Documenti analoghi
Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera

BILANCIO INTERMEDIO DELLA SOCIETA INVESTIMENTI E SVILUPPO MEDITERRANEO SPA RELATIVO AL SEMESTRE CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2012:

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 26/05/ /06/2016

PATTO TERRITORIALE SPECIALIZZATO PER L AGRICOLTURA DELL AREA METROPOLITANA DI BARI

I PESCATORI DI ORBETELLO

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

LISTINO 2012 Toscana-Umbria-Campania-Basilicata-Emilia Romagna- Lombardia-Liguria-Marche-Sardegna-Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino A/A

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

Presentazione dell Operazione

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori Piano aziendale

Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti

La Pac, criticità e punti da migliorare

RELAZIONE SULLA GESTIONE

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

Investimenti nelle Aziende Agricole

Omnia Network S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2010 (*)

Il recupero di antichi sistemi irrigui e delle vie d acqua

SETTORE VALORIZZAZIONE DELL'IMPRENDITORIA AGRICOLA TARDUCCI SIMONE

DONNE E AGRICOLTURA IN TRENTINO. PAT - Servizio Agricoltura

LIUC Anno Accademico 2011/ THE SOLUZIONI Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari Dott. Marco Fumagalli / Dott.

CONAFI PRESTITÒ: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 30 settembre 2015

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

10 Ragioni. per scegliere Arcore

Piano Industriale e Finanziario. Società per la Bonifica dei Terreni Ferraresi e per Imprese Agricole S.p.A. Ferrara, febbraio 2005

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

CONDIZIONI MONDO BANCA

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione dell IFIL approva i risultati dell esercizio 2006

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al Attività del Gruppo

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

COMUNICATO STAMPA 15 maggio 2015

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

L.R. n. 63/78 artt. 42 e 50

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

Le aziende agrituristiche

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

MPS BancaVerde S.p.A.

Amundi Real Estate Italia SGR

Come rafforzare il patrimonio e la liquidità delle imprese trentine: giusti incentivi e strumenti efficaci

Presentazione nuovo magazzino Imperia

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

PROGETTO INTERREGIONALE MECCANICA

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

La filiera corta in Piemonte Analisi degli strumenti di intervento

AICS Verona, 24 novembre Credit Management: Grande opportunità per affrontare la crisi in modo vincente

MISURA 214 Pagamenti agroambientali

LA PRIMA PASTA DI RISO CHE NON SCUOCE.

FACTOR 20. Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno. Arundo Italia

L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C

Gruppo di esperti Rete. Roberto D Auria, Pasquale Costantino, Pierpaolo Iannone, Mario Guido, Antonio Mazzei, Elisabetta Savarese

SCHEDA ILLUSTRATIVA DELL ATTIVITA AGRITURISTICA

IREN SPA. i documenti contabili o informativi sono stati inviati a Borsa Italiana tramite il circuito NIS e depositati presso la Sede Sociale;

Il biologico in Sardegna

Codici ATECO AGRICOLTURA - SILVICOLTURA - PESCA COLTIVAZIONI AGRICOLE - PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI CACCIA E SERVIZI CONNESSI

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 dicembre 2014

CENTRALE TERMOELETTRICA MERCURE PIANO APPROVVIGIONAMENTO BIOMASSE

COMUNICATO STAMPA 23 maggio 2016

Conti economici delle principali colture in asciutto

COMMERCIO ALL INGROSSO DI CEREALI E LEGUMI SECCHI

ALLEGATO B METODOLOGIA DI CALCOLO DEI PARAMETRI CONTRIBUTIVI

Azienda Agraria LA CHIONA

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA )

Milano, 11 maggio Comunicato stampa

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

Come cambierà il sistema dei pagamenti diretti con la riforma della PAC

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

Convenzione CONFLAVORO PMI. Offerta condizioni dedicata alle imprese aderenti a Conflavoro pmi Confederazione Piccole e Medie Imprese

Federazione delle imprese energetiche ed idriche Roma Via Cavour 179/a - tel:

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

N. posizione INPS (ex SCAU)... Data Iscrizione... titolo di studio posseduto... attività agricola svolta dal...

AL SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO AGRICOLTURA

Sul versante della ristorazione, a parità di alberghi, l aumento dei pasti risulta essere dell 1,2%.

Industry Forecasts

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

Osservatorio sul mercato azionario per le PMI II edizione 2014 Le prime 50 società quotate su AIM Italia

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Transcript:

Allegato C RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2016 Assemblea degli Azionisti - 28 aprile 2017 1

HIGHLIGHTS 2

HIGHLIGHTS Note: l UTILE 2015 è al netto delle componenti non ricorrenti 3

Il valore della produzione relativo all agricoltura è in crescita, grazie anche ad un aumento dell' /Q Andamento Valore della Produzione '14-'16 Dati in M Dati in M Andamento Ricavi di vendita'14-'16 per coltura CAGR '14-'16: 10% Aumento dei contributi per misure agro ambientali Altro Soia e erba medica Mais Frutta Piante officinali Orticole Orzo e legumi Riso Grano e semola 10,2 17% 10% 14% 7% 19% 33% 8,5 10% 15% 9% 6% 5% 23% 33% 9,3 5% 10% 7% 9% 14% 4% 14% 36% Diminuzione del riso dovuta al fatto che parte della produzione è a magazzino 2014 2015 2016 +53% /Q* 15,2 19,8 23,2 Note: *Escluse le colture non vendute in quintali (cavolfiori e erba medica)

Dal '14 al '16 si è registrato un aumento di Ha produttivi (+19%), grazie ad un aumento del 2 raccolto Andamento ettari produttivi '14-'16 Intensificazione 2 raccolto Dati in K Ha Sugli stessi appezzamenti sono stati effettuati due raccolti nello stesso anno (2 raccolto di mais, mais dolce e soia) 5.065 +19% 4.964 5.476 Il 2 raccolto è stato possibile: - Anticipando la raccolta di orzo e grano di 7-8 gg, raccogliendo le colture con umidità superiore (16-17% vs. 13%) ed essicandole - Riducendo i tempi dalla trebbiatura a fine semina - Migliorando la gestione irrigua Vantaggi del 2 raccolto: - Aumento produttività terreni a parità di superficie 2 raccolto 1 raccolto - Miglioramento qualità di alcuni prodotti (i.e. riduzione rischio volpatura del grano duro) Delta '14-'16 2014 2015 2016 Aumento ettari produttivi effettuato a parità di appezzamenti (dei 5.500 Ha, nel 2014 SAU era pari a 5.065) 1 raccolto: Grano / Orzo Fonte: dati interni aziendali

EVENTI DI RILIEVO 2016 IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE 2015-2019 REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI SVILUPPO DEI RAPPORTI CON LA GDO CONSOLIDAMENTO DI PARTNERSHIP 6

OTTIMIZZAZIONE DEL CORE: rinnovato il parco macchine, effettuata la georeferenziazione dei terreni e avviate le opere irrigue Macchine agricole Tecnologia Georeferenziazione Gestione risorsa irrigua Ammodernamento ed adeguamento tecnico: - Acquistatimacchinari da John Deere che fornisce a BFH anche assistenza e training del personale - Officina autorizzata di John Deere Italia interna a BFH Georeferenziazione per leva su variabilità suolo: - Mappatura completata nel 2015 su 5.500 Ha - Eseguiti carotaggi per analisi chimiche e pedologiche Tenuta Jolanda Savoia: - Opere irrigue pianificate su 950 Ha (avanzamento in linea con piano, da completare nel 2018): Spianamento e livellamento (gestione flussi idrici) Interramento tubazioni per sgrondo acque e irrigazione Sub-irrigazione e drenaggio - Completato processo di miglioramento dell'impianto Tenuta S.Caterina: - Completamento impianto d'irrigazione esistente, lavoro da completare nel 2017 7

INTEGRAZIONE A VALLE: chiusi contratti con industria, iniziata vendita in GDO, impianti per trasformazione in completamento Disintermediazione commerciale (B2B) Rapporto diretto con GDO Internalizzazione fasi produttive Grano - Aggiornamento e revisione contratti con operatori industriali (accordi diretti per ca. 60% del fatturato) Orticole - Chiusi contratti con operatori industriali Piante Officinali - Contratto Passiflora con Natura Activa - Negoziazioni in corso con azienda spagnola Già venduti nel 2016 meloni e cocomeri a Esselunga e Bennet Negoziazioni in corso con svariati operatori GDO per 2017: - Frutta e ortaggi - Patata fresca toscana confezionata - Prodotti finiti da piante officinali (i.e. tisane) - Prodotti finiti da cereali - Carne macellata Riso: - Riseria completata, in attesa di certificazioni e autorizzazioni per cominciare la lavorazione HACCP, ISO 9001, 22005 per tracciabilità e IFS Piante Officinali: - Impianto di essicazione completato - Impianto per taglio tisana in montaggio - Trattativa in corso per fornitura impianto confezionamento in bustina filtro e relativo packaging 8

RISERIA: completata. Capacità di lavorazione pari a 50Q risone/ora e 30Q riso/ora per il confezionamento Note: *resa circa pari al 60% Fonte: dati interni aziendali

ESPANSIONE E NUOVI BUSINESS: avviata attività zootecnica e acquisiti i primi 1.000 ettari aggiuntivi con Bonifiche Sarde Zootecnia Estensione Fondiaria Stalle completate Primo lotto di 1.000 capi già in stalla Preparazione campo agricolo asservito a produzione mangimi completata Stipulato contratto con operatore di macellazione Acquisita nel 2017 Bonifiche Sarde - ca. 1.000 Ha, di cui 573Ha di proprietà e 429Ha in concessione Investimento: 9,68M 10

ZOOTECNIA: il progetto è stato completato e i bovini sono già presenti nelle stalle Fonte: dati interni aziendali

CSR:avviata attività di service e siglate partnership con operatori industriali e enti della community scientifica Ricerca e Sviluppo Community Scientifica Strutture dedicate Attivato canale privilegiato con operatori rilevanti per: - Sementi(Pioner, Syngenta, Byer e Decald) - Antiparassitari (Sitcam, Dupon, Byer e Syngenta) - Zootecnia (Linea Vet) Avviata parternship con Enel Avviato il business service - Generati da servizi di consulenza per ca. 1,5M nel 2016 Siglate partnership con CONI e CNR - CONI: fornitura riso BF a Casa Italia durante le Olimpiadi 2016 - CNR: supporto nell' agricoltura di precisione (elaborazione immagini satellitari) Organizzazione eventi con consorzi Ristrutturazione sede Jolanda finalizzata Campus a Jolanda di Savoja completato 12

Gruppo Bonifiche Ferraresi: il rilancio e la riorganizzazione L'INGRESSO DI B.F. HOLDING Nel giugno 2014 B.F. Holding S.p.A., una NewCo costituita da una cordata d investitori privati e guidata da Federico Vecchioni, ha rilevato dalla Banca d Italia la quota di maggioranza del capitale di Bonifiche Ferraresi, con l obiettivo di trasformare la società in un polo agricolo europeo di eccellenza per dimensione, capacità produttiva e qualità dell offerta, mantenendo la società quotata in Borsa. AUMENTO DI CAPITALE Nel dicembre 2015 Bonifiche Ferraresi S.p.A. ha registrato un integrale sottoscrizione dell aumento di capitale scindibile e a pagamento. L operazione di Aumento di Capitale si è conclusa con l emissione di n. 2,25M di azioni, per un controvalore complessivo di 32M. Il nuovo capitale sociale è pari a 8,1M suddiviso in n. 7,875M di azioni ordinarie. Il 13/02/2017 BF Holding, Bonifiche Ferraresi e CdP Equity hanno sottoscritto un accordo di investimento che disciplina un operazione finalizzata a riorganizzare le attività e la struttura del Gruppo BF Holding/Bonifiche Ferraresi e a dare attuazione ad un nuovo Piano Industriale. Il progetto di riorganizzazione prevede: - L aumento di capitale di 10M da parte degli attuali soci di BF Holding, sottoscritto e versato al 22/03/2017; - L emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni di BF Holding di 50M destinato a CdP Equity, sottoscritto e versato al 22/03/2017; - L aumento di capitale sociale al servizio dell offerta pubblica di acquisto e scambio promossa da BF Holding sulle azioni di Bonifiche Ferraresi da essa non detenute; - La presentazione a Borsa Italiana della domanda di ammissione alla quotazione di BF Holding. Fonte: dati interni aziendali RIORGANIZZAZIONE