Unitamente al BILANCIO DI VERIFICA ALLA DATA DEL 31/12 viene predisposta la s Documentazione: Descrizione

Documenti analoghi
CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2004

CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

PIANO DEI CONTI BILANCIO. Biblioteca di Economia aziendale STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO DI UN IMPRESA MERCANTILE INDIVIDUALE

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2013 DATA STAMPA: 28/05/2014 STATO PATRIMONIALE

Quadro dei conti di un impresa mercantile individuale

FONDAZIONE CINETECA ITALIANA

BERGAMO SVILUPPO BILANCIO DI CHIUSURA STATO PATRIMONIALE al 31/12/2018 (come da all.i) del DPR n.254/2005) Oltre 12 mesi.

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE A VALORE AGGIUNTO E A CONSTO DEL VENDUTO DI UN CE AL 31/12/200n (partendo dal CE contabile)

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci

Stato Patrimoniale. Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo 02 IMMOBILIZZAZIONI ,09 04 PATRIMONIO NETTO 883.

COLLEGIO OSTETRICHE ROMA. Proventi. Totale Proventi da attività tipiche

CAPRIS S.R.L. CON UNICO SOCIO P.IVA : S T A T O P A T R I M O N I A L E DESCRIZIONE VOCE ESER. 10/10 ESER. 09/09

SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/13

SITUAZIONE CONTABILE AL 31/08/12

QUADRO DEI CONTI DI UN IMPRESA COMMERCIALE INDIVIDUALE

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

SANITASERVICE ASL BA SRL

BERGAMO SVILUPPO BILANCIO DI CHIUSURA STATO PATRIMONIALE al 31/12/2012 VALORI AL 31/12/2012

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE DI UN BILANCIO AL 31/12/200n (partendo dal bilancio contabile)

ATTIVO ENTE NAZIONALE SORDI - ONLUS. SPdettaglio CONSOLIDATO REGIONE EMILIA ROMAGNA STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2018

Bilancio riclassificato con periodo di riferimento

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Bilancio ex art e seguenti del Codice Civile

chiusura; bilancio d esercizio ( )

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Contabilità e bilancio. di Paolo Montinari

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

Budget 2016 previsione iniziale BUDGET ECONOMICO DI VARIAZIONE

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

Procedimento indiretto

DITTA XYZ. III Finanziarie 1 Partecipazioni in: a) imprese controllate , ,00 Fondo svalutazione partecipazioni - b) imprese collegate

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

Se.Cim. S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 03/04/13 Pag. 1

Consorzio Garda bozza di bilancio al 31/08/2012

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2015

ATC MOBILITA' E PARCHEGGI SPA. Bilancio al 31/12/2011

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list)

Soluzione. SP 31/12/200n

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015

Se.Cim. S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 29/06/12 Pag. 1

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

1 Attivo di Stato patrimoniale

Consuntivo anno Bilancio al (SINTETICO)

Bormio Terme S.p.a. Pagina 16

SCHEMA INDICATIVO DI PIANO DEI CONTI ATTIVITA 1 CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Allegato A alla Domanda di Finanziamento L.R. 23/12/2000 n.32 1 di 5

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Se.Cim. S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 11/05/11 Pag. 1

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2011

Bilancio ordinario al 31/12/2010

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2012

SORARIS S.P.A. Sede in VIA GALVANI, 30/ SANDRIGO (VI) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014

LEONIA SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

Entrate Uscite

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

BILANCIO ESERCIZIO dal 01/01/2012 al 31/12/2012. Assemblea dei Soci

Fondazione Bellaria ONLUS

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2018

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Bilancio d esercizio al 31/12/2010

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

Bilancio di esercizio

Bilancio al 31/12/2013

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

per attività istituzionale Quota Associativa Annuale Altri Proventi 78

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conto Economico 2009

Esercitazione del 21 marzo 2019

BILANCIO AL

Allegato al fascicolo 06. La struttura e il contenuto degli schemi di bilancio secondo il sistema normativo italiano

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico

Bilancio di verifica a sezioni contrapposte

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

PATTO 2000 SOCIETA' CONSORTILE A R.L. P.IVA : S T A T O P A T R I M O N I A L E DESCRIZIONE VOCE ESER. 13/13 ESER.

Contabilità e bilancio 5/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

Situazione patrimoniale al 31/12/n

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento

BRINDISI MULTISERVIZI SRL

Bilancio al 31/12/2010

LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione

Ente d Ambito Territoriale Ottimale n.4 Lazio Meridionale Latina Servizio Idrico Integrato Segreteria Tecnico Operativa

BILANCIO ESERCIZIO 2011 dal 01/01/2011 al 31/12/2011

Transcript:

CHIUSURA BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2009 Unitamente al BILANCIO DI VERIFICA ALLA DATA DEL 31/12 viene predisposta la s Documentazione: A T T I V I T A' Allegato Bar Descrizione 1) Saldi Attivi Banche c/c : Prospetti di riconciliazione tra i saldi contabili ed i saldi risultanti dagli E.C. Bancari al 31/12 Copie dei relativi Estratti Conto Bancari al 31/12 2) Saldi Aperti v/clienti (Dopo aver provveduto alla verifica della loro esattezza nonché alla chiusura di eventuali abbuoni e/o arrotondamenti su fatture già incassate) Lista saldi clienti Fornire inoltre parere dell'azienda circa la percentuale di esigibilità dei crediti già scaduti al 31/12 3) Saldi Effetti attivi in portafoglio e/o incasso Copie delle relative distinte di versamento effetti presentati in banca coincidenti con i saldi contabili Schede Contabili dell'ultimo trimestre dell'anno 4) Inventario Merce in magazzino al 31/12 Elenco suddiviso per categorie omogenee di beni con l'indicazione delle quantità e dei valori, nonché del criterio di valutazione adottato (costo medio ponderato, LIFO, FIFO, etc) evidenziando inoltre eventuali deperimenti e svalutazioni di particolari categorie di merci. 5) Lavori in corso di effettuazione al 31/12 Schede di lavorazione (Valutazione con nuova normativa ) Copie relativi contratti di appalto e simili All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 1

Allegato Bar Descrizione 6) Beni Ammortizzabili Materiali & Immateriali / Beni Interamente deducibili / Beni in leasing Copie fatture di acquisto e vendita registrate nell'anno Schede contabili dei cespiti e relativi fondi Copie contratti leasing e relative schede contabili di costo Per tutti i beni IMMOBILI doc.ne (oneri comunali/rogiti/etc) per determinazione costo/valore terreno compresi acq. In leasing 7) Crediti in sofferenza, in contenzioso, in procedura concorsuale Fascicoli per ogni credito di tale tipo sorto nell'anno contenente copie lettere avvocati, decreti ingiuntivi, sentenze ed insinuazioni in procedure concorsuali, corrispondenza varia con cliente etc., nonché sviluppi e corrispondenza relativa a pratiche avviate in esercizi precedenti Schede contabili 8) Crediti Diversi v/erario, Depositi Cauzionali Copie della documentazione attestante tali saldi aperti al 31/12 (Es. copie F24 pagamento acc.ti Ires/Irap, copie Ftt./Ricevute pagamento cauzioni, ecc) Schede contabili 9) Crediti d' imposta per Spese Ricerca / Assunzioni agevolate/etc Copie della documentazione attestante la concessione di crediti d'imposta spettante per il periodo d'imposta Copie degli F24 attestante l'eventuale utilizzo in compensaz. 10) Titoli & Partecipazioni Copie ultimo bilancio approvato dalle società partecipate Copie documentazione relativa ai movimenti dell'esercizio (Es.Contabili Banca x acq./ven. Titoli, Atti notarili x acq./ven. quote società partecipate, ecc) Schede Contabili 11) Crediti in valuta & Crediti v/operatori Esteri (EXTRA U.E.) Prospetto di riconversione dai saldi di bilancio a quelli risultanti con l'applicazione delle quotazioni ufficiali di Dicembre (medie ovvero riferite al 31/12) - Allegato "B" All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 2

Allegato Bar Descrizione 12) Ratei & Risconti Attivi Conteggi e scritture contabili separando le quote di competenza dell'anno da quelle di esercizi successivi Prospetti e copie eventuali fatture e/o ricevute Schede contabili Ratei attivi ricorrenti (Ricavi dell'anno non ancora liquidati) = Ricavi e proventi dell'anno non ancora fatturati al 31/12 = Note Credito per storni di costi dell'anno non ancora ricevute al 31/12 = Altri Risconti attivi ricorrenti (Costi sostenuti nell'anno di competenza esercizio successivo) = Canoni Leasing anticipati, fatturati a fine anno = Canone anticipato per contratti leasing stipulati nell'anno = Premi di Assicurazione anticipati = Fitti passivi & canoni noleggio anticipati = Spese di Pubblicità e propaganda anticipati = Spese per prenotazioni Mostre & Fiere eser.successivo = Abbonamenti a riviste e pubblicazioni anticipati = Altre spese sostenute nell'anno di competenza esercizio successivo = Canoni anticipati utenze telefoniche/energia/etc su fatture emesse a fine esercizio = Altri oneri sostenuti nell'anno la cui competenza é totalmente o parzialmente di esercizi successivi. All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 3

Allegato Bar Descrizione 13) Attività diverse Si trasmettono le schede contabili e le copie della relativa documentazione dei seguenti conti : = = = 14) Saldi Attivi v/società controllate/collegate/parti correlate = Prospetto ripartizione saldi separando i crediti scadenti oltre l'esercizio successivo da quelli scadenti entro l'esercizio successivo = Schede contabili All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 4

P A S S I VI T A' Allegato Bar Descrizione 21) Saldi Passivi Banche c/c - c/anticipi etc. : Prospetti riconciliazione tra i saldi contabili ed i saldi risultanti dagli E.C. Bancari al 31/12 Copie dei relativi Estratti Conto Bancari al 31/12 22) Debiti Finanziari Copie Mutui, Contratti, altra corrispondenza x finanziamenti ottenuti da Istituti di credito, Soci, Terzi in genere Copia Atti emissione prestiti obbligazionari Numero e caratteristiche altri strumenti finanziari emessi e copia relativa documentazione Schede contabili 23) Saldi Aperti v/fornitori & Effetti Passivi Dopo aver provveduto alla verifica della loro esattezza nonché alla chiusura di eventuali abbuoni e/o arrotondamenti su fatture già pagate Lista saldi fornitori Dettaglio Effetti Passivi suddivisi per creditori e per scadenze 24) Debiti v/istituti / Dipendenti / Lavoratori Autonomi Schede contabili Copia documentazione comprovante gli importi dei relativi saldi risultanti nelle schede contabili al 31/12 pagati nell'esercizio successivo: = DM 10 Inps/Quietanze Enti Previd. Diversi/INPS Gestione Separata (Mod. F24) = Quietanze Irpef + addizionale dipendenti / collaboratori cod. 1001/1004 /3802 etc (Mod. F24) = Fatture/Ricevute per compensi e provvigioni registrate nell'anno ma non ancora pagate al 31/12 = Quietanze Irpef 1040 / 1038 etc. per compensi pagati a Dicembre (Mod. F24) = Prospetto ENASARCO per Liq.ne FIRR + previdenza 4 Trimestre = Copia Autoliquidazione INAIL dell'anno in esame + All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 5

eventuale prospetto rateizzazione + copie pagam. (F24) = Prospetti Consulente del Lavoro per quantificazione debiti - per ratei / Ferie - Rol - Tfr - Inail - valori Fringe benefit - conteggi detrazioni Irap relative al costo del personale (NB: richiedere al consulente del lavoro i prospetti per il calcolo del cuneo fiscale 2009 e per l'eventule incremento occupazionale Allegato Bar Descrizione 25) Debiti Diversi Copie documentazione attestante tali saldi Schede contabili 26) Fondo TFR dipendenti Prospetto TFR maturato nell'anno suddiviso per dipendenti o categoria dipendenti (da Paghe) Schede contabili 27) Fondi Accantonamenti Diversi Copie documenti relativi ai movimenti d'esercizio Schede contabili 28) Debiti in valuta e Debiti v/operatori Esteri (EXTRA U.E.) Prospetto di riconversione dai saldi di bilancio a quelli risultanti con l'applicazione delle quotazioni ufficiali di Dicembre (medie ovvero riferite al 31/12) - Allegato "B" 29) Altre Passività & Capitale Netto Si trasmettono le schede contabili e le copie della relativa documentazione dei seguenti conti : = = = 30) Saldi Passivi v/società controllate/collegate/parti correlate Prospetto ripartizione saldi separando i debiti scadenti oltre l'esercizio successivo da quelli scadenti prima All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 6

Schede contabili Allegato Bar Descrizione 31) Ratei & Risconti Passivi Conteggi e scritture separando le quote di competenza dell'anno con quelle di esercizi successivi Prospetti e copie di eventuali fatture e/o ricevute Schede contabili Risconti Passivi ricorrenti (Ricavi percepiti nell'anno di competenza eser.succ.) = Fitti Attivi anticipati = Ricavi fatturati nell'anno per servizi non ultimati al 31/12 = Altri Ratei Passivi ricorrenti (Costi dell'anno non ancora liquidati al 31/12) = Interessi Passivi Banche & Mutui = Consulenze professionali = Lavorazioni & prestazioni di servizi = Consumi Utenze Telefoniche/Energia etc = Competenze dell'anno per Amministratori & Sindaci = Provvigioni & Oneri agenti e rappresentanti = Rimborsi Spese & Carburanti = Altre spese sostenute nell'anno la cui documentazione All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 7

non é stata ancora registrata al 31/12 Allegato Bar Descrizione 32) Conti d'ordine esistenti al 31/12 Prospetto riepilogativo con l'indicazione specifica dei seguenti valori : = Valore garanzie date a terzi direttamente dall'azienda o ricevute da terzi (es.: Fidejussioni, Avalli, Garanzie Reali etc.) = Valore degli Effetti e/o Ricevute Bancarie con scadenza successiva al 31/12 presentate allo sconto o incasso e già accreditate nei conti correnti prima del 31/12 = Valore Beni di Terzi presso la società per garanzia, deposito, lavorazioni etc. = Valore Beni Propri c/o terzi per garanzia, deposito, lavorazione etc. = Ammontare e dettaglio delle fideiussioni e garanzie rilasciate dai soci e/o dai terzi a favore degli istituti di credito per affidamenti o mutui bancari concessi alla società. = Altri 33) Nuovi Dati Obbligatori x Contratti Leasing Prospetto di fine anno da richiedere alle compagnie di leasing, per ciascun contratto in corso al 31/12, attestante i seguenti dati : = Valore attuale rate non ancora scadute = Onere finanziario effettivo totale e quota riferibile all'esercizio = Valore originale del bene All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 8

= Quota amm.to / rettifiche riprese di valore eventualmente imputabili all'esercizio C O N T O E C O N O M I C O Allegato Bar Descrizione Si trasmettono le schede contabili e qualora richiesto le copie delle relative fatture/ricevute relativi ai seguenti conti: 50) Costo Mano d'opera risultante da fatture ricevute per prestazioni di lavoro interinale (+ Copie relative fatture) 51) Spese di Rappresentanza (+ Copie fatture e ricevute) 51)bis Spese vitto e alloggio - ristoranti e alberghi (per deduzione 75%) 52) Omaggi & Regalie (+ Copie fatture e ricevute) 53) Costi & Spese Indeducibili 54) Imposte & Tasse (Deducibili e Non) 55) Manutenzioni & Riparazioni su beni propri (+ Copie fatture x spese superiori ad 516,46) 56) Assistenza Tecnica sui Beni Propri 57) Emolumenti Amministratori & Procuratori (Ced.Paga) 58) Perdite su Crediti & Relativi Accantonamenti 59) Perdite e Oscillazioni Passive Cambi 60) Canoni Leasing & Noleggi di Autovetture (specificare quelli concessi in uso promiscuo ai dipendenti ed il periodo) 61) Canoni Leasing & Noleggi di Altri Beni 62) Plusvalenze & Sopravvenienze Attive 63) Minusvalenze & Sopravvenienze Passive 64) Interessi su Mutui e/o Finanziamenti a M/L Termine 65) Int.Passivi e altri Oneri Finanziari su Prestiti Obbligazionari 66) Interessi Attivi c/c Bancari / Titoli Pubblici / Dividendi 67) Spese di Pubblicità/Propaganda/Mostre & Fiere 68) Spese di Ricerca & Sviluppo (+ Copie fatture e ricevute) 69) Spese per Carburante e Lubrificanti (evidenziando quelle relative ad autovetture non strumentali e non date in uso promiscuo ai dipendenti) 70) Altre Spese relative ad autovetture, motocicli e ciclomotori utilizzati dalla società (assic./bolli/ricambi/manut./ All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 9

interessi su finanziamenti per acquisti) 71) Doc.ne AUTOMEZZI STRUMENTALI (copie libretti circolazione di automezzi strumentali per evidenziazione fuoristrada/suv/etc) 72) Ammortamenti Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali (se già predisposti e contabilizzati dall'azienda) 73) Spese Telefoniche fisso+cellulari aziendali (schede contabili) Il Responsabile dell'ufficio Contabilità : All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 10

seguente Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 11

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 12

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 13

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 14

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 15

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 16

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 17

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 18

Note All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 19

Ricevuto il: L'Operatore dello : All to A-Circ 2010.05- BILANCIO.xls Pagina 20