Villette Via Gogna - Vicenza (VI)

Documenti analoghi
Villette Via Gogna - Vicenza (VI)

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

AEDIFICA S.r.l. Via I. Nievo, San Martino di Lupari (PD) Comune di San Martino di Lupari. PROVINCIA DI PADOVA Via Pasubio

Premessa. Scavi. Fondazioni. Murature. Solaio intermedio

CAPITOLATO GENERALE PER COSTRUZIONE AL GREZZO AVANZATO

CAPITOLATO TECNICO GREZZO AVANZATO (Opere murarie e di parziale finitura)

- Case prefabbricate di legno - CAPITOLATO GENERALE per costruzione al GREZZO AVANZATO

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

Orbassano,

Differenza 0 Quantità realizzativa 0 Importo da considerare nello scomputo -

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

2 unità a schiera Via A. De Gasperi - Zanè (VI)

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles)

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( )

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

Lista delle categorie e forniture

metodologia di realizzazione

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

CARATTERISTICHE GENERALI

ATO SP PITOLA PECIA CAP ALTO ANCTIS 4. Il prese. pitolato di ALE COM. ente Cap MPOSTO O DA N. 20 N 20 PO 0 UNITA ATIVE E N.

DESCRIZIONE OPERE. La soluzione più idonea verrà concordata con l ingegnere strutturista.

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS

CAPITOLATO PER LA REALIZZAZIONE DI APPARTAMENTI IN PALAZZINA QUADRIFAMIGLIARE IN PROVEZZE DI PROVAGLIO D ISEO.

Fabb. "B1" MQ BAGNO MQ BAGNO MQ SOGGIORNO/ CUCINA. SOGGIORNO/ CUCINA MQ Pianta Piano Terra mq

Capitolato generico - Premessa generale

CAPITOLATO LAVORI. Localita FRASCATI. Via di Vermicino PROPRIETA : SOMILO IMMOBILIARE s.r.l.

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

RELAZIONE TECNICA. NUOVA REALIZZAZIONE sulle p.ed. 366/1 e 367/1. Comune di DRO. Via Gramsci DRO. Proprietario e costruttore:

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

EDILIZIA SAN MATTEO s..r.l.

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA N 120 FOTO FOTO 1 PROSPETTO PRINCIPALE FOTO 2 - PROSPETTO PRINCIPALE

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

ELENCO PREZZI. Comune di Placanica Provincia di Reggio Calabria OGGETTO: Lavori di riqualificazione centro pavimentazione sistema stradale San Tommaso

metallici... pag. 133

Stima dei Lavori a base d'asta

Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese. EdilCraft srls

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

Viale Dei Tigli 100 Legnago (VR)

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

Passo dopo passo... il tuo sogno diventerà realtà. BARDINO VECCHIO - Tovo San Giacomo (SV)

COMUNE DI POLESINE PARMENSE

Cantiere Via Benelli, San Giovanni in Persiceto. Villetta bifamiliare. EdilCraft srls

A.P.01 - RIFACIMENTO MASSETTO DI CALPESTIO

Costruttori dal 1800 A SACILE 5+1 CASE BIO-SOSTENIBILI CERTIFICATE CASA CLIMA

OGNUNO MERITA LA CASA DEI SOGNI RELAZIONE TECNICA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag.

CAPITOLATO SPECIALE RESIDENZA HERE COMES THE SUN ******************

BOOK DI PRESENTAZIONE APPARTAMENTO B PIANO PRIMO

PIANO DI RECUPERO FACCI PUA D3.R in Via Garziere a Thiene NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato Provincia di Prato COSTRUZIONE DI NUOVI SPOGLIATOI PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI S. IPPOLITO - VIA VISIANA.

Attestamento del cantiere. 70 g. Realizzazione della viabilità del cantiere. Scavo di pulizia generale dell'area del cantiere

Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESCRIZIONE DELLE OPERE

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

termocappotto esterno su tutte le pareti perimetrali, costituito da pannelli in lana minerale (caratteristiche e dimensionamento verranno fornite dal

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

CAPITOLATO DEI MATERIALI VIA DRONERO

Propone in vendita VILLINI INDIPENDENTI. Comune di Vertemate con Minoprio

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

N Tavola Titolo tavola

PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO: PACCHETTI MURI E SOLAI

Computo metrico Completamento villetta in via Giacinto Pandolfi n 4

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

PROGETTO L'AZIENDA DATI CONTATTI. Sede Amministrativa

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr.

VARIANTE AL PERMESSO DI COSTRUIRE 5/2016 RIDUZIONE VOLUME A

Lottizzazione Veggioletta

IUAV - VENEZIA M 5465 BIBLIOTECA CENTRALE

Residenziale Baroni" EDIFICIO A 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato Grafico

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C.

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

Computo metrico scuola materna CAP. POLIZZI. N NEP Quantità Prezzo Un Importo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Intervento 1I. Localizzazione dell'intervento lungo l'itinerario. su base catastale, scala 1: Intervento 1I

- Fondazioni continue in getto di calcestruzzo Rck 250, gettate entro casseri fuori terra

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Transcript:

presso "Palazzo delle Professioni" via del Costo 10/1-36010 Zanè (VI) tel-fax 0445 372522 mail: studiomojentale@alice.it Capitolato generale elenco delle opere. Villette Via Gogna - Vicenza (VI) 1.FONDAZIONI Scavo del terreno della larghezza e profondità richieste dal calcolo statico, si suppone che le fondazioni saranno del tipo a platea ed il getto delle stesse verrà eseguito in calcestruzzo adeguatamente armato con ferro del tipo FeB44K risultante dalla calcolazione e con dosaggio sempre previsto dal calcolo. 2.MURATURE Le murature perimetrali saranno in blocco tipo Poroton ed in tutti i casi dovranno rispettare tutte le norme previste per il contenimento energetico ed acustico; alcune murature potranno essere restaurate. Al piede delle murature verrà eseguito in diaframma con guaine tensoplastiche, per prevenire eventuali infiltrazioni d umidità. 3.TRAMEZZE Le tramezze interne saranno costruite in blocchi forati da cm. 8, lavorati in malta bastarda. Saranno inoltre, poste in opera le cassemorte in legno di abete. 4.SOLAIO Al Piano Terra sarà posto in opera un solaio in legno, dello spessore previsto dalle calcolazioni statiche, atto a sopportare un carico accidentale di 250 Kg/mq. oltre al peso proprio ed ai carichi permanenti. 5.GRADINI E PIANEROTTOLI DELLE SCALE I gradini, la rampa ed i pianerottoli saranno in getto di calcestruzzo adeguatamente armato. 6.CORNICI DI GRONDA E POGGIOLI Saranno cornici in legno e tavolato; poggioli in pietra giallo d'istria. Gli spessori saranno quelli previsti dai calcoli statici. Le cornici saranno completate con grondaie e pluviali in rame 6/10. 1

presso "Palazzo delle Professioni" via del Costo 10/1-36010 Zanè (VI) tel-fax 0445 372522 mail: studiomojentale@alice.it 7.INTONACI ESTERNI Per tutte le pareti verrà steso un intonaco di malta bastarda, fatto di sabbia, cemento e calce idraulica del tipo premiscelato; previa spruzzatura di sabbia e cemento, adeguatamente fratazzato a greggio. Detto intonaco verrà applicato intonachino tipo Venezia per esterni traspirante minerale o idonea pittura per esterni, a scelta della DDLL. Nelle murature eventualmente restaurate, in parte resteranno a vista adeguatamente rifinite e parte con intonaco traspirante. A scelta della DDLL e a seguito delle calcolazioni termotecniche, potrà essere posato, in alternativa all'intonaco, cappotto in polistirolo, rasatura e finitura superficiale traspirante. 8.SCARICHI E POZZETTI PLUVIALI Gli scarichi saranno in rame del diametro di cm. 10 ancorati alla muratura per mezzo di graffe in rame mentre alcuni saranno inseriti sulle murature. I pozzetti dei pluviali saranno del tipo prefabbricato, posti in opera secondo le direttive dell'ufficio Tecnico Comunale, così pure la linea di smaltimento delle acque nere e bionde i cui scarichi saranno in PVC del tipo pesante con relativi sfiati, sifoni, ecc. 9.CANNE FUMARIE Le tubature di espulsione dei prodotti della combustione dell impianto di riscaldamento saranno in materiale plastico, secondo le prescrizioni della ditta fornitrice della caldaia, inserite all'interno della muratura, su idonee canne fumarie in vibrocemento. I camini e gli sfiati sopra il tetto verranno innalzati fino a mt. 1.00 circa, adeguatamente rivestiti ed intonacati come le pareti del fabbricato; il tutto completato a regola d'arte con converse ed altri accessori. 10.COPERTURA Saranno restaurate le capriate e le travature principali sulle quali verranno posate le travature secondarie e tavolato di spessore circa cm. 3,00, cm. 15 di isolamento termico con superiore ventilazione di cm. 4, pannello fenolico e guaina polistirene kg. 4 mq.; il manto di copertura sarà in monocoppo. 11.SOGLIE ESTERNE Le soglie e i contorni esterne dei fori del piano terra e del primo piano saranno in marmo Giallo d Istria o simile carteggiato, con la parte a vista di cm. 15. Saranno previsti dei gocciolatoi sporgenti cm. 4 verso l'esterno. 12.INGRESSI E OSCURI Il portoncino d'ingresso sarà blindato con rivestimento in pannello da esterni laccato su disegno della DD.LL. Dove previsto, gli oscuri saranno in balconi alla vicentina in legno laccato. 2

presso "Palazzo delle Professioni" via del Costo 10/1-36010 Zanè (VI) tel-fax 0445 372522 mail: studiomojentale@alice.it 13.FOGNATURE Verranno eseguite in sub-irrigazione, secondo le norme vigenti in materia e secondo le disposizioni dell'amministrazione Comunale completa di sifoni ispezionabili ed ogni altro accessorio adatto per il perfetto funzionamento. 14.SISTEMAZIONI ESTERNE La recinzione esterna prospiciente la facciata sarà eseguita in batolo di calcestruzzo non sporgente dal terreno, come prescritto dalle norme di PRG. I cancelletti d ingresso pedonale saranno in ferro zincato e verniciato. Le ringhiere dei poggioli saranno in ferro zincato e verniciato su disegno della D.D.L.L. 15.PAVIMENTAZIONI ESTERNE I vialetti d ingresso, i marciapiedi prospicienti e i posti auto saranno ultimati con pavimento in cubetto di cls tipo betonella su sabbia posti in opera a perfetta regola d arte, su adeguato sottofondo in calcestruzzo leggermente armato. L eventuale esecuzione in diretta economia di singole opere o lavori in genere, oppure personalmente commissionati dalla parte acquirente, ad altre ditte, imprese o terzi, in subappalto; può avvenire solo previa sottoscrizione del documento di assunzione delle responsabilità, in materia di sicurezza, derivanti dall esecuzione delle stesse e delle particolari prescrizioni derivanti a seguito della contemporanea presenza in cantiere di più ditte o imprese. Zanè (VI),... La parte venditrice... La parte acquirente... 3

-1. 02 PIANTA PIANO TERRA PLANIMETRIA -1.31 - -0.96-0.50-0.86-1.43-0.72 ingresso cas a singola -0.23-0.22-0.15 +0.02 1 90 90 0, 90 0,52 3, 77 0, 90 1, 40-1.17-0.64-0.54-0.40-0.70-0.03-0.03 Deposi to mezi agri coli fontanazzo di uso com une -0.18-0.96 1 ±0.00-0.04-0.27-0.25 corte GARAGE orto garage giardino PIANTA PIANO PRIMO ORTO -0.72 CASA N. 1

90 90 Studio di architettura Mojentale CASA N. 1 scala 1:50

-0.15 2 +0.02 2 Colmo ±0. 00 0, 52 3, 7 0, 90-1.31-0.64-1.02-0.86-1. 17-0. 70-1.43-0. 54-0.96-0. 72-0.40-0.15 ingresso casa singola giardino -0.23-0.50-0. 22-0.03-0.03 Depos it o mezzi agricol i -0.18 font anazo di us o com une -0. 27-0. 25 corte ai a GARAGE garage PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO CASA N. 2 PLANIMETRIA giardino

Studio di architettura Mojentale Colmo CASA N. 2 scala 1:50

3 4 +0.02 0,65 3 4 ±0.00 +0.04 0, 52 3, 7 0, 90-1.31-0.64-1.02-0.86-1. 17-0. 70-1.43-0. 54-0.96-0. 72-0.40-0.15 ingresso casa singola -0.23 giardino -0.50-0. 22-0.03-0.03 Depos it o mezzi agricol i -0.18 font anazo di us o com une -0. 27-0. 25 corte ai a GARAGE garage PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO CASA N. 3 PLANIMETRIA

0 1 1,4 Studio di architettura Mojentale 0,65 CASA N. 3 scala 1:50

0, 52 3, 7 0, 90-1.31-0.64-1.02-0.86-1. 17-0. 70-1.43-0. 54-0.96-0. 72-0.40-0.15 ingresso casa singola -0.23-0.50-0. 22 giardino -0.03-0.03 Depos it o mezzi agricol i -0.18 font anazo di us o com une -0. 27-0. 25 corte ai a garage PIANTA PIANO PRIMO PLANIMETRIA PIANTA PIANO TERRA 4 5 0,65 4 5 GARAGE 0,52 3,77 +0. 07 CASA N. 4

0 2 3 2 0,65 1,4 Studio di architettura Mojentale CASA N. 4 scala 1:50

3, 30 1, 40 0,52 3,77 3, 30 Studio di architettura Mojentale PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO 5 GARAGE 5 CASA N. 5-1.02-0.96 garage -0. 50-0.27-0.86-1. 43-0.72 ingr eso casa singola -0. 23-0.22-0.25-0. 15 mini appartamento al piano primo -0. 64-1.17-0.54-0. 40 cor te -0. 70-0. 03-0. 03 PLANIMETRIA Depos ito mez zi agr icoli aia fontanaz z o di uso comune -0. 18

CASA N. 5 scala 1:50

3, 30 1, 40 0,52 3,77 3, 30 Studio di architettura Mojentale PIANTA PIANO TERRA +0.13 5 6 CASA N. 6 +0.12-1.02-0.96-0. 50-0.27-0.86-1. 43-0.72 ingr eso casa singola -0. 23-0.22-0.25-0. 15-0. 64-1.17-0.54-0. 40 cor te -0. 70-0. 03-0. 03 PLANIMETRIA pompeiana aperta Depos ito mez zi agr icoli fontanaz z o di uso comune aia -0. 18

Studio di architettura Mojentale CASA N. 6 scala 1:50