SC22 - DIPARTIMENTO TEMATICO GEOLOGIA E DISSESTO. SS Ambiente e Natura VALUTAZIONE SINTETICA DEI RISULTATI DEL MONITORAGGIO AMBIENTALE

Documenti analoghi
CAVA DI SCAGLIAME DI MARMO OFICALCE

Progetto Torino Lione ATTIVITA DI ARPA. Direttore Generale Arpa Piemonte Angelo Robotto

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Struttura Semplice Siti Nucleari

Programma di gestione della vegetazione ripariale dei fiumi Secchia e Panaro dalle Casse di espansione al confine provinciale Ordinanza n.

Studio di Ingegneria Ferrari e Giraudo Corso Nizza 67/A CUNEO PREMESSA... 2 MONITORAGGIO IN FASE DI CANTIERE... 2

NUOVA LINEA TORINO LIONE PARTE COMUNE ITALO FRANCESE - TRATTA IN TERRITORIO ITALIANO CUP C11J

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

Professionista autorizzato certificazioni Tecnico competente in acustica ambientale Prot / Per. Ind. PANINI GIULIANO COLLEGIO Periti

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Studio per la definizione del programma di gestione dei sedimenti sul torrente Gesso attraversamento di Cuneo

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

Proposta di legenda Carta uso suolo 1: Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004.

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA di L AQUILA COMUNE di CASTEL di IERI COMUNE di GORIANO SICOLI. CCC CAVE CARBONATO CALCIO srl

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Carta GeoEcologica: un modello predittivo per la diffusione di specie vegetali ed animali

Copertura vegetale. La carta della Copertura Vegetale

CUNICOLO ESPLORATIVO MADDALENA (CUP C11J ) RAPPORTO AMBIENTALE PERIODICO MESE DI FEBBRAIO 2015 COMUNE DI CHIOMONTE COMUNE DI GIAGLIONE

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta: aggiornamento e Piano di prevenzione dei rischi glaciali

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO


DICAM Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali

Art. 3 (Piano di ricerca)

Finanziamento MiPAAF. Coordinamento CRA. CRA ISCI Bologna. CRA ISPIO Casale Monferrato. CRA ISMA Roma. Centro Ricerche Biomasse - Perugia

FORNACE BERNASCONI LUIGI

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

5. COMPRENSORIO DI PIAGGE-SAN SALVATORE (AP-20 AREA STRALCIATA) 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA

Prototipo di legenda per la predisposizione della Carta del Modello d Intervento. Allegato 1

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

VALUTAZIONE DI MASSIMA delle Opere Pubbliche e di Urbanizzazione

PROGRAMMA 1 FITO-ZOOPLANCTON, CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELLA COLONNA D ACQUA RIFIUTI SPIAGGIATI

I lavori cominciarono nel novembre del 1877 e si conclusero alla fine del 1881.

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (Art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380)

LIFE11 ENVIT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO- AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA ROMAGNA

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

Schema presentazione

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

1. Osservazioni della Regione applicabili agli elaborati idraulici

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI FLUVIALI E CONTROLLO DELLE SPECIE ESOTICHE. Paolo Varese

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica

PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

PIANO PARTICOLAREGGIATO AREA EX AMGA INDIVIDUAZIONE PLANIMETRICA DELL ORGANIZZAZIONE TIPOLOGICA DEGLI SPAZI APERTI

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

OSSERVATORIO TORINO LIONE

«San Cristoforo Linate»

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori).

Anni Manodopera Materiali Trasporti Noli ,4 8,5 3,5 3, ,5 9,3 3,3 3, ,0 2,4 7,1 6, ,0-14,8 0,9 1, ,1 8,2 0,9 2,0

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA.

- Favorire una corretta gestione delle aree della Rete Natura 2000;

Tecniche di restauro vegetazionale nei lavori forestali della Provincia Autonoma di Trento La Plagne 13 giugno 2014

WORKSHOP OICE LE BONIFICHE IN EMERGENZA NELLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

Direzione Ambiente. Guida tecnica

Localizzazione geografica e morfologia del corpo idrico

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 5. Val Sabbia

COMUNE DI SAN CALOGERO VIBO VALENTIA

Club Alpino Italiano. Commissione Lombarda Materiali e Tecniche

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

Analisi del ciclo di vita per processi industriali

Relazione geologica e idrogeologica a corredo del P. R.G. del Comune di Frontone

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000

LA CONSERVAZIONE DELLO SCOIATTOLO COMUNE IN ITALIA

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, Torino P. I.V.A.:

In relazione alla tipologia dei terreni, alla configurazione morfologica e alle caratteristiche geomorfologiche dell area in dissesto, si è ritenuto

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di trasformazione del comparto vitivinicolo

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

61 Ghiacciaio della Capra

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti

Storia ed Evoluzione del Paesaggio Vegetale della Piana del Fibreno

Valorizzazione del patrimonio boschivo nel Comune di Ruinas. Comune di Ruinas Provincia di Oristano. Regione Autonoma della Sardegna

Documento non definitivo

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE DELLA CONVENZIONE

13. Consumi di energia elettrica

FINGERPRINTING DI PIANTE E FIORI: UTILE STRUMENTO PER LA CERTIFICAZIONE GENETICA DEL MATERIALE PROPAGATO DAI VIVAISTI

CONCLUSIONI INDIVIDUAZIONE DELLE DIRETTRICI DI VOLO

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

Simone Ciadamidaro, Maria Rita Minciardi, Gian Luigi Rossi ENEA Laboratorio di Ecologia UTTS-ECO - Centro Ricerche ENEA di Saluggia

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

Transcript:

SC22 - DIPARTIMENTO TEMATICO GEOLOGIA E DISSESTO SS 22.04 - VALUTAZIONE SINTETICA DEI RISULTATI DEL MONITORAGGIO AMBIENTALE Componenti biotiche vegetazione e suolo Fase Corso d opera 2015 - Terzo anno di corso d opera Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione - Cunicolo esplorativo La Maddalena Proponente: L.T.F.

VEGETAZIONE Durante il monitoraggio 2015 sono stati condotti rilievi lungo la porzione meridionale del cantiere e non è stata osservata la presenza di specie esotiche tranne che all altezza della sezione di chiusura del Rio Ramats (Cancello EST 2) dove l area è risultata ricolonizzata da vegetazione autoctona (saliceti di invasione) e alloctona (Buddleja davidii). Quest ultima è una specie esotica di invasione inserita nelle Black List Management List (Gestione), ossia tra le specie esotiche che sono presenti in maniera diffusa sul territorio e per le quali non sono più applicabili misure di eradicazione da tutto il territorio regionale ma delle quali bisogna comunque evitare l utilizzo e per le quali possono essere applicate misure di contenimento e interventi di eradicazione da aree circoscritte (http://www.regione.piemonte.it/ambiente/tutela_amb/esoticheinvasive.htm). Al fine di evitare la sua diffusione verso le aree forestali prossime al cantiere, si renderà necessario verificare la fattibilità di operazioni di eradicazione della specie nell area in cui è stata individuata secondo le indicazioni del Gruppo di Lavoro Specie Esotiche della Regione Piemonte. Fig. 1 transetti di corso d opera rispetto all area di cantiere (carta tratta dal documento di TELT report annuale 2015 vegetazione MADMA3FEN0266APANOT del 29/02/2016) Localmente l eliminazione del bosco ha favorito l insediamento di specie erbacee e di graminacee eliofile e pioniere che si alternano con le specie più tipiche degli habitat di sottobosco. La strada di collegamento tra Giaglione e Località Maddalena, il cui nuovo tracciato costruito nel 2014 passa a valle dell attuale area di cantiere, costeggia le aree pianeggianti in destra orografica del torrente Clarea ed ha interessato parte dell unità CA10X (castagneti da frutto) per una lunghezza di 250-300 metri ed una larghezza di 6-7 metri. Complessivamente la costruzione della strada ha comportato l eliminazione di una superficie boscata di 1700/2000 mq.

Il transetto CHI-TR3 non è stato interessato dalle attività di costruzione della strada e non sono evidenti interferenze a carico della vegetazione. Nel 2014 sulla strada di nuova costruzione erano stati osservati segni di ruscellamento superficiale ai lati del rilevato che risultava inerbito in modo discontinuo, per contro, nel 2015 si è osservato un miglioramento della situazione con un inerbimento omogeneo delle superfici e assenza di ruscellamenti. In sintesi nel 2015 si osserva una situazione pressoché invariata rispetto al 2014, in particolare : - la composizione floristica non risulta modificata all interno dei transetti e la carta della vegetazione a scala 1:2000 non mostra variazioni significative - non è stato osservato l ingresso delle specie esotiche nelle aree forestali prossime al cantiere - La copertura del suolo non ha subito variazioni ed il nuovo rilevato stradale è stato correttamente inerbito. Per quanto riguarda la valutazione dell impatto della realizzazione dell opera sulle tipologie forestali, si evidenzia che tre anni di monitoraggio (dal 2013 al 2015) non sono ancora sufficienti per poter trarre delle conclusioni. Ciò che ad oggi si può affermare è che gli impatti evidenti non sono a carico della componente floristica, in termini di variazione e di ingresso di specie esotiche, ma sugli orizzonti superiori del suolo che risultano alterati a causa della costruzione delle opere. SUOLO Nel corso del 2015 è stato effettuato il monitoraggio del suolo che, come da PMA, è consistito in due sopralluoghi (uno primaverile ed uno autunnale) per la verifica dei punti già oggetto di monitoraggio nel 2013 e 2014. E stato verificato lo stato della copertura superficiale del suolo e la quantità e tipologia di modifiche che hanno interessato la morfologia dell area. Contestualmente è stata condotta una verifica dell efficacia delle misure adottate per la riduzione degli impatti ed il contenimento dell erosione superficiale. I monitoraggi geomorfologici del 2015 hanno inoltre interessato nuove sezioni dell area di cantiere in prossimità della sezione di chiusura orientale con l obiettivo di verificare gli effetti della strada di collegamento Giaglione - La Maddalena e valutarne il sistema di regimazione delle acque superficiali.

Fig. 2 Localizzazione dei punti di monitoraggio geomorfologico rispetto all area di cantiere (carta tratta dal documento di TELT report annuale 2015 suolo e geomorfologia cod, MADMA3FEN0265APANOT del 29/02/2016) In parallelo è stato effettuato il monitoraggio della biodiversità dei suoli attraverso nuovi campionamenti per la determinazione del QBS-ar. Tale monitoraggio è iniziato nella primavera del 2014 aggiungendo in corso d opera tale attività al protocollo di monitoraggio della componente suolo. Gli unici dati disponibili sono pertanto quelli del 2014 e del 2015. Nella primavera e nell autunno 2015 sono stati prelevati campioni in prossimità dei transetti vegetazionali a 5 m dalle loro estremità. In particolare le aree analizzate rappresentano differenti tipologie di copertura del suolo: ceduo di castagno (T1), querceto sviluppatosi su ex vigneti (T2), bosco misto di querce e castagni sviluppatosi su terrazzi (T3) e castagneto da frutto con diffusa presenza di latifoglie(t4).

Fig. 3 Localizzazione dei punti di monitoraggio per la qualità biologica del suolo rispetto all area di cantiere (carta tratta dal documento di TELT report annuale 2015 suolo e geomorfologia cod, MADMA3FEN0265APANOT del 29/02/2016) Rispetto alla verifica geomorfologica, nel 2015 non sono stati rilevati problemi significativi, anzi, si è verificato un miglioramento della situazione rispetto agli anni passati, un risultato legato principalmente all aumento significativo della copertura erbacea sulle superfici interessate dai lavori. Come già evidenziato nella parte dedicata alla vegetazione, anche il rilevato stradale di

nuova costruzione tra Giaglione e La Maddalena, che nel 2014 appariva interessato da visibili segni erosivi nelle scarpate del terrapieno, nel 2015 risulta caratterizzato da una copertura erbacea sufficiente a prevenire fenomeni di degradazione da erosione. Rispetto al monitoraggio della biodiversità del suolo, dalle analisi emerge una buona qualità biologica del suolo, caratterizzata da un buon livello di biodiversità edafica e da una comunità di microartropodi ben strutturata e matura, tipica di ecosistemi stabili e suoli non disturbati. Sono stati individuati un numero complessivo di 19 taxa tra cui emergono gruppi maggiormente adattati alla vita ipogea, legati a condizioni stabili e buone condizioni trofiche. I valori ottenuti dal campionamento autunnale rientrano per lo più nel range di valori generalmente associato agli orizzonti superficiali boschivi evidenziando, in termini di qualità biologica del suolo, una situazione migliore rispetto a quella primaverile. Probabilmente tale differenza si può ricondurre al fatto che l autunno 2015 è stato particolarmente mite favorendo migliori condizioni edafiche.