Documenti analoghi
È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. Non utilizzare apparecchiature

Cartelli antincendio forma quadrata o rettangolare e pittogramma bianco su fondo rosso

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

Categorie di incendi incendi di classe A

presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

2 A parte. Gli Allegati All. V. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI.

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI D.Lgs. 81/2008 Titolo VI

Manuali per la formazione dei lavoratori (ex artt del Dlgs.81/08 e s.m.i.)

Uso degli estintori 1

l esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e Rischio Incendio

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Il rischio incendio nei luoghi di lavoro

RISCHI SPECIFICI: CADUTE DALL ALTO

Operazione: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

CORSO DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO PROCEDURE DI SICUREZZA: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

OPERE DI RESTAURO DEI PROSPETTI E DELLA RECINZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE GANDOLFI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Aspetti legislativi. Normativa di riferimento D.LGS. 81/2008. Movimentazione Manuale dei Carichi

CORSO PREVENZIONE INCENDI

MODALITA COMPORTAMENTALI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI ALLEGATI

Luca Ciarleglio- Croce Rossa Italiana Istruttore PC. Corso OPEM

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

Relazione tecnica allegata al progetto per realizzazione ampliamento modifica:

MOD.G ALLEGATO 2. Check list per il rischio caduta dall'alto. CPT Firenze Via Lorenzo Il Magnifico, Firenze - Tel. 055/ /

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

INCENDI. Prevenzione e protezione gestione delle emergenze II modulo. Manuale di base per l informazione. a cura di Stefano Botti - I DISPOSITIVI

Il fuoco e i suoi effetti

Titolo IV Movimentazione manuale carichi

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

RISCHIO = FREQUENZA x MAGNITUDO Bassissima

MEZZI MOBILI DI ESTINZIONE INCENDI RETI DI IDRANTI IMPIANTI AUTOMATICI DI INCENDIO

M. M.C. A S P E T T I N O R M A T I V I LANCIANO 18 APRILE 2015

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

PROCEDURA - 02 ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Progetto Fondazione Cariplo-LAIV

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI CASERTA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI AI SENSI DEL D.

LA PROTEZIONE ANTINCENDIO

Manutenzioni, Ispezioni Impianti, Attrezzature Antincendio

Dall esito della valutazione il D.d.L. predispone il Piano di Emergenza in relazione a: Sistema di rilevazione e allarme

D.lgs Art. 107

Modifiche ed integrazioni all Allegato al decreto del Ministro dell interno 16 maggio 1987, n. 246

ISTITUTI SUPERIORI M. G. SIGISMONDI

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Gestione delle procedure interne:

lavorative di movimentazione manuale carichi che comportano per i lesioni dorso-lombari per i

CORSO CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI. Titolo corso M.M.C. Mirabello, Docente: Ing. Roncarati Alessandro. Docente

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 28/29 Testo Unico)

LE ALTRE TIPOLOGIE DI IMPIANTO

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009)

PERREGRINI ERMES & C. S.N.C. Via Empio, Ardenno (SO)

RISCHI SPECIFICI -RISCHIO INCENDIO- -Modulo 1 Syllabus- Istituto Cesare Pesenti - Bergamo

Corso di Aggiornamento per Coordinatori. Lavori in quota. Relatore: Luca Bertagnon

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

CONOSCERE IL RISCHIO

DPI D.Lgs 81/08. di cav sciuccati angelo mario

PROGRAMMA GENERALE PER CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI AI FINI DELL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI

Allegato n. 1 verbale n. 3

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

LAVORATORI CHE RICOPRONO/DEVONO RICOPRIRE L'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - RSPP O ASPP - ADDETTO AL SERVIZIO DI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

Antincendio. Rischio basso - medio. D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 46 DM 10 marzo 1998, Allegato IX

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

MOVIMENTI RIPETUTI IL D. LGS. N 81/2008

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

La valutazione dei rischi nella fase di progettazione, costruzione, manutenzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici.

Orario delle lezioni ( )

Norme di comportamento del personale autorizzato a lavorare nei locali del Servizio Calcolo

L inizio del percorso. I nostri servizi. Gestione della Manutenzione. I nostri prodotti

LIBRETTI DI MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI. Ing. Claudia Patton Comune di Trento

PROGRAMMA DIDATTICO MODULO ARGOMENTI ORE. Obiettivi e fondamenti di prevenzione incendi e competenze del CNVVF

Generatore di calore a gasolio MAXY

RISCHI DI CADUTE DALL ALTO. Copyright Diritti riservati

Ordine Ingegneri della Provincia di L Aquila

MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI. Modulo 1 Syllabus

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie

CORSO ANTINCENDIO ARGOMENTI TRATTATI:

Procedure sicurezza. Attività e Macchine. Rev

- tel I LAVORI IN QUOTA ALLA LUCE DEL DEC. LEG.VO N 235/2003 E GLI OBBLIGHI IN CAPO AL DATORE DI LAVORO. Per. Ind.

Modulo B. Obiettivi generali:

VERIFICHE INIZIALI E VERIFICHE PERIODICHE DI MANUTENZIONE

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche)

POLISTUDIO. Anno 2010 La sicurezza nelle pulizie v.02 1

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Fire detection systems

Transcript:

Generalità Gli addetti alle officine sono operai specializzati che hanno il compito di garantire il perfetto funzionamento nel tempo dei mezzi e delle attrezzature presenti in cantiere. Gli interventi di manutenzione sono di tipo ordinario e straordinario. 1 2 3 1 Sostituzione corpi luminosi all interno di un fabbricato industriale 2-3 Manutenzione su quadri elettrici 6

Generalità I rischi a cui sono soggetti gli addetti alla manutenzione possono essere ridotti applicando corrette misure di prevenzione. Attività Rischi Misure di prevenzione e protezione STRUTTURALI - opere provvisionali - idoneità delle macchine/attrezzature ORGANIZZATIVE - piani di sicurezza e procedure operative previste nei POS - attività di formazione e informazione - gestione del cantiere COMPORTAMENTALI - rispetto delle norme di buona tecnica - utilizzo dei DPI - osservanza delle indicazioni riportate in riferimento ai mezzi e alle attrezzature in uso - osservanza delle procedure aziendali 7

I rischi Durante l attività lavorativa si possono evidenziare diversi rischi, i principali sono: - rischio elettrico; - movimentazione manuale dei carichi; - rischio incendio. RISCHIO ELETTRICO Uno dei rischi principali, identificabile durante lo svolgimento delle manutenzioni su apparecchiature, è il pericolo di elettrocuzione. Ogni intervento va effettuato da personale esperto e in assenza di tensione. Le operazioni di manutenzione o revisione delle attrezzature vanno effettuate in assenza di alimentazione e attenendosi a quanto riportato nel libretto d uso dell attrezzatura. Controllare i collegamenti elettrici sul quadro di distribuzione. 11

I rischi MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI Per Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) si intendono le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico. La movimentazione manuale dei carichi costituisce rischio per i lavoratori se: Il carico è di peso eccessivo Il carico è difficile da afferrare o è ingombrante Il carico può comportare lesioni al lavoratore a causa della sua natura Il carico è collocato in una posizione tale per cui deve essere maneggiato ad una certa distanza dal tronco 12

I rischi Lo sforzo fisico è associato a scomode posizioni di lavoro L area dei lavori presenta ostacoli o pavimentazioni sconnesse Le aree dei lavori si trovano a diverse quote che obbligano il lavoratore a superare dislivelli Il piano di lavoro è instabile Lo sforzo muscolare richiesto dalla MMC incide negativamente nel tempo sulle articolazioni, in particolare sulla colonna vertebrale, determinando cervicalgie, lombalgie e discopatie. 13

I rischi RISCHIO INCENDIO All interno dei luoghi di lavoro, devono essere adottate tutte le misure idonee per prevenire gli incendi e le esplosioni, il datore di lavoro deve provvedere a nominare gli addetti alla squadra antincendio e di evacuazione, che dovranno ricevere apposita e sufficiente formazione in merito. Generalità L incendio si sviluppa quando sono presenti i tre elementi fondamentali che compongono il cosiddetto triangolo del fuoco. COMBURENTE CALORE COMBUSTIBILE Per fermare un incendio bisogna quindi intervenire eliminando uno dei tre elementi. 14

I rischi Gli incendi si classificano secondo lo schema seguente. Incendi di classe A È l incendio di materiali solidi combustibili con produzione di brace (carta, legno, tessuti, ecc.). Incendi di classe B È l incendio di liquidi infiammabili (benzina, solventi, vernici, ecc.). Incendi di classe C È l incendio causato da gas infiammabili (metano, propano, acetilene, ecc.). Incendi di classe D È l incendio di metalli leggeri e combustibili (sodio, potassio, magnesio, ecc.). 15

Procedure operative LAVORO ELETTRICO In Italia la norma CEI 11-48 del 1998 stabilisce le prescrizioni generali per l esercizio sicuro degli impianti elettrici e per l esecuzione dei lavori su od in prossimità di tali impianti. NO NO È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. NO NO NO Non improvvisare collegamenti elettrici Non utilizzare apparecchiature e utensili tirando il cavo di Non estrarre la spina elettrici non adeguati in alimentazione ambienti umidi 16

Procedure operative MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI Ove possibile, tutti i carichi devono essere movimentati con il ricorso a mezzi ausiliari; nel caso in cui non sia possibile, seguire le procedure di seguito riportate. Per sollevare, spostare o scaricare un carico bisogna eseguire il movimento tenendo: - schiena dritta - ginocchio piegato - gambe divaricate - braccia tese SÌ NO 17

Procedure operative Oltre ad alcuni accorgimenti che il datore di lavoro deve adottare dal punto di vista organizzativo (es. suddivisione del carico, riduzione della frequenza di sollevamento e movimentazione, miglioramento delle caratteristiche ergonomiche del posto di lavoro), è indispensabile che il lavoratore sia a conoscenza che la MMC può costituire un rischio per la salute. SÌ NO 18

Procedure operative Per la movimentazione dei carichi pesanti o poco maneggevoli devono essere utilizzati mezzi ausiliari: carriole, transpallet, carrelli elevatori. Trasporto e sollevamento dei carichi a diverse quote mediante carrelli elevatori. SÌ Per il trasporto in piano utilizzare carrelli o attrezzature simili. Nel caso di lavoro su postazione fissa: - adattare sempre l altezza del piano di lavoro; - appoggiare un piede su un rialzo; - divaricare le gambe. SÌ 19

Procedure operative PROTEZIONE INCENDI Durante i lavori di manutenzione, prestare attenzione affinché non si verifichino le condizioni favorevoli a innescare principi di incendio: - non utilizzare fiamme libere con abbigliamento sintetico; - non utilizzare fiamme libere vicino a serbatoi di liquido infiammabile o bombole di gas; - rispettare la segnaletica di sicurezza (non fumare, ecc.); - non ingombrare le vie d esodo con attrezzature e/o materiali vari. La protezione antincendio è quindi l insieme delle misure finalizzate alla riduzione dei danni conseguenti al verificarsi di un incendio. In particolare le misure di protezione antincendio possono essere di tipo passivo o attivo, a seconda che richiedano o meno l intervento di un operatore o di un impianto per essere attivate. Protezione passiva L insieme delle misure di protezione (strutturali) che non richiedono l azione di un uomo o l azionamento di un impianto sono quelle che hanno come obiettivo la limitazione degli effetti dell incendio nello spazio e nel tempo (garantire l incolumità dei lavoratori, limitare gli effetti nocivi dei prodotti della combustione, contenere i danni a strutture, macchinari, beni). Questi fini possono essere perseguiti con: - barriere antincendio: isolamento dell edificio; distanze di sicurezza esterne e interne; muri tagliafuoco, schermi, ecc. - strutture aventi caratteristiche di resistenza al fuoco commisurate ai carichi d incendio; - materiali classificati per la reazione al fuoco; - sistemi di ventilazione; - sistema di vie d uscita commisurate al massimo affollamento. 20

Procedure operative Protezione attiva È l insieme delle misure di protezione che richiedono l azione di un uomo o l azionamento di un impianto e sono quelle finalizzate alla tempestiva rilevazione dell incendio, alla segnalazione e all azione di spegnimento dello stesso. La protezione attiva si effettua tramite l utilizzo di: - estintori; - rete idrica antincendio; - impianti di rivelazione automatica d incendio; - impianti di spegnimento automatici; - dispositivi di segnalazione e d allarme; - evacuatori di fumo e calore. Gli estintori rappresentano il mezzo più rapido per intervenire tempestivamente al fine di estinguere un incendio su mezzi e attrezzature. Gli estintori devono riportare in posizione ben visibile un etichetta che indica per quale classe d incendio devono essere utilizzati. 21

Procedure operative Classe di fuoco ACQUA ACQUA NEBULIZZATA POLVERE A B C POLVERE D SCHIUMA ANIDRIDE CARBONICA A materiali solidi B liquidi C gas D metalli Buon potere estinguente Mediocre potere estinguente Insufficiente potere estinguente 1 1 2 L estintore portatile è concepito per essere portato a mano con un peso non superiore ai 20 kg (DM del 20/12/1982). L estintore carrellato, trasportato su ruote, è di peso totale superiore ai 20 kg e contiene estinguente fino a 150 kg (DM del 6/3/1992) 2 22

Procedure operative COME SI UTILIZZA L ESTINTORE SÌ NO SÌ NO 23

Procedure operative USO DI PARTICOLARI ATTREZZATURE Le scale In alcuni casi, quando non sia possibile utilizzare altre attrezzature (cestello, trabattello) nel corso di normali attività di manutenzione ordinaria, si possono utlizzare scale per svolgere lavori in quota, solo se il lavoro comporta pericolo non eccessivo e di breve durata. Utilizzare esclusivamente scale a norma. Evitare l improvvisazione e l uso di attrezzature approssimative e/o di fortuna. NO SÌ Le scale a pioli devono poggiare su terreno stabile e in modo tale da garantire la posizione orizzontale dei pioli. Impedire lo scivolamento del piede della scala. 24

Procedure operative SÌ NO Le scale a pioli devono essere fissate stabilmente prima di accedervi. Le scale a pioli devono essere agganciate in modo sicuro o, se non è possibile, tenute al piede da altra persona in maniera tale da evitarne qualsiasi movimento. SÌ La scala dovrà essere utilizzata da un solo operatore per volta e ogni spostamento della stessa dovrà avvenire dopo la discesa dell operatore. Posizionare la scala con un piede adeguato in relazione alla sua lunghezza (di norma 1/4 della lunghezza della scala). 25

Procedure operative I trabattelli Per i lavori in quota si dovranno utilizzare trabattelli. Per l accesso alla postazione in quota utilizzare esclusivamente le scale interne in dotazione all attrezzatura. Il trabattello va utilizzato in conformità alle istruzioni fornite dal costruttore. Per la messa in opera del trabattello verificare sempre che lo stesso poggi su terreno stabile e in piano. SÌ NO 26

I ponti su cavalletti Il ponte su cavalletti deve essere usato solamente al suolo. È tassativamente vietato montare il ponte su cavalletti sugli impalcati dei ponteggi o sui balconi. Il ponte su cavalletti, se installato in posizione tale da risultare collocato a una altezza superiore ai 2,00 m dal suolo, deve essere provvisto, su tutti i lati verso il vuoto, di parapetto. L area circostante il ponte su cavalletti deve essere tenuta sgombra. Il ponte su cavalletti dovrà essere mantenuto in perfetta efficienza per tutta la durata del lavoro. I piedi dei cavalletti dovranno sempre poggiare su terreno solido, stabile e ben livellato. Utilizzare, per il piano di lavoro, tavole da ponte (5x20 cm) Max 1,80 Procedure operative NO SÌ 27