PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO



Documenti analoghi
PROGRAMMA D AMMISSIONE ESAME

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^

II LIVELLO. . Le lezioni individuali, del II Livello, si terranno ad orario e giorno stabilito, in base alla. III e IV LIVELLO

pag. 1 Corsi pre-accademici

Presentazione dello strumento, sue funzionalità Sistemi di amplificazione * a transistor * a valvole * ibrida * combo * stack * rack * effettistica

PROGRAMMA DI CANTO PRIMO ANNO

BASS SCHOOL DIPARTIMENTO DI BASSO

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Corso di Chitarra Classica. Docente: Altieri

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

PROGRAMMAZIONE PIANOFORTE anno scolastico 2010/2011

Preparazione agli esami di ammissione ai corsi Propedeutici o di Primo Livello del conservatorio con percorso di studio personalizzato.

MUSICA MUSIC TOGETHER PRESENTAZIONE

Danilo Violetta LA CHITARRA BLUES, ROCK, JAZZ : UNA STORIA CONTEMPORANEA PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO SPECIALISTICO DI CHITARRA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO

PROGRAMMA DI STUDIO DETTAGLIATO DI PAOLO PATRIGNANI

FLAUTO DOLCE I I biennio

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

LABORATORI DI MUSICA JAZZ

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

Allegato 1 alla Delibera del Consiglio Accademico n. 03 del 2014 Corsi di Formazione Pre-Accademica Programmi d esame di Certificazione di competenza

Piano di Studi e Programma del Corso Base di Chitarra Moderna e Chitarra Jazz

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

CORSO DI SASSOFONO JAZZ

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi

METODOLOGIE DI LINGUAGGIO MUSICALE

Calendario temporale degli adempimenti. 14 gennaio 2011 : incontro di orientamento

L Autore...4 Filadelfo Castro...4. Lezione 1 II-V-I maggiore...6. Lezione 2 II-V-I minore Lezione 3 Dominanti secondarie e turnaround...

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza.

Introduzione al sistema modale

scuola di V I O L A corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI COMPLEMENTARI TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

TEST D'INGRESSO PER LA VERIFICA DI DEBITI FORMATIVI - sessione autunnale

REGOLAMENTO OVER JAZZ

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

PROGRAMMA DIDATTICO FORMATIVO BASSO ELETTRICO

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE:

CAP X GLI INTERVALLI. Teoria musicale - 13

Quante cose si possono fare con una scala pentatonica?

Programmazione annuale Violoncello

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16

CURRICOLO DI EDUCAZIONE AL SUONO

MODI, TONALITA E SCALE

CORSO PREACCADEMICO TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE. Settore disciplinare:

Istituto Comprensivo Perugia 9

CHITARRA. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA

I modi della scala maggiore - prima parte

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

CORSI DI FORMAZIONE DI BASE 1

MUSICA CLASSE PRIMA della SCUOLA PRIMARIA

MUSICA - CLASSE PRIMA

Piano di lavoro annuale

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SALVEMINI TARANTO a.s. 2015/2016 MUSICA IN GIOCO INSEGNANTE SERENA ALBANO

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA

CORSO DI CHITARRA moderna Marco Felix

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012

CHITARRA ACUSTICA Fase Iniziale

CURRICOLO DI MUSICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO

Gent.ma dott. Daniela Buzio Preside dell Istituto Comprensivo Cavour, Corso Cavour Pavia e p.c.

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

CURRICOLO VERTICALE di MUSICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA - 3 ANNI TRAGUARDI OBIETTIVI CONTENUTI

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani

SOMMARIO. 1 Il sistema temperato... Pag Semitono cromatico e semitono diatonico 1.2 il tono

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S Curricolo Verticale di Musica. MUSICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

Progetto MUSICA I.C. Mazzini Castelfidardo

CURRICOLO DI COMPETENZE DI MUSICA

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Guida. dello. Studente

CURRICOLO VERTICALE MUSICA Scuola primaria

La scala maggiore. In questa fase è come se sapessimo il modo giusto di aprire la bocca per parlare ma non avessimo idea delle parole da dire

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA

1/7 scienze motorie e sportive

LABORATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA - PROGRAMMI (in collaborazione con l Associazione Schola Palatina )

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

La scala musicale e le alterazioni

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (Pianoforte)

MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Transcript:

PROGRAMMA DI BASSO PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO Concetti basilari di teoria musicale Note naturali ed alterazioni, conoscenza della scala naturale di do. Scale maggiori e scala cromatica, concetto di tonalità, circolo delle quinte. Geometrie del basso elettrico Accordatura dello strumento, rapporto geometrico tra le corde, posizione delle note sulla tastiera, analisi delle dislocazioni, geometrie degli intervalli. Acquisire la capacità di movimento delle dita sulla tastiera, sul box tramite la pratica su gli intervalli principali, da prendere su di una singola corda. Geometrie complementari su intervalli dello stesso tipo. Concetti di armonia base Specie di triadi e quadriadi contenute nella tonalità maggiore. Scala minore naturale, relatività tra tonalità maggiore e minore, scale minori melodica ed armonica. Impostazione e tecnica base Posizione delle mani e delle dita sullo strumento, postura del corpo e degli arti e tecnica del movimento. Esercizio cromatico sul box per sviluppare impostazione e tecnica motoria. Ulteriori esercizi relativi. Studio delle varie diteggiature sul box a mano ferma in orizzontale e verticale. Concetti di metrica Cenni basilari di divisione metrica, analisi del periodo, analisi dei brani Musicali, analisi della linea di basso. Imparare a suonare brani facili del repertorio pop rock (beatles, police, U2, etc..) PARTE SECONDA: APPROFONDIMENTO DI TECNICA E GEOMETRIE DELLO STRUMENTO Tecnica della mano destra Funzionalità ed analisi del movimento delle dita, preparazione dell alternata su corda singola, studio del cambio di corda a gruppi di due, tre e quattro note per corda. Cambio di corda in alternata, cambio di corda in scivolata, esercizi relativi. Influenza della mano destra sul suono, analisi ed utilizzo del polpastrello e della posizione della mano. Differenza del suono sulle varie altezze della corda in base alle esigenze timbriche ed alle sonorità ricercate. Scala pentatonica Presentazione della scala pentatonica minore, analisi della sua struttura e delle molteplici applicazioni nei vari linguaggi musicali.

Rivolti della pentatonica, conoscenza dei rivolti sul box lungo tutto il manico. Capacità di traslazione da un box a quello adiacente, da un box a quello non adiacente. Studio della scala sulle singole corde. Moduli pentatonici di 4 note rivoltati, sul box in verticale e su due corde in orizzontale con introduzione del salto di un grado all interno della scala. Studio dei salti di un grado, di due gradi e di tre gradi all interno della scala. Esempi e pratica di fraseggio pentatonico su pedale e su giro blues. Sviluppare la capacità di applicazione della pentatonica su tutti i generi di accordi, anche in senso sostitutivo e per suonare out. Traslazioni sul manico Scale maggiori e minori a due ottave, analisi delle possibili diteggiature e modalità di spostamento. Arpeggi a due ottave, arpeggi di 13,arpeggi di 13 con blue note. Scale a due ottave per intervalli di 2, 3,4,5,6,7. PARTE TERZA:APPROFONDIMENTI ARMONICI E TECNICI Modi Studio delle scale modali sulla tonalità maggiore, individuazione delle loro principali caratteristiche e possibilità di applicazione armonica. Analisi e conoscenza delle tensioni. Conoscenza delle scale modali su tutto il manico, studiarle come rivolti, studio degli intervalli interni, applicazione teorico e pratica sul fraseggio. Applicare le scale modali alla cadenza 2-5 -1 analisi e pratica delle principali sostituzioni possibili. Presentazione dei modi delle scale minori melodica ed armonica, studio dei principali modi in maniera analoga al lavoro sui modi della scala maggiore. Analisi armonica degli standards e relativa applicazione modale. Suonare a tempo le scale modali su chorus di vari standards, anche sotto forma di rivolti o patterns. Sviluppare la capacità di passare da una scala all altra attraverso il chorus. Slap Presentazione della tecnica slap sul basso elettrico. Analisi e pratica delle tecniche di thumb, popping, lift, slide, hammer on, hammer off. Pratica per bilanciare il suono tra le varie tecniche in uso. Acquisizione dei principali patterns ritmici attraverso lo studio dei paradiddles. Studio delle principali tipologie di patterns, riffs e frasi in uso. Analisi dei più diffusi stili: Marcus Miller, Alain Caron, Victor Wooten, etc. PARTE QUARTA: APPROFONDIMENTO DELL ESPRESSIONE E DELL INTERPRETAZIONE Lettura Imparare a leggere sullo strumento, lettura ritmica, lettura melodica, lettura avanzata dal repertorio classico e jazzistico. Dinamiche e parametri interpretativi vari, abbellimenti. Studio del vibrato. Intenzione Analisi e studio di linee di basso dal repertorio pop avanzato, pop-fusion,

fusion leggera. Studio e cura del suono e dell intenzione tramite l approfondimento del tocco della mano destra e della sua sincronia ed interazione con quella sinistra. Cura della pulizia del suono, acquisizione della capacità di stoppare le corde al taglio della nota e quelle risonanti con la mano destra e quella sinistra. PARTE QUINTA: ACQUISIZIONE DI LINGUAGGI AVANZATI Walkin bass Concetti principali di walkin, priorità delle note armoniche in relazione ai movimenti. Approcci diatonici, cromatici, risoluzioni diatoniche e cromatiche. Analisi ed applicazione delle principali modalità di movimento del walkin e dei principali salti utilizzati. Analisi delle possibilità di movimento nota dopo nota e loro estensione alle principali cadenze e tipologie di pedali del linguaggio jazz. Ascolto e pratica diretta su standards di facile approccio. Studio degli standards Analisi delle principali forme e strutture. Analisi armonica su standards facili, studio ed acquisizione della melodia. Studio ed applicazione delle quadriadi in tutte le loro forme sui vari chorus (pratica fondamentale anche per lo studio del walkin bass). Acquisizione della capacità di suonare tutte le note armoniche in griglia sul chorus insieme alle scale modali, anche come rivolti. Applicazione delle scale modali e simmetriche alle cadenze più caratteristiche del linguaggio jazz. Ascolto delle varie tipologie di linguaggio correlate agli standards, analisi, studio ed acquisizione dei caratteri principali. Linguaggio funky Analisi della divisione in sedicesimi, lettura ritmica ed acquisizione della capacità di suonare tutti i sedicesimi singolarmente e nelle varie figurazioni possibili. Studio delle ghost notes acquisizione della capacità di integrazione delle ghost all interno delle varie linee di basso, dalle linee pop più semplici al funky sincopato. Studio del Rocco Prestia style. Ascolto, analisi e pratica delle principali matrici funk; soul,rhithm n blues, motown, funky style, new soul, fusion. Linguaggio latin Studio dei principali generi latini; cuban jazz, samba, bossa nova. Analisi ed acquisizione degli stili fondamentali: basso tumbao e relative figurazioni. Samba e relative figurazioni, afochè, baiào. Ascolto ed acquisizione dei principali linguaggi e forme di fusione tra la musica sudamericana e quella nordamericana nonché europea. Altri generi avanzati Studio dei vari generi fusion e modern jazz. Il basso elettrico solista. Da jaco pastorius a Gary Willis, la storia di uno strumento attraverso lo studio dei più importanti musicisti che hanno contribuito alla sua evoluzione. Scale simmetriche

presentazione delle scale esatonali e diminuite semitono-tono e tono-semitono. Acquisizione della capacità di suonare le scale su tutto il manico e nella forma di rivolti. Studio degli intervalli all interno delle scale, Studio ed acquisizione di patterns geometrici ed articolati. Applicazioni delle suddette scale sulle principali forme di pedale dominante e sulle cadenze più tensive.

Concetti di sostituzione avanzati Sostituzione di tritono, sostituzione di pedale. Suonare applicando il pedale dominante all accordo di tonica o di secondo grado con inerenti qualità sostitutive. Coltrane changes, analisi, studio ed applicazione del loro concetto sostitutivo sulle cadenze. Trascrizione Ear training: imparare a riconoscere gli intervalli all interno della scala maggiore e cromatica. Acquisizione della memoria ritmica e melodica. Imparare a cantare quello che suoniamo. La trascrizione come mezzo di acquisizione dei linguaggi e del fraseggio, nonchè come spunto di analisi armonica e sostitutiva, pratica diretta.