Ambito Territoriale di' Agrigento Via Leonardo da Vinci n. 1 Cap Agrigento

Documenti analoghi
MOBILITA. La scheda di lettura della Uil Scuola. Quali sono le quattro fasi della mobilità? Le quattro fasi, riferite al personale docente, sono:

MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

Comune di Gualdo Tadino

DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Graduatorie di Circolo e di Istituto

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale del personale scolastico -Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Provincia di Carbonia Iglesias

MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale Roma, 27/02/2015 prot. n USCITA -

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Il DIRIGENTE P. IENNACO

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

MEDIA-ORA ISTANZA DI MEDIAZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELLE PARTI

1-6 luglio settembre 2014

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche. Coordinamento Nazionale FLP SCUOLA

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Circolare n. 353 del 26 giugno 2015 Al Personale Docente Al Personale A.t.a.

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

IN PRIMO PIANO 01. PUBBLICATA LA NOTA USR Rinnovo e mutamento degli incarichi dirigenziali Area V. Mobilità interregionale a.s. 2011/2012.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

DOMANDA DI MEDIAZIONE

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

IL DIRIGENTE. Via Luigi Pianciani, Roma tel fax sito:

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE

Prot. n Modena, il

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza Mestre Venezia, Via Peschiera, 5

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

DETERMINA. Art. 3 La procedura comparativa, distinta per ciascuna posizione, avverrà sulla base della seguente tabella di valutazione:

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Milano, CIRCOLARE N. 138 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

INFORMATIVA per la GESTIONE delle "ASTE" (settimanali) SUI PRESENTI

Articolo 2 Requisiti di ammissione

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007

Divisione Gestione Risorse Umane. A tutti i dipendenti delle PP.AA.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

Regolamento per l'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi. LA COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

OGGETTO: Mobilità personale docente, educativo ed A.T.A. a. s. 2015/16. Indicazioni operative.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Flowchart della procedura in materia di accesso agli atti

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

CONCORSI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

Prot. n.4384 Torino, Circ. 48 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Istruzione Secondaria di I e II grado di Torino e Provincia

dr. Pasquale Capo (Capo dipartimento per l istruzione) e dr. Giuseppe Cosentino (Direttore generale per il personale della scuola)

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Caso n. 1. Diritto di accesso agli atti e diritto alla privacy: the winner is?

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

,-.% "# $# # % &&& ' (# ! # #( #& # ) * # +"# # #$!%&' $ ( ) *"$ $ +$!!" #$!%&' $ ( $!*"$ $

` Ç áàxüé wxäät câuuä vt \áàüâé ÉÇx?

la legge , n. 20, concernente disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti;

Oggetto.- Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio anno

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F.

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

MOBILITA PER L A.S. 2013/2014

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

LICEO STATALE SANDRO PERTINI

Il sottoscritto nato a il. residente a in via/piazza n., CF. tel

Transcript:

Spett. le Ufficio Scolastico Regionale' SICILIA Via G. Fattori n.60 Cap 90146 Palermo Ambito Territoriale di' Agrigento Via Leonardo da Vinci n. 1 Cap 92100 Agrigento Ambito Territoriale di' Via n. Cap Città _ e p.c. Ambito Territoriale di' Toscana 019 Via Pisacane n.8 Cap 56125 Pisa Oggetto: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 del CCNL del 29 novembre 2007 per erronea valutazione della domanda di mobilità territoriale/professionale interprovinciale (fasi B, C e D dell'art. 6 del CCNI), con contestuale Istanza di Accesso agli atti. _la sottoscritta Sanfilippo Giovanna Maria nata a... e residente in. codice fiscale' email' pec PREMESSO CHE - l'odierno/a istante è docente con contratto a tempo indeterminato che ha ottenuto l'immissione in ruolo: D entro l'a.s. 2014/2015 D nell'a.s. 2015/16 fase O e A D nell'a.s. 2015/16 fase B e C da Graduatoria di Merito Concorso X nell'a.s. 2015/16 fase B e C da Graduatoria ad Esaurimento

- l'odierno/a istante ha partecipato alle operazioni di mobilità territoriale/professionale interprovinciale (fasi B, C e D dell'art. 6 del CCNI)del personale docente per l'a.s. 2016/17, per seguenti ordini di scuola Primari~ _ classe/i di concorso Primaria, tipologia di posto (comune e/o sostegno) Comune; - l'odierno/a istante ha ritualmente indicato, ai sensi dell'art. 9 deil'o.m. n. 241 dell'8 aprile 2016, le preferenze territoriali provinciali dove poter ottenere il trasferimento interprovinciale, specificando nell'apposita sezione del modulo-domanda i codici sintetici di ambiti e province, di cui si allega copia; CONSIDERATO CHE - in seguito alla comunicazione dei trasferimenti interprovinciali disposti nell'ambito delle operazioni di mobilità per l'a.s. 2016/2017, ricevuta in data 29/07/2016, pt.47 X l'odierno/a istante è stato trasferito presso Toscana 019 con X all'odierno/a istante non è stato riconosciuto il trasferimento interprovinciale presso la sede richiesta con pt. 47 ; - nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNIdel 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali indicati tra i primi in ordine di preferenza nell'apposita sezione del modulo-domanda, non risulta presente il nominativo dell'odierno/a istante; per contro, nei bollettini di cui in parola risultano presenti docenti con punteggio inferiore a quello maturato dell'odierno/a istante; che la sottoscritta è risultata idonea al concorso 2012, anche se assunta da gae, e come gli altri idonei al concorso 2012 non ha beneficiato della riserva dei posti nell'ambito della provincia di immissione in ruolo - avverso l'erronea valutazione della propria domanda di mobilità interprovinciale, l'odierna/o

istante: X ha già prodotto in data 6/8/2016 rituale atto di reclamo ai sensi dell'art. 17, comma l, del CCNIdell'8 aprile 2016 (che si allega alla presente); D non ha prodotto atto di reclamo ai sensi dell'art. 17, comma l, del CCNIdell'8 aprile 2016; ATTESO CHE - i bollettini dei movimenti di cui in parola, fatta eccezione per i docenti assunti entro l'a.s. 2014/15, non specificano tra i dati indicati la fase della mobilità interprovinciale cui hanno partecipato i docenti ivi elencati; - ad oggi, il Ministero dell'istruzione non ha reso noto l'algoritmo con cui è stata svolta la procedura di mobilità del personale docente per l'a.s. 2016/17; - l'odierno/a istante, al fine di far valere nelle opportune sedi giudiziarie i propri diritti ed interessi legittimi eventualmente lesi, ha interesse a conoscere la fase della mobilità interprovinciale alla quale hanno partecipato i docenti inseriti nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNIdel 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali dai quali lo/a scrivente risulta escluso pur avendoli indicati tra i primi in ordine di preferenza; - tale richiesta è resa possibile dalle statuizioni della Legge 7 agosto 1990, n. 241 (artt. 22 e 24), la quale prevede espressamente la possibilità, per il privato che dimostri la titolarità di un interesse, di esaminare documenti amministrativi e di estrarne copia (art. 25); - l'art. 24 della legge n. 241/1990 e l'art. 8 del D.P.R. n. 352/1992, pur contemplando la tutela della riservatezza dei terzi, prevedono espressamente che non possono essere sottratti all'accesso i documenti la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere gli interessi giuridici del richiedente; - la presente richiesta riveste carattere di urgenza in relazione all'oggetto; tutto quanto sopra premesso, considerato e atteso, CHIEDE

l'attivazione di un tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 del CCNL 29.11.2007, richiamato dall'art. 17, comma 2,del CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2016/2017, contestando il mancato riconoscimento del movimento di mobilità e, conseguentemente, del trasferimento interprovinciale nelle sedi territoriali prescelte, per come analiticamente indicate nel modello di cui si allega copia; e manifestando sin da subito l'interesse a conciliare per il riconoscimento di una delle seguenti sedi territoriali (scuola/ambito Territoriale) indicati tra i primi in ordine di preferenza, e specificata mente: da Sicilia 001 a 0028 e contestualmente formula rituale ISTANZA DI ACCESSO AGLI A TII ai sensi della legge n. 241/90, chiedendo di estrarre copia, dei seguenti documenti: l. documentazione attestante la fase della mobilità interprovinciale (con espressa distinzione tra docenti assunti in fase IIB e C" da Graduatorie di Merito o ad Esaurimento) in cui sono stati trattati i trasferimenti dei docenti inseriti nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNIdel 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali Provinciali dai quali lo/a scrivente risulta escluso, pur avendoli indicati tra i primi in ordine di preferenza, e specificatamente: vedasi reclamo allegato 2. Si dichiara sin d'ora disponibile ad affrontare le spese necessarie per l'estrazione di copia degli atti. Fa presente che ove dovesse essere differito e/o non consentito l'esercizio del diritto di accesso entro i termini di legge, si proporrà ogni azione

Per ogni comunicazione relativa al presente procedimento, si indicano i seguenti recapiti: email: I