LEA come modello di appropriatezza : limiti e prospettiva

Documenti analoghi
I nuovi livelli essenziali di assistenza

I LEA: l evoluzione normativa

I nuovi livelli essenziali di assistenza

I nuovi livelli essenziali di assistenza. Seminario CUPLA Roma, 29 marzo 2017

DPCM Aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza sanitaria (Nota a cura di Imma La Torre)

DPCM Aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza sanitaria (Nota a cura di Imma La Torre)

I nuovi livelli essenziali di assistenza

Newsletter N. 1/2017 AVVISO IMPORTANTE

Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici 1 (CnAMC)

I NUOVI LEA. Nerina Dirindin. Torino, 13 febbraio 2017

Revisione dei Livelli essenziali di assistenza Gennaio 2015

I NUOVI LEA. Nerina Dirindin. Torino, 13 febbraio 2017

I NUOVI LEA E L USO OFF-LABEL DEI FARMACI PER MALATI RARI

I Luoghi della cura online, N. 1/2018 I nuovi Lea sociosanitari e gli interventi sociali, di Anna Banchero. Tabella 2

Ministero della Salute

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale

Alimentazione e Nutrizione: diritti esigibili qualità e sicurezza per i bisogni di salute dei cittadini

1) Prestazioni ulteriori rispetto ai LEA nazionali erogate a carico del Servizio sanitario provinciale

Ministero della Salute

Revisione dei Livelli essenziali di assistenza Gennaio 2015

Il monitoraggio dei LEA RDD. Torino 14 giugno 2018

INDICE PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Ministero della Salute

Percorso della Malattia Renale Cronica ed i nuovi LEA

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

D.M. Sanità 24/4/2000. L. n. 405/75. «P.O. Materno Infantile» a) Prestazione di medicina generale, di pediatria di. per la protezione del minore in

LEGGE DI STABILITA 2016 I NUOVI LEA

INCONTRI FIMMG Palermo. I Nuovi LEA. GU n.65 del Suppl. Ordinario n. 15

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

La principale finalità dell hospice è la presa in carico del paziente per l instaurarsi di una situazione critica dal punto di vista:

Modalità di distribuzione dei device per le persone con diabete mellito. Dott.ssa Angela Tozzi Montepulciano, 13 maggio 2018

VISTO il D.P.C.M. 29 novembre 2001, avente ad oggetto la Definizione dei livelli essenziali di assistenza ;

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

Ministero della Salute

Definizione degli standard di personale per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

- il Decreto Legislativo n. 502/92 e successive modificazioni, con riferimento all'art. 1, commi 1, 2, 3, 7 e 8;

nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC) e del Tribunale per i diritti del malato, di Cittadinanzattiva

Cure Primarie: il contributo della Medicina Generale

Il datawarehouse nazionale nella sorveglianza dei programmi di screening oncologici

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

INFORMATIVA MALATTIE CRONICHE E MALATTIE RARE

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

1 ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI STRUTTURE SANITARIE, SOCIOSANITARIE E SOCIALI DI CUI ALL ART. 2 LR

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Ministero della Salute

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

LEGISLATURA 17ª - 12ª COMMISSIONE PERMANENTE - RESOCONTO SOMMARIO N. 193 DEL 04/02/2015

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

I SERVIZI TERRITORIALI

Le principali novitànormative e organizzative Giovedì 6 aprile 2017 Auditorium Curie Via Cocchi Pisa

contesto di rete tra servizi sanitari e sociali che prevede di avviare non appena ultimata la struttura il servizio residenziale per la cura dei

Presentazione... Prefazione... Introduzione da parte degli Autori...

Livelli essenziali di assistenza

Ricognizione farmacologica presso le Case della Salute

REGOLAMENTO DELL UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Società della Salute / Zona Distretto di Firenze

XII COMMISSIONE PERMANENTE

CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA

ALLEGATO B alla domanda di accreditamento istituzionale

Attività di diagnosi e cura all interno delle strutture residenziali per anziani non autosufficienti e disabili adulti:

Roberto Messina Presidente Senior Italia. 30 Novembre 2016 Senato della Repubblica Aula della Commissione Igiene e Sanità

I CENTRI PROVINCIALI PER L ADATTAMENTO DELL AMBIENTE DOMESTICO - CAAD - NEL CONTESTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER ANZIANI E DISABILI

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2015

L'ESPERIENZA NEL TERITORIO: L ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

a) del parere favorevole di regolarità tecnica e amministrativa reso dal responsabile del procedimento;

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2014

L integrazione socio sanitaria. Diritto sanitario e dell assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia

Obiettivi del corso. Qual è lo stato della programmazione regionale? La programmazione sociosanitaria nella regione Marche. Verificare: Attraverso:

BILANCIO CONSUNTIVO 2014

Corso di formazione sul campo a cura dell Osservatorio Nazionale SIFO PROGETTO OSSERVATORIO MALATTIE RARE. Roma, 3 Giugno 2015.

VALORI IN MIGLIAIA DI EURO E SENZA SEGNO

Integrazione fra indagine Multiscopo ISTAT e patrimonio del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS)

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

Consiglio Regionale della Campania. Riconoscimento della fibromialgia quale patologia rara

Relazione Socio Sanitaria 2015 (dati ) Presentazione alla Quinta Commissione Consiliare. Palazzo Ferro Fini Martedì 22 settembre 2015

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2018

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2016

Lo stato dell arte dei LEA distrettuali in Italia. Vincoli normativi e indicazioni dei necessari aggiornamenti

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

LA REVISIONE DELL ELENCO DELLE MALATTIE RARE

Mattone 12 Prestazioni residenziali e Semiresidenziali Classificazione dei nuclei erogativi

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2017

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

Azienda ULSS 9 - Scaligera

DELIBERAZIONE N. 51/48 DEL

Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 88 del

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 55

più anziani, più ammalati, più soli

MODELLO LA asl 2 ANNO 2016

Transcript:

LEA come modello di appropriatezza : limiti e prospettiva Dott.ssa Morena Pellati Direttore Programma Anziani e Fragilità Ausl Reggio Emilia Napoli, 1 dicembre 2017

L'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sostituisce integralmente il DPCM 29 novembre 2001 recante Definizione dei livelli essenziali di assistenza Il provvedimento è stato predisposto in attuazione della legge di stabilità 2016 ( articolo 1, commi 553 e 554, legge 28/12/05 n.208) che ha stanziato ben 800 milioni di euro annui per l'aggiornamento dei LEA

L'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sostituisce integralmente il DPCM 29 novembre 2001 recante Definizione dei livelli essenziali di assistenza Il provvedimento è stato predisposto in attuazione della legge di stabilità 2016 ( articolo 1, commi 553 e 554, legge 28/12/05 n.208) che ha stanziato ben 800 milioni di euro annui per l'aggiornamento dei LEA

Le principali caratteristiche del provvedimento Il nuovo schema di decreto: - Definisce le attività, i servizi e le prestazioni garantite ai cittadini con le risorse pubbliche messe a disposizione del SSN - descrive con maggiore dettaglio e precisione prestazioni e attività oggi già incluse nei livelli di assistenza - ridefinisce e aggiorna gli elenchi delle malattie rare e delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all'esenzione - innova i nomenclatori della specialistica ambulatoriale e dell'assistenza protesica, introducendo prestazioni tecnologicamente avanzate ed escludendo prestazioni obsolete

...i LEA in aggiornamento continuo...per l'aggiornamento periodico e continuo dei livelli essenziali di assistenza è stata costituita la Commissione nazionale per l'aggiornamento dei LEA, con il compito di monitorare costantemente il contenuto, escludendo prestazioni, servizi o attività che divengano obsoleti e, analogamente, valutando di erogare a carico del SSN trattamenti che, nel tempo, si dimostrino innovativi o efficaci per la cura dei pazienti

Il nuovo nomenclatore della specialistica ambulatoriale vengono inserite nuove procedure terapeutiche e diagnostiche che nel 1996 erano in via sperimentale... ma non la visita geriatrica

Revisione dell'elenco delle malatie rare Sono state inserite più di 110 nuove entità tra singole malattie rare e gruppi di malattie : ad esempio La sarcoidosi La sclerosi sistemica progressiva La miastenia grave

Revisione dell'elenco delle malattie croniche Sono state introdotte 6 patologie nuove : sindrome da talidomide; osteomielite cronica ; patologie renali croniche ; rene policistico autosomico dominante; endometriosi negli stadi clinici moderato e grave, BPCO negli stadi clinici moderato, grave e molto grave

Introduzione di nuovi vaccini (come: anti - papillomavirus, anti-pneumococco, anti- Meningococco Estensione a nuovi destinatari ( ad esempio per il papilloma virus il vaccino vine erogato anche agli adolescenti maschi La celiachia da malattia rare divine malattia cronica Disturbi dello spettro autistico Procreazione medicalmente assistita

Vengono normate le cure domiciliari e le cure palliative, con differenti livelli di intesità definiti dal coeficente di intensità asistenziale.

Cure pallitive dai Lea ai Lea: Decreto 29/2001 LEA Decreto 43 febbraio 2007 standard quali quantitativi Legge 38 / 2010 Accordo stato regioni 25/07/2012 e 13/12/2014 DGR n.560 del 18/05/2015 Delibera regionale per l'accreditamento della rete delle cure palliative DGR 1770 del 2016 Decreto 12/01/2017 Nuovi LEA

Vengono dettagliati gli interventi socio sanitari,ai minori, alle donne, alle coppie, alle famiglie. Ai minori in ambito neuropsichiatrico e del neurosviluppo, delle persone con disturbi mentali. Dipendenze patologiche..

Assistenza socio sanitaria residenziale e semiresidenziale delle persone non autosufficienti, alle persone con disturbi mentali e per i disabili, per alcune tipologia di assistenza è prevista una copertura solo parziale che va dal 40 al 70 % da parte del SSN

Le cure domiciliari sono integrate da prestazioni di aiuto infermieristico e assistenza tutelare professionale erogate secondo I modelli assistenziali, sono interamente a carico SSN I primi trenta giorni dopo la dimissione ospedaliera.

IL NUOVO NOMENCLATORE DELL'ASSISTENZA PROTESICA E DEI PRESIDI MONOUSO

Un aggiornamento atteso da più di 15 anni: il vigente nomenclatore delle protesi risale al 1999 Nuovi destinatari anche le persone affette da malattie rare e gli assistiti in ADI Nelle descrizioni degli ausili sono riportati componenti innovative e criteri di qualità costruttiva, al fine di scongiurare l'erogazione di ausili di scarsa qualità e con caratteristiche tecniche insufficienti L'individuazione degli ausili avviene con un linguaggio semplice e immediato e le procedure di fornitura vengono semplificate e snellite

Il nuovo nomenclatore consentirà di prescrivere : Ausili informatici e di comunicazione ( inclusi i comunicatori oculari e le tastiere adattate per persone con gravissime disabilità Apparecchi acustici a tecnologia digitale Attrezzature domotiche e sensori di comando e controllo per ambienti ( allarme e telesoccorso) Posateria e suppellettili adattati per le disabilità motorie, barella adattata per la doccia, scooter a 4 ruote, carrozzina con sistema di verticalizzazione, carrozzine per grandi e complesse disabilità, sollevatori fissi e per vasca da bagno, sistemi di sostegno nell'ambiente bagno ( maniglioni e braccioli ), carrelli servo scala per interni Arti artificiali a tecnologia avanzata e sistemi di riconoscimento vocale e di puntamento con lo sguardo.

Ma è tutto così semplice e attuabile? Nomenclatore della specialistica e protesica non ci sono ancora le tariffe Reti e centri per le malattie rare non definiti Manca una metodologia definita per l aggiornamento delle prestazioni Si rimanda a successivi DPCM

Limitata la libertà di scelta Criteri amministrativi sanitarizzati Compensazione della menomazione nella erogazione in contrasto con la convenzione ONU che cita il diritto alla salute, alla mobilità e alla comunicazione. Margini decisionali eccessivi su aspetti anche delicati Delega alle regione per la disciplina successiva su ambiti tutt altro che organizzativi

L effetto rischia di essere nuovamente una profonda disparità territoriali già presenti per altro. Mancata considerazione della indifferibilità cioè assoluta non rinviabilità degli interventi socio sanitari per utenti non auto sufficienti Mancato riferimento alle prestazioni domiciliari informali, prestate da familiari o terze persone

Poca chiarezza di chi pagherà le quote e ripartizioni delle quote delle prestazioni socio sanitarie non coperte dal SSN Illegittimo riferimento alle UVM come strumenti di negazione delle prestazioni sanitarie

Miglior declinazione e individuazione delle azioni dei singoli livelli assistenziali, sia proprio per la definizione puntuale degli ambiti di intervento obbligati dei SSR Altro punto rilevante il punto F ( sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed i programmi organizzati di screening; sorveglianza e prevenzione malnutrizione ) con una dettagliata esplicitazione delle azioni e delle funzioni che il SSN deve porre in essere per la prevenzione delle malattie croniche, con particolare attenzione alla sorveglianza epidemiologica e ai profili di salute

TUTTO CIO' CHE NON RIGENERA, DEGENERA Edgard Morrin Grazie