Turnitin. Software Antiplagio

Documenti analoghi
Turnitin. Manuale per il docente (Instructor) Quick submit (modalità rapida di analisi della tesi)

Turnitin. Manuale per lo studente (Student) Login. Creare un Profilo utente. Primo accesso e modifica password

GUIDA PER UTILIZZARE IL SERVIZIO ANTIPLAGIO TURNITIN 1 FUNZIONALITA DI BASE Sezione DOCENTI

GUIDA PER UTILIZZARE IL SERVIZIO ANTIPLAGIO TURNITIN FUNZIONALITÀ DI BASE Sezione DOTTORANDI

Controllo antiplagio con Turnitin Manuale del relatore *

Turnitin: upload & controllo della tesi Guida per lo studente *

Il servizio antiplagio e il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell'università di Bologna

AMS Campus - Inserimento e pubblicazione dei materiali didattici

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Manuale del Docente su come gestire un Corso su Moodle

IL PORTALE ELLY: COME GESTIRE LE IMPOSTAZIONI DEL PROPRIO CORSO. Per informazioni:

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA

IL PORTALE ELLY: COME CARICARE MATERIALI DIDATTICI. Per informazioni:

Guida per l utilizzo della WEB COMMUNITY

Seconda Università degli Studi di Napoli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Inserimento appelli. Linee guida per l uso del sistema GOMP Versione 1.0

Come utilizzare il servizio Link for PDF

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Guida Piattaforma E-learning per lo Studente

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica DIDATTICA ONLINE IL COMPITO

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Guida inserimento di un nuovo prodotto

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,

Navigare in piattaforma

Linee guida per la gestione del diario delle attività

PROGETTO POLICORO IL SISTEMA GESTIONALE E DI RENDICONTAZIONE DELLE ATTIVITÀ TERRITORIALI

Manuale PartsPartner per i Dealer

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO

Applicazione Android (v )

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT

Si accede al nuovo sistema, il portale Segreteria Online, usando l indirizzo

Portale fornitori di CIR food Manuale operativo

Turnitin. Struttura e modalità di utilizzo per i docenti. Fabio Venuda

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

Liceo Statale Lucrezia della Valle - Cosenza As PNSD AZIONE#25. Corso per docenti sull utilizzo di MOODLE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Gestione e utilizzo delle credenziali utente. Manuale utente

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Usare i forum. Il forum: la struttura del forum Rispondere a un messaggio e aggiungere un nuovo argomento di discussione Sottoscrivere un forum

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS)

GUIDA TECNOLOGICA DIDATTICA INTERATTIVA

Liceo Statale Lucrezia della Valle - Cosenza As PNSD AZIONE#25. Corso per docenti sull utilizzo di MOODLE

PUBBLICAZIONE DI UN FILE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DELLA PROCEDURA PER IL DOCUMENT CHECK

Applicazione ios (v )

Albo ufficiale di ateneo

Anagrafica Operatori

MANUALE PER LO STUDENTE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

ISTRUZIONI PER TRASMETTERE LE SEGNALAZIONI AGGREGATE (SARA) all UIF TRAMITE IL PORTALE INFOSTAT-UIF

ISTRUZIONI PER LA CONSULTAZIONE E IL CARICAMENTO DEI DEBITI FORMATIVI SUL SITO INTRANET

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

Guida per la compilazione on line della. domanda di laurea

Allegato 3. Manuale d uso del servizio di abilitazione alla Chain 2

TXA100 Simulatore Manuale utente

Registro Lezioni e Diario Docenti

Manuale utente per Avvocati

SOMMARIO 1. PRESENTAZIONE 4 4. FILE INVIO FILE DA AZIENDA A STUDIO TRASMISSIONE FILE DA AZIENDA A STUDIO E/O DIPENDENTE...

Istruzioni per l inserimento dei materiali didattici

NOVITA : da oggi con Bosch ESI[tronic] Online hai accesso completo alla diagnosi anche sui nuovi veicoli FCA dotati di Security Gateway

GUIDA OPERATIVA ALL UTILIZZO DEL REGISTRO ONLINE ARGO SCUOLANEXT MODULO FAMIGLIA. IC Fantappié Viterbo a.s

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

EVENT MANAGEMENT WITH INDICO

Piattaforma gestione Opendays

MANUALE DOCENTE. Guida rapida per iniziare subito con moodle. Guida rapida per moodle

Accedere con le proprie credenziali nell Area Riservata dell azienda e dal menù principale cliccare su Nuova Importazione

Modalità di utilizzo di CardioGest

GESTIONE CONTRATTI. REGIONE CAMPANIA Osservatorio dell apprendistato ERFEA. 16 ottobre 2017 Autore: Kristina La Pietra

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0

GUIDA ALL INSTALLAZIONE E UTILIZZO DEL MOBILE TOKEN

Manuale utente per CTU

Manuale operativo: Utenti Questura - MariWeb 4.0

Guida all inserimento e alla modifica del Percorso Formativo

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Workshop Oltre la rilevazione del plagio Bologna, 30 Novembre 2012

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica

Ministero della Giustizia

COME INTEGRARE E MODIFICARE LE INFORMAZIONI PERSONALI

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Manuale d utilizzo del portale web

La struttura e la visualizzazione dei corsi

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

GALLERY. Album immagini

In ogni tabella, cliccando sui titoli delle colonne, queste saranno ordinate alfabeticamente.

Finanziamenti on line - Strumento Variazione Accordi per la Ricerca

Manualeper. l utilizzodel Portale di supporto prodotti I-CAN. ADB Connected Thinking

Servizio Cedolino Online

Transcript:

Turnitin Software Antiplagio

Premessa Finalita : Contrasto, anche con strumenti informatici, dei casi di plagio nei lavori di tesi Dissuasione nei confronti degli studenti e prevenzione da attuarsi durante la fase di preparazione della tesi.

Azioni Nel 2016 si costituisce un gruppo di lavoro composto da: Presidente della Conferenza dei Direttori, un rappresentante dello SBA e diversi docenti/ricercatori e tecnici di Dipartimenti interessati. Si esaminano i 2 principali software anti-plagio presenti sul mercato italiano: Compilatio Turnitin

Scelta Scelta La scelta del gruppo di lavoro è stata quella di optare per Turnitin PUNTO DI FORZA: Turnitin propone una base dati decisamente piu ampia rispetto a quella di Compilatio

Cos è Turnitin Il software è in grado di confrontare un testo con tutti quelli contenuti nel suo database e di verificare se esistono delle similitudini. Consente, inoltre di recuperare, attraverso un report dettagliato, la percentuale di lavoro originale. Il database di Turnitin contiene sia documenti disponibili sul web che milioni di testi accademici: dalle tesi già discusse alle riviste scientifiche, ai libri fino alle pubblicazione di docenti e ricercatori.

Come funziona Turnitin Di ogni documento caricato, Turnitin produce un report. Il colore dell'icona del report indica l'indice di somiglianza dell'elaborato in base al numero di testo corrispondente o simile individuato. L'intervallo percentuale è compreso tra lo 0 e il 100%.

Come funziona Turnitin Ogni Dipartimento dovrebbe stabilire una soglia minima di riferimento Il docente che rileva il superamento della soglia, segnala allo studente la presenza nel testo di anomalie e lo guida nell'apportare le correzioni più opportune. Lo studente, per essere ammesso alla discussione della tesi, dovrà seguire le indicazioni del docente rendendo l elaborato conforme a quanto richiesto

Che cos è plagio Il software antiplagio misura la percentuale di documento copiato, specificandone le fonti. E difficile dare a priori un valore di soglia oltre il quale il documento non è originale Valori di soglia indicativi (fermo restando che tali valori devono essere valutati nel contesto): sotto la soglia del 25% non c è stato plagio, sopra tale soglia il pericolo di plagio è possibile e la tesi deve essere rielaborata prima di essere presentata alla seduta di laurea.

ATTENZIONE Gli indici di somiglianza non rappresentano la valutazione di Turnitin sull'eventuale plagio dell'elaborato.

Ergo Il controllo non deve essere un semplice automatismo ma il relatore saprà valutare con la propria sensibilità le indicazioni del software antiplagio. Il superamento della soglia d allarme non indica necessariamente l esistenza del plagio

ATTENZIONE Sono semplicemente uno strumento che consente al docente di trovare fonti che contengono testo simile agli elaborati consegnati. La decisione di ritenere che un lavoro sia stato plagiato deve essere presa con attenzione e solo dopo un'analisi approfondita sia dell'elaborato consegnato sia delle fonti sospette in base agli standard della classe e dell'istituto in cui l'elaborato è stato consegnato.

Turnitin e Morethesis L utilizzo di Turnitin da parte del docente è facoltativo Per tutte le tesi da caricare su Morethesis (magistrali e di dottorato), il docente relatore dovrà dichiarare sulla domanda di laurea se la tesi è stata sottoposta o meno al controllo dell antiplagio.

Come accedere a Turnitin Servizio in abbonamento a cui si accede via web previa autenticazione Al primo accesso: i docenti hanno ricevuto una mail con username e password (temporanea) da Turnitin con oggetto You have been added as an instructor Accedendo la prima volta al servizio, attraverso la URL www.turnitin.com, si dovrà cambiare la password, inserendone una personalizzata.

Al primo accesso apparirà il testo delle condizioni del servizio. Per proseguire è necessario accettarle spuntando l apposito box.

Selezionare la lingua in alto a dx

Se necessario, studente va sostituito con Docente

Home page docente

Attivare la consegna veloce: cliccare su Info utente e poi selezionare SI in «Attiva consegna veloce»

Consegna veloce: modalità rapida di analisi di un testo Click su consegna veloce e poi su consegna

Innanzitutto è necessario selezionare le fonti con le quali confrontare l elaborato caricato. La base dati di riferimento è composta da: pagine web e pubblicazioni open access, papers delle istituzioni clienti del servizio, pubblicazioni commerciali e papers dell Università di

Caricamento file Gli elaborati non possono superare i 40 Mb.

Turnitin prende in carico l elaborato da analizzare e consegna al docente una conferma di procedura effettuata correttamente.

L icona grigia significa che Turnitin sta effettuando l analisi Il tempo di risposta impiegato dipende dalla dimensione del file e da quanto il server remoto è impegnato. Possono trascorrere anche 30 minuti

Alla fine dell analisi Turnitin elabora un report sintetico di similitudine

Analisi dei risultati Cliccando sulla percentuale di similitudine si accede al report dettagliato

Analisi dei risultati

Per confrontare il testo del documento sottomesso ed evidenziato con il testo della fonte è sufficiente cliccare sulla parte evidenziata. Si aprirà un pop up con il testo che potrà essere visualizzato integralmente cliccando su: visualizzazione completa delle fonti

Si possono impostare alcuni filtri per escludere dall analisi le citazioni, la bibliografia, le fonti che presentano similitudini inferiori a un certo numero di parole o ad una certa percentuale. L icona per l attivazione dei filtri ha la forma di un imbuto.

E possibile escludere alcune fonti dall analisi e ricalcolare la percentuale di similitudine. Se un elaborato o parte di esso è sottomesso più volte all analisi di Turnitin, la % di similitudine risulterà 100%. Bisogna escludere la fonte e ricalcolare la percentuale di similitudine.

Modalità di analisi tramite classi e compiti Si puo scegliere tra «classe standard» o «classe principale». Quest ultima è una classe che può essere affidata a uno o più tutor. E necessario stabilire il nome della classe, la password e la data di termine della validità della stessa

Classe standard Una volta creata la classe, compare un pop-up con l ID della classe e la password da fornire agli studenti affinché possano caricare la tesi su Turnitin

Classe principale

Anche in questo caso compare un pop-up con numero della classe e la password da fornire ai tutor affinché possano registrarsi e analizzare gli elaborati dei loro studenti. Il tutor si può registrare inserendo numero della classe e password

Il docente titolare della classe principale visualizzerà gli elaborati sottomessi così come i tutor assegnatari delle sezioni

Compito Sia nel caso della classe standard sia in quello della classe principale è necessario, per poter procedere, aggiungere un compito (ad es. consegna di una parte o di tutta la tesi entro una determinata data)

Nuovo compito Una volta assegnato il titolo al compito e impostate le date, è possibile aggiungere dei filtri cliccando su Impostazioni facoltative

Impostazioni facoltative

Consegna da parte del docente

Consegna da parte dello studente. Lo studente accede al proprio profilo inserisce le credenziali della classe e consegna il suo elaborato che, in questo modo, risulterà visibile al docente

In Turnitin un docente può sottoporre un elaborato/tesi anche in 2 o piu tempi: Bozza/Primi capitoli Tesi definitiva In questo caso è necessario creare 2 compiti:

1 compito: bozza tesi In «Opzioni Compito» cliccare su Impostazioni facoltative

1 compito: bozza tesi In «Consegna elaborati» selezionare l opzione «Nessun repository». In questo modo la bozza di tesi viene sottoposta al controllo antiplagio ma non rimane nella base dati

2 compito: versione definitiva della tesi Il secondo compito, invece, dovrebbe essere quello per la versione finale delle tesi. In «Consegna elaborati» l'opzione da scegliere sarebbe quella del repository standard

Manuali/Guide

https://guides.turnitin.com/01_manuals_and_guides/transl ated_guides Al link visibile sopra è possibile recuperare le guide tradotte

Per dubbi/problemi Scrivere a: help.morethesis@unimore.it oppure veronique.fiorini@unimore.it

Bibliografia Turnitin : manuale per il docente / Università degli studi di Bologna. http://www.unibo.it/it/didattica/iscrizionitrasferimenti-e-laurea/prova-finale-e-garanzia-dioriginalita/garanzia-originalita/garanzia-originalita