COMUNE DI PERUGIA. Per i contratti stipulati dopo il 1 gennaio 2013 la misura del contributo sarà rapportata al periodo di decorrenza del contratto.

Documenti analoghi
SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Oggetto: domanda per la concessione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione art. 11 L. n. 431 del 9/12/1998.

OGGETTO: Richesta concessione del contributo integrativo di cui all'art. 11 della Legge n.431/98. Periodo 1/01/ /12/2011 Il/la Dichiarante

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

Città di Alghero Provincia di Sassari

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2016 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO il 25/06/2016

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna * ** *** ** * Il/La sottoscritt, nat_ il a Prov.

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

SCADENZA DEL BANDO:

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI - Provincia di Napoli

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Alla Provincia di Padova Settore Turismo Casella Postale Aperta PADOVA

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) Nato/a a Prov. ( ) Stato il codice fiscale Residente a San Gimignano, Via/Piaz.za/Loc. n cap. tel.

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

Alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport - Comune di Firenze Viale Manfredo Fanti, FIRENZE

BANDO DI CONCORSO Contributi speciali per famiglie disagiate al fine di migliorare le attività familiari e sostenere i canoni di locazione anno 2015.

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

Per il proprio nucleo familiare l assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2017

RICHIESTA Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell art.146 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo)

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER PROGETTI, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, COMITATI

Comune di Viareggio U.O. CASA

COMUNE DI ROMENTINO COMUNE DI SOZZAGO. SCHEMA BANDO DI CONCORSO per l attribuzione di contributi

PROROGA P.di C. n. del VOLTURA P.di C. n. del

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE

COMUNE DI CATANZARO DOMANDA CONTRIBUTO ECONOMICO - LEGGE 431/98 - Fondo Nazionale Per Il Sostegno All'accesso Alle Abitazioni In Locazione ANNO 2014

OGGETTO: Richiesta concessione del contributo inerente Contrasto al disagio abitativo Sottomisura 6.2 Misura 6 PSdZ 2014 CHIEDE

FAC SIMILE ISTANZA DI VOLTURA AI SENSI DEL REG. (CE) 853/2004

DOCUMENTI NECESSARI PER LA RIATTIVAZIONE FORNITURA

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA

Piano di Zona Cooperativa/ Impresa. Condominio via n. Il/la sottoscritto/a..nato/a a. il.. cod.fisc. residente in... via... n tel...

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI SASSARI ZONA OMOGENEA OLBIA - TEMPIO Settore Servizi alla Persona

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

CONTRIBUTO ANNO 2017 RIFERITO AI CANONI ANNO 2016.

Al Signor Sindaco del Comune di PONTEBBA

Comune di CAMPODARSEGO (PD)

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo

GRADUATORIE D ISTITUTO A.A INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

Modulo di domanda per Bando L. 431/98 Contributo affitti - anno 2019

D I C H I A R A (ai sensi dell articolo 47 del D.P.R n 445)

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

Art.4 Attività previste

Studio di consulenza (denominazione) (*) Associazione di categoria (*) (*) con sede in codice n.

COMUNE DI LAJATICO Provincia di Pisa

SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Al Comune di Magliano in Toscana Via XXIV Maggio n Magliano in Toscana (GR)

COMUNITÀ della PAGANELLA P.zzale Paganella n ANDALO TEL FAX

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

ICI ANNO 2010 COMUNICAZIONE DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO (esclusivamente tra genitori e figli)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Estratto della deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 408 del

OGGETTO: AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REVISIONE RUOLO PERSONE FISICHE

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO Ufficio Albi e Ruoli Cittadella delle imprese V.le Virgilio, Taranto

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative Divisione VI COMUNICATO 2019

CITTA DI BORGO SAN DALMAZZO PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Raccomandata A/R Al Comune di Via

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PEC:

ISTANZA PER IL RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI IDONEITA ALLOGGIO (Artt. 4 e 20 Legge e Regolamento di attuazione legge 127/1997)

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER trasferimento del complesso aziendale DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

Spettabile. Comune di CANDIANA

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

C i t t à d i M a r s a l a

C H I E D E DI ESERCITARE IL DIRITTO DI ACCESSO AI SEGUENTI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

Transcript:

Allegato 1 COMUNE DI PERUGIA U.O. GESTIONE ENTRATE Protocollo 2014/0005469 del 13/01/2014 AVVISO PUBBLICO CONTRATTI DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO - ANNO 2013 CONTRIBUTO IMU Il Comune di Perugia, al fine di agevolare i possessori di immobili che utilizzano lo strumento del contratto di locazione ad uso abitativo secondo le modalità di cui agli articoli 2, comma 3 e 5 della Legge n. 431/1998 (contratti per esigenze abitative ordinarie contratti transitori contratti per studenti universitari), ha previsto in Bilancio stanziamenti per complessivi 200.000,00 (euro duecentomila/00) da destinare a titolo di contributi ai soggetti passivi dell IMU che abbiano stipulato, entro il 31.12.2013, un contratto di locazione a canone concordato (in corso di validità per l anno 2013) con riferimento agli accordi in vigore nel Comune di Perugia sottoscritti in data 28.09.2000, 26.03.2007, 4.11.2010 tra le Organizzazioni dei Proprietari e degli Inquilini e che siano in regola con il pagamento dell Imposta municipale. 1. Misura del contributo La misura del contributo sarà pari all importo dell IMU pagata nell anno di imposta 2013, calcolata in base all aliquota stabilita dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 111 del 25.11.2013, per l immobile oggetto del contratto di locazione a canone concordato. Per i contratti stipulati dopo il 1 gennaio 2013 la misura del contributo sarà rapportata al periodo di decorrenza del contratto. Per i contratti in essere, stipulati prima del 1 gennaio 2013, sarà considerato l intero anno, qualora gli stessi abbiano validità fino al 31.12.2013, ovvero in proporzione all effettiva durata, qualora abbiano scadenza anteriore al 31.12.2013. In caso di stipulazione del contratto entro il quattordicesimo giorno del mese il contributo sarà calcolato per l intero mese. 2. Modalità e termini di partecipazione I soggetti passivi ai fini IMU (articolo 9 del D.Lgs. n. 23/2011), persone fisiche o persone giuridiche, che entro e non oltre il 31 dicembre abbiano stipulato un contratto di locazione ad

uso abitativo a canone concordato secondo le modalità di cui agli articoli 2, comma 3 e 5 della Legge n. 431/1998 ed in base ai vigenti accordi tra le Organizzazioni dei Proprietari e degli Inquilini del Comune di Perugia e che siano in regola con il pagamento dell Imposta Municipale anno 2013, possono presentare entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 17.02.2014 apposita istanza (in bollo), utilizzando il modello appositamente predisposto dall Ente, finalizzata a richiedere il contributo di cui al presente avviso. Il predetto termine è perentorio a pena di inammissibilità. I predetti contratti di locazione devono essere in corso di validità per l anno 2013. Alla predetta istanza dovranno essere allegati, senza possibilità di successive integrazioni, e a pena di esclusione: a) copia del contratto di locazione regolarmente registrato, nel caso in cui nel corso dell anno sono stati stipulati più contratti per lo stesso immobile, devono essere presentati entrambi i contratti al momento della domanda; b) copia del modello F23 dell imposta di registro attestante la registrazione del contratto, copia del modello F23 dell imposta di registro relativa all ultima annualità, o della dichiarazione attestante la scelta del proprietario circa l applicazione della cedolare secca ai sensi dell art. 3 del D.Lgs n. 23/2011; c) copia del modello F23 attestante la risoluzione anticipata se il contratto è stato interrotto nel corso dell anno; d) documentazione attestante l avvenuto pagamento dell imposta IMU per l anno 2013 (in acconto e a saldo); e) copia di un documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità. Può essere altresì allegata l eventuale asseverazione del contratto da parte dei soggetti firmatari degli accordi territoriali ai sensi della Legge n. 431/1998. L istanza, debitamente compilata, dovrà essere indirizzata al Sindaco del Comune di Perugia, Corso Vannucci, 19 06121 Perugia e spedita tramite raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano all Ufficio Archivio del Comune; al fine di determinare la data di ricezione, farà fede il protocollo apposto o il timbro postale, qualora la domanda sia stata inviata con raccomandata con avviso di ricevimento. Le istanze pervenute entro il termine di cui sopra saranno ordinate cronologicamente in base al numero di protocollo apposto dall Ufficio Archivio o in base al timbro postale e ciò costituirà presupposto per la compilazione dell elenco degli ammessi a contributo. Nel caso in cui l immobile, oggetto del contratto di locazione a canone concordato, sia in possesso di più soggetti passivi ai fini IMU, nella istanza, sottoscritta da ciascun soggetto,

dovranno essere indicati i nomi, i codici fiscali e le relative quote di possesso di tutti i soggetti nonché il nominativo del delegato alla riscossione dell eventuale importo di spettanza. Nel caso in cui la richiesta non sia presentata da tutti i soggetti passivi, il contributo sarà calcolato in proporzione alla quota di possesso dei soli soggetti che abbiano presentato l istanza. 3. Modalità di concessione ed erogazione del contributo Per la concessione e l erogazione del contributo saranno osservati i seguenti criteri: a) il contributo, riferito esclusivamente all anno 2013, sarà concesso fino ad esaurimento dello stanziamento di bilancio ai soggetti in regola con i requisiti richiesti ed inseriti nel citato elenco ordinato cronologicamente in base a quanto disposto nel precedente punto 2.; il predetto elenco, al termine dell istruttoria, sarà pubblicato all Albo Pretorio e sarà consultabile sul sito internet www.comune.perugia.it; b) in caso di presentazione di più istanze da parte di uno stesso soggetto il contributo sarà concesso per un solo immobile; c) il contributo spettante sarà erogato, in unica soluzione, entro il mese di luglio 2014; d) in caso di vendita dell immobile per il quale è stato riconosciuto il contributo, il nuovo proprietario potrà subentrare nel diritto a percepire il medesimo a condizione che, entro e non oltre un mese dal rogito, comunichi all U.O. Gestione Entrate, a pena di decadenza, l avvenuto subentro allegando copia del contratto di compravendita e indicando la quota di contributo a lui spettante sulla base dei versamenti IMU effettuati. 4. Cause d inammissibilità Costituiscono cause d inammissibilità: o la mancata sottoscrizione della domanda da parte del richiedente (qualora la domanda sia presentata da persona giuridica, la sottoscrizione dovrà essere resa dal legale rappresentante della medesima); o il mancato inserimento di copia del documento di riconoscimento in corso di validità di chi ha sottoscritto la domanda; o la presentazione della domanda o il suo invio tramite raccomandata con avviso di ricevimento oltre il termine previsto dal punto 2. 5. Cause di decadenza Costituiscono cause di decadenza dal beneficio: o il mancato o insufficiente pagamento dell IMU, relativamente a tutti gli immobili posseduti dal soggetto richiedente nel Comune di Perugia e con riferimento all intero importo dovuto, in acconto e a saldo;

o la mancata comunicazione dell acquisto dell immobile da parte di altro soggetto entro e non oltre 30 giorni dalla data in cui è avvenuto il rogito; a tal fine farà fede la data del protocollo dell ufficio Archivio, oppure, in caso di inoltro con raccomandata, la data del timbro postale; o la mancata comunicazione della variazione dei requisiti dichiarati, entro 30 giorni dall avvenuta modificazione della situazione; a tal fine farà fede la data del protocollo dell ufficio Archivio, oppure, in caso di inoltro con raccomandata, la data del timbro postale. Avverso l elenco degli ammessi a contributo di cui al punto 3. è possibile esperire ricorso giurisdizionale al T.A.R. dell Umbria entro i termini di legge oppure presentare istanza di riesame entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione all Albo Pretorio. Si informa, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati personali contenuti nelle istanze di partecipazione saranno utilizzate dal Comune di Perugia per le finalità connesse alla presente procedura. Il Responsabile del presente procedimento, ai sensi della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., è il Dr. Dante De Paolis, Tel. 075 577 22 81, e-mail d.depaolis@comune.perugia.it. Per informazioni relative alla presente procedura è possibile contattare la Rag.ra Anna Rita Martani, Tel. 075 577 34 57, e-mail a.martani@comune.perugia.it. Perugia lì, U.O. GESTIONE ENTRATE Il Dirigente ad interim Dr. Dante De Paolis

MARCA DA BOLLO Allegato 2 Al Sindaco del Comune di Perugia Corso Vannucci, 19 06121 PERUGIA CONTRATTI DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO LEGGE N.431/1998 - RICHIESTA DI CONTRIBUTO IMU ANNO 2013 Il sottoscritto (Cognome) (Nome) nato a prov. il Codice fiscale Residente nel comune di prov. via/piazza n. Tel. Cell. (Quadro 1 - da compilare in caso di soggetto diverso da persona fisica) In qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) della (Denominazione o Ragione Sociale) con Sede legale in Codice Fiscale partita IVA CHIEDE l erogazione del contributo IMU previsto per l anno 2013 dall Amministrazione comunale per i possessori di immobili che stipulano un contratto di locazione ad uso abitativo con riferimento agli accordi territoriali per i canoni concordati di cui alla Legge n. 431/1998 stipulati nel Comune di Perugia. A tal fine, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione od uso di atti falsi, richiamate dall'art.76 del DPR n. 445/2000 e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell art. 75 del citato D.P.R. n. 445/2000; DICHIARA di aver preso visione dell'avviso pubblico allegato 1 alla determinazione dirigenziale n. 2 del 9.1.2014; che in data è stato stipulato un contratto di locazione ad uso abitativo registrato/presentato per la registrazione in data presso l'agenzia delle Entrate di con numero per l'appartamento sito in Perugia Via/Piazza dati catastali: Foglio Part. sub Categoria che il suddetto contratto è stato stipulato, secondo le modalità previste dalla Legge n. 431/1998 e con riferimento all accordo territoriale stipulato nel Comune di Perugia in data ; che le superfici e gli elementi indicati nel contratto sopra richiamato sono quelli reali; 1

Quadro (2) - compilazione obbligatoria (indicare i dati del Conduttore) Cognome Nome Data di nascita Comune (Stato Estero) di nascita Prov. Codice fiscale Residente nel comune di Prov. Via/Piazza che l'immobile oggetto del contratto di locazione in funzione del quale il contributo in oggetto viene richiesto è nella disponibilità dei soggetti - proprietari ovvero usufruttuari (specificare) - di seguito elencati; 1. Cognome/Nome (Denominazione o Ragione Sociale) 2. Cognome/Nome (Denominazione o Ragione Sociale) 3. Cognome/Nome (Denominazione o Ragione Sociale) 4. Cognome/Nome (Denominazione o Ragione Sociale) 5. Cognome/Nome (Denominazione o Ragione Sociale) che la modalità di riscossione scelta per il contributo è la seguente (barrare la casella corrispondente alla modalità richiesta): [] Riscossione diretta presso la Tesoreria Comunale di un assegno circolare non trasferibile [] Accredito sul C/C bancario n. Intestato a Codice IBAN Alla presente si allegano (obbligatori, pena l'inammissibilità della domanda): 1. copia del documento di riconoscimento del dichiarante e degli altri sottoscrittori della richiesta, in corso di validità; 2. copia del contratto di locazione regolarmente registrato, nel caso in cui nel corso dell anno sono stati stipulati più contratti per lo stesso immobile, devono essere presentati entrambi i contratti al momento della domanda; 3. copia del modello F23 dell imposta di registro attestante la registrazione del contratto, copia del modello F23 dell imposta di registro relativa all ultima annualità, o della dichiarazione attestante la scelta del proprietario circa l applicazione della cedolare secca ai sensi dell art. 3 del D.Lgs n. 23/2011; 2

4. copia del modello F23 attestante la risoluzione anticipata se il contratto è stato interrotto nel corso dell anno; 5. documentazione attestante l avvenuto pagamento dell imposta IMU per l anno 2013 (in acconto e a saldo); 6. Asseverazione del contratto da parte di uno dei Sindacati dei Proprietari o di uno dei Sindacati degli Inquilini firmatari del protocollo d'intesa (facoltativo); 7. Pianta dell immobile locato (facoltativo) - possibilmente in scala 1:100. Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione concernente la presente dichiarazione; la mancata comunicazione, laddove gli accertamenti d'ufficio dimostrino una situazione modificata, comporterà la decadenza dal diritto a percepire il contributo e ogni altra eventuale azione o sanzione conseguenti alla natura dell'omissione stessa. Perugia Firma del Dichiarante Quadro (3) Sottoscrizione, per accettazione, da parte degli altri possessori dell'immobile 1. Cognome/Nome Codice Fiscale FIRMA 2. Cognome/Nome Codice Fiscale FIRMA 3. Cognome/Nome Codice Fiscale FIRMA 4. Cognome/Nome Codice Fiscale FIRMA NOTE La presente richiesta in bollo, debitamente compilata, deve essere spedita con lettera indirizzata al Sindaco del Comune di Perugia Corso Vannucci, 19-06121 Perugia e trasmessa tramite raccomandata con avviso di ricevimento o inoltrata a mano all Ufficio Archivio del Comune, entro e non oltre il 17.02.2014 a pena di inammissibilità. 3

Per la determinazione del termine d'invio, in caso di inoltro a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, farà fede il timbro dell'ufficio postale. Le richieste presentate dopo la scadenza del termine sopra indicato non saranno prese in considerazione. Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali, in relazione ai dati che verranno acquisiti, si informa che: 1) il trattamento è finalizzato alla concessione di agevolazioni in materia di tributi comunali; 2) il trattamento è effettuato mediante registrazione su protocollo cartaceo ed informatico dell U.O. Gestione Entrate; 3) i dati saranno comunicati agli agenti della riscossione competenti, ai soggetti presso cui effettuare i controlli relativi ai contenuti delle dichiarazioni sostitutive e saranno altresì utilizzati dal personale dell U.O. Gestione Entrate per le verifiche previste dalle norme vigenti in materia di imposta comunale sugli immobili; 4) il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento delle attività finalizzate all erogazione del contributo; 5) il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Perugia rappresentato, ai fini del D.Lgs 196/03, dal Sindaco, domiciliato, ai fini della presente informativa, a Perugia, Corso Vannucci, 19; 6) il responsabile del trattamento dei dati è il Dr. Dante De Paolis, domiciliato ai fini della presente informativa, presso l U.O. Gestione entrate, via G.Oberdan n. 56. 7) l interessato ha diritto ad esercitare le facoltà di cui all art.7 e ss. della legge. Ai sensi dell art. 71, comma 3 del D.P.R. n. 445/2000, l Amministrazione effettuerà idonei controlli, anche a campione, nei confronti del contenuto delle dichiarazioni rese, al fine dell ottenimento di quanto richiesto. Nel caso in cui venga accertato che il contenuto delle dichiarazioni rese è falso, mendace o comunque non rispondente al vero, saranno applicate le disposizioni di cui agli artt. 75 e 76 del citato D.P.R. n. 445/2000 (decadenza dai benefici ottenuti e comunicazione all Autorità Giudiziaria per l applicazione delle eventuali sanzioni penali). 4