POF. I.C. VIA RICASOLI Via Ricasoli, 30-10153 Torino Tel.011/889166- fax 011/883959. www.icviaricasoli.it



Documenti analoghi
PROGETTI P.O.F. A.S

Progetti POF d Istituto a.s. 2010/2011

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO INCARICHI NOTE ore previste ore liquidate

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TROFARELLO SCUOLA PRIMARIA GIANNI RODARI

RIEPILOGO PROGETTI. Allegato al P.O.F

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/ / /2019

SINTESI PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (ex art. 1 comma 14 Legge 107/2015)

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca

Istituto Comprensivo Dante Alighieri Petilia Policastro (KR) Scuola Secondaria di Primo Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua

PROGETTO POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE PROGETTO UN POSTER PER LA PACE PROGETTO IL COMPUTER A SCUOLA

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it

I processi decisionali

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

PROCESSI PROGETTAZIONI DI ISTITUTO: - CURRICOLI - PROGETTAZIONI - VALUTAZIONE

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO S. PELLICO, Varese a.s.2015/2016

A tutti i genitori degli alunni e delle alunne delle classi quinte della Scuola primaria

POF I.C. VIA RICASOLI Via Ricasoli, Torino Tel.011/ fax 011/

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRUGNERA PROGETTO DI ORIENTAMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A. CANOVA ANNO SCOLASTICO

LE CULTURE SI INCONTRANO

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

SECONDARIA "L. VERGA"

PROGETTI 2009/ Patentino per ciclomotori responsabile progetto obiettivi breve descrizione. durata persone coinvolte risorse umane

PROGETTO INTERMINISTERIALE SCUOLA E SALUTE

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

PROGETTI PROGETTO SOLIDARIETÀ PROGETTO SICUREZZA. Scuola dell Infanzia Santo Stefano

PROGETTI IN ORARIO CURRICOLARE SCUOLE DELL INFANZIA

Parte II Obiettivi di incremento dell inclusività proposti per il prossimo anno

I.C. ORAZIO - POMEZIA Docente di Educazione Tecnica

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA


Piano Offerta Formativa

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

Progetti a.s

IL NOSTRO AMPLIAMENTO FORMATIVO. Secondaria di Primo Grado

Scuola Primaria Francolino

Istituto Comprensivo Giuseppe Montezemolo Via Andrea di Bonaiuto, 16 Roma. Piano dell Offerta Formativa. a.s. 2014/2015

DIPLOMA- Maturità magistrale conseguito presso Istituto Regina margherita di Anagni (FR)

Istituto Comprensivo Statale

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

Anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta.

Via Lovati, PAVIA - ITALIA. melograno90@hotmail.com, melogran90@pec.it

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia

Responsabili in P.O.

Istituto Istruzione Secondaria 1 grado

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Istituto Comprensivo di Balsorano

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA

Anno Scolastico

Istituto Comprensivo Via F. BORROMEO VIA F. BORROMEO, 53/ ROMA TEL./FAX

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

PROGETTI D ISTITUTO PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO A.S. 2014/2015

SI ricomincia che emozione!

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo

2 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.M.VALSALVA ALLEGATO AL POF

Istituto Comprensivo VIA CASALE DEL FINOCCHIO

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE A.

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

3. Quanto elaborato nel dipartimento lo ritengo concretamente utilizzabile nella pratica didattica quotidiana:

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO.

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s Piano Annuale per l Inclusione

risorsa per il territorio

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto)

Benvenuti in prima media!

CHIARA MORABITO: 12/10/84. Studi e formazione scolastica:

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA. Via A. Manzoni Marcellina (RM) Tel Fax DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.

CERTIFICAZIONE ESOL- PET

IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI

Istituto Comprensivo A. B. Sabin Scuola Secondaria di Primo Grado

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

Piano Triennale dell Offerta Formativa Anni scolastici 2016/2019

Scuola Secondaria di Primo Grado G. Schiaparelli Origgio

La relazione adulto-giovane: le risorse esterne Annella Bartolomeo

ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Scuola dell infanzia di Ponte Ronca via Risorgimento 217

In particolare da quest anno Corso finalizzato alla CERTIFICAZIONE DELE (Lingua Spagnola) Musica a Scuola: Corso di canto, pianoforte e violino

Istituto Comprensivo" E. Fermi" Macerata

I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Transcript:

POF I.C. VIA RICASOLI Via Ricasoli, 30-10153 Torino Tel.011/889166- fax 011/883959 www.icviaricasoli.it Il P.O.F. è il documento fondamentale dell identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche. Progettazione curricolare extracurricolare, educativa ed organizzativa delle singole scuole Il presente P.O.F. è coerente con gli obiettivi educativi nazionali e riflette le esigenze culturali, sociali ed economiche della realtà locale. Scuola dell Infanzia Gianni Rodari C.so R. Margherita, 43 Scuola dell Infanzia Vanchiglietta Via Manin, 22 Scuola Primaria Ludovico Antonio Muratori Via Ricasoli, 30 Scuola Primaria Leone Fontana Via Buniva, 19 Scuola Secondaria Di I Grado Carlo e Nello Rosselli Via Ricasoli,15 1

2

Via Ricasoli, 30-10153 Torino Tel. 011/889166 - fax 011/883959 E-mail ic.viaricasoli@tiscali.it PROGETTI INSERITI NEL P.O.F. a.s. 2015/2016 Progetti generali d ISTITUTO: Progetti: Stranieri, Fasce Deboli, Ampliamento Offerta Formativa, Inserimento alunni portatori di handicap ; Progetti di prima alfabetizzazione per alunni stranieri; Progetti per il successo formativo; Progetto continuità; Progetti particolari che coinvolgono più plessi d Istituto: Adesione alle Proposte di Crescere in Città ; Attività motoria con Associazioni ed Enti (Endas-Safatletica-Polismile- Lasalliano-Iridance Sport); Attività motoria con le Associazioni ENDAS e SAFATLETICA con il contributo delle famiglie per le classi aderenti alla proposta; Adesione a: Gioca per Sport (plesso Fontana), A scuola per sport (plesso Rosselli) Comune di Torino; Progetto Insieme per crescere crescere insieme. Metodologia Pedagogia dei Genitori del prof. Zucchi (scuola Materna, Primaria e Media); Progetto Sportello psicologico, in collaborazione con la cooperativa Arcipelago (scuole materne ed elementari); Progetto in convenzione con la Fondazione Torino Musei GAM; Progetto MUS-E, in convenzione con l associazione MUS-E; Progetto in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino; Progetto in convenzione con la sopraintendenza ai beni archeologici del Piemonte - MUSEO D ANTICHITÀ; Progetto Adotta un monumento ; Progetto Scambia libro (scuola primaria e secondaria di primo grado). Progetti Scuola dell Infanzia: Laboratori del Trillo; 3

Progetto Mus-e; Museo Musei; Interventi di arteterapia (FEILES) con le tirocinanti della scuola dell Infanzia; Teatro danza bambini Laboratorio di creta; Progetti Crescere in città; Laboratori di arti visive Remida. Progetti particolari che coinvolgono la Scuola Primaria: Progetto Orti creativi con l associazione culturale TECHNÈ (progetto di religione/attiv. alternativa, scuola primaria Muratori); Progetto Nessuno resta fuori in collaborazione con l associazione UILDM (progetto di religione/attiv. alternativa, scuola primaria Fontana); Progetto Archivio Storico Fontana : prosecuzione e catalogazione dei materiali; suo utilizzo ed attività connesse; Progetto Muovitinritmo con l esperta Carlotta Calliero (Muratori e Fontana); Laboratorio polistrumentale in collaborazione con l Associazione culturale Jam Altrearti (classi Ve Muratori); Co-progettata Cantar suonando in collaborazione con il Laboratorio Musicale Comunale Il Trillo (IV A plesso Fontana); Co-progettata I profughi accolti dalla scuola durante la prima guerra mondiale La militarizzazione dell infanzia attraverso i testi scolastici in uso durante il ventennio fascista (classi 4^ e 5^ Fontana) in collaborazione con il Laboratorio di filmografia di Via Modena (ITER); Co-progettata Gioco senza giochi in collaborazione con Iter, ludoteca di C.so San Maurizio (classi IIIA e IIIB Fontana); Corso di scacchi in orario scolastico (scuola primaria); Approfondimento scientifico con il sign. Gobbi; approfondimento di Educazione all Immagine con la sig. Francesca Ferro (3^ A Fontana); Progetto Corpo suono movimento, referente Claudia Serra (scuola primaria Fontana); Progetto nazionale Sport di classe (classi IV e V plesso Fontana), refente ins. Daniele; Progetto Facciamo la pace in collaborazione con il Centro studi Sereno Regis (classi IV C e V B Fontana, referente ins. Marasso; Coprogettata: Musicalità corporea con l esperta Chiara Tamagnone, in collaborazione con il Laboratorio Il Trillo (classe 2^A Muratori). progetto di didattica museale con visita al Museo Egizio (referente Ins. Fazzolari); 4

progetto in collaborazione con la Libreria dei Ragazzi (referente Ins. Anselmo). Progetto Porcospini: Giocando mi metto in gioco, dell'associazione "La tenda sulla Luna" per la prevenzione del disagio (scuola primaria Fontana); Progetto: Lo sport per tutti, dell'associazione CIP (Comitato italiano paralitico), con la testimonianza di atleti paralimpici (scuola primaria Fontana); Progetti particolari che coinvolgono la Scuola secondaria di primo grado: Progetto Mani di Vanchiglia (scuola media Rosselli), Concorso fotografico Progetto Mani di Vanchiglia (referente prof. Cafasso); Progetto C era la guerra nel Borgo del fumo, lavoro didattico culturale sulla memoria della storia del Quartiere Vanchiglia-Vanchiglietta negli anni della guerra, dei bombardamenti e della resistenza (referente prof. Orlandi), in collaborazione con l Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Assessorato all Istruzione e ai Servizi Educativi; Progetto Educazione all affettività ed alla sessualità (per le classi 3^ medie), in collaborazione con l ASL2; Progetto Unplugged in collaborazione con l ASL2 (referente prof. ssa Zindato); Progetto Orientamento per le classi 3^ medie; Percorsi di orientamento per le scuole medie presso il C.O.S.P. (Progetto Arianna); Progetto Scuola dei compiti, in collaborazione con i servizi educativi del Comune di Torino; Progetto teatro per tutte le classi della scuola media referente ins. Tulliach; Corso di latino per le classi 3^, nel 2 quadrimestre in orario extrascolastico (ins. Zindato); Corso d inglese-esami TRINITY e KET, nel 2 quadrimestre in orario extrascolastico (prof. sse Cattaiono e Maroglio); Corso di francese - esame DELF SCOLAIRE A2 per le classi 3^ medie nel 2 quadrimestre in orario extrascolastico (prof. ssa Fornasiero); Esperienza Orchestra popolare sinfonica O.P.S.; Giochi matematici d Autunno della Bocconi; Corso di scacchi in orario extrascolastico; Progetto Oggi decido anch io 7^Circoscrizione, in attesa in definizione da parte della Circoscrizione; Progetto Prevenzione delle dipendenze. Altri Progetti: Iniziative culturali d Istituto o proposte dal territorio (Artissima, LOV, ); 5

Uscite, gite, soggiorni; Progetti, iniziative ed interventi che si rendessero necessari nel corso dell anno scolastico per affrontare problematiche nuove ed impreviste. 6