Alcuni complementi sulla misura di Lebesgue in R N

Documenti analoghi
11. Misure con segno.

4. La misura di Lebesgue.

Misure e loro proprietà (appunti per il corso di Complementi di Analisi Matematica per Fisici, a.a )

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora +

20. Prodotto di spazi di misura. I teoremi di Tonelli e di Fubini.

8. Completamento di uno spazio di misura.

12. Funzioni numeriche misurabili.

COMPATTEZZA. i) X è compatto, cioè ogni ricoprimento aperto ammette un sottoricoprimento finito.

Analisi Reale. Anno Accademico Roberto Monti. Versione del 13 Ottobre 2014

Indice. 1 Nozioni di base 2. 2 I tre principi di Littlewood 5. 3 Il ``quarto'' principio di Littlewood 7

2. La misura secondo Peano-Jordan.

6. Boreliani di uno spazio topologico.

Massimo limite e minimo limite di una funzione

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61

p(ϕ) = a 0 Id + a 1 ϕ + + a n ϕ n,

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013

3. Successioni di insiemi.

Si noti che questa definizione dice esattamente che

a p a (p) (a + 1) p = i=0 sono noti come coefficienti binomiali 2 e sono numeri interi (a + 1) p a p + 1 (p) (a + 1) p a + 1 (p)

ELEMENTI DI TEORIA DELLA MISURA E DELL INTEGRAZIONE SECONDO LEBESGUE, versione italiana. PARTE 1: TEORIA DELLA MISURA

10. Il gruppo Speciale Lineare SL(V )

Il teorema di Vitali-Lebesgue

CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI

Il teorema di Ascoli-Arzelà

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x.

La misura di Lebesgue

Alcuni spazi funzionali con ordine di derivazione reale

17. Il teorema di Radon-Nikodym.

Successioni, massimo e minimo limite e compattezza in R

Soluzioni Tutorato Esercizio Dimostrare che, dati comunque due sottoinsiemi A e B di uno spazio topologico X, si ha che:

SPAZI COMPATTI. Proposizione 2 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se esso è sequenzialmente compatto allora è completo.

Dimostrazione: Data una allora non appartiene all immagine. Se per

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

SPAZI TOPOLOGICI COMPATTI Note informali dalle lezioni

La definizione di Ultrafiltro e la regolarità per partizioni

INSIEMI. Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X).

Analisi a più variabili: Misura di Peano - Jordan ed Integrale di Riemann

Terza lezione - 15/03/2018

Teoria di Lebesgue. P n E = n=1

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013

Istituzioni di Analisi Superiore

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I

Topologia, continuità, limiti in R n

Il Teorema di Kakutani

14. Confronto tra l integrale di Lebesgue e l integrale di Riemann.

Generalizzazioni del Teorema di Weierstrass

SOLUZIONI DELLA PRIMA PROVA IN ITINERE DEL CORSO GE220

Se con e indichiamo l elemento neutro di in G, e deve appartenere ad H.

PROCESSI STOCASTICI 1: INTEGRAZIONI

Spazi Vettoriali ed Applicazioni Lineari

5.1 Definizione della misura in R 2

3 La curva di Peano. insieme di misura nulla in R m. Definiamo, ora,

Dispense sulla distanza di Hausdorff

Misura e dimensione di Hausdorff

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

1 Teorema di Bolzano. Definition 1 Sia A un insieme limitato. scriveremo e = sup A, se:

Definizione 1.1. Sia A un sottoinsieme dei numeri reali. Diciamo che A è un insieme induttivo se

Contenuti aggiuntivi su matrici e determinanti, Dimostrazioni del Capitolo 3

ULTRAFILTRI E METODI NONSTANDARD IN TEORIA COMBINATORIA DEI NUMERI

Si dimostri che la (*) possiede un unica soluzione (u n ) limitata.

Note di Teoria della Probabilità.

Esistenza ed unicità per equazioni differenziali

non solo otteniamo il valore cercato per la validità della (1.4), ma anche che tale valore non dipende da

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO SPECIALE 1.

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII

Tommaso Cortopassi- Settimana 6-8 (da 4 Aprile a 21 Aprile) Esercizio 1 Mostrare che A (B C) = (A B) (A C) come insiemi ordinati.

Compendio di teoria della misura (con un occhio alla probabilità) D.Bertacchi, M.U.Dini

5 Il teorema del cambio di variabili

Esercizi vari. Federico Scavia. April 17, Densità

Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze. Prof. Rolando Magnanini

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO. Appunti del Corso di Dottorato Introduzione alla Teoria della Misura. Luca Esposito

Teoria della misura di Lebesgue

Elementi di Teoria degli Insiemi

Lezioni di Algebra Lineare V. Autovalori e autovettori

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

Appunti di Analisi Funzionale

1. Funzioni implicite

Matematica I. Francesco Bonsante e Giuseppe Da Prato

Dispense del Corso di Analisi III Corso di Laurea Triennale in Matematica Università di Firenze. Prof. Rolando Magnanini

Ultrafiltri e metodi non standard

13. Integrazione in uno spazio di misura.

Capitolo IV SPAZI VETTORIALI EUCLIDEI

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 2 a.a Soluzioni

Analogamente, avremmo ottenuto la stessa relazione d ordine parziale A B se A B a partire da A B se A B = B. Z B, B W.

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni

7 Il Teorema di Bolzano - Weierstrass

Il teorema di Sierpiński con contorno

f(x) := lim f n (x) Se introduciamo la norma uniforme di una funzione f (sull insieme A) mediante := sup f(x)

Esercitazioni di Geometria II

Notazione: nel seguito, dato un insieme A, P(A) indicherà l insieme delle parti di A.

Problemi di topologia metrica.

APPUNTI SULLA DIAGONALIZZAZIONE Corso Prof. F.Podestà, a.a

ESERCIZI DATI A LEZIONE TPA - anno 2006 CAPITOLO 2

Teoria della misura. Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata via Belzoni, Padova

Brevi appunti sull approsimazione uniforme di funzioni continue e teorema di Stone-Weierstrass. Gian Maria Negri Porzio 8 luglio 2014

1 Addendum su Diagonalizzazione

Proposizione 2 Il polinomio minimo di t corrisponde all annullatore minimale di M V.

Transcript:

Alcuni complementi sulla misura di Lebesgue in R N Notazioni m Misura di Lebesgue in R N m e Misura esterna di Lebesgue in R N ; m e (E) = inf m(v ) V aperti V E m i Misura interna di Lebesgue in R N ; m i (E) = sup m(k) Kcompatti K E M B σ algebra degli insiemi misurabili secondo Lebesgue in R N σ algebra degli insiemi boreliani in R N B r L insieme {x R N : x < r} # Cardinalità: #(A) indica la cardinalità dell insieme A Cominciamo con una proposizione che stabilisce che un insieme è misurabile se e solo se si può approssimare bene come si vuole, nel senso della misura, dall interno e dall esterno con insiemi misurabili. Proposizione 1. Sia E R N. Allora E M ε > 0 E 1, E 2 M : E 1 E E 2 e m(e 2 E 1 ) < ε. Dim. L implicazione = è ovvia: basta prendere E 1 = E 2 = E. Vediamo il viceversa: fissiamo ε > 0, e siano E 1, E 2 M tali che E 1 E E 2 e m(e 2 E 1 ) < ε. Allora, per un generico r > 0 abbiamo E 1 B r E B r E 2 B r Essendo E 1 B r, E 2 B r misurabili e limitati, risulta m(e 1 B r ) = m i (E 1 B r ) m i (E B r ) m e (E B r ) m e (E 2 B r ) = m(e 2 B r ) 1

2 e pertanto m e (E B r ) m i (E B r ) m(e 2 B r ) m(e 1 B r ) = m((e 2 E 1 ) B r ) m(e 2 E 1 ) < ε. Dall arbitrarietà di ε segue che m e (E B r ) m i (E B r ) = 0, quindi E B r M r; pertanto E M. Corollario 2. La misura di Lebesgue è completa. Dim. Sia E trascurabile, e E 1 E. Allora E 1 E, e m(e ) = m(e) = 0. A questo punto la misurabilità di E 1 segue dalla proposizione precedente. Vediamo ora come, fissato ε > 0, ogni insieme misurabile E abbia un intorno aperto V tale che m(v E) < ε. Se E è limitato questo è ovvio, essendo conseguenza della definizione di misurabilità per insiemi limitati; dimostriamo il caso generale. Proposizione 3. Sia E M. Allora, ε V aperto tale che E V e m(v E) < ε. Dim. Poniamo F 1 = B 1, F n = B n B n 1, n 2. Fissiamo ε > 0. L insieme E F n è limitato e misurabile, e pertanto esiste un aperto V n tale che E F n V n e m(v n E F n ) < ε 2. n Poniamo V = V n. Risulta E = E F n e n n V E = n (V n E) n (V n E F n ) da cui m(v E) n m(v n E F n ) < ε. Una conseguenza immediata della proposizione 3 è che nella proposizione 1 possiamo sempre scegliere E 1 come un chiuso ed E 2 come un aperto. Proposizione 4. Sia E R N. Allora E M ε > 0 C chiuso e V aperto tali che C E V e m(v C) < ε. Dim. L implicazione = segue immediatamente dalla proposizione 1. Mostriamo ora il viceversa; fissiamo ε > 0. Dalla proposizione 3 sappiamo che esiste un aperto V tale che E V e m(v E) < ε 2 ; analogamente, essendo anche Ec M, esiste un aperto W tale che E c W e m(w E c ) < ε 2. Posto C = W c, C è un chiuso, e C E; inoltre W E c = W E = E W c = E C. Pertanto m(v C) = m(v E) + m(e C) < ε. Nella proposizione precedente ε può essere portato a zero, a condizione di sostituire aperti e chiusi rispettivamente con insiemi di tipo G δ e F σ. Proposizione 5. Sia E R N. Allora E M F F σ, G G δ : F E G e m(g F ) = 0. Dim. L implicazione = segue immediatamente dalla proposizione 1, ricordando che gli insiemi del tipo F σ e G δ sono boreliani, e dunque misurabili. Mostriamo ora il viceversa; dalla proposizione 4 segue che n N esistono un aperto V n e un chiuso C n tali che C n E V n e m(v n C n ) < 1 n. Poniamo F = C n, G = V n. Allora F F σ, G G δ, F E G e n n G F V n C n n, da cui m(g F ) = 0.

3 Corollario 6. Ogni insieme E M è l unione di un insieme di tipo F σ e di un trascurabile. Dim. Dalla tesi della proposizione precedente abbiamo E = F (E F ), con F F σ e E F trascurabile, perché è un misurabile incluso nel trascurabile G F. In particolare, dato che gli insiemi F σ sono boreliani, abbiamo dimostrato che ogni insieme misurabile secondo Lebesgue in R N è l unione di un boreliano con un trascurabile. Vogliamo ora indagare il legame che sussiste fra la misura di un insieme E M e m i (E), m e (E). Se E è limitato già sappiamo, per definizione, che E M m i (E) = m e (E), e in questo caso si pone m(e) = m i (E) = m e (E). Le proposizioni seguenti risolvono il problema nel caso generale. Proposizione 7. Sia E M. Allora m i (E) = m e (E) = m(e). Dim. Come abbiamo già detto, non c è nulla da dimostrare nel caso in cui E sia limitato. Mostriamo che m e (E) = m(e). Innanzitutto, dalla definizione di misura esterna segue banalmente che m e (E) m(e), dato che m(e) è un minorante per le misure degli aperti includenti E; vogliamo dunque far vedere che m e (E) m(e). Questo è ovvio se m(e) =, quindi ci resta da esaminare il caso m(e) <. Fissiamo ε > 0; dalla proposizione 3 sappiamo che esiste un aperto V tale che E V e m(v E) < ε. Avendo E misura finita, dalla relazione m(e)+m(v E) = m(v ) deduciamo che anche V ha misura finita e che m(v ) < m(e) + ε, da cui m e (E) m(v ) < m(e) + ε. Per l arbitrarietà di ε si ha m e (E) m(e), e quindi m e (E) = m(e). Mostriamo ora che m i (E) = m(e). Poniamo E n = E B n. Gli E n sono misurabili limitati, risulta E n E n+1 e E = n E n ; pertanto m(e n ) m(e). Per ogni n sia K n E n un compatto tale che m(k n ) > m(e n ) 1 n ; allora m(e n) m(k n ) 0. Dato che m(e n ) m(e), anche m(k n ) m(e). Dunque m(e) è un maggiorante per le misure dei compatti K E; inoltre c è una successione di compatti K n E tali che m(k n ) m(e). Questo mostra che m i (E) = m(e). Data una σ algebra su uno spazio topologico che contenga i boreliani, e definita una misura µ su di essa, si dice che µ è esternamente regolare se µ(e) = µ e (E) per tutti gli insiemi misurabili E, e che µ è internamente regolare se µ(e) = µ i (E) per tutti gli insiemi misurabili E, naturalmente intendendosi la misura esterna come l inf delle misure degli aperti includenti e la misura interna come il sup delle misure dei compatti inclusi. Inoltre, una misura si dice regolare se è contemporaneamente esternamente e internamente regolare. Utilizzando questa terminologia possiamo quindi asserire che, in base alla proposizione 7, la misura di Lebesgue è regolare. Possiamo chiederci se valga il viceversa della proposizione 7; precisamente, se E R N è tale che m i (E) = m e (E), è vero che E M? La risposta a questa domanda è in generale negativa nel caso m i (E) = m e (E) = (come vedremo in seguito), mentre è affermativa se m i (E) = m e (E) < ; di questo si occupa la seguente Proposizione 8. Sia E R N : m i (E) = m e (E) = λ <. Allora E M e m(e) = λ. Dim. Fissiamo ε > 0. Dalla definizione di estremo inferiore sappiamo che esiste un aperto V tale che E V e m(v ) < λ + ε 2. Analogamente, dalla definizione di estremo superiore sappiamo che esiste un compatto K tale che K E e m(k) > λ ε 2.

4 Pertanto K E V e m(v K) = m(v ) m(k) < ε; dalla proposizione 1 segue che E M. Il fatto che m(e) = λ è invece conseguenza della proposizione 7. Studiamo ora come si comporta la misura di Lebesgue rispetto a certe trasformazioni R N R N. Cominciamo con le traslazioni. Proposizione 9. Sia E M. Allora x R N E + x M e m(e + x) = m(e). Dim. Se P è un pluriintervallo, anche P + x lo è, e vol(p ) = vol(p + x). Sia ora A R N un aperto; allora anche A + x è un aperto, ed essendo la misura di un aperto pari all estremo superiore dei volumi dei pluriintervalli inclusi si ha subito che m(a + x) = m(a). Sia ora E M, e fissiamo ε > 0. Dalla Proposizione 4 sappiamo che esistono V aperto e C chiuso tali che C E V e m(v C) < ε. Traslando tutto di un vettore x abbiamo che C + x E + x V + x; C + x è un chiuso, V + x è un aperto e, per il passo precedente, l aperto (V + x) (C + x) = (V C) + x ha misura m((v + x) (C + x)) < ε. Quindi, dalla Proposizione 4 abbiamo che E + x M. Sempre dall invarianza per traslazione della misura degli aperti abbiamo m e (E +x) = m e (E), e quindi m(e +x) = m e (E +x) = m e (E) = m(e). È interessante osservare come la misura di Lebesgue, a meno di moltiplicazioni per un fattore costante, sia l unica misura ragionevole su R N invariante per traslazioni: Proposizione 10. Sia µ una misura positiva boreliana su R N finita sui compatti, esternamente regolare e invariante per traslazioni. Allora c 0 : µ = c m. Osservazione In realtà potremmo omettere l ipotesi che µ sia esternamente regolare, perchè tutte le misure boreliane su R N finite sui compatti sono regolari. La dimostrazione di questa proprietà è però al di là dei limiti di queste dispense. Dim. della Proposizione 10. Definiamo Q 0 come l ipercubo unitario Q 0 = {x R N : 0 x i < 1, i = 1... N}; Q 0 è un boreliano. Poniamo c = µ(q 0 ); sappiamo che c < perchè µ è finita sui compatti. Definiamo ora una successione di famiglie di ipercubi. Siano Ω i = {2 i (Q 0 + v), v Z N }, i N. Le famiglie Ω i godono delle seguenti proprietà: a) ciascuna famiglia Ω i è costituita da ipercubi disgiunti di spigolo 2 i ; b) l unione degli ipercubi di ciascuna famiglia Ω i è uguale a R N ; c) ogni ipercubo di una famiglia Ω i è unione disgiunta di 2 N(j i) ipercubi della famiglia Ω j, j i; d) dati Q Ω i, Q Ω j, i j, si ha Q Q o Q Q =. La misura di Lebesgue m è invariante per traslazioni, e quindi m assume un valore costante sugli ipercubi di una specifica famiglia Ω i ; in particolare, sapendo che 2 Ni ipercubi di Ω i pavimentano Q 0, si ha che m(q) = 2 Ni Q Ω i. Ma anche µ è invariante per traslazioni, e con lo stesso ragionamento si ottiene che µ(q) = 2 Ni c Q Ω i. Pertanto risulta µ(q) = c m(q) Q Ω i, i N.

5 Fissiamo ora un aperto V R N, e dimostriamo che V è unione disgiunta di ipercubi appartenenti alle famiglie Ω i. Definiamo induttivamente, a tale scopo, le seguenti sottofamiglie Γ i Ω i : Γ 0 = {Q Ω 0 : Q V } Γ 1 = {Q Ω 0 : Q V e Q Q = Q Γ 0 }... Γ i = {Q Ω i : Q V e Q Q Q Γ 0 Γ i 1 }... Le sottofamiglie Γ i potrebbero anche essere vuote per i sufficientemente piccolo; in ogni caso osserviamo che valgono le seguenti due proprietà: i) Q Q = se Q Q e Q Γ i, Q Γ j, i j; ii) V = Q. Q Γ i i 0 Verifica di i): se Q Q e Q, Q appartengono alla stessa sottofamiglia Γ i, allora appartengono anche alla stessa Ω i, e le famiglie Ω i sono costituite da ipercubi a due a due disgiunti. Se invece Q Γ i e Q Γ j con j > i, allora nella definizione delle sottofamiglie Γ è richiesto che Q Q ; ma allora, dalla proprietà d) segue che Q Q =. Verifica di ii): sia x V ; dalla b) segue che j! Q x,j Ω j : x Q x,j. Essendo V un aperto, c è tutto un intorno di x incluso in V ; in particolare, per j sufficientemente alto, Q x,j V. Sia i = min{j : Q x,j V }; allora Q x,i Γ i. Dunque V è unione disgiunta di ipercubi appartenenti alle famiglie Ω i. Poiché sugli ipercubi di tali famiglie vale la relazione µ = c m, da i) e ii) segue che µ(v ) = c m(v ), e questo vale per ogni aperto V in R N. A questo punto la tesi, cioè la relazione µ(e) = c m(e) per ogni boreliano E, segue per regolarità esterna. Abbiamo cosí visto che la misura di Lebesgue su R N è invariante per traslazioni ed è l unica misura a godere di questa proprietà, a meno ovviamente di multipli. Vediamo ora che relazioni intercorrono tra la misura di Lebesgue e le trasformazioni lineari di R N in sè, fra le quali ci sono anche le rotazioni; in particolare la proposizione seguente mostra che la misura di Lebesgue è invariante per rotazioni. Proposizione 11. Sia T : R N R N lineare. Allora T (E) M E M, ed esiste una costante (T ) 0 tale che m(t (E)) = (T )m(e) E M. In particolare (T ) = 1 se T è una rotazione. Dim. Distinguiamo due casi: T è non singolare; T è singolare. Supponiamo dapprima T non singolare. Allora, come è noto, T è un omeomorfismo R N R N, cioè una bigezione bicontinua, e pertanto T manda boreliani in boreliani. Definiamo una nuova misura µ su B nel modo seguente: E B, µ(e) = m(t (E)). Verifichiamo che in effetti µ è una misura, cioè è numerabilmente additiva. Se E i è una

6 collezione numerabile di boreliani a due a due disgiunti, allora dalla numerabile additività di m e dal fatto che T manda insiemi disgiunti in insiemi disgiunti otteniamo µ( i E i ) = m(t ( i E i )) = m( i T (E i )) = i m(t (E i )) = i µ(e i ). Asseriamo che: a) µ è finita sui compatti; b) µ è esternamente regolare; c) µ è invariante per traslazioni. La proprietà a) è ovvia, dato che T manda compatti in compatti. Per quanto riguarda la b), dalla regolarità di m segue che esiste una successione di aperti V n tali che T (E) V n e m(v n ) m(t (E)). Posto W n = T 1 (V n ), i W n sono aperti, E W n e µ(w n ) = m(t (W n )) = m(v n ) m(t (E)) = µ(e); pertanto µ è esternamente regolare (e di fatto anche internamente regolare). Mostriamo ora la c). Dalla linearità di T e dall invarianza per traslazioni di m si ha µ(e + x) = m(t (E + x)) = m(t (E) + T x) = m(t (E)) = µ(e). Siamo dunque nelle ipotesi della proposizione 10; pertanto esiste una costante = (T ) tale che µ(e) = (T )m(e). Abbiamo così provato che m(t (E)) = (T )m(e) E B. Vogliamo ora passare a tutti gli insiemi misurabili E M. Cominciamo con l osservare che T manda trascurabili in trascurabili; infatti, se X R N è un insieme trascurabile, allora ε > 0 V ε aperto tale che X V ε e m(v ε ) < ε. Allora T (X) T (V ε ) e, dal passo precedente, sappiamo che m(t (V ε )) = (T )m(v ε ) < (T )ε. Per l arbitrarietà di ε abbiamo che m e (T (X)) = 0, e quindi T (X) è un trascurabile. Sia ora E M; dal corollario 6 sappiamo che E è unione disgiunta di F B e X trascurabile. Quindi T (E) = T (F ) T (X). Ma T (X) è trascurabile, dunque T (E) M e m(t (E)) = m(t (F )) = (T )m(f ) = (T )m(e). Ovviamente, per conoscere (T ) basta calcolare il rapporto m(t (E))/m(E) su un qualsiasi insieme misurabile non trascurabile. Se, in particolare, T è una rotazione, allora T (B 1 ) = B 1, e pertanto (T ) = 1, il che mostra che la misura di Lebesgue è invariante per rotazioni. Passiamo ora al caso in cui T è singolare. Allora, posto Y=T (R N ), sappiamo che Y è un sottospazio vettoriale di R N di dimensione k, con k < N. Con un opportuna rotazione possiamo mandare Y in Y definito da Y = {x R N : x k+1 = = x N = 0}. Dato che la misura di Lebesgue è invariante per rotazioni, abbiamo che m(y ) = m(y ). Consideriamo ora gli intervalli (degeneri) Q n = {x R N : x i < n per i = 1... k; x i = 0 per i = k + 1... N} ; risulta Y = n Q n. Gli intervalli Q n hanno tutti volume (N dimensionale) pari a zero, e quindi sono tutti trascurabili; pertanto m(y ) = 0. Come è noto, la misura di Lebesgue generalizza la misura di Peano Jordan, nel senso che ogni insieme di R N misurabile secondo Peano Jordan è anche misurabile secondo Lebesgue, e le due misure coincidono. Si può dare un facile criterio per determinare quali degli insiemi misurabili secondo Lebesgue sono anche misurabili secondo Peano Jordan.

7 Proposizione 12. Sia E R N un insieme limitato. Allora E è misurabile secondo Peano Jordan se e solo se la sua frontiera E è trascurabile (secondo Lebesgue). Dim. Se E è misurabile secondo Peano Jordan, allora la sua frontiera è trascurabile secondo Peano Jordan, e quindi anche secondo Lebesgue. Viceversa, sia E R N limitato e tale che m( E) = 0. Allora, essendo E = E E, si ha che m( E) = m(e) = λ <. Dalla definizione di misura per un aperto e per un compatto, fissato ε > 0 esiste un pluriintervallo P 1 tale che P 1 E e vol(p 1 ) > λ ε 2 ; analogamente esiste un pluriintervallo P 2 tale che E P 2 e vol(p 2 ) < λ + ε 2. Pertanto P 1 E P 2 e vol(p 2 ) vol(p 1 ) < ε, il che vuol dire che E è misurabile secondo Peano Jordan. Ad esempio, l insieme E R definito come E = Q [0, 1] è un unione numerabile di punti, e come tale è misurabile secondo Lebesgue, e ovviamente m(e) = 0. Ma E non è misurabile secondo Peano Jordan, dato che E = [0, 1]. Ci poniamo ora i seguenti problemi: gli insiemi misurabili secondo Lebesgue sono tutti boreliani? I sottoinsiemi di R N sono tutti misurabili secondo Lebesgue? La risposta a entrambe le domande è negativa. Indichiamo con P(R N ) l insieme delle parti di R N. Allora vale la seguente catena di inclusioni strette: B M P(R N ) La prima inclusione dipende dal fatto che #(B) = c, dove c indica la cardinalità del continuo (non dimostreremo questa affermazione), mentre #(M) = 2 c. Questa seconda affermazione è molto più facile da verificare: nasce dal fatto che, se E R N è un insieme trascurabile tale che #(E) = c, allora, dato che la misura di Lebesgue è completa, tutti i sottoinsiemi di E sono misurabili, e la cardinalità delle parti di E è pari a 2 c, uguale alla cardinalità delle parti di R N. Quindi #(M) = 2 c. Resta solo da verificare che in R N esistono insiemi trascurabili con cardinalità del continuo. Questo è ovvio per N 2 (basta prendere un segmento); è un po meno ovvio nel caso N = 1. Un esempio di insieme trascurabile in R la cui cardinalità sia pari a c è dato dall insieme di Cantor. L inclusione stretta M P(R N ) è invece diretta conseguenza della seguente Proposizione 13. Sia A R N, e supponiamo che ogni sottoinsieme di A sia misurabile secondo Lebesgue; allora m(a) = 0. Corollario 14. Sia E M : m(e) > 0. Allora esistono sottoinsiemi di E non misurabili secondo Lebesgue. Dim. della Proposizione 13. Definiamo una relazione di equivalenza fra i punti di R N. Diciamo che x y x y Q N, e poniamo E = R N /. In E c è quindi uno e un solo elemento per ciascuna classe di equivalenza definita dalla relazione. Asseriamo che E gode delle seguenti due proprietà: a) (E + r) (E + s) = se r, s Q N, r s; b) x R N r Q N : x E + r. Dimostriamo a). Se per assurdo x (E +r) (E +s), allora x = y +r = z +s per opportuni y, z E. Ma allora y z = s r, quindi y z e y z, dato che r s. Questo è assurdo perché E contiene uno e un solo elemento per ciascuna classe di equivalenza. Dimostriamo b). Sia y il rappresentante in E della classe di equivalenza cui appartiene x. Quindi r Q N : x y = r, e pertanto x E + r.

8 Ora possiamo dimostrare la tesi della proposizione. Fissiamo per il momento t Q N, e definiamo A t = A (E +t). Per ipotesi, A t è misurabile. Sia K A t un compatto e definiamo H = (K +r); H è quindi un insieme misurabile limitato. Dato che K A t E+t, e che r Q N, r 1 quindi K+r E+t+r, K+s E+t+s, dalla a) abbiamo che (K+r) (K+s) = per r s, quindi gli insiemi K + r, K + s sono a due a due disgiunti; pertanto m(h) = m(k + r). r Q N, r 1 In questa serie il valore di ciascun addendo è lo stesso, dato che la misura di Lebesgue è invariante per traslazioni, e quindi la serie può valere solo 0 o. Ma H è limitato, e quindi il valore di ciascun addendo non può che essere pari a zero. Dunque m(k) = 0; ma K era un generico compatto incluso in A t. Passando al sup otteniamo che m i (A t ) = 0, e quindi m(a t ) = 0. Infine, dalla b) abbiamo che A = A R N = A ( r Q N E + r) = r Q N A (E + r) = r Q N A r e dunque A è trascurabile, in quanto unione numerabile di insiemi trascurabili. Ora diamo un esempio di un insieme E R N non misurabile ma tale che m i (E) = m e (E) = ; questo ci farà comprendere meglio la necessità delle ipotesi della proposizione 8 e anche la ragione della differenza fra insiemi limitati e insiemi non limitati nella definizione di insieme misurabile secondo Lebesgue. Consideriamo dunque B 1 ; dal corollario precedente sappiamo che X B 1 : X M. Prendiamo ora l insieme E = X B1 c. E non è misurabile: se per assurdo lo fosse, allora sarebbe misurabile anche E B 1 ; ma E B 1 = X, e X non è misurabile. D altronde m i (E) m i (B1 c) =, e quindi a maggior ragione m e(e) =.