PRESIDIO DI RIABILITAZIONE ODERZO

Documenti analoghi
PRESIDIO DI RIABILITAZIONE VICENZA

CENTRO DI RIABILITAZIONE PADOVA

CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN DONA DI PIAVE

CENTRO DI RIABILITAZIONE CARATE BRIANZA

PRESIDIO DI RIABILITAZIONE PASIAN DI PRATO

CENTRO DI RIABILITAZIONE PIEVE DI SOLIGO

Chi siamo. Il Centro è in possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001 da parte dell Ente certificatore DNV-GL.

Serata Tematica "Orientamento Universitario" Lecco, 18 maggio M. Cocchi Direttore didattico sezione Medea Università degli Studi di Milano

treviso CENTRO di RIABILITAZIONE AMBULATORIALE DIURNO

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI

CARTA SERVIZI CENTRO AMBULATORIALE RIABILITAZIONE. dei. del

oderzo (tv) ambulatoriale diurno casa famiglia VIA DON LUIGI MONZA, ODERZO (TV) TEL F AX oderzo@cn.lnf.

Assistere, prendendosi cura

CENTRO DI RIABILITAZIONE TREVISO

COMUNICATO STAMPA 14 novembre: a Treviso La Nostra Famiglia ha presentato il Bilancio di Missione e nuovi progetti Mario Conte

SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DELL ETA EVOLUTIVA

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Centro Samarotto. Guida ai Servizi

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO -

Dipartimento Interaziendale di Neuropsichiatria per l Età Evolutiva (DINPEE) - Regione Basilicata -

Scheda di individuazione alunni con BES

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

Associazione Scientifica

CARTA DEI SERVIZI SEDE DI PADOVA CENTRO DI RIABILITAZIONE INTENSIVA EXTRAOSPEDALIERA AMBULATORIALE ED A CICLO DIURNO

varazze (sv) CENTRO AMBULATORIALE di RIABILITAZIONE S TRADA R OMANA, VARAZZE (SV) T EL./FAX E MAIL: LNF. TIN.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

Storia e Attività. Domodossola, 1 ottobre 2011

SERVIZIO EDUCATIVO PER L ETÀ EVOLUTIVA

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO -

CENTRO DI RIABILITAZIONE PONTE LAMBRO

CENTRO DI RIABILITAZIONE S. MARIA AI COLLI TORINO CARTA DELL ACCOGLIENZA ATTIVITÀ PRIVATA

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

CARTA DEI SERVIZI SEDE DI PADOVA. IL PRESIDIO DI RIABILITAZIONE de LA NOSTRA FAMIGLIA, sede di PADOVA A CICLO DIURNO E AMBULATORIALE

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

{loadposition googlemappawelcomechildrenro}

Circolare Prot. n

Istituto Sicurezza Sociale

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Lista di elementi da considerare come guida minima)

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO DIURNO. dei. di PRESIDIO

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA -

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO CONTINUO. dei. di PRESIDIO

1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO E FINALITÀ GENERALE

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Terapista della neuro e psicomotricità dell età evolutiva

FORMATO EUROPEO PER IL

Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria

ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni)

U.O. UMEE - (UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ETÀ EVOLUTIVA)_

ATTIVITA DESCRIZIONE Interventi del Distretto sanitario A-SAN. medicina generale A1-SAN

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori SRTR-M

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA per l INCLUSIONE degli alunni con BES

SCUOLA DELL INFANZIA. PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO per l anno scolastico 20 /20 ALUNNO. Luogo di nascita Data di nascita Residenza telefono

LE RISPOSTE DELLA AI BISOGNI DELLE E DELLE LORO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANIAGO Via Dante, MANIAGO (PN) Tel Fax

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Lettura della DF e stesura del PDF

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Via Bazzini 21/c, 20866, Carnate (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 15/09/1992 Nazionalità Italiana

UNITA DI RIABILITAZIONE NEUROPSICOPATOLOGIE ACQUISITE PRESIDIO DI RIABILITAZIONE

Unità Operativa Semplice Disabilita' Adulti

Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio ecc ) 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03. 4 (7,5 h x 4CFU) 30 M- PED/03

I Luoghi della cura online, N. 1/2018 I nuovi Lea sociosanitari e gli interventi sociali, di Anna Banchero. Tabella 2

F O R M A T O E U R O P E O

Piano Didattico Personalizzato

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

Milano, febbraio 2017

Sportello d'ascolto per le famiglie e per il personale scolastico

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

20 anni di PROGETTAZIONE COOPERATIVA SOCIALE

Disabilità La proposta formativa ed i servizi integrati del Centro Polifunzionale Don Calabria

FRANCESCO GIORDANI PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE. Anno scolastico 2015/2016. classe: Sez.

PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. per l anno scolastico 2010/2011. Classe

PRESTAZIONI ED INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA MEDIANTE VOUCHER

F O R M A T O E U R O P E O

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

Comunità Riabilitativa a Media Assistenza

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico

Marzo 2000 Notiziario AUPI (n.2 da pag.12 a pag.31) Proposta di organizzazione servizio riabilitativo territoriale ex art. 26 L.833/78.

CORSO DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA

di soligo (tv) CENTRO GIACOMO E MARIA BATTISTELLA VIA MONTE G RAPPA, 194/A PIEVE DI SOLIGO (TV) TEL FAX 0438.

CARTA DEL SERVIZIO. Centro Diurno Il Mestiere di vivere Villafranca (VR)

Transcript:

PRESIDIO DI RIABILITAZIONE ODERZO

Bosisio Parini Carate Brianza Castiglione Olona Cislago Como Endine Lecco Mandello del Lario Ponte Lambro Sesto San Giovanni Vedano Olona Varazze Pasian di Prato San Vito al Tagliamento Udine Conegliano Mareno di Piave Oderzo Padova Pieve di Soligo San Donà di Piave Treviso Vicenza OGNUNO SENTA VIVA DAVANTI A DIO E AGLI UOMINI LA RESPONSABILITÀ DI QUESTI BAMBINI, IL COMPITO CHE SI ASSUME LO PORTI A TERMINE CON AMORE E DEDIZIONE Beato Luigi Monza, Fondatore de La Nostra Famiglia Cava de Tirreni Brindisi Lecce Ostuni L opera prende il nome di La Nostra Famiglia per dimostrare che, come figli dello stesso Padre, tutti gli uomini formano un unica famiglia. ECUADOR Esmeraldas SUDAN Khartoum BRASILE SUD SUDAN CINA Santana Juba Pechino

Chi siamo Il Presidio di Riabilitazione La Nostra Famiglia di Oderzo ha iniziato la sua attività nel 1991 e si configura come una struttura rivolta alla diagnosi funzionale e alla riabilitazione delle patologie neuromotorie e neuro-psichiche sia dell età evolutiva, sia dell età adulta. Svolge attività di riabilitazione in ambito socio-sanitario ed è autorizzato all esercizio e accreditato dal Servizio Sanitario Regionale ai sensi della L.R. n. 22/02. Nella diagnosi e nella cura dei suoi pazienti l équipe del centro collabora quotidianamente con i pediatri e i medici di base, oltre che con i servizi socio-sanitari del territorio. Il Presidio si avvale inoltre della collaborazione dell IRCCS Eugenio Medea cui vengono indirizzate sia richieste di visite specialistiche ambulatoriali, sia richieste di ricoveri finalizzati ad approfondimenti diagnostici complessi. Patologie trattate Il Presidio si occupa delle seguenti patologie: disarmonie motorie - ritardi psicomotori - ritardi cognitivi - disturbi emotivi, del comportamento e della relazione - disturbi di apprendimento scolastico e del linguaggio - disturbi neurosensoriali (visivi complessi ed audio fonologici) - patologie neuromuscolari - paralisi cerebrali infantili - esiti di cerebropatie acquisite (traumi cranici, neoplasie cerebrali, infezioni del sistema nervoso centrale) - esiti di neoplasie del sistema nervoso centrale, in particolare midollari - patologie dell apparato locomotore di natura ortopedica - epilessia - psicopatologie. Tipologia dei servizi Il Centro attua trattamenti ambulatoriali, domiciliari e a ciclo diurno. Il trattamento ambulatoriale si rivolge prevalentemente ad utenti in età evolutiva (0 18 anni) e viene effettuato attraverso un programma di accesso giornaliero al Presidio, con frequenza settimanale variabile, secondo il piano terapeutico predisposto per il paziente. Il trattamento domiciliare è riservato a soggetti affetti da quadri patologici gravi tali da rendere estremamente difficoltoso, se non impossibile, l accesso alla struttura. Il trattamento a ciclo diurno si rivolge ad un utenza giovane adulta (sopra i 18 anni) e garantisce la permanenza degli utenti al Presidio nell arco della giornata, con la consumazione del pranzo. Si effettua inoltre un servizio di certificazione di disabilità per i bambini e i ragazzi iscritti nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel bacino di utenza, che necessitano di insegnanti di sostegno e di addetti all assistenza. Il Presidio infine è accreditato dalla Regione Veneto per la diagnosi e la certificazione dei disturbi specifici dell apprendimento (DSA).

Trattamento ambulatoriale Il servizio ambulatoriale fornisce la visita specialistica iniziale, fisiatrica o neuropsichiatrica, a cui può seguire una serie di valutazioni funzionali all interno del percorso riabilitativo. Oltre ai trattamenti, sono previste eventuali prestazioni collaterali, quali la consulenza alla scuola, il sostegno alla famiglia o un lavoro di rete con altre strutture del territorio. Per i casi la cui situazione di disabilità risulti particolarmente complessa è operativo un collegamento con la sezione scientifica de La Nostra Famiglia IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini (Lc), Conegliano/Pieve di Soligo (Tv), Pasian di Prato (Ud) o con Enti Ospedalieri e Servizi Territoriali di scelta dei familiari. INTERVENTI RIABILITATIVI Fisioterapia: abilitazione-riabilitazione funzionale dei problemi di movimento, attuata mediante tecniche di facilitazione neuromotoria, uso di ortesi ed ausili personalizzati. recupero delle funzioni motorie in relazione alle specificità della patologia; prevenzione delle deformità secondarie; facilitazione dell acquisizione delle tappe dello sviluppo psicomotorio; facilitazione dello spostamento mediante ausili ed ortesi. Neuropsicomotricità: trattamento delle disarmonie evolutive della motricità, della relazione, della comunicazione e dell apprendimento. facilitazione dell evoluzione armonica delle potenzialità espressive e comunicative; miglioramento della relazione; facilitazione del passaggio dall agito al rappresentato; adeguamento alle regole sociali.

Logopedia: trattamento dei disturbi della comunicazione, dell espressione e della comprensione verbale, del linguaggio orale e scritto, degli apprendimenti neurolinguistici, delle ipoacusie e della funzione orale. facilitazione dell analisi uditiva, della comprensione del significato dei gesti e dei messaggi verbali; facilitazione della deglutizione, della masticazione, della motilità buccale; miglioramento della comunicazione e delle capacità espressive verbali o mimicogestuali; stimolazione delle competenze metalinguistiche; facilitazione della decodifica della lettura e delle abilità ortografiche. di gruppo e all assunzione di un ruolo; miglioramento dell autonomia, della funzionalità, delle attività prassiche, percettive e grafo-motorie; individuazione di ortesi e ausili anche informatici per favorire l inserimento ambientale, scolastico e sociale; mantenimento e/o raggiungimento di un sufficiente livello di autonomia in relazione alla verifica delle proprie abilità operative. Rieducazione neuropsicologica: trattamento dei disturbi dell apprendimento, in particolare nell area logico-matematica. miglioramento delle capacità logico-percettive, di orientamento spazio-temporale; elaborazione ed ottimizzazione di strategie compensatorie di apprendimento, di attenzione e di memoria. Rieducazione neurovisiva: trattamento dei deficit neurovisivi complessi per migliorare l analisi visiva in funzione dello spostamento e dell apprendimento. stimolare l attenzione visiva e la coordinazione oculare; favorire la coordinazione oculo-manuale; facilitare l evoluzione delle gnosie visive. Terapia occupazionale: trattamento delle difficoltà motorie e prassiche che compromettono l evoluzione dell autonomia, delle attività funzionali, dell inserimento scolastico, lavorativo e sociale. valutazione delle abilità residue della persona sul piano motorio, cognitivo, operativo e sociale relativamente alla partecipazione alle attività

Attività psicopedagogica: interventi finalizzati a creare un efficace collaborazione tra gli operatori della riabilitazione e della scuola con orientamento del minore, degli insegnanti e dei familiari sulle idonee scelte scolastiche e/o lavorative future. individuare eventuali disturbi specifici dell apprendimento; favorire la migliore integrazione possibile del minore portatore di disabilità in ambito scolastico; armonizzare gli interventi riabilitativi in atto con quelli didattico pedagogici. Intervento psicoeducativo: trattamento specifico per la cura di bambini con turbe pervasive dello sviluppo. favorire lo sviluppo del bambino, la sua integrazione sociale e l autonomia in rapporto allo specifico deficit del disturbo autistico; promuovere l intersoggettività fra bambini e fra questi e gli adulti di riferimento; migliorare la coordinazione motoria, la motricità globale e fine. Psicoterapia: attività di presa in carico per la cura delle turbe di relazione. favorire lo sviluppo dei processi di autoregolazione; favorire l acquisizione di capacità di gestire le diverse modalità relazionali; promuovere un senso del sé capace di integrare i diversi aspetti della vita psichica e relazionale. Sostegno alle famiglie: offerta di servizi diversificati in differenti ambiti: clinico, mediante colloqui con medici e psicologi e interventi di sostegno alla genitorialità; sociale, attraverso la presa in carico da parte del Servizio sociale curando anche il lavoro in rete con i servizi territoriali.

Progetti speciali Dal 2007 alcuni settori riabilitativi, in particolare nella fascia dell età evolutiva, sono stati organizzati in Unità operative per ambiti di patologie specifiche: autismo, ADHD, DSA. Unità DGS: segue bambini caratterizzati da Disturbi Generalizzati dello Sviluppo e/o sindrome autistica: il team è composto da neuropsichiatra, psicologo, logopedista, terapista della neuro psicomotricità. Unità ADHD: vengono seguiti bambini caratterizzati da significativi problemi legati ad iperattività e deficit di attenzione: il team è composto da neuropsichiatra, psicologo, logopedista, educatore professionale, terapista occupazionale. Unità DSA: segue bambini che segnalano Disturbi Specifici dell Apprendimento: il team è composto da neuropsichiatra, psicologo, logopedista, terapista occupazionale.

Ciclo diurno continuo E un servizio rivolto a giovani adulti con disabilità neuro psicomotorie che, completato l iter scolastico e formativo, necessitano di un ambiente che sappia far emergere e valorizzare le potenzialità di ciascuno. Gli utenti sono accolti nella fascia oraria 9.00 16.00. La proposta riabilitativa si avvale di: ambiente educativo attento al benessere psico-fisico del soggetto; attività lavorativa che attraverso il miglioramento delle abilità residue favorisca il potenziamento dell autostima; trattamenti riabilitativi specifici (chinesiterapia, terapia occupazionale, psicoterapia etc.) articolati in modo da seguire l utente nell evoluzione del suo profilo clinico e delle necessità proprie dell età adulta e dell invecchiamento; servizio infermieristico-assistenziale per garantire i bisogni fondamentali delle persone con gravi disabilità e per gestire il monitoraggio delle terapie farmacologiche. L inserimento degli utenti nell attività a ciclo diurno avviene sulla base di una lista di attesa, predisposta dall UOC Disabilità dell Azienda ULSS 9 in base agli esiti delle Unità Valutative Multidimensionali Distrettuali Disabili (UVMD), tenuto conto della disponibilità dei posti (sulla base dei requisiti strutturali, organizzativi e di budget). Gli utenti vengono successivamente presi in carico dal medico neuropsichiatra del Centro che, a seguito di ulteriore visita, predispone il piano di intervento specifico secondo i bisogni riabilitativi individuati.

Successivamente viene comunicata alla famiglia la data dell appuntamento della prima visita specialistica (NEUROPSICHIATRICA e/o FISIA- TRICA) che può effettuarsi: attraverso canale convenzionato con prescrizione del medico di medicina generale (MMG), o del pediatra di libera scelta (PLS) o del medico specialista di struttura autorizzata alla emissione di impegnative con il SSR. Sono necessari i seguenti i documenti: - IMPEGNATIVA emessa su ricettario unico regionale dal medico (PLS - MMG) - TESSERA SANITARIA - CODICE FISCALE a pagamento, secondo il tariffario definito dall Associazione. Equipe EQUIPE DIAGNOSTICO VALUTATIVA guidata da uno specialista medico quale referente clinico, è composta da neuropsichiatra infantile, fisiatra, psicologo, assistente sociale. Orari Il Presidio è aperto dal lunedì al venerdì con orario 8.15 18.00. Ufficio Relazioni con il Pubblico: il martedì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 o previo appuntamento negli altri giorni. EQUIPE RIABILITATIVA è composta da: fisioterapista, logopedista, neuropsicomotricista, terapista occupazionale e della neurovisione, educatore professionale, infermiera. Modalità di accesso Il Presidio è abilitato ad effettuare interventi riabilitativi a totale carico del Servizio Sanitario Regionale ed è autorizzato a funzionare in base alle vigenti leggi sanitarie. I genitori o chi ha la tutela del minore possono prenotare la richiesta di prima visita specialistica: telefonicamente (segreteria tel. 0422 712349 - da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 18.00) personalmente presso la segreteria del Centro.

La Missione de La Nostra Famiglia è la cura, la riabilitazione e l educazione di persone con disabilità. L Associazione si rivolge prioritariamente a bambini e ragazzi e intende farsi carico non solo della disabilità, ma anche della sofferenza personale e familiare che l accompagna. Rispetto della vita, presa in carico globale, elevata professionalità, stile di accoglienza sono gli aspetti qualificanti dei suoi servizi, con la finalità di promuovere la crescita umana e spirituale delle persone, l inclusione sociale, una qualità di vita ottimale. L Associazione ritiene che la ricerca scientifica nel campo delle patologie dello sviluppo e la formazione degli operatori dei servizi sociali e sanitari alla persona siano ambiti essenziali di espressione della propria missione, così come l attenzione ai Paesi in cui la cultura della riabilitazione è ancora ai suoi esordi. Attualmente dispone di una vasta rete di strutture di riabilitazione: è presente in 6 Regioni italiane e collabora con l Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale OVCI in 5 Paesi del mondo. Campi di intervento Riabilitazione delle persone con disabilità, con una particolare attenzione anche alla loro educazione, istruzione e formazione professionale, all accompagnamento delle loro famiglie e all inserimento sociale. Ricerca scientifica attraverso l attività dell IRCCS Eugenio Medea nei Poli regionali di Bosisio Parini (Lc), Conegliano - Pieve di Soligo (Tv), Pasian di Prato (Ud) - San Vito al Tagliamento (Pn) - Udine, Brindisi. Formazione e aggiornamento degli operatori dei servizi alla persona, attraverso la gestione di corsi di laurea in convenzione con Università, la formazione superiore e professionale, la formazione continua e l organizzazione di corsi e convegni. Accoglienza di bambini e adolescenti con grave disagio familiare. Accoglienza di adulti con disabilità in strutture residenziali. Gestione di centri diurni per persone con disabilità. A chi si rivolge La qualità del progetto di riabilitazione viene garantita da elevati livelli di personalizzazione, professionalità, umanità e scientificità, favorendo l integrazione del bambino o del ragazzo nella comunità in cui vive. Ai Centri di riabilitazione de La Nostra Famiglia possono accedere: bambini che a causa di un evento patologico intervenuto prima, durante o dopo la nascita, hanno subìto ritardi, arresti o comunque compromissione del loro sviluppo motorio, fisico o psico-mentale; bambini o adolescenti che, per varie cause, presentano difficoltà nella sfera affettivo-emotiva, nell apprendimento e nel comportamento; persone di qualunque età che, a causa di una malattia o di un trauma, hanno perduto o compromesso funzioni quali il movimento, il linguaggio o la capacità di autonomia personale e sociale; genitori, educatori e insegnanti che desiderano avere consigli o indicazioni da specialisti nel campo delle difficoltà di sviluppo, di apprendimento e di comportamento del bambino e dell adolescente. Gli enti collegati Accanto a La Nostra Famiglia sono sorte diverse realtà, secondo l intuizione del Fondatore Il bene va fatto bene (beato Luigi Monza): il Gruppo Amici di don Luigi Monza: sostiene l Associazione con iniziative di sensibilizzazione, solidarietà, aiuto; l Associazione Nazionale Genitori La Nostra Famiglia : tutela i diritti fondamentali della persona disabile e della sua famiglia; la FONOS, Fondazione Orizzonti Sereni: realizza soluzioni valide per il dopo genitori di disabili adulti; l Associazione di volontariato don Luigi Monza : si propone finalità di solidarietà e utilità sociale in particolare presso i Centri de La Nostra Famiglia; l OVCI - La Nostra Famiglia, Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale: è un organismo non governativo presente in Sudan, Sud Sudan, Brasile, Ecuador, Cina e Marocco; l Associazione Sportiva Dilettantistica Viribus Unitis : promuove l integrazione delle persone con disabilità mediante lo sport. WWW.LANOSTRAFAMIGLIA.IT - WWW.EMEDEA.IT

Associazione La Nostra Famiglia Via Don Luigi Monza, 1 31046 ODERZO - TV Tel 0422 712349 - Fax 0422 712340 oderzo@od.lnf.it www.lanostrafamiglia.it