CLASSE 68/A - TECNOLOGIE DELL'ABBIGLIAMENTO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi



Documenti analoghi
CLASSE 32/C - LABORATORIO MECCANICO-TECNOLOGICO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Ambito Disciplinare 13

CLASSE 69/A - TECNOLOGIE GRAFICHE ED IMPIANTI GRAFICI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 64/A - TECNICA E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E TELEVISIVA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 70/A - TECNOLOGIE TESSILI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 21/A - DISCIPLINE PITTORICHE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 17/A - DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl

Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Facoltà di Economia - Parma 1

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO MINISTERIALE 9 marzo 1994

per le persone in formazione del ramo di formazione e d esame <inserire il ramo>

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

CLASSE 76/A -TRATTAMENTO TESTI, CALCOLO, CONTABILITÀ ELETTRONICA ED APPLICAZIONI GESTIONALI. Ambito Disciplinare 6.

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.A. - Appendice Settore Abbigliamento

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN

AREA CONTROLLO GESTIONE

Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

Operatore dell abbigliamento - Sartoria. Standard formativo minimo regionale

CLASSE 74/A - ZOOTECNIA E SCIENZA DELLA PRODUZIONE ANIMALE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

Operatore dell abbigliamento. Standard formativo minimo regionale

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Internet: Sede legale: Strada San Giorgio Martire, 97/ Bari (BA) Tel/Fax: 080/

CLASSE 28/A - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

Piattaforma Applicativa Gestionale. Scheda Prodotto. Produzione

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO SARTORIA. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

CLASSE 7/A - ARTE DELLA FOTOGRAFIA E DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

CLASSE 12/A - CHIMICA AGRARIA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Criteri di aggiudicazione. Fattori ponderali

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Classe di abilitazione - A076 Trattamento Testi, Calcolo, Contabilità elettronica ed applicazioni industriali

PROGETTO PER LA FORMAZIONE E LA RICOLLOCAZIONE SUL MERCATO DEL LAVORO DEI LAVORATORI DEL SALOTTO IN PROVINCIA DI MATERA

Il sistema consente la gestione e la rintracciabilità dei materiali nei processi produttivi attraverso:

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenza: 4 A.S. 2015/2016. TITOLO: Tecniche di Confezione nell abbigliamento COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE

Allegato 2: Programma dei corsi della formazione di base organizzata dalla scuola

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Le Aziende di produzione non sono tutte uguali. Axioma ha prodotti e persone adatti a te.

PROFILO PROFESSIONALE DESCRITTIVO COMPETENZE TECNICO/PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO

Mada Service di Cassani Giancarlo & C. snc p.zza Gramsci, Conselice (RA) Italy - Tel Fax mada@mada.

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR/LEAD AUDITOR QUALITA /AMBIENTE

Corso di Laurea in Disegno Industriale

03. Il Modello Gestionale per Processi

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

Imprenditore industria fabbricazione di mobili

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

IPSIA BETTINO PADOVANO SENIGALLIA

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

Controllo di Gestione - Guida Operativa

Sezione B Dati relativi al percorso 1 ANNO

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione

M841 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Indirizzo: IPM9 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA CURVATURA MECCANICA

M842 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Indirizzo: IPS9 - MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA CURVATURA SISTEMI ENERGETICI


Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

M.APS Manufacture Advanced Planning System

I.T.I.S. V. E. Marzotto - Valdagno ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO. L esperienza del corso di specializzazione tessile

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

SOMMARIO 1. IL MODELLO, GLI STRUMENTI, LE FASI DELLA RICERCA 2 2. L ANALISI DEI DATI. IL SETTORE TESSILE - ABBIGLIAMENTO 6 GLOSSARIO 67

ASP RAGUSA Test verifica recupero Dati Approvvigionamenti Logistica. 24/05/2014 Antonio Derna

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Transcript:

CLASSE 68/A - TECNOLOGIE DELL'ABBIGLIAMENTO Programma d'esame CLASSE 68/A - TECNOLOGIE DELL'ABBIGLIAMENTO Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 68/A - TECNOLOGIE DELL'ABBIGLIAMENTO

Programma d'esame Classe 68/A TECNOLOGIE DELL'ABBIGLIAMENTO L'esame comprende una prova scritta o scritto-grafica, una prova pratica ed una prova orale. Le indicazioni contenute nelle «Avvertenze generali» sono parte integrante del programma di esame. Prova scritta o scritto-grafica La prova scritta o scritto-grafica consiste nello svolgimento di un tema di tecnologia della confezione industriale, con sola prova scritta, o di un tema di organizzazione della produzione, impianti e disegno delle industrie di confezione. Il tema oggetto della prova sarà scelto dal candidato, fra tre proposti, relativi ad argomenti compresi nel programma della prova orale e con particolare riferimento ai metodi, mezzi e procedimenti per la produzione in serie di capi di abbigliamento, impianti per industrie di confezioni: fabbricati per servizi generali e per reparti di lavorazione, per magazzini di materie prime e prodotti finiti; impianti di energia elettrica, idrici, per la produzione di vapore, di riscaldamento, di condizionamento e di trasporto. Durata della prova: 6 ore. Prova pratica La prova pratica consiste nel progetto grafico di un capo di abbigliamento (abito e cappotto da uomo e da donna, camicia da uomo, biancheria intima da uomo e da donna); è lasciata al candidato la scelta del metodo da seguire. La prova dovrà essere corredata di una relazione che illustri le ipotesi di lavoro, i criteri seguiti, la critica dei risultati ottenuti. Durata della prova: 8 ore. Prova orale La prova orale verte sulle materie oggetto del concorso, con particolare riferimento agli argomenti contenuti nell'allegato elenco (Allegato A). Gli argomenti devono essere trattati a livello tecnico-scientifico ed ispirati all'aggiornamento tecnologico. 2

Il candidato dovrà dimostrare la sua preparazione sui problemi generali della scienza dell'educazione, delle tecniche di insegnamento e delle metodologie didattiche delle discipline tecnicooperative e specifiche della materia oggetto del concorso. Il candidato (attraverso l'esposizione di un argomento fra quelli richiesti dalla Commissione) dovrà altresì dimostrare la sua capacità didattica, con particolare riguardo alle sue attitudini comunicative, tendenti al più proficuo trasferimento del messaggio nel rapporto docente-discente. ALLEGATO A Fibre tessili, filati e tessuti in relazione alla loro utilizzazione nell'industria della confezione: loro proprietà fisiche e tecnologiche. Analisi e prove tecnologiche sulle fibre, sui filati e sui tessuti. Studio e realizzazione dell'impianto base, nell'insieme e nei particolari, dei principali capi di abbigliamento: pantalone, giacca, gilet, cappotto e camicia per uomo; tailleur e camicetta per donna; biancheria intima per uomo e donna. Studio dello sviluppo con il sistema scalare e calibrato. Processi tecnologici seguiti nella costruzione dei principali capi di abbigliamento (pantalone, giacca, cappotto e camicia per uomo e donna, biancheria intima e per uomo e donna). Macchine e attrezzature per la fabbricazione in serie di capi di abbigliamento; criteri di scelta in rapporto alle loro caratteristiche tecniche e al programma di produzione. Analisi critica e confronto fra i vari procedimenti per la confezione in serie dei principali capi di abbigliamento, in relazione al tipo di attrezzature disponibili e agli obbiettivi di produzione fissati. Studio dei metodi e determinazione dei tempi delle operazioni. Elementi di contabilità e analisi dei costi nella azienda di confezione. Criteri generali per la definizione della struttura organizzativa di un azienda industriale. Ciclo industriale di un azienda di confezioni dall arrivo della materia prima alla spedizione dei prodotti finiti. Sistemi di produzione e scelta del sistema di produzione in funzione delle caratteristiche dell azienda, del tipo di prodotto, dell addestramento delle maestranze, ecc.. Progetti di sistemi di produzione (determinazione del fabbisogno di mano d opera, di macchine, di attrezzatura, lay-out, flusso dei materiali, ecc.). 3

Logistica industriale: criteri generali di gestione del flusso dei materiali dei semilavorati e dei prodotti finiti; forme di approvvigionamento delle materie prime e dei materiali; tecniche di programmazione e controllo della produzione. Schemi e caratteristiche dei fabbricati destinati alle aziende di confezioni in serie. Criteri generali per l'installazione degli impianti di illuminazione, di riscaldamento, di condizionamento, del vapore e dell'aria compressa. Principi di informatica di base e tecniche e linguaggi di programmazione. I principali programmi S.W. per l'automazione dell'ufficio (Elaborazione di testi, archivi di dati, foglio elettronico). Le principali automazioni nell'industria della confezione, con riferimento alle tecnologie di taglio, cucito, stiro e movimentazione dei materiali, semilavorati e prodotti finiti. Il C.A.D. dedicato per creazione, digitalizzazione, sviluppo e piazzamento dei capi di abbigliamento. La qualità: principi generali e tecniche di gestione e di controllo della qualità dei prodotti e dei processi. La qualità: principi generali e tecniche di gestione e di controllo della qualità dei prodotti e dei processi. 4

Temi d'esame proposti in precedenti concorsi Classe di concorso 068A Tecnologie dell'abbigliamento (vecchia denominazione A079 Modellistica industriale e tecnologia) Concorso ordinario 1984 Prova scritta o scritto-grafica 1) Il candidato esegua un progetto di pianificazione per la produzione di un pantalone semiclassico per uomo o donna, fornendo tutti i dati indispensabili alla realizzazione del piano. Partendo dal ciclo di lavorazione ipotizzi, per ciascuna operazione, le macchine, le attrezzature ed i tempi necessari all'esecuzione. Formuli la distinta base e rappresenti lo schema di fabbricazione. Scegliendo tra un sistema di produzione "a pacco progressivo" oppure "a linea", calcoli il bilanciamento delle fasi dell'intera unità produttiva, costituita da 150 unità di manodopera diretta. Vengano infine definite le saturazioni della manodopera e delle macchine e venga proposto il lay-out più conveniente per ridurre il trasporto dei semilavorati. 2) Il candidato partendo da un prototipo a scelta, predisponga tutte le schede tecniche necessarie alla formulazione della "scheda costo" e al "lancio in lavorazione". Ipotizzi un lotto produttivo del modello in esame e, definito il consumo di ciascun componente di tessuto esterno ed interno, predisponga la scheda taglio, evidenziando le migliori soluzioni per raggiungere un'adeguata economia di scala. Calcoli infine il fabbisogno teorico di ciascun tessuto in relazione ai grafici di taglio ed al lotto ipotizzato ed il consumo effettivo in funzione anche dell'attrezzatura scelta. 3) Il candidato dovendo produrre 300 capi spalla al giorno, calcolati i fabbisogni delle macchine ed attrezzature, determini e rappresenti in scala le dimensioni delle aree relative ai magazzini ed ai reparti produttivi, scegliendo a piacere tra uno dei tradizionali sistemi di produzione. Dopo aver fissato, sull'area relativa ai reparti produttivi, la disposizione più razionale degli impianti di illuminazione, forza motrice, vapore, aria compressa ed aspirazione, rappresenti la collocazione ideale di tutti i posti di lavoro necessari alla produzione fissata. Determini infine i fabbisogni di erogazione di ciascun impianto menzionato. Concorso ordinario 1990 1) Il candidato, partendo dalla scheda tecnica di un «BLAZER», sviluppi la relativa documentazione di progetto e, attraverso il ciclo di lavorazione, evidenzi gli elementi tecnologici fondamentali del processo di industrializzazione del prodotto. Evidenzi, inoltre, per alcune operazioni particolarmente significative, la metodologia e le specifiche di qualità rispondenti ai requisiti tecnici previsti in fase di progettazione. 2) Il candidato elabori una simulazione di «Lancio in lavorazione»: partendo da un insieme di righe d'ordine diversificate per cliente, modello, tessuto, ecc., definisca i criteri di raggruppamento, predisponga le «Commesse di lavorazione» e tutti i documenti che ne scaturiscono e che sono indispensabili per la «Messa in lavorazione» e per il relativo controllo della produzione. 5

3) Nell'ambito del settore industriale dell'abbigliamento il candidato ipotizzi un caso aziendale di Organizzazione del lavoro, oltre che il ciclo di lavorazione di un semilavorato. Sulla base di tale ipotesi il candidato elabori diversi progetti organizzativi di reparto nei tipici sistemi «A pacco» ed «A linea» ed esprima una valutazione dei risultati su dati oggettivi. Durata massima della prova scritto: ore sei. È consentito soltanto l'uso del vocabolario italiano. È fatto divieto di svolgere più di un solo tema, pena l'annullamento della prova. Concorso riservato 1983 (art.76) 1) Il candidato illustri i procedimenti tecnologici seguiti nella produzione di un capo di abbigliamento scelto tra una gonna e un gilet e descriva i tipi di punto e di cucitura che si intendono impiegare. 2) Il candidato illustri le tecnologie di taglio, soffermandosi in particolare sullo studio degli incroci e sul calcolo dei consumi. Analizzi inoltre i sistemi per il lancio di produzione. 3) Il candidato illustri le regole per la progettazione di un pigiama o di una camicia da notte, per la realizzazione del modello base e per lo sviluppo delle taglie. 4) Il candidato illustri le regole per la progettazione di una giacca o pantaloni o di un capo di biancheria intima per uomo o per donna, per la realizzazione del modello base e per lo sviluppo delle taglie. 6