ASSOCIAZIONE GIGI GHIROTTI ONLUS CARTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE 01 SETTEMBRE 2018 REV 00

Documenti analoghi
COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NEL TERRITORIO GENOVESE - ANNO

Istruzioni per la compilazione dei moduli

PRIMARIE DEL 25 NOVEMBRE 2012 PER LA SCELTA DEL PREMIER. UFFICIO ELETTORALE DI CREVARI - sms Crevari (g.c.) via Pissapaola 10 - seggi 1-2

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA

Valutazione della domanda di mobilità multimodale AMT- TRENITALIA, nel bacino di traffico G. Principali risultati

Principali indicatori finanziari per comune - Anni Provincia di GENOVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1362

Tavola Imprese attive per settore di attività in provincia di Genova al : dati comunali (segue)

SEDI E ORARI PUNTI PRELIEVO

4 STRUMENTI DI ANALISI DELLA MOBILITÀ E BANCHE DATI UTILIZZATE. 4.1 Generalità sullo strumento

REGOLAMENTO TERRITORIALE DI GENOVA PER LA COSTITUZIONE DEI CIRCOLI E L ELEZIONE DEI DEI DELEGATI

Comune di Genova SUE. ESTRAZIONE DURC dal 12/06/2017 al 25/06/2017 percentuale estratta = 30.0 %

Allegato 1) Scheda tecnica veicolo Tipo A. Veicolo Tipo A. Caratteristiche Tecniche kw. Anteriore. Consumi. Allestimenti

INFORMASALUTE GENOVA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

Deprivazione e politiche sociosanitarie Angela Testi

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DELLA ASL N. 3 GENOVESE E DEL RELATIVO COMITATO DI RAPPRESENTANZA

NUOVO CATASTO EDILIZIO URBANO TARIFFE PROVINCIA DI GENOVA AGENZIA DEL TERRITORIO DI GENOVA

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Provincia di Genova Area 08 Ambiente Ufficio Segreteria Tecnica

L acqua non è infinita

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale SDG Segreteria e direzione generale

ISTRUZIONI PER L UTENZA IN MATERIA DI OPERE IN CEMENTO ARMATO E IN ZONA SISMICA (Rev. 5 Maggio 2012)

Comune di Genova SUE. ESTRAZIONE DURC dal 17/04/2017 al 30/04/2017 percentuale estratta = 30.0 %

Costruiamo insieme GENOVA METROPOLITANA

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

FGU GILDA DELLA PROVINCIA DI GENOVA VIA PORTA DEGLI ARCHI 10/1B GENOVA Tel Cell.

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Elementi per il calcolo della restituzione della quota di tariffa di depurazione

USO DOMESTICO RESIDENTE standard di tre componenti e pro capite

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Asse 1 - Occupazione

CARTA DEI SERVIZI. Dipartimento Cure primarie e Attività Distrettuali Distretto Sociosanitario 10 Valpolcevera e Valle Scrivia.

ATP GRUPPO A LINEA : VARAZZE - COGOLETO - VOLTRI DIRAMAZIONI : ARENZANO FS-TERRALBA-ROCCOLO-LERCA-SCIARBORASCA Servizio in vigore il

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Asse 1 - Occupazione

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Anno a cura dell Ufficio Provinciale di Genova Stefano SILVANO (referente OMI)

rev.00 Dec. n^ TABELLE Tariffe Servizio Idrico Integrato ATO della Provincia di Genova

Primo Rapporto sullo Stato dell Ambiente Provincia di Genova Anno 2003 Popolazione

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Elezioni Circoli Territoriali di Genova

Incrementi tariffari di cui alle deliberazioni C.I.P.E. 62/2000, 23 e 52/2001 e 131/2002.

Al Dott. Loris Azhar Perotti Dirigente USR per la Liguria Ambito Territoriale di GENOVA

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Disponibilità scuola secondaria di I grado anno sc. 2015/16. di cui in organico di diritto. Disponibilità interne

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Provincia di Genova Area 08 Ambiente Ufficio Segreteria Tecnica

GENOVA. NOTA TERRITORIALE a cura dell Ufficio Provinciale di GENOVA Stefano SILVANO (referente OMI)

PIEVE BOGLIASCO SORI PORTOFINO AVEGNO RECCO CAMOGLI RUTA

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Rilevato che l argomento in questione costituisce un atto di adozione di competenza del Direttore d Area;

I Centri per l Impiego della Provincia di Genova per capire il mondo del lavoro e le opportunità giuste per te.

REGIONE LIGURIA COPERTURA TERRITORIALE COMUNI OBIETTIVO 2

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

La qualità dei servizi di igiene urbana a Genova Presentazione dei risultati 2017

RETE TERRITORIALE ASSISTENZA DOMICILIARE CURE PALLIATIVE (UCP - DOM)


CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

SCHEDA DI SINTESI DELLE INDICAZIONI DEL PTC PER LA PIANIFICAZIONE COMUNALE

S.S.D. RETE LOCALE CURE PALLIATIVE

DOCUMENTO COMPLETO AI SENSI DELL ART. 3 DELLA DELIBERA N. 153/02/CSP DELL AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

La qualità dei servizi di igiene urbana a Genova. Riepilogo dei risultati

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel II semestre 2015 Settore residenziale

Rilevato che l argomento in questione costituisce un atto di adozione di competenza del Direttore d Area;

Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Asse 1 - Occupazione

GENOVA NOTA TERRITORIALE. a cura dell Ufficio Provinciale di GENOVA Stefano Silvano (referente OMI)

La qualità dei servizi di igiene urbana a Genova Presentazione dei risultati

comuni seggi Indirizzo

LA RETE GENOVESE DI CURE PALLIATIVE Un modello organizzativo sperimentale di gestione di un bisogno complesso in rete

PROVINCIA DI GENOVA ALLEGATO A

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Areamedical24 Card Personal 85 IVA INCLUSA, Prezzo per i possessori di tessera CGIL FISAC 68 IVA INCLUSA

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

Referto Epidemiologico Comunale (REC). Oltre i Registri Tumori per la Sanità Pubblica

LIGURIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

Inquadramento del tema

ATLANTE DEMOGRAFICO DELLA CITTA

LIGURIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

LINEE: LA SPEZIA VENTIMIGLIA; GENOVA ACQUI TERME; GENOVA ARQUATA S.

S.S.D. RETE LOCALE CURE PALLIATIVE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

PRESIDIO OSPEDALIERO UNICO CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali Distretto Sociosanitario 11 Centro CARTA DEI SERVIZI

GENOVA. NOTA TERRITORIALE a cura dell Ufficio Provinciale di GENOVA Stefano Silvano (referente OMI)

Dipartimento Salute Mentale Struttura Complessa Salute Mentale Distretto 11 CARTA DEI SERVIZI

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LECCE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Dott.ssa Giovanna ZAURINO ASL -LECCE-

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte

PROPOSTA COMMERCIALE

Dipartimento Attività Farmaceutiche Struttura Complessa Assistenza Farmaceutica Convenzionata CARTA DEI SERVIZI

INDAGINI FREQUENTAZIONI ESTIVE SUI MEZZI PUBBLICI DELLE LINEE EXTRAURBANE ESERCITE DA A.T.P. IN PROVINCIA DI GENOVA. Rapporto di sintesi

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2016

RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA

NUMERO MONOGRAFICO. al 31 dicembre 2015

GENOVA. NOTA TERRITORIALE a cura dell Ufficio Provinciale di GENOVA Stefano SILVANO (referente OMI)

LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO

Azienda USL Toscana Nord Ovest Ambito territoriale Pisa

La nutrizione artificiale dall ospedale al territorio. Manuela Alice Simona Visca

ESPERIENZE DI INTERAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO LE REALTA REGIONALI A CONFRONTO

Transcript:

ASSOCIAZIONE GIGI GHIROTTI ONLUS CARTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE 01 SETTEMBRE 2018 REV 00 1

Premessa La Carta dei servizi risponde alla necessità di informare i pazienti ed i loro familiari circa le finalità ed i servizi erogati al domicilio dalla Associazione Gigi Ghirotti onlus di Genova e dei diritti dell utente. L Associazione si prende cura di assistere gratuitamente a domicilio pazienti che necessitano di Cure Palliative. Opera in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con la Rete Metropolitana di Cure Palliative della Asl 3 Genovese. Principi Fondamentali Tutti i servizi che l Associazione Gigi Ghirotti onlus fornisce ai propri utenti si ispirano ai seguenti principi fondamentali: Eguaglianza: i servizi vengono resi ai pazienti secondo regole uguali per tutti, senza alcuna discriminazione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e di condizioni personali o sociali o altro ancora. Nell erogazione dei servizi ai pazienti viene salvaguardato il diritto alla uniformità delle prestazioni, commisurata alle esigenze degli utenti ed in particolare di quelli più deboli. Continuità: l erogazione dei servizi è regolare e continua. Diritto di scelta: diritto alla libera scelta da parte dell utente alle cure ed alle prestazioni previste. Partecipazione: nell erogazione dei servizi sanitari ed assistenziali l Associazione garantisce il diritto alla corretta informazione, la possibilità di formulare suggerimenti per il miglioramento dei servizi, nonché la tutela dell utente nel caso di prestazioni tecnicamente o professionalmente inadeguate. Efficacia ed efficienza: sono le caratteristiche essenziali della prestazione cui tende l Associazione e si esprimono nello sforzo costante di garantire una sempre maggiore qualità delle prestazioni rese evitando nel contempo sprechi di risorsa di qualsiasi genere. Obiettivi Nella presente Carta dei Servizi sono presi in esame i vari passaggi del percorso che permette alla persona in stato di bisogno di trovare la risposta corretta alle sue necessità, nell ottica della permanenza al proprio domicilio; la finalità è quella di fornire alla persona e/o ai suoi famigliari informazioni più dettagliate sul servizio e sulle modalità di erogazione. 2

L assistenza domiciliare L assistenza all utente di un servizio domiciliare è un processo di integrazione e costruzione di un rapporto fiduciale che presuppone una conoscenza reciproca ed un percorso che si traduce nella presa in carico globale della persona. L accesso ad un servizio di assistenza domiciliare è il momento in cui l individuo prende coscienza del cambiamento radicale che investe la sua quotidianità, sia sotto un profilo pratico-organizzativo che psicologico-relazionale. Un simile mutamento coinvolge in misura spesso non meno importante anche i familiari. La fase della presa in carico ha la fondamentale funzione di conoscenza reciproca fra il nuovo utente e gli operatori del servizio. Da un lato si tratta di comprendere carattere, gusti, abitudini, nonché aspettative e priorità sia nel campo della quotidianità sia rispetto ai principi e valori generali che costituiscono il vissuto esperienziale della persona; si tratta anche di comprendere la struttura dei legami familiari e le aspettative e richieste dei familiari stessi. Dall altro lato il servizio di assistenza domiciliare stesso si deve rendere comprensibile all utente e ai familiari, non solo attraverso la conoscenza delle modalità di erogazione del servizio, ma soprattutto attraverso la conoscenza degli operatori e delle loro capacità relazionali ed operative. E un processo che coinvolge numerosi soggetti diversi, ognuno dei quali ha un ruolo importante e che collegialmente devono poter agire coerentemente. Dal personale che organizza l assistenza a quello che la eroga direttamente, ogni figura rappresenta per l utente e i suoi familiari un soggetto che diventa parte del suo ambiente di vita (ambiente che fino a quel momento era vissuto solo dall utente e dai suoi care-giver). Organizzazione del servizio di assistenza domiciliare L assistenza domiciliare viene attivata dal Centro di Coordinamento Attività Domiciliare (CAD) su segnalazione del familiare, del Medico di Medicina Generale o Medico Ospedaliero. Il servizio viene erogato attraverso la visita del medico dell Associazione e l intervento di una equipe di operatori che di volta in volta possono essere, secondo le necessità cliniche, l infermiere, l operatore socio sanitario, il fisioterapista, lo psicologo, il volontario. Esiste la possibilità di usufruire di un ricovero residenziale presso una struttura di accoglienza, chiamata Hospice, previa valutazione clinica da parte del medico dell Associazione e secondo la disponibilità di camere della struttura stessa. L assistenza al malato e al suo nucleo familiare è effettuata da figure professionali esperte in Cure Palliative, che si inter relazionano con i medici di medicina generale e specialisti ospedalieri. 3

Le équipe di cure palliative dell Associazione sono composte da: - medico (in possesso dei requisiti previsti dall Accordo Stato-Regione n. 87 del 10 luglio 2014), - nutrizionista - infermiere - psicologo - fisioterapista - O.S.S. Gli operatori professionali e volontari, che si alternano nell assistenza, sono responsabili ciascuno per l attività che attiene alla propria professione; programmano con il malato e la famiglia gli interventi domiciliari, avvisando quando ne sono costretti alla deroga; non possono essere incaricati di compiti che esulano dalle proprie competenze. L assistenza viene erogata nell arco di 7 giorni: - giornate feriali della settimana durante le ore diurne con interventi degli operatori non continui, non giornalieri e non di assistenza continuativa ma esclusivamente in base alla valutazione clinica che ogni operatore professionale effettua per il paziente. - ore notturne è attivata la possibilità di accedere ad una consulenza medica telefonica - nelle giornate di sabato, domenica e festivi è attivo un servizio con medico disponibile per visite domiciliari, in base alla criticità del paziente. Da parte del beneficiario dell assistenza si richiede: la presenza di un familiare; l igiene personale e del domicilio (salvo per coloro bisognosi di accudimento e assistenza di base); l osservanza della programmazione degli accessi al domicilio concordati, avvisando in caso di necessità di variazione; il rispetto degli operatori, sia per i loro compiti, sia per la loro persona; il riconoscimento del centro di coordinamento quale organismo cui presentare problematiche organizzative, inerenti gli operatori, che dovessero insorgere durante l assistenza. L Associazione si impegna a rispettare i diritti di privacy del paziente e della famiglia. I componenti della equipe che assiste il paziente possono affrontare problematiche non strettamente attinenti alle condizioni fisiche. Trovano spazio la religiosità, le domande sui perché della vita, sul perché della sofferenza, sulla ricerca e l affidamento a valori immateriali, l espressione di bisogni altri oltre alle cure sanitarie. Presso il Centro di Coordinamento è in atto un servizio di assistenza a supporto delle problematiche sociali. 4

Presidi ed ausili La richiesta del presidio è inoltrata dall operatore domiciliare al magazzino preposto il quale si occupa di contattare l assistito o un suo referente e concorda un appuntamento per il ritiro presso una delle sedi (la riconsegna - al termine dell assistenza - deve essere concordata con il magazzino presso il quale è avvenuta la consegna): - Magazzino di Via Cesare Rossi 3 C rosso Lunedì e Giovedì dalle 13:30 alle 14:30 - Magazzino zona Prà Piazza Bignami, 3 Martedì e Giovedì dalle 10:00 alle 13:00 - Magazzino Sori Via Sauli, 1-3 piano c/o Municipio - Lunedì e Giovedì dalle 11:00 alle 14:00 I presidi sanitari a disposizione sono: materassini antidecubito, carrozzine, comode, deambulatori, stampelle, alza wc, wc portatile, girello ascellare, trapezio, asta reggi flebo, reggi coperte, sedile da vasca girevole e non, sollevatori e rete ortopedica (a movimento manuale e non elettrico). Presidi ingombranti, quali sollevatori e reti ortopediche, vengono consegnate e ritirate direttamente al domicilio del paziente tramite un servizio di trasportatori, il cui personale non può accettare di veicolare altri presidi utilizzati durante l assistenza. I trasportatori non possono ritirare farmaci o materiale sanitario. Farmaci e dispositivi sanitari L Associazione fornisce farmaci e materiale sanitario in base alla disponibilità di una Farmacia interna esclusivamente su prescrizione da parte dell operatore professionale del servizio domiciliare. La richiesta è trasmessa dall operatore domiciliare alla Farmacia interna del servizio domiciliare e il ritiro può essere effettuato in una delle nostre sedi, previo accordo con i Farmacisti: - Farmacia presso uffici di Corso Europa, 50/9 dal Lunedì al Venerdì 09:00 19:00 010 3 512 627 010 3 512 629. - Magazzino zona Prà Piazza Bignami, 3 Martedì e Giovedì dalle 10:00 alle 13:00 - Hospice Bolzaneto Piazzale Ospedale Pastorino, 3 orario continuato - 010 8 499 637. - Magazzino Sori Via Sauli, 1-3 piano c/o Municipio - Lunedì e Giovedì dalle 11:00 alle 14:00 Per il ritiro e la restituzione di farmaci è indispensabile presentarsi con un documento di identità.

Biobox e contenitori per taglienti Nell ambito dell assistenza domiciliare l Associazione munisce le famiglie degli assistiti di contenitori per la raccolta di materiale sanitario pericoloso e materiale tagliente/pungente a rischio infettivo. A titolo esemplificativo e non esaustivo: Rifiuti taglienti ed acuminati: aghi, siringhe, lame, seghette, vetrini, lancette pungi dito, rasoi e bisturi monouso, bufferfly, mandrini, aghi per diluizione farmaci Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo: campioni di sangue e loro contenitori Rifiuti provenienti da medicazioni: bende, garze, falde di cotone, cerotti tamponi Rifiuti di natura biologica e loro contenitori: sacche per la raccolta di liquidi organici, sacche per trasfusione, sacche per nutrizione parenterale Rifiuti di attività terapeutica: sonde, cannule, deflussori, cateteri, drenaggi, raccordi, sondini, abbassalingua, fleboclisi contaminate da sangue Indumenti di protezione a perdere contaminati: guanti, mascherine, telini, camici È compito della famiglia conservare con attenzione il box e il relativo DDT (Documento Di Trasporto) in un luogo protetto e renderlo disponibile a tutti gli operatori in caso di necessità. La famiglia è invitata a non riconsegnarlo presso gli uffici dell Associazione poiché verrà ritirato al domicilio da un operatore dedicato. In caso di danneggiamento e/o smaltimento del box diverso da quanto indicato in precedenza, sarà considerata responsabile la famiglia a cui è stato consegnato. Referti Presso la Sede di Corso Europa, in orario di ufficio, l assistito o un delegato, può ritirare il risultato degli esami ematologici eseguiti al domicilio, previa esibizione di documento di identità. In caso di delega, la procedura prevede la compilazione e la presentazione del modulo si trova all interno del diario domiciliare, unitamente alla copia del documento di identità del delegato e del delegante. I referti possono essere ricevuti anche tramite PEC, previa richiesta, anche con delega: è necessario allegare all email di richiesta lo stesso modulo debitamente compilato e copia di un documento che identifichi il paziente assistito (delegante). L indirizzo di Posta Elettronica Certificata dedicato alla refertazione è: associazione.gigighirotti-genova@onlus-pec.it

ALTRI NUMERI UTILI Disponibilità medica per consulenze telefoniche (da lunedì al venerdì con orario dalle 20:00 alle 08:00): 348 6 959 394 o 335 7 000 801 Disponibilità medica per possibili visite domiciliari e consulenze telefoniche (sabato, domenica e festivi con orario 24h/24): Zona Levante 348 6 959 394 Zona Ponente 335 7 000 801 Il Suo domicilio appartiene alla zona di: Zona Ponente Begato Bolzaneto Morego S.Quirico Pontedecimo Crevari Voltri Cà Nuova Palmaro Prà Castelluccio Pegli Multedo Certosa Cornigliano Campi S.Gaetano Sampierdarena Belvedere S.Bartolomeo S.Teodoro Campasso Angeli Sestri Ponente S.G.Battista Calcinara Borzoli Ovest Borzoli Est Rivarolo Teglia Tiglieto Mele Masone Campo Ligure Rossiglione Cogoleto Arenzano Ceranesi Campomorone Mignanego Serra Riccò Sant'Olcese Isola del Cantone Ronco Scrivia Busalla Vobbia Crocefieschi Savignone Casella Valbrevenna Montoggio. Zona Levante Prè S.Nicola Castelletto Manin Carignano Oregina Lagaccio Maddalena Molo S.Vincenzo Foce Brignole S.Agata Parenzo S.Pantaleo Borgoratti Chiappeto S.Martino Albaro S.Fruttuoso Forte Quezzi Montesignano S.Eusebio Molassana Sturla Castagna Quezzi Fereggiano Marassi Doria Prato Bavari S.Desiderio Apparizione S. Giuliano Lido Puggia Quarto Quartara Quinto Nervi Montebruno Propata Rondanina Fontanogorda Fascia Gorreto Rovegno Torriglia Davagna Bargagli Lumarzo Bogliasco Pieve Ligure Sori Recco Camogli Avegno Uscio.