Geomorfologia. «Geo» + «morfo» + «logos» Quindi studio delle forme della Terra È la parte della Geologia che studia le forme superficiali della Terra

Documenti analoghi
CARSISMO SUPERFICIALE SOTTERRANEO

L'acqua che scende dal cielo (pioggia, neve) finisce nel mare (acque esterne) o sulla superficie terrestre formando:

IL CARSISMO Cosa sono i calcari e le dolomie?

LE ACQUE SOTTERRANEE

La sorgente è il punto dove nasce il fiume e di solito si trova in montagna.

SCIENZE. La formazione delle rocce sedimentarie. Rocce sedimentarie clastiche. il testo:

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

Un viaggio tra i paesaggi italiani. Le Alpi. Monte Bianco. Dolomiti. Le montagne

Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza. Colline: rilievi tra i 300 e i 600 metri di altezza

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

Geomorfologia Eolica

Evoluzione del paesaggio

Il fenomeno carsico. Carsismo: Insieme dei processi di dissoluzione chimica delle rocce calcaree da parte delle acque

Spesso la pianura è attraversata da corsi d'acqua e per questo è un ambiente favorevole a molte attività umane e soprattutto all'agricoltura.

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Viaggio nel tempo attraverso la storia della grande frana del Vajont

Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n Sesamo 3 1 gennaio 2011

Promozione dell'eccellenza - Allievi in visita c/o ARPA VDA Saint Christophe (AO), Maggio Fulvio SIMONETTO ARPA Valle d Aosta

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

Riguardano principalmente i calcari e le dolomie

Cosa sono le acque continentali?

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine:

SUOLO E SOTTOSUOLO 1

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

ESERCIZI di GEOGRAFIA - IL FIUME

Il carsismo è un processo di erosione chimica che si sviluppa :

Il tipico paesaggio collinare

Brevi note geologiche e geomorfologiche sulla Val Rosandra

Escursione sui Monti Lucretili

Per rocce si intendono aggregati di minerali La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; ;più raramente le rocce sono formate da un

16 Aprile Corso di Geologia e Litologia

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

LA STORIA ANTICA. Viaggio nel tempo attraverso la storia della grande frana del Vajont Museo di Erto, 23 settembre 2016

I rilievi. Mondadori Education

LE ROCCE. (seconda parte) Lezioni d'autore. di Simona Mazziotti Tagliani

Verifica Geografia 3 Primaria - Il fiume

Il MONT ORFANO: la sua storia

Escursione didattica alla scoperta del paesaggio Salentino Porto Badisco - Cave di Bauxite

Le rocce rocce rocce

LE FORME DEL TERRITORIO

Lab10 Leggere il paesaggio

unità 10. L idrosfera continentale

IL CARSISMO. Tanti tipi di grotte

Precipitazione P = quantità d acqua che giunge al suolo Evapotraspirazione ETR = quantità d acqua che ritorna all atmosfera per evaporazione e

Forme carsiche epigee (superficiali)

La montagna. Ghiacciai. Clima e vegetazione

Foto 7 Ponte sul Raboso

MORFOLOGIA DEI DEPOSITI GLACIALI

RISCHIO RISCHIO GEOLOGICO

Gli elementi geomorfologici del paesaggio. L'idrografia

fenomeni visibili e invisibili

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

Il mondo di Quarz La geologia per i piccoli

UNITÀ 6. L idrosfera continentale

di Francesco Galbusera Il paesaggio di Casatenovo origine e trasformazioni

Orobie, Monte Grabiasca (m.2705) - via Canale Nord

Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Gennaio Dopo l osservazione delle immagini, completa la tabella scrivendo le differenze.

Le valli alpine. La Valle Antigorio, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte.

lessico di base in piccoli testi il rilievo

Cosa sono e dove le troviamo?

GEOLOGIA PER TUTTI. Breve corso introduttivo. Lezione 6 22 febbraio La geomorfologia. A cura di Manolo Piat

ROCCE SEDIMENTARIE ROCCE SEDIMENTARIE

ROCCE SEDIMENTARIE. Schema di classificazione genetica delle rocce sedimentarie

7.1 Aree protette. La protezione della natura viene realizzata mediante. l istituzione di diverse tipologie di aree protette:

Gli elementi geomorfologici del paesaggio

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I)

Il Clima: Friuli-Venezia Giulia

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli

cl. 3^A - Scuola primaria - Mandello del Lario

Morfologia Carsica epigea. Geomorfologia (Prof. Carlo Baroni) Corso di Laurea in Scienze Geologiche Università di Pisa

Le pianure. Mondadori Education

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

2.1 NOTIZIE DALLA TERRA

La degradazione meteorica

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003

L'IDROSFERA. Per idrosfera si intende l'insieme delle acque presenti sul nostro pianeta, sia in superficie che nel sottosuolo.

CO 2 + H 2 O + CaCO 3!"Ca(HCO 3 ) 2

Escursione ai piedi del ghiacciaio

Fonti: Protezione Civile Regione Piemonte Parco Nazionale della Valgrande

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

1237 m Corno Orientale

GEOMORFOLOGIA. Modellamento dei versanti

Idrosfera. L insieme di tutta l acqua che si trova sulla Terra, in qualunque stato fisico, prende il nome di idrosfera.

Rif. L1573 Comune di Gravellona Toce (VB)

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE

ORIGINE E FINE DEI LAGHI: L ESEMPIO DI ALLEGHE

PROGEO - Piemonte. Il Massiccio del Marguareis, un libro aperto sulla storia della Terra

martedì 4 ottobre 2011 Bacini di drenaggio

Scuola Italiana Giovanni Falcone. Compito in classe di Geografia per le medie. Data: 19/01/2012

INDAGINI GEO-ELETTRICHE

Cenni Idrologia Friuli Venezia Giulia 2014 PAS 059 1

Le Alpi e le Prealpi 68 GEOGRAFIA

ALLERTAMENTO DI PROTEZIONE CIVILE LE ZONE OMOGENEE

LE GROTTE ALL INTERNO DEI GHIACCIAI SI FORMANO QUANDO E PRESENTE ACQUA ALLO STATO LIQUIDO

L assessore regionale ai Lavori Pubblici, Sport, Cave e Torbiere, Enzo De Luca: La soluzione è nelle cave

L'ITALIANO PER STUDIARE. testi semplificati per l'insegnamento della Geografia. materiali esemplificativi elaborati da Arcangela Mastromarco

Državni izpitni center GEOGRAFIA. Prova d'esame 2. Giovedì, 27 agosto 2009 / 80 minuti

Transcript:

Geomorfologia

Geomorfologia Dal greco Che significa «Geo» + «morfo» + «logos» Terra + forme + studio Quindi studio delle forme della Terra È la parte della Geologia che studia le forme superficiali della Terra

Lago Maggiore visto da sopra Stresa (tra Lombardia e Piemonte) A sinistra si nota una piana percorsa da un fiume (fiume Toce, che proviene dalla Val d Ossola), che si getta nel Lago Maggiore L acqua del fiume ha inciso la valle, ha eroso i detriti, li ha trasportati e li ha depositati nel suo letto La piana si è quindi formata per deposizione dei sedimenti trasportati dal fiume Poiché il fiume continua a trasportare detriti, la piana si allunga con il tempo (centinaia di anni) e quindi diminuisce nel tempo la superficie del lago

Lago di Mezzola (Val Chiavenna, provincia di Sondrio) Di fronte vi è un conoide, costituito dai detriti provenienti dalla valle soprastante, trasportati dal torrente che percorre la valle, ma non solo A destra vi è una piana (Pian di Spagna), costituita dai detriti trasportati dal fiume

Lago di Mezzola (Val Chiavenna, provincia di Sondrio) la vista è dal lato opposto rispetto all immagine precedente Qui sotto vi è il conoide dell immagine precedente, su cui vi è un paese A sinistra vi è una piana (Pian di Spagna), costituita dai detriti trasportati dal fiume, mentre sullo sfondo vi è il Lago di Como A destra vi è la Piana di Chiavenna, costituita dai detriti trasportati dal fiume In epoca romana i due laghi erano uniti e

Lago di Como, sopra Menaggio La roccia della montagna cerchiata è meno erodibile della roccia sovrastante

Lago di Como, vicino a Como: Come si è formato quell altopiano cerchiato? (si chiama Montepiatto)

Vicino a Montepiatto ci sono questi grandi massi. Non sono dello stesso tipo di roccia che sta intorno. Da dove vengono? Come sono arrivati lì? Chi li ha trasportati? Arrivano dalla Valtellina. Sono stati trasportati dai ghiacciai, che fino a 10.000 anni fa solcavano il Lago di Como e gli altri laghi lombardi.

Roccia granitica del Mottarone (VB): probabilmente le vaschette nel granito sono formate da microorganismi tipo batteri

Le Alpi viste da satellite Le zone bianche sono la neve sulle montagne Si vedono chiaramente le valli Molte valli sono disposte est-ovest o comunque sono rettilinee Le valli si sono spesso formate lungo delle faglie, in quanto i fiumi erodono dove la roccia è più debole, ad esempio dove è stata indebolita da una faglia

Immagini satellitari dei Laghi di Como e di Garda Anche il Lago di Como e il Lago di Garda hanno delle faglie al loro interno; I laghi stanno in valli tettoniche (ovvero provocate da faglie, pieghe ecc ), in cui ha agito l incisione fluviale. Queste valli sono state riempite dall acqua dei laghi.

15.000 anni fa degli enormi ghiacciai come questi solcavano le nostre Alpi

Disegno del Lago di Como e delle aree circostanti 15.000 anni fa Un grande ghiacciaio solcava la zona del Lago di Como e raggiungeva anche Canzo, infatti anche a Canzo vi sono dei massi trasportati dai ghiacciai; I ghiacciai non stavano sulle montagne, ma occupavano le vallate ai piedi delle montagne; Il grande ghiacciaio del Lago di Como proveniva dalla Valtellina, dalla Valsassina e dalla Valle Intelvi e raggiungeva le località di Como, Canzo, Lecco e l alta pianura lombarda, trasportando i detriti (tra cui i massi) fino a queste località

Carta schematica delle Alpi In VERDE l estensione dei ghiacciai 15.000 anni fa In NERO l estensione dei ghiacciai oggi I ghiacciai 15.000 anni fa (ovvero durante l ultima grande glaciazione) si estendevano lungo tutte le Alpi e raggiungevano la pianura padana e le pianure a nord delle Alpi Oggi i ghiacciai si trovano soltanto sulle montagne più alte

Carta della Lombardia In BARRATO l estensione dei ghiacciai 15.000 anni fa In NERO PUNTINATO l estensione dei ghiacciai attuali 15.000 anni fa i ghiacciai coprivano tutta la metà settentrionale della Lombardia (l area montana e collinare), raggiungendo il margine della pianura I ghiacciai coprivano le aree dove oggi vi sono i grandi laghi lombardi (Lago Maggiore, di Como, di Garda ecc ) e hanno contribuito a formare questi laghi

Disegno che mostra la zona del Lago di Garda 15.000 anni fa la zona era coperta di ghiacciai Oggi vi è il lago e a sud di questo vi sono varie colline formate dai detriti lasciati dal ghiacciaio

Lago di Como dal Monte San Primo (vista verso nord) Il Lago di Como ha un origine molto complessa: ha un origine tettonica, nella quale è visibile il contributo dell incisione fluviale e glaciale

Lago di Como, ramo di Lecco (sullo sfondo le Grigne) Conoidi allo sbocco delle valli Ora i conoidi sono occupate dai paesi di Abbadia Lariana (sulla destra) e di Mandello (sulla sinistra)

Blocchi di Terz Alpe, Corni di Canzo (CO) I massi sono costituiti dallo stesso tipo di roccia dei Corni di Canzo caduti dalle pareti circostanti

La Pietra di Bismantova (Appennino Reggiano, Emilia-Romagna) La roccia della Pietra di Bismantova è un calcare ed è più resistente delle rocce circostanti. È stata isolata dall erosione. La sommità della Pietra di Bismantova è piatta in quanto corrisponde alla superficie di strato della roccia (il calcare è infatti una roccia sedimentaria).

La Pietra Parcellara (Appennino Piacentino, Emilia-Romagna) La roccia della Pietra Parcellara è un basalto ed è più resistente delle rocce circostanti. È stata isolata dall erosione. La sommità della Pietra Parcellara non è piatta: infatti il basalto non è una roccia sedimentaria, ma una roccia vulcanica proveniente dal fondo del mare.

La Pietra Perduca, vicino alla Pietra Parcellara (Appennino Piacentino, Emilia-Romagna) La roccia della Pietra Perduca è la «sorella minore» della Pietra Parcellara e ha la stessa origine della Pietra Parcellara.

Carsismo Depressioni e valli carsiche

Inghiottitoio carsico

CARSISMO il carsismo deriva dalla parola Carso, una regione collinare compresa tra Trieste e la Slovenia, dove vi sono numerose rocce carbonatiche interessate da questo fenomeno le rocce carbonatiche sono costituite da Carbonato di calcio, la cui formula chimica è CaCO 3 il carsismo avviene attraverso la Dissoluzione del carbonato di calcio: i minerali del carbonato di calcio sono solubili in acqua (di solito un po acida) e si sciolgono attraverso la seguente formula: Carbonato di calcio + acqua + diossido di carbonio ione bicarbonato + ione calcio CaCO 3 + H 2 O + CO 2 2HCO 3 - + Ca 2+

In superficie si possono vedere depressioni e inghiottitoi prive di acqua Sotto la superficie terrestre invece si hanno grotte e un reticolato idrografico sotterraneo in cui scorre l acqua L acqua può emergere più a valle mediante una sorgente Il Fiumelatte è un breve torrente che sfocia Lago di Como dopo un percorso sotterraneo sotto le rocce carbonatiche delle Grigne

Porta di Prada, Grigne (Lecco) Si ritiene che la Porta di Prada fosse una grotta, poi tagliata dall erosione (probabilmente glaciale)

SORGENTI Le rocce permeabili sono dei serbatoi d acqua; Le rocce impermeabili impediscono alle acque di passare, scorrere o scendere; Le sorgenti si hanno quando si incontrano la superficie del pendio di una montagna e il livello dell acqua; Il cartello è ai Piani d Erna, nel Resegone, una montagna sopra Lecco.

L erosione da parte dell acqua ha rimosso il materiale I massi proteggono il detrito dall azione diretta dell acqua piovana e quindi assumono la particolare conformazione di piramidi di terra Quando i massi cadono la piramide rapidamente viene rimossa Piramidi di terra sono famose le piramidi di Zone (sul Lago d Iseo), le piramidi di Rezzago (nel Triangolo Lariano), ma ve ne sono altre anche in altre zone delle Alpi sono costituite da vari materiali: massi, ciottoli, ghiaia, sabbia Questi materiali sono trasportati dai ghiacciai 15.000 anni fa

Torri del Vajolet, Dolomiti Le tre torri del Vajolet sono separate da fratture Le fratture hanno agito dove la roccia è più debole

Pizzo del Diavolo di Tenda, Alpi Orobie, Lombardia

Pizzo del Diavolo di Tenda, Alpi Orobie, Lombardia Le due montagne (Diavolo a sinistra e Diavolino a destra) sono separate da una faglia: le rocce del Diavolo sono salite, mentre le rocce del Diavolino sono scese