Cassazione: rifiuto di sottoporsi a test del DNA può avvalorare prova della paternità sentenza n. 20235/2012 commento e testo



Documenti analoghi
Cassazione: giusta causa di licenziamento per il furto in azienda anche se c'è assoluzione nel giudizio penale sentenza 802/2013 commento e testo

IMMOBILE COMPRATO E RISTRUTTURATO IN COPPIA, MA LA CONVIVENZA SI CHIUDE: POSSIBILE IL RIMBORSO ALLA DONNA NON

Sentenza n del 19 marzo 2009 della Corte Cassazione - Sezione tributaria

Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione professionale

-- -

Nota a Cassazione, sez. lavoro, n del 5 maggio 2011 Pres. Lamorgese; Rel. Stile; LA GENERICA MOTIVAZIONE DEL RECESSO EQUIVALE ALLA MATERIALE

Indagini bancarie aperte a tutti.

Sezione Lavoro. Sentenza n del 12 ottobre (Presidente S. Mattone Relatore V. Di Nubila)

DIFFERENTE TUTELA PER ORFANI E INVALIDI IN CASO DI LICENZIAMENTO RIDUZIONE PERSONALE sente.cass. 30 ottobre 2012, n commento e testo

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Cartelle per posta: prova dell avvenuta notifica

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Art. 54 decreto legge

TRIBUNALE DI UDINE. sezione civile

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate

RISOLUZIONE N. 90 /E

Decisione N del 07 marzo 2014

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

APPELLO CIVILE - APPELLABILITÀ - SENTENZE SECONDO EQUITÀ.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater) SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna. (Sezione Prima)

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

La correttezza dell assunto pronunciato dal Gup di Milano, viene ribadita

Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale:

FATTO E DIRITTO MOTIVI DELL APPELLO

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n del 13 giugno 2011

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 5 maggio 2014, n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA SE LA PRECEDENTE DIVENTA UFFICIO Cass. Possibilità di usufruire delle agevolazioni della prima casa nell'acquisto di un nuovo

IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PREMESSO:

CIRCOLARE N. 8/2007. DESTINATARI: Direzioni Centrali, Direzioni Regionali, Uffici Provinciali CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE: nessuna

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

CORTE D APPELLO DI MILANO. Sezione delle Persone, dei Minori e della Famiglia. Dott.ssa Anna Maria Paganoni

Suprema Corte di Cassazione. Sezione III. sentenza 15 ottobre 2015, n

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Giurisprudenza

Corte di Cassazione Sezione Lavoro civile

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA. nel procedimento n /2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico preventivo, e vertente

Cass. Sez. III 02 Luglio 2010 n 15706

Spese straordinarie per l'ascensore: spettano anche ai condominini- proprietari di negozi commerciali situati al pian terreno

R E P U B B L I C A I T A L I A N A I N N O M E D E L P O P O L O I T A L I A N O. La Corte d Appello di Brescia, Sezione Lavoro, composta dai

TRIBUNALE ORDINARIO di SASSARI PRIMA SEZIONE CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. r.g. 397/2015. tra

Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale

RISOLUZIONE N. 211/E

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA. sentenza. contro. Svolgimento del processo

La vicina non deve estirpare l alloro: basta potarlo Cassazione sentenza n. 93/2013 commento e testo

Corte di Cassazione Sezione Lavoro civile

Premessa. di giusta causa (vale a dire un fatto talmente grave da non consentire la prosecuzione neppure temporanea del rapporto di lavoro;

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI. Circolare n. 12/2009 Roma, 23 marzo 2009 All.

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/

1. PREMESSA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE.4 3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO PENDENTE

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO

(Giudice di Pace di Palermo, Dr.ssa Mantegna, sentenza n. 3209/12 parti : S.M. c/ Italiana Assicurazioni S.p.A.).

Collegio di Roma, 12 febbraio 2010, n.44

Le tutele per il lavoratore in caso di licenziamento illegittimo

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII)

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 24 aprile 2014, n. 9301

Numero 12 /2012 Il danno morale non può essere liquidato quale quota parte del danno biologico

Cassazione: chi usa Youtube per ricattare qualcuno commette un duplice reato

quale non sussistevano le eccepite limitazioni all'impugnazione della sentenza impugnata, in quanto

TRIBUNALE ORDINARIO di RIMINI sezione CIVILE

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA. Sezione I

DELIBERA DL/037/15/CRL/UD del 30 marzo 2015 DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA F. C. / WIND TELECOMUNICAZIONI xxx (LAZIO/D/125/2014)

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE»

Fiscal News N Cartelle. Eredi obbligati solidali. La circolare di aggiornamento professionale

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n.20658/2005 (Presidente: V. Mileo; Relatore: V. Nobile) LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Svolgimento del processo

UDIENZA SENTENZA N REG. GENERALE n.22624/08 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 13 gennaio 2015, n. 344

Titolo esecutivo Il nuovo testo dell art. 474 c.p.c., nel configurare la vis compulsiva solo a determinati atti, pone un importante aggiunta, oltre a

Il gravame è fondato.

Cassazione: non serve la maggioranza di cui all'art cc per approvare ascensore destinato a disabili sentenza n /2012 commento e testo

Copertura delle perdite

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero


Corte di Appello Milano n M. S.p.a. (Avv. Migliavacca) INPS (Avv. Vivian) Equitalia Esatri S.p.a.

Mobbing. Responsabile il datore di lavoro se omette la dovuta vigilanza sui dipendenti

IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Mantenimento dei figli maggiorenni: quanto dura?la legge per tutti.it

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

presso gli uffici dell Avvocatura comunale, piazza Galileo n. 4;

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

CORTE DI CASSAZIONE Sentenza 28 giugno 2013, n

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE. Dott. MARIA ROSARIA SAN GIORGIO - Consigliere -

*** IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE

SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO INCONTRO DEL

DIRITTO DI FAMIGLIA. Corte di Cassazione Sez. I civ. 18 Novembre 2013, n (Pres. C.

MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA. Corte di Cassazione Sez. III civ. 28 Dicembre 2011, n (Pres.

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 28 gennaio 2015, n. 1604

Transcript:

Cassazione: rifiuto di sottoporsi a test del DNA può avvalorare prova della paternità sentenza n. 20235/2012 commento e testo Cataldi.it L'uomo che si rifiuta di sottoporsi al test del DNA potrebbe ritrovarsi ad essere considerato padre nel procedimento per il riconoscimento di paternità. È quanto stabilito della Cassazione, occupandosi del caso di un uomo che si era avvalso della facoltà di non sottoporsi a suddetto test clinico per motivi di privacy. Gli ermellini, con sentenza n.20235/2012 hanno ricordato che il giudice può trarre argomenti di prova dal comportamento processuale delle parti. In tal caso anche un rifiuto ingiustificato di sottoporsi al test può certamente essere preso in considerazione. Tale rifiuto può essere valutato anche se manca una prova relativa a rapporti sessuali tra le parti. Nel caso esaminato dai giudici di Piazza Cavour una donna aveva chiesto il riconoscimento della paternità nei confronti dell'uomo da cui era sicura di aver avuto un figlio. Lui però non aveva voluto riconoscere il figlio naturale ed aveva anche negato di conoscere la donna, nonostante la documentazione fornita dalla stessa sotto forma di tabulati telefonici e contenuto di sms che confermavano invece l'intimità fra i due. Nel corso del giudizio il presunto padre aveva rifiutato si sottoporsi all'esame del DNA e giudizialmente veniva dichiarata la paternità. Il caso finiva poi in Cassazione che confermava il verdetto. Nella parte motiva della sentenza si legge che "Il giudice di primo grado aveva interpretato il rifiuto dell'uomo di sottoporsi all'esame del dna come elemento a sostegno della fondatezza delle ragioni della donna, in presenza, tra l'altro, dei riscontri probatori offerti dalla stessa in ordine alla pregressa intimità con il ricorrente, il quale, invece, aveva negato perfino di conoscerla, venendo

smentito dalla documentazione versata in atti dalla donna (tabulati telefonici, contenuto di sms)". Secondo la Corte "la motivazione addotta del rifiuto dell'uomo di sottoporsi al predetto esame, fondata esclusivamente sul suo diritto a non essere costretto ad esami clinici" non poteva essere considerata un valido motivo. Pertanto, conclude la Corte, "Il rifiuto ingiustificato di sottoporsi agli esami ematologici costituisce [...] un comportamento valutabile da parte del giudice ai sensi dell'art. 116 c.p.c., anche in assenza di prove dei rapporti sessuali tra le parti, in quanto è proprio la mancanza di riscontri oggettivi assolutamente certi e difficilmente acquisibili circa la natura dei rapporti intercorsi e circa l'effettivo concepimento a determinare l'esigenza di desumere argomenti di prova dal comportamento processuale dei soggetti coinvolti, potendosi trarre la dimostrazione della fondatezza della domanda anche soltanto dal rifiuto ingiustificato a sottoporsi all'esame ematologico del presunto padre, posto in opportuna correlazione con le dichiarazioni della madre". sentenza n. 20235/2012 Corte di Cassazione, n. 20235/2012 omissis 1. Il ricorrente, M.M., chiede la cassazione della sentenza depositata il 7 giugno 2011 con la quale la Corte d appello di Trento ha rigettato il gravame dallo stesso proposto nei confronti della decisione del Tribunale per i minorenni di Trento che, su richiesta di M.G.B., lo aveva dichiarato padre naturale di S., il bimbo da lei partorito il 10 giugno 2008. Ha ritenuto la Corte di merito che correttamente il giudice di primo grado aveva interpretato il rifiuto del M. di sottoporsi all esame del DNA come elemento a sostegno della fondatezza delle ragioni della donna, in presenza, tra l altro, dei riscontri probatori offerti dalla B. in ordine alla pregressa intimità con l attuale ricorrente, il quale, invece, aveva negato perfino di conoscerla, venendo smentito

dalla documentazione versata in atti dalla donna (tabulati telefonici, contenuto di sms). Secondo la corte di merito, la motivazione addotta del rifiuto dell uomo di sottoporsi al predetto esame, fondata esclusivamente sul suo diritto a non essere costretto ad esami clinici, era in contraddizione con la scelta di rendere pubbliche le proprie difficoltà nel rapporto sessuale, che lo avevano determinato all età di venti anni a sottoporsi all impianto di una protesi, circostanza peraltro irrilevante ai fini dell accertamento di cui si tratta, non valendo essa ad escluderne le capacità di generare. L appellante si era doluto di aver dovuto rivelare il proprio problema, senza considerare che avrebbe potuto evitare tale delicato percorso sottoponendosi al semplice, e non invasivo, esame richiestogli. 2. Al ricorso, che si fonda su tre motivi, resiste con controricorso la B. Motivi della decisione 1. Con il primo motivo del ricorso si denuncia carenza e/o contraddittorietà della motivazione in ordine alla esistenza di un rapporto tra le parti. Il ricorrente sottolinea che l impianto della protesi cui è stato costretto per superare le difficoltà nel rapporto sessuale, dovute alla disfunzione erettile dalla quale è affetto, interferisce con le proprie relazioni personali, comportando una limitazione della spontaneità nel rapporto. In tale situazione, sarebbe paco verosimile che egli intrattenga per mesi una relazione intima con una donna senza che costei sia messa al corrente del problema, e senza che se ne avveda, come ha sostenuto la B. Né sussisterebbe la prova che le parti si fossero mai conosciute, e, tanto meno, che avessero intrattenuto una relazione, non potendo la indicazione corretta del numero telefonico del M. da parte della B. costituire elemento sufficiente a comprovare dette circostanze, tenuto conto che la donna non aveva prodotto, come, richiesto dal Giudice di merito, i tabulati radiofonici relativi alla sua utenza. 2.1. La doglianza non può trovare ingresso nel presente giudizio. 2.2. Essa si limita, invero, a rappresentare una lettura del materiale probatoria acquisito difforme rispetto a quella fatta propria dalla Corte territoriale sulla base di motivazione sufficiente ed immune da vizi logici, e pertanto insindacabile in questa sede di legittimità.

In effetti, il giudice di secondo grado ha in modo non illogico valorizzato particolarmente, al fine di ritenere provata la relazione tra la B. e il M., la falsità dell affermazione di quest ultimo in ordine alla circostanza della non conoscenza della prima, smentita dai tabulati telefonici e dal contenuto dei messaggi inviati dall utenza intestata allo stesso M. 3. Con la seconda censura si deduce violazione dell art. 269 cod. civ., e carenza e/o contraddittorietà della motivazione. Richiamato il tenore della disposizione invocata, a norma della quale la sola dichiarazione della madre e la sola esistenza di rapporti tra la madre e il preteso padre all epoca del concepimento non costituiscono prova della paternità naturale, il ricorrente deduce che la B. avrebbe fornito una versione confusa e priva di dettagli e riscontri delle circostanze della sua pretesa relazione con lui. 4.1. Anche tale doglianza è inammissibile. 4.2. Essa, infatti, risalta sostanzialmente volta al di là del formale richiamo dell art. 269 cod. civ., asseritamente violate dalla sentenza impugnata a conseguire il risultato di una inammissibile rivisitazione in sede di giudizio di legittimità delle circostanze di fatto poste dalla Corte di merito a fondamento della propria decisione sulla scorta di una motivazione esauriente e priva di vizi logici. 5. Con il terzo motivo si lamenta violazione di legge, carenza e/o illogicità della motivazione in ordine al rifiuto dell attuale ricorrente di sottoporsi all esame ematico. Premesso che la ragione di tale rifiuto sarebbe da ravvisare nella esigenza del M. di non subire ulteriori pesanti violazioni della sua privacy, dopo essere stato costretto a rivelare dati sensibili attinenti alla sua salute, sostiene il ricorrente che, nel giudizio per la dichiarazione giudiziale della paternità naturale, il rifiuto del presunto padre di sottoporsi alle prove ematologiche ed all esame del DNA costituisce solo un comportamento valutabile ex art. 116, secondo comma, cod. proc. civ., ma non è sufficiente a fondare un giudizio di paternità naturale, in mancanza di altre concomitanti, convergenti ed univoche prove. Sottolinea inoltre che l esame ematogenetico non può essere giustificato alla stregua della innocuità del prelievo, tale da non violare la personalità del presunto genitore, essendo in giuoco il limite posto alla libertà personale, conseguente alla indiretta coercizione processuale. Aggiunge che, avuto riguardo alla avvenuta eliminazione del vaglio di ammissibilità dell azione di accertamento giudiziale della paternità, sarebbe contrario al diritto di difesa e ai doveri di provare le allegazioni l attivare il giudizio

limitandosi alla richiesta dell esame genetico senza fondare la prova richiesta su alcun riscontro documentale o testimoniale. 6.1. La censura è immeritevole di accoglimento. 6.2. Secondo il costante orientamento della giurisprudenza di legittimità (v., ex plurimis, Cass. n. 12198 del 2012, n. 14976 del 2007, n. 6694 del 2006), la corretta interpretazione dell art. 269, secondo e quarto comma, cod. civ. conduce ad escludere che possa sussistere un ordine gerarchico delle prove riguardanti l accertamento giudiziale di paternità e maternità. Il secondo comma stabilisce espressamente che la prova può essere data con ogni mezzo, con l unico limite, indicato nel quarto comma, costituito dal fatto che il quadro probatorio non può consistere nelle sole dichiarazioni della madre e nella sola esistenza di rapporti tra la madre ed il preteso padre all epoca del concepimento. All interno di questo parametro, il giudice può liberamente valutare le prove, non sussistendo al riguardo limiti legali (art. 116, primo comma, cod. proc. civ., e può trarre argomenti di prova dal contegno processuale delle parti (art. 116, secondo comma, cod. proc. civ.). 6.3. Deve, pertanto, escludersi che il rifiuto ingiustificato di sottoporsi alla prova ematologica possa essere valutato solo se sia stata provata aliunde l esistenza di rapporti sessuali tra il presunto padre e la madre naturale. In proposito, questa Corte, con la sentenza n. 6694 del 2006, ha espressamente affermato che, in tema di dichiarazione giudiziale di paternità naturale, il principio della libertà di prova, sancito, in materia, dall art. 269, secondo comma, cod. civ., non tollera surretizie limitazioni, né mediante la fissazione di una sarta di gerarchia assiologica tra i mezzi di prova idonea a dimostrare la paternità o la maternità naturale, né, conseguentemente, mediante l imposizione al giudice di merito di una sorta di "ordine cronologico" nella loro ammissione ed assunzione, a seconda del "tipo" di prova dedotta, avendo, per converso, tutti i mezzi di prova in materia pari valore per espressa disposizione di legge. E la successiva sentenza n. 14976 del 2007, nel confermare integralmente il principio sopraesposto, ha aggiunto che "una diversa interpretazione si risolverebbe in un sostanziale impedimento all esercizio del diritto di azione garantito dall art. 24 Cost., in relazione ad un azione volta alla tutela di diritti fondamentali attinenti allo status".

Il rifiuto ingiustificato di sottoporsi agli esami ematologici costituisce, dunque, un comportamento valutabile da parte del giudice ai sensi dell art. 116 c.p.c., anche in assenza di prove dei rapporti sessuali tra le parti, in quanto è proprio la mancanza di riscontri oggettivi assolutamente certi e difficilmente acquisibili circa la natura dei rapporti intercorsi e circa l effettivo concepimento a determinare l esigenza di desumere argomenti di prova dal comportamento processuale dei soggetti coinvolti, potendosi trarre la dimostrazione della fondatezza della domanda anche soltanto dal rifiuto ingiustificato a sottoporsi all esame ematologico del presunto padre, posto in opportuna correlazione con le dichiarazioni della madre. 6.4. Ne consegue, contrariamente a quanto sostenuto nel terzo motivo di ricorso, che non sono necessari, ai fini dell accoglimento della domanda, ulteriori riscontri probatori a conferma delle dichiarazioni della madre naturale perché possa darsi rilievo a detto rifiuto, dovendo essere valorizzate, proprio per la natura e l oggetto delle circostanze di fatto da accertare, le ragioni dello stesso, che, nella specie, la Corte di merito ha ritenuto non fondate su alcuna giustificazione plausibile, attesa la tipologia, del tutto non invasiva ed innocua, dell esame da svolgere, il cui esito consente, in effetti, non solo di escludere in modo assoluto la paternità, ma anche di confermarla con un grado di probabilità che, alla stregua delle attuali conoscenze scientifiche, supera normalmente il 99 per cento. 7. Conclusivamente, devono essere dichiarati inammissibili il primo ed il secondo motivo del ricorso, del quale va rigettato il terzo motivo. In applicazione del principio della soccombenza, le spese del presente giudizio, che vengono liquidate come da dispositivo, devono essere poste a carico del ricorrente. P.Q.M. La Corte dichiara inammissibile il primo ed il secondo motivo del ricorso, ne rigetta il terzo. Condanna il ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio, che 1iquida in complessivi euro 2700,00, di cui euro 2500,00 per compensi, oltre agli accessori di legge. Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 2003, art. 52, comma 5, in casa di diffusione della presente sentenza si devono omettere le generalità e gli altri dati identificativi delle parti.