FAQ Agenzie di viaggio e turismo ai sensi della L.R. 1 ottobre 2015, n. 27

Documenti analoghi
NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A.

P08 -FS-Vendita presso il domicilio dei consumatori - rev

1. Finalità del trattamento dati

UNICO 2014 : LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Nuova normativa per gli agenti immobiliari

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

GIUNTA REGIONALE. Disegno di Legge. collegato alla manovra Economico-finanziaria, concernente:

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

Guida agli adempimenti per l esercizio dell attività di AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO L. 204/85

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

MODULO PER L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA

NUOVE MODALITA DI INVIO DELLE PRATICHE CON SCIA CONTESTUALE ALLA PRATICA STARWEB

Al Comune di SIANO (SA)

Legge provinciale 18 agosto 1992, n. 33 Riordinamento delle organizzazioni turistiche

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007

Comune di Fara San Martino

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

D.M. 18 marzo 2010 (1).

(articolo 1, comma 1)

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione

SOSTITUTI D IMPOSTA RITENUTA D ACCONTO SULLE PROVVIGIONI

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci

AGENZIA DEL TERRITORIO

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

Ente Bilaterale Turismo Toscano

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

MINISTERO DELL'INTERNO

nella sezione del registro delle imprese presso cui e' iscritto ciascun partecipante

Art. 1 Finalità. Art. 2 Modifiche all art. 5 della L.R. 1/1998

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

Somministrazione di alimenti e bevande

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

LINEE GUIDA IN TEMA DI MISSIONI E RIMBORSO SPESE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI


SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi. Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo

SOMMARIO. Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Autorizzazione alla trasferta. Art. 3 Uso del mezzo di trasporto

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'APERTURA DI UNA NUOVA AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (sede principale)

1.a APRIRE UN AGENZIA (Formula Franchising - AFFILIATO)

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Informativa per la clientela

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SOCIETA' SEMPLICI 1. ISCRIZIONE DI SOCIETA' SEMPLICE COSTITUITA CON CONTRATTO VERBALE

COMUNE DI TORTORETO Provincia di Teramo REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA SAGRE REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA MANIFESTAZIONI DI INTRATTENIMENTO

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

A cura di Fabrizio Giovanni Poggiani

Agenzia di Affari e Commissioni (art 115 T.U.L.P.S.1 - art. 19 Legge 241/90 s.m.i.)

Modulo BPS : Art. 23 Lavoro subordinato: assunzione di lavoratori inseriti nei progetti speciali. Istruzioni di compilazione

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

Transcript:

FAQ Agenzie di viaggio e turismo ai sensi della L.R. 1 ottobre 2015, n. 27 1. Cosa sono le Agenzie di viaggio e turismo? L art. 57, della Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27 definisce le Agenzie di viaggio e turismo come quelle imprese che esercitano in via principale attività di produzione, organizzazione, prenotazione e vendita di biglietti di viaggi e soggiorni, ovvero intermediazione nei predetti servizi o entrambe le attività. Tali attività possono essere realizzate anche nella forma virtuale on line. 2. Per iniziare l attività di ADV cosa devo fare? Ai sensi dell art. 58 co.1, L'esercizio delle attività delle agenzie di viaggio e turismo è soggetto alla preventiva presentazione di una SCIA, su modello regionale, al Comune competente per territorio. 3. Dove trovo il modello di SCIA di inizio attività, come e a chi va presentato? Il modello di SCIA di inizio attività, approvato con Decreto dirigente struttura 6 febbraio 2017 - n. 1136 (BURL del 08/02/2017), già disponibile presso i Comuni, può essere reperito sul portale Impresa in un giorno. La SCIA deve essere presentata e compilata attraverso gli sportelli telematici (clicca su https://www.impresainungiorno.gov.it/ per conoscere lo sportello SUAP del Comune interessato). 4. Come comunico le variazioni inerenti la mia attività di Agenzia di viaggio e turismo? Sono soggette all obbligo di Comunicazione al Comune: La modificazione di titolarità a seguito di mera variazione del legale rappresentante; Il trasferimento di sede nello stesso Comune; La sostituzione del direttore tecnico; L'estensione di attività; La chiusura dell attività;

I modelli di Comunicazione per tali variazioni dell attività, approvati con Decreto dirigente struttura 6 febbraio 2017 - n. 1136 (BURL del 08/02/2017), già disponibili presso i Comuni, possono essere reperiti sul portale Impresa in un giorno. La Comunicazione deve essere presentata e compilata attraverso gli sportelli telematici (clicca su https://www.impresainungiorno.gov.it/per conoscere lo sportello SUAP del Comune interessato). Sono soggette all obbligo di una nuova SCIA al Comune: La variazione di denominazione dell'agenzia di viaggio e turismo; Il trasferimento di sede in altro comune; Il cambio di titolarità; La modifica della persona giuridica, della ragione sociale o della denominazione societaria; La cessione d'azienda o di ramo d'azienda; Il conferimento o la fusione. I modelli di SCIA per tali variazioni dell attività, approvati con Decreto dirigente struttura 6 febbraio 2017 - n. 1136(BURL del 08/02/2017), già disponibili presso i Comuni, possono essere reperiti sul portale Impresa in un giorno. La SCIA deve essere presentata e compilata attraverso gli sportelli telematici (clicca su https://www.impresainungiorno.gov.it/ per conoscere lo sportello SUAP del Comune interessato). 5. L apertura di filiali, succursali o altri punti vendita è soggetta a una nuova SCIA? L'apertura di filiali, succursali e altri punti vendita di agenzie già legittimate ad operare, NON è soggetta a SCIA autonoma ma a comunicazione al Comune ove sono ubicati i locali in cui viene svolta l'attività, nonché al Comune a cui è stata inviata la SCIA dell'agenzia principale e non necessita della nomina di un nuovo direttore tecnico. I modelli di Comunicazione, approvati con Decreto dirigente struttura 6 febbraio 2017 - n. 1136 (BURL del 08/02/2017), già disponibili presso i Comuni, possono essere reperiti sul portale Impresa in un giorno. La Comunicazione deve essere presentata e compilata attraverso gli sportelli telematici (clicca su https://www.impresainungiorno.gov.it/ per conoscere lo sportello SUAP del Comune interessato). 6. Quali adempimenti devono osservare le ADV? Le Agenzie di viaggio e turismo sono tenute: alla preventiva presentazione di una SCIA, su modello regionale, al comune competente per territorio; alla comunicazione delle variazioni di cui all art. 59;

ad esporre in modo visibile l'autorizzazione all'esercizio dell'attività oppure la SCIA, anche per la pubblicità delle iniziative, in qualsiasi forma realizzata e diffusa; alla stipula, prima della presentazione della SCIA, di congrua polizza assicurativa a garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi assunti verso i clienti con il contratto e i programmi di viaggio, e in relazione al costo complessivo dei servizi offerti, nell'osservanza delle disposizioni previste in materia dalla normativa nazionale in vigore; all invio entro il 31 dicembre di ogni anno al Comune competente per territorio, della documentazione comprovante l'avvenuta copertura assicurativa dell'attività autorizzata per l'anno successivo; alla nomina di un direttore tecnico a cui affidare la responsabilità tecnica dell ADV. 7. Chi è il Direttore tecnico? Il direttore tecnico di ADV è colui al quale è affidata la responsabilità tecnica dell Agenzia di viaggio e turismo. E il soggetto responsabile della conduzione aziendale e svolge mansioni di natura tecnico-specialistica, concernente la produzione, l'organizzazione o l'intermediazione di viaggi e di altri prodotti turistici. Il direttore tecnico svolge la propria professione generalmente con contratto a tempo indeterminato e con carattere di continuità, in quanto sono numerosi i compiti da svolgere e anche le responsabilità da assolvere, per cui la sua presenza in agenzia deve essere assidua. Nello svolgimento dei compiti è autonomo, essendo una professione con caratteristiche spiccatamente direttive ed organizzative. La sua attività deve essere svolta a carattere continuativo ed esclusivo. 8. E necessaria un abilitazione per esercitare l attività di Direttore tecnico di ADV? Si, La normativa vigente in Lombardia (L.R. 27/2015) prevede che le Province e la Città metropolitana di Milano indicano specifici esami abilitanti alla professione di direttore tecnico demandando alla Giunta la definizione: a) i requisiti professionali per il rilascio dell'abilitazione; b) le modalità di svolgimento dell'esame di idoneità; c) il contenuto delle prove d'esame e ogni altra modalità di attuazione delle stesse; d) la composizione e il funzionamento della commissione d'esame; e) le modalità di iscrizione e di cancellazione al registro regionale. Le Regioni stanno lavorando con il Ministero competente per fornire il supporto alla predisposizione dei testi definitivi che individuino il profilo professionale di Direttore tecnico. A seguito dell'approvazione di questi testi e della pubblicazione del Decreto Ministeriale, le Regioni potranno attivarsi per far organizzare i corsi e le prove di esame per il tramite delle Province.

9. Quali adempimenti devono osservare le ADV on line? Le agenzie di viaggio e turismo che svolgono l'attività on line sono soggette a tutte le disposizioni del Titolo V della l.r. 27/2015 e per le stesse non è richiesta la destinazione d'uso commerciale dei locali. A seguito dell approvazione del PDL Semplificazione 2017 che ha abrogato il comma 5 dell art. 58 l.r. 27/2015, le ADV on line la cui sede si trovi all estero, NON sono più obbligate a indicare il responsabile della stessa per il territorio della Lombardia. 10. Anche gli Uffici di biglietteria sono soggetti ai medesimi adempimenti in capo alle ADV? No, le disposizioni della l.r. 27/2015 non si applicano all'apertura di uffici da parte delle imprese esercenti servizi pubblici di trasporto ferroviario, automobilistico, di navigazione aerea, marittima, lacuale e fluviale, se l'attività svolta in tali uffici si limita esclusivamente alla prenotazione e vendita di PROPRI biglietti di trasporto. 11. E previsto un deposito cauzionale per le attività di ADV? No, in seguito dell approvazione della Legge Regionale 26 maggio 2016, n. 14 Legge di semplificazione 2016 (BURL n. 22, suppl. del 30 Maggio 2016), all art. 18 è stata disposta l abrogazione dell art. 62 ex Legge Regionale 1 ottobre 2015 n.27 Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo, articolo riguardante la cauzione per l attività di ADV. Gli Enti locali sono già stati invitati a restituire ai soggetti interessati i documenti che attestino il versamento del deposito cauzionale a loro favore e a svincolare le relative cauzioni anche in assenza di richiesta formale dei titolari delle attività interessate 12. Cosa comporta la soppressione del Fondo nazionale di Garanzia? Con l entrata in vigore della Legge 29 Luglio 2015, n.115 art. 9, è stato abolito il Fondo di Garanzia istituito dall art. 51 del Decreto Legislativo n. 79 del 23/05/2011. Contestualmente viene previsto l obbligo e non più la sola possibilità per ogni organizzatore ed intermediario, di stipulare, oltre alla polizza di responsabilità civile a favore del turista, anche una polizza assicurativa o garanzia bancaria che garantisca appunto, in casi di insolvenza o fallimento di intermediario/organizzatore, il rimborso del prezzo versato per l acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del turista.

13. Può una Associazione/gruppo sociale/comunità organizzare un viaggio senza utilizzare la copertura tecnica di una ADV? L'organizzazione occasionale, senza scopo di lucro, di viaggi, soggiorni e servizi turistici, rivolta esclusivamente ai propri aderenti, da parte di associazioni, gruppi sociali e comunità ed enti concordatari, aventi finalità politiche, sociali, sindacali, religiose, culturali o sportive, non è soggetta alla copertura tecnica di una ADV, purché il soggetto organizzatore stipuli una assicurazione a copertura dei rischi derivanti ai partecipanti. 14. Può un Ente locale o una scuola organizzare un viaggio senza utilizzare la copertura tecnica di una ADV? No, fatti salvi, per i soli Enti locali, i viaggi che rientrano nelle loro attività istituzionali e quelli svolti a esclusivo favore di anziani, minori e disabili, nel qual caso devono essere assicurati e fatte salve le escursioni organizzate dalle scuole che non prevedono pernottamento per le quali si ritiene non sia necessaria la mediazione di una Agenzia di viaggio, fatto salvo l'obbligo di stipula di congrua polizza assicurativa. 15. Chi posso contattare in caso di altri dubbi? Per eventuali ulteriori dubbi si invita a compilare il form dedicato: Richiesta di chiarimenti in merito alla nuova legge regionale sul turismo.