LE LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI IN MATERIA DI CORRETTA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA ORALE

Documenti analoghi
VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII.

ISTRUZIONE OPERATIVA IST 017 AIUTO PER LA CORRETTA ASSUNZIONE DEI FARMACI PRESCRITTI E PER IL GIUSTO UTILIZZO DEGLI APPARECCHI ELETTROMEDICALI

Vie di somministrazione dei farmaci

MANSIONARIO DELL INFERMIERE PROFESSIONALE

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

Gestione della terapia orale, diario delle terapie e coinvolgimento del paziente. (Racc. RER n.3: sez )

Sicurezza nella terapia farmacologica: CORRETTA GESTIONE DELLE FORME FARMACEUTICHE ORALI

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari

Farmaci a scuola: Gestione della crisi epilettica

Piano organizzativo delle Attività Socio Sanitarie

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Il problema dei farmaci

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

OCCLUSIONE INTESTINALE

Fasi riabilitative del paziente disfagico: dall ospedale al domicilio

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera

IL POSIZIONAMENTO DEL SNG. Assistenza

IM SR. la presenza del fornitore negli elenchi del MEPA, la partecipazione alla presente Indagine di mercato. Oggetto

Professione infermieristica e Risk managment. La gestione infermieristica del rischio clinico

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Azienda Asl Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario. Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia

In collaborazione con

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Nzomo Cognome: janvier Data e luogo di nascita: 29/12/1980 a Dschang (Camerun) Nazionalità: camerunense

LA DISFAGIA NEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE ACUTO: aspetti infermieristici e riabilitativi

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale...

INTRODUZIONE, PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI LATTE DI FORMULA AL NIDO D INFANZIA

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

Il successo di un trattamento farmacologico dipende: dal PRINCIPIO ATTIVO dalla DOSE dalla CORRETTA FORMULAZIONE dal punto di vista TECNICO e BIO

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

IL SERVIZIO INFERMIERISTICO DOMICILIARE DISTRETTO DI CARPI

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE NELLA TERAPIA TIROIDEA

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto


Nutrire e alimentare nella fragilità: difficoltà e strategie d aiuto


- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

Un team multidisciplinare al letto del paziente a domicilio: le funzioni del Farmacista

IMPACT PROACTIVE 2014 "choosing wisely"

Guida all utilizzo della PEG

NUTRIZIONE ARTIFICIALE

NE e Disfagia:Terapia farmacologica per os, come fare?

Diretto tramite il servizio 118

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II,

INFORMAZIONE INDIPENDENTE PROGETTI MONITORAGGIO, RICERCA, FARMACOVIGILANZA AUDIT

Ai medici chirurghi e veterinari

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

ELENCO FARMACI VETERINARI -

Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali

Folder_farmaci1.qxd :00 Pagina 1 APPROFONDISCI LA TUA CONOSCENZA SUI FARMACI.

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

Scritto da Administrator Giovedì 25 Agosto :54 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto :41

SONDAGGIO sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (D.A.T. - "testamento biologico")

CARTA DEI SERVIZI. Il Presidente Impellizzeri Francesco

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi

ASIA Associazione Servizi Infermieristici Ausiliari

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

CURRICULUM VITAE La sottoscritta Ricci Valentina, nata a Perugia il 17/07/1979, Cittadinanza Italiana. Dichiara:

Assistere l anziano a domicilio: il ruolo del badante

FRONTESPIZIO LETTERA

Somministrazione dei farmaci VIE ENTERALI Via orale

Terapia medica e terapia chirurgica

La Nutrizione Enterale Domiciliare

Professionale nel processo prescrittivo del. Luigi i Sparano CONVEGNO QUADRI FIMMG 2012 ACIREALE 4 MAGGIO 2012

Via Gaio 8/a Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 4: Farmacocinetica (assorbimento, distribuzione)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni

Le buone pratiche di somministrazione e prescrizione. Waldispühl Suter Brigitte Responsabile EOFARM

UNIVERSITA DIARIO DI BORDO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DI I LIVELLO. Sede della Scuola. Dello studente Sig.

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO 2 ANNO

Allegato B DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO PROFESSIONALE

VIE DI SOMMINISTRAZIONE

dell istruttoria espletata dall Ufficio n. 3, e confermata dal Dirigente del Servizio, riferisce:

CATALOGO GENERALE. COM.MED Di Nola G. Via Madonna delle Grazie, Montesarchio (BN) Italia

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

Prot. n.042 Prot. n Lecco, 13 Aprile Ai Titolari di Farmacia Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi

OPUSCOLO INFORMATIVO PER L'UTENTE E PER CHI LO ASSISTE

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

(MI) CARTA DEI SERVIZI

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna

CEFODIE Cefonicid. Categoria farmacoterapeutica Antibiotico iniettabile.

TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO


Relatore: Silvano Casazza Coautori: S. Marson, G. Cassavia, O. Manzi Affiliazione: CARD Lombardia

VIE DI INTRODUZIONE ED ASSORBIMENTO DEI FARMACI

Esercizi di Fine Unità 9 Per i Capitoli 33, 34, 35 e 36

ASI DELL AZIONE DI UN FARMACO

Transcript:

15 Giugno 2016 LE LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI IN MATERIA DI CORRETTA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERAPIA ORALE Dr.ssa Micaela Pandini Responsabile Assistenziale Dipartimento Cure Primarie m.pandini@ausl.fe.it

Principali vie di somministrazione dei farmaci Via ENTERALE: Terapia orale,(compresse, capsule, polveri, tavolette, farmaci liquidi) Rettale: Clisteri Supposte- Naso-gastrica Sottolinguale Applicazione topica, per via percutanea (creme, unguenti, lozioni) Collabora nella somministrazione della terapia oftalmica Collaborazione nella somministrazione della terapia auricolare Topica inalante Impacchi Attraverso irrigazioni Via parenterale: l infermiere è l unico responsabile (fiale, flaconi, fialoidi) Intradermica Sottocutanea Intramuscolare Endovenosa

Le regole di somministrazione dei farmaci 1. Giusto farmaco 2. Giusto momento 3. Giusto dosaggio 4. Giusto paziente 5. Giusta via di somministrazione 6. Giusta registrazione dei dati

La terapia orale VANTAGGI: È una via non cruenta È si può intervenire in tempo utile evitando gravi conseguenze E la più economica Sono disponibili diversi dosaggi E la via più pratica quando è possibile Una volta che l operatore ha verificato la prescrizione medica (data e ora, nome del farmaco, dose e via di somministrazione,la firma del medico prescrivente) Possono essere assunti a stomaco pieno, prima o dopo i pasti, a digiuno o lontano dai pasti

La terapia orale svantaggi L assorbimento del farmaco è più lento Non può essere usata in pazienti che presentano vomito Eventuale irritazione del tratto gastrico Età del paziente

MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE DELLE FORME FARMACEUTICHE ORALI ALTERATE DIVISIONE DI COMPRESSE (RISCHIO di sovra o sottodosaggio) ESIGENZE ESCLUSIONE RACCOMANDAZIONI SOMMINISTRAZIONE Indisponibilit à di forme farmaceutich e con dosaggio rispondente alla prescrizione Gastroresisten ti Rilascio modificato Vietato in scheda tecnica Evidenza dei farmaci non divisibili Contattare il Farmacista Valutazione Medica nella prescrizione Igiene delle mani Attenzione nelle compresse senza linee di dimezzamento Somm. subito dopo la divisione Setting domicilio valutare la conservazione Stupefacente (Reg. Carico/Scarico) Dotarsi di un numero di dispositivi per la divisione Documentare l'avvenuta divisione

MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE DELLE FORME FARMACEUTICHE ORALI ALTERATE ESIGENZE 1) Problemi di deglutizion e 2) Nutrizione Enterale Gastroresisten ti Rilascio modificato Sublinguali Non masticabili Vietato in scheda tecnica Evidenza dei farmaci non triturabili Contattare il Farmacista Valutazione Medica nella prescrizione Transitorietà della prescrizione Ricorso a facilitatori di assunzione (addensanti) Igiene delle mani Attenzione inalazione dei principi attivi da parte del personale Dotarsi di un numero di dispositivi per la triturazione La triturazione deve essere fatta subito prima della somministrazione Documentare l'esigenza della triturazione

MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE DELLE FORME FARMACEUTICHE ORALI ALTERATE ESIGENZE 1) Problemi di deglutizion e 2) Nutrizione Enterale Gastroresisten ti Rilascio modificato Vietato in scheda tecnica Evidenza delle capsule di farmaci non apribili Contattare il Farmacista Valutazione Medica nella prescrizione Transitorietà della prescrizione Igiene delle mani prima dell'allestimento Dotarsi di un numero di dispositivi per la triturazione L'apertura della capsula deve essere fatta subito prima della somministrazione Documentare l'esigenza della triturazione Attenersi alle indicazioni relative all'utilizzo dei dispositivi per nutrizione enterale

MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE DELLE FORME FARMACEUTICHE ORALI ALTERATE ESIGENZE 1) Problemi di deglutizion e 2) Adesione alla terapia prescritta Il medico deve valutare la compatibilità del farmaco con gli alimenti o le bevande In modalità APERTA o NASCOSTA Documentare la modalità di somministrazione scelta

GRAZIE PER L ATTENZIONE BUON LAVORO MICAELA