Ticino: the life science valley in the heart of Europe.

Documenti analoghi
Farma Industria Ticino. Giorgio Calderari Presidente Farma Industria Ticino

MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

UMBRIA PIÙ VALORE AL TUO TEMPO

Importanza politico-economica del settore ospedaliero in Svizzera

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

POLI TECNICO PROFESSIONALI

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

Conoscere la Bocconi

DESIGN PER L INNOVAZIONE

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE DEL BENESSERE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

La riforma dei curricula

DESCRIZIONE SINTETICA

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Presentazione dell Azienda

Mercato del lavoro locale in un economia globale

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015


Formazione commerciale di

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

Scadenza del Bando: 25 Maggio 2016 Corso: dal 06 Giugno 2016 al 30 Giugno Promosso da. In collaborazione con

Prof. Agostino Bruzzone.

Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät. Studiare scienze naturali e matematica all università di Zurigo (UZH)

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

L Osservatorio della vita politica regionale: struttura, attività svolte e progetti in corso

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

N A D I A N O T A R I G I R O N A R C E


Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Gli sbocchi professionali dei laureati dell Università della Svizzera italiana. Indagine 2011

Auditorium di Santa Apollonia Firenze, 14 dicembre 2011 L ESPERIENZA IN ALBANIA E IN EUROPA DELL UNIVERSITA EUROPEA PER IL TURISMO»

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

Studio d ingegneria Borlini & Zanini SA via al Molino 31, Scairolo 6915 Pambio-Noranco tel cz@borlini-zanini.ch

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

via Navesco 7, 6942 Savosa

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

Oltre metà guado. Cantone Ticino Politica di sviluppo economico, (Situazione, prospettive, ipotesi d azione)

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Corso di Diploma in Economia e Gestione dei Servizi izi Turistici (cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo)

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

La formazione creata su misura per te!

ATTIVITA DELLA CONSULTA E PRESENTAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER L ANNO 2014

Obiettivi delle Scuole Politecniche

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

- c.natuzzi@amiutaranto.com

Le opportunità non hanno confini Programma Interreg Italia-Svizzera

8TUR TUR TUR TUR TUR105 9

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

come orientarsi nel contesto del riordino dei licei, istituti tecnici e professionali

DOPPIO DIPLOMA. programma

La Svizzera all Expo 2015: le possibilità di partecipazione per le imprese

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI

Pianificare e costruire con MINERGIE-ECO, novità MINERGIE e introduzione a MINERGIE-A

Carta Nazionale dei Servizi

Retrospettiva dell anno Lidl in Svizzera

BNL: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2014

Allegato D 1 / 5. fonte:

«Monitoraggio dei cantoni 7: nuovi modelli di riferimento nella cura degli anziani»

Maturità professionale

ISCRIZIONE. PREMIOSWISSENGINEERINGTICINO edizione SUPSI Dipartimento ambiente costruzioni e design

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19

IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO

F O R M A T O E U R O P E O

Ordinamento dei corsi

Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

Università degli Studi di Ferrara

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

Le azienda pubbliche locali:

LE PARI OPPORTUNITA NELL UNIVERSITA

Un bilancio che apre a progetti futuri. Istituto Alberghiero Collegio Ballerini - Percorsi di educazione alimentare

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

Piano dettagliato dei corsi interaziendali. Interactive Media Designer AFC

Posteitaliane: Villaggio ITALIA Kit del Turista. TURISMEDIA ( - EUROTEAM ( - Progettazione Marketing Tecnologico 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

XIII Legislatura. Legge 21 dicembre 1999, n.508 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000 n.2

Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE ASPETTI FORMATIVI DEL CONTRATTO

SCUOLA AZIENDA SCUOLA 7a edizione 2016/2017

Transcript:

Ticino: the life science valley in the heart of Europe. Le opportunità di una carriera professionale offerta dalle imprese associate a Farma Industria Ticino Venerdì 6 ottobre 2017 Spazio Industria AITI, Lugano

Programma Talenti per l Industria farmaceutica in Ticino Opportunità ed iniziative sul territorio e nelle Università svizzere Giorgio Calderari Presidente Farma Industria Ticino 2

Talenti per l Industria farmaceutica in Ticino 1. Fabbisogni e prospettive professionali nell industria farmaceutica in Ticino 2. L esigenza di attrarre i talenti in Ticino 3. Iniziative di successo 4. Il progetto Talenti FIT in Svizzera 5. Collaborazioni fondamentali 6. I prossimi eventi 3

Fabbisogni e prospettive professionali nell industria farmaceutica in Ticino La FIT in numeri» 26 imprese associate» 2 500 persone occupate» 190 Mio CHF di salari globali (compresi oneri sociali)» 2.3 mrd CHF di fatturato globale (1.3 mrd fatturato globale industriale)» >80% realizzato in export Trasporti e comunicazioni 6.9% Turismo 10.5% Edilizia 6.6% Libere professioni e servizi 10.0% Altro 16.3% Commercio 11.2% Industria 21.0% Piazza finanziaria 17.5% PIL Cantonale Associati FIT: = 38% del settore industriale = 8% del PIL Cantonale 4

FIT e le eccellenze SINTETICA Zambon (Svizzera) SA Augusto Mitidieri European CEO of the Year Giampiero Roncoroni membro di Comitato della VIPS Helsinn Advanced Synthesis SA CMO Leadership Award 2017 Industry Standard Research 5

Sondaggio Congiunturale (Maggio-Giugno 2017) Investimenti totali previsti 2016 2018 (Considerando il campione FIT raggiunto) > circa mezzo miliardo di franchi in Ticino< Negli ultimi due anni: il 71% delle aziende ha aperto nuove sedi/filiali tutte le aziende che hanno risposto al sondaggio hanno - Acquisito nuove quote di mercato - Adottato strategie di diversificazione del prodotto e/o mercato di riferimento 6

Sondaggio Congiunturale (Maggio 2017) Come definisce l andamento generale della sua azienda? 43% 43% 14% Molto buono Buono Soddisfacente Incerto Difficile 7

Come giudica le prospettive generali per i prossimi due anni? 14% Sondaggio Congiunturale (Maggio 2017) 14% 72% Molto buono Buono Soddisfacente Incerto Difficile 8

L industria farmaceutica come datore di lavoro» Più di 2500 persone occupate» 190 milioni di salari globali (costo totale)» Codice Etico» Corporate Social Responsibility» Modello di Regolamento Interno» Formazione» Numerosi sbocchi professionali» Interessanti condizioni di lavoro 43% Si 57% No SONDAGGIO SUL FABBISOGNO di PERSONALE (Maggio 2017) Negli ultimi due anni l azienda ha avuto un incremento significativo del proprio organico? 9

L industria farmaceutica come datore di lavoro SONDAGGIO SUL FABBISOGNO di PERSONALE (Maggio 2017) Composizione organico aziende FIT in % nel 2017 e nel 2022 70 63 62 60 50 40 30 31 2017 30 20 7 7 2022 10 0 Dirigenti Personale amministrativo e tecnico Personale di produzione e generico 10

I fabbisogni di personale SONDAGGIO Maggio 2017 Progressione in % dei dipendenti previsti rispetto alla situazione al 1.1.2017 2022 2021 2020 2019 2.59 7.56 6.9 7.01 6.03 6.18 5.17 7.58 4.43 8.9 10.23 10.04 Personale di produzione e generico Personale amministrativo e tecnico Dirigenti Le le aree funzionali più richieste risultano quelle scientiche di settore : Laboratoristi AFC Quality Assurance Ing. Chimica R&D Regolatorio Marketing 2018 2.21 1.72 3.98 0 2 4 6 8 10 12 11

Insomma L industria farmaceutica:» rappresenta uno dei settori di punta dell economia cantonale» prevede investimenti notevoli nel prossimo futuro per essere sempre più competitivi» necessiterà di nuovi collaboratori nei vari campi» offre sbocchi professionali per le persone che si formeranno in questo campo» rappresenta un datore di lavoro innovativo, etico e sostenibile 12

Il futuro Ø Secondo alcuni studi, il 65% dei ragazzi in formazione svolgerà un mestiere che non è ancora stato inventato! Ø Alcuni lavori, nel giro di 10 anni, potrebbero scomparire Ø Molti lavori resteranno ma cambierà profondamente il modo di farli Nessuno può sperare, con le competenze di oggi, di fare al meglio il proprio mestiere fra una decina di anni. 13

Il futuro Secondo uno studio di Copernico radar, alcune delle professioni più richieste nel 2030 saranno: 1. Architetto digitale (progettazione virtuale) 2. Sviluppatori di avatar (immagini virtuali per essere presenti ovunque in qualsiasi momento) 3. Costruttori e riparatori di parti del corpo (protesi vive in grado di funzionale come le parti originali). 14

Il futuro 4. Contadini urbani (produzione di frutta e verdura direttamente in città) 5. Minatori spaziali 6. Guide turistiche lunari 15

Inoltre... In futuro dovremo essere: Ø Più qualificati, più flessibili, più smart, più curiosi. Ø Fondamentale la formazione continua per aggiornamento, perfezionamento e specializzazione. Ø Lifelong learning formazione per tutto il corso della vita. 16

Esperienze di successo nella formazione Ø 110 apprendisti in formazione nel 2017/2018 (di cui ca. 90 tra laboratoristi e tecnologi) Ø 70 giorni di corsi interaziendali con docenti delle imprese Ø Percorso formativo in ambito commerciale/licensing in via di sviluppo per formare giovani talenti con propensione alle vendite o ad attività commerciali, in collaborazione con APR e OSM 17

Esigenza di attrarre e sviluppare talenti per il futuro SONDAGGIO SUL FABBISOGNO di PERSONALE (Maggio 2017) Stage e apprendisti (all anno) Le aziende nei prossimi anni a metteranno disposizione: Ø circa 35 posti di apprendistato ogni anno mantenendo quindi la propria propensione alla formazione duale Ø circa 40 posti di stage all anno, in numerosi settori e indirizzati a molteplici curricula formativi 18

Esigenza di attrarre e sviluppare talenti per il futuro In particolare le Università e le scuole di specializzazione nelle scienze della vita presenti in Svizzera si trovano al di fuori del Canton Ticino Come contattare, attrarre e trattenere i talenti della formazione superiore ed universitaria per l industria farmaceutica ticinese? 19

Il progetto Talenti FIT in Svizzera 20

L offerta allo studente COMUNICARE LA FARMAINDUSTRIA TICINESE COME POLO SIGNIFICATIVO INDUSTRIALE PRESSO STUDENTI E NEOLAUREATI NELLE SCIENZE DELLA VITA IN SVIZZERA

Farsi conoscere nel mondo accademico Svizzero v Oggi i laboratori delle scuole superiori ed accademia ospitano start up attive nel mercato. v La tecnologia consente di fare cose nuove e sviluppare skills rapidamente v Gli studenti esprimono potenziale professionalmente già durante il periodo di studio v Le aziende ricercano attivamente i candidati v Per attrarre i migliori è importante come ci si presenta il profumo aziendale

23

Presentarsi agli studenti con le piattaforme universitarie PROGRAMMA 2017 v v Sviluppo comunicazione a studenti Pagina Web comune su area FITcollegata a pagine Careers delle aziende v Partecipazione ad una fiera nel 2017 Campus interview ETH ZH, ottobre PROGRAMMA 2018 v Due eventi nel 2018: Zurigo e Losanna

I prossimi eventi» Presentazione agli studenti del Politecnico 4 ottobre 2017 ETH, Zurigo» ETH Campus Interview 27 ottobre 2017 Mövenpick Hotel, Glattbrugg 25

Pagina Web dedicata e legata al progetto Estage del Cantone 26

Pagina Web dedicata e legata al progetto Estage del Cantone Aggiornare ultima versione 27

Collaborazioni fondamentali Divisione dell economia, Cantone Ticino Aziende socie FIT Associazioni degli studenti ticinesi 28

Collaborazioni fondamentali Con la Divisione dell Economia Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia 29

Collaborazione delle Imprese Associate 26 imprese associate 30

Un esperienza personale L industria chimico farmaceutica ticinese: settore che permette di sviluppare le proprie idee 31

Grazie dell attenzione

Talenti per l Industria farmaceutica in Ticino Opportunità ed iniziative sul territorio e nelle Università svizzere Stefano Rizzi Direttore Divisione dell economia 33

Domande Talenti per l Industria farmaceutica in Ticino Opportunità ed iniziative sul territorio e nelle Università svizzere 34