CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO A

Documenti analoghi
CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO B

ALLEGATO 7. Sistema OTX Osservatore dei Trasporti Extraurbani

DATI GENERALI. Codice : P03-BERGAMO Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BERGAMO. Ente contraente:

DATI GENERALI. Codice : P02-BERGAMO Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BERGAMO. Ente contraente:

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2018

DATI GENERALI. Codice : P03-BERGAMO Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BERGAMO. Ente contraente:

ALLEGATO 2 AL CAPITOLATO D'ONERI

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : P01-BERGAMO Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BERGAMO

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-DESENZANO Contributo Regionale : SI COMUNE DI DESENZANO DEL URBANO DI DESENZANO. Urbano e area urbana

ALLEGATO 15 SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA REGIONE: CARATTERISTICHE GENERALI DEI DATI

ALLEGATO 13 STANDARD DEI LIVELLI MINIMI DI QUALITÀ

Scheda A CONSISTENZA PERSONALE E COSTI

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP06-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAV

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP04-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAB

CITTÀ DI FIUMICINO (CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE)

Contratto di Servizio Urbano di Varese

Contratto di Servizio Urbano di Varese

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP05-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SABBA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-GARDONE VAL Contributo Regionale : SI COMUNE DI GARDONE VAL URBANO DI GARDONE VAL TROMPIA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : P03-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - BONOMI

DATI GENERALI. Codice : P02-BERGAMO Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BERGAMO. Ente contraente:

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-GARDONE VAL TROMPIA Contributo Regionale : SI COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA URBANO DI GARDONE VAL TROMPIA

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : P03-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - BONOMI

CONTRATTO DI SERVIZIO ATAC SPA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DGC N

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP06-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAV

Il Sistema OTX OSSERVATORE DEI TRASPORTI EXTRAURBANI PROVINCIALI E METROPOLITANI

DATI GENERALI. Codice : CNP05-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Ente contraente: Provincia Brescia - SABBA

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2015

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2016

CERTIFICAZIONE DEL SERVIZIO TPL

Il Contratto di Servizio Puglia. Indicatori e livelli minimi di trasparenza

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : CNP06-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Provincia Brescia - SAV

DATI GENERALI. Codice : CNP01-BRESCIA Contributo Regionale : SI PROVINCIA DI BRESCIA. Ente contraente: Provincia Brescia - BONOMI

Prospetto Servizi TPL con Autolinea, ecc

ALLEGATO M.04 Schema di offerta tecnico-organizzativa (Da inserire nella BUSTA B)

Allegato B - TEMPI DI ESECUZIONE E PENALI PER ATTIVITÀ OPERATIVE

Il Contratto di Servizio Lazio. Indicatori e livelli minimi di trasparenza

CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO D

VENETO. Rovigo SeRvizio extraurbano Rovigo SeRvizio urbano VERSIONE INTEGRALE ESTRATTO

Customer Satisfaction Sintesi indagine

Segnala un disservizio Primo rapporto

A G E N Z I A per il. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del. Bacino di Bergamo

Segnala un disservizio Secondo rapporto

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale

A G E N Z I A per il. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del. Bacino di Bergamo

Customer satisfaction 2017 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

DATI GENERALI. Ente contraente: Codice : C02-GARDONE VAL Contributo Regionale : SI COMUNE DI GARDONE VAL URBANO DI GARDONE VAL TROMPIA

Servizio Centrale Contratti, Appalti ed Economato /003 Settore Affari Generali Normative Forniture e Servizi FR/AS

Obbligo di presenza del MO Media tensione Bassa tensione Tabella n. 1

Divisione Passeggeri Regionale

LA GESTIONE DEGLI IMPREVISTI

Il Contratto di Servizio Sicilia Indicatori e livelli minimi di trasparenza

RELAZIONE SUI PARAMETRI DI QUALITA PER L ANNO 2016

Autorizzazione all esercizio dei servizi di Gran Turismo

ALLEGATO F Standard minimi di qualità del servizio erogato. Penali e premi.

1. FATTORE DI QUALITA' : REGOLARITA' DEL SERVIZIO

RELAZIONE SUI PARAMETRI DI QUALITA PER L ANNO 2008

Sintesi risultati al 30 Giugno 2016

Regione Toscana Il programma di rinnovo e potenziamento del parco autobus.

A G E N Z I A per il. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del. Bacino di Bergamo

CONTRATTO DI SERVIZIO PER l AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

2

CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

Conferenza Stampa RETE DI TRASPORTO PUBBLICO: ANALISI DELLA DOMANDA (BIP), INTERVENTI SULL OFFERTA E SULLA VELOCITA COMMERCIALE

Monitoraggio dei Servizi TPL anno 2015

Relazione sulle prestazioni in materia di qualità del servizio

RELAZIONE SUI PARAMETRI DI QUALITA PER L ANNO 2009

CONTRATTO DI SERVIZIO REGIONE BASILICATA TRENITALIA

Customer satisfaction 2016 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

SISTEMI ED IMPIANTI ELETTRICI URBANI PER IL TPL: VERSO PIATTAFORME UNIFICATE?

Sintesi andamento prime tre settimane di applicazione del provvedimento

SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS (SII)

GAS METANO ED ENERGIA ELETTRICA (ECCETTO TUTELA SIMILE): LIVELLI DI QUALITA COMMERCIALE E RELATIVI INDENNIZZI AUTOMATICI

ALLEGATO 3. Modalità per la trasmissione dei dati

Studio servizio ferroviario Alessandria Ovada. Versione 1.3 [27/04/2017]

MobilitAria Tour 2019 Il quadro del TPL a Torino

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA. Il giorno 31 ottobre 2008, a partire dalle ore 9,00 presso la sede dell Agenzia in via Belfiore n.

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Più accessibilità per le persone con difficoltà vuol dire più accessibilità per tutti - l'esperienza di Tper

la pedonalizzazione del Centro Storico e futura estensione alle aree decentrate;

Trieste Trasporti UN CASO DI ECCELLENZA. Trieste 21 novembre 2018

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

REGISTRO DEGLI STANDARD DI SERVIZIO RISULTATI 2017 / IMPEGNI Sicurezza. Età media dei mezzi. Incidentalità

Relazione sugli indicatori di qualità dei servizi di telefonia vocale forniti da Telecom Italia su rete fissa ANNO 2013

del Trasporto Pubblico

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA

Customer satisfaction 2018 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2014/ RISULTATI

SERVIZIO QUALITA DELL AMBIENTE, GESTIONE RIFIUTI ED ATTIVITA ESTRATTIVE

2016 GIUGNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

La carta dei servizi

Daniela Carbone. Dirigente Servizio Innovazioni Tecnologiche ASSTRA - ROMA

RELAZIONE ANNUALE 2013

Il PRIIM dal dire al fare: Verso un TPL di qualità

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO

Transcript:

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. 1 di 9 CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO A FATTORI DI QUALITA E STANDARD CONTRATTUALI Pag. 1 di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. di 9 INDICE 1. FATTORI DI QUALITA. STANDARD CONTRATTUALI. COMPENSAZIONI ECONOMICHE 7. MODALITA DI VALUTAZIONE 9 Pag. di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. di 9 1. FATTORI DI QUALITA Al fine di garantire un adeguata qualità dei servizi di TPL in affidamento, sono stati individuati i fattori di qualità nel seguito sinteticamente descritti: 1. Affidabilità: percentuale (%) delle corse effettivamente svolte rispetto alla totalità delle corse previste dai PEA vigenti;. Puntualità: % delle corse in arrivo a capolinea rientranti in determinate fasce di anticipo o ritardo (espresse in minuti, come nel seguito specificato) rispetto all orario previsto dal PEA vigente;. Caratteristiche veicoli: requisiti del parco autobus aziendale (relativo ai servizi di TPL in concessione), in termini di: a. Classe di omologazione: % di veicoli immatricolati Euro (o superiore), ai sensi della legislazione vigente, o alimentati con sistemi di trazione alternativi (GPL, metano, elettrici, ibridi, ecc.), rispetto alla totalità dei veicoli previsti dal parco autobus aziendale; b. Accessibilità disabili: % di veicoli dotati di pedana disabili (o altri eventuali supporti di abbattimento delle barriere per garantire l accessibilità all Utenza in sedia a rotelle), e relativo posto riservato a bordo, rispetto alla totalità dei veicoli previsti dal parco autobus ; c. Climatizzazione: % di veicoli dotati di aria condizionata rispetto alla totalità dei veicoli previsti dal parco autobus ; d. Informazione a bordo: % di veicoli dotati di impianto audiovisivo interno ed esterno (finalizzato in particolare all informazione dell Utenza a bordo/in fermata relativa alla direzione a capolinea della corsa, all approssimarsi di una fermata e alla successiva destinazione, ecc.), rispetto alla totalità dei veicoli previsti dal parco autobus ;. Efficacia del servizio: risultati dell esercizio dei servizi svolti, misurati attraverso: a. Efficacia: rapporto su base annua fra passeggeri paganti trasportati e produzione erogata; b. Soddisfazione Utenza: % di passeggeri che manifestano soddisfazione in relazione al servizio offerto.. Standard dei servizi di TPL a chiamata a. Disponibilità Centro (DC) Si definisce "Indice di Disponibilità del Centro" (DC) il rapporto tra il numero di ore di effettiva disponibilità della Centrale Operativa/call-center ed il numero di ore previste di attività (min. h/g). Il valore del DC viene calcolato mensilmente dal concessionario ed i risultati vengono trasmessi all ente concedente nell ambito del rendiconto del servizio; tale indice non deve essere inferiore a 99% su base mensile (DC >= 99%) e potrà essere oggetto di verifica da parte dell ente concedente. Pag. di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. di 9 In caso di guasto, è fatto obbligo al concessionario segnalare l evento all ente concedente, specificando i tempi necessari per il completo ripristino delle funzionalità. I tempi di ripristino (con riparazione oppure sostituzione della parte guasta) devono essere inferiori alle 6 ore solari, dal momento del verificarsi del malfunzionamento, in caso di guasti che provocano il blocco della Centrale Operativa/call-center. b. Qualità Servizio (QS) Si definisce "Indice di Qualità del Servizio" (QS) il rapporto tra il numero delle corse effettuate "correttamente" ed il numero totale delle corse effettuate. Una corsa viene considerata "effettuata correttamente" se vengono contemporaneamente garantite le seguenti condizioni: il tempo di ritardo di arrivo del mezzo al punto di origine del cliente è minore del tempo-limite definito di ritardo massimo ammissibile, pari a ; il tempo di anticipo di arrivo del mezzo al punto di origine di un cliente è minore del tempo-limite di anticipo massimo ammissibile, pari a. Il valore del QS viene calcolato mensilmente dal concessionario ed i risultati vengono trasmessi all ente concedente nell ambito del rendiconto del servizio; tale indice non deve essere inferiore a 90% su base mensile (QS >= 90%) e potrà essere oggetto di verifica da parte dell ente concedente, anche mediante i risultati del monitoraggio OTX dei veicoli interessati. Pag. di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. di 9. STANDARD CONTRATTUALI Una quota parte del totale delle compensazioni economiche previste dal Contratto di affidamento in concessione dei servizi di TPL, come specificato nel successivo paragrafo ( ), viene erogata in proporzione al raggiungimento di specifici valori standard minimi contrattuali dei suddetti fattori di qualità, come riportato nella seguente Tabella 1: Tabella 1 FATTORE DESCRIZIONE STANDARD MINIMI CONTRATTUALI VARIAZIONI ANNUALI ( ) 1 Affidabilità % corse completate su corse da PEA 9% +0, Puntualità % corse non puntuali (per fascia)/corse da PEA vd. tabella sottostante 1 Classe di omologazione (% bus >= Euro ) % = () Caratteristiche veicoli Accessibilità disabili (% bus con pedana e posto dedicato) Climatizzazione (% bus con aria condizionata) 60% = () 7% = () Efficacia del servizio Servizi di TPL a chiamata Informazione a bordo (% bus con impianto audio/video) 1 Efficacia 0% = () il valore di riferimento è calcolato alla fine del primo anno di esercizio +% Soddisfazione Utenza 7% + 1 Indice di Disponibilità del Centro" (DC) 99% = Indice di Qualità del Servizio" (QS) 90 % + 0, VALORI STANDARD MINIMI CONTRATTUALI PER IL FATTORE PUNTUALITA' ( ) STANDARD Descrizione (1) VARIAZIONI MINIMI ANNUALI CONTRATTUALI () % corse con arrivo a capolinea in anticipo >=' % -0, % corse con arrivo a capolinea in ritardo <=' 8% +1 % corse con arrivo a capolinea in ritardo >' e <=10' 10% -1 % corse con arrivo a capolinea in ritardo >10' % -0, NOTE (1) : con % corse si intende rispetto al totale delle corse previste dai PEA vigenti () : inteso a partire dal secondo anno di esercizio dei servizi di TPL in concessione, con riferimento allo standard minimo definito per il 1 anno () : Eventuali miglioramenti delle caratteristiche della dotazione dei veicoli (in relazione agli specifici fattori di qualità), potranno essere definiti tra le Parti nel corso del periodo di validità contrattuale, in Pag. di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. 6 di 9 funzione delle risorse eventualmente rese disponibili allo scopo. La verifica del raggiungimento degli standard minimi contrattuali viene effettuata dall ente concedente sulla base dei dati messi a disposizione da parte del concessionario e/o rilevati dall ente stesso, secondo le modalità specificate nel successivo paragrafo ( ). Nel corso della validità del contratto, i pesi ponderali relativi agli standard collegati al fattore Servizi di TPL a chiamata e quelli relativi al fattori di puntualità e affidabilità potranno essere ridistribuiti, in accordo tra le parti, qualora il rapporto tra la produzione di servizi mediante servizi di linea e quella mediante servizi a chiamata vari in maniera significativa. Pag. 6 di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. 7 di 9. COMPENSAZIONI ECONOMICHE A fronte del raggiungimento dei suddetti standard minimi contrattuali dei fattori di qualità (stabiliti per il 1 anno di esercizio dei servizi di TPL interessati, unitamente al miglioramento richiesto per i successivi anni contrattuali), l ente concedente procede alla corresponsione di una quota parte definita delle compensazioni economiche previste, per un valore che può raggiungere il 0% dell'importo complessivo dovuto annualmente a saldo. A tali fini ciascun fattore di qualità assume il valore ponderale indicato a margine nella seguente tabella (Tabella ): TABELLA FATTORE DESCRIZIONE PESO 1 Affidabilità % corse completate su corse da PEA Puntualità % corse non puntuali (per fascia)/corse da PEA 1 Classe di omologazione (% bus >= Euro ) Caratteristiche veicoli Accessibilità disabili (% bus con pedana e posto dedicato) Climatizzazione (% bus con aria condizionata) Informazione a bordo (% bus con impianto audio/video) Efficacia del servizio 1 Efficacia 1, Soddisfazione Utenza 1, Servizi di TPL a chiamata 1 Indice di Disponibilità del Centro (DC), Indice di Qualità del Servizio (QS), TOTALE 100 Pag. 7 di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. 8 di 9 Per ciascuno dei fattori di qualità definiti, sulla base dei dati raccolti secondo le modalità specificate nel successivo paragrafo ( ), l ente concessionario valuterà il raggiungimento degli standard minimi contrattuali per ogni anno di esercizio relativo al periodo di valenza della concessione dei servizi di TPL. In caso di raggiungimento/superamento dello standard minimo di riferimento (per l anno interessato), l ente concessionario provvederà a corrispondere al concessionario la relativa quota di compensazione associata a ciascun fattore, come riportato nella precedente tabella. Tale quota sarà invece interamente trattenuta dall ente concessionario in caso di mancato raggiungimento dello standard, fermo restando il relativo incremento annuo del valore specificato in Tabella 1. Pag. 8 di 9

Contratto di servizio Allegato A - Fattori di qualità e standard contrattuali Pag. 9 di 9. MODALITA DI VALUTAZIONE La verifica del raggiungimento degli standard minimi contrattuali da parte dell ente concedente avverrà sulla base delle seguenti modalità di valutazione dei dati/informazioni relativi ai fattori di qualità : FATTORE DESCRIZIONE DATI DI RIFERIMENTO 1 Affidabilità Puntualità % corse completate su corse da PEA % corse non puntuali (per fascia)/corse da PEA "Rapporto di servizio" trasmesso dal concessionario e relativi riscontri (anche con OTX) a cura Agenzia (1) monitoraggio del servizio tramite OTX (corse complete) a cura Agenzia (1) PERIODICITA' DI RILEVAZIONE mensile (con consuntivo annuale) Art. 16 contratto continua Art. 9 contratto NOTE Caratteristiche veicoli Efficacia del servizio Servizi di TPL a chiamata 1 Omologazione Accessibilità disabili Climatizzazione Informazione bordo 1 Efficacia 1 Soddisfazione Utenza Indice di Disponibilità del Centro (DC) Indice di Qualità del Servizio (QS) descrizione del parco autobus trasmessa dal concessionario ed eventuali verifiche in campo a cura Agenzia calcolo Agenzia basato sul rilevamento della frequentazione effettuato dal concessionario + informazioni BIP (se disponibili) indagine sulla qualità del servizio (questionari di Customer Satisfaction) effettuata dal concessionario e/o eventuali rilevazioni campionarie effettuate dall ente concedente () "Rapporto di servizio" trasmesso dal concessionario "Rapporto di servizio" trasmesso dal concessionario e relativi riscontri (anche con OTX) a cura Agenzia (1) continua Art. 8 contratto volte/anno Art. 1 contratto annuale Art. 11 contratto mensile (con consuntivo annuale) Art. 16 contratto Allegato 1 Disciplinare mensile (con consuntivo annuale) Art. 16 contratto Allegato 1 Disciplinare (1) Sono escluse dal calcolo le corse la cui soppressione/ritardata effettuazione è attribuibile a calamità naturali, eventi atmosferici particolarmente disastrosi, sospensione del servizio ordinata per pubblica sicurezza, scioperi preannunciati a norma di legge, deviazioni di percorso per sopraggiunta indisponibilità dell'infrastruttura stradale; il verificarsi di tali eventi, e le relative conseguenze sul regolare esercizio previsto dai PEA vigenti delle Autolinee interessate, deve essere comunicato dal concessionario all'ente concedente. () In caso di significativa discordanza tra i risultati delle indagini di Customer Satisfaction (effettuate dal concessionario) e quelli delle rilevazioni dell'ente concedente, è facoltà dell'ente concedente, fatte salve eventuali ulteriori approfondimenti/verifiche in merito ritenute opportune, considerare prevalenti e, pertanto, prendere a riferimento per la valutazione del raggiungimento dello standard del "fattore di qualità" gli esiti delle rilevazioni effettuate in proprio. Pag. 9 di 9