CORSO FORMAZIONE ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI INSEGNANTE DI YOGA

Documenti analoghi
La nascita dello yoga

CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE. Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

PROGRAMMA ACCADEMIA YOGA E AYURVEDA con il dr. Rajesh Shrivastava

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello

RILASSAMENTO PSICO-FISICO

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito.

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

PLUS 1 GYM CONCEPT. Via Friuli 8/A Milano Facebook CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2

TEST A RISPOSTA MULTIPLA

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

massaggio ANTISTRESS Livello Avanzato 1, 2, 3 C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 3 week end (48 ore totali)

5 IL RUOLO DELLA RESPIRAZIONE

PROGRAMMA ACCADEMIA YOGA E AYURVEDA con il dr. Rajesh Shrivastava

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO

Istituto di Istruzione Superiore Galilei Pacinotti - Pisa

Corso Triennale di Formazione per Insegnanti Yoga 2018/2021

CORSO ISTRUTTORE BODY BUILDING E PERSONAL TRAINER

STAGE DI VERTICALI INTRODUZIONE. Conoscenza e consapevolezza corporea. Nuove consapevolezze spaziali

- CORSO PROFESSIONALE -

Sw Dhyan Nirman Yoga & Massage Trainer Dispensa non in vendita.

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

CORSO DI APPROFONDIMENTO YOGA

LUCIA D ANGELO PRESENTAZIONE

Sw Dhyan Nirman Yoga & Massage Trainer Dispensa non in vendita.

STRETCHING- HATHA YOGA

PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore)

PROGRAMMA APPROFONDIMENT0

Laurea in Educatore Professionale.

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011

massaggio CLASSICO SVEDESE Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 2 week end (32 ore totali)

L'associazione culturale C.Y.Surya Ha il piacere di presentare

YOGA BIOENERGETICO E TECNICHE DEL BENESSERE PSICOCORPOREO

MINDFULNESS. semplicemente

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU

CORSO RIFLESSOLOGIA PLANTARE 1-2 LIVELLO

lunedì ore 17,00: Ins. Sabrina Fontana (insegnante di yoga con diploma ISYCO)

CHÉIRŌN & HAKUSHA INSIEME NELLA FORMAZIONE PER OPERATORI SHIATSU

PROGRAMMA INSEGNANTI SHIVA YOGA

Dans le Garage asd Nuovi corsi e attività

Corso di formazione per Istruttore Societario di primo livello di Ginnastica Posturale

Spartan CADEMY. Academy. Days

Laboratori BORRI. Centro di Formazione. Corsi di Formazione RIFLESSOLOGIA PLANTARE. Corso Base

Formazione Professionale Associazione Italiana Pilates

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI ED EVOLUTIVE E COUNSELING PSICOGENEALOGICO

Corso di Formazione Istruttori Pilates Matwork Area Formazione Sportiva

Gli stili che vi proponiamo sono: - Yoga base - Hatha Yoga. - Hatha Flow. - Yoga Dinamico

CSAIn ente di promozione sportiva con riconoscimento CONI Direttore dei Corsi di Formazione Salvatore Gallo

SIGNIFICATO DEL LOGO IDY GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA

Il benessere è il risveglio del corpo: respiro, feeling del movimento, talassoterapia e medicina termale. dott. M.T. Lucheroni

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI YOGA

Responsabile corso: Swami Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi Aiutante Acharya: Manuela Dell Ovo

Indice PREMESSA...8 INTRODUZIONE...10

Corso Annuale Istruttore Yoga Posturale Roma

Contenuti del documento

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

I BENEFICI DELLO YOGA: PERCHÉ CON LO YOGA SIAMO PIÙ SANI?

YOGATHERAPY TEACHER TRAINING 300HR/500HR

OPERATORE REIKI PROFESSIONALE

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

Corso Annuale Insegnante Yoga in Gravidanza Bologna

Biblioteca Comunale Travacò Siccomario

Yoga in Toscana. Verso sauca: un passo verso l'abitudine alla purezza. Rossana Dall'Armellina

Corso Annuale Istruttore Ayur - Yoga Milano

Padahstasana. Tecnica

CORSI FITNESS A.S.I.S. STAGIONE 2017/2018

VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL CELL P.I.v.a Mail :

Non vi è pianta senza radici; Non c è vita senza Qi; Non c è evoluzione senza mente; Non c è rinascita senza essenza

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

Indice. Per Discepoli Preparazione per l iniziazione al Kriya 3. Per Kriyaban Prima iniziazione 5. Terza e quarta iniziazione 9

Andiamo avanti con le lezioni pratiche introducendo così lo studio di nuove asana. LEZIONE PRATICA 6

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

DANZA MEDITATIVA: PERCORSO DI CAMBIAMENTO A RITMO DI CORPO

Comune di Verona 1998/1999

Cultura e tempo del benessere

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co.

OPERATORE MASSAGGIO AYURVEDICO

Ritiro yoga nella Penisola Sorrentina

ITI Integral Transpersonal Institute

Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune

A TOPOS NURSERY YOGA PER LA GRAVIDANZA E LA NASCITA M Yoga Francesca Magnone

Corso di Formazione Istruttori Pilates Matwork

CORSO DI MASSAGGIO AYURVEDICO

EDUCAZIONE PSICOMOTORIA FUNZIONALE

ESTRATTI. Estratto dal libro ASANA. di Swami Kuvalayananda. edito da BIS Edizioni nella collana Le Vie del Dharma / I Classici dell India

Responsabile corso: Swami Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi Insegnanti : Achraya Dovile Daukantaite

< ESONERO MINISTERIALE E RENDICONTABILITÀ>

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

ISTRUTTORE DI FITNESS MUSICALE

Transcript:

Asia Darshana Accademia Internazionale Alta Scuola di Formazione Insegnanti Yoga col riconoscimento dell ONU. Direttore didattico Marilena Capuzzimati Direttore scientifico Prof. Alessandro Gebbia ISO Dipartimento di Studi Orientali Sapienza Università di Roma CORSO FORMAZIONE ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI INSEGNANTE DI YOGA A ROMA in 7 weekend/anno 1 / 17

dal 24 Novembre 2018 è possibile iscriversi anche dal secondo week end 1120 (ratealizzabili)/anno + 30 di tessera annuale LO YOGA 2 / 17

Tutti lo fanno, o vorrebbero iniziare a farlo, ma nessuno sa neppure con esattezza cosa significa, quella parola che è sulla bocca di ognuno, yoga. La querelle di lunga data intorno al suo significato l ha resa da subito - da quando circa un secolo fa la cultura indiana e i suoi asana hanno cominciato a diffondersi in Occidente - intraducibile. Oggi il significato prevalente e più accreditato è quello di unione fra mente e corpo, ma ormai per tutti sono rimaste quelle quattro lettere, così facili e così universali, yoga: la ginnastica psico-somatica prima di tutte le ginnastiche, la promessa di una serenità senza farmaci, il passaporto universale per il benessere. E adesso che i dati della diffusione dello yoga nel mondo sono deflagranti, 36 milioni di persone che lo praticano solo negli Stati Uniti (dati 2016), l 80 per cento in più in 4 anni, la passione per la disciplina comincia anche a diventare un big affaire, un maxi fatturato che comprende le scuole, le lezioni di yoga, le tute e i tappetini. Soltanto in Italia parte un clic ogni 83 secondi per acquisti online riferiti allo Yoga. Intanto da disciplina perlopiù prediletta dalle signore comincia a tentare il mondo maschile (30%) e c è chi calcola che nel prossimo anno altri 80 milioni di persone vorranno provare la loro prima lezione. Intanto quella parolina, yoga, fa la gioia del marketing internazionale che la scompone e la compone in un infinito proliferare di etichette che giocano con la tradizione: Hatha yoga, asthanga yoga, rajayoga, mahayoga, viniyoga, karmayoga, mantra-yoga, bhaktiyoga, Iyengar yoga, Bikram yoga; o con la fantasia: yoga della risata, doga (con il cane), woga (in acqua), acroyoga (acrobatico), buns of steel yoga (per avere glutei d acciaio), antigravity yoga (in sospensione), yoga sul surf, yoga disco (in discoteca), yoga subacqueo, yogenco (con il flamenco), yogalates (con il pilates), yogafit (con il fitness), spinga (con lo spinning), yoga express, e via inventando, all infinito. Forse ha ragione Spesso si pensa che praticare yoga richieda una serie di riti, di regole e una dedizione particolare, come andare in un luogo apposito, cambiarsi d abito, ricordandosi di portare con sé quanto necessario, e dedicare almeno un ora alla pratica. E invece lo yoga non è qualcosa che si fa, ma qualcosa che si è: è una condizione dell essere, più leggera, più consapevole, cui ciascuno può accedere, qualunque età abbia. Perché ognuno di noi è già nello yoga. Solo che non lo sappiamo. Ma possiamo riscoprirlo». Prendete il tappetino che sarà la vostra canoa e iniziate il viaggio, sempre ascoltando il vostro corpo. (Corriere della Sera, Maria Luisa Agnese) 3 / 17

Il CORSO DI INSEGNANTI YOGA Il CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI YOGA ASIA DARSHANA si rivolge sia agli aspiranti insegnanti di Yoga sia a coloro che desiderano un accostamento teorico e pratico più approfondito con lo Yoga, come metodi di autosviluppo e autorealizzazione psico-fisico-spirituali. Spesso i programmi proposti si basano su ginnastiche o tecniche di rilassamento limitati che svalutano e degradano la disciplina dello Yoga. Il nostro corso offre una preparazione rivolta a più forme provenienti da diversi percorsi (hatha, pranayama, kundalini,raja,kriya,asthanga Yoga e Meditazione etc.) nell approfondimento della consapevolezza della radice comune di tutte le forme di Yoga, oltre alla conoscenza dei principi di base del sanscrito (la lingua degli dei) e dell Indologia. PROGRAMMA MODULO HATHA YOGA PRANAYAMA E PRANA VIDYA - YOGATERAPIA 4 / 17

HATHA YOGA: VIVERE E PERFEZIONARE GLI ASANA La ricerca del punto 0. La progressione nell'esecuzione dell'esercizio. Fase di interiorizzazione nella posizione di partenza. Movimento per raggiungere l'immobilità. Fase statica. Movimento speculare di ritorno. Fase di assimilazione. Le posizioni estreme. Dal punto 0 alla posizione rovesciata. Baricentro ed equilibrio. Capovolgere il proprio baricentro. L uso della capacità immaginativa. Le leve. I fulcri. La base di appoggio. forza di gravità. Pesantezza. Leggerezza. L'alto del corpo: sequenze per la parte superiore. Il basso del tronco: scioltezza delle anche e del bacino. L'insieme della colonna vertebrale. Presa di coscienza della colonna. Le posizioni di torsione. Il saluto al sole. Lo stiramento della faccia ovest (la parte posteriore del corpo). Presa di coscienza della posizioni in piedi. Gli allungamenti. Asana classici. La condizione edenica di centratura.. Consapevolezza interna-esterna. Consapevolezza Sintetica del corpo. Consapevolezza analitica delle varie parti del corpo. Consapevolezza del centro psichico. Consapevolezza stimolata dallo stiramento muscolare. Consapevolezza e non consapevolezza nella fase di riposo. Consapevolezza tra una posizione e l'altra. Consapevolezza attiva. Consapevolezza reale. HATHA YOGA: PERFEZIONAMENTO DEGLI ASANA E DEL RESPIRO; L ARTE DI COMPORRE SEQUENZE DI ESERCIZI YOGA La meccanica fisiologica. La progressione fisiologica. La progressione respiratoria. Avvicinarsi alla percezione del respiro. Pranayama nelle asana. Ritmo personale. Respiro spontaneo. Respiro potenziale. Centratura nel respiro. esperienza dei vari tipi di immobilità. Rilassare i muscoli antagonisti. Centratura nel pensiero. 5 / 17

PRANAYAMA: ALLA SCOPERTA DEL SOFFIO VITALE Introduzione alla scienza del respiro. I ritmi respiratori e i loro effetti psicofisici. Pratiche respiratorie per la salute e la vitalità. Le tecniche per sedare e per caricare. Respirazione e guarigione. Respirazione, meditazione e ricerca interiore. Respiro e stati di coscienza. Tecniche respiratorie progredite. Prana vidya, l orientamento del prana. Tecniche respiratorie curative. Alchimia dello Yoga: la trasformazione delle energie. PRANA VIDYA: NADI E CIRCUITI SOTTILI Il respiro alterato e il respiro naturale. Le potenzialità del respiro.la localizzazione fisiologica: prospettive organiche, metaboliche e psichiche. Il mondo sottile e il soffio vitale. Il ciclo respiratorio. La sospensione naturale del respiro. Samadhi e Nirvana Approfondimento delle principali tecniche di pranayama: kapalabhati, ujjai, bhastrika etc. Dall'apnea alla ritenzione. Il mondo sottile e il soffio vitale. Il corpo pranico. Pratiche per lo sviluppo di tapas. Sequenze e visualizzazioni creative per ricaricare e orientare le forze praniche. Il controllo dei nodi vitali. Fasi di assorbimento, accumulo e ripartizione dei vayu (i soffi vitali). Risveglio e controllo delle energie sottili. Perfezionamento nell'utilizzo dei bhanda. Tecniche di attivazione delle forze sottili e organi risuonatori ELEMENTI DI YOGATERAPIA Molti esercizi yoga, soprattutto se messi in sequenza, hanno in se stessi un notevole potenziale 6 / 17

terapeutico, utile sia per trattare e risolvere i più disparati disturbi psicofisici che per assicurare all allievo energia, vitalità, forza, equilibrio, longevità, giovinezza e una mente salda, forte, acuta e concentrata. È su questi specifici aspetti, oggi molto richiesti, che ci soffermeremo in questi due incontri. Teoria: I principi dello Yoga Cikitsa; Importanza della prevenzione; Che cosa è la malattia; I 5 corpi; Rapporto tra Micro e Macrocosmo; Il Prana e i Vayu; La teoria dei 5 elementi; Nadi e Chakra; I Guna: sattwa, rajas e tamas; Le patologie più comuni. Pratica: - Test di valutazione respiratoria-pranica e di diagnosi energetica dell Ayurveda Asana, pranayama, kriya per: - disturbi del sistema nervoso (ansia, depressione, stress, insonnia, instabilità emotiva, cefalea) - disturbi del l'apparato respiratorio ( asma bronchiale, sinusite, rinite allergica, bronchite cronica) 7 / 17

- disturbi dell'apparato digerente ( stitichezza, gastrite, colite spastica) - disturbi dell'apparato cardio-circolatorio ( tachicardie, aritmie psicogene, ipertensione e ipotensione arteriosa, varici degli arti inferiori) - disturbi del sistema osteo-muscolare ( artrosi, scoliosi, cifosi, iper e ipolordosi, discopatie) - disturbi del sistema genito-urinario (disturbi del ciclo mestruale, cicli irregolari, mestruazioni dolorose, amenorrea, ipomennorea, ipermenorrea) - disturbi della vista -disturbi del sistema endocrino - Mantra e yantra per la guarigione - Tecniche di rilassamento MODULO KRIYA, KUNDALINI, ASTHANGA YOGA: LO YOGA SEGRETO 8 / 17

KRIYA E KUNDALINI: LO YOGA SEGRETO Tecniche respiratorie, corporee e mentali atte a sviluppare la natura sattvica (fatta di luce e chiarezza) del praticante. Dai processi di purificazione, alla percezione diretta dei tattva (elementi o aspetti della realtà) e dei cakra (centri energetici sottili. Origini e significati del Kriya e del Kundalini Yoga.Le azioni purificatrici. Cicli cosmici e circuiti energetici. Asana e interiorizzazione Tecniche di pranayama per la purificazione psico-corporea. Uso di mudra e bandha e mantra per orientare e fermare il pensiero. Sviluppo della capacità creativa. Uso di mudra e bandha per la concentrazione mentale. Meditazioni. I circuiti psichici L'utilizzo dei suoni interni. I Grandi Segni. La chiusura delle 9 porte. Simboli e sigilli La visione di sushumna. Evocare il prana.il pulsare del corpo sottile. Risvegliare le potenze interiori. Sviluppare iccha - la volontà. Il pensiero purificato. La luce cosmica Il linguaggio segreto. Asana, sequenze, esercizi di concentrazione per dirigere le shakti. Svarupa asana: le posizioni per accedere allo "Stato Supremo". Percuotere e risvegliare kundalini. Sorseggiare l'ambrosia. Visualizzare i fiori di loto. Percepire l'odore astrale. Chakra e kshetram. Tecniche di assorbimento e immissione del prana La percezione diretta del Sé. Lo stato trascendente dell'essere individuato. Iniziazione alla lingua sanscrita e all Indologia. ASTHANGA DARSHANA YOGA: LE ORIGINI E IL METODO MODERNO 9 / 17

L Asthanga Darshana Yoga è uno stile basato sullo sforzo (yatna), molto impegnativo e dinamico. E caratterizzato dalla combinazione tra respiro controllato ed esecuzione di asana in serie. Attraverso questa pratica che combina asana (posture), pranayama ( respiro controllato, sincronizzazione al movimento, ujjai etc.), bandha (sigilli) a dristhi (fissazione dello sguardo), il praticante supera i suoi limiti fisici e mentali, riscoprendo la natura forte, stabile e dinamica del Sé. Le serie dell Ashtanga L Ashtanga Yoga è basato su 6 sequenze precise di posizioni. La sequenza iniziale è la più semplice, progressivamente, salendo di livello si imparano le sequenze successive, con una velocità rapida e superando la fatica. La prima serie, chiamata Yoga Chikitsa (Yoga terapia), include 75 asana. La serie inizia con 2 sequenze chiamate Surya Namaskara A e B ( saluti al sole ). Successivamente si procede con posizioni in piedi, sedute, piegamenti all indietro e asana invertite. Ogni classe finisce con il rilassamento finale in 10 / 17

Shavasana (la posizione del cadavere). La seconda serie, chiamata Nadi Shodhana (purificazione dei canali pranici), interviene sul corpo pranico e sottile, purifica e fortifica i fiumi dove scorre il prana (la forza vitale). La sequenza è simile alla prima, ma con diverse posizioni. Le serie avanzate richiedono grande forza e flessibilità che possono essere ottenute grazie alle prime due serie. L esecuzione delle sequenze sviluppa un intenso calore corporeo purificante (tapas), rende il corpo forte, flessibile e leggero e la mente lucida e creativa. Gli Yoga Sutra di Patanjali. Gli avatara di Shiva. Il tapas. Gli asana classici: effetti fisiologici generali, azione sulla respirazione, azione sulla mente, azione sul corpo sottile. Classificazione degli asana: medidativi, correttivi o educativi. Gli archetipi nella pratica dello Yoga: rappresentare divinità, piante, animali. Il simbolo di ogni postura, suo significato esoterico. Asana classici. Prima Serie. Seconda Serie. DOCENTI 11 / 17

D.SSA MARILENA CAPUZZIMATI, Yoga master, laureata in Indologia presso la Facoltà di Studi Orientali de La Sapienza di Roma, Ayurveda Trainer, da diversi anni si reca in India e si dedica allo studio del sanscrito di cui sta traducendo opere dello Shivaismo Kashmiro. E il presidente di Asia Darshana, riconosciuta dalle Nazioni Unite. DOTT. ERNESTO IANNACCONE, Medico Specialista in igiene e medicina preventiva, si occupa di Ā yurveda dal 1985. Si è formato con lunghi periodi di soggiorno e di studio in India presso svariate istituzioni ospedaliere ed universitarie. Esperto in sanscrito e nella traduzione di testi classici. È autore di diversi libri sull Ayurveda. ALESSANDRA CAPOBIANCO ANGELO ROMANI FLORESTANO ALBANO DURATA 1 Anno: 7 weekend. 12 / 17

2 Anno: 7 weekend + esame AL TERMINE DEL SECONDO ANNO Prova Finale : per conseguire l'abilitazione lo studente dovrà tenere una conversazione sullo Yoga e la conduzione di una lezione pratica. ATTESTATO Al termine del biennio verrà rilasciato un DIPLOMA ABILITATIVO di Istruttore YOGA col riconoscimento dell ONU. Tutti i nostri attestati possono essere riconosciuti da Yoga Alliance. A CHI SI RIVOLGE Il Corso è aperto a tutti, sia a chi è interessato all'insegnamento della disciplina, sia a chi desidera con oscere ed approfondire lo Yoga e fare l'esperienza di una pratica intensiva e concentrata. 13 / 17

Gradita una conoscenza di base dello Yoga. MATERIALE DIDATTICO INCLUSO Sono inclusi nel costo dispense didattiche sulle diverse branche dello yoga. ORARIO Sabato ore 10.00/15.30 e domenica ore 10.00-15.30. OCCORRENTE Abbigliamento molto comodo, tipo tuta da ginnastica, e materiale per appunti. FREQUENZA 14 / 17

Eventuali stage perduti possono essere recuperati l'anno successivo. COSTO E PAGAMENTO RATEALE Costo del corso 1120 all'anno, rateizzabili in 5 rate: la prima da 320, le successive da 200. DATE 24/25 Novembre, 1 /2 Dicembre 2018, 19/20 gennaio, 3 /4 Febbraio, 9 /10 Marzo,!3/14 Aprile, 11/12 maggio 2019 SERVIZIO PER I CORSISTI ABILITATI In base alle domande e alle sollecitazioni pervenute presso il nostro centro, gli insegnanti diplomati che sono interessati saranno indirizzati verso l'insegnamento presso varie strutture (palestre, associazioni, cral, centri benessere ecc.): abbiamo richieste ogni anno da soddisfare. Questo servizio é gratuito per i nostri studenti ed è, ovviamente, comminato sulla base di una effettiva richiesta esterna. 15 / 17

A tutti i nostri allievi è data la possibilità di partecipare, a seconda della disponibilità dei posti e gratuitamente, ai corsi infrasettimanali presso Asia Darshana. In caso di frequenti assenze o inadempienze delle quote del corso il Diploma NON VERRA' rilasciato. 16 / 17

17 / 17