente per ritornare nel Paese in il proprio figlio è venuto alla luce. Fornisce un contributo sulla storia: vedere strade, negozi, gente, vedere quale è la realtà culturale del Paese, gli odori e i sapori. Tutto aiuta l immaginazione. Tornare nel luogo dove si e stati per poco o molto tempo e visitare l istituto permette il recupero di fondamentali parti di sé. E fondamentale però ricordare che però l adozione sdogana de appartenenze. Ok l origine ma i bambini adottati con l adozione internazionale sono italiani, casa sua non è là ma qui, in Italia, non sono esiliati! Le origini etniche sono importanti ma si deve trovare un ragionevole equilibrio che fa comprendere che si è proprio italiani. La conciliazione serve ad avere bei ricordi del Paese in cui si è nati. Le Radici e le Ali 15 Ottobre 2015 ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI - 3

Quando farlo età del figlio tempo trascorso dall inserimento in famiglia suo desiderio di andare equilibrio complessivo del figlio e della famiglia posizione dei genitori adottivi preparazione Adozioni aperte e ritrovamenti (cosa ci insegnano) E senza ombra di dubbio un esperienza utile e i protagonisti sono contenti di averlo fatto. Molti figli adottivi affermano che generalmente rimangono comunque tiepidi e che non si viene a creare confusione o un indebolimento dei legami nel nucleo adottivo. Anche i genitori spesso (non sempre) diventano più empatici verso quelli biologici e successivamente si parla di più di adozione. Dibattito D: Quali devono essere le condizioni del viaggio? Nostro figlio sarà coinvolto in una missione scolastica in Etiopia, il suo Paese di origine. E il primo viaggio e vorremmo sapere se è il caso di accompagnarlo o meno. R: Bisognerebbe conoscere il ragazzo ma qualche dubbio in merito l avrei. Anche se gli accompagnatori sono degli adulti è vero che non sono sensibili e vicini alla storia di vostro figlio. Vi suggerisco di andare insieme magari alloggiando nelle vicinanze. D: Come poter gestire un informazione dolorosa diversa da quelle che ci sono state ufficialmente trasmesse? R: Quello che è importante è avere una trama della propria vita. Questa trama si nutre di elementi concreti. Se ci sono informazioni particolarmente difficili bisogna capire quanto peso hanno ed è importante collocarle dentro una storia dove, quella informazione, abbia senso. D: Nostra figlia, nata in Brasile e ora diciassettenne è stata adottata a 9 anni. Dimostra e manifesta la voglia di tornare in Brasile soprattutto quando vive delle esperienze negative. Che interpretazione possiamo dare? R: E possibile che possa avere un desiderio ambivalente e comunque questo atteggiamento è piuttosto comune. Capita nei ragazzi adottati che hanno la possibilità di dirsi che la loro storia è là, in quel Paese, anche un po idealizzandolo. Però a 17 anni non mi sembra preoccupante ma dovete parlarne e andare quando lei sta bene perché non deve essere una via di fuga ma un viaggio che si può fare proprio quando si sta bene e non viceversa. D: Siamo alla seconda adozione in Vietnam e il nostro primo figlio (anche lui nato in Vietnam) verrà con noi ma, in questo caso verrà a conoscere suo fratello/sorella. Come aiutarlo ad affrontare questa esperienza? R: Bisogna parlare del Paese con un linguaggio consono che può prepararlo. Parlate delle emozioni che possono affiorare e che possono anche essere faticose (anche in presenza dell arrivo di un fratellino/sorellina). Possono esserci da parte sua anche dei pensieri che lo portano a immaginare che poi lo lascerete in Vietnam. Parlatene molto e fornitegli degli elementi di comprensione. Le Radici e le Ali 15 Ottobre 2015 ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI - 4

D: Abbiamo adottato nostra figlia (adozione nazionale) quando era molto piccola e le informazioni che ci sono state trasferite sono molto scarse. Come comportarci davanti a questa assenza di informazioni? R: Si può ipotizzare un percorso plausibile e costruire una trama, una storia che non è quella vera ma è ammissibile. E sempre meglio che avere delle pagine vuote. Conclusioni La ricerca delle origini porta dei benefici vitali che consentono maggiore apertura e un buon grado di controllo sulla propria storia. A cura di Stefania Direttivo Associazione Le Radici e le Ali Sede di Paderno Dugnano (MI) Nota: la presente relazione è frutto di una nostra sintesi e non intende essere esaustiva. Il Relatore non ha rivisitato il documento e non è responsabile di eventuali contenuti non coerenti. Associazione Famiglie Adottive LE RADICI E LE ALI Tutti i diritti riservati Ogni estrazione e/o riproduzione anche parziale è vietata Le Radici e le Ali 15 Ottobre 2015 ALLA RICERCA DELLE PROPRIE ORIGINI - 5